IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] favela 3 fàvela 2 fàveli 1 favella 85 favellai 3 favellan 1 favellando 3 | Frequenza [« »] 85 diciannovesima 85 ditelo 85 divertirmi 85 favella 85 fiamma 85 grilletta 85 inchina | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze favella |
L'amore artigiano Atto, Scena
1 1, 16 | beltà.~~La ragione in noi favella,~~Di seguirla a noi s'aspetta,~~ L'amore paterno Atto, Scena
2 2, 11 | de' vati il duce~Che mi favella al cor.~Vieni, mi dice, L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
3 ARC, 2, 6| lode,~~del vostro buon cuor favella e gode.~~~~~~FABR.~~~~Son L'avventuriere onorato Atto, Scena
4 Pre | la veneziana alla toscana favella, perché ciò credessi essere 5 Pre | Arlecchino, il Brighella usino la favella toscana; siccome né tampoco Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
6 1, 8 | Tutta la villa ognor di me favella,~~Che di bellezza porto La birba Atto, Scena
7 2, 1 | fa perfettamente~~Chi la favella ed il vestir non mente.~~ La bottega da caffè Atto, Scena
8 3, 4 | DOR.~~~~Invano lei favella.~~So ben quanto che mi ama.~~~~~~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
9 1, 3 | vede che l'amore in voi favella:~~Nasce la compassion dall' 10 2, 18 | gente italiana:~~La tedesca favella ancor mi è strana.~~~~~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
11 1, 11 | ascolto~~Ciò che altrui mi favella.~~~~~~BELL.~~~~(Ecco una 12 1, 16 | GIAC.~~~~Per invidia favella.~~~~~~PIGN.~~~~Il di lei 13 2, 3 | Rosabella:~~Lo dice in sua favella~~Quell'arboscello ancor,~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
14 CAR, 2, 4| ti farò cambiar sensi e favella.~~ ~~Rammenta quella borsa,~~ La contessina Atto, Scena
15 2, 2 | Cangerò vesti,~~Cangerò la favella, e nell'aspetto~~Trasformarmi Il cavaliere e la dama Atto, Scena
16 0, aut | varie lingue nella toscana favella; bravo conoscitore del suo De gustibus non est disputandum Atto, Scena
17 1, 4 | poche ore, crudel, sensi e favella!~~Siete voi Artimisia?~~~~~~ La donna di governo Atto, Scena
18 4, 4 | Via, che cosa? Perdeste la favella?~IPP.~Bastami (voglio dirlo) La donna sola Atto, Scena
19 4, 15 | BER.~~~~L'uomo che non favella, non spiega i pensier suoi.~~~~~~ 20 5, 3 | Quando che non si sa, non si favella audace;~~Insegna la prudenza, Il filosofo Parte, Scena
21 1, 4 | torella,~~L’usignolo in sua favella~~Va dicendo: «Ardo d’amor».~~ ~~~~~~ La finta ammalata Atto, Scena
22 3, 13 | sente? È vero; ha perduto la favella.~BUON. Tastatele il polso.~ La fondazione di Venezia Azione
23 5 | Come franco ragiona in sua favella!~~~~~~LIS.~~~~Oh cara libertà, Il filosofo inglese Atto, Scena
24 1, 13 | avanzano, mentre maestro Panich favella.~ ~ ~~~PAN.~~~~Azion sarebbe 25 2, 9 | si parli mi è oscura la favella.~~Voi che intendete dire? ( 26 3, 18 | tace ogni altra lingua dove favella amore. (parte dietro a Jacobbe.)~~~ ~~ 27 4, 11 | LOR.~~~~Di setole favella? mi tratta da maiale?~~~~~~ Il Moliere Atto, Scena
28 Pre | suonando bene nella nostra favella, e specialmente nel verso, Il mondo della luna Atto, Scena
29 2, 6 | BON.~~~~Vussignoria favella~~Come appunto parlar deve Le morbinose Atto, Scena
30 2, 2 | foglio istesso meco d'amor favella?~~~~~~MARINETTA:~~~~Mi? I morbinosi Atto, Scena
31 2, 5 | Giacometto, così non si favella,~~Lelio è il sol possessore Ircana in Julfa Atto, Scena
32 2, 7 | passata.~Mai più d'amor favella con donna altrui legata.~ Il padre per amore Atto, Scena
33 1, 5 | Che a tacer la consiglia, favella ancora più.~~A parlar non 34 4, 2 | più dure imprese.~~S'egli favella invano, s'ella voler si La pelarina Parte, Scena
35 2, 1 | voglio~~La veneta adoprar favella amata,~~Su queste pietre Il poeta fanatico Atto, Scena
36 1, 10 | nemico si ferma, e a lui favella~Con queste che dirò parole 37 2, 13 | Perfido Amor? Chi è che d’Amor favella~Con sì poco rispetto, e Componimenti poetici Parte
38 Quar | tutto ripieno, ~Perde moto e favella in un baleno, ~Sepolto prima 39 Quar | d’oracolo un tempo avea favella; ~Ma tant’opre tacendo, 40 SSac | salvarti, è quello stesso ~Che favella al tuo cor: non lo ravvisi? ~ 41 Dia1 | Poiché pingendo in umile favella ~I costumi, i difetti, avvenne 42 Dia1 | Al suon de’ carmi l’umile favella. ~Finché il santo seguii 43 Dia1 | scopo: ~Così parlò, così favella Esopo.~E se i miei carmi 44 Dia1 | Astrologo in piazza un dì favella ~Al popol sciocco di menzogne 45 Dia1 | con Davidde il confessor favella: ~Odimi, figlia, a me l’ 46 Dia1 | sposo, che agli atti e alla favella ~D’onore ostenta il più 47 Dia1 | spoglie ha intorno, e gli favella umano.~Con voi, Ferrerio, 48 Dia1 | lo Spirto Divino in lui favella.~Strepitosi prodigi il grande, 49 Dia1 | allegrezza si desta e la favella.~Chi narra i viaggi suoi, 50 Dia1 | intorno in aria di pedante,~E favella così senza rispetto:~Vada 51 Dia1 | allora l’Inglese in sua favella, ~(E spiegate mi fur le 52 Dia1 | col cuore non men che la favella ~Giurar la fede al Redentor 53 Dia1 | A certe ottave in veneta favella~Per vergin che nel chiostro 54 Dia1 | Ma seriamente nel suo cor favella,~E dice: Ho d’antepor sposo 55 Dia1 | Ed io risposi in umile favella: ~Mi onora, lo farò: sarà 56 Dia1 | Tu fermasti nel gozzo la favella ~Al veterano burbero soldato.~ 57 TLiv | Regolate i costumi e la favella; ~Regolate gli affari, e 58 TLiv | Escir convien dalla comun favella, ~Volar di Pindo fra le 59 TLiv | abbella ~Libero core e libera favella.~O degno di gentil saggia 60 TLiv | Angela nei costumi e alla favella,~Ch’ave angelico il volto, 61 TLiv | Ch’Elisabetta nell’ebrea favella ~Voglia spiegar del Giuramento 62 TLiv | accenti, ~Non son io che favella, è il divin lume ~Che move 63 TLiv | gentile, ~E sei vezzosa alla favella e agli atti.~Lascia degli 64 Dial | de’ vati il duce ~Che mi favella al cor.~Tieni, mi dice, 65 1 | sente, ~Riman sospeso, indi favella e dice: ~Figlia, se sua Il raggiratore Atto, Scena
66 Ded | stanze nella nostra Veneziana favella tessute.~ ~La xe sta Santa Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
67 ROV, 1, 6 | Fa tutte innamorar quando favella.~~Queste donne son tutte~~ 68 ROV, 2, 11 | donna bella~~Pietosa mi favella?~~Io non l'ascolterò.~~E La vedova spiritosa Atto, Scena
69 2, 7 | LUI.~~~~(Non guarda, non favella?) (a donna Placida)~~~~~~ I rusteghi Atto, Scena
70 0, aut | edizione Commedie in Veneziana favella. L'ho fatto per la ragione La ritornata di Londra Atto, Scena
71 2, 13 | Alterando la voce e la favella,~~Non sarò conosciuto da La scuola di ballo Parte, Scena
72 | ardire)~~~~~~MAD.~~~~Alla favella~~Sembrami che voi siate 73 | Qualche piccolo dono in sua favella?~~È vero, è vero, ed il La sposa persiana Atto, Scena
74 2, 7 | son prima a scioglier la favella,~Non ha rossore a dirmi, 75 2, 11 | rendermi d’Ircana sospetta la favella.~No, per sei lune avvezzo La donna stravagante Atto, Scena
76 1, 4 | amore intendo dolcissima favella:~~Di sua bontà vuol darvi 77 1, 4 | amore intendo dolcissima favella.~~Di sua bontà vuol darvi 78 2, 3 | RIC.~~~~Franco favella il labbro, ma vi cambiate 79 3, 8 | la germana? come lo sai? favella. (s'alza)~~~~~~SER.~~~~Sentii 80 4, 11 | son queste?~~Così non si favella. Di perdermi il rispetto~~ 81 5, 19 | miglior consiglio non vi favella al cuore,~~Lo stato a cui Torquato Tasso Atto, Scena
82 1, 5 | e i rami. Costui di chi favella.~~Or chi fia che l'onori, 83 1, 11 | Finge che Tirsi parli, e favella Torquato.~~~~~~MAR.~~~~Basta Terenzio Atto, Scena
84 1, 6 | Olà. Tale a Romana schiavo favella ardito?~~S'altri che te La putta onorata Atto, Scena
85 Let | sgomenterei gran fatto, se la favella in essa usata fosse stata