L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 Int | far nascere l'obbietto, la critica, o la derisione. Io li ringrazio 2 4, 9 | Allora dalla gente si critica, si parla,~~E la riputazione L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
3 ARC, 2, 9| so.~~Ma nol sa nemmen chi critica,~~Benché ognun vuol criticar.~~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
4 2, 2 | è tristo; facilmente si critica, e voi vi renderete ridicolo.~ Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
5 Pre | Atto Terzo, e vedrai che la critica del Maestro di Casa fu da La contessina Atto, Scena
6 1, 2 | Lindoro solo.~ ~ ~~~ ~~~~E poi critica il mondo~~Il tragico poeta~~ Il contrattempo Atto, Scena
7 Ded | non sia per dispiacere la critica di coloro che per poca prudenza 8 Pre | dichiarasse un pazzo. Trovai la critica così giusta, ch'io m'indussi 9 Pre | bisogno ancora dell'altrui critica per rilevarne i difetti? 10 Pre | potrebbe la saggia discreta critica, se questa in tempo loro La conversazione Atto, Scena
11 1, 2 | Veramente, signori,~~Far la critica a tutti io non costumo;~~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
12 2, 16 | Però la mormorazione e la critica è un pane che si rende, La dama prudente Atto, Scena
13 Pre | ciò lagnarsi, quando la critica sia generale, e non arrivi 14 1, 7 | volentieri di meno di questa critica accostumanza, e mi augurerei Lo scozzese Atto, Scena
15 Aut | sospensione. Non manca ella di critica e d'instruzione. L'amore La donna sola Atto, Scena
16 Ded | buon carattere, d'onesta critica, le leggo e le comunico La donna vendicativa Atto, Scena
17 Pre | la comica arte voi dalla critica non esime. Piacciavi però La figlia obbediente Atto, Scena
18 Pre | il carattere di Rosaura, critica e faceta Beatrice, e il La finta ammalata Atto, Scena
19 Pre | grata e piacevole, è la critica; ma questa cade sopra alcuni 20 Pre | facendo a proposito loro la critica di Molier medesimo nella La guerra Atto, Scena
21 Aut | finalmente ho usata la giusta critica rispetto a coloro che in La donna di testa debole Atto, Scena
22 0, pre | scioccherie degli uomini, la critica delle donne? Ad un uomo 23 0, pre | vagliano a difenderle non dalla critica onesta, ma dalla critica 24 0, pre | critica onesta, ma dalla critica maliziosa. Questa Commedia 25 1, 14 | ch'io mi prenda, subito si critica e si mette sulla bilancia Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
26 3, 4 | podesse assicurar da ogni critica, e da ogni mormorazion. Il festino Atto, Scena
27 0, pre | condotta, della verità, della critica e del buon esempio. Bellissima 28 0, pre | piacere dei sali, della critica, della morale. Lodate la 29 0, aut | più delle altre. Piace la critica; ed io in quest'incontro 30 2, 6 | Dirà, se non mi vede, la critica brigata,~~O ch'io non so 31 2, 10 | periglio~~Vorreste di una critica col facile consiglio.~~~~~~ 32 5, 5 | nume,~~Amavan di godere la critica e il costume.~~Anche l'Italia Il filosofo inglese Atto, Scena
33 0, aut | principali della graziosa Critica. Il primo fondato sopra 34 0, aut | L'altro articolo della Critica si appoggiava all'azione 35 2, 3 | suddetto.~ ~ ~~~EMA.~~~~Critica in questo foglio sol noi 36 4, 7 | paese.~~~~~~EMA.~~~~No, critica Milord.~~~~~~PAN.~~~~Intendo, Le femmine puntigliose Atto, Scena
37 0, ded | soggette assai più alla critica, alle osservazioni del Mondo, 38 0, aut | siccome piace la commedia critica, quando in essa vi si riconosce I malcontenti Atto, Scena
39 1, 4 | casa, immediatamente si critica.~LEON. E poi...~GRILL. Signora, Le massere Atto, Scena
40 5, 8 | quando i poeti scrive,~~I critica, i scoverze le massere cattive.~~~~~~ Il medico olandese Atto, Scena
41 1, 1 | Vuole un poema inglese, che critica il bel sesso?~~~~~~GUD.~~~~ 42 5, 1 | catena,~~Soggetta ad una critica fors’anco in sulla scena.~~ Il Moliere Atto, Scena
43 Ded | sublime teologia; Voi la critica, Voi la morale, Voi la sperimentale I morbinosi Atto, Scena
44 AUT | episodio l'adorna, un poco di critica la condisce, non è nuda Pamela nubile Atto, Scena
45 Aut | ridicola sempre o sempre critica e mai di nobili sentimenti Il poeta fanatico Atto, Scena
46 1, 1 | pungente.~LEL. In oggi, chi non critica, non reca piacere.~FLOR. 47 1, 1 | non satirizzare.~LEL. La critica e la satira sono sorelle.~ Componimenti poetici Parte
48 Ass | approvazione, né la vostra critica. Vedete bene, ch’io non 49 Quar | influssi rei della pugnente critica, e il merito de’ Mecenati 50 Dia1 | CRITICA DEL FILOSOFO INGLESE~Commedia 51 Dia1 | E crede de sti versi la critica sincera.~Responderò in succinto, 52 Dia1 | publici spettacoli: ~Chi critica, chi loda, chi cria, chi 53 Dia1 | occorre dir che sparsa la critica per tutto, ~Come fa la zizania, 54 Dia1 | el cor. ~Anca qua i fa la critica, come no la podesse~Amar 55 Dia1 | in lingua veneziana alla critica~di S. E. Baffo.~ ~Come anderà 56 Dia1 | e quanto ~Facilmente si critica e si sprezza! ~Di far buoni 57 TLiv | poder xe cossa dura,~E la critica è resa universal.~Ai nostri 58 TLiv | Vate immortal:~Poiché la critica ~Tacciar potria~Che ad arte 59 1 | qualor sentir m’accada ~Di critica toccar l’acuta chiave, ~ 60 1 | allegria non sciocca, ~La critica discreta e salutare, ~Schiettezza Il servitore di due padroni Atto, Scena
61 0, aut | ha essa il merito della Critica, della Morale, della istruzione, La sposa persiana Atto, Scena
62 0, aut | stata onorata di qualche critica la presente Commedia, né La donna stravagante Atto, Scena
63 Ded | scienze, la saggia salutevol critica, la colta erudizione e il 64 Ded | vera cognizione, e la vera critica, più facilmente d'ogni altro 65 3, 4 | Perché trattar gli autori con critica mordace?~~~~~~PRO.~~~~Se 66 3, 4 | perderian gli autori:~~La critica è quel pungolo che rendeli 67 3, 4 | perderian gli autori.~~La critica è quel pungolo che rendeli Torquato Tasso Atto, Scena
68 1, 11 | lui rassembri nuovo,~~Lo critica, e pretende trovare il pel 69 3, 8 | lor giudizio incerto,~~La critica sospetta, l'impegno senza 70 3, 10 | dei vostri latinismi.~~La critica ho sentio del verso de Torquato;~~ 71 5, 6 | Dal mondo facilmente la critica s'addossa.~~Non s'ha da Il teatro comico Atto, Scena
72 3, 9 | ORAZIO E che cosa?~LELIO La critica.~ORAZIO Basta che sia moderata. 73 3, 9 | il vizioso; che sia mera critica, e non inclini alla satira.~ Terenzio Atto, Scena
74 3, 1 | il giudizio almeno,~~Di critica l'applauso dal volgo verrà L'uomo di mondo Atto, Scena
75 Pre | potuto. Non ho risparmiato la critica, la moralità, l'intreccio, La vedova scaltra Atto, Scena
76 1, 17 | La vedova è soggetta alla critica più d’altra donna. se mi La villeggiatura Atto, Scena
77 1, 1 | bene. Ma il libro, se non critica, non averà molto spaccio.~ L'incognita Atto, Scena
78 Ded | medesima, per cui a cotal critica sono i più celebri ritrattisti L'impresario di Smirne Atto, Scena
79 Aut | merito si offenderanno di una critica che non li riguarda, né Il vero amico Atto, Scena
80 Ded | delle mie formare la giusta critica ed il perfetto giudizio. 81 Pre | questo Signore nella sua critica, voglio dire nella sua Poetica, 82 2, 17 | decoro, per non esporsi alla critica e alla derisione.~ROS. Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License