L'adulatore
   Atto, Scena
1 2, 22 | vostro mezzo ritornato alla luce. So con qual prezzo mi vendereste Amore in caricatura Atto, Scena
2 1, 7 | contenta.~~ ~~Perderà la luce il sole,~~Non andranno i L'amore paterno Atto, Scena
3 2, 11 | discende~Raggio d'immortal luce,~Sento de' vati il duce~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
4 Ded | delle Commedie date alla luce, mi hanno voluto onorare Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
5 2, 12 | Che fa mio padre con la luce spenta?)~~~~~~MENG.~~~~Idolo Il bugiardo Atto, Scena
6 1, 11 | vostre bellezze, mentre la luce tramandata da' vostri occhi La buona figliuola maritata Atto, Scena
7 1, 5 | L'onore - vi renda~~La luce smarrita;~~L'ingrata, l' Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
8 Pre | ombre contrapposte alla luce. Ella è facilissima cosa La cascina Atto, Scena
9 1, 6 | firmamento,~~Fate applauso di luce al mio contento.~~~~~~LAV.~~~~ 10 3, 1 | me quel visetto,~~Più la luce del sol non vedrò.~~Cecca La castalda Atto, Scena
11 Ded | esporre i parti miei alla luce, ma nell’annoverare ch’io 12 Ded | diede l’illustre Dama alla luce il suo Primogenito. Anche 13 Pre | delle altre di veder la luce del Mondo; ma il manifesto 14 Pre | Chi sa che un raggio di luce fra le tenebre non risplenda? De gustibus non est disputandum Atto, Scena
15 Aut | argomento medesimo ha dato in luce il più bel poemetto del La donna di garbo Atto, Scena
16 Ded | per la prima volta alla luce del mondo per mezzo della I due gemelli veneziani Atto, Scena
17 Pre | con questo abito nuovo in luce.~Molto più del Trissino L'erede fortunata Atto, Scena
18 1, 2 | Non è tutt’oro quel che luce. Abbiamo un gran credito, La guerra Atto, Scena
19 1, 9 | genitore che diede alla luce il piú bell'idolo de' miei La donna di testa debole Atto, Scena
20 0, pre | del torchio rivedere la luce, ricordandomi delle crisi La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
21 0, aut | ultimamente uscito alla luce, e con una risata ho terminato La favola de' tre gobbi Parte, Scena
22 Pre | prima che uscissero alla luce tali Novelle, passava per Il filosofo inglese Atto, Scena
23 1, 14 | piante.~~La terra, il mar, la luce, il mondo e gli elementi~~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
24 0, ded | acclamate ancora, indi alla luce mandandole per via dei torchi, L'ippocondriaco Parte, Scena
25 2, 2 | Io piansi tanto~~Che la luce perdei quasi degli occhi.~~ I malcontenti Atto, Scena
26 2, 7 | Non è tutt'oro quello che luce. Noi potremmo fare una bella 27 2, 12 | sparge gloria, trionfi e luce.~ROCC. Oh bravissimo!~GRIS. 28 2, 12 | GRIS. La serva. E dalla luce stessa dell'alme tue parole~ Le morbinose Atto, Scena
29 4, 6 | tola.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Luce degli occhi miei. (Verso Ircana in Ispaan Atto, Scena
30 0, aut | metodicamente un dopo l'altro alla luce. Gran parte vi ebbe in questa 31 1, 3 | infelice uscir mi fe'alla luce?~Quale destin protervo della Ircana in Julfa Atto, Scena
32 0, aut | dimostrato di vedere alla luce la Ircana in Julfa, spero 33 4, 6 | ZULMIRA (Vieni, che più la luce non mirerai del giorno).( Pamela maritata Atto, Scena
34 2, 2 | stesso che dubitare della luce del sole.~BONF. Sapete voi Pamela nubile Atto, Scena
35 3, 6 | dopo due anni diede alla luce una figlia, e questa è la Il padre per amore Atto, Scena
36 3, 4 | lune al termine diè alla luce una figlia.~~Tanto di lei Componimenti poetici Parte
37 Giov | fatal splendore, ~Perde la luce sua, d’occhi e di mente, ~ 38 Giov | Ché per goder della mia luce i lampi ~Fuggo ogni sol 39 Giov | di bacci, ~Che sarete di luce un due stelle.~ ~ ~ 40 Giov | ancella, ~Splende di doppia luce,~E con due nuove stelle,~ 41 Giov | madrigale~ ~Con duplicata luce~Vidi l’Aurora Eccelsa~Sorger 42 Quar | Tempo, di cui la momentanea luce~Nata, e rinata, e nata insieme, 43 Quar | future genti.~Tua chiara luce in tenebrosi errori ~All’ 44 SSac | Mercé di Lui, che diò la luce al giorno.~Fra gli ostri, 45 SSac | Giove, che in soglio almo di luce,~È de’ Numi soggetti arbitro 46 Dia1 | tremo al lampo dell’eterna luce.~Elisa Io dall’amor, tu 47 Dia1 | Ecco il tempio di Dio di luce adorno, ~Ecco l’ara, i ministri 48 Dia1 | In ver l’cccaso l’odierna luce.~Ecco l’ora, signor, che 49 Dia1 | le pruine, ~La notte, la luce, le tenebre e le brine, ~ 50 Dia1 | gloria ed onor risiede e luce.~E di Quintilia al venerando 51 Dia1 | un sovraumano ~Raggio di luce le sue tempie indora. ~Angioletto 52 Dia1 | accende, ~Chi più reca di luce o più ne rende.~Chi l’età 53 TLiv | Per far più bello di sua luce il mondo, ~Al nuovo rinnovellando 54 TLiv | diffondi su le menti umane ~Luce, che basta a dileguar gli 55 TLiv | formulario.~E in chiara luce posta la ragione, ~Giusto 56 Dial | discende ~Raggio d’immortal luce; ~Sento de’ vati il duce ~ 57 1 | notti, i , le tenebre e la luce. ~Terra feconda, benedir La pupilla Opera, Atto, Scena
58 PUP, Ded, Pre| circa che si aspettava alla luce, onde escirà il bambino La vedova spiritosa Atto, Scena
59 Ded | sua fortuna, uscendo alla luce sotto i gloriosi auspicii Il servitore di due padroni Atto, Scena
60 3, 3 | opprime. Più non veggo la luce. Idolo mio, caro sposo, La sposa persiana Atto, Scena
61 0, ded | essa verranno quindi alla luce, precedute da una protettrice Torquato Tasso Atto, Scena
62 1, 1 | Se questi versi miei la luce un vedranno,~~I critici Terenzio Atto, Scena
63 3, 9 | ascolta. Pria che l'odierna luce~~Spenga nel sen di Teti La vedova scaltra Atto, Scena
64 1, 17 | eccessivamente; che vi amo quanto la luce degli occhi miei, e desidero La villeggiatura Atto, Scena
65 0, pre | sperate sempre di ritrovare la luce. Piansi la vostra perdita L'incognita Atto, Scena
66 Ded | vezzoso dato da voi alla luce,, destinata essendo dal 67 3, 8 | costume, più non vedrete la luce del sole. (parte)~ ~ ~ ~ La moglie saggia Atto, Scena
68 Ded | Eccellenza Vostra uscir deve alla luce, è costituita in tal grado 69 1, 15 | consolazione di averli dati alla luce, e voi giubilerete mirando Il padre di famiglia Atto, Scena
70 1, 16 | uscita nuovamente alla luce. Capitolo terzo. Della necessità La putta onorata Atto, Scena
71 Let | quando sarà venuta alla luce, e tanto più perché nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License