IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] pinte 1 pinti 1 pinto 2 pio 102 pioggia 28 pioggie 4 piomba 3 | Frequenza [« »] 102 giusta 102 jevre 102 morirò 102 pio 102 potreste 102 protettore 102 rendo | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pio |
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 Ded | Cavaliere sì saggio, sì pio ed amabile, ammette nel
L'amore artigiano
Atto, Scena
2 Aut | Gaetano Latilla Maestro del Pio Ospitale della Pietà.~Il
Amore in caricatura
Atto, Scena
3 Per | Vincenzo Ciampi, Maestro del Pio Ospitale degl'Incurabili.~ ~
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
4 Ded | immobili al Nome grande, al pio Nome e rispettabile dell’
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
5 Ded | esser giusto senza esser pio, e potesse esser pio senza
6 Ded | esser pio, e potesse esser pio senza esser giusto. Io trovo
La cameriera brillante
Atto, Scena
7 0, pre | egregio, amplissimo Senatore, pio e magnanimo Cavaliere. La
La castalda
Atto, Scena
8 Ded | Famiglia eretto. Alimenta in pio Conservatorio grosso numero
La donna volubile
Atto, Scena
9 Pre | per dar gloria all’animo pio e generoso del Cavaliere,
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
10 Ded | che V. E., Cavaliere tanto pio, tanto saggio, onorava sovente
La guerra
Atto, Scena
11 3, Ult | condiscendenza di un Generale pio, valoroso e cortese. Chiedo
La donna di testa debole
Atto, Scena
12 0, pre | validissima fu la Nave Veneta San Pio V, salvata dal vostro coraggio,
Il filosofo inglese
Atto, Scena
13 5, 11 | uomo saggio, discreto e pio.~~Al regno d'Inghilterra
Filosofia e amore
Atto, Scena
14 2, 7 | garbato,~~Il ciel cortese e pio~~Vi dia tutto quel ben che
Ircana in Julfa
Atto, Scena
15 5, 5 | non lo sappia d'Ircana il pio signore.~Non che timore
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
16 PES, 2, 2| figlia~~Vecchio amoroso e pio?~~~~~~FRIS.~~~~È vero. Era
17 PES, 3, 7| viaggio vi conceda~~Nettuno, pio signor.~~~~~~NER.~~~~~ ~~~
Componimenti poetici
Parte
18 Giov | è ver noi men generoso e pio,~Con grazie immense, e con
19 Giov | Pastor d’eccelso gregge e pio,~Che guidasti alla gloria
20 Quar | Rende vizioso il costumato e pio; ~In quella guisa che infangato
21 Quar | resister non puote il vecchio pio, ~Onde sorpreso da celeste
22 Quar | meritar flagelli, ~Stanca del pio Signor l’alta clemenza; ~
23 Quar | lume del Ciel benigno e pio ~Cresce la forza all’afflizion
24 Quar | propri genitor l’essempio pio ~Può dai figli levar l’ombra
25 Quar | spregiar poi ~Quelle del pio Signor leggi più sante!~
26 Quar | Alla Gloria prelesse il pio Signore ~Gl’uomini tutti;
27 Quar | monarca del Ciel benigno e pio, ~Da cui pietade a intenerirsi
28 Quar | Indi Montan, il lor maestro pio, ~Tenendo verso il ciel
29 Quar | Oriente,~Nell’Oriente, al pio Buglione a canto, ~Primo
30 Quar | Quello, poich’ebbe figli, al pio soggiorno? ~Si rese. Di
31 SSac | il mio esempio, ~Disse il pio Redentor, con cui ti esorto, ~
32 SSac | dunque l’orecchio, ora che il pio ~Forte aiuto ti presta.
33 SSac | percuote: ~Sempre Giudice pio, Padre amoroso.~Ma in faccia
34 SSac | confonde qualor pensa a quel pio ~Fuoco d’attività, ch’intorno
35 SSac | chieggo, Signor, quel santo e pio ~Spirto della tua Legge
36 SSac | il dir, ch’or crudo, or pio, ~Altre voglia felici, altre
37 SSac | La Grazia è pronta, e il pio Signor ti aspetta; ~Basta
38 SSac | l’uom giusto, che l’uom pio,~Con letizia serve a Dio.~
39 SSac | ara ardente; ~Se donate al pio Signore ~Qualche lacrima
40 SSac | in fra le sacre mura ~Del pio Goffredo il nome,~E l’Asia
41 Dia1 | crin biondo.~ Ma tante il pio Signor sante faville ~D’
42 Dia1 | insegni, saggio signore e pio,~Dar alle cure il tempo
43 Dia1 | pol esser felice un logo pio ~Più facilmente, perché
44 Dia1 | Svelò l’amor del taumaturgo pio ~Verso sé, verso gli altri,
45 Dia1 | ognor dicendo il signor pio) ~Non la mia volontà, quella
46 Dia1 | grazia; è teco il Signor pio. ~Te fra le donne benedetta
47 Dia1 | cognosse che in sto logo pio~Le ghe vien tute do per
48 Dia1 | saresti per un sol pietoso,~Pio Redentor di tutto il germe
49 Dia1 | universal.~Padre fosti al pio Monarca ~Arrestando della
50 Dia1 | in Cielo aprir,~E il Re pio da Te s’invita, ~Dopo un
51 Dia1 | degl’indegni ~Tu deludi, o pio Signor.~ ~Te ergo quæsumus,
52 Dia1 | Borbonica famiglia~Benedici, o pio Signor.~ ~Et rege eos, et
53 Dia1 | perdita cuor religioso e pio~Di questa figlia ancora
54 Dia1 | il loro dolce costume e pio, ~Santificai le voglie,
55 Dia1 | il guardo al sacrifizio pio. ~Via; dinanzi all’altare
56 Dia1 | po’ più forte.~Replica il pio ministro: Se abitare ~Dunque
57 Dia1 | L’atto mirate generoso e pio~Della vergine saggia, il
58 Dia1 | Per sua sposa ti elesse il pio Signore, ~Al capo tuo questa
59 Dia1 | vescovo saggio, uom giusto e pio, ~L’assicurò, che profetava
60 Dia1 | in vita, ~Santo il popolo pio, santo la Chiesa,~E di stupenda
61 Dia1 | solo al Vatican donasti~Nel pio Clemente il successor di
62 Dia1 | parlando ~Del Pontefice pio, sin da quel giorno ~Al
63 Dia1 | augusto, ~D’astro vestire il pio germano Aurelio.~Como, region
64 Dia1 | umiltà preclara ~D’Aurelio pio che, sé chiamando indegno ~
65 Dia1 | l’ampio calle aperto; ~Il pio Clemente, che felice or
66 Dia1 | Chiesa Santa seconda il pio costume. ~Chi scioglier
67 Dia1 | non mancai, seguendo il pio disegno, ~Di pregar per
68 Dia1 | mi sento ridir dal labbro pio:~Fuggi tu pure, e ti ricovra
69 Dia1 | schiere ~Scendono intorno al pio ministro eletto, ~A cui
70 Dia1 | non disperse in vano~Del pio, sublime, generoso Alberto309, ~
71 TLiv | di lei seno estinta~Del pio signor che governolla un
72 TLiv | Zelenza Francesco, savio e pio, ~Vol che la servitù se
73 TLiv | Di santa educazion dal pio consiglio, ~Giunse in tenera
74 TLiv | E veggio lagrimante il pio vecchiardo, ~E che il pianto
75 TLiv | vostra padrona e il padron pio, ~Dove della discordia il
76 TLiv | Francesco, il valoroso, il pio, ~Per comun della patria
77 TLiv | genio Vidiman, cortese e pio, ~Me agiuterà, me darà man
78 TLiv | madre in petto~Il desir pio di consacrarla al chiostro, ~
79 TLiv | Dell’egregia virtù del pio consorte ~Magnanima, prudente
80 TLiv | Renda onore a voi stesse il pio rescritto; ~E perdon si
81 1 | aggiungo un zero.~Mosso il pio cristian da divozione ~Per
82 1 | sublime, e pronipote~Del pio signor che ha della Chiesa
83 1 | Né parte alcuna in così pio consiglio ~Ebbe umano discorso
84 1 | Del sangue illustre di sì pio signore,~E prima di partir
85 1 | bebbe, ~Cavalier generoso, e pio cristiano, ~Morto Procurator,
86 1 | S’invogliò di saper del pio signore ~Come fosse lo stemma
87 1 | si vede. ~Ma il Pontefice pio, ch’era avvisato, ~Sa quel
88 1 | mano.~Benedica, dicendo, il pio Signore ~La saggia nostra
89 1 | Pellegrino: Ha profetato ~Del pio Pastor la santità perfetta. ~
90 1 | consola colla genitrice,~Ed al pio genitor bacia la mano,~E
91 1 | per mangiare. ~Ordina il pio Signor che si proveda~Di
92 1 | Ché lo merita ben quel pio signore ~Che fu vostra delizia
93 1 | E la lettera chiude il pio signore~Con chiari segni
94 1 | fu scelto; ~Mandando al pio Signor benedizioni,~Che
95 1 | Mesdames al bel cuor clemente e pio, ~Se el resta a casa fin
96 1 | sì chiara, e un cuor sì pio, ~Che render pol el genitor
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
97 ROV, 2, 10 | petto;~~Ma il ciel benigno e pio~~Serbato ha il viver mio
Il tutore
Atto, Scena
98 Ded | Pisa, concedendole un così pio, un così giusto Rettore.
La vedova spiritosa
Atto, Scena
99 4, 2 | PLA.~~~~Saggio costume e pio.~~Ma che direste voi se
La scuola di ballo
Parte, Scena
100 | carità.~~~~~~RIG.~~~~Son uomo pio,~~Lo farò volontier; ma
La sposa persiana
Atto, Scena
101 1, 1 | serena;~Poiché se un giovin pio ripieno ha il cor di doglie,~
Torquato Tasso
Atto, Scena
102 5, 8 | giovarmi dal ciel benigno e pio.~~Venne a vedermi, e apprese