L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 9 | LUIG. Già questi servitori antichi di casa vogliono sempre L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 Ded | Filosofia, e coll'esempio degli antichi Padri della Romana Repubblica, L'amore paterno Atto, Scena
3 Aut | nella mia Patria, fra miei antichi parziali, e di sentire le Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
4 1, 6 | teste di leoni e medaglioni antichi.~COSTANZA: È vero; propriamente L'avventuriere onorato Atto, Scena
5 2, 16 | vinta. Trovasi ne’ libri antichi della di lei casa che i 6 2, 16 | identificarli, e trattandosi di antichi titoli, trovandosi della L'avvocato veneziano Atto, Scena
7 1, 1 | el stil e el costume dei antichi oratori romani.~LEL. Veramente La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
8 2, 13 | miei vestiti? Mi sembrano antichi, non è egli vero?~MARC. 9 2, 13 | vero?~MARC. Certo che sono antichi, per una giovane come lei. Amor contadino Atto, Scena
10 Mut | rustico di Timone.~ ~Ruine d'antichi acquedotti.~ ~Atrio, che 11 2, 9 | SCENA NONA~ ~Ruine d'antichi acquedotti.~ ~Ciappo e due La buona madre Atto, Scena
12 Aut | allo stile degli Autori antichi e moderni, avrei dovuto 13 Aut | coloro che pensano, come gli antichi, che il solo vizio sia l' La buona figliuola maritata Atto, Scena
14 2, 12 | Voi serbate nel cor gli antichi amanti.~~~~~~MAR.~~~~Oimè, Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
15 Pre | degli abiti, e degli Autori antichi e moderni, a’ quali tutti 16 1, 6 | fatta la divisione de’ libri antichi da’ libri moderni?~BIBL. 17 1, 6 | hanno fatto che copiar dagli antichi, e abbiamo dagli scrittori 18 1, 6 | sono necessari gli autori antichi per ricorrere ad essi, e Il cavaliere giocondo Atto, Scena
19 Ded | affettata l'imitazion degli antichi, formato ha in Voi un originale La dama prudente Atto, Scena
20 Pre | leggiamo le Opere degli antichi, vedremo nelle Tragedie La donna di garbo Atto, Scena
21 1, 12 | che solevano praticare gli antichi Ebrei, i quali pretendono La donna di governo Atto, Scena
22 Aut | qual lo volevano i nostri antichi, cioè mezzanamente vizioso. 23 Aut | ho detto male. I nostri antichi lo cercavano anzi intieramente Il filosofo di campagna Atto, Scena
24 2, 4 | fogli a guisa d'istrumenti antichi)~~ ~~Nel quattrocento~~Sei L'impostore Atto, Scena
25 Ded | fraseggiare de' migliori Scrittori antichi Italiani, ed ogni difetto 26 Ded | accuratissimo osservator degli antichi, succhiate il meglio de' 27 Ded | valentissimo imitator degli antichi: il vostro Edipo non solo La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
28 0, aut | Commedie di Molier e in altre d'antichi Autori. I due titoli mi 29 1, 2 | etrusco. Con questi anelli gli antichi Toscani sposavano le loro 30 2, 9 | conoscessi i caratteri degli antichi.~BRIGHELLA Cara ella, la Il medico olandese Atto, Scena
31 Ded | Italia, per gl’infiniti onori antichi e moderni di sua Famiglia, I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
32 0, ded | appunto sull'immagine degli antichi, cioè di una figliuola incognita, Il poeta fanatico Atto, Scena
33 Ded | felicemente i precetti de’ nostri Antichi al piacevole genio dei moderni. 34 Ded | aveva dinanzi agli occhi, antichi, moderni, stranieri e Italiani, 35 Ded | fra i più nobili ed i più antichi Gentiluomini di Capo d’Istria, Componimenti poetici Parte
36 Giov | nome ~di Camillo che gli antichi interpretavano fanciullo 37 Quar | Antonio~Di cui tacer gli antichi fregi e nuovi ~Degg’io con 38 SSac | tristi e ladri ~Tra gli antichi nostri padri.~Mormorare 39 SSac | Ben io veggio ~Che gli antichi f,cean peggio.~Par che il 40 Dia1 | Sendo un proverbio dei più antichi e noti: ~L’abito non fa 41 Dia1 | Memorie eterne dei guerrieri antichi, ~Provido esempio ai successor 42 Dia1 | sinceri.~Mira la serie degli antichi eroi;~Ché i tuoi Delfini 43 Dia1 | facevasi comunemente; ~Onde gli antichi seguendo anch’io, ~Vuò assottigliare 44 Dia1 | Sette Chiese.~Fin negli antichi secoli rimoti, ~Peregrinando 45 TLiv | risponda ai doni suoi.~Mira gli antichi ed i novei splendori ~Ove 46 1 | della stanza mia, ~Mobili antichi, mobili reali.~Inginocchiasi La pupilla Opera, Atto, Scena
47 PUP, Ded, Pre| ad imitazione de' nostri antichi Poeti comici abbia voluto 48 PUP, Ded, Pre| catastrofe, tanto famigliare agli antichi, e dello scioglimento di 49 PUP, Ded, Pre| cercato di seguitare gli antichi non li ho imitati nella Il raggiratore Atto, Scena
50 3, 15 | mangiare per tempo. So che gli antichi cenavano solamente, ed io Il ricco insidiato Atto, Scena
51 Ded | delle Statue incise e degli antichi Veneti Monumenti, in compagnia Il tutore Atto, Scena
52 Ded | raccontato ci venisse d’antichi Popoli solamente, e dall’ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
53 0, aut | Non trovo che gli Autori antichi, né gli Autori moderni, La sposa persiana Atto, Scena
54 0, aut | nell’opera sua de’ Teatri antichi e moderni scrive di me in 55 0, aut | il mio libro de’ Teatri antichi, e moderni (osservo ora Torquato Tasso Atto, Scena
56 5, 14 | appresso,~~Ma supera gli antichi, e supera se stesso.~~Merito Il teatro comico Atto, Scena
57 2, 3 | durezza, e improprietà. Gli antichi non hanno avuta la facilità, 58 3, 9 | parlare sopra i precetti degli antichi, conviene considerare due Terenzio Atto, Scena
59 0, pre | né da altri precettori antichi della Drammatica facoltà. 60 0, pro | al mondo~~Un nuovo cogli antichi spettacolo giocondo;~~E 61 0, pro | vari nomi espressi,~~Gli antichi ed i moderni sono gli uomini 62 0, pro | fra servi nostri,~~Ed agli antichi eunuchi abbiam simili mostri.~~ 63 0, pro | eroi,~~Che fra moderni e antichi ha pur gli esempi suoi;~~ 64 5, 6 | colle tibie, specie d'oboè antichi; indi seguono i Littori L'uomo di mondo Atto, Scena
65 Ded | Maffei, e con tanti altri antichi e moderni saggi, accreditati Il vecchio bizzarro Atto, Scena
66 0, pre | L'artefamigliare agli antichi Romani si è perfettamente L'incognita Atto, Scena
67 2, 14 | propri beni, la patria, gli antichi amici, e più di tutto goderà I mercatanti Atto, Scena
68 Pre | essere il mercantile degli antichi tempi in Venezia, può a Il vero amico Atto, Scena
69 1, 8 | Oh! dove sono quei tempi antichi, ne’ quali i padri vendevano La putta onorata Atto, Scena
70 Ded | Filosofia; una Statuaria di antichi celebrati marmi, fra’ quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License