L'amante militare
   Atto, Scena
1 1, 13 | come! Ma chi seu vualtri siori?~BRIGH. Semo soldadi.~ARL. L'amore paterno Atto, Scena
2 3, Ult | allegrezza. Me giubila el cuor. Siori, compatime se dago in trasporti La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
3 2, 1 | ritornati in bottega.~TRUFF. Siori panni, siore stoffe, siore Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
4 2, 9 | vien a far careghètta. Sti siori da la perucca, co nu altri La birba Atto, Scena
5 2, Ult | Padoanello.~~~~~~LIND.~~~~Siori, no ghe credè, che 'l xe 6 2, Ult | ti vuol, mi te cognosso.~~Siori, saveu chi l'è? L'è un tal Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
7 Ult | verità no so cossa dir.~TON. Siori, no la pol dir gnente, ma 8 Ult | parole a chi se convien.~Siori, i nostri chiassetti xe La buona moglie Atto, Scena
9 1, 10 | ha messo in superbia. Sti siori, co no i gh’ha bezzi, i 10 3, 10 | patroni.~MEN. Schiavo, siori. (vuol partire)~NANE Dove La cameriera brillante Atto, Scena
11 2, 24 | e detti.~ ~ARG. Fermeve, siori, e no tarocché, che tutti La casa nova Atto, Scena
12 1, 10 | za, se gh'intende. Sti siori i va a seconda co fa i scovoli Il contrattempo Atto, Scena
13 3, 23 | mario e muggier. Vedeu, siori? (a Lelio e a Beatrice) La donna volubile Atto, Scena
14 3 | Pantalone e detti.~ ~PANT. Oe, siori novizzi! Cussì me piasè Le donne curiose Atto, Scena
15 2, 21 | e detti.~ ~PANT. Coss'è, siori, no le gh'ha chiave?~LEL. 16 3, 9 | Sior padron, son qua mi. Siori, son causa mi; le abbia Le donne gelose Atto, Scena
17 1, 8 | marcanzia. I poeti coi soneti. I siori grandi co la protezion. 18 3, 17 | Arlecchino e detti.~ ~ARL. Siori, èli contenti che ghe diga 19 3, 17 | Cossa ghe xe de niovo, siori?~BOL. Le vien de su.~LUG. I due gemelli veneziani Atto, Scena
20 3, 5 | ladri, quanto da vualtri siori. Sioria vostra. (parte)~ Il feudatario Atto, Scena
21 1, 4 | Arlecchino e detti.~ ~ARL. Siori... (col cappello in testa)~ La figlia obbediente Atto, Scena
22 1, 3 | Arlecchino e detti~ ~ARL. Siori, el padron l’è vegnudo.~ 23 2, 21 | Andiamo via.~BRIGH. Schiavo, siori.~OLIV. Il signor conte me 24 3, 19 | poi il cameriere~ ~ARL. Siori...~PANT. Cossa gh’è?~ARL. La finta ammalata Atto, Scena
25 3, 15 | reparationem.~PANT. Mo via, cari siori, per amor del cielo femo Il giuocatore Atto, Scena
26 1, 17 | no lo seccherò più; sti siori ghe seccherà la scarsella. ( Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
27 2, 10 | zigar? Cosssti urli?~~Siori, son qua anca mi:~~Anca Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
28 2, 4 | Che interessi gh'àli sti siori?)~BASTIAN Via, che la zoga La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
29 3, 4 | ha fatta far.~ARLECCHINO Siori, ve domando perdon... ~ANSELMO ( Il geloso avaro Atto, Scena
30 1, 1 | Brighella)~BRIGH. (Schiavo, siori! l'è andà). Caro signor 31 3, 18 | Eufemia, no me abbandonè. Siori, per carità, no me assassinè.~ Le massere Atto, Scena
32 4, 6 | Zanetta.)~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Siori, no le se degna della mia 33 4, 7 | ostaria.~~~~~~ZANETTA:~~~~Siori, za semo in ballo, avemo 34 5, 8 | Anzoletto.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Siori, mi ve dirò; ogni anno in La mascherata Opera, Atto, Scena
35 MAS, 2, 1| LUCR.~~~~Via, via, siori novizzi,~~Qua d'amor no Le morbinose Atto, Scena
36 3, 3 | schiavo, patroni.~~Chi èi sti siori? (A Tonina.)~~~~~~TONINA:~~~~ 37 4, 5 | LUCIETTA:~~~~I crede mo sti siori... Va ! poveri matti!~~ 38 5, 1 | informar.~~Quando poderò dir: Siori, la xe cussì,~~Ghe lo dirò 39 5, 2 | Sì ben, sì ben, sti siori, lo so quel che i sa far:~~ 40 5, 3 | favorisse el mio dover vôi far.~~Siori, le Morbinose ve avemo recità~~ I morbinosi Atto, Scena
41 1, 1 | AND.~~~~Dove xeli sti siori?~~Andemose un pocheto a 42 1, 4 | sostenuto?~~~~~~AND.~~~~Siori, nu semo qua per star allegramente.~~ 43 1, 5 | GIA.~~~~No voria che sti siori...~~~~~~AND.~~~~Zito, zito; 44 1, 6 | avè ben dita grossa.~~Sti siori veneziani subito i vol licar.~~~~~~ 45 2, 1 | scena)~~El xe un de quei siori che disna in compagnia.~~~~~~ 46 2, 8 | AND.~~~~Andémo, cari siori, no se femo aspetar.~~Tuti Il poeta fanatico Atto, Scena
47 3, 1 | saria anca contentà, e quei siori accademici, ignoranti e Componimenti poetici Parte
48 Dia1 | ha la rogna se la gratta.~Siori, ascoltème mi, che gh’ho 49 Dia1 | avanti.~E scomenzo così: Siori, a Venezia ~Se farà sto 50 Dia1 | stato paziente ad ascoltar: ~Siori, me da rider, da cristian, ~ Il prodigo Atto, Scena
51 3, 22 | Villani e Villane.~ ~TRUFF. Siori, xe qua la nobiltà campagnola, La serva amorosa Atto, Scena
52 1, 2 | casa.~Pantalone: Ma, cari siori, perché no succeda sto desordene, 53 2, 8 | vegnirà stassera). (piano) Siori, gh'è una novità.~Beatrice: Il servitore di due padroni Atto, Scena
54 1, 2 | umilissima reverenza a tutti lor siori. Oh, che bella compagnia! 55 1, 2 | ritorna) Me maraveio de lor siori. No se tratta cusì colla 56 1, 13 | TRUFFALDINO (Schiavo siori. El l'ha fatta).~FLORINDO ( 57 1, 21 | mo, la finia. Schiavo, siori (vuol partire).~BEATRICE 58 3, ul | signor Florindo. ~TRUFFALDINO Siori, sta faccenda l'aggiusterò 59 3, ul | della stravaganza, tutti sti siori me perdonerà.~ ~Fine della L'uomo di mondo Atto, Scena
60 3, 8 | rabbia maledetta. Vedeu, siori, per causa vostra sior Momolo 61 3, 15 | detti~ ~MOM. Cossa feu qua, siori? Che ardir xe el vostro?~ 62 3, 15 | ma la xe a tempo.~TRUFF. Siori, vorave dir una parola anca Il vecchio bizzarro Atto, Scena
63 2, 3 | chiede...~PANT. Diseme, cari siori, non aveu da esser cugnai?~ La moglie saggia Atto, Scena
64 3, 14 | cielo di cuore.~PANT. Vedeu, siori? Queste xe le donne de garbo, I puntigli domestici Atto, Scena
65 3, 18 | ammutiscono.~ ~PANT. Bravi, siori, bravi! V'avè scoverto da 66 3, 20 | signor Pantalone.~PANT. Siori sì; mi ho fatto tanto per La putta onorata Atto, Scena
67 1, 14 | sapia l’usanza de vualtri siori? Subito per le boteghe: 68 3, 30 | settimana non direte così.~CAT. Siori, xeli contenti che diga
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License