IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] gemmate 2 gemmato 4 gemme 33 gen. 102 genealogico 1 genera 5 generà 1 | Frequenza [« »] 102 eufemia 102 fior 102 forestieri 102 gen. 102 giusta 102 jevre 102 morirò | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze gen. |
L'amante militare
Atto, Scena
1 3, 20| Signore. (al Generale)~GEN. Don Sancio mi ha parlato
2 3, 20| supplico del mio congedo.~GEN. Dovreste chiedere l’avanzamento,
3 3, 20| sono più di me meritevoli.~GEN. Pensateci.~ALON. Vi ho pensato,
4 3, 20| Vi ho pensato, signore.~GEN. Ebbene?~ALON. Vi supplico
5 3, 20| supplico per la mia libertà.~GEN. Amor vi seduce.~ALON. È
6 3, 20| amabile un tal seduttore.~GEN. Vi pentirete.~ALON. Pazienza.~
7 3, 20| pentirete.~ALON. Pazienza.~GEN. Vostro zio piange la vostra
8 3, 20| io perdessi il mio cuore.~GEN. Siete giovine.~ALON. È vero.~
9 3, 20| Siete giovine.~ALON. È vero.~GEN. Non avete imparato a pensare.~
10 3, 20| ALON. Imparerò col tempo.~GEN. Sarà tardi.~ALON. Pazienza.~
11 3, 20| Sarà tardi.~ALON. Pazienza.~GEN. Avete fissato?~ALON. Sì,
12 3, 20| fissato?~ALON. Sì, signore.~GEN. Bene, siete in libertà.~
13 3, 20| gli vuol baciar la mano)~GEN. Eh! (dà il comando per la
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
14 1, 2 | bacchetta in mano, e detti.~ ~GEN. C. Fermate, figliuoli, e
15 1, 2 | siamo bastantemente felici.~GEN. C. (Ah sì, lo so pur troppo.
16 1, 2 | ascoltiamo). (ad Arlecchino)~GEN. C. Poveri sfortunati! La
17 1, 2 | persone che se vol ben?~GEN. C. Se conosceste il mondo,
18 1, 2 | devertirme co sto sior barbon.~GEN. C. (Se mi ascoltano, la
19 1, 2 | dei alberi, e volerse ben?~GEN. C. Il mondo è fatto per
20 1, 2 | piaceri, ste gran ricchezze?~GEN. C. Vi darò una prova del
21 1, 2 | me piase xe i maccaroni.~GEN. C. Eccovi il primo saggio
22 1, 2 | gnente, no i se pol magnar.~GEN. C. Avete ragione. (Batte
23 1, 2 | Il Genio lo trattiene)~GEN. C. Vergognatevi di correr
24 1, 2 | nella nostra tranquillità.~GEN. C. Voi, donna di spirito
25 1, 2 | spiantai, senza un soldo?~GEN. C. Volete voi del danaro?
26 1, 2 | domandando la parte dell'altro)~GEN. C. (Ecco il seme della discordia.
27 1, 2 | farémio? Dove anderémio?~GEN. C. Il mondo è grande, ma
28 1, 2 | ARL. Vederemo el mondo.~GEN. C. Profittate de' doni miei,
29 1, 4 | COR. Cos'è mai questo?~GEN. B. Amici, miei cari amici,
30 1, 4 | Corallina? (pateticamente)~GEN. B. Deh! fin che siete a
31 1, 4 | el mondo xe cussì bello!~GEN. B. Beltà apparente, che
32 1, 4 | piaceri, tante delizie...~GEN. B. Corti piaceri, delizie
33 1, 4 | magnari cussì delicati?~GEN. B. Non servono che ad abbreviare
34 1, 4 | confusa. Non so a chi credere.~GEN. B. Capisco il turbamento
35 1, 4 | tendone, e la scena chiara)~GEN. B. Ebbene, siete voi persuasi
36 1, 4 | tutti i piaceri del mondo.~GEN. B. Mi consolo con voi di
37 1, 4 | Durevole, durevolissima.~GEN. B. Se così è, spogliatevi
38 1, 4 | danaro? (pateticamente)~GEN. B. Se voi non lo rinunziate,
39 1, 4 | danaro? (al Genio Buono)~GEN. B. Finora viveste bene,
40 1, 4 | qualche piatto de maccaroni.~GEN. B. Non vi lasciate ingannare
41 1, 4 | mi seguro). (a Corallina)~GEN. B. Ebbene, che risolvete?~
42 1, 4 | lo volemo tegnir per nu.~GEN. B. Non so che dire. Ho risvegliato
43 1, 6 | precede qualche fiamma.~ ~GEN. C. Animo, figliuoli miei,
44 1, 7 | primo ballo, si fermano.~ ~GEN. C. Ecco un esempio di quelle
45 4, 1 | sàbole e quei turbanti?~GEN. C. Noi siamo in Tripoli
46 4, 1 | in Barbaria? (con timore)~GEN. C. Qual apprensione vi reca
47 4, 1 | quei mustacchi me fa paura.~GEN. C. Perché volete partir
48 4, 1 | ve zuro che son pentio.~GEN. C. (Tardo è il tuo pentimento.
49 4, 1 | fazzo a voltar l'anello.~GEN. C. Caro amico, se avete
50 4, 1 | serraggi, in te le moschee?~GEN. C. Così è; questa fortuna
51 4, 1 | no vago via per adesso.~GEN. C. Vi consiglio di profittare
52 4, 1 | trova, se i me scoverze?~GEN. C. Se vi trovano, se vi
53 4, 1 | s'ha visto, s'ha visto.~GEN. C. Così è, l'anello potrà
54 4, 1 | spirito! oh che bella cossa!~GEN. C. Veramente è una cosa
55 4, 1 | darave per centomila milioni.~GEN. C. Come mai può rinchiudersi
56 4, 1 | ARL. Mi nol so gnanca mi.~GEN. C. Lasciate un po' vedere
57 4, 1 | No me lo cavo dal deo.~GEN. C. Non pretendo che lo caviate.
58 4, 1 | de cavarmelo dalle man.~GEN. C. Bellissima questa pietra. (
59 4, 1 | sparisce)~ARL. El mio anello?~GEN. C. Eccolo, eccolo. Non v'
60 4, 1 | nissun. (se lo mette al dito)~GEN. C. (Compito è il disegno.
61 4, 1 | zente? (verso la scena)~GEN. C. Oggi è giorno di solennità
62 4, 1 | donne! Ma le xe coverte.~GEN. C. Questo è l'uso della
63 4, 1 | nazione.~ARL. Se scoverzirale?~GEN. C. Si scopriranno nella
64 4, 1 | invisibile in te la Moschea.~GEN. C. È vero, lo potreste fare,
65 4, 1 | ste bellezze de Barbaria.~GEN. C. Il colore del vostro
66 4, 1 | ARL. Ma co sto abito...~GEN. C. È vero; l'abito vi potrebbe
67 4, 1 | bona notte patroni. (parte)~GEN. C. L'anello è inutile, e
68 4, 20 | suddetta; poi Arlecchino~ ~GEN. B. Che vuoi tu far, sconsigliata?~
69 4, 20 | sostenere la vostra vista.~GEN. B. Il rimorso che voi provate
70 4, 20 | vi è più rimedio per me.~GEN. B. V'ingannate. La speranza
71 4, 20 | Che mi resta a desiderare?~GEN. B. Pentitevi di non avermi
72 4, 20 | di ricuperar Arlecchino?~GEN. B. Questo ancora sperar
73 4, 20 | ricupero il mio caro marito!...~GEN. B. Qual promessa? qual giuramento?
74 4, 20 | saggi ed amorosi consigli.~GEN. B. Persuaso della vostra
75 4, 20 | ti sei salvato dall'onde?~GEN. B. Io sono che l'ho salvato,
76 4, 20 | Quanta riconoscenza!...~GEN. B. Siatemi fedeli, e vi
77 4, 20 | allontaneremo da voi un momento.~GEN. B. Seguitemi, e sarete di
78 4, 21 | preceduto da fiamme e detti.~ ~GEN. C. Dove andate infelici?~
79 4, 21 | Buono, accostandosi a lui)~GEN. C. Credete voi che io non
80 4, 21 | protezion. (al Genio Buono)~GEN. B. (Ritirandosi un poco)
81 4, 21 | del mal. (al Genio Buono)~GEN. C. No, indegni, non temete
82 4, 21 | Grazie al cielo, è partito.~GEN. B. Andiamo, amici, andiamo
83 4, Ult | Poligrafo vestito di nero.~ ~GEN. B. Eccovi nel Tempio della
84 4, Ult | contentezza, e vengo a cercarla.~GEN. B. Eppure sei ricco di beni
85 4, Ult | tutto quello che vorrei.~GEN. B. Sei sano!~FIL. Ma la
86 4, Ult | regge ad ogni strapazzo.~GEN. B. Hai degli amici!~FIL.
87 4, Ult | constristano con i loro consigli.~GEN. B. Tu dunque brami amici
88 4, Ult | VAN. Non sono contenta.~GEN. B. Eppure hai un marito
89 4, Ult | lascia in piena libertà.~GEN. B. Sei sana!~VAN. Ma vorrei
90 4, Ult | essere bella e spiritosa.~GEN. B. Sei ricca e magnifica!~
91 4, Ult | VAN. Ma non sono la sola.~GEN. B. Tu dunque vorresti essere
92 4, Ult | agitato?~POL. L'ira mi rode.~GEN. B. Eppure sei filosofo!~
93 4, Ult | condannati alle fiamme.~GEN. B. Tu passi per dotto ed
94 4, Ult | v'è chi osa contraddirmi.~GEN. B. Tu dunque vuoi tutti
95 4, Ult | violentano, che colpa è la mia?~GEN. B. Filosofo alla moda! empio
96 4, Ult | ignoranza n'ha fatto fallar.~GEN. B. Che ignoranza! Cosa vi
La fondazione di Venezia
Azione
97 Pro | La Musica l'avrà.~~~~~~GEN.~~~~Forsennata pazzia, che
98 Pro | all'armi, all'armi.~~~~~~GEN.~~~~Orsù, questo il Teatro,~~
99 Pro | Saprò l'alme dilettar.~~~~~~GEN.~~~~Ma non siano stiracchiate,~~
100 Pro | gli uomini incantar.~~~~~~GEN.~~~~Ma non siano senza sale,~~
101 Pro | faranno innamorar.~~~~~~GEN.~~~~Ma non siano troppo vane,~~
102 Pro | mondo non han par.~~~~~~GEN.~~~~Ma non siano sconcertati,~~