L'adulatore
   Atto, Scena
1 Pre | poiché distrugge negli animi quel rossore, ch’è talvolta L'amore paterno Atto, Scena
2 3, 4 | merito di aver provocato gli animi all'eroismo, alla gloria; L'avaro Atto, Scena
3 1, 5 | essere il favorito.~EUG. Gli animi discreti si contentano, La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
4 Ded | procrastinata edizione rivolse gli animi di non pochi contro di me, La buona famiglia Atto, Scena
5 3, 14 | prender le gioje)~ANS. Ma! gli animi delicati si conturbano per La cameriera brillante Atto, Scena
6 0, pre | loro, veggendole dai grati animi corrisposte. I Vicentini 7 3, 3 | la virtù più bella degli animi grandi. Con questa ha da La castalda Atto, Scena
8 2, 9 | LEL. Voi scrutatore degli animi innamorati...~PANT. Alle Il contrattempo Atto, Scena
9 1, 6 | Il dolore avvilisce gli animi, l'allegrezza sublima il Un curioso accidente Atto, Scena
10 Aut | basta per contentare gli animi delicati, non so che dire. Il cavaliere e la dama Atto, Scena
11 2, 7 | quanto quella di disunire gli animi di due congiunti. Pur troppo 12 3, ul | se sia possibile, degli animi imitatori delle vostre belle La dama prudente Atto, Scena
13 Ded | sono di scandagliare gli animi delle persone, ho trovato La donna di governo Atto, Scena
14 | vista, per invaghire gli animi ad imitarla. Però il rispetto 15 | istruire e confortare gli animi alla virtù. Questa lettera, La donna volubile Atto, Scena
16 Ded | parola poc’anzi, teneva gli animi de’ Torinesi in favore della 17 Ded | lei merito, non meno negli animi dei soggetti più riguardevoli, 18 Pre | ragione suggerisce agli animi la costanza, e chi opera Il feudatario Atto, Scena
19 3, 11 | figliuolo ha irritati gli animi di queste genti. La vostra La figlia obbediente Atto, Scena
20 Ded | quella con cui si provano gli animi; poiché amando le ragionevoli La fondazione di Venezia Azione
21 Pro | Io sol posso tener gli animi intenti~~Al dolce suon de' Il giuocatore Atto, Scena
22 Pre | servito a solleticare gli animi al vizio, ed avrei innamorato L'impostore Atto, Scena
23 Ded | Gioventù, e solleva gli animi dallo studio increscevole, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
24 1, 21 | aggiustar la cosa, prima che gli animi s'intorbidassero soverchiamente. ~ Il filosofo inglese Atto, Scena
25 0, pre | Commedia, e ho consolato gli animi de' spettatori, innamorati 26 0, pre | per innamorare di essa gli animi degli uditori, e per onorare 27 0, aut | intrepidezza avvilisce gli animi trasportati, ed ecco il 28 5, 19 | risposta onesta,~~Che l'animi e il consoli.~~~~~~MIL.~~~~ 29 5, 20 | mondo e gli elementi e gli animi governa!~~Milord con questa La locandiera Atto, Scena
30 0, aut | languisce, non muove gli animi a sdegno contro colei, che La madre amorosa Atto, Scena
31 0, pre | dove cambiasi presto negli animi copricciosi colla noia il 32 0, pre | educazione loro va nei tenerelli animi a poco a poco imprimendo. Il medico olandese Atto, Scena
33 Ded | più guadagnare i tenerelli animi coll’amore, di quello vaglia 34 4, 4 | perfida gente, indegna! animi scellerati,~~Che tendono Componimenti poetici Parte
35 Giov | E consacrando a Dio gli animi belli,~Del nemico infernal 36 Giov | Con un stuolo gentil d’animi belli, ~T’accolgon lieti 37 Quar | rubelli.~L’indecente pregar d’animi imbelli~Non ha graziosa 38 Dia1 | attuale ~Si ben dipinse agli animi terreni, ~Che di Grazia 39 Dia1 | pieno,~Esempio vero agli animi sublimi,~Per sangue e per 40 Dia1 | Di più bella virtù gli animi accese. ~Oggi a una Grata 41 Dia1 | doggie, ~Xe da l’invidia i animi ocupai.~Flavia Cara sorela, 42 Dia1 | mano,~Per eccitar negli animi divoti~Maggiore il culto, 43 Dia1 | Providenza eterna ~Move i animi nostri, e li governa.~XIX~ 44 Dia1 | Ah, non pensan così gli animi onesti.~In così dir, da 45 TLiv | fido. ~Di’ che, nemico d’animi crudeli, ~Onora sol della 46 TLiv | Madre pietosa, ~Protegga ed animi la nostra gente ~In questa Il prodigo Atto, Scena
47 Pre | impressione poteano fare negli animi le scioccherie, talvolta La pupilla Opera, Atto, Scena
48 PUP, Ded | spoglia rinchiusa, alletta gli animi a rintracciarla, e dolcemente 49 PUP, 1, 3| parli, e la disponga, ed animi~~Colle ragioni.~~~~~~PAN.~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
50 4, 5 | lode, rispetto e stima~~Gli animi voi rendete più torbidi Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
51 3, ul | altro che a intorbidar gli animi e ad inquietare. Volesse Lo scozzese Atto, Scena
52 4, 6 | abbandona Fabrizio. tu sola mi animi, tu mi consigli, tu incauta, La sposa sagace Atto, Scena
53 DED | Virtù, per innamorare gli animi ad imitarla ed a possederla, La donna stravagante Atto, Scena
54 Ded | Né solamente ne' virili animi de' Maschi suoi fece il Terenzio Atto, Scena
55 2, 4 | Gratitudine è quella che gli animi ravviva.~~Fammi veder che 56 2, 7 | nel volto i segni degli animi protervi.~~Quel che vedi 57 2, 10 | curar de' servi, ch'han gli animi vulgari.~~~~~~CRE.~~~~Gli 58 2, 10 | vulgari.~~~~~~CRE.~~~~Gli animi di chi serve non van tutti 59 3, 4 | Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Gli animi, i cuor d'entrambi, noti 60 5, 6 | diretti ad un sol polo,~~Negli animi diversi serbino un pensier La villeggiatura Atto, Scena
61 2, 6 | spregiudicando un poco gli animi, che si affaticano per impegno L'incognita Atto, Scena
62 Ded | sosteneva da non piacere agli animi alla pietà inclinati, ma La moglie saggia Atto, Scena
63 Ded | ragioni si rallegrano gli animi nelle comiche o nelle tragiche 64 Pre | indispettire ed irritare gli animi maggiormente, e in luogo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License