IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] getto 29 gettò 1 gettossi 1 gh 4585 gha 3 ghangheri 1 ghe 5546 | Frequenza [« »] 4778 fa 4677 gli 4635 ott 4585 gh 4540 tutto 4530 don 4470 poi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze gh |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Le donne gelose
Atto, Scena
2001 3, 18 | da senno a so mario, se gh’ha sempre paura che la bissabova217
2002 3, 18 | anni passa, son vedoa, e no gh’ho più el morbin221 che
2003 3, 18 | ho più el morbin221 che gh’aveva una volta. Penso a
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
2004 1, 4 | circa alla bellezza no gh’è mal: l’è zovene, e el
2005 1, 4 | so fradello zemello, che gh’ha nome Tonin, el qual sta
2006 1, 12 | Voi come c’entrate?~TON. Gh’intro, perché son un omo
2007 1, 12 | TON. Son un venezian, che gh’ha tanto de cuor; che no
2008 1, 12 | ha tanto de cuor; che no gh’ha paura né de vu, né de
2009 1, 12 | volermi battere.~TON. E mi gh’ho qualcossa con vu, e me
2010 1, 13 | me la vol dar, perché el gh’ha in testa che sia un pochetto
2011 1, 13 | mi, e sospettando che mi gh’abbia fatto la barca, el
2012 1, 13 | Una parola tocca l’altra, gh’ho lassà andar un potentissimo
2013 1, 13 | roba, con quel poco che gh’aveva addosso, son vegnù
2014 1, 13 | Perché Zanetto?~TON. Perché gh’ho un fradello a Bergamo,
2015 1, 13 | fradello a Bergamo, che gh’ha sto nome e el me someggia
2016 1, 13 | più parenti che amici. Lu gh’ha dei bezzi più de mi;
2017 1, 13 | che ghe tocca! Le donne le gh’ha più gusto d’un mario
2018 1, 13 | forestieri ghe demo el cuor; e gh’avemo sta vanità de trattar
2019 1, 16 | si cimenta?~ZAN. (Perché gh’ho paura). (da sé)~FLOR.
2020 1, 18 | se la fusse mia muggier, gh’averave gusto. Me despiase
2021 1, 18 | e pensateci bene.~ZAN. Gh’ho bello e pensà.~PANC.
2022 2, 3 | TON. Ma el sior Dottor gh’è pericolo ch’el me diga
2023 2, 4 | di casa.~TON. Eh za, se gh’intende. Vago.~DOTT. Sì,
2024 2, 7 | Là, alle do Torre.~ZAN. Gh’è tutto?~ARL. Tutto.~ZAN.
2025 2, 7 | bezzi e le zogie?~ARL. (Nol gh’ha gnente de memoria). (
2026 2, 7 | veder.~ARL. Andemo.~ZAN. Gh’astu54 la chiave?~ARL. De
2027 2, 7 | bezzi e le zogie?~ZAN. Mi no gh’ho abù gnente.~ARL. (L’è
2028 2, 9 | Anemo, o drento, o fora. Oe, gh’è nissun in casa?~BRIGH.
2029 2, 10 | da sé) Donca per mi no la gh’ha nissuna inclinazion?~
2030 2, 10 | ben io.~TON. Eh ben, cossa gh’importa?~ROS. M’importa,
2031 2, 10 | TON. No so cossa dir, la gh’ha rason. No farò più. Me
2032 2, 10 | Sospirate? Perché?~TON. Perché gh’ho paura che la diga cussì
2033 2, 10 | credio? Ah, la xe donna, gh’è poco da fidarse). (da
2034 2, 10 | Se no fusse troppo ardir, gh’ho qua certe zogiette, dirave
2035 2, 10 | prima). (da sé) Son qua; gh’ho certi zecchini, se la
2036 2, 10 | garbo, e xe peccà che la gh’abbia un pare cussì scellerato.~
2037 2, 10 | de bon, perché el sa che gh’ho un poco de bezzi, el
2038 2, 11 | cuor. Ma, e Beatrice che gh’ho promesso, e xe scampada
2039 2, 12 | matrimonio li sente l’omo che no gh’ha giudizio. Peso al spirito?
2040 2, 12 | desonesta. Se la xe onesta, no gh’è pericolo del cimier; se
2041 2, 12 | che se chiama baston, che gh’ha la virtù de far far giudizio
2042 2, 12 | pesce. Me par, e no me par: gh’ho i mi reverenti dubbi:
2043 2, 13 | gnente. Ti xe un furbazzo, no gh’ho abuo gnente. (di dentro)~
2044 2, 15 | diga, mi no l’intendo, ma gh’ho speranza de recuperar
2045 2, 16 | Quella xe fia d’un Dottor. Gh’ho promesso. Se va in preson;
2046 3, 4 | avè anca dito che le donne gh’ha i occhi de fogo, e no
2047 3, 6 | capace de tanta iniquità, gh’averia paura che la terra
2048 3, 6 | che ve segonda fina che i gh’ha speranza de recavarne
2049 3, 6 | ingratitudine i benefizi che gh’avè fatto; come dise benissimo
2050 3, 7 | bisogno di voi.~TON. La gh’ha bisogno de mi? Mo per
2051 3, 8 | Veramente a sto mondo tutti gh’avemo el nostro rametto,
2052 3, 8 | a Brighella)~TON. Cossa gh’entra el sior giudice?~PANC.
2053 3, 9 | disevi che no giera vero? Gh’avè un mustazzo, che negheressi
2054 3, 9 | tolti. Son galantomo, no gh’ho bisogno de nissun, e
2055 3, 9 | bisogno de nissun, e se gh’avesse bisogno, moriria
2056 3, 9 | cattiva. Le zogie no le gh’ho più. Intendo che le xe
2057 3, 11 | fessimo subito quel che gh’avevimo da far.~ROS. Io
2058 3, 11 | vergogno. Se la se contenta, gh’el canterò in t’una canzonetta.~
2059 3, 11 | el mio cuor~Voria... ma gh’ho rossor.~A bon intendidor~
2060 3, 14 | stago a bocca sutta. Donne, gh’è nissuna che me voggia?
2061 3, 18 | sproposito.~TON. Ma cossa gh’oggio fatto?~BRIGH. No so.
2062 3, 18 | so sior pare.~TON. Ma! no gh’è altro; mentre che mio
2063 3, 19 | gioja.~TON. Quanti anni gh’averala?~COL. Lei dice che
2064 3, 19 | abua? Gierela so fia? Cossa gh’avevela nome?~COL. Non era
2065 3, 22 | miserabile stato.~ZAN. Pazenzia! gh’avè rason. Vorave scampar
2066 3, 22 | terra.~ZAN. Donca cossa gh’oggio da far?~PANC. Lasciar
2067 3, 22 | un omo tanto virtuoso, no gh’averessi un secreto da farme
2068 3, 22 | magari! Oh che gusto che gh’averave! Per amor del cielo,
2069 3, 22 | perch’io gliene dessi.~ZAN. Gh’avè rason.~PANC. Oh, quanto
2070 3, 23 | Pancrazio... ma... oimè... gh’ho troppo mal... me manca
2071 3, 26 | Dottor, quella medaggia che gh’avè trovà in te le fasse,
2072 3, 26 | trovà in te le fasse, la gh’averessi?~DOTT. (E di più
2073 3, 27 | Lelio, che al mal fatto no gh’è remedio. Beatrice xe mia
2074 3, 28 | farete a soffrirle?~TON. Come gh’oggio da far a liberarme?~
2075 3, 28 | sarete liberato.~TON. E cossa gh’oggio da bever?~PANC. Oh
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
2076 1, 1 | COR. Cos'è stato?~ARL. Gh'ho visto fogo. (timoroso)~
2077 1, 1 | possibile: andiamo.~ARL. Gh'ho paura.~COR. Eh, vieni
2078 1, 2 | meglio per noi.~ARL. Aspetta. Gh'ho chiappà gusto. Vôi devertirme
2079 1, 2 | diga, sior barbon, e ela la gh'averave la facoltà e el
2080 1, 5 | qualchedun vien a saver che gh'avemo sti bezzi? E se per
2081 2, 4 | canta. Sappia o no sappia, gh'abbia ose o no gh'abbia
2082 2, 4 | sappia, gh'abbia ose o no gh'abbia ose, tutti vol cantar,
2083 2, 4 | sorridendo)~ARL. Sior sì. Cossa gh'ìntrela ela, patron?~LA
2084 2, 4 | cossa dìsela! Ghe par che gh'abbia del brio, della disinvoltura?
2085 2, 4 | accorze). (da sé)~ARL. Se le gh'ha per mi sta bontà, poderave
2086 2, 5 | ad Arlecchino)~ANZ. No la gh'abbada, signor, la me responda
2087 2, 6 | ed Arlecchino~ ~ANZ. (El gh'ha rason). (da sé)~ARL.
2088 2, 15 | sior! nol se pol mover e el gh'ha voggia de vegnir al ballo). (
2089 2, 15 | poco men fiera.~ARL. Cossa gh'ala paura! no la vede in
2090 3, 4 | la sia ela la patrona. La gh'ha rason d'esser disgustada,
2091 3, 4 | servirla.~ARL. Mi, siora Betzi, gh'ho da pagar una chioccolata.
2092 3, 4 | donne.~ARL. Benissimo, co no gh'è altro che questo, lo fazzo
2093 3, 10 | xe libera come mi, no la gh'averà intenzion de sposarme). (
2094 3, 12 | alzare gli occhi).~ARL. (No gh'ho coraggio de vardarla
2095 3, 12 | COR. (Ma no).~ARL. (No gh'è più remedio).~COR. Uomo
2096 3, 12 | passeggiando)~ARL. No gh'ho più muggier. (passeggiando)~
2097 4, 4 | che navega in sti mari, e gh'ho qua el mio negozio e
2098 4, 6 | testa.~ARL. Son desperà, no gh'è più remedio per mi. Prima
2099 4, 6 | dopo tutto, la speranza. No gh'è più caso, bisogna perir. (
2100 4, 9 | ARL. Perché el diavolo me gh'ha portà.~CADÌ Come venisti?~
2101 4, 12 | PANT. Lo so; m'avè dito che gh'avè un anello...~COR. Ma
L'erede fortunata
Atto, Scena
2102 1, 5 | Arlecchino, dico.~ARL. Cossa gh’è?~FIAMM. La signora Beatrice
2103 1, 14 | cugnà, ti me consoli, ma gh’ho paura...~TRAST. Niente,
2104 2, 5 | ARL. Cugnà, no te dubitar; gh’ho bona memoria, e farò
2105 2, 5 | memoria? Saver e no saver, gh’è poca differenza.~TRAST.
2106 2, 5 | isbagliare.~ARL. Cugnà, no gh’è dubbio.~TRAST. Oh bravo!
2107 2, 13 | Arlecchino)~ARL. Andè via, che no gh’avì da intrar e no l’avì
2108 2, 13 | Arlecchino)~ARL. Sior sì, ma no gh’ha da esser el patron.~PANC.
2109 2, 13 | pro ghe fazza, ma vu no gh’avè da esser. Fiammetta,
2110 3, 3 | altro? (ad Arlecchino)~ARL. Gh’è qualcoss’altro.~OTT. Dimmelo
2111 3, 16 | goderà i trecento scudi e mi gh’averò la muggier.~PANC.
Il feudatario
Atto, Scena
2112 1, 4 | entrato prima di voi.~ARL. El gh'ha rason.~PASQ. Orsù, mandiamo
2113 1, 6 | PANT. Col l'ha vendù, nol gh'aveva fioi. El s'ha po tornà
2114 1, 7 | despiase de quella putta che gh'ho in casa). (da sé)~SERV.
2115 1, 8 | el sior Marchese; che co gh'intra la mare, i se confonde,
2116 1, 8 | boccon de superbia che i gh'ha, co i xe vestidi da festa! (
2117 3, 2 | Poveretto elo, se nol gh'avesse una madre de sto
La figlia obbediente
Atto, Scena
2118 1, 3 | Eh! so el me mistier. No gh’ho dito gnente.~FLOR. Bravissimo.
2119 1, 5 | el so sangue. L’omo che gh’ha giudizio, no ha da tardar
2120 1, 5 | Ecco il tempo.~PANT. No gh’è più tempo. El xe vegnù
2121 1, 5 | spiccar. L’ubbidienza no gh’ha nissun merito, quando
2122 1, 5 | sarebbe rimedio?...~PANT. No gh’è remedio. El sior Conte
2123 1, 7 | come far a schivarlo. No gh’ho cuor de parlarghe). (
2124 1, 7 | Ghe xe qualcossa per ella? Gh’ala qualche premura? (a
2125 1, 7 | pur detto...~PANT. Quanto gh’ala messo da Livorno a vegnir
2126 1, 7 | Piccolo, ma grazioso.~PANT. Gh’ho voggia de véderlo.~BEAT.
2127 1, 7 | quel conto delle cere, che gh’ho mandà, cossa diselo so
2128 1, 7 | adesso?~PANT. Adesso no gh’ho i occhiali: la lezerò.~
2129 1, 7 | adesso.~PANT. Ma ella cossa gh’ìntrela?~BEAT. C’entro,
2130 1, 8 | parte)~PANT. Se le permette. Gh’ho un interessetto co sto
2131 1, 8 | no ghe vedo remedio, e no gh’ho coraggio de dirghe a
2132 1, 10 | scatola)~ARL. La compatissa, gh’ho sto vizio, e no gh’ho
2133 1, 10 | compatissa, gh’ho sto vizio, e no gh’ho tabacchiera. Tanti anni
2134 1, 12 | dà tabacco a tutti)~PANT. Gh’el digo de cuor, sala? Stimo
2135 1, 12 | faranno le nozze.~PANT. Cossa gh’ìntrela ella? (a Beatrice)~
2136 1, 12 | Rosaura fisso)~PANT. (No gh’è remedio. Bisogna mantegnir
2137 1, 13 | fe pian con quel baul. Gh’è dentro un fornimento de
2138 1, 13 | udienza. Me despiase che no gh’è l’anticamera.~CAM. Se
2139 1, 13 | apre)~BRIGH. Cossa credeu! Gh’avemo la nostra arzentaria. (
2140 1, 13 | arzentaria. Povera putta! La gh’ha maniere cussì belle,
2141 1, 14 | puzzo della barca.~BRIGH. Gh’aveu gnente da nasar?~OLIV.
2142 1, 14 | volta. Me par che no le gh’abbiè troppo nette.~OLIV.
2143 1, 16 | trovarghene una presa. Gh’ho sto vizio, e no gh’ho
2144 1, 16 | presa. Gh’ho sto vizio, e no gh’ho scatola.~OLIV. Tenete. (
2145 1, 16 | conta piano li zecchini) (No gh’è mal). (da sé)~OTT. Quest’
2146 2, 6 | tornar a Venezia?~PANT. Chi gh’ha dito che la vaga, chi
2147 2, 6 | ha dito che la vaga, chi gh’ha dito che la torna?~FLOR.
2148 2, 6 | vuol partire)~PANT. Se gh’avessi giudizio, no parleressi
2149 2, 6 | fia mi son patron, e no gh’ho bisogno delle so bulae,
2150 2, 7 | volesse, Florindo no la gh’averà più, casca el mondo.
2151 2, 7 | muso. Son un omo d’onor. Gh’ho promesso, ho sottoscritto.
2152 2, 9 | BRIGH. Se vede ben, che ti gh’ha dell’omo ordenario. La
2153 2, 9 | dir?~BRIGH. Vol dir che gh’avemo un mondo de roba,
2154 2, 9 | ballar anca lei?~BRIGH. Gh’ho insegnà mi a mia fia.~
2155 2, 12 | un altro calcio)~ARL. No gh’è niente.~OTT. Un’altra
2156 2, 12 | c’è altro. (adirato)~CAM. Gh’è un che la domanda.~OTT. (
2157 2, 16 | quelle gioje.~PANT. Nol gh’ha altro mal, che el xe
2158 2, 17 | pettegolezzo. Sto Florindo no gh’ha giudizio. La ghe diga
2159 2, 18 | visita.~PANT. Adesso no gh’avemo tempo...~BEAT. Oh!
2160 2, 19 | vorla? Povera zente: ma gh’avemo el nostro bisogno.~
2161 2, 19 | BRIGH. Do poveri putti, che gh’avemo pagà el viazo per
2162 2, 19 | a Pantalone)~PANT. (I gh’ha rason. È xe el so secolo). (
2163 2, 19 | secolo). (a Beatrice)~BRIGH. Gh’aveu el relogio d’oro? Vardè
2164 2, 19 | BRIGH. E sior conte el gh’ha una paura, che el trema
2165 2, 20 | PANT. No la se dubita, nol gh’è, e nol ghe vegnirà.~OTT.
2166 2, 20 | v’è altri.~BRIGH. Se no i gh’è tutti, no se pol cavar.~
2167 3, 4 | Ma poverazzo! Anca lu gh’ha rason. Ghe l’aveva quasi
2168 3, 4 | cielo.~PANT. Che motivo gh’oggio de consolazion?~ROS.
2169 3, 4 | un pochetto più allegra. Gh’è qualche novità?~ROS. Volete
2170 3, 4 | PANT. Coss’è fia? Cossa gh’astu? Tornistu da capo?~
2171 3, 4 | pianga ancor io?~PANT. Ti gh’ha rason; no pianzemo più.
2172 3, 4 | assicurate che la carità che ti gh’ha per to pare, sarà dal
2173 3, 6 | sera, e non so perché.~ARL. Gh’è stà qualche radego in
2174 3, 7 | ARL. Caro Brighella, ti gh’ha rason.~BRIGH. Bisogna
2175 3, 8 | la tabacchiera)~BRIGH. No gh’ho miga la rogna. Ho tolto
2176 3, 11 | prima. (parte)~BRIGH. Ti gh’ha rason.~OLIV. Non ho camicia
2177 3, 14 | t’ha mandà sior conte? Ti gh’averessi fatta una finezza
2178 3, 14 | che ti ghe vol ben. No ti gh’ha mai dà un segno d’amor.~
2179 3, 15 | conte alla locanda.~BRIGH. Gh’avemo fatto sta finezza
2180 3, 15 | mandar, ma senza bezzi, no gh’è nissun che se voggia mover.~
2181 3, 15 | Oibò, oibò.~PANT. Cossa gh’ìntrela ella? Vu cossa diseu,
2182 3, 15 | davvero!~BRIGH. Un’altra che gh’avesse quel boccon de vertù,
2183 3, 15 | boccon de vertù, che la gh’ha ella, no se degneria
2184 3, 15 | el letto sarà duretto, la gh’averà pazenzia.~BRIGH. La
2185 3, 15 | de damasco. A Vienna la gh’aveva le coverte de recamo.
2186 3, 16 | Cossa?~ARL. A Brighella gh’ho dà del ti, e no l’è andà
2187 3, 16 | Dono le gioje. (Fin qua no gh’è mal). Darò li dieci mila
2188 3, 16 | Adesso intendo, el la gh’ha con Florindo). Vado a
2189 3, 16 | fussi abbastanza contenta, gh’ho squasi gusto de véderme
2190 3, 18 | disele? Xela umile mia fia? Gh’ala gnente della vertuosa?
2191 3, 18 | qua do o tre zorni no la gh’averà dei bezzi? L’aspetta
2192 3, 19 | ARL. Siori...~PANT. Cossa gh’è?~ARL. L’è qua el conte
2193 3, 19 | BRIGH. Com’ela stada? Chi gh’è andà drio?~CAM. Il signor
2194 3, 20 | caro sior conte! Sempre el gh’ha in bocca delle barzellette.~
La finta ammalata
Atto, Scena
2195 1, 7 | nulla da comandarmi?~PANT. Gh’ho qua sta ricettina, se
2196 1, 7 | Poverazza! Xe tanto tempo che la gh’ha mal, e nissun ghe trova
2197 1, 8 | ride, ora la pianze, no la gh’ha appetito, la se destruze
2198 1, 13 | spender tutto quello che gh’ho a sto mondo, perché la
2199 1, 13 | disè. Subito che una putta gh’ha mal, ghe vol el mario?
2200 1, 13 | nasa3. Vedeu, se no la gh’avesse so pare? Un mario
2201 1, 13 | vien mal. Poverazza! la gh’ha bisogno del so povero
2202 1, 14 | Povera la mia putta! No gh’ho altro al mondo che questa.~
2203 2, 3 | la ripudierà.~PANT. Cossa gh’intra el Can de’ Tartari
2204 2, 4 | è un prodigio.~PANT. Mo gh’ho ben a caro aver cognossù
2205 2, 4 | merito e de tanta vertù. Mi gh’ho una fia che xe sempre
2206 2, 8 | l’ha dito dei altri, e no gh’ho badà; co lo dise el miedego,
2207 2, 8 | Ardenti t’ha fatto domandar; gh’ho dito de no, perché ti
2208 2, 8 | Non posso.~PANT. Mo cossa gh’astu?~ROS. Non lo so.~ONES.
2209 2, 9 | savesto dir che mal che gh’abbia mia fia?~ONES. Sapete
2210 2, 9 | figlia?~PANT. Via, che mal gh’ala?~ONES. Niente affatto.
2211 2, 9 | PANT. Ma pur anca ella la gh’ha ordenà l’acqua cordial
2212 2, 9 | ordenà l’acqua cordial e la gh’ha fatto ben.~ONES. Sapete
2213 2, 15 | Onesti xe troppo zovene, nol gh’ha altro in testa che frascherie9;
2214 3, 3 | non ha male.~PANT. No la gh’ha mal? Pur troppo la gh’
2215 3, 3 | gh’ha mal? Pur troppo la gh’ha mal; ma i miedeghi fin
2216 3, 3 | insegnà un spargirico, che gh’ha dei segreti spaventosi.~
2217 3, 3 | varìo più zente, che no gh’ho cavei in testa. Son stà
2218 3, 3 | casa soa. Oh se vedessi! El gh’ha dei libri pieni de attestati
2219 3, 4 | Cossa vorla? Cossa xe stà? Gh’ha chiappà mal? Son qua
2220 3, 5 | sto spargirico, so ch’el gh’ha un balsamo, che varisse
2221 3, 6 | Accidente?~PANT. Mia fia gh’ha mal. (forte)~AGAP. China,
2222 3, 15 | casa mia? Che difficoltà gh’ala de vegnir a visitar
2223 3, 16 | PANT. Sior Agapito, cossa gh’aveu per mia fia? (forte)~
2224 3, 16 | mal de mia fia; onde no gh’è più bisogno de lori. (
2225 3, 19 | fidato di lui.~PANT. Fia mia, gh’astu più mal?~ROS. Non sono
La fondazione di Venezia
Azione
2226 2 | granzi, e fa della pastella;~~Gh'ò voggia in sta zornada~~
2227 6 | mario.~~~~~~BESSO~~~~Cossa gh'ali paura?~~Questa è zente
2228 7 | No l'abbia suggezion;~~Se gh'avesse de donne una dozena,~~
Il frappatore
Atto, Scena
2229 1, 2 | discorreremo.~ARL. Ma no gh’è tempo da perder.~ELEON.
2230 1, 3 | raccomandà sto pollastro. Se el gh’averà delle penne, sior
2231 1, 3 | BRIGH. Povera diavola! el gh’ha dà da intender de esser
2232 1, 4 | sior Ottavio, compatime, gh’ho più gusto a farme servir
2233 1, 6 | perché l’è un pezzo che no gh’è stà nissun dentro. (gli
2234 1, 6 | nissun interesse.~TON. Gh’averia un interessetto da
2235 1, 6 | poeta? me ne rallegro. (Gh’ho un gusto matto co sto
2236 1, 6 | pandòlo). (da sé)~TON. Gh’aveu gnente vu per le man?~
2237 1, 6 | Ottavio. Son fio solo e gh’averò d’intrada... no so
2238 1, 6 | Ottavio? Vussustrissima no gh’ha soldi in scarsela?~TON.
2239 1, 6 | in scarsela?~TON. Mi no gh’ho gnanca un bezzo. Tutti
2240 1, 10 | verso Tonino)~TON. (La gh’ha un non so che, che m’
2241 1, 10 | no ghe son più stà. Cossa gh’ala nome quella signora? (
2242 1, 10 | aria, me li metteva in sen. Gh’aveva una camisa de renso,
2243 1, 10 | lustrissimo, la reverisso; gh’ho gusto che le me diga:
2244 1, 10 | mila ducati l’anno.~TON. E gh’ho un orto alla Zuecca,
2245 1, 10 | un orto alla Zuecca, che gh’ha de tutto: peri, pomi,
2246 1, 10 | importuni.~TON. Dasseno che gh’aveva chiappà gusto a star
2247 2, 2 | poi Ottavio~ ~ARL. La gh’ha più paura de mi. Le fa
2248 2, 2 | co arriva el mario, le gh’ha paura dell’orzo. Ho ben
2249 2, 2 | ma la mia patrona no la gh’ha nome locanda.~OTT. (
2250 2, 3 | Trattandose de una donna, gh’ho un poco manco de suggizion.
2251 2, 4 | con ello; onde se vede che gh’avè le orecchie fodrae de
2252 2, 6 | siete voi.~TON. Via, no gh’è un mal al mondo. Ho fallà,
2253 2, 6 | soggezione di lui?~TON. No gh’ho suggizion, ma gh’ho gusto
2254 2, 6 | No gh’ho suggizion, ma gh’ho gusto che nol lo sappia.~ ~ ~ ~
2255 2, 9 | ad Arlecchino)~ARL. La gh’ha nome Eleonora.~OTT. (
2256 2, 10 | vossignoria.~BRIGH. Sior Ottavio, gh’è dei guai. So siora consorte
2257 2, 10 | Brighella)~BRIGH. Beatrice gh’ha nome quella ch’è vestida
2258 2, 12 | a spasso? Se divertela? Gh’ala morosi? Come staghio
2259 2, 12 | caricatura) Ah, cossa disela; no gh’oggio bona disposizion?~
2260 2, 12 | un violino.~TON. No la gh’ha nissun in casa, che sappia
2261 2, 12 | tante belle cose?~TON. Mi gh’ho una mente che pensa a
2262 2, 14 | TON. Per dirghe la verità, gh’ho un pochetin de paura.~
2263 3, 3 | se n’ha per mal, perché gh’ho dito quel che m’avè dito. (
2264 3, 4 | la toria volentiera; ma gh’ho un pochetto de suggizion
2265 3, 4 | me vol sfidar alla spada. Gh’ho paura che el me mazza,
2266 3, 4 | no manca muggier. Tutte gh’averà ambizion de sposar
2267 3, 5 | diga, sior Florindo, no la gh’ha gnente da far adesso?~
2268 3, 5 | si dica di voi?~TON. La gh’ha rason. Me metterò la
2269 3, 6 | quattro, e po basta; al tre no gh’arrivo.~FABR. Pel conteggio
Il giuocatore
Atto, Scena
2270 1, 3 | son un omo assae delicato. Gh’è quei denari sul tavolin.
2271 1, 13 | e dir de no; e che se el gh’ha intenzion de seguitar
2272 1, 13 | amor lo lassessi, ma co gh’avè pratiche, a mia fia
2273 1, 17 | sottovoce a Brighella)~BRIGH. (Gh’è dei gran sussurri). (a
2274 1, 19 | Cussì la parla con mi? Cossa gh’oio fatto?~FLOR. Per causa
2275 2, 1 | bisogno di voi.~BRIGH. La gh’ha bisogno de mi? La comandi. (
2276 2, 1 | ogni altro.~BRIGH. Qua no gh’è altro che provarse d’andar
2277 2, 1 | Se informeremo, e se el gh’è, volteremo bordo.~FLOR.
2278 2, 1 | BRIGH. Anzi parlo, perché gh’ho premura del so ben, e
2279 2, 1 | cosa del vostro?~BRIGH. La gh’ha rason. La zoga, la perda,
2280 2, 1 | aspettare al casino.~BRIGH. (Nol gh’ha altro in tel cor che
2281 2, 2 | COL. Siete padrone.~BRIGH. Gh’è el sior Pantalon?~COL.
2282 2, 4 | zogar? No credo mai. El gh’ha tanta premura per la
2283 2, 4 | cercar, adesso in casa no gh’è nissun, l’occasion no
2284 2, 4 | civiltà a dirghe che nol gh’è più. Vardè, tanta premura
2285 2, 7 | No la s’ha mai maridà, ma gh’ha piasso sempre esser servida.~
2286 2, 17 | Arlecchino, avete denari?~ARL. Se gh’ho quattrini? E come! Cossa
2287 3, 1 | senta sta gran cossa che la gh’ha da dir.~FLOR. Via, fatela
2288 3, 1 | sospirando)~BRIGH. (Oh, gh’è del mal assae). (da sé,
2289 3, 4 | fatto, e mia fia nol la gh’averà più.~TIB. (Dove diavolo
2290 3, 4 | sarà cinquant’anni che la gh’ho in casa; la sarà stada
2291 3, 4 | casa de mia fia? Che el gh’abbia tolto le zoggie? Che
2292 3, 4 | recevesto? Che mia sorella gh’abbia dà libertà? Son in
2293 3, 4 | mia fia? Ma quando? Che el gh’abbia tolte le zoggie? Ma
2294 3, 5 | BRIGH. Sior Pantalon no gh’è più, l’è andà via.~FLOR.
2295 3, 5 | Cossa vólela far? Qua no gh’è remedio. Bisogna dirghe
2296 3, 6 | se fazza animo; a tutto gh’è rimedio.~ROS. Florindo
2297 3, 13 | Mi no so gnente. Le donne gh’ha delle ore, che no le
2298 3, 14 | traccia.~PANT. Coss’è, patron? Gh’ala qualch’altro zogiello
2299 3, 14 | Tiburzio.~PANT. Sior sì; gh’elo in cottego? Gh’ho piaser.~
2300 3, 14 | Sior sì; gh’elo in cottego? Gh’ho piaser.~LEL. Vi è pur
2301 3, 14 | li tornerà a zogar. Chi gh’ha sto vizio in ti ossi,
2302 3, 19 | entrate. (a Pantalone)~PANT. Gh’intro, perché ghe xe mia
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
2303 1, 1 | tormento,~~E per l'altra gh'ò contento:~~Gramo mi, cossa
2304 1, 2 | gran negozi~~Bisogna che gh'abbiè in sta cittae.~~De
2305 1, 2 | curè, za me ne accorzo;~~Vu gh'avè troppi impegni...~~Per
2306 1, 2 | credi, Buleghin, che la gh'ò al naso.~~~~~~BUL.~~~~
2307 1, 2 | dasseno, in veritae,~~Che gh'avesse una volta el gran
2308 1, 2 | Za che volè che diga,~~No gh'oi forsi rason de lamentarme?~~
2309 1, 2 | né altra donna mai~~Mi gh'averò in tel cuor~~Che ti,
2310 1, 2 | vôi cavarme el cuor che gh'ò in tel petto. (vuol ferirsi)~~~~~~
2311 2, 1 | seguazi?~~Quante istorie gh'è mai? Ti xe per tutto,~~
2312 2, 2 | son de desperarme.~~Mi no gh'ò muso~~Né so come mai far,
2313 2, 2 | quando so in poppe,~~E che gh'ò el remo in man, sto forte
2314 2, 2 | franco~~E de barca a menar vu gh'avè el primo;~~Ma 'l pensier
2315 2, 2 | tormento.~~Una mazor passion mi gh'ò qua drento.~~~~~~BETT.~~~~
2316 2, 2 | drento.~~~~~~BETT.~~~~Cossa gh'aveu mai,~~Se dir se puol
2317 2, 2 | sì ben che el mio mal no gh'à remedio,~~Ve vogio dir
2318 2, 2 | dir almanco la so causa.~~Gh'ò do tormenti al cuor che
2319 2, 2 | al cuor che lo trafize,~~Gh'ò 'l ziogo e gh'ò l'amor
2320 2, 2 | trafize,~~Gh'ò 'l ziogo e gh'ò l'amor che me dà impazzo.~~~~~~
2321 2, 2 | a Bettina,~~Al mio cuor, gh'ò promesso~~De no ziogar
2322 2, 2 | à portà a no voggiando:~~Gh'ò lassa i bezzi, i anei,
2323 2, 2 | Ma che lassa Bettina no gh'è caso.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~
2324 2, 2 | Strazzar sto mio cuor;~~Gh'ò in odio la vita,~~Za sento
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
2325 1, 2 | MIRM.~~~~El cuor mi gh'ò paura~~De non averlo più.~~~~~~
2326 1, 2 | caidalatte, e dalla voggia~~Gh'ò lassà suso el cuor.~~~~~~
2327 1, 2 | MIRM.~~~~Za che la gh'à per mi tanta bontà,~~La
2328 1, 5 | Care mie scarabazze?~~No gh'oi bella fegura?~~Vardè
2329 2, 5 | tempio.~~~~~~MIRM.~~~~Cossa gh'entra le tempie?~~~~~~RUSC.~~~~
2330 2, 6 | xe gnanca el diavolo.~~Mi gh'ò grinzoli e gringola~~De
2331 2, 10 | MIRM.~~~~Dall'angossa che gh'ò, tutta mi tremo.~~~~~~
2332 3, 7 | manine?~~~~~~MIRM.~~~~Per ti gh'ò tanto amor, gh'ò tanto
2333 3, 7 | Per ti gh'ò tanto amor, gh'ò tanto zelo,~~Che te voggio
La donna di testa debole
Atto, Scena
2334 1, 14 | camere? No saveu che qua no gh'avè da vegnir? Quante volte
2335 1, 14 | fanciulla.~PANT. Qualchedun gh'averà più gusto che la sia
2336 1, 15 | Violante.~ ~PANT. Sta mia nezza gh'ha una voggia de mario,
2337 1, 15 | sangue. Siemile ducati la gh'ha de dota. Vintimile importa
2338 1, 15 | intendessi, pazenzia. Se gh'avessi una bona disposizion,
2339 1, 15 | studio delle femene che gh'ha giudizio. Questa xe la
2340 1, 15 | vintimile ducati spero che i gh'averè. Ancuo se darà la
2341 1, 15 | stada muggier de mio nevodo, gh'averia ancora brazzi e gambe
2342 2, 1 | che son vegnù a Napoli, no gh'ho pratica della città;
2343 2, 1 | dirò.~TRACC. Ma la lettera gh'ho ordine de no la lassar
2344 2, 1 | vedeu se me l'arrecordo? Gh'è poca differenza tra el
2345 2, 1 | Violante?~TRACC. Seguro che la gh'ho.~GIS. Oh sciocco che
2346 2, 2 | BRIGH. Coss'è, amigo? cossa gh'è de novo?~TRACC. Sat dove
2347 2, 2 | piazza del prà dov'ela?~BRI GH.Ti vorrà dir la piazza delle
2348 2, 12 | la bellezza del gosso, ma gh'è qualcossa che pol supplir.~
2349 2, 13 | ha strappata?~TRACC. Via, gh'è tanto mal per un pezzo
2350 2, 13 | Oh, poveretto mi! cossa gh'intra el patron?~VIO. Sì,
2351 3, 1 | ecco la padrona.~PANT. Gh'ho gusto da galontomo.~CECC.
2352 3, 3 | Massimo e siora Massima, mi no gh'ho bisogno dei so mattezzi;
2353 3, 3 | fora de casa mia; mi no gh'ho né acqua, né fien, da
2354 3, 3 | defende, ha sempre dito che gh'avemo rason; che el giudice
2355 3, 3 | in qualche sospetto. Oe, gh'è nissun de là?~SERV. La
2356 3, 6 | infinitamente, de mi no la gh'averà più bisogno; la pensa
2357 3, 6 | che ghe daga quel che la gh'ha bisogno, che vuol dir
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
2358 1, 1 | baron, veh! lo so, che ti gh'ha manco voggia dei altri
2359 1, 1 | to onor e gloria, no ti gh'ha volontà de far ben.~COSMO
2360 1, 1 | ZAMARIA Coss'è? Com'èla? Gh'è pericolo, che sta putta
2361 1, 1 | COSMO Per cossa?~ZAMARIA Gh'è pericolo, che la te creda?~
2362 1, 2 | ZAMARIA Peccà de costù! el gh'ha un'abilitadazza terribile;
2363 1, 2 | cussì costori. I laora co i gh'ha bisogno; e co i gh'ha
2364 1, 2 | i gh'ha bisogno; e co i gh'ha un ducato, a revéderse
2365 1, 2 | cossa lessa, che la xè? La gh'ha sempre mal. No la magna,
2366 1, 2 | elo de la mia profession; gh'avemo insieme de' negozieti.
2367 1, 2 | perché la sta ben, perché la gh'ha dei bezzi, che la sia
2368 1, 2 | tolto in casa sta putta; la gh'ha dà dei bezzetti; la gh'
2369 1, 2 | gh'ha dà dei bezzetti; la gh'ha una madre, che per el
2370 1, 2 | No ghe n'è dei putti, che gh'ha del spirito, e che xè
2371 1, 2 | La filaoro.~DOMENICA Oh! gh'ho gusto, che vegna siora
2372 1, 2 | obligarlo a vegnir, e no gh'è stà caso. El dise, ch'
2373 1, 2 | stà caso. El dise, ch'el gh'ha un impegno, che nol pol
2374 1, 3 | senza gnente in testa sè? No gh'avè paura de sfredirve?~
2375 1, 3 | mettesse el zendà?~ZAMARIA No gh'avè una prigioniera?~ELENETTA
2376 1, 3 | prigioniera?~ELENETTA La gh'ho, ma no me l'ho messa.~
2377 1, 3 | che se cazza l'ira! Le gh'ha bisogno, e le gh'ha tanta
2378 1, 3 | Le gh'ha bisogno, e le gh'ha tanta superbia!)~AGUSTIN
2379 1, 3 | brontola.~ELENETTA Perché gh'ho rason.~AGUSTIN Per cossa
2380 1, 3 | rason.~AGUSTIN Per cossa gh'aveu rason?~ELENETTA Perché
2381 1, 3 | aveu rason?~ELENETTA Perché gh'ho rason.~ZAMARIA Oe! volémio
2382 1, 3 | mostrar un drapeto, che gh'ho sul teler, che no ve
2383 1, 3 | parlo schietto. Sta sera gh'ho voggia de devertirme;
2384 1, 4 | chi se sia.~DOMENICA La gh'ha gusto a criar?~ELENETTA
2385 1, 4 | ELENETTA Sia malignazo! Gh'ho suggizion. Me vergogno.~
2386 1, 6 | BASTIAN Coss'è, signora? Cossa gh'àla paura? Cossa crédela,
2387 1, 7 | Momolo, el manganer.~MARTA Gh'ho ben gusto dasseno. El
2388 1, 7 | padre l'aveva invidà, e 'l gh'ha dito, che nol podeva
2389 1, 7 | vegnir.~BASTIAN No sàla? Lu gh'ha l'abilità de zirar in
2390 1, 8 | domando umilmente perdon, se gh'ho voltà, co riverenza,
2391 1, 8 | Grazie, grazie.~MOMOLO Se la gh'avesse qualcossa da manganar.~
2392 1, 9 | Momolo~ ~MOMOLO In fatti: gh'aveva bisogno di sentarme;
2393 1, 9 | MOMOLO Digo cussì, perché gh'averave voggia de servirla
2394 1, 9 | otto dì che desordeno, e gh'ho paura de no farme onor.~
2395 1, 9 | ne xè ancora.~MOMOLO Co gh'è de quelo, gnente paura.~
2396 1, 9 | BASTIAN Xèla quela, che gh'ha sempre mal? (a Marta)~
2397 1, 10 | Stàla ben? (ad Alba)~ALBA Gh'ho un dolorazzo de testa,
2398 1, 10 | ALBA No, no, la lassa; che gh'ho piuttosto fredo. Gh'ho
2399 1, 10 | che gh'ho piuttosto fredo. Gh'ho un tremazzo intorno...~
2400 1, 10 | grazia.~DOMENICA Adesso gh'anderò a tiòr el scaldapiè.
2401 1, 10 | giazzèra). (parte)~LAZARO Co gh'avevi mal, dovevi star a
2402 1, 10 | MARTA (Ghe credeu vu, che la gh'abbia mal?) (a Bastian)~
2403 1, 10 | alegra, la se diverta.~ALBA Gh'ho una mancanza de respiro,
2404 1, 10 | n'importa.~BASTIAN (El gh'ha una gran pazzenzia. Mi
2405 1, 10 | ALBA No la s'incomoda. Gh'ho sto busto cussì stretto,
2406 1, 10 | viverè dies'anni de più.~ALBA Gh'àla un garòfolo? (a Domenica)~
2407 1, 10 | séntela?~ALBA No so gnanca mi. Gh'ho un affanno!...~ ~
2408 1, 11 | ALBA Un pochetto.~MOMOLO Gh'àla mal? Vorla, che mi ghe
2409 1, 11 | via, me consolo.~MARTA (La gh'ha tanto mal ela, quanto
2410 1, 11 | cossa d'incanto, che no gh'ha invidia a uno dei più
2411 1, 11 | che i riessa, i riesse. Gh'avemo omeni, che xè capaci;
2412 1, 11 | avemo omeni, che xè capaci; gh'avemo sede; gh'avemo colori;
2413 1, 11 | xè capaci; gh'avemo sede; gh'avemo colori; gh'avemo tutto.~
2414 1, 11 | avemo sede; gh'avemo colori; gh'avemo tutto.~LAZARO Cossa
2415 1, 11 | DOMENICA Coss'è?~MARTA Cossa gh'àla?~ALBA Me vien una fumana.~
2416 1, 12 | che tutto el so mal la lo gh'ha in te la testa).~DOMENICA
2417 1, 12 | sior Bastian. Se savessi! gh'ho sempre paura, che a mia
2418 1, 12 | no ghe vegna mal!~BASTIAN Gh'avè una gran pazzenzia,
2419 1, 12 | stomego?~LAZARO No son bon; no gh'ho cuor; no me basta l'anemo. (
2420 1, 13 | che semo un pocheto sole. Gh'ho voggia de parlar con
2421 1, 13 | qua, siora Domenica; cossa gh'àla da comandarme?~DOMENICA
2422 1, 13 | DOMENICA Eh! via, cara ela. La gh'ha pur dito, ch'el tasa.~
2423 1, 13 | dito, che sior Anzoleto gh'ha de la stima per ela;
2424 1, 13 | serve? Nualtri marcanti gh'avemo bisogno de' testori;
2425 1, 13 | DOMENICA El m'ha domandà, se gh'ho morosi.~MARTA Bon!~DOMENICA
2426 1, 13 | se ghe tenderave.~MARTA Gh'àla dito de sì?~DOMENICA
2427 1, 13 | dito qualcossa.~MARTA E ela gh'àla fatto dir gnente?~DOMENICA
2428 1, 13 | MARTA Sì ben, sì ben. La gh'àla sta polizeta?~DOMENICA
2429 1, 13 | ripone la carta)~MARTA Gh'àla suggizion?~DOMENICA
2430 1, 14 | anca elo. Asti omeni no gh'è da creder; no gh'è da
2431 1, 14 | omeni no gh'è da creder; no gh'è da fidarse: i xè tutti
2432 1, 14 | curiosa anca mi.~POLONIA Gh'ho da parlar. (a Domenica)~
2433 1, 14 | la xè tanto bona) mi no gh'ho suggizion.~MARTA Se le
2434 1, 14 | DOMENICA Oh! giusto. Cossa gh'è? (a Polonia)~POLONIA Gh'
2435 1, 14 | gh'è? (a Polonia)~POLONIA Gh'ho da parlar dell'amigo.~
2436 1, 14 | sàla? La xè vecchia; la gh'averà più de sessant'anni.
2437 1, 15 | la tasa).~ANZOLETTO Cossa gh'àla, siora Domenica?~DOMENICA
2438 1, 15 | Sperava anca mi, che 'l gh'avesse almanco tanta proprietà
2439 1, 15 | xè stai ben accolti. Se gh'ha mandà dei dessegni, i
2440 1, 16 | po i dise de nu. Uh! che gh'avemo un cuor nu, che no
2441 1, 17 | MARTA Siora Domenica, cossa gh'àla intenzion de far?~DOMENICA
2442 1, 18 | vede, che sta recamadora gh'ha corrispondenza in Moscovia,
2443 2, 1 | che fin che stè via, no gh'averemo dei vostri dessegni.~
2444 2, 1 | mii aventori.~ANZOLETTO Gh'ho tanto respetto, e tante
2445 2, 2 | luse, taolini.~DOMENICA (Gh'ho altra voggia mi, che
2446 2, 2 | Ho capio; el reobarbaro gh'ha fatto mal).~ZAMARIA Oe,
2447 2, 2 | MOMOLO La se ferma. Mi gh'ho in scarsela la facoltà
2448 2, 2 | brava.~DOMENICA Mi no so, no gh'ho pratica; la fazza ela.~
2449 2, 2 | tenderò mi.~MARTA Aponto. Nol gh'ha compagno, sior Zamaria?~
2450 2, 2 | i giovani portano tutto) Gh'àli soldoni? Gh'àli bisogno
2451 2, 2 | portano tutto) Gh'àli soldoni? Gh'àli bisogno de soldoni?~
2452 2, 2 | ZAMARIA (Coss'è, fiozzo? No gh'avè bezzi?)~AGUSTIN (Sior
2453 2, 2 | in scarsella no volè, che gh'abbia vostro mario?) (ad
2454 2, 2 | Eh! caro sior; coi omeni gh'ha dei bezzi in scarsela,
2455 2, 2 | ZAMARIA (Da una banda no la gh'ha gnanca torto. Digo ben,
2456 2, 2 | poi Momolo)~ANZOLETTO (Gh'ho ben piacer de aver l'
2457 2, 2 | no zoghemo altro.~ZAMARIA Gh'aveu paura? Zoghè per mi.~
2458 2, 2 | cazzade.~BASTIAN Sior'Alba gh'ha sonno. La me darà licenza,
2459 2, 3 | far pezo?~DOMENICA (Mi no gh'ho gnente; tanto fa, che
2460 2, 3 | Lazaro, piano)~LAZARO (Eh no gh'è pericolo, che nissun me
2461 2, 3 | a Lazaro) (Oe, mio mario gh'ha la meneghela). (piano
2462 2, 3 | POLONIA Coss'è, patroni, gh'àli la meneghela? (a Marta
2463 2, 3 | Marta e a Lazaro)~MARTA Eh! gh'avemo dei totani.(rispondendo
2464 2, 3 | giuocando)~ELENETTA Sior no; gh'avemo el re. (giuocando)~
2465 2, 3 | mi l'asso.~ELENETTA Sì! i gh'ha tutti i assi del mondo.~
2466 2, 3 | POLONIA Eh! no, caro vu, che i gh'ha la meneghela.(a Momolo)~
2467 2, 3 | me rendo subito.~MARTA Gh'è altri, che voggia gnente?~
2468 2, 3 | avè fatto cognosser che la gh'avè. (a Lazaro, tirando
2469 2, 3 | come sopra)~MARTA (Se gh'intende). (a Domenica)~DOMENICA (
2470 2, 3 | MARTA Coppe.~DOMENICA Cossa gh'è de coppe?~ELENETTA El
2471 2, 3 | sette soldi? Se vede, che la gh'ha dei bezzi da buttar via.~
2472 2, 3 | tegnir el zogo in viva. No gh'avemo bezzi da buttar via;
2473 2, 3 | la meneghela xè zoso; no gh'è altro, che l'asso. O l'
2474 2, 3 | ad Agostino)~AGUSTIN Ti gh'ha rason. (ad Elena)~BASTIAN
2475 2, 3 | avemo. (a Lazaro)~LAZARO Gh'ho gusto, che mia muggier
2476 2, 3 | Zamaria se contenta, mi la gh'ho per fatibile).~DOMENICA
2477 2, 4 | Alba)~ALBA Oimei; che odor gh'àlo intorno, sior compare?~
2478 2, 4 | poco)~ZAMARIA Ih! ih! cossa gh'òggio intorno? El contagio?
2479 2, 4 | DOMENICA (Se 'l savesse! gh'ho una paura, che 'l diga
2480 2, 4 | l stasse a Venezia, no gh'averia nissun dubbio; ma
2481 2, 4 | dubbio; ma andando via, nol gh'ha altro, che mi; e so che
2482 2, 4 | ZAMARIA (Che interessi gh'àli sti siori?)~BASTIAN
2483 2, 4 | dir cussì, a persone che gh'ha la pratica, che gh'ha
2484 2, 4 | che gh'ha la pratica, che gh'ha esperienza, e che gh'
2485 2, 4 | gh'ha esperienza, e che gh'ha abilità. Xè tanti anni,
2486 2, 4 | mii dessegni, che oramai i gh'ha poco bisogno de mi. Per
2487 2, 4 | colori. No la s'indubita; gh'ho tanta speranza, che i
2488 2, 4 | fenio de zogar, parleremo. Gh'ho una cossa in mente. Chi
2489 2, 4 | andar a cena.~BASTIAN Nu gh'avemo in tola l'asso de
2490 2, 6 | alzandosi)~MARTA Coss'è? Cossa gh'àla? (ad Alba)~BASTIAN Ghe
2491 2, 6 | ad Alba)~LAZARO Cossa gh'aveu, fia mia?~ALBA Ho sentio
2492 2, 6 | se bisogna.~LAZARO Mi no gh'ho cuor de abandonar mia
2493 2, 6 | parte)~ZAMARIA Anca mi gh'ho qualcossa da far.~BASTIAN
2494 2, 6 | ANZOLETTO (Sior Zamaria; za che gh'avemo sto poco de tempo,
2495 2, 7 | très engagé.~DOMENICA E gh'avè d'andar anca vu?~MADAMA
2496 2, 7 | no so, che man, che la gh'abbia; e se possa depender
2497 2, 7 | la se lusingava, che 'l gh'avesse da voler ben; e che
2498 2, 7 | despiaserave, e per dir la verità, gh'averave gusto de andar anca
2499 2, 7 | restasse; ghe sarà cento, che gh'averà da caro, che 'l resta.(
2500 3, 2 | sentirò dove diavolo, che la gh'ha sti odori; e vederò,