IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] opur 1 opuscoli 1 or 1546 ora 4231 oracol 2 oracoli 6 oracolo 21 | Frequenza [« »] 4375 pant 4343 m' 4334 siete 4231 ora 4209 sia 4195 vostro 4186 vostra | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ora |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoIl cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
1001 SPI, Ded | maggiormente dilucidarla. Restami ora soltanto manifestarle il
1002 SPI, Pre | piccioli. L'Anonimo sarà ora contento, e lo saranno tutti
1003 SPI, 1, 1| comunque siasi il mal che ora sopporto,~~So che da donna
1004 SPI, 1, 1| provato avrà il rossore:~~Ora che per il primo d'amore
1005 SPI, 1, 2| lecito ardir chiamarsi,~~Ora che d'altri io sono, temerità
1006 SPI, 1, 2| Diverrei mancatrice, ad altri ora legata.~~~~~~CLA.~~~~Flavio
1007 SPI, 1, 7| farei di buon core, se farlo ora potessi~~Se ad altri per
1008 SPI, 2, 3| voi pure amaste colei che ora insultate,~~E temo che,
1009 SPI, 2, 5| rimedio è inutile; scoprirmi ora non posso.~~~~~~CON.~~~~
1010 SPI, 2, 5| teneva ascoso?~~~~~~CON.~~~~Ora che il mal conosco, e la
1011 SPI, 3, 2| riverirvi, e licenziarmi or ora.~~~~~~FLO.~~~~Udiste il
1012 SPI, 4, 3| Flavio rimette la spada)~~Ora il signor alfiere permetterà
1013 SPI, 4, 3| Deponete l'orgoglio.~~Ora non siamo in armi. Amico
1014 SPI, 4, 3| non siamo in armi. Amico ora vi voglio.~~Trattiam di
1015 SPI, 4, 3| ho amata.~~~~~~CON.~~~~Ed ora?~~~~~~FLA.~~~~Ed or l'amore
1016 SPI, 5, 1| piacer che don Flavio armato ora non sia.~~Eviterà il cimento.
1017 SPI, 5, 3| suo danno se si abusa.~~Ora per me è finita, sua sposa
1018 SPI, 5, 3| FLO.~~~~Negargliela per ora mi par miglior consiglio.~~
1019 SPI, 5, 3| spada?~~~~~~FLO.~~~~Per ora sospendete.~~~~~~GAN.~~~~
1020 SPI, 5, 4| ver, signore.~~~~~~FLA.~~~~Ora il fattor mel disse.~~~~~~
1021 SPI, 5, 5| valorosi eroi?~~~~~~FLA.~~~~Per ora dispensatemi, ne parlerem
1022 SPI, 5, 6| Quel che tacer voleami, ora far noto io voglio.~~Lo
Il conte Chicchera
Atto, Scena
1023 1, 4 | piano a Cavallina)~~Digli ch’ora non posso, e se ne vada.~~~~~~
1024 1, 8 | padrone.~~~~~~MAN.~~~~Or ora.~~~~~~CON.~~~~Ma che fai?~~~~~~
1025 1, 9 | Cangiarsi ognor così,~~Ora il no pronunciando, ed ora
1026 1, 9 | Ora il no pronunciando, ed ora il sì.~~Non è vero?~~~~~~
1027 1, 9 | cosa dici?~~~~~~CAV.~~~~Ora ti dico un no.~~~~~~MAN.~~~~
1028 1, 9 | posso star.~~Non vedo l’ora di ritornar. (parte)~~~ ~ ~ ~
1029 1, 13 | ritorni da me non vedo l’ora.~~~ ~ ~ ~
1030 2, 6 | Del Conte le parole~~Ora conoscerò).~~~~~~MAD.~~~~(
1031 3, 2 | confuso:~~Non mi ricordo più.~~Ora... mi par... sì bene.~~Disse
1032 3, 6 | insolenze, e ve lo dico or ora.~~~~~~MAD.~~~~Va tosto immantinente~~
La contessina
Atto, Scena
1033 1, 6 | Per mio genero e figlio ora vi accetto.~~Oh quanti invidieranno~~
1034 2, 1 | PANCR.~~~~Lascia per ora~~D'amoreggiar colei; poscia
1035 2, 7 | contessina al marchesino,~~Ora che vien dal proprio suo
1036 2, 8 | introdur senz'anticamera.~~Ora in questo paese~~Si vedrà
1037 2, 9 | A quella che in briev'ora~~La sorte avrà di divenir
1038 2, 10 | LIND.~~~~Scopersi a buon'ora~~La sua infedeltà.~~~~~~
1039 3, 4 | meraviglio.~~~~~~LIND.~~~~(Ora sì viene il buono!)~~~~~~
Il contrattempo
Atto, Scena
1040 Ded | vicino quei pregi in Lei, che ora venero di lontano. Ma poiché
1041 Ded | al mondo l'acquisto da me ora fatto di un sì eccelso,
1042 Pre | LEGGE~ ~Questa Commedia, che ora s'intitola Il Contrattempo,
1043 1, 4 | Ottavio?~COR. È qui; è venuto ora, e m'ha detto...~BEAT. Digli
1044 1, 6 | fatto battere un quarto d'ora: avrei maledetti anche tutti
1045 1, 6 | tempo si farà migliore.~OTT. Ora sì ch'io spero non partir
1046 1, 9 | COR. Come? Quando?~LEL. Ora, in questo momento; l'incontro
1047 1, 13 | bona memoria.~ROS. Ah sì, ora me ne ricordo. Ho fame.~
1048 1, 13 | carina, e aspettami, che or ora ti vengo a pigliare, sai?
1049 1, 15 | maladetto è mai questo? Ora mi trovo imbarazzato davvero.
1050 1, 17 | altro discorso. Adesso è ora di andare a pranzo; se mi
1051 2, 1 | ingrato.~COR. Se tanto fa ora, che ha bisogno di voi,
1052 2, 2 | umile, amoroso, gentile; ora che spera altronde la sua
1053 2, 3 | signor Lelio.~BEAT. A quest'ora?~COR. Credeva aveste pranzato.~
1054 2, 4 | Prima la lodaste tanto, ed ora la disprezzate?~OTT. Io
1055 2, 11 | danno. Meritate peggio. Ora vi ha serrato fuori di camera,
1056 2, 12 | Lo so che siete bravo, ma ora non ho la mente serena.~
1057 2, 12 | meritamente applaudite. Ora sappiate...~LEAN. Questo
1058 2, 13 | Leandro Zucconi.~LEAN. (Or ora gli metto le mani addosso). (
1059 2, 16 | da sé)~ROS. E poi... sì, ora me ne ricordo. Mi ha detto
1060 2, 18 | maritarsi, e non vede l'ora di farlo.~PANT. Chi v'ha
1061 3, 8 | fa pietà). (a sé)~COR. (Ora si monterà in superbia). (
1062 3, 10 | Orsù, lasciamo andare per ora. Il signor Pantalone de'
1063 3, 10 | Come?~OTT. Non sarà un'ora ch'ella è fuggita di casa,
1064 3, 10 | signor Ottavio, che or ora torno.~OTT. Andate fuori
1065 3, 11 | tenuto conto del mio, come ora sarei in grado di darne,
1066 3, 12 | andata.~OTT. Quando?~COR. Ora in questo momento.~OTT. (
1067 3, 16 | qualche strambezzo. No vedo l'ora che Florindo la sposa, e
1068 3, 19 | gelosia di quella vedova, che ora viene da voi.~ ~ ~ ~
La conversazione
Atto, Scena
1069 1, 1 | galantuomo,~~Che si affatica ogni ora,~~E colla cioccolata si
1070 1, 14 | giocare e divertirci un'ora.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Ecco cento
1071 2, 7 | son io, farò vederti or ora.~~~~~~LUC.~~~~Via, siate
1072 3, 1 | Sarà il piacer compito,~~Ora che Filiberto è mio marito.~~~~~~
Un curioso accidente
Atto, Scena
1073 1, 1 | Guascogna! Il ragionamento di ora ha finito di precipitarmi.
1074 1, 3 | mediocre, avreste a quest'ora ottenuta non sol la mia
1075 1, 4 | necessariamente arrossire. Comincio ora a comprendere le misteriose
1076 1, 4 | ch'egli volesse partir per ora.~GIANN. So per altro che
1077 1, 6 | giudico, venendo ella a quest'ora insolita, che qualche cosa
1078 1, 7 | FIL. Ehi dite. Siete voi ora venuta per visitare mia
1079 1, 8 | del vostro male.~COTT. Ed ora credete voi di conoscerla?~
1080 1, 8 | abbandonare affatto per ora il disegno di andarvene,
1081 1, 8 | di non intendere. Parlate ora con un amico che vi ama,
1082 1, 8 | fatto niente per voi. Prendo ora l'impegno di adoperarmi
1083 1, 8 | Lasciate operare a me. Vado ora a ritrovare monsieur Riccardo,
1084 1, 8 | lietissimo. Da che nasce ora un tal cambiamento?~COTT.
1085 1, 9 | sentite ciò che mi ha detto ora di voi madamigella Costanza.~
1086 1, 9 | Aspettatemi nell'anticamera, che ora vengo). (piano a Cotterie)~
1087 2, 2 | spirito?~COTT. Non è da ora che io ne son persuaso.~
1088 2, 2 | GIANN. È ancor di buon'ora. Vostra zia è avanzata;
1089 2, 2 | il mio interno, saprete ora qual sia la consolazione
1090 2, 2 | dal tempo la verità, e per ora mi permetterete ch'io parta.~
1091 2, 3 | siccome non può sapersi l'ora precisa in cui verrà vostro
1092 2, 6 | parlar d'una cosa.~FIL. Sì, ora non ho niente che fare.~
1093 2, 6 | non ci avrei pensato per ora, se l'accidente di dover
1094 2, 8 | sia propizia. (Non vedo l'ora di veder fremere, di vedere
1095 3, 3 | GUASC. Ho inteso.~MARIAN. Ora è il tempo.~GUASC. Si può
1096 3, 5 | di me?~FIL. (Ci mancava ora costei).~COST. Son due ore
1097 3, 6 | questa casa.~RICC. Principio ora a vietarvelo. So perché
1098 3, 6 | vederla mai più. Chi sa che ora quel cane non me la trasporti
1099 3, Ult | lo sappia.~FIL. Che hai ora?~MARIAN. Vi è un'altra picciola
1100 3, Ult | famiglia. Il mondo, che ora mi vede contenta, e non
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
1101 0, aut | questo mio Ragionamento che ora addrizzo al Lettore, mi
1102 0, aut | le imperfette opere mie. Ora poi che le ho vedute in
1103 1, 1 | sfoggiare come le altre. Ora don Roberto, per l'omicidio
1104 1, 2 | rispetto, e tanto la stimo ora, ch'è in questo stato, quanto
1105 1, 3 | vorrà?~Dottore Buonatesta - Ora glielo saprò dire. (Quattro
1106 1, 3 | che io mi sia ingannato. Ora tornerò a fare il conto.
1107 1, 4 | terminerò di penare? Non vedo l'ora di andare al possesso di
1108 1, 5 | da Benevento. Non vedo l'ora di ricevere qualche notizia
1109 1, 5 | ringrazio infinitamente, per ora non sono in grado d'incomodarvi.~
1110 1, 5 | impertinente.~Colombina - (Or ora farò io). (parte)~Don Rodrigo -
1111 1, 5 | io desidero.~Colombina - (Ora comincia a venire il buono). (
1112 1, 6 | occorrente per oggi.~Colombina - Ora mi fate piangere per un'
1113 1, 7 | non averà mancato a quest'ora di andare a riverire la
1114 1, 7 | sé)~Donna Claudia - A che ora è partito mio marito?~Balestra -
1115 1, 9 | Ah, ah, vi è don Alonso; ora capisco, perché mi avete
1116 1, 9 | mi avete fatto fare mezz'ora di anticamera. Vi compatisco.~
1117 1, 9 | quand'era fanciulla, ed ora la proteggete, non è egli
1118 1, 10 | La scommessa è fatta, per ora più non se ne parli. Andiamo
1119 2, 4 | giuocato?~Pasquino - Aspetti, ora me ne ricordo. Ha giuocato
1120 2, 4 | conducilo in cucina, e per ora dagli quel poco che vi è.~
1121 2, 4 | la lettera)~Pasquino - (Ora si scuopre tutto, è meglio
1122 2, 4 | interessi, perché a questi ora non penso. Desidero notizie
1123 2, 7 | altro; ne dubitai fino ad ora, ma oramai ne son certa.~
1124 2, 7 | industrioso sovvenimento. Ora dagli effetti che in voi
1125 2, 9 | ritrovarlo, che mi pare sia ora.~Don Flaminio - Ma... aspettate;
1126 2, 10 | cavaliere?~Anselmo - Or ora le risponderò. (si ritira
1127 2, 10 | signore, ma presto, perché l'ora s'avanza.~Anselmo - Vado
1128 2, 11 | Flaminio ed Anselmo~ ~Anselmo - Ora sono da lei, signor mio
1129 2, 12 | detto.~Donna Eleonora - L'ora s'avanza e non vedo nessuno.
1130 2, 13 | Sbrigati.~Colombina - Ora, che aspettino.~Donna Eleonora -
1131 2, 15 | Flaminio - (Donna Eleonora, ora mi è sovvenuto un particolare
1132 2, 15 | Eleonora (Se sarà, lo vedremo). Ora sono da voi. Che abbiamo
1133 2, 15 | Eleonora)~Donna Eleonora - (Ora non è tempo). (piano a don
1134 2, 15 | A proposito. Sentite ora un'altra cosa di sommo rimarco). (
1135 2, 15 | vada per un momento, or ora sono da voi. Con licenza. (
1136 2, 16 | conversazione.~Donna Virginia - Ora poi è perfezionata coll'
1137 2, 16 | Eleonora! Manco male che ora non è qui presente.~Don
1138 3, 1 | critiche la questione. Ma ora, che sarà di donna Eleonora?~
1139 3, 2 | di fare?~Don Rodrigo - Or ora sentirete la mia risoluzione.
1140 3, 2 | risoluzione. Aspettami, che ora torno con la risposta. (
1141 3, 2 | ne voglio impicciare, che ora me la colgo, e vado a fare
1142 3, 4 | Credo anzi che non vedesse l'ora ch'egli morisse.~Donna Virginia -
1143 3, 7 | Virginia - Donna Eleonora, ora che siete vedova, che pensate
1144 3, 7 | all'amore onoratamente, ed ora con un onorato matrimonio
1145 3, 8 | rimariti presto. Non vedo l'ora di fare un buon pasto). (
1146 3, 11 | sentenza?~Don Rodrigo - Or ora lo saprete. Vi è qui un
1147 3, 12 | Eleonora - Orsù, lasciamo per ora di ragionare di ciò: ho
1148 3, 12 | cavalieri comuni amici, ed ora si tratta l'aggiustamento.~
1149 3, 12 | colla ragione l'affetto; ora che sono libera e che potrei
1150 3, 12 | nozze. Se io vi sposassi ora che sono vedova, direbbe
1151 3, 13 | ed onesti per ambidue. Or ora verrà qui don Flaminio,
1152 3, ul | discorrere, mi ponevo a ridere. Ora mi chiamo da voi convinta,
La dama prudente
Atto, Scena
1153 1, 1 | spille.~PAGG. Volentieri, ora ve le do. (le va a prendere
1154 1, 1 | e sì era bella... Oh sì, ora mi sovviene. Dice: Non voglio
1155 1, 1 | una dama prudente, a quest’ora sarebbe legato.~PAGG. Ma
1156 1, 2 | portato le spille; è venuto ora.~EUL. Le spille andatele
1157 1, 4 | vuole? (al Paggio)~PAGG. Or ora sarà a farle una visita.~
1158 1, 4 | Non posso trattenermi. L’ora vien tarda. Donna Eularia,
1159 1, 6 | vorrebbe riverirla.~EUL. Ora con queste chiavi perdute,
1160 1, 7 | Donna Eularia, a rivederci. (Ora ch’è in compagnia di due,
1161 1, 12 | villeggiatura nel suo paese, ed ora è venuta ad onorar la mia
1162 1, 12 | novità? che novità?~ROB. (Or ora non posso più). (da sé)~
1163 2, 3 | suo gradimento.~EUL. Voi ora interpretate sinistramente
1164 2, 4 | moglie, non ho avuto un’ora di bene.~ROB. Sono di spalliera.~
1165 2, 4 | finestra)~EUL. Ecco qui. Ora siete arrabbiato, e non
1166 2, 5 | che se lo provasse.~EUL. Ora non ho volontà di provarlo.~
1167 2, 5 | Sicuro! Non è ben fatto! Ora lo dice per paura di lui.
1168 2, 7 | cosa vuol dire.~COL. Oh sì, ora ve la spiego. (con ironia)~
1169 2, 7 | dei complimenti.~PAGG. Ora ho capito.~COL. Queste cose
1170 2, 8 | del cielo...~EUL. Basta, ora non ho tempo per arrestarmi
1171 2, 11 | maraviglio. Complimenti inutili. Ora chiamerò io il sarto, e
1172 2, 12 | sarto...~EUL. Sedete.~MAR. Ora che viene il Conte, avete
1173 2, 12 | preparata, ed io sono stato mezz’ora in piedi). (da sé)~CON.
1174 2, 12 | EUL. È verissimo.~MAR. Ed ora ch’è venuto il Conte, al
1175 2, 12 | ha risposto a dovere; ma ora che il vostro discorso si
1176 2, 19 | giuocate, quei due cavalieri or ora se ne vanno, e noi restiamo
1177 2, 19 | Castelbuono). (da sé)~ROB. (Ora vedrò meglio il fatto mio). (
1178 2, 20 | dite a don Alfonso che or ora saremo a casa, e preparate
1179 3, 1 | mai questa per me! Ogni ora mi pareva un secolo; ho
1180 3, 2 | fatto alzare sì di buon’ora; ma una estrema necessità
1181 3, 2 | svegliati tutti due, e or ora saranno qui a ricevere i
1182 3, 2 | altro, lo sappiano.~EUL. Or ora lo sapranno. Fate quello
1183 3, 2 | padrone lo sa?~EUL. Per ora non sa nulla. A suo tempo
1184 3, 3 | preparatevi a partire. Fra un’ora al più monterete in calesse
1185 3, 4 | PAGG. Signora sì.~EUL. Or ora anderete via.~PAGG. Signora
1186 3, 7 | di cavalieri.~EUL. A buon’ora non vi sarà nessuno.~ROB.
1187 3, 8 | darò vestendomi. Non vedo l’ora di veder Castelbuono! Questo
1188 3, 9 | donna Emilia.~ ~RODEG. A che ora credete voi di partire?~
1189 3, 9 | di cause, di criminali, ora non è in grado di compiacermi.~
1190 3, 11 | paese di sua soddisfazione. Ora si è innamorato di Castelbuono.
1191 3, 11 | il consorte.~RODEG. Egli ora non ci è: è andato appunto
1192 3, 17 | EUL. Se volete vederlo, ora è solo.~ROB. Sì, vado subito. (
1193 3, 19 | bravamente battuti.~EMIL. E ora, siete pacificati?~MAR.
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
1194 1, 5 | CEL.~~~~Cavaliere, di voi~~Ora andavamo in traccia.~~~~~~
1195 1, 5 | Leggiamoli. (Artimisia ora non vede). (da sé)~~Se d'
1196 1, 9 | divertimento,~~Fino all'ora di pranzo.~~~~~~CEL.~~~~(
1197 1, 9 | quattro punti...~~~~~~CEL.~~~~Ora non posso.~~~~~~RAM.~~~~
1198 1, 10 | Talor smania e delira.~~Ora ride chi gioca, ed or sospira.~~
1199 1, 11 | Misero don Pacchione!~~L'ora del pranzo differir mi piace~~
1200 1, 11 | in ozio non può star mezz'ora,~~Nella camera mia passeggia
1201 1, 12 | mangiar; ma veramente~~L'ora s'avanza, e per destin fatale,~~
1202 1, 12 | penar, miseri entrambi.~~L'ora in fatti del pranzo~~Avanzando
1203 2, 1 | pranzo ho anch'io non poco.~~Ora il tempo passar vorrei col
1204 2, 7 | ancora~~L'alma provato amor.~~Ora che ho il cuor piagato,~~
1205 3, 2 | ancor v'arde di drento.~~Ora è il mio cuor contento.~~
1206 3, 4 | PACC.~~~~Pria che giunga~~L'ora d'andare a cena,~~Vuol ch'
1207 3, 10 | La zuppa si raffredda e l'ora è tarda,~~E la fame viepiù
1208 3, Ult | ART.~~~~Sì, don Pacchione,~~Ora si mangerà. Tutti contenti~~
La diavolessa
Atto, Scena
1209 1, 1 | spiegato i sensi suoi;~~Ora, signor Giannin, che dite
1210 1, 2 | ancora.~~Non potendo per ora~~Venirli a riverire alla
1211 1, 5 | certo per l'incerto;~~Ma ora sono al sicuro.~~~~~~GHI.~~~~
1212 1, 7 | GIANN.~~~~Basta... per ora~~Taccio... ma quando poi... (
1213 1, 11 | non mi sento di crepar per ora.~~~~~~GHI.~~~~È questo il
1214 1, 14 | DOR.~~~~Con sua licenza,~~Ora ritorno subito.~~(Vo a ritrovar
1215 1, 15 | Giannino~ ~ ~~~POPP.~~~~Ora ci avevo gusto, e se n'è
1216 2, 4 | anello eccolo qui.~~La borsa ora non l'ho.~~~~~~FALCO~~~~
1217 2, 5 | nobiltà?~~~~~~DOR.~~~~Dall'ora istessa~~Che mi faceste
1218 2, 5 | mio,~~Regalarvi doveva;~~Ora non lo farà~~Per soggezione
1219 2, 11 | Questa mi dié speranza;~~Ora cambia linguaggio... I due
1220 2, 13 | seco ha gli strumenti.~~Or ora il pazzo vederà i portenti.~~(
1221 2, 13 | FALCO~~~~Principiamo or ora.~~Dite come dich'io.~~~ ~~~~~
1222 2, 13 | L'incanto compito~~Per ora sarà.~~~~~~GIANN.~~~~~~DOR.~~~~~~
1223 3, 9 | contento.~~~~~~FALCO~~~~Ora verranno i maghi~~A far
La donna di garbo
Atto, Scena
1224 Ded | clementissimo animo vostro.~Ora però sembrami opportuno
1225 Pre | insegnare la vera virtù. Ora dopo una tale lezione, dopo
1226 Pre | ristampa del primo Tomo, come ora pretenderebbe di ristamparli
1227 Pre | Venezia contro mia voglia, ed ora credo sia cosa utile levarle
1228 1, 1 | portarsi a' pubblici studi. Ora vi dirò che uno di quelli
1229 1, 1 | signor Dottore, già vostro ed ora anche mio padrone.~BRIGH.
1230 1, 4 | si maritano per quello: ora basta, non dubitate: vi
1231 1, 4 | ogni mese una moda nuova! ora la coda come le regine;
1232 1, 4 | la coda come le regine; ora il sottanino come i lacchè;
1233 1, 4 | sottanino come i lacchè; ora asciutte asciutte come una
1234 1, 4 | asciutte come una fantasima, ed ora con mezzo miglio di guardinfante.
1235 1, 4 | due maschi e femmine: ma ora della linea di Lugrezia
1236 1, 4 | andate a Palazzo che l'ora vien tarda, poi tornate
1237 1, 5 | in qualitate servili, da ora innanzi ci starai tamquam
1238 1, 11 | terno, ed un terno grosso: ora però vado giocando con economia.
1239 1, 12 | mandato in mio soccorso. Ora sono il più felice uomo
1240 2, 2 | sia in questa testaccia. Ora vado a servirvi. Farò portare
1241 2, 3 | pronto a compiacermi, ed ora mi pregate ch'io vi dispensi? (
1242 2, 4 | giocato con isfortuna, ma ora, grazie al cielo, sono arrivato
1243 2, 4 | mangiato sedicimila lire; ed ora vorreste consumare questi
1244 2, 5 | BEAT. Se volete Rosaura, ora la chiamerò.~DIA. Mi farete
1245 2, 13 | Pavia quel signore?~FLOR. (Ora sì che l'imbroglio cresce). (
1246 3, 1 | so quel che avrei fatto. Ora non ho voglia nemmeno di
1247 3, 2 | se descomoda.~BRIGH. A st'ora ti magni?~ARL. Mi no so
1248 3, 4 | Verrò per ubbidirvi.~DOTT. Ora mi sembra di essere veramente
1249 3, 5 | volete, ch'io non ci penso. Ora vado a prepararmi per l'
1250 3, 7 | servire per testimoni. Rosaura ora sarà mia moglie. Venite,
1251 3, 7 | serva di maggior confusione: ora ti dico con più risolutezza,
1252 3, 7 | promise esser mio sposo, ed ora lo scopro ad un'altra preventivamente
1253 3, 7 | preventivamente impegnato.~FLOR. (Ora sto fresco!) (da sé)~DOTT.
1254 3, 7 | eroismo il cuore, siete ora disposto a fare un'eroica
1255 3, 7 | col tempo mi piaccia; per ora ho riparato al mio decoro). (
1256 3, 7 | terno sicuro). (da sé)~ROS. Ora, signor Florindo, accetterò
1257 3, 7 | vostra mano.~FLOR. Prendete; ora scorgo più che mai, che
1258 3, 7 | avrei dovuto dire quello che ora dico. Alla signora Beatrice,
La donna di governo
Atto, Scena
1259 | con cosa degna di Lei. Ora che sono vicino ad allontanarmi,
1260 | grandiosa Prosapia, aggiunge ora il fregio della nobilissima
1261 1, 1 | si dava il buon esempio.~Ora questi signori von tutti
1262 1, 2 | come sopra)~FAB.~A quest'ora?~VAL.~A quest'ora. Saran
1263 1, 2 | quest'ora?~VAL.~A quest'ora. Saran quattr'ore e più~
1264 1, 2 | amore.~E un dì... basta, per ora di più non posso dire.~Dell'
1265 1, 2 | al suo servizio,~A quest'ora sarebbe la casa in precipizio.~
1266 2, 2 | bastava star seco un quarto d'ora appena.~FEL.~Se venite di
1267 2, 2 | dà piacere il vino.~VAL.~Ora ne abbiam del buono.~FEL.~
1268 2, 4 | venuto da lei stamane di buon'ora?~VAL.~È venuto... è venuto...
1269 3, 3 | venga, farò sentirmi or ora.~GIU.~Ma frattanto ch'ei
1270 3, 4 | FUL.~Anche adesso.~DOR.~Ora sì, e prima no?~FUL.~Quel
1271 3, 5 | Ad avvisarle io vengo che ora il padron sen viene.~GIU.~(
1272 3, 5 | confidate,~Protesto che a quest'ora sarebber maritate;~E anche
1273 3, 5 | dell'affetto per voi.~E se ora v'impegnate a pro del piacer
1274 3, 5 | se mi aveste avvisata,~Ora in un labirinto voi non
1275 4, 2 | qui, sorella?~FEL.~È un ora che vi aspetto.~VAL.~Sono
1276 4, 2 | Valentina.~Dice: non vedo l'ora di vivere con lei.~Perché
1277 4, 6 | glielo diceste?~FEL.~Or ora:~Dopo che sono andata a
1278 4, 7 | Rosina?~VAL.~La vederete poi.~Ora di un'altra cosa si ha da
1279 5, 1 | Timor di che? si provi. Ora son io venuta~Di fare un
1280 5, 6 | Fulgenzio è un minchione.~FUL.~Ora son nell'impegno. Voglio
1281 5, 7 | si farà niente.~IPP.~Or ora io casco qui.~ROS.~Non temete
1282 5, 8 | sposati.~IPP.~Cara, non vedo l'ora. (partono)~ ~ ~ ~
Lo scozzese
Atto, Scena
1283 Ded | conoscervi che per fama, e se ora dovessi trattare un tale
1284 1, 1 | buon termine il maritaggio. Ora questo giovane cavaliere
1285 1, 2 | occupasse a giuocare un'ora di giuoco, le potrebbe costar
1286 1, 4 | passeggio?~PROP. Ho pagato ora la lista delle lettere del
1287 1, 9 | Aspasia~ ~GIU. Spiacemi ora l'impegno in cui mi ha posto
1288 1, 9 | GIU. È tutto vero, ma se ora pensaste diversamente...~
1289 1, 9 | SERV. Perdoni. Ho veduto ora dalla finestra ch'ei viene
1290 1, 9 | si stabilissero le nozze, ora, subito, questa sera, domani?~
1291 2, 2 | stravagante di lui. (Almeno ora la padrona mi lascia dire.
1292 2, 3 | trovo in grado di dovermene ora pentire.~GIU. Benissimo
1293 2, 6 | signora.~GIU. Non è tempo ora ch'io gli risponda. Verrà
1294 2, 6 | farò.~FABR. Me lo faccia ora.~PROP. Non ho tempo presentemente
1295 2, 8 | trovo in grado di dovermene ora pentire. In che cosa doveva
1296 2, 8 | maritaggio con donna Aspasia, ed ora il giovane mostra esserne
1297 2, 11 | signora, me ne dispiace. Ora, figliuola mia, permettetemi
1298 2, 11 | starà meglio. Parliamo ora di ciò che preme.~AUR. Io
1299 2, 11 | donna Aurelia, permettetemi ora, che possa dirvi il motivo
1300 2, 11 | pochissimi assegnamenti; ed ora avrei una buona occasione
1301 2, 11 | interesse da quello stesso che ora per acciecamento vi ama.
1302 2, 11 | subito un servitore.~GIU. Ora sono tutti impiegati. Non
1303 3, 2 | rimane ammutolito)~GIU. Siete ora convinto?~ALESS. No, non
1304 3, 2 | or or persuasa. Vedremo ora s'ella abbia scritto. (cerca
1305 3, 2 | tavolino, ardiste di aprirla? Ora intendo le vostre smanie.
1306 3, 2 | le vostre smanie. Capisco ora la confusione dei vostri
1307 3, 6 | trattenersi un poco, che or ora viene.~RID. Prenda pure
1308 3, 7 | Favorite di trattenervi, che or ora sono da voi. (a don Ridolfo)
1309 3, 9 | accompagnarvi insieme... Ora che il cielo vi ha provveduto,
1310 3, 10 | penso a me stessa. Sarebbe ora il tempo di parlare con
1311 3, 10 | lavorato per me. Andiamo ora ad operare per gli altri. (
La donna sola
Atto, Scena
1312 1, 3 | CLA.~~~~Li rivedrete or ora.~~~~~~FIL.~~~~Di saper,
1313 1, 7 | ch'oggi l'aspetto qui,~~Un'ora, o poco più, sonato il mezzodì.~~~~~~
1314 2, 4 | a incomodarvi~~Pria dell'ora appuntata; prima per ringraziarvi~~
1315 2, 6 | Sia detto per non detto, l'ora del desinare.~~~~~~BER.~~~~
1316 2, 6 | Solevano mangiare verso un'ora di notte.~~~~~~BER.~~~~Voi
1317 2, 6 | canzoncine.~~~~~~BER.~~~~Dovete d'ora innanti venir sempre da
1318 2, 7 | pare.~~~~~~BER.~~~~Fino all'ora del pranzo andate a passeggiare.~~
1319 2, 8 | Andiamo a desinare, che l'ora si fa tarda. (parte)~~~~~~
1320 3, 3 | passeggia, finché del pranzo è l'ora.~~~~~~CLA.~~~~Verrò, se
1321 3, 6 | la credenza)~~~~~~FI.~~~~Ora che ci son tutti, vo a avvisar
1322 3, 7 | BER.~~~~Basta, basta per ora; se si va troppo innanti,~~
1323 3, 7 | non mi levo nemmeno per un'ora).~~(i Servitori levano i
1324 3, 7 | Portate via la tavola, che or ora il cavalier~~Porta via le
1325 3, 8 | vergognar qualcheduno.~~Se ora di più non dico, se mi trattengo
1326 4, 7 | Basta che mi svegliate all'ora della cena. (insonnato parte)~~~ ~ ~ ~
1327 4, 13 | Non è ben che vi trovi per ora in questo loco. (a don Lucio)~~~~~~
1328 5, 1 | conversazione.~~~~~~GAM.~~~~In casa ora chi c'è?~~~~~~FI.~~~~I soliti.
1329 5, 1 | detto che qui verranno or ora.~~Aiutami.~~~~~~GAM.~~~~
1330 5, 2 | piano a Gamba)~~~~~~BER.~~~~Ora di che si parla?~~~~~~FI.~~~~
1331 5, 5 | Di terminar gli arcani ora opportuna è questa.~~~~~~
1332 5, 6 | BER.~~~~Saprete or ora i miei pensieri.~~~~~~FIL.~~~~
1333 5, 8 | trono:~~E sarò sempre ogni ora sofferta con pazienza,~~
1334 5, 8 | meco nell'ore che averti ora non lice.~~Rispondo in generale
1335 5, 8 | nel cuor riconoscente.~~Ora il mio disinganno mi fa
1336 5, 8 | ardente al sommo eccesso;~~Ora il mio disinganno m'ha vinto,
1337 5, 8 | tutti amico.~~~~~~BER.~~~~Ora mi siete caro, or mi piacete
Le donne di buon umore
Atto, Scena
1338 1, 2 | Felicita.~COST. A quest'ora?~MAR. A quest'ora, in maschera
1339 1, 2 | quest'ora?~MAR. A quest'ora, in maschera e sola.~COST.
1340 1, 3 | di sonno.~FELIC. Tornerei ora a ballare, fresca fresca
1341 1, 3 | ritorno. Trattenetevi, che ora vengo. (Il Conte non mi
1342 1, 6 | un nastro color di rosa. Ora, per farlo un po' taroccare,
1343 1, 7 | tanto ballato.~PASQ. Anche ora ballerei, se potessi.~DOROT.
1344 1, 7 | qui, favorisca di qua. Per ora non ballo. Sono un poco
1345 1, 7 | Costanza)~FELIC. Che or ora l'ha mandato in rovina. (
1346 1, 7 | certo, è una moda venuta or ora di Francia. (ridendo)~PASQ.
1347 1, 11 | ancor io. (a Costanza)~COST. Ora vado colla signora Felicita
1348 1, 12 | mascheretta. Non vedo l'ora di vedere quella dal nastro
1349 1, 14 | sé)~CON. Ascoltate, che ora viene il buono. L'incognita,
1350 1, 14 | Dorotea, forte)~DOROT. Or ora, aspettate un poco. (a Pasquina)
1351 1, 15 | CON. Nessuno. (Non vedo l'ora). (da sé)~SILV. Eccomi.
1352 1, 15 | fondo alla tazza)~CON. (Or ora mi fa rivoltare lo stomaco). (
1353 2, 1 | giorno al negozio, e a un'ora di notte in letto.~MAR.
1354 2, 1 | vorrei... vi dirò. Siamo ora senza serva in casa, perché
1355 2, 1 | Pagherei uno scudo, che venisse ora sua moglie). (da sé)~LEON.
1356 2, 1 | tratti da babbuino?~LEON. Or ora...~MAR. Eh, mangiate.~ ~ ~ ~
1357 2, 4 | Mariuccia.~MAR. Signore.~LUCA Ora che sono andati via, vorrei
1358 2, 6 | Andiamo a casa.~FELIC. Per ora io non ci vengo.~COST. Resta
1359 2, 7 | piano a Felicita)~LUCA Ora che ho mangiato, mi viene
1360 2, 7 | tormentava la sciatica: pare ora che mi si sia risvegliata.
1361 2, 9 | giocherei averla veduta or ora per mano del contino Rinaldo.~
1362 2, 9 | Maledettissimo! Parla di me ora). (da sé)~COST. Signor Cavaliere,
1363 2, 11 | figlia). (da sé, parte)~SILV. Ora ce ne anderemo con nostro
1364 3, 6 | Staremo allegri.~FELIC. Ora sono contenta.~MAR. (Torna
1365 3, 6 | signora smorfiosa, che per ora non mi abbisogna.~COST.
1366 3, 8 | signor Conte?~CAV. Verrà ora Cupido con la sua Venere
1367 3, 9 | lo desidero, e non vedo l'ora di potergli porgere la destra.~
1368 3, 10 | Dirò, come diceva quello: ora viene il buono. (parte)~
1369 3, 11 | a prendere un lume)~LUCA Ora vedrò se è un'illusione,
1370 3, 12 | stato nessuno. (forte)~LUCA (Ora ci sento, e allora non ci
1371 3, 13 | Signora Dorotea, sentendo ora parlare di matrimonio, mi
1372 3, 13 | ridere. Mi è venuto in mente, ora subito, in questo momento,
1373 3, 13 | mano a Pasquina.~DOROT. Ora sentite a me che bella cosa
1374 3, 13 | cosa è saltata nel capo. Ora subito, in questo momento,
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
1375 VEN, 1, 4| ELEON.~~~~Anch'io l'amai;~~Ora non l'amo più.~~Ah galeotto!
1376 VEN, 1, 11| vicino a noi.~~~~~~VOLP.~~~~(Ora sì che sto bene!)~~Ditemi,
1377 VEN, 1, 13| questa casa?~~~~~~ROCC.~~~~Ora son arrivato;~~La signora
1378 VEN, 2, 11| Ah povero Volpino!~~Ora sì che sto bene,~~Sprezzato,
1379 VEN, 3, 5| signora...~~Non ne tengo per ora...)~~~ ~~~~~ELEON.~~~~(Sì,
1380 VEN, 3, 6| Eleonora, venite;~~Or ora qui da noi sarà Volpino.~~~~~~
1381 VEN, 3, 7| vendicate?~~~~~~ELEON.~~~~Ora contente siamo.~~~~~~VOLP.~~~~
La donna vendicativa
Atto, Scena
1382 Ded | della salute e del cuore! Ora forse non mi vedrei soggetto
1383 Pre | ne' fogli miei commendato.~Ora premesse le allegate cose,
1384 Pre | rendere il Mondo.~Rifacciamoci ora da capo, ragionando della
1385 1, 1 | Trattenetevi qui, che or ora parleremo con comodo.~FLOR.
1386 1, 1 | sì, andate. (Non vedo l'ora che se ne vada). (da sé)~
1387 1, 5 | noi.~COR. Caro, non vedo l'ora.~OTT. Dici davvero?~COR.
1388 1, 8 | Povera me!) (da sé)~FLOR. (Ora sto bene). (da sé)~COR.
1389 1, 11 | della signora Rosaura?~OTT. Ora qui; son venuto... Me n'
1390 1, 11 | Chi diavolo è colui? Or ora vado e parlo. Non posso
1391 2, 2 | COR. Non occorr'altro; ora anderò da lui. Arlecchino
1392 2, 4 | glielo voglio dare.~BEAT. Ora, signor zio, bisogna discorrere
1393 2, 6 | Beatrice sola.~ ~BEAT. Ora ho capito. Costei mi ha
1394 2, 8 | poteva risolver meglio.~COR. (Ora è tempo di porre in opra
1395 2, 8 | Eh, questo non è niente. Ora viene il buono. Ha poca
1396 2, 9 | grazia del mio padrone; ma ora tutti saran contenti. Il
1397 2, 10 | esser punita. E se Lelio ora non la volesse più? Giuro
1398 2, 12 | va bene. Precedetemi, che ora vi seguo.~LEL. Sì, come
1399 3, 2 | Sta lì a mia requisizione. Ora farò salire il signor Lelio
1400 3, 3 | Rosaura non si mariterà per ora, ed io non voglio differire
1401 3, 4 | Corallina)~COR. Niente, signore; ora torno.~OTT. Vi aspetto qui.~
1402 3, 7 | sdegno...~COR. Come vi entra ora nel capo il ritiro? Un'altra
1403 3, 9 | ne serviva di studio; ma ora non l'adopera alcuno.~FLOR.
1404 3, 16 | che cosa vi ho detto io un'ora fa?~ROS. E volete ch'io
1405 3, 17 | Florindo.~ROS. Ma non a quest'ora.~COR. Ed ella l'ha servita
1406 3, 19 | accorge...~TRAPP. Dove sta ora il vostro padrone?~COR.
1407 3, 21 | lui? Ci saremmo a quest'ora tra di noi accordati.~COR.
1408 3, 21 | Florindo.~ROS. Ma io...~COR. Or ora vi pianto, e me ne vado.~
1409 3, 26 | poveri voi. (chiude la porta) Ora io anderò dentro qui. Maledetta!
1410 3, 29 | che il cielo vi benedica. (Ora vado anch'io da Florindo). (
La donna volubile
Atto, Scena
1411 Ded | costanza, che dirà Ella di me, ora che le presento, le dedico
1412 Ded | fogli miei l’ho fatto, che ora con pena deggio astenermene.
1413 Pre | più e più mesi, riprendo ora la penna in mano per continuare
1414 Pre | questa di Milano parlerò ora a chi ella non fosse nota;
1415 Pre | desiderio di ristamparla. Ora dunque, dopo essermi consigliato
1416 Pre | quali l’opera sua viene ora accresciuta.~ ~ ~ ~
1417 1 | vedere.~BEAT. Come dite ora tanto male del signor Lelio,
1418 1 | Non lo conosceva bene. Ora l’ho conosciuto meglio;
1419 1 | signora Eleonora.~BEAT. (Ora capisco perché ne dice male). (
1420 1 | ho detto di sì.~BEAT. Ed ora come anderà con vostro padre?~
1421 1 | voggia? (a Rosaura)~ROS. Ora mi sento bene. Vi è qui
1422 1 | andiate.~BEAT. Pare che ora mi discacciate.~ROS. Oh
1423 1 | fazzo reverenza.~BEAT. (Per ora ho rilevato tanto che basta.
1424 1 | credè? Dèmelo e vederè.~COR. Ora lo vado a prendere. L’ho
1425 1 | sbrigo.~COR. (Non vedo l’ora di uscire di questa casa.
1426 1 | sono mi fa mille finezze; ora mi manda a chiamare, e mi
1427 1 | BEAT. Che razza di vivere! Ora d’un umore, ora d’un altro.~
1428 1 | vivere! Ora d’un umore, ora d’un altro.~ELEON. È un
1429 1 | concluderemo. (No vedo l’ora de destrigarme ste do putte
1430 1 | questa principalmente: ora voggio, ora no voggio; la
1431 1 | principalmente: ora voggio, ora no voggio; la fa dar volta
1432 1 | ANS. Sì, è tutt’uno.~DIA. Ora capisco. Signor sì, mi farò
1433 2 | la darò? Anzi no veda l’ora che el se la toga.~ROS.
1434 2 | FLOR. È troppo volubile. Ora dice una cosa, ed ora ne
1435 2 | volubile. Ora dice una cosa, ed ora ne dice un’altra. Ascolta
1436 2 | gran ricchezze! Basta, ora servite; e in questa casa
1437 2 | prima.~ANS. (Per dirla, ora che la vedo rassegnata a
1438 2 | Florindo, e cussì?~ROS. E così ora ci converrà licenziare anche
1439 2 | solito si è cambiata, e ora vuole il signor Lelio.~BEAT.
1440 2 | per il signor Florindo; ma ora che vi sposate col signor
1441 2 | inclinazione per lui?~BEAT. Per ora non so niente di positivo;
1442 3 | conoscono? Mi cambio da un’ora all’altra. Quando penso
1443 3 | tutte due con quel cerchione ora si allargano ed ora si restringono.~
1444 3 | cerchione ora si allargano ed ora si restringono.~PANT. Ve
1445 3 | Io, io sarò la sposa). Ora vedo che mi volete bene. (
1446 3 | che ti vol Lelio?~ROS. Ma ora non è venuto per me il signor
1447 3 | Sinora sono stato esitante; ora mi determino per la signora
1448 3 | qualche cambiamento, ho mutato ora costume, e mi pregio della
1449 3 | ricusate per causa vostra; ora le accetto, e vado in questo
Le donne curiose
Atto, Scena
1450 1, 2 | sonà mezzo zorno?~FLOR. È ora che ce ne andiamo.~OTT.
1451 1, 4 | Ecco qui al solito. È un'ora che è sonato mezzogiorno,
1452 1, 5 | Eleonora, venite. A quest'ora? Siete venuta a pranzo con
1453 1, 5 | Indovinate? Sono quindici giorni ora, e non me lo ha ancora portato.
1454 1, 5 | sostanza del fatto.~ELEON. Sì; ora vi dirò come ho saputo del
1455 1, 7 | ARL. Siora sì.~ELEON. E ora è andato a casa?~ARL. Siora
1456 1, 10 | COR. Per esempio, a che ora?~FLOR. Che so io? Verso
1457 1, 10 | sera si cena.~COR. A che ora?~FLOR. Si anderà alle due.
1458 1, 11 | COR. Vada pure, che per ora mi basta. Se posso buscar
1459 2, 1 | chiavi vecchie. Dimattina all'ora solita v'aspettiamo. Addio.
1460 2, 4 | puntigliosa. (a Rosaura)~BEAT. (Or ora perdo la pazienza). (da
1461 2, 11 | esciranno dalle mie mani. Siete ora contento? Mi fareste l'ingiuria
1462 2, 15 | alla bolognese.~ ~ELEON. L'ora è avanzata. Voglio vedere
1463 2, 18 | COR. Andate voi, che or ora verrò ancor io.~PANT. Mi
1464 2, 20 | prender la mano sì di buon'ora, perché poi ve ne pentirete.
1465 2, 20 | vostre chiavi?~OTT. Oibò. Ora me ne accorgo; Corallina,
1466 2, 23 | vostri barbari documenti; ed ora sugli occhi vostri anderò
1467 2, 26 | Coss'è sto negozio? A st'ora? Coss'è sto mercà de donne?~
1468 3, 3 | LEAN. Va benissimo, ed ora con questo patto lo introduco
1469 3, 9 | caffè.~OTT. Ah galeotta! Ora me ne ricordo. E voi che
Le donne gelose
Atto, Scena
1470 Ded | dubitano d’ingannarsi, vanno ora da un lato, ora dall’altro
1471 Ded | ingannarsi, vanno ora da un lato, ora dall’altro piegando, e si
1472 Ded | Protettrice, lo vedranno ora in questi fogli impresso,
1473 Pre | io qualche cosa cambiato ora nel ristamparla, ma ciò
1474 Pre | capo. Ma io ho volsuto per ora stamparla come fu da me
1475 Pre | la risposta, e spero sarà ora contento, che della veneta
1476 1, 3 | insieme.~TON. Siora Giulia, xe ora che ghe leva l’incomodo.~
1477 1, 13 | GIU. Tolè, xe vintiun’ora sonada, e sior Boldo no
1478 1, 16 | mi.~GIU. Ve par che sia ora de vegnir a casa?~BOL. Cara
1479 1, 17 | se scalda tanto, so che ora che xe.~BOL. Cossa voravela
1480 2, 17 | siora Tonina! Xe giusto ora a proposito per starghe
1481 2, 21 | La lassa far a mi. A st’ora la va a Redutto.~TON. El
1482 3, 1 | ghe mancarà a cavar? Un’ora? Un’ora e mezza? Voggio
1483 3, 1 | mancarà a cavar? Un’ora? Un’ora e mezza? Voggio andar in
1484 3, 12 | volentiera.~TON. No vedo l’ora de véder quei dusento zecchini.~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
1485 Ded | sperimenti tutto l’effetto. Ora che altro potrei mai fare
1486 1, 1 | ROS. E bada a durare. Or ora verrà lo sposo che si attende
1487 1, 7 | torno a dir, così spero: ma ora il matrimonio non è ancora
1488 1, 8 | del collo). (da sé)~ROS. Ora sappiate che costui è uno
1489 1, 8 | PANC. Oh, Rosaura, per ora non posso dirvi di più.
1490 1, 8 | lo voglio.~PANC. Brava; ora vi lodo. Aggiungerò alle
1491 1, 11 | cimento. (pone mano)~FLOR. Ora vedremo la tua bravura. (
1492 2, 5 | Rosaura ha ragione. E voi ora, perdonatemi, avete fatto
1493 2, 6 | è andà sto matto? L’è un’ora che aspett, e nol ved a
1494 2, 9 | poi Brighella~ ~TON. Xe un’ora che stago qua a far anticamera,
1495 2, 10 | che non siete volubile. Ora volete far subito, non volete
1496 2, 10 | cerimonie, né solennità; ed ora cercate il comodo, il pensamento
1497 2, 16 | del sior Dottor.~FLOR. Ed ora volete sposar la signora
1498 2, 17 | non si riconosce.~FLOR. Ora che pensate di fare?~BEAT.
1499 3, 4 | PANC. Troverò testimoni. Ora, subito, il signor Dottore,
1500 3, 4 | tutta la casa del Dottore... ora... subito... vado... aspettatemi...