IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] opur 1 opuscoli 1 or 1546 ora 4231 oracol 2 oracoli 6 oracolo 21 | Frequenza [« »] 4375 pant 4343 m' 4334 siete 4231 ora 4209 sia 4195 vostro 4186 vostra | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ora |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) I due gemelli veneziani
Atto, Scena
1501 3, 11 | Io non vi so intender. Ora mi sembrate troppo sciocco,
1502 3, 11 | sembrate troppo sciocco, ora troppo accorto.~ZAN. E via,
1503 3, 11 | figure affatto contrarie. Ora mi sembrate uno scimunito,
1504 3, 11 | sembrate uno scimunito, ora un giovine spiritoso; ora
1505 3, 11 | ora un giovine spiritoso; ora sfacciato, ora prudente.
1506 3, 11 | spiritoso; ora sfacciato, ora prudente. Che vuol dire
1507 3, 11 | giusto cussì.~ROS. Ecco qui, ora mi avete fatto un discorso
1508 3, 12 | ve voggio ben e no vedo l’ora de buttarme a nuar100 in
1509 3, 12 | vostra bellezza; no vedo l’ora de sguatararme101 co fa
1510 3, 12 | desti la mano di sposo, ed ora così mi tradisci? Per la
1511 3, 12 | non l’avrei mai creduta. Ora che gli occhi miei son testimoni
1512 3, 12 | son testimoni del vero, ora scorgo i miei torti, i miei
1513 3, 13 | fede ad altra donna, ed ora me ingannare pretendi? No,
1514 3, 13 | aborrisco e ti sprezzo, ora vo a prender quella scrittura
1515 3, 22 | patta e pagai111. No vedo l’ora de far le mie vendette co
1516 3, 23(112)| Deboto, or ora.~
1517 3, 26 | abbia lassada in vita.~ROS. Ora intendo l’amore che aveva
1518 3, 26 | signora Rosaura.~FLOR. (Ora ho perduta ogni speranza
1519 3, 26 | riuscì agevole il cambio. Ora, scoperto il disegno, non
1520 3, 26 | ragione de’ frutti sino ad ora malamente percetti.~TON.
1521 3, 28 | bicchiere di vino.~FLOR. Ora confronteremo. (prende il
1522 3, 28 | morto, non v’è più rimedio. Ora discopro il tutto, ora che
1523 3, 28 | Ora discopro il tutto, ora che son vicino a morire.
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
1524 3, 7 | E se mio marito, che ora ha preso un'altra carriera
1525 3, 11 | qualche cosa d'importanza. Ora gli parlerò. (si accosta
1526 4, 4 | delle mie sventure. Per ora vi supplico di procurarmi
1527 4, 13 | la mia patria. Mi servo ora, in compagnia di Arlecchino,
1528 4, 16 | disperata! Che farò in vita, ora che ho perduto il mio caro
1529 4, 16 | senza di lui? A che mi serve ora questa gemma incantata?
L'erede fortunata
Atto, Scena
1530 Pre | della dilazione: e poiché ora mi trovo un poco più sollevato
1531 Pre | Edizione, della quale siamo ora felicemente arrivati al
1532 1, 1 | tralasciare di legger per ora le cose superflue; ci preme
1533 1, 1 | Dottore, avete sentito. Per ora non v’è niente per voi.~
1534 1, 1 | DOTT. Se non ci è niente per ora, ve ne sarà col tempo.~PANC.
1535 1, 3 | che se pria fu innocente, ora può divenire colpevole.
1536 1, 4 | subito. Ma no... Dille che ora non posso.~ARL. Gnor sì. (
1537 1, 8 | portata). (da sé)~FIAMM. (Ora sto fresca). (da sé)~BEAT.
1538 1, 11 | Parlatemi con libertà.~ROS. Per ora il mio cordoglio non mi
1539 1, 13 | operare con giudizio.~FLOR. Ora pensar conviene al modo
1540 1, 15 | TRAST. (Che non la vede l’ora). (piano ad Arlecchino) (
1541 2, 2 | cervello). (da sé)~ROS. Ora intendo perché mi consigliava
1542 2, 4 | acconsente?~PANC. Non vede l’ora.~OTT. E voi la rinunziate?~
1543 2, 5 | di partire)~TRAST. A mezz’ora di notte?~ARL. A mezz’ora
1544 2, 5 | ora di notte?~ARL. A mezz’ora de notte.~TRAST. Sì, poco
1545 2, 5 | Cossa oio da far a mezz’ora?~TRAST. Oh bella! Introdurre
1546 2, 5 | canale. Per di là, a mezz’ora di notte, entrerà il signor
1547 2, 5 | Orsù, intendi bene: a mezz’ora di notte hai da introdurre
1548 2, 9 | lascia le lepidezze! Ma ora verrà con Rosaura, ed io
1549 2, 10 | cosa è troppo pericolosa; ora col benefizio del lume n’
1550 2, 13 | Arlecchino, chi andavi ora cercando.~ARL. Siora Rosaura,
1551 2, 13 | tutti i me amici no i vede l’ora che me marida. (parte)~FIAMM.
1552 2, 17 | capito. Aspettatemi, che ora sono da voi. (parte)~ ~ ~ ~
1553 3, 9 | città alla vostra firma per ora sarà sospeso il credito,
1554 3, 9 | riesce un colpetto, che ora mi passa per la mente.~TRAST.
1555 3, 9 | Trastullo ne ha il merito. Ora, giacché Pancrazio ha da
1556 3, 13 | che tu non la vuoi, e che ora con un pretesto ed ora con
1557 3, 13 | che ora con un pretesto ed ora con un altro procuri liberartene,
1558 3, 14 | Possiamo andarcene? (Non vedo l’ora di portare a casa il denaro). (
Il feudatario
Atto, Scena
1559 1, 2 | volì che mel cava?~NAR. Ora siamo in carica; siamo in
1560 1, 3 | MARC. Salute a noi.~NAR. Ed ora il nostro padrone è il marchese
1561 1, 3 | i suoi l'hanno venduto, ora ella non c'entra più.~MARC.
1562 1, 4 | me. (fa lo stesso)~MENG. Ora tocca a me. (fa lo stesso)~
1563 1, 5 | mi rimetto a voi.~NAR. L'ora è tarda; viene il Marchese;
1564 1, 6 | accomodata a soffrire; ma ora che sento accostarsi a questo
1565 1, 8 | ricerca indifferente?~BEAT. Ora non è tempo di barzellette.
1566 1, 8 | vi sarò ancor io. (Mah! ora si conosce la mala educazione,
1567 1, 12 | trattengano un poco, or ora sarò da loro. (Servitore
1568 2, 5 | poi un servitore~ ~GHI. (Ora sono un poco imbrogliata). (
1569 2, 7 | allora non vi conosceva; ma ora che so chi voi siete, non
1570 2, 9 | son qua, sarà un quarto d'ora in circa.~FLOR. Sciocco!
1571 2, 13 | canzon.~ROS. Le ho sentite io ora, in questo punto. Una canzone
1572 2, 14 | Ho fatto male a parlare ora che ha nelle orecchie le
1573 2, 17 | gioventù non ama la moralità. Ora pagherei uno scudo, se trovassi
1574 2, 17 | laterali.~FLOR. Sì, sì, ora vi conosco.~CEC. E sono
1575 2, 19 | castroni.~NAR. Ho inteso. Ora tocca a parlare a me. Prima
1576 3, 1 | risarcimento, consiglio.~BEAT. Ora che a me dinanzi avete trattata
1577 3, 4 | gli sovrasta. Ah! sì, sono ora costretta di domandare a
1578 3, 9 | non ho paura.~NAR. Zitto. Ora non sono in casa né il Marchese,
1579 3, 10 | NAR. Via, andiamo.~CEC. Or ora vi prendo per un braccio.~
1580 3, 15 | lustrissimo sior Cancellier.~BEAT. Ora mi aspetto qualche ardito
1581 3, 17 | intendendo voler procedere per ora contro il marchese Florindo,
1582 3, 17 | generosa). (da sé)~NAR. (Ora stiamo freschi!) (da sé)~
1583 3, 17 | non giovi). (da sé)~CANC. Ora si può progredire più francamente
1584 3, 17 | poi in forma legale. Per ora terminiamo l'atto del possesso.~
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
1585 1, 10 | Ecco il ricco villano;~~Ora son nell'impegno:~~Tutta
1586 1, 10 | Non ci vedete?~~Per ora ci son io.~~~~~~NAR.~~~~
1587 1, 12 | riverenza.~~~ ~~~~~TRIT.~~~~Ora la chiamerò.~~~ ~~~~~NAR.~~~~
1588 2, 6 | Eugenia evvi un anello.~~Ora che mi ricordo,~~Nardo con
1589 2, 7 | alimentasti (a Lesbina)~~Sin ora il foco mio~~Colla speranza (
1590 2, 13 | e caldo.~~~~~~LESB.~~~~(Ora intendo il mister: sarà
1591 2, 14 | Colei che d'ingannarvi ora s'impegna:~~D'essere vostra
1592 2, 18 | figlia fu involata,~~A quest'ora è maritata.~~È presente -
1593 3, 2 | vi son?~~~~~~LENA~~~~Per ora~~Altri non v'è che io~~Ed
1594 3, 6 | veder.~~~~~~NAR.~~~~Per ora no.~~~~~~TRIT.~~~~Eh, lasciatemi
1595 3, 7 | NAR.~~~~A Rinaldo per ora~~Basterà la consorte;~~Poi
Il filosofo
Parte, Scena
1596 1, 3 | Certe visite fatte in ora fresca,~~Certe conversazion
La figlia obbediente
Atto, Scena
1597 1, 3 | mostriamo di essere venuti ora.~FLOR. Benissimo. Andate,
1598 1, 3 | Benissimo. Andate, che ora sono da lui.~ARL. (Bisogna
1599 1, 3 | FLOR. Signora Rosaura, or ora torno da voi.~ROS. Sì, caro...~
1600 1, 4 | Florindo sarà mio sposo. Ora parleranno fra loro. Ma
1601 1, 7 | signor padre non vede l’ora che succeda...~PANT. Li
1602 1, 7 | pare ringiovanito.~BEAT. E ora con questo matrimonio del
1603 1, 7 | quasi sempre in Venezia, ed ora non mi son trattenuto in
1604 1, 7 | con alterazione)~BEAT. (Ora aprirà la lettera). (da
1605 1, 13 | se stima le candele.~CAM. Ora la servo. (parte, poi torna)~
1606 1, 15 | sapete far nulla.~CAM. (Or ora le getto l’acqua sul tuppè). (
1607 2, 1 | però vero che ripensando ora al modo suo di parlare,
1608 2, 2 | Non lo sapeva.~FLOR. E ora che lo sa, che cosa dice?~
1609 2, 2 | Non posso più.~BEAT. Or ora fate piangere ancora me. (
1610 2, 3 | contenta donna del mondo; ora sono la più dolente, la
1611 2, 4 | BEAT. Piegatela subito. Ora vi troverò chi gliela porterà
1612 2, 5 | il voler di suo padre, ed ora tutte le cose sono accomodate.
1613 2, 5 | risoluzioni.~BEAT. A quest’ora io avrei risoluto.~FLOR.
1614 2, 6 | capo)~PANT. Patroni, xe ora de disnar. (con cera brusca)~
1615 2, 6 | voglio incomodarla, perché è ora di pranzo.~PANT. No so cossa
1616 2, 8 | Diseghelo, che son qua.~CAM. Or ora hanno finito; aspettate
1617 2, 8 | un poco.~ARL. No vedo l’ora de véder el me caro Brighella;
1618 2, 8 | far un’improvvisata.~CAM. Ora glielo dico. (Pensate se
1619 2, 8 | caro Brighella! No ved l’ora de véderlo. Vôi retirarm
1620 2, 16 | qua che la vien.~BEAT. (Ora son nell’imbroglio). (da
1621 2, 17 | Florindo avrà parlato.~ROS. Ora, signor padre, lo maltrattate.
1622 2, 19 | Se voleste, vi sarebbe ora un’occasione bellissima.~
1623 2, 19 | relogio d’oro? Vardè mo, che ora fa.~OLIV. Signore mie, non
1624 3, 4 | mio dolor l’ho sfogato. Ora non penso ad altro che a
1625 3, 4 | vi ho obbedito con pena; ora che me lo incaricate con
1626 3, 5 | Non ghe vôi più pensar; l’ora se va avanzando. Vago a
1627 3, 12 | io ho introdotto a quest’ora vossignoria all’oscuro.~
1628 3, 13 | BEAT. Andate via, che ora viene il signor Pantalone.~
1629 3, 16 | Caro signor padre, per ora lasciatemi in pace, per
1630 3, 19 | Olivetta, me ne consolo. Ora respirerete.~OLIV. Eh! né
La finta ammalata
Atto, Scena
1631 1, 3 | suo paese... Non vedo l’ora che venga il dottor Buonatesta.
1632 1, 8 | ghe fa mille stravaganze. Ora la ride, ora la pianze,
1633 1, 8 | stravaganze. Ora la ride, ora la pianze, no la gh’ha appetito,
1634 1, 8 | stupite. Mi avete detto: ora ride, ora piange, non mangia
1635 1, 8 | Mi avete detto: ora ride, ora piange, non mangia e si
1636 1, 8 | véder sta mia putta?~BUON. Ora non posso. Ho troppe visite.~
1637 1, 8 | la ghe sta tre quarti d’ora?~BUON. Ha piacere di divertirsi;
1638 1, 8 | parlar meco tre quarti d’ora.~PANT. (Un zecchin ogni
1639 1, 8 | Un zecchin ogni quarto d’ora! Ma cossa s’ha da far? Per
1640 1, 8 | podesse levar do quarti d’ora al sior prencipe e darmeli
1641 1, 8 | grazia. Za ch’ella a st’ora lo cognosse sto mal, cossa
1642 1, 9 | trecento camelli...~BUON. Ora non è tempo di novità. Avete
1643 1, 10 | crepare di ridere.~COL. Ora mi date piacere. Vi vedo
1644 1, 11 | ROS. Le voglio bene, ma ora non vorrei nessuno.~COL.
1645 1, 11 | malinconia che mi uccide.~COL. (E ora rideva come una pazza). (
1646 2, 5 | ha fatto venire appetito. Ora ho sete e non so come fare.
1647 2, 6 | di Cipro. (ridendo)~COL. Ora lo vado a prendere. (parte,
1648 2, 8 | cordiale, che ha portato ora il garzone dello speziale:
1649 2, 11 | benissimo.~MERL. È vero. Ora va benissimo.~ONES. Può
1650 2, 11 | Secondo le occasioni.~PANT. Ora la pianze, ora la ride.~
1651 2, 11 | occasioni.~PANT. Ora la pianze, ora la ride.~BUON. Risus est
1652 2, 11 | prodotto da convulsione.~TARQ. Ora ride, ora piange.~BUON.
1653 2, 11 | convulsione.~TARQ. Ora ride, ora piange.~BUON. Le lacrime,
1654 2, 12 | sono passati i due quarti d’ora, il conte mi aspetta, e
1655 2, 12 | cossa sarà de mia fia?~BUON. Ora non posso trattenermi, tornerò
1656 2, 16 | ha assicurato che a quest’ora il consulto doveva farsi.
1657 3, 1 | degl’incrementi al suo male; ora sarei colpevole se, in vece
1658 3, 2 | Beatrice sola.~ ~BEAT. Ora sì che la povera Rosaura
1659 3, 4 | Son qua mi, vegno mi.~COL. Ora non ha bisogno di voi, vuole
1660 3, 13 | spezieria. (alle donne)~COL. Ora non vi è nessuno.~BUON.
1661 3, 16 | son fatto pregare a venir ora a vederla.~PANT. (L’è un
1662 3, 17 | per causa della malattia, ora non me la potete dare per
1663 3, 19 | BEAT. Cara signora Rosaura, ora che vi vedo lieta e contenta,
La fondazione di Venezia
Azione
1664 Att | lagune~del mar Adriatico, ove ora è fabricata Venezia.~~ ~
1665 Pro | Più non l'avrai secondo;~~Ora per la virtù risorto è il
1666 7 | armi~~Saran vostra difesa; ora potrete~~Scorrer dall'uno
1667 7 | gran intrigo.~~~~~~ADR.~~~~Ora pensiamo, amici,~~Sovra
Il frappatore
Atto, Scena
1668 Ded | estimatori degli Uomini, ed ora le genti da noi lontane,
1669 Pre | Tomi comprese. Sospendo ora di far teco i miei complimenti,
1670 Pre | amici.~Questa Commedia, che ora ha per titolo Il Frappatore,
1671 Pre | un perfido ravvolgitore. Ora di costui mi valgo principalmente,
1672 Pre | zecchini al Comico generoso. Ora dovendola ridurre in grado
1673 Pre | Ma di ciò non mi conviene ora parlare.~~ ~
1674 1, 1 | la mia tristezza; ma per ora ho risolto di non parlare.
1675 1, 1 | ELEON. Colombina, per ora non mi tormentate d’avvantaggio.
1676 1, 2 | Giusto cussì.~COL. Ed ora se ne viene in Roma.~ARL.
1677 1, 2 | fosse la vostra padrona, ma ora che lo saprà, avrà qualche
1678 1, 4 | t’una montagna.~OTT. Or ora andremo nelle camere che
1679 1, 4 | no me posso mover.~OTT. Ora ve li caverete. Chi è di
1680 1, 5 | Sior sì. No sarà mezz’ora). (piano ad Ottavio)~OTT. (
1681 1, 5 | nella sua camera, che or ora vengo.~TON. Caro sior Ottavio,
1682 1, 5 | informerà di tutto, e poi or ora sarò con voi. (parte)~ ~ ~ ~
1683 1, 7 | dubitate. Vi farò veder tutto. Ora debbo andare col signor
1684 1, 9 | mandata l’ambasciata, e or ora li aspetto.~ROS. Riceveteli
1685 2, 1 | mio marito. Non vo’ per ora ch’egli mi veda. (entra
1686 2, 2 | volete dire la verità. Per ora non ho tempo da trattenermi.
1687 2, 3 | Lo saprà a suo malgrado. Ora che non c’è più nella camera
1688 2, 4 | parea che delirasse d’amore. Ora mi odia, mi perseguita,
1689 2, 5 | Non vo’ scoprirmi per ora). (da sé) Sono di lui germana.~
1690 2, 8 | mercadanti. Non si può avere per ora. Non vi ho mangiato un baiocco;
1691 2, 9 | camera?~OTT. Ditele che ora vengo.~ARL. Vorlo saver
1692 2, 12 | a una cossa sola.~ROS. Ora a che cosa pensate?~TON.~«
1693 3, 4 | solo.~ ~TON. No vedo l’ora de maridarme. Che i me daga
1694 3, 5 | accomoda con caricatura)~ROS. Ora siete un giovane pulito.~
1695 3, 9 | mezzo mio si riuniscano per ora almeno.~SERV. Signore,
1696 3, 11 | troppo, per mia disgrazia; ed ora son qui venuta per salvare
Il giuocatore
Atto, Scena
1697 Ded | esempio suo, seguirla, che ora non piangerei l’abbandonamento
1698 1, 1 | Illustrissimo.~FLOR. Che ora è?~BRIGH. Per dirghela,
1699 1, 1 | un pochetto, e no so che ora sia.~FLOR. Andate a vedere
1700 1, 1 | FLOR. Andate a vedere che ora è.~BRIGH. La servo. (Che
1701 1, 1 | regolare.~BRIGH. Sala che ora è? (torna di nuovo)~FLOR.
1702 1, 1 | nuovo)~FLOR. Ebbene, che ora è?~BRIGH. L’è ora de smorzar
1703 1, 1 | Ebbene, che ora è?~BRIGH. L’è ora de smorzar i lumi, avrir
1704 1, 1 | BRIGH. Quanti piatti?~FLOR. Ora non ho volontà di discorrere,
1705 1, 2 | insonnato) dieci... Ora il sonno m’inquieta. Dieci...
1706 1, 3 | Eccolo là, el dorme a st’ora quando i altri se leva dal
1707 1, 3 | ARL. Adessadesso.~FLOR. Va ora, che ti venga il malanno. (
1708 1, 3 | niente da galantomo.~FLOR. Ora capisco, perché non ti potevi
1709 1, 4 | conosco il mio quarto d’ora, ed è impossibile che a
1710 1, 5 | signora Rosaura; a quest’ora in maschera una figlia savia
1711 1, 7 | smaschera)~FLOR. Ma come a quest’ora? Che favori sono questi?~
1712 1, 7 | a uscir di casa a quest’ora?~ROS. Ho detto a mia zia,
1713 1, 10 | chi è quella maschera, che ora è partita da questa camera?~
1714 1, 13 | di non giuocar mai più; ora vi consegno li cinquecento
1715 1, 13 | qua.~FLOR. Compatitela. Ora la faccio venire. (va alla
1716 1, 16 | FLOR. (Mi dispiace che ora non posso; ho un affar di
1717 1, 17 | Oh maledetto fante! Or ora conteremo. Ecco il tre.
1718 1, 18 | Amico, non v’inquietate. Per ora basta così, giuocheremo
1719 1, 19 | BRIGH. Me domandavela?~FLOR. Ora venite?~BRIGH. Son andà
1720 1, 19 | non si ha da toccare per ora.~BRIGH. Ah, la lo vol perder
1721 2, 1 | povero galantuomo, che in un’ora perde quattrocento zecchini?~
1722 2, 1 | se vorrà refar.~FLOR. Per ora non penso al giuoco. Penso
1723 2, 2 | A mi.~COL. Volentieri. Ora vi faccio entrare. Signor
1724 2, 5 | giuocherà più.~COL. Eppure or ora mi voleva donare un zecchino,
1725 2, 6 | andato con lui. Chi sa che ora non parlino del nostro sposalizio?~
1726 2, 6 | da sé)~COL. In verità che ora la pensate bene. Chi sa
1727 2, 7 | Quanto mi dispiace che ora non sia venuto Florindo!
1728 2, 7 | gli hai aperto?~COL. Or ora viene vostra zia.~ROS. Mia
1729 2, 7 | vien vostro padre?~ROS. Per ora non v’è pericolo. Sai che
1730 2, 8 | Mio padre non viene per ora.~FLOR. No? Quando viene?~
1731 2, 10 | avete veduto nascere, ma ora è grande e grosso.~GAND.
1732 2, 10 | voi restate...~GAND. Or ora mi cadete in terra.~PANC.
1733 2, 11 | zecchini?~FLOR. Non vedo l’ora d’averli.~GAND. Che cosa
1734 2, 11 | ci è cascata. Non vedo l’ora di poter giuocare e rifarmi). (
1735 2, 14 | soli zecchini. (Brighella ora taglio per voi). (piano
1736 2, 14 | pranzo.~FLOR. Andate, che ora vengo.~TIB. Fatemi la strada. (
1737 2, 14 | Favorite: accomodatevi, che ora sono con voi.~LEL. Benissimo. (
1738 2, 15 | burlar.~FLOR. Andate, che ora vengo.~BRIGH. Cossa vólela
1739 2, 19 | qua. (al Servitore)~SERV. Ora mi caccia via? Doveva farlo
1740 2, 20 | aspetti un poco, che or ora verrò. Intanto procurerò
1741 2, 20 | Lasciatemi in libertà mezz’ora, ho una cosa da fare.~LEL.
1742 3, 2 | Compatitemi, dove credete voi che ora sia stato?~ROS. Mi ha detto
1743 3, 3 | Brighella.~ ~ROS. Non vedo l’ora che si concludano queste
1744 3, 3 | signor Florindo?~ROS. Or ora viene.~BRIGH. Presto, l’
1745 3, 5 | cosa com’è.~BRIGH. A st’ora za la sa tutto: da quella
1746 3, 7 | Florindo, poi Beatrice.~ ~FLOR. Ora mi converrà soffrire quest’
1747 3, 7 | dopo d’avermi fatto fare un’ora d’anticamera?~FLOR. Andiamo
1748 3, 7 | altra donna promesso.~FLOR. (Ora se giuocassi, sarebbe la
1749 3, 7 | FLOR. Trattenetevi per brev’ora, e vi farò vedere che la
1750 3, 8 | signor Florindo?~BEAT. Or ora deve qui ritornare. Ma ditemi,
1751 3, 9 | io viva. (parte)~BEAT. (Ora che si è sfogata Rosaura,
1752 3, 10 | lo manterrò.~FLOR. Denari ora non ne ho.~AGAP. Se non
1753 3, 11 | piacerebbe, le volevo bene; ma ora che ha scoperte le mie debolezze,
1754 3, 14 | Tiburzio l’ha ingannato, ed io ora solamente ho saputo esser
1755 3, 19 | una estrema disperazione. Ora che il cielo m’ha provveduto,
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
1756 1, 2 | Certo che a una bell'ora~~A véderme vegnì, sier mandolato;~~
La guerra
Atto, Scena
1757 Aut | rappresentazione. Ho ridotte ora le cose a facilità. Alcune
1758 1, 1 | bene. La pace al fante. Or ora lo sbanco. La pace al fante.
1759 1, 1 | a Florida)~FLO. No, per ora non vo' che giochiate.~FAU.
1760 1, 1 | niente. Mescolate le carte. Ora vengo, mi ricatterò. (al
1761 1, 1 | quanto dugento passi. Sono ora tranquillo in questa camera,
1762 1, 2 | delirare). Aspettatemi, che ora vengo. (al tagliatore)~FAB.
1763 1, 2 | che ho perduto.~ASP. Or ora dà in qualche bestialità.~
1764 1, 2 | io sono stato una bestia; ora che non ho danari da giocare,
1765 1, 2 | vostri compagni si batte ora il Castello che si difende,
1766 1, 2 | per cosí poco ai pericoli? Ora non mi sorprende piú tanto,
1767 1, 2 | per la bella lezione che ora ci ha fatto.~FAU. Donna
1768 1, 3 | gioconde. Amici, da qui ad un'ora, o due al piú, vi tocca
1769 1, 3 | Ma fino che vien quell'ora, divertiamoci, stiamo allegri.~
1770 1, 3 | impossibile quest'allegria, un'ora prima di andare ad esporsi
1771 1, 3 | E che vivano quelli che ora difendono le batterie.~TUTTI
1772 1, 6 | Orsolina, che fate qui a quest'ora?~ORS. Vengo a rendervi conto
1773 1, 6 | POLID. Che lavandaia! Siete ora una mercantessa. I danari
1774 1, 7 | non merita questo prezzo. Ora capisco di che temete. Vendete
1775 1, 8 | FLO. Non lo sapete, che ora si tien consiglio di guerra?~
1776 1, 8 | breccia è aperta, e trattasi ora di volerla prendere per
1777 1, 8 | perdita di qualcheduno, ora tanta specie mi fa sentir
1778 1, 8 | vaglio per consolarvi, viene ora chi potrà farlo meglio di
1779 1, 9 | assalto di una fortezza, e ora non si usano piú elmi, scudi
1780 2, 3 | finto di volersi dare, ed ora ridono d'avermi gabbata.
1781 2, 4 | CIR. E perché?~CON. Perché ora piange, e ora ride. Vorrebbe
1782 2, 4 | CON. Perché ora piange, e ora ride. Vorrebbe che le dessi
1783 2, 4 | strascini. (caricandolo)~CIR. Or ora, corpo di bacco.~CON. Venite
1784 2, 6 | miei voti. Terminato è per ora il pericolo di mio padre,
1785 2, 6 | alla perdita della vita; ma ora ch'egli è fuor di pericolo,
1786 2, 6 | L'amai non conoscendolo, ora mi fa spavento l'amarlo,
1787 2, 7 | son quel desso.~FLO. Ed ora, come potete voi ostentare
1788 2, 7 | disposizione dell'animo, e questa ora è mossa dall'affetto, or
1789 2, 7 | affetto, or dal dovere, ed ora dalla necessità. Quindi
1790 2, 7 | irresolute passioni. Capite ora, perché fui lieto nell'adempimento
1791 2, 8 | per mio decoro vi risparmi ora quella mercede che meritate.
1792 3, 4 | orologio, gli anelli?~FAU. (Ora conosco qual sia la forza
1793 3, 6 | CON. Sí, quando volete. Ora voglio che siamo amici,
1794 3, 6 | soldà~Non dura neanche un'ora.~Per tutto dove va~Si trova
1795 3, 8 | Via, ci vuol pazienza. Se ora è andata male, un'altra
1796 3, 9 | padre in fortezza: pensate ora con qual piacere può andargli
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
1797 1, 3 | andemio?~~~~~~ALB.~~~~Per ora non si può;~~Aspetta ancora
1798 2, 10 | aclà aclà.~~ ~~~~~~ALB.~~~~Ora ognuno s'acqueti:~~Spero,
1799 3, 1 | fritto.~~Morir? Non mi par ora).~~~~~~ALB.~~~~Non risolvesti
1800 3, 2 | ringrazio di core, amici Dei.~~Ora fremi, superbo,~~Ch'io,
1801 3, 5 | invenzione~~Per sottrarmi per ora dalla morte).~~~~~~MAIM.~~~~
La donna di testa debole
Atto, Scena
1802 0, pre | luogo ad un pensiero che ora la mente mi suggerisce;
1803 0, pre | testa debole? L'obbietto che ora mi faccio, me lo suppongo
1804 0, pre | fondamento? La Commedia che ora vi supplico umilmente di
1805 0, pre | il pubblico le ha vedute. Ora facendole per via del torchio
1806 1, 1 | ch'io dica, che a quest'ora il nuovo sposo lo avereste
1807 1, 1 | tempo, e potreste a quest'ora essere rimaritata? In verità
1808 1, 5 | sedere. (ad Argentina)~ARG. (Ora l'ha toccata sul vivo). (
1809 1, 7 | male per questo?~ELV. Che ora abbiamo? (sdegnosa)~AUR.
1810 1, 8 | un poco di autorità. Per ora io lascio correre.~GIS. (
1811 1, 11 | più non veniste. È mezz'ora che mi avete fatta far l'
1812 1, 11 | numerar più di venti. Ma ora, più recentemente degli
1813 1, 11 | quanto ne sa il mio paggio. Ora capisco che cosa voleva
1814 1, 14 | ELV. Mi pare che sarebbe ora.~PANT. Com'ela? Ve par che
1815 1, 14 | PANT. Per putta, ah? sarave ora de andar al spaghetto.~ELV.
1816 1, 15 | ste putte: no le vede l'ora de maridarse, e po, co le
1817 1, 15 | dir la verità, no vedo l'ora anca mi che la se marida.
1818 1, 16 | maestro parlerà talvolta un'ora meco, senza ch'io intenda
1819 1, 16 | Fausto!~PIR. Ma lasciamo ora da una parte la teorica,
1820 2, 1 | a don Gismondo)~GIS. (Ora intendo lo sciocco). (da
1821 2, 4 | FAU. Ditele che fra un'ora al più sarò ad obbedirla.~
1822 2, 14 | satira non gli dir nulla per ora.~ARG. Oh, signora no. (Questa
1823 2, 15 | Elvira non deve veder l'ora di stringere al seno il
1824 2, 15 | preso l'uso di bastonarmi. Ora son virtuoso, non vi è che
1825 2, 15 | rimproverava come satirico.~VIO. Ora lo ringrazierò per le sue
1826 2, 17 | VIO. (Cosa meriterebbe ora don Fausto?) (a don Pirolino)~
1827 2, 17 | interpretazione.~ROB. Ben volentieri. (Ora mi chiarirò). (da sé)~GIS. (
1828 2, 17 | Sentite un bel pensiere che ora mi viene in mente, a proposito
1829 2, 17 | dell'ignoranza. Non vedo l'ora che sia terminata questa
1830 2, 17 | questa mia lite, non vedo l'ora di vincerla. Voglio premiare
1831 3, 8 | l'è tutta afflizion.~FAU. Ora è tempo ch'io faccia conoscere
1832 3, 8 | preparami da scrivere, che ora vengo.~BRIGH. La sarà servida. (
1833 3, 10 | spada.~GIS. Amico...~ROB. Ora ch'io sono in battermi,
1834 3, 10 | GIS. Povero galantuomo! ed ora vorreste fare a me una finezza
1835 3, 10 | ci confondiamo per lei, ora che ha perduta la lite...~
1836 3, 10 | dispiace infinitamente. Ora durerà fatica a rimaritarsi. (
1837 3, 11 | ARG. Non v'è dubbio. Or ora mi mancano le gambe sotto.~
1838 3, 13 | detto per compiacervi. Ma ora con tai scongiuri mi avete
1839 3, 15 | me ne consolo di cuore; ora potrete con maggior tranquillità
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
1840 1, 1 | Baldissera, domattina a bon'ora andè dal manganer, a véder
1841 1, 2 | conzarme e vestirme, a un'ora e un quarto no ghe son arivada.~
1842 1, 2 | la parla, no la sa zogar: ora ghe diol la testa, ora ghe
1843 1, 2 | ora ghe diol la testa, ora ghe diol el stomego, ora
1844 1, 2 | ora ghe diol el stomego, ora ghe vien le fumane.~ZAMARIA
1845 1, 2 | Agustin.~DOMENICA Mo, co a bon'ora che quel putto s'ha maridà!~
1846 1, 3 | sè bele, da galantomo. Ora ve mettè in testa un stramazzo,
1847 1, 3 | mettè in testa un stramazzo, ora andè colla testa nua.~DOMENICA
1848 1, 4 | ben? De diana! Se stago un'ora senza de elo, me par de
1849 1, 7 | nasser.~ELENETTA (Sarave ora, che 'l fusse nato).~BASTIAN
1850 2, 2 | Se balerà dopo cena. Che ora xè?~MOMOLO No so; ho lassà
1851 2, 4 | destriga, che debotto xè ora da andar a cena.~BASTIAN
1852 3, 2 | ghe xè tornà a passar. Ora la pianze, ora la ride;
1853 3, 2 | a passar. Ora la pianze, ora la ride; la xè una cossa,
1854 3, 2 | crederia.~DOMENICA Debotto xè ora de andar a cena. Vegnirala
L'impostore
Atto, Scena
1855 Ded | valorosissimo Signor Conte, ora è certamente che lo desidero
1856 Ded | siccome Voi conoscete.~Parmi ora vedervi cacciar con dispetto
1857 Ded | ad un tal mestiere. Vengo ora a dirvi il motivo che a
1858 Ded | di laude indegne.~Parmi ora vedervi fare uno di que'
1859 Pre | saperlo dire. Ma non parliamo ora di cose ridicole, ché più
1860 Pre | in quel tempo mi indusse, ora di questo un poco più estesamente
1861 Pre | narrerò un'altra volta.~Ora dovrei dir qualche cosa
1862 Pre | applicare. Buon per me, che ora mi trovo in Modena, dove
1863 1, 1 | buon uomo che sei! Qui, ora, quando vuoi. Conosci tu
1864 1, 5 | sé il signor capitano, ed ora si sta trattando...~DOTT.
1865 1, 5 | si vive sperando.~RID. Ed ora siamo alla conclusione.~
1866 1, 6 | onde si può laceraria, come ora faccio. La rimanderò all'
1867 1, 7 | conto dugento zecchini: ora, per dirla, pare che non
1868 1, 10 | procurandogli un onorato impiego; ora che sento non essere di
1869 1, 11 | Volete venire adesso? ~ORAZ. Ora ci sarà il signor Pantalone. ~
1870 1, 12 | capitano. ~ORAZ. Perdonatemi; ora non vi posso servire. ~FLAM.
1871 1, 13 | della disposizione, verrò in ora più comoda ad istruirvi,
1872 1, 15 | io ne so di musica; e se ora ho principiato a tasteggiarlo
1873 2, 1 | Flaminio.~ ~FLAM. Venite, che ora non c'è nessuno.~ORAZ. Lo
1874 2, 1 | avvisata; mi ha detto che or ora verrà qui da voi.~ORAZ.
1875 2, 1 | essere sorpresi.~FLAM. Or ora verrà. Intanto vi farò vedere
1876 2, 2 | venire; che se tardava mezz'ora, voi le avreste parlato,
1877 2, 5 | galantomo mio amigo...~ORAZ. Ora poi, con questo confronto
1878 2, 6 | dire il perché; eccolo qui, ora ci dirà egli il motivo. (
1879 2, 6 | Pantalone)~RID. Sì, signore, or ora il saprete. (al Dottore)~
1880 2, 6 | diecimila ducati.~DOTT. (Ora capisco che cosa vogliono:
1881 2, 6 | Bravo, signor Pantalone; ora capisco il mistero. È un
1882 2, 12 | del mondo). (da sé)~ORAZ. (Ora lo faccio pagar, come va
1883 2, 15 | estremamente invaghito.~RID. Ora, secondo me, il modo sarebbe
1884 2, 16 | signor Ridolfo.~FAB. Per ora non rispondo ad un fanatico
1885 2, 16 | me la sua figlia, e che ora mancami di parola, perché
1886 2, 16 | articolo (a Ridolfo) Per ora si contenti di meco battersi
1887 3, 3 | rapporto al signor colonnello? Ora credo, ora non credo. Prese
1888 3, 3 | signor colonnello? Ora credo, ora non credo. Prese le cose
1889 3, 8 | contenti, e no i vede l'ora de esser arroladi, e de
1890 3, 12 | di cose... non so niente; ora dice che sono arrivate le
1891 3, 13 | assai del signor capitano. Ora siamo allo scoprimento della
1892 3, 13 | signor capitano Orazio, ora già colonnello, non è capace
1893 3, 15 | di tutta la vostra gente. Ora il reggimento sarà completo.~
1894 3, 15 | Per gli abiti si parlerà. Ora vuol esser denaro.~RID.
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
1895 1, 1 | rarissimi; e questa pare coniata ora.~BRIGHELLA Gh'è qua ste
1896 1, 1 | servida (parte).~ANSELMO Ora posso sperare di fare la
1897 1, 5 | non si scalda a voi, or ora si scalda a me. ~DORALICE
1898 1, 7 | voglio, presto.~GIACINTO Or ora vado per il mercante. (Bisogna
1899 1, 14 | mì siete veramente amico, ora è tempo di dimostrarlo.~
1900 1, 19 | questa casa, non ho avuto un'ora di bene.~PANTALONE Vostro
1901 2, 1 | Se foste un uomo, a quest'ora ci avreste pensato. Ma,
1902 2, 1 | questi sono denari, e or ora verrà il mercante (gli fa
1903 2, 3 | Illustrissima.~DORALICE Per ora mì basta che tu non mì sia
1904 2, 3 | servizio, principierò fin da ora a dirvi alcune coserelle
1905 2, 8 | comanda...~DORALICE Eh, ora ha finito di comandare.
1906 2, 8 | COLOMBINA Grazie. Sapete ora che cosa dirà?~CAVALIERE
1907 2, 9 | bel codice! Pare scritto ora.~BRIGHELLA La diga, sior
1908 2, 10 | offesa da vostra figlia; ora guardate con che razza di
1909 2, 13 | Questa è una bellissima cosa. Ora mì vuole, ora mì scaccia.~
1910 2, 13 | bellissima cosa. Ora mì vuole, ora mì scaccia.~ISABELLA Se
1911 2, 18 | obliare il tutto. Voglio che ora vi pacifichiate, e che alla
1912 2, 19 | Brighella non si vede). Che ora è? Signor cavaliere, che
1913 2, 19 | è? Signor cavaliere, che ora è? (Tutti siedono). ~CAVALIERE
1914 2, 19 | orologio. ~ISABELLA Via, ora che la vostra dilettissima
1915 2, 19 | favore.~ANSELMO A proposito. Ora, già che ci siamo, bisogna
1916 2, 19 | vostri opposti capricci; ora non posso più, e pensandovi
1917 3, 3 | Sentite, signor Pancrazio, ora posso dire che in questa
1918 3, 6 | CAVALIERE Attendetemi, che ora torno (entra nell'appartamento
1919 3, 6 | cameriera.~DOTTORE Con licenza, ora torno (va da Isabella, poi
1920 3, 6 | CAVALIERE Attendetemi, che ora vengo (va da Doralice).~
1921 3, 6 | PANTALONE Da mia fia.~DOTTORE Ora si tratta l'aggiustamento
1922 3, 6 | È spiritata mia moglie? ora mì sentirà (va da Isabella).~
1923 3, 6 | della nuora alla suocera? Ora vado dalla signora Doralice
1924 3, 6 | appartamento d'Isabella) Or ora si scoprirà ogni cosa (va
1925 3, 6 | appartamento di Doralice) Or ora ho scoperto tutto. Te n'
1926 3, 6 | una parte e dall'altra. Ora tutte sono contro di te,
1927 3, 6 | porta di mezzo).~CAVALIERE Ora che si è scoperta la malizia
1928 3, 6 | fra suocera e nuora; ed ora fra esse trattasi l'aggiustamento. ~
1929 3, 6 | a riceverla. ~CAVALIERE Ora vado io a dirlo alla signora
1930 3, 8 | volta era una buona donna, ora è diventata un serpente.~
1931 3, 10 | La novità la sentirete or ora.~PANTALONE La compatissa
1932 3, ul | a Giacinto).~GIACINTO Or ora lo saprete.~ANSELMO Moglie
1933 3, ul | sottoscritto alcuni capitoli, che ora anche voi sentirete.~ISABELLA
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
1934 Pre | restata in mente, e che ora ho scelta per argomento
1935 1, 2 | mi pareva un contadino,~~Ora d'esser mi pare un ballarino.~~~~~~
Il festino
Atto, Scena
1936 0, aut | del Ridotto. Stampandosi ora la Commedia, ho voluto lasciarvi
1937 1, 2 | osserva,~~L'impegno vuol per ora ch'io soffra e ch'io la
1938 1, 6 | privilegiate.~~~~~~CONT.~~~~(Ora son nell'impegno). (da sé.)~~~~~~
1939 2, 2 | MAD.~~~~Pensate se ora voglio dall'abito staccarlo!~~
1940 2, 4 | Pazienza; questa sera a che ora comandate~~Ch'io la gondola
1941 2, 4 | non voglio.~~~~~~CON.~~~~L'ora è troppo avanzata. Son le
1942 2, 5 | farò?~~~~~~TAR.~~~~Signore, ora ch'ella è partita,~~Tutta
1943 2, 7 | Mancan dell'ore tante all'ora del convito,~~Si può colle
1944 2, 10 | MAD.~~~~Oibò!~~~~~~MAR.~~~~Ora capisco: un nuovo.~~~~~~
1945 2, 13 | Perduto ho più di un'ora con queste vanarelle.~~Perché
1946 2, 13 | mandò più d'un imbroglio.~~Ora con quattro versi formo
1947 3, 1 | Ci doveva essere a ventun'ora.~~Credo le ventidue saran
1948 3, 2 | Balestra! gli dissi a ventun'ora.~~Che diamine sarà, che
1949 3, 7 | verrà l'audace.~~Chi sa che ora non sia il Conte a far la
1950 3, 7 | Perdoni il padre mio, se ora non l'obbedisco.~~A casa
1951 3, 8 | le botteghe di gente ogni ora sono.~~~~~~BA.~~~~(S'inchina
1952 3, 9 | Madama, che fortuna vi guida ora da noi?~~~~~~MAD.~~~~(Quella
1953 3, 9 | Conte mi ha invitata; ma l'ora ormai s'appressa,~~E a me
1954 3, 10 | da sé.)~~~~~~MAR.~~~~Ora sarà che andiamo.~~~~~~BAR.~~~~
1955 4, 1 | BAL.~~~~Ma a quest'ora?~~~~~~CON.~~~~A quest'ora.~~~~~~
1956 4, 1 | ora?~~~~~~CON.~~~~A quest'ora.~~~~~~BAL.~~~~Può darsi
1957 4, 1 | avaro~~S'incomodi a quest'ora, e contimi il denaro.~~Ma
1958 4, 2 | CONT.~~~~E dice che ora venderlo pensate.~~~~~~CON.~~~~(
1959 4, 3 | dei mariti levarsi di buon'ora,~~Senza veder in faccia
1960 4, 4 | Che?~~~~~~LES.~~~~Mezz'ora è che si balla.~~~~~~MAD.~~~~(
1961 4, 10 | avesse invitata.~~Al ballo ora m'invio. Femmina vil si
1962 4, 10 | a lei mandò l'invito.~~S'ora è pentita e freme, che farle
1963 5, 1 | Con questi grilli suoi~~Or ora mando al diavolo la festa,
1964 5, 5 | ridere.~~~~~~PEP.~~~~Or ora nel Ridotto si sentirà a
1965 5, 6 | CON.~~~~Basta così, per ora. Sospendano, signori.~~Vadasi
1966 5, 9 | ALE.~~~~A casa per ora, poi domani mattina~~A prendere
Il filosofo inglese
Atto, Scena
1967 0, pre | sarà l'ardir mio reputato, ora che pubblicandosi la Commedia
1968 1, 1 | godiamo.~~~~~~BIR.~~~~L'ora non è avanzata. Facciamla
1969 1, 2 | ho di legarmi in petto:~~Ora delle mie fiamme vi svelerò
1970 1, 5 | modo ritroverò in breve ora,~~E se egli fia maestro
1971 1, 7 | raccontate a me?~~~~~~M.SA.~~~~Ora per Gioacchino vel mando,
1972 1, 12 | Eccoti le tue scarpe, venivo ora da te.~~~~~~M.BR.~~~~Panich,
1973 1, 14 | potete che ogni momento, ogni ora,~~Madama di Brindè fia di
1974 2, 1 | madama facile avete ogn'ora;~~Ditele che Milord la venera
1975 2, 3 | soli per acuir l'ingegno;~~Ora ci siamo uniti per ben del
1976 2, 3 | L'autor di questi fogli ora si sa chi è.~~Tra le altre
1977 2, 9 | la prima volta il nodo,~~Ora tranquillamente la libertade
1978 2, 9 | Parlo con te, Jacob, che ora fai meco il sordo.~~~~~~
1979 3, 1 | BIR.~~~~Ho terminato or ora.~~E tu, Gioacchino?~~~~~~
1980 3, 14 | JAC.~~~~Siam soli, nessuno ora ci vede.~~E quando sia veduto,
1981 3, 16 | Di ritornar da voi per ora dispensarmi,~~Che per il
1982 3, 16 | Vi prego~~Dispensarmi per ora.~~~~~~M.BR.~~~~Restate,
1983 3, 17 | Jacob, la mia virtude ora non giugne a tanto.~~Vorrei
1984 3, 17 | sventure a voi recare affanno.~~Ora dei studi nostri, ora il
1985 3, 17 | Ora dei studi nostri, ora il maggior profitto~~Tragga
1986 4, 4 | ritornato.~~Usciste di buon'ora.~~~~~~LOR.~~~~Dirò... non
1987 4, 4 | da sé.)~~Andiam; su l'ora fresca non vi è né sol,
1988 4, 13 | Sarebbe assai lontano. Ora vi vuol cautela.~~Il sol
1989 5, 4 | Ascoltami, son io~~~~~~ROSA~~~~Ora le scale scendo. Vengo,
1990 5, 4 | sapea, non ci venia per ora). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~
1991 5, 12 | nel vostro cuore che dice ora l'affetto?~~~~~~MIL.~~~~
1992 5, 14 | si aspetta.~~~~~~BIR.~~~~Ora glielo dirò. (parte.)~~~~~~
1993 5, 16 | M.SA.~~~~E a quest'ora?~~~~~~SAI.~~~~Un tondo anche
1994 5, 16 | Scoperti, ed a quest'ora, sol cenano i plebei.~~Pure
1995 5, 17 | Li ha fatti non è un'ora.~~~~~~MIL.~~~~Dunque l'autor
1996 5, 18 | Milord, tu sei un grand'uomo. Ora mi piaci più.~~Mi piaci,
1997 5, 18 | pessimi scrittori.~~A voi ora mi volgo ridicoli impostori. (
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
1998 FIN, 1, 3| Che il principe Ferrante,~~Ora che non v'è più, le dà conforto,~~
1999 FIN, 1, 11| LESB.~~~~Lo vidi io stessa~~Ora smontar dalla carrozza,
2000 FIN, 1, 11| dalla carrozza, e poi~~Or ora lo vedrete ancora voi.~~~~~~