IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] siòle 2 sion 2 sione 1 sior 3884 sìor 1 siora 2033 sióra 1 | Frequenza [« »] 3980 voglio 3949 ve 3911 ben 3884 sior 3853 quando 3828 qualche 3824 col | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sior |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La cameriera brillante
Atto, Scena
1001 2, 7 | Eccellenza stia a pranzo da sior Pantalon.~OTT. Eh! non ho
1002 2, 7 | restada per far servizio a sior Pantalon?~OTT. Poteva far
1003 2, 8 | Traccagnino e detti.~ ~TRACC. Sior patron.~OTT. Che c'è?~TRACC.
1004 2, 8 | fiole; e ho sentido a dir el sior Pantalon: Donca alla mia
1005 2, 10 | cosa.~BRIGH. Dìsnelo qua el sior Ottavio?~ARG. Sì; resta
1006 2, 12 | sto.~TRACC. Chi elo sto sior, che nol cognosso?~FLOR.
1007 2, 12 | TRACC. Son el servitor de sior Ottavio.~FLOR. Figuratevi
1008 2, 12 | tesor del mondo.~TRACC. Sior sì. Magnar fin che s'ha
1009 2, 15 | ghe vol un gran ben a sto sior Florindo.~CLAR. Non dico
1010 2, 15 | Intanto sentémose nu. Via, sior Ottavio, come forestier,
1011 2, 15 | presso a Flaminia)~PANT. Sior Ottavio... no vorria...~
1012 2, 16 | PANT. La resta servida, sior Florindo.~FLOR. Vi prego
1013 2, 16 | A seccare? Come parlèu, sior?~FLOR. (Passeggia fischiando)~
1014 2, 16 | per sé, e mangiano)~PANT. Sior Florindo, me maraveggio
1015 2, 16 | ste inciviltà, compatime sior, no le xe cosse da par vostro,
1016 2, 19 | basta che gh'avemo co nu el sior marchese della Tramontana?~
1017 2, 20 | voi non fate per me.~PANT. Sior Florindo in questo el gh'
1018 2, 22 | ad Argentina)~ARG. Caro sior larva e l'arve. Mi no parlo
1019 2, 22 | parlo con vu. Son qua per sior Florindo; voggio parlar
1020 2, 23 | serva?~ARG. Via de qua, sior martuffo. Mi no me serve
1021 2, 23 | mio marìo. (parte)~TRACC. Sior sì, vu tendè alle vostre
1022 2, 24 | che tutti gh'avè rason. Sior Ottavio va troppo in alto,
1023 2, 24 | Ottavio va troppo in alto, sior Florindo el va troppo basso;
1024 2, 24 | Clarice xe troppo altiera. Sior Ottavio gh'ha troppo fumo;
1025 2, 24 | Ottavio gh'ha troppo fumo; sior Florindo gh'ha del rosto,
1026 2, 24 | Nol xe un armelin, come sior Ottavio, ma nol xe gnanca
1027 2, 24 | una piegora monzua, come sior Florindo. E saveu chi xe
1028 3, 1 | par impussibile che anca sior Florindo se reduga a recitar
1029 3, 5 | man.~BRIGH. Andemo avanti, sior Cuviello salvadego.~TRACC.
Il campiello
Atto, Scena
1030 1, 1 | Quattro bezzi amanca.~LUCIETTA Sior'Orsola, anca vu?~ORSOLA
1031 1, 1 | dottora!~ZORZETTO A vu, sior'Agnesina. (getta il sacchetto)~
1032 1, 2 | vu, tasé.~Se sto fio de sior'Orsola~Fusse un poco più
1033 1, 4 | SANSUGA Cognossela quel sior, che xè venudo?~GASPARINA
1034 1, 4 | SANSUGA Che piàselo quel sior?~GASPARINA Cuzì, e cuzì.~
1035 1, 8 | Aspettate, ora vien.~LUCIETTA Sior sì, l'aspetto.~(Vòi parlar
1036 1, 8 | CAVALIERE Siete sposa?~LUCIETTA Sior no.~CAVALIERE Siete fanciulla?~
1037 1, 10 | DONNA CATTE Chi èlo sto sior? (a Lucietta)~LUCIETTA Tasé.(
1038 1, 12 | prenderlo)~DONNA CATTE La diga, sior foresto.~CAVALIERE Che volete?~
1039 2, 2 | Sì, fia mia, vago qua~Da sior'Orsola sastu?~Tornerò da
1040 2, 2 | Tornerò da qua un poco.~GNESE Sior'Orsola, patrona.~ORSOLA
1041 2, 6 | detti~ ~ANZOLETTO Indrio, sior scartozzetto.(dà una spinta
1042 2, 7 | Anzoletto)~ANZOLETTO Via, sior pissotto. (minacciandolo)~
1043 2, 10 | ANZOLETTO Cossa gh'ìntrelo, sior?~CAVALIERE Se non vi spiace,~
1044 2, 10 | affatto.~LUCIETTA Sentìu, sior Anzoletto?~CAVALIERE Io
1045 2, 10 | mormorio?~ORSOLA La diga, sior, che i lassa star mio fio.~
1046 2, 10 | GNESE Mi ghe lo ho dà. Sior sì.~CAVALIERE Orsù, che
1047 2, 10 | cusì.~DONNA CATTE Via, via, sior matto, vegnì via con mi. (
1048 2, 10 | so novizzo.~No gh'è mal, sior foresto.~CAVALIERE Questo
1049 2, 10 | vien su, fio mio.~ZORZETTO Sior'Agnese, patrona. (parte)~
1050 2, 10 | DONNA PASQUA O sì, sì, caro sior,~E anca mi co ghe son, me
1051 3, 1 | recordo ancora,~La gh'ha dito: sior Boldo, o drento, o fora.~
1052 3, 1 | che vu sé.~DONNA CATTE Sior sì, cusì la xè.~Ghe darò
1053 3, 1 | dretura).~DONNA CATTE Cusì, sior Anzoleto,~Diseu de sì, o
1054 3, 5 | LUCIETTA Voggio chiamarla.~Sior'Orsola! (chiama)~ ~ ~
1055 3, 6 | da vostra posta?~Sì, sì, sior Zorzi, l'avè fato a posta.~
1056 3, 8 | PASQUA No ghe vedo.~GNESE Sior'Orsola,~Cossa gh'àlo portà? (
1057 3, 8 | piano a Lucietta)~La senta, sior paron, (al Cavaliere)~Ghe
1058 3, 8 | madonna!).~ORSOLA Disé, sior Anzoletto,~Quando magnemio
1059 3, 8 | ORSOLA Ma in sta occasion, sior Anzoletto belo,~Me par,
1060 3, 9 | LUCIETTA Se sa.~ORSOLA Ma sior compare me le pagherà.~SANSUGA
1061 4, 4 | e detti~ ~LUCIETTA Oe, sior compare, alla vostra salute. (
1062 4, 4 | PASQUA Via bevemo.~LUCIETTA Sior compare, ghe 'l femo. (col
1063 4, 4 | leva.~ANZOLETTO Anca mi, sior compare,~«Un prindese ghe
1064 4, 4 | Zorzetto».~GNESE No, de sior Anzoletto.~ZORZETTO Vardè
1065 4, 4 | Lassé star, vegnì qua, zito, sior no. (tutti insieme alternativamente
1066 5, 5 | Gnese poi Lucietta~ ~GNESE Sior'Orsola, patrona.~ORSOLA
1067 5, 6 | Lucietta?~GNESE La xè andada~Da sior'Orsola.~ANZOLETTO Brava,
1068 5, 8 | piangendo)~DONNA CATTE Sior strambazzo,~Alla mia putta
1069 5, 8 | GNESE Oe, oe, come parleu, sior Anzoletto?~ANZOLETTO Parlo
1070 5, 8 | LUCIETTA Mi no ve fazzo gnente, sior baron. (entra in casa)~DONNA
1071 5, 9 | te fazza. Povera negada!~Sior'Orsola. (chiama)~ORSOLA
1072 5, 11 | Zorzetto~ ~ANZOLETTO Via, sior cagadonao.~ORSOLA Zorzi!
1073 5, 12 | questo fraccasso?~GNESE Sior foresto, che la vaga da
1074 5, 16 | baston. (a Zorzetto)~ORSOLA Sior sì. (leva il bastone a Zorzetto)~
1075 5, 18 | senza creanza.~LUCIETTA Via, sior, ghe domandemo perdonanza.~
1076 5, 18 | portar respetto~Oh xè qua, sior Simon. (viene Simone)~Questo
1077 5, 18 | Quando che se contenta sior compare.~CAVALIERE Fate
La casa nova
Atto, Scena
1078 1, 1 | camera destrigada. Da bravo, sior Onofrio fenì de dar i chiari
1079 1, 1 | Lucietta: (a Sgualdo) Diseme, sior tappezzier, no avè gnancora
1080 1, 1 | maniera?~Lucietta: Caro sior Sgualdo, me scaldo co la
1081 1, 1 | che sarave un pezzo; ma sior Anzoletto, el vostro patron,
1082 1, 1 | arente la cusina, e po: sior no. La cusina fa fumo, portemo
1083 1, 1 | ducati d'intrada. E sì, savè, sior Anzoletto, dopo che xè morto
1084 1, 1 | sospirar.~Lucietta: Caro sior Sgualdo, ve prego no disè
1085 1, 1 | Sgualdo: Xè el mal, che sior Anzoletto spende più de
1086 1, 1 | capisso.~Lucietta: Credème, sior Sgualdo, che no me despiase
1087 1, 1 | intrigada.~Sgualdo: Siben, se sior barba Cristofalo el xè ricco,
1088 1, 1 | mezo.~Sgualdo: Oe, xè qua sior Anzoletto. ~Lucietta: El
1089 1, 4 | Anzoletto: Vegnì avanti, sior Fabrizio.~Fabrizio: E così,
1090 1, 4 | creperete.~Anzoletto: Sentìu, sior Sgualdo?~Sgualdo: Adesso,
1091 1, 4 | fanno tutto.~Anzoletto: Sior sì, omeni e bezzi remedia
1092 1, 4 | dar quel che el vol. Caro sior Fabrizio, gh'averessi diese
1093 1, 5 | che si lavora.~Anzoletto: Sior sì, disno qua ancuo.~Fabrizio:
1094 1, 5 | desinare ai parenti.~Anzoletto: Sior sì, a qualche parente, a
1095 1, 5 | grande spirito.~Anzoletto: Sior sì, qualche volta un pochetto
1096 1, 6 | Anzoletto con ironia) Grazie, sior fradelo, della bella camera,
1097 1, 6 | podè lamentar.~Meneghina: Sior sì; e se me butto al balcon,
1098 1, 6 | egli vero?~Meneghina: Caro sior, no la se impazza dove che
1099 1, 6 | maritata.~Meneghina: Eh, caro sior, che el tasa. El me fa un
1100 1, 6 | Chi? Lorenzin?~Meneghina: Sior sì, Lorenzin; e vu avè dito
1101 1, 6 | Meneghina: Eh, la tasa, caro sior, che mio fradelo sa quel
1102 1, 9 | poi Lucietta~ ~Sgualdo: Sior sì, a ora de disnar, xè
1103 1, 9 | muanze?~Sgualdo: Causa quel sior Fabrizio, che gh'ha fatto
1104 1, 10 | Cecilia: V’halo tolto per mi sior Anzoletto?~Lucietta: Lustrissima
1105 1, 10 | conversazion. Cossa disela, sior Conte?~Conte: Dice benissimo
1106 1, 10 | Cecilia: Per cossa mo a sior Anzoletto ghe xè vegnù in
1107 1, 10 | un alocco.~Cecilia: Oe, sior, coss'è sto alzar la vose?~
1108 1, 10 | servida. (El stà fresco sior Anzoletto.) (parte)~Cecilia: (
1109 1, 10 | Cecilia: La se senta, sior Conte. Cossa disela? Che
1110 1, 10 | al Conte) Cossa disela, sior Conte? Parlio ben?~Conte:
1111 1, 10 | ghe diga?~Cecilia: Vedela, sior Conte, che bel trattamento
1112 1, 11 | In fatti, el m'ha burlà sior Anzoletto. Se saveva che
1113 1, 12 | le imbassiate. Intendela, sior Conte, sto discorso?~Conte:
1114 1, 12 | xè da par suo. Ala capio, sior Conte?~Conte: Ho capito
1115 1, 12 | patron che el se varda de sto sior Conte. El xè un adulator
1116 1, 12 | xè patrona. Dighio ben, sior Conte?~Conte: Benissimo.~
1117 1, 12 | dottorezzi. Cossa disela, sior Conte, de ste massère, che
1118 1, 14 | Cecilia: (con ironia) Bravo, sior Conte!~Conte: Veramente
1119 1, 14 | cuor!~Cecilia: Dove xèlo sior Anzoletto?~Meneghina: Mi
1120 1, 15 | Meneghina: Vegnì qua mo, sior fradelo.~Cecilia: Sentì
1121 1, 15 | fradelo.~Cecilia: Sentì mo, sior mario.~Anzoletto: Sior Conte,
1122 1, 15 | sior mario.~Anzoletto: Sior Conte, cara ela, una parola.~
1123 1, 15 | fatti per mi dolorosi. Caro sior Conte, ghe lo confido con
1124 1, 15 | servitore.~Cecilia: Vala via, sior Conte?~Conte: Vado per un
1125 1, 15 | Può essere.~Anzoletto: (Sior Conte, me lo fala sto servizio?)~
1126 1, 15 | Dove che voggio.~Cecilia: Sior Anzoletto...~Anzoletto:
1127 1, 15 | averà sentìo qualcossa, e sior Conte l'averà informà in
1128 1, 15 | sposa.~Cecilia: Oh anzi sior Conte se vede che el gh'
1129 2, 1 | tanta.~Checca: Come faralo sior Anzoletto a mantegnirla
1130 2, 3 | che le sappia che un certo sior Conte ...~Checca: Via, via,
1131 2, 3 | xèlo, lustrissima?~Checca: Sior Lorenzin Bigoletti.~Lucietta:
1132 2, 3 | xè so zerman lustrissimo sior Lorenzin?~Checca: Siguro.
1133 2, 5 | che el sia in sto stato el sior Anzoletto? ~Lorenzino: Mi
1134 2, 5 | quell'aria, che l'ha messa sior Anzoletto.~Lorenzino: Come
1135 2, 7 | compite?~Rosina: Zermane de sior Lorenzin. ~Meneghina: Mo
1136 2, 7 | de mandar a veder de sto sior Lorenzin.~Rosina: Ma adesso
1137 2, 7 | No la manda a veder de sior Lorenzin? ~Rosina: Manderò
1138 2, 7 | là in tinelo, diseghe a sior Lorenzin, che el vaga via
1139 2, 9 | Cecilia, lo cognossela sto sior Lorenzin Bigoletti?~Cecilia:
1140 2, 10 | n'ha colpa.~Checca: E vu, sior, andè via de qua.~Lorenzino:
1141 2, 10 | anderò giusto adesso a trovar sior Anzoletto; e cospetto e
1142 2, 10 | Seu matto?~Checca: Via sior strambazzo!~Lorenzino: (
1143 2, 10 | diga, cara siora Meneghina; sior Cristofolo mi lo cognosso.
1144 2, 10 | servizio d'andar a chiamar sior Cristofolo.~Lorenzino: Sangue
1145 2, 12 | qua? ~Anzoletto: Coss'è, sior? Chi domandeu? ~Prosdocimo:
1146 2, 12 | Domando el lustrissimo sior Anzoletto Semolini.~Anzoletto:
1147 2, 12 | per parte del lustrissimo sior conte Argagni mio patron,
1148 2, 12 | vussustrissima.~Anzoletto: Sior vussustrissima, m'avè dà
1149 2, 14 | poi Fabrizio~ ~Cecilia: Sior Anzoletto, gh'avemo delle
1150 2, 14 | bella pettegola. ~Meneghina: Sior Anzoletto, vostra muggier
1151 3, 2 | Toni: Xè el lustrissimo sior Lorenzin con un vecchio.~
1152 3, 2 | vecchio.~Rosina: El sarà sior Cristofolo.~Lucietta: El
1153 3, 2 | che el vegna; e diseghe a sior Lorenzin, che el vaga, e
1154 3, 3 | vedeu? Fin che parlo co sior Cristofolo, andè de là,
1155 3, 3 | riverita.~Checca: Strissima, sior Cristofolo.~Cristofolo:
1156 3, 3 | Cristofolo: Volentiera. Cossa fa sior Fortunato? Quando l'aspettela?~
1157 3, 3 | la settimana.~Cristofolo: Sior sì. pòl esser, che el vegna
1158 3, 3 | che no vegna.~Checca: Oh sior Cristofolo, el xè un signor
1159 3, 3 | volevala dir?~Checca: Caro sior Cristofolo, de tutte ste
1160 3, 3 | chiamar per questo?~Checca: Sior sì, anca per questo.~Cristofolo:
1161 3, 3 | fenir.)~Checca: Credela, sior Cristofolo, che mio zerman
1162 3, 4 | e detti~ ~Meneghina: Oh sior barba!~Cristofolo: (a Meneghina)
1163 3, 4 | pretendeu da mi?~Meneghina: Caro sior barba, mi no pretendo gnente.
1164 3, 4 | lusingar da mio fradelo. Caro sior barba, ghe domando perdon.~
1165 3, 4 | fitto?~Meneghina: Eh caro sior, el me mortifica, che el
1166 3, 4 | Meneghina: Mi no so gnente, sior; so, che per zonta delle
1167 3, 4 | Tutto quelo che el vòl, sior barba. Son qua, m'inzenocchio
1168 3, 4 | da comandar.~Checca: Caro sior Cristofolo, la xè in ti
1169 3, 6 | melanconia.~Cecilia: Eh, sior Conte, chi no ghe xè drento,
1170 3, 6 | Cecilia: (s’alza) Eh caro sior Conte, co no se xè più in
1171 3, 6 | Cecilia: Dove diavolo xèlo sto sior Anzoletto? S'halo sconto?
1172 3, 6 | gnente. No credeva mai che sior Anzoletto me usasse sto
1173 3, 7 | cortelo, e mazzème...~Cecilia: Sior omo senza giudizio, senza
1174 3, 9 | sorela con mi; prima perchè sior Cristofolo no me cognosse,
1175 3, 9 | Anzoletto: Chi xèlo? ~Lucietta: Sior Cristofolo. ~Anzoletto:
1176 3, 9 | vegnir.~Cecilia: Vegnì, sior pampalugo, e vederè chi
1177 3, 10 | Checca.~ ~Checca: E viva sior Cristofolo. Viva el so buon
1178 3, 10 | averò sempre l'obbligazion a sior barba.~Cristofolo: (a Lorenzin)
1179 3, 10 | Cristofolo: (a Lorenzin) Adasio, sior. No v'infuriè tanto a dirme
1180 3, 11 | Intanto dove staroggio, sior barba?~Cristofolo: Vegnirè
1181 3, 11 | Cristofolo: Co ghe sarà mi, sior sì.~Meneghina: (Oh che boccon
1182 3, 11 | gh'ho un interesseto co sior Cristofolo.~Meneghina: Volentiera. (
1183 3, 11 | parte con Rosina)~Checca: Sior Lorenzin, me faressi un
1184 3, 11 | tornè subito.~Lorenzino: Sior barba, andaralo via?~Checca:
1185 3, 12 | gnancora disnà.~Checca: Caro sior Cristofolo, za che el xè
1186 3, 13 | farghe stomego.~Cecilia: Caro sior barba....~Cristofolo: (si
1187 3, 13 | podeva. Ho parlà mal del sior barba, xè vero, ho parlà
1188 3, 13 | sequestri, cartoline fora, sior barba, cartoline fora. El
1189 3, 13 | onoratezza. El xè nevodo de sior Cristofolo, e mi son so
1190 3, 14 | Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: Sior barba, no gh'ho coraggio
1191 3, 14 | far ben; e vostro barba, sior omo ingrato, gh'averà per
1192 3, 14 | casa per vu.~Cecilia: Caro sior barba, el ne daga una cameretta
1193 3, 14 | voggio. Civiltà, pulizia, sior sì, ma con modestia: e arecordeve
1194 3, ul | tutto. ~Meneghina: E mi, sior barba, vegnirà a star con
1195 3, ul | anca mi vegnirà a star co sior barba. ~Meneghina: (mortificata)
1196 3, ul | de mia nezza Meneghina co sior Lorenzin? ~Checca: Magari. ~
1197 3, ul | Meneghina: Se contentelo, sior barba?~Cristofolo: Mi son
1198 3, ul | Seu contento?~Anzoletto: Sior sì, quel che fa sior barba,
1199 3, ul | Anzoletto: Sior sì, quel che fa sior barba, ha da esser ben fatto.~
La castalda
Atto, Scena
1200 1, 2 | che mangio anch’io?~ARL. Sior sì, l’è vera.~OTT. Dunque
1201 1, 2 | Vattene, disgraziato.~ARL. Sior padron, una parola in segreto,
1202 1, 10 | no?~PANT. Ve dirò: ghe xe sior Astolfo, omo de sessant’
1203 1, 11 | riverenza all’illustrissimo sior Pantalon e all’illustrissima
1204 1, 11 | compagnia dell’illustrissimo sior Lelio, a bever la cioccolata
1205 1, 11 | el fià. Siora Beatrice e sior Lelio i vien da mi a bever
1206 1, 12 | poco di compagnia.~PANT. E sior Lelio che xe con ela, lo
1207 1, 13 | Un’altra.~PANT. Sì, el sior Lelio.~COR. Un’altra.~PANT.
1208 1, 14 | de dir? Siora Beatrice co sior Lelio, o sior Florindo?~
1209 1, 14 | Beatrice co sior Lelio, o sior Florindo?~FRA. Né l’uno,
1210 2, 9 | Pantalone e Lelio~ ~PANT. Caro sior Lelio, la prego de lassar
1211 2, 9 | natura. Parlemose schietto. Sior Lelio, burleu o diseu da
1212 2, 9 | innamorati...~PANT. Alle curte, sior Lelio. Mia nezza no gh’ha
1213 2, 9 | giubbilazione dell’animo mio.~PANT. Sior Lelio, fazzo stima del vostro
1214 2, 11 | mie nozze parliamo.~PANT. Sior sì, l’ho promessa; son contento,
1215 2, 11 | Promessa a chi?~PANT. A sior Lelio.~ROS. Al signor Lelio? (
1216 2, 11 | signor Florindo?~PANT. Co sior Florindo mi non ho gnanca
1217 2, 11 | Pantalone)~PANT. Ho parlà de sior Lelio. Non alo anca parlà
1218 2, 12 | PANT. Vegno subito. Ma sior Lelio m’ha dito... (a Rosaura)~
1219 2, 12 | poi con più comodo.~PANT. Sior sì, sior sì tutto quel che
1220 2, 12 | più comodo.~PANT. Sior sì, sior sì tutto quel che la vol.~
1221 2, 13 | ne voglio andare.~PANT. Sior no, no vôi darve gnente,
1222 2, 13 | detto?~PANT. Me l’ha dito sior Lelio.~COR. Dunque il signor
1223 2, 13 | Beatrice fazza la mezzana a sior Lelio.~COR. Perché si sposi
1224 2, 13 | signor Pantalone?~PANT. E se sior Pantalon fusse vostro mario?~
1225 2, 13 | COR. Con chi?~PANT. Co sior Lelio.~COR. Rosaura è contenta?~
1226 2, 13 | Rosaura è contenta?~PANT. Sior Lelio dise de sì.~COR. Ed
1227 3, 3 | frammischiare con me.~ARL. Caro sior padron, semo qua tutti do
1228 3, 4 | consolava.~OTT. Arlecchino!~ARL. Sior padron! (consolandosi fra
1229 3, 7 | casa.~PANT. Mo per cossa? Sior no. Siora Beatrice xe una
1230 3, 8 | sé)~PANT. Xelo matto sto sior? Cossa diselo? (a Corallina)~
1231 3, 8 | più, patrona. Ala sentìo, sior Lelio? Questa no la xe mia
1232 3, 9 | chi mi vuole?~PANT. Vedeu, sior? Questa xe mia nezza. (a
La contessina
Atto, Scena
1233 1, 7 | vuoi?~~~~~~GAZZ.~~~~Gh'è 'l sior Pancrazio~~Che inchinar
1234 2, 3 | mi vuoi?~~~~~~GAZZ.~~~~Un sior tutto farina~~Da portarghe
1235 2, 5 | GAZZ.~~~~Cossa voleu saver, sior canapiolo,~~Sior scartozzo
1236 2, 5 | saver, sior canapiolo,~~Sior scartozzo de pevere muschià?~~
Il contrattempo
Atto, Scena
1237 1, 3 | ministro del negozio del sior Pantalon dei Bisognosi.~
1238 1, 3 | no ghe manca chiachiare. Sior Pantalon l'ha sentido a
1239 1, 3 | con spirito, tanto che sior Pantalon s'ha voltà, e l'
1240 1, 3 | che el primo zovene del sior Pantalon s'aveva licenzià.
1241 1, 3 | aveva licenzià. Ho domandà a sior Ottavio se el giera negozio
1242 1, 11 | e Florindo~ ~PANT. Caro sior Florindo, mi no so cossa
1243 1, 11 | la volete maritare?~PANT. Sior no, no la vôi maridar. La
1244 1, 12 | Florindo senta.~PANT. Caro sior, con grazia. (a Florindo,
1245 1, 13 | dirlo in presenza de quel sior?~ROS. Mi vergogno.~PANT.
1246 1, 17 | PANT. Aveu fatto el conto, sior Ottavio?~OTT. Vi dirò, signore...
1247 1, 18 | siora, cossa ve disevelo el sior Ottavio?~ROS. Chi è il signore
1248 1, 18 | savè cossa che ve disè. Sior Ottavio ha dito cussì per
1249 1, 18 | bassi parte)~PANT. Come! Sior Ottavio sta sorte de descorsi
1250 2, 14 | BRIGH. Servo de lor signori; sior Leandro, ghe son servitor.~
1251 2, 14 | a Brighella)~BRIGH. El sior Leandro Zucconi, quel bravo
1252 2, 15 | quattro volte.~BRIGH. Védela, sior Ottavio? Queste le son quelle
1253 2, 15 | Femo cussì, andemo prima da sior Pantalon.~OTT. No, voglio
1254 2, 15 | andare da Beatrice.~BRIGH. Sior Pantalon aspetta quel conto.~
1255 2, 15 | Portateglielo voi per me.~BRIGH. Mo sior no, non va ben.~OTT. Quegli...
1256 2, 15 | Quegli... è Lelio.~BRIGH. Sior sì, l'è lu.~OTT. Per bacco,
1257 2, 16 | tutto quel che v'ha dito sior Ottavio, le xe tutte busie.~
1258 2, 16 | Ottavio.~PANT. E se vegnirà el sior Ottavio, l'anderà via per
1259 2, 16 | PANT. Maledetto sia el sior Ottavio.~ ~ ~ ~
1260 2, 18 | non è la verità?~PANT. Sior sì, xe vero.~FLOR. Ed io,
1261 2, 18 | già pubblicato.~PANT. No, sior. Mia fia no xe in stato...~ ~ ~ ~
1262 2, 19 | PANT. La parla con mi, sior, e vu andè via. (a Rosaura)~
1263 2, 20 | sono degno d'averla.~PANT. Sior Florindo, vu ve ingannè;
1264 2, 20 | PANT. Mi son un omo d'onor, sior, e se no ve dago mia fia,
1265 2, 20 | barbara o è misteriosa.~PANT. Sior Florindo, la voleu?~FLOR.
1266 2, 21 | informerò.~PANT. Con chi? Col sior Ottavio?~ROS. Colla signora
1267 3, 1 | Brighella~ ~BRIGH. Caro sior Pantalon, la prego, agiutemo
1268 3, 1 | premura che gh'avè per sto sior Ottavio? Xelo vostro parente?
1269 3, 1 | a tutti e specialmente a sior Pantalon, che avendo viscere
1270 3, 1 | soccorrerà sto povero forastier. Sior Pantalon farà col sior Ottavio
1271 3, 1 | Sior Pantalon farà col sior Ottavio quello che sior
1272 3, 1 | sior Ottavio quello che sior Ottavio ha fatto con mi,
1273 3, 1 | stabilirse in Bologna: caro sior Pantalon, con poco la lo
1274 3, 1 | PANT. Ma come sarala co sior Lelio? El dise che el l'
1275 3, 1 | cavalier de impegno che l'è. Sior Lelio se contenta de una
1276 3, 1 | tutto, ghe digo, e po a sior Pantalon no ghe manca el
1277 3, 1 | lo impiegherà. In verità, sior, se la fa sta opera de pietà,
1278 3, 2 | l'ho fatto volentiera co sior Ottavio, ma le so male grazie
1279 3, 3 | mortificato)~PANT. Coss'è, sior? Seu mortificà?~OTT. Assai.~
1280 3, 3 | conto va ben: diseme, caro sior Ottavio, da galantomo e
1281 3, 3 | stravagante.~PANT. Vedeu, sior Ottavio? Anca questa la
1282 3, 3 | Oh, non giuoco più.~PANT. Sior Ottavio caro, no so se abbia
1283 3, 3 | bricconi vi rubano!~PANT. Sior Ottavio, questa xe un'insolenza.
1284 3, 4 | Signor... (a Pantalone)~PANT. Sior spenditor, sè vegnù a tempo.~
1285 3, 5 | trovarla, e far che subito sior Florindo la sposa. Questa
1286 3, 5 | Avviserò tutti che i tasa. Vu, sior Ottavio, che sè facile de
1287 3, 6 | la creda sicuramente che sior Ottavio gh'ha per ella tutta
1288 3, 6 | deve, e circa l'impiego, sior Pantalon m'ha assicurà,
1289 3, 14 | mal che nissun lo sa, che sior Florindo istesso, che gh'
1290 3, 14 | una rabbia maledetta, e al sior Florindo la ghe piase: me
1291 3, 17 | da sé) E cussì la diga, sior.~LEL. Avete saputo l'insulto
1292 3, 17 | una parola). (da sé)~PANT. Sior, la ringrazio della bontà
1293 3, 17 | bontà che la gh'ha per mi. Sior Ottavio l'ho assistìo e
1294 3, 20 | Anca sì, che ghe l'ha dita sior Ottavio?) (come sopra)~BEAT. (
1295 3, 21 | feu qua? Cossa voleu qua, sior chiachiaron, sior omo ingrato,
1296 3, 21 | voleu qua, sior chiachiaron, sior omo ingrato, senza prudenza
1297 3, 21 | OTT. A me?~PANT. A vu, sior sì, a vu. Cossa seu andà
1298 3, 23 | el so caro marìo. E vu, sior tocco de desgrazià, che
1299 3, 23 | Pantalone...~PANT. No gh'è altro sior Pantalon. Andè via de sta
1300 3, 25 | qual mondo mi sia.~BRIGH. Sior Ottavio, l'è finia. Bisogna
1301 3, 25 | detta la verità.~BRIGH. Sior Ottavio, ve l'ho sempre
La diavolessa
Atto, Scena
1302 2, 10 | così la canzonetta:~~ ~~Sior omo generoso,~~El cuor vu
1303 2, 10 | Salvevelo, pettevelo,~~Sior generoso, el cuor.~~ ~~El
La donna di garbo
Atto, Scena
1304 1, 1 | padrone.~BRIGH. Come? El sior Florindo?~ROS. Appunto:
1305 1, 1 | riuscisse de conseguir el sior Florindo, Brighella sarà
1306 3, 1 | ignoranza!~BRIGH. Coss'è, sior patron? L'avemo fatta bella.~
1307 3, 1 | Rosaura mi assisterà.~BRIGH. Sior padron, no la va a trovar
1308 3, 1 | padron, no la va a trovar el sior Florindo so fradello? Cossa
1309 3, 1 | almanco per dar gusto a so sior padre.~OTT. Sì, sì, ci anderò
1310 3, 3 | padrone.~BRIGH. Come vala col sior Florindo? Possio sperar
1311 3, 6 | BRIGH. La servo subito, sior patron; a mi no me tocca
1312 3, 6 | Uscendo di sotto al tavolino) Sior sì, l'è vera; lo confermo
1313 3, 7 | e destrigarse). (da sé) Sior Dottor, se la se contenta,
La donna vendicativa
Atto, Scena
1314 1, 3 | va a vedere dov'è.~ARL. Sior sì.~OTT. Voglio la cioccolata.~
1315 2, 2 | Vado subito... Ho da dir al sior Florindo...~COR. Che venga
1316 3, 4 | ad Arlecchino)~ARL. (El sior Lelio). (piano a Corallina)~
1317 3, 4 | Arlecchino? (chiamandolo)~ARL. Sior.~COR. Ha da venire con me.
1318 3, 18 | OTT. Arlecchino.~ARL. Sior. (col lume in mano)~OTT.
1319 3, 18 | vedi nessuno.~ARL. Caro sior padron, dispensème.~OTT.
1320 3, 18 | qualche difficoltà?~ARL. Sior sì, l'aria della notte no
1321 3, 18 | nessuno.~ARL. In verità, sior padron...~OTT. Aprila, dico,
1322 3, 31 | Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior padron, i sbirri.~OTT. I
1323 3, 31 | sbirri?~ARL. Son stà mi, sior, perché ho sentido dei ladri.~
La donna volubile
Atto, Scena
1324 1 | ha messo in grazia a quel sior Anselmo che ti sa; l’ha
1325 1 | arrecordite ben, se vien sto sior Anselmo, bisogna che lo
1326 1 | sarà contenta: ho parlà col sior Dottor, pare de Florindo:
1327 1 | abbia da mancar de parola a sior Anselmo, ho da mancar al
1328 1 | Veramente gh’ho dito al sior dottor Balanzoni, che gh’
1329 2 | stada a lassar andar el sior Anselmo.~ROS. Non mi piace
1330 2 | sarà più ricca di me?~PANT. Sior Anselmo l’è un omo fatto
1331 2 | vostra figliuola.~PANT. Caro sior Dottor, no so cossa dir:
1332 2 | Contentissimo. Basta che giustè sior Lelio, che persuadè mia
1333 2 | riverisco. (parte)~PANT. Sior Florindo, averò gusto che
1334 2 | siete voi di casa?~BRIGH. Sior sì, son de casa.~ANS. Vi
1335 2 | il piacere.~BRIGH. Ma... sior Pantalon no so se el se
1336 2 | sì.~PANT. E per causa de sior Lelio ho licenzià sior Florindo,
1337 2 | de sior Lelio ho licenzià sior Florindo, e cussì?~ROS.
1338 2 | ha promesso de sposar el sior Lelio?~ROS. Se un uomo si
1339 2 | Dopo che ho licenzià el sior Dottor, per causa de Lelio?
1340 2 | lassarme véder in piazza. Col sior Anselmo semo in trattato
1341 2 | trattato che el sposa Diana. Co sior Florindo ho sciolto tutto.
1342 2 | un omo. Stassera vegnirà sior Lelio: daghe la man, e no
1343 2 | esser che t’ho dà. Sposa el sior Lelio, e fenimo una volta
1344 2 | ti me vol ben. Sposerastu sior Lelio?~ROS. Lo sposerò.~
1345 2 | altra novità; ma stimo de sior Anselmo, che promette a
1346 3 | BRIGH. Signora, gh’è el sior dottor Balanzoni che la
1347 3 | alcune robe.~ ~PANT. Dove, sior Anselmo?~ANS. Torno al mio
1348 3 | restringono.~PANT. Ve dirò, sior Anselmo: ve compatisso,
1349 3 | cosse, che te vol donar el sior Anselmo; te piàsele?~DIA.
1350 3 | PANT. Orsù, cossa diseu, sior Anselmo? Ve piàsela sta
1351 3 | PANT. Sì, t’ho vendù a sior Anselmo.~DIA. E quanto vi
1352 3 | Stassera Diana dà la man a sior Anselmo; bisogna far qualcossa.~
1353 3 | L’occasion porta cussì. Sior Anselmo ha d’andar via,
1354 3 | tempo Rosaura se marida col sior Lelio. Avemo parlà insieme
1355 3 | Rosaura xe impegnada co sior Lelio. La lo vol a tutti
1356 3 | contentarla, ho dito de sì. Col sior Lelio s’ha stabilio, e a
1357 3 | due persone.~PANT. Caro sior Anselmo, compatì. In questo
1358 3 | Datemi il mio danaro.~BRIGH. Sior sì, vago a servirla. La
Le donne curiose
Atto, Scena
1359 1, 3 | dove xestu?~BRIGH. Son qua, sior padron.~PANT. Stassera bisogna
1360 1, 3 | suggizion.~BRIGH. E pur, sior padron, se la savesse quanti
1361 2, 13 | el ve dise de no; e po el sior umilissimo ve tratta e ve
1362 2, 14 | detti.~ ~BRIGH. Èla ella, sior padron?~PANT. Sì, son mi.
1363 2, 14 | candele de cera?~BRIGH. Sior no, non ho avù tempo.~PANT.
1364 2, 14 | torle. (a Brighella)~BRIGH. Sior sì; metto zo sta roba, e
1365 2, 14 | far a avrir.~PANT. Caro sior Leandro, la ghe averza la
1366 3, 2 | con indifferenza.~PANT. Sior Ottavio dise benissimo,
1367 3, 3 | mia parte.~PANT. Gnente, sior Florindo, no femo miga per
1368 3, 3 | de allegria. Cossa diseu, sior Leandro?~LEAN. Va benissimo,
1369 3, 3 | Che cosa?~PANT. Se sto sior el xe maridà. Da qua avanti
1370 3, 9 | Brighella e detti.~ ~BRIGH. Sior padron, son qua mi. Siori,
Le donne gelose
Atto, Scena
1371 Per | LUGREZIA vedova.~Siora GIULIA~Sior BOLDO orefice, suo marito.~
1372 Per | BOLDO orefice, suo marito.~Sior TODERO merciaio.~Siora TONINA
1373 Per | figlioccia di siora Giulia.~Sior BASEGGIO giovinotto.~ARLECCHIN
1374 1, 1 | mascare.~ORS. Oh, sì, cara sior’àmia3, andemo.~CHIAR. Cara
1375 1, 1 | Disela da senno? La pratica sior Todero?~TON. Siora sì, el
1376 1, 1 | la m’ha dito che ghe va sior barba17). (partono)~GIU.
1377 1, 2 | el cognosso! Co se dise sior Boldo orese, no se va più
1378 1, 2 | poveretta ela!~TON. Ma sior Boldo no par omo da ste
1379 1, 3 | Chiaretta e dette.~ ~ORS. Oe, sior’àmia, xe vegnù fora el sol.~
1380 1, 3 | letto da parto.~GIU. Chi? Sior’Andriana?~TON. Siora sì.
1381 1, 5 | l’ha pagà?~ORS. Cognosseu sior Baseggio?~CHIAR. Quello
1382 1, 5 | ti sa?~CHIAR. Cossa?~ORS. Sior Baseggio... Ma vardè ben
1383 1, 5 | vardè ben no dir gnente a sior’àmia.~CHIAR. No, no, no
1384 1, 5 | ve la diga, ve la dirò. Sior Baseggio xe un pezzo che
1385 1, 6 | Lugrezia.~ ~Siora Lugrezia e sior Boldo~ ~LUG. Caro sior Boldo,
1386 1, 6 | e sior Boldo~ ~LUG. Caro sior Boldo, mi no so cossa dir;
1387 1, 6 | donna onorata. Co giera vivo sior Biasio33 mio mario, nissun
1388 1, 6 | sleppe.~LUG. Oh! no, no, sior, no voggio che per causa
1389 1, 6 | frasconazza de so fiozza. Sior Boldo, feme sto servizio,
1390 1, 6 | schena, e via. Vedeu? Capìu, sior Boldo? Saveu cossa che xe
1391 1, 6 | soldi.~LUG. Fe una cossa, sior Boldo, zogheli vu a mità,
1392 1, 6 | BOL. Volentiera.~LUG. Via, sior Boldo, andeli a zogar subito.~
1393 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Sior Todero e siora Lugrezia~ ~
1394 1, 7 | Lugrezia.~LUG. Oh patron, sior Todero! Che bon vento?~TOD.
1395 1, 7 | delle altre spese. Credeme, sior Todero, che no ghe n’ho.~
1396 1, 7 | sto codegugno50.~LUG. Oh sior Todero, sta roba no val
1397 1, 7 | comprada sta mattina da sior Boldo orese. Gh’ho dà tre
1398 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Sior Baseggio e Arlecchino~ ~
1399 1, 8 | Baseggio e Arlecchino~ ~ARL. Sior sì, questa xe la casa de
1400 1, 8 | della premura per ela?~ARL. Sior sì, anzi per questo. La
1401 1, 9 | NONA~ ~Siora Lugrezia e sior Baseggio~ ~LUG. Chi ghe
1402 1, 9 | patrona...~LUG. Oh patron, sior Baseggio.~BAS. La compatissa,
1403 1, 9 | trovar?~LUG. L’aspetta, sior, che anderò a véder se per
1404 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Sior Baseggio solo.~ ~BAS. Ancuo
1405 1, 11 | codegugno e camisiola de sior Todero, e detto.~ ~LUG.
1406 1, 11 | darò sie lire.~LUG. No no, sior la xe una donna tanto suttila,
1407 1, 11 | ghe lo porterò.~LUG. Oh, sior no, sior no. Donna Sgualda
1408 1, 11 | porterò.~LUG. Oh, sior no, sior no. Donna Sgualda i bezzi
1409 1, 11 | Con tutto el nolo?~LUG. Oh sior sì! Che bella carità! Tiolè
1410 1, 11 | reverirla.~LUG. Patron, sior Baseggio. Che el me fazza
1411 1, 12 | lotto. Ma no miga a mità co sior Boldo: da mia posta. Oe,
1412 1, 13 | xe vintiun’ora sonada, e sior Boldo no vien a casa. Mo
1413 1, 14 | ORS. Mo quando vienlo sto sior barba? I risi vien colla.~
1414 1, 14 | grazie. (Me preme de véder sior Baseggio; altro che de disnar). (
1415 1, 15 | Me premerave de véder sior Baseggio. Ho paura che Orsetta
1416 1, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Sior Boldo che ascolta, e dette.~ ~
1417 1, 16 | xe bon da gnente.~CHIAR. Sior santolo, ben vegnuo. (a
1418 1, 16 | santolo, ben vegnuo. (a sior Boldo)~BOL. Siora fiozza!~
1419 1, 16 | posso.~GIU. Dove xelo stà, sior: in donna?~BOL. In quella
1420 1, 16 | per le rime.~CHIAR. Caro sior santolo, nol ghe staga a
1421 1, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Siora Giulia, sior Boldo. Boldo si leva il
1422 1, 17 | tabarro.~ ~GIU. Diseme, caro sior, cossa aveu fatta de la
1423 1, 17 | andemo a tola.~GIU. Andè vu, sior; no vôi magnar tanto tossego86. (
1424 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Sior Baseggio in maschera da
1425 2, 3 | oro vecchi da vender.~ORS. Sior Baseggio. (a sua madre)~
1426 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Sior Boldo e siora Lugrezia~ ~
1427 2, 4 | vegno da ela.~LUG. Patron sior Boldo, el resta servido.
1428 2, 5 | in finestra.~ ~TON. Oe! sior Boldo xe andà da siora Lugrezia.
1429 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Sior Todero e dette.~ ~TOD. Cospetto
1430 2, 7 | me posso refar.~GIU. (Oe! sior Todero, el mario de siora
1431 2, 7 | che vedemo dove che va sior Todero.~TOD. Chi xe ste
1432 2, 11 | Piazza. Almanco che passasse sior Baseggio. Chi sa che nol
1433 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Sior Boldo di casa di Lugrezia,
1434 2, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Sior Todero di casa di Lugrezia,
1435 2, 14 | TON. Siora no, aveva visto sior Boldo.~GIU. E mi aveva visto
1436 2, 14 | Boldo.~GIU. E mi aveva visto sior Todero.~TON. Dov’ela custia?
1437 2, 16 | LUG. Oe, qua sè? Caro sior Arlecchin, ve desiderava
1438 2, 16 | xe conversazion per vu, sior. Andarè a far i fatti vostri.~
1439 2, 16 | reverirla.~LUG. Dove andeu, sior?~ARL. Vago via, perché no
1440 2, 16 | siora Lugrezia.~LUG. Andè, sior mala grazia, andè, sior
1441 2, 16 | sior mala grazia, andè, sior aseno.~ARL. (Questo l’è
1442 2, 20 | inspiritada129 de tenderghe per sior sì e ste cosse130.~GIU.
1443 2, 20 | bisogno dei vostri peocchi. Se sior Boldo xe vegnù da mi, el
1444 2, 21 | CHIAR. Se ghe li ha dai sior Baseggio, che la se li goda.~
1445 2, 21 | portela respetto?~CHIAR. Sior Baseggio m’ha contà tutto.~
1446 2, 21 | stè a tettar de mazo139 a sior Boldo, e no m’arecorderò
1447 2, 21 | capace de andar a trovar sior Todero o sior Boldo, e contarghe
1448 2, 21 | andar a trovar sior Todero o sior Boldo, e contarghe tutto.~
1449 2, 22 | ORS. (Almanco vegnisse sior Baseggio a Redutto!) (da
1450 2, 23 | Andeve a far squartar, sior aseno. (Orsetta e Fabia
1451 2, 25 | SCENA VENTICINQUESIMA~ ~Sior Baseggio, con la solita
1452 2, 25 | tavolini; e detti.~ ~LUG. (Sior Baseggio). (da sé)~ORS. (
1453 2, 25 | Baseggio). (da sé)~ORS. (Vede sior Baseggio, e gli fa cenno.
1454 2, 25 | ancuo). (da sé)~ORS. (Bravo, sior, bravo!) (sottovoce)~BAS. (
1455 2, 26 | allegro, e detti.~ ~LUG. (Sior Baseggio s’ha taccà pulito;
1456 2, 28 | da sé)~CHIAR. (Quello xe sior Baseggio. Vardelo, vedè?
1457 2, 28 | quella mascara che parla co sior Baseggio?)~GIU. (Dov’elo
1458 2, 28 | Baseggio?)~GIU. (Dov’elo sior Baseggio?)~CHIAR. (Velo
1459 2, 29 | la xe? Chiaretta co mia sior’àmia).~BAS. (Eh via!)~ORS. (
1460 2, 30 | SCENA TRENTESIMA~ ~Sior Todero in bautta, e detti.~ ~
1461 2, 31 | ma le troverò. Dormìu, sior zocco? (ad Arlecchino che
1462 2, 32 | SCENA TRENTADUESIMA~ ~Sior Boldo in maschera che passeggia,
1463 2, 33 | a Tonina, accennando sior Boldo)~TON. (Andemo via).~
1464 2, 33 | tabacco. (cava la scatola di sior Todero)~GIU. (Andemo). (
1465 3, 1 | casa de siora Giulia.~ ~Sior Boldo solo.~ ~BOL. Oh che
1466 3, 2 | detto.~ ~CHIAR. Chiàmelo, sior santolo?~BOL. Dove xela
1467 3, 2 | cappello.~CHIAR. Cossa gh’alo, sior santolo? Xelo in collera?~
1468 3, 2 | Orsola.~CHIAR. Adesso, sior, anderò mi. (Che diavolo
1469 3, 2 | inrabià che basta.~CHIAR. Sior sì, ghe lo dirò. (parte,
1470 3, 2 | soffega170.~CHIAR. Caro sior santolo, el lassa che la
1471 3, 2 | maledetto!~CHIAR. Via, caro sior santolo!~BOL. Che la vegna,
1472 3, 2 | far i fatti mii.~CHIAR. Sior sì, la vien subito. Poverazza!
1473 3, 3 | avesse dà?~GIU. Eh caro sior Boldo! Mi l’ho trovada col
1474 3, 3 | GIU. Via mo, a chi?~BOL. A sior Todero marzer.~GIU. Al mario
1475 3, 3 | che sappia mi?~GIU. Che sior Todero ghe l’abbia donada
1476 3, 3 | vedè, ghe l’averà donada sior Todero.~BOL. Oh vago via,
1477 3, 4 | flusso e reflusso. Tolè, sior Todero gh’ha donà la scatola,
1478 3, 5 | in prubrico187.~TON. Ma sior Todero no el xe de sti donnini.
1479 3, 5 | mia?~GIU. Gieri mattina sior Todero l’ha comprada da
1480 3, 5 | mario, e ghe l’ha donada sior Todero.~TON. Mio mario gh’
1481 3, 5 | Giulia?~GIU. Me l’ha dito sior Boldo.~TON. Ah sassin! A
1482 3, 5 | raccomanda, sala... Che sior Boldo no la vedesse.~GIU.
1483 3, 6 | LUG. Andè via de qua, sior pezzo de aseno. No me stè
1484 3, 7 | voggia. Poveretta mi! Se vien sior Todero a rescuoder la so
1485 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Sior Baseggio colla camisiola
1486 3, 8 | fasse portar.~LUG. Caro sior Baseggio, savè pur con chi
1487 3, 8 | In verità che sè paron, sior Baseggio. Se se trattasse
1488 3, 8 | aver la scatola indrìo, sior Baseggio me ne pagherà una.
1489 3, 9 | SCENA NONA~ ~Sior Todero e siora Lugrezia~ ~
1490 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Sior Boldo e detti.~ ~BOL. Presto,
1491 3, 10 | omo210.~LUG. Oh che caro sior Boldo!~BOL. Oh che cara
1492 3, 10 | donna!~LUG. Cossa diseu, sior Todero? Avemo vadagnà un
1493 3, 10 | ancuo.~BOL. Sì ben. Anca vu, sior Todero.~TOD. Bisognaria
1494 3, 11 | desfortunada, no avemo gnanca trovà sior compare in casa.~GIU. El
1495 3, 12 | GIU. Cossa voleu saver, sior?~ARL. No le sa gnente? (
1496 3, 12 | ARL. I so do maridi.~GIU. Sior Boldo?~TON. Sior Todero?~
1497 3, 12 | maridi.~GIU. Sior Boldo?~TON. Sior Todero?~ARL. Le se ferma,
1498 3, 12 | GIU. Mo de cossa?~ARL. Sior Todero, per causa de siora
1499 3, 12 | rallegro.~ARL. E no la sa de sior Boldo? (a Giulia)~GIU. Via
1500 3, 12 | mortificata)~CHIAR. Oh che caro sior santolo! Oh che gusto che