IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] contatina 1 contato 5 contava 4 conte 3754 conté 1 contè 11 contea 27 | Frequenza [« »] 3824 col 3808 beat 3758 ella 3754 conte 3745 due 3744 così 3736 ad | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze conte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 Per | don Ormondo, assente;~Il conte ERCOLE romano, ospite del
2 1, 1 | bene alla Corte. Giacché il conte Ercole la desidera, può
3 1, 3 | grazia, come va l’affare del Conte colla signora Isabella?~
4 1, 3 | posta in capo quel caro Conte. Trovandosi egli di passaggio
5 1, 3 | Sigismondo, siete amico voi del conte Ercole?~SIG. Sì signora,
6 1, 3 | persona di questo mondo. Il Conte è una persona ch’io stimo
7 1, 3 | voi lo sappiate. Fra il Conte e me c’intendiamo perfettamente.~
8 1, 3 | l’acquisto del cuor del Conte. Ma il mio decoro non soffre
9 1, 4 | COL. E pure vi è il signor conte Ercole, ch’è innamorato
10 1, 6 | mese). (da sé)~LUIG. Il Conte dove si trova?~COL. Io l’
11 1, 10 | Eccellenza, or ora il signor Conte verrà.~LUIG. Benissimo,
12 1, 10 | avrà ancora parlato col Conte, a tenore del mio discorso.
13 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il conte Ercole e detta.~ ~CON. Faccio
14 1, 11 | Governatrice.~LUIG. Serva, signor Conte.~CON. Avete riposato bene,
15 1, 11 | provenisse per mia cagione.~LUIG. Conte, accomodatevi.~CON. Obbedisco.~
16 1, 11 | conoscere il male.~LUIG. Conte, amate voi veramente Isabella?~
17 1, 12 | Dite: avete detto nulla al Conte?) (piano a Sigismondo)~SIG. (
18 1, 12 | questa lettera). (piano) Conte, permettetemi ch’io legga
19 1, 12 | quest’anello? Me l’ha dato il Conte). (come sopra)~SIG. (Vostra
20 1, 12 | lettera piano)~SIG. (Signor Conte, frattanto che la padrona
21 1, 12 | due paroline?) (piano al Conte)~CON. (Volentieri, eccomi
22 1, 12 | madre?)~SIG. (Il signor Conte non è di questo cattivo
23 1, 12 | Parleremo con comodo). Signor Conte, la mia padrona non è niente
24 1, 12 | che mi ha fatte.~LUIG. No, Conte, anzi starò più cheta, or
25 1, 12 | anello che mi ha regalato il Conte.~CON. Quello era destinato...~
26 1, 13 | le serve ed io non l’ho. Conte, tocca a voi.~BRIGH. La
27 1, 13 | in atto di partire)~LUIG. Conte, l’appartamento di mio marito
28 1, 14 | don Sigismondo~ ~LUIG. Il Conte veramente mi ama, non mi
29 1, 17 | LUIG. (Che fossero col Conte?) (a don Sigismondo)~SIG. (
30 2, 11 | fuori di casa.~SANC. E il Conte?~LUIG. Il Conte, il Conte,
31 2, 11 | SANC. E il Conte?~LUIG. Il Conte, il Conte, quel caro signor
32 2, 11 | Conte?~LUIG. Il Conte, il Conte, quel caro signor Conte.~
33 2, 11 | Conte, quel caro signor Conte.~SANC. Che vi è di nuovo?~
34 2, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Il conte Ercole e dette.~ ~CON. Perdonate,
35 2, 14 | che ci patisca il signor Conte). (da sé) Prendi, porta
36 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Donna Luigia e il conte Ercole, poi donna Isabella
37 2, 15 | LUIG. Che vuol dire, signor Conte, che vi riscaldate tanto?
38 2, 15 | fa svergognare dal signor Conte). (da sé, parte)~CON. Signora,
39 2, 15 | me.~LUIG. Garbato signor Conte! (donna Isabella ritorna)~
40 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Il conte Ercole, poi don Sigismondo~ ~
41 2, 16 | renderà conto.~SIG. Signor Conte, che vuol dire che mi pare
42 2, 17 | presto mi sbrigo. Il signor Conte vi riverisce.~ISAB. Grazie.~
43 2, 18 | sarete servita.~LUIG. Il Conte me la pagherà.~SIG. Che
44 3, 6 | SESTA~ ~Don Sancio, poi il conte Ercole~ ~SANC. Queste cento
45 3, 7 | SANC. Vedi là il signor Conte?~ISAB. Lo vedo.~SANC. Lo
46 3, 8 | SANC. Io le propongo il Conte per suo marito.~COL. Avete
47 3, 8 | immagino. Avete sentito? (al Conte)~CON. Io son contentissimo.~
48 3, 9 | SCENA NONA~ ~Don Sancio, il conte Ercole e donna Isabella~ ~
49 3, 9 | vorresti andare a ritrovar il Conte?~ISAB. Me l’ha detto il
50 3, 9 | segretamente a parlare al signor Conte.~SANC. Ma dove?~ISAB. Verrà
51 3, 10 | Si sposa forse al signor Conte?~SANC. Sì signora, e prima
52 3, 12 | Veramente è assai bello. Conte, non ve lo lasciate fuggire.~
53 3, 14 | perfido adulatore.~SANC. Conte mio, in che imbarazzo mi
54 3, Ult | degna di voi.~SANC. Voi, Conte, nell’agitazioni nelle quali
55 3, Ult | il cielo così destina. (Conte ingrato, stolido, sconoscente!) (
L'amante Cabala
Atto, Scena
56 1, 1 | saggio.~~Filiberto son io,~~Conte di Transilvania,~~Famoso
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
57 Per | vedova.~Donna BIANCA.~Il CONTE DELL'ISOLA.~Don MAURO zio
58 1, 1 | in casa di don Mauro~ ~Il Conte dell'isola ed il signor
59 1, 1 | vuol dir, a proposito, sior Conte mio patron?~~No la la beve
60 1, 1 | come s'ha da far, caro sior Conte mio?~~~~~~CON.~~~~S'ha da
61 1, 1 | se per cussì poco, sior Conte, ve muè,~~Disè, come sarala,
62 1, 1 | princìpi in testa, sior Conte mio paron,~~Xe meggio che
63 1, 1 | ALB.~~~~Troppo rigor, sior Conte. Se sa pur che xe fia~~Del
64 1, 1 | adesso,~~Che vu, caro sior Conte, sè amante de vu stesso.~~
65 1, 2 | Vado a sentir la dama. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Poi venitemi
66 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte e Frugnolo.~ ~ ~~~CON.~~~~(
67 1, 3 | FRU.~~~~Eppure, signor Conte, sarebbe il di lei caso.~~~~~~
68 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte solo.~ ~ ~~~CON.~~~~Viva
69 1, 5 | de mare.~~~~~~BIA.~~~~Il Conte... (s'arresta piangendo)~~~~~~
70 1, 5 | amor provai nel petto;~~Il Conte mi ha obbligato amarlo a
71 1, 5 | vero.~~Digo anca mi che el Conte...~~~~~~BIA.~~~~Zitto, che
72 1, 7 | lacchè,~~Cospetto! il signor Conte l'avrà da far con me.~~Basta.
73 1, 7 | risposta.~~Vuole ch'io dica al Conte?... Oibò, non me ne intrico.~~
74 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte e la suddetta.~ ~ ~~~CON.~~~~
75 2, 2 | questo loco?~~~~~~IPP.~~~~Conte, son malinconica; divertitemi
76 2, 2 | IPP.~~~~Il merito del Conte ne trova da per tutto.~~~~~~
77 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte, poi Frugnolo.~ ~ ~~~CON.~~~~
78 2, 3 | CON.~~~~Aspetta.~~Signor Conte Illustrissimo. Intendo a
79 2, 3 | Lacchè~~Del Lustrissimo Conte ha strappazzato a me.~~E
80 2, 3 | gli ho detto Asino, signor Conte Illustrissimo~~E lui è andato
81 2, 3 | questo foglio, e il Signor Conte mando,~~E alla sua buona
82 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte solo.~ ~ ~~~CON.~~~~Ma che
83 2, 5 | Non lo credo.~~~~~~ALB.~~~~Conte, da quel che son~~Mi l'ho
84 2, 6 | dia,~~Che sto caro sior Conte quasi lo mandaria.~~Mi che
85 2, 6 | scomenzo a dir~~Che el Conte gh'ha rason d'andarse a
86 2, 6 | lassar l'impegno.~~O el Conte ha da resolver de far quel
87 2, 7 | Madama Graziosa ed il Conte.~ ~ ~~~MAD.~~~~Favorisca,
88 2, 7 | illustrissimo. (alla dritta del conte)~~~~~~CON.~~~~Oh, formiamo
89 2, 8 | vuol star in piedi? (il Conte vuol prendere la sedia)~~~~~~
90 2, 8 | paese.~~Vi prego, signor Conte, di questa grazia, e poi...~~
91 2, 8 | molto.~~~~~~COMM.~~~~Signor Conte, io son uno (si alza)~~Che
92 2, 9 | Madama Graziosa ed il Conte.~ ~ ~~~CON.~~~~(Son venuto
93 2, 9 | MAD.~~~~Oh caro signor Conte, non dubiti niente;~~Staremo,
94 2, 10 | commissario.~~Tocca a voi, signor Conte, punir quel temerario. (
95 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il Conte ed il signor De' Martini.~ ~ ~~~
96 3, 1 | arrivare~~Quel diavolo del Conte a farmi sospirare?~~Eppure
97 3, 1 | dubbio d'esser posta dal Conte in derisione;~~E poi ho
98 3, 3 | Lo so, lo so chi è il Conte; pur di buon occhio il veggio.~~
99 3, 3 | periglio.~~Vuol divertirsi il Conte? Ben, mi diverto anch'io.~~
100 3, 4 | l'ho pur dito avanti,~~El Conte no vol smorfie, el Conte
101 3, 4 | Conte no vol smorfie, el Conte no vol pianti.~~La me dise,
102 3, 4 | Basta, mi sforzerò.~~Ma il Conte non si vede? Dove sarà?~~~~~~
103 3, 4 | Vedrete, che in tutt'oggi il Conte non verrà.~~~~~~ALB.~~~~
104 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Conte e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~(
105 3, 5 | oh!~~Ben vegnudo, sior Conte.~~~~~~CON.~~~~Eccomi, chi
106 3, 5 | ALB.~~~~Sentìu? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Oh mia signora!~~~~~~
107 3, 5 | Bianca)~~No xe vero? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Sì certo;
108 3, 5 | sole.~~Ghe voleu ben, sior Conte?~~~~~~CON.~~~~Altri che
109 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Conte e Donna Bianca.~ ~ ~~~CON.~~~~
110 3, 7 | duolo?~~E per il signor Conte, ch'è tanto buon figliuolo?~~~~~~
111 3, 7 | lite?~~~~~~IPP.~~~~Caro Conte garbato!~~~~~~BIA.~~~~Io
112 3, 7 | troverò il secondo?~~È il Conte un amorino? È un principe
113 3, 8 | OTTAVA~ ~Donna Bianca ed il Conte.~ ~ ~~~BIA.~~~~Certo mi
114 3, 9 | FRU.~~~~Al signor Conte di cuor si raccomanda.~~~~~~
115 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il Conte solo.~ ~ ~~~CON.~~~~Venga
116 4, 1 | vostra intruso il signor Conte.~~~~~~COMM.~~~~Non dico
117 4, 1 | potrei servirmi?~~Se il Conte vostro amico volesse favorirmi...~~~~~~
118 4, 1 | scene)~~~~~~COMM.~~~~Il Conte è quel che viene.~~~~~~MART.~~~~
119 4, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~(
120 4, 2 | COMM.~~~~Servo del signor Conte.~~~~~~MART.~~~~Servitore
121 4, 2 | Martini)~~~~~~COMM.~~~~Signor Conte amatissimo, vicino è il
122 4, 2 | per me, signore. (piano al Conte)~~~~~~MART.~~~~Prima per
123 4, 2 | per me parlate. (piano al Conte)~~~~~~COMM.~~~~(Cerco il
124 4, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte, poi il signor Alberto.~ ~ ~~~
125 4, 3 | ALB.~~~~Sè domandà, sior Conte, de là in conversazion.~~~~~~
126 4, 5 | dire, se ci sia il signor Conte?~~~~~~ALB.~~~~El giera qua
127 4, 5 | MAD.~~~~Lo conoscete il Conte?~~~~~~ALB.~~~~L'è stà qua
128 4, 7 | più indietro sedendo; il Conte passeggia, qualche volta
129 4, 7 | dissimile non è.~~~~~~MAU.~~~~Conte, fatemi grazia rispondere
130 4, 7 | Voi l'avete la luna? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Pur troppo.~~~~~~
131 4, 8 | OTTAVA~ ~Il Marchese, il Conte, le due Dame sedute, come
132 4, 8 | passerà.~~Favoritemi voi, Conte, per carità.~~~~~~CON.~~~~
133 4, 8 | disparte)~~~~~~FER.~~~~Sì, Conte, comandate. (piano)~~~~~~
134 4, 8 | chi è? De' Martini? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Sì signor,
135 4, 8 | simile inganno?~~Chi sia il Conte dell'Isola quei perfidi
136 4, 9 | amavano dapprima,~~Ma il Conte di una donna non merita
137 4, 9 | voi.~~~~~~IPP.~~~~Anche il Conte, per dirla, aveva i grilli
138 5, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera.~ ~Il Conte ed il signor Alberto.~ ~ ~~~
139 5, 1 | che parla a don Mauro, Conte, me deu licenza?~~~~~~CON.~~~~
140 5, 2 | offerisso mi,~~El xe el Conte dell'Isola. Ve piase?~~~~~~
141 5, 2 | ALB.~~~~Vago a dirghelo al Conte.~~~~~~MAU.~~~~Ci ho tutto
142 5, 2 | Mauro, donna Bianca, el Conte, la Marchesa.~~Evviva el
143 5, 3 | nipote.~~~~~~IPP.~~~~Col Conte?~~~~~~MAU.~~~~Sì signora.~~~~~~
144 5, 5 | uomini;~~Specchiatevi nel Conte, signori galantuomini;~~
145 5, 6 | Donna Bianca , poi il Conte.~ ~ ~~~BIA.~~~~Che vuol
146 5, 6 | l'attendo.~~~~~~BIA.~~~~Conte, voi vi scordaste, nel mendicar
147 5, 7 | Oe, ventimile scudi. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Bastami tal
148 5, 8 | MAU.~~~~E voi? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Anch'io di
149 5, 9 | che non vi è bisogno. Il Conte è il protettore.~~~~~~CON.~~~~
Amore in caricatura
Atto, Scena
150 Per | Rosa Dei di Firenze.~IL CONTE POLICASTRO~Il Sig. Domenico
151 1, 1 | Cavaliere Tritogano, il Conte Policastro~ ~ ~~~MONS.~~~~
152 1, 2 | voto?~~~~~~MAD.~~~~Ehi, conte Policastro.~~~~~~POL.~~~~
153 1, 4 | moro.~~~~~~MAD.~~~~Ma il conte Policastro~~Non si vede
154 1, 4 | marchesin dell'Ostriche,~~Al conte dei Tartufoli,~~Ed al baron
155 1, 9 | NONA~ ~La Baronessa, poi il Conte Policastro~ ~ ~~~OLIM.~~~~
156 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Il Conte Policastro, il Marchese
157 1, 12 | oui, oui. (ridendosi del Conte)~~~~ ~~~~~~MONS.~~~~Ah Madame,
158 2, 5 | con Bottega di caffè.~ ~Il Conte Policastro, il Marchese
159 2, 6 | POL.~~~~E non disse~~Del conte Policastro?~~~~~~MAD.~~~~
160 2, 6 | Policastro?~~~~~~MAD.~~~~Jò, jò, conte Polastro.~~~~~~TRIT.~~~~
161 2, 7 | lettera)~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Conte mio. Conte mio! Se suo mi
162 2, 7 | POL.~~~~Conte mio. Conte mio! Se suo mi chiama,~~
163 2, 9 | SCENA NONA~ ~Il Conte Policastro e Monsieur Coteroti~ ~ ~~~
164 2, 12 | Monsieur Coteroti, il Conte Policastro,~il Marchese
165 2, 12 | da sé)~~~~~~MAD.~~~~Io Conte Policastro,~~Per far veder
166 2, 12 | pensate - di contrattar? (al Conte)~~Monsieur Coterotì~~Mi
167 2, 13 | il Marchese Carpofero, il Conte Policastro,~il Cavalier
168 3, 1 | Spero che avrem con noi~~Il Conte ed il Marchese,~~Il Cavaliere
169 3, 3 | TERZA~ ~Madama di Cracchè, Conte Policastro, Marchese Carpofero,~
170 3, 5 | Madama di Cracchè, il Conte Policastro, e Monsieur Coteroti~ ~ ~~~
171 3, 5 | MONS.~~~~Sì, sì, capisco il Conte.~~Il difetto che avete,
L’apatista
Atto, Scena
172 0, per | Il Cavaliere Ansaldo~Il Conte Policastro padre della Contessa
173 1, 2 | venuto è a tutta briglia~~Il conte Policastro e la contessa
174 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte Policastro, la Contessa
175 1, 3 | Eccoli per l'appunto.~~~~~~CONTE:~~~~Schiavo di lor signori.~~~~~~
176 1, 3 | sì gentil signore?~~~~~~CONTE:~~~~L'amore ed il rispetto...
177 1, 3 | confusa). (Da sé.)~~~~~~CONTE:~~~~(Sono in un doppio impegno).~~~~~~
178 1, 3 | Servitori recano le sedie.)~~~~~~CONTE:~~~~Signore, venuti a ritrovarvi~~
179 1, 3 | Non è vero, signore? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Bene; sarà
180 1, 3 | signore? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Bene; sarà così.~~~~~~
181 1, 3 | questa damina il caso.~~~~~~CONTE:~~~~Non signor, per parlarvi
182 1, 3 | Ditel voi, non è vero? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Sarà come
183 1, 3 | è vero? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Sarà come voi dite.~~~~~~
184 1, 3 | ispirar l'oggetto.~~~~~~CONTE:~~~~Non è la prima volta,
185 1, 3 | merto un tale onore.~~~~~~CONTE:~~~~Io che padre le sono,
186 1, 3 | non sapete nïente. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Sarà così.~~~~~~
187 1, 3 | nïente. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Sarà così.~~~~~~LAVINIA:~~~~
188 1, 3 | Non è vero, signore? (Al Conte, arditamente.)~~~~~~CONTE:~~~~
189 1, 3 | Conte, arditamente.)~~~~~~CONTE:~~~~Sì, cara figlia, è vero.~~~~~~
190 1, 3 | bastantemente accorta.~~~~~~CONTE:~~~~Male le mie parole,
191 1, 3 | del suo merto ancora.~~~~~~CONTE:~~~~Che prontezza di spirito!~~~~~~
192 1, 3 | Che di me non si cura? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Si vede
193 1, 3 | si cura? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Si vede apertamente. (
194 1, 3 | pronto a dimostrarle. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Di ciò
195 1, 3 | dimostrarle. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Di ciò son persuaso.~~~~~~
196 1, 3 | linguaggio oscuro capite, Conte mio,~~Cosa voglia inferire? (
197 1, 3 | Cosa voglia inferire? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Non lo
198 1, 3 | inferire? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Non lo so nemmen io.~~~~~~
199 1, 3 | che al ver mi apponga? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Non siete
200 1, 3 | apponga? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Non siete al ver lontana.~~~~~~
201 1, 3 | ch'ella mi sprezzi. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Affé, non
202 1, 3 | sprezzi. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Affé, non dice male. (
203 1, 3 | Contessa.)~~~~~~PAOLINO:~~~~Conte, non vi affliggete, temendo
204 1, 3 | molto sperar conviene.~~~~~~CONTE:~~~~Don Paolino, io credo
205 1, 3 | rimproverarla con arte.)~~~~~~CONTE:~~~~Ah! che dite, figliuola? (
206 1, 3 | arde d'amor per lei.~~~~~~CONTE:~~~~Sentite? Rispondete. (
207 1, 3 | dico i fatti miei.~~~~~~CONTE:~~~~Orsù, noi siam venuti...~~~~~~
208 1, 3 | persuaso. (Alla Contessa.)~~~~~~CONTE:~~~~Sì signor, siam venuti
209 1, 3 | della figliuola allato.~~~~~~CONTE:~~~~Ma io senza di voi mi
210 1, 3 | passeggiare un poco.~~~~~~CONTE:~~~~Dunque il parlar sospendo.~~~~~~
211 1, 3 | Anzi parlar dovete.~~~~~~CONTE:~~~~Ma che poss'io risolvere,
212 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte, il Cavaliere e don Paolino.~ ~ ~~~
213 1, 4 | tutto il mondo.~~Parli il Conte a sua posta, e quando egli
214 1, 4 | amico e l'avvocato.~~~~~~CONTE:~~~~In pochissimi accenti
215 1, 4 | siete sicuro innanzi?~~~~~~CONTE:~~~~Non crederei che avesse
216 1, 4 | mi vuol beneficato.~~~~~~CONTE:~~~~Meglio non può parlare.
217 1, 4 | un pessimo destino. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Non vorrei
218 1, 4 | destino. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Non vorrei aggravarmi,
219 1, 4 | se la figlia oppone?~~~~~~CONTE:~~~~Sarebbe un altro imbroglio.
220 1, 4 | amico ingrato. (Parte.)~~~~~~CONTE:~~~~Questo latino oscuro
221 1, 4 | abbia a sospettare?~~~~~~CONTE:~~~~Non crederei.~~~~~~PAOLINO:~~~~
222 1, 4 | sia un onest'uomo?~~~~~~CONTE:~~~~Almeno all'apparenza
223 1, 4 | ei mi fece un torto.~~~~~~CONTE:~~~~Sarà non me n'intendo.~~~~~~
224 1, 4 | voi medesmo attendo.~~~~~~CONTE:~~~~Da me?~~~~~~PAOLINO:~~~~
225 1, 4 | in breve. (Parte.)~~~~~~CONTE:~~~~Ecco un novello imbroglio.
226 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte Policastro e detti.~ ~ ~~~
227 2, 4 | Policastro e detti.~ ~ ~~~CONTE:~~~~Cavaliere, mia figlia...~~~~~~
228 2, 4 | Dov'è la sposa mia? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Servitore
229 2, 4 | sposa mia? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Servitore umilissimo
230 2, 4 | sorpresa.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Conte, lo conoscete?~~~~~~CONTE:~~~~
231 2, 4 | Conte, lo conoscete?~~~~~~CONTE:~~~~Mi pare e non mi pare.~~~~~~
232 2, 4 | meglio assai ricordare.~~~~~~CONTE:~~~~(Il diavol l'ha mandato). (
233 2, 4 | Al suocero cortese.~~~~~~CONTE:~~~~Servitore obbligato.~~~~~~
234 2, 4 | genero incontrate?~~~~~~CONTE:~~~~Genero? (Con ammirazione.)~~~~~~
235 2, 4 | formaste alcun contratto? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Non mi
236 2, 4 | contratto? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Non mi ricordo bene.~~~~~~
237 2, 4 | mirate. (Mostra il foglio al Conte.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Il
238 2, 4 | carattere è vostro?~~~~~~CONTE:~~~~È mio, non so negarlo.~~
239 2, 4 | Lo faceste dormendo?~~~~~~CONTE:~~~~Pur troppo er'io svegliato.~~
240 2, 4 | chiara e manifesta;~~Il Conte Policastro rilevasi a drittura.~~~~~~
241 2, 4 | rilevasi a drittura.~~~~~~CONTE:~~~~No, quel C. con quel
242 2, 4 | la figliuola è mia.~~~~~~CONTE:~~~~Sono tre i pretensori;
243 2, 4 | sono i miei rivali?~~~~~~CONTE:~~~~Eccone uno qui. (Accennando
244 2, 4 | voi, s'ella mi ama. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Non me
245 2, 4 | mi ama. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Non me ne sono accorto.~~
246 2, 4 | sa quel che si dica.~~~~~~CONTE:~~~~Sarà com'ella dice.~~~~~~
247 2, 4 | abbraccio e vi perdono. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Grazie
248 2, 4 | perdono. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Grazie alla sua bontà.~~~~~~
249 2, 4 | Parte con Giacinto.)~~~~~~CONTE:~~~~Povero me! l'ho fatta,
250 3, 1 | dispiacer lo veggio,~~E il conte Policastro lo soffro ancora
251 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte Policastro e detti.~ ~ ~~~
252 3, 2 | Policastro e detti.~ ~ ~~~CONTE:~~~~Buon giorno, galantuomini,
253 3, 2 | anzi prontissima.~~~~~~CONTE:~~~~Mi farete piacere. Parmi
254 3, 2 | FABRIZIO:~~~~Merita il signor Conte di essere ben servito.~~~~~~
255 3, 2 | essere ben servito.~~~~~~CONTE:~~~~Parmi l'ora avanzata;
256 3, 2 | FABRIZIO:~~~~Davvero, signor Conte?~~~~~~CONTE:~~~~Avete un
257 3, 2 | Davvero, signor Conte?~~~~~~CONTE:~~~~Avete un bravo cuoco?~~~~~~
258 3, 2 | Che lavora di gusto.~~~~~~CONTE:~~~~Che zuppa vi sarà?~~~~~~
259 3, 2 | son saporite e buone.~~~~~~CONTE:~~~~Ho piacer; sentiremo.
260 3, 2 | FABRIZIO:~~~~Credo di sì.~~~~~~CONTE:~~~~Va bene; ma che sia
261 3, 2 | piace mangiar forte.~~~~~~CONTE:~~~~Eh, non arrivo mai a
262 3, 2 | Quattro libbre d'allesso?~~~~~~CONTE:~~~~E poi non mangio più.~~~~~~
263 3, 2 | Mangia solo il bollito.~~~~~~CONTE:~~~~E poi qualche ragù.~~~~~~
264 3, 2 | fosse un pasticcio?~~~~~~CONTE:~~~~Oh caro!~~~~~~FABRIZIO:~~~~
265 3, 2 | Un bel prosciutto?~~~~~~CONTE:~~~~Cotto nel vino buono?
266 3, 2 | gli piace l'arrosto?~~~~~~CONTE:~~~~Capperi! ed in che modo!~~
267 3, 2 | svegliar l'appetito?~~~~~~CONTE:~~~~Sì, sì, un'insalatina
268 3, 2 | Quattro paste sfogliate.~~~~~~CONTE:~~~~Oh, mi piacciono assai.~~~~~~
269 3, 2 | deser non lo calcola?~~~~~~CONTE:~~~~Qualche piattello assaggio.~~
270 3, 2 | gli piace il bere?~~~~~~CONTE:~~~~Sono assai regolato.~~
271 3, 2 | è regolato assai.~~~~~~CONTE:~~~~Oh, più del mio bisogno
272 3, 2 | il pranzo è scarso.~~~~~~CONTE:~~~~Si supplirà a merenda.~~~~~~
273 3, 2 | più volte al giorno?~~~~~~CONTE:~~~~Io poi non guardo all'
274 3, 2 | FABRIZIO:~~~~E viva il signor Conte.~~~~~~CONTE:~~~~Fate un
275 3, 2 | viva il signor Conte.~~~~~~CONTE:~~~~Fate un piacere, andate~~
276 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte, poi Giacinto~ ~ ~~~CONTE:~~~~
277 3, 3 | Conte, poi Giacinto~ ~ ~~~CONTE:~~~~A casa mia a quest'ora
278 3, 3 | simili azion villane).~~~~~~CONTE:~~~~(Povero me!) (Vedendo
279 3, 3 | piantano così?)~~Ecco il Conte; ho piacere di ritrovarvi
280 3, 3 | di ritrovarvi qui.~~~~~~CONTE:~~~~Signor, che mi comanda?~~~~~~
281 3, 3 | Voglio soddisfazione.~~~~~~CONTE:~~~~Di che?~~~~~~GIACINTO:~~~~
282 3, 3 | indegnissima azione.~~~~~~CONTE:~~~~Parlaste colla figlia?~~~~~~
283 3, 3 | Udirmi ella non vuole.~~~~~~CONTE:~~~~Meco dunque gettate
284 3, 3 | soscritto il contratto?~~~~~~CONTE:~~~~Io, ma con condizione.~~~~~~
285 3, 3 | Che condizion?~~~~~~CONTE:~~~~Che fossevi di lei l'
286 3, 3 | siete voi suo padre?~~~~~~CONTE:~~~~Esserlo almeno io spero.~~~~~~
287 3, 3 | un uomo di stucco.~~~~~~CONTE:~~~~Sì, signor, sarà vero.~~~~~~
288 3, 3 | Voglio soddisfazione.~~~~~~CONTE:~~~~Come mai?~~~~~~GIACINTO:~~~~
289 3, 3 | GIACINTO:~~~~Colla spada.~~~~~~CONTE:~~~~Io non so far duelli.~~~~~~
290 3, 3 | insegnerò, signore.~~~~~~CONTE:~~~~Grazie, la non s'incomodi.~~~~~~
291 3, 3 | andiam qui fuore.~~~~~~CONTE:~~~~Dove?~~~~~~GIACINTO:~~~~
292 3, 3 | A battervi meco.~~~~~~CONTE:~~~~Siete voi spiritato?~~
293 3, 3 | Animo, meno ciarle.~~~~~~CONTE:~~~~Ma via, per carità,~~
294 3, 3 | ho tempo da perdere.~~~~~~CONTE:~~~~Andarvene potete.~~~~~~
295 3, 3 | Cavaliere malnato.~~~~~~CONTE:~~~~Tutto quel che volete.~~~~~~
296 3, 3 | adopero il bastone.~~~~~~CONTE:~~~~Sono un povero vecchio.~~~~~~
297 3, 3 | Voglio soddisfazione.~~~~~~CONTE:~~~~Aiuto. (Gridando verso
298 3, 3 | GIACINTO:~~~~Anima vile.~~~~~~CONTE:~~~~Gente; chi mi difende?~~~ ~ ~ ~
299 3, 4 | dir la mia ragione.~~~~~~CONTE:~~~~Brava, figliuola mia. (
300 3, 6 | tavola. Ehi, avvisate il Conte,~~Che quando egli comanda,
301 3, 6 | poco... In tavola. Ecco il Conte.~~~~~~PAOLINO:~~~~(E simulare
302 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Conte Policastro e detti; poi
303 3, 7 | mettono in tavola.~ ~ ~~~CONTE:~~~~È partito? (Mettendo
304 3, 7 | CAVALIERE:~~~~Che avete?~~~~~~CONTE:~~~~Giacinto se n'è andato? (
305 3, 7 | signore, è partito.~~~~~~CONTE:~~~~Il ciel sia ringraziato. (
306 3, 7 | Concepiste timore?~~~~~~CONTE:~~~~Un poco. (Al Cavaliere.)
307 3, 7 | lui mi ho liberata.~~~~~~CONTE:~~~~Brava, brava davvero.
308 3, 7 | figlia ha giudizio.~~~~~~CONTE:~~~~Ma quando danno in tavola?~~~~~~
309 3, 7 | Portano in tavola.)~~~~~~CONTE:~~~~Ne ho poco per natura,~~
310 3, 7 | non vi obbligherò.~~~~~~CONTE:~~~~Eh, sediamoci intanto,
311 3, 7 | Il genitor vicino.~~~~~~CONTE:~~~~Vuò star, se il permettete,
312 3, 7 | non lo faccio mai.~~~~~~CONTE:~~~~Per me, don Paolino,
313 3, 7 | la zuppa nel tondo per il conte, dopo averne dato alla Contessa.)~~~~~~
314 3, 7 | dato alla Contessa.)~~~~~~CONTE:~~~~Anche un poco.~~~~~~
315 3, 7 | Dategli la mia parte.~~~~~~CONTE:~~~~Sì, vi sarò obbligato. (
316 3, 7 | Cavaliere). (Da sé.)~~~~~~CONTE:~~~~Veggo un gran bel cappone.
317 3, 7 | Ala o coscia volete?~~~~~~CONTE:~~~~Per verità non so,~~
318 3, 7 | Credo che sarà buono.~~~~~~CONTE:~~~~Datene qui un pochino.~~~~~~
319 3, 7 | cappone. (Al Servitore.)~~~~~~CONTE:~~~~Lasciate qui, non preme;~~
320 3, 7 | perché mai, Contessa?...~~~~~~CONTE:~~~~Datemi un pocolino di
321 3, 7 | della carne di manzo per il Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Un poco
322 3, 7 | manzo per il Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Un poco più; non sono
323 3, 7 | trovaste l'appetito. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Eppur non
324 3, 7 | appetito. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Eppur non istò bene.
325 3, 7 | Bevete un po' di vino.~~~~~~CONTE:~~~~Vuò fare il fondamento. (
326 3, 7 | più. (Ai Servitori.)~~~~~~CONTE:~~~~Lasciatemi sentire quel
327 3, 7 | tondo. (Ai Servitori.)~~~~~~CONTE:~~~~Lasciate qui, non preme;~~
328 3, 7 | portata.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Conte, che state male diceste
329 3, 7 | diceste voi per gioco.~~~~~~CONTE:~~~~Parmi che l'appetito
330 3, 7 | parlar piano fra loro.)~~~~~~CONTE:~~~~Da bevere. (Domandandolo
331 3, 7 | volete ch'io tema?~~~~~~CONTE:~~~~Chi mi dà del bodino?~~~~~~
332 3, 7 | Servitevi, signore. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Dunque
333 3, 7 | signore. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Dunque farò da me. (
334 3, 8 | tre partono, e resta il Conte, il quale seguita a mangiare
335 3, 8 | FABRIZIO:~~~~Cosa fa il signor Conte?~~~~~~CONTE:~~~~Io seguo
336 3, 8 | fa il signor Conte?~~~~~~CONTE:~~~~Io seguo il mio lavoro.~~~~~~
337 3, 8 | il bell'imbroglio?~~~~~~CONTE:~~~~Bene, ci pensin loro.~~~~~~
338 3, 8 | abbiamo pericolo vicino?~~~~~~CONTE:~~~~Vorrei pur, se potessi,
339 3, 8 | lo lasciam qui solo.~~~~~~CONTE:~~~~Ebbene andate pure.~~~~~~
340 3, 8 | gente~~E trova il signor Conte, l'ammazza immantinente. (
341 3, 8 | immantinente. (Parte.)~~~~~~CONTE:~~~~Povero me! se viene...
342 4, 1 | PRIMA~ ~Il Cavaliere, il Conte, la Contessa, don Paolino
343 4, 1 | nuova c'è. (Siede.)~~~~~~CONTE:~~~~Intanto si potrebbe
344 4, 1 | FABRIZIO:~~~~Sì, signor.~~~~~~CONTE:~~~~Ehi, sentite. Con grazia
345 4, 1 | Subito, immantinente.~~~~~~CONTE:~~~~Sono ai liquori avvezzo.~~~~~~
346 4, 1 | CAVALIERE:~~~~Che dice il signor Conte?~~~~~~CONTE:~~~~Come? (Si
347 4, 1 | dice il signor Conte?~~~~~~CONTE:~~~~Come? (Si sveglia.)~~~~~~
348 4, 1 | CAVALIERE:~~~~Avete capito?~~~~~~CONTE:~~~~Ho capito benissimo.~~~~~~
349 4, 1 | CAVALIERE:~~~~Anderà ben?~~~~~~CONTE:~~~~Pulito.~~~~~~PAOLINO:~~~~
350 4, 1 | foglio l'approvate?~~~~~~CONTE:~~~~Il foglio? Sì signore,
351 4, 1 | Basta così, non serve.~~~~~~CONTE:~~~~Non serve! Chi son io?~~
352 4, 1 | Lo farò volentieri.~~~~~~CONTE:~~~~Quando preme, si ascolta.~~~~~~
353 4, 1 | guerra a un generale,~~(Il Conte si addormenta.)~~A voi con
354 4, 2 | Cavaliere, accennando il Conte.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Lasciatelo
355 4, 3 | Cavaliere, la Contessa ed il Conte che dorme.~ ~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~
356 4, 3 | Per un segno d'amore.~~~~~~CONTE:~~~~È terminato il foglio? (
357 4, 3 | letto e si è riletto.~~~~~~CONTE:~~~~Non portano il caffè?~~~~~~
358 4, 3 | caffè si è bevuto.~~~~~~CONTE:~~~~Come, senza di me? (
359 4, 3 | han lasciato dormire.~~~~~~CONTE:~~~~Che graziosa risposta!~~
360 4, 3 | or si aspetta qua... (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Vo a bevere
361 4, 3 | qua... (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Vo a bevere il caffè,
362 4, 3 | cogli armati suoi.~~~~~~CONTE:~~~~Quando l'avrò bevuto,
363 4, 4 | CAVALIERE:~~~~Il sistema del Conte piacemi estremamente:~~Nasca
364 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte Policastro e detti.~ ~ ~~~
365 5, 2 | Policastro e detti.~ ~ ~~~CONTE~~~~(entrando nella camera
366 5, 3 | CAVALIERE:~~~~Chiamate il conte Policastro. (Sostenuto.)~~~~~~
367 5, 4 | SCENA ULTIMA~ ~Il Conte, Fabrizio e detti.~ ~ ~~~
368 5, 4 | Fabrizio e detti.~ ~ ~~~CONTE:~~~~Eccomi qui.~~~~~~CAVALIERE:~~~~
369 5, 4 | arrabbiati). (Da sé.)~~~~~~CONTE:~~~~(Mi rallegro). (Piano
370 5, 4 | PAOLINO:~~~~(Di che?) (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~(Che siate
371 5, 4 | Di che?) (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~(Che siate risvegliati). (
372 5, 4 | Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Conte, non è più tempo che si
373 5, 4 | quale amor si aduna...~~~~~~CONTE:~~~~S'ella non vi vuol bene,
374 5, 4 | signori miei, tacete.~~Conte...~~~~~~CONTE:~~~~A me non
375 5, 4 | tacete.~~Conte...~~~~~~CONTE:~~~~A me non parlate, che
376 5, 4 | Voglio parlar con voi.~~~~~~CONTE:~~~~Parlate: eccomi qua.~~~~~~
377 5, 4 | figlia e il genitore.~~~~~~CONTE:~~~~È vero; e ci faceste
378 5, 4 | CAVALIERE:~~~~Ma però...~~~~~~CONTE:~~~~Quel bodino mi è piaciuto
379 5, 4 | CAVALIERE:~~~~Posso parlar?~~~~~~CONTE:~~~~Parlate.~~~~~~CAVALIERE:~~~~
380 5, 4 | Veggo mal corrisposta.~~~~~~CONTE:~~~~Vi è qualche novità?~~~~~~
381 5, 4 | parlo. (A don Paolino.)~~~~~~CONTE:~~~~Zitto. (A don Paolino.)~~~~~~
382 5, 4 | mie risoluzioni...~~~~~~CONTE:~~~~A che ora si cena? (
383 5, 4 | Chetatevi, signora.~~~~~~CONTE:~~~~Zitto. (Alla Contessa.)~~~~~~
384 5, 4 | con finto sdegno.)~~~~~~CONTE:~~~~Tacete. (A don Paolino.)~~~~~~
385 5, 4 | all'onor mio si aspetta,~~Conte... (Affettando sdegno.)~~~~~~
386 5, 4 | Affettando sdegno.)~~~~~~CONTE:~~~~Non ne so nulla.~~~~~~
387 5, 4 | torto che mi han fatto,~~Conte, ve lo protesto, vuò fare
388 5, 4 | un simile difetto.~~Ma il conte Policastro, che venne unitamente~~
389 5, 4 | tramar quest'insidia...~~~~~~CONTE:~~~~Amico, io non so niente.~~~~~~
390 5, 4 | contro di lui la pena.~~~~~~CONTE:~~~~Cosa volete farmi?~~~~~~
391 5, 4 | A letto senza cena.~~~~~~CONTE:~~~~No, per amor del cielo.~~~~~~
392 5, 4 | questo accasamento? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Basta non
393 5, 4 | accasamento? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~Basta non vi sian liti.~~~~~~
394 5, 4 | dice il signor padre?~~~~~~CONTE:~~~~Fate pur voi, figliuola.~~~~~~
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
395 ARC, Let | stucchevole delicatezza, ed il conte Bellezza di una caricatissima
396 ARC, Per | Signor Francesco Baglioni.~Il conte BELLEZZA~Il Signor Alessandro
397 ARC, 1, 8| dici? (al Servo)~~Viene il conte Bellezza? Venga, venga.~~
398 ARC, 1, 9| burchiello da cui sbarca il~conte Bellezza~ ~ ~~~FABR.~~~~
399 ARC, 1, 11| Madama Lindora, poi il Conte Bellezza~ ~ ~~~LIND.~~~~
400 ARC, 1, 11| signore?~~~~~~CON.~~~~Son il conte Bellezza,~~Un vostro servitore,~~
401 ARC, 1, 12| detti.~ ~ ~~~FABR.~~~~Signor conte Bellezza, io mi consolo.~~~ ~~~~~
402 ARC, 1, 12| FOR.~~~~Comanda? (al Conte)~~~ ~~~~~CON.~~~~Mi fa grazia. (
403 ARC, 2, 1| Tutti a sedere, cioè il Conte in mezzo, Madama Lindora
404 ARC, 2, 2| LAU.~~~~Eh, signor Conte mio,~~Lei parte con Madama,~~
405 ARC, 2, 8| ch'io vi contenterò.~~Il Conte ha destinato~~Di far da
406 ARC, 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Sala.~ ~Il Conte col nome di Cintio, e Fabrizio
407 ARC, 3, 3| SCENA TERZA~ ~Il Conte e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Nostro
408 ARC, 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Il Conte, Madama Lindora, Lauretta
409 ARC, 3, 7| gli occhi.~~Voi adorate il Conte.~~~~~~LIND.~~~~State zitto,
410 ARC, 3, 8| Madama Lindora, poi il Conte con uno Speziale~con vari
411 ARC, 3, 8| LIND.~~~~Il cordiale? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~(Allo Speziale)
412 ARC, 3, 8| stomaco mio.~~~~~~LIND.~~~~Conte, soffrite voi, che soffro
413 ARC, 3, 9| Giacinto~ ~ ~~~LIND.~~~~Povero Conte! Al certo riderei,~~Se non
414 ARC, 3, 12| Lauretta, e per ultimo il Conte~ ~ ~~~FABR.~~~~No, non vuò
415 ARC, 3, 12| altro lato, e incontra il Conte)~~~~~~CON.~~~~Voi siete
L'avaro
Atto, Scena
416 0, aut | esempio, avendo il dottissimo Conte Gasparo Gozzi tradotta dal
417 0, per | nuora di Don Ambrogio.~IL CONTE FILIBERTO dell'Isola.~IL
418 1, 4 | CEC. Signora, il signor Conte dell'Isola brama di riverirla.~
419 1, 4 | impegnata rivalità... Ma ecco il Conte.~ ~
420 1, 5 | Scena Quinta. Il Conte dell'Isola e detta~ ~CON.
421 1, 5 | donna Eugenia.~EUG. Serva, Conte. Favorite di accomodarvi~
422 1, 5 | EUG. Sempre gentile il Conte dell'Isola.~CON. Vorrei
423 1, 5 | Il mio demerito.~EUG. No, Conte, pensate male.~CON. Aggiungete:
424 1, 5 | tramanda alle labbra...~EUG. Conte, basta così.~CON. (Che dura
425 1, 6 | che non piacerà al signor Conte.) Signora, è qui il signor
426 1, 6 | levo l'incomodo. ~EUG. No, Conte, non fate che la vostra
427 1, 6 | cavalierino. Sedete.~CAV. Conte, vi riverisco.~CON. (al
428 1, 6 | la mano.)~EUG. (piano al Conte) (Chi vi ha impedito di
429 1, 6 | comunicarvi. Con licenza, Conte. (piano a donna Eugenia) (
430 1, 6 | uomo.~CAV. (con serietà al Conte) Non ho parlato con voi.~
431 1, 6 | altri.~CAV. (con serietà al Conte) La conosco al pari di voi.~
432 1, 6 | come si compiace di fare il conte, mi privaste di quella porzione
433 1, 6 | il modo mio di pensare. Conte, se vi dà l'animo, rispondete.~
434 1, 6 | animo, rispondete.~EUG. Via, conte, ora è tempo di farvi onore.~
435 1, 6 | solo.~CAV. (seriamente al Conte) Ella può farlo liberamente,
436 1, 6 | Signora, parmi vedere il conte a parte degli arcani del
437 1, 6 | simile confidenza.~EUG. Il conte non sa di certo niente più
438 1, 6 | che voi sapete.~CAV. (al Conte) È vano dunque che voi facciate
439 1, 6 | ve lo dico in faccia del Conte, perch'ei lo sappia, e sia
440 1, 7 | Settima. Donna Eugenia e il Conte~ ~CON. (da sé) (S'ella divien
441 1, 7 | bacierai più la mano.)~EUG. Conte, sarete voi meno sollecito
442 1, 7 | Ritornerò fra poco. Addio, Conte. (in atto di partire)~CON.
443 1, 7 | gli offre la mano) Povero Conte! tenete.~CON. No, donna
444 1, 8 | Scena Ottava. Il Conte, poi Don Ambrogio~ ~CON.
445 1, 8 | sperare.~AMB. Oh signor Conte, aspettate me forse?~CON.
446 1, 8 | sentite la mia risposta: il conte dell'Isola non è per voi.~
447 1, 8 | AMB. Sì, parliamo sul sodo. Conte, mia nuora non fa per voi.~
448 1, 9 | un no, come ho detto al Conte dell'Isola.~CAV. Vi ha parlato
449 1, 9 | Isola.~CAV. Vi ha parlato il Conte?~AMB. Sì, mi ha parlato
450 1, 11 | dispiaccia.~EUG. (da sé) (O il Conte o il Cavaliere, m'immagino.)
451 1, 12 | Dodicesima. Donna Eugenia, poi il Conte~ ~EUG. Uno dei due senz'
452 1, 12 | di Don Ambrogio. Ecco il Conte: senz'altro è questi che
453 1, 12 | sono ad incomodarvi.~EUG. Conte, ho motivo di consolarmi
454 1, 12 | egli detto, signora?~EUG. Conte, voi sapete la mia indifferenza...~ ~ ~
455 1, 13 | imbasciata, sull'esempio del Conte. M'inchino alla dama. Amico,
456 1, 13 | Spiacemi che alla presenza del Conte...~CON. Partirò, mia signora...~
457 1, 13 | risoluzioni.~CAV. Le aspetta il Conte non meno. Siamo in due che
458 1, 15 | conduca l'amore.~FER. (al Conte) Grazie del buon consiglio.~
459 1, ul | lui immaginarlo.~CAV. (al Conte) Il Colombo trovò l'America.
460 1, ul | libertà di decidere.~EUG. Conte, finora fui indifferente.
461 1, ul | mia nuora, e voi, signor Conte, se perdeste una tal fortuna,
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
462 Ded | Il Marchese d’Osimo, il Conte di Portici, il Conte di
463 Ded | il Conte di Portici, il Conte di Brano perseguitavano
464 Per | Il MARCHESE D’OSIMO;~Il CONTE DI BRANO;~Il CONTE PORTICI;~
465 Per | OSIMO;~Il CONTE DI BRANO;~Il CONTE PORTICI;~Il VICERÈ;~BERTO
466 1, 7 | dal marchese d’Osimo, dal conte di Brano, e che so io. Avreste
467 1, 11 | cameriere e detti, poi il conte di Brano.~ ~FER. Signora,
468 1, 11 | FER. Signora, è il signor conte di Brano. (a donna Livia)~
469 1, 11 | alzano)~LIV. Serva, signor Conte. Accomodatevi. Sedete. (
470 1, 11 | Servitor suo umilissimo. (al Conte che lo guarda)~CO. BRA.
471 1, 11 | che dire...~GUGL. Signor Conte, mi perdoni, non dica male
472 1, 14 | TAR. Signora, il signor conte Portici. (a donna Livia)~
473 1, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Il conte Portici e detti.~ ~CO. PORT.
474 1, 16 | donna Aurora, Guglielmo, il conte di Brano, il conte Portici.~ ~
475 1, 16 | Guglielmo, il conte di Brano, il conte Portici.~ ~GUGL. Ho capito,
476 1, 16 | con ironia)~LIV. Signor Conte, voi parlate male di una
477 1, 17 | Aurora, Guglielmo ed il conte Portici.~ ~GUGL. Per quel
478 1, 17 | alle di lei grazie. (al conte Portici)~CO. PORT. (A poco
479 1, 17 | ricchezze). (da sé)~LIV. Signor Conte, voi non disponete delle
480 1, 19 | Marchese, non abbado al conte d’Osimo, rido del conte
481 1, 19 | conte d’Osimo, rido del conte Portici, e donna Aurora
482 2, 1 | osserva la sottoscrizione) Il Conte di Brano. Oh! che mi comanda
483 2, 1 | che mi comanda il signor Conte? Amico, voi avete in casa
484 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il conte Portici e detto.~ ~CO. PORT.
485 2, 2 | venire?~FIL. Oh! signor conte Portici, mi fate onore.
486 2, 2 | ridicolo.~FIL. Caro signor Conte, quanto vi son tenuto!~CO.
487 2, 2 | FIL. Vi son servo, signor Conte.~CO. PORT. (Costui non resterà
488 2, 15 | casa di donna Livia.~Il conte di Brano, poi Guglielmo
489 2, 15 | Servitor umilissimo. (al Conte)~CO. BRA. Con qual coraggio
490 2, 15 | casa di donna Livia. Signor Conte, ella parla assai male.~
491 2, 15 | per la scena)~GUGL. Signor Conte, si fermi, si quieti; ella
492 2, 16 | simile a quello del signor Conte). (da sé)~MAR. Che fate
493 3, 3 | Vicerè.~Il vicerè ed il conte Portici.~ ~CO. PORT. Signore,
494 3, 3 | arte di quel ciarlone.~VIC. Conte, basta così, state certo
495 3, 4 | comandato di ricercare.~VIC. Conte, ritiratevi; lasciatemi
496 3, 6 | SESTA~ ~Il vicerè, poi il conte Portici.~ ~VIC. Ha dello
497 3, 6 | invidia che per giustizia. Il Conte è un amante di donna Livia,
498 3, 6 | accostandosi con rispetto)~VIC. Oh! Conte, credo che a voi questa
499 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il conte Portici solo.~ ~CO. PORT.
500 3, 7 | marchese d’Osimo, troverò il conte di Brano; essi che conoscono