IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] contatina 1 contato 5 contava 4 conte 3754 conté 1 contè 11 contea 27 | Frequenza [« »] 3824 col 3808 beat 3758 ella 3754 conte 3745 due 3744 così 3736 ad | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze conte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
1001 SPI, 3, 8| vendicarmi io giuro.~~Cadrà il conte Roberto vittima del mio
1002 SPI, 3, 8| Ma se innocente è il Conte!~~~~~~FLA.~~~~Conosco il
1003 SPI, 3, 8| rivale, ma non è questi il Conte.~~~~~~FLA.~~~~E chi sarà?~~~~~~
1004 SPI, 3, 8| il giuro. Ha da morire il Conte. (parte)~~~ ~ ~ ~
1005 SPI, 4, 1| SCENA PRIMA~ ~Il Conte e Gandolfo.~ ~ ~~~CON.~~~~
1006 SPI, 4, 2| SCENA SECONDA~ ~Il Conte, poi Donna Florida.~ ~ ~~~
1007 SPI, 4, 3| SCENA TERZA~ ~Il Conte, poi Don Flavio.~ ~ ~~~CON.~~~~
1008 SPI, 4, 3| la spada per offender il Conte)~~~~~~CON.~~~~Fermati, o
1009 SPI, 4, 3| s'alza)~~~~~~FLA.~~~~No, Conte, non pretendo altra soddisfazione~~
1010 SPI, 5, 1| dell'orgoglio.~~Venisse il Conte almeno; egli col suo discorso~~
1011 SPI, 5, 3| profittarmi,~~E se mi vuole il Conte, a lui saprò donarmi.~~Stanca
1012 SPI, 5, 3| FLO.~~~~Ite a casa del Conte, dite che favorisca~~Venire
1013 SPI, 5, 3| Vedrete che anche il Conte, ch'è un uom di tanto sale,~~
1014 SPI, 5, 3| Presto; che venga il Conte, più non mi trattenete.~~~~~~
1015 SPI, 5, 3| GAN.~~~~Vo subito dal Conte. Brava la mia padrona!~~
1016 SPI, 5, 4| prima quel che sa dire il Conte.~~~~~~FLA.~~~~Signora, la
1017 SPI, 5, 5| QUINTA~ ~Don Flavio, poi il Conte.~ ~ ~~~FLA.~~~~Sì, me la
1018 SPI, 5, 5| morto è un segno.~~Ecco il conte Roberto. Sollecito sen riede.~~
1019 SPI, 5, 5| par che sia occupato:~~Il Conte a lei si vede sollecito
1020 SPI, 5, 6| si mette dalla parte del Conte)~~~~~~FLA.~~~~Sì, difendete
1021 SPI, 5, 6| FLO.~~~~Vostro rivale il Conte? È un mentitor chi il dice.~~~~~~
1022 SPI, 5, 6| sa ch'ella vi adora. (al Conte, di donna Florida)~~~~~~
1023 SPI, 5, 6| Un impostore egli è. (al Conte, di don Flavio)~~~~~~CON.~~~~
1024 SPI, 5, 6| vi usi compiacenza. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Via dunque,
Il conte Chicchera
Atto, Scena
1025 | IL CONTE CHICCHERA~
1026 Att | Sig. Pietro Sorbelloni.~ IL CONTE CHICCHERA~ Sig. Filippo
1027 1, 1 | dico chiaro,~~Il signor conte Chicchera è il suo caro.~~~~~~
1028 1, 1 | potete~~Che non vi serva il Conte?~~~~~~MAD.~~~~Io non so
1029 1, 4 | CAV.~~~~Madama, il conte Chicchera~~Vi vorria riverir.~~~~~~
1030 1, 4 | padrona licenzia il signor Conte.~~E per chi, poverin, lo
1031 1, 5 | CAV.~~~~(Il signor conte Chicchera~~Premura ha di
1032 1, 6 | Brava: introduci il Conte.~~~~~~CAV.~~~~Mi rallegro.~~~~~~
1033 1, 7 | SETTIMA~~ Madama, poi il Conte Chicchera~~ ~~~MAD.~~~~
1034 1, 7 | MAD.~~~~Serva del signor Conte.~~~~~~CON.~~~~Hélas, Madame,~~
1035 1, 8 | SCENA OTTAVA~~ Il Conte, poi Mantecca~~ ~~~CON.~~~~
1036 1, 9 | padrone,~~Per carità. (al Conte)~~Adessadesso~~Ritorno qua. (
1037 1, 10 | SCENA DECIMA~~ Il Conte e Cavallina~~ ~~~CON.~~~~
1038 1, 10 | CAV.~~~~Oh caro signor Conte,~~Vi burlate di me; d’una
1039 1, 13 | Sappiate,~~Che il signor conte Chicchera garbato~~È delle
1040 1, 15 | Cavallina e detti, poi il Conte Chicchera e Mantecca~~ ~~~
1041 1, 15 | CAV.~~~~Ecco il Conte, signora.~~~~~~MAD.~~~~Ah
1042 1, 15 | Chi viene?~~~~~~MAD.~~~~Il conte Chicchera.~~~~~~FABR.~~~~
1043 2, 4 | Nobilissima dama,~~Il signor conte Chicchera si chiama.~~~~~~
1044 2, 4 | LUCR.~~~~Io so che il conte Chicchera~~Di madama Lindora
1045 2, 5 | Donna Lucrezia, poi il Conte~~ ~~~LUCR.~~~~Mi stupisco,
1046 2, 5 | Mi stupisco, che il Conte~~Tenga seco costui; non
1047 2, 5 | sanspareille? (tira fuori il Conte varie boccette, vasetti)~~~~~~
1048 2, 6 | vuole).~~~~~~LUCR.~~~~(Del Conte le parole~~Ora conoscerò).~~~~~~
1049 2, 6 | MAD.~~~~(Sì, sì, del Conte vendicarmi io vuò).~~Mi
1050 2, 6 | s’ingegna.~~~~~~MAD.~~~~Conte, e chi è che v’insegna~~
1051 2, 6 | vi riceve.~~~~~~LUCR.~~~~Conte, che cosa c’è?~~~~~~CON.~~~~
1052 2, 7 | SCENA SETTIMA~~ Madama, il Conte e Fabrizio~~ ~~~CON.~~~~
1053 2, 7 | Coman?~~~~~~FABR.~~~~Povero Conte,~~Quanto vi compatisco!~~~~~~
1054 2, 7 | cameriera andate.~~ ~~Signor Conte mio garbato,~~Siete stato
1055 2, 7 | Signor graziosino. (al Conte)~~Andiam. Poverino,~~Mi
1056 2, 8 | SCENA OTTAVA~~ Il Conte solo.~~ ~~~ ~~~~Dormo?
1057 2, 8 | stillar tutto in sudore.~~Conte, Conte, impazzisci?~~Ritorna
1058 2, 8 | tutto in sudore.~~Conte, Conte, impazzisci?~~Ritorna in
1059 2, 9 | vuoi saper, te la dirò.~~Il Conte tuo padrone,~~Non so se
1060 2, 11 | portatevi bene.~~Ecco il Conte bendato a noi sen viene.~~~ ~ ~ ~
1061 2, 12 | SCENA DODICESIMA~~ Il Conte Chicchera cogli occhi bendati,
1062 2, 12 | La manina per mi dar. (al Conte)~~~~~~FABR.~~~~Ehi, badate. (
1063 2, 12 | loro abiti, e intanto il Conte cammina e canta~~~~~~CON.~~~~
1064 2, 12 | canta~~~~~~CON.~~~~Povero Conte... Son sfortunato.~~Mi hanno
1065 2, 12 | Più non vedrò.~~Povero Conte... Sì, morirò. ~~(Lo fermano,
1066 2, 12 | benda)~~~~~~MAD.~~~~Signor Conte, ben venuto.~~~~~~CON.~~~~
1067 3, 7 | SETTIMA~~ Madama, poi il Conte~~ ~ ~~~MAD.~~~~Mi aspetto
1068 3, 7 | piace a me,~~Meglio del conte Chicchera non c’è.~~Eccolo:
1069 3, 7 | lui,~~E mi tratta così? (Conte si ferma)~~Tre volte in
1070 3, Ult | questo punto mi ho sposata al Conte.~~~~~~FABR.~~~~Davvero?~~~~~~
La contessina
Atto, Scena
1071 Per | Personaggi~ ~Il Conte BACCELLONE PARABOLANO~La
1072 Per | GAZZETTA barcarolo del Conte.~Vari Servi che non parlano.~ ~
1073 1, 1 | Ella è la figlia~~Del conte Baccellone.~~~~~~PANCR.~~~~
1074 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Cortile del Conte.~ ~La Contessina, Gazzetta
1075 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Conte e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Oh!
1076 1, 5 | CONTES.~~~~M'inchino al conte padre.~~Diverse dame a visitar
1077 1, 5 | LIND.~~~~E veramente il conte Baccellone,~~La di cui nobiltade
1078 1, 5 | languisco).~~ ~~M'inchino al conte padre,~~Son serva al marchesin.~~(
1079 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Conte e Lindoro~ ~ ~~~CON.~~~~
1080 1, 6 | la destino.~~~~~~LIND.~~~~Conte, grazie vi rendo, e a voi
1081 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Conte, poi Pancrazio~ ~ ~~~CON.~~~~
1082 1, 8 | protezione;~~Protegge tutti il conte Baccellone.~~~~~~PANCR.~~~~
1083 1, 8 | M'inchino al signor conte.~~~~~~CON.~~~~Addio, mercante.~~~~~~
1084 1, 8 | Non tanta furia, signor conte mio:~~Si sa ben chi voi
1085 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Cortile del Conte.~ ~Contessina e Gazzetta~ ~ ~~~
1086 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Conte, poi Gazzetta~ ~ ~~~CON.~~~~
1087 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Conte e Servi; poi Pancrazio,
1088 2, 8 | par mio.~~~~~~PANCR.~~~~Al conte Baccellon Parabolano~~Or
1089 2, 8 | d'umiliarsi or degni~~Il conte Baccellon Parabolano;~~A
1090 2, 8 | Milano! oh se sapeste,~~Conte, ve lo so dir che stupireste!~~
1091 2, 8 | quattro titoli in un foglio:~~Conte, duca, marchese e cavaliero.~~
1092 2, 9 | PANCR.~~~~Se l'ha bevuta il conte; oh bene, oh bene.~~Pancrazio,
1093 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Sala del Conte.~ ~Il Conte e Gazzetta~ ~ ~~~
1094 3, 2 | SECONDA~ ~Sala del Conte.~ ~Il Conte e Gazzetta~ ~ ~~~CON.~~~~
1095 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte, poi la Contessina e Lindoro~ ~ ~~~
1096 3, 4 | CONTES.~~~~Un vil plebeo?~~Conte padre, non voglio.~~Cacciatelo
1097 3, 4 | Troppo la nobiltà del conte offende~~Un uomo mercenario,~~
Il contrattempo
Atto, Scena
1098 3, 3 | Lassè far a mi, parlerò al conte Asdrubale: lo conosseu?~
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
1099 1, 7 | tenta, mi faccio servire dal conte Asdrubale.~Balestra - Illustriss... (
1100 2, 16 | Udite la lettera. È il conte degli Anselmi che scrive
La dama prudente
Atto, Scena
1101 Per | Il marchese ERNESTO;~Il conte ASTOLFO;~Donna RODEGONDA
1102 1, 4 | piace più la flemma del conte Astolfo.~EUL. Io non cerco
1103 1, 5 | non si è veduto nemmeno il conte Astolfo, e tutti hanno giudicato
1104 1, 5 | sul proposito vostro e del conte Astolfo.~EUL. Non credo
1105 1, 5 | potuto ricusar le finezze del conte Astolfo. Di ciò non mi potete
1106 1, 6 | detti.~ ~PAGG. Signora, il conte Astolfo vorrebbe riverirla.~
1107 1, 6 | Ho piacere che venga il Conte. È meglio ch’ella resti
1108 1, 6 | una cioccolata. Ecco il Conte.~ ~ ~ ~
1109 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il conte Astolfo e detti.~ ~CON.
1110 1, 7 | lo salutano)~ROB. Caro Conte, è molto tempo che non vi
1111 1, 7 | stamane con donna Eularia. Il conte Astolfo non si degna più,
1112 1, 7 | qui, accomodatevi. (al Conte, e destramente scosta la
1113 1, 7 | volentieri). (da sé e parte)~MAR. Conte, che vuol dire che ieri
1114 1, 7 | alla conversazione.~MAR. Conte, sentite? Donna Eularia
1115 1, 7 | uno che con due. Il signor Conte sarà la sua compagnia.~EUL.
1116 1, 7 | compagnia.~EUL. Il signor conte non vorrà perder il suo
1117 1, 7 | non è per nessuno.~MAR. Il Conte non può dir così.~EUL. Il
1118 1, 7 | non può dir così.~EUL. Il Conte può dire tutto quello che
1119 1, 7 | che potete dir voi.~MAR. Conte, difendete voi le vostre
1120 1, 7 | come?~MAR. A favore del Conte.~CON. Marchese, voi mi fate
1121 1, 8 | Sì, io parto, ma non il Conte.~ROB. (Il Conte resta? Per
1122 1, 8 | ma non il Conte.~ROB. (Il Conte resta? Per qual motivo?) (
1123 1, 8 | dispensatemi. La servirà il Conte.~CON. Incontrerò con piacere
1124 1, 8 | servirla.~ROB. (Sola col Conte? Signor no). (da sé) Eh
1125 1, 8 | servire. (alli due)~MAR. (Conte, io vengo perché don Roberto
1126 1, 8 | Roberto m’incarica). (piano al Conte)~CON. (Questa giustificazione
1127 1, 8 | EUL. Non v’incomodate. (al Conte, guardando don Roberto)~
1128 1, 8 | prendono il Marchese ed il Conte donna Eularia in mezzo,
1129 1, 11 | col marchese Ernesto e col conte Astolfo.~EMIL. Con due cavalieri
1130 1, 12 | servita dal Marchese e dal Conte, e detti. Tutti si salutano.~ ~
1131 1, 12 | Là, donna Eularia. Signor Conte, signor Marchese, non abbandonino
1132 1, 12 | facciano il Marchese ed il Conte a soffrire sopra le loro
1133 1, 12 | serventi a Castelbuono. (al Conte ed al Marchese)~EMIL. Si
1134 1, 13 | perfettamente.~MAR. E il Conte non corbella.~EUL. Orsù,
1135 1, 13 | mai stati.~MAR. (Causa il Conte! Maledetto Conte!) (da sé)~
1136 1, 13 | Causa il Conte! Maledetto Conte!) (da sé)~CON. (Se non ci
1137 1, 14 | alterare. Qui il signor Conte ha la fortuna di essere
1138 1, 14 | parte)~RODEG. È vero, signor Conte?~CON. Il Marchese lo va
1139 2, 12 | DODICESIMA~ ~Il servitore, poi il conte e detti.~ ~SERV. Illustrissima,
1140 2, 12 | Illustrissima, è qui il signor conte Astolfo, che vorrebbe riverirla.~
1141 2, 12 | Eularia, se ricevete il Conte, non vi provate il mantò.~
1142 2, 12 | vostro sarto, fate sapere al Conte che siete occupata, ed io
1143 2, 12 | avanti tre sedie. Dite al Conte ch’è padrone. (Servitore
1144 2, 12 | Sedete.~MAR. Ora che viene il Conte, avete volontà di sedere.~
1145 2, 12 | complimento fatto sia per il Conte.~MAR. Basta; le vostre grazie
1146 2, 12 | guisa mi sono care. (Il Conte è il mio tormento). (da
1147 2, 12 | EUL. Accomodatevi. (il Conte siede)~MAR. (Ecco qui; il
1148 2, 12 | siede)~MAR. (Ecco qui; il Conte trova la sedia preparata,
1149 2, 12 | MAR. Ed ora ch’è venuto il Conte, al mantò non si pensa più.~
1150 2, 12 | convenienze.~MAR. Il signor Conte merita maggior rispetto.~
1151 2, 12 | ha dato il motivo.~MAR. Conte, Conte, la discorreremo. (
1152 2, 12 | dato il motivo.~MAR. Conte, Conte, la discorreremo. (in aria
1153 2, 12 | ho la flemma del signor Conte.~CON. Ma signora donna Eularia,
1154 2, 12 | di rimproverarmi. Signor Conte, ci rivedremo. (s’alza)~
1155 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Il marchese ed il conte.~ ~MAR. Conte mio, parlando
1156 2, 13 | marchese ed il conte.~ ~MAR. Conte mio, parlando senza caldo
1157 2, 14 | contesa?~MAR. Domandatela al Conte, egli ve la dirà.~CON. L’
1158 2, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Il conte, il marchese e don Roberto;
1159 2, 15 | Andiamo a incontrar le dame. Conte, ci batteremo poi, e vedrete
1160 2, 16 | tutte le sue ragioni nel conte Ercole: questa sera stenderanno
1161 2, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Il conte e detti.~ ~CON. Servitore
1162 2, 18 | salutano)~RODEG. Signor Conte, anche voi mi parete malinconico.~
1163 2, 18 | il Marchese)~EMIL. Signor Conte, se posso servirvi, domani
1164 2, 18 | sé)~MAR. Se non parte il Conte, non partirò nemmen io. (
1165 2, 19 | cavalieri e una dama. Signor Conte, signor Marchese, non vogliono
1166 2, 19 | un mercato). (da sé) Via, Conte, Marchese, invitate questa
1167 2, 19 | MAR. Tocca a lei, signor Conte.~CON. Se tocca a me, io
1168 2, 19 | Eh, benissimo. Col signor Conte si fanno tutti i partiti
1169 2, 20 | Usciremo di questa casa). (al Conte)~CON. (Sì, e ve ne pentirete).~
1170 2, 20 | mi obbliga andar altrove. Conte, ci siamo intesi. Vi aspetto. (
1171 2, 20 | Anche voi partite? (al Conte)~CON. Domando scusa se non
1172 3, 2 | il marchese Ernesto ed il conte Astolfo.~ANS. Certamente,
1173 3, 7 | con cui partiti sono il Conte ed il Marchese dalla nostra
1174 3, 7 | seguito niente. Tanto il Conte che il Marchese hanno mandato
1175 3, 7 | vengano il Marchese ed il Conte.~EUL. Facciamo così: anderò
1176 3, 11 | vero che il Marchese ed il Conte sono stati arrestati?~RODEG.
1177 3, 12 | DODICESIMA~ ~Stanza terrena.~ ~Il conte solo.~ ~CON. Come! Un cavaliere
1178 3, 14 | Eularia fa le sue visite al Conte?~EUL. Non potete dire che
1179 3, 14 | che io faccia visita al Conte, se a questa visita ho voluto
1180 3, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Il conte, il marchese e le dette.~ ~
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
1181 Per | Sig. Gasparo Barozzi.~IL CONTE RAMERINO~La Sig. Giovanna
1182 1, 1 | della scena.~Rosalba e il Conte Ramerino, ad un tavolino,
1183 1, 1 | foco.~~Mia cugina ed il conte amano il gioco.~~Voi, cavaliere,
La diavolessa
Atto, Scena
1184 PER | PERSONAGGI~ ~IL CONTE NASTRI~Il Sig. Giuseppe
1185 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte e la Contessa, poi Gabrino~ ~ ~~~
1186 1, 2 | Don Poppone Corbelli~~Al Conte Nastri e alla Contessa ancora.~~
1187 1, 4 | mandato un imbroglio.~~Un conte e una contessa~~Mi son raccomandati;~~
1188 1, 5 | POPP.~~~~Saranno il conte e la contessa. Oh bene,~~
1189 1, 7 | M'inchino al signor conte, (a Giannino)~~Alla nobil
1190 1, 8 | signore.~~Voi siete il conte Nastri,~~Un cavalier romano~~
1191 1, 8 | l'illustrissimo~~Signor conte stimatissimo,~~Non c'è niente,
1192 1, 10 | forestieri?~~~~~~POPP.~~~~Sì, un conte e una contessa~~Che vengono
1193 1, 12 | Poppone, poi la Contessa ed il Conte~ ~ ~~~POPP.~~~~Falco non
1194 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Don Poppone ed il Conte~ ~ ~~~CON.~~~~Un simil trattamento,~~
1195 1, 15 | l'illustrissimo~~Signor conte comanda,~~A richiamar la
1196 1, 15 | occhiata sola~~Nel signor conte la nazion spagnuola!~~~~~~
1197 1, 16 | POPP.~~~~Il signor conte~~Ch'io la possa servir sarà
1198 1, 16 | dire).~~ ~~~~~~POPP.~~~~Conte mio, per tutti i titoli~~
1199 1, 16 | digerir.~~~~~~DOR.~~~~Signor conte, una parola. (a Giannino)~~~~~~
1200 2, 1 | Poppone.~ ~La Contessa ed il Conte~ ~ ~~~CON.~~~~Strepiti,
1201 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte e don Poppone~ ~ ~~~POPP.~~~~
1202 2, 5 | contessa, e che Giannino è conte?~~~~~~FALCO~~~~E per tali
1203 2, 5 | equivocato;~~Vi crede il conte e la contessa Nastri.~~~~~~
1204 2, 7 | ben che scherzate.~~A un conte, a una contessa,~~Non mancano
1205 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Conte, la Contessa e detti.~ ~ ~~~
1206 2, 8 | voi questa borsetta. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~A me denaro?
1207 2, 10 | POPP.~~~~Gli antenati del conte~~Han fatto testamento~~Rispettabile
1208 2, 13 | Li regalai sul fatto~~Al conte e alla contessa,~~Che trovaronsi
1209 2, 13 | Ancor non so capire~~Chi per conte e contessa intenda dire).~~~ ~~~~~
1210 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera.~ ~Il Conte e la Contessa~ ~ ~~~CONT.~~~~
1211 3, 2 | Eh, portate rispetto~~Al conte Nastri e alla contessa sposa.~~~~~~
1212 3, 2 | sposa.~~~~~~POPP.~~~~Al conte e alla contessa~~Io son
1213 3, 2 | CON.~~~~Non son io il conte Nastri?~~~~~~POPP.~~~~Voi?~~~~~~
1214 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte e la Contessa~ ~ ~~~CONT.~~~~
1215 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte solo.~ ~ ~~~ ~~~~La compatisco,
1216 3, 5 | ridere mi viene. Il signor conte,~~La signora contessa!~~
1217 3, 9 | mai più a nessuno;~~Il conte e la contessa,~~E poi la
1218 3, 9 | FALCO~~~~In quanto al conte Nastri, fu un errore.~~Voi
La donna di governo
Atto, Scena
1219 | A SUA ECCELLENZA~SIGNOR CONTE~CORNELIO PEPOLI~ ~È molto
Lo scozzese
Atto, Scena
1220 1, 2 | risposta. (apre la lettera) Il Conte de' Trappani. (osservando
1221 1, 3 | impiegar quest'uomo. Il Conte mi ha fatto de' piaceri
1222 1, 3 | ha recato la lettera del conte de' Trappani?~ORAZ. Per
1223 1, 3 | obbedirla.~GIU. Che fa il conte de' Trappani?~ORAZ. Per
1224 1, 3 | GIU. Per far piacere al Conte, io cercherò d'impiegarvi;
1225 1, 3 | GIU. (Mi maraviglio del Conte, che mi abbia mandato uno
1226 1, 4 | mi viene raccomandato dal conte de' Trappani.~PROP. A qual
1227 1, 5 | servito?~ORAZ. Ho servito il conte degli Utili, il conte Spergoli,
1228 1, 5 | il conte degli Utili, il conte Spergoli, il marchese Docili,
Le donne di buon umore
Atto, Scena
1229 Per | promesso sposo della detta.~Conte RINALDO.~Cavaliere ODOARDO.~
1230 1, 1 | nessuno di loro. Vi è un certo Conte che non mi dispiace; ma
1231 1, 3 | male.~FELIC. E quel caro Conte, come la prendeva bene per
1232 1, 3 | Trattenetevi, che ora vengo. (Il Conte non mi dispiace. Potrebbe
1233 1, 9 | anellino lo aveva in dito il Conte ier sera). (come sopra)~
1234 1, 10 | COST. Oh, gliel'ha dato il Conte, sicuro. Ne sono certissima.~
1235 1, 12 | Bottega da caffè.~ ~Il Conte Rinaldo e Nicolò caffettiere.~ ~
1236 1, 13 | Mi fa ridere il signor Conte.~CON. Mi conoscete?~COST.
1237 1, 13 | FELIC. Serva sua, signor Conte.~CON. Anche voi mi conoscete?
1238 1, 13 | fratello. Serva sua. (al Conte)~COST. La riverisco. (al
1239 1, 13 | COST. La riverisco. (al Conte)~FELIC. Lo mantenga caldo.~
1240 1, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Il Conte, Nicolò, poi Dorotea con
1241 1, 14 | amiche vecchie il signor Conte non si degna più.~CON. In
1242 1, 14 | Sentite. (legge) Signor Conte adorabile. A me.~PASQ. Non
1243 1, 14 | titolo mi vien dato. Signor Conte adorabile. (leggendo)~DOROT.
1244 1, 14 | la signora Pasquina? (al Conte)~CON. Vi replico, non mi
1245 1, 14 | caffè?~DOROT. Obbligata. (al Conte) (Pezzo d'asino). (da sé,
1246 1, 14 | Costanza ringrazia il signor Conte delle sue finezze, e in
1247 1, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Il Conte, poi Silvestra mascherata
1248 1, 15 | Favorisca; signore. (al Conte)~CON. Che mi comanda?~SILV.
1249 1, 15 | viglietto comincia così? Signor Conte adorabile.~CON. Sì certo;
1250 1, 15 | beve il caffè)~NIC. (Signor Conte). (piano al Conte)~CON. (
1251 1, 15 | Signor Conte). (piano al Conte)~CON. (Cosa vuoi?) (piano
1252 1, 15 | stomaco). (da sé)~SILV. Signor Conte, vuole che andiamo?~CON.
1253 2, 10 | essere conosciute dal signor Conte...~DOROT. Eh, non è vero
1254 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Silvestra con il Conte, e detti.~ ~SILV. Ah cosa
1255 2, 11 | rallegro con lei, signor Conte.~CAV. Conte Rinaldo, tutti
1256 2, 11 | lei, signor Conte.~CAV. Conte Rinaldo, tutti si rallegrano,
1257 2, 11 | arriva, prima alloggia. (al conte Rinaldo)~ ~«Tu fosti il
1258 2, 11 | se ne vada. Crudele! (al Conte)~CON. (Mi muove il vomito). (
1259 2, 11 | Orsù, finiamola. Il signor Conte senz'altri discorsi resterà
1260 2, 11 | vero, la mia gioietta? (al Conte)~CON. Tutto quel che volete. (
1261 2, 11 | il mio Contino?~CAV. Il Conte ha da restare a pranzo con
1262 2, 11 | di no.~CAV. Ha ragione. Conte non ci abusiamo di questa
1263 2, 11 | al Cavaliere) E voi? (al Conte)~CON. Sì signora, come volete.~
1264 3, 1 | imbarazzo.~FELIC. Non è il conte Rinaldo quello di cui parlate?~
1265 3, 2 | signora Costanza, quel povero conte Rinaldo mi fa pietà.~COST.
1266 3, 2 | Silvestra, acciò il povero Conte possa venir qui a consolarsi?~
1267 3, 8 | Pasquina, una per parte. Poi il Conte servendo Silvestra, e detti.~ ~
1268 3, 8 | COST. E dov'è il signor Conte?~CAV. Verrà ora Cupido con
1269 3, 8 | Eccolo, eccolo il signor Conte.~SILV. Siamo qui, siamo
1270 3, 8 | m'inganno. (guardando il Conte)~SILV. Eh furbacchiotto! (
1271 3, 8 | a sedere nel mezzo)~CAV. Conte, venite qui. (lo chiama
1272 3, 8 | vostro posto.~SILV. Via, Conte; già è tutt'uno. Dice bene:
1273 3, 8 | COST. Via, andate. (al Conte)~CON. Me lo comandate voi?~
1274 3, 8 | accennando il posto vicino al Conte)~SILV. No no, compatitemi,
1275 3, 8 | alle forestiere. Vicino al Conte verrà la signora Dorotea. (
1276 3, 8 | vero, ma non lo sapete? Il Conte ed io saremo presto la stessa
1277 3, 8 | cogli occhi. (guardando il Conte)~CON. (Che tu possa diventar
1278 3, 8 | sé)~COST. È vero, signor Conte, ch'ella si vorrebbe fare
1279 3, 9 | dato da leggere il signor Conte.~SILV. E così, che vi pare?~
1280 3, 9 | così, che vi pare?~COST. Il Conte è di buona casa. I suoi
1281 3, 9 | Che tu sia benedetto! (al Conte)~ ~ ~ ~
1282 3, 10 | consolati ci manca poco. (al Conte)~CON. Questo è quello che
1283 3, 10 | che io desidero. (verso il Conte, e tutti tre partono)~LEON.
1284 3, 13 | Felicita, Dorotea, Pasquina, il Conte, Leonardo, Battistino e
1285 3, 13 | PASQ. (Signora madre, il Conte piglierà quella brutta vecchia?) (
1286 3, 13 | impegno io di estenderlo. Conte, cosa vi pare?~CON. Va benissimo.
1287 3, 14 | padrona?~LUCA Il signor Conte. Bravo! (verso il Conte)~
1288 3, 14 | Conte. Bravo! (verso il Conte)~CON. Se vi compiacete...~
1289 3, 14 | liberarmene; mi è nota la casa del Conte, benché forastiere, so le
1290 3, 14 | né amore, né stima. (al Conte) Lo facevo per compassione,
1291 3, Ult | aglio quanti che siete). (al Conte e al Cavaliere)~NIC. Madame,
1292 3, Ult | per farvi dispetto). (al Conte e al Cavaliere)~LUCA Intendi
La donna volubile
Atto, Scena
1293 Ded | colà il Nobilissimo Signor Conte Giovanni Colombo, con cui
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
1294 1, 11 | signor di Monte Fresco, conte di Fonte Chiara, giurisdicente
1295 1, 11 | lo conoscesse? Si vanta conte, marchese, ed è nipote del
1296 3, 26 | cargadura, che dise d’esser conte e marchese?~DOTT. Appunto
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
1297 1, 6 | vanarella,~~Tu sposeresti un conte od un marchese,~~Perché
La figlia obbediente
Atto, Scena
1298 Pre | e faceta Beatrice, e il conte Ottavio ridicola. Vi ho
1299 Per | BEATRICE amica di Rosaura;~Il conte OTTAVIO romano, uomo stravagante;~
1300 Per | Beatrice;~CAMERIERE del conte Ottavio.~ ~La Scena si rappresenta
1301 1, 5 | stravagante, sarebbe mai il signor conte Ottavio?~PANT. Giusto ello.
1302 1, 5 | signor Ottavio...~PANT. Sior conte Ottavio sarà qua adess’adesso.~
1303 1, 5 | adess’adesso.~ROS. Il signor conte Ottavio, voleva dire, non
1304 1, 5 | No gh’è remedio. El sior Conte xe qua adess’adesso.~ROS.
1305 1, 8 | ARL. L’è qua el sior conte Ottavio.~PANT. Che el resta
1306 1, 9 | SCENA NONA~ ~ ~Il conte Ottavio vestito con caricatura,
1307 1, 9 | ARL. (Alza la portiera al conte Ottavio, e gli fa delle
1308 1, 9 | facendo delle riverenze al conte e questi non gli abbada,
1309 1, 9 | Sior sì. (Oh! a sto sior conte ghe ne vôi cuccar de quei
1310 1, 9 | PANT. Olà! Zoggie? Sior conte, roba bona?~OTT. Sì, diamanti.~
1311 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il conte Ottavio, poi Arlecchino~ ~
1312 1, 12 | Serva umilissima del signor conte.~OTT. Servitor umilissimo
1313 1, 12 | parlare)~BEAT. Il signor conte ha donato delle belle gioje
1314 1, 12 | gradite le finezze del signor conte.~ROS. (Povero Florindo!
1315 1, 12 | arlevada ben, sala, sior conte? Via deghe la man, che ve
1316 1, 12 | obbedire. (offre la mano al conte, col guanto)~OTT. (Osserva
1317 1, 12 | sorte mi liberasse da questo conte stucchevole, felice me!
1318 1, 12 | Beatrice ridendo)~PANT. Sior conte se el temperamento de mia
1319 1, 12 | comoda presto). (da sé) Sior conte, ghe torno a dir che mia
1320 1, 12 | dall’incomodo del signor conte. Mille doppie di gioje?
1321 1, 15 | cavaliere?~CAM. Un certo signor conte Ottavio, forestiere.~OLIV.
1322 1, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Il conte Ottavio e Brighella, e detti;
1323 2, 1 | avvertito? Rosaura sposa del conte Ottavio? Ma come, se poche
1324 2, 2 | ella è promessa sposa del conte Ottavio?~BEAT. Chi ve l’
1325 2, 2 | ha promessa sua figlia al conte Ottavio.~FLOR. Ma quando?~
1326 2, 2 | voglia anteporre quello del conte Ottavio?~BEAT. Le ha fatto
1327 2, 2 | ricco?~BEAT. Le ha fatto il conte anche diecimila ducati di
1328 2, 3 | rossor, né rimorso... Il conte istesso non potrebbe offendersi
1329 2, 5 | dissi, l’ha promessa al conte.~FLOR. Ed ella...~BEAT.
1330 2, 5 | manda a spasso il signor conte Ottavio.~ROS. Questo è quello
1331 2, 5 | acconsentire alle nozze del conte.~ROS. Vi posso promettere
1332 2, 5 | stessa dar degl’impulsi al conte per lo scioglimento di sua
1333 2, 7 | possio liberarme da sior conte Ottavio? No ghe xe remedio.
1334 2, 9 | Giuocate alle carte col signor conte. (verso la porta)~ARL. (
1335 2, 9 | novizza.~BRIGH. Lo so. Col conte Ottavio, n’è vero?~ARL.
1336 2, 9 | Ecco mia figlia.~ARL. Col conte Ottavio.~BRIGH. Sì. Il conte
1337 2, 9 | conte Ottavio.~BRIGH. Sì. Il conte Ottavio la serve.~ ~ ~ ~
1338 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il conte Ottavio dando il braccio
1339 2, 10 | consolo infinitamente...~OLIV. Conte, non v’incomodate d’avvantaggio,
1340 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il conte Ottavio, Brighella, Arlecchino,
1341 2, 11 | servo. (parte)~BRIGH. Sior conte, no la va a dormir?~OTT.
1342 2, 11 | le burle. Schiavo, sior conte. (con aria)~OTT. Meno confidenza. (
1343 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~ ~Il conte Ottavio, Arlecchino, e poi
1344 2, 13 | Servitor umilissimo del signor conte.~OTT. Schiavo suo.~FLOR.
1345 2, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Il conte Ottavio e detto; poi il
1346 2, 15 | guardar la vita del signor conte. Di quando in quando butta
1347 2, 16 | consigliava a prendere il conte Ottavio.~PANT. Ma po dopo,
1348 2, 16 | tocca.~PANT. Ve par che col conte Ottavio Rosaura no starà
1349 2, 16 | a sposar volentiera sior conte, a desmentegarse Florindo.
1350 2, 17 | Chi scrive?~ROS. Il signor conte Ottavio.~PANT. El vostro
1351 2, 17 | scrive di bello il signor conte?~PANT. Adessadesso la ’l
1352 2, 17 | alloggiata alla locanda col conte Ottavio, e so che questo
1353 2, 17 | magna tutti insieme. Sior conte xe un omo de proposito;
1354 2, 17 | quel che scrive il signor conte Ottavio. Tireremo un lotto.
1355 2, 17 | cambio la farave lassando un conte, per tor una frasca.~BEAT.
1356 2, 19 | OLIV. Me l’ha detto il conte!~ROS. Il conte? Avete della
1357 2, 19 | detto il conte!~ROS. Il conte? Avete della gran confidenza
1358 2, 19 | ha minacciato il signor conte.~BRIGH. E sior conte el
1359 2, 19 | signor conte.~BRIGH. E sior conte el gh’ha una paura, che
1360 2, 19 | BEAT. Eccolo il signor conte.~PANT. Rosaura, abbiè giudizio.~
1361 2, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~ ~Il conte Ottavio e detti; poi Arlecchino~ ~
1362 2, 20 | PANT. Cossa vardela, sior conte?~OTT. Vi è il Livornese?~
1363 2, 20 | Beatrice)~BEAT. Il signor conte mi burla.~OTT. Sempre i
1364 2, 20 | Brighella. Numero sei.~OTT. Conte Ottavio. (dà un zecchino)~
1365 2, 20 | Questo ladro sarà il signor conte.~OTT. Come?~BEAT. Sì, perché
1366 2, 21 | Senti, cossa dise sior conte.~OTT. Cavate un viglietto
1367 2, 21 | siori.~OLIV. Il signor conte me la pagherà. (parte)~BRIGH. (
1368 2, 21 | Ha fatto bene il signor conte a mortificarli.~OTT. (Ride)~
1369 2, 21 | Ride)~PANT. Orsù, sior conte, discorremo dei fatti nostri.
1370 3, 1 | Florindo solo.~ ~FLOR. Ah conte pusillanimo e vile! Egli
1371 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il conte Ottavio, il cameriere di
1372 3, 2 | esser difeso)~FLOR. Signor conte, avrei necessità di parlarvi.~
1373 3, 2 | per altro...) (piano al conte)~FLOR. Mi maraviglio, come
1374 3, 3 | Pantalone, Florindo ed il conte Ottavio. Con tutta la mia
1375 3, 3 | ha detto che sposerà il conte Ottavio? Non fa ella tutto
1376 3, 3 | Adessadesso xe qua sior conte. Cossa voravela che ghe
1377 3, 4 | mondo.~PANT. Ti sposerà sior conte?~ROS. Lo sposerò.~PANT.
1378 3, 6 | Olivetta è in camera del conte Ottavio, che fa i complimenti
1379 3, 6 | della partenza.~ARL. Col conte Ottavio? Se i era in collera.~
1380 3, 7 | dov’ela?~CAM. È dal signor conte. Comanda ch’io la chiami?~
1381 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Olivetta, il conte Ottavio e detti.~ ~OLIV.
1382 3, 8 | e detti.~ ~OLIV. Tant’è, conte, voglio partire.~OTT. Partirete
1383 3, 8 | che diga, cara fia? Sior conte l’è tanto zentil, che no
1384 3, 8 | La me compatissa, sior conte: quella no l’è zente da
1385 3, 8 | vuol prender tabacco dal conte)~OTT. (Ripone la tabacchiera)~
1386 3, 9 | OLIV. Sono stata dal signor conte.~BRIGH. Sia maledetto el
1387 3, 9 | BRIGH. Sia maledetto el sior conte! Se no trovo i bauli, semo
1388 3, 10 | Niente affatto.~OLIV. Signor conte, aiutatemi. E così? (al
1389 3, 10 | da sé)~OLIV. Signor conte.~OTT. (Passeggia come sopra)~ ~ ~ ~
1390 3, 11 | BRIGH. Oh poveretti nu! Sior conte, per carità.~OLIV. Aiutateci.
1391 3, 11 | verso la camera)~BRIGH. Sior conte...~OTT. Sia maledetto il
1392 3, 11 | OTT. Sia maledetto il conte. (entra, e gli serra la
1393 3, 11 | frascherie. Far pase col sior conte.~OLIV. Voi tornerete a far
1394 3, 13 | concludere le nozze col conte Ottavio?~BEAT. È verissimo.
1395 3, 14 | zoggie che t’ha mandà sior conte? Ti gh’averessi fatta una
1396 3, 15 | pur pranzato col signor conte alla locanda.~BRIGH. Gh’
1397 3, 15 | si può dire che il signor conte glieli ha donati.~BRIGH.
1398 3, 16 | Signore, mi manda il signor conte Ottavio.~PANT. Oh bravo!
1399 3, 16 | CAM. Mi manda il signor conte...~PANT. Dove xelo?~CAM.
1400 3, 16 | dirò una volta. Il signor conte mi manda a riverirla, e
1401 3, 16 | niente meno forse del signor conte.~PANT. No séntela, che se
1402 3, 16 | che mi esibisce il signor conte, mi fanno ingiuria. Ho io
1403 3, 16 | far nozze, nel luogo del conte Ottavio, mettiamoci il signor
1404 3, 19 | Cossa gh’è?~ARL. L’è qua el conte Ottavio.~PANT. Oh diavolo!~
1405 3, 19 | andà drio?~CAM. Il signor conte Ottavio ha dato alcuni denari;
1406 3, 19 | hanno fermato.~BRIGH. Bravo conte, da galantomo. (con aria)~
1407 3, 20 | SCENA ULTIMA~ ~ ~Il conte Ottavio e detti.~ ~PANT.
1408 3, 20 | schiavo.~OLIV. Caro signor conte, mi avete voi favorito?~
1409 3, 20 | BRIGH. Oh, che caro sior conte! Sempre el gh’ha in bocca
1410 3, 20 | Olivetta, potete ringraziare il conte Ottavio.~FLOR. Uomo veramente
La finta ammalata
Atto, Scena
1411 Ded | SUA ECCELLENZA IL SIGNOR CONTE~ANNIBALE GAMBARA~PATRIZIO
1412 Ded | nel Friuli col titolo di Conte e Barone del S. R. I. Un
1413 1, 8 | taccuino. A ore sedici dal conte Anselmo. A sedici e mezza
1414 1, 8 | Casimiro. Alle diciotto dal conte...~PANT. Dal sior prencipe
1415 2, 12 | passati i due quarti d’ora, il conte mi aspetta, e non posso
Il giuocatore
Atto, Scena
1416 Ded | ALL’ILLUSTRISSIMO SIG. CONTE~PARMENIONE TRISSINO~PATRIZIO
1417 Ded | di Lei, Illustriss. Sig. Conte, può giustificare, se sia
1418 Ded | Ella, Illustriss. Sig. Conte, passò in Vicenza nobilissima
1419 3, 4 | ammirazioni?~PANT. La diga, sior conte, da chi ala abuo sta pioggia?~
La guerra
Atto, Scena
1420 Per | Generale degli assedianti.~Il CONTE CLAUDIO tenente.~Don FERDINANDO
1421 1, 1 | che taglia al faraone. Il Conte Claudio, che punta al faraone.
1422 1, 1 | Tenente, come va il gioco? (al Conte)~CON. Va bene. La pace al
1423 1, 1 | pace al re.~FERD. Bravo, Conte, coraggio.~CON. Coraggio.~
1424 1, 1 | bella posta.~FERD. Come va, Conte?~CON. Niente, niente. Mescolate
1425 1, 1 | è fatto il taglio. (al Conte)~CON. Eccomi. (finisce di
1426 1, 1 | sette. Via il sette.~ASP. Il Conte perde. (a Ferdinando)~FERD.
1427 1, 1 | sette.~FLO. Vedete il povero Conte, come è agitato pel gioco;
1428 1, 1 | zecchini sul quarto sette.~FAB. Conte, io non tengo su la parola.~
1429 1, 2 | POLID. Favorisca. Il signor Conte Claudio, tenente di cavalleria,
1430 1, 2 | coroni le glorie del signor Conte, e non porti i miei venti
1431 1, 2 | porvi la di lei firma. (al Conte)~CON. Benissimo. (scrive
1432 1, 2 | zecchini. (dà il danaro al Conte)~CON. Obbligatissimo. (In
1433 1, 2 | sette.~FLO. Sentite? Se il Conte perde ancor questi, mi aspetto
1434 1, 2 | il viver del mondo.~FAU. Conte, portate rispetto a questa
1435 1, 2 | Quando vorrete voi. (al Conte)~FLO. Oh cieli! sí poco
1436 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte Claudio Con alcuni Soldati,
1437 2, 4 | cantando e saltando)~~~ Conte, mi rallegro, bravo; cosí
1438 2, 4 | piangendo, e accostandosi al Conte)~CON. Lasciatela stare,
1439 2, 4 | mezzo fra Lisetta ed il Conte)~LIS. Voi, che cosa c'entrate? (
1440 2, 5 | QUINTA~ ~Don Cirillo ed il Conte~ ~CIR. Aiuto. Aiutatemi. (
1441 2, 5 | CIR. Aiuto. Aiutatemi. (al Conte che lo solleva) Oimè, sono
1442 2, 10 | DECIMA~ ~Don Sigismondo, il Conte Claudio, don Faustino, don
1443 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Conte Claudio e detti~ ~CON. Povero
1444 3, 5 | Lo sapete anche voi? (al Conte)~CON. Sí, ho veduto passar
1445 3, 5 | barbara compiacenza venite, o Conte, ad inasprirmi la piaga?~
1446 3, 5 | FAU. Lasciatemi stare. (al Conte, passeggiando)~ASP. Il signor
1447 3, 6 | ricorderò anche di voi, signor Conte.~CON. Sí, quando volete.
1448 3, 11 | bianca.~ ~Don Faustino, il Conte, don Fabio. Soldati in atto
1449 3, 13 | Tenente, è fatta la pace? (al Conte)~CON. Domandatelo al Generale.~
1450 3, Ult | Amici, amici con voi, col Conte, con tutto il mondo: viva
L'impostore
Atto, Scena
1451 Ded | ALL'ILLUSTRISSIMO~SIGNOR CONTE~GASPARO GOZZI~ ~Se mai ho
1452 Ded | vostro, valorosissimo Signor Conte, ora è certamente che lo
1453 Ded | Voi, eruditissimo Signor Conte, siete anche in quest'arte
1454 Ded | succhiato.~Eccovi, Signor Conte umanissimo, fattovi anche
1455 Ded | voi, valorosissimo Signor Conte,~ ~Devotiss. Obbligatiss.
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
1456 0, int | mio soggetto fu preso.~Il Conte Anselmo più ricco di danaro,
1457 0, int | essere l'assoluta padrona. Il Conte Giacinto, figlio dell'una
1458 0, int | Posti tutti a sedere, il Conte Anselmo, che aveva il suo
1459 0, per | Personaggi~ ~Il Conte Anselmo Terrazzani, dilettante
1460 0, per | Isabella, sua moglie ~Il Conte Giacinto, loro figlio ~Doralice,
1461 0, per | figlio ~Doralice, sposata al Conte Giacinto, figlia di Pantalone ~
1462 0, per | Brighella, servitore del Conte Anselmo ~Arlecchino, amico,
1463 0, per | antichità ~Servitori del Conte Anselmo ~~ La scena si rappresenta
1464 1, 1 | Scena Prima. Conte Anselmo, Brighella~ ~Camera
1465 1, 1 | Brighella~ ~Camera del Conte Anselmo, con vari tavolini,
1466 1, 1 | altre cose antiche~ ~Il Conte Anselmo ad un tavolino,
1467 1, 2 | Scena Seconda. Il Conte Anselmo solo~ ~ANSELMO Bravo.
1468 1, 4 | Scena Quarta. II Conte Anselmo solo~ ~ANSELMO È
1469 1, 6 | Scena Sesta. Il Conte Giacinto e detti~ ~GIACINTO
1470 1, 7 | Scena Settima. Il Conte Giacinto e Doralice~ ~DORALICE
1471 1, 10 | Contessa Isabella, poi il Conte Giacinto~ ~Camera della
1472 1, 11 | detto; e infatti il signor Conte ha ricuperato tutti i suoi
1473 1, 15 | M'avete inteso. Ditelo al Conte mio marito, ditelo al Contino
1474 1, 16 | Salotto nell'appartamento del Conte Anselmo ~ ~BRIGHELLA Cussì,
1475 1, 17 | Scena Diciassettesima. Il Conte Anselmo e detti~ ~BRIGHELLA
1476 1, 18 | Scena Diciottesima. Il Conte Anselmo, poi Pantalone~ ~
1477 1, 18 | Servitore umilissimo, sior Conte.~ANSELMO Buon giorno, il
1478 1, 19 | volesto ben. Sé muggier de un conte, sé deventada contessa,
1479 2, 1 | Scena Prima. Doralice ed il Conte Giacinto~ ~Camera di Doralice~ ~
1480 2, 9 | Scena Nona. Il Conte Anselmo con un libro grosso
1481 2, 10 | Scena Decima. Il Conte Anselmo, poi Pantalone~ ~
1482 2, 10 | Fazzo reverenza al sior Conte. ~ANSELMO Ditemi, voi che
1483 2, 10 | PANTALONE Me despiase, sior Conte, che per quel che vedo,
1484 2, 12 | Oh, se trovass sto sior Conte, ghe vorria piantar dell'
1485 2, 12 | PANTALONE Son un amigo del sior Conte Anselmo.~ARLECCHINO Se dilettela
1486 2, 12 | far la fortuna del sior Conte Anselmo.~PANTALONE (voi
1487 2, 12 | mezzo disingannar sto sior Conte). Vegni con mì.~ARLECCHINO
1488 2, 12 | Me basta che disé a sior Conte quel che avé dito a mì,
1489 2, 12 | con costú farò veder al Conte che tutti lo burla, che
1490 2, 17 | Scena Diciassettesima. Il Conte Anselmo e Pantalone~ ~Camera
1491 2, 17 | e Pantalone~ ~Camera del Conte Anselmo~ ~ANSELMO Eccomi
1492 2, 17 | carattere che xé sto sior Conte!).~ ~ ~
1493 2, 18 | DOTTORE Fo riverenza al signor Conte. ~PANTALONE Siora Contessa,
1494 2, 18 | Fémo pulito) (piano al Conte). ~ANSELMO (Orsú, giacché
1495 2, 19 | qua per ordine del sior Conte mio padron, del qual ho
1496 2, 19 | gnancora principià. Sior Conte, la parla éla, che mì no
1497 2, 19 | PANTALONE Cossa dísela, sior Conte? No se pól miga andar avanti.~
1498 2, 20 | BRIGHELLA Sior padron (al Conte Anselmo). ~ANSELMO Che c'
1499 2, 20 | PANTALONE Senza el sior Conte ghe remedio che vegnimo
1500 3, 1 | Scena Prima. Il Conte Anselmo e Brighella~ ~Camera