IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] contatina 1 contato 5 contava 4 conte 3754 conté 1 contè 11 contea 27 | Frequenza [« »] 3824 col 3808 beat 3758 ella 3754 conte 3745 due 3744 così 3736 ad | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze conte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Componimenti poetici
Parte
2501 Dia1 | trionfi, or le sconfitte hai conte;~Or saggie furo, or le tue
2502 TLiv(393) | Il fu signor conte Giacomo Cataneo, di onorata
2503 TLiv | stancar penne celebrate e conte, ~A bever use d’Aganippe
2504 TLiv | DEL SIG. CONTE GIO. FRANCESCO DE CATTANEO~
2505 TLiv | mio patron, ~De so Zelenza conte Vidiman.~Lu del canto m’
2506 TLiv(538) | Il sig. conte Girolamo Lion fu per il
2507 TLiv | Quelle son cose per il conte Florio543 ~Che Italia nostra
2508 1 | Eccellenza Vidiiman padrone, ~Conte del Sacro e del Romano Impero, ~
2509 1 | signor, la cara figlia~Del conte Vidiman, vostro cognato,~
Il povero superbo
Atto, Scena
2510 Per | Sig. Giovanna Baglioni.~IL CONTE di Montebello, amante di
2511 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Lisetta ed il Conte~ ~ ~~~LIS.~~~~Oh che grossa
2512 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Conte solo.~ ~ ~~~ ~~~~Oh tormentosa
2513 1, 8 | affetto~~Di Montebello il conte,~~Ma dubito che voglia il
2514 2, 3 | DOR.~~~~Di Montebello il conte.~~~~~~PAN.~~~~Ed ei ti corrisponde?~~~~~~
2515 2, 3 | di Montebello~~Il gentil conte adoro.~~~~~~PAN.~~~~E vuoi
2516 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Dorisbe ed il Conte di Montebello~ ~ ~~~DOR.~~~~
2517 2, 6 | tel predice in petto.~~Oh conte, oh conte mio,~~Né ancor
2518 2, 6 | in petto.~~Oh conte, oh conte mio,~~Né ancor vi veggo...
2519 2, 11 | stato al mio palazzo il conte~~Di Montebello, e mi baciò
2520 2, 11 | quello?~~~~~~CAV.~~~~Pel conte la chies'io di Montebello.~~~~~~
2521 2, 12 | questo?~~~~~~PAN.~~~~Il conte... no.~~~~~~LIS.~~~~Né il
2522 3, 1 | casa di Pancrazio.~ ~Il Conte, poi Pancrazio~ ~ ~~~CON.~~~~
2523 3, 1 | conoscete~~Di Montebello il conte?~~~~~~PAN.~~~~Mi pare e
2524 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Dorisbe, il Conte e poi Pancrazio~ ~ ~~~DOR.~~~~
2525 3, 6 | non si fanno mai?~~Son dal conte invitato,~~Spero mangiare
2526 3, 8 | Pancrazio, Dorisbe, Lisetta, il Conte, il Cavaliere, Madama e
2527 3, 8 | moglie. (a Dorisbe e al Conte)~~~ ~~~~~CON.~~~~} a due~~~~
2528 3, 8 | faccenda.~~Sposo Dorisbe il conte, ed io Lisetta.~~~ ~~~~~
2529 3, 8 | rallegro.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Conte, amico,~~Della mia protezion
Il prodigo
Atto, Scena
2530 Ded | Protettore, l'Ecc.mo Sign. Conte Lodovico Widiman, ebbi la
2531 Ded | villeggiatura di Sua Ecc. il Signor Conte Lodovico Widiman, che tanto
Il raggiratore
Atto, Scena
2532 Per | JACOPINA cameriera.~Il CONTE NESTORE che poi si scuopre
2533 Per | Messer NIBIO padre del finto Conte.~SPASIMO servitore.~Un compagno
2534 1, 1 | PRIMA~ ~Camera in casa del conte Nestore.~ ~Il conte, il
2535 1, 1 | del conte Nestore.~ ~Il conte, il dottore, Cappalunga
2536 1, 1 | DOTT. La prego io, signor Conte, che ho degli affari alla
2537 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il conte, il dottore ed Arlecchino~ ~
2538 1, 2 | maraviglio di voi... (al Conte)~CON. Caro il mio Dottore,
2539 1, 2 | camera in casa del signor Conte.~ARL. In cas de bisogno,
2540 1, 2 | ch’io me ne vada). Signor Conte, la riverisco.~CON. A rivederci
2541 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Il conte e Arlecchino~ ~CON. Questo
2542 1, 3 | quella me dis: dirai al Conte, che si scordi di me. Ora
2543 1, 3 | quell’altra: ricorda al Conte, che non mi privi della
2544 1, 3 | garbo.~ARL. Ho inteso, sior Conte el vorave matrimoniar.~CON.
2545 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il conte, poi Spasimo~ ~CON. Bellissima
2546 1, 4 | non mi direbbono il signor Conte. Il conte Nestore sono io,
2547 1, 4 | direbbono il signor Conte. Il conte Nestore sono io, il conte
2548 1, 4 | conte Nestore sono io, il conte Nestore. Pasquale di messer
2549 1, 4 | messer Nibio diventato è il conte Nestore.~SPAS. Signore,
2550 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il conte solo; poi Carlotta e Spasimo~ ~
2551 1, 5 | così, signore). (piano al Conte)~CON. (Amore la fa parlare;
2552 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Conte e Carlotta~ ~CARL. Voi siete
2553 1, 6 | siete in Cremona?~CON. Il conte Nestore di Colle Ombroso.~
2554 1, 6 | Serva umilissima del signor Conte.~CON. Servitore umilissimo
2555 1, 6 | di voi. Son chi sono. Il conte Nestore non fa mestieri. (
2556 1, 6 | Fortuna, ti ringrazio. Se il conte Nestore non fa mestiero,
2557 1, 9 | SCENA NONA~ ~Il conte Nestore e detti.~ ~CON.
2558 1, 9 | sé)~ERAC. Facciamo così, Conte, prendiamone uno per uno.~
2559 1, 9 | sono portato bene?) (al Conte)~CON. (Bravissimo. Aspettatemi
2560 1, 10 | DECIMA~ ~Don Eraclio, il conte, il dottore~ ~CON. Come
2561 1, 10 | fatto senza solennità. Il Conte sa quel che dice. Dottore,
2562 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il conte ed il dottore~ ~CON. Questi
2563 1, 11 | manca.~DOTT. E il signor Conte non monda nespole.~CON.
2564 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Il conte, poi donna metilde~ ~CON.
2565 1, 12 | potrò.~MET. Serva, signor Conte.~CON. Riverisco la signora
2566 1, 12 | viene dalle mani del signor Conte.~CON. Posso vedere quel
2567 1, 13 | CLA. Non vi offendete, Conte, che non lo dico per voi.~
2568 1, 13 | qui, perché vi è il signor Conte. Anderò via, se comanda.~
2569 1, 13 | anzi deggio parlare al conte Nestore per conto vostro,
2570 1, 13 | signora. (siede vicino al Conte)~CLA. Chi vi ha insegnata
2571 1, 13 | pagliucce per travi.~CLA. No, Conte, giacché ci siamo in questo
2572 1, 13 | incomodi tanto il signor Conte.~CLA. Fraschetta. (si ritira
2573 1, 13 | nostra casa.~MET. Il signor conte Nestore non è di sangue
2574 1, 13 | CLA. Vi credo nobilissimo, Conte mio; ma son certa che avreste
2575 1, 13 | MET. È egli vero, signor Conte, che ci avreste della difficoltà?~
2576 1, 13 | farle una visita, se il conte Nestore me lo permette.~
2577 1, 13 | da sé)~MET. Ora, signor Conte, finite di dire quello che
2578 1, 13 | con fondamento.~CLA. No, Conte, se avete qualche inclinazione
2579 1, 15 | qui dunque la sorella del Conte?~ARL. (Questo mo l’è un
2580 1, 15 | tegna un regaletto de sior Conte. (piano a donna Metilde,
2581 1, 15 | tegna un regaletto de sior Conte). (piano a donna Claudia,
2582 1, 15 | tabacchiera)~CLA. (Mi disse il Conte, che mi regalava un astuccio). (
2583 1, 15 | Contessa?~CLA. La sorella del conte Nestore.~ARL. Ah sì, no
2584 1, 15 | ieri sera, se ha detto il Conte che è arrivata questa mattina?~
2585 1, 15 | A Chi dite?~ARL. El sior Conte me chiama; con so bona grazia.~
2586 2, 2 | dirghe gnente per el sior Conte a proposito del scudo, per
2587 2, 2 | Ditemi un poco: il signor Conte vi ha detto di dare a me
2588 2, 2 | stucchio me l’ha dà sior Conte.~MET. Per dare a me?~ARL.
2589 2, 4 | partire)~CLA. Aspettate. Il Conte manda a me quest’astuccio?~
2590 2, 4 | ARL. Me l’ha dada sior Conte, certo, certissimo, e qua
2591 2, 4 | chi si è scordato, tu o il Conte?~ARL. O mi, o el Conte.~ ~ ~ ~
2592 2, 4 | il Conte?~ARL. O mi, o el Conte.~ ~ ~ ~
2593 2, 5 | venuto a dirmi per parte del Conte che la Contessa... sta bene,
2594 2, 5 | qualche cosa di meno.~CLA. Il Conte è nobile quanto noi. Andate. (
2595 2, 5 | degli Eraclidi.~CLA. Ma il Conte è pur vostro amico.~ERAC.
2596 2, 5 | Mi preme di vedere il Conte). (da sé) Andate alla casa
2597 2, 5 | sé) Andate alla casa del conte Nestore. (ad Arlecchino)~
2598 2, 6 | facilmente.~ERAC. Ci sarebbe il Conte che potrebbe aiutarmi.~CLA.
2599 2, 6 | aiutarmi.~CLA. Certamente il Conte non è di cattivo cuore.
2600 2, 6 | Mi preme di parlare al Conte sul proposito dell’astuccio). (
2601 2, 6 | trattarla la sorella del Conte, invitarla a pranzo da noi.~
2602 2, 7 | SETTIMA~ ~Camera in casa del Conte.~ ~Il conte Nestore, Carlotta
2603 2, 7 | in casa del Conte.~ ~Il conte Nestore, Carlotta vestita
2604 2, 7 | vi crederanno sorella del conte Nestore; e voi medesima
2605 2, 8 | o non ci sono stata? (al Conte)~CON. (Spropositi). (piano
2606 2, 8 | parere più vecchia. (al Conte)~CON. Conviene adattarsi
2607 2, 8 | non ho da tornare?) (al Conte)~CON. (Vi chiamerò: Andate). (
2608 2, 9 | NONA~ ~Donna Claudia ed il conte~ ~CON. (Sono in un brutto
2609 2, 9 | varie cose ho da dirvi, Conte mio.~CON. Son qui per ascoltarvi,
2610 2, 9 | onore. (apre la scatola, il Conte prende tabacco. Donna Claudia
2611 2, 9 | osserva i manichetti del Conte)~CLA. (Questo manichetto
2612 2, 9 | tabacchiera migliore.~CLA. Conte, favoritemi lasciarmi vedere
2613 2, 9 | donna Metilde). (da sé)~CLA. Conte, se mai quella ladraccia
2614 2, 9 | vero, mi aiuterete voi, Conte?~CON. Se la Jacopina vi
2615 2, 10 | Eraclio e detti.~ ~ERAC. Conte, sono venuto ad invitarvi
2616 2, 10 | ERAC. Ehi! avete detto al Conte la scoperta mia degli Eraclidi? (
2617 2, 10 | ancora.~ERAC. Sentirete. (al Conte)~CON. Qualche novità della
2618 2, 11 | veduto ancora la sorella del Conte?~CLA. L’ho veduta, e mi
2619 2, 11 | signora Contessa, sorella del conte Nestore mio buon amico.~
2620 2, 11 | Non so niente io.~CLA. Il Conte vostro fratello ha detto
2621 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Il Conte e detti.~ ~CON. (L’ho detto,
2622 3, 1 | Eraclio.~ ~Carlotta ed il conte Nestore~ ~CARL. Che cosa
2623 3, 2 | SPAS. Eccomi. (entra dal Conte)~CON. Animo. Venite voi
2624 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il conte e detti.~ ~CON. Oh Arlecchino,
2625 3, 4 | el la gh’ha). (piano al Conte)~SPAS. (Meschino di lui,
2626 3, 4 | me l’avè dito). (piano al Conte)~CON. (La madre sua li ha
2627 3, 4 | bisogna che anca ela, sior Conte, la me fazza un servizio).~
2628 3, 4 | ARL. (La senta...) (al Conte, piano)~CON. (Tieni; dagli
2629 3, 4 | Sior sì, subito). (al Conte) (Vustu spender sto zecchin
2630 3, 4 | a Arlecchino)~ARL. (Sior Conte, cossa vorla far? el xe
2631 3, 4 | per sta volta). (piano al Conte)~CON. (Ma se si abusa della
2632 3, 4 | me fa peccà). (piano al Conte)~CON. (Basta, è un servitor
2633 3, 4 | gnente gnente...) (piano al conte) Senti, a istanza mia, el
2634 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il conte, poi il dottore~ ~CON. È
2635 3, 5 | DOTT. Servo del signor Conte.~CON. Amico, venite voi
2636 3, 5 | palazzo sarà poi del signor conte Nestore, uxorio nomine.~
2637 3, 5 | effetto dell’amore del signor conte Nestore.~CON. E della carità
2638 3, 5 | buona creatura che è questo Conte!) (da sé, e parte)~CON. (
2639 3, 6 | per poter sostenere col Conte la mancanza delle gioje
2640 3, 7 | ela li ha donadi al sior Conte; che sior Conte m’ha ordenà
2641 3, 7 | al sior Conte; che sior Conte m’ha ordenà de darveli a
2642 3, 8 | camera.~ ~Donna Claudia el il conte Nestore~ ~CLA. Credetemi,
2643 3, 8 | marito, e altri che voi, Conte, mi può far la finezza di
2644 3, 9 | sono. (accenna quelli del Conte) E tu li averai rubati e
2645 3, 10 | Nascono di quei casi... (al Conte)~CON. Sono accidenti. (L’
2646 3, 11 | UNDICESIMA~ ~Donna Claudia, il conte, donna Metilde~ ~CLA. (Non
2647 3, 11 | il buon animo). (piano al Conte)~CLA. Conte, sentite. (Delle
2648 3, 11 | piano al Conte)~CLA. Conte, sentite. (Delle gioje,
2649 3, 11 | dire sia stato?) (piano al Conte)~CON. (Ritorneranno per
2650 3, 11 | fosse con voi). (piano al Conte)~CON. (Può essere che sia
2651 3, 11 | Metilde)~CLA. Parlate con me, Conte, non date pascolo alle scioccherie
2652 3, 12 | Eraclio e detti~ ~ERAC. Conte, ho ordinato in tavola.~
2653 3, 12 | dei mille zecchini? (al Conte)~CON. Non si è veduto.~ERAC. (
2654 3, 12 | volevate voi dirmi? (al Conte)~CON. Spiacemi che le dame
2655 3, 12 | Sediamo.~ERAC. Passate di qua, Conte, che starete meglio. (Ci
2656 3, 12 | Voi ci potete aiutare. (al Conte)~CLA. Voi, Conte, colla
2657 3, 12 | aiutare. (al Conte)~CLA. Voi, Conte, colla vostra mente, coll’
2658 3, 12 | da sé)~MET. Il signor Conte mi prenderebbe soltanto
2659 3, 12 | Voi non meritate che il Conte s’induca a desiderarvi che
2660 3, 12 | questa, signora.~ERAC. Ah Conte, sapete voi chi sono?~CON.
2661 3, 12 | dire perciò?~ERAC. Siete Conte, siete nobile, e voglio
2662 3, 12 | potrebbono ricuperare?) (al Conte)~CON. (Coll’accasamento
2663 3, 12 | eroica risoluzione. (s’alza) Conte, il merito vostro è sì grande,
2664 3, 12 | de’ tuoi figliuoli. Sì, Conte, si stipuli il gran contratto.
2665 3, 12 | CLA. Non mi credeva mai, conte Nestore, che le attenzioni
2666 3, 12 | vedere dagli occhi miei. (al Conte)~CON. Mi credete indegno
2667 3, 12 | CLA. Ah! non so che dire, Conte, compatitemi. Alfin son
2668 3, 13 | in Cremona el padre del conte Nestore.~JAC. Che importa
2669 3, 13 | importa a me del padre del conte Nestore?~ARL. V’importerà
2670 3, 14 | Arlecchino)~ARL. El padre del conte Minestra.~JAC. Voi mi burlate. (
2671 3, 14 | Voi siete il padre del conte Nestore? (a Nibio)~NIB.
2672 3, 14 | quello che si fa creder Conte. La mia sincerità non soffre
2673 3, 14 | mi me insuniasse, che el conte Manestra fusse missier Pasqual.~
2674 3, 14 | dall’illustrissimo signor Conte). (da sé, e parte)~NIB.
2675 3, 14 | andarmelo a gòder anca mi sior Conte. Oh, quanti de sti Conti
2676 3, 15 | donna Metilde~ ~ERAC. Già il Conte mi ha detto ogni cosa. Si
2677 3, 15 | MET. Finalmente il signor Conte non è un villano.~ERAC.
2678 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Il conte, Carlotta e detti.~ ~CON.
2679 3, 16 | lontana)~CLA. Venga qui il Conte dunque.~MET. Ci verrò io,
2680 3, 16 | da sé, e siede)~ERAC. Conte, vicino alla sposa.~CON.
2681 3, 16 | che ha per me il signor Conte.~CON. (Ha ragione). (da
2682 3, 16 | capponi)~ERAC. Ecco i capponi; Conte, ecco i capponi. Eccoli,
2683 3, 16 | Sapete trinciare voi? (al Conte)~CON. Non ho grande abilità,
2684 3, 17 | uno che domanda del signor Conte.~CON. E chi è che mi vuole?~
2685 3, 17 | restar brutto il signor Conte! Ma se lo merita, che voleva
2686 3, 17 | Carlotta sua figlia, e il conte Nestore è Pasquale suo figlio.~
2687 3, 18 | el ghe fa saver, che sior Conte bona testa in sto ponto
2688 3, 18 | l’ha trovà el cavallo del conte Nibio so padre, el gh’ha
2689 3, 18 | non posso averlo come il conte Nestore, mi contenterei
2690 3, 18 | Chi faceva le grazie al Conte, io, o voi?~CLA. Avete ragione;
Il ricco insidiato
Atto, Scena
2691 Ded | ALL'ILLUSTRISSIMO~SIGNOR CONTE~ANTONIO MARIA ZANETTI~Q.
2692 Ded | discaro, amabilissimo Signor Conte, che dedicandovi una mia
2693 Ded | Austriaca, che col titolo di Conte vi ha decorato, locchè non
2694 Per | Personaggi~ ~Il CONTE ORAZIO.~La CONTESSINA LIVIA
2695 Per | Contessina.~RICCARDO amico del Conte.~RAIMONDO sensale.~BRIGIDA
2696 Per | BIGOLINO Servitore del Conte.~Un altro SERVITORE del
2697 Per | Un altro SERVITORE del Conte.~Un NOTARO.~Due TESTIMONI.~
2698 Per | rappresenta una camera in casa del conte Orazio.~~ ~ ~ ~
2699 1, 1 | PRIMA~ ~Camera in casa del conte Orazio~ ~Raimondo e Bigolino,
2700 1, 1 | ricco è divenuto~~Il signor conte Orazio, vostro padron cortese,~~
2701 1, 1 | avaro?~~Leverà il signor Conte la ruggine al danaro.~~Quello
2702 1, 1 | comune non può fuggire il Conte;~~A eredi di tal sorta le
2703 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte Orazio e i suddetti, poi
2704 1, 2 | Signore, è domandato. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Chi è?~~~~~~
2705 1, 3 | fare alcuno). (piano al conte)~~~~~~CON.~~~~(Dopo pranzo
2706 1, 4 | QUARTA~ ~Riccardo ed il Conte~ ~ ~~~RIC.~~~~Chi è colui
2707 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Conte Orazio, poi Onofrio~ ~ ~~~
2708 1, 6 | Bacio la mano a lei, signor Conte illustrissimo.~~~~~~CON.~~~~
2709 1, 6 | pietosamente a lei,~~Disse: Col conte Orazio io mi contenterei.~~
2710 1, 6 | Chi sa che non rimanga il Conte innamorato!~~Quando si va
2711 2, 1 | ancor non è tornato~~Il Conte mio fratello, dev'essere
2712 2, 1 | Quando son qua venuta,~~Il Conte di lontano lo so che mi
2713 2, 1 | sprezzata,~~Per riserbarla al Conte la mano ho altrui negata.~~
2714 2, 1 | oppresso,~~Dovrà vedersi il Conte fin dal suo sangue istesso?~~
2715 2, 1 | le altre sue fortune il Conte è ben felice~~D'aver nelle
2716 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte Orazio, Onofrio e dette.~ ~ ~~~
2717 2, 2 | Ricordisi l'impegno). (piano al Conte)~~~~~~CON.~~~~(Aspettate,
2718 2, 2 | paio d'occhi! (piano al Conte)~~Conosco il suo bisogno.
2719 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte Orazio, donna Felicita e
2720 2, 4 | QUARTA~ ~Donna Felicita ed il Conte Orazio~ ~ ~~~CON.~~~~Dopo
2721 2, 4 | avete?~~~~~~FEL.~~~~Ditemi, conte Orazio, da cavalier qual
2722 2, 5 | Felicita)~~~~~~FEL.~~~~Al Conte io non comando, può far
2723 2, 5 | adirate.~~~~~~FEL.~~~~Il Conte è un uom sincero.~~Quando
2724 2, 5 | al suo soggiorno.~~Addio, Conte.~~~~~~CON.~~~~Restate.~~~~~~
2725 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Conte Orazio e Riccardo~ ~ ~~~
2726 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Conte Orazio, poi Bigolino~ ~ ~~~
2727 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Conte Orazio, poi Pasquina~ ~ ~~~
2728 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Il Conte Orazio e la Contessina Livia.~ ~ ~~~
2729 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte Orazio, Don Emilio e la
2730 3, 3 | Chiamomi fortunato, (al Conte)~~Della vostra amicizia
2731 3, 3 | mondo amico più di lui. (al Conte)~~~~~~EMI.~~~~Sa il ciel,
2732 3, 3 | EMI.~~~~Sa il ciel, Conte amatissimo, di cuor se ho
2733 3, 3 | di questo.~~Si sa che il conte Orazio è un cavaliere onesto.~~
2734 3, 3 | Fategli una procura. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Prima coll'
2735 3, 3 | vostro cognato.~~~~~~LIV.~~~~Conte pensar dovete che il ciel
2736 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte Orazio, poi un Servitore~ ~ ~~~
2737 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Conte Orazio, poi Riccardo~ ~ ~~~
2738 3, 6 | ho data la licenza. (al Conte)~~Via da brava, figliuola,
2739 3, 6 | Serva. (s'inchina al Conte)~~~~~~CON.~~~~Con tutto
2740 3, 6 | chi le tocca!~~~~~~RIC.~~~~Conte, a voi tal fortuna dal cielo
2741 3, 6 | guardate i bei dentini. (al Conte ed a Rosina)~~Via, non si
2742 3, 6 | passare Rosina vicino al conte, ed egli siede vicino a
2743 3, 6 | RIC.~~~~Ha una sorella il Conte.~~~~~~BRI.~~~~Eh lo so,
2744 3, 6 | sì, gli rendo grazie. (il Conte le parla piano, ed ella,
2745 3, 6 | Dite segretamente,~~Col Conte e la Rosina crediam che
2746 3, 6 | ROS.~~~~È matto il signor Conte.~~~~~~CON.~~~~(Grazioso
2747 3, 6 | ROS.~~~~Il signor Conte è matto.~~~~~~CON.~~~~Pazienza.
2748 3, 6 | mani non si toccano. (al Conte, con collera)~~~~~~RIC.~~~~
2749 3, 6 | comanda, è in tavola. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Via, siete
2750 3, 6 | dagli la man, Rosina. (Il Conte s'incammina, servendo Rosina
2751 3, 6 | braccio)~~~~~~RIC.~~~~Il Conte colla figlia, ed io colla
2752 4, 1 | comprometto.~~Dopo che il Conte è erede, più di dieci avvocati~~
2753 4, 1 | pescare a fondo,~~Che al Conte più d'ogn'altro aprir può
2754 4, 1 | un loco.~~Era a tavola il Conte; la lettera pigliai,~~Finsi
2755 4, 1 | civile.~~~~~~EMI.~~~~Ecco il Conte che viene.~~~~~~LIV.~~~~
2756 4, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte Orazio e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~
2757 4, 2 | buona razza.~~~~~~LIV.~~~~Il Conte mio fratello è un uomo di
2758 4, 2 | me son persuaso~~Ch'ella, Conte amatissimo, sarebbe il vostro
2759 4, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte Orazio, poi Bigolino~ ~ ~~~
2760 4, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte Orazio, poi Raimondo, poi
2761 4, 4 | M'inchino al signor Conte con umile rispetto.~~~~~~
2762 4, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Conte Orazio, poi un Servitore~ ~ ~~~
2763 4, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Conte Orazio, poi Sandrina~ ~ ~~~
2764 4, 7 | Bovolo per sedici ducati,~~Il conte Parasole per dodici zecchini,~~
2765 4, 7 | zecchini,~~Per venti il conte Cavolo fra roba e fra quattrini,~~
2766 4, 7 | Quattordici filippi il conte Mangiacani,~~Il principe
2767 4, 7 | CON.~~~~Segnate il conte Orazio.~~~~~~SAN.~~~~Per
2768 4, 7 | serva divotissima del signor conte Orazio.~~Eh! non pensasse
2769 4, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Conte Orazio, poi la Contessina
2770 4, 9 | ROS.~~~~Il signor conte Orazio dice che mi vuol
2771 4, 9 | Benché sia innocentina, e il Conte un po' avanzato~~Bisogna
2772 4, 10 | tornasse a casa il signor Conte.~~~~~~FEL.~~~~Povera signorina!
2773 4, 10 | alfin contenta siate.~~Il Conte è di buon gusto, e voi non
2774 4, 10 | leggiadria.~~Sceglier poteva il Conte a gusto suo la sposa.~~Godo
2775 4, 10 | e sgarbata.~~Ha fatto il conte Orazio una elezion migliore,~~
2776 4, 10 | ROS.~~~~Se viene il signor Conte, ditegli che si aspetta.~~~~~~
2777 4, 11 | supplicato~~Mi favorisse il Conte, né ancor si è incomodato.~~
2778 4, 11 | prestato.~~Bastami dir che il Conte è un cavaliere ingrato.~~
2779 4, 12 | Entrare accompagnato col Conte io vi osservai,~~Perciò
2780 4, 12 | volentieri.~~~~~~FEL.~~~~Il Conte non è in casa.~~Andiam per
2781 5, 1 | SCENA PRIMA~ ~Il Conte Orazio, un Notaro, due Testimoni.~ ~ ~~~
2782 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte Orazio, poi Sandrina~ ~ ~~~
2783 5, 3 | maccheron cascato). (piano al Conte)~~~~~~CON.~~~~(Come abbiam
2784 5, 3 | fidatevi di me). (piano al Conte)~~~~~~SAN.~~~~Signori, vi
2785 5, 4 | PAS.~~~~Serva del signor Conte.~~~~~~CON.~~~~Voi qui? cosa
2786 5, 4 | vicini~~Che il zio del signor Conte lasciò cento zecchini.~~
2787 5, 4 | riuscibile il disegno). (piano al Conte)~~~~~~CON.~~~~Via, in grazia
2788 5, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Conte solo.~ ~ ~~~CON.~~~~Ciascun
2789 5, 7 | Guardate la Rosina. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Vedrò se la
2790 5, 7 | Non può sapersi ancora, il Conte che cos'ha?~~~~~~LIV.~~~~
2791 5, 8 | Emilio e detti.~ ~ ~~~EMI.~~~~Conte, che fa il notaro, che scrive
2792 5, 8 | Riccardo vuol sedere vicino al Conte, ed essa lo trattiene)~~
2793 5, 8 | dappresso. (siede dappresso al Conte)~~~~~~BRI.~~~~(Si è portata
2794 5, 8 | Via, diteci, signore. (al Conte)~~~~~~LIV.~~~~Ancor non
2795 5, 8 | Ancor non si sa niente. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Aspettate,
2796 5, 9 | Felicita)~~Sta meglio il conte Orazio, avendo a lui vicina~~
2797 5, 9 | Ma cos'ha il signor Conte, che sembrami sì mesto?~~
2798 5, 9 | vi fa star inquieto? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Or che raccolti
2799 5, 9 | che ascenda il legato? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Questo è quel
2800 5, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il Conte Orazio, donna Felicita,
2801 5, 11 | NOT.~~~~Servo del signor Conte. Presentargli degg'io~~La
2802 5, 12 | mercanzie, signore. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Tutte son
2803 5, 12 | RAI.~~~~Lo dirà il signor Conte.~~~~~~NOT.~~~~Il testimon
2804 5, 12 | in che consisterà? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~In pochissime
2805 5, 12 | dei beni e dello scrigno.~~Conte, voi siete misero, senza
2806 5, 13 | ha preso per la gola. (al Conte)~~Codesto matrimonio cosa
2807 5, 13 | NOT.~~~~Servo del signor Conte. A lei sono obbligato. (
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
2808 Per | ROBERTO di lui figliuolo.~Il CONTE ALESSANDRO, amico comune.~
2809 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Ferrante ed il Conte Alessandro~ ~ ~~~FER.~~~~
2810 2, 1 | Alessandro~ ~ ~~~FER.~~~~Caro conte Alessandro, vi son bene
2811 2, 1 | figlio ancora.~~~~~~FER.~~~~Conte mio benedetto, cosa dirà
2812 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte Alessandro, poi la Signora
2813 2, 2 | DOR.~~~~E bene, signor Conte, si è soddisfatto ancora~~
2814 2, 2 | terminate.~~~~~~DOR.~~~~Conte, voi non sapete quello che
2815 2, 2 | più saggi.~~~~~~DOR.~~~~Conte, ve lo protesto, non dico
2816 2, 3 | suddetti.~ ~ ~~~RIN.~~~~Conte, ho piacer grandissimo che
2817 2, 3 | un cavalier sì degno. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~(S'ei non
2818 2, 3 | poco). (da sé)~~~~~~DOR.~~~~Conte non crederei che vi prendeste
2819 2, 3 | siete.~~~~~~RIN.~~~~Parli il conte Alessandro; sto alla sua
2820 2, 3 | voi non mi seccate. (al Conte, e parte)~~~ ~ ~ ~
2821 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte Alessandro e Rinaldo~ ~ ~~~
2822 2, 4 | e Rinaldo~ ~ ~~~RIN.~~~~Conte, avete sentito? son di tal
2823 2, 5 | E chi è?~~~~~~VOL.~~~~Il conte Alessandro.~~~~~~GAS.~~~~
2824 2, 5 | fame.~~Starà qui il signor Conte?~~~~~~VOL.~~~~No, in mezzo
2825 3, 1 | La Signora Dorotea ed il Conte Alessandro~ ~ ~~~DOR.~~~~
2826 3, 1 | Alessandro~ ~ ~~~DOR.~~~~Tant'è, conte Alessandro; finor fui sofferente,~~
2827 3, 1 | davvero). (da sé)~~~~~~DOR.~~~~Conte, a pranzo con noi stamane
2828 3, 2 | freddo? Se par di primavera!~~Conte, non è egli vero?~~~~~~CON.~~~~
2829 3, 3 | La Signora Dorotea ed il Conte Alessandro~ ~ ~~~CON.~~~~(
2830 3, 3 | voglio esser ingrata).~~Conte, non dite nulla? Che fate
2831 3, 3 | strana?~~~~~~DOR.~~~~Caro Conte, possibile che oggi da me
2832 3, 3 | il consente.~~~~~~DOR.~~~~Conte, gli sforzi vostri temo
2833 3, 3 | DOR.~~~~(Il credito del Conte mi può servir d'aiuto.~~
2834 3, 4 | camera soletto.~~~~~~DOR.~~~~Conte, cosa ne dite? Fa tutto
2835 3, 4 | credo non saria morto.~~Conte, voi per mia parte dite
2836 3, 5 | genitore istesso.~~Ora il conte Alessandro posto si è nell'
2837 3, 5 | RIN.~~~~Eccolo con il Conte.~~~~~~CAM.~~~~Scommetto
2838 3, 6 | Il Signor Ferrante, il Conte Alessandro ed i suddetti.~ ~ ~~~
2839 3, 6 | suddetti.~ ~ ~~~FER.~~~~Conte, non so che dire. Soffrir
2840 3, 6 | parola.~~~~~~RIN.~~~~Il Conte è un uom di spirito, è un
2841 3, 7 | che sessant'anni al più.~~Conte, che dite voi?~~~~~~CON.~~~~
2842 3, 8 | Venga un piatto alla volta. Conte, che ve ne pare?~~~~~~CON.~~~~
2843 3, 8 | No, la minestra in fine. Conte, che dite voi?~~~~~~CON.~~~~
2844 3, 8 | sono, ve le può dire il Conte.~~~~~~CON.~~~~Pensa ben
2845 3, 8 | Questo è il loco del Conte.~~~~~~DOR.~~~~No, no, sedete
2846 3, 8 | può veder la nuora. (al Conte)~~~~~~FER.~~~~No, Dorotea
2847 3, 8 | non dubitate.~~~~~~DOR.~~~~Conte, gli posso credere?~~~~~~
2848 3, 8 | pace. (parte)~~~~~~DOR.~~~~Conte, che bella grazia!~~~~~~
2849 3, 8 | parla.~~~~~~DOR.~~~~Bravo, Conte, davvero.~~~~~~RIN.~~~~(
2850 3, 8 | davvero.~~~~~~RIN.~~~~(Del Conte io so l'impegno;~~So che
2851 3, 8 | dirmi che il bianco è nero,~~Conte, vi ho tanta fede, che mi
2852 3, 8 | a finir di pranzare. (al Conte)~~(Questo freddo, per dirla,
2853 3, 9 | Signor, mi raccomando. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Avanzatevi
2854 3, 9 | sono,~~Ed in grazia del Conte, vi assolvo e vi perdono. (
2855 4, 1 | La Signora Dorotea ed il Conte Alessandro~ ~ ~~~DOR.~~~~
2856 4, 1 | Alessandro~ ~ ~~~DOR.~~~~Conte, non so che dire; se favellare
2857 4, 1 | DOR.~~~~(Coll'aiuto del Conte farò valere il voglio). (
2858 4, 1 | secondarli...~~~~~~DOR.~~~~No, Conte, andate voi piuttosto a
2859 4, 1 | finezza.~~~~~~DOR.~~~~No, Conte, dispensatemi.~~Per questa
2860 4, 2 | il titolo di bella?~~Caro conte Alessandro, sarò, per quanto
2861 4, 2 | Questa volta per altro, il Conte mi perdoni,~~Se a modo suo
2862 4, 3 | presente, cosa direbbe il Conte?~~Egli che mi conosce, egli
2863 4, 4 | chiamino... Ecco opportuno il Conte.~~~ ~ ~ ~
2864 4, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Conte Alessandro e detti.~ ~ ~~~
2865 4, 5 | DOR.~~~~Eccovi, o Conte, svelato il mio disegno.~~
2866 4, 5 | senza di suo germano.~~Conte mio, son certissima che
2867 4, 5 | della di lei bontà.~~Il Conte, a quel ch'io vedo, è un
2868 4, 6 | La Signora Dorotea e il Conte Alessandro~ ~ ~~~DOR.~~~~
2869 4, 6 | credeva mai di sofferir dal Conte,~~Dopo le sue promesse,
2870 4, 6 | come sopra)~~~~~~DOR.~~~~Conte, ve lo protesto, se altri
2871 4, 7 | vengan nel mio quarto.~~Conte, poss'io rispondere con
2872 4, 7 | Per obbligo nol fanno? Conte, codesta è buona.~~Chi son
2873 4, 7 | bene.~~Peggio per me, se il Conte mi sprezza e non m'aiuta:~~
2874 5, 1 | siedono)~~~~~~FAB.~~~~Diedi al conte Alessandro parola di venire;~~
2875 5, 1 | rassegnarsi in tutto.~~Spera il conte Alessandro delle sue cure
2876 5, 1 | ROB.~~~~Ecco il conte Alessandro.~~~~~~CAM.~~~~
2877 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte Alessandro e detti.~ ~ ~~~
2878 5, Ult | ore e più.~~~~~~DOR.~~~~Conte, puol esser tanto, che voi
2879 5, Ult | DOR.~~~~Che dite? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~A quel ch'
2880 5, Ult | ragione.~~~~~~DOR.~~~~Il Conte non è stolido; egli può
2881 5, Ult | testimonio.~~~~~~DOR.~~~~Conte, a voi è palese dell'amor
2882 5, Ult | non giova.~~~~~~DOR.~~~~Conte, in faccia del mondo così
2883 5, Ult | conosciuta.~~~~~~DOR.~~~~Conte, non so che dire, trovomi
2884 5, Ult | sia sempre ringraziato~~Il Conte, che con arte alfin mi ha
2885 5, Ult | unita.~~Suocero, non temete, Conte, amici, consorte,~~Mai più
I rusteghi
Atto, Scena
2886 0, per | moglie di Canciano ~Il conte Riccardo ~Lunardo, mercante ~
2887 1, 9 | poi Felice, Canciano ed il conte Riccardo~ ~MARINA Mo caro!
2888 1, 9 | signor? (a Felice)~FELICE Un conte, un cavalier forestier,
2889 1, 9 | con chi donca? Caro sior Conte, la compatissa. Semo de
2890 1, 9 | La se comoda qua, sior Conte.~RICCARDO La fortuna meglio
2891 1, 9 | maraveggio de éla, sior Conte. Mio mario xè un galantomo,
2892 1, 9 | MARINA Stàla un pezzo, sior Conte, a Venezia?~RICCARDO Aveva
2893 1, 10 | SIMON Patron. (ironico al Conte)~MARINA Serva sua. (fa la
2894 1, 10 | sua. (fa la riverenza al Conte)~SIMON Patrona. (contrafà
2895 1, 10 | per domandarlo. Io sono il conte Riccardo degli Arcolai,
2896 1, 10 | sioria bestia. Védela, sior Conte la differenza? Mio mario
2897 2, 11 | in maschera da donna, il conte Riccardo e dette~ ~RICCARDO
2898 3, 2 | xè andà a parlarghe sior Conte, el xè in impegno, che se
2899 3, ul | soportè qualcossa. Quel Conte forestier xè una persona
La ritornata di Londra
Atto, Scena
2900 Per | PERSONAGGI~ ~ ~IL CONTE RIDOLFINO~Il Sig. Giuseppe
2901 1, 1 | Piazza con la casa del Conte da un lato.~ ~Vedesi arrivato
2902 1, 1 | Carpofero~Dal palazzo del Conte vengono altri Servitori
2903 1, 1 | I Servitori del Conte escono dal palazzo, e vengono
2904 1, 1 | A me l'invito~~Manda il conte Ridolfino,~~E riceverlo
2905 1, 1 | Giacinta entrano in casa del Conte col seguito)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
2906 1, 6 | SESTA~ ~Camera in casa del Conte.~ ~Il Conte Ridolfino e
2907 1, 6 | in casa del Conte.~ ~Il Conte Ridolfino e la Contessa
2908 1, 6 | imbroglio?~~~~~~CON.~~~~Il conte dell'Orsoglio~~Me l'ha raccomandata.~~
2909 2, 1 | di Madama.~Giacinta ed il Conte~ ~ ~~~CON.~~~~Quella giovine
2910 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Conte solo.~ ~ ~~~ ~~~~Spiaccionmi
2911 3, 2 | Contessa, il Marchese, poi il Conte~ ~ ~~~MAR.~~~~Il Barone
2912 3, 2 | Contessa)~~Vi son servitor. (al Conte)~~Fratello gentile,~~Sorella
2913 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte e la Contessa~ ~ ~~~CON.~~~~
2914 3, Ult | ULTIMA~ ~Dalla casa del Conte escono Madama Petronilla
Lo scozzese
Atto, Scena
2915 Per | fanciulla nobile scozzese.~IL CONTE DI STERLINGH padre di Lindana.~
2916 1, 3 | MURR. Come?~MARIAN. Sì, del Conte Sterlingh... Vengo, vengo...
2917 3, 3 | TERZA~ ~Fabrizio, poi il Conte~ ~FABR. Questa premura di
2918 3, 3 | se mi conoscessero pel conte di Sterlingh!)~FABR. Signore,
2919 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte solo.~ ~CON. Non vorrei,
2920 4, 9 | SCENA NONA~ ~Il Conte solo.~ ~CON. Oimè! qual
2921 4, 10 | versa il caffè e lo porge al Conte)~CON. Vien gente, mi pare. (
2922 5, 1 | SCENA PRIMA~ ~Il Conte e Friport~ ~FRIP. Venite,
2923 5, 2 | FRIP. Che cosa avete? (al Conte)~CON. (Ah! son fuor di me
2924 5, 2 | di me vi trasporta? (al Conte)~CON. Difendetevi, e lo
2925 5, 3 | vendetta? Qual odio? (al Conte)~CON. Vi risponderanno i
2926 5, Ult | si getta ai piedi del Conte)~CON. Ah mia figlia! (si
2927 5, Ult | getta la spada ai piedi del Conte)~FRIP. (Bel bello si accosta
2928 5, Ult | Bel bello si accosta al Conte, che sta immobile abbracciando
2929 5, Ult | fanciulla di questo mondo. (al Conte)~CON. Alzati, sangue mio.
2930 5, Ult | sempre al suo fianco. (al Conte)~FABR. In tre mesi che ho
2931 5, Ult | accennando Milord)~MURR. Conte, trattenete le vostre collere
2932 5, Ult | con me, e non temete. (al Conte)~CON. Il consiglio è opportuno.
2933 5, Ult | adorabile genitore!~MURR. Ah! Conte, ah! mio adorato suocero
2934 5, Ult | volete venire, io parto. (al Conte)~MURR. Conte, partite di
2935 5, Ult | parto. (al Conte)~MURR. Conte, partite di buon animo.
La scuola di ballo
Parte, Scena
2936 | LUCREZIA madre di Rosina.~Il CONTE ANSELMO amante di Giuseppina.~
2937 | Rigadon.~FALOPPA servo del conte Anselmo.~Un NOTARO.~~ ~ ~ ~
2938 | mi andate a fagiuolo.~~Il conte Anselmo che vien qui, non
2939 | vostra spesso si digiuna;~~Il Conte manda sempre qualcosetta,~~
2940 | cortese. Io mi confido~~Nel conte Anselmo. Il manderò a avvisare.~~
2941 | avara.~~Affé di Dio, che il conte Anselmo è qua.~~Io mi voglio
2942 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte Anselmo, Faloppa e detto~ ~ ~~~
2943 | RIG.~~~~Servo del signor Conte.~~~~~~CON.~~~~Vi saluto.~~
2944 | dolcemente la pasteggia.~~Ma il Conte è entrato dentro, e non
2945 | Madama Sciormand e il Conte.~ ~ ~~~MAD.~~~~Mi perdoni,
2946 | detto.~ ~ ~~~GIUS.~~~~Signor Conte, che fa?~~~~~~CON.~~~~Sempre
2947 | da sé)~~Servo del signor Conte.~~~~~~CON.~~~~Riverisco.~~~~~~
2948 | po' vedere~~Se il signor Conte ci ha difficoltà). (da sé)~~~~~~
2949 | nulla.~~Ecco, se il signor Conte vi vuol bene:~~Mille scudi
2950 | entrare in signoria.~~Il Conte è un cavalier de' principali,~~
2951 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte e detta.~ ~ ~~~CON.~~~~Eccola
2952 1, 7 | Rigadon col violino. Il Conte, Giuseppina e detti.~ ~ ~~~
2953 1, 7 | patto odierei la vita). (al Conte)~~~~~~CON.~~~~(Non dubitate,
2954 1, 9 | faran dappoi.~~~~~~GIUS.~~~~Conte, noi che facciam?~~~~~~CON.~~~~
2955 1, 9 | Giuseppina Aretusi e il conte Alfano.~~~~~~NOT.~~~~Viva
2956 1, 10 | reputai mio scorno:~~Mosso il Conte a pietà de' casi miei,~~
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
2957 1, 5 | liberato da quel seccatore del conte Anselmo, che mi voleva seco
2958 1, 5 | per forza.~VITTORIA: Il conte Anselmo non fa una buona
2959 1, 5 | villeggiatura a quella del conte Anselmo. E poi quell'anticaglia
2960 2, 4 | Voi potrete andare col conte Anselmo.~FERDINANDO: Eh!
2961 2, 4 | mancano villeggiature. Il conte Anselmo l'ho licenziato;
La sposa sagace
Atto, Scena
2962 Per | PETRONILLA sua moglie.~Il CONTE d'Altomare.~Il DUCA di Belfiore.~
2963 1, 2 | la povera Lisetta,~~Ma il Conte in sulla strada impazïente
2964 1, 3 | cavalier che adoro, è il conte d'Altomare,~~Che alla conversazione
2965 1, 3 | ostacoli, più si accendeva il Conte.~~Ad ambi il nostro foco
2966 1, 3 | conclusione,~~Ho potuto col Conte parlar dal mio balcone.~~
2967 1, 3 | pensato,~~Dalla finestra al Conte l'ho già comunicato;~~Egli
2968 1, 3 | obbligazione.~~Penso mandarla al Conte; che voi gliela portiate;~~
2969 1, 3 | ore e più.~~Voi potete col Conte trattar con libertà.~~~~~~
2970 1, 3 | passeggiare al fresco il Conte sarà stracco. (a donna Barbara)~~
2971 1, 4 | persuasa~~Di far aprire al Conte, ed introdurlo in casa?~~
2972 1, 4 | vedeste?~~~~~~BAR.~~~~Il Conte. (agitata)~~~~~~LIS.~~~~
2973 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Conte, Mariano, e dette.~ ~ ~~~
2974 1, 5 | lagnate invano.~~~~~~BAR.~~~~Conte, ve lo confesso, son dal
2975 1, 5 | partire)~~~~~~BAR.~~~~Ah Conte...~~~~~~LIS.~~~~Poverino!
2976 1, 5 | meritata.~~~~~~BAR.~~~~Ah no, Conte, ascoltatemi; no, non vi
2977 1, 5 | e datele l'anello. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Cara, se vi
2978 1, 5 | rifermare io torni. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Parto per
2979 1, 5 | non lo vedete il sole? (al Conte)~~~~~~BAR.~~~~Voi venirete
2980 1, 5 | venirete al solito... (al Conte)~~~~~~MAR.~~~~Non facciam
2981 1, 5 | facciam più parole. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Verrò cogli
2982 1, 5 | presenza.~~So ch'è geloso il Conte, so che di ognun sospetta,~~
2983 1, 5 | onesto.~~Sposa son io del Conte, sarà quel che sarà.~~Userò
2984 2, 1 | MOS.~~~~Il signor Conte?~~~~~~LIS.~~~~Qual Conte?~~~~~~
2985 2, 1 | Conte?~~~~~~LIS.~~~~Qual Conte?~~~~~~MOS.~~~~Il conte Orazio?~~~~~~
2986 2, 1 | Qual Conte?~~~~~~MOS.~~~~Il conte Orazio?~~~~~~LIS.~~~~No.~~~~~~
2987 2, 1 | aspetta.~~~~~~MOS.~~~~Vado: il Conte alla giovine spiegò il suo
2988 2, 4 | Come sarebbe a dire il conte d'Altomare.~~~~~~POL.~~~~
2989 2, 4 | Altomare.~~~~~~POL.~~~~Un Conte che non conta. Non gliela
2990 2, 11 | Vorrebbe riverirla il conte d'Altomare.~~~~~~BAR.~~~~(
2991 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Il Conte d'Altomare e detti.~ ~ ~~~
2992 2, 12 | lor signori.~~~~~~PET.~~~~Conte, vi riverisco.~~~~~~CON.~~~~(
2993 2, 12 | Domandatelo a lei. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~(Ah, mi s'
2994 2, 12 | foco!) (da sé)~~~~~~PET.~~~~Conte, alfin lo confesso, e sostener
2995 2, 12 | Se l'accettasse il Conte, sarebbe il caso nostro). (
2996 2, 12 | Se per me il signor Conte avesse inclinazione,~~Direi
2997 2, 12 | concetto). (da sé)~~~~~~PET.~~~~Conte, che risolvete?~~~~~~CON.~~~~
2998 2, 12 | da noi non partirete. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Parto dopo
2999 2, 12 | sollecita.~~~~~~BAR.~~~~Conte, perdon vi chiedo.~~Ai colpi
3000 2, 12 | vedervi io godo.~~Favorita dal Conte. (a donna Petronilla)~~~ ~ ~ ~