IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] contatina 1 contato 5 contava 4 conte 3754 conté 1 contè 11 contea 27 | Frequenza [« »] 3824 col 3808 beat 3758 ella 3754 conte 3745 due 3744 così 3736 ad | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze conte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La sposa sagace
Atto, Scena
3001 2, 13 | Policarpio.~~~~~~POL.~~~~Signor Conte garbato,~~La riverisco tanto.
3002 2, 13 | faremo un ombre in tre.~~Il Conte ed il Duchino favoriran
3003 3, 1 | Mi manda ad invitare~~Il Conte, il Cavaliere e il Duca
3004 3, 1 | Donna Barbara è moglie, e il Conte è suo marito.~~Ma sono un
3005 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Conte e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Servo,
3006 3, 7 | POL.~~~~Sì presto, signor Conte, anch'ella è ritornato?~~~~~~
3007 3, 7 | altri han fatto così. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Andiam dalle
3008 3, 8 | Petronilla)~~~~~~PET.~~~~Conte. (teneramente)~~~~~~CON.~~~~
3009 3, 8 | dinanzi a' suoi ginocchi. (al Conte)~~~~~~PET.~~~~Una volta
3010 3, 8 | Una volta per uno. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~(Davver, poco
3011 3, 9 | BAR.~~~~Eh caro signor Conte, questo non è il suo posto.~~
3012 3, 9 | tratto come soglio.~~Il Conte davvicino, signore, io non
3013 3, 9 | PET.~~~~Non vuol vicino il Conte, di già si dichiari.~~Ma
3014 3, 9 | per forza)~~~~~~POL.~~~~Conte, non le badate. Sedete,
3015 3, 9 | vostra sposa). (piano al Conte)~~~~~~CON.~~~~Io non burlo,
3016 3, 9 | BAR.~~~~Burlata anche dal Conte? (a donna Petronilla)~~~~~~
3017 3, 9 | faccia ve lo dico.~~Signor Conte carissimo, cogli altri io
3018 3, 9 | queste ultime parole piano al Conte)~~~~~~POL.~~~~Ha ragione
3019 3, 9 | Anch'io nol soffrirò. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~Signor, ve
3020 3, 10 | al Duca e al Cavaliere)~~Conte, per questa volta, non so
3021 3, 10 | Policarpio, e poi dà mano al Conte e parte con lui)~~~~~~POL.~~~~
3022 3, 11 | chi non sa l'arcano,~~Il conte d'Altomare par che le sia
3023 3, 11 | istesso.~~~~~~LIS.~~~~Se il Conte qualche cosa vuol darle
3024 3, 11 | disprezza.~~Un'avversione al Conte negli occhi suoi si vede,~~
3025 3, 11 | E diè sotto la tavola al Conte una pedata.~~~~~~MAR.~~~~
3026 3, 12 | MOS.~~~~Donna Barbara e il Conte fan bene i fatti suoi.~~~~~~
3027 3, 18 | giocano una partita.~~Il Conte alla finestra parla non
3028 3, 20 | duro passo. Darò la mano al Conte.~~~~~~POL.~~~~Cara la mia
3029 3, 22 | giocare.~~~~~~BAR.~~~~E il Conte?~~~~~~LIS.~~~~Per la sala
3030 3, 25 | cavalieri la scrittura del Conte; essi l'osservano unitamente)~~~~~~
3031 3, 25 | sento,~~Dovrei odiare il Conte, chiamarlo ad un cimento.~~
3032 3, 26 | unitamente a ritrovare il Conte.~~~~~~DUCA~~~~Vi preme di
3033 3, 30 | Ecco in poche parole.~~Il conte d'Altomare nella notte passata~~
3034 3, Ult | DUCA~~~~La può pigliare il Conte.~~~~~~POL.~~~~(Oh! Ci siamo
3035 3, Ult | No no, ch'io pigli il Conte, pericolo non c'è.~~~~~~
3036 3, Ult | me.~~No no, non voglio il Conte? no no diceste allora~~Ch'
La donna stravagante
Atto, Scena
3037 Ded | ALL'ILLUSTRISSIMO~SIGNOR CONTE~GIOVANNI DE CATANEO~ ~Così
3038 Ded | Così è, amabilissimo Signor Conte Giovanni, ho deliberato
3039 Ded | novelli. L'Eruditissimo Conte Giovanni, nostro amorevolissimo
3040 Ded | bene riconosco autore il Conte Giovanni, accordatemi che
3041 Ded | affetto.~Amabilissimo Signor Conte, applaudiscono gli uomini
3042 Ded | mia Commedia. Voi, Signor Conte umanissimo, istrutto del
Torquato Tasso
Atto, Scena
3043 0, pre | SIGNOR~LEOPOLDO OTTAVIO~CONTE DEL S. R. I. DELLA TORRE
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
3044 0, pre | l'Eccellentissimo Signor Conte Lodovico Widiman, più volte
La vedova scaltra
Atto, Scena
3045 0, tra | Castiglia, spagnolo, e col Conte di Bosco Nero, italiano.~
3046 0, tra | della sua famiglia, e il Conte italiano le invia una lettera
3047 0, tra | proprio paese, mentre il Conte è il solo che resista agli
3048 0, tra | sincerità, e porge la mano al Conte, che è al colmo della gioia.~
3049 0, per | CASTIGLIA, spagnolo.~Il Conte di BOSCO NERO, italiano.~
3050 0, per | Milord.~FOLETTO, lacchè del Conte.~Servi di PANTALONE.~Un
3051 1, 1 | Le Blau, Don Alvaro, il Conte di Bosco Nero~ ~Notte~Camera
3052 1, 3 | Sentite come si riscalda il Conte? Egli è innamorato più di
3053 1, 4 | Ros. Mi fai ridere. Il Conte non mi dispiace.~Mar. Non
3054 1, 7 | torna) Signora, il signor Conte vorrebbe farvi una visita.~
3055 1, 7 | farvi una visita.~Ros. Il conte di Bosco Nero?~Mar. Per
3056 1, 7 | e parte)~Mil. Madama, il Conte è vostro amante?~Ros. Vorrebbe
3057 1, 8 | Scena Ottava. Il Conte e detti~ ~Con. (sostenuto)
3058 1, 8 | signora Rosaura.~Ros. Addio, Conte. Sedete.~Con. Mi rallegro
3059 1, 8 | generosa con tutti.~Ros. Conte, voi mi offendete.~Mil. (
3060 1, 9 | rivedremo. Madama, addio. Conte, a rivederci.~Ros. Permettete
3061 1, 9 | Restate a consolare il povero Conte. Vedo ch’egli muore per
3062 1, 10 | Rosaura, Eleonora, ed il Conte~ ~Ele. Sorella, bella conversazione
3063 1, 10 | autorità? Con qual fondamento? Conte, io vi amo, e vi amo più
3064 1, 11 | Undicesima. Eleonora ed il Conte~ ~Ele. Signor Conte, siete
3065 1, 11 | ed il Conte~ ~Ele. Signor Conte, siete rimasto molto sconsolato.
3066 2, 3 | poi che dovrò preferire il Conte ad ogni altro, tuttoché
3067 2, 5 | Scena Quinta. Il Conte poi Foletto lacchè~ ~Con.
3068 2, 14 | dell'illustrissimo signor Conte di Bosco Nero, ai comandi
3069 2, 14 | superlativi.~Ros. Che dice il Conte tuo padrone?~Fol. L'Illustrissimo
3070 2, 14 | L'Illustrissimo signor Conte, mio padrone, manda questa
3071 2, 15 | dal modo di scrivere del Conte, conosco ch'egli mi ama
3072 2, 15 | v'ho capito. Avete per il Conte il cuore già dichiarato.
3073 2, 18 | Diciottesima. Milord e il Conte~ ~Strada.~ ~Con. Milord,
3074 2, 19 | Foletto dalla parte del Conte, e detti~ ~ Bir. Signore.~
3075 2, 19 | Fol. Illustrissimo. (Il Conte fa cenno a Foletto che non
3076 2, 19 | la mano per la mancia. Il Conte lo scaccia)~Fol. (Bella
3077 3, 5 | mi rallegro con voi del conte che fa della vostra avvenenza.~
3078 3, 9 | e Garzoni, Milord ed il Conte~ ~Strada con bottega di
3079 3, 9 | caffè. (portano il caffè al conte ed a Milord) Eh, non date
3080 3, 9 | spada e fa lo stesso il Conte)~Con. Come volete combattere?~
3081 3, 9 | sangue. (si battono, e il Conte resta ferito in un braccio)~
3082 3, 18 | Scena Diciottesima. Il Conte ed Arlecchino~ ~Strada remota.~ ~
3083 3, 19 | guardando vezzosamente il Conte, senza parlare.)~Con. Osserva,
3084 3, 22 | Scena Ventiduesima. Il Conte e dette~ ~Con. Eccomi, o
3085 3, 22 | favorirmi.~Mar. (Il signor Conte geloso è venuto il primo.)~
3086 3, 22 | Rosaura siede appresso il Conte, ed Eleonora in altra parte)~
3087 3, 24 | Madama (siede appresso il Conte)~Mar.(Madama! Madama! Non
3088 3, 25 | ricche gioie mi sorprende. Il Conte con espressioni di tenerezza,
3089 3, 25 | rende la tabacchiera). Al Conte poi, che con tanta inciviltà
3090 3, 25 | sposo. (porge la mano al Conte, il quale con tenerezza
3091 3, 25 | mi consola!~Mil. Viva il Conte, vi sarò buon amico.~Mar. (
3092 3, 25 | siete maritata al nostro Conte, e resterete con lui in
3093 3, 25 | medesimo onesto amante, e se il Conte non vorrà essere nemico
3094 3, 25 | sono doppiamente contento. Conte, ora non sarete di me geloso.~
3095 3, ult | due matrimoni, il mio col conte di Bosco Nero e quello di
Il ventaglio
Atto, Scena
3096 0, per | Il Barone del Cedro ~Il Conte di Rocca Marina ~Timoteo,
3097 1, 1 | Candida, Evaristo, Barone, Conte, Timoteo, Giannina, Susanna,
3098 1, 1 | loro schioppi al fianco. Il CONTE da campagna con rodengotto,
3099 1, 1 | protezione come lei... il signor Conte, che siede e legge con un'
3100 1, 1 | costui mi fosse rivale).~CONTE Eh! signor Timoteo (grave)~
3101 1, 1 | TIMOTEO Che mi comanda?~CONTE Questo vostro pestamento
3102 1, 1 | TIMOTEO Perdoni... (battendo)~CONTE Non posso leggere, mi rompete
3103 1, 1 | Crespino?~CRESPINO Il signor Conte non vuole che si batta. (
3104 1, 1 | batte forte sulla forma)~CONTE Che diavolo d'impertinenza!
3105 1, 1 | illustrissimo non vede cosa faccio?~CONTE E cosa fate? (con sdegno)~
3106 1, 1 | Accomodo le sue scarpe vecchie.~CONTE Zitto là impertinente. (
3107 1, 1 | Scavezzo?~SCAVEZZO Il signor Conte! (ridendo e burlandosi del
3108 1, 1 | ridendo e burlandosi del Conte)~MORACCHIO Zitto, zitto
3109 1, 1 | che quello spiantato del Conte!) (porta lo schioppo nell'
3110 1, 3 | soffrire.(da sé, filando)~CONTE Oh oh bella, bellissima. (
3111 1, 3 | trovato di bello signor Conte?~CONTE Eh cosa c'entrate
3112 1, 3 | trovato di bello signor Conte?~CONTE Eh cosa c'entrate voi? Cosa
3113 1, 3 | Che mi comanda il signor Conte?~CONTE Voi che siete una
3114 1, 3 | comanda il signor Conte?~CONTE Voi che siete una donna
3115 1, 3 | GELTRUDA È qualche istoria?~CONTE Eh! (con sprezzatura)~GELTRUDA
3116 1, 3 | Qualche trattato di filosofia?~CONTE Oh! (come sopra)~GELTRUDA
3117 1, 3 | Qualche bel pezzo di poesia?~CONTE No. (come sopra)~GELTRUDA
3118 1, 3 | GELTRUDA E ch'è dunque?~CONTE Una cosa stupenda, meravigliosa,
3119 1, 3 | maravigliosa!)~GELTRUDA È di Esopo?~CONTE No.~GELTRUDA È di monsieur
3120 1, 3 | monsieur de la Fontaine?~CONTE Non so l'autore, ma non
3121 1, 3 | GELTRUDA Mi farà piacere.~CONTE Aspettate. Oh ch'ho perduto
3122 1, 3 | divertono infinitamente.~CONTE Oh, l'ho trovata. Sentite...~
3123 1, 3 | le favole!) (pesta forte)~CONTE Oh principiate a battere? (
3124 1, 3 | metta li soprattacchi? (al Conte, e batte)~TIMOTEO (torna
3125 1, 3 | pestar forte nel mortaio)~CONTE Ecco qui quest'altro canchero
3126 1, 3 | il mio mestiere. (pesta)~CONTE Sentite. “Eravi una donzella
3127 1, 3 | luogo di questo. (pesta)~CONTE Eh andate al diavolo con
3128 1, 3 | Andiamo a ricevere il signor Conte. (a Candida)~CANDIDA Andate
3129 1, 3 | CANDIDA Oh questo signor Conte! (con sprezzo)~GELTRUDA
3130 1, 4 | Evaristo mi tradisce. Il Conte ha detto la verità).~EVARISTO
3131 1, 5 | osteria, con uno spiedo)~CONTE (dall casa di Gertruda,
3132 1, 5 | Sono io, bestie, sono il conte di Roccamonte; ehi bestie,
3133 1, 5 | porto rispetto al signor Conte. (a Coronato)~CORONATO Sì,
3134 1, 5 | Sì, ringrazia il signor Conte, altrimenti t'avrei fracassato
3135 1, 5 | avrei fracassato l'ossa.~CONTE Animo, animo, basta così.
3136 1, 5 | Limoncino e Scavezzo partono)~CONTE Voi vorreste che si avessero
3137 1, 5 | casi V. S. illustrissima.~CONTE Sei un temerario, ti farò
3138 1, 5 | mandano via così facilmente.~CONTE Si mandano via i speciali
3139 1, 5 | mie pillole sarebbe morto.~CONTE Insolente!~TIMOTEO E le
3140 1, 5 | pagate. (via)~CORONATO (Il Conte in questo caso mi potrebbe
3141 1, 5 | caso mi potrebbe giovare).~CONTE Ebbene cosa è stato? cos'
3142 1, 5 | Giannina dev'esser mia.~CONTE Ah, ah ho capito. Guerra
3143 1, 5 | ridicolo... (vuol partire)~CONTE No. Venite qui. (lo ferma)~
3144 1, 5 | seriosa, glie l'assicuro.~CONTE Sì lo credo. Siete amanti,
3145 1, 5 | capito). Con sua licenza.~CONTE Dov'andate? Venite qui.~
3146 1, 5 | accomodare le sue scarpe.~CONTE Oh sì, andate che siano
3147 1, 5 | morire per le mie mani).~CONTE Che ha detto di gatti? Ci
3148 1, 5 | che mi perseguita a torto.~CONTE Questo è un effetto della
3149 1, 5 | alla di lei protezione.~CONTE Alla mia protezione? (con
3150 1, 5 | più per colui, che per me.~CONTE Male.~CORONATO Ma io ho
3151 1, 5 | parola di suo fratello.~CONTE Non è da fidarsene molto.~
3152 1, 5 | ha promessa sicuramente.~CONTE Questo va bene, ma non si
3153 1, 5 | fratello può disporre di lei.~CONTE Non è vero: il fratello
3154 1, 5 | la di lei protezione...~CONTE La mia protezione è bella
3155 1, 5 | Finalmente è una contadina.~CONTE Che importa questo? La donna
3156 1, 5 | protezione non val niente).~CONTE Come state di vino? Ne avete
3157 1, 5 | dell'ottimo, dell'esquisito.~CONTE Verrò a sentirlo. Il mio
3158 1, 5 | anni che l'ha venduto).~CONTE Se il vostro è buono mi
3159 1, 5 | curo di questo vantaggio).~CONTE Avete capito?~CORONATO Ho
3160 1, 5 | capito?~CORONATO Ho capito.~CONTE Ditemi una cosa. S'io parlassi
3161 1, 5 | qualche cosa in mio vantaggio.~CONTE Voi finalmente meritate
3162 1, 5 | che da me a Crespino...~CONTE Oh, non vi è paragone. Un
3163 1, 5 | ha troppo bontà per me.~CONTE E poi rispetto alle donne,
3164 1, 5 | ella mi voleva disperare.~CONTE Io faccio, come quegli avvocati
3165 1, 5 | raccomando alla sua protezione.~CONTE Ve l'accordo, e ve la prometto.~
3166 1, 5 | a sentir il mio vino...~CONTE Ben volentieri. In casa
3167 1, 5 | CORONATO Resti servita.~CONTE Buon galantuomo! (gli mette
3168 2, 4 | Scena Quarta. Il Conte ed il Barone escono insieme
3169 2, 4 | escono insieme dall'osteria~ ~CONTE Ho piacere che mi abbiate
3170 2, 4 | della signora Geltruda.~CONTE Oh amico vi dirò. Ella è
3171 2, 4 | protezione.~BARONE Viva il signor Conte, che protegge le vedove,
3172 2, 4 | protegge le belle donne.~CONTE Che volete? A questo mondo
3173 2, 4 | farete dunque il piacere...~CONTE Non dubitate, le parlerò,
3174 2, 4 | BARONE Ditele chi sono.~CONTE Che serve? Quando gliela
3175 2, 4 | Ma la domandate per me?~CONTE Per voi.~BARONE Sapete voi
3176 2, 4 | Sapete voi bene chi sono?~CONTE Non volete che io vi conosca?
3177 2, 4 | avessi bisogno di lui!)~CONTE Oh, collega amatissimo... (
3178 2, 4 | premura)~BARONE Cosa c'è?~CONTE Ecco la signora Geltruda
3179 2, 4 | che non ci abbiano veduto.~CONTE No certo. Se Geltruda mi
3180 2, 4 | BARONE Quando le parlerete?~CONTE Subito se volete.~BARONE
3181 2, 4 | trattenermi dallo speciale.~CONTE Perché dallo speciale?~BARONE
3182 2, 4 | reobarbaro per la digestione.~CONTE Del reobarbaro? Vi darà
3183 2, 4 | prenderò. Mi raccomando a voi.~CONTE Collega amatissimo. (lo
3184 2, 4 | bottega dello speziale)~CONTE Signora Geltruda. (chiama
3185 2, 4 | forte)~GELTRUDA Oh, signor Conte, perdoni, non l'aveva veduta. (
3186 2, 4 | l'aveva veduta. (si alza)~CONTE Una parola in grazia.~SUSANNA
3187 2, 4 | si servi qui; è padrone.~CONTE No no; ho qualche cosa da
3188 2, 4 | e per tirare in lungo)~CONTE Vuol pagar subito! questo
3189 2, 5 | barile che viene a lei.~CONTE E l'altro?~CORONATO Dopo
3190 2, 5 | dove vuol che si porti?~CONTE Al mio palazzo.~CORONATO
3191 2, 5 | chi vuole che si consegni?~CONTE Al mio fattore, se c'è.~
3192 2, 5 | Ho paura che non vi sarà.~CONTE Consegnatelo a qualcheduno.~
3193 2, 5 | la buona mano il signor Conte.~CONTE Bada bene a non bever
3194 2, 5 | buona mano il signor Conte.~CONTE Bada bene a non bever il
3195 2, 5 | pagato, e si avanza verso il Conte. Susanna siede e lavora.
3196 2, 5 | loro) Eccomi da lei signor Conte. Cosa mi comanda? ~CONTE
3197 2, 5 | Conte. Cosa mi comanda? ~CONTE In poche parole. Mi volete
3198 2, 5 | intendete per questo dare?~CONTE Diavolo! non capite? In
3199 2, 5 | matrimonio.~GELTRUDA A lei?~CONTE Non a me, ma a una persona
3200 2, 5 | GELTRUDA Le dirò signor Conte, ella sa che mia nipote
3201 2, 5 | tenerle luogo di madre.~CONTE Tutti questi, compatitemi
3202 2, 5 | della sua proposizione.~CONTE Bene, e così?~GELTRUDA Candida
3203 2, 5 | secondo la sua condizione.~CONTE Non importa, non vi è questione
3204 2, 5 | beneficata da mio marito.~CONTE Lo so.~GELTRUDA Non ho figliuoli...~
3205 2, 5 | GELTRUDA Non ho figliuoli...~CONTE E voi le darete una dote... (
3206 2, 5 | le convenirà.(con caldo)~CONTE Oh ecco il proposito necessario.
3207 2, 5 | Son certa che il signor Conte non è capace che di proporre
3208 2, 5 | l'onore di dirmi, chi è.~CONTE È un mio collega.~GELTRUDA
3209 2, 5 | GELTRUDA Come? Un suo collega?~CONTE Un titolato, come son io.~
3210 2, 5 | io.~GELTRUDA Signore...~CONTE Non ci mettete difficoltà.~
3211 2, 5 | incomodo, e me n'anderò.~CONTE Via via siate buona; parlate,
3212 2, 5 | all'idolo della vanità.~CONTE Eh si vede che voi avete
3213 2, 5 | l'educazione li coltiva.~CONTE La natura, la coltivazione,
3214 2, 5 | innamorato di mia nipote?~CONTE Oui madame.~GELTRUDA Lo
3215 2, 5 | tutto il rispetto per lui.~CONTE Vedete che pezzo ch'io vi
3216 2, 5 | un cavaliere di merito...~CONTE È mio collega.~GELTRUDA
3217 2, 5 | lingua, ma non c'è male.~CONTE Animo dunque. Cosa mi rispondete?~
3218 2, 5 | GELTRUDA Adagio, adagio, signor Conte, non si decidono queste
3219 2, 5 | bontà di parlare con me...~CONTE Quando lo dico io, scusatemi,
3220 2, 5 | signor Barone dica davvero.~CONTE Cospetto! Cos'è questo supponiamo?
3221 2, 5 | se Candida vi acconsente.~CONTE Non lo saprà, se non glie
3222 2, 5 | credere che glielo dirò.~CONTE Eccola lì, parlatele.~GELTRUDA
3223 2, 5 | parlatele.~GELTRUDA Li parlerò.~CONTE Andate, e vi aspetto qui.~
3224 2, 5 | va verso la merciaia)~CONTE Oh, io poi colla mia buona
3225 2, 5 | consolazione. (entra in bottega)~CONTE È capace di farmi star qui
3226 2, 6 | Giannina di casa, ed il Conte~ ~GIANNINA Oh via, il desinare
3227 2, 6 | aspetterò un altro incontro.~CONTE Oh ecco Giannina. Ehi! quella
3228 2, 6 | dove si trova, voltandosi)~CONTE Una parola. (la chiama a
3229 2, 6 | ora. (si avanza bel bello~CONTE (Non bisogna che io mi scordi
3230 2, 6 | Son qui, cosa mi comanda?~CONTE Dove eravate indirizzata?~
3231 2, 6 | signore. (rusticamente)~CONTE Così mi rispondete? Con
3232 2, 6 | che sono una impertinente.~CONTE Bisogna distinguere con
3233 2, 6 | perdere con vossignoria...~CONTE Illustrissima.~GIANNINA
3234 2, 6 | eccellentissima ancora se vuole.~CONTE Venite qui.~GIANNINA Son
3235 2, 6 | Venite qui.~GIANNINA Son qui.~CONTE Vi volete voi maritare?~
3236 2, 6 | maritare?~GIANNINA Signor sì.~CONTE Brava, così mi piace.~GIANNINA
3237 2, 6 | ho in core ho in bocca.~CONTE Volete che io vi mariti?~
3238 2, 6 | mariti?~GIANNINA Signor no.~CONTE Come no?~GIANNINA Come no?
3239 2, 6 | maritarmi non ho bisogno di lei.~CONTE Non avete bisogno della
3240 2, 6 | affatto. (ridendo dolcemente)~CONTE Sapete voi quel che io posso
3241 2, 6 | niente nel mio matrimonio.~CONTE Non posso niente?~GIANNINA
3242 2, 6 | verità, niente affatto.~CONTE Voi siete innamorata in
3243 2, 6 | dello spirito che mi basta.~CONTE E lo preferite a quel galantuomo,
3244 2, 6 | ad altri che a Coronato.~CONTE Lo preferireste a degli
3245 2, 6 | moti si spiega per lui)~CONTE E a chi lo preferireste?~
3246 2, 6 | non mi faccia parlare.~CONTE No, perché sareste capace
3247 2, 6 | GIANNINA Comanda altro da me?~CONTE Orsù io proteggo vostro
3248 2, 6 | GIANNINA Vossignoria...~CONTE Illustrissima.~GIANNINA
3249 2, 6 | illustrissima protegge mio fratello?~CONTE Così è, sono impegnato.~
3250 2, 6 | dato parola a Coronato?~CONTE Sicuramente.~GIANNINA Oh,
3251 2, 6 | GIANNINA Oh, quando è così...~CONTE E bene?~GIANNINA Mio fratello
3252 2, 6 | fratello sposerà Coronato.~CONTE Giuro al Cielo, Crespino
3253 2, 6 | sposarete.~GIANNINA No? perché?~CONTE Lo farò mandar via di questo
3254 2, 6 | Anderò a cercarlo dove sarà.~CONTE Lo farò bastonare.~GIANNINA
3255 2, 6 | in questo ci penserà lui.~CONTE Lo farò accoppare.~GIANNINA
3256 2, 6 | dispiacerebbe veramente.~CONTE Cosa fareste s'egli fosse
3257 2, 6 | morto?~GIANNINA Non so.~CONTE Ne prendereste un altro?~
3258 2, 6 | GIANNINA Potrebbe darsi di sì.~CONTE Fate conto ch'egli sia morto.~
3259 2, 6 | scrivere, né far conti.~CONTE Impertinente!~GIANNINA Mi
3260 2, 6 | GIANNINA Mi comanda altro?~CONTE Andate al diavolo.~GIANNINA
3261 2, 6 | GIANNINA M'insegni la strada.~CONTE Giuro al cielo, se non foste
3262 2, 6 | GIANNINA Cosa mi farebbe?~CONTE Andate via di qua.~GIANNINA
3263 2, 6 | incammina verso il palazzino)~CONTE Creanze, creanze! Va via
3264 2, 6 | Serva di vossignoria...~CONTE Illustrissima. (sdegnato)~
3265 2, 6 | ridendo corre nel palazzino)~CONTE Rustica progenies nescit
3266 2, 7 | della merciai, e detto~ ~CONTE E così, signora Geltruda?~
3267 2, 7 | giovane saggia e prudente.~CONTE E così, alle corte.~GELTRUDA
3268 2, 7 | affatica in verità, signor Conte.~CONTE Scusatemi; se sapeste
3269 2, 7 | in verità, signor Conte.~CONTE Scusatemi; se sapeste quel
3270 2, 7 | che il signor Barone...~CONTE Supposto, maledetti i vostri
3271 2, 7 | come comanda vossignoria.~CONTE Illustrissima. (frà denti,
3272 2, 7 | domandandogli cosa ha detto)~CONTE Niente niente, tirate innanzi.~
3273 2, 7 | sposare il signor Barone.~CONTE Brava, bravissima. (a Candida) (
3274 2, 8 | nessun luogo). Oh, eccola lì.~CONTE Così dunque la signora Candida
3275 2, 8 | quando le condizioni... (al Conte)~CONTE Quali condizioni
3276 2, 8 | condizioni... (al Conte)~CONTE Quali condizioni ci mettete
3277 2, 8 | sposerò in ogni modo. (al Conte)~CONTE Viva la signora Candida,
3278 2, 8 | in ogni modo. (al Conte)~CONTE Viva la signora Candida,
3279 2, 8 | accesa del signor Evaristo).~CONTE Se mi permette, vado a dare
3280 2, 8 | dov'è il signor Barone?~CONTE Mi aspetta dallo speziale.
3281 2, 8 | parlerà con voi. (a Geltruda)~CONTE E con voi. (a Candida)~CANDIDA
3282 2, 8 | Morirò, ma morirò vendicata).~CONTE Vado subito. Aspettateci.
3283 2, 8 | GELTRUDA Oh per la prima volta!~CONTE Eh queste sono delicatezze
3284 2, 10 | Scena Decima. Conte e Barone dallo speciale,
3285 2, 10 | al palazzino, e dette~ ~CONTE Andiamo, andiamo.~BARONE
3286 2, 10 | atto che si presentano il Conte ed il Barone, non veduti
3287 2, 10 | arrabbiata s'allontana e smania)~CONTE (resta senza parlare, guardando
3288 2, 10 | chiude la porta in faccia?~CONTE In faccia? Non è possibile.~
3289 2, 10 | passeggiando e fremendo)~CONTE Andiamo a battere, a vedere,
3290 2, 10 | ridicolo me per cagion vostra.~CONTE Che maniera di parlare è
3291 2, 10 | ne voglio soddisfazione.~CONTE Da chi?~BARONE Da voi.~CONTE
3292 2, 10 | CONTE Da chi?~BARONE Da voi.~CONTE Come?~BARONE Colla spada
3293 2, 10 | BARONE Colla spada alla mano.~CONTE Colla spada? Sono vent'anni
3294 2, 10 | BARONE Colla pistola dunque.~CONTE Sì, colle pistole. Anderò
3295 2, 10 | ammazzano. (corre in casa)~CONTE (imbarazzato)~
3296 2, 11 | miei, cos'è questa novità?~CONTE Perché ci avete serrata
3297 2, 11 | degna di favorir mia nipote.~CONTE Sentite. (al Barone)~BARONE
3298 2, 11 | disprezzo, e torna dentro)~CONTE Zitto lì impertinente. (
3299 2, 11 | sieno introdotti. (via)~CONTE Sentite? (al Barone)~BARONE
3300 2, 11 | Non ho niente che dire.~CONTE Cosa volete fare di quelle
3301 2, 11 | mette via le pistole)~CONTE E volete presentarvi a due
3302 2, 11 | campagna per mia difesa.~CONTE Ma se lo sanno che abbiate
3303 2, 11 | fuori e gliele presenta)~CONTE Un presente a me? (con timore)~
3304 2, 11 | spero che non lo ricusarete.~CONTE Le accetterò perché vengono
3305 2, 11 | porti le pistole vuote?~CONTE Aspettate. Ehi dal caffè.~
3306 2, 11 | caffè) Cosa mi comanda?~CONTE Prendete queste pistole,
3307 2, 11 | prende le pistole del Barone)~CONTE Badate bene che sono cariche.~
3308 2, 11 | scherza con le pistole)~CONTE Ehi, ehi non fate la bestia. (
3309 2, 11 | LIMONCINO (È valoroso il signor Conte). (via)~CONTE Vi ringrazio,
3310 2, 11 | il signor Conte). (via)~CONTE Vi ringrazio, e ne terrò
3311 2, 11 | la padrona li aspetta.~CONTE Andiamo.~BARONE Andiamo.~
3312 2, 11 | Andiamo.~BARONE Andiamo.~CONTE Ah! che ne dite? Sono uomo
3313 2, 11 | di loro per entrare. Il Conte ed il Barone entrano, introdotti
3314 2, 13 | ha dato parola. Il signor Conte mi stimola, mi prega. Sposerò
3315 2, 16 | Scena Sedicesima. Conte sulla terrazza, Timoteo
3316 2, 16 | poi il Barone e detti]~ ~CONTE Ehi, signor Timoteo. (forte
3317 2, 16 | premura)~TIMOTEO Cosa comanda?~CONTE Presto, presto, portate
3318 2, 16 | vengo. (entra in bottega)~CONTE Che diavolo ha avuto a quella
3319 3, 1 | Scena Prima. Conte, Barone, Crespino, Tognino,
3320 3, 1 | Muta sino alla sortita del CONTE e del BARONE. — CRESPINO
3321 3, 1 | quella che ha portato al Conte. Coronato passa davanti
3322 3, 1 | termina la scena muta). — Il CONTE e il BARONE escono dal palazzo.~ ~ ~
3323 3, 1 | escono dal palazzo.~ ~ ~CONTE No, amico, scusatemi, non
3324 3, 1 | nemmeno ragione di lodarmi.~CONTE Se la signora Candida si
3325 3, 1 | Isterici vorrete dire...~CONTE Sì, isterici, isterici come
3326 3, 1 | ritirata nella sua camera.~CONTE Perché si sentiva il cominciamento
3327 3, 1 | parevano de' viglietti?~CONTE È una donna che ha degli
3328 3, 1 | indosso della signora Candida.~CONTE Siete curioso, collega mio,
3329 3, 1 | signora Candida, ed Evaristo.~CONTE Oh non vi è dubbio. Se fosse
3330 3, 1 | piacere che ce ne andiamo.~CONTE Vi dirò. Tutto quello, di
3331 3, 1 | questo non mi fa spezie.~CONTE Le ho dato io qualche tocco,
3332 3, 1 | le si levasse l'incomodo.~CONTE Mi dispiace per voi... Dove
3333 3, 1 | oste il desinare per due.~CONTE Per due?~BARONE Aspetto
3334 3, 1 | ch'è andato alla caccia.~CONTE Se volete venire a pranzo
3335 3, 1 | da me...~BARONE Da voi?~CONTE Ma il mio palazzo è mezzo
3336 3, 2 | e che la robba patisce.~CONTE Evaristo è capace di divertirsi
3337 3, 2 | Ho promesso aspettarlo.~CONTE Aspettarlo, va bene fino
3338 3, 2 | posto del signor Evaristo.~CONTE Se non volete aspettare,
3339 3, 2 | ci sarà.~BARONE No caro Conte fatemi il piacere di venir
3340 3, 2 | discrezione a suo danno.~CONTE Che impari la civiltà. (
3341 3, 2 | preparato da pranzo. (entra)~CONTE Avete portato l'altro barile
3342 3, 2 | Signor sì l'ho mandato.~CONTE L'avete mandato? Senz'accompagnarlo?
3343 3, 2 | incontrato il suo uomo...~CONTE Il mio fattore?~CORONATO
3344 3, 2 | fattore?~CORONATO Signor no.~CONTE Il mio cameriere?~CORONATO
3345 3, 2 | cameriere?~CORONATO Signor no.~CONTE Il mio lacchè?~CORONATO
3346 3, 2 | lacchè?~CORONATO Signor no.~CONTE E chi dunque?~CORONATO Quell'
3347 3, 2 | insalata, gli erbaggi...~CONTE Come! quello...~CORONATO
3348 3, 2 | accompagnato il garzone.~CONTE (Diavolo! colui che non
3349 3, 2 | entrare)~CORONATO Favorisca.~CONTE Cosa c'è? (brusco)~CORONATO
3350 3, 2 | parlato per me a Giannina?~CONTE Sì, l'ho fatto.~CORONATO
3351 3, 2 | CORONATO Cosa ha detto?~CONTE Va bene, va bene. (imbarazzato)~
3352 3, 2 | imbarazzato)~CORONATO Va bene?~CONTE Parleremo, parleremo poi. (
3353 3, 2 | CORONATO Mi dica qualche cosa.~CONTE Andiamo, andiamo che non
3354 3, 3 | il signor Evaristo? Dal Conte no, perché è all'osteria
3355 3, 5 | Scena Quinta. Il Conte alla finestra dell'osteria,
3356 3, 5 | Limoncino [poi Giannina]~ ~CONTE Ho sentito la voce di Limoncino.
3357 3, 5 | LIMONCINO Signore. (si volta)~CONTE Portateci due buoni caffè.~
3358 3, 5 | Per chi, illustrissimo?~CONTE Per me.~LIMONCINO Tutti
3359 3, 5 | LIMONCINO Tutti due per lei?~CONTE Uno per me, ed uno per il
3360 3, 5 | LIMONCINO Sarà servita.~CONTE Subito, e fatto a posta. (
3361 3, 8 | Crespino e Timoteo, poi il Conte]~ ~CRESPINO (di strada)
3362 3, 8 | ventaglio)~LIMONCINO Ed il...~CONTE (dall'osteria) Vien qui
3363 3, 8 | LIMONCINO Per la gola.~CONTE Che?~LIMONCINO Dico che
3364 3, 8 | parte e va in bottega)~CONTE (passeggia contento, mostrando
3365 3, 8 | s'avanza col ventaglio)~CONTE Oh buon giorno, Crespino.~
3366 3, 8 | di V. S. illustrissima.~CONTE Sono accomodate le scarpe? (
3367 3, 8 | fa vedere il ventaglio)~CONTE Che cosa avete di bello
3368 3, 8 | all'osteria della posta.~CONTE Lasciate vedere.~CRESPINO
3369 3, 8 | CRESPINO Si servi. (glie lo dà)~CONTE Oh un ventaglio! Qualcheduno
3370 3, 8 | veramente non saprei cosa farne.~CONTE Lo volete vendere?~CRESPINO
3371 3, 8 | prezzo questo ventaglio?~CONTE Non so, non me n'intendo.
3372 3, 8 | piacere che valesse assai.~CONTE Per venderlo bene.~CRESPINO
3373 3, 8 | presente a V. S. illustrissima.~CONTE A me? Me lo volete donare
3374 3, 8 | sarà cosa da par suo...~CONTE No no, ha il suo merito,
3375 3, 8 | la supplico d'una grazia.~CONTE (Oh, già lo sapevo. Costoro
3376 3, 8 | dire di averlo avuto da me.~CONTE Non volete altro?~CRESPINO
3377 3, 8 | CRESPINO Niente altro.~CONTE (Via via è discreto). Quando
3378 3, 8 | illustrissimo, non son capace...~CONTE Ma perché non volete che
3379 3, 8 | la sua ragione. (ridendo)~CONTE E qual è?~CRESPINO Le dirò.
3380 3, 8 | dirò. Io ho un'amorosa.~CONTE Lo so benissimo. È Giannina.~
3381 3, 8 | lei se ne avrebbe a male.~CONTE Avete fatto bene a non darglielo.
3382 3, 8 | La sposerei volontieri.~CONTE Quand'è così non dubitate.
3383 3, 8 | volete.~CRESPINO Davvero!~CONTE Che sono io? Cosa val la
3384 3, 8 | Coronato che la pretende?~CONTE Coronato?... Coronato è
3385 3, 8 | Giannina?~CRESPINO Assai.~CONTE Bene dunque. Voi siete amato,
3386 3, 8 | ancor io. Ma il fratello?~CONTE Che fratello? che fratello?
3387 3, 8 | raccomando dunque alla sua bontà.~CONTE Sì, alla mia protezione.~
3388 3, 8 | accomodar le sue scarpe.~CONTE Dite piano. Ne avrei bisogno
3389 3, 8 | nuove.~CRESPINO La servirò.~CONTE Eh! le voglio pagare, sapete?
3390 3, 8 | Oh per un paio di scarpe!~CONTE Andate, andate a fare le
3391 3, 8 | va per andare al banco)~CONTE (tira fuori il ventaglio,
3392 3, 8 | bottega della merciaia)~CONTE Eh! (con sprezzo) Guarda
3393 3, 8 | sarà andato a quest'ora?)~CONTE Queste figure non sono ben
3394 3, 8 | ventaglio in mano del signor Conte! Presto presto andiamo a
3395 3, 8 | signor Evaristo). (via)~CONTE Basta, non si ricusa mai
3396 3, 9 | Amico, mi avete piantato lì.~CONTE Ho veduto che non avevate
3397 3, 9 | riveder queste signore?~CONTE Perché no? Mi viene ora
3398 3, 9 | BARONE Cos'è questo regalo?~CONTE Sapete che questa mattina
3399 3, 9 | È vero; m'è stato detto.~CONTE Ecco un ventaglio. Andiamola
3400 3, 9 | BARONE E volete dunque...~CONTE Sì, presentatelo come voi.
3401 3, 9 | che dimandi cosa vi costa?~CONTE Cosa v'importa a sapere
3402 3, 9 | Per soddisfarne il prezzo.~CONTE Oh cosa serve! Mi meraviglio.
3403 3, 9 | comprato). (guardandolo)~CONTE Ah cosa dite? Non è una
3404 3, 9 | terrazza) Cosa comanda?~CONTE Si può riverire queste signore?~
3405 3, 9 | nella sua camera che riposa.~CONTE Subito che si sveglia avvisateci.~
3406 3, 9 | TOGNINO Sarà servita. (via)~CONTE Avete sentito?~BARONE Bene,
3407 3, 9 | volete venire anche voi...~CONTE No no da colui vi vado mal
3408 3, 9 | ogni cenno sarò con voi.~CONTE Fidatevi di me, e non dubitate.~
3409 3, 9 | nipote). (va dallo speziale)~CONTE Mi divertirò col mio libro;
3410 3, 10 | il ventaglio...) Signor Conte la riverisco divotamente.~
3411 3, 10 | la riverisco divotamente.~CONTE Servitor suo. (leggendo
3412 3, 10 | possa dirle una parola?~CONTE Or ora son da voi. (come
3413 3, 10 | come introdurmi a parlare).~CONTE (si alza ridendo, mette
3414 3, 10 | osservando se vede il ventaglio)~CONTE Niente, niente finirò la
3415 3, 10 | accusaste di troppo ardito.~CONTE Cosa guardate? Ho qualche
3416 3, 10 | voi avevate un ventaglio.~CONTE Un ventaglio? (confondendosi)
3417 3, 10 | signor l'ho perduto io.~CONTE Ma vi sono bene dei ventagli
3418 3, 10 | di lasciarmelo vedere...~CONTE Caro amico mi dispiace che
3419 3, 10 | tardi.~EVARISTO Come tardi?~CONTE Il ventaglio non è più in
3420 3, 10 | in mano vostra? (agitato)~CONTE No, l'ho dato ad una persona.~
3421 3, 10 | avete dato? (riscaldandosi)~CONTE Questo è quello, ch'io non
3422 3, 10 | voglio dirvi.~EVARISTO Signor Conte mi preme saperlo; mi preme
3423 3, 10 | mi avete a dire chi l'ha.~CONTE Non vi dirò niente.~EVARISTO
3424 3, 10 | lo direte. (trasportato)~CONTE Come! mi perdereste il rispetto?~
3425 3, 10 | galantuomo. (con caldo)~CONTE Sapete voi che ho un paio
3426 3, 10 | Il mio ventaglio signore.~CONTE Che diavolo di vergogna!
3427 3, 10 | darei cinquanta zecchini.~CONTE Dareste cinquanta zecchini!~
3428 3, 10 | darei cinquanta zecchini.~CONTE (Diavolo, bisogna che sia
3429 3, 10 | Urbino).~EVARISTO Deh signor Conte fatemi questa grazia, questo
3430 3, 10 | grazia, questo piacere.~CONTE Vedrò se si potesse ricuperare,
3431 3, 10 | disponetene liberamente.~CONTE Se l'avessi io, mi offenderei
3432 3, 10 | che l'ha non si offenda.~CONTE Oh in quanto a questo, la
3433 3, 10 | EVARISTO Facciamo così, signor Conte. Questa è una scattola d'
3434 3, 10 | volentieri. Tenete. (glie la dà)~CONTE Ci sono de' diamanti in
3435 3, 10 | niente, ma per me è prezioso.~CONTE Bisognerà vedere di contentarvi.~
3436 3, 10 | supplico, vi sarò obbligato.~CONTE Aspettate qui. (Sono un
3437 3, 10 | EVARISTO Sì datela liberamente.~CONTE Aspettate qui. (s'incammina)
3438 3, 10 | fatene qual uso che vi piace.~CONTE Assolutamente?~EVARISTO
3439 3, 10 | EVARISTO Assolutamente.~CONTE (Il Barone finalmente è
3440 3, 11 | mai delle male lingue).~CONTE (sulla porta della spezieria,
3441 3, 11 | sicuro. (passa vicino al Conte) Mi raccomando a lei per
3442 3, 11 | raccomando a lei per Giannina.~CONTE Fidatevi della mia protezione.~
3443 3, 11 | EVARISTO Ebbene, signor Conte?~CONTE Ecco il ventaglio. (
3444 3, 11 | EVARISTO Ebbene, signor Conte?~CONTE Ecco il ventaglio. (lo fa
3445 3, 11 | lo prende con avidità)~CONTE Guardate se è il vostro?~
3446 3, 11 | senza altro. (vuol partire)~CONTE E la tabacchiera?~EVARISTO
3447 3, 11 | ed entra dalla merciaia)~CONTE Cosa vuol dire non conoscere
3448 3, 11 | esser servita. Oh, signor Conte, adunque ella mi dà buone
3449 3, 11 | ella mi dà buone speranze?~CONTE Buonissime. Oggi è una giornata
3450 3, 11 | andasse bene anche questa!~CONTE Sì, subito aspettate. Ehi
3451 3, 11 | Cosa pretende? (in collera)~CONTE Non tanta furia, non tanto
3452 3, 11 | lei.~CRESPINO Sente? (al Conte)~CONTE Aspettate. (a Crespino)
3453 3, 11 | CRESPINO Sente? (al Conte)~CONTE Aspettate. (a Crespino)
3454 3, 11 | GIANNINA Ed io gli dico di no.~CONTE E voglio darvi per marito
3455 3, 11 | GIANNINA Crespino? (contenta)~CONTE Ah! cosa dite? (a Giannina)~
3456 3, 11 | anima, con tutto il core.~CONTE Vedete l'effetto della mia
3457 3, 12 | GIANNINA Cosa c'entrate voi?~CONTE Giannina si ha da maritare
3458 3, 12 | Crespino.~MORACCHIO Signor Conte. (con affanno)~CONTE Lasciate
3459 3, 12 | Signor Conte. (con affanno)~CONTE Lasciate fare. (placidamente)~
3460 3, 12 | MORACCHIO Non era ella signor Conte impegnata per Coronato?~
3461 3, 13 | Venite qui, vedete. Il signor Conte vuol che mia sorella si
3462 3, 13 | mariti.~CORONATO Signor Conte...(con smania)~CONTE Io
3463 3, 13 | Signor Conte...(con smania)~CONTE Io sono un cavalier giusto,
3464 3, 13 | GIANNINA Così va detto.~CONTE Ecco l'effetto della mia
3465 3, 13 | Crespino)~CORONATO Signor Conte ho mandato l'altro barile
3466 3, 13 | l'altro barile di vino.~CONTE Portatemi il conto, e vi
3467 3, 13 | pentirai sarà tuo danno.~CONTE Non se ne pentirà mai; avrà
3468 3, 13 | protezione. (entra in casa)~CONTE E così quando si faranno
3469 3, 14 | detti~ ~BARONE Ebbene signor Conte, avete veduta la signora
3470 3, 14 | avuto il signor Evaristo?)~CONTE Io non ho ancora veduto
3471 3, 15 | ho piacere che il signor Conte, ed il signor Barone entrino
3472 3, 15 | qui. (piano ad Evaristo)~CONTE Signora Geltruda, appunto
3473 3, 16 | di darglielo). (piano al Conte, urtandolo con premura)~
3474 3, 16 | urtandolo con premura)~CONTE (No in pubblico, no). (piano
3475 3, 16 | vostro ventaglio). (piano al Conte)~CONTE (Diavolo! oibò). (
3476 3, 16 | ventaglio). (piano al Conte)~CONTE (Diavolo! oibò). (al Barone)~
3477 3, 16 | BARONE (Fuori il vostro). (al Conte)~CONTE (No, ora no). (al
3478 3, 16 | Fuori il vostro). (al Conte)~CONTE (No, ora no). (al Barone)~
3479 3, 16 | scusatemi; non ne ho di bisogno.~CONTE (Vedete non l'accetta). (
3480 3, 16 | date a me il vostro). (al Conte)~CONTE (Volete far nascere
3481 3, 16 | me il vostro). (al Conte)~CONTE (Volete far nascere una
3482 3, 16 | imbroglio è questo?) (al Conte)~CONTE (Io non so niente). (
3483 3, 16 | imbroglio è questo?) (al Conte)~CONTE (Io non so niente). (al
3484 3, 16 | CRESPINO Un presente al signor Conte.~CONTE Ed io un presente
3485 3, 16 | presente al signor Conte.~CONTE Ed io un presente al signor
3486 3, 16 | Voi l'avete riavuto! (al Conte, con sdegno)~CONTE Sì, e
3487 3, 16 | al Conte, con sdegno)~CONTE Sì, e l'ho rimesso nelle
3488 3, 16 | per cagione vostra? (al Conte)~CONTE Giuro al Cielo, giuro
3489 3, 16 | cagione vostra? (al Conte)~CONTE Giuro al Cielo, giuro al
3490 3, 16 | EVARISTO Via via signor Conte si quieti. Siamo amici,
3491 3, 16 | dia una presa di tabacco.~CONTE Io son così, quando mi prendono
3492 3, 16 | piacere vi acconsentiva.~CONTE Sentite? Perché le avevo
3493 3, 16 | amore mi ridona ad Evaristo.~CONTE Oh qui non c'entro.~EVARISTO
3494 3, 16 | e la condotta del signor Conte. (saluta e via)~CONTE Eh
3495 3, 16 | signor Conte. (saluta e via)~CONTE Eh niente, siamo amici.
L'incognita
Atto, Scena
3496 Ded | vostro, 1’eruditissimo Signor Conte Gregorio Casali. Leggete
3497 1, 9 | che i s’ha battudo co sior conte; com’èla andada a fenir?~
3498 2, 14 | vostro vivere; e siccome il conte Ruggiero avea giurato di
3499 2, 14 | dove erasi refugiato il conte, potesse egli ordinare la
3500 2, 14 | ritornare alle case loro. Il conte Ruggiero, che fu il primo