1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-3633
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
L'adulatore
     Atto, Scena
1 Ded | avete Voi, Eccellentissimo Signore, di affabile e di gentile, 2 Ded | tutto me stesso. Voglia il Signore, che quanto al mio talento 3 1, 1 | con donna Elvira?~SIG. Oh! signore, le mie mire non sono di 4 2, 3 | paggio e detto.~ ~PAGG. Signore, vi è il signor Pantalone 5 2, 7 | da vostro marito?~ASP. Sì signore, stamattina ho ricevuta 6 2, 7 | disponete di me.~ASP. Sappiate, signore, che sono due anni che non 7 2, 16 | ha fatto, illustrissimo signore, che mai le ha fatto?~CON. 8 2, 21 | cosa volete da me?~ELV. Ah, signore! Il povero don Filiberto 9 2, 21 | ad Elvira)~ELV. Ah no, signore, non sono contenta.~SANC. 10 3, 6 | donerò a donna Aspasia.~CON. Signore, appunto desiderava parlarvi.~ 11 3, 8 | tu, e non Colombina.~COL. Signore, compatisca la sua semplicità. 12 3, 8 | Lo volete?~ISAB. Sì.~COL. Signore, ella è disposta a far il 13 3, 9 | faccenda?~CON. Vi dirò, signore: vedendo il segretario che 14 3, 12 | non posso risolvere.~CON. Signore, con vostra buona grazia, 15 3, 13 | scudi). (da sé, parte)~CON. Signore, guardatevi dal segretario, 16 3, 13 | ribaldo.~CON. Guardatevi, signore, ch’egli può essere la vostra 17 3, 14 | Gabellieri e detti.~ ~ELV. Signore, eccomi a’ vostri piedi. 18 3, Ult | grandi ribalderie.~ELV. Signore, il cielo vi rimeriti della L'amante Cabala Atto, Scena
19 3, Ult | faccia, e che conosca,~~Mie signore, chi siete.~~~ ~~~~~CAT.~~~~ 20 3, Ult | spoglierò.~~ ~~~ ~~~~~FILIB.~~~~Signore cortesi,~~Non fate palesi~~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
21 1, 3 | quanto ben mi ha fatto, signore, e quante notti~~Andar mi 22 1, 6 | quattro parole el dirà: Sì, signore.~~~~~~MAU.~~~~Oh campagna, 23 1, 6 | MAU.~~~~Dieci anni, sì signore, pensato ho a questa cosa.~~~~~~ 24 1, 6 | Andemo...~~~~~~MAU.~~~~Sì signore.~~~~~~BIA.~~~~Io muoio, 25 1, 7 | chi sono.~~~~~~MAU.~~~~Sì signore.~~~~~~MART.~~~~E dalla commissaria, 26 1, 7 | Capite?~~~~~~MAU.~~~~Sì signore...~~~~~~MART.~~~~E posso 27 1, 7 | MAU.~~~~Non credo, sì signore...~~~~~~MART.~~~~Perché, 28 1, 7 | Questi è un uom, sì signore, che per me è fatto apposta.~~ 29 1, 7 | ne intrico.~~Io sono, sì signore... della quiete amico.~~~ ~ 30 2, 2 | IPP.~~~~Voi scherzate, signore.~~~~~~CON.~~~~E a voi preme 31 2, 3 | FRU.~~~~Eccomi qui, signore.~~~~~~CON.~~~~Che c'è? Vi 32 2, 3 | quanto prima.~~~~~~FRU.~~~~Signore, un'altra cosa.~~In fin 33 2, 3 | FRU.~~~~Non ci anderò, signore, si fidi pur di me,~~Quando 34 2, 7 | MAD.~~~~Che crede, mio signore? Anch'io son Petrarchesca.~~~~~~ 35 2, 7 | sonetti?~~~~~~MAD.~~~~Oh sì, signore, in letto.~~~~~~CON.~~~~( 36 2, 7 | da voi?~~~~~~MAD.~~~~No, signore.~~Sarà, che non ci viene…~~~~~~ 37 2, 11 | CON.~~~~Quietatevi, signore.~~~~~~MART.~~~~Voglio soddisfazione.~~~~~~ 38 3, 1 | alfine... e posso... sì signore...~~Non so se mi capite.~~~~~~ 39 3, 1 | nipote... ma presto... sì signore... anderà...~~Io... sì signore... 40 3, 1 | signore... anderà...~~Io... sì signore... alfine ho delle facoltà.~~ 41 3, 1 | medico mi ha detto...~~Sì signore... mi ha detto... e non 42 3, 1 | son di quei che sono, sì signore, in età;~~Ma io... grazia 43 3, 1 | di fortuna siete un ricco signore,~~E avete alla fortuna un 44 3, 1 | accosta)~~Ma in quanto a me, signore, vi svelo i pensier miei;~~ 45 3, 1 | MAU.~~~~Io son un, sì signore... che bado a' fatti miei.~~ 46 3, 1 | MAU.~~~~Eh, dovrei, sì signore, soffrirlo con pazienza.~~~~~~ 47 3, 2 | e detti.~ ~ ~ ~~~SER.~~~~Signore, in questo punto è giunto 48 3, 2 | MAU.~~~~Quest'onor, sì signore, poteva risparmiarlo.~~Sto 49 3, 2 | non fui.~~Digli che, sì signore... digli che faccia lui...~~ 50 3, 2 | MAU.~~~~Credenza? sì signore... direi... basta, fa tu.~~~~~~ 51 3, 7 | abbia pianto?~~~~~~CON.~~~~Signore mie...~~~~~~IPP.~~~~Codesto 52 3, 7 | bell'onor!~~~~~~CON.~~~~Signore.~~Possibil che non possano 53 3, 9 | vuoi andar?~~~~~~FRU.~~~~Signore~~~~~~CON.~~~~Altro sentir 54 4, 1 | finanziere.~ ~ ~~~MART.~~~~Signore, una parola. Vorrei saper 55 4, 2 | MART.~~~~Anche di me, signore, che sono uomo onorato,~~ 56 4, 2 | COMM.~~~~Voi siete tal signore, da cui esser pregato~~Sarà 57 4, 2 | COMM.~~~~Prima per me, signore. (piano al Conte)~~~~~~MART.~~~~ 58 4, 5 | chiama?~~~~~~MAD.~~~~Sì signore.~~~~~~ALB.~~~~Ho da dirghe 59 4, 7 | quest'anno... può darsi... sì signore...~~La stagione... ha piovuto... 60 4, 7 | galantuomo!~~M'intende? sì signore... è la vita dell'uomo.~~~~~~ 61 4, 7 | il dica, o nol dica... Sì signore, benissimo...~~Casa mia 62 4, 8 | assonnate?~~Spiacemi, mie signore, d'avervi incomodate.~~Non 63 4, 8 | CON.~~~~Scusatemi, signore, vi credo e più non parlo.~~( 64 4, 9 | IPP.~~~~Vel dirò io, signore. (si alza)~~Egli è di sé 65 4, 9 | prendereste.~~~~~~IPP.~~~~Signore, in tal proposito, che mi 66 4, 9 | IPP.~~~~Io son così, signore.~~Quieta non posso vivere, 67 4, 9 | Qualche cosa capisco.~~Serva, signore sposo. (s'inchina, e parte)~~~~~~ 68 5, 2 | MAU.~~~~Perché poi... sì signore... può dirsi... allo sproposito.~~~~~~ 69 5, 2 | vi dirò...~~Averà... sì signore... sua madre ha avuto in 70 5, 2 | esempio... in tutto... sì signore...~~Quindici... venti... 71 5, 2 | signor sì.~~Ci avevo... sì signore... quasi, quasi pensato.~~~~~~ 72 5, 2 | bisogna... parlando... sì signore...~~~~~~ALB.~~~~Se me 73 5, 2 | mio.~~Ehi... dopo... sì signore... Eh! mi marito anch'io.~~~~~~ 74 5, 3 | viene.~~Da questo... sì signore... vedo che mi vuol bene.~~~~~~ 75 5, 3 | risolvere una volta...~~Sì signore... di farlo?~~~~~~IPP.~~~~ 76 5, 3 | MAU.~~~~Sì.~~Pativo... sì signore... a vedervi così.~~~~~~ 77 5, 4 | estesa.~~S'han da far... sì signore... ah? non è ver, Marchesa?~~~~~~ 78 5, 6 | BIA.~~~~Deh per pietà, signore, deh per pietà, cessate.~~ 79 5, 8 | vengono...~~Salutan, sì signore... quei che qui si trattengono.~~ 80 5, 8 | brillante! Amor fa... sì signore.~~Animo, due contratti stenda 81 5, 8 | BIA.~~~~Foste sempre, signore, padre per me amoroso~~E 82 5, 8 | ventimila scudi di dote... sì signore.~~In faccia del notaro... 83 5, 8 | testimoni,~~Si faccian... sì signore... i nostri matrimoni.~~ 84 5, 8 | amor venuto.~~Ma non è ver, signore, lo giuro e lo protesto,~~ 85 5, 8 | ch'io parlo confuso... sì signore.~~Se ho inteso che dir voglia, 86 5, 8 | MAU.~~~~Marchesa... sì signore... a voi la preferenza.~~~~~~ 87 5, 8 | questa?... Scherzate, sì signore?~~Non siete... voi... mia 88 5, 8 | quell'ora.~~Pazienza, sì signore, non sarà tempo ancora.~~~~~~ 89 5, 8 | CON.~~~~A voi tocca, signore, di stendere il contratto.~~~~~~ L'amante militare Atto, Scena
90 Ded | già sono, Eccellentissimo Signore, ne’ quali trattenendomi 91 1, 5 | Corallina e detti.~ ~COR. Signore, eccomi.~PANT. Presto, acqua, 92 1, 9 | stando in casa mia...~ALON. Signore, so quel che volete dirmi. 93 2, 6 | me meno austera.~COR. Sì signore, la servirò.~GAR. Dite, 94 2, 6 | tabacchiera d’argento)~COR. Sì signore, quando ne ho.~GAR. Sentite 95 2, 7 | mi.~COR. Mi pare che quel signore sia un bello spilorcio.~ 96 2, 8 | lo perdo in vano; addio, signore.~SANC. Andate, giovine incauto; 97 3, 16 | compagnia.~ALON. Per dove, signore?~SANC. Non lo sapete? Ecco 98 3, 16 | vi abbraccio.~ALON. Deh signore zio, risparmiate la pena 99 3, 20 | Alonso e detti.~ ~ALON. Signore. (al Generale)~GEN. Don 100 3, 20 | Pensateci.~ALON. Vi ho pensato, signore.~GEN. Ebbene?~ALON. Vi supplico 101 3, 20 | Avete fissato?~ALON. Sì, signore.~GEN. Bene, siete in libertà.~ L'amore artigiano Atto, Scena
102 1, 14 | Ho servito le prime signore,~~E son tutte contente di 103 2, 2 | son fatti.~~~~~~BERN.~~~~Signore delicate,~~Che gli abiti 104 3, 10 | Tocca a me.~~~~~~ROS.~~~~Non signore,~~Tu non te n'impacciare.~~ Amore in caricatura Atto, Scena
105 2, 1 | da sé)~~~~~~OLIM.~~~~Signore, a quel ch' i' vedo,~~Siete 106 2, 2 | GIN.~~~~Grazie, grazie, signore,~~Di sì egregio favore. 107 2, 12 | fortuna!~~~~~~MAD.~~~~Oh, mio signore, ~~È troppa cortesia.~~~~~~ L'amore paterno Atto, Scena
108 1, 1 | tutti tre servitori del signore Stefanello.~ARL. Da mi a 109 1, 4 | Camilla. (dalla porta)~CAM. Signore.~PANT. Seu sola?~CAM. Sì, 110 1, 4 | PANT. Seu sola?~CAM. Sì, signore, son sola.~PANT. Fia mia, 111 1, 4 | figliuole. Ma vedete bene, signore...~PANT. No parlemo altro. 112 1, 4 | remediarghe.~CAM. Se è lecito, signore, dove pensate voi di voler 113 1, 5 | conseggieu de restar?~CLAR. Sì signore, senza veruna difficoltà. 114 1, 5 | piaser de maridarte?~CLAR. Signore, tornerò a dirvi quel ch' 115 1, 5 | composto gnente?~CLAR. Niente, signore, posso dir quasi niente.~ 116 1, 8 | composto Clarice?~ANGEL. Sì, signore, ho messo in musica le parole 117 1, 8 | tutti quanti.~ANGEL. Ma io, signore, l'ho fatta per mio studio, 118 2, 5 | malinconie.~CAM. Sapete voi, signore, che siete in una casa onorata?~ 119 2, 7 | spinetta)~CLAR. Così lontano, signore?~SILV. Scusatemi. Amo la 120 2, 7 | intendere)~SILV. Camilla.~CAM. Signore.~SILV. Una parola...~CAM. 121 2, 7 | Sono in angustie queste due signore? (piano a Camilla)~CAM. 122 2, 7 | il loro bisogno.~CAM. Non signore, non v'incomodate. Fino 123 2, 7 | capirlo?)~CLAR. Basta così, signore. Voi vi avanzate un poco 124 2, 9 | passione ad Angelica)~ANGEL. Sì signore, è una piccola cosa che 125 2, 11 | donna.~CLAR. Ma voi sapete, signore, che il sonetto non è che 126 2, 11 | memoria la cantata?~ANGEL. Sì signore: siccome io ho composto 127 2, 11 | infinitamente il talento delle signore vostre figliuole, specialmente 128 2, 13 | mestizia)~CAM. Cosa volete, signore? (con isdegno)~PANT. Seu 129 3, 4 | CAM. (È grazioso questo signore!)~SILV. Coronate l'opera, 130 3, 4 | contentate.~CEL. Piano, signore. Io amo la signora Clarice. 131 3, Ult | signori. Me rallegro co ste do signore che le sia proviste, me Gli amanti timidi Atto, Scena
132 1, 3 | ritratto?~ GIAC. Eccolo qui, signore.~ ROB. Vediamo. (lo apre, 133 1, 3 | da sé) Arlecchino.~ ARL. Signore.~ ROB. (Darai la mancia 134 1, 4 | vostro incomodo...~ GIAC. Oh! signore... (cerimonioso)~ ARL. Tolè, 135 1, 4 | render il ritratto)~ GIAC. Signore... (ritirandosi un poco 136 1, 4 | mano in tasca)~ GIAC. Oh! signore... né io pretendo ch'ella 137 1, 5 | scaldandosi)~ GIAC. Non signore, s'acquieti; una miseria, 138 1, 7 | sé) Che cosa mi comanda, signore?~ ROB. Oh! quella giovane, 139 1, 7 | incomodato.~ CAM. Niente, signore. Son qui ad obbedirla. ( 140 1, 7 | tanto la mia partenza?~ CAM. Signore... mi dispiace sicuramente.~ 141 1, 14 | che ci si venga.~ DOROT. Signore, ci sono venuta in tempo 142 1, 14 | signor Roberto.~ DOROT. Signore... (le viene da ridere)~ 143 1, 14 | confermato, dirò la verità: sì, signore, l'ho avuto.~ ANS. Ah! ah! 144 1, 14 | ritratto di Roberto.~ DOROT. Signore, vi protesto sull'onor mio, 145 2, 2 | di vossignoria. Ebbene, signore, com'è andata la faccenda? 146 2, 2 | falsità...~ CARL. Ma io, signore...~ ANS. Taci , che ti 147 2, 6 | signor Roberto... È tanto un signore proprio e compito.~ ARL. ( 148 2, 6 | dispiacere)~ CAM. Tenga, signore.~ ARL. No la se degna vardarlo 149 3, 4 | periodo. Ecco cosa dice: Signore, capitatomi nelle mani il 150 3, 8 | forte, senza vederla)~ CAM. Signore, mi chiamate? (corre avanti)~ 151 3, Ult | giovane? (a Camilla)~ CAM. Signore... Io non so niente. (Non Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
152 1, 4 | Zelinda, che non si vede?~FAB. Signore, io non so dove sia, ma 153 1, 4 | agitazione)~FAB. Vi è una novità, signore, che deve interessare la 154 1, 4 | sotto un bastone.~FAB. No, signore, non vi consiglio di far 155 1, 4 | ridicolo?~FAB. Vi assicuro, signore, ch'io mi sentiva rodere 156 1, 4 | FAB. Non perdete tempo, signore.~FLA. Vado subito. (È gran 157 1, 9 | di scrivere... Oh scusate signore, non vi aveva veduto. (mostra 158 1, 9 | Zelinda)~ZEL. Ecco qui, signore. Voleva che Lindoro ne stendesse 159 1, 9 | ritornate qui.~ZEL. Ma la lista, signore...~ROB. Oh la lista è una 160 1, 9 | ROB. (a Lindoro) Non signore, la non s'incomodi.~ZEL. 161 1, 10 | scrive)~ROB. Alzatevi.~LIN. Signore, ho da terminar questa lettera...~ 162 1, 10 | infinitamente.~LIN. Ma io, signore, ve l'assicuro...~ROB. Voi 163 1, 10 | signor Lindoro.~LIN. Come, signore?~ROB. Oh il come ve lo dirò 164 1, 10 | subito di questa casa.~LIN. Signore, non istrapazzate così il 165 1, 10 | minacciarmi?~LIN. Non è così, signore; ma voi non sapete chi io 166 1, 10 | ove sono)~LIN. Per carità, signore.~ROB. Corpo di Bacco! Prendete, 167 1, 10 | di casa vostra?~ROB. Sì, signore.~LIN. E perché?~ROB. Perché 168 1, 10 | sdegnato chiama gente)~LIN. No, signore, non v'inquietate. V'obbedirò. 169 1, 12 | detto~ ~ZEL. Eccomi qui, signore... (da sé) (Non vi è più 170 1, 12 | parete turbata?~ZEL. Niente, signore. Voleva far vedere a Lindoro, 171 1, 12 | con sorpresa) Perché, signore?~ROB. Perché Lindoro non 172 1, 12 | che voi l'amate.~ZEL. Sì, signore, vel confesso; io l'amo, 173 1, 13 | Andiamo.~ZEL. (a Roberto) Signore, lasciatemi qui un momento.~ 174 1, 16 | tirandolo in disparte) Signore, una parola in grazia. Con 175 1, 19 | prendevi gioco di me?~FAB. Signore, credete voi a tutto quello 176 1, 20 | istruito?)~ROB. Fabrizio!~FAB. Signore!~ROB. Ritiratevi!~FAB. Signor 177 1, 21 | conversazioni delle donne...~FLA. Signore, è verissimo, non lo nego, 178 1, 21 | svanisca...~FLA. L'amo troppo, signore, e non sarà possibile...~ 179 1, 21 | rimproverarmi?~FLA. Non dico questo, signore...~ROB. Orsù, ascoltami, 180 1, 21 | è più Zelinda?~FLA. Non signore, è sortita, è congedata, 181 2, 5 | Flaminio) Che cosa pretendete, signore?~FLA. (a Lindoro) Dove fate 182 2, 5 | così mi rispondete?~LIN. Signore, io non vi perdo il rispetto, 183 2, 5 | con sdegno) Io non lo so, signore.~FLA. Come! Avete voi in 184 2, 6 | Zelinda?~LIN. Non lo so, signore. Me l'ha domandato ancora 185 2, 6 | a Don Roberto) Ma voi, signore, non avete più autorità...~ 186 2, 7 | mi potesse arrivare.~LIN. Signore, se mi permettete, vorrei 187 2, 7 | fare il pedante?~LIN. Non signore. Parlo con la dovuta riverenza, 188 2, 7 | trovasi nel caso vostro. Io, signore, io stesso per secondare 189 2, 8 | tentare di lusingarlo.) Signore...~FLA. Indegno! ardisci 190 2, 8 | dinanzi a me?~FAB. In verità, signore, mi fate torto.~FLA. Vorresti 191 2, 8 | inganni.~FAB. Siete in errore, signore, ve l'assicuro. Vi darò 192 2, 8 | cantatrice.~FAB. Non serve, signore, non serve che v'incomodiate. 193 2, 16 | siete ben alloggiata.~BAR. Signore, non è una gran casa, ma 194 2, 16 | non è egli vero?~BAR. Sì, signore, per obbedirla.~FLA. E mi 195 2, 16 | non so come fare.)~BAR. Signore, la supplico dirmi con chi 196 2, 17 | non si scoprirà.)~BAR. Ma, signore, che vuol dire che mi parete 197 2, 17 | importunare nessuno.~BAR. Signore, è una cameriera che è venuta 198 2, 17 | che tremate?~ZEL. Vedo un signore, che io non sapeva che ci 199 2, 18 | per cameriere?~BAR. Sì, signore~FLA. Mi pare un giovane 200 2, 18 | piano a Don Flaminio) (Ma signore...)~FLA. (piano a Zelinda) ( 201 2, 19 | signora: che cosa vuoi?~FAB. Signore, vostro padre vi cerca e 202 2, 19 | bocca mia...~BAR. Come, signore, venite in casa mia col 203 3, 2 | prendere il baule poi si ferma) Signore, vi sarebbe pericolo che 204 3, 2 | non la conoscete?~FAC. Non signore; ma se volete averne notizia, 205 3, 2 | Zelinda e Lindoro)~LIN. Sì, signore, siamo stati al di lui servigio, 206 3, 2 | ora non ci siamo più.~FAC. Signore, io non ho tempo da perdere. 207 3, 2 | di Don Roberto?~LIN. Sì signore.~FED. In qual figura?~LIN. 208 3, 2 | Benissimo.~LIN. Scusatemi, signore, sarete voi per avventura 209 3, 2 | Vi racconterò l'istoria, signore...~ZEL. Che serve andar 210 3, 2 | ponno dolersi di noi.~LIN. Signore, siamo due sfortunati. Eccoci 211 3, 2 | gran conseguenza...~ZEL. Signore, poiché avete la bontà d' 212 3, 2 | voi qualche cosa?~ZEL. No, signore, non gli devo niente.~LIN. 213 3, 2 | marito e moglie?~LIN. Non signore.~FED. Siete fratello e sorella?~ 214 3, 3 | più a lei che a voi.~ZEL. Signore, non ci abbandonate per 215 3, 10 | arrivarla?~LIN. Dove andate, signore?~FLA. Voi in disposizione 216 3, 10 | impedirmi il passo?~LIN. Sì, signore. Io qui, disposto di tutto 217 3, 11 | della sentinella?...~LIN. Ah signore, scusate l'amore, il timore, 218 3, 15 | incontro con allegrezza)~ZEL. Signore vi domando perdono. (piangendo)~ 219 3, 15 | abbandonerete mai.~ZEL. Ah signore, le mie disavventure si 220 3, 15 | Eccomi a' vostri piedi, signore... (s'inginocchia)~ROB. 221 3, 15 | Lindoro?~ZEL. Non lo so, signore.~ROB. Chi l'ha arrestato? ( 222 3, 15 | maltrattato?~ZEL. Nulla di ciò, signore; non ha che messo mano alla 223 3, 15 | Ehi, chi è di ?~FAB. Signore.~ROB. Andate subito alla 224 3, 15 | cauzione per lui.~FAB.signore...~ZEL. (a Fabrizio) Oh 225 3, 15 | passione?~FAB. Avete ragione, signore. Ella merita tutto. Zelinda, 226 3, 15 | volentieri.~ZEL. Perché, signore, mal volentieri? Oh se sapeste 227 3, 18 | della Giustizia.~ROB. Sì, signore, prometto.~ZEL. (a Don Roberto, 228 3, 19 | liberale benefattore.~LIN. Ah signore... (s'inginocchia a' piedi L’apatista Atto, Scena
229 1, 1 | PAOLINO:~~~~Eh, la donna, signore, altro dall'uom richiede.~~ 230 1, 2 | detti.~ ~ ~~~FABRIZIO:~~~~Signore, in questo punto venuto 231 1, 3 | compita, da un sì gentil signore?~~~~~~CONTE:~~~~L'amore 232 1, 3 | le sedie.)~~~~~~CONTE:~~~~Signore, venuti a ritrovarvi~~Siamo 233 1, 3 | fermati qui.~~Non è vero, signore? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~ 234 1, 3 | tal sentiero;~~Non è vero, signore? (Al Conte, arditamente.)~~~~~~ 235 1, 3 | Male le mie parole, signore, interpretate. (A don Paolino.)~~~~~~ 236 1, 4 | PAOLINO:~~~~Da voi, signore. Da voi solo si deve...~~ 237 2, 1 | FABRIZIO:~~~~Non parlo più, signore. Vuol così? così sia.~~Questa 238 2, 2 | stesso.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Signore, un forastiero brama venire 239 2, 3 | s'intese.~~Qual fortuna, signore, havvi da me guidato?~~~~~~ 240 2, 3 | porte?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Sì signore, è venuta.~~~~~~GIACINTO:~~~~ 241 2, 3 | CAVALIERE:~~~~Piano, signore, un poco. (Lo trattiene.)~~~~~~ 242 2, 3 | aggiusterete, ma il punto sta, signore,~~Ch'evvi, a quel che si 243 2, 3 | GIACINTO:~~~~Pensate voi, signore, ch'io mi lusinghi invano?~~ 244 2, 4 | GIACINTO:~~~~Non signore. Sto qui con sofferenza. ( 245 2, 4 | svegliato.~~Venne questo signore furioso indiavolato;~~Non 246 2, 7 | che dir vi voleva, ecco, signore, ho detto.~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 247 3, 3 | GIACINTO:~~~~V'insegnerò, signore.~~~~~~CONTE:~~~~Grazie, 248 3, 3 | voi spiritato?~~Lo sapete, signore, che non ho ancor pranzato?~~~~~~ 249 3, 7 | CAVALIERE:~~~~Sì, signore, è partito.~~~~~~CONTE:~~~~ 250 3, 7 | ecc.).~~~~~~LAVINIA:~~~~No signore, è superfluo vi stiate a 251 3, 7 | Contessa.)~~~~~~LAVINIA:~~~~No signore, obbligata.~~~~~~PAOLINO:~~~~ 252 3, 7 | LAVINIA:~~~~Lo vedete, signore? Ei per amor sospira. (Al 253 3, 7 | CAVALIERE:~~~~Servitevi, signore. (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~ 254 3, 8 | c'è?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Il signore Giacinto con della gente 255 4, 1 | CONTE:~~~~Il foglio? Sì signore, a leggerlo tornate.~~~~~~ 256 4, 2 | FABRIZIO:~~~~Si ha da svegliar, signore? (Al Cavaliere, accennando 257 4, 2 | FABRIZIO:~~~~Non dubiti, signore, che tutto è preparato. ( 258 4, 3 | Servitevi.~~~~~~LAVINIA:~~~~Signore, or or si aspetta qua... ( 259 4, 7 | CAVALIERE:~~~~In quanto a me, signore, desio d'assicurarvi,~~Che 260 4, 7 | CAVALIERE:~~~~Mio signore. (Come sopra, incalzandolo.)~~~~~~ 261 4, 7 | Servitori.)~~Non temete, signore, che il loco è assai vicino.~~( 262 4, 7 | CAVALIERE:~~~~Venite qua, signore, parliam del matrimonio.~~ 263 4, 7 | ricusar potrebbe sì nobile signore?~~Amar chi non vorrebbe 264 4, 7 | pavoneggiando.)~~Ella vi ama, signore, ella è di cor pentita~~ 265 4, 9 | suddetto.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Signore. (Chiamandolo.)~~~~~~GIACINTO:~~~~ 266 4, 10 | timore.)~~E chi è questo signore? (Al Cavaliere.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 267 4, 10 | senza gente?) (Da sé.)~~Signore, ecco il contratto; cedo 268 5, 3 | LAVINIA:~~~~Non crediate, signore...~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ben 269 5, 3 | FABRIZIO:~~~~Subito, sì signore.~~(Questa volta il padrone 270 5, 3 | PAOLINO:~~~~Spiegatevi, signore.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Lo farò. 271 5, 4 | sdegno.)~~~~~~PAOLINO:~~~~Signore... (Al Cavaliere.)~~~~~~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
272 ARC, 1, 9| padron.~~~~~~CON.~~~~Sì, mio signore;~~Accetterò l'onore~~Che 273 ARC, 1, 9| FABR.~~~~Vada lei, mio signore, o vado io.~~ ~~~~~~CON.~~~~ 274 ARC, 1, 11| gentilezza).~~Ma chi è lei, mio signore?~~~~~~CON.~~~~Son il conte 275 ARC, 2, 1| finire,~~Me ne voglio ire.~~Signore ninfe,~~Gnori pastori,~~ 276 ARC, 2, 10| CON.~~~~Riverisco, mio signore.~~~~~~FABR.~~~~Te so' schiavo, 277 ARC, 3, 12| GIAC.~~~~Fermatevi, signore;~~Fateci quest'onore:~~Venite Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
278 1, 1 | A pregar l'Arcifanfano signore~~Dar gloria al mio valore,~~ 279 1, 1 | regina?~~~~~~GLOR.~~~~Sì, signore.~~~~~~ARC.~~~~Perdonate 280 1, 1 | innamorata?~~~~~~SEM.~~~~Sì, signore.~~~~~~ARC.~~~~È bello il 281 2, 5 | Vi prometto di venir.~~Sì signore, torno presto.~~Non volete? 282 3, 9 | ciel troiano.~~~~~~SEM.~~~~Signore, con il core (senza mirarlo)~~ 283 3, 9 | lei)~~~~~~SEM.~~~~Oibò, signore, oibò.~~~~~~ARC.~~~~Lo scettro Aristide Atto, Scena
284 0, 11 | Sire, pietà.~~~~~~CAR.~~~~Signore,~~Costei resiste ardita,~~ L'avaro Atto, Scena
285 1, 2 | mangiavano il cuore.~FER. Signore, se voi lo dite per me, 286 1, 2 | figliuolo dottore.~FER. Signore, la mia casa non si fonda 287 1, 6 | alzandosi da sedere) Alto, alto, signore; siamo in un'altra tesi, 288 1, 8 | forse?~CON. Per l'appunto, signore.~AMB. Che cosa avete da 289 1, 8 | ritroverà all'occorrenza.~CON. Signore, voi avete una nuora.~AMB. 290 1, 8 | per voi.~CON. E perché, signore?~AMB. Perché è un avaro.~ 291 1, 9 | cosa fa che non parte?) Signore, avete qualche cos'altro 292 1, 10 | venuta la posta?~FER. Sì, signore. Ho avuto lettera da mio 293 1, 10 | FER. Non avrò coraggio, signore.~AMB. Un giovine di vent' 294 1, 15 | al Cavaliere) Non ancora, signore.~EUG. Venite, Cavalieri, 295 1, ul | isposo.~FER. Non mi vuole, signore.~AMB. Non vi vuole? Nuora 296 1, ul | Ambrogio) Mi maraviglio di voi, signore.~AMB. Ed io di voi.~CAV. Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
297 1, 5 | Al Servitore.)~SERVITORE: Signore, se non viene Brigida, non 298 1, 5 | il solito?~SERVITORE: Sì, signore, ma ora non ce n'è più.~ 299 1, 5 | SERVITORE: Io non so altro, signore; so che nella cioccolatiera 300 1, 7 | compassione.~FERDINANDO: Servo, signore, padrone mie riverite.~ROSINA: 301 1, 7 | queste?~ROSINA: Ci burla, signore.~FERDINANDO: Ma siete così 302 1, 7 | questa mattina?~COSTANZA: Non signore, è in Maremma a fare una 303 1, 8 | dir tanto.~ROSINA: Orsù, signore, gliel'ho detto e glielo 304 1, 10 | ammutolite, non parlano). E così, signore, che cosa dicono di questo 305 2, 8 | ROSINA: (Eh! sì, queste due signore illustrissime vanno a gara).~ 306 2, 12 | Vittoria.)~GIACINTA: Vadano, signore. (A Costanza e Rosina.)~ 307 3, 4 | Giacinta.)~GIACINTA: Sì, signore, col mezzo mio.~LEONARDO: 308 3, 4 | ha convinto).~LEONARDO: Signore, questa sera vi darò la 309 3, 5 | VITTORIA: Il punto sta, signore, che mancano tutti e due.~ 310 3, 6 | figliuola?~LEONARDO: Sì, signore. (Accomodandosi al tavolino.)~ 311 3, 6 | andata sola?~LEONARDO: Sì, signore.~FILIPPO: Non è andato il 312 3, 6 | non manchi.~FILIPPO: Sì, signore, vi servo subito. (Signora 313 3, 13 | mantiglie a tutte queste signore. Oh! eccole, eccole.~ 314 3, 14 | testimonianza.~FILIPPO: Sì, signore.~FERDINANDO: Se volete che 315 3, 14 | E voi non dite niente, signore? (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: 316 3, 15 | Paolino e detti~ ~PAOLINO: Signore. (A Leonardo.)~LEONARDO: L'avventuriere onorato Atto, Scena
317 1, 5 | Guglielmo.~FIL. Se questo signore non se ne va colle buone, 318 1, 8 | Don Filiberto è un povero signore, di buon cuore sì, ma di 319 1, 10 | insegnar l’abbicì. Sappiano, signore mie, che partito da Napoli 320 1, 11 | Venga, è padrone.~FER. Quel signore mi par di conoscerlo. (osservando 321 1, 11 | nobile). (da sé)~GUGL. Sì, signore, è verissimo, a Gaeta ho 322 1, 11 | AUR. Siete in casa mia, signore, avete prima da operar per 323 1, 12 | qualche duca). (da sé)~FER. Signore, servitor suo. (a Guglielmo, 324 1, 12 | In qual maniera?~FER. Sì signore, io era cameriere, ed ella 325 1, 16 | Portici.~ ~GUGL. Ho capito, signore mie, si principia male.~ 326 2, 1 | voglio inquietare.~BER. Signore, una lettera.~FIL. Chi la 327 2, 2 | vostra, avrete de’ guai.~FIL. Signore, vi ringrazio con tutto 328 2, 3 | licenzio senz’altro.~BER. Signore, ecco un altro viglietto. ( 329 2, 3 | Che so io? Parlo a aria, signore.~FIL. Di’ al signor Guglielmo, 330 2, 4 | abbiano partorito?) (da sé) Signore, se così vi aggrada, son 331 2, 4 | fuori la borsa)~GUGL. Sì signore, ecco qui le sue dieci doppie. ( 332 2, 6 | dieci doppie?~GUGL. Vi dico, signore, che ella ha favorito me 333 2, 14 | disingannarmi. (apre e legge) Signore. L’interesse che voi prendete 334 2, 15 | morto? Oimè! come?~GUGL. Sì signore; lo conosco agli occhi, 335 2, 16 | per poco.~GUGL. Perché, signore?~MAR. Nella nostra città 336 2, 16 | via.~GUGL. Ella s’inganna, signore. Qui son venuto per mia 337 2, 16 | ho assassinato nessuno, signore; anzi più del sapere, mi 338 2, 16 | fosse la mia causa?~GUGL. Sì signore, ne sono informato.~MAR. 339 2, 19 | BER. Come c’entrate voi, signore scrocco? Datemi i miei quattrini.~ 340 2, 21 | uscio)~TAR. Che comanda, signore?~GUGL. Recate queste venti 341 2, 22 | camerier più fidato...~MES. Signore, è ella il signor Guglielmo 342 3, 3 | conte Portici.~ ~CO. PORT. Signore, a voi che siete il nostro 343 3, 5 | Anzi non ispero nulla, signore. Sono impegnato con una 344 3, 6 | PORT. Per qual ragione, signore?~VIC. Voi mi avete scoperto 345 3, 17 | Vicerè, e detti.~ ~CO. PORT. Signore, io comparisco in faccia 346 3, 19 | a Guglielmo)~GUGL. Sì signore, a voi, per gratitudine 347 3, 19 | siete un gran galantuomo! Signore, quando si principia la 348 3, 22 | quanto possiedo.~CO. PORT. Signore, disse pure l’Eccellenza 349 3, 23 | Donna Aurora e detti.~ ~AUR. Signore, come parlate voi? (al conte 350 3, 23 | conte Portici)~CO. PORT. Signore... compatite la mia passione. L'avvocato veneziano Atto, Scena
351 1, 8 | Servitore umilissimo di lor signore. (le donne s’alzano)~BEAT. 352 1, 8 | qui il signor Lelio col signore avvocato veneziano.~BEAT. 353 1, 10 | Alberto). (da , parte)~LEL. Signore mie, se mi permettono, non 354 1, 10 | ci riesce di parlare al signore Alberto, può essere che 355 2, 1 | spada nei fianchi?~CON. Sì, signore, vi ammazzerò.~ALB. La me 356 2, 5 | Illustrissimo sì, vi sono due signore venute a fare una visita 357 2, 5 | padrona.~ALB. Chi ele ste do signore?~SERV. Una la signora Beatrice, 358 2, 5 | non ho mai visto ste do signore vegnir a far visita a siora 359 2, 17 | oggi la causa?~DOTT. Sì, signore, senz’altro.~CON. Avevo 360 2, 18 | qualche novità?~CON. Oh sì, signore, la vostra cliente, la vostra 361 2, 18 | sposo il Conte, vedrete, signore zio, il miserabile frutto 362 3, 2 | Siamo, qui, illustrissimo signore, per definire la causa Balanzoni 363 3, 2 | aretusi~ ~Illustrissimo Signore~Se è vero, come è verissimo 364 3, 3 | sentenza) L’illustrissimo signore...~DOTT. La supplico. La 365 3, 11 | Servitor di lor signori.~ROS. Signore zio, da campagna?~DOTT. I bagni di Abano Atto, Scena
366 1, 5 | chi è'di ?~~~~~~MAR.~~~~Signore.~~~~~~LUC.~~~~Per carità, 367 1, 6 | Dove andate?~~~~~~ROS.~~~~Signore,~~Voi mi fate venire il 368 1, 6 | foste sano,~~In verità, signore,~~Voi potreste dispor de' 369 1, 10 | VIOL.~~~~Badate ben, signore,~~Non mi fate paura.~~~~~~ 370 2, 5 | gonnella?~~~~~~PIR.~~~~Non signore.~~~~~~LUC.~~~~La scuffia?~~~~~~ 371 2, 10 | morire.~~~~~~LIS.~~~~Questa, signore, è l'ultima pazzia.~~Quando 372 3, 10 | a due~~~~Scrivete, signore... (al Notaro)~~Mi palpita La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
373 Ded | e nei bronzi, e in Voi, Signore, principalmente, degno Figliuolo 374 Ded | parole di manifestare a Voi, Signore, e al mondo tutto la mia 375 Ded | maggiori, vi ringrazio, Signore, col cuore il più ossequioso 376 1, 1 | pazzo! Si dava aria da gran signore; ecco il fine a cui si doveva 377 1, 4 | che si prestano a certe signore, colle quali passano degli 378 1, 6 | lecita?~DOTT. È un certo signore, che si domanda bastone, 379 1, 12 | vestito.~AUR. Vengo subito. Signore, parlate pure con mio marito, 380 1, 15 | comparir questa sera?~AUR. Sì, Signore.~DOTT. Bene, per questa 381 2, 2 | Francia non ne abbiamo, signore, ma bensì di quelle dello 382 2, 2 | Vuol che facciamo il conto, signore?~SILV. Sì, fatelo.~LEAN. 383 2, 2 | ritirando la roba) Il danaro, signore. (a Silvio)~SILV. Ad un 384 2, 2 | sarete pagato.~LEAN. Come, signore? Ehi, galantuomo. (verso 385 2, 2 | LEAN. Mi paghi questo, signore, che ha obbligo di pagarlo 386 2, 5 | al Servitore)~SERV. Sì, signore, sarà servito. (Non mi dona 387 2, 5 | per vu?~SERV. Per me, sì, signore.~PANT. Co el serve per vu, 388 2, 10 | per servirla. Ed ella, signore, come si porta?~PANT. Mi 389 2, 10 | spesa da novo?~CLAR. Sì, signore, mi faccio un abito.~PANT. 390 2, 11 | impegno di condurvi due signore del mio paese coi loro amici 391 2, 14 | aveu con mia muggier?~MARC. Signore, ella vuol vendere questa 392 2, 16 | signora Aurelia?~MARC. Non signore. L'ho avuto dal signor Pantalone, 393 3, 4 | la xe patrona.~SERV. Sì, signore, glielo dirò. (parte)~ ~ ~ ~ 394 3, 16 | che ve abrazza...~VITT. Signore, questo titolo non l'ho 395 3, 16 | fin adesso gh'ho .~VITT. Signore, le vostre parole fanno Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
396 Pre | Marcolfa, perché niuna delle Signore Donne averebbe avuto piacere 397 1, 8 | sembro esser la figlia d'un signore,~~Chi m'assomiglia alla 398 1, 9 | MENG.~~~~Perdonate, signore,~~La sua semplicità.~~~~~~ 399 2, 4 | Mi rallegro con voi, signore sposo.~~~~~~AUR.~~~~Bravo, 400 2, 4 | MENG.~~~~Cos'han queste signore,~~Che sembran sì stizzose?~~~~~~ 401 2, 17 | MENG.~~~~Ma chi è lei, mio signore?~~~~~~BER.~~~~Un vostro La birba Atto, Scena
402 2, 2 | CECC.~~~~Per dirvela, signore,~~Io già cieca non sono,~~ La bottega da caffè Atto, Scena
403 1, 3 | DOR.~~~~Riverito signore...~~~ ~~~~~ZAN.~~~~La me 404 1, 3 | DOR.~~~~Eh mio signore,~~Un po' più di modestia. ( 405 3, 3 | Il pentimento suo. Basta, signore,~~Io già le ho perdonato;~~ La bottega del caffè Atto, Scena
406 1, 2 | dal tavolino quel povero signore Eugenio.~PANDOLFO Per me, 407 1, 3 | Ridolfo?~RIDOLFO Non saprei, signore.~DON MARZIO Non si è ancora 408 1, 4 | tutela.~RIDOLFO Con grazia, signore, il caffè vuol bollire. ( 409 1, 6 | MARZIO Ridolfo.~RIDOLFO Signore.~DON MARZIO Se voi non sapete 410 1, 8 | giuoco.~RIDOLFO (ad Eugenio) Signore, il caffè si raffredda.~ 411 1, 12 | LISAURA Non è per lei, signore.~EUGENIO Io mi degno di 412 1, 12 | cosa. ~LISAURA Vi dico, signore, che io non apro a nessuno. ~ 413 1, 14 | pellegrine.)~PLACIDA (ad Eugenio) Signore, per amor del cielo, mi 414 1, 14 | ancora guarito.~PLACIDA Signore, aiutatemi per carità. Sono 415 1, 15 | cosa dicono.) PLACIDA Caro signore, voi mi consolate colle 416 2, 2 | far aspettare? Anch'io, o signore, ho bisogno del mio.~EUGENIO 417 2, 4 | per non pagarmi.~RIDOLFO Signore, ha ella gli orecchini del 418 2, 4 | fallito.~RIDOLFO Prenda, signore, e non faccia altro fracasso; 419 2, 5 | andato?~GARZONI Non lo so, signore.~EUGENIO Maledetto Ridolfo! 420 2, 7 | PANDOLFO (a Ridolfo) A me, signore, a me.~RIDOLFO Benissimo. 421 2, 8 | digestione.~DON MARZIO Sì, signore; sì signore; l'acqua calda 422 2, 8 | DON MARZIO Sì, signore; sì signore; l'acqua calda rilassa il 423 2, 11 | PLACIDA È molto generoso, signore.~DON MARZIO Veramente al 424 2, 12 | Ridolfo e detto~ ~RIDOLFO Signore?~DON MARZIO Carestia di 425 2, 13 | Avete vinto?~EUGENIO Sì, signore, ho vinto, sì, signore.~ 426 2, 13 | signore, ho vinto, sì, signore.~DON MARZIO Oh! Che miracolo!~ 427 3, 2 | LEANDRO Mi maraviglio, signore; son nato povero, ma di 428 3, 2 | briccone.~LEANDRO Come parlate, signore?~DON MARZIO Fra voi e me, 429 3, 3 | so, ma non parlo.~PLACIDA Signore, muovetevi a compassione 430 3, 3 | Ehi? (la chiama) ~PLACIDA Signore!~DON MARZIO Vostro marito 431 3, 4 | di dietro? ~PLACIDA Quel signore che si chiama Don Marzio.~ 432 3, 8 | signor Eugenio?~TRAPPOLA Sì, signore, si è veduto; anzi è 433 3, 9 | matrimonio.~RIDOLFO Si contenti, signore, che dentro non vi si 434 3, 10 | ajuterò.~PANDOLFO Sappia, signore, che ci sono dei maligni 435 3, 11 | basta.)~DON MARZIO Voi, signore, vi dilettate di giuocare? 436 3, 11 | TRAPPOLA (al Capo) Eh? Signore; il caffè.~CAPO Or ora lo 437 3, 13 | CAPO (a Don Marzio) Sì, signore, l'ho trovato che nascondeva 438 3, 14 | Colui che io credeva un signore di conto, era un birro travestito. 439 3, 18 | siete.~RIDOLFO Dice troppo, signore: io non merito tanto.~VITTORIA 440 3, 25 | barbiere e detti~ ~GARZONE Signore spione, non venga più a Il bugiardo Atto, Scena
441 1, 2 | Arlecchino, quelle due signore che sono su quel terrazzino. 442 1, 2 | più. Stando tanto quelle signore sul terrazzino, mi do a 443 1, 2 | pajono brillanti quelle due signore. Prima d'inoltrarmi a parlar 444 1, 2 | ardirei augurare a lor signore la buona notte.~ROS. Anzi 445 1, 2 | loro genitore?~BEAT. No, signore.~ROS. Lo conosce ella nostro 446 1, 2 | quello di una di voi, mie signore.~BEAT. Fateci l'onore di 447 1, 3 | troppo sfortunata. ~ROS. Signore, favoritemi almeno il vostro 448 1, 5 | veduto, innamora.3~COL. Signore, chi siete voi?~ARL. Don 449 1, 5 | quella canzonetta?~COL. Sì, signore, l'ho sentita.~ARL. Sapete 450 1, 5 | vermiglie?~COL. Vengo, vengo. Signore, le mie padrone mi chiamano.~ 451 1, 9 | quel terrazzino con due signore?~ARL. Gnorsì, l'è vera.~ 452 1, 9 | non conoscete quelle due signore?~OTT. Le conosco di vista, 453 1, 11 | una brutta usanza.~LEL. Signore, non occorre celar il volto 454 1, 12 | Sente? Li ha comprati questo signore.~ARL. (si maraviglia)~ROS. ( 455 1, 14 | COL. Di che paese è, mio signore? (ad Arlecchino)~ARL. Io 456 1, 18 | vienla da Napoli?~LEL. Sì, signore.~PAN. A Napoli gh'ho dei 457 1, 19 | detti~ ~OTT. (a Pantalone) Signore, mi rallegro delle vostre 458 1, 20 | DOTT. Mi maraviglio di voi, signore; questa cosa non può essere.~ 459 2, 3 | Che avete avuto?~FLOR. Signore... non lo so nemmen'io... 460 2, 4 | suo genitore. Sappiate, signore, che un cavalier forestiere, 461 2, 7 | Ottavio, e dette~ ~COL. Signore padrone, ecco qui il signor 462 2, 7 | Siete un bugiardo.~OTT. Signore, il mentitore, il bugiardo, 463 2, 7 | sul terrazzino?~OTT. Sì signore, ascoltatemi...~BEAT. Avete 464 2, 9 | Che fate in casa mia?~OTT. Signore eccomi a' vostri piedi.~ 465 2, 17 | aria si vede ch'è un gran signore; ma mi pare un poco bisbetico.)~ 466 2, 17 | Effetto della sua bontà.~LEL. Signore, io son uomo che in tutte 467 3, 4 | presente a Vossignoria mio signore, temendo ch'egli o non sia 468 3, 5 | Per dirvi la verità, sì signore, ho cenato con lei.~PAN. 469 3, 6 | Dunque saprete chi è.~ROS. Sì signore, si chiama Ruggiero Pandolfi, 470 3, 9 | mia figliuola?~LEL. Sì, signore, pur troppo.~DOTT. Come 471 3, 12 | DOTT. Adagio un poco, signore dalle spiritose invenzioni. 472 3, 12 | Rosaura mia figlia?~FLOR. Signore, io non ardiva manifestare Il buon compatriotto Atto, Scena
473 1, 1 | TRACC. (Che non gli dia del signore, perché è un poveruomo, 474 1, 2 | questo giovane?~ROS. Sì signore, non l'avete veduto in burchiello?~ 475 1, 2 | qualche cosa?~ROS. Dirò, signore, quando siamo smontati per 476 1, 2 | che ha per mangiare)~ROS. Signore, ha un po' di vergogna, 477 1, 3 | lontano?~ROS. Da Milano, signore.~LEAN. Per trattenervi in 478 1, 3 | che voi possedete.~ROS. Ah signore, mi fa troppa grazia. (con 479 1, 7 | chiamandola dolcemente)~ISAB. Signore. (mortificata)~PANT. Xe 480 1, 7 | siora Costanza?~ISAB. Ah signore, vi domando perdono. Pur 481 1, 7 | maggiori?~ISAB. Vi giuro, signore, che mille volte ho fatte 482 1, 7 | fatto scrittura?~ISAB. Non signore; siamo unicamente in parola; 483 1, 7 | ISAB. In che proposito, signore?~PANT. Oh via, no me fe 484 2, 7 | ombra di me, perché questo signore ha favorito di tenermi un 485 2, 7 | rivedremo. Servo di lor signore. (Ho una curiosità ardentissima 486 2, 14 | ISAB. Oh cieli! Voi qui, signore?~RID. Son qui, impazientissimo 487 2, 14 | di grazia.~ISAB. È molto, signore, che vi ricordiate ancora 488 2, 16 | consorte)~ISAB. Mi sorprendono, signore, le vostre finezze, perché 489 2, 16 | astu? Gh'astu mal?~ISAB. Sì signore, mi duole il capo.~DOTT. ( 490 2, 16 | per divertirla)~ISAB. No signore; non s'incomodi, che sarebbe 491 2, 16 | contenta? (a Isabella)~ISAB. Sì signore. Non posso essere più contenta 492 3, 13 | vostra riputazione.~ROS. Signore, compatite; ho avute le 493 3, 19 | ISAB. Io non ischerzo, signore.~DOTT. (A Leandro, se dica Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
494 1, 3 | consola, e procura di far da signore)~LISS. Co l'è cussì, vago Amor contadino Atto, Scena
495 3, 9 | CIA.~~~~Perdonate, signore. (a Timone)~~~~~~LENA~~~~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
496 1, 3 | chi sono io? Qualche gran signore?~AGAP. Siete un galantuomo, 497 2, 2 | Berto e detto.~ ~BER. Signore.~AGAP. Voleva mandarti a 498 2, 4 | Gottardo?~AGAP. Non c'è, signore; è sortito con sua moglie 499 2, 4 | delle persone?~AGAP. Sì signore, saremo io credo, sei o 500 2, 4 | spese superflue.~AGAP. Sì signore.~PAND. Ricordategli l'economia.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License