IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] signora 5839 signorando 1 signorazzo 1 signore 3633 signoreggiò 1 signori 770 signoria 19 | Frequenza [« »] 3744 così 3736 ad 3682 altro 3633 signore 3623 fatto 3541 senza 3506 tutti | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze signore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
501 2, 7 | di vederlo. So che è un signore di garbo, che si è maritato
502 2, 7 | posate d'argento?~OSTE Oh sì signore, per sessanta persone, se
503 3, 3 | vedono.~ROB. È ancora presto, signore. Frattanto che torna il
504 4, 2 | contenta.~GOTT. Di che, signore?~OSTE Del pranzo di questa
505 4, 2 | parlare a me. (a Placida) Signore, io credo che prendiate
506 4, 2 | a lasciarmi stare.~OSTE Signore, la non parli così, perché
507 4, 2 | scaldandosi)~OSTE Orsù, signore, su quest'articolo parleremo
508 4, 4 | cosa di questa natura.~OSTE Signore, veda se nel suo armadio
509 4, 4 | preso la roba mia.~GOTT. Sì signore.~OSTE Permette che la mandi
510 4, 5 | passare per mio fratello?~OSTE Signore, io non lo conosco altrimenti.~
511 4, 5 | La grazia sua.~OSTE Oh signore! sono a' suoi comandi. E
512 4, 7 | voi per danari?~GARZ. Sì signore, vengo per i cinque caffè,
513 4, 7 | li ha ordinati?~GARZ. Sì signore, ma mi ha detto che li pagherete
514 5, 2 | della cena.~PLAC. Come, signore! lo sapete anche voi che
515 5, 3 | con movimento)~PLAC. Sì signore.~ROB. E dov'è? Dove è? (
516 5, 3 | correre in camera)~PLAC. Signore. Una parola in grazia. (
517 5, 3 | ma lo saprà...~PLAC. Ma signore, ella vede che non conviene.~
518 5, 3 | è amore.~PLAC. Vi dico, signore... (battono alla porta)
519 5, 6 | allegro)~PLAC. Venga, venga, signore, che viene a tempo.~GOTT.
520 5, 7 | vostro biglietto...~GOTT. Sì signore. Ma mi ha favorito a pranzo.
521 5, 9 | L'oste e detti.~ ~OSTE Signore, son venuto a vedere, quando
522 Ult | parete molto confuso.~AGAP. Signore... Vi dirò... Ho perduta
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
523 1, 1 | MAR.~~~~Obbligata, signore; io non mi curo~~Di seguitar
524 1, 8 | MAR.~~~~Cosa vuol dir, signore?~~Mi parete davver di mal
525 1, 17 | MARC.~~~~Fuori, signore,~~Fuori di casa mia.~~~~ ~~~~~~
526 2, 18 | MARC.~~~~Quella è, signore.~~~~~~MAR.~~~~Eccomi a'
527 2, 18 | MARC.~~~~Bravo, bravo, signore!~~~~~~MAR.~~~~(Ho piacer
528 2, 18 | Una bella fatica). Sì, signore,~~Voi sarete servito;~~Ho
529 2, 19 | Marchese)~~~~~~MARC.~~~~Signore.~~~~~~COL.~~~~Per fiaggio
530 2, 21 | Marchese)~~~~ ~~~~~~MARC.~~~~Ah signore... (con paura)~~~~ ~~~~~~
531 2, 21 | Marianna)~~~~ ~~~~~~MAR.~~~~No, signore.~~~~ ~~~~~~COL.~~~~Se fillano
532 3, 1 | MARC.~~~~Così è, signore.~~Vi è stato del rumore;~~
533 3, 2 | bicchiere.~ ~ ~~~CAV.~~~~Signore, io vi presento~~Mia moglie
534 3, 4 | a due~~~~La pipa, signore,~~Vi prego lasciar.~~~~~~
535 3, 4 | posso soffrir.~~Vi prego, signore,~~La pipa lasciar.~~~~~~
536 3, 5 | detto.~~~~~~MENG.~~~~Sì signore,~~Farò l'obbligo mio,~~E
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
537 1, 1 | sedere)~~~~ ~~~ ~~~~LIS.~~~~Signore.~~~~ ~~~ ~~~~CON.~~~~Cercate
538 1, 9 | grazia ottengo!~~Dieci scudi, signore...~~~~~~PROS.~~~~Eh, vengo,
539 2, 6 | lustro del contante?~~Il signore ed il mercante~~Non si stima,
540 2, 13 | LIS.~~~~Riverisco, signore.~~~~~~ORA.~~~~Vi saluto.~~
541 2, 13 | LIS.~~~~Son zitella, signore, e per disgrazia~~Son nata
542 2, 16 | Sta bene dove sta. Dica, signore,~~Lo vorria, non è ver?~~~~~~
543 2, 16 | chi vi ha beneficato?~~Mio signore, in verità,~~Questa è troppa
544 3, 1 | da far?~~ ~~~~~~LIS.~~~~Signore, a quel che io sento,~~Voi
545 3, 1 | leggendo)~~~~~~LIS.~~~~Sì signore.~~~~~~CON.~~~~La vostra
546 3, 6 | LESB.~~~~Piano, piano, mio signore,~~Che son femmina onorata;~~
547 3, 6 | senza paga~~Vi servirò, signore,~~Da moglie, da massara
La buona famiglia
Atto, Scena
548 Ded | Figliuoli vostri.~Iddio Signore, che vi ha finora nei cari
549 1, 2 | fuori di casa?~COST. Sì signore, è sortito presto stamane.~
550 1, 2 | per una lite?~COST. Certo, signore, stamattina è stato avvisato
551 1, 2 | ancora alla scuola?~COST. Non signore, è di là che fa la lezione.~
552 1, 3 | buona moglie.~COST. Io, signore, non era degna d'averlo.~
553 1, 4 | Nardo e detti.~ ~NAR. Signore.~ANS. Accompagnate questo
554 1, 4 | NAR. (Non vi è pericolo, signore. Egli non tratta mai con
555 1, 4 | a te pure.~NAR. Grazie, signore.~ANS. Che tutti godano;
556 1, 4 | Franceschino)~FRANC. Eh signore, vado. Non importa a me
557 1, 6 | sempre fatto a modo vostro, signore, e me ne son trovato contento.
558 1, 7 | Non siete voi il padrone, signore?~ANS. Ma io ho piacere che
559 1, 7 | signora nuora?~COST. Sì signore, quello che è di vostro
560 1, 9 | a Fabrizio)~FABR. Non signore, per questa mane. Ho le
561 1, 9 | anzi, se vi torna comodo, signore, vorrei che le leggessimo
562 1, 14 | massima del commercio.~NAR. Signore? (a Fabrizio)~FABR. Che
563 2, 1 | sicurezza veruna?~COST. Non signore; non lo sapete voi pure,
564 2, 2 | niente di male?~COST. Niente, signore.~FABR. Niente.~ANS. Ma io
565 2, 2 | a Fabrizio)~FABR. Non signore, per grazia del cielo.~ANS.
566 2, 2 | stacca il cuore.~COST. Io, signore, sono la rea, e vi confesserò
567 2, 2 | allegramente.~COST. Oh signore, Isabellina non l'ho condotta
568 2, 5 | Cecchino?~ISAB. Studia, signore.~ANS. Oh il buon ragazzo!
569 2, 7 | godere agiato.~FRANC. Ecco, signore. (gli dà la sedia)~ANS.
570 2, 7 | piacere?~FRANC. Volentieri, signore. Ecco qui la carta; ne faccia
571 2, 11 | adulazioni). (da sé)~ANG. Signore, voi sarete ben persuaso,
572 2, 12 | ironia)~ANG. Accomodatevi, signore. Non facciamo caricature.~
573 2, 12 | poco turbato)~ANG. Via, signore, non mi guardate losco,
574 2, 12 | dire perciò... (a Nardo) Signore, mio marito è un uomo bestiale;
575 2, 13 | poco. (a Nardo)~NAR. Sì signore. Dirò che fate una cosa. (
576 2, 14 | mi vuole?~RAIM. Sono io, signore. Scusate, se torno ad incomodarvi.~
577 2, 14 | inquietudine che provo io; ditemi, signore, in grazia, da quell'uomo
578 2, 14 | sciagurata, viziosa.~FABR. Signore, se non cambiate discorso,
579 2, 14 | Volentieri. Nardo. (chiama)~NAR. Signore.~FABR. Tenete questa chiave.
580 2, 14 | mane da custodire.~NAR. Sì signore. (parte, poi torna)~FABR.
581 2, 14 | servitore colle gioje.~NAR. Signore, ho cercato la padrona per
582 2, 15 | non è egli vero?~COST. Sì signore. L'ha veduta ora la signor'
583 2, 15 | Costanza?~COST. Niente, signore. (Prudenza vuole che mi
584 2, 16 | risponde?~RAIM. Queste gioje, signore, si possono vedere sì o
585 2, 16 | qualche cosa sotto). (da sé) Signore, compatite l'incomodo.~FABR.
586 2, 16 | capo. Nardo. (chiama)~NAR. Signore.~FABR. Di' al signor padre,
587 2, 16 | contenta.~NAR. Non c'è, signore, in casa.~FABR. Non c'è?
588 3, 3 | vederle codeste gioje?~COST. Signore, se vi basta vederle, non
589 3, 3 | da sé)~COST. Ecco qui, signore, i pendenti e l'anello.
590 3, 3 | piaghe?~COST. Non lo so, signore, e non mi curo saperlo.~
591 3, 3 | moglie sì dolorosa!~COST. Signore, sia di uno, sia dell'altro
592 3, 3 | Mi prendete in iscambio, signore.~RAIM. La vostra bontà congiunta
593 3, 5 | Raimondo e Lisetta~ ~LIS. Sì signore quel che e vostro, è vostro.
594 3, 7 | cosa avete da comandarmi, signore?~RAIM. Niente, per ora,
595 3, 14 | signor'Angiola.~COST. Subito, signore, li vado a prendere. Voleva
596 3, 14 | concupiscibile.~COST. Ecco le gioje, signore.~ANS. Non dubitate, che
597 3, 14 | segno.~COST. Tutto soffrirò, signore, ma non la disistima di
598 3, 14 | rasserenatevi per carità.~COST. Signore, che mi si tolga la vita,
599 3, 15 | FABR. Eccovi servito, signore. Queste sono le gioje datemi
600 3, 16 | Nardo parte)~COST. Chi signore? (ad Anselmo)~ANS. La signor'
601 3, 17 | c'è della roba mia?~RAIM. Signore, io sono il padrone di casa,
602 3, 17 | FABR. Io non ne posso più, signore. (ad Anselmo)~ANS. Flemma
603 3, 17 | Raimondo)~RAIM. Perché no, signore, nello stato in cui sono?...~
604 3, 17 | a Fabrizio)~FABR. Ah sì, signore, mi pento de' miei temerari
605 3, 17 | mai più da noi.~ANG. Sì signore, vi servirò.~RAIM. Giustamente;
606 3, 17 | Raimondo)~RAIM. Comandate, signore.~ANG. Che non farei per
607 3, 18 | due portiere~ ~LIS. e NAR. Signore.~ANS. Ah disgraziati, dietro
608 3, 18 | cacciati via.~LIS. Mai più, signore.~NAR. Mai più.~ANS. Andate
La buona figliuola
Atto, Scena
609 1, 5 | aiutar.~~~~~~SAN.~~~~Oh sì, signore,~~Comandatemi pur, son di
610 1, 5 | ha con me.~~~~~~SAN.~~~~Signore, vi dirò...~~Contadina son
611 1, 6 | parlale. Oh certo!~~Sì, signore. Affé, non son sì pazza;~~
612 1, 6 | recinto?~~~~~~SAN.~~~~Sì, signore.~~~~~~CAV.~~~~Saper vorrei
613 1, 6 | Il Marchese?~~~~~~SAN.~~~~Signore...~~Io non voglio dir mal...
614 1, 16 | SAN.~~~~} a due~~~~Sì signore, già si sa,~~Coll'amante
615 1, 16 | SAN.~~~~} a due~~~~Sì signore.~~~~~~PAOL.~~~~~~MAR.~~~~
616 2, 10 | Alla larga, alla larga, signore:~~Io non vuò che nessuno
617 2, 11 | MAR.~~~~Ma di grazia, signore, (torna indietro)~~Il padre
618 2, 15 | Sandrina)~~~ ~~~~~SAN.~~~~Sì, signore.~~~ ~~~~~MAR.~~~~Coll'amico? (
619 2, 15 | Cecchina)~~~ ~~~~~CEC.~~~~Signore no.~~~ ~~~~~MAR.~~~~Io comando,
620 3, 8 | CEC.~~~~Piano, signore,~~Per carità.~~Con tante
621 3, 8 | CEC.~~~~Piano, signore,~~Per carità.~~Ahi, che
La buona moglie
Atto, Scena
622 Ded | permesso, Eccellentissimo Signore, di presentarmi per chiedervi
623 Ded | temete, Eccellentissimo Signore, ch’io sia per abusarmene
624 Ded | Prometto però, Eccellentissimo Signore, d’obbedirvi, non seguirò
625 Ded | Accordatemi però, Eccellentissimo Signore, il favore che umilmente
626 2, 6 | dell’osteria e detti.~ ~CAM. Signore, prima di partire, mi favorisca
627 2, 9 | verso la scena.~ ~CAM. Sì, signore, non dubiti che sarà servita.
628 2, 10 | andà con Lelio?~CAM. Sì, signore, con lui.~PANT. E coi altri
629 2, 10 | CAM. Vuol altro da me, signore?~PANT. Andè in malora anca
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
630 Pre | che sì. Può essere che le Signore Donne non me la menino buona,
631 1, 6 | libri moderni?~BIBL. Sì signore.~OTT. Quai sono i più?~BIBL.
632 1, 6 | dei moderni.~BIBL. Sappia, signore, che sto ancor io facendo
633 1, 8 | giornata. Cameriere.~CAM. Signore.~OTT. Il segretario ed il
634 1, 11 | In che si divertono lor signore?~CLAR. Io parto in questo
635 1, 11 | sono venuto io?~BEAT. Sì signore, perché siete venuto voi,
636 1, 11 | di buon carattere.~CLAR. Signore, me n’anderò io.~OTT. La
637 1, 11 | baronessa! Mi volete bene?~CLAR. Signore, a una figlia nubile non
638 1, 14 | OTT. Buon viaggio a lei. Signore mie, non fate caso del temperamento
639 1, 14 | sorte di mio nipote.~ROS. Signore, voi vi prendete spasso
640 1, 14 | d’un tal consorte.~OTT. Signore mie, voi mi fate entrare
641 1, 14 | preferireste voi a mio nipote?~ROS. Signore, la mia età non mi permette
642 1, 14 | spasso di mia nipote.~ROS. Signore, sentite che cosa dice la
643 2, 2 | SEGR. Perché, illustrissimo signore?~OTT. Perché, quando son
644 2, 2 | Perdoni, illustrissimo signore.~OTT. Sì, vi compatisco.
645 2, 4 | per uomo di spirito.~FLOR. Signore, mi hanno insegnato a distinguere
646 2, 4 | dubita di parlar male.~FLOR. Signore, mi lascerò regolare dalla
647 2, 4 | dell’umana malizia.~FLOR. Signore zio, voi mi mortificate.~
648 2, 4 | di garbo! Ah! ridete eh? Signore innocentino, ridete eh?
649 2, 4 | io rovino la casa?~FLOR. Signore...~OTT. Ditemelo liberamente.
650 2, 7 | di tanto merito.~ELEON. Signore, voi abbondate di gentilezza.~
651 2, 7 | OTT. Con licenza di lor signore, mi sono scordato domandare
652 2, 7 | volentieri per moglie?)~FLOR. (Sì signore). (ridente)~OTT. (Ve la
653 2, 11 | mi vo’ godere!) (da sé) Signore mie, i vostri complimenti
654 3, 2 | questo merito.~OTT. Orsù, signore mie, voglio svelarvi la
655 3, 6 | nipote.~BEAT. Queste due signore si riscaldano. Ognuna aspira
656 3, 6 | è giusto che lo faccia. Signore mie, la sposa che ho scelta,
Buovo d'Antona
Atto, Scena
657 1, 14 | CECC.~~~~Eh, questo qui, signore,~~Ha da restar con me. (
658 1, 14 | Certo mi fai pietà. Ma voi, signore,~~Se siete un uom d'onore,~~
659 2, 7 | BUO.~~~~Perdonate, signore, (come sopra)~~Il suo male
660 2, 7 | STR.~~~~Questa donna, signore, è innamorata. (seguitando
661 3, 1 | signor Buovo,~~Se tornate signore,~~Striglia vi raccomando,
662 3, Ult | CORO~~~~Buovo è signore,~~Buovo è padrone;~~Quel
Il burbero benefico
Atto, Scena
663 1, 1 | Martuccia: Partite, signore.~Valerio: (a Martuccia)
664 1, 1 | Martuccia: Andate, andate, o signore. Ella v'ama anche troppo.~
665 1, 1 | Martuccia: Egli è un uomo, signore, di un carattere stravagante.
666 1, 1 | contentissimo.~Martuccia: Eh! signore, dacché è maritato, non
667 1, 1 | Martuccia: Animo, animo, signore; eccovi istrutto di ciò
668 1, 4 | Martuccia) Piccardo. ~Martuccia: Signore... ~Geronte: Chiamatemi
669 1, 4 | Piccardo. ~Martuccia: Sì, signore... Ma si potrebbe dirvi
670 1, 5 | Piccardo: (a Geronte) Signore. ~Geronte: Va a casa di
671 1, 5 | a scacchi.~Piccardo: Sì, signore, ma... ~Geronte: Che c'è? ~
672 1, 6 | esamina il giuoco)~Martuccia: Signore, si potrebbe parlarvi?~Geronte:
673 1, 6 | Martuccia: È qui vicina, signore. Attende il momento...~Geronte:
674 1, 6 | voce.~Martuccia: È vero, signore; io vi conosco; so che siete
675 1, 8 | timore, facendo un sol passo) Signore...~Geronte: (un po' riscaldato)
676 1, 8 | Angelica: (s'avanza tremando) Signore... scusate...~Geronte: Che
677 1, 8 | andate? (vivamente)~Angelica: Signore, voi siete in collera...~
678 1, 8 | tranquillo. Parlate.~Angelica: Signore... Martuccia vi avrà detto...~
679 1, 8 | al ritiro?~Angelica: Ma signore...~Geronte: (con caldo)
680 1, 8 | inclinazione.~Angelica: Signore, voi mi fate tremare.~Geronte: (
681 1, 8 | va a genio.~Angelica: No signore.~Geronte: Qual'è lo stato
682 1, 8 | inclinereste?~Angelica: Signore...~Geronte: (con un po'
683 1, 8 | Vorreste maritarvi?~Angelica: Signore...~Geronte: (vivamente)
684 1, 8 | Angelica: (tremando) Sì signore.~Geronte: (con lo stesso
685 1, 8 | esitando e tremando) Ma... non signore. Non ne ho alcuno.~Geronte:
686 1, 8 | Dio... non vorrei ... ) Signore!~Geronte: Che c'è?~Angelica:
687 1, 10 | forte) Piccardo?~Dalancour: Signore.~Geronte: (senza volgersi,
688 1, 12 | vivamente) Mia moglie, signore? Ah! voi non la conoscete.
689 1, 13 | Piccardo: (a Dalancour) Signore... ~Dalancour: È partito
690 1, 13 | partito mio zio? ~Piccardo: No signore, è disceso in giardino. ~
691 1, 13 | raggiungerlo. ~Dalancour: Signore, io conosco mio zio: fa
692 1, 13 | a Dorval) Perdonatemi, signore, egli non tarderà, molto
693 1, 14 | Piccardo: Perdonatemi, signore, glie l'ho detto, ma egli
694 1, 14 | Piccardo: Ve ne sono obbligato, signore, ma, grazie al cielo, non
695 1, 19 | appartamento di Geronte) Signore...~Geronte: (vivamente a
696 1, 19 | Piccardo: Egli vi attende, signore, nella vostra camera.~Geronte:
697 1, 19 | mi dici nulla?~Piccardo: Signore, non ho avuto tempo.~Geronte:
698 1, 20 | Piccardo~ ~Madama: (a Geronte) Signore, vi domando perdono.~Geronte:
699 1, 20 | Madama: Non v'adirate, o signore. Quanto a me v'assicuro...~
700 1, 20 | mia camera?~Piccardo: Sì, signore.~Madama: Passate, passate,
701 1, 20 | Madama: Passate, passate, signore. Io non ve l'impedisco. (
702 2, 1 | voi l'odiate?~Geronte: No, signore. Io non odio nessuno. ~Dorval:
703 2, 4 | approvazione.~Madama: (a Dorval) Signore, io ne sono lietissima.
704 2, 5 | perdono.~Lacchè: (a Dalancour) Signore, fu recata per voi questa
705 2, 6 | sola~ ~Io tremo. (legge) «Signore, tutto è perduto. I creditori
706 2, 8 | Valerio, e detta~ ~Martuccia: Signore, che venite voi a far qui?
707 2, 9 | udite, madamigella. Questo signore mi ha detto cose consolanti
708 2, 9 | Martuccia: Eh andiamo, signore, andiamo. (lo spinge, e
709 2, 10 | Madamigella?~Angelica: Signore.~Dorval: Avete veduto il
710 2, 10 | ho veduto questa mattina, signore. ~Dorval: Prima che uscisse
711 2, 10 | uscisse di casa? ~Angelica: Sì signore. ~Dorval: È ritornato? ~
712 2, 10 | ritornato? ~Angelica: No signore. ~Dorval: Bene! (Non sa
713 2, 10 | ancora nulla.) ~Angelica: Signore, vi chiedo scusa. Evvi qualche
714 2, 10 | Ma... Come più vi piace, signore. ~Dorval: La scelta dello
715 2, 10 | Angelica: (tremando) Signore, ardirò di chiedervi... ~
716 2, 10 | lo conoscete. ~Angelica: Signore, avrò io il coraggio?... ~
717 2, 10 | tremando) Credete voi, signore, che mio zio voglia sagrificarmi? ~
718 2, 10 | Angelica: (con gioia) Voi, signore?... Il ciel lo volesse!~
719 2, 10 | Angelica: (afflitta) Ah, signore!~Dorval: Avreste voi il
720 2, 10 | Angelica: (con passione) Signore!~Dorval: V'intendo.~Angelica:
721 2, 10 | po' di gusto.)~Angelica: signore, non mi dite nulla?~Dorval:
722 2, 11 | fretta, e tremando) Io, signore?~Geronte: Vorrei bene ch'
723 2, 11 | Dorval: (seriamente) No, signore: avete torto.~Geronte: (
724 2, 14 | Piccardo, e detto~ ~Piccardo: Signore. ~Geronte: Briccone! non
725 2, 14 | rispondi? ~Piccardo: Perdonate, signore; eccomi. ~Geronte: Disgraziato,
726 2, 14 | Piccardo: (bruscamente) Sì, signore.~Geronte: Dov'è?~Piccardo:
727 2, 14 | aria estremamente adirata) Signore, datemi la mia licenza...~
728 2, 14 | Piccardo: Sono ferito, signore. M'avete stroppiato.~Geronte:
729 2, 14 | in collera) Credo di sì, signore. (si prova e cammina male)~
730 2, 14 | Piccardo: (mortificato) Signore, voi mi scacciate?~Geronte:
731 2, 14 | Piccardo:(con modestia) Eh! no, signore.. io spero che non sarà
732 2, 14 | ricusando con civiltà) Signore...~Geronte: (riscaldato)
733 2, 14 | il danaro) Non v'adirate, signore; vi ringrazio della vostra
734 2, 14 | Piccardo: (cammina male) Sì, signore.~Geronte: Va adagio.~Piccardo:
735 2, 14 | Va adagio.~Piccardo: Sì, signore.~Geronte: Aspetta, aspetta;
736 2, 14 | la mia canna.~Piccardo: Signore...~Geronte: Prendila, ti
737 2, 15 | andare in collera.~Martuccia: Signore, volete pranzare?~Geronte:
738 3, 3 | Martuccia: Umilissima serva, signore.~Dorval: (sorridendo) Il
739 3, 3 | Martuccia: Contro di voi, signore? Egli si è adirato contro
740 3, 3 | conoscete?~Martuccia: Molto, signore; questa faccenda è tutta
741 3, 4 | volge) Martuccia?~Martuccia: Signore?~Geronte: Va a cercar un
742 3, 4 | Martuccia) Va.~Martuccia: Ma signore ...~Geronte: Spicciati.~
743 3, 4 | Dorval è qui?~Martuccia: Sì signore.~Geronte: Dov'è?~Martuccia:
744 3, 7 | e detti~ ~Madama: Deh! Signore, se mi credete la cagione
745 3, 8 | detti~ ~Martuccia: Eccomi, signore. ~Geronte: (vivamente) Guardate
746 3, 8 | voce fioca ed interrotta) Signore, voi avete troppa bontà
747 3, 8 | vostro marito.~Madama: Ah, signore!~Dalancour: (con trasporto)
748 3, 8 | Basta così. ~Martuccia: Signore.... ~Geronte: Taci tu, ciarliera. ~
749 3, 8 | ciarliera. ~Martuccia: Signore, voi siete in disposizione
750 3, 8 | egli partito? ~Martuccia: Signore... il suo pretendente...
751 3, 8 | Martuccia: Benissimo. Subito, signore, subito. (avvicinandosi
752 3, 9 | quell'altro?~Martuccia: Signore, sono il pretendente, ed
753 3, 9 | appassionato e supplichevole) Signore...~Dalancour: Voi siete
754 3, ul | Piccardo, e detti~ ~Piccardo: Signore!~Geronte: Si cenerà nel
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
755 1, 1 | FAB.~~~~Si spende assai, signore, e badano a venire~~Ancor
756 1, 1 | FAB.~~~~Compatite, signore... Non son cose nascoste;~~
757 1, 3 | d'increanze.~~Perdonate, signore...~~~~~~CAV.~~~~Fate bene
758 1, 6 | NAR.~~~~Ma non convien, signore...~~~~~~RIN.~~~~Conviene,
759 2, 3 | RIN.~~~~L'ho con quel bel signore:~~L'ho col signor don Pedro,
760 2, 4 | ma intanto che dite voi, signore,~~Di quei che in noi sospettano
761 3, 2 | LIS.~~~~Gradirò, sì signore, la vostra esibizione;~~
762 3, 3 | mi facciate.~~~~~~LIS.~~~~Signore, l'esser nostro ignobile
763 3, 3 | bellina).~~~~~~GIAN.~~~~Signore, un gran segreto vengo a
764 3, 3 | contento è il mio!~~~~~~LIS.~~~~Signore, a' vostri piedi ecco mi
765 3, 4 | vo' negarlo.~~Ma pregovi, signore, per grazia, di celarlo.~~
766 3, 5 | travedo?~~~~~~LIS.~~~~Sì signore, son io; mi avete ritrovata~~
767 3, 8 | GIAN.~~~~Bontà vostra, signore; son uno a cui ha dato~~
768 3, 11 | MAD.~~~~Servite quel signore.~~~~~~ALES.~~~~La sedia
769 4, 4 | FAB.~~~~La faremo, signore.~~~~~~CAV.~~~~Ma non voglio
770 4, 5 | acquistati.~~~~~~LIS.~~~~Signore, i servitori, se non lo
771 4, 5 | esser l'appetito.~~Dite, signore, intanto nulla per noi faceste?~~~~~~
772 4, 7 | LIS.~~~~(Non ci osservò). Signore. (ad Alessandro.)~~~~~~ALES.~~~~
773 4, 7 | sostenuto.)~~~~~~GIAN.~~~~Nulla, signore, io sono di Lisaura custode.~~~~~~
774 4, 12 | MAD.~~~~Favorisce, signore? (a don Alessandro.)~~~~~~
775 4, 12 | POSS.~~~~Chi sa quelle signore, che fan le delicate,~~Che
776 5, 7 | CAV.~~~~Favorisca, signore Gianfranco riverito.~~Le
777 5, 8 | e detti.~ ~ ~~~FAB.~~~~Signore, eccola qui.~~~~~~CAV.~~~~
778 5, 12 | chi è di là?~~~~~~FAB.~~~~Signore.~~~~~~CAV.~~~~Dite presto
La calamita de' cuori
Atto, Scena
779 1, 17 | Turinese.~~~ ~~~~~BELL.~~~~Non signore.~~~ ~~~~~SAR.~~~~Bolognese.~~~ ~~~~~
780 1, 17 | core.~~~ ~~~~~BELL.~~~~Non signore, in verità.~~~ ~~~~~PIGN.~~~~}
781 2, 4 | canti...~~Stassera... sì signore,~~Egli si farà onore. E
782 2, 12 | che farò.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Signore, in casa mia~~Tacete in
783 3, 4 | veduta?~~~~~~BEL.~~~~Oh, sì signore, è lì...~~~~~~ARM.~~~~Dove?~~~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
784 0, pre | Concittadini. Benedica il Signore le vostre nozze, sparga
785 1, 4 | via.~PANT. Arzentina.~ARG. Signore.~PANT. No se ve vede mai.~
786 1, 4 | cadavero? un mostro?~ARG. Non signore; siete il più bel vecchietto
787 1, 5 | da comandarme?~OTT. Non signore. Son qui per fare una certa
788 1, 5 | se serra le porte.~OTT. Signore, per quel che sento, voi
789 1, 6 | xe l'osteria.~OTT. Ma io, signore...~PANT. La xe bona osteria;
790 1, 10 | Circa alla conversazione signore? (a Florindo).~FLOR. La
791 2, 2 | a Flaminia)~FLA. Niente, signore...~PANT. Andè via; andè
792 2, 2 | dirme, patron?~OTT. Sì, signore, ho altre due o tre cose,
793 2, 2 | PANT. Gh'è altro?~OTT. Sì, signore. Merita una gran fortuna.~
794 2, 2 | vuol partire)~OTT. Eh no, signore...~PANT. Eh sì, patron.
795 2, 4 | ARG. Egli è ricchissimo signore; avrà d'entrata all'anno
796 2, 4 | ad Argentina)~ARG. Sì, signore. Avete da sapere che il
797 2, 4 | cavaliere.~PANT. Cossa?~ARG. Signore, mi prende ella al suo servizio? (
798 2, 6 | voggia vegnir da mi.~ARG. Sì signore, vi è qualcun altro.~PANT.
799 2, 13 | vengo certo.~ARG. Ma perché, signore?~TRACC. L'è impegnà, védela.~
800 2, 15 | OTT. Perdoni, tocca alle signore donne.~CLAR. Se non viene
801 2, 17 | di questo. Vi contentate, signore, ch'io la riceva qui? (a
802 2, 17 | capanna, un tugurio. Alzatevi, signore mie. (a Flaminia e Clarice)~
803 3, 2 | foglio in mano)~ARG. Perché, signore?~PANT. Perché mi ste parole
804 3, 2 | Fate torto a voi stesso, signore, a parlar così. Le vostre
805 3, 3 | foglio in mano)~ARG. Perché, signore?~OTT. Questa non è parte
806 3, 7 | dubbio la mia nobiltà?~ARG. Signore, la parte non dice così.~
807 3, 9 | ad Argentina)~ARG. Non signore. È una cosetta che vi ha
808 3, 13 | verso Brighella)~ARG. Sì, signore, dice così.~PANT. Za la
Il campiello
Atto, Scena
809 3, 11 | Gasparina)~CAVALIERE Fate torto, signore,~Alla nipote vostra, ch'
810 4, 3 | napoletani?~FABRIZIO Sì signore.~FABRIZIO Son di Napoli
811 4, 3 | ipotecate.~FABRIZIO Compatite, signore,~Questa non è la via.~CAVALIERE
812 5, 3 | onore.~FABRIZIO Ma ditemi, signore,~Come rimedierete~Dei disordini
813 5, 18 | nel vostro contratto~Èvvi, signore, il patto~Di dipender da
La cantarina
Parte
814 1 | MAD. ~~~~È libero, signore?~~~~~~MAR.~~~~Ho libera
815 1 | madama.~~~~~~MAD.~~~~Non signore;~~Non ci vien mai nessuno.~~~~~~
816 1 | Madama)~~~~~~MAD.~~~~Oh non signore.~~~~~~LOR.~~~~S'altri non
817 1 | in casa?~~~~~~LOR.~~~~Non signore.~~(Se gli dico di no, se
818 1 | voi?~~~~~~LOR.~~~~No, mio signore;~~Io non son servitore.~~~~~~
819 1 | quello?~~~~~~LOR.~~~~Stare, signore mio, star suo fratello.~~~~~~
820 1 | LOR.~~~~Guardate quel signore:~~Mi ha mezzo spiritato.~~~~~~
821 1 | MAD.~~~~E chi è lei, mio signore?~~~~~~MAR.~~~~Star Barone
822 1 | MAD.~~~~Obbligata a lei, signore,~~Della grazia, dell'onore~~
823 1 | come sopra)~~~~~~LOR.~~~~Sì signore, non parlar.~~~~~~MAR.~~~~
824 2 | Castagna.~~~~~~CAST.~~~~Signore.~~~~~~MAR.~~~~Voglio che
825 2 | persone.~~~~~~MAD.~~~~Oh non signore,~~Se mi farà l'onore~~Di
826 2 | denaro non era più.~~Serva, signore, serva, monsieur,~~Col generale,
827 2 | fare a una serva il suo signore.~~~~~~MAR.~~~~Servitor umilissimo. (
828 2 | contento.~~Ma l'anello, signore?~~~~~~MAR.~~~~Eccolo qui.~~
829 2 | MAR.~~~~A voi, signore. (a Castagna)~~~ ~~~~~CAST.~~~~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
830 CAR, 2, 5| casa?~~~~~~DOR.~~~~Eh sì, signore,~~Ho un poco di timore,~~
831 CAR, 3, 8| suonar questo tamburo;~~Ma, signore, vi giuro in verità,~~Dorina
La casa nova
Atto, Scena
832 1, 14 | vòi servir anca mi.~Conte: Signore mie, non si riscaldino per
833 1, 14 | stramberie.~Conte: (Povero me!) Signore mie...~Meneghina: No me
834 1, 15 | Basta. Vedremo, penseremo.) Signore mie, vi sono umilissimo
835 2, 2 | Rosina: La serva de ste signore da basso. ~Checca: Gh'aveu
836 2, 7 | fortuna de cognosser do signore cussì compite?~Rosina: Zermane
837 3, ul | fevimo sta amicizia de ste signore, no nasseva quel che xè
La cascina
Atto, Scena
838 1, 8 | LENA~~~~(Chi è mai questo signore?~~Se non vien la padrona,
839 1, 11 | dato?~~~ ~~~~~LENA~~~~Un signore — forastiere~~Cavaliere —
840 1, 11 | LENA~~~~} a due~~~~Chieda, signore.~~~~~~CECCA~~~~~~CON.~~~~
841 1, 11 | LENA~~~~} a due~~~~Chieda, signore.~~~~~~CECCA~~~~~~CON.~~~~
La castalda
Atto, Scena
842 Ded | benedetta sia la mano del Signore, che ha fatto la casa di
843 1, 3 | padrone.~COR. Arlecchino, signore, non mi par cattivo figliuolo.
844 1, 3 | qui ad un’ora.~COR. Via, signore, che serve? Se la vuole,
845 1, 5 | ed il suddetto.~ ~COR. Signore, buon pro le faccia.~OTT. (
846 1, 5 | Me l’ha detto Arlecchino, signore.~OTT. Che cosa?~COR. Che
847 1, 5 | di questa villa.~COR. No, signore, son di Toscana, ma sono
848 1, 8 | consumà tutta?~COR. Sì, signore, tutta.~PANT. Quando? Come?
849 1, 8 | perché?~COR. Per più ragioni, signore: se lo faceste per aver
850 1, 8 | Piuttosto pensar dovreste, signore, a collocar la nipote. È
851 1, 8 | COR. In che proposito, signore?~PANT. Sul proposito che
852 1, 10 | suddetto.~ ~ROS. Serva, signore zio.~PANT. Bondì sioria,
853 1, 10 | impegnada de far cussì.~ROS. Signore, fatemi la finezza di dirmi
854 1, 10 | medesime malattie.~ROS. Caro signore zio, voi sapete ch’io sono
855 1, 10 | in un ritiro?~ROS. Oh no, signore, non ci ho mai nemmeno pensato.~
856 1, 10 | marideressi, nevvero?~ROS. Bravo, signore zio. Alla terza ci avete
857 1, 10 | toria; vu lo toressi?~ROS. Signore... ho paura di no.~PANT.
858 1, 10 | che?~ROS. Ma per dirvela, signore...~PANT. Toressi un zovene
859 1, 10 | più volentiera.~ROS. Il signore zio è un uomo che legge
860 1, 10 | capitar presto?~ROS. Eh sì, signore, presto.~PANT. Saravelo
861 1, 10 | che se stima.~ROS. È vero, signore; ma quando poi...~ ~ ~ ~
862 1, 13 | Corallina e detti.~ ~COR. Signore, una visita. (a Pantalone)~
863 1, 14 | Frangiotto parte)~COR. Eh via, signore; non date in queste viltà.
864 1, 14 | Che cosa vorreste dire, signore?~PANT. Sì, me vôi maridar. (
865 2, 2 | Rosaura)~ROS. Corallina, signore.~BEAT. (Oh bella! Il nome
866 2, 2 | fortuna.~ROS. Che vuol dir, signore?~BEAT. Non l’intendete?
867 2, 2 | sono.~ROS. Con sua licenza, signore. (vuol partire)~LEL. Non
868 2, 5 | bisogna starci). (da sé) Signore, la prego di non farmi arrossire.~
869 2, 5 | spina.~COR. Così presto, signore, vi ho penetrato?~LEL. Al
870 2, 9 | PANT. Ala finio?~LEL. No, signore, ho principiato appena.~
871 2, 11 | lo capisso.~FLOR. Dunque, signore, siete voi contento...~ROS.
872 2, 11 | torlo?~ROS. Non è vero, signore.~FLOR. (Che confusione è
873 2, 12 | parlerete poi. Badate a me, signore.~PANT. El m’ha anca zurà... (
874 2, 12 | Rosaura)~ROS. Per carità, signore...~PANT. Andè via, ve digo.
875 2, 12 | far. (a Florindo)~FLOR. Signore, io voleva parlarvi per
876 2, 13 | lamentar de mi?~COR. Sì, signore, mi posso giustamente lamentare
877 2, 13 | quadro colle cornise?~COR. Signore, mi maraviglio di voi; sapete
878 3, 7 | da sé)~COR. Vi dirò, signore: è vero che io non voglio
879 3, 7 | il mio sogno? Eccolo qui, signore: la signora Beatrice è una
880 3, 7 | vostra bontà. Vi lascio, signore, e vi prego dal cielo ogni
881 3, 8 | Lelio e detti.~ ~LEL. Signore, eccomi a ricevere il premio
882 3, 8 | castalda?~LEL. Questa qui, sì signore. Io non sapeva che avesse
883 3, 8 | diselo? (a Corallina)~COR. Signore, è corso un equivoco. Egli
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
884 SPI, 1, 1| In questo, perdonatemi, signore, avete torto~~La donna cosa
885 SPI, 1, 2| FLO.~~~~No, mio signore, è tardi.~~Quel che poteva
886 SPI, 1, 7| FLO.~~~~Verrò, verrò, signore.~~~~~~CON.~~~~Questo verrò
887 SPI, 2, 1| GAN.~~~~In verità, signore, siete assai malizioso.~~
888 SPI, 2, 7| GAN.~~~~Oh povero signore!~~~~~~FLO.~~~~Don Flavio
889 SPI, 4, 2| FLO.~~~~Ah fuggite, signore.~~~~~~CON.~~~~Ho da fuggir?
890 SPI, 4, 3| star al paro.~~Ci proverem, signore, ma ragioniamo un poco,~~
891 SPI, 5, 2| Sarà poco lontano il povero signore;~~Ritornerà senz'altro.
892 SPI, 5, 4| FLO.~~~~Io? non è ver, signore.~~~~~~FLA.~~~~Ora il fattor
Il conte Chicchera
Atto, Scena
893 1, 1 | padrone. (a Ippolito )~~Sieda, signore. (a Fabrizio)~~~~~~IPP.~~~~
894 1, 2 | appartiene.~~~~~~FABR.~~~~Anzi al signore Ippolito dabbene.~~~~~~MAD.~~~~
895 1, 8 | Mantecca.~~~~~~MAN.~~~~Signore. (di dentro)~~~~~~CON.~~~~
896 1, 9 | Cavallina)~~~~~~CAV.~~~~Sì, signore.~~~~~~MAN.~~~~Una serva
897 2, 5 | LUCR.~~~~Perdonate, signore:~~Avete un certo odore~~
La contessina
Atto, Scena
898 1, 3 | plebee, che voglion farla~~Da signore di rango!~~Si vede ch'io
899 1, 4 | Vi servirò da queste gran signore.~~~~~~CONTES.~~~~Oh caro
900 3, 3 | talor ch'io sia nato un signore.~~Venite, o nobil germe~~
Il contrattempo
Atto, Scena
901 Ded | ricevuti dall'amorosissimo Signore Agostino Connio, mio Suocero,
902 1, 6 | da sé)~BEAT. Dove si va, signore?~OTT. Dove il diavolo mi
903 1, 6 | COR. Portatemi rispetto, signore: io non ho fatto che il
904 1, 7 | verità.~COR. Non sapete, signore, che la verità partorisce
905 1, 9 | disturba?~COR. Io credo di no, signore.~LEL. Ed io credo di sì.~
906 1, 9 | COR. Chi ve l'ha detto, signore?~LEL. Chi? Egli medesimo.~
907 1, 9 | sarà, parlatele.~COR. Sì signore, le parlerò. (freddamente)~
908 1, 11 | negozio per vu.~FLOR. Ma io, signore, son contentissimo di pigliarla
909 1, 11 | precipitar una casa.~FLOR. Ma, signore, mia moglie non averà da
910 1, 12 | vuole andare a stare colle signore zie?~ROS. Sì, signore, vuol
911 1, 12 | colle signore zie?~ROS. Sì, signore, vuol venire ancor lei?~
912 1, 14 | l'incontreremo.~OTT. Sì signore. (lo prende franco, senza
913 1, 16 | ROS. Oh signor no, con le signore zie vi sono dell'altre figliuole.~
914 1, 16 | sé)~ROS. Voi chi siete, signore?~OTT. Io sono il primo ministro
915 1, 16 | volontà di marito, e le signore zie la vogliono sagrificare.
916 1, 17 | sior Ottavio?~OTT. Vi dirò, signore... Per dire il vero, è venuta
917 1, 18 | sior Ottavio?~ROS. Chi è il signore Ottavio?~PANT. Quello col
918 1, 18 | lo sposo? Ve lo dirò io, signore.~PANT. (Oh poveretto mi!
919 2, 4 | da comandarmi qualcosa, signore? (con ironia)~OTT. Signora,
920 2, 8 | Servitore)~SERV. Agnello, signore.~OTT. Agnello? È pecora. (
921 2, 8 | gliene do.~BEAT. Perché, signore?~OTT. Cane non mangia del
922 2, 8 | spirito e più prudenza, signore.~OTT. Non posso essere che
923 2, 13 | al Caffettiere) Questo signore chi è?~CAFF. È un forestiere.
924 2, 16 | sarà morto, anderò dalle signore zie.~PANT. Ti pol morir
925 2, 16 | badarte.~ROS. Se viene il signore Ottavio, vi farò dire quel
926 2, 16 | teatri, dei festini. Oh, le signore zie non mi cuccano.~PANT. (
927 2, 20 | che la domanda.~FLOR. Eh, signore queste cose vi vuol poco
928 3, 3 | d'avvantaggio. Il conto, signore, eccolo qui.~PANT. Elo fatto? (
929 3, 3 | in quel che posso.~OTT. Signore, per amor del cielo.~PANT.
930 3, 3 | stemio d'economia?~OTT. Oh signore, ho imparato a mie spese:
931 3, 3 | dar casa mia...~OTT. Sì, signore, mi contenterò dell'avanzo
932 3, 3 | n'avè da impazzar.~OTT. Signore, voi ne avete di bisogno.
933 3, 4 | sè vegnù a tempo.~SPEND. Signore, presto, per amor del cielo...~
934 3, 12 | sguaiatissima.~COR. È un signore molto grazioso vossignoria.~
935 3, 12 | partire)~COR. Se ne va, signore?~OTT. Padrona sì.~COR. A
936 3, 15 | spenditore e detti.~ ~SPEND. Signore, è qui il signor Lelio che
937 3, 17 | Lelio e detti.~ ~LEL. Signore, scusate se vengo ad incomodarvi.~
938 3, 18 | spenditore e detti.~ ~SPEND. Signore, la signora Beatrice vorrebbe
939 3, 19 | Lelio~ ~ROS. Non torna mai. Signore, siete sposo voi? (a Lelio)~
940 3, 20 | detti.~ ~BEAT. Perdonate, signore.~PANT. La xe patrona.~BEAT. (
La conversazione
Atto, Scena
941 1, 1 | Madama)~~~~~~MAD.~~~~Oh, il signore don Fabio~~Non ha verun
942 1, 1 | povertà:~~Illustrissimo signore,~~Cavalier benefattore,~~
943 1, 2 | tutti io non costumo;~~Ma il signore don Fabio~~Dir si potrebbe
944 1, 4 | donna Berenice)~~Non è vero, signore? (a don Filiberto)~~~~~~
945 1, 10 | dette.~ ~ ~~~SAN.~~~~Servo, signore.~~Eccomi pronto e lesto.~~~~~~
946 1, 10 | vede apertamente~~Che il signore Sandrino~~Non può stare
947 1, 14 | Sandrino~ ~ ~~~MAD.~~~~Oh, signore don Fabio,~~Che grazie sono
948 1, 14 | niente.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Quel signore impertinente~~Ebbe ardire~~
949 2, 1 | Ehi, tedesca.~~~~~~MAR.~~~~Signore.~~~~~~FIL.~~~~Datemi la
950 2, 4 | MAD.~~~~Forti, forti, signore.~~~~~~GIAC.~~~~Io? Son fortissimo.~~
951 2, 9 | SAN.~~~~Io, io, signore mie,~~Se libertà mi date,~~
952 3, 5 | MAD.~~~~Ben volentier, signore.~~Balliamo; eccomi qui.~~~~~~
Un curioso accidente
Atto, Scena
953 1, 2 | sfortunato!) (da sé)~GUASC. Signore, il baule è tosto riempiuto.~
954 1, 2 | GUASC. Prendete tempo, signore. Di qui non vi scacciano.
955 1, 2 | GUASC. Eh seguito, sì, signore. (confuso)~COTT. Sei confuso?~
956 1, 2 | tabacco?~GUASC. Non ne ho, signore.~COTT. Stolido! nemmen tabacco?~
957 1, 4 | in queste camere?~GIANN. Signore, la curiosità mi ci ha spinta.~
958 1, 4 | fuoco.~GIANN. In verità, signore, non vi capisco.~FIL. Avrei
959 1, 4 | divenuta un po' rossa.~GIANN. Signore, voi dite cose che mi fanno
960 1, 4 | di saper fingere.~GIANN. Signore, avete mai potuto comprendere
961 1, 4 | indispensabile). Sappiate, signore, che il povero monsieur
962 1, 4 | GIANN. In qual maniera, signore?~FIL. Persuadendo monsieur
963 1, 4 | vedere.~GIANN. Anderò io, signore. (Non vorrei per far bene
964 1, 6 | Marianna e detto.~ ~MARIAN. Signore, non è più qui la padrona?~
965 1, 6 | madamigella Costanza?~MARIAN. Sì, signore, e giudico, venendo ella
966 1, 6 | uffiziale è in casa?~MARIAN. Non signore, è sortito.~FIL. Subito
967 1, 6 | mandatelo qui da me.~MARIAN. Sì, signore. Crede ella che parta oggi
968 1, 7 | conosce e le approva.~COST. Signore, sono ai vostri comandi~
969 1, 7 | visitare mia figlia?~COST. Sì, signore.~FIL. Non signore.~COST.
970 1, 7 | COST. Sì, signore.~FIL. Non signore.~COST. E perché dunque?~
971 1, 7 | COST. Questo poi non lo so, signore.~FIL. Se non lo sapete voi,
972 1, 7 | uffiziale.~COST. Con licenza, signore.~FIL. Dove andate?~COST.
973 1, 7 | COST. Oh! non ci resto, signore; compatitemi. Vi son serva. (
974 1, 8 | obbligazione a mia figlia.~COTT. Signore, mi hanno detto che mi domandate.~
975 1, 8 | certo, perfettamente.~COTT. Signore, se siete istrutto nell'
976 1, 8 | COTT. All'incontrario, signore, dubito per me quest'aria
977 1, 8 | fitta, ve la ritragga.~COTT. Signore, un simile ragionamento
978 1, 8 | stessa.~COTT. E che dite voi, signore?~FIL. Io dico, che un tal
979 1, 8 | difficoltà.~COTT. E quali sono, signore?~FIL. Le convenienze del
980 1, 8 | mi lusingo...~COTT. No, signore, fermatevi.~FIL. Non vorrei
981 1, 9 | ostinazione?~COTT. Ah no, signore, mi raccomando alla vostra
982 1, 9 | Costanza è partita?~GIANN. Non signore. Mi aspetta nelle mie camere.~
983 1, 9 | compagnia.~COTT. Ma non vorrei, signore...~GIANN. Andate, andate.
984 1, 10 | male.~GIANN. Con licenza, signore.~FIL. Dove andate?~GIANN.
985 2, 3 | GIANN. Non ci può restare, signore. (a Filiberto)~FIL. E perché?~
986 2, 3 | Perché mi dite questo, signore?~FIL. Lasciate partire madamigella
987 2, 3 | COTT. Non mancherà tempo, signore.~FIL. Badate a me, voi. (
988 2, 6 | In due parole mi spiccio. Signore, con vostra buona licenza,
989 2, 6 | pro ti faccia.~MARIAN. Ma, signore, non basta. Sono una povera
990 2, 6 | ritrovato lo sposo?~MARIAN. Sì, signore.~FIL. Brava. Me ne rallegro.
991 2, 6 | fatte?~MARIAN. Compatite, signore. Io non ci avrei pensato
992 2, 6 | MARIAN. Per l'appunto, signore.~FIL. E non hai difficoltà
993 2, 6 | qui.~MARIAN. Colle buone, signore.~FIL. Sciocca!~MARIAN. Vedremo
994 2, 8 | la faccio vedere).~COTT. Signore... (a Filiberto)~FIL. Burbero,
995 2, 8 | che egli lo sappia).~COTT. Signore, con vostra buona licenza. (
996 2, 8 | dispetto suo.~COTT. No, signore. Quando il padre non acconsente,
997 2, 8 | colla sua dote.~COTT. Ma! signore, come potrei io sperare
998 2, 8 | padre della fanciulla.~COTT. Signore, io sono pieno di confusione...~
999 2, 10 | detto.~ ~COST. Eccomi a voi, signore.~FIL. Che fate qui? (con
1000 2, 11 | delle mie ragioni.~GIANN. Signore, è egli vero quel che mi