IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] signora 5839 signorando 1 signorazzo 1 signore 3633 signoreggiò 1 signori 770 signoria 19 | Frequenza [« »] 3744 così 3736 ad 3682 altro 3633 signore 3623 fatto 3541 senza 3506 tutti | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze signore |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Un curioso accidente Atto, Scena
1001 2, 11 | la confidenza?~GIANN. Sì, signore.~FIL. (Quest'imprudenza 1002 2, 11 | per ciò?~GIANN. Niente, signore; mi basta di aver saputo 1003 3, 1 | della padrona?~MARIAN. No, signore. S'ella lo fa oggi, io lo 1004 3, 2 | assassinato.~GUASC. Che c'è, signore?~ ~ ~ ~ 1005 3, 3 | essere compatito.~GUASC. Signore, non vi abbandonate alla 1006 3, 3 | modo?~GUASC. Perdonatemi, signore, con quelle stesse ragioni, 1007 3, 3 | GUASC. Parlate meglio, signore, di un uffiziale.~MARIAN. 1008 3, 3 | MARIAN. Il vostro sangue, signore.~FIL. Ingrata! Era l'amor 1009 3, 3 | consolazioni!~GUASC. Credete voi, signore, che un genero, buon francese 1010 3, 3 | figlio.~MARIAN. Eh il sangue, signore, fa dimenticare ogni oltraggio.~ 1011 3, 3 | solo.~GUASC. Vi riverisco, signore. Se più non vi rivedessi, 1012 3, 4 | bene. Mio danno).~MARIAN. Signore, per divertirvi un poco, 1013 3, 6 | Ecco il resto).~COST. Signore, voi non mi avete vietato 1014 3, 6 | Dov'è l'uffiziale?~MARIAN. Signore, permettete ch'io glielo 1015 3, Ult | sì gran dolore?~GIANN. Ah signore, il vostro consiglio...~ 1016 3, Ult | pentimento).~GIANN. Deh, signore, sieno le grazie vostre 1017 3, Ult | quell'ingrato!) (parte)~COTT. Signore mi avete voi perdonato? ( 1018 3, Ult | consolazione perfetta!~COTT. Signore, spero che non avrete a Il cavaliere e la dama Atto, Scena
1019 1, 2 | Colombina, conta il denaro al signore Anselmo, e si compiacerà 1020 1, 5 | Benevento?~Donna Eleonora - Sì signore. Egli non si è partito di 1021 1, 5 | confidare.~Donna Eleonora - Oh signore, v'ingannate. Io non ho 1022 1, 5 | Eleonora - Nulla, nulla, signore, non le date retta, è pazza.~ 1023 2, 1 | Rodrigo - Pasquino?~Pasquino - Signore.~Don Rodrigo - Che fai tu 1024 2, 1 | don Roberto.~Pasquino - Signore, non faremo niente.~Don 1025 2, 7 | confidenza.~Donna Eleonora - Signore, ve lo dirò, giacché purtroppo 1026 2, 9 | citazione?~Anselmo - Sì signore.~Don Flaminio - Credo che 1027 2, 10 | Eleonora?~Colombina - Sì signore. (camminando verso Anselmo)~ 1028 2, 10 | in casa?~Colombina - Sì signore. (come sopra)~Don Flaminio - 1029 2, 10 | curiosità)~Anselmo - Ma, signore, compatisca. Non voglio 1030 2, 10 | Colombina)~Colombina - Sì, signore, ma presto, perché l'ora 1031 2, 14 | servire.~Donna Eleonora - Signore, io non mi aspettavo da 1032 2, 15 | Serva divota. Chi è questo signore? (a donna Virginia)~Donna 1033 2, 15 | Eleonora)~Donna Eleonora - (No, signore. La convenienza non lo permette). ( 1034 2, 15 | della caricatura). (da sé) Signore mie, scusatemi. La cameriera 1035 2, 16 | Donna Virginia - Quel signore ch'è venuto stamattina da 1036 2, 16 | Don Alonso - Imparate, signore mie, a giudicar meglio e 1037 3, 2 | don Rodrigo.~Balestra - Signore... mi perdoni... non voglio 1038 3, 8 | Claudia)~Don Alonso - Mie signore, vi sono schiavo. Come sta 1039 3, 11 | discorso al signor Dottore. Signore, che fate qui? Come va la La dama prudente Atto, Scena
1040 1, 4 | cielo, me la pagherà.~PAGG. Signore, io non lo dirò più.~ROB. 1041 1, 4 | intendi di dire?~PAGG. Dico, signore, che ho un’ambasciata da 1042 1, 4 | poi torna)~EUL. Ma voi, signore, mi volete far fare tutte 1043 1, 5 | di vostro marito?~EUL. Sì signore, così è. Non mi vergogno 1044 1, 9 | Roberto ed il paggio.~ ~PAGG. Signore.~ROB. Va a servire la padrona. 1045 1, 11 | lo patireste anche voi, signore.~ROB. Che! sono gelosi gli 1046 2, 6 | pere. Chi è di là?~PAGG. Signore.~ROB. Porta via queste pere.~ 1047 2, 10 | Signora, a voi m’inchino.~EUL. Signore, compatite di grazia l’accidente 1048 2, 10 | impertinente del paggio.~PAGG. Signore, non è vero, non sono stato 1049 2, 18 | Servitore umilissimo di lor signore. (sostenuto; le dame lo 1050 2, 19 | quello che comandano lor signore.~CON. Di me dispongano come 1051 2, 20 | per Castelbuono?~EMIL. Sì, signore, domani.~ROB. Oh quanto 1052 3, 7 | ROB. Per dirla, voi altre signore nelle città grandi vi prendete De gustibus non est disputandum Atto, Scena
1053 1, 12 | opprime il cuore?~~In verità, signore, (al Cavaliere)~~Con tal 1054 2, 3 | ripieno.~~~~~~ART.~~~~Non signore.~~~~~~PACC.~~~~Perché?~~~~~~ 1055 2, 7 | ERM.~~~~Chi vi cerca, signore?~~~~~~CEL.~~~~E chi vi brama?~~~~~~ 1056 3, 6 | io.~~~~~~RAM.~~~~No, mio signore.~~Lei mi fa troppo onore; La diavolessa Atto, Scena
1057 1, 1 | Sposarla?~~~~~~GIANN.~~~~Sì, signore.~~~~~~FALCO~~~~E poi?~~~~~~ 1058 1, 1 | DOR.~~~~Colla fame, mio signore,~~Gelosia non si confà. ( 1059 1, 2 | finora?~~~~~~CONT.~~~~Eh sì, signore,~~Siam trattati benissimo.~~ 1060 1, 4 | ciel che sia vero; e poi, signore,~~Un altro tesoretto~~Di 1061 1, 7 | mal.~~~~~~DOR.~~~~No, no, signore,~~Vi prego per favore,~~ 1062 1, 8 | conoscete.~~~~~~POPP.~~~~Eh sì, signore.~~Voi siete il conte Nastri,~~ 1063 1, 12 | CON.~~~~Spiegatevi, signore; non capisco.~~~~~~POPP.~~~~ 1064 1, 14 | DOR.~~~~Per dirvela, signore,~~Io son venuta qui...~~ 1065 1, 15 | E la mia dama... è nata~~Signore... in Macerata.~~~~~~POPP.~~~~ 1066 2, 7 | DOR.~~~~Per verità, signore,~~Mi pare un poco strana~~ 1067 2, 9 | DOR.~~~~Io son grata, signore.~~~~~~GIANN.~~~~Io son degnevole.~~ ~~ 1068 3, 9 | errore.~~Voi prendeste, signore,~~Un per quell'altro, e La donna di garbo Atto, Scena
1069 Pre | quelle sagge ed erudite Signore, che si ammirano anche a' 1070 1, 4 | informata?~ROS. Vi dirò, signore: quando venne il procuratore, 1071 1, 8 | un idolo più meritevole. Signore, la mia padrona vi attende.~ 1072 1, 12 | rovina.~ROS. Non dubitate, signore, ch'io spero rimediare a 1073 1, 12 | capirne i principi.~ROS. Come, signore? Io non ne capisco i principi! 1074 1, 12 | informata di me!~ROS. Oh, signore, fra voi ed io faremo delle 1075 1, 12 | 60, non è vero?~ROS. Sì, signore.~OTT. Oh bene, vado a giocarli, 1076 2, 1 | vostri sguardi.~BEAT. Eh no, signore, la vostra è una originale 1077 2, 2 | Troia; guardatevi però, signore, che madama non vi dia scacco 1078 2, 4 | con buona grazia di quel signore, ascoltate una parola.~LEL. 1079 2, 4 | Che idea aperta ha quel signore; sarebbe mai intendente 1080 2, 5 | vostra cognata?~BEAT. Sì, signore.~DIA. Per servirla.~LEL. ( 1081 2, 7 | edifica. (con ironia)~ROS. Signore, quando vi è Rosaura, non 1082 2, 7 | DOTT. Ma come c'entra quel signore in questa bella lettura?~ 1083 2, 7 | ROS. È vero: ma questo signore si è trovato a caso. È un 1084 2, 7 | Ottavio, ed è il più buon signore del mondo. Parla con una 1085 2, 7 | ditegli qualche cosa.~DOTT. Signore, io le son buon servitore.~ 1086 2, 9 | signora sorella, e quel signore ch'io non conosco: omnes, 1087 2, 9 | dulce videre suos.~LEL. Signore, alle consanguinee congratulazioni 1088 2, 9 | mie obbligazioni.~DOTT. Signore, io le risponderò senza 1089 2, 10 | soverchiamente ardito.~FLOR. Eh, signore, il gran mondo pensa diversamente. 1090 2, 11 | raccomando a voi). Serva, quel signore.~ISAB. A voi m'inchino, 1091 2, 13 | venite innanzi.~ROS. Eccomi, signore.~FLOR. (Stelle! Che vedo!) ( 1092 2, 13 | ne pare?~ROS. Permetta, signore, ch'io abbia l'onore di 1093 2, 13 | Signor padrone, e quell'altro signore chi è? (al Dottore)~DOTT. 1094 2, 13 | curiosità, è di Pavia quel signore?~FLOR. (Ora sì che l'imbroglio 1095 2, 13 | vostra stanza.~ROS. Sì, signore, sarete servito.~DOTT. Favorisca 1096 2, 15 | ogni cosa). (da sé)~ROS. Signore, io non posso soffrire che 1097 3, 4 | ROS. Eh niente, niente, signore, una piccola contesa; ma 1098 3, 4 | esser mia sposa.~ROS. Come, signore, una povera giovane?...~ 1099 3, 7 | quistione sia ancora dalle signore donne intesa, mi varrò in 1100 3, 7 | effervescente pulcella.~DOTT. Signore, in questo lasci pensare 1101 3, 7 | posso dirvi di più.~ROS. Signore, vostro figlio offende l' 1102 3, 7 | più di libertà). (da sé) Signore, licenziamo la conversazione; La donna di governo Atto, Scena
1103 1, 2 | sorpreso)~VAL.~Eccomi qui, signore. (facendo una riverenza 1104 1, 2 | ogni momento.~E fan l'amor, signore, e son sì petulanti,~Che 1105 1, 2 | FAB.~Gli amanti?~VAL.~Sì, signore.~FAB.~In casa?~VAL.~Così 1106 1, 2 | lo comandate.~Tratterò le signore come trattar si denno;~Basta 1107 1, 2 | Per atto d'obbedienza, signore, il prenderò.~FAB.~Ponetevelo 1108 1, 4 | suddetto.~ ~GIU.~Serva, signore zio.~FAB.~Buon giorno, Giuseppina.~ 1109 1, 4 | famiglia.~GIU.~Ditemi il ver, signore, è sposa vostra, o figlia?~ 1110 1, 4 | sessant'anni.~GIU.~Bravo, signore zio!~Quand'abbia a maritarmi, 1111 1, 6 | e la sorella?~ROS.~Col signore Fulgenzio ha favellato anch' 1112 1, 6 | un poco di sdegno)~ROS.~Signore... (mostrando di intimorirsi)~ 1113 2, 4 | dimostran rea.~VAL.~Rea, signore, di che? rea sarà una zitella,~ 1114 2, 4 | Valentina. (placidamente)~VAL.~Signore. (fingendosi addolorata)~ 1115 2, 4 | meco?~VAL.~Non ho ragion, signore?~Sempre nuovi sospetti sento 1116 2, 5 | sfacciatella.~VAL.~Piano, piano, signore, meco non tanto ardire;~ 1117 2, 6 | il torto.~GIU.~Fidatevi, signore, di questa buona pelle.~ 1118 2, 7 | niente)~GIU.~Con me? con me, signore?~FAB.~Andate via.~GIU.~Credete~ 1119 2, 8 | una borsa)~VAL.~Obbligata, signore. (volendo prender la borsa)~ 1120 2, 8 | destinati.~BAL.~Dateli a me, signore, che non saran mal dati. ( 1121 3, 3 | Giuseppina)~GIU.~Venite pur, signore. (a Fulgenzio)~ ~ ~ ~ 1122 3, 4 | animale.~FUL.~Servo di lor signore.~DOR.~Serva, padrone mio.~ 1123 3, 4 | padrone mio.~GIU.~Fermatevi, signore, che vo' parlare anch'io.~ 1124 3, 4 | tal festa?~Sono sua zia, signore, e abbiate convenienza,~ 1125 3, 5 | andarvene potete.~VAL.~Signore mie, perdonino. Io vengo 1126 3, 5 | cugino.~VAL.~Suo cugin quel signore?~DOR.~Cugin di mio marito.~ 1127 3, 5 | saprei perché.~Se meco le signore si fosser confidate,~Protesto 1128 3, 6 | diavolo siete?~GIU.~Siam qui, signore zio.~FAB.~Anche voi, mia 1129 3, 6 | con autorità)~State zitto, signore. (a Fabrizio)~FAB.~Codesta 1130 3, 6 | FAB.~Chi comanda?~VAL.~Signore, con sua buona licenza~Non 1131 4, 7 | li troviate; leggerò io, signore.~Venite qua, sentite, se 1132 4, 7 | Bravo, signor notaro.~NOT.~Signore, a lei m'inchino. (a Fabrizio)~ 1133 5, 2 | dette.~ ~FUL.~Con licenza, signore.~So che il signor Fabrizio 1134 5, 6 | studio il loco.~Vado e vengo, signore. Vi prego ad aspettarmi.~ 1135 5, 7 | Rosina)~GIU.~Credetemi, signore, sì facile non è~Che veggasi 1136 5, 11 | son destinata.~E Rosina, signore?~FAB.~Rosina è maritata.~ 1137 5, 11 | bevuto?~NOT.~Ad un par mio, signore? Sono un uom conosciuto.~ 1138 5, 12 | detti.~ ~VAL.~Eccomi qui, signore.~FAB.~Cosa dice costui? ( 1139 5, 12 | sudori.~Che non fec'io, signore, per acquistar concetto?~ 1140 5, 12 | garbata!~VAL.~Abbastanza, signore, son io mortificata.~La 1141 5, 13 | che ho fatto, perdono alle signore,~Lo chiederò umilmente a Lo scozzese Atto, Scena
1142 1, 1 | Sentiamo. Illustrissimo Signore, Signor mio colendissimo. 1143 1, 1 | è derivato l'abuso. Mio Signore e mio Padrone suonano l' 1144 1, 1 | possono di quel secondo Signore formar Padrone. Parmi che 1145 1, 4 | venerazione per lei.~GIU. Sì, signore, sono molto ben persuasa 1146 1, 4 | che si può. Ma pensi bene, signore, che se un giorno arriverò 1147 1, 5 | illustre e colendissimo Signore, e Signore e Padrone venerandissimo. ( 1148 1, 5 | colendissimo Signore, e Signore e Padrone venerandissimo. ( 1149 1, 5 | impiego. (dettando)~FABR. Signore, quest'impiego è stato dato 1150 1, 6 | PASQ. Ma in questa maniera, signore...~PROP. È buona la cioccolata 1151 1, 6 | Ehi. (a Pasquale)~PASQ. Signore.~PROP. Che cosa volevate 1152 1, 6 | Aspettatemi. (a Fabrizio)~ORAZ. Signore... (a don Properzio)~PROP. 1153 1, 6 | aspettassi). (partendo)~ORAZ. Signore... (a Fabrizio)~FABR. Che 1154 1, 10 | e stimo, ed onoro?~GIU. Signore, io vorrei meno venerazione; 1155 1, 11 | Aspasia?)~GIU. (Mio marito?) Signore, perché non venite innanzi?~ 1156 1, 11 | per lei.~GIU. Date qui, signore. (gli strappa il conto di 1157 2, 6 | affari è eccellente.~FABR. Signore, capisco il senso del vostro 1158 2, 6 | andiate.~FABR. I nostri conti, signore.~PROP. Per questo non preme. 1159 2, 7 | GIU. Io non ho segreti, signore. (piega la lettera)~PROP. 1160 2, 7 | ch'io la vegga?~GIU. No, signore, se comanda, si serva. ( 1161 2, 8 | credo niente. Ella vede, Signore, che l'onor mio e l'onor 1162 2, 9 | detto.~ ~LIS. (In mantiglia) Signore.~PROP. Dov'è la padrona?~ 1163 2, 9 | ha licenziato?~LIS. Sì, signore, ed eccomi in mantiglione 1164 2, 9 | di bestia.~LIS. Ed ella, signore, ha il più bel cuore del 1165 2, 13 | cuoco ed un pollo in mano) Signore.~PROP. Cosa volete?~ORAZ. 1166 2, 13 | hanno veduto?~ORAZ. Non signore.~PROP. Presto, date qui 1167 2, 16 | di mediatore?~ALESS. Ah! signore. Io sono una vittima del 1168 3, 5 | ambasciata.~GIU. Troppo gentile, signore.~PROP. Ella è domandata 1169 3, 6 | spendere in una lite. Ehi! signore, favorisca. (alla scena)~ 1170 3, 6 | comodo.~PROP. Chi è ella, signore, se è lecito?~RID. Ridolfo 1171 3, 7 | Giulia)~GIU. È questi il signore che mi domandava? (a don 1172 3, 8 | qualche cosa?~RID. Dirò, signore; ho fatto un picciolo poema, 1173 3, 8 | mandar niente).~RID. Ecco, signore. L'argomento è sopra i deliqui.~ 1174 3, 8 | Sopra i deliqui?~RID. Sì, signore, sopra gli svenimenti.~PROP. 1175 3, 9 | vi domando scusa.~RID. Signore, non s'annoi d'avvantaggio. ( 1176 3, 9 | opera.~GIU. Se ha che fare, signore, si serva. Ho qualche cosa 1177 3, 9 | bel sonetto.~RID. Sonetto, signore, a un poema di sessanta 1178 3, 9 | RID. È arrivato ancora, signore, alla descrizione della 1179 3, 9 | don Properzio) Sproposito, signore? (a don Properzio)~PROP. 1180 3, 9 | comandi.~GIU. Andate.~RID. Signore, favorisca i miei versi. ( 1181 3, 9 | GIU. Lasciatelo andare, signore. (a don Properzio)~PROP. 1182 3, 10 | avvenire.~GIU. Favorisca, signore, perché ha licenziata tutta La donna sola Atto, Scena
1183 Ded | non sono uomo ricco, ma il Signore mi dà del bene piucch'io 1184 Ded | ragione del sangue.~A me il Signore non ha concesso Figliuoli, 1185 Ded | spettatori. Io non voglio, Signore, che fra di noi ci aduliamo; 1186 1, 3 | nel nostro vicinato~~Tante signore donne a fare il sindicato.~~~~~~ 1187 1, 3 | BER.~~~~Veniano, sì signore, si divertiano; e poi?~~ 1188 1, 3 | che si giri qua e là dalle signore;~~Quando che si vien meco, 1189 1, 8 | altre donne.~~Che fan certe signore? Stan lì come colonne;~~ 1190 2, 1 | Servitore umilissimo~~Del signore don Lucio, mio padrone illustrissimo.~~~~~~ 1191 2, 3 | LUC.~~~~Vi saluto, signore. Voi pure in questo loco?~~~~~~ 1192 3, 4 | Paggio.~~~~~~FI.~~~~Signore.~~~~~~LUC.~~~~Prendi il 1193 3, 7 | canta il cuco.~~Evviva quel signore, che mangia come un lupo.~~ 1194 3, 8 | BER.~~~~Non so che dir, signore, mi par che delirate.~~Quel Le donne di buon umore Atto, Scena
1195 1, 9 | godremo). (come sopra)~DOROT. Signore, se avete dei segreti, ce 1196 1, 12 | lettera?~NIC. Io non lo so, signore. L'hanno portata, che io 1197 1, 12 | scrive sia una di quelle signore, che ho veduto ieri sera 1198 1, 13 | di servirla.~COST. A me, signore?~CON. Sì, a voi, gentilissima 1199 1, 13 | così, potete andarvene, signore mie.~COST. Che bella civiltà!~ 1200 1, 13 | beverete.~COST. Bevetelo voi, signore.~CON. Servitevi prima voi. 1201 1, 14 | bellissimi nomi! Brave, signore mie. Veggo, conosco che 1202 1, 14 | opinione che hanno di me lor signore. (Se lodano il viglietto, 1203 1, 14 | Cosa sento?~CON. Ditemi, signore mie, quel nastro lo portano 1204 1, 14 | donato un anello?~DOROT. Sì signore, sappiamo tutto.~PASQ. L' 1205 1, 14 | PASQ. Io Pasquina? Non signore.~CON. E voi, signora... ( 1206 1, 14 | DOROT. So che scherzate, signore. Costanza non merita questi 1207 1, 15 | partire)~SILV. Favorisca; signore. (al Conte)~CON. Che mi 1208 1, 15 | voi sul festino?~SILV. Sì signore, ed ho anche con lei ballato.~ 1209 1, 15 | sorte). (da sé) Certo, sì signore, io sono quella che, come 1210 2, 1 | non è stata qui?~MAR. Sì signore, la signora Felicita ci 1211 2, 4 | Mariuccia. (chiamandola)~MAR. Signore.~LUCA Non rispondi? Mariuccia.~ 1212 2, 4 | rispondi? Mariuccia.~MAR. Signore. (più forte assai)~LUCA 1213 2, 4 | sorella?~LEON. Scusatemi, signore; sono venuto qui per cercar 1214 2, 4 | moglie, e per riverire le signore di casa. Sono tutte fuori, 1215 2, 4 | le nostre scuse.~BATT. Signore... vi dirò... Ci siamo presa 1216 2, 4 | a Leonardo)~LEON. Non signore, è quell'altro. (accennando 1217 2, 4 | Leonardo)~LEON. Permette, signore? (accennando di voler tornare 1218 2, 4 | mangiare)~LUCA Mariuccia.~MAR. Signore.~LUCA Ora che sono andati 1219 2, 6 | Siete due gran demoni, signore mie.~FELIC. Non avete niente 1220 2, 7 | tornata con loro). (da sé) Signore mie, mi saprebbero dire 1221 2, 7 | e si addormenta)~BATT. Signore mie, per carità, non mi 1222 2, 9 | Servitore umilissimo di lor signore.~COST. Serva, signor Cavaliere.~ 1223 2, 9 | Silvestra è in casa?~COST. Non signore; è escita fuori in maschera, 1224 2, 10 | Si leva la moretta) Sì signore, sono io per l'appunto.~ 1225 2, 10 | criticarvi. Ah? Cosa dite, signore mie? Vi è pericolo che si 1226 2, 10 | licenza, invito ancora queste signore, e sono tanto compite, che 1227 2, 10 | allegria, mi piacciono le signore di garbo come voi siete. 1228 2, 11 | volete bene, restate.~COST. Signore, siete voi in una casa che 1229 2, 11 | Io credo che vi sognate, signore.~COST. Io non sono capace 1230 2, 11 | ammirazione)~DOROT. Ma! È così, signore.~CON. Siete voi dunque, 1231 3, 3 | Ma a condizion sì dure, signore donne, addio. (parte)~COST. 1232 3, 6 | che ce n'andiamo.~MAR. Sì signore, vi servo subito. (Crepa, 1233 3, 6 | rovina delle famiglie.~COST. Signore, non crediate per ciò che 1234 3, 8 | detti.~ ~CAV. Eccomi qui, signore, eccomi in figura di Giano 1235 3, 8 | Dorotea)~DOROT. Favorite, signore, la mia figliuola. (al Cavaliere)~ 1236 3, 10 | stato.~CAV. Andate, andate, signore mie; fidatevi di me; penserò 1237 3, 14 | parte)~LUCA Mariuccia.~MAR. Signore.~LUCA Mariuccia. Sei sorda?~ 1238 3, 14 | passare.~FELIC. Favorisca, signore. (alla scena)~LUCA Che cosa 1239 3, Ult | Etè vous mariè?~SILV. Non signore; sono ancora fanciulla.~ 1240 3, Ult | sentire di peggio?~SILV. Sì signore, voglio maritarmi; e voi 1241 3, Ult | Luca)~CAV. Nicolò.~NIC. Signore.~CAV. Il padrone attende 1242 3, Ult | Costanza)~CAV. Niente, niente, signore. Galanterie, barzellette: 1243 3, Ult | si può dire, che queste signore donne non siano tali. Voglia Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
1244 VEN, 1, 5| VOLP.~~~~Oh garbate signore,~~Io vi son servitore. ( 1245 VEN, 1, 11| VOLP.~~~~È permesso, o signore,~~Che a voi s'inchini un 1246 VEN, 1, 11| VOLP.~~~~(Povero me!) Signore,~~Cosa ho fatto di male?~~~~~~ 1247 VEN, 1, 14| pietà.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Deh signore...~~~ ~~~~~a due~~~~Andate 1248 VEN, 2, 2| ROCC.~~~~Ecco, ecco, signore,~~Il vostro difensore.~~~~~~ 1249 VEN, 2, 12| ROCC.~~~~Son qua, son qua, signore,~~Son vostro difensore.~~~ ~~~~~ La donna vendicativa Atto, Scena
1250 1, 5 | finito.~COR. Di che parlate, signore?~OTT. Volete voi maritarvi?~ 1251 1, 5 | che tu...~COR. Che cosa, signore?~OTT. Lo dirò. Non vorrei 1252 1, 9 | partire)~COR. Si fermi, signore, si fermi; ha paura di me?~ 1253 1, 9 | vendicarvi?~COR. Oh, non signore, guardimi il cielo.~FLOR. 1254 1, 9 | debito.~FLOR. Corallina.~COR. Signore. (senza mirarlo)~FLOR. Voltatevi 1255 1, 10 | FLOR. Servitore di lei, mio signore.~OTT. Schiavo suo.~FLOR. 1256 1, 10 | volete qui?~FLOR. Nulla, signore.~OTT. Se non voleste niente, 1257 1, 10 | non voglio rubar niente, signore.~OTT. Vi domando che cosa 1258 1, 10 | la mia cameriera?~FLOR. Signore, noi non c'intendiamo. Non 1259 1, 10 | OTT. La figlia?~FLOR. Sì, signore, chiedo la signora Rosaura.~ 1260 1, 11 | la nuova?~COR. Che nuova, signore?~OTT. Ho maritato Rosaura.~ 1261 1, 11 | Florindo degli Aretusi.~COR. Signore, voi mi dite una cosa ch' 1262 1, 11 | Strapazzandolo.~COR. Sì, signore.~OTT. Brava... e così?~COR. 1263 1, 12 | seimila scudi.~COR. Sì, signore.~OTT. Ma la dote bisognerà 1264 1, 12 | alterato)~COR. Tacete, signore. (ad Ottavio) Il signor 1265 2, 4 | OTT. Mia figlia?~BEAT. Sì signore; e, poverina, colle lagrime 1266 2, 4 | vent'anni.~BEAT. Ma perché, signore?~OTT. Non ho pazienza. Venghiamo 1267 2, 4 | avete detto?~BEAT. Niente, signore.~OTT. Creanza? Non creanza? 1268 2, 7 | Beatrice)~FLOR. Fermatevi, signore. (ad Ottavio, trattenendolo)~ 1269 2, 7 | sposare. Che cosa dice il signore zio sapientissimo?~OTT. ( 1270 2, 9 | COR. Ho dei nemici assai, signore: tutti m'insidiano, tutti 1271 2, 9 | voi ascoltando le vostre signore...~OTT. Sia maledetto! Tu 1272 3, 3 | Rosaura?~COR. Io non lo so, signore.~OTT. Nella sua camera non 1273 3, 3 | quella camera). (da sé) Signore... sarebbe meglio che vi 1274 3, 4 | Corallina)~COR. Niente, signore; ora torno.~OTT. Vi aspetto 1275 3, 6 | ed il suddetto.~ ~ROS. Signore...~OTT. Che cosa fate lì, 1276 3, 6 | fate lì, dico?~ROS. Niente, signore.~OTT. Niente? Niente? Giuro 1277 3, 7 | serrata là dentro.~COR. Sì signore, l'ho serrata io. (avanzandosi)~ 1278 3, 7 | ritiro? (a Rosaura)~ROS. Signore...~OTT. Ci vuoi andare sì 1279 3, 11 | la porta) (Che vedo!) Sì, signore; è qui. (a Lelio)~LEL. Giuro 1280 3, 14 | all'oscuro?~ROS. Niente, signore. (tremando)~OTT. Tu tremi? 1281 3, 16 | signor Florindo?~COR. No, signore; ho fatto del bene a voi.~ 1282 3, 17 | Sì, è vero.~COR. Sentite, signore, se mi preme l'onore della 1283 3, 17 | Che pretendeva?~FLOR. Sì, signore, voleva venir in camera.~ 1284 3, 17 | ardiste burlarmi...~COR. Io, signore, burlarvi? Sapete pure quanta 1285 3, 26 | Andate lì dentro.~ROS. Signore... (tremando)~OTT. Lì dentro, 1286 3, 27 | precipitare.~TRAPP. Niente, signore, si fidi di Corallina.~LEL. 1287 3, 29 | nell'altra una pistola)~COR. Signore, venite qui. (a Lelio, e La donna volubile Atto, Scena
1288 1 | eccellenza, perdoni.~ROS. Signore, perché mi date questo titolo?~ 1289 1 | ROS. Non ne porterò.~COL. Signore, con licenza. (ad Anselmo) ( 1290 1 | conversazioni.~ROS. Via, via, signore; basta così. Volete troppe 1291 1 | signor Pantalone?~DIA. No signore, io sono sua figlia.~ANS. 1292 2 | signor Pantalone?~ROS. Sì, signore.~ANS. Siete la maggiore 1293 2 | lasciata). (da sé)~ROS. Signore, io sarò ubbidiente: viverò 1294 2 | signora Diana?~DIA. Sì, signore.~ANS. (Oh cosa vedo!) (da 1295 2 | Brighella, va a dire a quelle signore che passino. Preparate le 1296 3 | proveremo. Diana.~DIA. Signore. (di dentro)~ ~ ~ ~SCENA 1297 3 | Che fate?~DIA. Guardate, signore, mi vogliono mettere il 1298 3 | colla signora ci sarà il signore?~PANT. Pol esser; ma no 1299 3 | vergogno!~PANT. Vedeu? Ecco le signore.~ANS. Non ve l’ho detto? 1300 3 | Non ve l’ho detto? Colle signore vi sono i signori.~ ~ ~ ~ Le donne curiose Atto, Scena
1301 1, 9 | di passar il tempo colle signore.~FLOR. Oh, qui v'ingannate. 1302 1, 10 | ridicola soddisfazione?~COR. Eh signore, si vede che non le volete 1303 2, 4 | COR. Il caffè è pronto, signore, lo vuole qui?~OTT. Giacché 1304 2, 4 | vostro sposo?~ROS. Niente, signore.~OTT. Non v'ha fatto nulla, 1305 2, 6 | chiavi). (da sé)~COR. Ecco, signore, il fazzoletto, la tabacchiera 1306 2, 6 | venir bel tempo?~ROS. Come, signore?~OTT. Sentite. Vi caccerò 1307 2, 18 | ripetendo il termine)~COR. Sì signore. (alterando la voce)~PANT. ( 1308 2, 18 | aspettela?~COR. Niente, signore, la riverisco. (vuol partire)~ 1309 2, 18 | sti galantomeni?~COR. Sì signore.~PANT. Mo perché donca, 1310 2, 18 | le gh'ha ella?~COR. Oh sì signore, le ho ancor io.~PANT. La 1311 2, 18 | a Corallina)~COR. Come, signore? (si difende)~PANT. Chi 1312 2, 26 | che le sia curiose.~BRIGH. Signore, le se ferma un tantin. ( 1313 3, 3 | omeni maridai.~FLOR. Perché, signore?~PANT. E gnanca sposi.~FLOR. 1314 3, 9 | avete avute?~COR. Niente, signore, con una chicchera di caffè.~ 1315 3, 9 | le va?~COR. Io vi dirò, signore, muoiono di volontà di veder I due gemelli veneziani Atto, Scena
1316 1, 2 | a Colombina)~COL. Eh, signore, so più di quello che v’ 1317 1, 6 | novizza1, la reverisso.~ROS. Signore, io gli sono umilissima 1318 1, 6 | xe serva.~DOTT. Eh, non signore, ha detto gli sono umilissima 1319 1, 7 | per vostro mario?~ROS. Sì, signore, vi accetto.~ZAN. E mi ve 1320 1, 8 | fidare.~ROS. Ve lo dirò, signore: sapete già che mio padre 1321 1, 8 | tenere, non è così?~ROS. Sì, signore.~PANC. E con qualche atto 1322 1, 11 | sguaiato!) (da sé)~FLOR. Signore, mi favorisca. Con che titolo 1323 2, 3 | COL. La mia padrona, sì signore.~TON. (Se ve digo mi che 1324 2, 3 | altra volta.~COL. No no, signore, desidera che venghiate 1325 2, 14 | lo conducono via)~BARG. Signore, se lei crede che colui 1326 3, 3 | Rosaura). (da sé)~BARG. Alto, signore, con sua licenza.~PANC. 1327 3, 11 | Vorla che vegna su?~ROS. No, signore, mio padre non vuole.~ZAN. 1328 3, 19 | è stà?~COL. Se sapeste, signore, mi riscaldo per causa vostra.~ 1329 3, 19 | signor davvero). (da sé) Signore, se mai la signora Rosaura Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
1330 1, 2 | conosso! (a Corallina)~COR. Signore, chiunque voi siate, vi 1331 1, 4 | Ebbene, che risolvete?~COR. Signore, tutto va bene. Resteremo 1332 2, 2 | PAL. (È poco polito questo signore). (a la Fontaine, ritirandosi 1333 2, 3 | madama; no credeva che le signore in Franza le fusse cussì 1334 2, 3 | F. Di qual nazione siete, signore?~ARL. Italian, per servirla.~ 1335 2, 4 | signor? (a Palissot)~PAL. Non signore. È un giovane assai civile, 1336 2, 4 | CRAY. È forastiere questo signore? (Verso Arlecchino, sorridendo)~ 1337 2, 4 | Francia.~CRAY. Ha ragione. Le signore di Francia sono poca cosa 1338 2, 4 | pur, con tutto questo, ste signore no le vol far grazia, no 1339 2, 4 | per gnente.~CRAY. Scusate, signore mie, fate torto al merito 1340 2, 4 | sedia)~PAL. (Alzandosi) Signore se il vostro talento non 1341 2, 4 | favorissa, la senta...~LA F. Signore, per quel ch'io vedo, voi 1342 2, 5 | seguitarla)~CRAY. Fermatevi, signore, e se ancor non capite, 1343 2, 5 | stamperò dei mi viazi.~CRAY. Signore, io ho tutta la stima per 1344 2, 5 | del carattere di questo signore. (accenna Arlecchino saluta 1345 2, 8 | marito mio, quanto questo signore è cortese! Quante finezze 1346 2, 8 | forzatamente e con pena)~FONT. Signore, io ho fatto il mio dovere 1347 2, 10 | serva. (una riverenza)~LA F. Signore, mademoiselle Palissot vorrebbe 1348 2, 15 | di vent'anni. Chi è quel signore? (verso Arlecchino)~ARL. 1349 2, 15 | madre quando volete.~LOL. Signore, come parlate? Voi non mi 1350 2, 16 | furie. (ad Arlecchino)~COR. Signore, che cosa avete con mio 1351 2, 16 | Corallina, con sorpresa)~COR. Sì signore.~ARL. Sior sì, la xe mia 1352 2, 16 | a Corallina)~COR. Non signore, non è con me; l'ho lasciato, 1353 2, 16 | voleva tradire, e questo signore così garbato (accennando 1354 2, 16 | signor Marchese.~COR. No, no, signore, vogliamo andar via.~ARL. 1355 3, 4 | troppo.~BET. Mi dispiace, signore, che per la prima volta 1356 3, 4 | dar?~BET. Uno scellino, signore.~ARL. Cossa val un scellin.~ 1357 3, 4 | i fa dei foresti...~BET. Signore, se voi conosceste bene 1358 3, 4 | alla so bottega?~BET. Sì signore. In questo paese le donne 1359 3, 4 | interessa anca per mi.~BET. Signore, senza conoscervi, non posso 1360 3, 6 | stato? Lo conoscete questo signore? Vi appartiene egli per 1361 3, 8 | caffè, e quando viene questo signore, avvisatemi.~BET. Sì, gli 1362 3, 10 | inglese)~BET. Via, via, signore, non affettate di caricare 1363 3, 10 | a trovarla.~BET. No, no, signore. Un poco di modestia e di 1364 3, 11 | terribilmente). (da sé)~BET. Signore, ecco qui la signora italiana.~ 1365 4, 4 | rason.~COR. Favorite dirmi, signore, qual paese è questo.~PANT. 1366 4, 4 | italiano. Di qual paese siete, signore?~PANT. Venezian per servirla.~ 1367 4, 4 | parente?~COR. È mio marito, signore. (sospirando)~PANT. Coss' 1368 4, 4 | voi domandate. Sappiate, signore, ch'io sono... (si sente 1369 4, 13 | pòrtela?~CADÌ Il Bey mio signore ha accettato le vostre suppliche, 1370 4, 20 | della Felicità.~COR. Ah signore, non ci allontaneremo da 1371 4, 21 | cieli! Difendeteci voi, signore, dalle insidie di questo L'erede fortunata Atto, Scena
1372 1, 1 | le mani, signor tutore, signore sposo, signor erede. Bell’ 1373 1, 1 | sarà soddisfatto.~NOT. Sì signore, sarò a incomodarvi. (Quel 1374 1, 7 | contegno m’incanta.~FIAMM. Signore, voi mi mortificate.~LEL. 1375 1, 9 | dovere.~BEAT. In grazia, signore sposo, qual è questo bel 1376 1, 11 | delle conversazioni...~ROS. Signore, voi credete di consolarmi, 1377 2, 2 | vi piace il padrone.~ROS. Signore, voi vi potete ingannare.~ 1378 2, 2 | rossore mi opprime!) (da sé) Signore, non mi abbadate. La passione 1379 2, 7 | sé)~DOTT. Servitor suo, signore sposo.~PANC. Schiavo devotissimo, 1380 2, 7 | sorbetto. (con ironia)~DOTT. Sì signore, riceverò le sue grazie, 1381 2, 11 | tu andato via?~FLOR. No, signore, son qui. (altera la voce)~ 1382 2, 12 | lume, e detti.~ ~FIAMM. Signore, che comandate?~PANC. Ohimè, 1383 2, 12 | possiam più nascondere. Signore, in me vedete un amante 1384 2, 14 | causa di un tal disordine. Signore, ella mi ha data la fede, 1385 2, 16 | degnissima coppia!~FIAMM. Signore, la signora Rosaura ha gran 1386 2, 16 | FIAMM. Ma questa volta, signore, bisogna dar mano ai superlativi 1387 3, 3 | Fiammetta)~FIAMM. Io no, signore.~OTT. Presto, parla. (alzando 1388 3, 12 | in questa casa?~FLOR. Sì, signore, sono in casa della mia 1389 3, 13 | Pancrazio? (a Rosaura)~ROS. Sì, signore, lo sposerò.~PANC. Guardate 1390 3, 13 | allontanarmi dai consigli del signore zio. Accetto i diecimila 1391 3, 14 | dottor Balanzoni?~NOT. Sì signore, ho fatto quanto basta.~ 1392 3, 14 | tuttavia d’accordo?~PANC. Sì signore, anche il signor Florindo 1393 3, 14 | OTT. Come entrate voi, signore, nei nostri affari?~DOTT. Il feudatario Atto, Scena
1394 Pre | di spirito, e le dilicate signore di condizione.~Spero che 1395 1, 11 | Venite qui, non fuggite.~ROS. Signore, non fuggirò, se parlerete 1396 1, 11 | sangue nobile?~ROS. Sì, signore, quanto il vostro.~FLOR. 1397 1, 11 | mi cale. Mi basterebbe, signore...~FLOR. Sì, lo so, vi basterebbe 1398 1, 11 | sarò tutto vostro.~ROS. Signore, vi riverisco.~FLOR. Fermatevi.~ 1399 1, 12 | a Rosaura)~ROS. Niente, signore; vi supplico a non inquietarmi.~ 1400 2, 1 | Ma dove sono queste altre signore? Favorite, venite avanti. ( 1401 2, 3 | voi siete le principali signore di Montefosco?~GIANN. Mio 1402 2, 3 | mio cuore.~GIANN. E a me, signore?~OLIV. E a me?~FLOR. Ce 1403 2, 4 | e detti.~ ~BEAT. Eccomi, signore mie.~GHI. Oh, signora Marchesa! ( 1404 2, 6 | Eccellenza?~BEAT. Che vuol dire, signore mie? Non vi piaceva il posto 1405 2, 6 | risposto bene).~ROS. Queste signore non si degnano che io stia 1406 2, 7 | civiltà.~ROS. Perdonatemi, signore, voi non mi avete fatto 1407 2, 7 | fare la sua fortuna.~ROS. Signore, questo bene lo spero dalla 1408 3, 6 | credo già d'ingannarmi... Signore...~FLOR. Signore chi?~GHI. 1409 3, 6 | ingannarmi... Signore...~FLOR. Signore chi?~GHI. Signor Marchese.~ 1410 3, 6 | Eccomi qui.~GHI. Sappiate, signore, che poco fa la vostra signora 1411 3, 11 | di chi vi è destinato in signore. L'ardir vostro sarà noto 1412 3, 17 | Rosaura e detti.~ ~ROS. Signore, non ho bisogno che si parli Il filosofo di campagna Atto, Scena
1413 1, 2 | amor.~~~~~~LESB.~~~~Oh, non signore.~~Di questo o di quel fiore,~~ 1414 1, 9 | curioso?~~Chi la cerca, signore, è il di lei sposo.~~~~~~ 1415 1, 10 | io?~~~~~~LESB.~~~~No, mio signore.~~~~~~NAR.~~~~Non ve lo 1416 2, 4 | da sé)~~~~~~CAP.~~~~Ecco, signore,~~L'istrumento rogato~~D' 1417 2, 6 | TRIT.~~~~Eugenia, quel signore~~Ti vorrebbe in isposa; 1418 2, 10 | EUG.~~~~Non lo curo, signore...~~~~~~TRIT.~~~~Ed io comando~~ 1419 2, 12 | figliuola?~~~~~~NAR.~~~~Sì signore, l'ho avuta;~~La ragazza 1420 2, 18 | LESB.~~~~Presto dunque, signore:~~Finché viene il padrone,~~ 1421 2, 18 | Lesbina.~~~ ~~~~~LESB.~~~~Signore.~~~ ~~~~~TRIT.~~~~Eugenia Il filosofo Parte, Scena
1422 1, 2 | LESB.~~~~Vi vuol altro, signore!~~Orsù, mi meraviglio~~Che 1423 1, 4 | provarmi,~~Prego il cielo, signore, (oh che scongiuro!)~~Lo 1424 2, 2 | mano».~~~~~~LESB.~~~~Piano, signore, piano:~~Lo dite in forma La figlia obbediente Atto, Scena
1425 1, 2 | Florindo.~FLOR. Servo di lor signore.~ROS. Ben venuto.~BEAT. 1426 1, 2 | come un tordo.~FLOR. Godo, signore mie, di trovarvi spiritose 1427 1, 2 | Servitore? Chi sente lui, è un signore.~BEAT. Non sapete? Le capriole 1428 1, 7 | importa più.~FLOR. Ecco, signore, una lettera di mio padre.~ 1429 1, 7 | ancora niente). (da sé)~FLOR. Signore, se avrete la bontà di leggere 1430 1, 7 | la rabbia!) (da sé)~FLOR. Signore, con vostra permissione...~ 1431 1, 12 | non merito.~BEAT. Anch’io, signore, le sono umilissima serva.~ 1432 1, 12 | a guardare Rosaura)~ROS. Signore, ho io qualche cosa di stravagante, 1433 1, 12 | mano. (a Rosaura)~ROS. Oh signore, perdoni...~BEAT. Cara Rosaura, 1434 1, 12 | guanti. (a Rosaura)~ROS. Ma, signore, la civiltà... la pulizia...~ 1435 1, 12 | a Beatrice)~BEAT. A me, signore?~OTT. Favorite. (gliela 1436 1, 12 | questo mondo). (da sé)~ROS. Signore, non mi avete ancora guardata?~ 1437 1, 13 | da ricever.~CAM. Ma noi, signore, in questa locanda non abbiamo 1438 1, 13 | ordene. (a Lumaca)~LUM. Sì, signore. (Due anni sono, la camera 1439 1, 16 | Siete francese?~OLIV. No, signore, sono italiana.~OTT. Italiana 1440 2, 9(3) | Da gran signore.~ 1441 2, 15 | stravaganze). (da sé; siedono) Signore, mi è stato supposto, che 1442 2, 15 | e sbuffando parte)~CAM. Signore, in questa locanda non si 1443 2, 17 | Rosaura e detti.~ ~ROS. Signore, ho ricevuto questo viglietto. 1444 2, 19 | detti.~ ~OLIV. Serva di lor signore.~ROS. Olivetta, vi riverisco. 1445 2, 19 | Vardè mo, che ora fa.~OLIV. Signore mie, non istieno a disagio 1446 2, 20 | guanti. (a Rosaura)~ROS. Ma, signore...~OTT. Ve li caverete questa 1447 2, 21 | tocca seguro.~ROS. E quale, signore?~PANT. Velo là: sior Ottavio.~ 1448 2, 21 | respondeghe. (a Rosaura)~ROS. Signore.~OTT. A tre ore... Grassotta, 1449 3, 2 | ragionamento sarà brevissimo. Signore, sono tre anni ch’io amo 1450 3, 2 | maraviglio di voi.~CAM. Signore, non si riscaldi tanto. ( 1451 3, 4 | son desperà.~ROS. Perché, signore? Consolatevi, per amor del 1452 3, 4 | contenta.~ROS. L’avrete, signore, subito che sarete rasserenato.~ 1453 3, 8 | via) 9. (parte)~OLIV. Ma, signore, non vorrei che la sua sposa 1454 3, 12 | M’avete capito?~SERV. Sì, signore, ho capito e la servirò. 1455 3, 14 | un segno d’amor.~ROS. Sì, signore, farò tutto quel che volete.~ 1456 3, 15 | ROS. Nella mia camera, signore.~PANT. Stè qua, cara fia.~ 1457 3, 16 | calerà tutto el fumo.~CAM. Signore, mi manda il signor conte 1458 3, 18 | zentildonne.~OLIV. M’inchino a lor signore; permetta ch’io le baci 1459 3, 19 | BRIGH. È la verità?~CAM. Sì, signore, hanno fermato il ladro.~ La finta ammalata Atto, Scena
1460 Ded | AMPLISSIMO,~BARONE DEL S. R. I., SIGNORE DI AJELLO,~FEUDATARIO DI 1461 Ded | quando, Eccellentissimo Signore, seguirono le felicissime 1462 1, 2 | Fabrizio e detti.~ ~FABR. Signore.~AGAP. Che domandate?~FABR. 1463 1, 2 | poco più forte.~FABR. Sì signore, la prega di mandargli un 1464 1, 2 | detto stalla?~FABR. Sì, signore, un garzone di stalla.~AGAP. 1465 1, 2 | di stalla è buono.~FABR. Signore, la vita di un garzone di 1466 1, 5 | di salute.~ONES. Vi dirò, signore, ella sta bene e crede di 1467 1, 8 | BUON. Schiavo suo.~AGAP. Signore, è qui il signor Pantalone 1468 1, 8 | male della figlia di questo signore: povera medicina! Lo conoscerò 1469 2, 13 | prevalerò de ella.~TARQ. Signore, io ho detto la mia opinione.~ 1470 3, 5 | rallegrè? (forte)~AGAP. Sì signore, ho gusto che stia bene.~ 1471 3, 11 | Lelio e dette.~ ~LEL. Signore mie, con loro permissione. 1472 3, 11 | partire). (da sé)~COL. Ma caro signore, quando una donna dice ad 1473 3, 12 | BUON. Buon giorno a loro signore. Che cosa c’è? Disgrazie? 1474 3, 13 | andar meglio.~BUON. Presto, signore, mandate alla spezieria. ( 1475 3, 15 | melius mutatio.~MERL. Sì signore. Crisis in melius mutatio.~ 1476 3, 18 | Se io li so mettere? Sì signore.~ONES. Orsù, non è più da Il frappatore Atto, Scena
1477 1, 9 | forestieri.~ROS. Ci penso poco, signore.~FLOR. La signora Rosaura 1478 1, 10 | condurlo). (da sé)~FABR. Signore, qual confidenza vi prendete 1479 1, 10 | serva sua, serva divota, sì signore, illustrissimo sì signore. 1480 1, 10 | signore, illustrissimo sì signore. E cussì in circa; giusto 1481 1, 10 | star qua.~FABR. Perché, signore?~TON. Perché co vedo una 1482 1, 10 | marzocco caro.~OTT. Compatite, signore, le sue stravaganze; non 1483 2, 4 | Arlecchino. Va da quel signore, e digli che favorisca di 1484 2, 6 | da lavar le man.~BEAT. Signore, mi maraviglio di voi. Per 1485 2, 6 | volta...~BEAT. Quando, signore?~TON. Quando che ve sbatteva 1486 2, 6 | ra la la la...~BEAT. Ma, signore, per chi mi prendete?~TON. 1487 2, 6 | posta per mi?~BEAT. Non signore, non vi ho nemmeno per il 1488 2, 7 | romana, che la me dirà: sì signore.~BEAT. È grazioso il signor 1489 2, 12 | per ella.~ROS. Ella è un signore garbato.~TON. Oh, me scordava 1490 2, 13 | FLOR. Ho inteso. Con quel signore ci parleremo con comodo. 1491 3, 1 | che parla i omeni.~SERV. Signore, è qui un certo signor Ottavio, 1492 3, 3 | zentilomeni da Torzello?~OTT. Signore, vi riverisco. (a Fabrizio, 1493 3, 3 | guisa? (a Fabrizio)~FABR. Signore, voi conoscete la semplicità 1494 3, 5 | da sé)~ROS. Perdonatemi, signore; questa è una mala creanza.~ 1495 3, 7 | che riesca bene.~BEAT. Signore, compatite l’incomodo che 1496 3, 9 | riuniscano per ora almeno.~SERV. Signore, vi è una pellegrina che 1497 3, 11 | OTT. Che mi comandate, signore? (non vedendo il volto di Il giuocatore Atto, Scena
1498 1, 16 | sfortunato.~LEL. Ehi, vedete quel signore? (a Florindo, accennando 1499 1, 18 | con voi.~FLOR. Anche voi, signore. (a Tiburzio)~TIB. Riceverò 1500 3, 4 | mia opinion.~TIB. Eccola, signore, favorisca dirmi la sua