IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] signora 5839 signorando 1 signorazzo 1 signore 3633 signoreggiò 1 signori 770 signoria 19 | Frequenza [« »] 3744 così 3736 ad 3682 altro 3633 signore 3623 fatto 3541 senza 3506 tutti | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze signore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il giuocatore
Atto, Scena
1501 3, 4 | sta cossa?) (da sé)~LEL. Signore, perché fa tante ammirazioni?~
1502 3, 19 | Perdonatemi...~GAND. Via, signore, è in casa mia, voi non
1503 3, 19 | zogar. (a Florindo)~FLOR. Signore, certamente io non giuoco
La guerra
Atto, Scena
1504 1, 1 | Ehi, chi è di là?~CAPOR. Signore.~CON. Chiamatemi il Commissario. (
1505 1, 2 | me con alcuna di queste signore?~FLO. Eh via, signor Tenente,
1506 1, 6 | vi voglio bene.~ORS. Oh signore, vorreste che una povera
1507 2, 11 | destino de' disperati.~EGI. Signore, voi ed io facciamo il nostro
1508 3, 3 | di una mia figlia.~FAU. Signore, per darle l'ultimo addio.~
1509 3, 3 | genitore). (da sé)~FAU. Signore, se tanta bontà vi anima
1510 3, 3 | nostro.~FLO. Deh scusate, signore, la debolezza, l'incontro...~
1511 3, 3 | vostro sposo. Seguitemi.~FAU. Signore, abbiate riguardo al sesso,
1512 3, 3 | a Florida)~FLO. Ah no, signore; sono pronta a obbedirvi.~
1513 3, 3 | Sperate, o cara...~FLO. Vengo, signore, vengo. (verso la scena)
1514 3, 4 | deridiate.~ASP. Non rido, signore; ma in verità non posso
1515 3, 8 | bettole, nei festini. Sí signore; e se questo è poco, ho
1516 3, 14 | ORS. Parlerò al Generale. Signore, sappia che don Polidoro... (
1517 3, 16 | me vi siete doluto.~FERD. Signore, vi chiedo scusa...~SIG.
1518 3, 16 | merito coll'obbedire.~FERD. Signore, confesso il mio torto,
1519 3, Ult | campo, poi i tamburi.~ ~EGI. Signore, godo di nuovamente vedervi,
1520 3, Ult | sposa di don Faustino.~FAU. Signore, spero che mi renderete
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
1521 1, 8 | vedovil poco mi piace).~~Via, signore, farò quel che ti piace.~~~ ~ ~ ~
La donna di testa debole
Atto, Scena
1522 0, pre | occupato. Quante volte, Signore, vi sarete Voi incontrato
1523 0, pre | altrettanto.~Non vi offendo, Signore, se ardisco credervi capace
1524 0, pre | malevoli a loro malgrado. Voi, Signore, li farete tacere, non con
1525 1, 12 | e vedo pur troppo che le signore donne, che non sono adulate,
1526 1, 14 | inzegné.~ELV. Io? come, signore?~PANT. No so gnente. Ve
1527 1, 15 | puoco più de prudenza.~VIO. Signore, che cosa faccio io che
1528 1, 15 | vederè cossa che farò.~VIO. Signore, io mi getterò nelle vostre
1529 2, 4 | Aurelia, e detti.~ ~SERV. Signore, appunto io aveva ordine
1530 2, 4 | vostro interesse?~SERV. Signore, la mi perdoni, non è la
1531 2, 8 | forse soggezione di me?~FAU. Signore, son vostro servo.~VIO.
1532 2, 10 | non posso più). (da sé) Signore, vi riverisco divotamente.~
1533 2, 10 | divotamente.~ELV. Fuggite da me, signore?~AUR. Fugge, perché si sente
1534 2, 17 | Ride)~GIS. Ridete? Sì, signore, di Partenope nostro. Non
1535 3, 1 | ghe vôi parlar.~CECC. Io, signore, con sua buona grazia, alla
1536 3, 2 | l'altra il bue.~VIO. Sì signore, la capra Amaltea, e Giove
1537 3, 6 | solvitur nescio?~VIO. Sì signore, la questione, idest la
1538 3, 15 | Pirolino.~VIO. E voi altre, signore, perché avete detto lo stesso?~
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
1539 1, 2 | la pratica tutte le prime signore de Marzaria; che la va in
1540 3, 7 | xè de là con quelle altre signore.~ZAMARIA Vegno mi donca. (
1541 3, 11 | de vegnir qua, perché ste signore le me tol un pochetto troppo
L'impostore
Atto, Scena
1542 1, 5 | una scrittura?~DOTT. Sì, signore. Che valer debba, come se
1543 1, 6 | gl'interessi miei.~ORAZ. Signore, favoritemi di quella cambiale. (
1544 1, 6 | sopra la ricevuta?~ORAZ. Sì, signore, così si tratta cogli amici.~
1545 1, 6 | altro.~DOTT. Mi maraviglio, signore. Io sono un galantuomo,
1546 1, 10 | de quel che 'l xe. ~ORAZ. Signore, compatitemi; io non credeva...~
1547 1, 10 | ello.~ORAZ. Mi meraviglio, signore; sapete quanta stima io
1548 1, 10 | ORAZ. Non ne parliamo più. Signore, quando sarà all'ordine
1549 1, 10 | Poderessimo far un ziro.~ORAZ. No, signore; le cose vanno fatte con
1550 1, 12 | ORAZ. Un'altra volta, signore. ~FLAM. Andiamo, se volete
1551 1, 12 | Costanza? ~ORAZ. (Eh, caro signore, il vostro povero fratello
1552 1, 13 | facilmente.~ORAZ. Lo so, signore, e voi sarete ben persuaso,
1553 1, 13 | reggimento nuovo, non è vero, signore?~ORAZ. Verissimo; ed il
1554 1, 13 | Verrò a scuola da voi, signore.~OTT. Sarei capace di darvela.~
1555 2, 2 | Orazio)~ORAZ. Io? Nulla, signore. La domandava il fratello
1556 2, 2 | la faceste venire?~ORAZ. Signore, io non so nulla, io non
1557 2, 2 | avesse saputo niente,~ORAZ. Signore, vostro fratello è un pazzo.~
1558 2, 3 | inclinazione per voi?~ORAZ. Sì, signore: ho qualche ragione di crederlo;
1559 2, 3 | illuminarlo.~ORAZ. Di che, signore?~OTT. Di meglio assicurarsi
1560 2, 3 | mie cambiali. ~OTT. Eh! signore, vi sono dei belli spiriti
1561 2, 3 | OTT. Di qual paese siete, signore?~ORAZ. Sono di questo mondo.~
1562 2, 4 | strepito? Cossa xe stà? ~OTT. Signore, permettetemi ch'io vi dica...~
1563 2, 4 | dir?~ORAZ. Meno ciarle, signore, ecco la cambiale, a vista.
1564 2, 4 | ORAZ. Pagatela dunque, signore...~PANT. L'averia da pagar,
1565 2, 4 | inviolabili ad un figliuolo. Signore, vi chiedo scusa. Sarete
1566 2, 4 | scusa. Eccovi obbedito, signore. (a Pantalone) Ecco adempito
1567 2, 6 | a Pantalone)~RID. Sì, signore, or ora il saprete. (al
1568 2, 6 | da sé)~ORAZ. Lasciate, signore; non inquietate più per
1569 2, 16 | divotamente.~FAB. Con voi, signore, ho bisogno di ragionare. (
1570 2, 16 | insulta; a voi mi volgo, signore, e dicovi, qualunque siate,
1571 2, 17 | bandiere? (si cava il cappello) Signore, il mio dovere mi chiama
1572 3, 1 | arrivate le bandiere?~RID. Sì, signore, cavatevi il cappello quando
1573 3, 6 | lo manda?~SOL. Non lo so, signore. Me l'ha dato uno ch'io
1574 3, 6 | di questo paese?~SOL. No, signore, son forestiero. ~TEN. Soldato
1575 3, 6 | del nostro.~SOL. È vero, signore.~TEN. Di qual reggimento
1576 3, 6 | D'un reggimento... Legga, signore, che qualche cosa saprà.~
1577 3, 6 | SOL. Io non so scrivere, signore, e se sapessi scrivere,
1578 3, 8 | usciti dall'osteria)~CAP. Signore, Orazio Sbocchia non è altrimenti
1579 3, 10 | segno, ma la fede... ah signore, la fede è il miglior capitale
1580 3, 10 | sia andà a monte?~OTT. No, signore. Se ne sciolgono tutto giorno,
1581 3, 10 | mezza ruvina.~OTT. Eh caro signore, peggio per voi, se lo prende.
1582 3, 13 | RID. Sono tutti vestiti, signore, tutti coll'uniforme e le
1583 3, 13 | nessuno.~OTT. Chi vi ha detto, signore, che questi armati sieno
1584 3, 15 | colonnello.~ORAZ. Di che, signore?~RID. Dell'arrivo fortunato
1585 3, 16 | Ottavio e detti.~ ~OTT. Signore, un tenente, accompagnato
1586 3, 16 | da sé) Sarà un mio... Sì, signore, andate... poi per la cambiale...
1587 3, 22 | tutte le sue colpe.~ORAZ. Signore, ascoltatemi, se non siete
1588 3, 22 | prove della vostra virtù. Signore, colle mie suppliche intendo
1589 3, 22 | non lo posso promettere. Signore, perdonatemi, l'avete a
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
1590 1, 5 | anticaglie?~DORALICE Sì,signore, me n'intendo.~ANSELMO Brava!
1591 2, 19 | questo cammeo.~PANTALONE Signore, se le me permette, qua
1592 2, 19 | ANSELMO Orsú, la finirò io. Signore mie... Ma prima che mì scordi,
1593 2, 19 | terminare questa faccenda. Signore mie, in casa mia non vi
1594 2, 20 | ragione mì lamento. ~CAVALIERE Signore, lasciamo queste leggerezze
1595 3, 6 | dalla camera d'Isabella) Signore!~DOTTORE Dimmi un poco,
1596 3, 6 | messo male fra queste due signore.~CAVALIERE Senz'altro.~DOTTORE
1597 3, ul | né l'altra di dette due signore abbiano d'avere amicizie
1598 3, ul | capitoli. Quinto: che ste due signore suocera e nuora, per maggiormente
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
1599 1, 2 | fortunata.~~Se la trovi, signore.~~~~~~PARP.~~~~Io l'ho trovata.~~~~~~
1600 1, 4 | son servitore.~~Comandi, signore,~~Ma con libertà. (si ritirano)~~~ ~~~~~
Il festino
Atto, Scena
1601 0, pre | ho posta in uso, ma Voi, Signore, dite benissimo: Il dardo
1602 1, 1 | Vieni qui.~~~~~~BAL.~~~~Mio signore.~~~~~~CON.~~~~Impegna quest'
1603 1, 1 | Prendilo.~~~~~~BAL.~~~~Sì, signore.~~~~~~CON.~~~~Per otto giorni
1604 1, 3 | CONT.~~~~Ben volentier, signore.~~Ad invitar io mando sorella
1605 1, 5 | Serva.~~~~~~CONT.~~~~Signore, a voi m'inchino.~~Da seder. (
1606 1, 5 | CONT.~~~~Fermatevi, signore; beviam la cioccolata. (
1607 1, 6 | vero, assai difficilmente.~~Signore, la Contessa di ciò non
1608 1, 7 | CUO.~~~~Passa il tempo, signore, e se ho da far gli estratti...~~~~~~
1609 1, 9 | riverisco.~~~~~~CON.~~~~Signore, a voi m'inchino.~~~~~~MAU.~~~~
1610 1, 9 | spiaccia.~~~~~~CON.~~~~Come, signore?...~~~~~~MAU.~~~~Amico,
1611 2, 5 | Ma che farò?~~~~~~TAR.~~~~Signore, ora ch'ella è partita,~~
1612 2, 7 | inchinandosi.)~~~~~~MAD.~~~~O mio signore, qual onore è mai questo?~~
1613 2, 7 | egli era il più osservato,~~Signore, immantinente gli diedi
1614 2, 7 | provvedimento.~~Compatite, signore, dirò il mio sentimento.~~
1615 2, 12 | di grazia, si servano, signore.~~Oh donna Rosimena, che
1616 3, 3 | TAR.~~~~Glielo dirò, signore. Ma Targa, il poveretto…~~~~~~
1617 3, 4 | la testa, che il povero signore~~Si crede che lo cerchi
1618 3, 6 | CONT.~~~~Ascoltate, signore.~~~~~~MAU.~~~~Altro ascoltar
1619 3, 8 | BAR.~~~~(Si smascheri, signore). (al Barone.)~~~~~~MAR.~~~~(
1620 3, 13 | MAD.~~~~È gloria mia, signore, servire un cavaliero.~~~~~~
1621 4, 1 | Doralice?~~~~~~BAL.~~~~Sì signore, ed io stesso l'invito le
1622 4, 1 | Maurizio?~~~~~~BAL.~~~~Sì signore.~~~~~~CON.~~~~Suo padre
1623 4, 1 | BAL.~~~~Tutto andrà ben, signore.~~~~~~CON.~~~~Finora io
1624 4, 10 | MAD.~~~~Non v'ingannai, signore, qui non m'avrei portata,~~
1625 4, 11 | Madama?~~~~~~CONT.~~~~È ver, signore, ma la ragione è questa...~~~~~~
1626 4, 11 | andiamo.~~~~~~CONT.~~~~Dove, signore?~~~~~~MAU.~~~~Al ballo.~~~~~~
1627 5, 5 | CONT.~~~~Ballerà quel signore con lei, se non vi preme. (
Il filosofo inglese
Atto, Scena
1628 0, pre | commedia, egli è certamente, Signore, il Filosofo Inglese. Un
1629 0, pre | essere rispettato.~Finora, Signore, ho cercato giustificarmi
1630 0, pre | ornamento. Riguardo a Voi, Signore, la ragione che mi anima
1631 0, pre | è diventato nemico. Voi, Signore, siccome non isdegnate passar
1632 0, pre | converrà meco ciascheduno, Signore, che voi sortiste la mente
1633 1, 2 | un figlio, parlerò ad un signore.~~~~~~MIL.~~~~Quella che
1634 1, 4 | GIO.~~~~L'abbiamo. Sì signore.~~~~~~EMA.~~~~Portalo.~~~~~~
1635 1, 8 | BON.~~~~Speditemi, signore, il capitan vi prega.~~~~~~
1636 1, 9 | quello?~~~~~~GIO.~~~~Sì, signore.~~~~~~SAI.~~~~A madama di'
1637 2, 1 | JAC.~~~~Dalla Brindè, signore.~~~~~~MIL.~~~~A far l'innamorato,
1638 2, 1 | JAC.~~~~Di che son reo, signore?~~~~~~MIL.~~~~D'amor colla
1639 2, 1 | ridicolo è il pretesto.~~Signore, in ogni guisa io taccio,
1640 2, 1 | JAC.~~~~Rispondere, signore, a ciò mi fia permesso,~~
1641 2, 10 | e detti.~ ~ ~~~ROSA~~~~Signore, si dà in tavola, presto
1642 3, 4 | dalla Brindè.)~~~~~~GIO.~~~~Signore, fatemi voi giustizia.~~
1643 3, 14 | JAC.~~~~Punitemi, signore, s'io non vi dico il vero;~~
1644 3, 14 | all'innocenza;~~Credetemi, signore, v'inganna l'apparenza.~~
1645 3, 17 | Birone e detti.~ ~ ~~~BIR.~~~~Signore. (a Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~
1646 3, 17 | Aspetta.~~~~~~BIR.~~~~Sì, signore.~~~~~~M.BR.~~~~Deh, non
1647 4, 11 | GIO.~~~~Eccola qui, signore. (porta un bicchiere d'acqua
1648 4, 11 | Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Non signore.~~~~~~MIL.~~~~Poss'io saper
1649 4, 11 | M.SA.~~~~Noti mi son, signore,~~E credo di sapere di lor
1650 4, 14 | suddetti.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Ah signore, di voi veniva in traccia
1651 4, 14 | Zitto).~~~~~~M.BR.~~~~Signore. Un uomo sventurato~~S'ingiuria
1652 4, 18 | momento.)~~~~~~JAC.~~~~A me, signore? (si alza.)~~~~~~MIL.~~~~
1653 4, 18 | Sei traditor.~~~~~~JAC.~~~~Signore, non è ver; lo protesto...~~~~~~
1654 5, 10 | opportuno. Gli parlerò). Signore. (a Milord.)~~~~~~MIL.~~~~
1655 5, 11 | sua casa.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Signore. Eccovi a voi dinante~~Quella
1656 5, 12 | venga qui.~~~~~~BIR.~~~~Signore... (con timidezza.)~~~~~~
1657 5, 18 | chiama.)~~~~~~GIO.~~~~Signore.~~~~~~MIL.~~~~Hai tu veduto
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
1658 FIN, 1, 13| LESB.~~~~Sì signore, Lesbina.~~~ ~~~~~FLO.~~~~(
1659 FIN, 1, 13| Io son serva, e lei signore.~~Non conviene, non si può.~~~ ~~~~~
1660 FIN, 2, 8| vi dono.~~~~~~LESB.~~~~Oh signore, davvero mi vergogno.~~~~~~
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
1661 1, 6 | questi gridori?~ZEL. Niente, signore, niente.~LIN. Niente, ella
1662 1, 6 | in qual proposito?~ZEL. Signore, son disperata. Lindoro
1663 1, 6 | con tenerezza) Ah! non signore, non sono pentita; se non
1664 1, 6 | Di che non è ella capace? Signore, voi non la conoscete.~ZEL.
1665 1, 6 | Né da lui, né da me?~ZEL. Signore...~LIN. (a Don Roberto)
1666 1, 6 | voltandosi verso di lei)~ZEL. Ah signore, sono innocente, ve l'assicuro.~
1667 1, 6 | quello ch'ei dice?~ZEL. Sì signore, è la verità. Fabrizio mi
1668 1, 6 | non è cattivo.) Fate così, signore, parlatene voi con Fabrizio;
1669 1, 6 | maraviglio di voi...~ZEL. Ah, signore, per questa parte Lindoro
1670 1, 6 | forza per non andare) Ah no, signore...~ROB. (tirandola) Andiamo,
1671 1, 8 | come sopra) Non lo so, signore; so ch'ell'era sortita.
1672 1, 8 | che del galantuomo).~LIN. Signore.~FIL. Vedo che non mi badate.~
1673 1, 8 | capite il francese?~LIN. No, signore, non lo capisco.~FIL. Quest'
1674 1, 8 | impiego di segretario...~LIN. Signore, io non sono fatto per tale
1675 1, 8 | sarete contento.~LIN. Sì, signore, l'imparerò, ma intanto
1676 1, 8 | fare una mal'opera.~LIN. Signore, son galantuomo, e non son
1677 1, 8 | ed a chi è diretta.~LIN. Signore... Vi supplico di terminarla.~
1678 1, 8 | uomo d'onore.~LIN. Tant'è, signore, penso così, ho fissato
1679 1, 8 | Eleonora.~LIN. Scusatemi, signore, s'io non monto le scale;
1680 2, 2 | raccomandarmi.~FAB. Perdoni, signore, non è ch'io voglia mischiarmi
1681 2, 2 | instruito?~FAB. Oh, sì, signore, li miei padroni hanno della
1682 2, 2 | concluso per parte sua.~FAB. Signore, glie lo dirò, ma, vedendo
1683 2, 2 | stessa maniera. Credetemi, signore, conosco il padrone, e so
1684 2, 2 | FAB. Non le dica niente, signore...~FIL. Eh lasciate operare
1685 2, 5 | in terra senza voltarsi) Signore.~ROB. La padrona è ritornata.~
1686 2, 5 | bisogno di voi.~ZEL. Sì signore. (Dove mai può essere questa
1687 2, 5 | rispondete nemmeno?~ZEL. Scusate, signore, eccomi qui. La padrona
1688 2, 5 | avete perduto?~ZEL. Niente, signore, una cosa da niente.~ROB.
1689 2, 5 | affannate così?~ZEL. Eh, signore, un animo agitato come il
1690 2, 7 | Servitor umilissimo, mio signore.~ROB. (con ironia) Oh, oh,
1691 2, 7 | ironia) Davvero?~LIN. Sì signore: il congedo per me e per
1692 2, 7 | sopra, e non partirà.~LIN. Signore, voi la prendete in ischerzo,
1693 2, 7 | voi vantate d'avere.~LIN. Signore, quando m'avete licenziato
1694 2, 7 | negherete una grazia.~LIN. Ah signore, che dite mai! L'obbligo
1695 2, 7 | obbligato ad obbedirvi. Parto, signore, per la salvezza dell'onor
1696 2, 7 | piano)~LIN. La lettera, signore, è del signor Don Flaminio.~
1697 2, 7 | Di mio figlio?~LIN. Sì, signore, è di lui.~ROB. Eh andate,
1698 2, 8 | Roberto un poco confusa) Signore... che cosa mi comandate?~
1699 2, 8 | Eccolo.) (con franchezza) Non signore, non l'ho trovato.~ROB.
1700 2, 8 | cosa voi cercavate?~ZEL. Signore... (pensa un poco, e poi
1701 2, 8 | chi andava diretta?~ZEL. Signore, capisco benissimo che quella
1702 2, 9 | ascolta)~ZEL. Possibile, signore, che un uomo saggio come
1703 2, 9 | tavolino di Zelinda?~FAB. Sì signore, la conosco benissimo, e
1704 2, 9 | a Don Roberto) Vedete, signore, se i miei sospetti...~ROB. (
1705 2, 9 | FAB. (a Don Roberto) Signore, voi sapete che le colpe
1706 2, 9 | questa lettera?~FAB. Sì signore, l'ho scritta io.~LIN. Siete
1707 2, 9 | Sentiamo.~FAB. Voi conoscete, signore, la figlia dello speziale
1708 2, 9 | FAB. Confesso la verità, signore, mi è riuscito d'innamorarla,
1709 2, 9 | spirito, e con franchezza) Sì, signore, Fabrizio è innamorato della
1710 2, 9 | contrario.~LIN. (a Fabrizio) Eh, signore, signore... a proposito,
1711 2, 9 | a Fabrizio) Eh, signore, signore... a proposito, mi sovviene
1712 2, 10 | dunque possibile?...~FAB. Signore, sono un galantuomo, incapace
1713 2, 12 | nata per pensar male.~LIN. Signore, avete troppa parzialità,
1714 2, 13 | moglie m'è mai toccata!)~LIN. Signore, accordatemi il mio congedo.~
1715 2, 13 | minacciosa, inquieta!)~LIN. Signore...~ROB. (non gli bada, e
1716 2, 13 | tutto, tormenta tutti.)~LIN. Signore, datemi il mio congedo.~
1717 2, 17 | presenti?~MIN. Io non so nulla, signore. (fugge via)~LIN. Scellerato,
1718 2, 18 | Lindoro resta mortifcato) Ah signore, scusatelo per amor del
1719 2, 19 | Venite con me.~LIN. Come, signore...~ROB. (con forza) Venite
1720 2, 19 | LIN. Non vi è più rimedio, signore; son risoluto, voglio partire
1721 2, 19 | Oh cielo! buone nuove, signore?~ROB. Migliori di quelle
1722 3, 1 | di voi stesso.~LIN. Orsù, signore, voglio arrendermi ancora
1723 3, 1 | domando perdono... E così, signore, che cosa gli dite nella
1724 3, 1 | spedirlo immediatamente.~LIN. Signore, vi vorrei pregar d'una
1725 3, 1 | partirete con lui.~LIN. Sì, signore, e partiremo immediatamente.~
1726 3, 1 | vostra moglie?~LIN. Sì, signore, la vedrò, le dirò addio.~
1727 3, 2 | dove avete la sedia?~MIN. Signore... Il padrone può dir quel
1728 3, 9 | signora Barbara?~TOG. Sì signore.~FIL. È in casa?~TOG. Sì
1729 3, 9 | FIL. È in casa?~TOG. Sì signore; è in casa, ma presentemente
1730 3, 9 | tutta la sua libertà.~TOG. Signore, scusatemi, io non andrò
1731 3, 9 | per lei. Ma, se è lecito, signore, qual è l'affare che le
1732 3, 9 | qualch'altro teatro?~TOG. No, signore, ma vi dirò. Sappiate ch'
1733 3, 11 | Serva umilissima. È ella, signore, che mi domanda?~FIL. Sono
1734 3, 11 | l'offerta...~BAR. Dirò, signore... Non la ricuso affatto,
1735 3, 12 | voi ch'io dicessi a quel signore, che non mi curo di recite,
1736 3, 14 | tradito l'indegno.~ZEL. Non signore, non vi ha offeso, non vi
1737 3, 14 | ZEL. (a Don Flaminio) Eh signore, guai a voi se sa vostro
1738 3, 14 | a mia fantasia?~ZEL. Non signore, non lo potete, senza perdere
1739 3, 16 | Don Flaminio) Ehi, ehi, signore.~LIN. Voi siete un perturbator
1740 3, 19 | già ritornato?~LIN. Sì, signore, sono ritornato senza esser
1741 3, 20 | correndo verso di Don Roberto) Signore, sarà finalmente conosciuta
1742 3, 20 | coperta col fazzoletto) Signore, movetevi a compassione
1743 3, 22 | accennando Lindoro) Ah, signore, scusatelo per amor del
1744 3, ul | Fabrizio e detti~ ~FAB. Non signore, vi domando perdono. (fa
1745 3, ul | sospettare di lei?~LIN. Signore, vi domando perdono...~ROB.
Il geloso avaro
Atto, Scena
1746 1, 4 | sentite un poco questo signore che si scalda.~LUI. Se siete
1747 1, 10 | Giacinto, figlio di quel ricco signore.~PANT. El xe fio de fameggia.~
1748 1, 11 | vorrebbe per te.~ARG. Che cosa, signore?~DOTT. Un marito che ti
1749 1, 12 | Argentina)~ARG. Con me, signore, compatitemi, voi non ci
1750 2, 2 | bene la mia padrona. Le signore della sua sorta non ricevono
1751 2, 6 | via de qua.~ARG. Perché, signore?~PANT. Va via de qua.~ARG.
1752 2, 8 | DOTT. Perché accopparla, signore? perché accopparla?~PANT.
1753 2, 15 | signora donna Aspasia. Ma voi, signore, state in piedi?~LUI. Sederò
1754 2, 16 | un migliore marito.~EUF. Signore, io ne sono contenta: e
1755 3, 1 | nessuno.~ARG. Ora so chi è il signore Odoardo.~SAN. Basta; le
1756 3, 2 | questa scatola...~GIU. Caro signore, uno scudo su questa gonnella.~
1757 3, 2 | spicciatevi). (a Felicina)~FEL. Signore... (a Pantalone)~PANT. Andè
1758 3, 4 | scrive)~PANT. Illustrissimo Signore...~EUF. Signore.~PANT. Avendo
1759 3, 4 | Illustrissimo Signore...~EUF. Signore.~PANT. Avendo un'ardente
1760 3, 4 | farò mi. All'illustrissimo signore, signore, padrone colendissimo.
1761 3, 4 | All'illustrissimo signore, signore, padrone colendissimo. Il
1762 3, 4 | padrone colendissimo. Il signore... No me recordo el nome.
1763 3, 9 | da sé)~DOTT. Ma, caro signore, come c'entra in questa
1764 3, 9 | persone civili.~DOTT. Sente, signore? Vada a buon viaggio.~ASP.
1765 3, 16 | Gismondo e detti.~ ~EUF. Ah signore auditore, vedete la mia
1766 3, 16 | birri.~ARG. Illustrissimo signore auditore.~GIS. Che cosa
1767 3, 16 | esibisco di cuore.~EUF. Signore, le lingue malediche hanno
1768 3, 16 | ancora.~DOTT. Illustrissimo signore auditore, la povera mia
1769 3, 16 | tormentata e assassinata.~LUI. Signore, liberate quella virtuosa
1770 3, 16 | gliene portano.~EUF. Ah signore auditore, se liberarmi volete
1771 3, 16 | avvilito le parole di questo signore auditore? Se toccasse a
1772 3, 17 | boccette d'oro.~EUF. Ah signore auditore, sappiate...~GIS.
1773 3, 17 | concetto di lei.~ASP. Eh signore auditore, ci conosciamo.~
1774 3, 17 | mai conosciuta, e se il signore auditore mi perderà il rispetto...~
1775 3, 18 | siamo soli, pensiamo a noi, signore auditore. Mia figliuola
1776 3, 18 | stringe lo scrigno)~EUF. (Signore, abbiate carità del povero
1777 3, 18 | renderà. Fidatevi di me, signore, e non dubitate.~DOTT. (
1778 3, 18 | e non dubitate.~DOTT. (Signore auditore, m'ascolti: io
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
1779 0, ded | vostro soccorso, se Iddio Signore benedicendo le Opere mie,
1780 1, 4 | conversazion de par soo, de signore tutte oneste e civili; signore
1781 1, 4 | signore tutte oneste e civili; signore che non xe nobili, ma che
1782 1, 5 | illustrissima, e a me del signore). (Ditemi quel giovine,
1783 1, 6 | sé)~Conte Lelio - Su via, signore mie, diciamo qualche cosa
1784 1, 6 | cosa volete scommettere, signore mie?~Contessa Beatrice -
1785 1, 8 | Rosaura - Vive del suo, signore.~Conte Onofrio - Non si
1786 1, 11 | Don Florindo - E questo signore chi è? (a Lelio, accennando
1787 1, 11 | Florindo)~Don Florindo - Sì signore, buono.~Conte Onofrio -
1788 1, 14 | scelte dal mazzo queste due signore). (piano alla detta. Servitori
1789 1, 14 | Rosaura)~Donna Rosaura - Sì signore. Sono più di tre mesi.~Conte
1790 1, 15 | Rosaura)~Donna Rosaura - Sì signore; spessissimo. Anzi ieri
1791 2, 13 | risentimento». Ecco qui; certe signore così fatte, osservano minutamente
1792 3, 9 | degli altri.~Conte Ottavio - Signore mie, questa è mormorazione.~
1793 3, 12 | questa?~Donna Rosaura - Signore mie, per grazia, per clemenza.
1794 3, 12 | adunanze.~Conte Ottavio - Signore mie, che cosa dite? Siete
1795 3, ul | cavalieri~ ~Conte Ottavio - Signore mie, per rimediare in parte
Filosofia e amore
Atto, Scena
1796 1, 4 | partire, poi torna)~~ ~~Ehi, signore, una parola. (a Xanto)~~(
1797 1, 6 | ESO.~~~~Eccomi qui, signore.~~Ma fatemi un favore,~~
1798 1, 6 | di Xanto la sposa, e voi, signore, (a Xanto)~~O cacciatelo
1799 1, 10 | innamorata?~~~~~~MERL.~~~~Oh sì, signore:~~Ho amato in una volta~~
1800 1, 11 | MERL.~~~~(Che bel signore!~~Questo mi piaceria più
1801 1, 16 | RAPA~~~~Sì signore.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~~~~RAPA~~~~}
1802 3, 1 | Merlina~ ~ ~~~MERL.~~~~Sì signore, lo dico e lo mantengo:~~
1803 3, 4 | così.~~Tutte bramano far le signore,~~Tutte vogliono far le
1804 3, 5 | RAPA~~~~Grazie, signore mie; per verità,~~Due donne
Gli innamorati
Atto, Scena
1805 1, 1 | FLA. È il servitore del signore Fulgenzio.~EUG. Non ve l'
1806 1, 2 | dette~ ~TOG. Servo di lor signore.~EUG. Addio, Tognino. Che
1807 1, 6 | Roberto e dette~ ~FAB. Signore nipoti, ecco qui un cavaliere
1808 1, 6 | con qualche risetto)~FLA. Signore, attribuisco a mia singolar
1809 1, 6 | conoscerete da un pezzo, questo signore. (a Fabrizio)~FAB. Quest'
1810 1, 6 | primi maestri dell'arte. Signore nipoti, conducete questo
1811 1, 7 | Ehi, Succianespole.~SUC. Signore.~FAB. Come stiamo in cucina?~
1812 1, 8 | Povera padrona. Andrò, signore...Oh! chi è qui?~RID. Per
1813 1, 9 | venire...~LIS. Glielo dirò, signore. (in atto di partire)~FUL.
1814 1, 11 | ragionamento? ~EUG. Niente, signore. Faccio per non andare a
1815 2, 1 | Flamminia?~FLA. Vi dirò, signore. Io sono naturalmente di
1816 2, 2 | FLA. Ditelo a Lisetta, signore. Ella è appunto nella vostra
1817 2, 2 | noi. ~RID. Vi ringrazio, signore...~FAB. No, no, assolutamente.
1818 2, 3 | poi Lisetta~ ~ROB. Queste signore si sono annoiate di me;
1819 2, 4 | gusto).(da sé) ~FLA. E così, signore zio, non vi siete mutato?~
1820 2, 4 | la salsa verde? ~ROB. Si signore, mi piace.~FAB. Bene, si
1821 2, 4 | padrone. Succianespole. ~SUC. Signore.~FAB. Lo stufato e la salsa
1822 2, 5 | EUG. Che mi comanda il signore zio? (melanconica)~FAB.
1823 2, 5 | Ecco due sedie per le mie signore nipoti. (porta le sedie)
1824 2, 6 | disonore. Sono innamorata, signore, di uno che dovrebbe essere
1825 2, 6 | Eugenia) ~EUG. È impossibile, signore; ho il core troppo angustiato.~ ~
1826 2, 8 | signor forastiere, e a lor signore ancora. (con serietà) ~EUG.
1827 2, 8 | qui, con licenza di questo signore, vi ho da dir una cosa. (
1828 2, 8 | frutto della vostra venuta, signore.~FUL. Della mia venuta? (
1829 2, 9 | detti~ ~FAB. Flamminia.~FLA. Signore. Bella figura!~FAB. Sapete
1830 2, 9 | sia lo zucchero?~FLA. Sì signore; è sull'armadio nella mia
1831 2, 9 | noi? ~FUL. Vi ringrazio... signore...~FAB. Signor Conte, si
1832 2, 9 | veda, è oro colato. ~ROB. Signore, non siete padrone voi in
1833 2, 9 | Ridolfo. ~FUL (E queste signore mi hanno dato ad intendere
1834 2, 9 | così). (da sé)~FUL. Ma io, signore, non posso profittar delle
1835 2, 9 | pregherà di restare. ~ROB. Signore, s'egli non può, o non vuole,
1836 2, 9 | nome mio.~FUL. No certo, signore. Scusatemi, non ci vado.~
1837 2, 10 | Succianespole e detti~ ~SUC. Signore. (con una stoviglia in mano)~
1838 2, 11 | è lecito? ~ROB. Da Roma, signore.~FUL. Che dice di quella
1839 2, 11 | Fulgenzio)~EUG. A Roma, signore, degli uomini incivili ve
1840 2, 13 | EUG. Oh oh, quel bravo signore che non va più in bestia!~
1841 2, 14 | Vi è venuto qualche male, signore? (a Fulgenzio) ~FUL. Sì,
1842 3, 1 | importerebbe a lei che il signore Fulgenzio facesse la corte
1843 3, 5 | questa? Lo voglio dire al signore zio. (ad Eugenia) Per l'
1844 3, 9 | EUG. Con chi l'avete, signore zio?~FAB. L'ho con voi,
1845 3, 9 | baggianate). (da sé)~ROB. Signore, non la mortificate così. (
1846 3, 9 | da sé) ~ROB. Ma voi, signore, me l'avete pure lodata,
1847 3, 9 | dico di core. ~FAB. Senta, signore, la collera fa dire delle
1848 3, 9 | vagabondo, plebeo? ~EUG. Signore, non vi ricordate voi d'
1849 3, 9 | risolvete. (ad Eugenia)~EUG. Signore, disponete di me. (a Fabrizio)~
1850 3, 9 | in questo momento.~ROB. (Signore, vostra nipote vale un tesoro;
1851 3, 9 | spiantati). (da sé) ~EUG. Signore, la mia dote ci deve essere.
1852 3, 9 | ricco?~ROB. Fareste meglio, signore, a esaltar meno le persone
1853 3, 10 | mantenerla. (ad Eugenia) ~EUG. Ma signore...~FAB. Non c'è altro signore;
1854 3, 10 | signore...~FAB. Non c'è altro signore; converrà ch'io trovi la
1855 3, 14 | FLA. Abbiate pazienza, signore. Questi ha da essere lo
1856 3, 14 | a Flamminia)~FLA. Si, signore.~FAB. La prendete voi senza
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
1857 1, 3 | ironia)~FLAM. Fabrizio.~FABR. Signore.~FLAM. Venite qui.~FABR.
1858 1, 3 | avvocato è avvertito?~FABR. Sì, signore, per le sedici ore.~FLAM.
1859 1, 5 | Avvocato e detti~ ~FABR. Signore, è qui l'avvocato. (a don
1860 1, 5 | questo foro). (da sé) Entri, signore, favorisca. (alla scena)~
1861 1, 6 | FLAM. Niente, niente, signore. Ciascheduno dee accudire
1862 1, 7 | arrossire). (a Zelinda)~ZEL. Signore, noi sappiamo il nostro
1863 1, 7 | sicuramente). (da sé)~NOT. Signore, favorite dirmi chi sono
1864 1, 8 | interesse.~PAND. Parla per me, signore? Son conosciuto. Io non
1865 1, 13 | che con me?) (da sé)~ZEL. Signore, io non ho cognizione di
1866 1, 13 | anche Lindoro)~LIND. Oh, non signore. Mia moglie ha talento bastante,
1867 1, 13 | accostandosi a lei)~ZEL. Signore, scusatemi, io non voglio
1868 1, 14 | ancor finita?~ZEL. Scusate, signore. Mio marito ha che fare,
1869 1, 14 | in fumo.~ZEL. Poveri noi! Signore, per amor del cielo, ditemi,
1870 1, 14 | cosa ancora di più.~ZEL. Signore, so che siete un galantuomo,
1871 2, 5 | pregarvi d'una finezza.~LIND. Signore, vi prego di non trattarmi
1872 2, 6 | Fabrizio e detti.~ ~FABR. Signore, l'avvocato è in sala che
1873 2, 10 | PAND. Mi maraviglio di lei, signore. Son chi sono, e non mi
1874 2, 10 | con mille.~PAND. Ma ella, signore, mi scusi...~ELEON. È vero;
1875 2, 11 | Eleonora)~ELEON. Niente, signore, mi pareva strano che non
1876 2, 11 | a don Filiberto)~PAND. Signore, la signora donna Eleonora
1877 2, 11 | del metafisico.~AVV. Non signore; la cosa è fisica, reale,
1878 2, 11 | concluderà.~ELEON. Io ci verrò, signore. (all'Avvocato) E ci verrete
1879 2, 12 | che venga qui.~FABR. Sì signore. (Tutto sta ch'ella voglia
1880 2, 13 | sia degna d'amore.~ZEL. Signore, cos'avete da comandarmi? (
1881 2, 13 | sì trista?~ZEL. Niente, signore. Mi duole un poco la testa.~
1882 2, 13 | v'inquieta?~ZEL. Niente, signore.~FLAM. Avrei bisogno di
1883 2, 13 | tranquillamente.~ZEL. Parlate pure, signore, son qui, v'ascolto. (distratta)~
1884 2, 13 | Flaminio incantato) Ma via, signore, seguitate, parlate.~FLAM.
1885 2, 13 | ZEL. A chi tutto questo, signore?~FLAM. A voi ch'avete cuor
1886 2, 13 | avete detto di no.~ZEL. Ah signore, vi domando perdono. Scusate,
1887 2, 13 | padrone. Disponete di me, signore, vi scongiuro, non risparmiate
1888 2, 14 | Flaminio) Non dite altro, signore; vi replico, disponete di
1889 2, 14 | sapere anche voi.~LIND. Signore, io non son curioso di sapere,
1890 2, 14 | particolare felicità.~LIND. Signore, in materia dipendente dal
1891 2, 14 | signora Barbara?~LIND. Sì signore, ci sono stato. Ho fatto
1892 2, 15 | colla melissa.~ZEL. Non signore. Non ho bisogno di niente. (
1893 3, 4 | sta bene per tutto.~BARB. Signore, come io vi diceva, sono
1894 3, 4 | Non l'amo? Mi maraviglio, signore; s'io non l'amassi, non
1895 3, 4 | pregarvi...~BARB. Di che, signore? (con sdegno)~AVV. Di rasserenarvi
1896 3, 4 | perdonarmi.~BARB. Oh sì signore, v'ho perdonato, e non ne
1897 3, 4 | Flaminio...~BARB. No, no, signore. Non ne sono ancor degna,
1898 3, 5 | con meraviglia)~BARB. Sì signore. Credete ch'io non abbia
1899 3, 5 | TOGN. Subito. Venga, venga, signore. (alla scena, parte)~ ~ ~ ~
1900 3, 6 | respirare... Ma chi questo è signore?~AVV. Un vostro umilissimo
1901 3, 6 | Costanzo) Ecco qui mio padre, signore, ei darà conto di sé, e
1902 3, 8 | BARB. È la mia cameriera, signore.~TOGN. Signor sì; e questi
1903 3, 12 | signor avvocato?~SERV. Non signore, ma può star poco a venire.~
1904 3, 13 | zecchini?~PAND. Non crediate, signore, che ventiquattro zecchini
1905 3, 13 | cerimonie, e parlando li conta) Signore, quando si tratta di cose
1906 3, 16 | in capo...~PAND. Perdoni, signore; ella ci vorrebbe trovare
1907 3, 16 | son contento.~AVV. E voi, signore? (a Lindoro)~LIND. Non ho
1908 3, 17 | detti, poi Zelinda~ ~SERV. Signore, è qui la signora Zelinda
1909 3, 17 | poi dice pateticamente) Signore, nello stato in cui mi trovo
1910 3, 17 | la melanconia.~LIND. Eh signore, non è tempo di barzellette.
1911 3, Ult | quest'allegria?~ZEL. Oh signore, son fuor di me dalla contentezza.
1912 3, Ult | maledettissima gelosia.~ZEL. Signore, non v'è difetto che non
L'ippocondriaco
Parte, Scena
1913 1, 4 | Non bevo tossico).~~Signore, perdonatemi,~~Bever non
L'isola disabitata
Atto, Scena
1914 1, 1 | paese.~~~~~~VAL.~~~~Sì, signore, il comando~~Abbia la patria
1915 1, 1 | nell'isola anch'io far da signore.~~~~~~CAR.~~~~Lavorato ho
1916 1, 2 | PAN.~~~~Troppe grazie, signore;~~Alla di lor bontà sono
1917 1, 2 | sempre così.~~Vi pentirete, - signore sì. (parte)~~~ ~ ~ ~
1918 1, 7 | comandate.~~~~~~GIAN.~~~~Signore, il mio paese~~È Kamenitzkatà,
1919 1, 7 | GIAN.~~~~Figlia son io, signore,~~Di crudel genitore, a
1920 1, 8 | Garamone)~~~~~~GAR.~~~~(Oh, non signore:~~Sulle navi con noi venuta
1921 1, 8 | a Garamone)~~~~~~GAR.~~~~Signore.~~~~~~ROB.~~~~(Si sa perché
1922 1, 8 | GAR.~~~~Subito, sì signore.~~~~~~GIAN.~~~~Ehi. Cosa
1923 1, 14 | bugiardo.~~~~~~PAN.~~~~Sì, signore.~~~~~~VAL.~~~~Voglio cavargli
1924 1, 16 | Mi consolo con voi, mio signore,~~Dell'acquisto di nuova
1925 2, 2 | PAN.~~~~Obbligato, signore,~~Della sua cortesia, del
1926 2, 2 | Giacinta?~~~~~~MAR.~~~~Sì, signore,~~Le ho vedute, saran cinque
1927 2, 4 | la radice.~~~~~~GIAN.~~~~Signore, a' piedi vostri... (corre
1928 2, 11 | morir, pazienza!~~Fate così, signore;~~Aspettate che un dì mi
1929 2, 12 | Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Signore,~~Del suo bestial furore~~
1930 3, 1 | unita.~~~~~~GIAN.~~~~Ma, signore, i Chinesi~~Qui testé arrivati,~~
La locandiera
Atto, Scena
1931 1, 2 | FABRIZIO: Mi comandi, signore. (Al Marchese.)~MARCHESE:
1932 1, 2 | Al Marchese.)~MARCHESE: Signore? Chi ti ha insegnato la
1933 1, 2 | FABRIZIO: Perché, illustrissimo signore?~MARCHESE: Che cos'è questo
1934 1, 2 | FABRIZIO: Illustrissimo signore, il cielo la benedica. (
1935 1, 5 | MIRANDOLINA: No, davvero, signore...~CONTE: Se non li prendete,
1936 1, 5 | disprezzo.)~MIRANDOLINA: Signore, ve ne sarà di meglio. Sarà
1937 1, 8 | Eccellenza.~MIRANDOLINA: Perché, signore?~MARCHESE: Qualche volta
1938 1, 15 | Rensa?~MIRANDOLINA: Sì signore, di dieci paoli al braccio.
1939 1, 15 | conservi sempre così. Le donne, signore... Basta, a me non tocca
1940 1, 15 | divertite~MIRANDOLINA: Vede, signore? Così fo con gli altri.
1941 1, 15 | per me.~MIRANDOLINA: Sì signore, vado ad attendere alle
1942 1, 15 | MIRANDOLINA: Perché, illustrissimo signore, ella mi piace assaissimo.~
1943 1, 17 | diamine saranno queste due signore così sole? All'aria, all'
1944 1, 19 | supplico, illustrissime signore, favorirmi il loro riverito
1945 1, 20 | vostro decoro.~MIRANDOLINA: Signore mie, favoriscano in grazia.
1946 1, 21 | MARCHESE: Servo di lor signore.~DEJANIRA: Serva umilissima.~
1947 1, 21 | MARCHESE: E chi sono queste signore? (A Mirandolina.)~MIRANDOLINA:
1948 1, 21 | ORTENSIA: E ella chi è, signore?~MARCHESE: Io sono il Marchese
1949 1, 22 | voi.~ORTENSIA: Quest'altro signore chi è? (Al Conte.)~CONTE:
1950 1, 22 | Credo di sì.~MARCHESE: Signore mie, sarete stanche di stare
1951 1, 22 | napolitano.~CONTE: Vi servirò, signore. Siete sole? Non avete uomini?~
1952 1, 22 | uomini?~MARCHESE: Ci sono io, signore: e non hanno bisogno di
1953 1, 22 | Mirandolina.~MIRANDOLINA: Signore.~CONTE: Fate preparare nella
1954 1, 22 | MIRANDOLINA: Niente affatto, signore.~CONTE: Lo faccio per voi.
1955 2, 3 | Sta facendo?~SERVITORE: Sì signore.~CAVALIERE: Dammi da bere.~
1956 2, 4 | vostro.~MIRANDOLINA: Oh signore, chi son io? Una qualche
1957 2, 4 | MIRANDOLINA: Oh! troppa bontà, signore. Io non so far niente di
1958 2, 4 | me.~MIRANDOLINA: Niente, signore: la casa è ben provveduta
1959 2, 4 | sia.~MIRANDOLINA: Eh, io, signore, ho de' secreti particolari.
1960 2, 4 | MIRANDOLINA: Dietro questo piatto, signore, bisogna beverlo buono.~
1961 2, 4 | ingannate.~MIRANDOLINA: In che, signore?~CAVALIERE: In credere ch'
1962 2, 4 | bicchiere.)~MIRANDOLINA: Ma... signore... io non l'intendo.~CAVALIERE:
1963 2, 4 | MIRANDOLINA: Oh! Grazie, signore.~CAVALIERE: Avete pranzato?~
1964 2, 4 | Non son degna di tanto, signore.~CAVALIERE: Via, via, siamo
1965 2, 4 | MIRANDOLINA: Che cosa, signore?~CAVALIERE: Sentite. (Le
1966 2, 4 | natura).~MIRANDOLINA: Io, signore? Come?~CAVALIERE: Va via. (
1967 2, 4 | giovine.~MIRANDOLINA: Oh signore, mi burla~CAVALIERE: Sentite.
1968 2, 5 | capo d'opera?~MIRANDOLINA: Signore, io ero qui per servire
1969 2, 6 | un poco.~MIRANDOLINA: Ma signore, ho da attendere a' fatti
1970 2, 6 | sopra.)~MIRANDOLINA: (Come, signore?). (Come sopra.)~CAVALIERE: (
1971 2, 6 | piace?~MIRANDOLINA: Per me, signore, non posso dissimulare;
1972 2, 8 | Borgogna.~MIRANDOLINA: Via signore, presto, presto, che me
1973 2, 10 | ORTENSIA: Non è meglio così, signore? In questa maniera non si
1974 2, 12 | signor Cavaliere.~CAVALIERE: Signore mie, vi supplico perdonarmi.
1975 2, 12 | Due paroline, e non più, signore.~CAVALIERE: (Maledettissimo
1976 2, 12 | Non siete voi toscano, signore?~CAVALIERE: Sì, signora.~
1977 2, 12 | parenti.~DEJANIRA: Sappiate, signore... Amica, principiate a
1978 2, 12 | caso...~CAVALIERE: Via, signore, vi supplico. Ho un affar
1979 2, 12 | mio dovere. Servo di lor signore. (Parte.)~ ~
1980 2, 13 | io). (Da sé.)~CAVALIERE: Signore, vi riverisco. (In atto
1981 2, 13 | paura di voi.~DEJANIRA: Signore, fuori di scena io non so
1982 2, 14 | risoluzione da uomo.~SERVITORE: Signore.~CAVALIERE: Che cosa vuoi?~
1983 2, 15 | detto~ ~FABRIZIO: È vero, signore, che vuole il conto?~CAVALIERE:
1984 2, 17 | e detto~ ~MIRANDOLINA: Signore. (Mestamente.)~CAVALIERE:
1985 2, 17 | Piangete?~MIRANDOLINA: Niente, signore, mi è andato del fumo negli
1986 2, 19 | Cavaliere.~MARCHESE: Bravo quel signore, che non può vedere le donne.~
1987 3, 4 | voi.~MIRANDOLINA: Perché, signore? (Guardandolo un poco.)~
1988 3, 6 | Mi fa un bel complimento, signore; non sono di sì cattivo
1989 3, 6 | domando pietà.~MIRANDOLINA: Sì signore, glielo diremo. (Stirando
1990 3, 6 | grande.~MIRANDOLINA: Dove, signore?~CAVALIERE: Nel cuore.~MIRANDOLINA:
1991 3, 10 | macchia.~DEJANIRA: Con che, signore?~MARCHESE: Con questo spirito
1992 3, 10 | uno scudo?~DEJANIRA: Sì, signore, vi pare una grande spesa?~
1993 3, 10 | degli spiriti?~DEJANIRA: Sì, signore mi diletto di tutto.~MARCHESE:
1994 3, 11 | princisbech?~SERVITORE: No signore, era d'oro.~MARCHESE: D'
1995 3, 15 | FABRIZIO: Che comanda, signore? Che strepiti sono questi?
1996 3, 16 | FABRIZIO: Chi cercate, signore?~CAVALIERE: Mirandolina
1997 3, 16 | FABRIZIO: Che cosa vuole, signore, dalla padrona?~CAVALIERE:
1998 3, 16 | Fabrizio.)~FABRIZIO: Dico, signore... (Riscaldandosi.)~MARCHESE:
1999 3, 18 | con me.~MIRANDOLINA: No signore, non è innamorato. Lo dico,
2000 3, 18 | bisogno.~MIRANDOLINA: Oh sì, signore. Si trattenga un momento.~