IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] palermitana 6 palermitane 1 palermitano 2 palermo 57 palesa 9 palesà 1 palesai 2 | Frequenza [« »] 57 malattia 57 negar 57 obbligazione 57 palermo 57 patti 57 pellegrino 57 preziosa | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze palermo |
L'avventuriere onorato Atto, Scena
1 Per | veneziano, per avventura in Palermo;~Donna LIVIA vedova ricca 2 Per | FILIBERTO povero cittadino in Palermo;~ELEONORA napoletana, promessa 3 Per | Scena si rappresenta in Palermo.~~ 4 1, 6 | lettere?~GUGL. Da che sono a Palermo, non ho avuta nuova di casa 5 1, 6 | AUR. Lo sa che siete in Palermo?~GUGL. Lo sa, perché gliel’ 6 1, 10 | se voleste rimanere in Palermo, che aveste un impiego.~ 7 1, 10 | bastimento per venire a Palermo, una burrasca mi ha fatto 8 1, 10 | imbarcato, e son giunto in Palermo.~AUR. Quei due Napolitani 9 1, 13 | voluto venir a stare in Palermo. Caro avvocato, volete far 10 1, 14 | GUGL. (Or ora viene tutta Palermo). (da sé)~TAR. Servitor 11 1, 17 | ogni forma resterete in Palermo, e per far conoscere il 12 1, 18 | mondo, voi resterete in Palermo. Se vi contentate, la mia 13 2, 2 | non resterà lungo tempo in Palermo). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 14 2, 11 | notizia, che trovisi qui in Palermo un giovine veneziano, nominato 15 2, 11 | Guglielmo.~LIV. Sì, egli è in Palermo; lo conosco benissimo. ( 16 2, 11 | partire, e si è ricoverato in Palermo.~LIV. Con voi ha tenuto 17 2, 15 | vedova; e non ci sarà in Palermo chi vaglia a contrastarmi 18 3, 1 | sarà per lui l’essere in Palermo riconosciuto: ma un rimarcabile 19 3, 1 | stessa a rintracciarlo in Palermo, venni scortata da un antico 20 3, 3 | parliamo. Tutti oramai in Palermo lo guardano di mal occhio; 21 3, 3 | Io credo che egli stia in Palermo facendo la caccia alla dote 22 3, 5 | cui mi sono refugiato in Palermo, celando il casato, per 23 3, 5 | è venuta a ritrovarmi in Palermo; e quantunque sia ella povera, 24 3, 5 | Quanto tempo è che siete in Palermo?~GUGL. Saranno ormai quattro 25 3, 22 | don Guglielmo resterà in Palermo, aggregandolo alla cittadinanza, La calamita de' cuori Atto, Scena
26 Mut | Scena si rappresenta in Palermo.~ ~ ~Le Scene sono del Sig. La diavolessa Atto, Scena
27 1, 15| POPP.~~~~Non è nata in Palermo?~~~~~~GIANN.~~~~Oibò. Perché?~~~~~~ 28 1, 16| piano a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Palermo. (forte che Giannino senta)~~~~~~ 29 1, 16| Macerata.~~~~~~DOR.~~~~In Palermo allevata.~~Egli è del suolo La figlia obbediente Atto, Scena
30 1, 7| savesto de quel fallimento de Palermo?~FLOR. Ho sentito discorrerne.~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
31 0, per | scena si rappresenta in Palermo~ ~ ~ 32 3, 3 | intendente antiquario di Palermo. Date un'occhiata a quelle 33 3, 3 | siete e come decanta tutta Palermo.~PANCRAZIO Crede ch'io abbia 34 3, 7 | trova più; egli è partito di Palermo, e non si sa per qual parte.~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
35 0, per | Commedia si rappresenta in Palermo.~~ 36 1, 1 | saremmo nemmeno venuti a Palermo.~Donna Rosaura - Che avrebbero 37 1, 1 | questo poi no. Sono venuta a Palermo per acquistare qualche cosa 38 1, 1 | possa dire: sono stata in Palermo alla conversazion delle 39 1, 3 | Castellamare; ma giacché sono in Palermo, non è giusto ch'io parta 40 1, 6 | come vi piace la città di Palermo?~Donna Rosaura - Non posso 41 1, 6 | ridicola!) E partirete di Palermo senza vederlo?~Donna Rosaura - 42 1, 14 | palermitane, ed è venuta apposta a Palermo per conoscerne alcuna delle 43 1, 15 | carrozza, e vi condurrei per Palermo senza alcuna difficoltà. ( 44 2, 1 | unicamente indotto a venir a Palermo.~Pantalone - Xèla vegnua 45 2, 3 | Arlecchino - No star ben roba Palermo, se patron andar per viazo.~ 46 2, 4 | Ma che abbiamo da fare in Palermo? Che cosa possiamo sperare 47 2, 8 | bello. È un drappo che in Palermo non ho veduto il compagno.~ 48 2, 9 | riesce, prima di partir da Palermo voglio lasciare qualche 49 2, 9 | Che bella cosa! Vegnir a Palermo a spender i so quattrini 50 2, 14 | e la l'ha fatto restar a Palermo.~Conte Ottavio - Io dubito 51 2, 19 | caffè. Sarò io la favola di Palermo.~Conte Lelio - Son partite. 52 3, 1 | azione indegna, se restassi a Palermo sino a domani. Mandate subito 53 3, 4 | Florindo - Sei pratico di Palermo?~Brighella - Ghe son stà 54 3, 5 | persuadereste voi ch'io restassi a Palermo?~Pantalone - Sior sì, stamattina 55 3, 5 | magnà. Star qualche zorno a Palermo; spender, goder, star allegramente 56 3, 13 | sole non mi vedrà più in Palermo). (da sé, parte)~Contessa La sposa sagace Atto, Scena
57 Per | Scena si rappresenta in Palermo in casa di don Policarpio,