L'adulatore
   Atto, Scena
1 3, 1| ne .~BRIGH. Bravo, el dis la verità. Sicché donca, L'amante militare Atto, Scena
2 1, 13| trov qualchedun da novo. La dis che la me vol ben, la dis 3 1, 13| dis che la me vol ben, la dis che no me dubita: ma sti 4 1, 13| che bella cossa! Ma... i dis che i soldadi i va alla L'avvocato veneziano Atto, Scena
5 2, 16 | Non lo conosci?~ARL. El dis che sti do zecchini, che Il bugiardo Atto, Scena
6 2, 11 | perché?)~ARL. (Perché lu el dis la verità, e vu si' busiaro.) ( Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
7 2, 2 | Ah! cossa disiv! la ghe dis un strazz! (a Lissandro)~ La cameriera brillante Atto, Scena
8 1, 8 | soa; e s'el spende sie, el dis che l'ha speso trenta; e 9 2, 7 | per esser buffon, el ghe dis Eccellenza.~OTT. Io m'arrabbiai 10 3, 10 | comici in teatro, se no i dis a forte la so intenzion, 11 3, 10 | forte la so intenzion, i la dis a pian; e se la parte no 12 3, 12 | dir.~BRIGH. La parte la dis cussì.~PANT. E mi no la Le donne curiose Atto, Scena
13 1, 3| della compagnia! Chi ghe ne dis una, chi ghe ne dis un'altra, 14 1, 3| ghe ne dis una, chi ghe ne dis un'altra, e specialmente L'erede fortunata Atto, Scena
15 1, 4| parlerò. Siora Rosaura dis cussì, che ghe premeria 16 1, 14| ti saluto.~ARL. Co ti me dis cugnà, ti me consoli, ma La figlia obbediente Atto, Scena
17 3, 7| qua ai burchielli se ghe dis bucintori. Cosa savì voi Il frappatore Atto, Scena
18 1, 2| ARL. Gran donne! la me dis’a mi che no diga gnente Il giuocatore Atto, Scena
19 2, 17| pochettin. Per quel che dis el me patron, el me li ha La donna di testa debole Atto, Scena
20 2, 2 | a portar sta lettera. El dis che la va in piazza delle 21 2, 2 | delle porte. Vardemo sel dis cussì. (vuol leggere) Oh 22 2, 4 | la verità. (parte)~BRIGH. Dis el proverbio, che la verità 23 3, 8 | sincerità, l'è una cosa... come dis el poeta: Che vi sia ciascun Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
24 2, 7 | so cossa farve.~MADAMA Je dis, non lo credo, non lo credo. 25 3, 7 | che ve intenda.~MADAMA Je dis, ch'io sono arrabbiata con La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
26 1, 17 | Vedela? Ho inteso tutto. El dis che l'è un lume eterno trovà Il geloso avaro Atto, Scena
27 2, 2 | TRACC. Tutta sta roba el dis cussì che la vien a vussoria.~ 28 2, 12 | scovrisse terren.~TRACC. El dis cussì el sior don Luigi, 29 3, 3 | usura?~TRACC. Gnor sì, e i dis cussì che a vussignoria I malcontenti Atto, Scena
30 3, 9 | intendi lu~E pur se fa, se dis, di coss in tra de nu.~Qualchedun Monsieur Petition Parte, Scena
31 2, 4| sempre dir de sì,~~Se de no dis el marì;~~Za le donn in Il prodigo Atto, Scena
32 1, 7| poi Momolo~ ~TRUFF. La dis che no conosso i danari, 33 1, 9| maridar?~BRIGH. Signor, dis el paron che no i l'ha pagà, 34 3, 10| sfadigà fin adesso, no se ghe dis aseno, sior.~MOM. Cossa 35 3, 10| gran, sior; e a mi no se me dis aseno, sior.~MOM. Dove l' Il raggiratore Atto, Scena
36 1, 3| alla fiola. Ora quella me dis: dirai al Conte, che si 37 1, 3| si scordi di me. Ora me dis quell’altra: ricorda al La serva amorosa Atto, Scena
38 1, 8 | la l'ha fatt consolar. El dis el patron: Me fe irrabier, 39 1, 13 | revéderse. (Vardè quando i dis: i denari i è dove no se 40 2, 5 | licenza.~Arlecchino: E cossa dis el sior Pantalon?~Lelio: 41 2, 6 | matrimonio?~Arlecchino: El zovene dis che el la vol; sior Pantalon 42 3, 6 | Arlecchino: El sior nodaro el dis cussì, che vussioria ghe Il servitore di due padroni Atto, Scena
43 1, 1 | locanda tutti se contenta. I dis cusì che in nissun logo 44 1, 6 | povero servitor. Quand ch'i dis, bisogna servir i padroni 45 2, 10 | Beatrice). ~TRUFFALDINO El me dis, andemo a ordinar el pranzo, Gli uccellatori Atto, Scena
46 2, 15 | sempre dir de sì,~~Se de no dis el marì.~~Za le donn è natt La vedova scaltra Atto, Scena
47 1, 5 | dopo averla reverida, el dis che stamatina el vegnirà 48 1, 12 | solita vostra cortesia, no me dis‚ de no.~Dott. Io per me I puntigli domestici Atto, Scena
49 1, 2| adesso; sior no. In somma la dis cussì che tutti i servitori 50 1, 2| sior marchese Florindo, la dis Corallina: se non era io, 51 1, 2| quel che comanda. Certo, la dis: la mia padrona comanda, 52 2, 4| cosa dice di me?~BRIGH. El dis cussì che l'è altiera, ustinada...~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License