Gli amori di Zelinda e Lindoro
   Atto, Scena
1 1, 21 | casa.~FLA. (con aria di gravità) Sarete servito.~ROB. Come! L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
2 ARC, 3, 8| adesso;~~Vuò sostener la gravità del sesso.~~~~~~CON.~~~~ L'avvocato veneziano Atto, Scena
3 1, 1 | punto pregiudicare alla gravità della disputa, non incantano, 4 3, 2 | niente, cosse indegne della gravità del giudice che ne ascolta; Buovo d'Antona Atto, Scena
5 3, 8 | cammini~~Con possesso e gravità.~~~~~~BUO.~~~~Presto, presto, La cantarina Parte
6 2 | Che vuol dire~~Codesta gravità, Lorino mio?~~~~~~LOR.~~~~ La diavolessa Atto, Scena
7 1, 15 | signor; bene obbligato. (con gravità)~~~~~~POPP.~~~~Ah, come 8 2, 5 | rispetto e civiltà. (affettando gravità)~~~~~~FALCO~~~~Che vuol 9 2, 5 | E so anch'io sostener la gravità.~~~~~~FALCO~~~~Adagio, adagio La donna sola Atto, Scena
10 2, 3 | son nobile, mi ho posto in gravità.~~Non vuò sedere a tavola Il feudatario Atto, Scena
11 1, 4 | andare innanzi. (parte con gravità)~PASQ. (Vuole andare)~CEC. La finta ammalata Atto, Scena
12 1, 7 | egli viene; osservate che gravità. Ah, che vi pare? All’aspetto 13 1, 8 | Buonatesta e detti.~ ~BUON. (Con gravità saluta, senza parlare)~AGAP. Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
14 1, 5 | gli rende il saluto con gravità, come segue, stando tutti 15 1, 5 | prima lui, e si mette in gravità) (Dodici di questi avvocati Il medico olandese Atto, Scena
16 4, 6 | lo dividerò. (parte con gravità)~~~~~~BAI.~~~~Che ne dite? ( Il mercato di Malmantile Atto, Scena
17 3, 1 | burlandomi di te,~~Starò con gravità.~~Mi dirai: «Servo, lustrissima».~~« Il Moliere Atto, Scena
18 Ded | difficoltà dell’esecuzione, e con gravità sosterrebbono: il Teatro 19 Ded | delle buone regole; della gravità del Coturno, dell’amenità Il mondo della luna Atto, Scena
20 3, 1 | Mi metterò in contegno e gravità.~~~  ~ ~ ~ Componimenti poetici Parte
21 1 | quel momento ~Della sua gravità scordò l’impegno,~E giva Il raggiratore Atto, Scena
22 2, 7 | vi ho detto. Un poco di gravità, mista a tempo colla galanteria. 23 2, 7 | Cogli inferiori serietà, gravità, disprezzo. Tutti vi crederanno La ritornata di Londra Atto, Scena
24 1, 11 | Inghilterra~~Si sostien la gravità.~~Ma fra noi, all'italiana,~~ 25 1, 14 | E mettiamoci un poco in gravità.~~~~~~BAR.~~~~Riverisco, 26 2, 15 | MAR.~~~~Bella. (con gravità)~~~~~~MAD.~~~~Cortese. ( 27 2, 15 | MAD.~~~~Cortese. (con gravità)~~~~~~BAR.~~~~Madame, allegramant. ( La sposa persiana Atto, Scena
28 0, aut | persone più nobili parlano con gravità, eccedente allo stile delle Torquato Tasso Atto, Scena
29 1, 4 | era in età puerile,~~Che gravità mostrava sostenuta e virile.~~ Terenzio Atto, Scena
30 0, pre | discendere da quella tragica gravità, che risvegliava negli spettatori, La vedova scaltra Atto, Scena
31 1, 1 | e civile.~Alv. Aveva una gravità, che rapiva.~Mon. Pareva 32 1, 2 | disinvoltura francese, né‚ la gravità spagnola potrà ottenere 33 2, 2 | passo geometrico. Solita gravità della sua nazione.~Alv. 34 2, 2 | Alv. Del contegno e della gravità.~Ros. (Genio veramente particolare 35 2, 2 | dama che sa sostener la gravità!~Ros. Principiate ora a 36 2, 3 | di questa sua idolatrata gravità fa più conto dei disprezzi 37 2, 16 | d'abito?~Arl. Rispetto e gravità.~Mar. Che? Sei già entrato 38 2, 16 | Marionette.~(parte con gravità)~ Il ventaglio Atto, Scena
39 3, 3 | fratello? (a Giannina, con gravità)~GIANNINA Signora sì. (con La villeggiatura Atto, Scena
40 3, 12 | Capperi! si è messo in gravità il signor don Mauro.~MAU. 41 3, 17 | da noi.~CIC. (Sedendo con gravità) Gradisco le scuse che voi 42 3, 17 | parpagnacchi.~PAOL. Bravissimo! che gravità ammirabile! Voi mi parete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License