L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 2, 8| ch'io lo riverisca.~~~~~~COMM.~~~~Signor, troppo mi onora, 2 2, 8| prendere la sedia)~~~~~~COMM.~~~~Sederò un poco anch' 3 2, 8| venire in questi quarti.~~~~~~COMM.~~~~Da brava, commissaria, 4 2, 8| onor di quest'impiego?~~~~~~COMM.~~~~Il triennio è vicino 5 2, 8| Voi meritate molto.~~~~~~COMM.~~~~Signor Conte, io son 6 4, 1| trattamal con me.~~~~~~COMM.~~~~Domandatelo a lei.~~~~~~ 7 4, 1| allora ch'io le parlo?~~~~~~COMM.~~~~Madama non è donna di 8 4, 1| intruso il signor Conte.~~~~~~COMM.~~~~Non dico che per lui 9 4, 1| tutto il maneggio.~~~~~~COMM.~~~~Amico, tutto questo 10 4, 1| MART.~~~~Perché?~~~~~~COMM.~~~~Perché voi pure siete 11 4, 1| MART.~~~~Che ponno dir?~~~~~~COMM.~~~~Si dice... compatitemi, 12 4, 1| saria l'accomodarmi.~~~~~~COMM.~~~~Trovate un qualche mezzo.~~~~~~ 13 4, 1| volesse favorirmi...~~~~~~COMM.~~~~Oh, io non gliene parlo, 14 4, 1| Se madama volesse...~~~~~~COMM.~~~~Ha da pensar per lei.~~~~~~ 15 4, 1| sagrificar vorrei.~~~~~~COMM.~~~~Sol perché gli parlasse?~~~~~~ 16 4, 1| ma a negozio fatto.~~~~~~COMM.~~~~Si può veder.~~~~~~MART.~~~~ 17 4, 1| osservando fra le scene)~~~~~~COMM.~~~~Il Conte è quel che 18 4, 1| guida in queste soglie.~~~~~~COMM.~~~~No, sospendete, amico; 19 4, 1| lo trovai). (da sé)~~~~~~COMM.~~~~(Cento doppie di Spagna 20 4, 2| sottrarmi). (da sé)~~~~~~COMM.~~~~Servo del signor Conte.~~~~~~ 21 4, 2| Servitore divoto.~~~~~~COMM.~~~~È giunto il feudatario, 22 4, 2| è desinato insieme.~~~~~~COMM.~~~~Tanto meglio. Sapete, 23 4, 2| ho le mie ragioni.~~~~~~COMM.~~~~Siete padron di casa, 24 4, 2| signor de' Martini)~~~~~~COMM.~~~~Signor Conte amatissimo, 25 4, 2| la vostra autorità.~~~~~~COMM.~~~~Le grazie che chiedete, 26 4, 2| ambizione). (da sé)~~~~~~COMM.~~~~Voi siete tal signore, 27 4, 2| e l'altro sperate.~~~~~~COMM.~~~~Prima per me, signore. ( 28 4, 2| parlate. (piano al Conte)~~~~~~COMM.~~~~(Cerco il mio ben. Di La fondazione di Venezia Azione
29 Pro | tutto il pensiero?~~~~~~COMM.~~~~A que' gravi pensier 30 Pro | miei canori accenti.~~~~~~COMM.~~~~T'inganni, e ben tu 31 Pro | che vien dal cielo.~~~~~~COMM.~~~~Che parli di virtù? 32 Pro | scene io mi degnai.~~~~~~COMM.~~~~Ah, non son io l'antica~~ 33 Pro | le scene trionfar.~~~~~~COMM.~~~~Non andrai sempre fastosa.~~ 34 Pro | ma intanto fremi.~~~~~~COMM.~~~~Mi deridi, e non mi 35 Pro | suon della mia voce...~~~~~~COMM.~~~~Col valor dei detti 36 Pro | vanto a me trarrò.~~~~~~COMM.~~~~Tenti invan di superarmi.~~~~~~ 37 Pro | dell'Adria oggi decide.~~~~~~COMM.~~~~Ma chi averà di noi~~ 38 Pro | più diletto altrui.~~~~~~COMM.~~~~Tenti invan di superarmi.~~~~~~ 39 Pro | Ché fariano stomacar.~~~~~~COMM.~~~~Con facezie e con sentenze,~~ 40 Pro | fariansi biasimar.~~~~~~COMM.~~~~Avrò meco vecchi e zanni,~~ 41 Pro | Ché fariano delirar.~~~~~~COMM.~~~~Tu vedrai.~~~~~~MUS.~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License