1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2555
(segue) Le donne curiose
     Atto, Scena
1001 2, 20| ho.~OTT. Oh bellissima!~LEL. Che cosa ne avete fatto?~ 1002 2, 20| come fate voi. (a Lelio)~LEL. E voi le lasciate in balìa 1003 2, 20| tutti tre senza chiavi.~LEL. Bisogna battere.~OTT. Sì, 1004 2, 21| siori, no le gh'ha chiave?~LEL. Io l'ho perduta.~OTT. Ed 1005 2, 21| ghe saravele qua le soe?~LEL. Corpo di bacco! Ecco le 1006 2, 21| curiosità delle donne. (entra)~LEL. Come! Che dite? Cospetto! 1007 3, 2| Ottavio, Lelio e Florindo~ ~LEL. Ella è così senz'altro. 1008 3, 2| omo zirava qua intorno?~LEL. Mia moglie da uomo? Non 1009 3, 2| chiave, in atto de avrir.~LEL. Se ciò è vero, se colei 1010 3, 2| amico, non tanta furia.~LEL. Siete qui voi colla vostra 1011 3, 3| Lo conoscete?~OTT. Io no.~LEL. Lo conosco io. È galantuomo. 1012 3, 3| sta sera. Ah? dighio mal?~LEL. Dite benissimo. Può pagar 1013 3, 3| de domandarghe una cossa.~LEL. Che cosa?~PANT. Se sto 1014 3, 4| sconsigliata e maligna.~LEL. A tavola questa sera vedrete 1015 3, 5| bellissima cosa! (parte)~LEL. Andiamo, amici. La rabbia 1016 3, 8| PANT. Coss'è sto negozio?~LEL. Eh, giuro a Bacco... (contro 1017 3, 9| certissima della vostra fede.~LEL. E voi, signora consorte 1018 3, 9| pericolo ch'io dica lo saprò.~LEL. Perché avete saputo.~COR. 1019 3, 9| non vi tormenterò più.~LEL. Se avrete giudizio, sarà I due gemelli veneziani Atto, Scena
1020 1, 11| UNDICESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Bellissima veneziana, ho 1021 1, 11| la vede in mia compagnia?~LEL. Che importa a me ch’ella 1022 1, 11| di custodir questa donna.~LEL. Oh amico, siete in un difficile 1023 1, 11| impegno!~FLOR. E perché?~LEL. Perché a custodir una donna 1024 1, 11| chiunque altro simile a voi.~LEL. Orsù, alle corte. Vi occorre 1025 1, 11| farete perder la pazienza.~LEL. Eh, vi conosco alla cera; 1026 1, 11| sembrate un bell’impertinente.~LEL. In amore vi vuole audacia. 1027 1, 11| dico. (gli una spinta)~LEL. A me questo? A me, temerario? 1028 1, 11| dottor Balanzoni). (da sé)~LEL. O venga meco la donna, 1029 1, 11| risponderò colla spada.~LEL. Povero giovine! Ti compatisco. 1030 1, 11| alterigia). (a Beatrice)~LEL. Vivete ancora, che siete 1031 1, 11| impugnate la spada. (mette mano)~LEL. Non sei mio pari, non sei 1032 1, 11| gli una piattonata)~LEL. A me questo! Dei tutelari 1033 1, 12| Ah! son caduto. (cade)~LEL. Temerario, sei vinto. ( 1034 1, 12| Sdrucciolai per disgrazia.~LEL. Ti superò il mio valore. 1035 1, 12| sbassa la ponta. (a Lelio)~LEL. Voi come c’entrate?~TON. 1036 1, 12| vegnì a nu11. (sfida Lelio)~LEL. (Ci mancava costui). (da 1037 1, 12| diese della vostra sorte.~LEL. Io non ho nulla con voi, 1038 1, 12| vu, e me voggio batter.~LEL. Mi sembrate uno stolto; 1039 1, 12| specchio dell’onoratezza.~LEL. Ma qual è quell’affronto 1040 1, 12| bever un vovo16 fresco.~LEL. Ma io ho troppo lungamente 1041 1, 12| poltroneria de sto gran fio?~LEL. Ah, giuro al cielo.~TON. 1042 1, 12| TON. Ah, giuro alla terra.~LEL. Eccomi. (si pone in guardia 1043 1, 12| battono; Tonino disarma Lelio)~LEL. Sorte ingrata! Eccomi disarmato.~ 1044 1, 12| spasemo che avè abuo17.~LEL. Basta, ad altro tempo riserbo 1045 1, 12| sempre in casa, co me volè.~LEL. Ci vedremo, ci vedremo. ( 1046 1, 15| guancia dello schiaffo.~ ~LEL. Or siete solo. Ecco il 1047 1, 15| ZAN. Servitor umilissimo.~LEL. Meno cerimonie e più fatti. 1048 1, 15| La man? Xe qua la man.~LEL. Che? Fate lo scimunito? 1049 1, 15| spada.~ZAN. Alla spada?~LEL. Sì, alla spada.~ZAN. Mo 1050 1, 15| alla spada.~ZAN. Mo perché?~LEL. Perché non soffre il coraggioso 1051 1, 15| che paese xela, padron?~LEL. Io son romano. Perché?~ 1052 1, 15| l’intendo gnente affatto.~LEL. Se non intendete me, intenderete 1053 1, 15| vol mazzar. (grida forte)~LEL. Ma che! Fingete voi meco, 1054 1, 15| come una riosa). (da sé)~LEL. Animo, dico, rispondete 1055 1, 15| piattonata)~ZAN. Aseo29!~LEL. O difendetevi, o vi passo 1056 1, 16| A me volgete quel ferro.~LEL. Colui è un vile, è un codardo. ( 1057 1, 16| cognosse poco). (da sé)~LEL. Perché dunque meco non 1058 1, 16| da cimentarvi. (a Lelio)~LEL. Eccomi, non temo né di 1059 1, 16| il superbo. (Lelio cade)~LEL. Sorte crudele, nemica de 1060 1, 16| da me la vita. (a Lelio)~LEL. Voi siete degno di starmi 1061 2, 18| pronto a’ vostri voleri.~LEL. Se Tonino v’abbandona, 1062 2, 18| troverete un amante fedele.~LEL. Io colmerò il vostro seno 1063 2, 18| La mia nascita è nobile.~LEL. Io chiudo nelle vene un 1064 2, 18| fortuna non sono scarso.~LEL. Ne’ miei erari vi sono 1065 2, 18| odioso agli occhi vostri.~LEL. Mirate in me il più bel 1066 2, 18| di un affettato glorioso.~LEL. Non vi lasciate sedurre 1067 2, 18| Sarò vostro, se mi volete.~LEL. Sarete mia, se v’aggrada.~ ~ ~ ~ 1068 2, 19| Mia cara!) (come sopra)~LEL. Sciogliete il labbro, mia 1069 2, 19| lascia, è un traditore.~LEL. Se Tonino vi abbandona, 1070 2, 19| della panza un crielo78.~LEL. Io per altro...~TON. E 1071 2, 20| Florindo, se non mi vendico.~LEL. Non son chi sono, se non 1072 2, 20| siamo entrambi scherniti.~LEL. Uniamoci nella vendetta.~ 1073 2, 20| FLOR. Andiamo a meditarla.~LEL. La vivacità del mio spirito 1074 2, 20| attaccarlo colla spada alla mano.~LEL. No, scarichiamogli una 1075 2, 20| Questo saria tradimento.~LEL. Vincasi per virtute o per 1076 3, 7| SETTIMA~ ~Lelio e detto.~ ~LEL. (Ecco qui il mio fortunato 1077 3, 7| me la pagherà). (da sé)~LEL. M’inchino all’elevato, 1078 3, 7| sua altitonante grandezza.~LEL. Perdoni, se colla noiosa 1079 3, 7| timpano, ma ancora el tamburo.~LEL. Sappia ch’io sono delirante.~ 1080 3, 7| son accorto alla prima.~LEL. Amore cogli avvelenati 1081 3, 7| ferio anca el cervello.~LEL. Ah, signor Zanetto, voi 1082 3, 7| bisogno de mi? Mo per cossa?~LEL. Perché ardo d’amore.~TON. 1083 3, 7| TON. E mi l’ho da consolar?~LEL. Voi solo avete da risanar 1084 3, 7| che paese xela, patron?~LEL. Sono del paese de’ sventurati, 1085 3, 7| morirà all’ospeal dei matti.~LEL. Troncherò il filo del laberintico 1086 3, 7| matto anca mi). (da sé)~LEL. Voi mi uccidete.~TON. Vi 1087 3, 7| Vi sarà un pazzo di meno.~LEL. Ah ingrato!~TON. Ah scortese!~ 1088 3, 7| ingrato!~TON. Ah scortese!~LEL. Ah tiranno!~TON. Ah matto 1089 3, 7| TON. Ah matto maledetto!~LEL. Ma se il mio amore in furia 1090 3, 7| vostra furibonda bestialità.~LEL. Vado~TON. Andè.~LEL. Vado~ 1091 3, 7| bestialità.~LEL. Vado~TON. Andè.~LEL. Vado~TON. Mo andè.~LEL. 1092 3, 7| LEL. Vado~TON. Mo andè.~LEL. Vado, crudele...~TON. Mo 1093 3, 7| TON. Mo andè, che ve mando.~LEL. Vado, sì, vado a meditar 1094 3, 27| VENTISETTESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Alto, alto quanti siete! 1095 3, 27| Beatrice xe mia muggier.~LEL. Sconvolgerò gli abissi. 1096 3, 27| perché vorla far tanto mal?~LEL. Perché son disperato.~TON. 1097 3, 27| TON. Ghe sarave un remedio.~LEL. E quale?~TON. Sposar la 1098 3, 27| la morte del sior Dottor.~LEL. Trenta mila ducati di dote? 1099 3, 27| E la putta ghe piasela?~LEL. A chi non piacerebbe? Trenta 1100 3, 28| contenta, menerò la mia sposa.~LEL. E verrò anch’io colla mia L'erede fortunata Atto, Scena
1101 1, 7| SETTIMA~ ~Lelio e detta.~ ~LEL. Ma, cara Fiammetta, tu 1102 1, 7| posso far per servirla?~LEL. Senza di te mi par d’essere 1103 1, 7| senza cervello). (da sé)~LEL. Per carità, non mi privar 1104 1, 7| supplire al vostro bisogno?~LEL. Ella non sa far altro che 1105 1, 7| tale vi convien essere.~LEL. Ma non mi può esser vietato 1106 1, 7| meriti le vostre adorazioni.~LEL. Ah Fiammetta, il tuo spirito, 1107 1, 7| Signore, voi mi mortificate.~LEL. Se non avessi moglie, felice 1108 1, 8| che ascolta, e detti.~ ~LEL. Potrebbe morire.~FIAMM. 1109 1, 8| consorte, che sarebbe perciò?~LEL. Sposar vorrei la mia adoratissima 1110 1, 8| un così cattivo marito.~LEL. (Il diavolo ce l’ha portata). ( 1111 1, 9| Divertirvi colla cameriera?~LEL. Fiammetta è una giovine 1112 1, 9| stima, e non per la serva.~LEL. Cara Beatrice, io vi amo, 1113 1, 9| non ho da esser gelosa?~LEL. (Sentite la femminile malizia!) 1114 1, 9| costumi, o saprò rimediarvi.~LEL. Bel bello con queste minaccie. 1115 1, 9| io sono qualche villana.~LEL. Rispettatemi, se volete 1116 1, 9| vivere non esige rispetto.~LEL. Ma io poi troverò il segreto 1117 1, 9| qual è questo bel segreto?~LEL. Avete curiosità di saperlo?~ 1118 1, 9| BEAT. Sì, mi farà piacere.~LEL. Quando si tratta di compiacerla, 1119 1, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Lelio e detta.~ ~LEL. Saldi, signora Rosaura. ( 1120 1, 17| che non cada)~ROS. Ohimè!~LEL. Rimettetevi; che cos’è 1121 1, 18| che osserva, e detti.~ ~LEL. Tolga il cielo che io vi 1122 1, 18| veruno questa mia debolezza.~LEL. Non temete, sarò segreto.~ 1123 1, 18| segreto.~ROS. Mi tradirete.~LEL. Ve lo giuro sull’onor mio.~ 1124 1, 18| mia confusione!) (da sé)~LEL. (Eccomi in un altro imbarazzo!) ( 1125 1, 19| siamo sempre alle medesime.~LEL. Questa volta, credetemi, 1126 1, 19| colle mie proprie orecchie.~LEL. Che avete visto? Che avete 1127 1, 19| Abbracciamenti e parole amorose.~LEL. Vi torno a dire che v’ingannate.~ 1128 1, 19| Saprò trovarvi rimedio.~LEL. Vi giuro, signora Beatrice...~ 1129 1, 19| Avete giurato abbastanza.~LEL. Rosaura è giovane troppo 1130 1, 19| bellezze l’hanno incantata.~LEL. Non le ho mai parlato d’ 1131 1, 19| BEAT. Siete un bugiardo.~LEL. Son sincero.~BEAT. Il diavolo 1132 1, 19| Il diavolo che vi porti.~LEL. Partirò, per non perdervi 1133 1, 19| BEAT. Andate alla malora.~LEL. Fastidiosissima donna! 1134 2, 16| SEDICESIMA~ ~Lelio e dette.~ ~LEL. Che bramate, amenissima 1135 2, 16| ha gran bisogno di voi.~LEL. Volesse il cielo che la 1136 2, 16| una superlativa vendetta.~LEL. Contro di chi?~FIAMM. Contro 1137 2, 16| Contro il signor Florindo.~LEL. Che vi ha egli fatto? ( 1138 2, 16| Ardì macchiar l’onor mio.~LEL. Laverà la macchia col suo 1139 2, 16| spero dall’aiuto del cielo.~LEL. Dite ancora dal valor del 1140 2, 16| ad illeciti divertimenti.~LEL. Temerario!~ROS. S’introdusse 1141 2, 16| nottetempo in questa casa.~LEL. Indegno!~FIAMM. E in faccia 1142 2, 16| sostenne le sue menzogne.~LEL. Sfacciato!~FIAMM. Fatelo 1143 2, 16| FIAMM. Fatelo disdire.~LEL. Svelerà le indegne sue 1144 2, 16| Restituitemi il mio decoro.~LEL. Tornerà al suo lucente 1145 2, 16| cavaliere generosissimo.~LEL. Sono ammirator del bel 1146 2, 16| ROS. A voi mi raccomando.~LEL. Son tutto vostro.~FIAMM. 1147 2, 16| Rosaura, e niente per me?~LEL. Data la debita proporzione, 1148 2, 17| Lelio, non vi resta nulla?~LEL. Il cuore, che è tutto vostro.~ 1149 2, 17| occhi della propria moglie!~LEL. Signora Beatrice, siete 1150 2, 17| giudizio e senza riputazione.~LEL. Orsù, ho capito. Aspettatemi, 1151 2, 19| pace. Eccolo che ritorna.~LEL. Signora consorte gentilissima, 1152 2, 19| miei abiti? Le mie gioje?~LEL. Voi siete gelosa di me; 1153 2, 19| fo perché vi voglio bene.~LEL. Ed io, perché vi amo teneramente, 1154 2, 19| volete vendicarvi di me.~LEL. Vendicarmi di voi? Pensate! 1155 2, 19| colla maggior tenerezza.~LEL. Effetto della vostra singolar 1156 2, 19| ho preso con tanto amore.~LEL. Beato me, per un sì pregevole 1157 2, 19| Di che vi potete dolere?~LEL. Di nulla. Siete adorabile.~ 1158 2, 19| col fiele sulle labbra.~LEL. Anzi son per voi tutto 1159 2, 19| dare nelle disperazioni.~LEL. E voi mi farete morire.~ 1160 2, 19| BEAT. Siete troppo crudele.~LEL. Anzi sono di voi pietosissimo.~ 1161 2, 19| almeno un’occhiata amorosa.~LEL. Ecco, vi miro colla maggior 1162 2, 19| BEAT. Voi mi schernite.~LEL. V’ingannate.~BEAT. Datemi 1163 2, 19| ingannate.~BEAT. Datemi la mano.~LEL. Ecco la destra, e con la 1164 2, 19| il cuore.~BEAT. Datemi...~LEL. Che cosa, idolo mio? Comandate.~ 1165 2, 19| Comandate.~BEAT. Vorrei...~LEL. Disponete, arbitrate di 1166 2, 19| chiavi delle mie gioje.~LEL. Quando avrete giudizio, 1167 3, 5| maggiore d’ogni mia disgrazia.~LEL. Che ha mio cognato, che 1168 3, 5| dell’indegna impostura?~LEL. Gli manderò il cartello 1169 3, 5| Florindo vuol cimentarsi.~LEL. Siete voi innamorata del 1170 3, 5| è ormai a tutti palese.~LEL. Mi rallegro dell’onore 1171 3, 6| Lelio, poi Beatrice~ ~LEL. È un bel capitale avere 1172 3, 6| dare le mie gioje). (da sé)~LEL. Oh, signora consorte, che 1173 3, 6| tardi.~BEAT. Perché tardi?~LEL. Perché, se venivate prima, 1174 3, 6| vostre le mie urbanità.~LEL. Se io avessi con essa parlato 1175 3, 6| parlarle con tai sentimenti.~LEL. Ma io non son uno che fa 1176 3, 6| prudente, un onesto marito.~LEL. (Costei vorrebbe le gioje). ( 1177 3, 6| la stima e il rispetto.~LEL. Eh, io non merito la vostra 1178 3, 6| non mi mortificate più.~LEL. Mortificarvi? Il cielo 1179 3, 6| mi fareste un piacere?~LEL. Volentieri; comandate.~ 1180 3, 6| chiavi delle mie gioje?~LEL. Ditemi in tutta confidenza: 1181 3, 6| giudizio?~BEAT. Sì, davvero.~LEL. Siete più gelosa?~BEAT. 1182 3, 6| BEAT. No, non dubitate.~LEL. Lo sarete più per l’avvenire?~ 1183 3, 6| avvenire?~BEAT. No certamente.~LEL. Se mi vedrete parlare con 1184 3, 6| BEAT. Non vi è pericolo.~LEL. Sospetterete di me?~BEAT. 1185 3, 6| Sospetterete di me?~BEAT. Nemmeno.~LEL. Bene; quando è così, vado 1186 3, 6| Andate pure con libertà.~LEL. Ma no, è meglio ch’io vada 1187 3, 6| Fate quel che v’aggrada.~LEL. Mah! colle donne di casa 1188 3, 6| volta vi ricordiate di me.~LEL. Ma lo dite veramente di 1189 3, 6| BEAT. Lo dico sinceramente.~LEL. Come avete fatto a far 1190 3, 6| marito, mi sono illuminata.~LEL. Lode al cielo, tenete: 1191 3, 6| gelosia.~BEAT. No certo.~LEL. Mai più sospetti.~BEAT. 1192 3, 6| sospetti.~BEAT. No sicuro.~LEL. Mai più seccature.~BEAT. 1193 3, 6| BEAT. No assolutamente.~LEL. (Imparino i mariti, come 1194 3, 8| OTTAVA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Trattenete i colpi; a me 1195 3, 8| mie mani. (entra in casa)~LEL. (Spiacemi aver io perduta 1196 3, 8| Amico, abbiate pietà di me.~LEL. Siete mortalmente ferito?...~ 1197 3, 8| Soccorretemi, per cortesia.~LEL. È cosa da cavaliero soccorrere 1198 3, 8| entra in casa di Pancrazio)~LEL. Non è senza mistero, ch’ 1199 3, 10| Posso andarmene liberamente.~LEL. Se siete un uomo d’onore, 1200 3, 10| gratitudine alla vostra bontà.~LEL. E rinunzierete alle pretensioni 1201 3, 10| Rosaura deve esser mia.~LEL. Ditemi, che cosa vi stimola? 1202 3, 10| è cosa da disprezzarsi.~LEL. Circa a questo, io sono 1203 3, 11| OTT. Qui Florindo?...~LEL. Venite, signor cognato, 1204 3, 11| attendervi ad un secondo cimento.~LEL. Oh, via, basta così. Non 1205 3, 11| me contrastarla?~OTT. Io.~LEL. Signori miei, torniamo 1206 3, 11| replicarvi i miei colpi.~LEL. Signori, siete nelle mie 1207 3, 12| Lo dico, e così sarà...~LEL. Signor Dottore, questi 1208 3, 12| Florindo è giovane di giudizio.~LEL. Sì, ma si è battuto una 1209 3, 12| volta...~DOTT. Si è battuto?~LEL. Ed è rimasto ferito.~DOTT. 1210 3, 12| Anderà peggio per voi.~LEL. Li sentite? (al Dottore)~ 1211 3, 12| DOTT. Ma si disputa invano.~LEL. Amici, siete pazzi a battervi 1212 3, 12| vantaggioso per tutti noi.~LEL. Io l’accetterei immediatamente.~ 1213 3, 13| signor Florindo è ostinato.~LEL. Diecimila ducati gli paiono 1214 3, 13| Avete sentito? (a Florindo)~LEL. Uno sproposito ne cagiona 1215 3, 13| non lo dite, per carità.~LEL. Sarebbe un matrimonio fatto 1216 3, 13| far la rinunzia. (a Lelio)~LEL. Bravissimo: evviva.~PANC. 1217 3, 13| notaro. Ditegli che venga.~LEL. Vi servo subito. (parte)~ 1218 3, 16| Fiammetta, Arlecchino e detti.~ ~LEL. Evviva gli sposi.~BEAT. 1219 3, 16| adesso sì son contento.~LEL. Non vedi che ti sposa per La finta ammalata Atto, Scena
1220 1, 5| QUINTA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Signor dottore, appunto 1221 1, 5| cosa avete da comandarmi?~LEL. Vorrei pregarvi di sapermi 1222 1, 5| parente della signora Rosaura?~LEL. Parente no, sono amico.~ 1223 1, 5| di suo padre, o di lei?~LEL. Veramente più di lei che 1224 1, 5| bene e crede di star male.~LEL. Caro signor dottore, ve 1225 1, 5| ch’io farò il mio dovere.~LEL. Vorrei pregarvi d’una grazia.~ 1226 1, 5| Dove posso, comandatemi.~LEL. Quando andate a visitarla, 1227 1, 6| SESTA~ ~Lelio ed Agapito.~ ~LEL. Capperi! questo signor 1228 2, 16| Pantalone.~ ~Lelio solo.~ ~LEL. Muoio di voglia di sapere 1229 2, 17| dottor Buonatesta e detto.~ ~LEL. Signor dottore, favorisca 1230 2, 17| assai, male assai. (parte)~LEL. Oh povera giovane! mi rincresce 1231 2, 18| di Pantalone, e detto.~ ~LEL. Signor Tarquinio, come 1232 2, 18| guarisce perfettamente. (parte)~LEL. Oh via, sia ringraziato 1233 2, 19| di Pantalone, e detto.~ ~LEL. Oh, signor dottor Malfatti, 1234 2, 19| Poverina! ha un gran male.~LEL. Ma sarà un male sanabile?~ 1235 2, 19| sanabile?~MERL. Ho paura di no.~LEL. Ha un male incurabile?~ 1236 2, 19| Ho paura di sì. (parte)~LEL. Dunque il chirurgo non 1237 2, 20| di Pantalone, e detto.~ ~LEL. Signor dottore, perdoni 1238 2, 20| ONES. Anzi sta benissimo.~LEL. Come! se gli altri medici 1239 2, 20| perfettamente bene. (parte)~LEL. Oh, andate a credere a 1240 3, 11| UNDICESIMA~ ~Lelio e dette.~ ~LEL. Signore mie, con loro permissione. 1241 3, 11| vuole? Che cosa comanda?~LEL. Signora, la stima che ho 1242 3, 11| Compatitela, è oppressa dal male.~LEL. Appunto per questo son 1243 3, 11| Obbligatissima, non le voglio.~LEL. Eh signora Rosaura, so 1244 3, 11| Voi non sapete niente.~LEL. Vi vorrebbe uno sposo.~ 1245 3, 11| quella retta che meritate.~LEL. (La signora ammalata ha 1246 3, 11| adoperar la lingua). (da sé)~LEL. Basta, in qualunque maniera 1247 3, 11| mio padre le vostre scuse.~LEL. Perdonatemi; so il mio 1248 3, 11| Dio! Mi sento venir male.~LEL. Volete le gocce d’Inghilterra?~ 1249 3, 11| Lasciatemi in libertà.~LEL. (Costei sa aver male quando 1250 3, 11| vorrebbe che se ne andasse.~LEL. La civiltà non ho da impararla 1251 3, 12| Carta, calamaio; a me.~LEL. Signor dottore, le gocce 1252 3, 13| signora era quasi incurabile?~LEL. Certamente; me l’avete 1253 3, 13| Signor Lelio, vada ella.~LEL. Tanto io credo al vostro 1254 3, 14| Signor sì, in provincia sua.~LEL. E intanto l’ammalata non 1255 3, 15| Se m’aveva serrà el cuor.~LEL. (Io credo che avesse perduta 1256 3, 16| attendetemi la promessa.~LEL. (Ho inteso; getto via le 1257 3, 17| cosa hanno detto? (a Lelio)~LEL. Siete sordo? (forte)~AGAP. 1258 3, 17| forte)~AGAP. Sordo un corno.~LEL. Se non siete sordo, avrete 1259 3, 17| avrete inteso.~AGAP. Che?~LEL. Schiavo vostro. (va dall’ 1260 3, 17| cavata di sangue. (parte)~LEL. Signor Pantalone, ho inteso Il giuocatore Atto, Scena
1261 1, 16| Lelio, Tiburzio e detto.~ ~LEL. Amico, vi sono schiavo.~ 1262 1, 16| Padroni, vi riverisco.~LEL. Mi rallegro con voi.~FLOR. 1263 1, 16| rallegro con voi.~FLOR. Di che?~LEL. Dei cinquecento zecchini.~ 1264 1, 16| di quel maledetto sette?~LEL. Sì, l’ho saputo; gran disgrazia!~ 1265 1, 16| Son veramente sfortunato.~LEL. Ehi, vedete quel signore? ( 1266 1, 16| Tiburzio)~FLOR. (Chi è?)~LEL. (Un cavalier forastiere. 1267 1, 16| giuocatore).~FLOR. (Ha denari?)~LEL. (Ha una borsa con quattro 1268 1, 16| ho un affar di premura).~LEL. (Se perdete questa occasione, 1269 1, 16| Fatelo venir questa sera).~LEL. (Dubito che questa sera 1270 1, 16| Volete che tagli io?)~LEL. (Sì, tagliate voi).~FLOR. ( 1271 1, 17| arrecorda altro). (da sé, parte)~LEL. (Giuochiamo a metà?) (piano 1272 1, 17| vuota la borsa in tavola)~LEL. Sì, divertiamoci un poco. 1273 1, 17| punto. Tre, a due zecchini.~LEL. Fante, a sei zecchini.~ 1274 1, 17| vari zecchini in tavola)~LEL. Fante. (facendo lo stesso)~ 1275 1, 17| diavolo ho in queste mani?~LEL. Paroli.~FLOR. Va subito. 1276 1, 17| banco.~FLOR. (Fa il taglio)~LEL. Fante al banco.~FLOR. Maledettissimo 1277 1, 17| prende un altro mazzo)~LEL. (Tira il banco)~BRIGH. 1278 1, 17| FLOR. Animo; ecco tagliato.~LEL. Cinque.~TIB. Nove.~FLOR. 1279 1, 17| contrari. (mescola e taglia)~LEL. Cinque.~TIB. Sette.~FLOR. 1280 1, 17| diavolo! Subito la seconda.~LEL. Paroli.~FLOR. Voglio perder 1281 1, 18| mazzo di carte nel viso.~LEL. Amico, non v’inquietate. 1282 1, 18| Venite a pranzo da me.~LEL. Via, verremo a pranzo con 1283 1, 18| grazie.~FLOR. Ma non mancate.~LEL. Vengo infallibilmente, 1284 1, 18| giuocheremo fino a domani.~LEL. (Se anderà bene, giuocherò; 1285 2, 13| finezze per gratitudine.~LEL. Signor Florindo, vedete 1286 2, 13| potremmo far due tagli.~LEL. Si potrebbono fare.~FLOR. 1287 2, 13| SERV. Anzi tardissimo.~LEL. Anche noi siamo andati 1288 2, 13| puntate. (fa il taglio)~LEL. Fante.~TIB. Sette.~FLOR. 1289 2, 13| voglio compiacervi. Tre.~LEL. Fante, ho vinto; paroli.~ 1290 2, 14| FLOR. Animo, da bravi.~LEL. Fante, alla banca.~TIB. 1291 2, 14| strascinino all’inferno.~LEL. Via, quietatevi; andiamo 1292 2, 14| FLOR. Andate, che vengo.~LEL. Signor Florindo...~FLOR. 1293 2, 14| accomodatevi, che ora sono con voi.~LEL. Benissimo. (Se non vuol 1294 2, 16| non mi rifaccio mai più.~LEL. Signor Florindo, alla vostra 1295 2, 16| corni che vi sbudellino).~LEL. Signor Florindo, oh che 1296 2, 19| tre al banco.~SERV. Vada.~LEL. (Osservate il vizioso, 1297 2, 19| povero me! Mi ha sbancato.~LEL. Signor Florindo.~FLOR. 1298 2, 19| Florindo.~FLOR. Oh amico.~LEL. Che diavolo fate? Non vi 1299 2, 19| sbancarmi, e mi ha sbancato.~LEL. Non è vostro decoro. (a 1300 2, 19| amico!) (da sé, deridendolo)~LEL. E poi arrischiare il vostro 1301 2, 19| fa fare degli spropositi.~LEL. Se volete giuocare, giuocate 1302 2, 19| vogliamo fare un taglietto?~LEL. Facciamolo.~FLOR. Ma io 1303 2, 19| che a tagliare). (da sé)~LEL. Facciamo portar le carte.~ 1304 2, 19| andiamo in quell’altra.~LEL. Sì, dove volete.~TIB. Io 1305 2, 20| d’imbroi). (da sé, parte)~LEL. Signor Florindo, il tempo 1306 2, 20| ora, ho una cosa da fare.~LEL. Facciamo quattro tagli, 1307 2, 20| cosa ha da dirmi). (da sé)~LEL. Via, vi fate pregare? Oggi 1308 2, 20| aspetterà). (da sé, parte)~LEL. Oggi facciamo del resto. ( 1309 3, 2| Qui, in un’altra camera.~LEL. Signor Florindo, venite 1310 3, 4| gioja?) (piano a Lelio)~LEL. (Chi sa! L’avrà avuta da 1311 3, 4| se varrà cento zecchini?)~LEL. (Per quello che ci costa, 1312 3, 4| farei veder volentieri).~LEL. Aspettate; la sorte ci 1313 3, 4| lui.~TIB. È galantuomo?~LEL. Sì, è onorato. Signor Pantalone.~ 1314 3, 4| PANT. Patron mio reverito.~LEL. Vorrei supplicarla d’una 1315 3, 4| ho l’onor de cognosserla.~LEL. Conosco io vossignoria, 1316 3, 4| credito.~PANT. Tutta so bontà.~LEL. Ella s’intende perfettamente 1317 3, 4| dei mi mazori capitali.~LEL. Questo cavaliere ha una 1318 3, 4| Coss’è sta cossa?) (da sé)~LEL. Signore, perché fa tante 1319 3, 4| saver da chi la l’ha avuda.~LEL. (Sta a vedere che la pioggia 1320 3, 4| conto de sto latrocinio.~LEL. (Amico, la cosa va male; 1321 3, 4| pioggia?) (piano a Lelio)~LEL. (Piuttosto perder la pioggia, 1322 3, 4| cazzar in t’una preson.~LEL. (Andiamo via). (piano a 1323 3, 4| Questa è una prepotenza.~LEL. (Andiamo via). (come sopra, 1324 3, 4| ladri, furbazzi.~LEL. (Ma andiamo via, mi sento 1325 3, 4| me la pagherà). (parte)~LEL. Signor Pantalone, voi siete 1326 3, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Lelio e detto.~ ~LEL. Di lei appunto, signor 1327 3, 14| zogiello da far stimar?~LEL. Voi avete fatto metter 1328 3, 14| in cottego? Gh’ho piaser.~LEL. Vi è pur troppo; i birri 1329 3, 14| persa el sior Florindo?~LEL. Sì, ve lo giuro sull’onor 1330 3, 14| e el sostegniva de no.~LEL. Niuno confessa volentieri I morbinosi Atto, Scena
1331 1, 3| gh'ha l'incombenza.~~~~~~LEL.~~~~Padroni riveriti.~~~~~~ 1332 1, 3| Xela dei nostri?~~~~~~LEL.~~~~È qui~~La compagnia 1333 1, 3| AND.~~~~Sior sì.~~~~~~LEL.~~~~Anch'io fra i cento 1334 1, 3| Tuta nostra fortuna.~~~~~~LEL.~~~~Son io il favorito.~~ 1335 1, 3| matezzo? (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~Pare così anche a me.~~~~~~ 1336 1, 3| chi la xe. (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~Io sono un galantuomo; 1337 1, 4| accosta alla riva)~~~~~~LEL.~~~~Quel diavolo d'Ottavio 1338 1, 4| Lelio, con allegria)~~~~~~LEL.~~~~Sì, signor. Vi saluto.~~~~~~ 1339 1, 4| suo rival mi crede.~~~~~~LEL.~~~~Lo vuol far per dispetto.~~~~~~ 1340 1, 4| farei anche il mezzano.~~~~~~LEL.~~~~Sì, del vostro buon 1341 1, 4| farle un complimento.~~~~~~LEL.~~~~Sentite? ei mi beffeggia.~~~~~~ 1342 1, 5| vegno dove che me menè.~~~~~~LEL.~~~~Andiamo. (incamminandosi)~~~~~~ 1343 1, 5| Lelio, seguitandolo)~~~~~~LEL.~~~~Perché venir con me?~~ 1344 1, 5| io gli voglio bene.~~~~~~LEL.~~~~Non vi voglio dappresso; 1345 2, 2| SECONDA~ ~Lelio e detti.~ ~ ~~~LEL.~~~~Si può venir?~~~~~~TONI~~~~ 1346 2, 2| vegnù? (a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~Servidore umilissimo. ( 1347 2, 2| BRI.~~~~Serva.~~~~~~LEL.~~~~Mi par foresta.~~~~~~ 1348 2, 2| no, son veneziana.~~~~~~LEL.~~~~(Che bella donna è questa). ( 1349 2, 2| pol saver, patron?...~~~~~~LEL.~~~~Andava un po' a diporto.~~ 1350 2, 2| che no se sa chi sia.~~~~~~LEL.~~~~Mi faresti un piacere? ( 1351 2, 2| mi? (con alterezza)~~~~~~LEL.~~~~Dove avete imparato 1352 2, 2| un pezzo a tornar.~~~~~~LEL.~~~~Stateci fin domani.~~~~~~ 1353 2, 2| disnar? deboto sarà ora.~~~~~~LEL.~~~~Lascierei mille pranzi 1354 2, 2| saveria el perché.~~~~~~LEL.~~~~Perché voi mi piacete.~~~~~~ 1355 2, 3| reputazion). (da sé)~~~~~~LEL.~~~~Signora mia, perdoni, 1356 2, 3| Xelo orbo? no védelo?~~~~~~LEL.~~~~Veramente è garbata.~~ 1357 2, 3| Cossa gh'importa a elo?~~~~~~LEL.~~~~Ci ho anch'io la mia 1358 2, 3| gh'ha da far con mi.~~~~~~LEL.~~~~Non ho che far con voi? 1359 2, 3| m'ha tolto in falo.~~~~~~LEL.~~~~Ma di che vi offendete? 1360 2, 3| No lo so in verità.~~~~~~LEL.~~~~Ma perché mi volete 1361 2, 3| de dirghe i fati mi?~~~~~~LEL.~~~~Ma via, cara signora, 1362 2, 3| BRI.~~~~Marfisa.~~~~~~LEL.~~~~Eh, non lo credo.~~~~~~ 1363 2, 3| no xelo un bel nome?~~~~~~LEL.~~~~Scherzate, io me ne 1364 2, 3| mi no so chi el sia?~~~~~~LEL.~~~~Lelio dal Sol mi chiamo.~~~~~~ 1365 2, 3| Gh'alo muggier?~~~~~~LEL.~~~~Io no.~~~~~~BRI.~~~~ 1366 2, 3| Se vorlo maridar?~~~~~~LEL.~~~~Presto risolverò.~~~~~~ 1367 2, 3| se ne ). (da sé)~~~~~~LEL.~~~~E voi siete fanciulla?~~~~~~ 1368 2, 3| Son puta, patron sì.~~~~~~LEL.~~~~Volete maritarvi?~~~~~~ 1369 2, 3| Ghe penserò anca mi.~~~~~~LEL.~~~~Se almen saper potessi 1370 2, 3| no me fido). (da sé)~~~~~~LEL.~~~~Non rispondete ancora?~~~~~~ 1371 2, 3| intenzion gh'averavelo?~~~~~~LEL.~~~~Intenzion bella e buona.~~ 1372 2, 3| lassa cussì). (da sé)~~~~~~LEL.~~~~(Appena l'ho veduta, 1373 2, 3| Perché no? el xe patron.~~~~~~LEL.~~~~Vedo da tal bontà,~~ 1374 2, 4| Servo di lor signori.~~~~~~LEL.~~~~(Che tu sia maladetto!)~~~~~~ 1375 2, 4| Mi rallegro con voi.~~~~~~LEL.~~~~Caro il mio caro Ottavio, 1376 2, 4| chi sia? (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~Non lo somen io.~~~~~~ 1377 2, 4| Come! non lo sapete?~~~~~~LEL.~~~~Nol so sull'onor mio.~~ 1378 2, 4| piano a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~(Ecco qui, mi perseguita 1379 2, 4| cosa è vera. (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~Di che cosa?~~~~~~OTT.~~~~( 1380 2, 4| piano a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~(È una dama?) (piano 1381 2, 4| Sicuro) (piano a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~(Buono!) (da sé) Come 1382 2, 4| Narcisa). (piano a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~(Ed a me aveva detto 1383 2, 4| so che no par bon.~~~~~~LEL.~~~~No, signora Contessa, 1384 2, 4| Dico la verità.~~~~~~LEL.~~~~Un amico sincero in 1385 2, 4| st'istoria?) (da sé)~~~~~~LEL.~~~~Lo so che non son degno,~~ 1386 2, 4| Certo, signora sì.~~~~~~LEL.~~~~(Possibil ch'io non 1387 2, 4| el disesse dasseno?~~~~~~LEL.~~~~Per me, non so mentire.~~~~~~ 1388 2, 5| sta tal compagnia.~~~~~~LEL.~~~~Lo sapete chi è?~~~~~~ 1389 2, 5| GIA.~~~~Mi no.~~~~~~LEL.~~~~È una contessa.~~~~~~ 1390 2, 5| GIA.~~~~Dasseno?~~~~~~LEL.~~~~Domandatelo. (a Giacometto, 1391 2, 5| dirli a un per un?~~~~~~LEL.~~~~Basta che io li sappia.~~~~~~ 1392 2, 5| mi gnente, gramazzo.~~~~~~LEL.~~~~Ed a voi, signor no.~~~~~~ 1393 2, 5| avrò io la licenza.~~~~~~LEL.~~~~Né anche a voi nol concedo. ( 1394 2, 6| AND.~~~~Sior Lelio.~~~~~~LEL.~~~~Che volete?~~~~~~AND.~~~~ 1395 2, 6| manderò el bisogno.~~~~~~LEL.~~~~Se volete venire... ( 1396 2, 7| per ancuo, sior no.~~~~~~LEL.~~~~Non si potria condurla 1397 2, 8| pol petar. (parte)~~~~~~LEL.~~~~Lasciatevi servire. ( 1398 2, 8| servirò per voi. (parte)~~~~~~LEL.~~~~(D'Ottavio non mi fido; 1399 3, 1| bicchiere in mano)~~~~~~LEL.~~~~Chi viva?~~~~~~OTT.~~~~ 1400 3, 1| Evviva la Contessa.~~~~~~LEL.~~~~Viva, viva di core. 1401 3, 1| Semo stai ben tratai.~~~~~~LEL.~~~~Gran sfarzi nella tavola 1402 3, 1| se pol far de più.~~~~~~LEL.~~~~Lo chiamate desèr?~~~~~~ 1403 3, 1| Lasciate che lo senta.~~~~~~LEL.~~~~Ed io sono bastardo?~~~~~~ 1404 3, 2| staga. (a Giacometto)~~~~~~LEL.~~~~Vi son donne dentro. ( 1405 3, 2| Le scampa da recao?~~~~~~LEL.~~~~Queste belle signore 1406 3, 3| Brigida e Lelio~ ~ ~~~LEL.~~~~Ma via, cara signora, 1407 3, 3| Cossa vorlo da mi?~~~~~~LEL.~~~~Datemi una manina.~~~~~~ 1408 3, 3| tratar nol sarà uso.~~~~~~LEL.~~~~Mi negate una mano? ( 1409 3, 3| Ghe la darò sul muso.~~~~~~LEL.~~~~Per aver una grazia 1410 3, 3| la xe un'insolenza.~~~~~~LEL.~~~~Ma se per voi nel seno~~ 1411 3, 3| Ghe la puzo dasseno.~~~~~~LEL.~~~~Se avete cor, battetemi. ( 1412 3, 3| sarà miga el primo.~~~~~~LEL.~~~~Voi di me non curate, 1413 3, 3| come che va tratà.~~~~~~LEL.~~~~Una finezza sola. (accostandosi)~~~~~~ 1414 3, 3| staga con respeto.~~~~~~LEL.~~~~Ma se amor mi tormenta. ( 1415 3, 3| Deboto ghe la peto.~~~~~~LEL.~~~~Quella mano gentile 1416 3, 3| ghe la farò provar.~~~~~~LEL.~~~~Qua nessuno ci vede, 1417 3, 4| OTT.~~~~Cos'è stato?~~~~~~LEL.~~~~Non so.~~~~~~OTT.~~~~ 1418 3, 4| Si volta da Lelio)~~~~~~LEL.~~~~Domandatelo a lei.~~~~~~ 1419 3, 4| se ingannato io fui.~~~~~~LEL.~~~~Domandatelo a lei.~~~~~~ 1420 3, 4| vi rispetta ed ama.~~~~~~LEL.~~~~Lo so anch'io di sicuro.~~~~~~ 1421 3, 4| tenerezza un pegno.~~~~~~LEL.~~~~Mi ha di già favorito.~~~~~~ 1422 3, 4| Replicherò, se el vol.~~~~~~LEL.~~~~Grazie di tanto onore.~~~~~~ 1423 3, 4| essere vostra sposa?~~~~~~LEL.~~~~Mia sposa?~~~~~~OTT.~~~~ 1424 3, 4| le negate il cuore.~~~~~~LEL.~~~~(Burla, o dice davvero?) ( 1425 3, 4| piano a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~Voi dite cento cose, 1426 3, 4| d'affetto. (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~Grazie alla sua bontà.~~~~~~ 1427 3, 4| la volete, è vostra.~~~~~~LEL.~~~~Come?~~~~~~OTT.~~~~Come, 1428 3, 4| pronunciar quel come.~~~~~~LEL.~~~~Non so che dire, amico, 1429 3, 4| Buono come una pasta.~~~~~~LEL.~~~~Tutta vostra bontà.~~~~~~ 1430 3, 5| consolo). (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~(Chi mai scrive quel 1431 3, 5| temete?) (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~(Temo di qualche imbroglio).~~~~~~ 1432 3, 5| patron. (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~Che cosa vuoi da me?~~~~~~ 1433 3, 5| de gingè? (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~No, il gingè non mi 1434 3, 5| cagion la lettera?~~~~~~LEL.~~~~(Temo sia innamorata.)~~~~~~ 1435 3, 5| legge in disparte)~~~~~~LEL.~~~~Posso sentire anch'io?~~~~~~ 1436 3, 5| OTT.~~~~Che importa?~~~~~~LEL.~~~~Sono in curiosità.~~~~~~ 1437 3, 5| scrive, è un amante.~~~~~~LEL.~~~~L'ho detto.~~~~~~OTT.~~~~ 1438 3, 5| So leggere, signora.~~~~~~LEL.~~~~Caro amico, leggete.~~~~~~ 1439 3, 5| Tacete. (a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~Amico, seguitate.~~~~~~ 1440 3, 5| mette per scrivere)~~~~~~LEL.~~~~(Sentiam che cosa scrive).~~~~~~ 1441 3, 5| Senza difficoltà.~~~~~~LEL.~~~~(Se licenzia il rivale, 1442 3, 5| di porgerle la mano.~~~~~~LEL.~~~~Sì, mia cara colonna... ( 1443 3, 5| d'un altro schiaffo)~~~~~~LEL.~~~~Mi vuol bene così?~~~~~~ 1444 3, 5| sarei fuori di me.~~~~~~LEL.~~~~Quand'è così, signora, 1445 3, 5| convien provocarla.~~~~~~LEL.~~~~Ho a dir delle sciocchezze?~~~~~~ 1446 3, 5| scherzi e le finezze.~~~~~~LEL.~~~~Fin qui non mi ritiro. 1447 3, 5| di legno. (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~Vuol bene ancora a voi?~~~~~~ 1448 3, 5| OTT.~~~~Chi sa?~~~~~~LEL.~~~~Non ho sospetto;~~Dategli 1449 3, 5| Sempre più mi consolo.~~~~~~LEL.~~~~Di che?~~~~~~OTT.~~~~ 1450 3, 5| ne consolo. (parte)~~~~~~LEL.~~~~Ti ringrazio, fortuna: 1451 4, 5| e lo parlano male)~~~~~~LEL.~~~~Cossa xe sto fracasso?~~~~~~ 1452 4, 5| accennando Betta)~~~~~~LEL.~~~~Questa ghe xe mia sposa. ( 1453 4, 5| accennando Catte)~~~~~~LEL.~~~~De Giacomo morosa.~~~~~~ 1454 4, 5| Come! el xe maridao?~~~~~~LEL.~~~~E el ghe xe vegnù qua 1455 4, 5| Son qua, caro paron.~~~~~~LEL.~~~~Andémoghe anca nu. ( 1456 4, 5| Se me volè, ghe son.~~~~~~LEL.~~~~E sta puta con chi ghe 1457 4, 5| col so caro fradelo.~~~~~~LEL.~~~~(Parlo ben veneziano?) ( 1458 4, 5| GIA.~~~~Sentìu?~~~~~~LEL.~~~~Cossa disìu?~~~~~~TON.~~~~ 1459 4, 5| Mi ghe xe mariner.~~~~~~LEL.~~~~Mi ghe xe pescador.~~~~~~ 1460 4, 5| signora, codesta gelosia.~~~~~~LEL.~~~~Vi vogliamo guarire 1461 4, 5| Non c'è risposta.~~~~~~LEL.~~~~Ci dovete venire; siamo 1462 4, 5| con nu no la vien.~~~~~~LEL.~~~~Via venite, signora.~~~~~~ 1463 4, 5| Non fate la ritrosa.~~~~~~LEL.~~~~Che volete di più? Vi 1464 4, 5| TON.~~~~Dasseno?~~~~~~LEL.~~~~Senza dubbio.~~~~~~TON.~~~~ 1465 4, 5| servono di braccio)~~~~~~LEL.~~~~Non sapete la moda? 1466 5, 2| la finiremo allora.~~~~~~LEL.~~~~La Contessa dov'è?~~~~~~ 1467 5, 2| Finora è stata meco.~~~~~~LEL.~~~~Perché con voi, signore?~~~~~~ 1468 5, 2| Perché Cupido è cieco.~~~~~~LEL.~~~~Non capisco.~~~~~~OTT.~~~~ 1469 5, 2| voi avete ballato.~~~~~~LEL.~~~~Davver? s'ella è gelosa, 1470 5, 2| l'ho sconsigliata. ~~~~~~LEL.~~~~Siete un uomo d'ingegno.~~~~~~ 1471 5, 2| sia il vero affetto.~~~~~~LEL.~~~~Certo avrebbero detto 1472 5, 2| amor suo, la chiamo.~~~~~~LEL.~~~~No no, bene obbligato.~~~~~~ 1473 5, 2| Siete forse pentito?~~~~~~LEL.~~~~L'adoro più che mai.~~ 1474 5, 2| avrete in quantità.~~~~~~LEL.~~~~Quando poi sarà mia... 1475 5, 2| sposar quella signora?~~~~~~LEL.~~~~Se ho risolto, mi dite? 1476 5, 2| La conoscete bene?~~~~~~LEL.~~~~So quel che avete detto.~~~~~~ 1477 5, 2| non fosse contessa?~~~~~~LEL.~~~~Come! vi è del sospetto?~~~~~~ 1478 5, 2| Ella è una cantatrice.~~~~~~LEL.~~~~Affé, l'ho conosciuta~~ 1479 5, 2| esercitato il canto?~~~~~~LEL.~~~~Questo cosa m'importa? 1480 5, 2| OTT.~~~~Ma il decoro?~~~~~~LEL.~~~~Il decoro... intesi 1481 5, 2| A rivederci, amico.~~~~~~LEL.~~~~Dove andate?~~~~~~OTT.~~~~ 1482 5, 2| idest dalla cantante.~~~~~~LEL.~~~~Che avete a far con 1483 5, 2| delle cose tante.~~~~~~LEL.~~~~Non vorrei che pensaste 1484 5, 8| ULTIMA~ ~Lelio e detti.~ ~ ~~~LEL.~~~~Siete qui? da per tutto 1485 5, 8| Da mi cossa voressi?~~~~~~LEL.~~~~Vi è qualcosa di nuovo?~~~~~~ 1486 5, 8| qualche renitenza.~~~~~~LEL.~~~~Quali son questi obbietti?~~~~~~ 1487 5, 8| dice che non vi vuole.~~~~~~LEL.~~~~Bastami questa sola. Il poeta fanatico Atto, Scena
1488 1, 1| Che dite, signor Lelio?~LEL. Anch’io verseggio assai 1489 1, 1| siete un poco pungente.~LEL. In oggi, chi non critica, 1490 1, 1| Criticare, ma non satirizzare.~LEL. La critica e la satira 1491 1, 1| legittima, e l’altra è bastarda.~LEL. I legittimi e i bastardi 1492 1, 1| Novelli, detto il Sollecito.~LEL. Voi dunque siete Alcanto 1493 1, 1| signore, per l’appunto.~LEL. Ed io che nome avrò?~OTT. 1494 1, 1| nome Mattusio. (ad Ottavio)~LEL. E a voi converrebbe il 1495 1, 1| Signor Lelio, ecco la vostra.~LEL. Che nome mi avete dato?~ 1496 1, 1| sorte dall’urna è uscito.~LEL. Vediamo. Ovano Pazzio.~ 1497 1, 1| ovi e Pazzio dalla pazzia.~LEL. Non vedo l’ora di sentire 1498 1, 1| toccato. Cintia Sirena.~LEL. Bello, bello! Cintia è 1499 1, 1| Lelio, siete troppo mordace.~LEL. Quando mi viene la palla 1500 1, 1| FLOR. Voi criticate tutti.~LEL. Facciano gli altri con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License