grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amore paterno
   Atto, Scena
1 2, 11 | che domanda in grazia ad Apollo di non esser disprezzato La calamita de' cuori Atto, Scena
2 1, 12 | Ho le Muse nel petto;~~Ho Apollo nel cervello;~~Ho Venere Il contrattempo Atto, Scena
3 Pre | meritai che Momo nel Museo d'Apollo1 lo dichiarasse un pazzo. 4 Pre, 0(1) | Il Museo d'Apollo, graziosissimo Poemetto La donna di garbo Atto, Scena
5 3, 6 | LEL. Io mi prostrerò ad Apollo, pregandolo inaffiarmi coll' La donna di testa debole Atto, Scena
6 2, 17 | Muse, per consolazione di Apollo, e per decoro di Partenope Il filosofo inglese Atto, Scena
7 2, 4 | parlassi dal tripode di Apollo.~~Mi odono a bocca aperta La mascherata Opera, Atto, Scena
8 MAS, 2, 1| Menichino da Tedesco, Silvio da Apollo, e Aurelia da Dafne, con 9 MAS, 2, 1| Aurelia)~~~ ~~~~~AUR.~~~~Apollo mio diletto,~~I raggi vostri 10 MAS, 2, 1| ritrosa?~~~ ~~~~~AUR.~~~~Io d'Apollo sarò compagna e sposa.~~~ ~~~~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
11 1, 7 | grand’opera le nove Muse ed Apollo istesso. Sì, vado a comunicare 12 1, 10 | Veneziani,~Vivan le Muse e Apollo...~Vivan le Muse e Apollo...~ 13 1, 10 | Apollo...~Vivan le Muse e Apollo...~BRIGH. Mio padrone...~ ~~~ 14 1, 10 | Sì.~~~~Vivan le Muse e Apollo mio padrone.~~~ Venite, 15 2, 7 | Ditemi, siete voi servo d’Apollo?~ARL. Canto ancor io colla 16 2, 13 | serenissimo, biondo, canoro Apollo trasformerà questa nostra 17 2, 13 | avete le pupille lippe,~E Apollo mandi un nerbo che vi crocchie,~ 18 3, 10 | OTT.~~~~Vieni in nome d’Apollo,~~~ Vieni, in grazia d’Amore,~ Componimenti poetici Parte
19 Giov | vanto, ~Saggio cantor d’Apollo e di Bellona.~Giacché corri 20 Dia1 | avete le pupille lippe,~Apollo mandi un nerbo che vi crocchie,~ 21 Dia1 | la raise?~Ah, che fioli d’Apollo tutti se stima e dise. ~ 22 Dia1 | nol facessi, pentimento.~Apollo santo, il tuo favor mi dona; ~ 23 Dia1 | mi ha mandato. ~Sento che Apollo nel mio seno ispira ~Il 24 Dia1 | stuolo: ~Faccia che vuole Apollo: ~Per un lirico volo~Non 25 Dia1 | jubens, Magnus dignetur Apollo ~Undique compressi misereri 26 Dia1 | bella io non mi fido, ~Né d’Apollo aver so miglior concetto. ~ 27 Dia1 | dove l’allor coltivo.~L’Apollo mio della natura è il lume,~ 28 Dia1 | albergan le Muse e il biondo Apollo, ~Polisseno Fegejo. Un reo 29 Dia1 | la prima sera in scena ~D’Apollo i detti colle Muse allato;~ 30 Dia1 | albergar fra voi ~Tal, cui Apollo dai migliori escluse?~Quei Terenzio Atto, Scena
31 3, 1 | Muse, Minerva e 'l biondo Apollo;~~E di padella in vece, Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
32 VIR, 1, 9| unita in matrimonio~~Se Apollo non invoco in testimonio.~~ 33 VIR, 2, 12| il biondo Nume,~~Venga d'Apollo il lume~~Di questi suoi 34 VIR, 2, 12| E finché viene Apollo~~Con la sua cetra al collo,~~ 35 VIR, 2, 13| Vieni, vieni, biondo Apollo,~~Con l'aurata cetra al 36 VIR, 2, 13| Ser Saccente, vestito da Apollo, colla cetra, e con seguito 37 VIR, 3, 5| Oh Elicona schernito! oh Apollo offeso!~~~~~~GAZZ.~~~~Amico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License