IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] padronissimo 3 padua 3 paes 1 paesan 33 paesana 8 paesane 3 paesani 14 | Frequenza [« »] 33 osservi 33 ottima 33 padova 33 paesan 33 parea 33 parliam 33 paro | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze paesan |
La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
1 1, 2| de piantarlo.~TRUFF. Oh paesan, ho ben gusto d'averte trovà.~ 2 1, 2| nol me dà da magnar. Caro paesan, me raccomando a ti; per La buona figliuola Atto, Scena
3 2, 6| voi.~~~~~~TAG.~~~~Sì, sì, paesan, fenir,~~Che alla gherra Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
4 Pre | gnanca, vu mo, che sì me paesan, sarì ancora più galantomo.~ 5 Pre | el gh’ha durà poco. Caro paesan, ti vedi pur la generosità 6 Pre | ARL. Al veder, co sto me paesan ghe xe pochi incerti. Ma La cameriera brillante Atto, Scena
7 1, 8 | Ho gusto d'aver trovà un paesan. Se ve bastasse l'anemo 8 1, 8 | el ghe staga?~TRACC. Caro paesan, ho una fame che no ghe 9 2, 12 | che in cusina gh'è el me paesan. Ma chi sa se in cusina Il feudatario Atto, Scena
10 3, 8| ARL. Eccolo là, vestido da paesan. (accennando Florindo a La figlia obbediente Atto, Scena
11 2, 8| Brighella?~ARL. Un bergamasco me paesan, che avemo servido insieme 12 2, 9| me domanda?~ARL. Son mi, paesan. Ben vegnudo. Ho savù che La donna di testa debole Atto, Scena
13 2, 2 | dell'erba. Sia maledetto! Oh paesan, giusto ti.~BRIGH. Coss' 14 2, 2 | dretta.~TRACC. Te ringrazio, paesan.~BRIGH. Avì qualche interesse 15 2, 2 | Oibò.~BRIGH. Gnanca al to paesan?~TRACC. Gnanca a me pader.~ 16 2, 2 | BRIGH. Pazenzia.~TRACC. Paesan, te saludo. (in atto di L'impostore Atto, Scena
17 1, 1| Battocchio, un pochetto me paesan.~ORAZ. Non ti dà l'animo Il geloso avaro Atto, Scena
18 2, 1 | Me l'ha dà Brighella, me paesan, el servidor de sior don 19 3, 3 | confidenza, ho trovà Brighella me paesan, e el m'ha dit certe cosse La madre amorosa Atto, Scena
20 1, 7 | manco.~BRIGH. Eh via, caro paesan. To padre l'ho conossudo Il poeta fanatico Atto, Scena
21 3, 16| Perché saressi un tristo paesan;~Ma mi ve renderò pan per Componimenti poetici Parte
22 Dia1 | Perché saressi un tristo paesan; ~Ma mi ve renderò pan per La serva amorosa Atto, Scena
23 2, 6 | manco l'impara.~Brighella: Paesan, te saludo.~Arlecchino: 24 2, 6 | cossa da niente? Ma senti, paesan, el negozi se farà, perché 25 2, 6 | Florindo.~Arlecchino: No, no, paesan. Me pareva... Ma no sarà 26 2, 6 | tempo.~Arlecchino: No, caro paesan, lassa che i se destriga La moglie saggia Atto, Scena
27 1, 1| che la vaga. (beve)~BRIGH. Paesan, questo l’è un bon vin. ( 28 2, 2| Brighella e detto.~ ~BRIGH. Paesan, ho trovà la porta averta, 29 2, 2| che mi?...~BRIGH. No, caro paesan. El me padron vol cussì.~ 30 2, 13| compare Arlecchin.~ARL. Bondì, paesan. (esce)~BRIGH. Te saludo. 31 2, 13| con ironia)~BRIGH. Caro paesan, sè un omo curioso.~ARL. I puntigli domestici Atto, Scena
32 2, 14| paura). (da sé)~BRIGH. O paesan, ve saludo.~ARL. (Bisogna 33 2, 14| morir per le mie man.~BRIGH. Paesan, va via.~ARL. No gh'è remedio.~