Il cavaliere giocondo
   Atto, Scena
1 5, 12 | Basta che chi ci ascolta, popol clemente e saggio,~~Alzi La fondazione di Venezia Azione
2 Pro | sol tollerata~~Fusti dal popol misto, allora quando~~Teco, Il Moliere Atto, Scena
3 1, 6 | Mi ragion d’averlo il popol grato e saggio. (lo dice 4 2, 2 | ai risi, ai scherni del popol vario e folto!~~E quella 5 2, 11 | quei dell’anfiteatro;~~E il popol curioso, ripieno di contento,~~ 6 3, 5 | passeggio.~~Diviso è il popol folto, ma l’opinion prevale,~~ 7 3, 13 | e più serena;~~Onde dal popol vario s’applauda l’Impostore,~~ 8 4, 1 | gli applausi e i viva.~~Il popol dalle spoglie, dagli atti 9 4, 5 | Tanto è ver che si piega il popol dall’evento,~~Come la bionda Le morbinose Atto, Scena
10 2, 3 | hanno tutte le donne del popol veneziano?~~~~~~LUCIETTA:~~~~ Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
11 PAE, 2, 2| Ora siete aggregato~~Al popol fortunato di Cuccagna,~~ 12 PAE, 2, 4| vizi, e fan che stia~~Il popol di Cuccagna in allegria.~~~~~~ 13 PAE, 2, 4| Amica, v'ingannate.~~Il popol di Cuccagna,~~Quand'ha bene 14 PAE, 3, 1| qui poco lontano~~Evvi un popol villano~~Che d'ozio vive Le pescatrici Opera, Atto, Scena
15 PES, 1, 7| Quanto più presto~~Fia il popol ragunato,~~Sarà l'arcano Componimenti poetici Parte
16 Dia1 | piazza un favella ~Al popol sciocco di menzogne amico, ~ 17 Dia1 | all’ovile il tuo diletto~Popol disperso nell’antica etade,~ 18 Dia1 | mondo, ~Per me, per tutto il popol tuo diletto... ~Torna all’ 19 Dia1 | invita,~Entri la turba e il popol curioso,~Dove il buon gusto 20 Dia1 | L’allegrezza comun nel popol desta, ~Sian resi al fine 21 Dia1 | in pergamo ei stesso al popol disse: ~L’Angelo i’ sono 22 Dia1 | Far miracoli io voglio. Il popol folto ~Grazia, grazia chiedendo, 23 Dia1 | pieno, ~Viva l’onor del popol veneziano;~Il mio Don Pietro 24 Dia1 | E pur reo mi dichiara il popol folto: ~Io, che il pubblico 25 Dia1 | culla di Gesù bambino ~Dal popol folto venerar si vede.~Io 26 Dia1 | Signor; ~Vera pietà del popol venezian;~E no xe vero, 27 Dia1 | intimar pena o perdono ~Al popol folto, e gloriar la Fede.~ 28 TLiv | patria alta sventura.~E il popol mesto lagrimar s’udio,~E 29 TLiv | papalin513;~E tuto quanto el popol venezian~In favor de sto 30 1 | educata.~Ma la vivacità del popol folto,~Nel primo moto dall’ 31 1 | stringe, e si affanna il popol folto ~Sol per vedere il La scuola di ballo Parte, Scena
32 | Eppur de' ballerini il popol folto,~~E de' cantori e La sposa persiana Atto, Scena
33 3, 10 | Diviso in due partiti il popol monsulmano.~Articoli di Il teatro comico Atto, Scena
34 1, 6 | sbattude de man.~ ~Poiché se el popol ride, e lieto applaude~el Terenzio Atto, Scena
35 0, pro | Commedia innanzi, solo al popol ragiono...~~Basta, basta; 36 0, pro | Dell'intenzione nostra ho il Popol prevenuto.~~Se critiche 37 1, 3 | Romani, io son Romano.~~Al popol, che s'appaga di facile 38 3, 1 | lo schiavo,~~A far che il popol gridi: bravo, Damone, bravo.~~~~~~ 39 5, 5 | Lucano e Terenzio in mezzo al popol folto.~~Qui attendesi il 40 5, 6 | Gente illustre togata, popol romuleo invitto,~~Dono è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License