IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cavaleria 1 cavalier 679 cavaliera 3 cavaliere 2370 cavalieri 235 cavalierin 1 cavalierini 2 | Frequenza [« »] 2423 tu 2421 sempre 2396 volete 2370 cavaliere 2358 tanto 2356 detto 2339 ancora | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cavaliere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Lo scozzese
Atto, Scena
1001 3, 9 | rubli l'anno è uno stato da cavaliere).~RID. (E il peso della
La donna sola
Atto, Scena
1002 2, 4 | pensate voi.~~Don Lucio è cavaliere: conosce i dritti suoi.~~~~~~
1003 3, 7 | BER.~~~~Servite il cavaliere. (a Filippino)~~~~~~FI.~~~~
1004 3, 8 | lo consente l'onor d'un cavaliere?~~~~~~CLA.~~~~A rispondervi
1005 5, 8 | Rispondo in generale al cavaliere onesto,~~Che l'ore sospirate
Le donne di buon umore
Atto, Scena
1006 Per | della detta.~Conte RINALDO.~Cavaliere ODOARDO.~MARIUCCIA serva
1007 1, 6 | Rinaldo, che la facessimo al cavaliere Odoardo?~COST. Eh, col Cavaliere
1008 1, 6 | cavaliere Odoardo?~COST. Eh, col Cavaliere non mi ci metto; la sa più
1009 2, 8 | MAR. Signora, è qui il cavaliere Odoardo, che le vorrebbe
1010 2, 8 | Dite benissimo. Oh, ecco il Cavaliere.~FELIC. Ci farà ridere un
1011 2, 9 | SCENA NONA~ ~Il Cavaliere Odoardo e le suddette.~ ~
1012 2, 9 | signore.~COST. Serva, signor Cavaliere.~FELIC. Serva divota.~CAV.
1013 2, 9 | ora). (da sé)~COST. Signor Cavaliere, parlereste voi forse della
1014 2, 9 | sedere)~COST. Al signor Cavaliere piacciono tutte le donne.~
1015 2, 10 | la franchezza del signor Cavaliere.~CAV. Sans façons, madama,
1016 2, 10 | libertà che mi prendo. Son cavaliere, non ho bisogno di scroccare
1017 2, 11 | Mi ho io ritrovato un bel cavaliere servente?~CON. (Come? La
1018 2, 11 | stesso.~SILV. Sì caro. (al Cavaliere) E voi? (al Conte)~CON.
1019 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il Cavaliere e le suddette.~ ~CAV. Ma
1020 3, 2 | insensata.~COST. Caro signor Cavaliere, perché non sollevate l'
1021 3, 2 | fosse una giovane, il signor Cavaliere la servirebbe assai volentieri.~
1022 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Costanza ed il Cavaliere~ ~CAV. Così va fatto; se
1023 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Cavaliere dando braccio a Dorotea
1024 3, 8 | SILV. No no, compatitemi, Cavaliere; il posto si deve dare alle
1025 3, 8 | presso di lui). (piano al Cavaliere)~CAV. Non siete fanciulla
1026 3, 8 | bellissima di questo signor Cavaliere. Dispone lui; pare lui il
1027 3, 8 | Silvestra)~SILV. No, signor Cavaliere. Siete poco pratico, a quel
1028 3, 8 | bella). (siede vicina al Cavaliere)~CAV. Là il signor Leonardo,
1029 3, 8 | signore, la mia figliuola. (al Cavaliere)~CAV. Eccola servita. (le
1030 3, 8 | Costanza, che senta anche il Cavaliere) Che dite voi, Cavaliere? (
1031 3, 8 | Cavaliere) Che dite voi, Cavaliere? (Costanza intanto ripassa
1032 3, 9 | quello). (accennando il Cavaliere)~BATT. (Quello?)~FELIC. (
1033 3, 9 | Ehi, signor Faloppa. (al Cavaliere)~CAV. Dite a me?~BATT. Sì,
1034 3, 9 | chiama dunque il signor cavaliere Faloppa? (tutti ridono)~
1035 3, 9 | prestissimo.~SILV. Sentite? (al Cavaliere) Che tu sia benedetto! (
1036 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Il Cavaliere, poi Luca, e Servitori che
1037 3, 13 | altri Servitori, poi il Cavaliere. Tutti si avanzano, tirano
1038 3, 13 | mirabilmente.~COST. Bravo, signor Cavaliere, voi siete fatto apposta
1039 3, 13 | SILV. Dice bene il signor Cavaliere, perché non si conclude
1040 3, 14 | amabile Cavalierino. (al Cavaliere)~CAV. Vi ringrazio, signora,
1041 3, Ult | che siete). (al Conte e al Cavaliere)~NIC. Madame, etè vous poucelle?~
1042 3, Ult | sui pour vous.~SILV. A un cavaliere così compito non si può
1043 3, Ult | dispetto). (al Conte e al Cavaliere)~LUCA Intendi che cosa dicono? (
1044 3, Ult | nascessero dei dispiaceri). (al Cavaliere)~CAV. (Aspettate, la finirò
1045 3, Ult | qualche disperato?~SILV. È un cavaliere di garbo.~NIC. Vostre servitour
La donna vendicativa
Atto, Scena
1046 Pre | fedelmente distese: 1. Il Cavaliere e la Dama: 2. La Buona moglie:
1047 Pre | Poeti: 15. La Pamela: 16. Il Cavaliere di buon gusto: 17. Il Giocatore:
La donna volubile
Atto, Scena
1048 Pre | denari per antecipazione: il Cavaliere che mi ha scritturato, di
1049 Pre | animo pio e generoso del Cavaliere, e per far al Mondo costare
Le donne curiose
Atto, Scena
1050 Ded | gentile, il colto ed ottimo Cavaliere. Io non istarò qui a descrivere
1051 Ded | Città si compiace, ed un Cavaliere dottissimo, e di sì fino
1052 2, 4 | render la visita a quel cavaliere che è stato ieri da me.~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
1053 Ded | venni a sapere che V. E., Cavaliere tanto pio, tanto saggio,
1054 Ded | acquistato il patrocinio di un Cavaliere rispettabile per la sua
1055 Ded | stampe?~Una Commedia a un Cavaliere sì grande è dono, a dir
1056 1, 16 | FLOR. Non sarebbe azione da cavaliere.~ZAN. Gierela azion da cavalier
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
1057 2, 7 | Batocchio?~ BAR. Oh signor Cavaliere!~ARL. Oh signor Baron!...
1058 2, 8 | forzatamente)~BAR. Eh, il signor Cavaliere è un uomo di spirito, non
1059 2, 8 | dell'onestà.~BAR. Il signor Cavaliere non è geloso.~ARL. Mi? Gnanca
1060 2, 8 | vostra licenza, il signor Cavaliere ed io vogliamo andare al
1061 2, 8 | BAR. Venite con me, signor Cavaliere. Madama anderà coll'amico.~
1062 3, 4 | BET. Quando è così, signor Cavaliere, lasci operare a me, e vedrò
1063 3, 6 | come uno spiritato: Sono il cavaliere Batocchio, rispettate il
1064 3, 6 | Batocchio, rispettate il cavaliere Batocchio.~COR. Batocchio? (
1065 3, 6 | GARZ. Perché il signor Cavaliere, con sua e vostra permissione,
1066 3, 6 | capitate delle donne. Il signor Cavaliere è saltato in furia le voleva
1067 3, 8 | buona occasione.~BET. Un cavaliere italiano mi si è raccomandato
1068 3, 8 | sé) Lo conoscete questo cavaliere italiano?~BET. No, non lo
L'erede fortunata
Atto, Scena
1069 2, 16 | fulgore.~FIAMM. Siete un cavaliere generosissimo.~LEL. Sono
Il feudatario
Atto, Scena
1070 Ded | gloria è per me, che un Cavaliere sì grande per nascita, per
1071 Ded | qualche maniera contento; un Cavaliere innamorato delle bellissime
1072 Ded | bastami averlo dall'E. V., cavaliere illuminato e dotto, di ottimo
1073 1, 11 | dovreste compiacervi che un cavaliere vi amasse.~ROS. Me ne compiacerei,
1074 1, 11 | Me ne compiacerei, se il cavaliere mi parlasse diversamente.~
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
1075 1, 3 | me si può informare;~~Son cavaliere, e sono i beni miei~~Vicini
La figlia obbediente
Atto, Scena
1076 1, 15 | diavolo! Lumaga.~CAM. Un cavaliere...~BRIGH. Lumaga... Caro
1077 1, 15 | Lavandosi) E chi è questo cavaliere?~CAM. Un certo signor conte
1078 2, 17 | che questo gentilissimo cavaliere l’ha tenuta a pranzo con
1079 3, 20 | costei in camera mia. Son cavaliere. Son galantuomo.~OLIV. Ed
La finta ammalata
Atto, Scena
1080 Ded | Sua Eccellenza il Signor Cavaliere Luigi Pisani, Procurator
1081 Ded | vagliano a costituire un Cavaliere degno d’ammirazione e di
1082 1, 8 | Olimpia. A diciassette dal cavaliere Roberto. A diciassette e
1083 2, 4 | in questo paese, né vi è cavaliere, e pochi sono i mercanti
Il giuocatore
Atto, Scena
1084 3, 4 | mazori capitali.~LEL. Questo cavaliere ha una pioggia da vendere,
La guerra
Atto, Scena
1085 Ded | AL NOBILE E VALOROSO CAVALIERE~IL SIGNOR MARCHESE~FRANCESCO
1086 Ded | ed al vostro merito da un Cavaliere sì giusto, sì illuminato
1087 Ded | Vedrai (mi dicevano) un Cavaliere di spirito, un uomo amabile,
1088 Ded | come state, un Uffiziale, Cavaliere di San Luigi, interessato
1089 Ded | capitolazione. In somma (continuò il Cavaliere) il vostro Marchese Albergati,
1090 1, 1 | assaggiandolo) Buono da cavaliere. Eh, in casa di un commissario
1091 1, 1 | tengo su la parola.~CON. Son cavaliere; sono un offiziale d'onore.~
1092 1, 2 | Una sicurtà. ~CON. A un cavaliere par mio si domanda una sicurtà?
1093 1, 8 | vero, amo questo giovane cavaliere. La divisa ch'ei porta di
1094 2, 7 | inginocchiandosi)~FLO. Sí, adorabile cavaliere. Ammiro il vostro talento,
1095 2, 8 | me; pensate meglio di un cavaliere e di un uffiziale d'onore:
1096 3, 3 | parlo. (a Florida) Siete voi cavaliere? (a Faustino)~FAU. Sí, tal
1097 3, 3 | Dissi quanto basta ad un cavaliere, che per mio genero accetto;
1098 3, 3 | quiete. Se avete animo da cavaliere, qual siete, non vi lagnate
La donna di testa debole
Atto, Scena
1099 0, pre | A che l'accompagni tu al Cavaliere colla tua lettera? Come
1100 3, 11 | è stata sempre azione da cavaliere. Anche don Chisciotte l'
L'impostore
Atto, Scena
1101 Ded | Sua Eccellenza il Signor Cavaliere Marco Foscarini, Procuratore
1102 3, 22 | otto di Marco Foscarini cavaliere e Procuratore. In Padova,
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
1103 0, per | mercante ricco veneziano ~Il Cavaliere del Bosco ~Il dottore Anselmi,
1104 1, 12 | padrona, è qui il signor cavaliere del Bosco (mesta, quasi
1105 1, 12 | andate, ché viene il signor Cavaliere (al Dottore).~DOTTORE Perdoni,
1106 1, 13 | Colombina~ ~ISABELLA È il signor cavaliere?~COLOMBINA Signora si (mesta
1107 1, 14 | Scena Quattordicesima. Il Cavaliere Del Bosco e dette~ ~CAVALIERE
1108 1, 14 | Cavaliere Del Bosco e dette~ ~CAVALIERE Permette la signora Contessa?~
1109 1, 14 | signora Contessa?~ISABELLA Cavaliere, siete venuto a tempo. Ho
1110 1, 14 | tempo. Ho bisogno di voi.~CAVALIERE Comandate, signora. Disponete
1111 1, 14 | è tempo di dimostrarlo.~CAVALIERE Farò tutto per obbedirvi. ~
1112 1, 14 | non mì abbaderà. Voi siete cavaliere voi siete il mio più confidente,
1113 1, 14 | sostenere le mie ragioni.~CAVALIERE In che consiste l'offesa?~
1114 1, 14 | dato uno schiaffo a me. ~CAVALIERE Non vi è altro male? ~ISABELLA
1115 1, 14 | io servo in questa casa.~CAVALIERE Non mì pare motivo per accendere
1116 1, 14 | COLOMBINA Oh! qui sta il punto.~CAVALIERE Via, perché l'ha fatto? ~
1117 1, 14 | ISABELLA Che vi pare? (al Cavaliere).~COLOMBINA Ha detto che
1118 1, 14 | me, le dà uno schiaffo! ~CAVALIERE Signora Contessa, non facciamo
1119 1, 14 | andate, che siete un mal cavaliere; e se non volete voi abbracciare
1120 1, 14 | più convenienza di voi.~CAVALIERE (Bisogna secondarla). Cara
1121 1, 14 | schiaffo alla mia cameriera?~CAVALIERE È una temerità intollerabile. ~
1122 1, 14 | Dir ch'io non comando più?~CAVALIERE È una petulanza. E poi dire
1123 1, 15 | La Contessa Isabella e il Cavaliere Del Bosco~ ~ISABELLA Non
1124 1, 15 | Colombina dice delle bugie.~CAVALIERE Dunque non sarà vero nemmeno
1125 1, 15 | schiaffo poi gliel'ha dato. CAVALIERE Lo sapete di certo ?~ISABELLA
1126 1, 15 | avere le mie soddisfazioni.~CAVALIERE Ci penserò. Studierò l'articolo,
1127 1, 15 | io son dama, ed ella no. ~CAVALIERE Benissimo.~ISABELLA Ch'io
1128 1, 15 | sono la padrona di casa. ~CAVALIERE Dite bene. E che anche per
1129 1, 15 | pretendo ragione alcuna.~CAVALIERE Voglio dire...~ISABELLA
1130 1, 15 | altrimenti so io quel che farò. Cavaliere, vi attendo colla risposta (
1131 1, 15 | colla risposta (parte). ~CAVALIERE Poco mì costa secondar l'
1132 1, 20 | far visita.~DORALICE Un cavaliere? Chi è?~BRIGHELLA II signor
1133 1, 21 | Ventunesima. Doralice, poi il Cavaliere Del Bosco~ ~DORALICE In
1134 1, 21 | da essere io la padrona.~CAVALIERE Madama, vi sono schiavo.~
1135 1, 21 | DORALICE Vi son serva.~CAVALIERE Perdonate se mì son preso
1136 1, 21 | DORALICE È molto che il signor cavaliere si sia degnato di venire
1137 1, 21 | ma la mia camera mai. ~CAVALIERE Non ardivo di farlo, per
1138 1, 21 | signora Contessa Isabella.~CAVALIERE A proposito, madama, avrei
1139 1, 21 | servitore che porta le sedie).~CAVALIERE So che voi, o signora, siete
1140 1, 21 | saprò di che, vi risponderò.~CAVALIERE Ditemi, signora Contessa,
1141 1, 21 | volta le romperò la testa.~CAVALIERE Signora, io credo che voi
1142 1, 21 | DORALICE Perché lo credete?~CAVALIERE Perché mì dite queste cose
1143 1, 21 | in collera sempre così.~CAVALIERE La signora Contessa Isabella
1144 1, 21 | DORALICE Mi dispiace.~CAVALIERE E sarebbe bene vedere di
1145 1, 21 | DORALICE Io non ci penso più. ~CAVALIERE Lo credo che non ci penserete
1146 1, 21 | che cosa pretenderebbe?~CAVALIERE Troveremo il modo dell'aggiustamento.~
1147 1, 21 | Cacciar di casa la cameriera. ~CAVALIERE In questa maniera la parte
1148 1, 21 | pena.~DORALICE Orsú, signor cavaliere, mutiamo discorso.~CAVALIERE
1149 1, 21 | cavaliere, mutiamo discorso.~CAVALIERE Signora mia, quando il discorso
1150 1, 21 | visitarmi per farmi una finezza.~CAVALIERE Perché, signora, perché?~
1151 1, 21 | le usurpi gli adoratori.~CAVALIERE (È furba quanto il diavolo). ~
1152 1, 21 | mio marito, e non altro.~CAVALIERE Sdegnereste dunque l'offerta
1153 1, 21 | Sdegnereste dunque l'offerta d'un cavaliere, che senza offesa della
1154 1, 21 | volete che si perda con me?~CAVALIERE Io mì chiamerei fortunato,
1155 1, 21 | vostro servo.~DORALICE Signor cavaliere, siete impegnato colla Contessa
1156 1, 21 | colla Contessa Isabella. ~CAVALIERE Io sono amico di casa; ma
1157 1, 21 | DORALICE È antica ancor ella.~CAVALIERE Sì, ma non vuol esserlo.~
1158 1, 21 | che non la posso soffrire.~CAVALIERE E avvezzata così. ~DORALICE
1159 1, 21 | adesso deve cedere il luogo. ~CAVALIERE Deve cedere il luogo a voi. ~
1160 1, 21 | DORALICE Mi parrebbe di sì. ~CAVALIERE Eppure ancora ha i suoi
1161 1, 21 | quel pazzo di suo marito.~CAVALIERE Signora, direte ch'io sono
1162 1, 21 | dove posso, vi servirò. ~CAVALIERE Vorrei che mì faceste comparir
1163 1, 21 | dico: avete paura di lei.~CAVALIERE Ma se possiamo coltivare
1164 1, 21 | bestiaccia sarà impossibile.~CAVALIERE (Vorrei vedere se potessi
1165 1, 21 | mia suocera è una pazza.~CAVALIERE Sì, è vero, è una pazza.~
1166 1, 21 | di consigliarmi a cedere.~CAVALIERE Anzi avete a star sulle
1167 1, 21 | tocchi a me domandarla.~CAVALIERE No, certamente, non tocca
1168 1, 21 | diceva che toccava a me).~CAVALIERE (Sono imbrogliato più che
1169 1, 21 | ha da portar rispetto. ~CAVALIERE Senz'altro. ~DORALICE E
1170 1, 21 | rispetto, non devo perdonare.~CAVALIERE No certamente. ~DORALICE (
1171 1, 21 | che mì vorrebbe umile!).~CAVALIERE Ma pure qualche maniera
1172 1, 21 | pregiudicata, qualche cosa farò.~CAVALIERE Faremo così. Procurerò che
1173 1, 21 | Salutarla prima? Perché?~CAVALIERE Perché è suocera.~DORALICE
1174 1, 21 | Oh! questo non fa il caso~CAVALIERE Perché è più vecchia di
1175 1, 21 | è più vecchia, lo farò.~CAVALIERE Eccola che viene.~DORALICE
1176 1, 22 | detti~ ~ISABELLA Signor cavaliere, vi siete divertito bene?
1177 1, 22 | divertito bene? Me ne rallegro.~CAVALIERE (la tira in disparte) Signora
1178 1, 22 | e non altro? (piano al Cavaliere).~CAVALIERE (Adesso, adesso,
1179 1, 22 | altro? (piano al Cavaliere).~CAVALIERE (Adesso, adesso, aspettate).
1180 1, 22 | Me la pagherai (parte).~CAVALIERE Ecco fatto l'aggiustamento (
1181 2, 4 | c' è?~COLOMBINA Il signor cavaliere del Bosco vorrebbe riverirla.~
1182 2, 5 | Quinta. Doralice, poi il Cavaliere Del Bosco~ ~DORALICE Questi
1183 2, 5 | zecchini gli ho spesi bene.~CAVALIERE Madama, compatite s'io torno
1184 2, 5 | incomodo.~DORALICE Signor cavaliere, conosco di non meritare
1185 2, 5 | faccia un'interrogazione.~CAVALIERE V'ascolterò colla maggior
1186 2, 5 | riuscirà di farlo per poco.~CAVALIERE Vi giuro la più rigorosa
1187 2, 5 | colla Contessa Isabella.~CAVALIERE Se ciò mì riuscisse di fare,
1188 2, 5 | preferirmi a mia suocera?~CAVALIERE Lo esige il vostro merito,
1189 2, 5 | in faccia della medesima.~CAVALIERE Mi basta non mancare alla
1190 2, 5 | chiedervi una mala azione.~CAVALIERE Comandate, e farò tutto
1191 2, 5 | suocera gravemente offesa.~CAVALIERE Ma come? anzi mì pare, perdonatemi,
1192 2, 5 | sono di maggior rilievo.~CAVALIERE Sono passate poche ore,
1193 2, 5 | vedere la rovina di casa sua.~CAVALIERE Per amor del cielo, non
1194 2, 5 | della parzialità per lei.~CAVALIERE Ma, contessina mia, la rovina
1195 2, 5 | non ha da passare così.~CAVALIERE Son curiosissimo di sapere
1196 2, 5 | possibile perché mì odii.~CAVALIERE Signora mia, l'avete sentita
1197 2, 5 | sentita, ma lo so di certo.~CAVALIERE Duro fatica a crederlo;
1198 2, 5 | rappresentarvi una falsità?~CAVALIERE Non ardisco ciò pensare
1199 2, 6 | riguardo. Già il signor cavaliere non parla.~CAVALIERE Oh!
1200 2, 6 | signor cavaliere non parla.~CAVALIERE Oh! non parlo, non dubitate.~
1201 2, 6 | non mì assassinate (al Cavaliere).~CAVALIERE Per me non dubitare,
1202 2, 6 | assassinate (al Cavaliere).~CAVALIERE Per me non dubitare, ché
1203 2, 6 | qualche cosa di voi... (al Cavaliere).~CAVALIERE E che cosa ha
1204 2, 6 | di voi... (al Cavaliere).~CAVALIERE E che cosa ha detto di me?~
1205 2, 6 | COLOMBINA Che siete un cavaliere che pratica per le case,
1206 2, 7 | Settima. Doralice ed il Cavaliere Del Bosco~ ~CAVALIERE Cara
1207 2, 7 | il Cavaliere Del Bosco~ ~CAVALIERE Cara signora Contessa, volete
1208 2, 7 | assicura essere la verità.~CAVALIERE Sapete pure che ella è cameriera
1209 2, 7 | pregiudicare alla sua padrona. ~CAVALIERE Le avrà gridato; sarà disgustata.~
1210 2, 7 | disgustata.~DORALICE Signor cavaliere, la riverisco (vuol partire).~
1211 2, 7 | riverisco (vuol partire).~CAVALIERE Perché privarmi delle vostre
1212 2, 7 | parziale della signora suocera.~CAVALIERE Io son servitore vostro.
1213 2, 7 | per me, o siete per lei.~CAVALIERE Da cavaliere, ch'io sono
1214 2, 7 | siete per lei.~CAVALIERE Da cavaliere, ch'io sono per voi.~DORALICE
1215 2, 7 | mì avete da contraddire.~CAVALIERE Dirò tutto quello che dite
1216 2, 7 | suocera e me, chi ha ragione?~CAVALIERE Voi.~DORALICE Chi è l'offesa?~
1217 2, 7 | DORALICE Chi è l'offesa?~CAVALIERE Voi.~DORALICE Chi ha da
1218 2, 7 | pretendere risarcimento?~CAVALIERE Voi. ~DORALICE Chi ha da
1219 2, 7 | DORALICE Chi ha da cedere?~CAVALIERE Voi... ~DORALICE Io? ~CAVALIERE
1220 2, 7 | CAVALIERE Voi... ~DORALICE Io? ~CAVALIERE Voi no, volevo dire~DORALICE
1221 2, 7 | DORALICE Ella ha da cedere~CAVALIERE Certamente.~DORALICE Se
1222 2, 7 | essere la prima a parlare?~CAVALIERE Direi...~DORALICE Come più
1223 2, 7 | posso nemmeno salutare.~CAVALIERE Si potrebbe vedere...~DORALICE
1224 2, 7 | essere la prima a parlarmi.~CAVALIERE Sì, lo dicevo. Tocca a lei.~
1225 2, 7 | DORALICE L'accordate anche voi?~CAVALIERE Non posso contraddirlo.~
1226 2, 7 | accordate voi, che siete un cavaliere di garbo, son sicura di
1227 2, 7 | son sicura di non fallare.~CAVALIERE Ma io, perdonatemi...~DORALICE
1228 2, 7 | risponderò con rispetto.~CAVALIERE Brava, bravissima. Lodo
1229 2, 7 | diranno poi ch'io son cattiva.~CAVALIERE Siete la più buona damina
1230 2, 7 | farmi voler bene da tutti.~CAVALIERE Si vede in effetto.~DORALICE
1231 2, 7 | DORALICE La servitù mì adora.~CAVALIERE Anco Colombina ?~DORALICE
1232 2, 7 | le ho dato due zecchini.~CAVALIERE Se farete così, sarete adorabile.~
1233 2, 7 | scudi, non mì può vedere.~CAVALIERE Perché, perché...~DORALICE
1234 2, 7 | Perché è una donna cattiva.~CAVALIERE Sarà così.~DORALICE È così
1235 2, 7 | DORALICE È così senz'altro.~CAVALIERE Sì, senz'altro.~ ~
1236 2, 8 | ridicola con mia suocera.~CAVALIERE Se il padre comanda...~DORALICE
1237 2, 8 | comandare. Son maritata.~CAVALIERE Sì, ma da lui potete sempre
1238 2, 8 | ella sia la prima, lo farò. Cavaliere, quando è partito mio padre,
1239 2, 8 | padre, vi aspetto (parte).~CAVALIERE Che vuol dire, Colombina,
1240 2, 8 | a chi è generoso con me.~CAVALIERE Orsú, sentite; acciò la
1241 2, 8 | Sapete ora che cosa dirà?~CAVALIERE E che dirà?~COLOMBINA Che
1242 2, 8 | una gran cascata (parte).~CAVALIERE Che maladettissima cameriera!
1243 2, 13 | Ma che faceva il signor cavaliere in compagnia di colei? Sarebbe
1244 2, 14 | poco, hai veduto quando il cavaliere è andato nelle camere di
1245 2, 14 | sofistica, e che so io.~ISABELLA Cavaliere malnato!~ ~ ~
1246 2, 15 | mulini) (parte).~ISABELLA (Il cavaliere mì tratta Così?).~DOTTORE
1247 2, 19 | Diciannovesima. Doralice, il Cavaliere Del Bosco, Giacinto e detti~ ~
1248 2, 19 | detto? Il suo consigliere). ~CAVALIERE Padroni miei, con tutto
1249 2, 19 | vede). Che ora è? Signor cavaliere, che ora è? (Tutti siedono). ~
1250 2, 19 | ora è? (Tutti siedono). ~CAVALIERE Non lo so davvero. Ho dato
1251 2, 19 | perché è più vecchia) (al Cavaliere).~CAVALIERE (Avreste fatto
1252 2, 19 | vecchia) (al Cavaliere).~CAVALIERE (Avreste fatto una bella
1253 2, 19 | guadagnato cento zecchini) (al Cavaliere).~CAVALIERE (Quella parola
1254 2, 19 | zecchini) (al Cavaliere).~CAVALIERE (Quella parola le fa paura).~
1255 2, 20 | fondamento. ~DORALICE Il signor cavaliere è buon testimonio di quello
1256 2, 20 | con ragione mì lamento. ~CAVALIERE Signore, lasciamo queste
1257 2, 20 | ISABELLA Bravo, signor cavaliere! Vossignoria è quello che
1258 2, 20 | consiglia la signora Doralice.~CAVALIERE Io non consiglio nessuno,
1259 3, 6 | Scena Sesta. Cavaliere, Dottore e vari personaggi~ ~
1260 3, 6 | laterali ed una in prospetto Il Cavaliere da una parte laterale, il
1261 3, 6 | DOTTORE Caro signor Cavaliere, giacché siamo qui soli,
1262 3, 6 | servitore e da buon amico?~CAVALIERE Dite pure, v'ascolto.~DOTTORE
1263 3, 6 | procurassimo di far questa pace? ~CAVALIERE Io non ho questa autorità
1264 3, 6 | parlerò, si rimetterà in me.~CAVALIERE Così spererei anch'io della
1265 3, 6 | tutta questa famiglia. ~CAVALIERE Benissimo, vado a ricevere
1266 3, 6 | dalla signora Isabella. ~CAVALIERE Attendetemi, che ora torno (
1267 3, 6 | discorsi avete avuti col Cavaliere?~DOTTORE Tanto egli che
1268 3, 6 | non l'avrò mai. Ditemi, il Cavaliere continua a dichiararsi per
1269 3, 6 | DORALICE (esce, e il Cavaliere corre dal suo appartamento)
1270 3, 6 | lei, ed ella mì fugge. ~CAVALIERE Giacché siete tanto discreta
1271 3, 6 | Sì, mì farete piacere. ~CAVALIERE Volete rimettervi in me? ~
1272 3, 6 | ampia facoltà di far tutto. ~CAVALIERE Mi date parola? ~DORALICE
1273 3, 6 | aggiustamento sia fatto a modo mio.~CAVALIERE Prescrivetemi le condizioni.~
1274 3, 6 | tornarmene in casa di mio padre.~CAVALIERE Troveremo qualche temperamento.~
1275 3, 6 | va nel suo appartamento).~CAVALIERE Oh, questo è un grande imbarazzo!
1276 3, 6 | appartamento d'Isabella) Signor cavaliere, ha parlato colla signora
1277 3, 6 | colla signora Doralice?~CAVALIERE Signor sì, ho parlato ed
1278 3, 6 | facoltà da quest'altra.~CAVALIERE Dunque trattiamo. Vi faccio
1279 3, 6 | poi quella della nuora.~CAVALIERE Facciamo così: che la signora
1280 3, 6 | da Isabella, poi torna).~CAVALIERE Non può risolvere. Anch'
1281 3, 6 | accorderanno trecento. ~CAVALIERE Attendetemi, che ora vengo (
1282 3, 6 | DOTTORE Per la sua parte il cavaliere del Bosco.~PANTALONE Come
1283 3, 6 | intrelo sto sior Cavalier?~CAVALIERE (ritorna dall'appartamento
1284 3, 6 | Ne godo, ne godo; e come?~CAVALIERE La signora Doralice si contenta
1285 3, 6 | sentirà (va da Isabella).~CAVALIERE Questi vecchi vogliono guastare
1286 3, 6 | Doralice è troppo inquieta.~CAVALIERE Ha ragione se vede di mal
1287 3, 6 | strapazzata la suocera fieramente.~CAVALIERE Siete male informato.~DOTTORE
1288 3, 6 | COLOMBINA Oh! Io non so nulla.~CAVALIERE Non crediate a costei, mentre
1289 3, 6 | COLOMBINA Io non ho detto nulla.~CAVALIERE Credetelo, da cavaliere.~
1290 3, 6 | CAVALIERE Credetelo, da cavaliere.~DOTTORE Dunque la ciarliera
1291 3, 6 | fra queste due signore.~CAVALIERE Senz'altro.~DOTTORE Vado
1292 3, 6 | fatto una bella cosa! (al Cavaliere).~CAVALIERE Bricconcella,
1293 3, 6 | bella cosa! (al Cavaliere).~CAVALIERE Bricconcella, tu sei stata
1294 3, 6 | Sono in cattura davvero.~CAVALIERE (dall'appartamento di Doralice)
1295 3, 6 | Ma dove? povera me! Dove?~CAVALIERE Presto, va nella tua camera
1296 3, 6 | cielo, non mì abbandonate.~CAVALIERE Presto, che vien gente.~
1297 3, 6 | per la porta di mezzo).~CAVALIERE Ora che si è scoperta la
1298 3, 6 | esce dalla porta di mezzo) Cavaliere, che ha Colombina che piange
1299 3, 6 | piange e pare spaventata? ~CAVALIERE È stata scoperta essere
1300 3, 6 | amore e con tenerezza. ~CAVALIERE Vado a dirlo alla signora
1301 3, 6 | Sia ringraziato il cielo! ~CAVALIERE (dall'appartamento di Doralice)
1302 3, 6 | che tocchi a mia moglie. ~CAVALIERE Pretende ella d'essere l'
1303 3, 6 | suo padre le dà il torto.~CAVALIERE Il buon vecchio fa per metter
1304 3, 6 | vól a unir ste dó donne!~CAVALIERE Voi l'avete ridotta a fare
1305 3, 6 | per venire a riceverla. ~CAVALIERE Ora vado io a dirlo alla
1306 3, 6 | gh'ha tante pretension. ~CAVALIERE (dall'appartamento di Doralice)
1307 3, 6 | poveretto mì! Coss'è sta cossa? ~CAVALIERE La signora Doralice ha ragione. ~
1308 3, 6 | so in che mondo che sia.~CAVALIERE Anderò io a placare la signora
1309 3, 6 | fazza deventar sempre pèzo.~CAVALIERE Io sono un cavaliere onorato.~
1310 3, 6 | pèzo.~CAVALIERE Io sono un cavaliere onorato.~DOTTORE Io non
1311 3, 6 | Io non sono un ragazzo.~CAVALIERE Saprà la signora Doralice
1312 3, ul | Doralice, Giacinto, il Cavaliere Del Bosco e detti~ ~CAVALIERE
1313 3, ul | Cavaliere Del Bosco e detti~ ~CAVALIERE Servitor umilissimo di lor
1314 3, ul | capitolo offende la civiltà.~CAVALIERE Questo capitolo offende
1315 3, ul | DORALICE Se è andato via il cavaliere, non resterà nemmeno il
Il festino
Atto, Scena
1316 0, pre | NOBILISSIMO ED ORNATISSIMO CAVALIERE~IL SIGNOR CONTE DON PIETRO
1317 0, pre | dirigo il presente foglio? Al Cavaliere, o al Poeta? Il Conte Verri
1318 0, pre | venera Pastor letterato e Cavaliere egregio. La vostra Illustre
1319 0, aut | quello della Dama moglie col Cavaliere ammogliato, e di questo
1320 1, 3 | so da consorte, servir da cavaliere.~~L'onor d'una famiglia
1321 1, 9 | struggere i tesori;~~Ma il cavaliere onesto si venera e si acclama,~~
1322 3, 6 | MAU.~~~~Balestra è il cavaliere?~~~~~~CONT.~~~~Sola non
1323 4, 7 | Farlo non ardirebbe un cavaliere onesto.~~E chi è colei che
Il filosofo inglese
Atto, Scena
1324 0, aut | che in Napoli l'erudito Cavaliere Baron di Liveri varie Commedie
1325 2, 5 | no, non fia mai vero, son cavaliere alfine,~~Non deve la vendetta
1326 3, 14 | disumano.~~Al cuor di un cavaliere voi non parlaste invano.~~
1327 3, 15 | gli arcani?~~Milord, un cavaliere saprà che non conviene~~
1328 4, 11 | versi,~~Che contro a un cavaliere son di veleno aspersi?~~~~~~
1329 4, 14 | Alfin che può temersi dal cavaliere irato,~~Che l'ha senza ragione
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
1330 FIN, 1, 7| remota.~ ~Floro, vestito da Cavaliere sotto il nome di Ferrante,
1331 FIN, 2, 8| no,~~Asino tu sarai, non cavaliere.~~~~~~FLO.~~~~Oh cara! Oh
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
1332 3, 16 | Don Flaminio...~LIN. È un cavaliere indegno.~FLA. Ah temerario!
Il geloso avaro
Atto, Scena
1333 0, pre | generosa bontà mi tratti il Cavaliere umanissimo, e questo avrei
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
1334 0, ded | All'Illustrissimo Signor Cavaliere Francesco De' Medici Patrizio
1335 0, ded | felicità, Illustrissimo Signor Cavaliere, direbbe il Poeta essere
1336 0, ded | felicità, Illustrissimo Signor Cavaliere, non alberga nel vostro
1337 0, ded | parte, Veneratissimo Signor Cavaliere, chi può negare che Voi
1338 0, ded | Che dite Voi, Gentilissimo Cavaliere, parvi che sia ragionevole
1339 0, ded | Voi, Benignissimo Signor Cavaliere, Voi più di tutti mi deste
1340 0, ded | Voi, Illustrissimo Signor Cavaliere, e mi rallegro di cuore
1341 1, 5 | obbligante.~Donna Rosaura - Un cavaliere che mi dimostra tanta parzialità,
1342 1, 6 | Non vedete? Siete pur cavaliere. In una camera di udienza,
1343 2, 18 | contessa CLARICE servita da un cavaliere, che non parla. Altre due
1344 3, 13 | Conte, in via d'onore, da Cavaliere qual siete, e sotto pena
1345 3, 13 | nostro, del nostro sangue? Un cavaliere non solo tollera e permette
Gli innamorati
Atto, Scena
1346 1, 6 | Signore nipoti, ecco qui un cavaliere che vi vuol conoscere e
1347 1, 6 | fortuna l'onor di conoscere un cavaliere di tanta stima.(a Roberto)~
1348 1, 6 | nipoti, conducete questo cavaliere a vedere la mia miserabile
1349 1, 6 | de' pittori. Vedrà, signor cavaliere, un quadro spaventosissimo
1350 1, 6 | se ne intende il signor Cavaliere. Ho un affare, per ora,
1351 1, 6 | parte)~FAB. Vada, signor Cavaliere, s'accomodi.~ROB. Mi prevalerò
1352 2, 2 | Ridolfo. Vedrete un gran cavaliere, signor Ridolfo: un pezzo
1353 2, 3 | aver a che fare? Col primo cavaliere dello Stato Romano, che
1354 2, 5 | a far compagnia a questo cavaliere.~EUG. Non c'è il signor
1355 2, 9 | d'Italia, col più ricco cavaliere privato dei nostri giorni. ~
1356 3, 9 | signor conte d'Otricoli, cavaliere sublime, illibato, celebre,
1357 3, ul | anni il Conte dei Conti, il Cavaliere dei Cavalieri! ~FUL. Deh
La locandiera
Atto, Scena
1358 0, per | Personaggi~ ~Il Cavaliere di Ripafratta~Marchese di
1359 0, per | di locanda~Servitore, del Cavaliere~Servitore, del Conte~La
1360 0, aut | carattere e agli avvenimenti del Cavaliere, troverà un esempio vivissimo
1361 0, aut | l'avversione che aveva il Cavaliere per essa, principia a usargli
1362 0, aut | Locandiera si burla del Cavaliere che languisce, non muove
1363 1, 2 | dato anche a quell'altro Cavaliere.~MARCHESE: Tra lui e me
1364 1, 4 | Scena Quarta. II Cavaliere di Ripafratta dalla sua
1365 1, 4 | dalla sua camera, e detti~ ~CAVALIERE: Amici, che cos'è questo
1366 1, 4 | vogliono esser denari.~CAVALIERE: Veramente, Marchese mio...~
1367 1, 4 | Orsù, parliamo d'altro.~CAVALIERE: Perché siete venuti a simil
1368 1, 4 | protegge, ed io spendo. (Al Cavaliere.)~CAVALIERE: In verità non
1369 1, 4 | spendo. (Al Cavaliere.)~CAVALIERE: In verità non si può contendere
1370 1, 4 | qualche cosa di grande.~CAVALIERE: In verità mi fate ridere.
1371 1, 4 | pulizia, è di un ottimo gusto.~CAVALIERE: Tutte cose che non vagliono
1372 1, 4 | ci troverete del buono.~CAVALIERE: Eh, pazzia! L'ho veduta
1373 1, 4 | potuto toccarle un dito.~CAVALIERE: Arte, arte sopraffina.
1374 1, 4 | siete mai stato innamorato?~CAVALIERE: Mai, né mai lo sarò. Hanno
1375 1, 4 | pensare alla successione?~CAVALIERE: Ci ho pensato più volte
1376 1, 4 | delle vostre ricchezze?~CAVALIERE: Godermi quel poco che ho
1377 1, 4 | amici.~MARCHESE: Bravo, Cavaliere, bravo; ci goderemo.~CONTE:
1378 1, 4 | donne non volete dar nulla?~CAVALIERE: Niente affatto. A me non
1379 1, 4 | Guardatela, se non è adorabile.~CAVALIERE: Oh la bella cosa! Per me
1380 1, 4 | stimate voi, la stimo io.~CAVALIERE: Ve la lascio, se fosse
1381 1, 5 | di quel contegno?). (Al Cavaliere.)~CAVALIERE: (Quello che
1382 1, 5 | contegno?). (Al Cavaliere.)~CAVALIERE: (Quello che voi chiamate
1383 1, 5 | sono al vostro comando.~CAVALIERE: (Caro amico, voi li buttate
1384 1, 5 | riceverli per amor mio.~CAVALIERE: (Oh che pazzo!). (Da sé.)~
1385 1, 5 | signor Conte, li prenderò.~CAVALIERE: (Oh che forca!). (Da sé.)~
1386 1, 5 | prontezza di spirito?). (Al Cavaliere.)~CAVALIERE: (Bella prontezza!
1387 1, 5 | spirito?). (Al Cavaliere.)~CAVALIERE: (Bella prontezza! Ve li
1388 1, 5 | occhi, fra voi e me: son Cavaliere.~MIRANDOLINA: (Che arsura!
1389 1, 5 | comandano, io me n'anderò.~CAVALIERE: Ehi! padrona. La biancheria
1390 1, 5 | con un poco di gentilezza.~CAVALIERE: Dove spendo il mio denaro,
1391 1, 5 | donne. (A Mirandolina.)~CAVALIERE: Eh, che non ho bisogno
1392 1, 5 | crudele con noi, signor Cavaliere?~CAVALIERE: Basta così.
1393 1, 5 | con noi, signor Cavaliere?~CAVALIERE: Basta così. Con me non
1394 1, 9 | dirittura. E questo signor Cavaliere, rustico come un orso, mi
1395 1, 11 | Scena Undicesima. Il Cavaliere ed un Servitore~ ~Camera
1396 1, 11 | un Servitore~ ~Camera del Cavaliere.~ ~SERVITORE: Illustrissimo,
1397 1, 11 | portato questa lettera.~CAVALIERE: Portami la cioccolata.~(
1398 1, 11 | Il Servitore parte.)~(Il Cavaliere apre la lettera.)~Siena,
1399 1, 11 | il Conte Manna... (Povero Cavaliere! Me ne dispiace). Ha lasciato
1400 1, 12 | a stare un poco con voi?~CAVALIERE: Mi fate onore.~MARCHESE:
1401 1, 12 | in conversazione con noi.~CAVALIERE: Caro Marchese, compatitemi;
1402 1, 12 | colui non lo posso soffrire.~CAVALIERE: Non lo potete soffrire,
1403 1, 12 | rivale in amore! Vergogna! Un cavaliere della vostra sorta innamorarsi
1404 1, 12 | dietro a una donna!~MARCHESE: Cavaliere mio, costei mi ha stregato.~
1405 1, 12 | costei mi ha stregato.~CAVALIERE: Oh! pazzie! debolezze!
1406 1, 12 | mio fattor di campagna.~CAVALIERE: Vi ha fatto qualche porcheria?~
1407 1, 13 | una cioccolata e detti~ ~CAVALIERE: Oh mi dispiace... Fanne
1408 1, 13 | n'è altra, illustrissimo.~CAVALIERE: Bisogna che ne provveda.
1409 1, 13 | io vi diceva... (Beve.)~CAVALIERE: (Ed io resterò senza). (
1410 1, 13 | venti zecchini... (Beve.)~CAVALIERE: (Ora viene con una seconda
1411 1, 13 | li ha mandati... (Beve.)~CAVALIERE: Li manderà un'altra volta.~
1412 1, 13 | impegno, e non so come fare.~CAVALIERE: Otto giorni più, otto giorni
1413 1, 13 | MARCHESE: Ma voi che siete Cavaliere, sapete quel che vuol dire
1414 1, 13 | Darei della pugna in cielo.~CAVALIERE: Mi dispiace di vedervi
1415 1, 13 | giorni di farmi il piacere?~CAVALIERE: Caro Marchese, se potessi,
1416 1, 13 | intendere d'esser senza denari.~CAVALIERE: Osservate. Ecco tutta la
1417 1, 13 | Quello è uno zecchino d'oro.~CAVALIERE: Sì; l'ultimo, non ne ho
1418 1, 13 | quello, che vedrò intanto...~CAVALIERE: Ma io poi...~MARCHESE:
1419 1, 13 | avete paura? Ve lo renderò.~CAVALIERE: Non so che dire; servitevi. (
1420 1, 14 | Scena Quattordicesima. Cavaliere solo~ ~CAVALIERE (solo):
1421 1, 14 | Quattordicesima. Cavaliere solo~ ~CAVALIERE (solo): Bravo! Il signor
1422 1, 14 | E poi: Son chi sono. Son Cavaliere. Oh garbatissimo Cavaliere!~ ~
1423 1, 14 | Cavaliere. Oh garbatissimo Cavaliere!~ ~
1424 1, 15 | con qualche soggezione.)~CAVALIERE: Che cosa volete? (Con asprezza.)~
1425 1, 15 | migliore. (S'avanza un poco.)~CAVALIERE: Bene. Mettetela lì. (Accenna
1426 1, 15 | vedere se è di suo genio.~CAVALIERE: Che roba è?~MIRANDOLINA:
1427 1, 15 | rensa. (S'avanza ancor più.)~CAVALIERE: Rensa?~MIRANDOLINA: Sì
1428 1, 15 | paoli al braccio. Osservi.~CAVALIERE: Non pretendevo tanto. Bastavami
1429 1, 15 | ad un altro non la darei.~CAVALIERE: Per esser lei! Solito complimento.~
1430 1, 15 | Osservi il servizio di tavola.~CAVALIERE: Oh! Queste tele di Fiandra,
1431 1, 15 | me.~MIRANDOLINA: Per un Cavaliere della sua qualità, non guardo
1432 1, 15 | per V.S. illustrissima.~CAVALIERE: (Non si può però negare,
1433 1, 15 | piacergli le donne). (Da sé.)~CAVALIERE: Date la mia biancheria
1434 1, 15 | incomodo mai, quando servo Cavaliere di sì alto merito.~CAVALIERE:
1435 1, 15 | Cavaliere di sì alto merito.~CAVALIERE: Bene, bene, non occorr'
1436 1, 15 | La metterò nell'arcova.~CAVALIERE: Sì, dove volete. (Con serietà.)~
1437 1, 15 | riporre la biancheria.)~CAVALIERE: (I gonzi sentono queste
1438 1, 15 | Ritornando senza la biancheria.)~CAVALIERE: Mangerò quello che vi sarà.~
1439 1, 15 | altra, lo dica con libertà.~CAVALIERE: Se vorrò qualche cosa,
1440 1, 15 | favorisca di dirlo a me.~CAVALIERE: Vi ringrazio: ma né anche
1441 1, 15 | lusingano, rido come una pazza.~CAVALIERE: Brava! Mi piace la vostra
1442 1, 15 | buono, che la sincerità.~CAVALIERE: Ma però, con chi vi fa
1443 1, 15 | infinitamente la mia libertà.~CAVALIERE: Oh sì, la libertà è un
1444 1, 15 | la perdono scioccamente.~CAVALIERE: So io ben quel che faccio.
1445 1, 15 | moglie V.S. illustrissima?~CAVALIERE: Il cielo me ne liberi.
1446 1, 15 | non tocca a dirne male.~CAVALIERE: Voi siete per altro la
1447 1, 15 | paura del nostro sesso.~CAVALIERE: (È curiosa costei). (Da
1448 1, 15 | Finge voler partire.)~CAVALIERE: Avete premura di partire?~
1449 1, 15 | vorrei esserle importuna.~CAVALIERE: No, mi fate piacere; mi
1450 1, 15 | mi fanno i cascamorti.~CAVALIERE: Questo accade, perché avete
1451 1, 15 | illustrissimo. (Con una riverenza.)~CAVALIERE: Ed essi s'innamorano.~MIRANDOLINA:
1452 1, 15 | Innamorarsi subito di una donna!~CAVALIERE: Questa io non l'ho mai
1453 1, 15 | fortezza! Bella virilità!~CAVALIERE: Debolezze! Miserie umane!~
1454 1, 15 | pensare degli uomini. Signor Cavaliere, mi porga la mano.~CAVALIERE:
1455 1, 15 | Cavaliere, mi porga la mano.~CAVALIERE: Perché volete ch'io vi
1456 1, 15 | degni; osservi, sono pulita.~CAVALIERE: Ecco la mano.~MIRANDOLINA:
1457 1, 15 | pensa veramente da uomo.~CAVALIERE: Via, basta così. (Ritira
1458 1, 15 | persona di questo mondo.~CAVALIERE: Per quale motivo avete
1459 1, 15 | con caricature affettate.~CAVALIERE: (Che diavolo ha costei
1460 1, 15 | addomesticando). (Da sé.)~CAVALIERE: Orsù, se avete da badare
1461 1, 15 | cosa, manderò il cameriere.~CAVALIERE: Bene... Se qualche volta
1462 1, 15 | ci verrò qualche volta.~CAVALIERE: Da me... Perché?~MIRANDOLINA:
1463 1, 15 | ella mi piace assaissimo.~CAVALIERE: Vi piaccio io?~MIRANDOLINA:
1464 1, 16 | Scena Sedicesima. Cavaliere solo~ ~CAVALIERE (solo):
1465 1, 16 | Sedicesima. Cavaliere solo~ ~CAVALIERE (solo): Eh! So io quel che
1466 1, 20 | marito.~ORTENSIA: Sì, è un Cavaliere giocoso: dice sempre delle
1467 1, 20 | sia buona... Oh! Ecco un cavaliere che è alloggiato in questa
1468 1, 21 | l'onore di conoscere un cavaliere così compito.~MARCHESE:
1469 1, 21 | garbo.~MIRANDOLINA: Questo cavaliere è pieno di bontà. Mi onora
1470 1, 21 | Ortensia.)~ORTENSIA: È un cavaliere generoso.~MARCHESE: Sempre
1471 1, 22 | desiderava parlare con un cavaliere napolitano.~CONTE: Vi servirò,
1472 1, 23 | in impegno d'innamorar il Cavaliere di Ripafratta, e non darei
1473 1, 23 | mio bell'agio trattar col Cavaliere. Possibile ch'ei non ceda?
1474 2, 1 | Scena Prima. Il Cavaliere ed il suo Servitore, poi
1475 2, 1 | poi Fabrizio~ ~Camera del Cavaliere, con tavola apparecchiata
1476 2, 1 | il pranzo e sedie.~ ~Il Cavaliere passeggia con un libro.
1477 2, 1 | comoda, è in tavola.~(Il Cavaliere mette giù il libro, e va
1478 2, 1 | e va a sedere a tavola.)~CAVALIERE: Questa mattina parmi che
1479 2, 1 | Servitore dietro la sedia del Cavaliere, col tondo sotto il braccio.)~
1480 2, 1 | prima a V.S. illustrissima.~CAVALIERE: Sono obbligato a costei
1481 2, 1 | locandiera più garbata di questa.~CAVALIERE: Ti piace, eh? (Voltandosi
1482 2, 1 | Mirandolina per cameriere.~CAVALIERE: Povero sciocco! Che cosa
1483 2, 1 | cagnolino. (Va per un piatto.)~CAVALIERE: Per bacco! Costei incanta
1484 2, 2 | le manderà un piccione.~CAVALIERE: Mi piace tutto. E questo
1485 2, 2 | fatta ella colle sue mani.~CAVALIERE: Costei mi obbliga sempre
1486 2, 2 | Glielo dirò, illustrissimo.~CAVALIERE: Vaglielo a dir subito.~
1487 2, 2 | donna!). (Da sé, parte.)~CAVALIERE: È una salsa squisita. Non
1488 2, 3 | aggradire le sue debolezze.~CAVALIERE: Bravo, signor cerimoniere,
1489 2, 3 | non so dire che cosa sia.~CAVALIERE: Sta facendo?~SERVITORE:
1490 2, 3 | SERVITORE: Sì signore.~CAVALIERE: Dammi da bere.~SERVITORE:
1491 2, 3 | Va a prendere da bere.)~CAVALIERE: Orsù, con costei bisognerà
1492 2, 3 | Servitore gli presenta da bere.)~CAVALIERE: Il Conte è andato a pranzo? (
1493 2, 3 | due dame a tavola con lui.~CAVALIERE: Due dame? Chi sono?~SERVITORE:
1494 2, 3 | sono. Non so chi sieno.~CAVALIERE: Le conosceva il Conte?~
1495 2, 3 | invitate a pranzo seco.~CAVALIERE: Che debolezza! Appena vede
1496 2, 3 | non si è ancora veduto.~CAVALIERE: In tavola. (Fa mutare il
1497 2, 3 | tondo.)~SERVITORE: La servo.~CAVALIERE: A tavola con due dame!
1498 2, 4 | MIRANDOLINA: È permesso?~CAVALIERE: Chi è di là?~SERVITORE:
1499 2, 4 | là?~SERVITORE: Comandi.~CAVALIERE: Leva là quel tondo di mano.~
1500 2, 4 | Mette in tavola la vivanda.)~CAVALIERE: Questo non è offizio vostro.~