IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] capuo 1 caputo 4 car 369 cara 2011 caracà 1 caraccà 2 caractères 2 | Frequenza [« »] 2052 dunque 2041 esser 2033 siora 2011 cara 2007 mano 1997 niente 1989 sto | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cara |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Il campiello Atto, Scena
501 1, 9 | è inmusonada~Per cossa, cara fia?~LUCIETTA Quel baron 502 1, 10 | CAVALIERE Compatitemi, cara.~Ah! vostra figlia è una 503 2, 1 | ORSOLA No ve faressi mal, cara madona.~DONNA PASQUA (Vardè, 504 2, 3 | vien in bocca.~GNESE Mo no, cara Lucietta,~Voggio, che siemo 505 2, 5 | provà. Ma a sti desprezzi,~Cara siora Lucieta, no son uso.~ 506 2, 9 | quele...~GNESE Le altre, cara siora, cossa xèle?~DONNA 507 3, 1 | vegnì cusì spesso.~ANZOLETTO Cara siora,~La sposeria, ma no 508 3, 1 | qua.~ANZOLETTO Mo perché, cara siora?~DONNA CATTE Ve l' 509 3, 1 | per mi.~ANZOLETTO Oh che cara donetta, che vu sé.~DONNA 510 3, 2 | CATTE Mo perché?~ANZOLETTO Cara siora, lassé~Che fassa i 511 3, 2 | ANZOLETTO Vago, ma tornerò. Cara culìa! (parte)~ ~ ~ 512 3, 6 | zogar; voleu?~ZORZETTO Sì, cara siora mare.~ORSOLA Perché 513 3, 10 | GASPARINA Uì, monzù.~LUCIETTA Oh cara!~ORSOLA Oh che te pustu!~ 514 4, 8 | Dame man, che no casca, cara fia.~GNESE Andemo, vegnì 515 5, 5 | giusto!~ORSOLA In verità~Puta cara son stuffa~De sti to stomeghezzi,~ 516 5, 5 | no ve parlo più.~ORSOLA Cara fia...~LUCIETTA Vegno, vegno. ( 517 5, 8 | ANZOLETTO Via, se sé dona,~Cara siora madona,~Compatìme 518 5, 19 | Venezia addio.~GASPARINA Cara la mia Venezia,~Me dezpiazerà 519 5, 19 | zaludarla.~Bondì Venezia cara~Bondì Venezia mia,~Venezziani La cantarina Parte
520 2 | Questo cuor che ha gelosia,~~Cara mia, non tormentar.~~ ~~~~~~ 521 2 | LOR.~~~~Geltruda cara...~~~~~~a due~~~~Doglia Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
522 CAR, 1, 4| morte.~~~~~~MAR.~~~~E ben, cara Dorina,~~Che novella mi 523 CAR, 1, 11| Allettarla convien). Cara, sappiate~~Ch’io vi voglio 524 CAR, 2, 2| Già va cedendo).~~Mia cara, io sol pretendo~~Rendervi 525 CAR, 2, 2| men vo. Sol di piacervi, o cara,~~Il mio core desia.~~(Tra 526 CAR, 2, 5| molto mi alletta~~Quella cara barbetta, e se volete~~Qualche 527 CAR, 2, 5| v’insegnerò, tutto, mia cara,~~Se non sarete nell’amarmi 528 CAR, 2, 5| voi la mano.~~~~~~CAR.~~~~Cara man, che mi ristora.~~~~~~ 529 CAR, 2, 5| mi ristora.~~~~~~DOR.~~~~Cara man, che m’innamora.~~~~~~ 530 CAR, 2, 7| conduco qui. Vedrete, o cara,~~Se ho per voi dell’affetto.~~~~~~ 531 CAR, 3, 3| dirà così:~~ ~~«Vieni, o cara, a queste braccia~~Il tuo 532 CAR, 3, 3| Conte a voi farà.~~«Vieni, o cara...» il Conte parla,~~«Al La casa nova Atto, Scena
533 1, 1 | de fornimenti?~Sgualdo: Cara siora Lucietta, per cossa 534 1, 2 | tutto fenìo.~Sgualdo: Mo, cara ela, se faremo cusì, no 535 1, 6 | voggio star.~Anzoletto: Cara sorela, la casa xè ristretta. ~ 536 1, 6 | Anzoletto: Ma vedè ben, cara fia. Questo xè l'appartamento 537 1, 10 | tappezzier?~Sgualdo: (con calore) Cara lustrissima, mi no gh'ho 538 1, 10 | cavalier halo da star in piè? Cara fia, se volè che i ve diga, 539 1, 13 | La se tegna pur quella cara zoggia. Basta, che no la 540 1, 14 | voggia dir?~Cecilia: La diga, cara ela, chi la conza cusì pulito?~ 541 1, 14 | conzerà ela.~Meneghina: Cara siora cugnada, la me compatissa. 542 1, 15 | Anzoletto: Sior Conte, cara ela, una parola.~Conte: ( 543 1, 15 | Respondème a mi.~Anzoletto: Cara muggier, abbiè pazienza. 544 1, 15 | Anzoletto...~Anzoletto: Cara vecchia, compatime... Se 545 2, 1 | che sè con mi...~Rosina: Cara sorela, no gh'è bisogno, 546 2, 1 | boggier la pignata, sorela cara.~Rosina: I batte.~Checca: 547 2, 3 | Ho capio.~Checca: Disème, cara vu; per cossa n'hale fatto 548 2, 3 | una nostra amia.~Lucietta: Cara lustrissima benedeta, no 549 2, 5 | la so camera.~Lorenzino: Cara siora zermana, la me lassa 550 2, 5 | scuri in sfesa.~Rosina: Via, cara sorela, poverazzo, lassè 551 2, 5 | che el vaga.~Lorenzino: Cara ela, un pochettin.~Checca: 552 2, 7 | Meneghina: Oh xè impossibile, cara ela.~Rosina: Come adesso, 553 2, 7 | che piase. ~Meneghina: Oh cara ela, la gh'ha bon tempo 554 2, 7 | ghe conterà. (a Rosina) Cara ela, no la se desmentega 555 2, 8 | che la m'ha fatto.~Checca: Cara ela, ho preteso de farghe 556 2, 8 | adesso.~Lorenzino: Siora sì; cara ela, la prego, per carità, 557 2, 8 | se no ghe digo do parole. Cara Meneghina, se me volè ben, 558 2, 8 | ben, aspettème. (a Rosina) Cara zermanetta, me raccomando 559 2, 8 | fia mia. (a Meneghina) Cara zoggia!~Meneghina: (si asciuga 560 2, 8 | prosopopea!~Rosina: Oh che cara siora Meneghina!~ ~ 561 2, 9 | ponto e virgola.)~Checca: Cara ela, la prego, no la me 562 2, 9 | sedia e parte)~Cecilia: Cara siora cugnada; co la gh' 563 2, 9 | senza creanza?~Meneghina: Cara ela, la compatissa, no gh' 564 2, 9 | siora cugnada e mi.~Cecilia: Cara siora Meneghina, chi vòl 565 2, 9 | logarme onoratamente.~Checca: Cara siora Cecilia, se la fa 566 2, 10 | Ascoltème mi.~Lorenzino: Cara siora zermana, la me lassa 567 2, 10 | precipitar.~Meneghina: Mo no, cara siora Checca. La gh'abbia 568 2, 10 | fradelo.~Checca: La diga, cara siora Meneghina; sior Cristofolo 569 2, 10 | prende il bicchiere in mano) Cara siora Checca, questa sarìa 570 2, 10 | chiamar anca mi...~Checca: Cara ela, no la me spanda l'acqua 571 2, 10 | cusinada come va.~Lorenzino: Cara siora zermana~Checca: Doveressi 572 3, 1 | qualcossa.~Checca: Sorela cara, moderèla sta curiosità. 573 3, 2 | dele cosse grande.~Rosina: Cara vu, conteme.~Checca: (a 574 3, 2 | malgoverno, per segondar quella cara zoggia de so muggier.~Checca: 575 3, 2 | xè maridà...~Lucietta: Oh cara ela, cossa credela? Xè do 576 3, 3 | Cristofolo.~Cristofolo: No, cara ela, no la me staga a lustrar.~ 577 3, 3 | hala da comandarme?~Checca: Cara ela, la compatissa, se m' 578 3, 3 | e messi intorno a quella cara zoggia de so muggier. La 579 3, 3 | Cristofolo: La compatissa, cara ela. La colera me fa parlar. 580 3, 3 | putta?~Cristofolo: La diga, cara siora Checca. Parlemose 581 3, 4 | Cristofolo: (a Checca) Eh cara siora! la compassion xè 582 3, 4 | Cristofolo: E cosa disela quella cara novizza?~Meneghina: Mi no 583 3, 7 | lo getta via)~Anzoletto: Cara muggier, vedè in che stato 584 3, 9 | Lucietta: Che dirà mi; ma, cara ela, no la diga gnente. ~ 585 3, ul | Anzoletto: (a Cecilia) Cara fia, diseva cussì, perchè 586 3, ul | meggio per vu.~Anzoletto: Cara muggier, sta fortuna la La cascina Atto, Scena
587 1, 8 | Bellissima innocenza!~~Cara semplicità, quanto mi piaci!~~ 588 2, 1 | Oh bella la campagna,~~Oh cara libertà!~~Al bosco, alla 589 2, 1 | Oh bella la campagna,~~Oh cara libertà!~~E quando alla 590 2, 1 | Oh bella la campagna,~~Oh cara libertà!~~~ ~ ~ ~ 591 2, 13 | dunque sperare~~Che tu, cara, sii mia?~~~~~~LENA~~~~Lasciami 592 2, 13 | non so.~~~~~~PIPPO~~~~Cara, mi prenderai?~~~~~~LENA~~~~ 593 2, 16 | ti voglio. (a Berto)~~Mia cara. (alla Lena)~~~ ~~~~~LENA~~~~ La castalda Atto, Scena
594 Ded | Cavaliere, e siccome la cosa più cara ch’egli avesse fra i suoi 595 1, 8 | m’ha resposto. Ma diseme, cara vu: gieri se ghe n’ha fatto 596 1, 8 | signor Pantalone.~PANT. Cara fia, disè ben. Gh’ho della 597 1, 8 | tesoro preziosissimo della cara mia libertà.~PANT. (Ho inteso, 598 1, 8 | che per contentarla ela. Cara Corallina, vedè se son pronto 599 1, 10 | fradello; ma per altro, Rosaura cara, no son contento de sto 600 1, 10 | viva vostr’àmia, la mia cara muggier, v’averave maridà 601 1, 10 | PANT. Brava! Chi xelo, cara siora?~ROS. Spero non anderete 602 1, 12 | gnocchetto? Meggio per vu, cara fia, lo manizerè a vostro 603 2, 1 | compagnia in ogni tempo mi è cara; ma ora più che mai, qui 604 2, 2 | Serva umilissima della sua cara grazia. (parte)~ ~ ~ ~ 605 2, 8 | pianto assolutamente.~FLOR. Cara Rosaura, sono venuto espressamente 606 2, 12 | in grazia.~PANT. Aspettè, cara vu, che senta cossa xe sto 607 2, 13 | Pantalone~ ~PANT. Compatime, cara fia; se savessi...~COR. 608 2, 13 | bagatin.~COR. Dunque questa cara signora con qual fondamento 609 2, 13 | PANT. Donca, Corallina cara, che mal saravelo, che el 610 3, 1 | piace un poco più.~FRA. Cara Corallina, vi prego.~COR. 611 3, 4 | pasticciata, squisita.~OTT. (Oh cara!) (da sé)~ARL. (Oh vita 612 3, 6 | sperar qualche cosa.~PANT. Cara siora Beatrice, la me mortifica. 613 3, 6 | resterete solo. Avrete la cara compagnia della vostra castalda.~ 614 3, 6 | qualunque donna.~PANT. Oh, che cara siora Beatrice!~BEAT. Molto 615 3, 6 | parlare...~PANT. La parla, cara ela, la diga con libertà.~ 616 3, 7 | PANT. (Singhiozzando) No, cara fia... no me abbandonè; 617 3, 9 | signora Beatrice.~PANT. Cara ela, la prego... (a Beatrice)~ 618 3, 9 | possa piacermi?~LEL. Sì, mia cara, troverete in me quel merito 619 3, 9 | vostra moglie.~PANT. Sì, cara, sè mia muggier.~COR. La Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
620 SPI, 2, 7| improvviso,~~Vi anticipo, mia cara, il doloroso avviso.~~Non Il conte Chicchera Atto, Scena
621 1, 7 | Potrebbe darsi.~~~~~~CON.~~~~Cara, sì, lo conosco.~~Vi prendeste 622 1, 15 | Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~Lindora cara,~~Lindora bella,~~Voi siete 623 1, 15 | MAN.~~~~La Cavallina,~~Cara carina,~~Tanto buonina ~~ 624 2, 6 | Lucrezia)~~~~~~LUCR.~~~~Cara Lindora mia, chi può, s’ 625 3, 3 | il mio cor.~~~~~~a due~~~~Cara destra, amabil core;~~M’ La contessina Atto, Scena
626 1, 4 | LIND.~~~~Ah sì, capisco,~~Cara, del vostro cor la bella 627 3, 1 | LIND.~~~~Ma possibile, o cara...~~~~~~CONTES.~~~~Andate 628 3, 1 | tormento.~~ ~~Dammi la mano, o cara.~~~~~~CONTES.~~~~Prendi Il contrattempo Atto, Scena
629 1, 6 | maledizioni contro di me.~OTT. Ma, cara signora Beatrice, la bocca 630 1, 13 | ti vengo a pigliare, sai? Cara, com'è bellina! (la mette 631 1, 13 | altri.~PANT. Ti ha fallà, cara ti, i xe diese: el sette 632 2, 1 | vi parli per zelo.~BEAT. Cara Corallina, lasciami stare: 633 2, 7 | sono una bestia.~COR. (Oh cara quella bocca! Ha detto una 634 2, 16 | Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Cara siora, vegnì qua che nissun 635 2, 16 | signora Costanza.~PANT. Cara fia, avè pur sempre dito, 636 3, 1 | BRIGH. Subito el vien, cara ella, ghe lo raccomando.~ 637 3, 7 | amor fa far de ste cosse. Cara ella, per carità la permetta 638 3, 10 | sospetti). (da sé)~OTT. Cara signora Beatrice, mi avete 639 3, 20 | che sia reo). (da sé)~LEL. Cara signora Beatrice, se aveste La conversazione Atto, Scena
640 1, 3 | faccia mia.~~~~~~MAD.~~~~Oh, cara Lucrezina,~~Voi siete una 641 1, 4 | donna Berenice)~~~~~~BER.~~~~Cara signora zia, mi fate ridere.~~~~~~ 642 1, 6 | convien saper far, sorella cara.~~~~~~LUC.~~~~So quel che 643 1, 9 | mangiar viva.~~~~~~BER.~~~~Cara signora zia,~~Con quel signor Un curioso accidente Atto, Scena
644 1, 1 | giorno, ma mi sarebbe più cara la buona notte.~MARIAN. 645 1, 1 | buon viaggio.~GUASC. Ah! cara la mia gioia, a una dolorosa 646 1, 1 | la mia passione.~GUASC. Cara Marianna, sono afflitto 647 1, 3 | della fortuna!~COTT. Sì, cara, soffrirò tutto per una 648 1, 8 | parteciparlo alla vostra cara amicizia.~FIL. Di ciò appunto 649 1, 10 | GIANN. Che vada, che la sua cara l'aspetta.~FIL. E la prima 650 2, 2 | di una vera amica. Mi è cara la vostra compagnia, senza 651 2, 2 | madamigella Costanza)~COST. Cara amica, giacché avete tanta 652 2, 2 | permetterete ch'io parta.~GIANN. Cara amica, compatite le oneste Il cavaliere e la dama Atto, Scena
653 1, 1 | abbandonano, tutti mi deridono. Cara Colombina, tu sei stata 654 1, 5 | puntualmente servita. Ma, cara signora, vorrei pregarvi 655 1, 6 | soccorso.~Donna Eleonora - Eh cara Colombina, la vita si può 656 1, 9 | portiera~ ~Donna Claudia - Cara amica, siate la benvenuta.~ 657 1, 9 | sinistramente.~Donna Virginia - No, cara, ho scherzato. Ho piacere 658 1, 9 | Donna Virginia - Perché, cara amica?~Donna Claudia - Non 659 2, 1 | una cosa che le sarà più cara della lettera.~Pasquino - 660 2, 14 | amico a me confidate. La sua cara sposa, la sua diletta compagna, 661 3, 3 | Rodrigo ed io ti faremmo pagar cara la tua mancanza. (a Balestra, 662 3, 4 | svenire?~Donna Claudia - Cara donna Virginia, siete pur 663 3, 6 | ambiziosetta.~Donna Virginia - Cara donna Claudia, specchiamoci 664 3, ul | vi raccomando la cosa più cara ch'io abbia al mondo, che La dama prudente Atto, Scena
665 1, 1 | COL. Tanto meglio.~PAGG. Cara Colombina, ditemi. Cosa 666 1, 2 | stirare la biancheria.~COL. Cara signora, mi parete turbata.~ 667 1, 13 | fatta sì grande offesa.~MAR. Cara donna Eularia, vi domando 668 2, 8 | parte, poi ritorna)~EUL. Cara Colombina, io di voi sono 669 2, 19 | dispor peggio?) (da sé)~EUL. Cara amica, servitevi voi, ecco 670 2, 20 | casa.~ROB. Ehi, fermatevi. Cara donna Rodegonda, volete 671 3, 3 | mandate via?~EUL. Ti dirò, cara Colombina: un impegno, in 672 3, 3 | Avete ragione. Partirò. Cara signora padrona, vi domando 673 3, 11 | da qui a poch’ore.~EUL. Cara donna Rodegonda, io ho bisogno 674 3, 11 | non partirei certamente. Cara amica assistetemi, e dispensatemi 675 3, 16 | donna Eularia mi sarà sempre cara. Voi mi fate un esquisito 676 3, 20 | Castelbuono vi sembrerà più cara e più piacevole la conversazion De gustibus non est disputandum Atto, Scena
677 2, 5 | poi Celindo~ ~ ~~~ART.~~~~Cara cugina mia, ti credo poco.~~ 678 2, 11 | CAV.~~~~Possibile, mia cara,~~Che spietata così?...~~~~~~ 679 2, 11 | rispetto.~~~~~~CAV.~~~~Oh cara, oh cara!~~~~~~ART.~~~~Oh 680 2, 11 | CAV.~~~~Oh cara, oh cara!~~~~~~ART.~~~~Oh pazzo maladetto!~~~~~~ 681 3, 9 | Qual è il patto, mia cara?~~~~~~ART.~~~~Eccolo. È La diavolessa Atto, Scena
682 1, 2 | CON.~~~~Un po' di flemma,~~Cara contessa mia.~~~~~~CONT.~~~~ 683 3, 5 | GIANN.~~~~Abbiateci pietà, cara Ghiandina.~~~~~~DOR.~~~~ 684 3, 8 | GIANN.~~~~Dorina, mia cara. (con tenerezza)~~~~~~DOR.~~~~ La donna di garbo Atto, Scena
685 1, 2 | sarà vostro sposo.~DIA. Cara Rosaura! tu mi torni da 686 1, 4 | piace. Ma ditemi, la mia cara Rosaura, siccome vi dà l' 687 1, 5 | temperamento. Sì, la mia cara Rosaura, se sinora sei stata 688 1, 9 | bene così?~ARL. Oh, tasi, cara ti, che ti me fa andar in 689 1, 9 | e non dubitare.~ARL. Sì cara, sì occhietti furbi. Sarò 690 1, 12 | faremo delle belle cose.~OTT. Cara la mia Rosaura. Il cielo 691 2, 14 | di farlo). (da sé) Deh, cara Rosaura, abbiate pietà di 692 2, 14 | abbiate pietà di me.~ROS. Cara Rosaura, eh! Chiudete la 693 3, 3 | BRIGH. Oh magari! (Bondì, cara).~ROS. (Addio, Brighelluccio 694 3, 4 | stato? Ditemelo voi, la mia cara Rosaura.~ROS. Eh niente, 695 3, 4 | contenermi. Sì, venite, la mia cara Rosaura; se prima vi ho 696 3, 5 | Florindo?~MOM. Sì, ma vorave... Cara fia, no me impiantè.~ROS. 697 3, 7 | sarà mia moglie. Venite, cara, datemi la vostra mano.~ 698 3, 7 | signora Isabella.~FLOR. Cara Rosaura, sciolto dall'impegno 699 3, 7 | DOTT. Comandate pure, la mia cara nuora.~ROS. Vorrei che vi La donna di governo Atto, Scena
700 1, 1 | parlar di gelosia?~BAL.~Sì, cara Valentina, che ti approfitti 701 1, 2 | padrone ingrato~FAB.~No, cara Valentina, ingrato io non 702 1, 6 | mi dice ch'io taccia? che cara sorellina!~Ch'io taccia; 703 2, 2 | ne abbiam del buono.~FEL.~Cara sorella mia,~Dammene una 704 2, 4 | FAB.~No, non dubito, o cara. Conosco il vostro affetto.~ 705 2, 8 | merito, per comandare è nata,~Cara la mia Ninetta, oh che tu 706 3, 3 | pur ch'io v'amo.~GIU.~Sì, cara zia, si vede.~Tanto alla 707 3, 3 | trarrei dalle mie vene.~Cara, tenete un bacio, farò quel 708 4, 2 | germana è sposa.~FEL.~E tu, cara sorella, quando vuoi maritarti?~ 709 4, 4 | sé)~IPP.~Addio, sposina cara.~ROS.~Addio, sposino bello. ( 710 5, 1 | chiacchiere, e il tempo se ne va.~Cara zia, compatitemi, gridar 711 5, 7 | IPPOLITO, TOGNINO.~ ~IPP.~Cara la mia Rosina! (facendole 712 5, 7 | potrà darsi ancora che della cara sposa~Vadan le nozze in 713 5, 8 | Che saremo sposati.~IPP.~Cara, non vedo l'ora. (partono)~ ~ ~ ~ Lo scozzese Atto, Scena
714 1, 9 | volessi amare?~GIU. Ma, cara donna Aspasia, l'amate o 715 2, 11 | l'ammalata peggiora.~GIU. Cara donna Aurelia, permettetemi 716 3, 4 | essere dov'io sono.~GIU. Cara donna Aspasia, mi dispiacerebbe 717 3, 14 | da me? Eccola lì la sua cara. (accennando donna Aurelia)~ La donna sola Atto, Scena
718 Ded | Persona vostra, e la vostra cara Famiglia. La sorte mi ha 719 Ded | leggo e le comunico alla mia cara Moglie. L'ho veduta ridere 720 Ded | simile consolazione alla cara vostra Figliuola. Frattanto 721 4, 12 | Voi mi badate poco, cara signora, e invano~~Questo Le donne di buon umore Atto, Scena
722 1, 2 | due buone chiccare, e la cara vecchia è andata in cucina, 723 1, 6 | poco di spasso. Ma ditemi, cara amica, questa burla che 724 2, 1 | fosse, non lo direi.~LEON. Cara Mariuccia, vi ringrazio 725 2, 1 | vorrei che venisse questa cara mia moglie.~MAR. Cosa vorreste 726 2, 3 | Siete troppo cortese, la mia cara Mariuccia.~MAR. Tutto per 727 2, 11 | non v'intendo.~SILV. Sì, cara nipote, fatemi questo piacere, 728 3, 6 | consorte? (alterato)~FELIC. Cara la mia gioja, non andate 729 3, 13 | nostre alla moda.~FELIC. Cara signora Silvestra, senza 730 3, 14 | contentezza, porgo alla mia cara sposa la destra. (Colla Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
731 VEN, 1, 5| con due carezze).~~Via, cara Doralice;~~Già Eleonora 732 VEN, 1, 5| andate via.~~~~~~VOLP.~~~~Cara signora mia,~~Io sono qui 733 VEN, 1, 6| cortesia~~Ascoltatemi, o cara.~~~~~~ELEON.~~~~Niente, 734 VEN, 1, 6| mia grazia, chi la vuole,~~Cara assai la pagherà.~~Non vi 735 VEN, 1, 8| furba vi disprezza,~~Una cara vi accarezza;~~Una dona 736 VEN, 1, 9| darete?~~~~~~ELEON.~~~~Quella cara mercede~~Ch'hanno i fedeli 737 VEN, 1, 14| LIV.~~~~Obbligata vi son, cara Eleonora,~~Che venuta voi 738 VEN, 3, 6| di noi.~~~~~~FLAM.~~~~Mia cara Emilia,~~Sapete che di voi~~ La donna vendicativa Atto, Scena
739 1, 1 | vostra.~FLOR. Vedete bene, cara Corallina, sposarvi così 740 1, 7 | mio padre...~FLOR. Via, cara, terminate di dire.~ ~ ~ ~ 741 1, 8 | passando il tempo?~ROS. Cara Corallina, per amor del 742 1, 8 | parla con me). (da sé)~ROS. Cara Corallina, di che mai vi 743 1, 8 | vedervi sposo della vostra cara signora Rosaura.~ROS. Corallina, 744 2, 1 | questa mia abilità?~ROS. Cara Corallina, ci conosciamo; 745 2, 1 | parola ha da costarti assai cara. Vedrai chi sono, e ti pentirai 746 2, 3 | via. (singhiozzando)~OTT. Cara Corallina, io non vi strapazzo; 747 2, 3 | romperò la testa. Ditemi, cara, che cosa è stato? Che cosa 748 3, 1 | stracciata io, possa morire.~ROS. Cara Corallina, vi confesso la 749 3, 29 | di Ottavio)~LEL. Andiamo, cara. (sottovoce)~FLOR. (Questa La donna volubile Atto, Scena
750 1 | avrà poco gusto.~COL. Ma, cara signora padrona, io vi voglio 751 1 | Povera Corallina, vien qui, cara, ti voglio tutto il mio 752 1 | da sé, parte)~ROS. Quella cara Eleonora me la pagherà. 753 1 | esservi di disturbo.~ROS. No, cara amica, anzi mi avete fatto 754 1 | ROS. Male lingue, amica cara, male lingue. Che sì che 755 1 | per tutto l’oro del mondo. Cara signora Beatrice, voi siete 756 1 | Beatrice, voi siete la più cara amica ch’io m’abbia, a voi 757 1 | sento bene. Vi è qui la mia cara amica, che viene a consolarmi.~ 758 1 | la siora Beatrice te sia cara, e che la se degna de farte 759 1 | discacciate.~ROS. Oh no, cara, non vi discaccio.~BEAT. 760 1 | lontana da questa città.~PANT. Cara fia, el xe un omo ricco 761 1 | liberamente, ti xe la mia cara fia. Ti xe la mia prima, 762 1 | E poi vi è anche quella cara Colombina, che mi perseguita 763 1 | cose a vostro modo.~BRIGH. Cara siora Colombina, mi no so 764 1 | avrei dato ancor io.~BRIGH. Cara Colombina, semo ancora in 765 1 | troverete poche.~ROS. Ditemi, cara Eleonora, il signor Lelio 766 1 | sincera e propria.~BEAT. Cara Eleonora, anche voi siete 767 1 | Mia sorella maggiore.~ANS. Cara ragazza, compatite l’error 768 1 | avete nome?~DIA. Diana.~ANS. Cara la mia Dianina, volete ch’ 769 2 | Lelio e Rosaura.~ ~LEL. Cara signora Rosaura, io vi amo 770 2 | mostrato desiderarmi.~ANS. Cara signora, non so che dirvi. 771 2 | s’ha da mantegnir. Via, cara Rosaura, te parlo co le 772 2 | quieto e contento, dame, cara Rosaura, dame sta consolazion. 773 2 | che spirito incostante! Cara Eleonora, mi dispiace per 774 2 | Rosaura.~ROS. Serva, la mia cara Beatrice.~BEAT. Perdonate 775 2 | vorrò; sarete sempre la mia cara amica.~BEAT. Non potete 776 2 | dichiaratevi.~ELEON. Eh, cara Beatrice, la signora Rosaura Le donne curiose Atto, Scena
777 1, 9 | questo niente!~FLOR. Via, cara, credetemi. Non vi alterate.~ 778 1, 9 | vostra mano il farlo.~FLOR. Cara Rosaura...~ROS. Via, son 779 2, 4 | polvere.~OTT. Sì, brava la mia cara moglie amorosa. Spazzatelo, 780 2, 4 | bene. Cavatevelo.~OTT. No, cara, non v'incomodate, che non 781 2, 4 | vuol fare a modo mio.~OTT. Cara figliuola, non siate così 782 2, 6 | è costei!) (da sé)~OTT. Cara Corallina, io non ho bevuto 783 2, 8 | e vi diremo tutto.~ROS. Cara signora madre...~BEAT. No, 784 2, 9 | Rosaura e Corallina~ ~ROS. Cara Corallina...~COR. Non dubitate. 785 2, 11 | vedere anche questa.~FLOR. Cara Rosaura, dispensatemi.~ROS. 786 2, 11 | che torna il sole.~FLOR. Cara, mi consolate.~ROS. Io sono 787 2, 11 | FLOR. Per qual motivo, mia cara?~ROS. Perché con queste Le donne gelose Atto, Scena
788 1, 1 | Chiaretta che fa bottoni.~ ~TON. Cara siora Giulia, la compatissa 789 1, 1 | vegnirme a trovar.~GIU. Oh cara siora! se la savesse. No 790 1, 1 | ballon2 per divertimento. Oh cara siora Tonina! Cento volte 791 1, 1 | le mascare.~ORS. Oh, sì, cara sior’àmia3, andemo.~CHIAR. 792 1, 1 | sior’àmia3, andemo.~CHIAR. Cara siora santola4, ghe vegnirò 793 1, 1 | GIU. Con chi xela stada, cara ela?~TON. Cognossela siora 794 1, 1 | se podesse parlar!~TON. Cara siora, se la sa qualcossa, 795 1, 1 | Tante ghe n’ha volesto!~TON. Cara ela, la diga.~ ~ ~ ~ 796 1, 2 | anca, per diana, che la cara siora Lugrezia la me l’aveva 797 1, 2 | omo da ste cosse.~GIU. Eh cara siora! Le gh’ha un’arte 798 1, 5 | el me voggia lassar.~ORS. Cara Chiaretta, mi no so cossa 799 1, 6 | dei fatti mii.~BOL. Via, cara siora Lugrezia, no ve scaldè. 800 1, 6 | conto a nissun.~BOL. Mo via, cara siora Lugrezia, ferme vadagnar 801 1, 7 | aver tutti i bezzi.~TOD. Cara siora Lugrezia, ve prego, 802 1, 9 | no la la serra.~BAS. Sì, cara ela, la vaga a véder.~LUG. 803 1, 14 | I risi vien colla.~GIU. Cara nezza, no so cossa dir; 804 1, 14 | viestu a sustar75?~ORS. Cara siora, anca mi me despiase 805 1, 14 | monta presto, patrona.~ORS. Cara siora, ogni bissa77 gh’ha 806 1, 15 | andemo altro in mascara.~GIU. Cara fia, abbiè pazienza; anderemo. 807 1, 16 | ascolta, e dette.~ ~GIU. Oh cara fia, i marii de sta sorte 808 1, 16 | ora de vegnir a casa?~BOL. Cara siora, vegno co posso.~GIU. 809 1, 17 | donada via.~BOL. A chi, cara ela?~GIU. Alla bella vedovella. ( 810 2, 5 | che la lo vedesse. Oh che cara siora Lugrezia! Adesso l’ 811 2, 7 | CHIAR. Andemo.~GIU. Aspettè, cara vu, che vedemo dove che 812 2, 9 | Cussì da vecchia.~CHIAR. Oh cara sta vecchietta!~TON. Via, 813 2, 9 | marito dell’altra)~TON. Oh cara siora Giulia, bisogna aver 814 2, 10 | come che va102.~TON. Oh, cara ela, sussureressimo103 la 815 2, 10 | troverò remedio.~GIU. Come, cara ela?~TON. Cognosso mi una 816 2, 13 | Vôi chiamarlo.~TON. No, cara ela, no femo sussuri.~GIU. 817 2, 16 | vegniva a servirla, patrona cara. Ala bisogno che porta l’ 818 2, 18 | la vegna. (a Tonina)~TON. Cara siora Giulia, in casa mia 819 2, 18 | de suso116 i sente tutto. Cara siora, la prego la dissimula, 820 2, 18 | La me fazza un servizio, cara ela, la vaga in quell’altra 821 2, 19 | siora Lugrezia.~LUG. Che cara matta che xe quella so massera. 822 2, 19 | che no la capisso.~TON. Cara ela, mi no so cossa dir; 823 2, 19 | orbi gnanca i altri.~LUG. Cara ela, la me la spiega in 824 2, 19 | paga i so debiti.~TON. Eh cara siora, no la me vegna a 825 2, 19 | no la me crede.~TON. Eh cara siora, xe un pezzo che se 826 2, 19 | mi l’avè fallada, sorella cara.~TON. Cara siora, faressi 827 2, 19 | fallada, sorella cara.~TON. Cara siora, faressi meggio a 828 2, 27 | vecchia!) (da sé)~BAS. (Cara mascara, credeme che ve 829 2, 27 | con ela).~BAS. (Sì ben, cara; siestu benedetta!) (piano)~ 830 2, 30 | mascara?)~TOD. (La diga, cara ela. Quello xe el mio codegugno 831 3, 2 | santolo? Xelo in collera?~BOL. Cara siora, anca vu no me tettè 832 3, 2 | lassa che la vegna.~BOL. Cara fiozza, se ghe darò po, 833 3, 5 | voggio far un regalo.~TON. Cara siora Giulia, no la se incomoda.~ 834 3, 5 | poveretta mi! Siora Giulia, cara ela, no la me sbandona192.~ 835 3, 5 | ghe conterà più pulito. Cara siora Giulia.~GIU. Siora 836 3, 5 | lasserò fora un ette.~TON. Cara siora Giulia, za che vedo 837 3, 5 | dai so zoveni de bottega, cara ela.~GIU. Volentiera, siora 838 3, 6 | che no la me cazza via. Cara siora Lugrezia! (parte)~ ~ ~ ~ 839 3, 10 | sior Boldo!~BOL. Oh che cara siora Lugrezia!~LUG. Che 840 3, 18 | zelose dei fatti mii?~TON. Cara siora Lugrezia, compatime. I due gemelli veneziani Atto, Scena
841 1, 7 | un giorno?~ZAN. Ma disè, cara vu: ste solennità e ste 842 1, 13 | Credeva de trovar la mia cara Beatrice; ma sta cagna sassina 843 2, 7 | di dentro)~ARL. Vegno, cara, vegno. (va per entrare 844 2, 9 | marcanzia, per farmela pagar cara. A Tonin no i ghe la ficca. 845 2, 10 | troppo ardito.~TON. Ma, cara ella, in te le occasion 846 2, 10 | tempo descorreremo. (Oh che cara modestina! no la se farave 847 2, 15 | vol. (le tocca la mano) Oh cara! oh che man, oh che bombaso71! 848 2, 16 | la faranno costar assai cara.~ZAN. (Bona!) (da sé) No 849 2, 19 | osservando)~FLOR. Parlate, mia cara.~TON. (Mia cara!) (come 850 2, 19 | Parlate, mia cara.~TON. (Mia cara!) (come sopra)~LEL. Sciogliete 851 3, 3 | guadagnarmi la grazia della mia cara Rosaura). (da sé)~BARG. 852 3, 12 | porzeletto senza porzeletta. Sì, cara, ve voggio ben e no vedo 853 3, 18 | da sé)~BRIGH. La me diga, cara ella, e la perdona della 854 3, 28 | che me despiase! Sorella cara, son consolà averve trovà Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
855 1, 1 | fiori che ti presenta la tua cara consorte.~ARL. Oh benedetta! 856 1, 1 | consorte.~ARL. Oh benedetta! oh cara! oh che consolazion! oh 857 2, 5 | bergamasco. Patria, patria cara patria. (come sopra)~ANZ. 858 3, 4 | qualche bella inglesina: cara ela, la me daga una man.~ 859 3, 10 | benissimo, ghe son obligà, ma cara ela, la la fazza vegnir.~ 860 4, 1 | Desperà d'aver perso la mia cara muggier, no saveva a qual 861 4, 20 | caro marito!~ARL. Oh la mia cara muggier!~COR. Come qui? L'erede fortunata Atto, Scena
862 Ded | virtuale ch’è a voi più cara, cioè all’amabile gentilezza 863 1, 1 | mi ha tolta la cosa più cara che aveva in questo mondo. 864 1, 7 | Lelio e detta.~ ~LEL. Ma, cara Fiammetta, tu mi hai abbandonato.~ 865 1, 9 | e non per la serva.~LEL. Cara Beatrice, io vi amo, io 866 1, 10 | della mia mano.~OTT. No, cara, v’amo quanto amar si può 867 1, 11 | marito che avete acquistato? Cara la mia ragazza, ditemi la 868 1, 11 | ciò che vorrete. Sentite, cara, non abbiate timore che 869 1, 21 | di casa. Ma stimo quella cara signora Rosaura! Credeva 870 2, 2 | crudele.~PANC. Ma, figliuola cara, bisogna regolarsi colla 871 2, 11 | questa è bella). (da sé) Mia cara, io v’amo.. (come sopra)~ 872 3, 2 | glielo hai da dire.~ARL. Cara muier in erba, compatissime, 873 3, 13 | darmi la mano. Non è vero, cara Rosaura?~ROS. Verissimo, 874 3, 14 | eccovi ancor la mia.~OTT. Cara, adorata Rosaura...~DOTT. 875 3, 16 | la mano.~ARL. Evviva, o cara; adesso sì son contento.~ Il feudatario Atto, Scena
876 2, 3 | anzi ad onorarla.~FLOR. Oh cara! vi sono obbligato. Che 877 2, 6 | Eccellenza?~BEAT. Venite qui, cara Rosaura, ho piacere d'avervi 878 2, 7 | mi fate un bel carattere. Cara signora, non lo credete. 879 2, 7 | signor Marchese... Io, io, cara, lo vedrete.~BEAT. Rosaura, 880 2, 11 | possano innamorarlo.~PANT. Cara Eccellenza, ghe dirò: dove 881 2, 13 | impertinenze.~PANT. Eh! cara fia, averè strainteso; non 882 3, 1 | vostra figlia.~BEAT. Sì, cara, sarete la mia delizia, 883 3, 6 | andate?~FLOR. Veniva da voi, cara.~GHI. Oh! non lo credo.~ Il filosofo di campagna Atto, Scena
884 1, 1 | l'ingegno.~~~~~~EUG.~~~~Cara, di te mi fido. Amor, pietade~~ 885 1, 6 | lavoranti.~~~~~~NAR.~~~~Cara nipote mia,~~Piuttosto che 886 2, 13 | NAR.~~~~No, no, figliuola cara,~~Dispensatevi pur da tal 887 3, 1 | farò per compiacervi, o cara;~~Eleggete l'albergo ove 888 3, 9 | NAR.~~~~Quand'è così, mia cara,~~Porgetemi la mano.~~~~~~ Il filosofo Parte, Scena
889 2, 2 | ANS.~~~~Adunque, o cara...~~~~~~LESB.~~~~Il matrimonio La figlia obbediente Atto, Scena
890 1, 1 | ROS. Si solleciti pure. Cara Beatrice, voi mi consolate. 891 1, 1 | questa nuova felice.~ROS. Cara amica...~BEAT. Meriterei 892 1, 3 | accetta una tal novella.~ROS. Cara amica, lasciateli parlar 893 1, 5 | Ma senza dirmelo?~PANT. Cara fia, no so cossa dir. L’ 894 1, 7 | vaniglia st’anno xela assae cara?~FLOR. Carissima.~PANT. 895 1, 8 | Almeno ditegli...~PANT. Mo cara ella, no la sente che el 896 1, 8 | Signor Pantalone...~PANT. Cara ella la prego...~BEAT. Una 897 1, 12 | signore, perdoni...~BEAT. Cara Rosaura, gradite le finezze 898 1, 12 | povero Florindo?~BEAT. Eh cara Rosaura, Florindo non vi 899 1, 14 | OLIV. Che importa?~BRIGH. Cara vu, lavevele un’altra volta. 900 1, 16 | sa far pulito). (da sé) Cara fia, lassè che veda se podesse, 901 1, 17 | papà?~BRIGH. Anderemo, cara, anderemo. Ne favorirala 902 2, 5 | farò volentieri.~FLOR. Sì, cara, ditemi se mi amate.~ROS. 903 2, 5 | permettetemi ch’io parli.~ROS. Cara amica, in queste contingenze 904 2, 7 | qua tutti do, con quella cara siora Beatrice de mezzo. 905 2, 7 | Beatrice de mezzo. Oh che cara siora Rosaura! tutta modestia, 906 2, 9 | ti la passerà mal.~ARL. Cara ella, la me conta.~BRIGH. 907 2, 9 | ti!~ARL. Cossa diseveli, cara ella?~BRIGH. Brig, luch, 908 2, 9 | quelle capriole, i diseva: Oh cara! oh benedetta quella madre 909 2, 10 | Non ho tempo.~ARL. Mo, cara lustrissima...~OLIV. Mi 910 2, 16 | non hanno giudizio.~PANT. Cara siora Beatrice, vu che sè 911 2, 17 | con lui.~PANT. No saveu, cara fia? Alle locande se fa 912 2, 19 | molto sfarzosa.~OLIV. Oh! cara signora, siamo da viaggio. 913 2, 19 | permette.~PANT. Oh! che cara siora Beatrice! (tutti siedono)~ 914 3, 4 | ciecamente mi sottoscrivo.~PANT. Cara Rosaura, vederastu de bon 915 3, 4 | Così spero.~PANT. Ti speri, cara, ti speri? Siestu benedetta! 916 3, 4 | rason; no pianzemo più. Cara la mia fia: allegramente. 917 3, 5 | stuzzicarla, farete peggio.~PANT. Cara siora Beatrice, xe un pezzo 918 3, 8 | BRIGH. Cossa voleu che diga, cara fia? Sior conte l’è tanto 919 3, 14 | Rosaura, adesso torno. Cara fia, quanto che ti me consoli, 920 3, 15 | signore.~PANT. Stè qua, cara fia.~ROS. Permettetemi.~ 921 3, 15 | si saranno rotti.~BRIGH. Cara ella, la tasa, che no la 922 3, 16 | el tempo de portarse ben. Cara fia, no me fe restar in 923 3, 18 | Che dite, papà?~BRIGH. Cara fia, lasso far a vu.~OLIV. 924 3, 18 | cielo ve benediga.~FLOR. Cara signora Rosaura, abbiate 925 3, 20 | datevi la mano.~FLOR. Sì, cara, eccola. (si danno la mano)~ La finta ammalata Atto, Scena
926 1, 8 | mirachialis.~PANT. Oh bravo! Cara ella, la torna a dir.~BUON. 927 1, 11 | COL. Subito, vi servo. Cara signora Beatrice, procurate 928 1, 12 | grazia.~ROS. Ah, ah, che cara signora Beatrice! Un poco 929 1, 13 | mangiare. (con affanno)~PANT. Cara fia, magna qualcossa, se 930 1, 13 | PANT. Ti fa bocca da rider, cara? Ti ridi, le mie raìse2? 931 1, 14 | consolerà.~ROS. (Ride).~PANT. Cara quella bocchetta che ride. 932 2, 6 | Colombina e detta.~ ~BEAT. Cara Rosaura, non volete mangiare?~ 933 2, 8 | nel bicchiere)~PANT. Via, cara, per amor de to pare.~ONES. 934 2, 8 | ghe farà niente.~ONES. (Cara signora Rosaura, è peccato 935 2, 8 | del medico). (da sé)~PANT. Cara ella, cossa xe quell’acqua?~ 936 2, 8 | piano)~PANT. (Via mo, cara ella, la diga).~ONES. (Datele 937 2, 8 | star bene.~PANT. Dimme, cara ti; se vegnisse occasion 938 2, 9 | morire più presto.~PANT. Ma cara ella, perché me vorla impedir 939 2, 13 | Mi comanda?~PANT. La so cara grazia.~ONES. (Ehi, vuol 940 3, 4 | Beatrice, e non di voi.~PANT. Cara siora, andè là; vardè cossa 941 3, 7 | voglia tornare in sé.~COL. Cara signora Beatrice, perdonatemi, 942 3, 19 | dottor finirà la cura.~BEAT. Cara signora Rosaura, ora che La fondazione di Venezia Azione
943 5 | favella!~~~~~~LIS.~~~~Oh cara libertà, tu sei pur bella.~~~~~~ 944 7 | cena.~~~~~~ADR.~~~~E voi, cara, che dite?~~ ~~~~~~DOR.~~~~ 945 7 | ecco la man.~~~~~~ADR.~~~~Cara, la stringo al seno, e vi Il frappatore Atto, Scena
946 1, 1 | obbliga a farlo.~ELEON. Cara Colombina, conosco che siete 947 1, 8 | FLOR. Fra gli amanti, cara signora Rosaura, non si 948 2, 5 | essere che molto non gli sia cara.~BEAT. Non vi ama forse?~ 949 2, 6 | Donna! colle braghesse! oh cara! co te godo!~BEAT. Adagio, 950 2, 12 | parlava d’amor colla so cara Enea, colla so morosa:~« 951 2, 14 | do versi all’improvviso:~«Cara, vu sè una nave alla moderna:~ 952 3, 5 | Come staghio in te la so cara grazia? Me par che sia un 953 3, 15 | istesso anca mi con quella cara colonna. (verso Rosaura)~ Il giuocatore Atto, Scena
954 1, 12 | da sé)~FLOR. Sì, mia cara Rosaura, nascondetevi. Eccolo 955 1, 13 | grazia e quella della mia cara sposa.~PANT. A proposito 956 1, 13 | camera)~PANT. Vardè quella cara mia sorella. Credeva averla 957 2, 1 | giustificarmi colla mia cara Rosaura.~BRIGH. Quel che 958 2, 2 | preme infinitamente la mia cara Rosaura. L’amo con tutto 959 2, 5 | inquietarvi.~ROS. Che cosa sai? Cara Colombina, dimmela, ti prego.~ 960 2, 8 | me.~FLOR. Eccomi da voi. Cara la mia Rosaura! (Cinque 961 2, 10 | rodere). (da sé)~FLOR. (Cara signora Gandolfa, vorrei 962 2, 11 | io li trovi?~FLOR. Via, cara signora Gandolfa, so che 963 2, 11 | mio, prendo tutto.~FLOR. Cara la mia nonnina.~GAND. Nonna 964 2, 11 | mi burlerete.~FLOR. No, cara signora Gandolfa, non vi 965 2, 11 | cinquanta zecchini.~FLOR. Oh cara mamma!~GAND. Prendete. ( 966 3, 2 | avessi fatto!) (da sé) Ma, cara signora Rosaura, qual è 967 3, 2 | zia.~ROS. Appunto quella cara signora zia ha delle pretensioni 968 3, 14 | la benediga. Ma la diga, cara ella, la pioggia l’ha veramente 969 3, 18 | voglio più per isposo.~FLOR. Cara signora Gandolfa, non mi 970 3, 20 | nuovamente perdono alla mia cara Rosaura e all’amorosissimo Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
971 1, 1 | Cosa dirastu mai, Bettina cara,~~Che tardi son vegnuo a 972 1, 2 | Chi t'ha ditto ste ciarle, cara matta?~~Me maraveggio ben 973 1, 2 | No se femo nasar, Bettina cara,~~No me far la zelosa, se 974 1, 2 | BUL.~~~~Ferma, Bettina cara, no andar via,~~O del mio 975 1, 2 | Vivrò, za che til vuol, cara Bettina,~~Vivrò come te 976 2, 2 | badà alle parole~~Della mia cara Betta, no sarave~~In stato La guerra Atto, Scena
977 1, 1 | a mio dispetto.~FAU. No, cara, non v'inquietate, non parlerò 978 1, 7 | illustrissima.~ASP. Sí, cara, non dubitate, che sarò 979 1, 9 | piedi, e domandargli la cara figlia in isposa. Ma fin 980 1, 9 | per insultarmi?~FAU. No, cara, vengo a darvi un addio, 981 2, 6 | rallegro con voi.~FLO. Sí, cara amica, sono consolatissima. 982 2, 7 | carnificine. Respirate, mia cara, colla dolce lusinga di 983 2, 7 | contrario? Come vi può esser cara la pace, se eravate per 984 2, 7 | lamentarmene vi ringrazio, o mia cara, di una sí segnalata bontà.~ 985 3, 2 | coraggio.~FAU. Calmate, o cara, gli sdegni vostri; non 986 3, 2 | di pietà, di perdono. Sí, cara, da voi lo spero, e a' vostri 987 3, 3 | mai più.~FAU. Sperate, o cara...~FLO. Vengo, signore, 988 3, 7 | Merito peggio. Ecco la mia cara Orsolina: questa è donna 989 3, Ult | vostro coraggio, e mi è cara la vostra amicizia. (a Egidio)~ Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
990 1, 2 | istesso.~~~~~~ALB.~~~~Sì, mia cara; non più, dammi la destra.~~~~~~ 991 1, 4 | volesse più,~~Recòrdete, mia cara,~~Che mi te voler ben, che 992 1, 5 | me raccomando~~Alla so cara grazia. Mi bisogna~~Che 993 1, 8 | ALB.~~~~Deh fermati, mia cara;~~In me avrai un consorte~~ 994 1, 9 | tesoro.~~~ ~~~~~ALB.~~~~Cara.~~~ ~~~~~LUGR.~~~~Caro.~~~ ~~~~~ 995 1, 9 | ALB.~~~~Va al diavolo. Mia cara,~~La scena seguitiam.~~~ ~~~~~ 996 1, 9 | ALB.~~~~Sorgi, mia cara,~~Vincesti, io gli perdono;~~ 997 1, 9 | di me.~~Buona sera, mia cara~~Lugrezia, ti ricordo la 998 2, 2 | grasso! oh bella!~~Tu sì, cara consorte,~~Sei un pan di 999 2, 4 | fiere doglie~~Lasciar la cara moglie~~In man di genti 1000 2, 9 | ALB.~~~~Piglia dunque, mia cara,~~La carta ove stan scritte