IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] beatitudini 1 beato 40 beatr 11 beatrice 1937 beatricina 1 beaucoup 4 bebbe 6 | Frequenza [« »] 1955 un' 1951 anche 1939 miei 1937 beatrice 1934 presto 1920 altra 1907 detti | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze beatrice |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoIl poeta fanatico
Atto, Scena
1001 Per | figliuola del primo letto;~Beatrice seconda moglie d’Ottavio;~
1002 1, 2 | coltivassi la poesia.~OTT. Beatrice è una sciocca. Mi pento
1003 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Beatrice ed Ottavio~ ~BEAT. Signor
1004 1, 5 | la me le lassa sentir. (a Beatrice)~OTT. Senti, e stupisci.
1005 1, 5 | bezzi, e vago subito. (a Beatrice)~BEAT. Tieni, questo è un
1006 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Ottavio e Beatrice~ ~OTT. Oh bravo! Oh bravo!
1007 1, 7 | tutto lo stordimento di Beatrice, ho fatto due terzetti spaventosi.
1008 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Rosaura,
1009 2, 2 | questa casa.~FLOR. Signora Beatrice, io ho tutta la venerazione
1010 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Beatrice ed Arlecchino~ ~BEAT. Galantuomo,
1011 2, 9 | SCENA NONA~ ~Corallina e Beatrice~ ~COR. Signora, perché scacciate
1012 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Tonino e Beatrice~ ~TON. Patrona reverita,
1013 2, 10(1)| Attrice che faceva la parte di Beatrice: la signora Catyerina landi.~
1014 2, 11 | poesia nell’animo della siora Beatrice.~OTT. Eh, voi non me lo
1015 2, 11 | lo darete ad intendere. Beatrice è nemica della virtù.~BEAT.
1016 2, 11 | sarò eternamente obbligato. Beatrice non griderà più contro le
1017 2, 12 | Brighella da bidello e Beatrice~ ~BRIGH. Signora padrona,
1018 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice e detto.~ ~BRIGH. Cara siora
1019 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Beatrice sola.~ ~BEAT. Assolutamente
1020 3, 9 | come chiaramente la signora Beatrice ha parlato? Mio padre non
1021 3, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Signor
1022 3, 12 | persona.~ELEON. Signora Beatrice, io sono qui venuta per
Il prodigo
Atto, Scena
1023 Per | CELIO amico di Momolo.~BEATRICE moglie di Celio.~Il DOTTORE
1024 1, 1 | corrispondente alla Brenta.~ ~Celio, Beatrice, Trappola fattore.~ ~TRAPP.
1025 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice e Trappola~ ~BEAT. Non ha
1026 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Signora
1027 2, 13 | Clarice.~CLAR. Venite, signora Beatrice.~CEL. (Si conoscono?) (da
1028 2, 13 | Questa signora chi è? (a Beatrice)~BEAT. Una giovine civile
1029 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Clarice e Beatrice~ ~BEAT. Sentite come parla!
1030 2, 14 | amabile compagnia.~CLAR. No, Beatrice carissima, vedo pur troppo
1031 2, 15 | Clarice, sentì una parola. (a Beatrice)~BEAT. Con permissione. (
1032 2, 15 | da far anca questo). (a Beatrice)~BEAT. (Che dirà mio marito,
1033 2, 15 | quello son desperà). (a Beatrice)~BEAT. Non so che dire,
1034 2, 15 | Vederè, se farò pulito). (a Beatrice)~BEAT. Eccomi da voi, amica;
1035 2, 15 | mallevadore, entra pagatore. (a Beatrice)~MOM. Ben, se manco, pagherà
1036 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Momolo, poi Beatrice~ ~MOM. S'arecordeli altro?
1037 3, 7 | sorella? No credo mai, che Beatrice abbia fatto pettegolezzi.
1038 3, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Beatrice e Clarice~ ~BEAT. Credetemi,
1039 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Beatrice, Clarice, poi un Servitore~ ~
1040 3, 18 | tutto il comodo alla signora Beatrice di favorirmi. (Non credevo
1041 3, 18 | mio a sior Celio e a siora Beatrice, perché i paga i mi debiti,
1042 3, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Beatrice, Clarice, Momolo~ ~BEAT.
Il tutore
Atto, Scena
1043 Pre | governano.~Anche il carattere di Beatrice merita di essere considerato:
1044 Per | nipote di Ottavio e figlia di Beatrice, di lui sorella;~BEATRICE
1045 Per | Beatrice, di lui sorella;~BEATRICE vedova, madre di Rosaura,
1046 Per | CORALLINA cameriera di Beatrice;~BRIGHELLA servo in casa
1047 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice mascherata, e dette.~ ~BEAT.
1048 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Pantalone, Beatrice e Rosaura~ ~PANT. Siora
1049 1, 5 | e Rosaura~ ~PANT. Siora Beatrice, circa le spesette capricciose
1050 1, 5 | madre.~PANT. Cara siora Beatrice, no la me fazza parlar.~
1051 1, 6 | e po la lasso vegnir. (a Beatrice)~BEAT. Via, parlate, spicciatela.~
1052 1, 6 | signor Florindo aspetta. (a Beatrice)~BEAT. Rosaura, prendetevi
1053 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Florindo~ ~
1054 1, 13 | Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Caro
1055 1, 15 | di dote, non è vero? (a Beatrice)~BEAT. Bisogna vedere come
1056 1, 16 | vuol metter la sedia presso Beatrice)~BEAT. No, no; mettila da
1057 1, 17 | alle grazie della signora Beatrice. (Questo sarebbe un bocconcino
1058 1, 18 | venuto a riverire la signora Beatrice.~PANT. E a st’ora ti vien
1059 1, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Pantalone, Beatrice, Rosaura, Lelio~ ~PANT. (
1060 1, 19 | PANT. Cossa disela, siora Beatrice? Gh’ala gnente in contrario?~
1061 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Rosaura~ ~
1062 2, 1 | Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Rosaura~ ~ROS. Signora
1063 2, 3 | ROS. (Basta?) (piano a Beatrice)~BEAT. (Che scioccherella!)~
1064 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Beatrice, Rosaura e Lelio~ ~BEAT.
1065 2, 7 | zovenotto? Giudizio, siora Beatrice, giudizio. Vago subito! (
1066 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Beatrice, Ottavio e poi un Servitore~ ~
1067 2, 13 | che vorrebbe riverirla. (a Beatrice, e parte)~BEAT. Vengo. (
1068 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Florindo~ ~
1069 2, 14 | Camera di Beatrice.~ ~Beatrice e Florindo~ ~BEAT. Oh bravo!
1070 2, 14 | Ho paura che la signora Beatrice me la voglia nascondere.
1071 2, 14 | fanciulla.~FLOR. Signora Beatrice, se mi date licenza, vi
1072 2, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~BEATRICE sola.~ ~BEAT. Che buon marito
1073 3, 1 | Andemo a sentir se siora Beatrice sa gnente. (vuol entrare)~ ~ ~ ~
1074 3, 4 | potessi parlare colla signora Beatrice! Con tutto quel che le ho
1075 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Camera.~ ~Beatrice e Corallina~ ~BEAT. Vien
1076 3, 6 | Sentite? Se non era io! (a Beatrice)~BEAT. Vedi? Impara. Non
1077 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Pantalone e Beatrice~ ~PANT. Siora Beatrice,
1078 3, 8 | e Beatrice~ ~PANT. Siora Beatrice, gh’ho da parlar.~BEAT.
1079 3, 8 | mia figliuola.~PANT. Siora Beatrice, el cielo ha provisto. Za
1080 3, 13 | servido. Se contentela? (a Beatrice)~BEAT. Sì, venga, ho piacere
1081 3, 14 | che vi è qui la signora Beatrice.~BEAT. Le do soggezione,
1082 3, 14 | padron mio?~PANT. Za siora Beatrice sa tutto. La xe mare amorosa,
1083 3, 15 | farà che le parole de siora Beatrice ghe fazza mancar al so dover?
1084 3, 16 | Signora, venero la signora Beatrice, ma ho dei motivi più forti
1085 3, 17 | mano di sposo alla signora Beatrice.~PANT. (Oh che galiotto!) (
1086 3, 17 | da sé) Cossa dise siora Beatrice?~BEAT. Ah! Voi mi vorreste
1087 3, 18 | poi ritorna)~PANT. Siora Beatrice, qua se tratta d’onor, se
1088 3, 18 | parte)~PANT. E cussì, siora Beatrice?~BEAT. Ah, è tanto grande
1089 3, 18 | FLOR. Che se la signora Beatrice viene sposata dal signor
1090 3, 19 | vostro figlio alla signora Beatrice.~LEL. Per me son pronto. (
La serva amorosa
Atto, Scena
1091 1, 1 | principalmente colla signora Beatrice mia consorte: non le ha
1092 1, 1 | Ottavio: Oh! la signora Beatrice è buona, che non si può
1093 1, 1 | contradire a tutto. La signora Beatrice, poverina, è un poco caldetta,
1094 1, 1 | ora non posso. La signora Beatrice è ancora contro di lui sdegnata.
1095 1, 1 | quello che dice la signora Beatrice; tutt'e due si vogliono
1096 1, 1 | anche assai, che la signora Beatrice mi abbia preso. Potrebb'
1097 1, 2 | Scena Seconda. Beatrice e detti~ ~Beatrice: Eh,
1098 1, 2 | Seconda. Beatrice e detti~ ~Beatrice: Eh, che non c'è bisogno
1099 1, 2 | Pantalone: Servitor umilissimo.~Beatrice: Serva sua. Oh guardate!
1100 1, 2 | che ghe l'ha dito... (a Beatrice)~Ottavio: Ah? Non è vero?
1101 1, 2 | muggier, ch'el trema). (da sé)~Beatrice: il signor Pantalone è venuto
1102 1, 2 | mattina bevo la mia garba.~Beatrice: E il mio signor Ottavio
1103 1, 2 | Ottavio: Oh cara signora Beatrice, che siate benedetta! Signor
1104 1, 2 | bona muggier come siora Beatrice, fursi, fursi anca lo faria.~
1105 1, 2 | fursi, fursi anca lo faria.~Beatrice: Oh signor Pantalone, mi
1106 1, 2 | giovinotto? E pure la signora Beatrice è di me contenta: non è
1107 1, 2 | contenta: non è vero? (a Beatrice)~Beatrice: Oh caro signor
1108 1, 2 | non è vero? (a Beatrice)~Beatrice: Oh caro signor Ottavio,
1109 1, 2 | forza.~Pantalone: Siora Beatrice, za che la xe una donna
1110 1, 2 | torna in casa sior Florindo.~Beatrice: Tornar in casa Florindo?
1111 1, 2 | mia, non dubitate... (a Beatrice)~Pantalone: Mo cossa mai
1112 1, 2 | cossa mai gh'alo fatto?~Beatrice: Mille impertinenze. Mille
1113 1, 2 | diceva io? (a Pantalone)~Beatrice: È un temerario, presontuoso,
1114 1, 2 | avvezzo a esser carezzà...~Beatrice: Che non ho io fatto con
1115 1, 2 | parevano un poco troppe.~Beatrice: Ed egli, ingrato, mi rese
1116 1, 2 | consiste i so mancamenti?~Beatrice: Ecco qui suo padre. Domandateli
1117 1, 2 | bisogna che le sia liziere.~Beatrice: Sì, leggiere? Non vi ricordate,
1118 1, 2 | Pantalone: Bisogna véder...~Beatrice: Vi ricordate, quando voleva
1119 1, 2 | gli ha dato quel pugno?~Beatrice: Eh, che non gliel'ha dato,
1120 1, 2 | abbia dato nella testa.~Beatrice: Come volete voi sostenere
1121 1, 2 | Pantalone, ci vedo poco.~Beatrice: E quando mi ha detto che
1122 1, 2 | Ottavio: Uh! l'ho sentito.~Beatrice: E che ha rimproverato voi
1123 1, 2 | briccone! Me ne ricordo.~Beatrice: Ah! che ne dite?~Ottavio:
1124 1, 2 | Pantalone, le belle cose?~Beatrice: In casa non ce lo voglio
1125 1, 2 | queste le xe cosse da gnente.~Beatrice: E poi quella bricconcella
1126 1, 2 | La se pol far mandar via.~Beatrice: Quanto volete giuocare,
1127 1, 2 | è una donna di giudizio.~Beatrice: Lasciatelo fare; se la
1128 1, 2 | desordene, xe ben torlo in casa.~Beatrice: In casa no certo. Lo torno
1129 1, 2 | fuori io.~Ottavio: Oh cara Beatrice mia, non dite così, che
1130 1, 2 | così, che mi fate morire.~Beatrice: Se non vi volessi tanto
1131 1, 2 | Poverina! vi compatisco.~Beatrice: Mi maraviglio di voi, signor
1132 1, 2 | Ottavio: Oh sì, signora Beatrice, date due zecchini al signor
1133 1, 2 | zecchini al signor Pantalone.~Beatrice: Per farne che?~Ottavio:
1134 1, 2 | bisogno di calze, di scarpe...~Beatrice: Eh, mi maraviglio di voi.
1135 1, 2 | che ghe la fazza portar.~Beatrice: In che maniera?...~Pantalone:
1136 1, 2 | la vostra zoggia. (parte)~Beatrice: Ah vecchio maledetto...~
1137 1, 2 | Zitto; non v'inquietate.~Beatrice: A me questo?~Ottavio: Per
1138 1, 2 | non andate in collera.~Beatrice: Temerario! ~Ottavio: Signora
1139 1, 2 | Temerario! ~Ottavio: Signora Beatrice... ~Beatrice: Lasciatemi
1140 1, 2 | Ottavio: Signora Beatrice... ~Beatrice: Lasciatemi stare. Farmela
1141 1, 2 | Via, se mi volete bene. ~Beatrice: Andate via di qui. ~Ottavio:
1142 1, 2 | Sono il vostro Ottavino. ~Beatrice: il diavolo che vi porti. ~
1143 1, 2 | accostando alla porta) ~Beatrice: Me la pagherà. ~Ottavio:
1144 1, 2 | Beatricina. (di lontano)~Beatrice: Chi sa cosa medita! ~Ottavio:
1145 1, 2 | Sposina. (come sopra) ~Beatrice: Se non mi lasciate stare... (
1146 1, 3 | Scena Terza. Beatrice sola~ ~Pantalone è capace
1147 1, 4 | madre, con chi l'avete?~Beatrice: L'ho con quell'impertinente
1148 1, 4 | Lelio: Che vi ha egli fatto?~Beatrice: È venuto a parlare in favor
1149 1, 4 | Mi dispiace assaissimo.~Beatrice: Andate, figliuolo mio,
1150 1, 4 | questo signor Pantalone.~Beatrice: Perché?~Lelio: Perché ha
1151 1, 4 | mi piace infinitamente.~Beatrice: Non mancano donne. Non
1152 1, 4 | negozio di questo mondo.~Beatrice: Pantalone mi ha provocata:
1153 1, 4 | vuol bene, sono a cavallo.~Beatrice: Con qual fondamento potete
1154 1, 4 | fossi sicuro, non parlerei.~Beatrice: Le avete parlato?~Lelio:
1155 1, 4 | detto a me... etcetera.~Beatrice: Non vorrei che v'ingannaste.
1156 1, 4 | innamorata morta de' fatti miei.~Beatrice: Bel fondamento per dire
1157 1, 5 | si dà dei pugni pel capo?~Beatrice: (Povera me! È disperato,
1158 1, 5 | signora, che mi vuol bene...~Beatrice: Sì, Sì, pazzo, ne parleremo. (
1159 1, 11 | sarà maritato, la signora Beatrice o se n'anderà di casa, o
1160 1, 14 | riesce il colpo, la signora Beatrice vuol restar brutta! Niuno
1161 2, 1 | nuovo?~Florindo: La signora Beatrice ha indotto mio padre a far
1162 2, 3 | Ottavio e dalla signora Beatrice ha ricevuti degli sgarbi
1163 2, 3 | No vôi dar motivo a siora Beatrice de perderme un'altra volta
1164 2, 3 | impertinenze della signora Beatrice, dovrebbe anzi assistere
1165 2, 3 | è padrone, e' la signora Beatrice colle trombe nel sacco batte
1166 2, 5 | sior Pantalon e la siora Beatrice gh'è stà dei radeghi.~Lelio:
1167 2, 7 | Scena Settima. Ottavio e Beatrice~ ~Camera in casa di Ottavio.~ ~
1168 2, 7 | ho volontà di discorrere.~Beatrice: Caro signor Ottavio, da
1169 2, 7 | Eppure l'appetito mi serve.~Beatrice: Questo vostro appetito
1170 2, 7 | annoiata di me, signora Beatrice? Pazienza.~Beatrice: Oh
1171 2, 7 | signora Beatrice? Pazienza.~Beatrice: Oh caro marito mio, che
1172 2, 7 | Ottavio: Vi posso credere?~Beatrice: Mi fate torto, se ne dubitate.~
1173 2, 7 | Ottavio: Datemi la mano.~Beatrice: Eccola.~Ottavio: Cara!~
1174 2, 7 | Eccola.~Ottavio: Cara!~Beatrice: Poverino!~Ottavio: Quando
1175 2, 7 | pur tanto di lasciarvi.~Beatrice: Via, non pensiamo a malinconie.~
1176 2, 7 | io, ne prenderete altri?~Beatrice: Oh, non c è pericolo.~Ottavio:
1177 2, 7 | voi, non ne prendo altre. ~Beatrice: Io ho da pregar il cielo
1178 2, 7 | quali sono, giojetta mia?~Beatrice: La prima, perché vi voglio
1179 2, 7 | pericolo che vi faccia torto.~Beatrice: Secondariamente, perché
1180 2, 7 | vi tratto bene in tutto?~Beatrice: Sì, caro signor Ottavio,
1181 2, 7 | trovereste un altro come me.~Beatrice: Ho un figlio grande, e
1182 2, 7 | assegnato seimila scudi di dote?~Beatrice: Sì, mi avete fatto quella
1183 2, 7 | apposta nel mio scrittoio.~Beatrice: E poi a che servono seimila
1184 2, 7 | ci penso, vi provvederò.~Beatrice: Eh sì: lo dite, ma non
1185 2, 7 | a tutto. Vi voglio bene.~Beatrice: Ma, caro signor Ottavio,
1186 2, 7 | abbia, non ci penserò più.~Beatrice: Voi mi benedirete, signor
1187 2, 7 | Fate quel che vi piace.~Beatrice: Domani vi parrà d'esser
1188 2, 7 | ma procurerò superarlo.~Beatrice: Sarebbe bella, che chiamando
1189 2, 7 | anni addietro! Cara la mia Beatrice, se m'aveste veduto da giovine!~
1190 2, 7 | aveste veduto da giovine!~Beatrice: Non sareste stato tutto
1191 2, 7 | sicura; non vi è pericolo.~Beatrice: M'immagino che avrete preparata
1192 2, 7 | divisato il mio testamento.~Beatrice: Ricordatevi che avete un
1193 2, 7 | offesa, non gli volete male.~Beatrice: Anzi vi prego fargli del
1194 2, 7 | volta erano quattromila.~Beatrice: Oh, adesso le cose vanno
1195 2, 7 | testamento sarà presto fatto.~Beatrice: Con facoltà ch'io possa
1196 2, 7 | Ottavio: Ci s'intende.~Beatrice: Questa sera lo fate, e
1197 2, 8 | Arlecchino: Signori... (forte)~Beatrice: Zitto con quella voce,
1198 2, 8 | Siori, gh'è una novità.~Beatrice: Che c'è?~Arlecchino: Se
1199 2, 8 | fiola de sior Pantalon...~Beatrice: E Lelio mio figlio. Lo
1200 2, 8 | Siora no. Co sior Florindo.~Beatrice: Eh via, pazzo.~Arlecchino:
1201 2, 8 | matrimonio, l'è Corallina.~Beatrice: Ah indegna!~Ottavio: Non
1202 2, 8 | Non andate in collera. (a Beatrice) Ma come può essere? (ad
1203 2, 8 | Brighella me l'ha confidà.~Beatrice: (Ah, questa è una cosa
1204 2, 9 | Scena Nona. Ottavio e Beatrice~ ~Beatrice: Perfida Corallina!
1205 2, 9 | Nona. Ottavio e Beatrice~ ~Beatrice: Perfida Corallina! me la
1206 2, 9 | non andate in collera.~Beatrice: Sentite la vostra cara
1207 2, 9 | Ottavio: Via, siate buonina.~Beatrice: Le farò fare uno sfregio.~
1208 2, 9 | Sì, cara, sì, quietatevi.~Beatrice: Lasciatemi stare, non mi
1209 2, 9 | Via, che farò testamento.~Beatrice: Quando?~Ottavio: Questa
1210 2, 9 | Quando?~Ottavio: Questa sera.~Beatrice: Ah! tutti mi vogliono male.~
1211 2, 9 | Ottavio: Ma io vi voglio bene.~Beatrice: Lo vedremo.~Ottavio: Vi
1212 2, 9 | lascierò erede di tutto.~Beatrice: Me lo sarò guadagnato questo
1213 2, 9 | intendo già di morire per ora.~Beatrice: Corallina indegna!~Ottavio:
1214 2, 9 | Ottavio: Siamo da capo.~Beatrice: Voglio farla pentire de
1215 2, 10 | Scena Decima. Ottavio solo~ ~Beatrice cara, sentite. Uh povero
1216 3, 1 | Scena Prima. Beatrice ed un Servitore~ ~Camera
1217 3, 1 | porta segreta da un lato. ~ ~Beatrice: Sta attento quando viene
1218 3, 1 | Servitore: Sarà servita.~Beatrice: Che cosa fa in sala il
1219 3, 1 | Servitore: Passeggia, e sospira.~Beatrice: Digli che venga in camera,
1220 3, 1 | Servitore: Sì, signora. (parte)~Beatrice: E pur è vero, questo testamento
1221 3, 2 | Che mi comanda la signora Beatrice?~Beatrice: Venite qui, il
1222 3, 2 | comanda la signora Beatrice?~Beatrice: Venite qui, il mio caro
1223 3, 2 | tormenta. Il moto mi fa bene.~Beatrice: Via, avete passeggiato
1224 3, 2 | voi, lo farò volentieri.~Beatrice: Eh! io penso sempre alla
1225 3, 2 | notaio non venga altrimenti.~Beatrice: Oh, non istate ora a pensare
1226 3, 2 | vero, così diceva anch'io. ~Beatrice: Che cosa volete questa
1227 3, 2 | vi pare, due polpettine. ~Beatrice: Vi ho preparato una buona
1228 3, 2 | cosa. ~Ottavio: Davvero! ~Beatrice: Fatta colle mie mani. ~
1229 3, 2 | mani. ~Ottavio: Eh via! ~Beatrice: Una torta d’erbe col latte. ~
1230 3, 2 | buona! L'avete fatta voi?~Beatrice: Io.~Ottavio: Oh, sarà pur
1231 3, 2 | Ottavio: Oh, sarà pur buona!~Beatrice: La mangeremo insieme.~Ottavio:
1232 3, 2 | e andiamocene a letto.~Beatrice: La torta si cucina.~Ottavio:
1233 3, 2 | Intanto facciamo qualche cosa.~Beatrice: Che cosa vorreste fare?~
1234 3, 2 | Giuochiamo un poco alle carte.~Beatrice: Da noi due?~Ottavio: Sì,
1235 3, 2 | da noi due. Voi ed io.~Beatrice: A che giuoco?~Ottavio:
1236 3, 2 | Ottavio: A viva l'amore.~Beatrice: In due non si può.~Ottavio:
1237 3, 2 | l'amore, a viva l'amore.~Beatrice: Piuttosto giuochiamo a
1238 3, 2 | a quel che volete voi.~Beatrice: (Che pazienza con questo
1239 3, 2 | quanto volete che giuochiamo?~Beatrice: Per giuocare di qualche
1240 3, 2 | guadagno, voglio esser pagato.~Beatrice: Ci s'intende. (dà le carte)~
1241 3, 2 | carte)~Ottavio: Scarto.~Beatrice: Anch'io.~Ottavio: Oh, aspettate.
1242 3, 2 | bazzica, e non l'aveva veduta.~Beatrice: Signor no; avete detto
1243 3, 2 | Ottavio: Ma se ho la bazzica.~Beatrice: Non importa.~Ottavio: Non
1244 3, 2 | Ottavio: Non l'aveva veduta.~Beatrice: Se siete cieco, vostro
1245 3, 2 | in tavola e si ammutisce~Beatrice: Schiavo. (Un tedio di meno). (
1246 3, 2 | carte)~Ottavio: Alzate.~Beatrice: (Alza, senza parlare)~Ottavio: (
1247 3, 2 | Ottavio: (Dà le carte)~Beatrice: Bazzica.~Ottavio: Buona....
1248 3, 2 | Bazzicotto, bazzicotto .~Beatrice: Non è più tempo: bazzica.~
1249 3, 2 | conosciuto il comodino.~Beatrice: Via, vi meno buono il bazzicotto.~
1250 3, 2 | voi: vi ringrazio, carina.~Beatrice: (Non posso più!) (da sé;
1251 3, 3 | qui il notaio). (piano a Beatrice)~Ottavio: Che c'è? Bazzica.~
1252 3, 3 | Ottavio: Che c'è? Bazzica.~Beatrice: (Apri quella porta, e fallo
1253 3, 3 | Ottavio: Bazzica. È buona?~Beatrice: Buona.~Ottavio: Eccola:
1254 3, 3 | Carte. (chiede altre carte)~Beatrice: (Gli dà una carta)~Ottavio:
1255 3, 4 | Schiavo suo. Carte. (a Beatrice)~Beatrice: Ben venuto, signore
1256 3, 4 | suo. Carte. (a Beatrice)~Beatrice: Ben venuto, signore Agapito.~
1257 3, 4 | Maledetto!) Carte. (come sopra)~Beatrice: (Mette giù il mazzo)~Ottavio:
1258 3, 4 | mi avete dato una carta.~Beatrice: Signor Agapito. Chi è quel
1259 3, 4 | e impara la professione.~Beatrice: Fatelo venire avanti.~Agapito :
1260 3, 4 | innanzi, quando bisognerà.~Beatrice: Ecco qui il signor Ottavio;
1261 3, 4 | a bazzica? (ad Agapito)~Beatrice: Ma signore Ottavio, voi
1262 3, 4 | me.~Agapito : La signora Beatrice favorirà di lasciarci in
1263 3, 4 | di lasciarci in libertà.~Beatrice: Perché? Io non ci posso
1264 3, 4 | Perdoni, io costumo così.~Beatrice: Ditemi, signor Ottavio,
1265 3, 4 | Non mi ricordo di niente.~Beatrice: Faremo così, se vi contentate.
1266 3, 4 | Ottavio: Contentissimo.~Beatrice: Anderà bene così, signor
1267 3, 4 | Agapito?~Agapito : Benissimo.~Beatrice: Dunque andiamo.~Agapito :
1268 3, 4 | indietro dove si trova)~Beatrice: Non ha parole? (a ser Agapito)~
1269 3, 4 | Agapito)~Agapito : È timido.~Beatrice: Fra il signor Ottavio e
1270 3, 5 | l'uscio per dove è andata Beatrice) (Ci vuol coraggio. Ora
1271 3, 5 | Ottavio: Chiamerò la signora Beatrice.~Corallina: Chetatevi, signor
1272 3, 5 | Conoscete voi la signora Beatrice?~Ottavio: La conosco.~Corallina:
1273 3, 5 | torto fate voi alla signora Beatrice a dubitar di lei per un
1274 3, 10 | Decima. Arlecchino, poi Beatrice~ ~Arlecchino: Adess; tornerò
1275 3, 10 | cantaro co la creatura .~Beatrice: Che cosa vai tu dicendo?~
1276 3, 10 | Arlecchino: Digo cussì...~Beatrice: Dov è il signor Ottavio?~
1277 3, 10 | Dov èlo el sior Ottavi?~Beatrice: Sarà nell'altra camera
1278 3, 10 | a revéder le scritture. ~Beatrice: È chiusa la porta. (picchia)
1279 3, 10 | andà zoso da la fenestra.~Beatrice: Che gli sia venuto qualche
1280 3, 10 | per amor della creatura.~Beatrice: Arlecchino, va giù nel
1281 3, 10 | parte per la porta segreta)~Beatrice: Io entrerò in quella camera
1282 3, 12 | Scena Dodicesima. Ottavio e Beatrice~ ~Altra camera con letto
1283 3, 12 | chiuso, che non si vede, BEATRICE apre l'uscio, ed entra.~ ~
1284 3, 12 | apre l'uscio, ed entra.~ ~Beatrice: Signor Ottavio. Signor
1285 3, 13 | ritrovata questa scrittura?~Beatrice: Non la trovo... Ma, non
1286 3, 13 | la somma della sua dote?~Beatrice: Sì signore... seimila scudi.~
1287 3, 13 | Ottavio me lo dica in voce. ~Beatrice: Il signor Ottavio è nel
1288 3, 13 | Notaio: Che fa? Dorme?~Beatrice: Ho paura ch'egli abbia
1289 3, 13 | male.~Notaio: Mal grave?~Beatrice: Piuttosto; ma per far testamento
1290 3, 13 | venuto qualche accidente?~Beatrice: Io credo di no. Ma se ciò
1291 3, 13 | a far parlare un morto?~Beatrice: Non sarebbe la prima volta.~
1292 3, 13 | S'inganna, Signora....~Beatrice: Via, via, il signor Ottavio
1293 3, 13 | Costei la sa lunga). (da sé)~Beatrice: Ha detto così che si sente
1294 3, 13 | faccia portar da scrivere.~Beatrice: Dove li troveremo? I miei
1295 3, 13 | Andrò io a ritrovarli.~Beatrice: Non vorrei che fossero
1296 3, 13 | e torno in un momento.~Beatrice: Bravo, signor Agapito!
1297 3, 14 | Scena Quattordicesima. Beatrice, poi Lelio~ ~Beatrice: Manco
1298 3, 14 | Quattordicesima. Beatrice, poi Lelio~ ~Beatrice: Manco male che ho dato
1299 3, 14 | Buona sera, signora madre.~Beatrice: Figliuolo rmio, dove siete
1300 3, 14 | amore colla signora Rosaura.~Beatrice: Con lei veramente?~Lelio:
1301 3, 14 | Lelio: Sì signora, con lei.~Beatrice: Dove?~Lelio: Sotto le sue
1302 3, 14 | Sotto le sue finestre.~Beatrice: Vi ha ella parlato dalla
1303 3, 14 | avvertita ch'io sospirava.~Beatrice: Eh scioccherello! Con quella
1304 3, 14 | casa del signor Pantalone.~Beatrice: Peggio!~Lelio: Sarei rimasto
1305 3, 14 | bagnato da capo a piedi.~Beatrice: Non ve ne accorgete che
1306 3, 14 | padre, e andarmene a letto.~Beatrice: Avete finito di dargli
1307 3, 14 | buona sera.~Lelio: Perché?~Beatrice: Perché il vecchio sta per
1308 3, 14 | qualcheduno, non si piange?~Beatrice: Sicuro. E bisognerà che
1309 3, 14 | piangere.~Lelio: Quando?~Beatrice: Quando verranno le visite
1310 3, 15 | persone, che non so chi siano.~Beatrice: Che passino, e porta da
1311 3, 15 | Che cosa vuole il notaio?~Beatrice: Finir il testamento del
1312 3, 15 | Lelio: Se è moribondo!~Beatrice: Zitto. Badate a voi, e
1313 3, 16 | Notaio, Servitore e detti~ ~Beatrice: Bravo, signor Agapito.~
1314 3, 16 | Notaio: Sono di parola?~Beatrice: Bravo.~Notaio: Ecco li
1315 3, 16 | signore Ottavio Panzoni.~Beatrice: Li supplico, e saprò il
1316 3, 16 | testimoni)~Notaio: Signora Beatrice, signor Lelio, favoriscano
1317 3, 16 | testimoni la sua volontà.~Beatrice: Volentieri, ritiriamoci. (
1318 3, 16 | interrogare un moribondo. (a Beatrice)~Beatrice: (Vien qui, sciocco). (
1319 3, 16 | moribondo. (a Beatrice)~Beatrice: (Vien qui, sciocco). (lo
1320 3, 16 | accosta al letto di Ottavio)~Beatrice: (Sarebbe meglio che tu
1321 3, 16 | non prenderei moglie).~Beatrice: (Bella razza che tu farai!)~
1322 3, 16 | bella, io son grazioso).~Beatrice: (Tu sei pazzo. Eppure,
1323 3, 16 | ascoltino, signori testimoni.~Beatrice: Posso sentire io?~Notaio:
1324 3, 16 | per ragion di legato...~Beatrice: Ha detto che non voleva
1325 3, 16 | legittimo e naturale...~Beatrice: Come!~Notaio: Non ha inteso?
1326 3, 16 | signor Florindo Panzoni.~Beatrice: Questa non è la volontà
1327 3, 16 | lo crede, l'interroghi.~Beatrice: Questo è un tradimento.
1328 3, 16 | figlio. Ecco i testimoni.~Beatrice: Testimoni falsi! Notaio
1329 3, 16 | Notaio: Io dico la verità.~Beatrice: Voi dite il falso.~Lelio:
1330 3, 16 | del letto) La deciderò io.~Beatrice: Oimè!~Lelio: Bravo! E viva;
1331 3, 16 | parte)~Ottavio: Signora Beatrice, vi ringrazio del bene che
1332 3, 16 | del bene che mi volete.~Beatrice: Ah marito mio...~Ottavio:
1333 3, 17 | a parlare a me. Signora Beatrice, mi riconosce?~Beatrice:
1334 3, 17 | Beatrice, mi riconosce?~Beatrice: Corallina? Oh cieli! Ah
1335 3, 17 | impertinente, di quella servaccia?~Beatrice: Non mi tormentate di più.~
1336 3, 18 | vostri perfidi inganni.~Beatrice: Datemi la mia dote.~Ottavio:
1337 3, 18 | dote.~Ottavio: Che dote!~Beatrice: Seimila scudi.~Ottavio:
1338 3, 19 | a mandarla alla signora Beatrice.~Pantalone: Co ghe ne xe
1339 3, 19 | fazzo cussì. (la straccia)~Beatrice: Fermatevi...~Pantalone:
1340 3, 19 | delle so impertinenze. (a Beatrice)~Beatrice: Oh maledetta
1341 3, 19 | impertinenze. (a Beatrice)~Beatrice: Oh maledetta fortuna!~Ottavio:
1342 3, 19 | servidor del sior Pantalon.~Beatrice: Tutti contro di me. Signor
1343 3, 19 | parte del signor Ottavio?~Beatrice: Sono miei, e li voglio.~
1344 3, 19 | Siete marito e moglie.~Beatrice: Ecco dove tendeano le mire
1345 3, 19 | spiritosa e brillante. (a Beatrice, deridenlola)~Beatrice:
1346 3, 19 | a Beatrice, deridenlola)~Beatrice: Ah, non ho più sofferenza... (
1347 3, 19 | sarà meglio per lei. (a Beatrice)~Beatrice: Come!~Corallina:
1348 3, 19 | meglio per lei. (a Beatrice)~Beatrice: Come!~Corallina: La supplico.
1349 3, 19 | gli voglio dare la dote.~Beatrice: Che dote?~Corallina: Ora
1350 3, 19 | licenza, gentildonna. (parte) Beatrice: Ed io soffrirò che m insulti,
1351 3, ul | che i fazza. (a Corallina)~Beatrice: Tutti allegri, ed io misera
1352 3, ul | nulla, come siete venuta.~Beatrice: Ah pazienza!~Corallina:
1353 3, ul | assegnamento alla signora Beatrice, che possa vivere. È ancor
1354 3, ul | anno; ma fuori di casa mia.~Beatrice: Ah Corallina, voi mi fate
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
1355 0, aut | volta sola, o Florindo, o Beatrice, nell'Atto terzo, dicessero
1356 0, per | Silvio, di lui figliuolo ~Beatrice, torinese, in abito da uomo
1357 0, per | Truffaldino, servitore di Beatrice, poi di Florindo ~Un cameriere
1358 1, 3 | Scena Terza. Beatrice in abito da uomo, sotto
1359 1, 3 | nome di Federigo, e detti~ ~BEATRICE Signor Pantalone, la gentilezza
1360 1, 3 | Ma chi xèla ella, patron?~BEATRICE Federigo Rasponi di Torino,
1361 1, 3 | è Federigo, l'è la siora Beatrice so sorella. Voi osservar
1362 1, 3 | savè) (piano al Dottore).~BEATRICE Lo so: fu detto che in una
1363 1, 3 | qualche prova in contrario...~BEATRICE È giustissimo il vostro
1364 1, 3 | voi!) (piano a Clarice).~BEATRICE (Oimè! Qui Brighella? Come
1365 1, 3 | Turin Brighella Cavicchio?~BEATRICE Ah sì, ora vi riconosco (
1366 1, 3 | Non gh'è dubbio) (piano a Beatrice). Fazzo el locandier, per
1367 1, 3 | servirla (forte alla medesima).~BEATRICE Oh, per l'appunto; giacché
1368 1, 3 | come che dise ste lettere.~BEATRICE Se qualche dubbio ancor
1369 1, 3 | quod non contingit in anno.~BEATRICE Signor Pantalone, chi è
1370 1, 3 | PANTALONE La xè Clarice mia fia.~BEATRICE Quella a me destinata in
1371 1, 3 | in t'un bell'intrigo). ~BEATRICE Signora, permettetemi ch'
1372 1, 3 | Serva divota (sostenuta).~BEATRICE Molto freddamente m'accoglie (
1373 1, 3 | La xè timida de natura.~BEATRICE E quel signore è qualche
1374 1, 3 | della signora Clarice (a Beatrice). ~DOTTORE (Bravo! Non ti
1375 1, 3 | precipitare) (piano a Silvio).~BEATRICE Come! Voi sposo della signora
1376 1, 3 | porse ad altri la mano. ~BEATRICE Io poi non sono si delicato.
1377 1, 3 | moda! Non mi dispiace). ~BEATRICE Spero che la signora Clarice
1378 1, 3 | Bravo, corpo di Bacco!). ~BEATRICE (No, no, per questa via
1379 1, 3 | potior in iure (parte). ~BEATRICE Ma voi, signora sposa, non
1380 1, 4 | Scena Quarta. Pantalone, Beatrice e Brighella, poi il Servitore
1381 1, 4 | le vuol correr dietro).~BEATRICE Fermatevi, signor Pantalone;
1382 1, 4 | faremo el saldo co la vorrà.~BEATRICE Verro con più comodo a riverirvi;
1383 1, 4 | bisogno de gnente, la comanda.~BEATRICE Se mi darete un poco di
1384 1, 4 | mio compare Brighella? BEATRICE Certamente, vado da lui;
1385 1, 4 | penitenza, la xè parona. ~BEATRICE Per oggi vi ringrazio. Un'
1386 1, 4 | servilo vu sior Federigo. ~BEATRICE Non vi prendete pena per
1387 1, 5 | Scena Quinta. Beatrice e Brighella~ ~BRIGHELLA
1388 1, 5 | BRIGHELLA Se pol saver, siora Beatrice?...~BEATRICE Chetatevi,
1389 1, 5 | saver, siora Beatrice?...~BEATRICE Chetatevi, per amor del
1390 1, 5 | che po el restasse burlà.~BEATRICE Come burlato? Morto mio
1391 1, 5 | Ma perché no scovrirse?~BEATRICE Se mi scopro, non faccio
1392 1, 5 | fede. La se lassa servir.~BEATRICE Andiamo alla vostra locanda.~
1393 1, 5 | El so servitor dov'elo? ~BEATRICE Ha detto che mi aspetterà
1394 1, 5 | martuffo? Nol sa gnanca parlar.~BEATRICE L'ho preso per viaggio.
1395 1, 5 | amor cossa che el fa far. ~BEATRICE Questo non è niente. Amor
1396 1, 9 | Scena Nona. Truffaldino, poi Beatrice da uomo e Brighella~ ~TRUFFALDINO
1397 1, 9 | vuol partire ed incontra Beatrice). ~BEATRICE Bravissimo.
1398 1, 9 | ed incontra Beatrice). ~BEATRICE Bravissimo. Così mi aspetti? ~
1399 1, 9 | signor. V'aspetto ancora.~BEATRICE E perché vieni a aspettarmi
1400 1, 9 | perché me passasse la fame. ~BEATRICE Orsù, va in questo momento
1401 1, 9 | locanda; nol pol fallar. ~BEATRICE Bene dunque, sbrigati, che
1402 1, 9 | Diavolo! In quella locanda!). ~BEATRICE Tieni, nello stesso tempo
1403 1, 9 | di Federigo Rasponi e di Beatrice Rasponi. Aveva da venir
1404 1, 9 | segretamente?) (piano a Beatrice). ~BEATRICE (Ho lasciato
1405 1, 9 | segretamente?) (piano a Beatrice). ~BEATRICE (Ho lasciato ordine che
1406 1, 12 | consolare la mia diletta Beatrice, che vive forse penando,
1407 1, 13 | Facchino che porta il baule di Beatrice, e detto~ ~Truffaldino s'
1408 1, 13 | vedo? Una lettera diretta a Beatrice Rasponi? A Beatrice Rasponi
1409 1, 13 | diretta a Beatrice Rasponi? A Beatrice Rasponi in Venezia!). ~TRUFFALDINO
1410 1, 13 | Che intesi mai? Che lessi? Beatrice partita di casa sua? in
1411 1, 13 | Procura di ritrovar Pasquale. (Beatrice in Venezia, Federigo in
1412 1, 15 | Scena Quindicesima. Beatrice, che esce dalla locanda,
1413 1, 15 | dalla locanda, e detti~ ~BEATRICE Èquesto il mio baule? (a
1414 1, 15 | TRUFFALDINO Signor sì. ~BEATRICE Portatelo nella mia camera (
1415 1, 15 | Qual èla la so camera? ~BEATRICE Domandatelo al cameriere. ~
1416 1, 15 | d'accordo trenta soldi. ~BEATRICE Andate, che vi pagherò. ~
1417 1, 15 | FACCHINO Che la fazza presto. ~BEATRICE Non mi seccate. ~FACCHINO
1418 1, 15 | gentili che son sti facchini! ~BEATRICE Sei stato alla Posta?~TRUFFALDINO
1419 1, 15 | TRUFFALDINO Signor si.~BEATRICE Lettere mie ve ne sono?~
1420 1, 15 | era una de vostra sorella.~BEATRICE Bene, dov'è?~TRUFFALDINO
1421 1, 15 | qua (le dà la lettera).~BEATRICE Questa lettera è stata aperta.~
1422 1, 15 | Averta? Oh! no pol esser.~BEATRICE Aperta e sigillata ora col
1423 1, 15 | saveria mai come che la fusse.~BEATRICE Non lo sapresti, eh? Briccone,
1424 1, 15 | soa. Ghe domando perdon.~BEATRICE Se la cosa fosse così, non
1425 1, 15 | L'è così da povero fiol.~BEATRICE L'hai letta questa lettera?
1426 1, 15 | carattere che no capisso.~BEATRICE L'ha veduta nessuno?~TRUFFALDINO
1427 1, 15 | TRUFFALDINO Oh! (maravigliandosi).~BEATRICE Bada bene, veh!~TRUFFALDINO
1428 1, 15 | TRUFFALDINO Uh! (come sopra).~BEATRICE (Non vorrei che costui m'
1429 1, 15 | Anca questa l'è tacconada).~BEATRICE (Tognino è un servitore
1430 1, 19 | Scena Diciannovesima. Beatrice da uomo, e detti~ ~BEATRICE
1431 1, 19 | Beatrice da uomo, e detti~ ~BEATRICE Riverisco il signor Pantalone.~
1432 1, 19 | borsa con cento ducati?~BEATRICE Io no.~PANTALONE Ghe l'ho
1433 1, 19 | dito che el xè un omo fidà.~BEATRICE Sì, non vi è pericolo. Non
1434 1, 19 | la se scambierà) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Fate una cosa,
1435 1, 19 | scambierà) (piano a Beatrice).~BEATRICE (Fate una cosa, signor Pantalone,
1436 1, 20 | Scena Ventesima. Beatrice e Clarice~ ~BEATRICE Deh,
1437 1, 20 | Ventesima. Beatrice e Clarice~ ~BEATRICE Deh, signora Clarice...~
1438 1, 20 | non ardite d'importunarmi.~BEATRICE Così severa con chi vi è
1439 1, 20 | la mano, ma non il cuore.~BEATRICE Voi siete sdegnata meco,
1440 1, 20 | CLARICE V'aborrirò in eterno.~BEATRICE Se mi conosceste, voi non
1441 1, 20 | sturbatore della mia pace.~BEATRICE Ma io ho il modo di consolarvi.~
1442 1, 20 | consolare non mi potrebbe.~BEATRICE Certo che non posso darvi
1443 1, 20 | vogliate ancor tormentarmi.~BEATRICE (Questa povera giovane mi
1444 1, 20 | ardita, temeraria, incivile).~BEATRICE Signora Clarice, vi ho da
1445 1, 20 | Tralasciate di confidarmelo.~BEATRICE La vostra austerità mi toglie
1446 1, 20 | rendere che sventurata.~BEATRICE V'ingannate; e per convincervi
1447 1, 20 | Ora cominciate a piacermi.~BEATRICE Non vel dissi che aveva
1448 1, 20 | temo che mi deludiate.~BEATRICE No, signora, non fingo.
1449 1, 20 | il più rigoroso silenzio.~BEATRICE Io non sono Federigo Rasponi,
1450 1, 20 | sono Federigo Rasponi, ma Beatrice di lui sorella.~CLARICE
1451 1, 20 | mi dite mai! Voi donna?~BEATRICE Sì, tale io sono. Pensate,
1452 1, 20 | fratello che nuova ci date?~BEATRICE Egli morì pur troppo d'un
1453 1, 20 | permettete voi ch'io lo dica?~BEATRICE No, anzi ve lo proibisco
1454 1, 20 | CLARICE Bene, non parlerò.~BEATRICE Badate che mi fido di voi.~
1455 1, 20 | giuro di nuovo, non parlerò.~BEATRICE Ora non mi guarderete più
1456 1, 20 | giovarvi, disponete di me.~BEATRICE Anch'io vi giuro eterna
1457 1, 20 | CLARICE Eh, non vorrei...~BEATRICE Avete paura ch'io non sia
1458 1, 20 | ancora mi pare un sogno.~BEATRICE Infatti la cosa non è ordinaria.~
1459 1, 20 | CLARICE È stravagantissima.~BEATRICE Orsù, io me ne voglio andare.
1460 1, 21 | molto presto) (a Clarice).~BEATRICE Non vel dissi, signor Pantalone,
1461 1, 21 | desgrazie. Doman se farà tutto.~BEATRICE Sarà necessario, signor
1462 1, 21 | Schiavo, siori (vuol partire).~BEATRICE Udite... (a Pantalone).~
1463 1, 22 | Scena Ventiduesima. Beatrice e Clarice~ ~CLARICE Ah,
1464 1, 22 | Clarice~ ~CLARICE Ah, signora Beatrice, esco da un affanno per
1465 1, 22 | per entrare in un altro.~BEATRICE Abbiate pazienza. Tutto
1466 1, 22 | Silvio mi crede infedele?~BEATRICE Durerà per poco l'inganno.~
1467 1, 22 | potessi svelare la verità...~BEATRICE Io non vi disimpegno dal
1468 1, 22 | CLARICE Che devo fare dunque? ~BEATRICE Soffrire un poco. ~CLARICE
1469 1, 22 | penosa una tal sofferenza. ~BEATRICE Non dubitate, che dopo i
1470 2, 4 | Scena Quarta. Beatrice colla spada alla mano, e
1471 2, 4 | spada alla mano, e detti~ ~BEATRICE Eccomi; sono io in vostra
1472 2, 4 | zenero, me raccomando (a Beatrice). ~SILVIO Con te per l'appunto
1473 2, 4 | desideravo di battermi (a Beatrice). ~BEATRICE (Son nell'impegno). ~
1474 2, 4 | battermi (a Beatrice). ~BEATRICE (Son nell'impegno). ~SILVIO
1475 2, 4 | Rivolgi a me quella spada (a Beatrice). ~PANTALONE Ah, sior zenero... (
1476 2, 4 | sior zenero... (timoroso). ~BEATRICE Non è la prima volta che
1477 2, 4 | correndo verso la strada). Beatrice e Silvio si battono. Silvio
1478 2, 4 | lascia la spada in terra, e Beatrice gli presenta la punta al
1479 2, 5 | CLARICE Oimè! Fermate (a Beatrice).~BEATRICE Bella Clarice,
1480 2, 5 | Oimè! Fermate (a Beatrice).~BEATRICE Bella Clarice, in grazia
1481 2, 10 | assicurarmi se qui si trovi Beatrice). ~TRUFFALDINO El me dis,
1482 2, 11 | Undicesima. Truffaldino, poi Beatrice con un foglio in mano~ ~
1483 2, 11 | sta borsa, e po subito... ~BEATRICE Ehi, Truffaldino! ~TRUFFALDINO (
1484 2, 11 | TRUFFALDINO (Oh diavolo!). ~BEATRICE Il signor Pantalone de'Bisognosi
1485 2, 11 | Sior sì, el me l'ha dada. ~BEATRICE E perché dunque non me la
1486 2, 11 | Mo vienla a vussioria? ~BEATRICE Se viene a me? Che cosa
1487 2, 11 | che la daga al me padron. ~BEATRICE Bene, il tuo padrone chi
1488 2, 11 | TRUFFALDINO Vussioria. ~BEATRICE E perché domandi dunque,
1489 2, 11 | TRUFFALDINO Donca la sarà soa. ~BEATRICE Dov'è la borsa? ~TRUFFALDINO
1490 2, 11 | qua (gli dà la borsa). ~BEATRICE Sono giusti? ~TRUFFALDINO
1491 2, 11 | li ho toccadi, signor. ~BEATRICE (Li conterò poi). ~TRUFFALDINO (
1492 2, 11 | soi, nol dirà niente). ~BEATRICE Vi è il padrone della locanda? ~
1493 2, 11 | TRUFFALDINO El gh'è è, signor si. ~BEATRICE Digli che avrò un amico
1494 2, 11 | Quanti piatti comandela? ~BEATRICE Il signor Pantalone de'Bisognosi
1495 2, 11 | TRUFFALDINO Se remettela in mi? ~BEATRICE Sì, ordina tu, fatti onore.
1496 2, 11 | come la sarà servida. ~BEATRICE Tieni questo foglio, mettilo
1497 2, 11 | la metterò via subito.~BEATRICE Fa' che sia tutto pronto. (
1498 2, 13 | Scena Tredicesima. Beatrice, Pantalone e detti~ ~BEATRICE
1499 2, 13 | Beatrice, Pantalone e detti~ ~BEATRICE Che cosa fai ginocchioni? (
1500 2, 13 | la scalcaria (s'alza). ~BEATRICE Che foglio è quello? ~TRUFFALDINO (