IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dettatura 2 dette 330 detterò 8 detti 1907 detto 2356 dettò 1 deturpa 6 | Frequenza [« »] 1937 beatrice 1934 presto 1920 altra 1907 detti 1904 quanto 1885 cielo 1883 gran | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze detti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La cascina
Atto, Scena
501 2, 9 | NONA~ ~Il Conte Ripoli e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Bella conversazione!~~~~~~
502 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Il Conte Ripoli e detti, indi Berto in abito di
503 3, 4 | QUARTA~ ~Il Conte Ripoli e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Eccovi, amabil
504 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~La Lena e detti.~ ~ ~~~LENA~~~~Oh signora...~~~~~~
La castalda
Atto, Scena
505 1, 2 | succinto da campagna, e detti.~ ~OTT. Che cosa fai qui? (
506 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Com’èla?~FRA. Signor
507 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Oh de casa! Se
508 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signore, una visita. (
509 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Frangiotto e detti.~ ~FRA. Signor padrone,
510 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. (Mi farò vedere;
511 2, 12 | DODICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signor padrone,
512 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Eccomi di ritorno.~
513 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Oh! perdonino...
514 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Signore, eccomi
515 3, 9 | SCENA NONA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Eccomi, chi mi vuole?~
516 3, 10 | SCENA ULTIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Eccomi a consolarmi
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
517 SPI, 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Merlino e detti.~ ~ ~~~MER.~~~~Domando di
518 SPI, 1, 7| FLO.~~~~Signor coi detti vostri in luogo di recarmi~~
519 SPI, 2, 7| Restate.~~Ho piacer de' suoi detti che testimon voi siate.~~
520 SPI, 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Gandolfo e detti.~ ~ ~~~GAN.~~~~Mia signora.~~~~~~
521 SPI, 4, 3| don Flavio, perché quei detti amari?~~Più non mi conoscete?
Il conte Chicchera
Atto, Scena
522 1, 3 | asconde Fabrizio~~In questi detti suoi.~~Niuno può sospettar
523 1, 4 | SCENA QUARTA~~ Cavallina e detti.~~ ~~~CAV.~~~~Madama,
524 1, 9 | SCENA NONA~~ Cavallina e detti.~~ ~~~CAV.~~~~Eccomi
525 1, 15 | QUINDICESIMA~~ Cavallina e detti, poi il Conte Chicchera
526 2, 6 | Madama Lindora, Fabrizio e detti.~~ ~~~MAD.~~~~Con licenza,
527 2, 12 | condotto da due Uomini, e detti.~~ ~ ~~~CON.~~~~Dove
528 3, 2 | SCENA SECONDA~~ Mantecca e detti.~~ ~ ~~~MAN.~~~~Signora,
529 3, Ult | Fabrizio, Cavallina, Mantecca e detti.~~ ~ ~~~FABR.~~~~Madama,
La contessina
Atto, Scena
530 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Il Conte e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Oh! contessina,~~
531 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Gazzetta e detti.~ ~ ~~~GAZZ.~~~~Lustrissimo.~~~~~~
532 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Lindoro e detti.~ ~ ~~~LIND.~~~~(Oh femmina
533 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Lindoro e detti~ ~ ~~~LIND.~~~~Marchese
534 3, 4 | suoi abiti; poi Gazzetta e detti.~ ~ ~~~PANCR.~~~~Padroni,
Il contrattempo
Atto, Scena
535 1, 12 | Rosaura con una bambola, e detti.~ ~ROS. Signor padre, guardate
536 2, 7 | Corallina colla posata, e detti.~ ~COR. Quando comanda,
537 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signor Lelio.~LEL.
538 2, 11 | Beatrice sulla porta, e detti.~ ~BEAT. Andate. Di voi
539 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. (Serrarmi la porta
540 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Servo de lor signori;
541 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Florindo di dentro e detti.~ ~FLOR. O di casa. Vi è
542 2, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Lo voglio, lo voglio,
543 2, 21 | VENTUNESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Lo voglio, lo voglio,
544 3, 4 | spenditore di Pantalone, e detti.~ ~SPEND. Signor... (a Pantalone)~
545 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signora padrona,
546 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Lo spenditore e detti.~ ~SPEND. Signore, è qui
547 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Signore, scusate
548 3, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Lo spenditore e detti.~ ~SPEND. Signore, la signora
549 3, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Perdonate, signore.~
550 3, 21 | VENTUNESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Una parola, signora
551 3, 22 | VENTIDUESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signora padrona.
552 3, 23 | VENTITREESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Eccomi qui~ROS.
Un curioso accidente
Atto, Scena
553 Ded | Domeniche insieme, e siamo detti perciò Fratelli Domenicali.
554 1, 9 | Madamigella Giannina e detti.~ ~GIANN. Che sono, signori
555 2, 3 | TERZA~ ~Monsieur Filiberto e detti.~ ~FIL. Bellissima compagnia!
556 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Marianna e detti.~ ~MARIAN. Che cosa è stato,
557 3, 5 | Madamigella Costanza e detti.~ ~COST. Monsieur Filiberto,
558 3, 6 | SESTA~ ~Monsieur Riccardo e detti.~ ~RICC. Che fate voi qui? (
559 3, Ult | Madamigella Giannina e detti; poi Monsieur de la Cotterie~ ~
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
560 1, 9 | Scena Nona. Donna Virginia e detti, e Balestra che alza la
561 1, 10 | Scena Decima. Don Flaminio e detti~ ~Don Flaminio - Che è questo
562 2, 10 | Colombina con un viglietto, e detti~ ~Colombina - (Oh, eccolo
563 2, 16 | Sedicesima. Don Rodrigo e detti~ ~Don Rodrigo - (Riverisce
564 3, 2 | Scena Seconda. Balestra e detti~ ~Don Alonso - Ecco il servo
565 3, 3 | Scena Terza. Don Rodrigo e detti~ ~Don Rodrigo - Ecco la
566 3, 11 | Undicesima. Don Rodrigo e detti, poi un Messo della Curia~ ~
567 3, 13 | Tredicesima. Colombina e detti, poi Don Alonso~ ~Colombina - (
568 3, 14 | Quattordicesima. Colombina e detti~ ~Colombina - Uh, uh, quanto
569 3, 15 | Claudia, Don Flaminio e detti~ ~Donna Virginia - Serva,
570 3, ul | Scena Ultima. Anselmo e detti~ ~Anselmo - Con permissione
La dama prudente
Atto, Scena
571 1, 2 | SECONDA~ ~Donna Eularia e detti.~ ~EUL. Che cosa fate qui
572 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il paggio e detti.~ ~PAGG. Un’ambasciata.~
573 1, 5 | Il marchese Ernesto e detti.~ ~MAR. Signora, a voi m’
574 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Il paggio e detti.~ ~PAGG. Signora, il conte
575 1, 7 | SETTIMA~ ~Il conte Astolfo e detti.~ ~CON. Faccio riverenza
576 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Don Roberto e detti.~ ~ROB. Eccomi di ritorno.~
577 1, 12 | Marchese e dal Conte, e detti. Tutti si salutano.~ ~EUL.
578 1, 13 | cameriere colla cioccolata, e detti.~ ~MAR. Signora donna Emilia,
579 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Don Roberto e detti.~ ~ROB. (Eccoli ancora qui.
580 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Il paggio e detti.~ ~PAGG. Signora, un servitore
581 2, 3 | Un servitore, il paggio e detti.~ ~SERV. Faccio riverenza
582 2, 4 | pere in una guantiera, e detti.~ ~PAGG. Ecco le pere. Dove
583 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Colombina e detti.~ ~COL. Signora padrona,
584 2, 8 | OTTAVA~ ~Donna Eularia e detti.~ ~EUL. Qui si chiacchiera,
585 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Un servitore e detti.~ ~EUL. Cacciate via costui.
586 2, 12 | servitore, poi il conte e detti.~ ~SERV. Illustrissima,
587 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Donna Eularia e detti, poi don Roberto ed il servitore.~ ~
588 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Il marchese e detti.~ ~MAR. M’inchino a queste
589 2, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Il conte e detti.~ ~CON. Servitore umilissimo
590 2, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Don Roberto e detti.~ ~ROB. Gentilissime dame,
591 2, 20 | servitore di don Roberto e detti; poi il cameriere di donna
592 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Anselmo e detti.~ ~ANS. Signora, ho fatto
593 3, 17 | Eularia e donna Rodegonda, e detti.~ ~ROB. Ma via, favoriscano
594 3, 20 | VENTESIMA~ ~Don Roberto e detti.~ ~ROB. Oh, eccomi qui... (
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
595 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Artimisia e detti.~ ~ ~~~ART.~~~~(Il cavaliere~~
596 1, 9 | Artimisia il labbro~~Quai detti pronuncio? Mi ama ella dunque?~~
597 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Artimisia e detti.~ ~ ~~~ART.~~~~Olà, fermate.~~~~~~
598 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Erminia e detti.~ ~ ~~~ERM.~~~~(Oh cieli!
599 2, 12 | un Medico, un Chirurgo e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Chi son costoro?~~~ ~~~~~
600 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Rosalba e detti, poi Artimisia~ ~ ~~~ROS.~~~~
601 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Il Cavaliere e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Amici, per
602 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Rosalba e detti, ed i Servi che portano
603 3, Ult | Artimisia, il Cavaliere e detti.~ ~ ~~~ART.~~~~Scusate,
La diavolessa
Atto, Scena
604 1, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Dorina e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~(Non vorrei
605 2, 2 | SECONDA~ ~Don Poppone e detti.~ ~ ~ ~~~POPP.~~~~Che rumore
606 2, 7 | SETTIMA~ ~Don Poppone e detti.~ ~ ~~~POPP.~~~~Eccomi di
607 2, 8 | Il Conte, la Contessa e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Signor, la
608 3, 2 | SECONDA~ ~Don Poppone e detti.~ ~ ~~~POPP.~~~~Maledetti
609 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Falco e detti.~ ~ ~~~FALCO~~~~Siete qui?~~~~~~
La donna di garbo
Atto, Scena
610 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Rosaura e detti~ ~ROS. Signora, vengo subito. (
611 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Rosaura e detti~ ~ROS. Che comanda la mia
612 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Ottavio e detti~ ~OTT. (Ecco qui mia moglie
613 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Rosaura e detti~ ~ROS. Eccomi a' vostri
614 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Dottore e detti~ ~DOTT. Rosaura è qui! Si
615 2, 9 | Isabella in abito da uomo, e detti.~ ~FLOR. M'inchino al carissimo
616 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Dottore e detti, poi Rosaura~ ~DOTT. Son
617 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Dottore e detti~ ~ROS. (Oimè! Ecco il signor
618 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Rosaura e detti~ ~ROS. Elà, elà, fermate.~
619 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Onorata da grazie
La donna di governo
Atto, Scena
620 2, 1 | creduto?~TOG.~Parvemi da suoi detti,~Ch'ei le rimproverasse
621 2, 5 | GIUSEPPINA, ROSINA; e detti.~ ~GIU.~(Non temete nïente,
622 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~BALDISSERA e detti, poi FELICITA, poi VALENTINA.~ ~
623 3, 1 | nel padrone far breccia i detti suoi,~Diedesi a metter male,
624 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~DOROTEA e detti.~ ~DOR.~Oh nipoti!~GIU.~
625 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~VALENTINA e detti.~ ~VAL.~Serva di lor signori.~
626 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~FULGENZIO e detti.~ ~FUL.~Signor, meno baldanza. (
627 4, 4 | SCENA QUARTA~ ~ROSINA e detti.~ ~ROS.~Chi mi vuole?~VAL.~
628 4, 7 | SCENA SETTIMA~ ~FABRIZIO e detti.~ ~FAB.~Che cosa è quest'
629 5, 4 | QUARTA~ ~DOROTEA, ROSINA e detti.~ ~DOR.~Eccola la sfacciata,
630 5, 5 | SCENA QUINTA~ ~TOGNINO e detti.~ ~TOG.~Certo signor Ippolito
631 5, 6 | SCENA SESTA~ ~IPPOLITO e detti.~ ~IPP.~Rosina... Uh quanta
632 5, 8 | FULGENZIO, il NOTARO e detti.~ ~FUL.~Ecco, ecco il notaro.
633 5, 11 | UNDICESIMA~ ~FABRIZIO e detti.~ ~FAB.~Che nobile congresso!~
634 5, 12 | DODICESIMA~ ~VALENTINA e detti.~ ~VAL.~Eccomi qui, signore.~
635 5, 13 | FELICITA, BALDISSERA, e detti.~ ~FEL.~Sorella, cos'è stato? (
Lo scozzese
Atto, Scena
636 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Lisetta e detti.~ ~LIS. Signora, un giovane
637 1, 4 | QUARTA~ ~Don Properzio e detti.~ ~PROP. Servidore umilissimo,
638 1, 5 | Siete lesto?~FABR. Son qui, detti pure.~PROP. Come dice il
639 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Pasquale e detti.~ ~PASQ. Sono qui a' suoi
640 1, 11 | Properzio in disparte, e detti.~ ~PROP. (Che cos'è quest'
641 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Lisetta e detti.~ ~LIS. Signora.~GIU. Un
642 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Pasquale e detti.~ ~PASQ. Sia ringraziato
643 2, 6 | SESTA~ ~Don Properzio e detti.~ ~PROP. Servidore umilissimo
644 2, 15 | una cazzaruola in mano, e detti.~ ~ORAZ. Comandi.~PROP.
645 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Orazio e detti.~ ~ORAZ. Perdoni. Dice la
646 3, 7 | SETTIMA~ ~Donna Giulia e detti.~ ~GIU. Eccomi.~RID. Servo
647 3, 9 | SCENA NONA~ ~Donna Giulia e detti.~ ~GIU. Son qui, vi domando
648 3, 12 | DODICESIMA~ ~Donna Giulia e detti.~ ~GIU. E così, che nuova
649 3, 13 | Alessandro col Notaro, e detti.~ ~ALESS. Ecco qui, signora.. (
650 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Donna Aspasia e detti.~ ~ASP. Siete voi, che mi
651 3, Ult | Don Properzio, Fabrizio e detti.~ ~PROP. Signora, ecco il
La donna sola
Atto, Scena
652 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Filippino e detti.~ ~ ~~~FI.~~~~Signori, la
653 1, 7 | SETTIMA~ ~Donna Berenice e detti.~ ~ ~~~BER.~~~~Tu pur sei
654 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Filippino e detti.~ ~ ~~~FI.~~~~Signora, è
655 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Filippino e detti.~ ~ ~~~FI.~~~~Viene don
656 3, 2 | SECONDA~ ~Don Claudio e detti.~ ~ ~~~CLA.~~~~Mi hanno
657 3, 6 | il cappello nell'altra; e detti.~ ~ ~~~ISI.~~~~Eccomi: son
658 3, 8 | FIL.~~~~Degli equivoci detti la spiegazione aspetto.~~~~~~
659 4, 7 | SETTIMA~ ~Don Isidoro e detti, come sopra.~ ~ ~~~ISI.~~~~
660 4, 11 | UNDICESIMA~ ~Donna Berenice e detti.~ ~ ~~~BER.~~~~Scusatemi,
661 4, 13 | TREDICESIMA~ ~Filippino e detti.~ ~ ~~~FI.~~~~Viene don
662 4, 16 | SEDICESIMA~ ~Don Claudio e detti.~ ~ ~~~CLA.~~~~Recovi la
663 5, 2 | Donna Berenice, don Pippo e detti.~ ~ ~~~BER.~~~~Il caffè
664 5, 6 | SCENA SESTA~ ~Filippino e detti.~ ~ ~~~FI.~~~~Vuole il caffè?~~~~~~
665 5, 7 | Don Agabito, don Pippo e detti.~ ~ ~~~AGA.~~~~Quanto averò
Le donne di buon umore
Atto, Scena
666 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Battistino e detti.~ ~BATT. Si può venire?~
667 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Luca e detti.~ ~LUCA (Di dentro) Mariuccia.~
668 2, 6 | SESTA~ ~Costanza, Felicita e detti.~ ~COST. Buon pro a lor
669 2, 10 | panieri in mano con frutti; e detti.~ ~DOROT., PASQ. (Fanno
670 2, 11 | Silvestra con il Conte, e detti.~ ~SILV. Ah cosa dite, nipote?
671 3, 6 | SESTA~ ~Costanza, Felicita e detti.~ ~COST. Oh, qui il signor
672 3, 7 | che mettono in tavola, e detti.~ ~SERV. Quando comanda,
673 3, 8 | Conte servendo Silvestra, e detti.~ ~CAV. Eccomi qui, signore,
674 3, 9 | SCENA NONA~ ~Battistino e detti.~ ~BATT. Buon pro a lor
675 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Mariuccia e detti.~ ~MAR. Signora, signora.~
676 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Luca, Mariuccia e detti.~ ~LUCA Cosa c'è? Chi mi
677 3, Ult | ma goffo, con parrucca, e detti.~ ~NIC. Madame, votre serviteur
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
678 VEN, 1, 12| Sentirci strapazzar dai detti vostri;~~Or dovrete soffrire
679 VEN, 1, 14| Livietta servita da Flaminio, e detti.~ ~ ~~~VOLP.~~~~(Diavolo!
680 VEN, 2, 3| Ma se saran fallaci i detti suoi,~~La vendetta alla
681 VEN, 2, 12| Eleonora, poi Roccaforte e detti.~ ~ ~~~ELEON.~~~~Come! Livietta
682 VEN, 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Volpino e detti.~ ~ ~~~VOLP.~~~~(Ecco appunto
683 VEN, 3, 7| Roccaforte che lo guida, e detti.~ ~ ~~~ROCC.~~~~Donne, donne,
La donna vendicativa
Atto, Scena
684 Pre | comica ovunque anderà per detti quattro anni.~Quarto, che
685 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Zitto, zitto. Che
686 1, 8 | Corallina sulla porta, e detti.~ ~ROS. Caro Florindo, mi
687 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Buon giorno a vossignoria. (
688 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. (Che sento!) (in
689 3, 11 | colla spada alla mano, e detti.~ ~FLOR. Chi è che pretende
690 3, 15 | Florindo sulla porta, e detti.~ ~FLOR. Come!~OTT. Voi
691 3, 26 | VENTISEIESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Ah, signor padre...~
692 3, 29 | Florindo esce all'oscuro, e detti.~ ~COR. Datemi la mano.~
693 3, 30 | lume e pistola alla mano, e detti.~ ~COR. Aiuto! (si scosta)~
694 3, 31 | TRENTUNESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior padron, i sbirri.~
695 3, 32 | SCENA ULTIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Perfida Corallina,
La donna volubile
Atto, Scena
696 1 | TREDICESIMA~ ~Colombina e detti.~ ~COL. Signor Brighella,
697 2 | SCENA QUARTA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. (Oh diavolo! Xe
698 2 | Diana in guardinfante, e detti.~ ~ANS. Chi siete voi, signora?~
699 2 | Eleonora col Cameriere, e detti.~ ~ELEON. Amica, dove andate?~
700 3 | SCENA TERZA~ ~Dottore e detti.~ ~DOTT. Si può venire? (
701 3 | SCENA QUINTA~ ~Diana e detti.~ ~PANT. Vien qua mo, fia
702 3 | QUATTORDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Oe, siori novizzi!
703 3 | Eleonora, Florindo, Lelio e detti.~ ~BEAT. Serva di lor signori. (
704 3 | SCENA SEDICESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Signori miei, riverisco
705 3 | SCENA ULTIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Son qua, chi me
Le donne curiose
Atto, Scena
706 Ded | brilla mirabilmente ne' detti suoi e ne' suoi pensamenti,
707 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Patroni cari, amici
708 2, 5 | Corallina che porta il caffè, e detti; poi un servitore~ ~COR.
709 2, 6 | servitore, poi Corallina e detti.~ ~SERV. (Coll'altro vestito;
710 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Èla ella, sior
711 2, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~OTT. Oh, ecco un altro
712 2, 21 | Pantalone esce di casa, e detti.~ ~PANT. Coss'è, siori,
713 2, 25 | Corallina, da varie parti; e detti.~ ~ELEON. Che c'è?~COR.
714 2, 26 | colle candele di cera, e detti.~ ~BRIGH. Coss'è sto negozio?
715 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Leandro e detti.~ ~LEAN. Amicizia. (tutti
716 3, 4 | QUARTA~ ~Leandro, Flamminio e detti.~ ~LEAN. Amicizia.~PANT.
717 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signori, co le
718 3, 9 | SCENA ULTIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Sior padron, son
Le donne gelose
Atto, Scena
719 1, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Siora Chiaretta e detti.~ ~CHIAR. Xe manestrà...
720 2, 23 | Arlecchino in bautta, e detti.~ ~LUG. Avanti che vegna
721 2, 24 | VENTIQUATTRESIMA~ ~Servo del Ridotto, e detti~ ~SERV. Cossa xe, siora
722 2, 25 | guardando i tavolini; e detti.~ ~LUG. (Sior Baseggio). (
723 2, 26 | Arlecchino allegro, e detti.~ ~LUG. (Sior Baseggio s’
724 2, 27 | cesto di paste dolci, e detti.~ ~BAS. Oe! putto, lassa
725 2, 28 | passeggiando,~e poi siedono; e detti.~ ~LUG. (Oh per diana de
726 2, 29 | VENTINOVESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~LUG. (Varè che fegure
727 2, 30 | Sior Todero in bautta, e detti.~ ~TOD. (Manco mal! Ho pur
728 2, 31 | Chiaretta dalla camera, e detti.~ ~LUG. Oe mascara. (a Baseggio)~
729 2, 32 | maschera che passeggia, e detti.~ ~BAS. Vegnirò senz’altro. (
730 2, 33 | CHIARETTA che tornano; e detti.~ ~GIU. (El xe elo, ve digo). (
731 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Sior Boldo e detti.~ ~BOL. Presto, brusè el
732 3, 12(212)| femmine ordinarie portano, detti così per esser fatti in
733 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Baseggio e detti.~ ~BAS. Patroni.~LUG. La
734 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Sior Baseggio e detti.~ ~BAS. Siora.~LUG. Qua
735 3, 16 | Lugrezia con siora Orsetta, e detti.~ ~LUG. Via, via, vegnì
736 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Siori, èli contenti
737 3, 18 | siora Tonina, Chiaretta e detti.~ ~GIU. Se pol vegnir? Ghe
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
738 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Sior padron, siora
739 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Bellissima veneziana,
740 1, 16 | SEDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. (Colla spada alla
741 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Tonino e detti, ritirati.~ ~TON. Gran cossa
742 2, 4 | QUARTA~ ~Il Dottore di casa e detti.~ ~COL. Signor padrone,
743 2, 12 | DODICESIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~PANC. Brighella, va dalla
744 2, 14 | Bargello coi birri, e detti.~ ~BARG. Cos’è questo strepito?
745 2, 16 | Florindo, in disparte, e detti.~ ~FLOR. (Che vedo! Tonino
746 2, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~FLOR. Se Tonino v’abbandona,
747 2, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Tonino e detti.~ ~TON. (Come! Beatrice...
748 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Zanetto e detti.~ ~PANC. Oh, ecco appunto
749 3, 9 | SCENA NONA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Manco mal che son
750 3, 12 | Beatrice col Servitore, e detti.~ ~BEAT. (Tonino che parla
751 3, 25 | Brighella e Colombina di casa, e detti; poi Rosaura e Beatrice
752 3, 26 | VENTISEIESIMA~ ~Tonino e detti, poi Arlecchino ed il Servo
753 3, 27 | VENTISETTESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Alto, alto quanti
754 3, 28 | SCENA ULTIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~PANC. (Che vedo! Zanetto
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
755 1, 2 | una bacchetta in mano, e detti.~ ~GEN. C. Fermate, figliuoli,
756 1, 4 | esce~ ~Il GENIO BUONO e detti.~ ~ARL. Aiuto! (spaventato
757 1, 6 | SESTA~ ~Il Genio Cattivo e detti.~All'arrivo del Genio Cattivo
758 2, 3 | in abito alla francese, e detti.~ ~ANZ. (Prende una sedia
759 2, 8 | Monsieur La Fontaine e detti.~ ~COR. Oh oh, ecco qui
760 2, 10 | mademoiselle Palissot, e detti.~ ~LA F. (Oh ecco qui mio
761 2, 15 | sostenuto da due Soldati; e detti.~ ~MAREP. Piano, piano,
762 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. (Entra fra il Marchese
763 3, 2 | l'abito alla francese e detti.~ ~ARL. (Viene con allegria
764 3, 13 | caffè in Venezia. Sono i detti stanzini illuminati di dentro,
765 4, 6 | SESTA~ ~Alì con i Soldati, e detti.~ ~ALÌ Cos'è questo? che
766 4, 10 | sforzando le Guardie, e detti.~ ~COR. Lasciatemi entrare,
767 4, 11 | medesima porta laterale, e detti.~ ~PANT. Sior Cadì, ghe
768 4, 13 | TREDICESIMA~ ~Il CADÌ e detti.~ ~PANT. E cussì, sior Cadì,
769 4, 18 | Agata, Lena, poi Corallina e detti.~ ~LENA Oh quanto pesce!~
770 4, 21 | fiamme, preceduto da fiamme e detti.~ ~GEN. C. Dove andate infelici?~
L'erede fortunata
Atto, Scena
771 1, 8 | Beatrice che ascolta, e detti.~ ~LEL. Potrebbe morire.~
772 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~PANC. Che c’è, figlio
773 1, 15 | Fiammetta in zendale, e detti.~ ~ARL. Cugnà, non vegno
774 1, 18 | Beatrice che osserva, e detti.~ ~LEL. Tolga il cielo che
775 2, 12 | Fiammetta col lume, e detti.~ ~FIAMM. Signore, che comandate?~
776 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Oh, eccola qua.~
777 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. E per me, signor
778 3, 3 | TERZA~ ~Ottavio di casa e detti.~ ~OTT. (Da che mai procede
779 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Trattenete i colpi;
780 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Qui Florindo?...~
781 3, 12 | DODICESIMA~ ~Il dottore e detti.~ ~DOTT. Nipote, voi qui?
782 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Pancrazio, Rosaura e detti.~ ~PANC. Ebbene, signori,
783 3, 14 | correggendo) con il presente atto detti signori Balanzoni ed Ardenti
784 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Trastullo e detti.~ ~TRAST. Son qua, signori.
785 3, 16 | Fiammetta, Arlecchino e detti.~ ~LEL. Evviva gli sposi.~
Il feudatario
Atto, Scena
786 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sioria. (col cappello
787 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Siori... (col cappello
788 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Nardo e detti.~ ~NAR. Che cosa c'è? Che
789 1, 10 | La Marchesa Beatrice e detti.~ ~BEAT. (Florindo non vuol
790 1, 12 | La Marchesa Beatrice e detti; poi un servitore~ ~BEAT.
791 2, 2 | Giannina in caricatura, e detti.~ ~GIANN. Son qui per obbedire
792 2, 3 | Ghitta in caricatura, e detti.~ ~GHI. Eccellenza, all'
793 2, 4 | La Marchesa Beatrice e detti.~ ~BEAT. Eccomi, signore
794 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Signora Marchesa,
795 2, 19 | Cecco collo schioppo, e detti.~ ~NAR. Ma ve l'ho detto
796 3, 7 | col bastone in distanza, e detti.~ ~ARL. (Vorrebbe avvisar
797 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Oimè! Quai gridi?
798 3, 11 | La Marchesa Beatrice e detti~ ~BEAT. Amici, che novità?
799 3, 12 | DODICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Eccellenza.~BEAT.
800 3, 16 | Nardo, Cecco, Marcone e detti~ ~NAR. Signor Cancelliere,
801 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Signore, non ho
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
802 1, 9 | SCENA NONA~ ~Lesbina e detti.~ ~ ~~~LESB.~~~~V'è chi
803 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~La Lena e detti, poi Lesbina~ ~ ~~~NAR.~~~~
804 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Lesbina e detti.~ ~ ~~~LESB.~~~~Signor padron,
805 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~La Lena e detti.~ ~ ~~~LENA~~~~Signor zio,
806 3, 2 | SECONDA~ ~La Lena di casa, e detti.~ ~ ~~~LENA~~~~Questa, se
La figlia obbediente
Atto, Scena
807 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Arlecchino e detti~ ~ARL. Siori, el padron
808 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. L’è qua el sior
809 1, 12 | DODICESIMA~ ~Rosaura, Beatrice e detti; poi Arlecchino~ ~ROS. Serva
810 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Il cameriere, e detti.~ ~CAM. Signori...~BRIGH.
811 1, 16 | conte Ottavio e Brighella, e detti; poi Lumaca~ ~BRIGH. Siora
812 1, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Il cameriere e detti.~ ~CAM. La comandi.~OTT.
813 1, 18 | camera e la berretta; e detti.~ ~OTT. (S’alza, e si cava
814 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Pantalone e detti.~ ~All’arrivo di Pantalone
815 2, 10 | il braccio a Olivetta; e detti.~ ~OLIV. Dopo che avrò riposato,
816 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Signore, ho ricevuto
817 2, 18 | DICIOTTESIMA~ ~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Signori, l’è qua
818 2, 19 | che le danno braccio; e detti.~ ~OLIV. Serva di lor signore.~
819 2, 20 | VENTESIMA~ ~ ~Il conte Ottavio e detti; poi Arlecchino~ ~OTT. (
820 2, 21 | SCENA VENTUNESIMA~ ~Tonino e detti.~ ~TON. Cossa comandela? (
821 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Come va, signor
822 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Diseghe al mio
823 3, 8 | Olivetta, il conte Ottavio e detti.~ ~OLIV. Tant’è, conte,
824 3, 9 | SCENA NONA~ ~Olivetta e detti; poi il cameriere~ ~OLIV.
825 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Arlecchino e detti; poi il cameriere~ ~ARL.
826 3, 11 | UNDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Semo assassinadi.~
827 3, 17 | per un braccio Florindo; e detti.~ ~BEAT. Eh! venite qui.~
828 3, 18 | Brighella, Olivetta e detti.~ ~BRIGH. Signori, ecco
829 3, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Arlecchino e detti, poi il cameriere~ ~ARL.
830 3, 20 | ULTIMA~ ~ ~Il conte Ottavio e detti.~ ~PANT. Eccolo.~FLOR. Fremo
La finta ammalata
Atto, Scena
831 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Fabrizio e detti.~ ~FABR. Signore.~AGAP.
832 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Signor dottore,
833 1, 8 | Il dottore Buonatesta e detti.~ ~BUON. (Con gravità saluta,
834 1, 14 | Colombina colla zuppa, e detti.~ ~COL. Ecco la zuppa.~ROS.
835 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Sior Agapito. (
836 2, 8 | OTTAVA~ ~Il dottor Onesti e detti.~ ~ONES. Servo di lor signori.~
837 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Colombina e detti.~ ~COL. Signora Beatrice,
838 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Colombina e detti.~ ~COL. Signor padrone,
839 3, 12 | Il dottore Buonatesta e detti.~ ~BUON. Buon giorno a loro
840 3, 13 | dottor Merlino Malfatti e detti.~ ~MERL. Che cosa vi è di
841 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Tarquinio e detti.~ ~TARQ. Eccomi, eccomi.~
842 3, 15 | Pantalone, il dottor Onesti e detti.~ ~PANT. Mo via, caro sior
843 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Agapito e detti.~ ~PANT. Sior Agapito, cossa
La fondazione di Venezia
Azione
844 Pro | dolce riso.~~Agli atti, ai detti, a queste vesti, a questo~~
845 Pro | COMM.~~~~Col valor dei detti miei...~~~~~~a due~~~~Tutto
846 5 | AZIONE QUINTA~ ~Besso e detti.~ ~ ~~~BESSO~~~~Oimè! coss'
847 6 | AZIONE SESTA~ ~Dorilla e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~Sior pare,
848 7 | seguito da Pescatori armati, e detti.~Il Coro lo cantano tutti
Il frappatore
Atto, Scena
849 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Oh signor Ottavio,
850 1, 9 | SCENA NONA~ ~Fabrizio e detti.~ ~FABR. Nipote mia, abbiamo
851 1, 10 | in abito di soggezione, e detti.~ ~TON. (Vien facendo molte
852 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. (Che fa costui
853 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Signora, vi domanda
854 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Fabrizio e detti.~ ~FABR. Che cos’è questo
855 3, 8 | Ottavio, il Servitore e detti.~ ~OTT. (Costei mi perseguita). (
856 3, 12 | DODICESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Ho inteso tutto
857 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Dove andate, signor
858 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Tonino e detti, poi Arlecchino~ ~TON.
859 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Gran cose, signor
Il giuocatore
Atto, Scena
860 1, 9 | SCENA NONA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signor...~ROS.
861 1, 10 | Beatrice mascherata, e detti.~ ~BRIGH. Come! Un’altra
862 1, 12 | DODICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signora, la vada
863 1, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signor.~FLOR. (
864 1, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Un servitore e detti.~ ~SERV. Illustrissimo,
865 2, 2 | Colombina alla finestra, e detti.~ ~COL. Chi batte?~BRIGH.
866 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. (Non ho più sofferenza;
867 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. (Oh caro, oh bello!)
868 2, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Via di qua. (ad
869 2, 20 | VENTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~FLOR. Preparateci da
870 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Rosaura e detti, poi Beatrice.~ ~ROS. Oimè!
871 3, 16 | SEDICESIMA~ ~Colombina e detti.~ ~COL. Signora Gandolfa.~
872 3, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Signora zia, mi
873 3, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Cossa feu qua,
874 3, 20 | VENTESIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~PANC. Riverisco lor signori.
La guerra
Atto, Scena
875 1, 2 | SECONDA~ ~Don Polidoro e detti~ ~POLID. Chi mi vuole; chi
876 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Don Cirillo e detti~ ~CIR. Allegri, compagni,
877 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Don Fabio e detti~ ~FAB. Amici, il Generale
878 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Caporale e detti~ ~CAPOR. Presto, signor
879 2, 4 | CIRILLO saltando e cantando, e detti~ ~ ~~~CIR.~~~~Viva la guerra,
880 2, 8 | OTTAVA~ ~Don Polidoro e detti~ ~POLID. Signor alfiere,
881 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Don Egidio e detti~ ~EGI. Olà, che fate voi
882 3, 5 | QUINTA~ ~Il Conte Claudio e detti~ ~CON. Povero don Faustino,
883 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Don Cirillo e detti~ ~CIR. Animo, fratelli,
884 3, 10 | a cavallo di galoppo, e detti~ ~CAPOR. Chi va là?~CORR.
885 3, 12 | DODICESIMA~ ~Don Sigismondo e detti~ ~SIG. Amici, ecco il dispaccio
886 3, 13 | Cirillo, don Polidoro e detti~ ~CIR. La pace. La pace;
887 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Orsolina e detti~ ~ORS. (E bene, signor Commissario,
888 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Donna Aspasia e detti~ ~ASP. Ah Eccellenza, mi
889 3, 16 | Don Ferdinando, Caporale e detti~ ~FERD. Eccomi, ai comandi
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
890 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Ruscamar e detti.~ ~ ~~~RUSC.~~~~Salamelech.~~~~~~
891 1, 9 | SCENA NONA~ ~Collatino e detti.~ ~ ~~~COLL.~~~~Che vedo!
892 2, 11 | Maimut con spada alla mano, e detti.~ ~ ~~~MAIM.~~~~Chi star
893 3, 2 | colla spada alla mano, e detti.~ ~ ~~~COLL.~~~~Traditor,
894 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Maimut e detti.~ ~ ~~~MAIM.~~~~Che far?
La donna di testa debole
Atto, Scena
895 1, 9 | NONA~ ~Donna Violante e detti.~ ~VIO. Scusatemi, signori,
896 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Paggio e detti.~ ~PAGG.Signora.~VIO. Che
897 2, 4 | Servitore di donna Aurelia, e detti.~ ~SERV. Signore, appunto
898 2, 10 | DECIMA~ ~Donna Elvira e detti.~ ~ELV. È permesso? Si può
899 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Donna Violante e detti.~ ~VIO. Chi è costui?~ARG.
900 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Signora padrona,
901 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Don Pirolino e detti; poi il Servitore di Pantalone~ ~
902 3, 5 | QUINTA~ ~Dottor Balanzoni e detti.~ ~DOTT. È qua il signor
903 3, 14 | Don Fausto, Argentina e detti.~ ~ARG. Ecco il signor don
904 3, 15 | Pantalone, un Notaro e detti.~ ~PANT. Oh, son qua, siora
905 3, 16 | Pirolino con vari libri, e detti.~ ~PIR. Son qui a provarvi,
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
906 1, 7 | Scena Settima. Domenica, e detti~ ~DOMENICA Oh! son qua;
907 1, 8 | Scena Ottava. Momolo, e detti~ ~MOMOLO Patrone riverite.~
908 1, 10 | Scena Decima. Alba, Lazaro e detti~ ~DOMENICA Patrona, sior'
909 1, 11 | Scena Undicesima. Momolo e detti~ ~MOMOLO Oh! son qua.~ALBA
910 2, 4 | Scena Quarta. Zamaria e detti~ ~ZAMARIA Come vàla? (a
911 2, 5 | Scena Quinta. Cosmo e detti~ ~COSMO Siora Polonia, xè
912 2, 6 | Sesta. Madama Gatteau e detti~ ~MADAMA Messieurs, mesdames.
913 3, 10 | Scena Decima. Momolo e detti~ ~MOMOLO La se fermi, che
914 3, 11 | Madama Gatteau, Momolo e detti~ ~MOMOLO Largo, largo al
L'impostore
Atto, Scena
915 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Chi è? Chi chiama? (
916 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Orazio e detti.~ ~ORAZ. Servitor umilissimo
917 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Orazio e detti.~ ~ORAZ. Oh, signor Pantalone... ~
918 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Fratello, andate
919 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~ORAZ. Che c'è di nuovo,
920 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Che volete voi da
921 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Cossa gh'è? Coss'
922 2, 6 | Dottore Polisseno, Ridolfo e detti.~ ~RID. Riverisco il signor
923 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Signor padre, siamo
924 2, 12 | DODICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Illustrissimo.~
925 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Ridolfo e detti.~ ~RID. Amico, ho necessità
926 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Fabio e detti.~ ~FAB. Schiavo, signori.~
927 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Lustrissimo. (
928 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Con grazia, se pol
929 3, 6 | soldato di quelli di Orazio e detti.~ ~SOL. (In qualche distanza
930 3, 8 | il tetto dell'osteria, e detti.~ ~ORAZ. (Ah scellerato!
931 3, 9 | militare, col loro tamburo, e detti. Avanzati fino un certo
932 3, 11 | Il Dottor Polisseno e detti.~ ~DOTT. Oh di casa! (dentro)~
933 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Ridolfo e detti.~ ~RID. Schiavo di lor signori. (
934 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Orazio e detti.~ ~ORAZ. (Misero me! Son
935 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Signore, un tenente,
936 3, 20 | Flaminio colla scala a mano, e detti~ ~FLAM. (S'avanza colla
937 3, 22 | Ottavio, Ridolfo, Tenente, e detti~ ~CAP. Eccolo, signor tenente.
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
938 1, 6 | Sesta. Il Conte Giacinto e detti~ ~GIACINTO Ha ragione mia
939 1, 12 | Dodicesima. Colombina e detti~ ~COLOMBINA Signora padrona,
940 1, 17 | Diciassettesima. Il Conte Anselmo e detti~ ~BRIGHELLA Signor padron,
941 1, 22 | La Contessa Isabella e detti~ ~ISABELLA Signor cavaliere,
942 2, 6 | Scena Sesta. Colombina e detti~ ~COLOMBINA Illustrissima.~
943 2, 8 | Scena Ottava. Colombina e detti~ ~COLOMBINA Illustrissima,
944 2, 18 | Dottore, che le dà mano, e detti~ ~ANSELMO Ben venuti, ben
945 2, 19 | Cavaliere Del Bosco, Giacinto e detti~ ~PANTALONE (Cossa gh'intra
946 2, 20 | Scena Ventesima. Brighella e detti~ ~BRIGHELLA Sior padron (
947 3, 8 | Scena Ottava. Pantalone e detti~ ~PANTALONE Con so bona
948 3, 10 | Pantalone, il Conte Anselmo e detti~ ~ISABELLA Che cosa c'è,
949 3, ul | il Cavaliere Del Bosco e detti~ ~CAVALIERE Servitor umilissimo
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
950 2, 2 | SECONDA~ ~Il Baron Macacco e detti.~ ~ ~~~MAC.~~~~Co co co
951 2, 4 | vestita alla veneziana, e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Olà, olà,
952 2, 6 | Madama, servita da Macacco, e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Bravi, così
Il festino
Atto, Scena
953 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Balestra e detti.~ ~ ~~~MAU.~~~~Genero amato,
954 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Conte e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Madama non
955 2, 12 | Donna Rosimena, don Peppe e detti. Targa mette le sedie.~ ~ ~~~
956 3, 6 | Don Maurizio, Risma e detti.~ ~ ~~~MAU.~~~~Vi è stato,
957 3, 8 | maschera,~che non parla, e detti; poi Giovane del caffè.
958 3, 9 | con una maschera, uomo, e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Amiche, oh
959 4, 6 | SCENA SESTA~ ~La Contessa e detti.~ ~ ~~~CONT.~~~~Madama.~~~~~~
960 4, 10 | DECIMA~ ~Don Maurizio e detti.~ ~ ~~~MAU.~~~~Come! il
961 5, 2 | SECONDA~ ~Don Maurizio e detti.~ ~ ~~~MAU.~~~~Signor, con
962 5, 3 | SCENA TERZA~ ~Don Maurizio e detti.~ ~ ~~~MAU.~~~~Genero, una
963 5, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Conte e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Basta così,
964 5, 9 | Alessio, don Maurizio e detti.~ ~ ~~~CONT.~~~~Madama è
965 5, 11 | ULTIMA~ ~Donna Rosimena e detti.~ ~ ~~~ROS.~~~~Quando venite
Il filosofo inglese
Atto, Scena
966 1, 4 | fondamento avete per sostener tai detti?~~~~~~EMA.~~~~Lo so. Questo
967 1, 9 | NONA~ ~Gioacchino di casa e detti.~ ~ ~~~GIO.~~~~Dite, signor... (
968 1, 11 | Madama SAIXON sulla loggia, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Con chi
969 2, 7 | con Bonvil marinaio; e detti.~ ~ ~~~SAI.~~~~Va presto.
970 2, 8 | Birone dalla bottega sua, e detti.~ ~ ~~~M. BR.~~~~(Esce di
971 2, 9 | Monduill dal libraio, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Ma quel
972 2, 10 | DECIMA~ ~Rosa sulla loggia, e detti.~ ~ ~~~ROSA~~~~Signore,
973 2, 11 | tovagliolo sulla spalla, e detti.~ ~ ~~~SAI.~~~~Venite, o
974 3, 2 | altro paio di scarpe, e detti.~ ~ ~~~PAN.~~~~Buon giorno,
975 3, 4 | Birone dalla bottega; e detti.~ ~ ~~~JAC.~~~~Birone.~~~~~~
976 3, 7 | con altro viglietto; e detti.~ ~ ~~~BIR.~~~~Eccovi la
977 3, 8 | Maestro Panich sulla loggia, e detti.~ ~ ~~~PAN.~~~~È vero. Lo
978 3, 15 | Brindè dalla propria casa, e detti.~ ~ ~~~MIL.~~~~(Parla in
979 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Birone e detti.~ ~ ~~~BIR.~~~~Signore. (
980 4, 2 | Saixon dalla sua casa, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Mia sorella
981 4, 5 | QUINTA~ ~Emanuel Bluk e detti.~ ~ ~~~EMA.~~~~(Se è ver
982 4, 16 | abbiate a sdegno questi miei detti amari;~~Amatemi, ma sia
983 5, 2 | compitissima in tutti i detti suoi,~~Ma vincere e lasciarmi?...~~~~~~
984 5, 4 | QUARTA~ ~Rosa sulla loggia e detti.~ ~ ~~~ROSA~~~~Chi è che
985 5, 13 | cena del signor Saixon; e detti.~ ~ ~~~ROSA~~~~Presto, qui
986 5, 16 | Madama Saixon sulla loggia, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~In pubblico
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
987 FIN, 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Lesbina e detti.~ ~ ~~~LESB.~~~~Eccellenza,
988 FIN, 1, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Lesbina e detti.~ ~ ~~~LESB.~~~~Allegrezza,
989 FIN, 1, 12| sotto il nome di Ferrante, e detti.~ ~ ~~~ROSM.~~~~Sarà qualche
990 FIN, 2, 3| SCENA TERZA~ ~Cleante e detti.~ ~ ~~~CLE.~~~~Principe
991 FIN, 2, 11| con spada alla mano, e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~A me volgi
992 FIN, 2, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Lesbina e detti.~ ~ ~~~LESB.~~~~Olà, che
993 FIN, 3, 12| SCENA ULTIMA~ ~Floro e detti; poi tutti.~ ~ ~~~FLO.~~~~
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
994 1, 2 | Scena Seconda. Fabrizio e detti~ ~FAB. Lindoro, il padrone
995 1, 4 | Scena Quarta. Lindoro e detti~ ~LIN. (da sé) (Eccoli qui
996 1, 6 | Scena Sesta. Don Roberto e detti~ ~ROB. Cos'è questo strepito?
997 2, 8 | Scena Ottava. Zelinda e detti~ ~ZEL. (a Don Roberto un
998 2, 9 | Scena Nona. Fabrizio e detti~ ~FAB. (resta in disparte
999 2, 10 | Decima. Donna Eleonora e detti~ ~ELE. Signor marito, vi
1000 2, 17 | con un cesto di peri, e detti~ ~MIN. Signora Zelinda.~