IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dettatura 2 dette 330 detterò 8 detti 1907 detto 2356 dettò 1 deturpa 6 | Frequenza [« »] 1937 beatrice 1934 presto 1920 altra 1907 detti 1904 quanto 1885 cielo 1883 gran | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze detti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
1001 2, 18 | Diciottesima. Don Roberto e detti~ ~ROB. (entra dalla parte
1002 3, 13 | Scena Tredicesima. Tognina e detti~ ~TOG. Signora, è una giovane
1003 3, 14 | Quattordicesima. Zelinda e detti~ ~ZEL. Serva umilissima
1004 3, 16 | Scena Sedicesima. Tognina e detti, poi Lindoro da viaggio~ ~
1005 3, 19 | Diciannovesima. Lindoro e detti~ ~LIN. (entra agitato, e
1006 3, 20 | Scena Ventesima. Zelinda e detti~ ~ZEL. (con franchezza correndo
1007 3, 21 | Ventunesima. Don Flaminio, e detti~ ~FLA. Ah, padre mio amorosissimo,
1008 3, 22 | Ventiduesima. Don Filiberto e detti~ ~FIL. Con buona grazia
1009 3, ul | Scena Ultima. Fabrizio e detti~ ~FAB. Non signore, vi domando
Il geloso avaro
Atto, Scena
1010 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Don Onofrio e detti.~ ~ONOF. Donna Aspasia,
1011 1, 9 | SCENA NONA~ ~Agapito e detti.~ ~AGAP. Si può venire?~
1012 2, 2 | SECONDA~ ~Donna Eufemia e detti.~ ~EUF. Che fai tu in questa
1013 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Cossa gh'è? (a
1014 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Dottore e detti.~ ~DOTT. Perché accopparla,
1015 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Traccagnino e detti.~ ~TRACC. Sior.~PANT. (Resta
1016 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Giannino e detti.~ ~GIANN. Presto, signor
1017 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Oh cospetto di bacco!
1018 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Donna Aspasia e detti.~ ~ASP. Don Luigi, non fate
1019 3, 16 | SEDICESIMA~ ~Don Gismondo e detti.~ ~EUF. Ah signore auditore,
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
1020 1, 2 | Scena Seconda. Brighella e detti~ ~Brighella - Signori...~
1021 1, 4 | altra camera, e poi esce, e detti; poi Brighella~ ~Donna Rosaura -
1022 1, 6 | La contessa Beatrice e detti~ ~Contessa Beatrice - È
1023 1, 7 | Scena Settima. Arlecchino e detti, poi Brighella~ ~Arlecchino -
1024 1, 8 | Ottava. Il conte Onofrio e detti~ ~Conte Onofrio - Schiavo
1025 1, 9 | Arlecchino, poi Brighella e detti~ ~ARLECCHINO con una guantiera
1026 1, 11 | Florindo, poi Brighella e detti~ ~Donna Rosaura - Signora
1027 2, 4 | Florindo con bastone e detti~ ~Don Florindo - O metti
1028 2, 11 | Undicesima. Brighella e detti; poi il conte Onofrio, che
1029 3, 2 | Scena Seconda. Brighella e detti; poi Arlecchino~ ~Brighella -
1030 3, 3 | Scena Terza. Brighella e detti~ ~Brighella - Ho trovà el
1031 3, 10 | Decima. Il conte Lelio e detti~ ~Contessa Eleonora - Oh
1032 3, 11 | La contessa Beatrice e detti~ ~Contessa Beatrice - Brave,
1033 3, 12 | Dodicesima. Donna Rosaura e detti~ ~Contessa Eleonora - Come!~
Filosofia e amore
Atto, Scena
1034 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Esopo e detti.~ ~ ~~~XAN.~~~~Vieni, Esopo,
1035 1, 12 | DODICESIMA~ ~Menalippe e detti.~ ~ ~~~MEN.~~~~(Leonzio
1036 2, 9 | Cloridea, Menalippe, e detti.~ ~ ~~~LEON.~~~~Cos'è accaduto?~~~~~~
1037 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Esopo e detti.~ ~ ~~~ESO.~~~~Ragazzi,
1038 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Rapa e detti.~ ~ ~~~RAPA~~~~Bravo Esopo
1039 3, Ult | ULTIMA~ ~Xanto, Menalippe e detti.~ ~ ~~~XAN.~~~~Ah figliuoli,
Gli innamorati
Atto, Scena
1040 1, 4 | Scena Quarta. Flamminia e detti~ ~FLA. Ecco qui la lettera
1041 1, 9 | Scena Nona. Fulgenzio e detti~ ~FUL. (Una parola). (a
1042 2, 2 | Succianespole colla sporta, e detti~ ~FAB. Flamminia, preparatemi
1043 2, 3 | Scena Terza. Roberto e detti, poi Lisetta~ ~ROB. Queste
1044 2, 5 | Scena Quinta. Eugenia e detti~ ~EUG. Che mi comanda il
1045 2, 7 | Scena Settima. Lisetta e detti~ ~LIS. (Signora, ho veduto
1046 2, 8 | Scena Ottava. Fulgenzio e detti~ ~FUL. (Entra, vedendo Roberto
1047 2, 9 | col grembiale da cucina, e detti~ ~FAB. Flamminia.~FLA. Signore.
1048 2, 10 | Decima. Succianespole e detti~ ~SUC. Signore. (con una
1049 2, 14 | Quattordicesima. Fabrizio, Clorinda e detti~ ~FAB. Oh, ecco qui la signora
1050 3, 2 | Scena Seconda. Eugenia e detti~ ~EUG. Che fate lì a quella
1051 3, 7 | Scena Settima. Ridolfo e detti~ ~RID. Amico, una parola.~
1052 3, 13 | Tredicesima. Flamminia, Lisetta e detti~ ~FLA. Che cos'è?~LIS. Cos'
1053 3, 14 | Quattordicesima. Fabrizio e detti~ ~FAB. Cosa fa qui questo
1054 3, ul | Ultima. Roberto, Ridolfo e detti~ ~RID. Ecco qui il signor
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
1055 1, 3 | Flaminio vestito a lutto, e detti.~ ~FLAM. (Entra dalla parte
1056 1, 4 | Don Filiberto, Pandolfo e detti.~ ~PAND. Faccio umilissima
1057 1, 5 | Fabrizio, poi l'Avvocato e detti~ ~FABR. Signore, è qui l'
1058 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Notaro e detti.~ ~NOT. M'inchino umilmente
1059 1, 7 | a mezzo lutto, Lindoro e detti.~ ~FABR. (Da una parte in
1060 1, 13 | TREDICESIMA~ ~L'Avvocato e detti.~ ~AVV. (Oh, eccoli qui
1061 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Lindoro e detti.~ ~LIND. (Entra, vede li
1062 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Fabrizio e detti.~ ~FABR. Signore, l'avvocato
1063 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Pandolfo e detti.~ ~PAND. (Entra con allegria)
1064 2, 11 | don Flaminio, l'Avvocato e detti.~ ~FABR. Signora, ecco qui
1065 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Lindoro e detti.~ ~LIND. (Entra, ma resta
1066 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Lindoro e detti~ ~FABR. Si parlava appunto
1067 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Tognina e detti.~ ~TOGN. Signora, è un forestiere
1068 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Costanzo e detti.~ ~BARB. Eccolo, eccolo,
1069 3, 8 | Tognina, Fabrizio, Lindoro e detti.~ ~TOGN. (Conducendosi per
1070 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Zelinda e detti.~ ~ZEL. (Entra, e resta
1071 3, 14 | Eleonora, don Filiberto e detti.~ ~PAND. (Va loro incontro)
1072 3, 15 | L'Avvocato, il Notaro e detti.~ ~AVV. Perdonino se li
1073 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Lindoro e detti.~ ~LIND. Servitor umilissimo
1074 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Servitore e detti, poi Zelinda~ ~SERV. Signore,
1075 3, 21 | Servitore, un Facchino e detti.~ ~SERV. Ecco qui il facchino
1076 3, Ult | Avvocato, il Notaro, Fabrizio e detti.~ ~FLAM. Che cos'è questo
L'isola disabitata
Atto, Scena
1077 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Roberto, e detti in disparte.~ ~ ~~~ROB.~~~~
1078 1, 10 | Valdimonte con seguito, e detti.~ ~ ~~~VAL.~~~~Signor, non
1079 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Valdimonte e detti.~ ~ ~~~VAL.~~~~Eccomi a
1080 1, 16 | SEDICESIMA~ ~Garamone e detti, poi Carolina~ ~ ~~~GAR.~~~~
1081 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Garamone e detti.~ ~ ~~~GAR.~~~~Amico. (affannato)~~~~~~
1082 2, 12 | DODICESIMA~ ~Giacinta e detti.~ ~ ~~~PAN.~~~~Aiuto.~~~~~~
La locandiera
Atto, Scena
1083 1, 2 | Scena Seconda. Fabrizio e detti~ ~FABRIZIO: Mi comandi,
1084 1, 4 | Ripafratta dalla sua camera, e detti~ ~CAVALIERE: Amici, che
1085 1, 5 | Scena Quinta. Mirandolina e detti~ ~MIRANDOLINA: M'inchino
1086 1, 7 | Scena Settima. Fabrizio e detti~ ~FABRIZIO: Illustrissimo,
1087 1, 13 | Servitore con una cioccolata e detti~ ~CAVALIERE: Oh mi dispiace...
1088 1, 22 | Ventiduesima. Il Conte e detti~ ~CONTE: Mirandolina, io
1089 2, 5 | Scena Quinta. Il Marchese e detti~ ~MARCHESE: Son qui ancor
1090 2, 6 | Il Servitore colle ova, e detti~ ~CAVALIERE: Un bicchierino
1091 2, 7 | bottiglia sulla sottocoppa, e detti~ ~SERVITORE: Il signor Conte
1092 2, 11 | Il Servitore del Conte, e detti~ ~CONTE: Di' al Cavaliere
1093 2, 12 | Dodicesima. Il Cavaliere e detti~ ~CAVALIERE: Conte, siete
1094 2, 18 | colla spada e cappello, e detti~ ~SERVITORE: Ecco la spada
1095 2, 19 | Marchese ed il Conte, e detti~ ~MARCHESE: Cavaliere?~CONTE:
1096 3, 5 | Quinta. Fabrizio col ferro, e detti~ ~FABRIZIO: Son qua. (Vedendo
1097 3, 15 | Il Cavaliere di dentro e detti~ ~Il Cavaliere batte alla
1098 3, 16 | dalla porta di mezzo, e detti~ ~CONTE: Che c'è? (Sulla
1099 3, 18 | Mirandolina, Fabrizio e detti~ ~FABRIZIO: Alto, alto,
1100 3, ul | Servitore del Cavaliere e detti~ ~SERVITORE: Signora padrona,
La madre amorosa
Atto, Scena
1101 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Traccagnino e detti.~ ~TRACC. Signora.~AUR.
1102 1, 8 | OTTAVA~ ~Donna Aurelia e detti.~ ~AUR. Con licenza di lor
1103 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~AUR. Signor Pantalone,
1104 1, 16 | SEDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Bravi; pulito!~
1105 1, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Donna Lucrezia e detti.~ ~PANT. Siora donna Lugrezia,
1106 2, 7 | Florindo dalla stessa camera, e detti.~ ~FLOR. Giuro al cielo,
1107 2, 8 | Notaro dalla stessa camera, e detti.~ ~NOT. Signori, mi vogliono
1108 2, 9 | SCENA NONA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Con grazia, se
1109 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Signor Pantalone,
1110 3, 12 | DODICESIMA~ ~Traccagnino e detti.~ ~TRACC. Sior patron.~ERM.
1111 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Donna Laurina e detti.~ ~LUCR. Venite qui, Laurina
1112 3, 15 | Aurelia e il conte Ottavio; e detti.~ ~AUR. Signori miei, compatitemi
I malcontenti
Atto, Scena
1113 1, 7 | SETTIMA~ ~Il signor Geronimo e detti.~ ~GERON. Che cosa volete,
1114 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Il Procuratore e detti.~ ~PROC. Servitor umilissimo,
1115 2, 8 | OTTAVA~ ~Il signor Geronimo e detti.~ ~GERON. Riverisco lor
1116 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Servitore e detti.~ ~SERV. Signore, manda
1117 2, 12 | Scena seconda. Un messo e detti.~Messo. Batto coll'ali il
1118 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Il Procuratore e detti.~ ~PROC. Con licenza di
1119 3, 5 | La signora Felicita e detti.~ ~FELIC. Serva di lor signori.
1120 3, 6 | Il signor Grisologo e detti.~ ~LEON. (Vedendo venire
1121 3, 7 | Il Signor Roccolino e detti.~ ~ROCC. Servitor umilissimo
1122 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Cricca e detti~ ~CRI. Signor padrone.~POLIC.
1123 3, 17 | dalla porta che s'apre; e detti.~ ~CRI. Vengano per di qua,
1124 3, 18 | poi la signora Leonide; e detti.~ ~FELIC. Signore zio, ho
1125 3, 19 | Il signor Roccolino e detti.~ ~ROCC. Signori miei gentilissimi,
Le massere
Atto, Scena
1126 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Donna Rosega e detti.~ ~ ~~~ROSEGA:~~~~Chi è?~~~~~~
1127 2, 8 | OTTAVA~ ~Donna Rosega e detti~ ~ ~~~ROSEGA:~~~~Cara siora
1128 3, 2 | Donna Rosega mascherata, e detti.~ ~ ~ ~~~BIASIO:~~~~(Che
1129 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Momolo e detti.~ ~ ~~~MOMOLO:~~~~Mascare,
1130 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Zanetta e detti.~ ~ ~~~ZANETTA:~~~~(Vôi
1131 4, 2 | Costanza alla finestra, e detti.~ ~ ~~~COSTANZA:~~~~Titta,
1132 4, 5 | SCENA QUINTA~Anzoletto e detti.~ ~ ~~~ANZOLETTO:~~~~Coss'
1133 4, 6 | sior Biasio, sior Zulian e detti.~ ~ ~~~ZANETTA:~~~~Vegnì,
1134 4, 7 | SCENA SETTIMA~Donna Rosega e detti.~ ~ ~~~ROSEGA:~~~~Patroni
1135 5, 5 | SCENA QUINTA~ ~Dorotea e detti.~ ~ ~~~DOROTEA:~~~~Oh, la
1136 5, 8 | Raimondo mascherati, e detti.~ ~ ~ ~~~RAIMONDO:~~~~Alto,
La mascherata
Opera, Atto, Scena
1137 MAS, 1, 3| SCENA TERZA~ ~Leandro e detti.~ ~ ~~~LEAN.~~~~Cos'è questo
1138 MAS, 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Aurelia e detti.~ ~ ~~~AUR.~~~~Silvio, mio
1139 MAS, 1, 12| DODICESIMA~ ~Menichino e detti.~ ~ ~~~MEN.~~~~Servo di
1140 MAS, 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Leandro e detti.~ ~ ~~~LEAN.~~~~Signori,
Il matrimonio discorde
Parte
1141 1 | La Sandra e detti.~ ~ ~~~SAN.~~~~Schiavo,
1142 2 | Donna Florida e detti.~ ~ ~~~FLOR.~~~~È lei che
1143 2 | Marchese ne' suoi abiti, e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Che vuol
1144 2 | suoi primi abiti, Sandra e detti. Mentre si fa il ritornello,
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
1145 1, 3 | Garzone dello stampatore, e detti.~ ~GARZ. Signori, fatemi
1146 1, 10 | Servitore di locanda, e detti.~ ~SERV. Signore, il fiacher
1147 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Roberto e detti.~ ~ROB. Monsieur Filippo,
1148 2, 2 | SECONDA~ ~Monsieur Traversen e detti.~ ~TRAV. Ehi dal caffè.~
1149 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Pandolfo e detti.~ ~PAND. (Questo è il ridotto
1150 2, 5 | QUINTA~ ~Anselmo, Roberto e detti~ ~ROB. Che c'è di nuovo,
1151 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Anselmo e detti.~ ~DOR. Eccolo il mio povero
1152 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Lisetta e detti.~ ~LIS. E bene, signore,
1153 2, 18 | Servitore di locanda, e detti.~ ~SERV. Signore, è qui
1154 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Doralice e detti.~ ~DOR. Sarà possibile che
1155 3, 6 | Doralice, madame Fontene e detti.~ ~FONT. Finalmente, signore,
1156 3, 16 | Fontene, monsieur Traversen e detti.~ ~ROB. (Ah, monsieur Traversen
1157 3, Ult | Pandolfo, Lisetta, Filippo e detti.~ ~PAND. Che cos'è questo
Il medico olandese
Atto, Scena
1158 1, 2 | umor malinconico scusate i detti vani.~~~~~~CAR.~~~~Via via,
1159 1, 4 | risolto prestar fede a’ suoi detti;~~Vuò divertir lo spirito
1160 2, 3 | TERZA~ ~Monsieur Guden e detti.~ ~ ~~~GUD.~~~~(Madama è
1161 2, 4 | QUARTA~ ~Petizz col tè, e detti.~ ~ ~~~PET.~~~~Ecco per
1162 2, 5 | QUINTA~ ~Monsieur Bainer e detti.~ ~ ~~~BAI.~~~~(Saluta tutti.
1163 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Carolina e detti.~ ~ ~~~CAR.~~~~Madama.~~~~~~
1164 4, 6 | monsieur Taus, monsieur Paff e detti. Vengono tutti quattro a
1165 4, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Petizz e detti.~ ~ ~~~PET.~~~~Signor~~~~~~
1166 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Petizz e detti.~ ~ ~~~PET.~~~~È lecito,
Il mercato di Malmantile
Atto, Scena
1167 1, 1 | Troppa grazia mi fa coi detti suoi...~~Al complimento
1168 1, 4 | QUARTA~ ~Cecca, Berto e detti, come sopra.~ ~ ~~~CEC.~~~~
1169 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~La Marchesa e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Serva di
1170 1, 9 | MAR.~~~~Non curo i detti suoi.~~Mi spiegherò con
1171 1, 12 | DODICESIMA~ ~Rubiccone e detti, poi la Lena, poi Berto~ ~ ~~~
1172 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Cecca e detti.~ ~ ~~~CEC.~~~~Oh signor
1173 2, 8 | BRIG.~~~~Me lo figuro~~Ai detti, alle parole.~~Ma dalla
1174 2, 9 | SCENA NONA~ ~Berto e detti.~ ~ ~~~BER.~~~~Oh signor
1175 2, 12 | Lena con vari Contadini, e detti.~ ~ ~~~LENA~~~~Signor operatore,~~
1176 2, 16 | Testimoni menzogneri,~~I lor detti non son veri,~~E scacciateli
1177 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Lampridio e detti.~ ~ ~~~LAM.~~~~Figlia, figlia.~~~~~~
1178 3, Ult | Lampridio, Brigida, Rubiccone e detti.~ ~ ~~~LAM.~~~~Obbligato,
Il Moliere
Atto, Scena
1179 1, 3 | SCENA TERZA~ ~La Béjart e detti.~ ~ ~~~BÉJ.~~~~(resta in
1180 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Valerio e detti, poi Lesbino.~ ~ ~~~MOL.~~~~
1181 2, 3 | SCENA TERZA~ ~La Béjart e detti.~ ~ ~~~BÉJ.~~~~Ma voi, fanciulla
1182 3, 1 | casi sui~~E meglio da’ miei detti del vero illuminata,~~Vi
1183 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Leandro e detti.~ ~ ~~~LEAN.~~~~Olà, che
1184 3, 10 | Isabella, in abito da scena, e detti.~ ~ ~~~BÉJ.~~~~Molier, vengo
1185 3, 13 | TREDICESIMA~ ~La Béjart e detti.~ ~ ~~~BÉJ.~~~~(Molier parla
1186 4, 1 | Mentre Orgon la commedia coi detti suoi finiva,~~Sentiansi
1187 4, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Foresta e detti.~ ~ ~~~FOR.~~~~Eccomi pronta.~~~~~~
1188 4, 9 | Leandro, il conte Lasca e detti.~ ~ ~~~LEAN.~~~~Viva Molier
1189 5, 2 | poi corsi a rammentar suoi detti;~~Ed assalita i’ fui da
1190 5, 3 | Pirlone dalla camera, e detti.~ ~ ~~~PIRL.~~~~Eccomi a
1191 5, 4 | SCENA QUARTA~ ~Foresta e detti.~ ~ ~~~MOL.~~~~Che vuoi?~~~~~~
1192 5, 5 | vestita succintamente, e detti.~ ~ ~~~BÉJ.~~~~Perfida,
1193 5, 6 | SCENA ULTIMA~ ~Valerio e detti.~ ~ ~~~VAL.~~~~Molier, per
Il mondo della luna
Atto, Scena
1194 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Bonafede e detti.~ ~ ~~~BON.~~~~Si puol entrar?~~~~~~
1195 2, 3 | da travestire Bonafede, e detti. Intanto che i Cavalieri
1196 2, 14 | per incoronare Lisetta; e detti.~ ~ ~~~ECCL.~~~~Ecco già
Monsieur Petition
Parte, Scena
1197 1, 2 | zendado alla veneziana e detti.~ ~ ~~~ ~~~~LIND.~~~~Oe,
1198 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Graziosa e detti.~ ~ ~~~GRAZ.~~~~Lei mi perdoni,~~
1199 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Petronio e detti.~ ~ ~~~ ~~~~PETR.~~~~Che
Le morbinose
Atto, Scena
1200 3, 2 | SCENA SECONDA~Bortolo e detti.~ ~ ~~~BORTOLO:~~~~Se pol
1201 3, 3 | SCENA TERZA~Sior Luca e detti.~ ~ ~~~LUCA:~~~~Tonina.~~~~~~
1202 3, 4 | Marinetta, siora Felice e detti.~ ~ ~~~MARINETTA:~~~~Bon
1203 4, 4 | SCENA QUARTA~ ~Silvestra e detti.~ ~ ~~~SILVESTRA:~~~~Son
1204 4, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Bortolo e detti.~ ~ ~~~BORTOLO:~~~~Bon pro
1205 4, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Tonina e detti.~ ~ ~~~TONINA:~~~~Oe, oe,
1206 4, 10 | Marinella col violino, e detti.~ ~ ~~~MARINETTA:~~~~Oh,
1207 4, 11 | UNDICESIMA~ ~Sior Luca e detti.~ ~ ~~~LUCA~~~~(Viene avanti,
1208 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Zanetto e detti.~ ~ ~~~ZANETTO:~~~~Forti,
1209 5, 3 | Silvestra, sior Luca e detti.~ ~ ~~~SILVESTRA:~~~~Mio
I morbinosi
Atto, Scena
1210 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Lelio e detti.~ ~ ~~~LEL.~~~~Si può venir?~~~~~~
1211 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Ottavio e detti.~ ~ ~~~OTT.~~~~Servo di
1212 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Giacometto e detti.~ ~ ~~~GIA.~~~~Cossa feu
1213 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Andreeta e detti.~ ~ ~~~AND.~~~~Presto, che
1214 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Felippo e detti.~ ~ ~~~FEL.~~~~Via, no ve
1215 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Tonina e detti.~ ~ ~~~TON.~~~~Bravo, signor
1216 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Ottavio e detti.~ ~ ~~~OTT.~~~~Cos'è stato?~~~~~~
1217 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Toni e detti.~ ~ ~~~TONI~~~~Posso vegnir
1218 4, 4 | SCENA QUARTA~ ~Tonina e detti.~ ~ ~~~TON.~~~~Bravo, sior
1219 4, 5 | travestiti da marinai, e detti.~ ~ ~~~OTT.~~~~Cossa xe
1220 4, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Toni e detti.~ ~ ~~~TONI~~~~Come xela
1221 5, 5 | SCENA QUINTA~ ~Felippo e detti.~ ~ ~~~FEL.~~~~Gran Lunardo,
1222 5, 6 | Catte, Anzoletta, Toni¸e detti.~ ~ ~~~BET.~~~~Gh'ho gusto
1223 5, 7 | Ottavio, Brigida, Giacometto e detti.~ ~ ~~~OTT.~~~~Tutto è già
1224 5, 8 | SCENA ULTIMA~ ~Lelio e detti.~ ~ ~~~LEL.~~~~Siete qui?
Il negligente
Opera, Atto, Scena
1225 NEG, 1, 3| SCENA TERZA~ ~Pasquino e detti.~ ~ ~~~PASQ. ~~~~Signor. (
1226 NEG, 1, 11| UNDICESIMA~ ~Porporina e detti.~ ~ ~~~PORP.~~~~Signor.~~~ ~~~~~
1227 NEG, 2, 2| Filiberto in disparte, e detti.~ ~ ~~~CORN.~~~~Oh che cosa
1228 NEG, 2, 10| osservano in disparte; e detti.~ ~ ~~~AUR.~~~~Non importa,
1229 NEG, 3, 8| SCENA ULTIMA~ ~Dorindo e detti; Porporina e Pasquino che
Le nozze
Atto, Scena
1230 2, 3 | SCENA TERZA~ ~La Contessa e detti.~ ~ ~~~CONT.~~~~Masotto.~~~~~~
1231 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Dorina e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~Signori,
1232 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Titta e detti.~ ~ ~~~TITTA~~~~Signor.~~~~~~
1233 2, 8 | La Contessa, Mingone e detti.~ ~ ~~~CONT.~~~~Su, presto;
1234 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Livietta, Titta e detti.~ ~ ~~~TITTA~~~~Dove saranno
1235 2, 17 | il Conte, la Contessa e detti.~ ~ ~~~MAS.~~~~Vengano i
1236 3, 11 | UNDICESIMA~ ~Mingone, Titta e detti.~ ~ ~~~MING.~~~~Signori,
1237 3, 12 | ULTIMA~ ~Dorina, Masotto e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~} a due~~~~
L'osteria della posta
Atto, Scena
1238 Un, 11 | UNDICESIMA~ ~La Contessa e detti.~ ~BEAT. Ah, padre, trattenetevi
1239 Un, 12 | DODICESIMA~ ~Il Tenente e detti.~ ~TEN. Alto, alto, signori
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
1240 1, 8 | Scena Ottava. Tamas e detti~ ~TAMAS: Eccomi a' piedi
1241 1, 9 | Scena Nona. Alì e detti~ ~ALÌ Salvati, Machmut:
1242 3, 2 | Scena Seconda. Scach Bey e detti~ ~SCACH BEY: Osmano, il
1243 3, 4 | Soldati sulla porta, e detti~ ~TAMAS: Qui v'arrestate,
1244 3, 5 | porta con due soldati e detti~ ~OSMANO: Non si risponde
1245 3, 8 | Bey, con gente armata e detti~ ~SCACH BEY: Amici, l'empio
1246 3, 10 | Scena Decima. Tamas, Alì e detti, poi Ircana~ ~MACHMUT: Vieni,
1247 4, 7 | Scena Settima. Vajassa e detti~ ~VAJASSA: Cos'è questo
1248 4, 8 | Ottava. Machmut, Alì, Servi e detti~ ~MACHMUT: Olà, qui si raguni
1249 4, 9 | Scena Nona. Fatima e detti; poi Vajassa, Lisca, Ibraima,
1250 4, 9 | grave~Del signor vostro i detti. (a tutti)~VAJASSA: Ecco,
1251 4, 11 | Undicesima. Scach Bey e detti~ ~SCACH BEY: Il grande,
1252 5, 3 | Scena Terza. Tamas e detti~ ~TAMAS: Padre, signor,
1253 5, 4 | Scena Quarta. Un Servo e detti~ ~SERVO: Signor, vien preceduto,
1254 5, 8 | Scena Ottava. Ircana (e detti)~ ~IRCANA: Eccomi, chi mi
1255 5, 9 | Scena Nona. Un Servo e detti, poi Osmano~ ~SERVO: Signor,
Ircana in Julfa
Atto, Scena
1256 2, 2 | Seconda. Misio, servitore, e detti~ ~MISIO Mia signora. ~ZULMIRA
1257 2, 10 | Scena Decima. Tamas e detti~ ~TAMAS Sì, che ardirò di
1258 3, 4 | Demetrio il dica.~Zulmira a' detti miei stupisce e si confonde;~
1259 3, 5 | il vero.~Intendo i falsi detti, rilevo ogni mistero.~Ecco
1260 3, 13 | Scena Tredicesima. Alì e detti~ ~ALÌ Tamas. ~TAMAS Oh cara
1261 4, 2 | Scena Seconda. Misio e detti~ ~MISIO Signore (Oh ve'!
1262 4, 3 | donna, ed un cassettino: e detti~ ~BULGANZAR Eccomi di ritorno...
1263 4, 13 | Tredicesima. Marliotta e detti~ ~MARLIOTTA Mia madre è
1264 4, 14 | Quattordicesima. Creona e detti~ ~CREONA Eccole tutte qui.
1265 5, 7 | Zaguro seguito d’Armeni e detti~ ~TAMAS Vedo Alì coll'Armeno. (
1266 5, ul | Ultima. Zulmira, Kiskia, e detti~ ~ZULMIRA (Vediam se mantenuta
Pamela maritata
Atto, Scena
1267 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Isacco e detti.~ ~ISAC. Miledi.~PAM. Che
1268 1, 3 | Il cavaliere Ernold e detti.~ ~ERN. Miledi, io sono
1269 1, 5 | QUINTA~ ~Milord Bonfil e detti.~ ~BONF. Amici.~ART. Milord. (
1270 2, 6 | SESTA~ ~Milord Bonfil e detti.~ ~BONF. Perfidi, sugli
1271 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Isacco e detti.~ ~ISAC. Signore, il conte
1272 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Isacco e detti.~ ~ISAC. Signore, il conte
1273 3, 6 | Il cavaliere Ernold e detti.~ ~ERN. Milord, la sapete
1274 3, 8 | OTTAVA~ ~Madama Jevre e detti.~ ~JEV. Signori, per carità,
1275 3, 10 | Pamela, madama Jevre e detti.~ ~PAM. (No, Jevre, non
1276 3, 12 | DODICESIMA~ ~Milord Bonfil e detti.~ ~BONF. Olà; che altercazioni
1277 3, Ult | Il conte d'Auspingh e detti.~ ~CON. Eccomi, cara figlia,
Pamela nubile
Atto, Scena
1278 1, 9 | IX~ ~Monsieur Villiome e detti.~ ~VIL. (entra senza parlare,
1279 1, 14 | SCENA XIV~ ~Isacco e detti.~ ~ISAC. Signore.~BON. Non
1280 1, 15 | porta la sedia, poi parte, e detti.~ ~COU. Milord.~BON. Milord.~
1281 1, 16 | accomoda un'altra sedia, e detti.~ ~ERN. (con aria brillante)
1282 2, 6 | SCENA VI~ ~Isacco e detti.~ ~ISAC. Signore.~BON. Maledetto!
1283 2, 8 | SCENA VIII~ ~Madama Jevre e detti.~ ~JEV. Signore.~BON. Sentite. (
1284 2, 13 | SCENA XIII~ ~Madama Jevre e detti.~ ~JEV. Oimè! Che è stato?
1285 2, 14 | SCENA XIV~ ~Isacco e detti.~ ~ISAC. Che comandate,
1286 3, 3 | SCENA III~ ~Madama Jevre e detti.~ ~JEV. Signore.~BON. Dov'
1287 3, 5 | SCENA V~ ~Milord Bonfil e detti.~ ~PAM. Ecco il padrone.~
1288 3, 9 | SCENA IX~ ~Milord Bonfil e detti.~ ~BON. Pamela?~PAM. Signore?~
1289 3, 11 | SCENA XI~ ~Andreuve e detti.~ ~AND. Figlia, dove ten
1290 3, 13 | Isacco, poi Miledi Daure, e detti.~ ~ISAC. Signore! Miledi
1291 3, 14 | Milord Artur, Pamela, e detti.~ ~ART. Eccola; non vuole
1292 3, 15 | Monsieur Longman, Isacco e detti.~ ~ISAC. Signore, il cavaliere
1293 3, 16 | SCENA XVI~ ~Madama Jevre, e detti.~ ~JEV. È permesso che una
1294 3, 17 | Il Cavaliere Ernold, e detti.~ ~ERN. Milord, io ho sentito
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
1295 PAE, 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Compagnone e detti.~ ~ ~~~COMP.~~~~Signor,
1296 PAE, 1, 9| Pandolino, Pollastrina e detti.~ ~ ~~~CORT.~~ ~~} a due~~ ~~
1297 PAE, 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Compagnone e detti.~ ~ ~~~COMP.~~~~Olà, che
1298 PAE, 3, 3| SCENA TERZA~ ~Lardone e detti.~ ~ ~~~LARD.~~~~Date qua,
1299 PAE, 3, 13| Pandolino, Pollastrina e detti.~ ~ ~~~PAND.~~~~Eccoci ancora
1300 PAE, 3, 14| ULTIMA~ ~Oronte, Soldati e detti. I Soldati colle spade alla
Il padre per amore
Atto, Scena
1301 1, 4 | QUARTA~ ~Il Duca don Luigi e detti.~ ~ ~~~FER.~~~~Eccolo il
1302 1, 5 | Isabella, donna Placida e detti.~ ~ ~~~FER.~~~~Venite alle
1303 2, 7 | Marianna in disparte, e detti.~ ~ ~~~LUI.~~~~Ite donde
1304 3, 4 | Fernando, donna Placida e detti.~ ~ ~~~FER.~~~~Duca, se
1305 3, 5 | Il Cavaliere Ansaldo e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Signore,
1306 5, 10 | che tenta di arrestarla, e detti.~ ~ ~~~PLA.~~~~Figlia, figlia,
1307 5, 11 | UNDICESIMA~ ~Beltrame e detti.~ ~ ~~~BEL.~~~~Signore,
1308 5, 12 | DODICESIMA~ ~Fabrizio, Pasquale e detti.~ ~ ~~~FAB.~~~~Signore,
1309 5, 13 | TREDICESIMA~ ~Beltrame e detti.~ ~ ~~~BEL.~~~~Signore,
1310 5, 15 | don Roberto, Beltrame e detti.~ ~ ~~~BEL.~~~~Ecco due
1311 5, 16 | Il Cavaliere Ansaldo e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Signore,
1312 5, 17 | della guardia, Beltrame e detti; poi vari Soldati.~ ~ ~~~
La pelarina
Parte, Scena
1313 2, 4 | Volpiciona da Canacchiona, e detti.~ ~ ~~~VOLP.~~~~Merli bei
1314 3, 1 | VOLP.~~~~Chi leone è ne' detti,~~Spesso è lepre ne' fatti.~~~~~~
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
1315 PES, 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Lindoro e detti.~ ~ ~~~LIND.~~~~Amici, oh
1316 PES, 1, 12| ognun resta~~Sospeso a' detti miei? Orsù, m'udite:~~Chi
1317 PES, 2, 12| oro, gioje ed uno stile; e detti.~ ~ ~~~LIND.~~~~Amici, in
1318 PES, 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Detti.~ ~ ~~~MAST.~~~~Seguitemi,
1319 PES, 3, 5| QUINTA~ ~Lesbina, Nerina e detti.~ ~ ~~ ~~~LESB.~~~~(Oh sorte
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
1320 2, 21 | Scena Ventunesima. Sgualda e detti~ ~Donna Sgualda - Vardè!
1321 3, 6 | Scena Sesta. Sgualda e detti~ ~Donna Sgualda - Chi me
1322 3, 10 | Beatrice alla finestra, e detti~ ~Beatrice - Ecco il graziosissimo
1323 3, 13 | e Catte che ascoltano, e detti~ ~Lelio - Farò così, la
1324 3, 18 | osteria, seguita da Lelio, e detti~ ~Lelio - Fermatevi. (a
1325 3, 19 | Beatrice, poi Eleonora e detti~ ~Beatrice - Signori, credete
1326 3, 20 | condotto da Pantalone, Toni e detti~ ~Pantalone - Velo qua,
1327 3, ul | Ultima. Sgualda, Catte e detti~ ~Donna Sgualda - Coss'è
Il poeta fanatico
Atto, Scena
1328 1, 2 | m’arresti fra le labbra i detti,~E la fiamma nel sen respinga
1329 1, 5 | Brighella di dentro, e detti.~ ~BRIGH. Signor.~OTT. Che
1330 1, 9 | SCENA NONA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Signori virtuosi,
1331 1, 10 | DECIMA~ ~Ottavio, Brighella e detti.~ ~OTT. Riverisco lor signori.~
1332 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Rosaura, che fate
1333 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Ecco qui, sempre
1334 2, 11 | Ottavio che osserva e detti.~ ~OTT. (Mia moglie accanto
1335 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Figliuola mia, cosa
1336 3, 12 | DODICESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Signor Tonino,
1337 3, 13 | Ottavio, Rosaura, Florindo e detti.~ ~OTT. Evviva gli sposi.
1338 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~OTT. Signora Corallina,
1339 3, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Signor Ottavio,
1340 3, 16 | Menico col chitarrino, e detti.~ ~ ~~~MEN.~~~~A sti signori
1341 3, 17 | SCENA ULTIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ ~~~ARL.~~~~Patroni cari,
Componimenti poetici
Parte
1342 SSac | Chiusi a tempo l’orecchie a’ detti suoi. ~Sì, nacqui grande,
1343 SSac | Vanne, canzon, e i saggi detti e santi~Di lei, che fugge
1344 SSac | terribile assenso, odi i miei detti: ~Da questo punto il tuo
1345 SSac(16) | Veneto, circondata da’ monti detti Euganei.~
1346 Dia1 | stimolarmi usasti; ~Ma i detti incolti pareggiar non posso, ~
1347 Dia1 | nelle mani astute;~E a tai detti conforme, offre al Signore ~
1348 Dia1 | Narrare i fatti e registrare i detti ~Della tavola nostra, e
1349 Dia1 | E se tutti dan fede ai detti suoi, ~Via, credetegli dunque
1350 Dia1 | sera in scena ~D’Apollo i detti colle Muse allato;~E colla
1351 Dia1 | immoti, e compagnar suoi detti ~Colle tremule ciglia e
1352 Dia1 | adorator di Pindo,~Pur che sien detti i carmi lor divini;~Ed io,
1353 Dia1 | un’insolenza.~S’udiro ai detti miei batter le mani,~E le
1354 TLiv | Adeguata risposta: ecco i suoi detti: ~Leggere ti consiglio,
1355 1 | Tedesco vero, ~Io copio i detti, e non v’aggiungo un zero.~
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
1356 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Ruspolina e detti.~ ~ ~~~RUSP.~~~~Povera me!
1357 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Poponcino e detti.~ ~ ~~~POP.~~~~Cetronella,
1358 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Calimone e detti.~ ~ ~~~CAL.~~~~Ah Celidoro
1359 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Ruggiero e detti.~ ~ ~~~RUGG.~~~~Eccolo;
1360 1, 16 | SEDICESIMA~ ~Calimone e detti.~ ~ ~~~CAL.~~~~Fermate. (
1361 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Calimone e detti.~ ~ ~~~CAL.~~~~Dorina...~~~~~~
1362 2, 9 | Cetronella, Ruspolina e detti.~ ~ ~~~CETR.~~~~Dove col
1363 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Celidoro e detti nascosti.~ ~ ~~~CEL.~~~~
1364 3, 9 | tirato dal Popolo festoso, e detti.~ ~ ~~~CORO~~~~Evviva Celidoro,~~
1365 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Cetronella e detti.~ ~ ~~~CETR.~~~~Ricordatevi
1366 3, Ult | ULTIMA~ ~Ruggiero, Lisaura e detti.~ ~ ~~~RUGG.~~~~Eccomi.
Il povero superbo
Atto, Scena
1367 1, 2 | bastone lungo da campagna, e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Animalaccio...~~~~~~
1368 1, 9 | SCENA NONA~ ~Madama e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Cari, affé
1369 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Lisetta e detti.~ ~ ~~~LIS.~~~~Che comanda?~~~~~~
1370 1, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Lisetta, Pancrazio e detti.~ ~ ~~~LIS.~~~~Venga, signor
1371 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Scrocca e detti.~ ~ ~~~SCR.~~~~È permesso
1372 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Lisetta e detti.~ ~ ~~~LIS.~~~~Che volete,
1373 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Madama e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Dov'è il
1374 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Scrocca e detti.~ ~ ~~~SCR.~~~~Sia ringraziato
1375 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~ ~~~PAN.~~~~Servo di
Il prodigo
Atto, Scena
1376 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Truffaldino e detti.~ ~TRUFF. (Osserva che Trappola
1377 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Momolo e detti.~ ~MOM. Servitor umilissimo
1378 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signor...~MOM.
1379 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Leandro e detti.~ ~LEAN. È permesso avanzarmi?~
1380 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Momolo e detti.~ ~MOM. Le compatissa, se
1381 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Signora Clarice.~
1382 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Colombina e detti.~ ~COL. Signori, hanno portato
1383 3, 4 | QUARTA~ ~Clarice, Leandro e detti.~ ~CLAR. Ebbene, signor
1384 3, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Il Dottore e detti.~ ~DOTT. Signor Momolo,
1385 3, 20 | VENTESIMA~ ~Celio, Ottavio e detti.~ ~CEL. È vera la nuova
1386 3, 21 | VENTUNESIMA~ ~LEANDRO e detti.~ ~LEAN. Signora Clarice,
1387 3, 22 | SCENA ULTIMA~ ~Truffaldino e detti, poi Villani e Villane.~ ~
La pupilla
Opera, Atto, Scena
1388 PUP, 2, 9| e lusingar mi fecero~~I detti e i sguardi, che non dispiacevole~~
1389 PUP, 4, 1| desidera.~~Se della vecchia i detti per veridici~~Prender vogliamo,
1390 PUP, 5, 2| veggovi~~Segno verun che i detti vostri accrediti.~~~~~~QUA.~~~~
Il raggiratore
Atto, Scena
1391 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Cappalunga e detti.~ ~CAPP. Con permissione
1392 1, 9 | NONA~ ~Il conte Nestore e detti.~ ~CON. Servitore di don
1393 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Donna Claudia e detti~ ~CLA. Che fate qui, scioccarella?~
1394 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Servitor umilissimo.
1395 2, 3 | TERZA~ ~Donna Claudia e detti.~ ~MET. E lo stuzzicadenti
1396 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Don Eraclio e detti.~ ~ERAC. Vi cerco e non
1397 2, 8 | OTTAVA~ ~Donna Claudia e detti.~ ~CLA. Serva divota di
1398 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Don Eraclio e detti.~ ~ERAC. Conte, sono venuto
1399 2, 12 | DODICESIMA~ ~Il Conte e detti.~ ~CON. (L’ho detto, che
1400 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Spasimo e detti.~ ~SPAS. Ecco, signore,
1401 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il conte e detti.~ ~CON. Oh Arlecchino, di
1402 3, 9 | SCENA NONA~ ~La Jacopina e detti.~ ~JAC. Signora, i suoi
1403 3, 10 | DECIMA~ ~Donna Metilde e detti.~ ~MET. Signora, non istia
1404 3, 12 | DODICESIMA~ ~Don Eraclio e detti~ ~ERAC. Conte, ho ordinato
1405 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Messer Nibio e detti.~ ~NIB. Dove sono questi
1406 3, 16 | SEDICESIMA~ ~Il conte, Carlotta e detti.~ ~CON. Eccoci qui a godere
1407 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~La Jacopina e detti; poi messer Nibio~ ~JAC.
1408 3, 18 | SCENA ULTIMA~ ~Arlecchino e detti~ ~ARL. Ercole fa umilissima
Il ricco insidiato
Atto, Scena
1409 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Riccardo e detti.~ ~ ~~~RIC.~~~~Si può venire
1410 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Bigolino e detti.~ ~ ~~~BIG.~~~~Signore,
1411 2, 1 | LIV.~~~~Non tanti eroici detti. Vi cal de' beni suoi, (
1412 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Riccardo e detti.~ ~ ~~~RIC.~~~~Posso bene
1413 2, 6 | RIC.~~~~Sembra a quel detti amari~~Dir voglia, ch'io
1414 4, 2 | SECONDA~ ~Il Conte Orazio e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Come state,
1415 4, 5 | SCENA QUINTA~ ~Bigolino e detti.~ ~ ~~~BIG.~~~~Con licenza.~~~~~~
1416 5, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Notaro e detti.~ ~ ~~~NOT.~~~~Comandi.~~~~~~
1417 5, 4 | SCENA QUARTA~ ~Pasquina e detti.~ ~ ~~~PAS.~~~~Serva del
1418 5, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Don Emilio e detti.~ ~ ~~~EMI.~~~~Conte, che
1419 5, 9 | Donna Felicita, Bigolino e detti.~ ~ ~~~FEL.~~~~È permesso? (
1420 5, 13 | SCENA ULTIMA~ ~Onofrio e detti.~ ~ ~~~ONO.~~~~Servo di
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
1421 ROV, 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Cintia e detti.~ ~ ~~~CIN.~~~~(Con Aurora
1422 ROV, 3, 1 | bastante~~Co' vostri saggi detti~~Di farmi vergognar de'
1423 ROV, 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Tullia e detti.~ ~ ~~~TULL.~~~~Ahimè! chi
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
1424 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Ferrante e detti.~ ~ ~~~FER.~~~~Ecco, signora
1425 2, 6 | SESTA~ ~La Signora Dorotea e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~Oh che prodigio
1426 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Foligno e detti.~ ~ ~~~FOL.~~~~Mi comandi.~~~~~~
1427 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Foligno e detti.~ ~ ~~~FOL.~~~~Ecco, se
1428 3, 7 | SETTIMA~ ~La Signora Dorotea e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~Serva di
1429 3, 8 | Servitori con i piatti caldi, e detti.~ ~ ~~~FOL.~~~~(Mette in
1430 3, 9 | NONA~ ~Volpino, Gasperina e detti.~ ~ ~~~GAS.~~~~Signor, mi
1431 4, 5 | Il Conte Alessandro e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Come, signor
1432 4, 6 | CON.~~~~Arrossiste a' miei detti?~~~~~~DOR.~~~~Pur troppo
1433 4, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Volpino e detti.~ ~ ~~~VOL.~~~~Signora,
1434 5, 2 | Il Conte Alessandro e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Buone nuove,
1435 5, Ult | ULTIMA~ ~La Signora Dorotea e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~Perdonate,
1436 5, Ult | che mi recava ciascun coi detti sui,~~Mi fe' capire il duolo
Il tutore
Atto, Scena
1437 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signora, è venuto
1438 1, 9 | SCENA NONA~ ~Corallina e detti.~ ~PANT. E cussì? Vienlo
1439 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Un servitore e detti.~ ~SERV. Signor, ha chiamato?~
1440 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signora.~BEAT. Di’
1441 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Che mi comanda?~
1442 1, 16 | SEDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signora, il signor
1443 1, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Servitor umilissimo
1444 1, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Con grazia, se
1445 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Corallina e detti.~ ~BEAT. E bene, cosa ha
1446 2, 10 | Arlecchino colla pipa, e detti.~ ~OTT. Da’ qua la mia pipa. (
1447 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signor.~OTT. Mi
1448 2, 12 | DODICESIMA~ ~Tiritofolo e detti.~ ~TIR. Signor Pantalone,
1449 2, 19 | Pantalone, Tiritofolo, uomini e detti.~ ~PANT. Alto, alto.~COR.
1450 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Ah signor padre...~
1451 3, 9 | SCENA NONA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signora.~BEAT. Di’
1452 3, 11 | UNDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signora... (vede
1453 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Sior Pantalon,
1454 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Brighella e detti, poi Florindo~ ~BRIGH. Sior
1455 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior.~PANT. Diseghe
1456 3, 16 | SEDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Sior.~PANT. Mo
1457 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Signor Florindo...~
1458 3, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Sior.~PANT. Subito,
1459 3, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Eccomi, eccomi.~
1460 3, 20 | Brighella, Arlecchino e detti.~ ~OTT. Eccomi, eccomi.
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
1461 1, 8 | Scena Ottava. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: (Come! Guglielmo
1462 2, 3 | Vittoria in abito di gala, e detti~ ~VITTORIA: Una parola,
1463 2, 9 | Scena Nona. Filippo e detti poi il Servitore~ ~FILIPPO:
1464 3, 4 | Scena Quarta. Filippo e detti~ ~FILIPPO: La sapete la
1465 3, 9 | Nona. Ferdinando, Tognino e detti; poi il Servitore~ ~FERDINANDO:
1466 3, 10 | Filippo, Leonardo, Fulgenzio e detti~ ~FILIPPO: Servo di lor
1467 3, 12 | Filippo, Fulgenzio, Leonardo e detti~ ~FILIPPO: Siamo qui, scusateci,
1468 3, ul | Scena Ultima. Tognino e detti~ ~TOGNINO: Nozze, nozze,
1469 3, ul | per intendere gli altrui detti, e per conoscere i miei
La vedova spiritosa
Atto, Scena
1470 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Don Berto e detti.~ ~ ~~~BER.~~~~Amici, eccomi
1471 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Don Isidoro e detti.~ ~ ~~~ISI.~~~~Don Berto,
1472 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Don Berto e detti.~ ~ ~~~BER.~~~~Ma signora
1473 2, 7 | SETTIMA~ ~Donna Luigia e detti.~ ~ ~~~LUI.~~~~Son qui,
1474 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Don Berto e detti.~ ~ ~~~BER.~~~~Signora,
1475 3, 2 | SECONDA~ ~Don Anselmo e detti.~ ~ ~~~ANS.~~~~Cos'è, figliuoli
1476 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Don Isidoro e detti.~ ~ ~~~ISI.~~~~Don Berto,
1477 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Paoluccio e detti.~ ~ ~~~PAO.~~~~Signore,
1478 3, 10 | Donna Placida, don Isidoro e detti.~ ~ ~~~PLA.~~~~Oh signor
1479 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Donna Luigia, e detti.~ ~ ~~~LUI.~~~~Senza di
1480 4, 6 | SCENA SESTA~ ~Don Anselmo e detti.~ ~ ~~~ANS.~~~~(Un uom colla
1481 4, 7 | SETTIMA~ ~Donna Placida e detti; poi Paoluccio.~ ~ ~~~PLA.~~~~(
1482 5, 4 | PLA.~~~~Via, rispondete ai detti del mediatore amico. (a
1483 5, 7 | Clementina, Paoluccio e detti.~ ~ ~~~CLE.~~~~Sono io la
1484 5, 8 | OTTAVA~ ~Donna Luigia e detti.~ ~ ~~~LUI.~~~~Sì, don Anselmo
I rusteghi
Atto, Scena
1485 1, 7 | Scena Settima. Simon e detti~ ~SIMON (Cossa falo qua
1486 1, 10 | Scena Decima. Simon e detti~ ~SIMON Marina. (bruscamente)~
1487 2, 4 | Quarta. Simon, Marina e detti~ ~MARINA Patrona, siora
1488 2, 13 | Tredicesima. Maurizio e detti~ ~LUNARDO Oh via; seu qua? (
1489 2, 14 | Quattordicesima. Riccardo e detti; poi Filippetto~ ~RICCARDO
1490 3, 2 | Scena Seconda. Felice e detti~ ~FELICE Patroni reveriti,
1491 3, 4 | Marina, Margarita, Lucietta e detti~ ~FELICE Vèle qua, velè
1492 3, ul | Maurizio, Filippetto e detti~ ~MAURIZIO Patroni. (sostenuto)~
La ritornata di Londra
Atto, Scena
1493 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Giacinta e detti.~ ~ ~~~GIAC.~~~~Madama,
1494 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Giacinta e detti, poi il Barone~ ~ ~~~GIAC.~~~~
1495 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Giacinta e detti, poi il Marchese~ ~ ~~~GIAC.~~~~(
1496 2, 7 | SETTIMA~Madama Petronilla e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Eccomi qui.~~~~~~
1497 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il Barone e detti.~ ~ ~~~BAR.~~~~Madama, vi
1498 2, 15 | caricatura da parigino, e detti.~ ~ ~~~BAR.~~~~Madam, votre
1499 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Giacinta e detti, poi Carpofero contrafatto
La serva amorosa
Atto, Scena
1500 1, 2 | Scena Seconda. Beatrice e detti~ ~Beatrice: Eh, che non