IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dettatura 2 dette 330 detterò 8 detti 1907 detto 2356 dettò 1 deturpa 6 | Frequenza [« »] 1937 beatrice 1934 presto 1920 altra 1907 detti 1904 quanto 1885 cielo 1883 gran | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze detti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La serva amorosa
Atto, Scena
1501 1, 5 | Scena Quinta. Un servitore e detti~ ~Servitore: Signora, che
1502 2, 8 | Scena Ottava. Arlecchino e detti~ ~Arlecchino: Signori... (
1503 3, 3 | Scena Terza. Il Servitore e detti~ ~Servitore: (Signora, è
1504 3, 4 | notaio, che resta indietro; e detti.~ ~Agapito : Servo di lor
1505 3, 13 | Tredicesima. Il Notaio e detti~ ~Notaio: Ebbene, signora,
1506 3, 15 | Quindicesima. Servitore e detti~ ~Servitore: È qui il signor
1507 3, 16 | Il Notaio, Servitore e detti~ ~Beatrice: Bravo, signor
1508 3, 17 | Diciassettesima. Corallina e detti~ ~Corallina: Alto, alto,
1509 3, 18 | Diciottesima. Florindo e detti~ ~Florindo: Ah caro padre... (
1510 3, 19 | Pantalone, Brighella e detti~ ~Pantalone: Sior Ottavio...~
1511 3, ul | Ultima. Corallina, Rosaura e detti~ ~Corallina: Signori miei,
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
1512 1, 2 | Truffaldino, Smeraldina e detti~ ~TRUFFALDINO Fazz umilissima
1513 1, 3 | sotto nome di Federigo, e detti~ ~BEATRICE Signor Pantalone,
1514 1, 15 | che esce dalla locanda, e detti~ ~BEATRICE Èquesto il mio
1515 1, 19 | Diciannovesima. Beatrice da uomo, e detti~ ~BEATRICE Riverisco il
1516 2, 4 | colla spada alla mano, e detti~ ~BEATRICE Eccomi; sono
1517 2, 5 | Scena Quinta. Clarice e detti~ ~CLARICE Oimè! Fermate (
1518 2, 7 | Scena Settima. Smeraldina e detti~ ~SMERALDINA Fermatevi;
1519 2, 13 | Tredicesima. Beatrice, Pantalone e detti~ ~BEATRICE Che cosa fai
1520 2, 18 | Pantalone dalla locanda, e detti~ ~PANTALONE Cossa feu qua? (
1521 3, 9 | Brighella e dal Cameriere, e detti~ ~FLORINDO Vieni, vieni,
1522 3, 14 | Quattordicesima. Brighella e detti~ ~BRIGHELLA Con bona grazia,
1523 3, 15 | Quindicesima. Beatrice e detti~ ~BEATRICE Signori, eccomi
1524 3, 16 | Sedicesima. Truffaldino e detti~ ~TRUFFALDINO Fazz reverenza
1525 3, ul | Florindo, Truffaldino e detti~ ~FLORINDO Servitor umilissimo
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
1526 1, 10 | Scena Decima. Zanetta e detti, poi Pellegrin~ ~ZANET.
1527 1, 11 | Scena Undicesima. Gregorio e detti~ ~GREG. Sior patron, siora
1528 2, 3 | Scena Terza. Cecilia e detti~ ~CEC. Sior patron.~TOD.
1529 2, 5 | Scena Quinta. Gregorio e detti~ ~GREG. Nicoletto, andè
1530 2, 7 | Scena Settima. Cecilia e detti~ ~CEC. Sior Pellegrin, la
1531 2, 11 | Undicesima. Fortunata e detti~ ~FORT. Coss'è, creature?
1532 2, 14 | Quattordicesima. Zanetta e detti~ ~ZANET. Oh! poveretta mi! (
1533 3, 3 | Scena Terza. Desiderio e detti~ ~DESID. La comandi.~TOD.
1534 3, 5 | Marcolina, Fortunata e detti~ ~MARC. Oe, oe. Cossa xe
1535 3, 6 | Gregorio, un Facchino e detti~ ~CEC. Oh! son qua: ghe
1536 3, 9 | Scena Nona. Todero e detti~ ~TOD. Cossa feu qua? Perché
1537 3, 11 | un orecchia Nicoletto, e detti~ ~NICOL. Ahi, ahi! ahi! (
1538 3, 12 | Scena Dodicesima. Cecilia e detti, poi Gregorio~ ~CEC. Sior
1539 3, 13 | Tredicesima. Meneghetto e detti~ ~MENEG. Le scusi, le perdoni,
1540 3, ul | Scena Ultima. Pellegrin e detti~ ~PELL. Coss'è? Cossa xe
Lo scozzese
Atto, Scena
1541 3, 8 | o interpretaste i miei detti, o vi adopraste con arte
1542 3, 9 | SCENA NONA~ ~Marianna e detti.~ ~MARIAN. (Oh! oh! mi pare
1543 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Milord e detti.~ ~MURR. Vorrei pur sollevare
1544 5, 3 | SCENA TERZA~ ~Fabrizio e detti.~ ~FABR. Alto, alto, signori
La scuola di ballo
Parte, Scena
1545 | SCENA SECONDA~ ~Lucrezia e detti.~ ~ ~~~LUCR.~~~~Oh di casa. (
1546 | SCENA TERZA~ ~Rosina e detti.~ ~ ~~~LUCR.~~~~Siete a
1547 | SECONDA~ ~Monsieur Rigadon e detti.~ ~ ~~~RIG.~~~~Domando a'
1548 | QUINTA~ ~Monsieur Rigadon e detti.~ ~ ~~~RIG.~~~~(Eccoli qui
1549 | MAD.~~~~(Mi fan tai detti insuperbir non poco).~~~~~~
1550 | SCENA TERZA~ ~Giuseppina e detti.~ ~ ~~~GIUS.~~~~Amici, in
1551 1, 5 | Rosalba, Filippino, Carlino e detti.~ ~ ~~~RIG.~~~~Sempre tardi
1552 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Felicita e detti.~ ~ ~~~FELIC.~~~~(Maladetti
1553 1, 7 | Il Conte, Giuseppina e detti.~ ~ ~~~RIG.~~~~Ma ve l'ho
1554 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Ridolfo e detti, poi Madama.~ ~ ~~~RID.~~~~
1555 1, 9 | Don Fabrizio, un Notaro e detti.~ ~ ~~~FABR.~~~~Signor notaro,
1556 1, 10 | SCENA ULTIMA~ ~Rigadon e detti.~ ~ ~~~RIG.~~~~Fatte si
La scuola moderna
Atto, Scena
1557 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Leonora e detti.~ ~ ~~~LEON.~~~~Drusilla,
1558 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~LAURETTA e detti, poi NINETTA~ ~ ~~~LAUR.~~~~
1559 3, 11 | UNDICESIMA~ ~Belfiore e detti.~ ~ ~~~BELF.~~~~Ecco, signor
1560 3, 12 | ULTIMA~ ~Drusilla, Leonora e detti; poi Lindoro~ ~ ~~~LEON.~~~~
Il signor dottore
Atto, Scena
1561 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Rosina e detti.~ ~ ~~~ROS.~~~~Chi mi chiama?~~~~~~
1562 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Bernardino e detti.~ ~ ~~~BERN.~~~~Salve, pater,
1563 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Rosina e detti, poi Pasquina, poi Fabrizio~ ~ ~~~
1564 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Fabrizio, Rosina e detti, poi Pasquina~ ~ ~~~FABR.~~~~
1565 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Bernardino e detti.~ ~ ~~~BERN.~~~~Salve, pater;
1566 3, 8 | Contessa, Don Alberto e detti.~ ~ ~~~CONT.~~~~Perdonate,
1567 3, 9 | NONA~ ~Fabrizio, Rosina e detti.~ ~ ~~~FABR.~~~~Perdonate,
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
1568 1, 4 | Scena Quarta. Berto e detti~ ~BERTO: Signore, il signor
1569 1, 5 | Scena Quinta. Ferdinando e detti~ ~FERDINANDO: Padroni miei
1570 1, 6 | Scena Sesta. Cecco e detti~ ~CECCO: Son qui, signore... (
1571 2, 2 | Scena Seconda. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: (Ah! vorrei
1572 2, 4 | Ferdinando, da viaggio, e detti~ ~FERDINANDO: Eccomi qui,
1573 3, 7 | con un vestito piegato, e detti~ ~VITTORIA: Fratello, volete
1574 3, 8 | Scena Ottava. Cecco e detti~ ~CECCO: Il signor Fulgenzio
1575 3, 11 | Undicesima. Guglielmo e detti~ ~GUGLIELMO: Signore, le
1576 3, 13 | Tredicesima. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Ho piacere di
1577 3, 14 | Quattordicesima. Giacinta e detti~ ~GIACINTA: Che strepito
1578 3, 15 | Quindicesima. Brigida e detti~ ~BRIGIDA: Signore, è qui
1579 3, 16 | Vittoria, Paolo, Brigida e detti~ ~VITTORIA: È permesso? (
1580 3, 17 | Guglielmo, Ferdinando e detti~ ~GUGLIELMO: I cavalli son
Lo speziale
Atto, Scena
1581 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Lucindo e detti.~ ~ ~~~LUC.~~~~Servo, signor
1582 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Volpino e detti.~ ~ ~~~VOLP.~~~~Servo, signor
1583 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Sempronio e detti.~ ~ ~~~SEM.~~~~Cosa fate?~~~ ~~~~~
1584 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Cecchina e detti.~ ~ ~~~CECC.~~~~(Ecco Mengone;~~
1585 2, 10 | da Notaro, con baffi, e detti.~ ~ ~~~VOLP.~~~~(Fortuna,
1586 2, 11 | da Notaro, con baffi, e detti.~ ~ ~~~MENG.~~~~(Ah razza
1587 3, 8 | SCENA ULTIMA~ ~Volpino e detti.~ ~ ~~~VOLP.~~~~Grilletta
La sposa persiana
Atto, Scena
1588 1, 1 | amico,~Ancor, che de’ miei detti non ve ne caglia un fico.~
1589 1, 2 | stolto;~Ragion trovo in que’ detti, e la ragion m’ha colto.~
1590 1, 9 | consiglio, seguo del padre i detti,~Ma terrò in guardia il
1591 3, 6 | Scena Sesta. Machmut, e detti~ ~MACHMUT Olà, che tenti?~
1592 3, 6(13) | usasi colà di confermare i detti col giuramento~
1593 3, 9 | Scena Nona. Curcuma, e detti~ ~CURCUMA Eccomi: (oh me
1594 3, 11 | legata da due eunuchi, e detti~ ~IRCANA Ah signor, perché
1595 4, 3 | Scena Terza. Alì, e detti~ ~TAMAS Deh, amico, venite
1596 4, 9 | Scena Nona. Curcuma, e detti~ ~CURCUMA È partito?~OSMANO
1597 4, 10 | Scena Decima. Machmut, e detti~ ~MACHMUT Stelle! Osmano?~
1598 5, 5 | Scena Quinta. Fatima, e detti~ ~FATIMA Guardati... (forte
1599 5, 5 | l'odo; odo di scaltra i detti,~Che guadagnar procura con
1600 5, 7 | Scena Settima. Osmano, e detti~ ~OSMANO Machmut, tu pensi
1601 5, 8 | Scena Ottava. Ircana, e detti~ ~IRCANA Cessin le stragi,
1602 5, ul | Scena Ultima. Alì, e detti~ ~ALÌ Tamas, la real guardia...~
La sposa sagace
Atto, Scena
1603 2, 5 | Moschino che porta il brodo, e detti.~ ~ ~~~PET.~~~~Ti sei fatto
1604 2, 9 | Il Cavalier Ferrante e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Servirò io,
1605 2, 10 | DECIMA~ ~Donna Barbara e detti.~ ~ ~~~BAR.~~~~Eccomi. Chi
1606 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Moschino e detti.~ ~ ~~~MOS.~~~~Signora...~~~~~~
1607 2, 12 | Il Conte d'Altomare e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Servo di
1608 2, 13 | Policarpio col brodo, e detti.~ ~ ~~~POL.~~~~Ecco, signora,
1609 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Cavaliere e detti.~ ~ ~~~CAV.~~~~Servitore
1610 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Il Conte e detti.~ ~ ~~~CON.~~~~Servo, don
1611 3, 8 | OTTAVA~ ~Donna Petronilla e detti.~ ~ ~~~PET.~~~~Bravi, signori
1612 3, 9 | SCENA NONA~ ~Donna Barbara e detti.~ ~ ~~~BAR.~~~~È permesso,
1613 3, 9 | PET.~~~~Credete ai detti sui? (a donna Barbara)~~~~~~
1614 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Moschino e detti.~ ~ ~~~MOS.~~~~È in tavola,
1615 3, 13 | Ed io che sono accorto, i detti ho confrontato,~~E tutta
1616 3, 14 | SCENA QUARTA~ ~Il Duca e detti.~ ~ ~~~DUCA~~~~Signor, con
1617 3, 19 | SCENA NONA~ ~Moschino e detti.~ ~ ~~~MOS.~~~~Comandi.~~~~~~
1618 3, 20 | DECIMA~ ~Donna Barbara e detti.~ ~ ~~~BAR.~~~~Son qui.
1619 3, 26 | SCENA SESTA~ ~Lisetta e detti.~ ~ ~~~LIS.~~~~Oh signora
1620 3, 28 | OTTAVA~ ~Don Policarpio e detti.~ ~ ~~~POL.~~~~Anche fra
1621 3, 29 | SCENA NONA~ ~Moschino e detti.~ ~ ~~~MOS.~~~~Signor.~~~~~~
1622 3, 32 | DODICESIMA~ ~Moschino e detti.~ ~ ~~~MOS.~~~~Mi comandi.~~~~~~
La donna stravagante
Atto, Scena
1623 1, 7 | SETTIMA~ ~Donna Livia e detti~ ~ ~~~LIV.~~~~Lice, signor,
1624 1, 7 | doler non dianmi ragion quei detti amari.~~Mi confidò l'amico,
1625 1, 7 | doler non dianmi ragion quei detti amari.~~Mi confidò l'amico,
1626 2, 3 | soglio, facile credo ai detti;~~La diffidenza vostra fa
1627 2, 3 | qual pensate, non credo ai detti suoi,~~Ma semplice non sono
1628 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Cecchino e detti.~ ~ ~~~CEC.~~~~Signora,
1629 2, 8 | Properzio, don Medoro e detti.~ ~ ~~~PRO.~~~~Servo di
1630 3, 1 | RIN.~~~~Avrà con brevi detti~~La libertà in un foglio
1631 3, 1 | RIN.~~~~Avrà con brevi detti~~La libertà in un foglio
1632 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Cecchino e detti.~ ~ ~~~CEC.~~~~Signora.~~~~~~
1633 3, 5 | che mi lasci? Ah! da' suoi detti il temo.~~Ingratissimo foglio!
1634 3, 8 | OTTAVA~ ~Il servitore e detti.~ ~ ~~~SER.~~~~Signora,
1635 3, 9 | SCENA NONA~ ~Donna Rosa e detti.~ ~ ~~~SER.~~~~Signora,
1636 4, 9 | scatola d'argento.~~Ma i detti suoi dovevansi esaminare
1637 4, 9 | scatola d'argento.~~Ma i detti suoi dovevansi esaminare
1638 4, 11 | UNDICESIMA~ ~Il Marchese e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Eccomi a
1639 5, 1 | intera di onesta dama ai detti.~~Resistere ostinato, dopo
1640 5, 7 | Donna Livia sulla loggia, e detti.~ ~ ~~~LIV.~~~~(Ma che fa
1641 5, 10 | SCENA DECIMA~ ~Donna Livia e detti.~ ~ ~~~LIV.~~~~Signor, chiedo
1642 5, 10 | mi calse da voi fatta coi detti~~Ma quella che solenne faceste
1643 5, 16 | Donna Livia sulla loggia, e detti.~ ~ ~~~LIV.~~~~(Eccolo.
1644 5, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Cecchino e detti.~ ~ ~~~CEC.~~~~Signor, se
1645 5, 21 | Properzio, don Medoro e detti.~ ~ ~~~PRO.~~~~Ecco due
Torquato Tasso
Atto, Scena
1646 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Targa e detti.~ ~ ~~~TAR.~~~~Signor.~~~~~~
1647 1, 10 | DECIMA~ ~Don Gherardo e detti.~ ~ ~~~GHE.~~~~(Che parlin
1648 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Targa e detti.~ ~ ~~~TAR.~~~~Signore,
1649 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Eleonora e detti.~ ~ ~~~ELE.~~~~Signore,
1650 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Targa e detti.~ ~ ~~~TAR.~~~~Signore,
1651 4, 5 | QUINTA~ ~Don Gherardo e detti.~ ~ ~~~GHE.~~~~Vi prego
1652 4, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Eleonora e detti.~ ~ ~~~ELE.~~~~Signor... (
1653 4, 10 | SCENA DECIMA~ ~Targa e detti.~ ~ ~~~TAR.~~~~Signor. (
1654 4, 13 | TREDICESIMA~ ~Torquato e detti.~ ~ ~~~TOR.~~~~Godo trovarvi
1655 4, 13 | Intendami chi puote: spiegano i detti miei~~Ch'io tal bellezza
1656 4, 13 | MAR.~~~~Torquato, i vostri detti~~Che spieghino non poco
1657 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Don Fazio e detti.~ ~ ~~~FAZ.~~~~Scheavo de
1658 5, 3 | TERZA~ ~Don Gherardo e detti.~ ~ ~~~GHE.~~~~Padroni stimatissimi,
1659 5, 5 | QUINTA~ ~Donna Eleonora e detti.~ ~ ~~~D.EL.~~~~Siete qui?~~~~~~
1660 5, 9 | SCENA NONA~ ~Targa e detti.~ ~ ~~~TAR.~~~~Signor, una
1661 5, 11 | UNDICESIMA~ ~Eleonora e detti.~ ~ ~~~ELE.~~~~Che c'è,
1662 5, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Targa e detti; poi il Cavalier del fiocco~ ~ ~~~
1663 5, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Patrizio e detti.~ ~ ~~~PAT.~~~~Torquato,
1664 5, 15 | ULTIMA~ ~Don Gherardo e detti.~ ~ ~~~GHE.~~~~Che cosa
Il teatro comico
Atto, Scena
1665 1, 2 | Scena Seconda. Placida, e detti~ ~PLACIDA Ecco qui; io son
1666 1, 6 | Scena Sesta. Anselmo, e detti~ ~ANSELMO Brighella l'è
1667 1, 10 | Eugenio, Orazio, Rosaura e detti~ ~BEATRICE Buon giorno,
1668 1, 11 | Scena Undicesima. Lelio e detti~ ~LELIO Servitor umilissimo
1669 2, 6 | Scena Sesta. Pantalone e detti~ ~PANTALONE (di dentro)O
1670 2, 11 | Scena Undicesima. Petronio e detti~ ~PETRONIO Servitor di lor
1671 2, 12 | e poi Anselmo, Lelio e detti~ ~SUGGERITORE Quand'è così,
1672 2, 13 | Tredicesima. Vittoria e detti~ ~VITTORIA Signor Orazio,
1673 2, 14 | Quattordicesima. Placida, Beatrice e detti~ ~PLACIDA Grand'aria! grand'
1674 2, 15 | Eleonora, con un Servitore, e detti~ ~ELEONORA Serva a lor signori.~
1675 3, 5 | Scena Quinta. Colombina, e detti~ ~COLOMBINA Poverino! Non
1676 3, 6 | Scena Sesta. Florindo, e detti~ ~COLOMBINA Ecco, eccolo,
1677 3, 7 | Scena Settima. Pantalone, e detti~ ~PANTALONE Com'èla? Coss'
1678 3, 8 | Ottava. Lelio, Tonino e detti~ ~LELIO Bravi, signori comici,
1679 3, 9 | Scena Nona. Orazio, e detti~ ~ORAZIO Cosa c'è? non si
1680 3, 10 | Decima. Il Suggeritore e detti~ ~SUGGERITORE Cospetto del
1681 3, 11 | Brighella, Arlecchino e detti~ ~ARLECCHINO E cusì per
Terenzio
Atto, Scena
1682 1, 4 | CRE.~~~~Spicca ne' detti tuoi la tenerezza estrema,~~
1683 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Livia e detti.~ ~ ~~~LIV.~~~~Creusa, invan
1684 1, 7 | sperar poss'io dai tronchi detti oscuri~~Di comico poeta,
1685 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Lucano e detti.~ ~ ~~~FAB.~~~~Signor, lascia
1686 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Damone e detti.~ ~ ~~~DAM.~~~~Signor.~~~~~~
1687 2, 9 | SCENA NONA~ ~Damone e detti.~ ~ ~~~DAM.~~~~Terenzio,
1688 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~ ~~~LEL.~~~~Venere a
1689 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Fabio e detti.~ ~ ~~~FAB.~~~~Fortunato
1690 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Terenzio e detti.~ ~ ~~~TER.~~~~(D'un senator
1691 4, 3 | TER.~~~~Spiegano i detti tuoi ch'odii di Roma il
1692 5, 10 | TER.~~~~(Cela negli aspri detti sdegno, vendetta, orgoglio). (
Gli uccellatori
Atto, Scena
1693 1, 2 | Mariannina, una per parte, e detti.~ ~ ~~~ROCC.~~~~} a due~~~~
1694 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Toniolo e detti; poi Roccolina e Mariannina~ ~ ~~~
1695 2, 14 | Roccolina con Villani armati, e detti.~ ~ ~~~ROCC.~~~~Presto,
1696 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Cecco e detti.~ ~ ~~~CEC.~~~~(Con reti
L'uomo di mondo
Atto, Scena
1697 1, 9 | SCENA NONA~ ~Momolo e detti~ ~MOM. Coss'è sto strepito?
1698 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Momolo e detti~ ~MOM. Son qua, fia mia.~
1699 2, 13 | che porta varii vestiti, e detti~ ~TRUFF. Lustrissimo sior
1700 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Momolo e detti~ ~MOM. Animo, putti. Mettè
1701 3, 4 | QUARTA~ ~Il Dottore di casa e detti~ ~DOTT. Che cosa c'è? Signor
1702 3, 7 | SETTIMA~ ~Truffaldino e detti~ ~TRUFF. Patroni, bon pro
1703 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Momolo e detti~ ~MOM. Bravi, pulito, me
1704 3, 10 | DECIMA~ ~Un Servitore e detti~ ~SERV. È qui il signor
1705 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Ottavio e detti, poi Momolo~ ~OTT. Signori,
1706 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Lucindo e detti~ ~LUC. Non ho coraggio.~
1707 3, 15 | Smeraldina, Truffaldino e detti~ ~MOM. Cossa feu qua, siori?
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
1708 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Schiavo, patroni.~
1709 1, 8 | Traccagnino con acqua, e detti.~ ~TRACC. Son qua coll'acqua.~
1710 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Com'ela, sier buletto
1711 2, 3 | SCENA TERZA~ ~PANTALONE e detti.~ ~PANT. Alto, alto, patroni.~
1712 2, 9 | da medico, zoppicando, e detti.~ ~TRACC. Chi chi chi chi
1713 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Amigo, compatime
1714 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Signore, siete domandato. (
1715 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Non vi è nessuno
1716 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Flaminia, Florindo e detti.~ ~FLA. Ora mi lusingate,
1717 3, 16 | SEDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Con buona grazia,
1718 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Signori, è qui il
1719 3, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Che novità è questa?
La vedova scaltra
Atto, Scena
1720 1, 2 | Scena Seconda. Arlecchino e detti~ ~Arlecchino. Si ferma con
1721 1, 3 | Scena Terza. Arlecchino e detti, poi altri camerieri di
1722 1, 7 | cioccolata sulla guantiera, e detti~ ~Ros. Ecco la cioccolata.~
1723 1, 8 | Scena Ottava. Il Conte e detti~ ~Con. (sostenuto) Riverisco
1724 1, 9 | Scena Nona. Eleonora e detti~ ~Ele. È permesso il godere
1725 2, 19 | dalla parte del Conte, e detti~ ~ Bir. Signore.~Fol. Illustrissimo. (
1726 3, 5 | Scena Quinta. Arlecchino e detti~ ~Arlecchino osserva, vede
1727 3, 14 | maschera alla francese, e detti~ ~Ros. (entra in mezzo ai
1728 3, 16 | mascherata alla spagnuola, e detti~ ~Ros. Cavalieri, trattenete
1729 3, 19 | zendale alla veneziana, e detti~ ~Ros. (viene passeggiando
1730 3, 23 | Ventitreesima. Don Alvaro e detti~ ~Alv. Riverisco donna Rosaura.~
1731 3, 24 | Ventiquattresima. Milord e detti~ ~Mil. (a Eleonora) Madama,
1732 3, 25 | Venticinquesima. Monsieur Le Blau e detti~ ~Mon. Madama Rosaura, vostro
1733 3, ult | Pantalone, il Dottore e detti~ ~Pan. Come va la conversazion,
La vendemmia
Parte, Scena
1734 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Rosina e detti.~ ~ ~~~ROS~~~~Bravi, bravi.~~~~~~
1735 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Fabrizio e detti.~ ~ ~~~FABR.~~~~Buon pro,
1736 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Ippolito e detti.~ ~ ~~~IPP.~~~~Dorme Fabrizio?~~~~~~
Il ventaglio
Atto, Scena
1737 1, 3 | accomodano. Evaristo, Susanna, e detti~ ~EVARISTO (Mi spiace infinitamente
1738 1, 4 | bottega, Candida, Susanna e detti~ ~CANDIDA Come! Ancora qui
1739 1, 5 | Quinta. Timoteo, Scavezzo e detti~ ~TIMOTEO (dalla sua bottega,
1740 2, 8 | Giannina sulla terrazza, e detti~ ~GIANNINA (Non c'è, non
1741 2, 11 | Geltruda sulla terrazza, e detti [poi Limoncino e Tognino]~ ~
1742 2, 13 | disparte ad ascoltare; e detti [poi Crespino.]~ ~EVARISTO
1743 2, 14 | ch'esce dall'osteria, e detti~ ~CORONATO Finalmente ho
1744 2, 15 | salvietta, e mangiando; e detti~ ~MORACCHIO Cos'è questo
1745 2, 16 | balconata [poi il Barone e detti]~ ~CONTE Ehi, signor Timoteo. (
1746 3, 2 | Coronato dall'osteria, e detti~ ~CORONATO Mi comandi.~BARONE
1747 3, 7 | Candida sulla terrazza, e detti~ ~CANDIDA Signor Evaristo. (
1748 3, 11 | bottega della merciaia, e detti [poi Giannina]~ ~CRESPINO (
1749 3, 12 | Dodicesima. Moracchio di casa, e detti~ ~MORACCHIO Cosa fate qui?~
1750 3, 13 | Coronato dall'osteria, e detti~ ~CORONATO Chi mi chiama?~
1751 3, 14 | Barone dalla spezieria, e detti~ ~BARONE Ebbene signor Conte,
1752 3, 16 | Susanna dal palazzino, e detti~ ~CANDIDA Che mi comanda
La villeggiatura
Atto, Scena
1753 2, 8 | veggio che s'intendono. Dai detti loro poco si può raccogliere,
1754 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Zerbino e detti.~ ~ZER. Servitore umilissimo
1755 3, 5 | QUINTA~ ~ ~Don Paoluccio e detti.~ ~PAOL. Bravo don Riminaldo.
1756 3, 7 | SETTIMA~ ~La Menichina e detti.~ ~MEN. L'ho trovata alla
1757 3, 8 | OTTAVA~ ~Donna Lavinia e detti.~ ~LAV. (Chi direbbe che
1758 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Don Paoluccio e detti.~ ~PAOL. Signori miei, la
1759 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Donna Lavinia e detti.~ ~LAV. Avete inteso, signori
1760 3, 18 | DICIOTTESIMA~ ~DONNA LAVINIA e detti.~ ~PAOL. A voi, donna Lavinia,
1761 3, 19 | SCENA ULTIMA~ ~Don Mauro e detti.~ ~MAU. Signori, ho trovato
L'incognita
Atto, Scena
1762 Ded | tante grazie gli accorti detti e le simulate passioni,
1763 1, 2 | con la spada alla mano, e detti.~ ~LEL. Indegni, vi ho colto
1764 1, 20 | colla spada alla mano, e detti.~ ~FLOR. Traditore, ti ho
1765 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Mingone e detti.~ ~MING. Signore, questo
1766 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Ridolfo e detti.~ ~RID. Chi è questo signore? (
1767 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Come? Voi partirete
1768 2, 17 | Lelio con gente armata, e detti.~ ~LEL. Allontanatevi quanti
1769 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Pantalone e detti. Pantalone butta giù la
1770 3, 21 | VENTUNESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Deh, prima che
1771 3, 22 | VENTIDUESIMA~ ~Colombina e detti.~ ~COL. Posso venire?~ROS.
1772 3, 23 | SCENA ULTIMA~ ~Mingone e detti.~ ~MING. Signore, la padrona
I mercatanti
Atto, Scena
1773 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Faccenda e detti.~ ~FACC. Signore, vi son
1774 1, 15 | Servitore con il tè, e detti.~ ~PANC. Beviamo il tè. (
1775 2, 7 | Il dottor Malazucca e detti.~ ~DOTT. Signor Pancrazio
1776 2, 9 | Corallina in zendale, e detti.~ ~COR. Oh signor padrone...~
1777 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Monsieur Rainmere e detti.~ ~GIANN. Mio zio... (alzandosi)~
1778 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Faccenda e detti.~ ~FACC. Signori, che cosa
1779 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Faccenda e detti.~ ~FACC. Si può venire? (
1780 3, 7 | Madamigella Giannina e detti.~ ~GIANN. Che è questo?~
1781 3, 12 | DODICESIMA~ ~Faccenda e detti.~ ~FACC. Signore.~PANC.
1782 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Giacinto e detti.~ ~GIAC. Monsieur, vi chiedo
1783 3, 16 | Pancrazio, Giacinto e detti.~ ~PANC. Sì, figlio, fa
La moglie saggia
Atto, Scena
1784 1, 2 | Florindo da una camera, e detti.~ ~LEL. Faloppa.~FLOR. Pistone. (
1785 1, 3 | Pistone colle lanterne, e detti.~ ~FLOR. Dalla contessa
1786 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Brighella?~BRIGH.
1787 1, 6 | Beatrice dalla camera e detti.~ ~BEAT. Arlecchino?~ARL.
1788 1, 7 | Arlecchino con lume, e detti.~ ~BRIGH. Son qua, signor.~
1789 1, 8 | lume, Arlecchino senza, e detti.~ ~BEAT. Presto, il lume. (
1790 1, 9 | Brighella, Arlecchino e detti.~ ~BRIGH. La comandi.~ARL.
1791 1, 12 | DODICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signora?~ROS. Porta
1792 1, 13 | col vino e bicchieri, e detti.~ ~COR. Ecco serviti questi
1793 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signora, è il vostro
1794 1, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Schiavo suo. (a
1795 1, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signor.~OTT. Da
1796 1, 19 | padron.~COR. Me li avete detti tante altre volte.~BRIGH.
1797 1, 20 | di dentro nelle camere, e detti.~ ~OTT. Brighella. (lo chiama,
1798 2, 4 | La marchesa Beatrice e detti.~ ~BEAT. Va a preparare
1799 2, 6 | La contessa Rosaura e detti.~ ~ROS. Serva della signora
1800 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Ottavio e detti, poi Brighella~ ~OTT. (Il
1801 2, 11 | contessa Rosaura che osserva, e detti.~ ~PANT. Son contentissimo.~
1802 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Oh de casa, gh’è
1803 2, 14 | La contessa Rosaura e detti.~ ~ROS. Chi è costui? (a
1804 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. (Vede li detti
1805 3, 8 | detti.~ ~PANT. (Vede li detti abbracciati) Olà! Come!
1806 3, 9 | SCENA NONA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signori, è qui la
1807 3, 13 | Florindo, il conte Ottavio e detti.~ ~OTT. È rinvenuta?~LEL.
1808 3, 14 | Rosaura, Florindo, Pantalone e detti.~ ~OTT. Viene il medico?~
I puntigli domestici
Atto, Scena
1809 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Non è vero...~BEAT.
1810 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Florindo e detti.~ ~PANT. Sior marchese,
1811 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Tieni, portale questo
1812 2, 13 | un messo della curia, e detti.~ ~BRIGH. La veda sto omo
1813 2, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~ROS. (Si mostra piangente)~
1814 2, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Dottore e detti, poi Corallina con un messo
1815 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Lustrissimo.~OTT.
1816 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~ROSAURA e detti.~ ~OTT. Venite, nipote mia;
1817 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signora...~OTT.
1818 3, 9 | SCENA NONA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. O di casa... Oh!
1819 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Brighella e detti.~ ~PANT. Andè subito...~
1820 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~PANT. Ghe renunzio el
1821 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. (E pur no posso
1822 3, 16 | Beatrice sulla porta, e detti.~ ~PANT. La staga qua, se
1823 3, 17 | ed Ottavio sulla porta, e detti.~ ~PANT. Vôi che godemo
1824 3, 18 | Pantalone e un Servo con lumi, e detti.~ ~Ottavio e Beatrice si
1825 3, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Signora madre, dov'
1826 3, 20 | ULTIMA~ ~Rosaura, Florindo e detti; poi un servitore~ ~LEL.
Il padre di famiglia
Atto, Scena
1827 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Via, via, basta
1828 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Cos'è? Cos'è stato?~
1829 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Buon pro faccia
1830 1, 12 | DODICESIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~PANC. Che cosa è questo
1831 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. Signor maestro,
1832 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Cosa fate?~FLOR.
1833 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Signor padre.~PANC.
1834 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Oh! eccomi, eccomi.~
1835 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Beatrice, Florindo e detti.~ ~PANC. (Siedono Beatrice
1836 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Trastullo e detti, poi Tiburzio~ ~TRAST. Signor
1837 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Lelio che torna, e detti.~ ~OTT. (Eccolo, eccolo). (
1838 3, 7 | ammantata di casa del Dottore, e detti.~ ~GER. Ah disgraziata!~
1839 3, 10 | Beatrice che osserva, e detti.~ ~FLOR. Prometto esser
1840 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Trastullo e detti.~ ~TRAST. Ah signor padrone!
1841 3, 15 | e Fiammetta per mano, e detti.~ ~FIAMM. Ma dove andiamo? (
1842 3, 16 | uomini armati e lumi, e detti.~ ~PANC. Fermati, disgraziato.
1843 3, 18 | Pancrazio di dentro, e detti.~ ~PANC. Son qua, signor
1844 3, 19 | Fiammetta con uomini armati, e detti, e Ottavio~ ~GER. Ah disgraziata,
1845 3, 20 | VENTESIMA~ ~Trastullo e detti.~ ~TRAST. Signor padrone,
1846 3, 21 | VENTUNESIMA~ ~Geronio e detti.~ ~GER. Signor Ottavio,
1847 3, 22 | VENTIDUESIMA~ ~Trastullo e detti.~ ~TRAST. Il colpo è fatto:
1848 3, 23 | VENTITREESIMA~ ~Eleonora e detti.~ ~ELEON. Eccomi qui.~GER.
1849 3, 24 | VENTIQUATTRESIMA~ ~Beatrice e detti.~ ~BEAT. È qui mio figlio?
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
1850 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Lucrezia e detti.~ ~LUCR. Che cosa è questo
1851 1, 9 | SCENA NONA~ ~Nibio e detti.~ ~NIB. Riverente m'inchino
1852 2, 2 | SECONDA~ ~Maccario, Annina e detti.~ ~MACC. Si può venire? (
1853 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Carluccio e detti.~ ~CARL. Schiavo di lor
1854 2, 4 | QUARTA~ ~Il Conte Lasca e detti.~ ~LAS. Eccomi. Chi mi domanda?~
1855 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Nibio e detti.~ ~NIB. Padroni miei riveriti.~
1856 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Servitore e detti.~ ~SERV. Ho veduto una signora
1857 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Il servitore e detti.~ ~SERV. Signor...~ALÌ Cosa
1858 3, 7 | Tognina, Pasqualino e detti.~ ~ALÌ (Star pezzo da sessanta). (
1859 3, 9 | SCENA NONA~ ~Lucrezia e detti.~ ~LUCR. Serva umilissima
1860 3, 11 | UNDICESIMA~ ~Fabrizio e detti, poi tutte quelle persone
1861 4, 2 | SCENA SECONDA~ ~Tognina e detti~ ~TOGN. Padrona mia riverita.~
1862 4, 3 | accompagnata da Lucrezia, e detti.~ ~TOGN. Brava, signora
1863 4, 4 | SCENA QUARTA~ ~Alì e detti.~ ~LAS. Venite, signor Alì.~
1864 5, 3 | legati con un nastro; e detti. La Vecchia va a sedere
1865 5, 4 | varie scatole e fagotti; e detti.~ ~TOGN. Eccomi. Dov'è l'
1866 5, 5 | pappagallo ed un gatto; e detti.~ ~LUCR. Serva di lor signori.
1867 5, 6 | inservienti al teatro, e detti.~ ~NIB. Eccoci qui tutti
1868 5, 7 | SETTIMA~ ~Il Conte Lasca e detti.~ ~LAS. Schiavo di lor signori.~
Il vero amico
Atto, Scena
1869 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Amico, ho inteso
1870 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Colombina e detti.~ ~COL. Signora, ecco il
1871 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Colombina e detti.~ ~COL. Signora, il signor
1872 2, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Oh! amico, ho piacere
1873 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Ottavio e detti.~ ~OTT. Signori miei, che
1874 3, 16 | SEDICESIMA~ ~Rosaura, Lelio e detti.~ ~LEL. Signor Florindo,
1875 3, 18 | la pone sul tavolino, e detti.~ ~COL. Signor padrone? (
1876 3, 23 | VENTITREESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~LEL. Amico, mi rallegro
1877 3, 25 | SCENA ULTIMA~ ~Rosaura e detti.~ ~ROS. Ah! signor Florindo,
La putta onorata
Atto, Scena
1878 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Brighella e detti.~ ~BRIGH. Lustrissima, l’
1879 1, 14 | col caffè e biscottini, e detti.~ ~GIO. Strissima.~OTT.
1880 1, 15 | QUINDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Coss’è sto strepito?
1881 2, 5 | Il marchese Ottavio e detti.~ ~OTT. Olà, buon vecchio,
1882 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Menego Calnello e detti.~ ~MEN. Olà, sior fio, v’
1883 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Arlecchino e detti.~ ~ARL. Bravi! Evviva i
1884 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Catte e detti.~ ~CAT. Puti, puti, povereta
1885 2, 22 | Bettina, ambe in zendale, e i detti.~ ~PANT. Vardè, che diavolo
1886 2, 23 | i tre uomini, Lelio e i detti.~ ~OTT. Che vedo! Qui Bettina
1887 2, 25 | VENTICINQUESIMA~ ~Tita barcaiuolo, e detti~ ~TIT. Oh, sior Lelio caro,
1888 3, 2 | Il marchese Ottavio e detti.~ ~OTT. (Mia moglie con
1889 3, 9 | Pantalone con lanterna, e detti.~ ~PANT. Ah cagadonao, ti
1890 3, 13 | Il ragazzo col vino, e detti.~ ~RAG. Oe, son qua col
1891 3, 14 | dalla porta del teatro, e detti.~ ~MEN. Compare, vegnì a
1892 3, 15 | suoi uomini, poi Lelio, e detti.~ ~NAN. Oe, la peverada95.~
1893 3, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Pasqualino e detti.~ ~PASQUAL. Oh fortuna traditora,
1894 3, 19 | con i quattro uomini, e detti.~ ~OTT. Ecco mia moglie
1895 3, 22 | VENTIDUESIMA~ ~Donna Pasqua e detti.~ ~PAS. Bara Menego, dove
1896 3, 23 | VENTITREESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Messier Menego,
1897 3, 28 | lume, aprendo la porta e detti.~ ~BEAT. Che c’è, Pasqualino?
1898 3, 29 | VENTINOVESIMA~ ~Pantalone e detti.~ ~PANT. Vien qua, fio mio,
1899 3, 30 | Arlecchino, Brighella e detti.~ ~Tutti corrono a vedere
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
1900 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Giacinto e detti.~ ~ ~~~GIAC.~~~~Signore,
1901 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Detti e la Marchesa~ ~ ~~~MAR.~~~~
1902 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Livietta e detti.~ ~ ~~~LIV.~~~~Ho da darle,
1903 3, Ult | SCENA ULTIMA~ ~Detti, la Marchesa, il Cavaliere
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
1904 VIR, 1, 2| SECONDA~ ~Ser Saccente e detti.~ ~ ~~~SACC.~~~~Oh silete,
1905 VIR, 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Erideno e detti.~ ~ ~~~ERID.~~~~Affrodisia
1906 VIR, 2, 10| Gazzetta da guerriero, e detti.~ ~ ~~~MEL.~~~~All'armi! (
1907 VIR, 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Melibea e detti.~ ~ ~~~MEL.~~~~Istorie voglio