1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1754
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Lo speziale
     Atto, Scena
1501 2, 9 | da sé)~~~~~~SEM.~~~~Che dite?~~~~~~GRI.~~~~Sono pronta~~ La sposa persiana Atto, Scena
1502 1, 1 | marito?~Miratela, e poi dite: «oh la mia schiava è bella;~ 1503 2, 8 | Si può temer.~CURCUMA No, dite, perché amo l’onestade.~ 1504 2, 8 | Scoprasi, non mi fido). Dite, madonna, come~Trattar dovrei 1505 3, 9 | MACHMUT Odimi.~CURCUMA Dite pure.~MACHMUT Eh scopriti, 1506 4, 1 | inganni?~CURCUMA Sempre mi dite vecchia, e non ho ancor 1507 4, 10 | Dio!~Padre, suocero, ah dite: dov'è lo sposo mio?~Perché La sposa sagace Atto, Scena
1508 1, 1 | un arcano.~~~~~~LIS.~~~~Dite pure, signora, sapete il 1509 1, 3 | a donna Barbara)~~Che dite voi, Mariano? Datemi del 1510 2, 9 | PET.~~~~Cavalier, cosa dite?~~~~~~CAV.~~~~Perdonate, 1511 2, 13 | ma pure io mi contento.~~Dite ben, signor padre, non mi 1512 3, 10 | donna Barbara)~~~~~~BAR.~~~~Dite a me? (a don Policarpio)~~~~~~ 1513 3, 12 | LIS.~~~~Non so che dite.~~~~~~MOS.~~~~Donna Barbara 1514 3, 14 | il contratto.~~Per or non dite nulla. Io lo dirò alla sposa,~~ 1515 3, 17 | un no,~~Temo che voi mi dite: ed io non ve la do.~~~~~~ 1516 3, 18 | PET.~~~~Perché mai dite questo?~~~~~~POL.~~~~Perché 1517 3, 18 | Perché mi ha detto: nol dite alla signora.~~~~~~PET.~~~~ 1518 3, 19 | Comandi.~~~~~~PET.~~~~Dite a Barbara, che tosto venga 1519 3, 20 | confusa)~~~~~~PET.~~~~Che cosa dite? (alzandosi impetuosamente 1520 3, 20 | parlar, signori?~~~~~~POL.~~~~Dite voi: chi vorreste? (a donna 1521 3, 25 | sapete trovar per liberarmi,~~Dite che lo faceste soltanto 1522 3, 25 | dal labirinto sciolta,~~Dite ch'io non vi merito, ditemi 1523 3, 25 | Amico?~~~~~~CAV.~~~~Che dite?~~~~~~DUCA~~~~L'avvenimento 1524 3, 25 | tutti e due)~~~~~~DUCA~~~~Dite voi, Cavaliere.~~~~~~CAV.~~~~ 1525 3, 32 | Chiamate donna Barbara, e dite al Cavaliere,~~Ma che gli 1526 3, Ult | PET.~~~~E voi non dite nulla? (a don Policarpio)~~~~~~ 1527 3, Ult | lei.~~~~~~PET.~~~~E me lo dite in faccia?~~~~~~CAV.~~~~ 1528 3, Ult | dirvi una cosa.~~~~~~POL.~~~~Dite quel che volete.~~~~~~BAR.~~~~ La donna stravagante Atto, Scena
1529 1, 1 | che sembrami bizzarra;~~E dite fra voi stesso, se dar puossi 1530 1, 1 | che sembrami bizzarra;~~E dite fra voi stesso, se dar puossi 1531 1, 4 | ROSA~~~~Dite dov'è lo zio che a sé chiamar 1532 1, 7 | vostro stolto a ragion mi dite,~~Ma la costanza almeno 1533 2, 3 | può credere? Quando mai dite il vero?)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~  ~ ~ ~ 1534 2, 8 | LIV.~~~~Don Rinaldo, che dite?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~RIN.~~~~ 1535 4, 11 | s'alza)~~~~~~MAR.~~~~Dite pur; faccio il sordo.~~~~~~ 1536 4, 11 | in piedi, e voi seduto?~~Dite, signor Marchese, a che 1537 5, 6 | invidiarla.~~~~~~MED.~~~~Che dite? don Rinaldo non basta a 1538 5, 11 | Deh per pietà, germana, dite allo zio sagace,~~Che non 1539 5, 11 | Deh per pietà, germana, dite allo zio sagace,~~Che non Torquato Tasso Atto, Scena
1540 1, 6 | espresso.~~~~~~D.EL.~~~~Dite, tra 'l Duca e voi li ripetete 1541 1, 9 | accademico.~~~~~~MAR.~~~~(Che dite?) (piano a donna Eleonora.)~~~~~~ 1542 2, 4 | non spiego con parole.~~Dite alle due Eleonore, ch'elleno 1543 2, 4 | voi avete.~~~~~~ELE.~~~~Dite: son miei quei versi?~~~~~~ 1544 2, 6 | GHE.~~~~Se voi mi dite il vero, perché qui vi trovate,~~ 1545 2, 6 | la favorita?~~~~~~GHE.~~~~Dite chi è?~~~~~~ELE.~~~~Son 1546 2, 7 | GHE.~~~~Come! sentite, dite. Par ch'abbia ai piedi l' 1547 3, 3 | un no?~~Ardirete partire? Dite.~~~~~~TOR.~~~~Ci penserò.~~~~~~ 1548 3, 6 | vegnù a posta.~~~~~~GHE.~~~~Dite: il Tasso vi aspetta?~~~~~~ 1549 4, 2 | ne consolo.~~~~~~MAR.~~~~Dite, viene con voi Torquato?~~~~~~ 1550 4, 12 | ma di me parla il mondo.~~Dite, s'inganna forse?~~~~~~D. 1551 4, 12 | altro poco.)~~~~~~MAR.~~~~Dite liberamente...~~~~~~D.EL.~~~~ 1552 4, 12 | curioso;~~Se vuol sentir che dite, se vuol veder che fate,~~ 1553 4, 13 | Maravigliate?~~~~~~TOR.~~~~Dite s'è vero.~~~~~~MAR.~~~~Sì.~~~~~~ 1554 5, 8 | dallo spedale uscito.~~Ehi, dite, della testa siete poi ben Il teatro comico Atto, Scena
1555 1, 2 | si prova, chiamatemi, e dite a coteste signore comiche, 1556 1, 8 | Arlecchino, il quale, come dite voi, deve far ridere, questa 1557 1, 11 | delirante per amore. Ah, che ne dite? È bello? Vi piace? (alle 1558 2, 1 | alla vostra assistenza; dite una buona parola per me.~ 1559 2, 6 | si ritrova il mio core? (Dite piano, che la parte la so). ( 1560 2, 12 | LELIO (fa riverenze)~ORAZIO Dite pure; in quel che posso, 1561 3, 2 | parlando da voi medesimo, dite: Sono stato a riveder la 1562 3, 2 | del mio.~ORAZIO Benissimo; dite su, che v'ascolto.~LELIO 1563 3, 3 | ORAZIO Basta così; non dite altro per amor del Cielo.~ 1564 3, 9 | cinque.~ORAZIO Perdonatemi, dite a chi ve l'ha dato ad intendere, 1565 3, 11 | la maschera)~ORAZIO Non dite così, signor Arlecchino, 1566 3, 11 | signor Arlecchino, non dite così. Anco nelle piccole Terenzio Atto, Scena
1567 0, pre | veggendomi a Voi rivolto, dite in cuor vostro: ecco uno Gli uccellatori Atto, Scena
1568 1, 5 | farete poi?~~~~~~MARC.~~~~Dite, che deggio far?~~~~~~MAR.~~~~ 1569 1, 10 | TON.~~~~Ditelo, o non lo dite,~~Poco mi preme affé.~~~~~~ 1570 2, 1 | violento affetto.~~~~~~MARC.~~~~Dite, chi è il mio rival?~~~~~~ 1571 2, 5 | amo.~~~~~~CEC.~~~~Oh, cosa dite mai?~~~~~~CONT.~~~~Te lo 1572 2, 18 | tre~~~~Come! che sento?~~Dite, come è?~~~~~~TON.~~~~~~ 1573 2, 18 | ROCC.~~~~Signorina, dite male,~~Ché Cecchino lo vogl’ 1574 3, 1 | Hai fatto?~~~~~~PIER.~~~~Dite piano.~~(Qualche cosa voglL'uomo di mondo Atto, Scena
1575 1, 10 | in ti paesi grandi.~SILV. Dite bene, signore. Questa volta 1576 1, 10 | Son persuasa di quello mi dite. Vedo dalla vostra buona 1577 2, 1 | per me.~DOTT. Ma non mi dite che vi ha dato qualche segno 1578 2, 15 | fortuna di soddisfarvi.~ELEON. Dite piuttosto che a voi piace 1579 3, 8 | de darghe man.~LUC. Che dite voi, Smeraldina?~SMER. A Il vecchio bizzarro Atto, Scena
1580 2, 2 | intendere di non potere, dite piuttosto, che non volete. 1581 2, 13 | umilissimo servitor.~FLA. Voi dite che il signor Ottavio mi 1582 2, 13 | Dovrei crederlo, perché lo dite. Ma se mi permettete di 1583 3, 3 | dessero). (da sé)~FLA. Che dite?~CLAR. Nulla. Avete qualche 1584 3, 3 | di voi?~CLAR. Sì: che ne dite? Non è un bel pazzo? Potrebbe 1585 3, 3 | infinitamente.~CLAR. Voi mi dite ora una cosa che mi pena. 1586 3, 16 | responder da cortesan.~FLOR. Che dite voi, signora sorella?~FLA. 1587 3, 16 | risponder io.~CEL. Sì, nipote, dite voi la vostra savia intenzione.~ La vedova scaltra Atto, Scena
1588 1, 1 | d’andare a letto. Ma che dite di quella bella vedova che 1589 1, 5 | da far un’ambassada.~Ros. dite pure, che io vi ascolto.~ 1590 1, 5 | complimento?~Mar. Sì, sì, dite bene. Riportatelo a Milord, 1591 2, 2 | E delle Italiane che ne dite?~Alv. Non conoscono la loro 1592 3, 8 | di Eleonora.~Mon. Perché dite questo?~Dott. Perché io 1593 3, 20 | vari lumi~ ~Mar. Che ne dite, eh? Il signor Pantalone 1594 3, 20 | sorella; per ora non le dite nulla.~Ele. Mi lascio condurre La vendemmia Parte, Scena
1595 1, 6 | IPP.~~~~Lo credo sì, ma dite:~~Voi non fate all'amor, 1596 1, 6 | amicizia...~~~~~~ROS.~~~~Ih che dite, signor? non ho malizia.~~ ~~ 1597 2, 8 | Orsù, signori miei,~~Dite quel che volete, io non Il ventaglio Atto, Scena
1598 1, 1 | ad Evaristo)~EVARISTO Non dite male della signora Geltruda. 1599 1, 2 | CANDIDA (Per che cosa dite questo signora zia?)~GELTRUDA ( 1600 2, 2 | CANDIDA E cosa dunque mi dite che non sarà?~SUSANNA Non 1601 2, 3 | Per amor del cielo, non dite niente. (a Susanna)~SUSANNA 1602 2, 5 | lo saprà, se non glie lo dite.~GELTRUDA Abbia la bontà 1603 2, 8 | immediatamente.~GELTRUDA Cosa dite nipote?~CANDIDA Sì, parlerà 1604 2, 11 | Andiamo.~CONTE Ah! che ne dite? Sono uomo io? Eh collega 1605 2, 12 | stare, non può essere, voi dite delle bestialità. ~GIANNINA 1606 2, 13 | furie. Posso assicurarmi che dite la verità? Che non avete 1607 3, 1 | poi se fosse quello che dite voi, credete ch'ella avrebbe 1608 3, 3 | e li suddetti~ ~GELTRUDA Dite voi. È ritornato vostro 1609 3, 4 | dire il signor Evaristo che dite al signor Barone che desini, 1610 3, 4 | va per partire)~CORONATO Dite quel giovane.~LIMONCINO 1611 3, 8 | accomodar le sue scarpe.~CONTE Dite piano. Ne avrei bisogno 1612 3, 9 | guardandolo)~CONTE Ah cosa dite? Non è una galanteria? Non 1613 3, 11 | che l'aspetta.~EVARISTO Dite alla signora Geltruda che 1614 3, 11 | contenta)~CONTE Ah! cosa dite? (a Giannina)~GIANNINA Signor 1615 3, 13 | il mondo.~CORONATO Cosa dite voi? (a Moracchio)~MORACCHIO 1616 3, 13 | Moracchio)~MORACCHIO Cosa dite voi? (a Coronato)~CORONATO La villeggiatura Atto, Scena
1617 1, 1 | carattere, non lo leggerei.~MAU. Dite bene. Ma il libro, se non 1618 1, 8 | cotali eroismi. So che lo dite per farmi insuperbire, ma 1619 2, 2 | ghiottonaccio.~LIB. Ehi, dite: sono vicini a tavola donna 1620 2, 2 | voi. (alla Libera)~LIB. Dite che venghino, e non pensate 1621 2, 3 | Menichina.~ ~LIB. Che ne dite, eh? Il buon ragazzino!~ 1622 2, 4 | prendermi una libertà.~RIM. Dite pure; che non farei per 1623 2, 4 | don Eustachio)~LIB. (Non dite niente, sapete). (alla Menichina, 1624 2, 4 | mai?) (come sopra)~LIB. (Dite ch'io ve l'ho donato). ( 1625 2, 13 | Zitto. (parte)~MEN. Non gli dite niente. (parte)~ ~ ~ ~ 1626 3, 2 | dei frutti.~RIM. Che ne dite eh, di costui? (a don Eustachio)~ 1627 3, 3 | ne vado domani.~EUS. Che dite eh, delle nostre ninfe? 1628 3, 12 | Come comandate.~FLO. Ora dite così, perché vi piace lo 1629 3, 14 | dama, ma niente più.~FLO. (Dite il vero, signore?) (piano 1630 3, 18 | villeggiatura? Don Gasparo, che dite voi?~GASP. Io dico quel L'incognita Atto, Scena
1631 1, 6 | importunarvi, se vi do noia.~BEAT. Dite, dite. Florindo vi ama? 1632 1, 6 | vi do noia.~BEAT. Dite, dite. Florindo vi ama? Vi fa 1633 1, 17 | Io resto attonito. Che dite voi di questa strana avventura? ( 1634 1, 22 | osservando Arlecchino)~MAST. (Dite alla padrona che sarà servita. 1635 2, 2 | Aspettate. (a Beatrice) Dite, Colombina carissima, quello 1636 2, 9 | ?~MING. Comandi.~OTT. Dite alla padrona che venga qui.~ 1637 2, 11 | andrò, se prima voi non mi dite...~OTT. Basta così. Ho dei 1638 2, 14 | la vita.~ROS. Ma perché dite ch’ella quasi mi abbia tradito?~ 1639 3, 7 | ROS. Mi par di conoscerlo. Dite... siete voi il servo del I mercatanti Atto, Scena
1640 1, 2 | che abbiano da riscuotere, dite loro che alla mia venuta 1641 1, 3 | e Pancrazio~ ~PANC. Ora dite quel che volevate dirmi.~ 1642 1, 3 | per riscuotere le lettere, dite loro che questa mattina 1643 1, 7 | figlio di famiglia? Che dite, signor Lelio? Sentite che 1644 1, 10 | COR. È un pezzo che mi dite, ve li darò, ma non si vedono 1645 1, 10 | furba, furba.~COR. Perché mi dite così?~GIAC. Perché m'hai 1646 1, 10 | parlate con nessuno, non lo dite nemmeno ai vostri congiunti. 1647 1, 13 | Pancrazio ed un giovine~ ~PANC. Dite a monsieur Rainmere, se 1648 1, 14 | ?~GIO. Signore.~PANC. Dite che portino il .~GIO. 1649 1, 14 | avete di me quella fede che dite d'avere. Non mi credete 1650 1, 17 | diventare sapiente.~BEAT. Dite la verità, cara amica: se 1651 2, 2 | l'ha detto). (da sé) Che dite di truffa?~DOTT.signore, 1652 2, 2 | ritrovarlo sulla biscazza dove dite ch'egli è, e non gli levate 1653 2, 3 | darvi una buona nuova.~GIAC. Dite.~LEL. Il medico vi cerca 1654 2, 7 | DOTT. Ebbene, che cosa mi dite?~PANC. Meritereste di perder 1655 2, 14 | sieno passabili.~GIANN. Che dite della vostra fronte?~GIAC. 1656 2, 14 | Starebbe fresca!~GIANN. Ah! che dite? Un giuocatore di questa 1657 2, 14 | riconosco pur troppo. Voi dite la verità, e ne arrossisco. 1658 3, 8 | No, cara.~GIANN. Cara mi dite?~GIAC. Sì. Se mi date la 1659 3, 14 | la desidero.~GIANN. Che dite, signor zio?~RAIN. Questo 1660 3, 14 | se occorre.~GIANN. Che dite, signor zio?~RAIN. Il pensier La moglie saggia Atto, Scena
1661 1, 1 | una vespa.~FAL. Sì, voi dite bene. Il signor conte Ottavio, 1662 1, 7 | volete ascoltarmi.~BEAT. Se dite cose che non si possono 1663 1, 10 | vorresti tu ch’io facessi?~COR. Dite l’animo vostro.~ROS. Il 1664 1, 11 | marchesa Beatrice.~LEL. Ah! Che dite? Vi è paragone fra questa 1665 1, 11 | grazia; in faccia mia non dite mal di nessuno.~LEL. Io 1666 2, 4 | grazia, l’avrò stroppiato! Dite avere della propensione 1667 2, 5 | Contessina delle zucche! E dite che è mia amica?~FLOR. Mi 1668 2, 5 | FLOR. Di grazia, non glielo dite.~LEL. No, per amor del cielo.~ 1669 2, 5 | ha sempre meco.~LEL. Che dite, Florindo, di questa cioccolata?~ 1670 2, 5 | colla signora Rosaura. Se le dite qualche cosa in nostra presenza, 1671 3, 7 | ascoltate. Caro Conte, non mi dite di no.~OTT. (È molto ilare. I puntigli domestici Atto, Scena
1672 1, 3 | Voi non sapete che cosa vi dite.~LEL. È vero: non so nulla; 1673 2, 4 | COR. Parlate, galantuomo. Dite tutto alla mia padrona; 1674 2, 4 | detto, o non l'ha detto? (Dite di sì). (piano a Brighella)~ 1675 2, 10 | Vi supplico, Corallina, dite alla signora Rosaura che 1676 2, 17 | lo sa...~LEL. Non glielo dite, vi prego.~ROS. Meritereste...~ 1677 2, 18 | Florindo.~ROS. Oh cielo! Dite davvero?~LEL. Che vuol dire? 1678 3, 6 | pagherai. (parte)~OTT. Che dite, nipote, siete voi disposta 1679 3, 9 | siate mio.~FLOR. E voi che dite?~ROS. Che morirò prima di 1680 3, 14 | al reggimento in ferri. E dite che non vi voglio bene? Il padre di famiglia Atto, Scena
1681 1, 4 | spavento d'un aguzzino.~OTT. Dite bene: son dalla vostra. 1682 1, 12 | PANC. Anche troppo? E lo dite in faccia sua? Senti tu 1683 1, 13 | diavolo fate voi! Sul suo viso dite al vostro figliuolo che 1684 1, 15 | ELEON. Basta, sarà come dite. Ma, cara sorella, sapete 1685 1, 15 | sorella carissima, non dite così, che non istà bene. 1686 1, 16 | a Florindo)~OTT. (Che ne dite di questo bell'argomento?) ( 1687 2, 1 | Maladetto giuoco!~OTT. Non dite parolacce, non maledite.~ 1688 2, 1 | Fingetevi malinconico.~FLOR. Sì, dite bene; farò così. (Gran bravo 1689 2, 2 | io.~FLOR. No, no, non le dite nulla.~BEAT. Taci tu, lo 1690 2, 3 | prego, vi supplico, non gli dite nulla, non lo sgridate. 1691 2, 4 | ma tutte queste cose che dite di lui, io non le ho ancora 1692 2, 4 | premere anche a voi.~BEAT. Dite pure, vi ascolto.~PANC. 1693 2, 4 | potrei trovare. Che cosa dite su questo particolare? Ci 1694 2, 5 | sé)~FLOR. Ebbene che cosa dite? Mi volete veder morire?~ 1695 2, 6 | Caro signor maestro, che ne dite? Questo matrimonio vi pare 1696 2, 6 | pericolo di perdersi.~FIAMM. Dite pure, quello ch'io posso, 1697 2, 11 | con lei.~FLOR. Zitto, non dite nulla a mio padre.~TRAST. 1698 2, 12 | qualcun altro.~FLOR. Sì, sì, dite bene. Date qui. Ora vado 1699 2, 12 | toccato.~OTT. Ah! che ne dite? Son uomo di mente io?~FLOR. 1700 2, 20 | cara sposa.~ROS. Non mi dite questa parola, che mi fate 1701 3, 5 | la sarete più.~ROS. Oimè! Dite davvero?~FLOR. Se i nostri 1702 3, 6 | GER. Signor Ottavio, voi mi dite una gran cosa.~OTT. Così 1703 3, 6 | vostra porta di strada.~GER. Dite davvero?~OTT. Escono due 1704 3, 9 | più belli? Eccoli. Che ne dite? Vi piacciono? Sono più 1705 3, 9 | FIAMM. Ed ora, che cosa dite?~FLOR. Che volentieri vi 1706 3, 22 | ROS. Signor padre, che dite? (a Geronio)~GER. Va, non 1707 3, 24 | fare un'altra cosa.~GER. Dite pure, voi siete padron di L'impresario di Smirne Atto, Scena
1708 1, 7 | dirgli che entri.~LUCR. Eh, dite. È ricco?~BELTR. È persona 1709 2, 1 | mortificate, il poverino. Dite, monellaccio del diancine, 1710 2, 1 | Ho da parlarvi.~PASQUAL. Dite pure; vi ascolto.~TOGN. 1711 2, 2 | gente, e sopratutto non dite nulla del Turco.~MACC. Servo 1712 2, 2 | comandi.~TOGN. Via, non le dite niente? Siete ben poco civile. ( 1713 2, 3 | stabile, estraordinaria. Che dite? Co' vostri impegni, colle 1714 2, 5 | che fanno inorridire! Che dite di quella prosontuosa di 1715 4, 1 | cara signora Lucrezia, non dite in casa vostra. Noi siamo 1716 4, 4 | partenza? (al Conte)~LAS. Dite voi, signor Alì, quando 1717 4, 4 | sua impresa. Che cosa ne dite signora Annina? sentirà 1718 5, 4 | donna? (a Tognina)~TOGN. Che dite eh? Il bel conto che si 1719 5, 5 | dalla turba volgare.~TOGN. (Dite davvero?) (piano a Carluccio)~ Il vero amico Atto, Scena
1720 1, 6 | morire). (da sé)~LEL. Che dite, non è egli vero? Non è 1721 1, 6 | sono di cattivo umore.~LEL. Dite bene. Le donne sono volubili.~ 1722 1, 6 | cosa voglio da voi.~FLOR. Dite dunque, che cosa volete?~ 1723 1, 11 | maniere adorabili.~COL. Dite il vero, siete innamorata 1724 1, 12 | che voi mentite, quando dite di amarmi, o che mi amate 1725 2, 9 | consolazione infinita.~FLOR. Ma lo dite di cuore?~LEL. Colla maggior 1726 2, 13 | ferita mortale?~ROS. Non dite così, che mi fate inorridire.~ 1727 3, 11 | di dirle la verità.~BEAT. Dite pure; nulla mi fa specie, 1728 3, 11 | Ascolti il resto.~BEAT. Dite pure. Tutto è niente in 1729 3, 14 | gliene faremo dei nuovi.~OTT. Dite, avrete difficoltà a farle La putta onorata Atto, Scena
1730 2, 3 | remiga, cioè si voga, come dite voi altri, ma però in altra 1731 2, 3 | Caro camerata, non gli dite niente.~TIT. La perdona, 1732 2, 7 | quello che voi vedete.~OTT. Dite, amico, come vi piace menar 1733 2, 24 | Voi mio padre? Che diavolo dite? Io sono di Toscana, e voi 1734 3, 4 | creder veramente quanto mi dite?~BETT. Ghe zuro da puta Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
1735 1, 6 | fate a mio modo,~~Via, dite di sì. (parte)~~~  ~ ~ ~ 1736 1, 13 | conversazione! (siede)~~Dite, signora mia, donde venite? ( 1737 1, 13 | CAV.~~~~Ah! che ne dite?~~Vi sono in Londra dei 1738 2, 4 | fatto complimento.~~Ah! che dite? in Olanda~~Sola non lascierebbonvi 1739 2, 7 | MAR.~~~~Mah! che ne dite?~~Non è un dolor ch'ogni 1740 3, 2 | CON.~~~~Donna Emilia, che dite? Il pianto, il sangue~~Impiegherò, 1741 3, 2 | Basta per or che non mi dite no.~~~~~~EMIL.~~~~Non merta Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
1742 VIR, 1, 2| che siete filosofo,~~Cosa dite?~~~~~~SACC.~~~~Respondeo~~ 1743 VIR, 1, 5| bizzeffe.~~~~~~GAZZ.~~~~Dite ciò che volete;~~Spropositate 1744 VIR, 1, 5| amor con onestà.~~Voi che dite?~~Gli credete?~~Se si trova 1745 VIR, 1, 5| qualche bel visino,~~Ah! che dite?~~Come andrà?~~Tutto foco~~ 1746 VIR, 1, 10| scuola?~~~~~~ARM.~~~~Oh, cosa dite?~~Ho studiato, ho imparato:~~ 1747 VIR, 2, 5| vita mia!~~~~~~MEL.~~~~Che dite? (malinconica)~~~~~~PEG.~~~~ 1748 VIR, 2, 12| Voi che istorica siete,~~Dite se letto avete~~Che vi sia 1749 VIR, 3, 1| concluda,~~Fa duopo che mi dite a chiare note~~Come voi 1750 VIR, 3, 5| PEG.~~~~(Eh, cosa dite? (piano a Gazzetta)~~Colle 1751 VIR, 3, 5| mi viene).~~~~~~PEG.~~~~Dite, siete disposta~~A fare 1752 VIR, 3, 5| MEL.~~~~Come? che dite?~~~~~~PEG.~~~~A monte le 1753 VIR, 3, 6| ottenerò).~~~~~~MEL.~~~~Che dite di quel pazzo?~~Io non curo 1754 VIR, 3, 6| MEL.~~~~Gazzetta, dite il ver?~~~~~~GAZZ.~~~~Certo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License