IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] gravosissimi 1 gravoso 2 graz 177 grazia 1683 graziano 1 graziar 2 graziarmi 8 | Frequenza [« »] 1717 troppo 1716 volta 1714 dalla 1683 grazia 1682 bel 1679 uno 1661 fate | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze grazia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il teatro comico
Atto, Scena
1501 1, 11 | anticaglia.~LELIO Ma di grazia ascoltatemi. Il Dottore
1502 1, 11 | istrada.~ORAZIO Con sua buona grazia, non voglio sentir altro.(
1503 2, 12 | che no la me negherà una grazia.~LELIO (fa riverenze)~ORAZIO
1504 2, 12 | finezza; la lo riceva in grazia mia.~ORAZIO Per compiacere
1505 2, 15 | ORAZIO Ci favorisca di grazia, acciò ch'io non mancassi
1506 2, 15 | dalle risa.~LELIO Perdoni in grazia, non è ella la signora Eleonora?~
1507 3, 3 | ORAZIO Con vostra buona grazia. Voltate la vita verso l'
1508 3, 3 | petto verso l'udienza, e con grazia si gira un poco il capo
1509 3, 7 | cossa? ~DOTTORE Ditemi di grazia; non avete voi desiderato,
1510 3, 9 | compagnia, con sua buona grazia, una delle due, o ci lasci
1511 3, 11 | fatte, quando sono dette con grazia, compariscono il doppio,
Terenzio
Atto, Scena
1512 0, pre | ottenere da Voi, mercé la grazia vostra, un raggio di quella
1513 0, pre | onde abusar volessi della grazia vostra fino a imprimere
1514 0, pre | sofferto dal Popolo, in grazia dell'umil titolo di Commedia.
1515 0, pre | ossequioso rispetto alla grazia vostra umilmente mi raccomando.~ ~ ~
1516 1, 2 | A ragionarti i' vengo; grazia per tutti imploro.~~Terenzio,
1517 1, 2 | al lor signor comune, per grazia o per mercede,~~In nodo
1518 1, 3 | e solo.~~~~~~TER.~~~~La grazia dimezzata rende mal pago
1519 1, 6 | estrano.~~~~~~TER.~~~~Degno di grazia tanta non son io, lo confesso;~~
1520 2, 1 | merto dell'autore,~~Ma in grazia di Lucano, di Roma senatore.~~
1521 2, 2 | Quando de' schiavi in grazia si accrescono le mense). (
1522 4, 2 | maschere t'apparecchia;~~In grazia della voce puoi far da donna
1523 4, 3 | offerirmi al cambio per grazia o per costume;~~E se cambiar
1524 5, 8 | Deh, mi facciano i numi la grazia innanzi sera.~~~ ~ ~ ~
Gli uccellatori
Atto, Scena
1525 2, 1 | parlerò. Ma posso almeno,~~Per grazia, per favore,~~Da voi sapere
1526 3, 2 | signore.~~~~~~PIER.~~~~Di grazia, una parola. (al Marchese)~~~~~~
1527 3, 3 | io accetti mai della sua grazia il dono,~~Fatemi scorticar,
L'uomo di mondo
Atto, Scena
1528 Ded | più si ricordino di una grazia, accordatami tre anni or
1529 Ded | Famiglia, e per colmo di grazia, che potessi imprimere,
1530 Ded | come dissi a principio, la grazia accordata di poterlo fare,
1531 1, 14 | el diga, no ghe badè. Per grazia del cielo e de le mie fadighe,
1532 2, 1 | vecchia, né difettosa, per grazia del cielo, né senza una
1533 2, 2 | sior Dottor; la m'ha fatto grazia. Ma za che son qua, me permettela
1534 2, 2 | avviserò.~MOM. La me farà grazia.~DOTT. Vi riverisco. (Il
1535 2, 3 | mi abusasse della so bona grazia, el se poderia insospettir.~
1536 2, 9 | me porta respetto, e feme grazia, sior Dottor, de dir a sior
1537 2, 12 | Spirito ghe vol e bona grazia, e se se falla, tirar de
1538 3, 10 | Benissimo. (parte)~MOM. Con grazia, siora, che leza sta lettera. (
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
1539 0, pre | la vostra facondia, la grazia naturale che possedete,
1540 0, pre | a' dì nostri, per la Dio grazia, si è perduta per fin la
1541 0, pre | Dottore, veggendolo in tanta grazia del popolo che lo applaudisce.
1542 0, pre | desiderarmi, oltre quella della grazia e protezione vostra umanissima,
1543 1, 2 | Venezian fazza una mala grazia a un foresto. Gh'avè torto,
1544 1, 10 | capitali per comprare la vostra grazia.~PANT. Podemo contrattar.~
1545 2, 13 | indovinare il motivo di questa grazia che da lei ricevo. So di
1546 3, 1 | uomo avanzato, ma di buona grazia e di buonissimo umore.~FLOR.
1547 3, 4 | accidente?~CEL. (Sputa) No, per grazia del cielo. Non mi parlate
1548 3, 7 | mondando la pera)~FLA. La grazia non si perde sì facilmente.~
1549 3, 8 | aggrada.~OTT. Una parola in grazia, signore. (tira in disparte
1550 3, 16 | detti.~ ~PANT. Con buona grazia, son qua. I m'ha dito che
1551 3, 18 | trovà~Dota, muso, bontà, grazia, saviezza.~E al despetto
La vedova scaltra
Atto, Scena
1552 1, 4 | una buona dote.~Ros. In grazia di quel povero vecchio che
1553 1, 5 | Arlecchino e dette~ ~Arl. Con grazia, se pol entrar? Resti servida.
1554 1, 17 | pensieri! Che bellezza! Che grazia! Peccato che non siate nata
1555 2, 2 | della vostra visita.~Alv. La grazia d'uno Spagnuolo non si acquista
1556 2, 2 | Or siete degna della mia grazia. Questa è tutta per voi.
1557 2, 3 | di esser tormentato, e in grazia di questa sua idolatrata
1558 2, 5 | dolce possesso della sua grazia. Lacchè!~Fol. Illustrissimo.~
1559 2, 12 | poderme infranzesar colla grazia de Marionette.~Mar. Se coltiverai
1560 2, 17 | ridicola! Se abbandona la grazia francese, ha perduto il
1561 2, 21 | affettazione) Che bellezza! Che grazia! Che occhi! Che naso! Che
1562 2, 23 | mille amatori della mia grazia faranno a gara per vendicare
1563 3, 1 | incognita amante, e vedere se in grazia mia sanno disprezzare un'
1564 3, 2 | dette~ ~Pan. (di dentro) Con grazia se pol intrar?~Ros. Passi,
1565 3, 2 | ardisco pregarvi d'una grazia.~Pan. Comandé, fia, farò
1566 3, 5 | dice loro:~Arl. Con bona grazia. (prende li due viglietti
1567 3, 5 | siete al possesso della sua grazia.~Alv. E voi siete l'arbitro
1568 3, 5 | conseguenza nemici.~Mon. La grazia di madama Rosaura non è
1569 3, 7 | Ed io con vostra buona grazia non vi credo.~Mon. Se non
1570 3, 11 | patriota fuor di paese! Quanta grazia si trova in quegli'inchini!
1571 3, 16 | libertà.~Alv. (a Monsieur) In grazia, ritiratevi per qualche
1572 3, 17 | segretamente l'onore della sua grazia, ha acquistato il diritto
La vendemmia
Parte, Scena
1573 1, 2 | FABR.~~~~Con buona grazia. (in atto di partire)~~~~~~
1574 1, 4 | siete bene accompagnato;~~La grazia di Cecchina, e poi non più. (
Il ventaglio
Atto, Scena
1575 1, 1 | GIANNINA Date qui mala grazia. (prende il cane e lo carezza;
1576 1, 1 | mia).~CRESPINO (Che bella grazia che ha a far carezze! Se
1577 1, 4 | GIANNINA Sì signor per sua grazia.~EVARISTO Anzi m'ha ella
1578 1, 4 | Susanna...)~CORONATO Ditemi in grazia. Che cosa ha comprato da
1579 1, 5 | cuoio nuovo.~CORONATO Per grazia del Cielo, io non faccio
1580 2, 2 | lavorate. (siede)~SUSANNA Mi fa grazia a degnarsi della mia compagnia. (
1581 2, 2 | per causa di quella bella grazia, di quella gioia.~CANDIDA
1582 2, 4 | alza)~CONTE Una parola in grazia.~SUSANNA Favorisca se comanda
1583 3, 8 | CRESPINO Ma la supplico d'una grazia.~CONTE (Oh, già lo sapevo.
1584 3, 8 | volete altro... ma ditemi in grazia, non volete che si sappia
1585 3, 10 | signor Conte fatemi questa grazia, questo piacere.~CONTE Vedrò
La villeggiatura
Atto, Scena
1586 0, pre | cui giovar mi poteva la grazia vostra, vi siete di me scordato.
1587 0, pre | contrario, non meritare la grazia vostra è lo stesso che viver
1588 1, 2 | carico.~MAU. Soffrirò in grazia vostra assai più di quello
1589 1, 8 | successore nel possedimento della grazia vostra.~LAV. Voi mi offendete,
1590 1, 8 | renderanno indegno della grazia di donna Lavinia.~LAV. Per
1591 2, 6 | facilmente adottate. L'unica grazia che ardisco chiedervi, è
1592 3, 2 | opera.~ZER. Mi fanno questa grazia di parlare per me? Anch'
1593 3, 2 | stessa bontà. Fatemi questa grazia, signori, e se ora non potrò
1594 3, 6 | PAOL. Niente altro che la grazia vostra.~LIB. Vossignoria
1595 3, 8 | insulti e donarvi tutto, in grazia del bel profitto che fatto
1596 3, 10 | Gasparo; ve lo domando per grazia, per quanto amor mi portate,
1597 3, 10 | Facciamo le cose con buona grazia.~LAV. Sì, anderà tutto bene;
1598 3, 12 | rispondete con sì bella grazia?~MAU. Signora, con voi ho
1599 3, 12 | disfatta.~MAU. Accetto per grazia la libertà che vi compiacete
1600 3, 14 | don Mauro)~MAU. Sì, per grazia del cielo.~PAOL. Male, signora,
1601 3, 17 | gioventù, dono anche alla buona grazia, accetto l'onor che mi fate
1602 3, 19 | signor don Paoluccio mi fa la grazia?~PAOL. Non posso, donna
1603 3, 19 | Privatemi della vostra grazia. Cedo il posto a don Mauro,
L'incognita
Atto, Scena
1604 1, 8 | onesto possesso della sua grazia? Io mi sagrifico per sua
1605 1, 9 | abbia.~BRIGH. La supplico in grazia: la m’ha dito che i s’ha
1606 2, 9 | governatore non ha ritardata la grazia, affidatosi al carattere
1607 2, 11 | supplicarvi di non negarmi una grazia.~OTT. Vi ho pur fatto dire,
1608 3, 11 | ROS. Non mi potete fare grazia maggior di questa.~BEAT.
I mercatanti
Atto, Scena
1609 Ded | che non gli venga negata grazia veruna; onde se non avrà
1610 1, 10 | come sopra)~COR. Ditemi, in grazia, in quanti anni diverrebbero
1611 1, 16 | che procuri di mettersi in grazia della giovane, e farsi ben
1612 2, 12 | GIANN. Fatelo con buona grazia.~BEAT. (Oh, monsieur Rainmere
1613 2, 14 | Parvi una civiltà, una buona grazia, tollerare che una fanciulla
1614 3, 11 | sono a pregarvi di un'altra grazia. Ora lo manderò da voi a
La moglie saggia
Atto, Scena
1615 Ded | concedendo il tesoro della grazia sua ad uno de’ Patrizi più
1616 Ded | Commedie della generosissima grazia Sua onorate, una di esse
1617 1, 11 | quella?~ROS. Vi supplico, in grazia; in faccia mia non dite
1618 1, 19 | con un poco più di buona grazia. (Brighella prende il tabacco,
1619 2, 4 | partito da me con una bella grazia! M’immagino che mi chiederà
1620 2, 4 | le grandi ingiurie. O di grazia, l’avrò stroppiato! Dite
1621 2, 5 | Conte lo sa...~FLOR. Di grazia, non glielo dite.~LEL. No,
1622 2, 5 | resterò. Ma vi prego d’una grazia, non fate scene colla signora
1623 2, 13 | parlar.~ARL. Senti. Con grazia, patrona bella. (a Corallina,
1624 3, 4 | rimetterlo nella vostra grazia.~BEAT. Non voglio esser
1625 3, 7 | qualche male?~ROS. No, per grazia del cielo.~OTT. Dacché bevete
I puntigli domestici
Atto, Scena
1626 Ded | caro amico, godendo egli la grazia e la protezione di V. E.,
1627 1, 5 | cugnada?~OTT. Parlatele. In grazia vostra qualche cosa farò.~
1628 1, 7 | incomodarla.~BEAT. Mi fa grazia.~COR. Ha saputo, signor
1629 1, 9 | accomodare le differenze. In grazia sua faccio quello che non
1630 2, 4 | dinanzi.~COR. Ma senta, in grazia, una parola.~BEAT. Briccone!
1631 2, 4 | causa mia siete tornato in grazia. Sappiatevi mantenere. (
1632 3, 3 | nipote.~PANT. Con so bona grazia...~OTT. Che cosa ci è, signor
Il padre di famiglia
Atto, Scena
1633 1, 1 | bisogno di nulla?~FLOR. In grazia, lasciatemi stare.~OTT.
1634 1, 4 | Ottavio, con vostra buona grazia, voi siete un cattivo maestro,
1635 1, 4 | adoperi per acquistarsi la grazia d'un amoroso maestro, e
1636 2, 4 | penserò io.~PANC. Sì? come, in grazia?~BEAT. Colla mia dote. Della
1637 2, 20 | illuminata.~ROS. Io, per grazia del cielo, aborrisco questo
1638 2, 20 | cosa di male?~ROS. No, per grazia del cielo. Ma le ragazze,
1639 3, 11 | a tua madre?~FLOR. Oh di grazia! che mi fate paura?~BEAT.
1640 3, 24 | per finire tutto con buona grazia, signor Geronio, potremmo
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
1641 1, 3 | parleremo.~CARL. Se mi fa questa grazia...~LAS. Sì, sì, ci rivedremo. (
1642 1, 7 | signor Conte?~LUCR. Mi farà grazia.~BELTR. Vuol passare nella
1643 1, 8 | LUCR. Anzi mi ha fatto grazia il signor cavaliere... si
1644 1, 9 | vero che l'impresario, in grazia degli amici suoi, si fida
1645 1, 11 | nessuno; so obbligare con grazia, so unire l'onestà alla
1646 2, 2 | sta bene?~ANN. Bene, per grazia del cielo. Bene, a' suoi
1647 2, 3 | speranze?~TOGN. Oh io, per grazia del cielo, non istò lungo
1648 2, 4 | venire da me. Ho anch'io, per grazia dei cielo, una casa assai
1649 3, 4 | Bologna.~ALÌ Piacer tanto tua grazia bolognese.~ANN. È tutta
1650 4, 4 | mediatore. Ma favorisca, in grazia, qual sarà il mio onorario? (
1651 4, 4 | la protegge, la mette in grazia, e corbella il signor impresario,
1652 5, 5 | lor signori. Perdonino di grazia. Mi hanno forse aspettato?~
Il vero amico
Atto, Scena
1653 Ded | decaduto nostro Teatro; e in grazia del genio mio, che per il
1654 Ded | Traduttore avrà dato loro quella grazia che le potea far piacere,
1655 Ded | più violenta passione in grazia dell’amicizia, facendo ad
1656 1, 6 | così vi aggrada. Ma di una grazia volea pregarvi.~FLOR. Ed
1657 1, 9 | giuro.~ROS. Ma ditemi, in grazia, che cosa vi è in quello
1658 1, 11 | un giovine di buonissima grazia, e mostra essere molto amoroso.
1659 1, 12 | vostra dimora, fatemi una grazia prima della vostra partenza.~
1660 1, 12 | per me, la supplico di una grazia.~ROS. Voglia il cielo ch’
1661 1, 12 | Via; la pregherò di una grazia per me.~ROS. Vi servirò
1662 1, 12 | in qualche maniera la sua grazia, la supplico di compatirlo
1663 2, 7 | Signora zia, eccomi vivo in grazia dell’amico Florindo.~BEAT.
1664 2, 9 | Caro amico, vi prego di una grazia, di quest’affare non ne
1665 2, 17 | Signor Florindo, ditemi in grazia una cosa, prima di parlar
1666 2, 17 | signora.~ROS. Questa sola grazia vi chiedo, ed avrete cuor
La putta onorata
Atto, Scena
1667 1, 4 | MEN. Lustrissimo sì, per grazia del cielo.~OTT. Dove si
1668 1, 7 | acque fresche. Chi vol la so grazia, bisogna baterghe l’azzalin25,
1669 1, 10 | Ancuo xe un gran vento. Con grazia, cara ela, che vaga a serar
1670 2, 8 | LEL. Ma chi è ella, in grazia? Qualche gran signore?~PANT.
1671 3, 8 | Dove si trova mai tanta grazia? tanto brio? tanto garbo?
1672 3, 15(97) | contraffatto da lui, per acquistar grazia dalla compagnia, e mostrar
1673 3, 25 | sperar non posso la vostra grazia. Non dubitate. Ve lo confido
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
1674 1, 1 | FABR.~~~~O che grazia, o che servizio~~Che ci
1675 1, 3 | lo stesso anch'io. Fatemi grazia~~Di donarmi per sempre il
1676 2, 2 | io sono.~~~~~~EMIL.~~~~Fa grazia il signor Conte.~~(Bella
1677 2, 4 | MAR.~~~~Compatite, di grazia, (a donna Emilia)~~Sola
1678 2, 7 | MAR.~~~~Anzi mi farà grazia~~Il signor don Fabrizio.
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
1679 VIR, 1, 5| piangerò con questa bella grazia?~~~~~~ERID.~~~~Caro Gazzetta
1680 VIR, 1, 8| PEG.~~~~Ma colla grazia e col gentile aspetto,~~
1681 VIR, 1, 11| bella voce;~~Un po' di buona grazia;~~Un po' di solfeggiar.~~
1682 VIR, 1, 11| personal che incontri,~~La grazia e la beltà.(parte)~~~ ~ ~ ~
1683 VIR, 3, 7| Lo studio lasciamo~~In grazia d'amor.~~~~~~SACC.~~~~Io