1-500 | 501-1000 | 1001-1353
(segue) Il prodigo
     Atto, Scena
1001 2, 15| darmi per conto vostro?~MOM. Gnente che staga ben.~CLAR. Dunque?~ 1002 3, 4| ella, patron, non ho fatto gnente, e xe superfluo che la me 1003 3, 10| poveretto mi, no gh'ho più gnente, ho vendù tutto. Presto, 1004 3, 11| el fasse tutto per elo e gnente per mi.~ ~ ~ ~ 1005 3, 13| solo. E co no gh'averò più gnente a sto mondo, chi me agiuterà, 1006 3, 18| Pussibile che no la me voggia gnente de ben?~CLAR. Sì, lo confesso, Il raggiratore Atto, Scena
1007 1, 3| dito, che no me recordo più gnente affatto quel che le m’abbia 1008 1, 3| patrone no me son recordà più gnente affatto.~CON. Bella premura 1009 1, 3| Claudia.~ARL. No capisso gnente.~CON. Non è necessario che 1010 1, 3| scorre pericolo de no far gnente che staga ben.~CON. Eccoti 1011 2, 2| gnanca avù tempo de dirghe gnente per el sior Conte a proposito 1012 2, 2| qui sotto.~ARL. No ghe xe gnente d’inganno. La xe stada una 1013 2, 4| certissimo, e qua no gh’è gnente da batter; perché, se nol 1014 3, 4| guardia, e se me n’incorzerò gnente gnente...) (piano al conte) 1015 3, 4| se me n’incorzerò gnente gnente...) (piano al conte) Senti, 1016 3, 4| dirmi? (ad Arlecchino)~ARL. Gnente altro, se no che vussioria 1017 3, 7| comoda, e per vu no ghe xe gnente de mal.~JAC. Datemeli dunque.~ 1018 3, 13| metterà in soggezione.~ARL. Gnente, el xe un agneletto. La Il tutore Atto, Scena
1019 1, 5| de garbo, ma nol vol far gnente.~BEAT. Che cosa ha da fare?~ 1020 1, 9| nulla.~PANT. Come! No la sa gnente! Chi ghe lo fa sto busto?~ 1021 1, 10| chiama)~PANT. Aveu bisogno de gnente?~OTT. Ho bisogno della sedia. 1022 1, 11| parlemo sul sodo. Ghaveu gnente vu in vista per liogar sta 1023 1, 11| qualche ricerca: ma no trovo gnente a proposito. Intanto xe 1024 1, 11| andate.~PANT. E no savè gnente chi pratica da vostra sorella?~ 1025 1, 19| siora Beatrice? Ghala gnente in contrario?~BEAT. (È meglio 1026 1, 20| presto. Ti no ti sa far gnente, se no ti ghaverà giudizio, 1027 2, 7| pagherà.~PANT. Zitto. No sarà gnente. La putta sarà che la 1028 2, 8| un poltron che no vôi far gnente.~OTT. A me basta che tu 1029 2, 10| PANT. Spero che no ghe sarà gnente de mal, perché ghe xe la 1030 2, 10| PANT. A ela no gh’ho dito gnente, che mio fio ha fatto la 1031 2, 20| rimproverar, no te vôi più dir gnente: el xe fià28 buttà via, 1032 2, 20| cuor: Cossa sarà de mi? Gnente a quel che ti meriti, ma 1033 3, 1| sentir se siora Beatrice sa gnente. (vuol entrare)~ ~ ~ ~ 1034 3, 8| me l’ha domandada, no sa gnente. Stassera el la sposa; l’ 1035 3, 8| dirlo a me?~PANT. Mi no so gnente; el me l’ha dito a mi.~BEAT. 1036 3, 20| mantegnirò, e no penserè a gnente.~OTT. Oh cielo, ti ringrazio.~ I rusteghi Atto, Scena
1037 1, 1 | maraveggia per questo? Mi gnente affato. deboto sedese 1038 1, 1 | quel, che vedo, no ghe gnente né per mi, né per éla.~MARGARITA 1039 1, 1 | Nissun gnancora m'ha dito gnente.~MARGARITA Se no i ve l' 1040 1, 1 | lo dirà.~LUCIETTA Ghe gnente in cantier?15~MARGARITA 1041 1, 1 | mario no vol che ve diga gnente.~LUCIETTA Cara éla, la diga.~ 1042 1, 1 | qualcossa.~MARGARITA Se ve digo gnente, el me salta ai occhi co 1043 1, 1 | qualcossa.~MARGARITA No so gnente. (con un poco di collera)~ 1044 1, 1 | collera)~LUCIETTA Gnanca mo gnente, mo, gnanca mo.21~MARGARITA 1045 1, 1 | Cossa aveu dito?~LUCIETTA Gnente.~MARGARITA Sentì, savè, 1046 1, 3 | LUNARDO Vedeu? vu no savè gnente. Ghe voggio ben, ma la tegno 1047 1, 3 | LUNARDO Gh'aveu dito gnente a la puta?~MARGARITA Mi? 1048 1, 3 | a la puta?~MARGARITA Mi? Gnente.~LUNARDO Vardè ben, vedè.~ 1049 1, 3 | maraveggia?~MARGARITA Senza dir gnente?~LUNARDO Son paron mi.~MARGARITA 1050 1, 3 | figurarse, no se me dise gnente.~LUNARDO «Figurarse, figurarse», 1051 1, 5 | andada. Co le bone no se fa gnente. Bisogna criar. Ghe voggio 1052 1, 5 | mio bisogno, no me manca gnente, e in t'una ocorenza posso 1053 1, 6 | libertà.~FILIPPETTO Sàla gnente, sior'àmia?~MARINA De cossa?~ 1054 1, 6 | FILIPPETTO Nol gh'ha dito gnente sior padre?~MARINA Oh 1055 1, 6 | vedo.~FILIPPETTO No la sa gnente donca.~MARINA No so gnente. 1056 1, 6 | gnente donca.~MARINA No so gnente. Cossa ghe de niovo?~ 1057 1, 7 | fato?~SIMON Nol m'ha fato gnente; ghe voggio ben; ma savè 1058 1, 8 | dàvelo mio nevodo?~SIMON Gnente. Ma no voggio nissun.~MARINA 1059 1, 9 | Cancian?~CANCIANO Mi no so gnente.~RICCARDO Buon amico, e 1060 1, 9 | CANCIANO Mi ve digo, che no so gnente.~MARINA Come no saveu gnente, 1061 1, 9 | gnente.~MARINA Come no saveu gnente, se el vien con vu in casa 1062 1, 9 | Che nozze?~MARINA No savè gnente?~FELICE Mi no. Contème.106 ~ 1063 2, 1 | vol; ma no la se scalda gnente per mi. Se fusse so fia, 1064 2, 2 | le perle?~MARGARITA No so gnente: no voggio più mustazzae.16~ 1065 2, 2 | allacciando la collana)~LUCIETTA Gnente.~MARGARITA Sempre brontolè. ( 1066 2, 2 | LUCIETTA (No ghe credo gnente, me vòi vardar22. (tira 1067 2, 3 | a Lucietta)~LUCIETTA Eh gnente, sior padre. Una strazzaria, 1068 2, 3 | LUCIETTA No me meterò più gnente, senza dirghelo sàlo?~LUNARDO 1069 2, 3 | Aseni! i averze senza dir gnente? Andè via de qua.~LUCIETTA 1070 2, 6 | soportar, ma a mi no la me gnente.~MARINA La de vostro 1071 2, 6 | impussibile, che no i diga gnente a la puta.~MARINA No saveu, 1072 2, 7 | LUCIETTA Oh! no ghe gnente de seguro?63~MARINA Mi credo, 1073 2, 7 | Chi xèlo?~MARINA No savè gnente vu?~LUCIETTA Mi no la veda. 1074 2, 7 | la se raccomanda. E po gnente gnente, la ranzigna la schizza72 ~ 1075 2, 7 | raccomanda. E po gnente gnente, la ranzigna la schizza72 ~ 1076 2, 7 | luminal73 ?~LUCIETTA Mi no so gnente. Cossa dìsela, siora Marina?~ 1077 2, 8 | altro interesse gh'avémio gnente da novo?~FELICE De quel 1078 2, 8 | FELICE No v'indubitè gnente. El vegnirà in maschera, 1079 2, 11 | Marina)~MARINA Via via, no gnente. (a Margarita)~FELICE Co 1080 2, 12 | a Lucietta)~LUCIETTA Gnente. Vorlo che vaga via?~LUNARDO 1081 2, 12 | LUCIETTA Sior no, no so gnente. La compatissa, che no so 1082 2, 12 | àstu? (a Lucietta)~LUCIETTA Gnente.~ ~ ~ 1083 2, 13 | FELICE Mi de vostro fio no so gnente. Ma circa al forestier el 1084 2, 13 | Cancian?~CANCIANO Mi no so gnente chi el sia, e no so chi 1085 2, 14 | MARGARITA Mario, no so gnente, mario. (raccomandandosi)~ 1086 3, 1 | crio, strepito, e no fazzo gnente.~LUNARDO Tuto mal, ma 1087 3, 2 | sior Cancian, no la dise gnente?~CANCIANO Chi ha più giudizio 1088 3, 4 | provà! Credèmelo no saveva gnente. Co vegnù quele maschere, 1089 3, ul | dir.~LUNARDO Se no gh'avè gnente in contrario, mia fia 1090 3, ul | civil; a tratarlo no fazzo gnente de mal; lo sa mio mario, La serva amorosa Atto, Scena
1091 1, 1 | anca mi che no ghe sarà gnente che dir. Co fe tutto a so 1092 1, 2 | Ma queste le xe cosse da gnente.~Beatrice: E poi quella 1093 1, 8 | servitor e patron no ghe sarà gnente che dir. (parte)~ ~ 1094 2, 3 | onoratissima, e non ho mai dito gnente dei fatti vostri.~Corallina: 1095 2, 3 | segno che con lu no ghgnente.~Corallina: E cerco di maritarmi 1096 2, 5 | Arlecchino: Ma se no savì gnente de siguro.~Lelio: Come non 1097 2, 11 | da lui?~Brighella: Da lu gnente. Anzi ho gusto che nol ghe 1098 2, 11 | sior Florindo no ghe xe gnente de mal...~Corallina: Eh, Il servitore di due padroni Atto, Scena
1099 1, 1 | de una sorella... No so gnente. I gh'ha una ferìa e 1100 1, 4 | e se la gh'ha bisogno de gnente, la comanda.~BEATRICE Se 1101 1, 6 | del Cielo, mi no so far gnente~ ~ 1102 1, 7 | TRUFFALDINO Se nol pesa gnente! (entra nella locanda col 1103 1, 10 | ne accorze, cossa pèrdio? Gnente. Se uno me manda via, resto 1104 1, 10 | bastono.~TRUFFALDINO (No so gnente, manderò el primo che troverò) ( 1105 1, 11 | Truffaldino).~TRUFFALDINO Mi no so gnente. Vado a tor le lettere; 1106 1, 17 | c'è?~TRUFFALDINO (Nol sa gnente de quell'alter padron).~ 1107 2, 12 | e in mezzo no ghe mettè gnente?~BRIGHELLA Bisognerave che 1108 2, 12 | TRUFFALDINO No, no savè gnente, caro amigo; la salsa no 1109 2, 12 | TRUFFALDINO Oibò, no faremo gnente. Voi altri locandieri savì 1110 2, 17 | posta; no se cognosserà gnente affatto. ~SMERALDINA Apriamola 1111 2, 19 | Smeraldina. Signor, mi no so gnente.~BEATRICE Che Smeraldina? 1112 3, 1 | vardar se i ha bisogno de gnente. Ho giusto le chiavi. Sta 1113 3, 1 | Truffaldino). ~TRUFFALDINO Gnente affatto. I fatti mii li 1114 3, 2 | chi è? ~TRUFFALDINO No so gnente; el sarà d'un altro forestier.~ 1115 3, 3 | sior Federigo? Se sentelo gnente~BEATRICE Niente. (Truffaldino, 1116 3, 4 | fico. ~PANTALONE No vero gnente. Lassème parlar, in vostra 1117 3, 5 | in casa. Mia fia non sa gnente. Con un racconto solo soddisfarò Sior Todero brontolon Atto, Scena
1118 1, 1 | gnancora no son parona de gnente? E quel sempio de mio mario, 1119 1, 2 | tutto? No esser patrona de gnente? Mai un spasso? Mai un devertimento? 1120 1, 3 | esser dei strepiti, no femo gnente.~MARC. Digo cussì per dir; 1121 1, 3 | Oh! la vede ben...~FORT. Gnente, gnente?~MARC. La xe una 1122 1, 3 | vede ben...~FORT. Gnente, gnente?~MARC. La xe una siora che 1123 1, 4 | criè con mi, che mi no so gnente.~MARC. Eh! adesso no xe 1124 1, 4 | casa mi no son parona de gnente. Ma no gh'ho altro al mondo 1125 1, 5 | voressi dir?~GREG. Mi no digo gnente; ma co son vegnù a casa 1126 1, 5 | cusina.~GREG. Adesso no gh'ho gnente da far in cusina.~TOD. Mettè 1127 1, 6 | Desiderio~ ~TOD. Nissun fa gnente in sta casa. Mio fio xe 1128 1, 6 | In cossa ve perdeu? No fe gnente.~DESID. La dise che no fazzo 1129 1, 6 | DESID. La dise che no fazzo gnente? Me par de far qualcossa. 1130 1, 7 | quel che voggio: gh'ala gnente in contrario, patron?~PELL. 1131 1, 7 | patron?~PELL. Mi no digo gnente.~TOD. Cossa volevi dirme 1132 1, 7 | PELL. Senza che mi sappia gnente?~TOD. In sta casa comando 1133 1, 7 | diseu?~PELL. Mi no digo gnente. Me despiase per mia muggier.~ 1134 1, 8 | fatta.~FORT. La putta sala gnente?~MARC. Siora sì, no vorla? 1135 1, 10 | me riceve? Mi no capisso gnente).~MARC. Cossa gh'è? (agitata, 1136 1, 10 | Zitto, che no i sappia gnente, per amor del cielo).~FORT. 1137 1, 10 | a Marcolina)~MARC. Eh! gnente, gnente. Anderà tutto ben.~ 1138 1, 10 | Marcolina)~MARC. Eh! gnente, gnente. Anderà tutto ben.~FORT. 1139 1, 10 | d'accordo.~PELL. Mi no so gnente.~MARC. Come! no savè gnente? ( 1140 1, 10 | gnente.~MARC. Come! no savè gnente? (a Pellegrin)~PELL. No 1141 1, 10 | a Pellegrin)~PELL. No so gnente, e no ghe ne vôi saver gnente.~ 1142 1, 10 | gnente, e no ghe ne vôi saver gnente.~FORT. Siora Marcolina, 1143 2, 1 | desgrazia aver un fio bon da gnente! Eh! n'importa, n'importa. 1144 2, 1 | Xe meggio che nol sappia gnente, piuttosto che el sappia 1145 2, 2 | cercar per cossa.~NICOL. Salo gnente sior pare?~TOD. El sa, e 1146 2, 2 | diseu? (con sdegno)~NICOL. Gnente. (con timore)~TOD. Co saverè 1147 2, 2 | xela?~TOD. No ve voggio dir gnente; e vardè ben: de quel che 1148 2, 2 | vu.~NICOL. Oh! mi no digo gnente a nissun.~ ~ ~ 1149 2, 4 | vardè ben, vedè, no disè gnente a nissun.~CEC. Oh! mi no 1150 2, 4 | burla.~NICOL. Nol burla gnente, nol burla. El me l'ha ditto, 1151 2, 4 | co sarò maridà?~CEC. Salo gnente vostro sior pare?~NICOL. 1152 2, 5 | sentì: caro vu, no ghe disè gnente al paron che m'avè trovà 1153 2, 6 | podeu lamentar?~PELL. De gnente.~MARC. De gnente, certo 1154 2, 6 | PELL. De gnente.~MARC. De gnente, certo de gnente; e se disessi 1155 2, 6 | MARC. De gnente, certo de gnente; e se disessi all'incontrario, 1156 2, 6 | dovesto far? Oggio mai preteso gnente de più del puro necessario 1157 2, 6 | sopportà, e sopporto, e no digo gnente. Perché sopportio? Perché 1158 2, 8 | CEC. Ma la prego de no dir gnente a nissun.~MARC. Che bisogno 1159 2, 8 | ma cara ela, no la diga gnente a nissun.~MARC. Mo via, 1160 2, 8 | gh'ha dota, che no gh'ha gnente a sto mondo?~CEC. Cara ela, 1161 2, 10 | sior Pellegrin, gh'avemio gnente da novo?~PELL. Gnente. ( 1162 2, 10 | avemio gnente da novo?~PELL. Gnente. (Se ghe lo digo, la va 1163 2, 10 | MARC. Cossa volévelo?~PELL. Gnente... cussì... el m'ha domandà... 1164 2, 10 | proposizion?~PELL. No so gnente. Se m'ha giazzà el sangue, 1165 2, 10 | Desiderio, el putto: se diseva gnente gnente, le giera cosse da 1166 2, 10 | putto: se diseva gnente gnente, le giera cosse da precipitar.~ 1167 2, 11 | creature? Cossa xe stà?~MARC. Gnente, fia, gnente; la se senta. 1168 2, 11 | stà?~MARC. Gnente, fia, gnente; la se senta. Deghe una 1169 2, 11 | FORT. Oh cossa dìsela? Gnente affatto. Vorave esser in 1170 2, 12 | sa che no posso concluder gnente, parleravela volentiera 1171 2, 13 | piàsela? Ghe par d'aver gnente d'amor?~FORT. No alo ditto 1172 2, 13 | sa chi el sia; no faremo gnente.~FORT. Se pol provar.~MENEG. 1173 2, 14 | rigor. So che no merito gnente; ma la mia onestà spero 1174 2, 14 | sentìo che nol ghe pensa gnente de mi.~MENEG. Come, siora 1175 2, 14 | FORT. No la s'indubita gnente. Se el ghe parla, el xe 1176 3, 1 | Orbo, alocco, no savè mai gnente.~DESID. Anderò a véder, 1177 3, 1 | un letto in mezzà?~DESID. Gnente. Bisognerà che el letto 1178 3, 2 | nissun possa intaccar in gnenteel mio costume, né la 1179 3, 2 | maridar al fio del so fattor, gnente per altro che per el sparagno 1180 3, 2 | sta falsità? No xe vero gnente. Ghe dago siemile ducati. 1181 3, 4 | NICOL. Mi no m'insonio gnente. Ve digo cussì, che sior 1182 3, 4 | ditto, che gnancora no diga gnente a nissun.~CEC. (Per diana! 1183 3, 4 | E de mi no ghe pensè più gnente? (mortificata)~NICOL. No 1184 3, 4 | CEC. Mi no ve cognosso per gnente.~NICOL. E ve farò mandar 1185 3, 5 | la verità, a vu v'importa gnente? (a Nicoletto)~NICOL. Mi 1186 3, 5 | Nicoletto)~NICOL. Mi no, gnente.~FORT. Figurarse, se in 1187 3, 5 | Zanetta?~NICOL. Mi no pretendo gnente, mi no pretendo.~MARC. Via, 1188 3, 5 | védela che no gh'importa gnente de mi? Che el me lassa mi 1189 3, 5 | tutte chiaccole che no serve gnente. Se vede che sti do se vol 1190 3, 6 | Oe, Gregorio, no ghe disè gnente a sior pare.~GREG. No saveu? 1191 3, 7 | Per la condizion no ghe xe gnente da dir.~FORT. Siora Zanetta, 1192 3, 7 | MARC. E so pare no sa gnente...~FORT. No gh'avemo più 1193 3, 8 | Tasemo, no ghe disemo gnente). (a Marcolina)~ ~ ~ 1194 3, 9 | Marcolina)~MARC. Mi no digo gnente.~TOD. Ah? (a Marcolina)~ 1195 3, 9 | Marcolina)~MARC. Mi no digo gnente.~DESID. No séntelo? La ghe 1196 3, 9 | ditto che el giera qua. Sala gnente ela dove che el sia? (a 1197 3, 9 | Marcolina)~MARC. Mi no so gnente.~FORT. Eh! so mi dove che 1198 3, 14 | servia. La servirò ancora per gnente, senza salario, per gnente.~ 1199 3, 14 | gnente, senza salario, per gnente.~TOD. Me servirè per gnente? ( 1200 3, 14 | gnente.~TOD. Me servirè per gnente? (con più dolcezza)~DESID. 1201 3, 14 | sior sì, el ve servirà per gnente. Ma de aria no se vive. 1202 3, 14 | vive. El ve servirà per gnente, e el se pagherà da so posta. ( 1203 3, 14 | fio?~TOD. Nol xe bon da gnente. (a Marcolina)~FORT. Sior Torquato Tasso Atto, Scena
1204 3, 6 | volete?~~~~~~TOM.~~~~Nol sa gnente gnancora.~~~~~~GHE.~~~~Confidar 1205 3, 8 | Sorriento, cossa conclude? gnente.~~Se sa che nato solo 1206 4, 2 | bell'onor;~~Ma se ghe zonze gnente de bruseghin de cuor?~~~~~~ 1207 4, 3 | TOM.~~~~Ella no ha dito gnente, anzi la m'ha negà;~~Ma 1208 4, 4 | Me n'accorzo anca mi, che gnente el xe curioso;~~El smania 1209 4, 8 | son rovinato!~~~~~~TOM.~~~~Gnente; vegnì a Venezia, e la sarà Il teatro comico Atto, Scena
1210 1, 8 | muso duro, fazza tosta, gnente paura.~ORAZIO Arriccordatevi, 1211 1, 8 | in suggezion, e no farè gnente. Mi fazzo un personaggio, 1212 2, 8 | ignorante, che no sa far gnente, lasserò che i boni amici 1213 3, 7 | Florindo? ~PANTALONE No vero gnente.~DOTTORE Avete pur detto L'uomo di mondo Atto, Scena
1214 1, 1| esser pagato molto.~LUD. Gnente, la ghe darà quel che vorrò 1215 1, 4| portar el baul, no me gnente?~LUD. Eh via, vergogneve. 1216 1, 5| v'alo da pagarme?~LUD. Gnente. Per adesso ve pago del 1217 1, 6| moda, ma con mi no i fa gnente, perché ghe ne so una carta 1218 1, 7| missier Brighella, se ghe xe gnente da niovo. M'è stà dito, 1219 1, 7| Momolo, mio padron, ala gnente da comandarme?~MOM. Com' 1220 1, 7| Diseme, amigo. Gh'avemio gnente da niovo?~BRIGH. Giusto 1221 1, 7| fessimo dei sussuri.~MOM. Gnente, lassè far a mi; savè chi 1222 1, 10| simile vessazione.~MOM. Gnente, signor. I galantomeni xe 1223 1, 10| signore di tutto garbo.~MOM. Gnente, patrona. Mi no gh'ho nissun 1224 1, 13| complimenti da banda. Ghgnente da magnar in casa?~SMER. 1225 1, 13| da magnar in casa?~SMER. Gnente affatto.~TRUFF. Brava! polito! 1226 1, 13| soldo, che no te pol dar gnente. Gnanca mi in casa mia no 1227 1, 13| sior Lucindo no me donerà gnente, qua nol ghe vegnirà.~SMER. 1228 1, 13| ti dirà che no fazzo mai gnente. (va a vedere)~SMER. Magari 1229 1, 14| do soggezione.~SMER. Eh gnente, caro fio29, lasselo dir, 1230 1, 15| farò la restituzion.~MOM. Gnente. Tegnivelo, che vel dono.~ 1231 1, 16| sior Momolo; no xe vero gnente.~MOM. Se ve disesse mo, 1232 1, 16| per ben. Mi da vu no vôi gnente altro che bona amicizia 1233 1, 16| fradello, che nol vol far gnente, e el vol che lo mantegna 1234 1, 16| mia, no ve conseggio per gnente. No putella36, e a far 1235 1, 16| si ben che no le gh'ha gnente de abilità. Figureve, o 1236 2, 2| se vi ho incomodato.~MOM. Gnente, sior Dottor; la m'ha fatto 1237 2, 8| teatro?~MOM. Vu no avè da far gnente. I fradelli delle ballarine 1238 2, 8| delle ballarine no i fa gnente. Vu v'avè da levar tardi 1239 2, 9| maniera de viver senza far gnente. L'ho pur trovada.~DOTT. 1240 2, 12| far?~MOM. Non ve indubitè gnente. Tra el ballarin e mi ve 1241 2, 13| mia, senza che mi sappia gnente? Che baronada xe questa? 1242 2, 13| vu altre no se pol sperar gnente de più, e un cortesan de 1243 2, 18| all'ordene per saludarme? Gnente paura. A mi). (da sé) Galantomeni, 1244 2, 18| vegnì avanti, ve bisogna gnente? Voleu bezzi? Voleu roba? 1245 2, 20| Sono assassinato.~MOM. Gnente, sior Ottavio. Per adesso 1246 3, 2| da lei a me?~MOM. No so gnente. So che co ve vedo, me sento 1247 3, 4| cosa vi ha egli fatto?~MOM. Gnente, gnente.~LUD. Adessadesso 1248 3, 4| egli fatto?~MOM. Gnente, gnente.~LUD. Adessadesso ve svergogno 1249 3, 6| Cossa porlo dir? Magnemio gnente del soo?~LUC. Se sa che 1250 3, 7| ste bone maniere, no dirò gnente. patron de casa a tutte 1251 3, 8| cossa voressi dir?~MOM. Gnente. Lasseme parlar.~TRUFF. 1252 3, 8| dell'altre volte.~MOM. No so gnente. Aveva da vegnir, e son 1253 3, 9| spenderemo dei bezzi e no faremo gnente.~SMER. Per cossa?~MOM. Perché 1254 3, 11| de voler viver senza far gnente; son galantomo; la mia parola Il vecchio bizzarro Atto, Scena
1255 1, 2 | non vi paghi?~MART. No so gnente. (giuoca)~PANT. (Vegnighe 1256 1, 2 | patria?~PANT. No xe vero gnente. Son un bon venezian. Per 1257 1, 2 | MART. Vu no gh'intrè per gnente. (a Pantalone)~PANT. Se 1258 1, 6 | braccio)~TRACC. Mi no sento gnente.~CEL. Non senti battere 1259 1, 6 | bene.~TRACC. Mi no sento gnente.~CEL. Ah Traccagnino, per 1260 1, 7 | Sì, el va ben. No gh'avè gnente a sto mondo.~CEL. Sentite 1261 1, 8 | governar da mi, no ve dubitè gnente.~CEL. Ma avvertite che voglio 1262 1, 10 | fin adesso no averò trovà gnente che me daga in tel genio.~ 1263 1, 13 | Mi, compare, no ve darò gnente.~BRIGH. Donca...~MART. Donca 1264 1, 14 | sarè pagà?~MART. Mi no so gnente. Co gh'averò i mi bezzi, 1265 1, 15 | de lu.~PANT. No xe vero gnente. Vu parlè mal e de mi, e 1266 2, 3 | altro po con ello no gh'avè gnente, no gh'avè inimicizia, 1267 2, 4 | le mie man, e no dubitè gnente.~OTT. Ma il danaro...~PANT. 1268 2, 7 | se la va mal, non perdo gnente). (da sé, e parte)~CEL. 1269 2, 12 | dispiacesse...~PANT. V'ala dito gnente de mi?~CEL. Mi ha parlato 1270 2, 12 | che ve ne vuole.~PANT. (Gnente no credo). (da sé) Anca 1271 3, 7 | credete?) (a Pantalone)~PANT. (Gnente affatto). (a Clarice)~FLA. ( 1272 3, 9 | sie bastonadele per omo, e gnente più.~UOMO Lassè far a mi 1273 3, 9 | e se ghe sarà bisogno de gnente, fideve de mi. Savè chi 1274 3, 10 | che la m'ha morzà...~PANT. Gnente, ghe xe el bisogno. Seu 1275 3, 11 | Furbazzi! Sassini! Mi no fazzo gnente a nissun.~PANT. Com'ela? ( 1276 3, 11 | Pantalon, son sassinà.~PANT. Gnente, compare, el scarso dei 1277 3, 11 | avè pagà el vostro. Zitto, gnente fu, gnente sia.~MART. Grazie 1278 3, 11 | vostro. Zitto, gnente fu, gnente sia.~MART. Grazie de tutto, 1279 3, 11 | de notte. Nissun saverà gnente. (parte)~ ~ ~ ~ 1280 3, 12 | Vattene, te lo darò.~TRACC. Gnente paura, sior patron. Sì bello, 1281 3, 16 | tutti. E elle comandele gnente da mi? (a Flaminia e Clarice)~ 1282 3, 16 | de accortezza, ma senza gnente impegnarme. Son un galantomo; La vedova scaltra Atto, Scena
1283 1, 13 | le gatorigole, no vol dir gnente.~Mon. Ma io poi vi anderò 1284 1, 13 | obbligazione.~Pan. No m’importa gnente.~Mon. Un altro si pregherebbe 1285 3, 18 | rivali.~Arl. No ve dubitè gnente. Una donna de garbo sa soddisfar 1286 3, ult | inclinazion, no gh'ho perso gnente a lassar una putta che me L'incognita Atto, Scena
1287 1, 14| ARL. Cara siora, mi no so gnente: comanda chi deve, obbedisce 1288 3, 18| pietà.~PANT. No ve dubitè gnente, son qua mi, e vostra fia La moglie saggia Atto, Scena
1289 1, 15| cosa pensate voi?~PANT. Gnente. I zogherà a picchetto. ( 1290 1, 15| dubitar, e non aver paura de gnente. Anderemo a Roma, dove che 1291 1, 16| cosa? (a Pantalone)~PANT. Gnente, patron, fava compagnia 1292 1, 21| detto niente di me?~BRIGH. Gnente.~ROS. (Pazienza!) (da sé) 1293 1, 21| perdoni... (No ghe digo più gnente. Vado... Ma dove? In letto 1294 2, 2| portarghe.~ARL. Magnemio gnente su sto negozio?~BRIGH. Gnente 1295 2, 2| gnente su sto negozio?~BRIGH. Gnente affatto. Ti sa che al mio 1296 2, 2| mio padron no ghe casca gnente.~ARL. Prego el cielo che 1297 2, 2| gh’è dubbio che mi diga gnente.~BRIGH. Come mi, che so 1298 2, 4| perché.~BRIGH. Mi no so gnente; ma credo che i abbia un 1299 2, 4| gridato?~BRIGH. Oh, mi no so gnente... e po anca se lo savesse...~ I puntigli domestici Atto, Scena
1300 1, 5| me permettela de far gnente?~OTT. Niente affatto. Brighella 1301 2, 5| Brighella)~BRIGH. Mi no so gnente.~OTT. Non saresti già tu 1302 2, 12| PANT. Per una frascheria da gnente.~OTT. Per vendicarsi di 1303 2, 13| PANT. Mi no son bon da gnente: ma per i amici me desfarave. 1304 3, 5| signor Pantalone.~PANT. Gnente, zentildonna, la sa che 1305 3, 13| Che cosa è stato?~BRIGH. Gnente; un can che m'ha in te 1306 3, 20| principi deboli, da cosse de gnente, e ordenariamente la servitù La putta onorata Atto, Scena
1307 1, 3| ma ho paura che no faremo gnente~OTT. Perché?~BRIGH. Perché 1308 1, 4| compatissa, no la gh’ha gnente de descrizion. La matina 1309 1, 4| so pare, ma elo nol gh’ha gnente de genio. Una volta ho provà 1310 1, 4| che a mi nol me somegia gnente; e ghe xe dei baroni che 1311 1, 7| PASQUAL. Mi no gh’ho dito gnente.~CAT. Che mistier ghaveu 1312 1, 7| mistier che no me piase gnente.~PASQUAL. Meterò suso una 1313 1, 7| penseremo. Mia sorela no gh’ha gnente a sto mondo. Ma un certo 1314 1, 7| ducati per qualcun no i xe gnente, ma per chi gh’ha giudizio 1315 1, 7| festa, e basta. Disnar? Gnente. Nozze? Via! El pan dei 1316 1, 8| ben.~BETT. Mi no ghe penso gnente.~CAT. Altro che sior Pantalon! 1317 1, 8| peta.~CAT. Nol vol miga gnente de mal; ghe basterave vegnir 1318 1, 9| Sìelo benedeto! Me dónelo gnente?~BETT. (Oh che gaìna32! 1319 1, 10| Pantalon, no me vergogno gnente a dirghe la verità. Mi me 1320 1, 10| Diseme, fia mia, ghaveu mo gnente che ve daga in tel genio?~ 1321 1, 10| PANT. (Ho inteso, no femo gnente). (da sé)~BETT. Oimei, se 1322 1, 13| chi le vol far zoso, no fa gnente.~Roma vanta per gloria una 1323 1, 13| pendenti di diamanti)~BETT. Gnente affato.~OTT. Se li volete, 1324 1, 13| De questo no me n’importa gnente.~OTT. Vedete che io posso 1325 1, 14| subito.~BETT. No vogio bever gnente. Credeu che no sapia l’usanza 1326 1, 15| fati vostri. No vôi bever gnente.~ARL. Orsù, sta differenza 1327 1, 15| dell’omo. Mia cugnada no vol gnente, e quando la donna no la 1328 1, 18| MEN. E a mi no se me dise gnente? Cossa songio mi? Un pampano47?~ 1329 1, 18| la nostra boca se sapia gnente. Nu semo pagai più dei altri, 1330 1, 18| fronte scoverto, senza che gnente ne fazza ombra. Abi giudizio: 1331 1, 18| dise:~«L’omo sora la dona gnente pol,~Se la dona co l’omo 1332 1, 18| pol,~Se la dona co l’omo gnente vol.»~~ 1333 2, 2| Sti barcarioli no i gh’ha gnente de descrizion. Mare de diana! 1334 2, 3| ho fato, e non ho fato gnente. Ho baratà el putelo al 1335 2, 3| fio. Ma taserò, no dirò gnente a nissun. Se el fusse bon, 1336 2, 4| PASQUAL. Mi no gh’ho da pensar gnente. La menerò in casa del paron, 1337 2, 4| Vu no ghavè da pensar gnente! Lu el farà tuto quelo che 1338 2, 12| sora quel puto?~BETT. Mi? Gnente.~MEN. Cossa vienlo in casa 1339 2, 14| ducato no m’ha da tocar gnente?~CAT. Oh che caro mato! 1340 2, 15| che nissun ha da saver gnente.~ARL. Se magna?~CAT. S’ha 1341 2, 15| per adesso no se pol far gnente.~ARL. E vegnì in casa mia 1342 2, 15| precipizio.~ARL. No me n’importa gnente. Olà, zente. Sapiè che in 1343 2, 18| zo de man: nissun saverà gnente, e sarè più segura.~BETT. 1344 3, 1| ha da pagar; e no la vol gnente per tentar de refarse?~BEAT. 1345 3, 3| seguro. Ma co mi nol farà gnente sto can. S’el me vegnirà 1346 3, 4| BEAT. Che fate qui?~BETT. Gnente.~BEAT. Chi v’ha qui condotta?~ 1347 3, 11| ti m’intendi?~BETT. Oh, gnente.~CAT. No xe puoco.~BETT. 1348 3, 11| servitore)~BETT. No ghe n’ho gnente de vogia. (a Catte)~CAT. 1349 3, 15| co fa i miedeghi.~MEN. Eh gnente. I va per tuti i teatri, 1350 3, 23| Niente, niente affatto.~PANT. Gnente ti ghe disi, volerme bastonar?~ 1351 3, 23| ordenaria, no ti ghe disi gnente?~LEL. In questo avete ragione; 1352 3, 23| natura no podeva sugerirghe gnente in mio favor. No ve domando 1353 Son | sonetto dirò, che no val gnente,~Ma che par sta occasion


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License