IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vieme 2 viemmelo 1 viemmi 6 vien 1344 viene 1131 vienence 1 vienevi 1 | Frequenza [« »] 1358 cose 1353 gnente 1344 moglie 1344 vien 1342 par 1332 n' 1318 mal | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vien |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 3 | i figli de’ loro figli, vien loro fieramente amareggiato
2 1, 9 | salario, né cibarie, e me vien dito che sto sior economo
3 2, 2 | otto persone; in do mesi ne vien in tutti dusento ducati.~
4 2, 8 | vuol partire)~SANC. Senti, vien qui.~ARL. Vegno subito. (
5 2, 10 | penso alle mie disgrazie, mi vien da piangere.~SANC. (Povera
L'amante Cabala
Atto, Scena
6 1, 4 | svanir le sue speranze.~~Oh, vien la vedovella:~~Non vorrei
7 1, 6 | Convien esser costante~~Finché vien il restante.~~Ma ecco qui
8 1, 6 | so paese~~Intrade no ghe vien; da so mario~~No l’à fatto
9 1, 6 | coverte,~~Propriamente me vien el mio mal.~~Benedette ste
10 3, 2 | ste mandrie gazzarae;~~I vien via co ste bulae:~~«Son
11 3, 3 | LILLA~~~~Filiberto non vien; questa lentezza~~Segno
12 3, 3 | bello).~~La varda quel che vien...~~~ ~~~~~LILLA~~~~L’è
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
13 1, 1 | ora che parlemo, e no la vien avanti?~~~~~~CON.~~~~Intanto
14 1, 2 | desgrazia!~~~~~~CON.~~~~Vien qui; narraci un poco.~~Come
15 1, 3 | vuol partire)~~~~~~CON.~~~~Vien qui, non aver fretta.~~Voglio
16 1, 5 | con gioia e con piacere.~~Vien la marchesa Ippolita; con
17 1, 5 | che son fatto cussì;~~Me vien, co vedo a pianzer, le lagreme
18 1, 5 | BIA.~~~~Zitto, che vien mio zio.~~~~~~ALB.~~~~Gh'
19 2, 7 | Il signor de' Martini vien da voi?~~~~~~MAD.~~~~No,
20 3, 3 | tal sia con esso il mio.~~Vien l'amica: non so, se sia
21 3, 4 | speranza, un poco de paura.~~Co vien la bona nova d'una felicità,~~
22 3, 4 | cuor l'ha indovinà.~~Co vien la nova trista, oimè, mortificada,~~
23 3, 5 | bilioso.~~~~~~ALB.~~~~Da cosa vien sta bile? Da un cuor che
24 4, 5 | No posso camminar, co me vien sto dolor.~~~~~~MAD.~~~~
25 4, 5 | destruzer el sospetto,~~E no se vien in pubblico a perder el
L'amante militare
Atto, Scena
26 2, 4 | ARL. Te preg, quand el vien, parleghe.~COR. Ma se questa
27 2, 4 | paura, m’inzegnerò.~COR. Vien qui, che non ci sentissero.
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
28 2, 2 | LIV.~~~~Olà, paggio, vien qui, prendi: codesta~~È
29 3, 1 | CARD.~~~~Quanto mi vien da ridere,~~Quando vi penso
30 3, 1 | giammai non fu.~~Quanto mi vien da ridere,~~Quando ci penso
L'amore artigiano
Atto, Scena
31 1, 2 | te lo farò.~~~~~~ANG.~~~~Vien su, Giannino,~~Che farotti
32 1, 8 | sulla schiena un legno.~~Vien qui, prendi, birbone:~~Queste
33 2, 1 | faccia, e allora quando~~Mi vien la mosca al naso,~~Precipito
34 2, 6 | il mio bel piccinino,~~Vien dalla Rosa tua che ti vuol
35 2, 17 | GIAN.~~~~Vieni, o cara, vien da me.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
36 2, 17 | GIAN.~~~~Mi vien male. (si getta sulla panca)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Amore in caricatura
Atto, Scena
37 1, 12 | concordemente~~L'allegria che vien dal cor.~~Viva, viva l'amicizia;~~
L'amore paterno
Atto, Scena
38 1, 1 | So fradelo è morto, e el vien qua con do fiole?~SCAP.
39 1, 6 | PANT. (Oimei! Costù me vien a amareggiar la consolazion).
40 1, 6 | stagion.~PANT. (Debotto me vien voggia de chiapparlo per
41 1, 8 | sonetto della mia cara fia, el vien a tormentarme, e el me priva
42 2, 10 | riverirla.~PANT. Sì ben, i vien a tempo anca lori, che i
43 2, 12 | volta che vedo costù, me vien el spasemo).~CAM. Arlecchino,
44 3, 2 | predica, l'altra canta; vien della zente, i fa conversazion.
45 3, 2 | abbia tanto potere?...~ARL. Vien zente. No vôi sentir altre
Gli amanti timidi
Atto, Scena
46 1, 4 | flemma)~ ARL. Debotto me vien voggia de buttarlo zo del
47 3, 2 | facchino.~ ARL. Ah! no la vien dalla Posta?~ SERV. Non
48 3, 4 | la soprascritta)~ ARL. La vien a mi.~ CARL. E non l'avete
49 3, 10 | l'amante... l'amica... Vien gente. (con timore)~ ARL.
50 3, Ult | DOROT. Oh! come Camilla vien rossa. (a tutti)~ ANS. Ci
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
51 3, 7 | ricusate un benefizio che vien da me, vi svelerò il mistero,
L’apatista
Atto, Scena
52 1, 1 | fede,~~Ella dal testatore vien dichiarata erede.~~~~~~CAVALIERE:~~~~
53 2, 6 | Questo lieve castigo da me vi vien prescritto:~~Per questo
54 3, 4 | genitor vi manca, da me vien la cagione.~~Eccomi qui,
55 4, 1 | entrar nella fortezza.~~Egli vien provveduto di gente e munizione,~~
56 4, 3 | Ma il signor Giacinto vien cogli armati suoi.~~~~~~
57 5, 4 | Sforza il cuore all'azzardo, vien vigorosa e franca,~~Vuol
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
58 ARC, 1, 7| LIND.~~~~Tacete, mi vien male~~Solo in pensarlo.~~~~~~
59 ARC, 1, 7| troppo voi mi fate;~~Mi vien mal, non posso più.~~Via,
60 ARC, 2, 2| Più piano di così? Mi vien la morte.~~~~~~LIND.~~~~
61 ARC, 2, 7| soffrir cotanto.~~Ahi, che mi vien per il dolore il pianto.~~ ~~
62 ARC, 2, 9| vanta,~~E che il difetto vien da chi la canta.~~Infine
63 ARC, 2, 10| che diletto!~~~~~~LAU.~~~~Vien, mio bene, a questo petto.~~~~~~
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
64 1, 1 | Furioso !~~Anch'io, quando mi vien la mosca al naso,~~Precipito,
65 1, 1 | poco di denaro,~~Ciascun mi vien d'intorno,~~Né mi lasciano
66 1, 1 | avete?~~~~~~SORD.~~~~Mi vien un gran sudore.~~Ahi, che
67 1, 3 | sudar far un tesoro.~~Ma vien gente; non voglio~~Che qualcun
Aristide
Atto, Scena
68 0, 6 | opportuna~~Bellide a me sen vien. Fida compagna~~Delle sventure
L'avaro
Atto, Scena
69 1, 5 | parlare.~EUG. L'eccitamento vien dal mio cuore.~CON. E al
70 1, 11 | cerca per di là, ed ella vien per di qua.~EUG. Signor
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
71 1, 3 | raccontatemi...~PAOLINO: Vien gente.~TITA: Andiamo via.~
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
72 2, 6 | davvero? Tutto il male non vien per nuocere). (da sé, e
73 2, 9 | da tanti soggetti nobili vien ricercata). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
74 1, 7 | mi fa più paura.~BEAT. Mi vien detto che questo signor
75 2, 5 | tempo in letto ammalada. Le vien stamattina dopo la conversazion
76 2, 5 | qualche inclinazion, e la vien fursi a tentarme colla speranza
77 2, 7 | Alberto nel mezzo.~ALB. (Se vien sior Florindo, stago da
78 2, 7 | la staga pur salda. (Me vien caldo e freddo tutto in
79 2, 13 | alla zoventù. Da queste vien fora quei grand’omeni, pieni
I bagni di Abano
Atto, Scena
80 1, 12 | io sento~~Che bisogno mi vien di nutrimento. (siede a
81 1, 12 | il signor Riccardo~~Non vien nemmeno lui.~~~~~~ROS.~~~~
82 2, 8 | nero~~Con i baffi... (mi vien freddo).~~Mi guardava... (
83 2, 9 | LIS.~~~~Zitto.~~La voce vien di qui; che sia nascosto~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
84 1, 2 | andar, che co ghe penso, me vien i suori freddi. Gran cossa
85 2, 1 | da far un busto. Za, se vien sior Pantalon in bottega,
86 2, 4 | pagarme el debito vecchio, la vien a far un debito novo?~SILV.
87 3, 16 | appena fatti ho mancà. Questo vien dal modo de farli, o dalla
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
88 1, 1 | PAS. Si bèn, si bèn. Si i vien i nostri òmeni, i gh'ha
89 1, 1 | mi ghe parlo? E che co 'l vien in terra, el m'ha promesso
90 2, 1 | i me vol amazzare. ~ISI. Vien qua: aspetta. (prende un
91 2, 3 | a spessegare, perché co vien dei zoveni a sentarse arènte,
92 2, 3 | vede andar in mare, ghe vien l'angóssa. Co vien suso
93 2, 3 | ghe vien l'angóssa. Co vien suso dei temporali, la xé
94 2, 3 | Vèla qua, vèla qua che la vien. ~LUC. Tolé, sior, le vostre
95 2, 3 | vòggio. ~PAS. (a Lucietta) Vien qua, sènti. ~LUC. Lassème
96 2, 6 | vàrdete. ~LUC. Oe, oe, vien el Comandadore. ~TIT. Poveretto
97 2, 8 | mì; a mì, utile no me ne vien, e no ghe ne vòggio. Son
98 2, 8 | spedir un omo. Sté qua. Se vien sta zente, diséghe che adesso
99 2, 9 | bàzzega. Da le mie donne no'l vien a far careghètta. Sti siori
100 3, 12 | galantuomo, de un Venezian, che vien a Chioza do volte a l'anno,
101 3, 13 | salutandolo) Tissimo. ~ISI. Vien avanti. ~TOF. (salutandolo
102 3, 16 | chiamandola forte) Lucietta, vien drento, Lucietta. ~LUC.
103 3, 19 | perso el divertimento.) Vien qua, Tòffolo. TOF. Tìssimo. ~
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
104 1, 7 | mamma...~~~~~~MENG.~~~~Vien qua; cos'hai là dentro?~~~~~~
105 1, 9 | Menghina canta, scende e vien al basso. Poi Bertoldino~ ~ ~~~
106 1, 9 | veduta mai.~~~~~~ERM.~~~~Vien meco, e la vedrai,~~Ed in
107 2, 17 | MENG.~~~~Ah ah, mi vien da ridere~~Quando ci penso
108 3, 7 | voglio.~~~~~~BERTOL.~~~~Vien qua; fermati, dico,~~Che
La birba
Atto, Scena
109 1, 3 | Catte e donna Betta,~~Me vien squasi el mal mazzucco~~
110 2, 4 | Benché, quando ghe penso.~~Me vien da pianzer. Povero mario,~~
111 2, Ult | che vengo.~~~~~~LIND.~~~~Vien pur, che za t'aspetto.~~
112 2, Ult | Eccomi.~~~~~~LIND.~~~~Vien avanti.~~~~~~ORAZ.~~~~Vi
La bottega da caffè
Atto, Scena
113 1, 2 | ben, cussì me piase.~~Se vien qualche pollastro,~~Se procura
114 1, 2 | spiantà.~~Se qualcun ve vien arente,~~Fe da savia e da
115 1, 2 | savia e da prudente;~~Ma co vien el generoso,~~Sia pietoso -
116 1, 2 | quel che volete.~~Ma qui vien gente, io mi ricopro il
117 1, 3 | donna sì strana.~~ ~~Me vien suso un certo caldo,~~Che
118 2, 2 | ZAN.~~~~E mai la vien! oh poveretto mi,~~No posso
119 2, 2 | qualche pesce?~~Ma Dorilla no vien... Madrid... Madrid?~~Si,
120 2, 2 | pettar.~~Mo varda se la vien.~~~~~~NARC.~~~~Torno a vardar. (
121 2, 2 | NARC.~~~~Vela qua che la vien. (esce)~~~~~~ZAN.~~~~Tiò
122 3, 1 | I gh’à dito de sì; el vien de suso.~~Presto, presto,
123 3, 2 | ZAN.~~~~Ah, t’ho capio; vien qua; cossa vuol dir?~~Che!
124 3, 2 | tormento.~~Vela qua che la vien.~~~~~~NARC.~~~~L’è persuasa~~
125 3, 2 | ZAN.~~~~Gnancora no la vien?~~~~~~NARC.~~~~La vien adesso.~~~ ~ ~ ~
126 3, 2 | la vien?~~~~~~NARC.~~~~La vien adesso.~~~ ~ ~ ~
127 3, 3 | giustada.~~~~~~ZAN.~~~~Bravo, vien qua che te vôi dar un baso.~~~~~~
128 3, 5 | dove xelo?~~~~~~NARC.~~~~El vien de su.~~~~~~DOR.~~~~(So
La bottega del caffè
Atto, Scena
129 1, 2 | niente; in questa bottega non vien che gente onorata.~PANDOLFO
130 2, 1 | rubino? Dietro al banco non vien nessuno.~RIDOLFO Possono
131 2, 12 | gentilezza. (da sé) (Mi vien volontà di~pettinargli quella
132 2, 20 | messer Pandolfo.~TRAPPOLA (vien fuori e guarda in alto)
133 2, 24 | codardo, fuggi? Ti nascondi? Vien fuori, se hai coraggio.~
Il bugiardo
Atto, Scena
134 1, 3 | s'impegna i abiti, se no vien so padre.)~ROS. (a Beatrice) (
135 1, 18 | da sé) (Sto zentilomo vien da Napoli, chi sa che no
136 1, 18 | con ste bone notizie. Me vien da pianzer dall'allegrezza.~ ~ ~
137 1, 19 | eccomi a' vostri piedi.~PAN. Vien qua el mio caro fio, vien
138 1, 19 | Vien qua el mio caro fio, vien qua. Xè tanto che te desidero,
139 3, 3 | PAN. Da dove?~POR. La vien dalla posta de Roma.~PAN.
140 3, 12 | mi bisogna che soffra. Me vien voggia de scanarlo con le
Il buon compatriotto
Atto, Scena
141 1, 5 | quanto a questo, patrona, me vien da rider. No la sa chi sia,
142 1, 7 | alle sue lusinghe.~PANT. Vien qua, séntite qua. Ti sa
143 2, 1 | chiamar... Oh sia malignazo: vien zente. A st'ora chi mai
144 2, 1 | zente. A st'ora chi mai me vien a secar?~RID. Fate gli affari
145 2, 2 | recevo in casa chi va e chi vien.~MUSES. So tutto, so chi
146 2, 2 | la xe una milanese che vien a Venezia per una lite;
147 2, 6 | indietro)~ROS. Zitto, che vien zente. (a Traccagnino)~TRACC. (
148 3, 4 | dar dei titoli che no ghe vien, e questa che xe titolada,
149 3, 16 | boni ghe ne xe pochi.~ISAB. Vien gente, favorite nella mia
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
150 1, 6 | RIO. Ma almanco la sera el vien a casa a bonora, el sta
151 1, 7 | no ve volesse ben... (le vien da piangere)~GASP. (Ghe
152 1, 7 | GASP. Via, Tonina, via; vien qua, fia mia, ti sa che
153 1, 9 | compare Bernardin che me vien a levar37.~LISS. Vardè se
154 1, 10 | vendicarme... Ma zitto, che me vien un pensier. El m'ha ditto
155 1, 13 | porta con timore)~LISS. Vien avanti, che no gh'è nissun.~
156 1, 13 | GARZ. L'osto xe avisà, e el vien elo in persona.~LISS. Gh'
157 1, 13 | Aspetta.~GARZ. Vedo l'osto che vien su de la scala.~LISS. Va
158 2, 1 | immaginar una cossa simile! Me vien in mente de far una chiassada
159 2, 2 | farghe compagnia fin che i vien. Le se comoda, le resta
160 2, 2 | s'ha d'andar a tavla s'in vien.~LISS. (Oh se ghe anderemo
161 2, 2 | Gasparo e siora Tonina no vien mai. Ancuo i gh'averà da
162 2, 2 | poco lontani. Tanto che vien sti altri, anderò a chiamarli,
163 2, 2 | la s'indubita gnente. Se vien sti signori, la prego de
164 2, 7 | altri?~BORT. Veli qua che i vien. (comincia a distribuir
165 2, 7 | amighe, ghe digo quel che me vien in bocca.~ZAN. (Sior Lissandro). (
166 2, 7 | domando a tutti perdon. (gli vien da piangere, e si getta
167 2, 8 | piano a Lissandro)~LISS. (I vien?)~GARZ. (I vien).~LISS. (
168 2, 8 | LISS. (I vien?)~GARZ. (I vien).~LISS. (Da che banda?)~
169 2, 10 | Sior sì, deghe quel che ghe vien. (a Gasparo)~GASP. Ve digo
170 3, 8 | cappello)~BORT. L'è ch'el vien zoso un'acqua che la consola.~
171 3, 10 | m'ha ditto gnente. Ma col vien a casa, el me sentirà. (
Amor contadino
Atto, Scena
172 1, 14 | GHI.~~~~Ciappo, vieni. ~~Vien da me, poverino.~~~~~~CIA.~~~~
173 1, 14 | io mangierò.~~~~~~TIM.~~~~Vien qui, Lena. Dove vai?~~~~~~
174 2, 2 | Forse più di nessuno.~~Vien qui, vien meco, e non temer
175 2, 2 | più di nessuno.~~Vien qui, vien meco, e non temer d'alcuno. (
176 2, 5 | Che vuol costei~~Che vien qui tutto il giorno,~~Alle
177 2, 6 | naso;~~E tutto quello che vien dal caso~~Non vi dà merito,
178 2, 10 | che sarà?~~Zitto, zitto, vien di qui~~Una bella - villanella:~~
179 3, 6 | Fignolo~ ~ ~~~FIGN.~~~~Ghitta, vien qui.~~~~~~GHI.~~~~Che vuoi?~~~~~~
180 3, 10 | vostro amor.~~~~~~CIA.~~~~Vien, mia vita.~~~~~~LENA~~~~
La buona madre
Atto, Scena
181 1, 2 | BARB. Chi vede? Chi ve vien a vardar?~NICOL. No se pol
182 1, 3 | i se liga pulito; chi ve vien a véder cossa che gh'avè
183 1, 3 | a Nicoletto); e vu, col vien a casa, nettèlo40 subito
184 1, 4 | Poverazzo49! vardè50 el vien rosso.~NICOL. Chi v'ha dito
185 1, 8 | mai a un teatro, se nol vien con mi, una volta l'ano;
186 1, 9 | lo tegno.~LOD. Dopo che vien per casa sior Nicoletto,
187 1, 9 | in scarsela? Dopo che el vien qua, alo mai dito de pagarme
188 2, 1 | giusto! perché mo ela? (Me vien le brisiole sul viso)164.~
189 2, 1 | far, e in casa mia no ghe vien nissun, e piuttosto moriria
190 2, 2 | puta, si ben, sala, che col vien qua, ghe le demo curte,
191 2, 3 | comanda. (Ogni tanto la vien fora178 con dei discorsi,
192 2, 6 | che la me vol? (ad Agnese) Vien qua dame una man, tiremo
193 2, 6 | vol dar el me giusto, me vien quindese e quindese.~AGN.
194 2, 8 | aspetto zente. Oe, la diga, se vien sior Rocco, vorla che intaolemo222
195 2, 8 | e po tuto quelo che ghe vien drio?~AGN. Mo no m'ala dito
196 2, 11 | quindese zorni che nol me vien a trovar.~BARB. (Oh poveretta!
197 2, 15 | la gh'è. Adessadesso la vien. (in atto di partire)~LUN.
198 2, 16 | MARG. Vorlo andar via?~LUN. Vien de l'aria da sto balcon,
199 2, 16 | mal, col vol vegnir, el vien. E sì savè, de mi no se
200 2, 17 | Cossa gh'alo paura? el vien con mi. Presto, sior compare.~
201 3, 1 | con bona maniera, e no se vien a far de le spampanae254:
202 3, 1 | vol, e co no se pol, no se vien a metter suso le pute.~NICOL.
203 3, 1 | Nicoletto siede)~DAN. Ve vien mal?~NICOL. Siora no. (si
204 3, 1 | paura de gnente.~DAN. Se vien qualche intrigabisi258,
205 3, 1 | casa mia, fio mio, no ghe vien nissun.~NICOL. Sior Gasparo
206 3, 2 | mi. (a Lodovica) (Ànemo, vien via con mi). (a Nicoletto,
207 3, 2 | mano per trattenerlo)~BARB. Vien con mi, e no pensar altro. (
208 3, 3 | suso.~LOD. Via, storna, vien qua, agiùtelo sto galantomo,
209 3, 8 | Agnese.~GIAC. Anca ancuo la vien?~MARG. Bisogna che la gh'
210 3, 8 | E chi sa quando che la vien?~GIAC. No ghe disè gnente,
211 3, 12 | se mi lo chiamo, e se el vien, e che ghe sia mi, nol farà
212 3, 13 | AGN. Oh, adesso mo el ne vien a intrigar. La fazza cussì,
213 3, 15 | trovarme là in quela casa, me vien i suori fredi.~AGN. Ve despiase
214 3, 16 | a tute le partie).~BARB. Vien qua, Nicoletto.~NICOL. Cossa
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
215 2, 17 | costanza.~~~~~~MARC.~~~~Ecco, vien vostro padre.~~~~~~MAR.~~~~
216 3, 6 | poss'io ballare~~Con chi vien? con chi mi pare?~~~~ ~~~~~~
217 3, 6 | Che questo pianto~~Mi vien dal core.~~Non più rigore,~~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
218 1, 1 | cor di pietade ripieno;~~E vien meno - se chiedegli aita~~
219 2, 6 | venturo.~~~~~~ORA.~~~~E se vien la tempesta?~~~~~~CON.~~~~
220 3, 5 | quanto ci vorrebbe? Ahi, mi vien male.~~~~~~GRI.~~~~Via,
La buona famiglia
Atto, Scena
221 1, 1 | a divertire, qui non mi vien mai voglia d'escire. Il
222 1, 16 | segreto cosa che da loro ci vien comandato non fare.~LIS.
La buona figliuola
Atto, Scena
223 1, 9 | cento.~~~~~~CAV.~~~~Detto mi vien per certo~~Che il Marchese
224 3, 9 | CAV.~~~~Eccolo ch'egli vien.~~~~~~LUC.~~~~Si sentirà.~~~ ~ ~ ~
La buona moglie
Atto, Scena
225 1, 1 | Siora. (di dentro)~BETT. Vien qua; dove diavolo estu ficada?~
226 1, 3 | ch’el magna la papa.~CAT. Vien qua, vita mia; vien qua,
227 1, 3 | CAT. Vien qua, vita mia; vien qua, vissere mie. (leva
228 1, 3 | costù. Varè co belo ch’el vien. Chi dirave che sto putelo
229 1, 3 | vissere mie; sì, sangue mio. Vien qua da la to mama. (lo vuol
230 1, 5 | star co to mario, e nol vien gnanca a casa?~BETT. Ancuo
231 1, 5 | dove xestu, anema mia? Mo vien a casa, vien a consolar
232 1, 5 | anema mia? Mo vien a casa, vien a consolar la to povera
233 1, 5 | consolar la to povera Betina. Vien; tiò i manini, tiò anca
234 1, 6 | calde.~BETT. Vegno, vegno. Vien qua, vissere mie. (leva
235 1, 8 | botega del creditor. Co vien po le maschere, vien la
236 1, 8 | Co vien po le maschere, vien la cucagna dei debitori.
237 1, 15 | taglio, sfoglia, e il due vien primo)~OTT. Due ha perso.~
238 1, 17 | el me dà, e gnanca nol vien a casa? (piange) Malignaze
239 1, 17 | che xe do zorni che nol vien a casa.~BETT. Giusto! Do
240 1, 17 | Giusto! Do zorni che nol vien a casa? Cara ela chi ghe
241 1, 17 | a casa mia.~BETT. Se ghe vien mio mario, ghe vegno anca
242 1, 17 | lu no certo.~BETT. Se nol vien elo, gnanca mi seguro.~PANT.
243 1, 17 | el xe ben.~PANT. Co nol vien a dormir a casa, nol sarà
244 1, 17 | ben. Se la lo vedesse, el vien tanto fato.~PANT. Cara vu,
245 1, 18 | bambino a Pantalone)~PANT. Vien qua, le mie vissere, vien
246 1, 18 | Vien qua, le mie vissere, vien qua, sangue mio. Vardè se
247 1, 19 | frizendo! Tuti i gropi i vien al pètene17, e bisogna che
248 2, 2 | PASQUAL. Velo qua ch’el vien. (si asconde sotto la tavola)~ ~ ~ ~
249 2, 4 | perché ti xe un toco de mato. Vien qua, e respondeme a ton.
250 2, 5 | straco.~PANT. Via, caro fio, vien qua, sentete anca ti arente
251 2, 8 | mette in opera.~PASQUAL. Vien mio pare. (tremando)~LEL.
252 2, 18 | dir a ela, che so mario vien in casa mia, ch’el spende,
253 2, 18 | la veda, da mi nol ghe vien so mario. Se recordela cossa
254 2, 18 | maridada. In casa mia no ghe vien nissun. Mi lasso star i
255 2, 21 | pone in sua difesa)~BETT. Vien qua, vissere mie; lassa
256 2, 22 | sentilo, vita mia, ch’el vien, el se quietava. E po, co
257 2, 22 | Gnanca per insonio. Se no ti vien ti, mi no magno.~PASQUAL.
258 2, 22 | bezzo.~BETT. N’importa; vien a casa, fio mio, che fin
259 2, 22 | ghe vogio vegnir.~BETT. Mo vien sora de mi, no aver paura.
260 2, 22 | diga quel che i vol. Se ti vien a casa ti, no me scambio
261 3, 1 | peae.~MEN. L’altro zorno vien un musico sul pontil47.
262 3, 2 | TITA Oe. (di dentro)~NANE Vien a pian, vien a pian.~TITA
263 3, 2 | dentro)~NANE Vien a pian, vien a pian.~TITA Oe. (dà dentro
264 3, 4 | Siben che son vecchio, me vien vogia de cavarve el figao.~
265 3, 5 | più ben, el missier no me vien più a trovar; me destruzo
266 3, 8 | voi mi conduce.~BETT. La vien in t’una povera casa, ma
267 3, 8 | rimproverata e derisa.~BETT. E la vien da mi? A cossa far? No sala
268 3, 8 | con tanto sangue che ghe vien sul viso per la vergogna.
269 3, 8 | gh’ha el so bisogno, le vien quachie quachie, ma co le
270 3, 9 | che possa suceder.~TITA Se vien l’ocasion, piutosto dar
271 3, 11 | vorave precipitar.~ARL. Se i vien fuora, i mazzo quanti che
272 3, 12 | PASQUAL. Veli qua che i vien. (si nasconde)~NANE Andemose
273 3, 13 | Oh che tremazzo, che me vien da la testa ai pie. La vita
274 3, 16 | che xe tre zorni che nol vien a casa de so mugier?~BEAT.
275 3, 17 | Bettina e Pasqualino~ ~BETT. Vien qua, le mie vissere, vien
276 3, 17 | Vien qua, le mie vissere, vien qua, el mio cuor. Cossa
277 3, 21 | Piangendo) Poveretto! vien qua, vita mia. Povero sangue
278 3, 22 | mario. Za elo, più ch’el vien vecchio, e più el deventa
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
279 1, 9 | del sarto. Per oggi, se vien mio nipote, duplicate la
280 1, 12 | per la mia sposa.~BEAT. Mi vien un caldo, che non posso
281 2, 4 | parole; e chi parla molto, vien preso per uomo di spirito.~
282 2, 4 | arrossire? In verità, mi vien voglia di filosofare sul
Buovo d'Antona
Atto, Scena
283 1, 5 | Non posso fare a meno.~~Vien che ti baci, e che ti stringa
284 2, 13 | Dolcemente riposar.~~ ~~Ma gente vien. È Striglia.~~~~~~STR.~~~~
Il burbero benefico
Atto, Scena
285 1, 9 | fa questo Dorval che non vien mai? Io muojo di voglia
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
286 1, 3 | da voi.~~~~~~CAV.~~~~Chi vien?~~~~~~NAR.~~~~Donna Marianna,
287 1, 4 | dov'è?~~~~~~FAB.~~~~Or ora vien, signora.~~Vi prega compatirlo.
288 1, 4 | scioccolate. Da ridere mi vien.~~Monsieur le Chevalier
289 1, 12 | star senza far niente, mi vien malinconia.~~Fin all'ora
290 3, 1 | s'acquista.~~~~~~LIS.~~~~Vien gente. Che sia questi della
291 3, 2 | Con me non l'indovina chi vien con impostura.~~Parlerò
292 3, 4 | la nostra è un'arte che vien dall'impostura;~~Che il
293 3, 11 | MAD.~~~~Il Conte non vien più.~~Andatelo a chiamare. (
294 3, 11 | MAD.~~~~Il cuoco non vien mai.~~~~~~CON.~~~~Che bagnava
295 4, 4 | Di quella castratina che vien di Schiavonia.~~Mi ricordo
296 5, 1 | potesse...~~~~~~MAR.~~~~Vien gente.~~~~~~MARC.~~~~Ritiriamoci
297 5, 7 | Acchetatevi tutti, che vien la pellegrina.~~~ ~ ~ ~
La calamita de' cuori
Atto, Scena
298 1, 11 | da sé)~~~~~~ALB.~~~~(Vien Bellarosa). (da sé)~~~~~~
299 1, 11 | amica non conviene.~~(Or mi vien voglia di volergli bene). (
300 3, 7 | Voglio dir... che nel cor...~~Vien amor... traditor...~~Io
301 3, 7 | che nel sen...~~Perché vien... quel velen...~~Mi confondo,
302 3, 7 | amor.~~~~~~BELL.~~~~Quando vien...~~~~~~GIAC.~~~~Come par...~~~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
303 1, 5 | un agnello. Velo là ch'el vien el sior Ottavio. La gh'ha
304 1, 5 | ha dito ch'el vegna, e el vien. Mi so che premura che gh'
305 1, 8 | tol a sorte della moneda e vien su do soldi. Ma ho paura
306 2, 18 | Brighella e detti.~ ~BRIGH. La vien, la vien.~OTT. Presto. Levate
307 2, 18 | detti.~ ~BRIGH. La vien, la vien.~OTT. Presto. Levate di
308 3, 1 | dubitate.~BRIGH. El patron vien qua. Vado via.~ARG. Ricordatevi
Il campiello
Atto, Scena
309 1, 1 | chi zoga al lotto?~Chi vien a comandar?~LUCIETTA (sull'
310 1, 1 | entra in casa)~ORSOLA Vien su, vien su, fio mio.~El
311 1, 1 | in casa)~ORSOLA Vien su, vien su, fio mio.~El spasso xè
312 1, 3 | cuzì bela,~Che proprio me vien voggia~D'andarme a devertir;~
313 1, 3 | Dazzeno in verità.~CAVALIERE (vien passeggiando con qualche
314 1, 4 | nol reffudo.~SANSUGA Se el vien sulla terazza~Che dirala
315 1, 8 | cortese,~Aspettate, ora vien.~LUCIETTA Sior sì, l'aspetto.~(
316 1, 8 | me senta quel baron col vien. (verso Anzoletto)~Cossa
317 2, 2 | GNESE Oh, siora no;~I me vien ordenai.~Per Marzaria mi
318 2, 3 | casa vel tirè quando che el vien?~GNESE Ho comprà de la roba.~
319 2, 3 | LUCIETTA O ve dirò quel, che me vien in bocca.~GNESE Mo no, cara
320 2, 5 | Pòrteme el fior, Zorzetto, vien desuso.~ZORZETTO Quel che
321 2, 5 | LUCIETTA Povero pampalugo, vien de su.~ZORZETTO Vegno. (
322 2, 8 | Vardè, che sesti!~ORSOLA Vien de su, Zorzetto.~ZORZETTO
323 2, 8 | voggio far a modo mio.~ORSOLA Vien de suso, te digo.~LUCIETTA
324 2, 10 | ZORZETTO Siora sì.~ORSOLA Vien, che t'ho da parlar, vien
325 2, 10 | Vien, che t'ho da parlar, vien su, fio mio.~ZORZETTO Sior'
326 3, 2 | Se no me lassé dir, me vien el gosso.~LUCIETTA Son curiosa
327 3, 4 | LUCIETTA Vegnì zo.~GNESE Se la vien anca ela, vegnirò. (entra)~
328 3, 5 | anni el sarà to mario.~Mo vien qua, caro fio;~Vien arente
329 3, 5 | Mo vien qua, caro fio;~Vien arente de nu.~GNESE Giusto
330 3, 6 | PASQUA Gh'ho dito.~ORSOLA La vien rossa.~DONNA PASQUA La xè
331 3, 11 | entra in locanda)~ORSOLA Vien via, Zorzetto; daghe man
332 4, 2 | Ma me piaze ztudiar, e ze vien fora~Zotto el Reloggio qualche
333 4, 4 | LUCIETTA Mo cossa falo, che nol vien dessù?~DONNA CATTE Ho magnà
334 4, 8 | LUCIETTA No posso più; vien via con mi Anzoletto.~DONNA
335 5, 4 | un bon puto.~ORSOLA Oe, vien da mi, che te conterò tutto. (
336 5, 5 | la casa di Orsola)~ORSOLA Vien de su. (entra)~LUCIETTA
337 5, 6 | pulito a sta pettazza.~Co la vien voggio darghe una schiaffazza.~
338 5, 7 | voggia ben?~Vèla qua che la vien.~ ~ ~
339 5, 8 | me n'importa.~DONNA CATTE Vien, vien, le mie raìse,~Che
340 5, 8 | importa.~DONNA CATTE Vien, vien, le mie raìse,~Che no ghe
341 5, 8 | ANZOLETTO Via, andemo. No ti vien? (a Lucietta)~LUCIETTA Baron,
342 5, 8 | DONNA CATTE Tasé.~LUCIETTA Vien via con mi.~DONNA CATTE
343 5, 9 | scavezzacolo.~ORSOLA Via, vien drento, fio mio.~ZORZETTO
344 5, 10 | Gnente, siora.~ORSOLA Via, vien dessuso. No ti vien gnancora?~ ~ ~
345 5, 10 | Via, vien dessuso. No ti vien gnancora?~ ~ ~
346 5, 11 | fugge in casa)~ANZOLETTO Vien de fuora, baron.~LUCIETTA
347 5, 11 | GNESE Aggiuto!~ANZOLETTO Vien de fuora, se ti è bon. (
348 5, 13 | Anzoletto e detti~ ~LUCIETTA Mo vien via. (tirando Anzoletto)~
349 5, 13 | tirando Anzoletto)~ORSOLA Vien in casa. (tirando Zorzetto)~
350 5, 13 | leva il legno)~LUCIETTA Vien, se ti me vol ben. (tirando
351 5, 14 | Vustu zogar?~DONNA PASQUA Vien via. (s'attaccano)~DONNA
La cantarina
Parte
352 1 | avete imparata?~~Non si vien senza fare l'ambasciata.~~~~~~
353 1 | lei~~~~~~MAR.~~~~Quel che vien da madama~~È sempre perfettissimo.~~~~~~
354 1 | Non signore;~~Non ci vien mai nessuno.~~~~~~MAR.~~~~(
355 2 | Gradirò tutto quel che vien da lei.~~~~~~MAR.~~~~Questo
356 2 | bravura.~~~~~~MAD.~~~~Donde vien tal linguaggio?~~~~~~LOR.~~~~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
357 CAR, 1, 1| ritirarci,~~Ché, quando vien la sera,~~Incomincio a tremar
358 CAR, 1, 1| GHI.~~~~Senti. Oimè, mi vien freddo.~~L’altra sera ho
359 CAR, 1, 9| uscio)~~~~~~BRUN.~~~~Zitto, vien gente.~~~~~~DOR.~~~~Oimè!
360 CAR, 1, 11| verità saper io spero).~~Vien qui, dammi la mano.~~~~~~
361 CAR, 2, 5| troppo grassa~~Presto presto vien passa.~~~~~~DOR.~~~~(Oh,
362 CAR, 2, 10| CEC.~~~~Vieni, Ghitta, vien qui.~~~ ~~~~~GHI.~~~~Vengo...
363 CAR, 2, 10| GHI.~~~~S’egli vien, sarai mio sposo?~~~ ~~~~~
364 CAR, 2, 10| CEC.~~~~Non temer, s’ei vien, ti sposo.~~~ ~~~~~DOR.~~~~
La casa nova
Atto, Scena
365 1, 1 | casa. De là dove stevimo el vien via, e l'ha da dar ancora
366 1, 1 | anticipai, e ogni zorno vien el fattor dela casa nova
367 1, 2 | metta qualcossa intorno, che vien so cugnada e dell'altra
368 1, 7 | volentieri.~Anzoletto: Za co vien la mia novizza, e che no
369 1, 9 | Zitto. Vela qua, che la vien.~Lucietta: Ghe anderò un
370 1, 12 | Checca m'ha domandà, quando vien la novizza. No so, digo;
371 1, 12 | che la vegna ancuo; co la vien, la dise, aviseme, che voggio
372 1, 13 | presto, siora cugnada, la vien a far dei sussurri in casa?~
373 1, 13 | questo el complimento, che me vien a far siora Meneghina?~Conte: (
374 1, 14 | Meneghina: E come che i vien dal cuor!~Cecilia: Dove
375 2, 6 | gnente. ~Rosina: E se el vien qua? ~Checca: Che el vegna. (
376 2, 7 | scometto la testa, che la vien a posta per farme rabbia.~
377 2, 7 | Lorenzin.~Rosina: Ma adesso vien so siora cugnada.~Meneghina:
378 2, 7 | sta signora?~Servitore: La vien adesso.~Checca: Senti. (
379 2, 7 | vaga via, che adessadesso vien so cugnada, e no vorave,
380 2, 8 | via adesso. Mia cugnada vien sola, l'anderà via anca
381 2, 10 | delle malegrazie? E che co vien mio marìo el trova una lite
382 3, 1 | de i altri? Se Lucietta vien qua per far i pettegolezzi,
383 3, 6 | No vedo nissun? Nissun me vien in ti versi? Vorli che me
La cascina
Atto, Scena
384 1, 1 | bene divertirci un poco.~~Vien qui; se non sai fare,~~Fa
385 1, 8 | questo signore?~~Se non vien la padrona, io vado via). (
386 1, 10 | novello sposo~~A consolar non vien. (parte)~~~ ~ ~ ~
387 2, 4 | il conte Ripoli~~Ora sen vien.~~(Codesto mio rivale~~Non
La castalda
Atto, Scena
388 Ded | come esattamente dall’E. V. vien fatto. Veggiamo pur troppo
389 1, 8 | E a tutti, chi va e chi vien, s’ha da dar la cioccolata?~
390 1, 10 | a rondon. A Venezia, se vien omeni, se vien zoventù per
391 1, 10 | Venezia, se vien omeni, se vien zoventù per casa, le putte
392 1, 11 | Beatrice e sior Lelio i vien da mi a bever la cioccolata?~
393 2, 5 | significato veruno?~LEL. Il mio vien da Lelex, re dei Lacedemoni,
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
394 SPI, 2, 7| aspetta.~~~~~~FLO.~~~~Donde vien? Chi la manda?~~~~~~GAN.~~~~
395 SPI, 3, 4| torna senza un braccio, chi vien ferito in testa,~~E un gioco
396 SPI, 3, 4| Perché?~~~~~~FLO.~~~~Vien difformato.~~~~~~CON.~~~~
397 SPI, 3, 9| che venga... Ah no, s'ei vien, lo veggio,~~Tanto più reo
La contessina
Atto, Scena
398 1, 8 | creanza.~~~~~~PANCR.~~~~(Mi vien voglia di dargli un piè
399 1, 9 | PANCR.~~~~Oimè mi, mi vien la tosse.~~Oh che brio,
400 2, 7 | al marchesino,~~Ora che vien dal proprio suo paese~~A
401 3, 1 | idol mio.~~~~~~CONTES.~~~~Vien, mio tesoro:~~Dubiterai
Il contrattempo
Atto, Scena
402 1, 13 | sempia! Va via, va via, che vien zente.~ROS. Signor padre,
403 1, 13 | PANT. Va via te digo, che vien zente.~ROS. Oggi mi condurrete
404 1, 18 | e el primo zorno che el vien in casa mia, el fa le carte
405 2, 16 | parlato lui.~PANT. (Se el vien sto furbazzo, lo voggio
406 2, 16 | l'istessa strada che el vien; e vu, siora, coi omeni
407 2, 17 | nessuno? (di dentro)~PANT. Vien zente. Presto, andè via
408 2, 20 | Pantalone e Florindo~ ~PANT. Me vien i suori freddi.~FLOR. La
409 3, 1 | vegnir qua.~BRIGH. Subito el vien, cara ella, ghe lo raccomando.~
410 3, 6 | dir la barzelletta co la vien, senza pensarghe suso. Ma
411 3, 14 | Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Vien qua, vien qua, desgraziada.
412 3, 14 | Rosaura~ ~PANT. Vien qua, vien qua, desgraziada. Te vôi
La conversazione
Atto, Scena
413 1, 1 | cioccolata~~Allorquando vien donata;~~E lo sanno - quei
414 2, 8 | Andarsene potria; se vien Madama,~~Vorrei star seco
415 2, 8 | da sé)~~~~~~FAB.~~~~(Se vien qui Berenice,~~Costui mi
416 2, 9 | gringola~~Quando che el vien:~~Caro quel coccolo,~~Caro
Un curioso accidente
Atto, Scena
417 1, 8 | speranze).~FIL. Riccardo non vien da noi. Voi uscite poco
418 2, 6 | casa.~FIL. E qui non ci vien nessuno?~MARIAN. Io non
419 2, 6 | vedo questo gran male.~FIL. Vien gente; ecco monsieur Riccardo.
420 3, 6 | vendicate l'insulto che mi vien fatto. Si sono valsi di
421 3, 6 | vendicherò l'offesa che mi vien fatta. Voi sarete chiusa
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
422 3, ul | provo nella mia morte. (Mi vien da piangere). Don Rodrigo
La dama prudente
Atto, Scena
423 1, 1 | grandi! La parte diritta vien più avanti della sinistra.
424 1, 4 | posso trattenermi. L’ora vien tarda. Donna Eularia, a
425 2, 2 | tanti anni? Che dirà, se vien ricusato il di lui regalo?
426 2, 4 | in mano)~EUL. Zitto, che vien Colombina.~ROB. Voi mi volete
427 2, 5 | durato tanta fatica!~ROB. Vien qui. Tieni. Ecco uno scudo.~
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
428 1, 2 | Faccio quel che di far mi vien promosso,~~E contento ciascun,
429 1, 5 | Ecco, amico, il perché si vien da voi.~~~~~~CAV.~~~~Versi...
430 1, 6 | fatale...~~Non posso, mi vien male,~~Non posso legger
431 1, 10 | Col semplice indiano~~Che vien dal Perù. (parte)~~~ ~ ~ ~
La diavolessa
Atto, Scena
432 1, 2 | CONT.~~~~Lo staffiere non vien colla risposta?~~~~~~CON.~~~~
433 1, 7 | passa là - non ti vuò.~~Vien di su - va di giù - ti darò ».~~
434 1, 8 | romano~~Che a Napoli sen vien per suo diporto~~Colla contessa
435 1, 12 | Sappiate che in cantina...~~Ma vien gente; non voglio~~Che sappian
436 1, 12 | casi tali, e signoria;~~Ma vien gente, vi dico, andate via.~~~~~~
437 1, 14 | POPP.~~~~Da Roma~~Dice che vien, ma non se sia roman.~~~~~~
438 2, 10 | vol ben,~~Quando che zo se vien~~Coi regaletti.~~La xe una
439 3, Ult | Voglio sposarmi anch'io.~~Vien qua, bell'idol mio. (a Ghiandina)~~~ ~~~~~
La donna di garbo
Atto, Scena
440 1, 4 | andate a Palazzo che l'ora vien tarda, poi tornate a casa
441 1, 13 | siora Diana?~ROS. Oh, oh, mi vien da ridere. Uno scolare che
442 1, 13 | E po?~MOM. Dopo el Po, vien l'Adese17.~ROS. Me fareu
443 1, 13(17) | Dopo el Po, vien l'Adese: dopo il Po l'Adige:
444 1, 13(17) | spiega che dopo una cosa vien l'altra.~
445 2, 9 | Canchero, è spiritoso!) (da sé) Vien qui, il mio caro figlio,
446 3, 4 | de futuro?~DOTT. Appunto: vien gente, date qui. Fate presto.~
447 3, 5 | carte in man28?~ROS. Oh, vien gente. Siete venuto per
La donna di governo
Atto, Scena
448 1, 1 | BAL.~Ve lo protesto.~VAL.~Vien gente.~BAL.~Date qui.~VAL.~
449 1, 6 | FAB.~E come! la bile mi vien su.~ROS.~Oh, se voi siete
450 1, 7 | inabile a un eccesso,~Mi vien semplicemente a confermar
451 2, 2 | ve l'ho io pagato?~Quando vien Baldissera a merendar con
452 2, 6 | Pareva un disperato.~FAB.~Se vien, se mi risponde... l'ammazzo
453 3, 1 | d'un zio inumano.~ROS.~Se vien qui nostra zia, è tanto
454 3, 3 | saprò regolarmi...~GIU.~Vien gente. Chi sarà?~DOR.~Ecco
455 4, 2 | accordo in questo.~FEL.~Ma se vien Baldissera...~VAL.~Andate,
456 5, 9 | uscir disonorata?~Povera me! Vien gente. Vo a mettermi in
Lo scozzese
Atto, Scena
457 1, 8 | Sì la riceverò qui. Ella vien per affari, e non mi vo'
458 2, 11 | GIU. Vi compatisco. Se vien da voi, non avrete cuore
La donna sola
Atto, Scena
459 1, 3 | signore;~~Quando che si vien meco, non si va a far l'
460 1, 6 | ragazzo onesto.~~~~~~FI.~~~~Vien la padrona. Ehi, senti.
461 2, 7 | cameriere.~~~~~~PIP.~~~~Non vien don Filiberto? Mettiamoci
462 3, 2 | sé)~~~~~~FI.~~~~(Gamba, vien se vuoi ridere). Anderò
463 3, 7 | a donna Berenice) Chi vien presso di me?~~~~~~BER.~~~~
464 4, 14 | Quando prendo tabacco, vien tosto immantinente~~A dirmi
Le donne di buon umore
Atto, Scena
465 1, 1 | e se resto in casa, e se vien qualcheduno a trovarmi,
466 1, 7 | comodo.~PASQ. Signora madre, vien tardi, e abbiamo d'andar
467 1, 13 | signor, vi ringrazio: che se vien mio marito, non voglio che
468 1, 14 | Sentite che dolce titolo mi vien dato. Signor Conte adorabile. (
469 2, 1 | tavolino innanzi)~LEON. Ma se vien gente?~MAR. Che importa?~
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
470 VEN, 1, 4| è mio.~~~~~~DORAL.~~~~Se vien da me, lo voglio,~~Come
471 VEN, 1, 6| placherà).~~~~~~ELEON.~~~~(Mi vien voglia di dargli~~Quattro
472 VEN, 1, 6| di te arrabbiata sono.~~Vien qui, cane, vien qui, non
473 VEN, 1, 6| arrabbiata sono.~~Vien qui, cane, vien qui, non ti rammenti~~I
474 VEN, 2, 3| Un uomo da una donna~~Se vien trattato male,~~Non dice
475 VEN, 3, 5| qua.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~(Mi vien voglia con costui~~Di sgrugnarlo
La donna vendicativa
Atto, Scena
476 1, 11 | che mi perseguita, che mi vien dietro per tutto; sapete
La donna volubile
Atto, Scena
477 1 | ROS. Povera Corallina, vien qui, cara, ti voglio tutto
478 1 | PANT. Perché impossibile? Vien qua, desgraziadella, vien
479 1 | Vien qua, desgraziadella, vien qua, confidete con mi; ti
480 1 | Ma arrecordite ben, se vien sto sior Anselmo, bisogna
481 1 | Vardè co granda che la vien. Anca ella un de sti dì,
482 1 | tratta?) (da sé)~ELEON. Ella vien qui, vi fa l’amica, e poi
483 1 | e Rosaura.~ ~PANT. Orsù, vien qua, fia mia, ti sarà contenta:
484 3 | Diana e detti.~ ~PANT. Vien qua mo, fia mia.~DIA. Vengo
Le donne curiose
Atto, Scena
485 1, 6 | sarà vero.~ROS. Oimè! Mi vien freddo.~ELEON. Come lo avete
486 2, 12 | squasi notte, e Brighella no vien. Bisognerà che vaga mi a
487 2, 23 | ancor io.~ARL. Se batto, i vien a avrir, i me vede con una
488 2, 24 | Arlecchino.~ARL. Signora.~ROS. Mi vien male.~ARL. Forti. Mi no
489 2, 26 | lanterna, e po serra, e vien per de qua, che te aspetto.~
490 3, 1 | véder coi propri occhi... Vien i patroni, vado a finir
491 3, 9 | rovina le case; l'altra che vien donne cattive, e se maltratta
Le donne gelose
Atto, Scena
492 Ded | inclinazione de’ giovanetti vien raddolcito l’austero nome
493 1, 1 | po mi no son so mare; la vien a trovarme qualche volta;
494 1, 1 | fuora de Venezia. La me vien a trovar squasi ogni anno
495 1, 6 | bon segno; ma el 58 nol vien seguro.~BOL. Mo perché?~
496 1, 6 | Mo perché?~LUG. Oh, nol vien certo! Vedè ben, caro vu,
497 1, 6 | Sentì, se de tre no ghè ne vien do, muème el nome: 8, 37
498 1, 6 | che me insonio campanieli, vien fora el 90.~BOL. V’aveu
499 1, 7 | sti trenta ducati, i me vien a svergognar sulla bottega.~
500 1, 7 | qualche volta, poverazzo, el vien da mi e l’immaschero. Oh,