1-500 | 501-1000 | 1001-1202
La bottega da caffè
     Atto, Scena
1 1, 2 | Maschera, ghe son servo.~~~~~~DOR.~~~~Amico, addio.~~~~~~NARC.~~~~( 2 1, 2 | Possio servirla?~~~~~~DOR.~~~~Io sono un poco stanca;~~ 3 1, 2 | delle faccende assae.~~~~~~DOR.~~~~Come sarebbe a dir? ( 4 1, 2 | se cognosse a naso.~~~~~~DOR.~~~~Mi piace il vostro umor.~~~~~~ 5 1, 2 | L’usanza del paese.~~~~~~DOR.~~~~È questa appunto~~La 6 1, 2 | Da che paese xela?~~~~~~DOR.~~~~Io son Romana.~~~~~~ 7 1, 2 | cognossua, per diana.~~~~~~DOR.~~~~(Mi sembra il caffettier 8 1, 2 | Ricever un favor?~~~~~~DOR.~~~~Sì, comandate.~~~~~~ 9 1, 2 | la veda in tel viso.~~~~~~DOR.~~~~Eccomi pronta. (si smaschera)~~~~~~ 10 1, 2 | son mezzo cotto).~~~~~~DOR.~~~~Che dite fra di voi? 11 1, 2 | vu: farè fortuna.~~~~~~DOR.~~~~Ma sappiate ch’io son 12 1, 2 | lassa col brusor.~~ ~~~~~~DOR.~~~~Ma il desiderio mio~~ 13 1, 2 | Oh se volessi...~~~~~~DOR.~~~~Io son contenta, ma...~~~~~~ 14 1, 2 | NARC.~~~~Che ma?~~~~~~DOR.~~~~Di dote~~Son sprovveduta 15 1, 2 | starò sempre arente.~~~~~~DOR.~~~~Farò quel che volete.~~ 16 1, 3 | inzegno. (a Dorilla)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Ma non vorrei...~~~ ~~~~~ 17 1, 3 | defenderò. (come sopra)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Con questo patto~~La 18 1, 3 | sconvolto. (affettato)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Riverito signore...~~~ ~~~~~ 19 1, 3 | io m'impiantai.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che discorso gentil!~~~ ~~~~~ 20 1, 3 | assae? (a Dorilla)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Poco, pochissimo.~~~ ~~~~~ 21 1, 3 | lei fa benissimo.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Il dolce fa dormir?~~~ ~~~~~ 22 1, 3 | senza complimenti.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Lei è molto intendente.~~~ ~~~~~ 23 1, 3 | ghe par? È buono?~~~ ~~~~~DOR.~~~~Prezioso in verità.~~~ ~~~~~ 24 1, 3 | sino alle piante.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Lei vuol meco scherzar.~~~ ~~~~~ 25 1, 3 | accostandosi)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Eh mio signore,~~Un 26 1, 3 | Eh via, la tasa.~~~ ~~~~~DOR. ~~~~Vussignoria tenga le 27 1, 3 | posso più star.~~ ~~~ ~~~~~DOR.~~~~(Costui va sulle furie;~~ 28 1, 3 | torna a sedere)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Eccola pronta.~~~ ~~~~~ 29 1, 3 | romper la testa.~~~ ~~~~~DOR.~~~~D'opera, o di commedia?~~~ ~~~~~ 30 1, 3 | un gran fracasso.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Ditemi... (a Narciso)~~~ ~~~~~ 31 1, 3 | guanto. (a Dorilla)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Ditemi, avranno esposto 32 1, 3 | scritte latine.~~~ ~~~~~DOR.~~~~La vedrei volentieri. ( 33 1, 3 | tutta è per ella.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Signor, mi meraviglio~~ 34 1, 3 | Dorilla, piano)~~~ ~~~~~DOR.~~~~(Eh non temete).~~Finché 35 1, 3 | che s’inginocchia)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Compatisco in lei~~L’ 36 1, 3 | biscottato io sono.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Su via, per questa volta 37 1, 3 | ma non ardisco...~~~ ~~~~~DOR.~~~~E che vorrebbe mai?~~~ ~~~~~ 38 1, 3 | ZAN.~~~~Darghe...~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che cosa? (adirata)~~~ ~~~~~ 39 1, 3 | piano a Dorilla)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Dica, che mi vuol dar? ( 40 1, 3 | Gnente dasseno.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Adunque mi burlò? (sdegnata)~~~ ~~~~~ 41 1, 3 | No, ma voleva...~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che cosa?~~~ ~~~~~ZAN.~~~~ 42 1, 3 | dar un bel anello.~~~ ~~~~~DOR.~~~~E mi crede cotanto~~ 43 1, 3 | al suo splendore.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Io non apprezzo il don, 44 1, 3 | oimei, oimei!)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Volentieri venirò,~~ 45 1, 3 | caro bel viso.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che venisse ancor Narciso.~~~ ~~~~~ 46 1, 3 | fa sta esibizion?~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che vergogna!~~~ ~~~~~ 47 1, 3 | vegnirghe no me importa.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Io lo voglio.~~~ ~~~~~ 48 1, 3 | la staga zitta.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Nel palchetto~~Vuò ch’ 49 1, 3 | Coss’è stà?~~~ ~~~~~DOR.~~~~Io lo voglio.~~~ ~~~~~ 50 1, 3 | Anderemo all’osteria.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Dove vuol vussignoria.~~~ ~~~~~ 51 1, 3 | dolori, oimei, oimei!~~~ ~~~~~DOR.~~~~Ma vorrei...~~~ ~~~~~ 52 1, 3 | caro bel viso.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che venisse ancor Narciso.~~~ ~~~~~ 53 1, 3 | El vegnirà.~~~ ~~~~~DOR.~~~~ }a tre~~~~El mio cuor 54 2, 3 | Dorilla e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~Riverente m’inchino!...~~~~~~ 55 2, 3 | la stago aspettar.~~~~~~DOR.~~~~(Bel complimento!)~~~~~~ 56 2, 3 | Stala ben volentiera?~~~~~~DOR.~~~~S’io son nella sua grazia, 57 2, 3 | ciel, sarà quel ?~~ ~~~~~~DOR.~~~~Stupisco nel sentirmi~~ 58 2, 3 | l’è fatto apposta.~~~~~~DOR.~~~~Il parlar veneziano~~ 59 2, 3 | che de più me spiega.~~~~~~DOR.~~~~Signor, posso accertarla~~ 60 2, 3 | le una scattola)~~~~~~DOR.~~~~La scattola ricevo,~~ 61 2, 4 | far che ’l vaga via.~~~~~~DOR.~~~~Bravo, bravissimo.~~~~~~ 62 2, 4 | Cossa v’alo donà?~~~~~~DOR.~~~~Mirate questa~~Scattola 63 2, 4 | vorrè, ve la darò.~~~~~~DOR.~~~~Sì, sì, prendete pure.~~ 64 2, 5 | Che risposta me dala?~~~~~~DOR.~~~~Io non saprei~~Cosa 65 2, 6 | Zanetto e Dorilla~ ~ ~~~DOR.~~~~(Temo di qualche imbroglio).~~~~~~ 66 2, 6 | conforto alla mia piaga.~~~~~~DOR.~~~~Signor, lei troppo presto~~ 67 2, 6 | la insegna adesso.~~~~~~DOR.~~~~Ascolti, è questa.~~ ~~ 68 2, 6 | cento demoni adosso.~~~~~~DOR.~~~~La sua bestialità mi 69 2, 7 | mascherato, e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~(Sia ringraziato il 70 2, 7 | oggio da contegnir?)~~~ ~~~~~DOR.~~~~(Chi mai sarà~~Questa 71 2, 7 | piano a Dorilla)~~~ ~~~~~DOR.~~~~(Oh che contento!)~~~ ~~~~~ 72 2, 7 | mostra lo stilo)~~~ ~~~~~DOR.~~~~(Oh per amor del cielo,~~ 73 2, 7 | Aiuto, aiuto, aiuto.~~~ ~~~~~DOR.~~~~(Oh che poltrone!)~~~ ~~~~~ 74 2, 7 | mio corbame).~~ ~~~ ~~~~~DOR.~~~~(O che vigliacco~~Ch’ 75 2, 7 | seguitarme~~A devertir).~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a due~~~~Dove sta 76 2, 7 | Che gran viltà!)~~~~~~DOR.~~~~~~ZAN.~~~~Siora Dorilla,~~ 77 2, 7 | el timor cresce.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Ben mi rincresce~~Di 78 2, 7 | Senza contese.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che bell’affetto! (a 79 2, 7 | Ménila via.~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a due~~~~Che gran 80 3, 1 | man che me consola.~~~~~~DOR.~~~~Cara pace del mio cor.~~~~~~ 81 3, 1 | Amerò sempre ti sola.~~~~~~DOR.~~~~Tu sarai mio solo amor.~~ ~~~~~~ 82 3, 1 | son pur vostro mario.~~~~~~DOR.~~~~Giunto è quel beato,~~ 83 3, 1 | però che se becchemo.~~~~~~DOR.~~~~Sì, sì, staremo in pace:~~ 84 3, 1 | man che me consola.~~~~~~DOR.~~~~Cara pace del mio cor.~~~~~~ 85 3, 1 | Amerò sempre ti sola.~~~~~~DOR.~~~~Tu sarai mio solo amor.~~ ~~~~~~ 86 3, 1 | vôi vardar. (guarda)~~~~~~DOR.~~~~Guardate pure.~~~~~~ 87 3, 1 | fin che vel digo.~~~~~~DOR.~~~~Ancor questo farò per 88 3, 3 | Dorilla e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~Eccomi, c’intendiamo:~~ 89 3, 3 | Qualcossa ancora ella.~~~~~~DOR.~~~~Dirò ch’io lo conosco~~ 90 3, 3 | parlè, la scampa via).~~~~~~DOR.~~~~Dirò ch’egli non merta~~ 91 3, 3 | che l’ultimo el sia.~~~~~~DOR.~~~~Così va ben.~~~~~~NARC.~~~~ 92 3, 3 | Donca, patrona...~~~~~~DOR.~~~~(Gli volta le spalle)~~~~~~ 93 3, 3 | ghò el sangiotto.~~~~~~DOR.~~~~Da questo suo parlar 94 3, 4 | Certo so che ò fallà...~~~~~~DOR.~~~~Via, non parliamo~~Più 95 3, 4 | che ghò per ella.~~~~~~DOR.~~~~Invano lei favella.~~ 96 3, 4 | deventè la mia muggier.~~~~~~DOR.~~~~(Sei venuto un po’ tardi). 97 3, 5 | El vien de su.~~~~~~DOR.~~~~(So che questa è una 98 3, 5 | che gran cargadura!~~~~~~DOR.~~~~Si è scordato l’amor 99 3, 5 | casa mia delle bulae.~~~~~~DOR.~~~~Oh questa sì che è bella!~~~~~~ 100 3, 5 | el cuor dal petto.~~~~~~DOR.~~~~Signor, certo mi creda~~ 101 3, 5 | NARC.~~~~Come!~~~~~~DOR.~~~~Lo giuro.~~~~~~NARC.~~~~ 102 3, 5 | raccomando a ella.~~~~~~DOR.~~~~Non temete,~~Della difesa 103 3, 5 | ZAN.~~~~Per pietà...~~~~~~DOR.~~~~Siete vil; non è così?~~~~~~ 104 3, 5 | ZAN.~~~~Siora sì.~~~~~~DOR.~~~~Siete indegno di perdon.~~~~~~ 105 3, 5 | qua tutta sta notte.~~~~~~DOR.~~~~Farò quel che comanda.~~~~~~ 106 3, 5 | contarghe un bel caso.~~~~~~DOR.~~~~Io volentieri~~L’ascolterò.~~~~~~ 107 3, 5 | xe sotto sta tola!~~~~~~DOR.~~~~Vi sarà qualche cane.~~~~~~ 108 3, 5 | pensà de liogarve.~~~~~~DOR.~~~~Io sono pronta~~A far 109 3, 5 | pensier de Dorilla.~~~~~~DOR.~~~~Io son contenta.~~~~~~ 110 3, 5 | un po’ allegramente.~~~~~~DOR.~~~~Ella mi va obbligando 111 3, 5 | Adesso è ’l bon.)~~~~~~DOR.~~~~(Io crepo dalle risa).~~( 112 3, 5 | No, sul mio onor.~~~~~~DOR.~~~~A mio riguardo almeno,~~ 113 3, 6 | mi, no ghò più fià.~~~~~~DOR.~~~~Coss’è, signor Zanetto?~~~~~~ 114 3, 6 | ora de tornar a casa.~~~~~~DOR.~~~~Siete molto agitato?~~~~~~ 115 3, Ult | la mia sposa...~~~ ~~~~~DOR.~~~~Ed io presso al mio 116 3, Ult | Lieta sorte - goderò.~~~~~~DOR.~~~~~~ZAN.~~~~Oe, Narciso.~~~ ~~~~~ 117 3, Ult | ma in scondon.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Cosa dice?~~~ ~~~~~NARC.~~~~ 118 3, Ult | NARC.~~~~Via, tasé.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Vuò saperlo.~~~ ~~~~~ 119 3, Ult | Obbligato in verità.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Cosa dice?~~~ ~~~~~NARC.~~~~ 120 3, Ult | No, in malora.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Obbligatissima.~~~ ~~~~~ 121 3, Ult | No, ghe digo.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Devotissima.~~~ ~~~~~ 122 3, Ult | dono, siora no.~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a due~~~~Per suo amor 123 3, Ult | due~~~~Eccolo qua.~~~~~~DOR.~~~~~~ZAN.~~~~Scampo, corro.~~~ ~~~~~ 124 3, Ult | due~~~~Presto, va.~~~~~~DOR.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~  ~Fine Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
125 CAR, 1, 1| sparse rosseggiar.~~~~~~DOR. e GHI.~~~~Son per noi più 126 CAR, 1, 1| Contadini vendemmiatori)~~ ~~~~~~DOR.~~~~Per oggi abbiam finito~~ 127 CAR, 1, 1| tremar come una foglia.~~~~~~DOR.~~~~Di che avete timor?~~~~~~ 128 CAR, 1, 1| a far il tamburino.~~~~~~DOR.~~~~(Affé, se l’han bevuta). ( 129 CAR, 1, 1| mia, che cosa strana!~~~~~~DOR.~~~~(Io rido, e me la godo). 130 CAR, 1, 1| sotto il materazzo.~~~~~~DOR.~~~~Badate ch’ei non venga~~ 131 CAR, 1, 1| nostro matrimonio.~~~~~~DOR.~~~~Senti, senti... (s’ode 132 CAR, 1, 2| Dorina, poi Brunoro~ ~ ~~~DOR.~~~~Povera semplicina!~~ 133 CAR, 1, 2| esce col tamburo)~~~~~~DOR.~~~~Riponete il tamburo.~~~~~~ 134 CAR, 1, 2| Posso libero uscir?~~~~~~DOR.~~~~Siete sicuro.~~~~~~BRUN.~~~~ 135 CAR, 1, 2| che c’è di nuovo?~~~~~~DOR.~~~~La padrona~~Continua 136 CAR, 1, 2| Come un topo serrato.~~~~~~DOR.~~~~Rammentate~~Che cento 137 CAR, 1, 2| venissi in compagnia.~~~~~~DOR.~~~~Oh, io non ci verrei.~~~~~~ 138 CAR, 1, 2| Per qual ragione?~~~~~~DOR.~~~~Oh che caro minchione!~~ 139 CAR, 1, 2| ch’egli è asciutto.~~~~~~DOR.~~~~Sarà dunque~~Asciutto 140 CAR, 1, 2| burli e mi disprezzi?~~~~~~DOR.~~~~Eh, che questi son vezzi,~~ 141 CAR, 1, 2| BRUN.~~~~Mi vuoi bene?~~~~~~DOR.~~~~Sì, sì, non annoiarmi:~~ 142 CAR, 1, 2| Sarai mia sposa?~~~~~~DOR.~~~~Sì, non te l’ho detto?~~~~~~ 143 CAR, 1, 2| Crescermi le punture.~~~~~~DOR.~~~~Basta così, non voglio 144 CAR, 1, 3| Dorina, poi la Contessa~ ~ ~~~DOR.~~~~Sì, sì, ti sposerò,~~ 145 CAR, 1, 3| folletto in casa mia.~~~~~~DOR.~~~~Eh, non è già folletto.~~~~~~ 146 CAR, 1, 3| CONT.~~~~E che sarà?~~~~~~DOR.~~~~L’anima del padron ch’ 147 CAR, 1, 3| Non ho certa novella.~~~~~~DOR.~~~~Non lo credete? Oh bella!~~ 148 CAR, 1, 3| volte i fatti veri.~~~~~~DOR.~~~~E poi, secondo me,~~ 149 CAR, 1, 3| Ma che vuole da me?~~~~~~DOR.~~~~Non l’intendete?~~Con 150 CAR, 1, 4| Dorina, poi il Marchese~ ~ ~~~DOR.~~~~Serbar la fede ai morti?~~ 151 CAR, 1, 4| Che novella mi date?~~~~~~DOR.~~~~Signor, non dubitate;~~ 152 CAR, 1, 4| ella pure si accende!~~~~~~DOR.~~~~È di già accesa;~~Ma 153 CAR, 1, 4| Esca porgere al foco.~~~~~~DOR.~~~~Eh, vi vuol altro!~~ 154 CAR, 1, 9| lume, poi Brunoro~ ~ ~~~DOR.~~~~Or ch’è l’ora avanzata,~~ 155 CAR, 1, 9| lesto ad ascoltarvi.~~~~~~DOR.~~~~Vuole il signor Marchese~~ 156 CAR, 1, 9| Zitto, vien gente.~~~~~~DOR.~~~~Oimè! chi sarà mai? 157 CAR, 1, 9| Mi possono vedere.~~~~~~DOR.~~~~È vero, è vero.~~Ammorzerò 158 CAR, 1, 9| picchia più forte)~~~~~~DOR.~~~~Vedrò che diavol sia. ( 159 CAR, 1, 10| Ghitta e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~Oh che disgrazia!~~Il 160 CAR, 1, 10| Oimè! son mezza morta.~~~~~~DOR.~~~~Ghitta mia, siete voi?~~~~~~ 161 CAR, 1, 10| Lume, per carità.~~~~~~DOR.~~~~Che cosa v’è accaduto?~~~~~~ 162 CAR, 1, 10| Oimè, non posso più.~~~~~~DOR.~~~~Via, nascondetevi. ( 163 CAR, 1, 10| morir dalla paura.~~~~~~DOR.~~~~Andate per il lume.~~~~~~ 164 CAR, 1, 10| di qui non partirò.~~~~~~DOR.~~~~Dunque vi vado io.~~~~~~ 165 CAR, 1, 10| Ma fate presto.~~~~~~DOR.~~~~Se non vi rimpiattate,~~ 166 CAR, 1, 12| E gente senza lume.~~~~~~DOR.~~~~Ehi, Brunoro,~~Siete 167 CAR, 1, 12| qui. (altera la voce)~~~~~~DOR.~~~~Non siete ancor nel 168 CAR, 1, 12| briccon celato). (da sé)~~~~~~DOR.~~~~Eccolo qui. L’ho ritrovato 169 CAR, 1, 12| Son qui da voi.~~~~~~DOR.~~~~Ecco il lume, ecco il 170 CAR, 1, 12| verso un’altra porta)~~~~~~DOR.~~~~Oh che veleno!~~Venite 171 CAR, 1, 13| Oimè! son morto.~~~~~~DOR.~~~~Via, via, sparito è 172 CAR, 1, 13| Chi mi chiama?~~~~~~DOR.~~~~Io non la posso aprir.~~~~~~ 173 CAR, 1, 13| CEC.~~~~Come?~~~~~~DOR.~~~~La voce...~~Non mi pare... 174 CAR, 1, 13| parla e che cammina.~~~~~~DOR.~~~~Ah, che non è Brunoro! 175 CAR, 1, 14| diavolo, sei tu?~~~ ~~~~~DOR.~~~~Tu sei? Oh cosa vedo!~~~ ~~~~~ 176 CAR, 1, 14| parlato con te?~~~ ~~~~~DOR.~~~~Con te ho parlato?~~~ ~~~~~ 177 CAR, 1, 14| Andiamo via di qua.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Non so che dire.~~~ ~~~~~ 178 CAR, 1, 14| subito~~Fuori di qua.~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a due~~~~Io resto 179 CAR, 1, 14| cercando per la scena)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Brunoro timido~~Forse 180 CAR, 1, 14| suona il tamburo)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che sento?~~~ ~~~~~GHI.~~~~ 181 CAR, 1, 14| Oimè, che spavento!~~~ ~~~~~DOR.~~~~(L’amico è celato,~~ 182 CAR, 1, 14| dalla portiera)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Chi siete? Che fate?~~~ ~~~~~ 183 CAR, 1, 14| son negromante.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Sarete un birbante.~~~ ~~~~~ 184 CAR, 1, 14| saprò. (a Dorina)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Oh, questo poi no. ( 185 CAR, 1, 14| Aiuto, pietà.~~~~~~GHI.~~~~~~DOR.~~~~Andate, fuggite. (al 186 CAR, 2, 3| consorte ancor non creda.~~~~~~DOR.~~~~Signora, un pellegrino~~ 187 CAR, 2, 3| Da dove viene?~~~~~~DOR.~~~~Nol so, ma è tanto brutto~~ 188 CAR, 2, 3| lo voglio ascoltare.~~~~~~DOR.~~~~Eccolo, eccolo.~~Oimè, 189 CAR, 2, 3| chiudi la stanza.~~~~~~DOR.~~~~Se posso, gliela ficco. ( 190 CAR, 2, 4| capitan vostro consorte.~~~~~~DOR.~~~~Cosa sapete voi? Purtroppo 191 CAR, 2, 4| trotto rimandarlo.~~~~~~DOR.~~~~Il mio caro barbetta,~~ 192 CAR, 2, 4| passato ed il futuro.~~~~~~DOR.~~~~Egli è di quella razza~~ 193 CAR, 2, 4| voglio sentir altro.~~~~~~DOR.~~~~(Come è venuta rossa!) ( 194 CAR, 2, 4| per minuto). (da sé)~~~~~~DOR.~~~~(Questo brutto barbone 195 CAR, 2, 4| Usi il poter sovrano?~~~~~~DOR.~~~~Non gli badate, ch’egli 196 CAR, 2, 4| un regaletto...~~ ~~~~~~DOR.~~~~Basta così... (Che tu 197 CAR, 2, 5| Caramella e Dorina~ ~ ~~~DOR.~~~~(Costui mi fa tremar). ( 198 CAR, 2, 5| trama tutta). (da sé)~~~~~~DOR.~~~~(S’egli mi scopre, me 199 CAR, 2, 5| inquietano la casa?~~~~~~DOR.~~~~Eh sì, signore,~~Ho 200 CAR, 2, 5| vostro innamorato?~~~~~~DOR.~~~~Oh signor, cosa dite?~~ 201 CAR, 2, 5| genio a cosa inclina?~~~~~~DOR.~~~~A un uomo di dottrina,~~ 202 CAR, 2, 5| Oh ti conosco!)~~~~~~DOR.~~~~Affé,~~Se un astrologo 203 CAR, 2, 5| sembiante e questa barba.~~~~~~DOR.~~~~Anzi molto mi alletta~~ 204 CAR, 2, 5| Venite qui, carina.~~~~~~DOR.~~~~Oh, è troppo presto.~~~~~~ 205 CAR, 2, 5| Non fate la ritrosa.~~~~~~DOR.~~~~Insegnatemi prima qualche 206 CAR, 2, 5| insegnerò quel che bramate.~~~~~~DOR.~~~~Ma io, perché il sappiate,~~ 207 CAR, 2, 5| ha il cuor fedele.~~~~~~DOR.~~~~È vero, è vero.~~~~~~ 208 CAR, 2, 5| peregrino ingegno.~~~~~~DOR.~~~~Bravo, bravo.~~~~~~CAR.~~~~ 209 CAR, 2, 5| segno chiarissimo.~~~~~~DOR.~~~~Bravo, vi torno a dir, 210 CAR, 2, 5| lusingarla). (da sé)~~~~~~DOR.~~~~(Nerocchio, rosso labbro 211 CAR, 2, 5| in cuor la tirannia.~~~~~~DOR.~~~~(Io non ho rughe sulla 212 CAR, 2, 5| presto vien passa.~~~~~~DOR.~~~~(Oh, non v’è dubbio~~ 213 CAR, 2, 5| Per ora~~Basta così.~~~~~~DOR.~~~~M’avete~~Le regole a 214 CAR, 2, 5| nell’amarmi avara.~~~~~~DOR.~~~~Io sarò generosa,~~Grata, 215 CAR, 2, 5| dubbio il vostro amor.~~~~~~DOR.~~~~Ah, se astrologo voi 216 CAR, 2, 5| CAR.~~~~Mi amerete?~~~~~~DOR.~~~~Ve lo giuro.~~Siete 217 CAR, 2, 5| deh, non fia vano.~~~~~~DOR.~~~~Ecco in pegno a voi 218 CAR, 2, 5| man, che mi ristora.~~~~~~DOR.~~~~Cara man, che m’innamora.~~~~~~ 219 CAR, 2, 7| malizia rovinarmi.~~~~~~DOR.~~~~Vuò Brunoro avvisar... ( 220 CAR, 2, 7| Quasi m’attaccherei).~~~~~~DOR.~~~~(Sarebbe bene~~Che Cecco 221 CAR, 2, 7| fra sé, e mi guarda).~~~~~~DOR.~~~~(Poco costa~~Gettar 222 CAR, 2, 7| s’ella mi vuole).~~~~~~DOR.~~~~Cecco, che fate qui?~~~~~~ 223 CAR, 2, 7| Ghitta licenziato.~~~~~~DOR.~~~~Ditemi, come fu?~~~~~~ 224 CAR, 2, 7| non la voglio più.~~~~~~DOR.~~~~E volete star senza?~~~~~~ 225 CAR, 2, 7| un’altra ne trovo.~~~~~~DOR.~~~~(Lusingar anche questo 226 CAR, 2, 7| padrona del cuor mio.~~~~~~DOR.~~~~Ma come la bramate?~~~~~~ 227 CAR, 2, 7| giudizio e spiritosa.~~~~~~DOR.~~~~Ma io tale non sono~~ 228 CAR, 2, 7| dicea, l’ho licenziata.~~~~~~DOR.~~~~Se siete in libertà, 229 CAR, 2, 7| non voglio compagnia.~~~~~~DOR.~~~~Eh, vi s’intende. Io 230 CAR, 2, 7| non perdiamo tempo.~~~~~~DOR.~~~~Io voglio prima~~Che, 231 CAR, 2, 7| per voi dell’affetto.~~~~~~DOR.~~~~Andate, ch’io v’aspetto.~~~~~~ 232 CAR, 2, 8| Dorina, poi Brunoro~ ~ ~~~DOR.~~~~Oh, se sposato avessi~~ 233 CAR, 2, 8| Finirà quest’imbroglio?~~~~~~DOR.~~~~Io non vorrei~~Che finisse 234 CAR, 2, 8| BRUN.~~~~Perché?~~~~~~DOR.~~~~Perché pretende~~Un 235 CAR, 2, 8| morir dalla paura.~~~~~~DOR.~~~~Basta, badate a voi.~~~~~~ 236 CAR, 2, 8| discoprir, si pentirà.~~~~~~DOR.~~~~Ora siete avvisato.~~~~~~ 237 CAR, 2, 9| il conte Caramella~ ~ ~~~DOR.~~~~Qualunque sia l’evento,~~ 238 CAR, 2, 9| altrove il tamburo?~~~~~~DOR.~~~~Appunto è questo.~~~~~~ 239 CAR, 2, 9| E timor non avete?~~~~~~DOR.~~~~Io non pavento~~Perché 240 CAR, 2, 9| dell’arte mia vedrete.~~~~~~DOR.~~~~(Quanto è pazzo costui!)~~~~~~ 241 CAR, 2, 9| Quant’è balorda!)~~~~~~DOR.~~~~Ma poi non vi scordate~~ 242 CAR, 2, 9| Pazza che sei!)~~~~~~DOR.~~~~(Barbone maledetto!)~~~  ~ ~ ~ 243 CAR, 2, 10| licenziate? (a Cecco)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Eh lasciatelo far, non 244 CAR, 2, 10| mantener la fede.~~~ ~~~~~DOR.~~~~(Ch’è un pazzo, un menzogner, 245 CAR, 2, 10| principio a tremar.~~~ ~~~~~DOR.~~~~(Qualche freddura).~~ ~~~ ~~~~~ 246 CAR, 2, 10| non verrà.~~~~~~CEC.~~~~~~DOR.~~~~~~CAR.~~~~Aspettate, 247 CAR, 2, 10| vien, ti sposo.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Siete pazzi a prestar 248 CAR, 2, 10| la finta barba)~~~ ~~~~~DOR.~~~~Ahi, cosa vedo?~~~ ~~~~~ 249 CAR, 2, 10| Ahi, Cecco mio.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Tremo ancor io.~~~ ~~~~~ 250 CAR, 2, 10| mano,~~Eccola qua.~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a tre~~~~Con queste 251 CAR, 2, 10| tanta~~Vostra bontà.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Io mi confondo,~~Non 252 CAR, 3, 5| Dorina, poi Cecco~ ~ ~~~DOR.~~~~Io non so che mi dir: 253 CAR, 3, 5| amarci seguitiamo?~~~~~~DOR.~~~~Non avete sentito?~~ 254 CAR, 3, 5| sé m’ha discacciato.~~~~~~DOR.~~~~Io non sarei lontana 255 CAR, 3, 5| io sia degno di voi.~~~~~~DOR.~~~~Voglio prima saper che 256 CAR, 3, 5| cuor? sarà di carne.~~~~~~DOR.~~~~Ma che carne?~~D’agnello 257 CAR, 3, 5| mi par d’agnellino.~~~~~~DOR.~~~~Eh non mi fido,~~Il 258 CAR, 3, 5| Fidatevi di me.~~~~~~DOR.~~~~No, no, non voglio~~ 259 CAR, 3, 5| Ma non mi vuole.~~~~~~DOR.~~~~Non vi vuole? carino,~~ 260 CAR, 3, 5| Voi mi piacete assai.~~~~~~DOR.~~~~S’io piaccio a te,~~ 261 CAR, 3, 5| CEC.~~~~Dunque...~~~~~~DOR.~~~~Dunque, a buon viaggio.~~~~~~ 262 CAR, 3, 5| Perché non mi volete?~~~~~~DOR.~~~~Perché, vi torno a dir, 263 CAR, 3, 7| Brunoro con il tamburo.~ ~ ~~~DOR.~~~~Celatevi dentro.~~ 264 CAR, 3, 8| Caramella, in fine Brunoro~ ~ ~~~DOR.~~~~Io dubito per altro~~ 265 CAR, 3, 8| malnato e impertinente.~~~~~~DOR.~~~~Ed io sarò presente~~ 266 CAR, 3, 8| Non abbiate timor.~~~~~~DOR.~~~~Non ho paura.~~~~~~CAR.~~~~ 267 CAR, 3, 8| suono del tamburo)~~~~~~DOR.~~~~Eccolo, avete inteso?~~ 268 CAR, 3, 8| Non abbiate timor.~~~~~~DOR.~~~~Non ho paura.~~ ~~~~~~ 269 CAR, 3, 8| CAR.~~~~Eccolo, oimè!~~~~~~DOR.~~~~Che avete?~~~~~~CAR.~~~~ 270 CAR, 3, 8| che brutta figura!~~~~~~DOR.~~~~Non abbiate timor.~~~~~~ 271 CAR, 3, 8| Oh, che andatura!~~~~~~DOR.~~~~Non abbiate timor.~~~~~~ 272 CAR, 3, 8| Aiuto, pietà!~~ ~~~~~~DOR.~~~~Oimè! che cosa vedo?~~ 273 CAR, 3, 8| Non abbiate timor.~~~~~~DOR.~~~~Non ho paura.~~~~~~CAR.~~~~ 274 CAR, 3, 8| ne guadagna la metà.~~~~~~DOR.~~~~Non è ver, non so nulla.~~~~~~ 275 CAR, 3, 9| perdute speranze!)~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a due~~~~Oh, che spavento!~~~~~~ 276 CAR, 3, 9| ho perso ancora.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Ed io lieta n’andrò,~~ 277 CAR, 3, 9| Contento il cor.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Sposini cari,~~Or rinnovate~~ La diavolessa Atto, Scena
278 1, 1 | Giannino, poi Falco~ ~ ~~~DOR.~~~~Ho risolto, voglio andar.~~ 279 1, 1 | volete lasciar qua?~~~~~~DOR.~~~~Vostro danno: voglio 280 1, 1 | sentirvi un po' alterati?~~~~~~DOR.~~~~Fateci i nostri conti:~~ 281 1, 1 | Oh povero ragazzo!~~~~~~DOR.~~~~Perché nel duro caso~~ 282 1, 1 | così poca compassione.~~~~~~DOR.~~~~Egli di casa mia~~M' 283 1, 1 | la voglio sposar...~~~~~~DOR.~~~~Sposar mi vuole,~~Ma 284 1, 1 | Gli volete voi ben?~~~~~~DOR.~~~~Se non l'amassi,~~Non 285 1, 1 | Nel non aver denaro.~~~~~~DOR.~~~~E vi par poco?~~~~~~ 286 1, 1 | onesto assegnamento?~~~~~~DOR.~~~~Gli porgerei la mano 287 1, 1 | Falco, vi prego.~~~~~~DOR.~~~~Caro Falco gentil.~~~~~~ 288 1, 1 | Falco garbato.~~~~~~DOR.~~~~M'obbligherete assai.~~~~~~ 289 1, 1 | di me, mi conoscete.~~~~~~DOR.~~~~Tutto farò quello che 290 1, 1 | Si divida la preda.~~~~~~DOR.~~~~È cosa giusta.~~~~~~ 291 1, 1 | Che costei si goderà!~~~~~~DOR.~~~~Oh davver, siete garbato! ( 292 1, 1 | conosco la simile.~~~~~~DOR.~~~~Obbligata in verità. ( 293 1, 1 | soffrir questo dolore!~~~~~~DOR.~~~~Colla fame, mio signore,~~ 294 1, 7 | Giannino e il suddetto.~ ~ ~~~DOR.~~~~Serva di don Poppone.~~~~~~ 295 1, 7 | inchino. (a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~(Contessa a me?)~~~~~~ 296 1, 7 | piano a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~(Ei ci nobilitò: vi 297 1, 7 | Questo non è gran mal.~~~~~~DOR.~~~~No, no, signore,~~Vi 298 1, 7 | non ho gran comodo.~~~~~~DOR.~~~~Codesto poco importa.~~ 299 1, 7 | crudel con suo marito?~~~~~~DOR.~~~~Voi non siete istruito,~~ 300 1, 7 | vorrei starle dappresso.~~~~~~DOR.~~~~Quelli che così fanno,~~ 301 1, 7 | quando poi... (a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Quando poi, quando poi... 302 1, 7 | intendo. (a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Eh, che l'amore~~Più 303 1, 14 | trattar con nobiltà.~~~~~~DOR.~~~~Il signor don Poppone~~ 304 1, 14 | della contessa io sono.~~~~~~DOR.~~~~E la contessa a voi~~ 305 1, 14 | graziosa!) (guardandola)~~~~~~DOR.~~~~(Parmi innamorato).~~~~~~ 306 1, 14 | Forse mi esibirei...~~~~~~DOR.~~~~Con libertà.~~Già intendo, 307 1, 14 | Oh gran bontà!~~~~~~DOR.~~~~Per dirvela, signore,~~ 308 1, 14 | innamorata in me).~~~~~~DOR.~~~~(Allettarlo conviene 309 1, 14 | Di che paese è lei?~~~~~~DOR.~~~~Non ve lo dice~~L'amico 310 1, 14 | ma non se sia roman.~~~~~~DOR.~~~~Io son... signor mio... 311 1, 14 | POPP.~~~~E il marito?~~~~~~DOR.~~~~Spagnuolo.~~~~~~POPP.~~~~ 312 1, 14 | lecito il saperlo?~~~~~~DOR.~~~~Per il mondo~~A conoscer 313 1, 14 | Grazie di tanto onor...~~~~~~DOR.~~~~Con sua licenza,~~Ora 314 1, 16 | Dorina e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~(Non vorrei che Giannino~~ 315 1, 16 | sua. (piano a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Palermo. (forte che 316 1, 16 | palermitano. (forte)~~~~~~DOR.~~~~(Diavolo!)~~~~~~POPP.~~~~ 317 1, 16 | spagnuolo? (a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Egli è oriondo di Spagna.~~~~~~ 318 1, 16 | contessa di Romagna.~~~~~~DOR.~~~~Io son...~~~~~~GIANN.~~~~ 319 1, 16 | GIANN.~~~~Di Macerata.~~~~~~DOR.~~~~In Palermo allevata.~~ 320 1, 16 | sono qui venuti...~~~~~~DOR.~~~~Si sa...~~~~~~GIANN.~~~~ 321 1, 16 | Già l'ho svelato...~~~~~~DOR.~~~~Per conoscenze...~~~~~~ 322 1, 16 | per il marchesato.~~~~~~DOR.~~~~Titolo rispettoso...~~~~~~ 323 1, 16 | vogliamo comprare...~~~~~~DOR.~~~~Oh, signor sì.~~~~~~ 324 1, 16 | Non è vero, contessa?~~~~~~DOR.~~~~Ella è così.~~~~~~POPP.~~~~ 325 1, 16 | bontà. (piano a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Di ciò siete sicuro. ( 326 1, 16 | contento? (piano a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Contento, contentissimo. ( 327 1, 16 | state a incomodar.~~~~~~DOR.~~~~Non ricuso di ricevere~~ 328 1, 16 | Non vuò lo stomaco.~~~~~~DOR.~~~~Son cibi teneri,~~Si 329 1, 16 | facili~~Da digerir.~~~~~~DOR.~~~~Signor conte, una parola. ( 330 1, 16 | Dorina, accostandosi)~~~~~~DOR.~~~~Se non facilita,~~Se 331 1, 16 | soffrirà. (piano a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Don Poppone, una parola.~~~~~~ 332 1, 16 | Dorina, accostandosi)~~~~~~DOR.~~~~Quell'occhio languido,~~ 333 1, 16 | grazia. (a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Cosa vuole? (a Giannino)~~~~~~ 334 1, 16 | GIANN.~~~~Cos'ha detto?~~~~~~DOR.~~~~Non si sa.~~~~~~GIANN.~~~~ 335 1, 16 | Mi maraviglio.~~~~~~DOR.~~~~Cos'è stato?~~~~~~GIANN.~~~~ 336 1, 16 | Troppa licenza.~~~~~~DOR.~~~~Pazzo siete. (a Giannino)~~~~~~ 337 1, 16 | È un'insolenza.~~~~~~DOR.~~~~Non badate. (a don Poppone)~~~~~~ 338 2, 5 | Falco, poi Dorina~ ~ ~~~DOR.~~~~Eh, ehm, un passo in 339 2, 5 | FALCO~~~~Che vuol dire?~~~~~~DOR.~~~~Vuol dir ch'io son chi 340 2, 5 | questa sì è bellissima!~~~~~~DOR.~~~~E mi viene un pochin 341 2, 5 | Questa gran nobiltà?~~~~~~DOR.~~~~Dall'ora istessa~~Che 342 2, 5 | FALCO~~~~Io?~~~~~~DOR.~~~~Chi dunque ha piantato~~ 343 2, 5 | per tali vi crede?~~~~~~DOR.~~~~Avrebbe forse~~D'aver 344 2, 5 | Adagio, adagio un poco.~~~~~~DOR.~~~~Si può saper com'è?~~~~~~ 345 2, 5 | la contessa Nastri.~~~~~~DOR.~~~~Egli mi creda nastro,~~ 346 2, 5 | Ci perderete poi.~~~~~~DOR.~~~~Perché?~~~~~~FALCO~~~~ 347 2, 5 | soggezione della nobiltà.~~~~~~DOR.~~~~Per un regalo poi,~~ 348 2, 5 | prudenza, e con bell'arte.~~~~~~DOR.~~~~A voi la vostra parte~~ 349 2, 6 | Dorina, poi Giannino~ ~ ~~~DOR.~~~~Confessar poi conviene~~ 350 2, 6 | più star, Dorina mia.~~~~~~DOR.~~~~Il signor don Poppone~~ 351 2, 7 | finor con malagrazia.~~~~~~DOR.~~~~Per verità, signore,~~ 352 2, 7 | son io di libertà.~~~~~~DOR.~~~~Che avete nelle mani?~~~~~~ 353 2, 7 | In un certo negozio.~~~~~~DOR.~~~~Affé, scommetto~~Che 354 2, 7 | L'avete indovinata.~~~~~~DOR.~~~~Esser dee regalata~~ 355 2, 7 | borsa ho preparato.~~~~~~DOR.~~~~(Buono!)~~~~~~GIANN.~~~~( 356 2, 7 | Buono davvero!)~~~~~~DOR.~~~~E può sapersi~~Chi sia 357 2, 7 | Di bassa condizione.~~~~~~DOR.~~~~In verità,~~Quell'anello 358 2, 7 | queste bagattelle.~~~~~~DOR.~~~~Se volete provar...~~~~~~ 359 2, 9 | Dorina, Giannino~ ~ ~~~DOR.~~~~Chi son questi superbi?~~~~~~ 360 2, 9 | Non san la civiltà.~~~~~~DOR.~~~~Ricusar i regali? oh 361 2, 9 | accetta la finezza.~~~~~~DOR.~~~~Un regalo così non si 362 2, 9 | altro offerirei...~~~~~~DOR.~~~~No, non mi sdegno:~~ 363 2, 9 | anello?... (a Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Obbligatissima. (prende 364 2, 9 | gentile ed amorevole!~~~~~~DOR.~~~~Io son grata, signore.~~~~~~ 365 2, 10 | fatto ancora i vostri.~~~~~~DOR.~~~~Ma vivere soggetta~~ 366 2, 10 | dan, prendete voi?~~~~~~DOR.~~~~Tutto non so. V'è un 367 2, 10 | Vi donassi un tesor?~~~~~~DOR.~~~~L'accetterei.~~~~~~POPP.~~~~ 368 2, 10 | v'offrissi il cuor?~~~~~~DOR.~~~~Ci penserei.~~Dirò, 369 2, 13 | batte la zappa)~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a due~~~~Oro, oro.~~~~~~ 370 2, 13 | Oh misero me!~~~ ~~~~~DOR.~~~~Porgetele a me.~~~ ~~~~~ 371 2, 13 | più, per pietà.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Porgetelo qua.~~~ ~~~~~ 372 2, 13 | ora sarà.~~~~~~GIANN.~~~~~~DOR.~~~~~~POPP.~~~~Ma dov'è 373 2, 13 | spengono il lume)~~~~~~DOR.~~~~~~FALCO~~~~~~POPP.~~~~ 374 3, 5 | non so che vi dite.~~~~~~DOR.~~~~Io non so nulla.~~~~~~ 375 3, 5 | pietà, cara Ghiandina.~~~~~~DOR.~~~~Falco n'è la cagione.~~~~~~ 376 3, 5 | come merta, castigato.~~~~~~DOR.~~~~Ma voi, come c'entrate?~~~~~~ 377 3, 6 | la vedo imbrogliata.~~~~~~DOR.~~~~Io per vostra cagion 378 3, 6 | GIANN.~~~~Per me?~~~~~~DOR.~~~~Certo per voi;~~Siam 379 3, 6 | venir non volea...~~~~~~DOR.~~~~Senza denari,~~Che s' 380 3, 6 | L'ho fatto per amor.~~~~~~DOR.~~~~Che bell'amore!~~Si 381 3, 6 | GIANN.~~~~Come?~~~~~~DOR.~~~~Fuggire~~Al meglio che 382 3, 6 | Fuggirem tutti due.~~~~~~DOR.~~~~Ma separati.~~~~~~GIANN.~~~~ 383 3, 6 | Separati perché?~~~~~~DOR.~~~~Perché mi basta~~Quel 384 3, 6 | Misero, disgraziato!~~~~~~DOR.~~~~Oh povera Dorina!~~~~~~ 385 3, 6 | Sono in disperazion!~~~~~~DOR.~~~~Sono in rovina.~~~  ~ ~ ~ 386 3, 7 | Siamo qui precipitati.~~~~~~DOR.~~~~Voi ci avete del tutto 387 3, 7 | trotto all'altro mondo.~~~~~~DOR.~~~~È morto il padre suo?~~~~~~ 388 3, 7 | Certo, certissimo.~~~~~~DOR.~~~~Giannino, è ver?~~~~~~ 389 3, 7 | Dorina mia, è verissimo.~~~~~~DOR.~~~~Dunque mi sposerete,~~ 390 3, 7 | scusa delle bastonate.~~~~~~DOR.~~~~Come si potrà far?~~~~~~ 391 3, 8 | Dorina e Giannino~ ~ ~~~DOR.~~~~Dunque sperar possiamo~~ 392 3, 8 | stando mesto a sedere)~~~~~~DOR.~~~~Cosa volete far? Chi 393 3, 8 | pace. (come sopra)~~~~~~DOR.~~~~Egli era vecchio,~~Imperfetto, 394 3, 8 | andato. (come sopra)~~~~~~DOR.~~~~Anch'io, quando rammento~~ 395 3, 8 | sopra un'altra sedia)~~~~~~DOR.~~~~Oh povera mia madre,~~ 396 3, 8 | Oh povero mio padre!~~~~~~DOR.~~~~Oh povera mia madre!~~~~~~ 397 3, 8 | Che tanto buono fu.~~~~~~DOR.~~~~Vuol tanto bene a me.~~~~~~ 398 3, 8 | morto il poverino.~~~~~~DOR.~~~~Più non la vedo, oimè.~~~~~~ 399 3, 8 | guardando Dorina)~~~~~~DOR.~~~~Non vedo mia madre. ( 400 3, 8 | cara. (con tenerezza)~~~~~~DOR.~~~~È morta mia madre. ( 401 3, 8 | Ed io piangerò.~~~~~~DOR.~~~~Giannino, mio caro. ( 402 3, 8 | mostrando di scacciarla)~~~~~~DOR.~~~~Ed io creperò.~~~~~~ 403 3, 8 | sarai la mia mammina.~~~~~~DOR.~~~~Tu sarai mio papà bello.~~~~~~ 404 3, 8 | Crudelaccia, malandrina.~~~~~~DOR.~~~~Furbacchiotto, ladroncello.~~~~~~ 405 3, Ult | SCENA ULTIMA~ ~Tutti~ ~ ~~~DOR.~~~~} a due~~~~Spiriti buoni,~~ 406 3, Ult | vostra~~Benignità.~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a tre~~~~Contento 407 3, Ult | viaggio e sanità.~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a due~~~~Voi siate La donna di governo Atto, Scena
408 3, 2 | SECONDA~ ~DOROTEA e detti.~ ~DOR.~Oh nipoti!~GIU.~Son serva.~ 409 3, 2 | nipoti!~GIU.~Son serva.~DOR.~State ben? (siede)~ROS.~ 410 3, 2 | siede)~ROS.~Per servirla.~DOR.~Con queste vostre istorie 411 3, 2 | vecchio non ci ascolta.~DOR.~Oh vecchio rimbambito,~ 412 3, 2 | Zitto, che non vi senta.~DOR.~Che importa che mi senta? ( 413 3, 2 | voi non ci assistite...~DOR.~La vogliam veder bella! ( 414 3, 2 | facciamo strepiti. (a Dorotea)~DOR.~Povera scioccarella! (a 415 3, 2 | Pensiamo a qualche modo...~DOR.~Gliela farem vedere.~ROS.~ 416 3, 2 | Senza tanto susurro...~DOR.~Fate meglio a tacere.~ROS.~ 417 3, 2 | sacco,~E poi non farà nulla.~DOR.~Oh cospetto di bacco! ( 418 3, 2 | nostro bene. (a Rosina)~DOR.~Non la posso soffrire. 419 3, 3 | DOROTEA e GIUSEPPINA~ ~DOR.~S'ella fosse mia figlia, 420 3, 3 | di questo gruppo il nodo.~DOR.~Chiamatela costei; sentiam 421 3, 3 | se il vecchio la difende.~DOR.~E il vecchio ove si trova?~ 422 3, 3 | È fuor di casa ancora.~DOR.~Aspetterò ch'ei venga, 423 3, 3 | farmi uscir di questo loco.~DOR.~Maritatevi.~GIU.~Come?~ 424 3, 3 | Maritatevi.~GIU.~Come?~DOR.~Siete pure sguaiata.~Pare 425 3, 3 | lasciar di strapazzarmi.~DOR.~Oh oh, ve ne offendete?~ 426 3, 3 | Certo, se dirmi io sento..~DOR.~Lo conoscete pure il mio 427 3, 3 | bisogno il chiede). (da sé)~DOR.~Sapete pur ch'io v'amo.~ 428 3, 3 | Amo il signor Fulgenzio.~DOR.~Lo so: stamane è stato~ 429 3, 3 | momenti.~GIU.~Verrà qui?~DOR.~Senza fallo.~GIU.~Di giorno!~ 430 3, 3 | Senza fallo.~GIU.~Di giorno!~DOR.~Cosa importa?~GIU.~Cosa 431 3, 3 | il vede a questa porta?~DOR.~Dica quel che sa dire. 432 3, 3 | No, per amor del cielo.~DOR.~Puh! che testa di legno!~ 433 3, 3 | GIU.~A chi testa di legno?~DOR.~A voi.~GIU.~Bene obbligata.~ 434 3, 3 | voi.~GIU.~Bene obbligata.~DOR.~Che diavol! non sapete 435 3, 3 | vecchio non sopporti...~DOR.~Non ci son io?~GIU.~Non 436 3, 3 | son io?~GIU.~Non basta.~DOR.~Il diavolo vi porti.~GIU.~( 437 3, 3 | gentil maniera!) (da sé)~DOR.~Nipote mia, mi scaldo,~ 438 3, 3 | non vi è questa fretta...~DOR.~Ma non mi contradite, che 439 3, 3 | contradirvi, anderò via, signora.~DOR.~Dove diavolo andate? Restate 440 3, 3 | GIU.~Siete molto rabbiosa!~DOR.~È ver, non lo nascondo.~ 441 3, 3 | avesse a susurrar Milano.~DOR.~Eh, saprò regolarmi...~ 442 3, 3 | GIU.~Vien gente. Chi sarà?~DOR.~Ecco il signor Fulgenzio.~ 443 3, 3 | GIU.~Ci siamo in verità.~DOR.~Non abbiate paura. (a Giuseppina)~ 444 3, 4 | venir? (facendosi vedere)~DOR.~Venite. Di che avete timore?~ 445 3, 4 | Ho un po' di soggezione.~DOR.~Avanzatevi, dico. Siete 446 3, 4 | FUL.~Grazie, signora mia.~DOR.~Grazie, grazie di che?~ 447 3, 4 | Tutto vuole il suo tempo.~DOR.~Il malan che vi colga.~ 448 3, 4 | E poi sarò costretta...~DOR.~E poi sarà forzata~Rinchiusa 449 3, 4 | stucco.~Lasciatemi pensare.~DOR.~Povero mamalucco!~Giovine, 450 3, 4 | spiegato;~Se parlate voi sola.~DOR.~Io? se non ho parlato!~ 451 3, 4 | sentiam quel ch'ei sa dire.~DOR.~Dica pur; non son io che 452 3, 4 | Pronto sono a sposarla.~DOR.~Subito dunque.~FUL.~Adagio...~ 453 3, 4 | Subito dunque.~FUL.~Adagio...~DOR.~Oh, vi faccio, figliuoli, 454 3, 4 | presagio.~FUL.~Ma perché?~DOR.~Innanzi pure.~FUL.~Pria 455 3, 4 | non devesi il contratto?~DOR.~Sì, Sì, perdete il tempo 456 3, 4 | negare il dritto della dote?~DOR.~Eh fratello carissimo, 457 3, 4 | FUL.~Servo di lor signore.~DOR.~Serva, padrone mio.~GIU.~ 458 3, 4 | lasciate ogni riguardo.~DOR.~Siete, se non lo fate, 459 3, 4 | d'un'insolenza inclusa?~DOR.~Non si finisce bene, senza 460 3, 4 | m'impegno. (a Giuseppina)~DOR.~Anche adesso?~FUL.~Anche 461 3, 4 | adesso?~FUL.~Anche adesso.~DOR.~Ora sì, e prima no?~FUL.~ 462 3, 4 | or dal suo labbro io so.~DOR.~Ma guardate, se siete propriamente 463 3, 4 | mi pare il minor male.~DOR.~(Che ti venga la rabbia!) ( 464 3, 4 | mano.~Ma cotesta signora...~DOR.~Sentite che villano!~Ancor 465 3, 5 | GIU.~E ben, cosa volete?~DOR.~Qui nessun vi domanda, 466 3, 5 | GIU.~(Povera me!) (da sé)~DOR.~Per questo? A noi che cosa 467 3, 5 | dice, sono piene di sali.~DOR.~E voi mi risvegliate gli 468 3, 5 | davvero, mi piace sempre più.~DOR.~Sta nel parlar sincero 469 3, 5 | se vuole, io m'incammino.~DOR.~Io resto ancora un poco; 470 3, 5 | Suo cugin quel signore?~DOR.~Cugin di mio marito.~VAL.~ 471 3, 5 | cugin compito. (con ironia)~DOR.~Cosa vorreste dire? Fulgenzio 472 3, 5 | lei fidarci?) (a Dorotea)~DOR.~(Proviamo. Finalmente che 473 3, 5 | Con Pasqual Monferrato.~DOR.~Con quel brutto vecchiaccio? 474 3, 5 | GIU.~Fidiamoci di lei.~DOR.~Via, stolido. (spingendolo 475 3, 5 | VAL.~Sì, fidatevi pure.~DOR.~Non ci fate la bestia.~ 476 3, 6 | a Dorotea, con sdegno) ~DOR.~Certo, ci sono anch'io.~ 477 3, 6 | grazia d'andarvene di qua?~DOR.~Che maniera incivile! che 478 3, 6 | Oh cospetto del diavolo!~DOR.~Corpo di satanasso!~FAB.~ 479 3, 6 | satanasso!~FAB.~Che ardir!~DOR.~Che petulanza!~VAL.~Cos' 480 3, 6 | consorte.~GIU.~Quel vecchio?~DOR.~Quel cadavere?~FAB.~Lo 481 3, 6 | cadavere?~FAB.~Lo prenderà.~DOR.~Nol vuole.~FAB.~Sì, al 482 3, 6 | Sì, al corpo della luna.~DOR.~No, al cospetto del sole.~ 483 3, 6 | Come!~GIU.~Così parlate?~DOR.~È questo il vostro impegno?~ 484 3, 6 | Io credea di far bene.~DOR.~Meritereste un legno.~VAL.~ 485 3, 6 | provocarmi impari.~GIU.~Perfida!~DOR.~Disgraziata!~FAB.~Fuori 486 3, 7 | Can che abbaia alla luna.~DOR.~Me l'ho legata al dito ( 487 3, 7 | FAB.~Non ci fate paura.~DOR.~Oh vecchio incancherito! ( 488 5, 1 | liberamente parlar senza timore.~DOR.~Timor di che? si provi. 489 5, 1 | suffraga.~Voglion essere fatti.~DOR.~Affé, voi siete vaga!~Che 490 5, 1 | sapete trovar per aiutarmi...~DOR.~Dunque, se non vi comoda, 491 5, 1 | si potria piuttosto...?~DOR.~A ogni cosa si oppone.~ 492 5, 1 | Nel caso mio conviene...~DOR.~Tutto è la cosa istessa.~ 493 5, 1 | Parlare, maneggiarsi...~DOR.~Vuol far la dottoressa.~ 494 5, 1 | E ritrovare il mezzo...~DOR.~Non la posso soffrire.~ 495 5, 1 | Lasciatemi parlare. (con caldo)~DOR.~Cosa vorreste dire?~GIU.~ 496 5, 1 | cospetti. (con forza e sdegno)~DOR.~Or perché vi scaldate? ( 497 5, 1 | Vedo che il caso mio...~DOR.~Parlate con amore, come 498 5, 1 | Ma vi vuol protezione.~DOR.~Che protezion! venite.~ 499 5, 1 | ch'io maltrattar mi senta.~DOR.~Che diavolo vi vuole per 500 5, 1 | andarmene di qua. (con ira)~DOR.~Un malan che vi colga,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License