IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] fabi 2 fabia 14 fabio 91 fabr 1188 fabri 1 fabriano 4 fabrica 6 | Frequenza [« »] 1194 quest' 1192 marchese 1191 onore 1188 fabr 1188 vita 1179 fabrizio 1178 meglio | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze fabr |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amore artigiano
Atto, Scena
1 1, 12 | Ehi, Fabrizio.~~~~~~FABR.~~~~Madama,~~Venuto è il
2 1, 12 | se vuol: lo pagherò.~~~~~~FABR.~~~~Non vuol ora pagarlo?~~~~~~
3 1, 12 | no.~~Questo tuppè...~~~~~~FABR.~~~~Perdoni,~~Vi è il fabbro
4 1, 12 | COST.~~~~Che torni.~~~~~~FABR.~~~~Non permette?~~~~~~COST.~~~~
5 1, 12 | Guarda questo tuppè.~~~~~~FABR.~~~~Lasci che almeno~~Licenzi
6 1, 12 | COST.~~~~Spicciati.~~~~~~FABR.~~~~(Vi è pur poca carità). (
7 1, 12 | piace han da tornare.~~~~~~FABR.~~~~Eccomi, sono andati.~~~~~~
8 1, 12 | Non va bene il tuppè.~~~~~~FABR.~~~~Perché?~~~~~~COST. ~~~~
9 1, 12 | più basso di molto.~~~~~~FABR.~~~~È vero, è vero.~~Subito
10 1, 12 | una volta mostravi.~~~~~~FABR.~~~~Oh, cosa dice?~~Mi reputo
11 1, 12 | per te parzialità.~~~~~~FABR.~~~~Lo vedo.~~So ch'io son
12 1, 12 | te sei poco grato.~~~~~~FABR.~~~~Oh ciel! La mia padrona~~
13 1, 12 | pensare altrimenti?~~~~~~FABR.~~~~Oh, mia signora,~~Conosco
14 1, 12 | gente in anticamera.~~~~~~FABR.~~~~Sì, certo. (accostandosi
15 1, 12 | COST.~~~~Chi?~~~~~~FABR.~~~~La cuffiara.~~Vuol ch'
16 1, 13 | Rosina colla Scolara.~ ~ ~~~FABR.~~~~Eh, capisco benissimo~~
17 1, 13 | ROS.~~~~Posso venir?~~~~~~FABR.~~~~Rosina?~~Venite pur,
18 1, 13 | La padrona dov'è?~~~~~~FABR.~~~~Colla cuffiara~~Sta
19 1, 13 | Con Angiolina?~~~~~~FABR.~~~~Sì, con essa appunto.~~~~~~
20 1, 13 | riscontrarmi ora non vuò.~~~~~~FABR.~~~~Aspettate qui dunque.~~~~~~
21 1, 13 | ROS.~~~~Aspetterò.~~~~~~FABR.~~~~Vi terrò compagnia,
22 1, 13 | Voi mi fate piacer.~~~~~~FABR.~~~~Cara Rosina,~~Siete
23 1, 13 | Giannino). (da sé)~~~~~~FABR.~~~~Chi vi accomoda il capo?~~~~~~
24 1, 13 | pagare il parrucchiere.~~~~~~FABR.~~~~Ben; se avete piacere~~
25 1, 13 | scolara ad avvisarvi.~~~~~~FABR.~~~~Giacché siamo qui soli,~~
26 1, 13 | Mi farete piacer.~~~~~~FABR.~~~~Dunque sedete.~~(prende
27 1, 13 | accomodato?) (da sé)~~~~~~FABR.~~~~Sono ben fortunato~~
28 1, 13 | Tutta vostra bontà.~~~~~~FABR.~~~~Che bel piacere~~Accrescere
29 1, 13 | Oh, cosa dite mai?~~~~~~FABR.~~~~Che bella testa!~~~ ~ ~ ~
30 1, 14 | impertinenza è questa?~~~~~~FABR.~~~~Perdoni. (ritirandosi)~~~~~~
31 1, 14 | alla porta la Scolara)~~~~~~FABR.~~~~(M'aspetto ~~Sopra me
32 1, 15 | te sì fatti insulti?~~~~~~FABR.~~~~Perdonate.~~~~~~COST.~~~~
33 1, 15 | merti il mio perdono.~~~~~~FABR.~~~~Ma di che reo mai sono?~~~~~~
34 2, 5 | figliuolo, non dirà niente.~~~~~~FABR.~~~~Buon dì, bella ragazza.~~~~~~
35 2, 5 | ROS.~~~~Vi saluto.~~~~~~FABR.~~~~Sono da voi venuto~~
36 2, 5 | ne dispiace assai.~~~~~~FABR.~~~~Di tal mio danno~~Se
37 2, 5 | E in che maniera?~~~~~~FABR.~~~~Molto non vi domando~~
38 2, 5 | Per ora andate via.~~~~~~FABR.~~~~Mi discacciate?~~~~~~
39 2, 5 | di grazia, andate.~~~~~~FABR.~~~~Mandate la fanciulla,~~
40 2, 5 | Vuol rovinarmi).~~~~~~FABR.~~~~Via, via, non v'inquietate,~~
41 3, 2 | Fabrizio e la suddetta.~ ~ ~~~FABR.~~~~Posso sperar, madama,~~
42 3, 2 | pietà, di perdono?~~~~~~FABR.~~~~Se vi spiacqui, se errai,
43 3, 2 | Se dicessi davver...~~~~~~FABR.~~~~Lo giuro ai Numi.~~~~~~
44 3, 9 | Fabrizio e detti.~ ~ ~~~FABR.~~~~Mia signora.~~~~~~COST.~~~~
45 3, 9 | tu questa giovane?~~~~~~FABR.~~~~La vedo.~~(Che ritorni
46 3, 9 | Ad un altro sposata?~~~~~~FABR.~~~~In verità,~~Sull'onor
47 3, 9 | quanto ti amo. (parte)~~~~~~FABR.~~~~Buon pro vi faccia.~~
48 3, 1 | FABR.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
49 ARC, 1, 1 | da dir due parole.~~~~~~FABR.~~~~Che? (svegliandosi un
50 ARC, 1, 1 | FOR.~~~~Svegliatevi.~~~~~~FABR.~~~~Sì.~~~~~~FOR.~~~~V'ho
51 ARC, 1, 1 | V'ho da parlare.~~~~~~FABR.~~~~Par...la...te.~~~~~~
52 ARC, 1, 1 | via, messer Fabrizio.~~~~~~FABR.~~~~Seguitate. (si risveglia)~~~~~~
53 ARC, 1, 1 | vuò parlar da stolto.~~~~~~FABR.~~~~Tengo gli occhi serrati,
54 ARC, 1, 1 | Signor Fabrizio...~~~~~~FABR.~~~~Già.~~~~~~FOR.~~~~M'
55 ARC, 1, 1 | M'avete inteso?~~~~~~FABR.~~~~Ho inteso tutto.~~~~~~
56 ARC, 1, 1 | ben, che rispondete?~~~~~~FABR.~~~~Fate quel che volete.~~~~~~
57 ARC, 1, 1 | FOR.~~~~Ma il denar?~~~~~~FABR.~~~~Che denar?~~~~~~FOR.~~~~
58 ARC, 1, 1 | M'avete inteso?~~~~~~FABR.~~~~Tutto non ho compreso.~~
59 ARC, 1, 1 | Alzatevi, di grazia.~~~~~~FABR.~~~~Voi avete timor ch'io
60 ARC, 1, 1 | non v'è più denaro...~~~~~~FABR.~~~~Bene.~~~~~~FOR.~~~~Che
61 ARC, 1, 1 | Fabrizio... (più forte)~~~~~~FABR.~~~~Che! come!~~~~~~FOR.~~~~
62 ARC, 1, 1 | Impastato di sonno.~~~~~~FABR.~~~~Io? Che dite?~~Dormo
63 ARC, 1, 1 | mano e lo tien forte)~~~~~~FABR.~~~~Son qua.~~~~~~FOR.~~~~
64 ARC, 1, 1 | ci vuol del denaro.~~~~~~FABR.~~~~Ed io risponderò:~~Signor
65 ARC, 1, 1 | impegno in cui voi siete?~~~~~~FABR.~~~~Fate quel che volete.~~~~~~
66 ARC, 1, 1 | Non v'è denaro?~~~~~~FABR.~~~~Oibò.~~~~~~FOR.~~~~Grano?~~~~~~
67 ARC, 1, 1 | FOR.~~~~Grano?~~~~~~FABR.~~~~È venduto.~~~~~~FOR.~~~~
68 ARC, 1, 1 | Si potrian esitar.~~~~~~FABR.~~~~Sì. (s'appoggia alle
69 ARC, 1, 1 | FOR.~~~~La carrozza?~~~~~~FABR.~~~~La carroz...za... (s'
70 ARC, 1, 1 | servir di matarazzo.~~~~~~FABR.~~~~Sì, la carrozza...~~~~~~
71 ARC, 1, 3 | Quell'onde a mormorar!~~~~~~FABR.~~~~Che bella compagnia!~~
72 ARC, 1, 3 | E voi il caprone.~~~~~~FABR.~~~~Bravi! così mi piace.~~
73 ARC, 1, 3 | sedete, o signor.~~~~~~FABR.~~~~Io sederei~~Qui volentieri
74 ARC, 1, 3 | a chi ha il sedere.~~~~~~FABR.~~~~(Cappari! il caso è
75 ARC, 1, 3 | FOR.~~~~E che volete?~~~~~~FABR.~~~~Parlar di quel negozio.~~~~~~
76 ARC, 1, 3 | FOR.~~~~Di che?~~~~~~FABR.~~~~Non m'intendete? Uh
77 ARC, 1, 3 | FOR.~~~~Dell'arsan?~~~~~~FABR.~~~~Iò!~~~~~~FOR.~~~~Lauretta,
78 ARC, 1, 3 | Eccomi, ov'è il denaro?~~~~~~FABR.~~~~Aspettate un momento.~~
79 ARC, 1, 3 | inciviltà? (s'alza)~~~~~~FABR.~~~~Ma finalmente...~~~~~~
80 ARC, 1, 3 | Non si tratta così.~~~~~~FABR.~~~~Son io...~~~~~~LAU.~~~~
81 ARC, 1, 3 | siete un villanaccio.~~~~~~FABR.~~~~Al padrone di casa?~~~~~~
82 ARC, 1, 3 | fate il bell'umore.~~~~~~FABR.~~~~Dice ben.~~~~~~FOR.~~~~
83 ARC, 1, 3 | Voglio, non voglio.~~~~~~FABR.~~~~Oibò.~~~~~~FOR.~~~~Vogliamo
84 ARC, 1, 3 | Tutto quel che ci pare.~~~~~~FABR.~~~~Signor sì.~~~~~~LAU.~~~~
85 ARC, 1, 3 | sinor cacciato via.~~~~~~FABR.~~~~Padroni.~~~~~~FOR.~~~~
86 ARC, 1, 3 | FOR.~~~~Avete inteso?~~~~~~FABR.~~~~Se non son sordo.~~~~~~
87 ARC, 1, 4 | Fabrizio e Foresto~ ~ ~~~FABR.~~~~Io rimango incantato.~~~~~~
88 ARC, 1, 4 | contrafacendo Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~Ancor voi mi burlate?~~~~~~
89 ARC, 1, 4 | compagnia. (parte)~~~~~~FABR.~~~~Andate col malan che
90 ARC, 1, 4 | ella si prende spasso?~~~~~~FABR.~~~~Corpo di Satanasso!~~
91 ARC, 1, 4 | quel che più adora.~~~~~~FABR.~~~~Possibile che m'ami,~~
92 ARC, 1, 4 | confidato:~~Arde per voi.~~~~~~FABR.~~~~Che amor indiavolato!~~~~~~
93 ARC, 1, 4 | Perché di me gelosa.~~~~~~FABR.~~~~Or la capisco.~~Ma che
94 ARC, 1, 4 | Ho confidati a lei.~~~~~~FABR.~~~~Dunque voi pur mi amate?~~~~~~
95 ARC, 1, 4 | Pur troppo è ver!~~~~~~FABR.~~~~Bellezze fortunate! (
96 ARC, 1, 5 | Rosanna e Fabrizio~ ~ ~~~FABR.~~~~Dunque, se voi mi amate,~~
97 ARC, 1, 5 | poi meco sdegnata.~~~~~~FABR.~~~~Io non vuò quella donna
98 ARC, 1, 5 | dover non lo permette.~~~~~~FABR.~~~~Amor non vuol riguardi.~~
99 ARC, 1, 5 | io tradir l'amica.~~~~~~FABR.~~~~Oh caro il mio tesoro,~~
100 ARC, 1, 6 | Servo che non parla.~ ~ ~~~FABR.~~~~Rosanna mi vuol bene,
101 ARC, 1, 7 | posso più. (indietro)~~~~~~FABR.~~~~Che cosa è stato?~~~~~~
102 ARC, 1, 7 | camminato:~~Non posso più.~~~~~~FABR.~~~~Vicino è il suo palazzo~~
103 ARC, 1, 7 | è troppo, è troppo.~~~~~~FABR.~~~~Via, signora, s'avanzi,
104 ARC, 1, 7 | sentir cattivi odori.~~~~~~FABR.~~~~L'odor non è cattivo.
105 ARC, 1, 7 | LIND.~~~~Ahi, ahi.~~~~~~FABR.~~~~Qualche disgrazia?~~~~~~
106 ARC, 1, 7 | l'odor di gelsomino.~~~~~~FABR.~~~~Vuol che lo butti via?~~~~~~
107 ARC, 1, 7 | Sì, ve ne priego.~~~~~~FABR.~~~~Vattene, o tristo vaso~~
108 ARC, 1, 7 | una volta non fo mai.~~~~~~FABR.~~~~Come dunque farà a salir
109 ARC, 1, 7 | Solo in pensarlo.~~~~~~FABR.~~~~Scusi, mi perdoni,~~
110 ARC, 1, 7 | Nel vedermi ballar.~~~~~~FABR.~~~~Quando si balla,~~Non
111 ARC, 1, 7 | ogni passo io spendo.~~~~~~FABR.~~~~Dunque sopra una festa
112 ARC, 1, 7 | Arcadi pastorelle?~~~~~~FABR.~~~~Or le farò venir. Ehi. (
113 ARC, 1, 7 | Voi mi fate stordir.~~~~~~FABR.~~~~Veh, cosa sento!~~Ella
114 ARC, 1, 7 | tosse ancor mi nuoce.~~~~~~FABR.~~~~Ma gran delicatezza!~~
115 ARC, 1, 7 | dico, ma può darsi.~~~~~~FABR.~~~~Certo, signora sì.~~~~~~
116 ARC, 1, 7 | amiche a ritrovar.~~~~~~FABR.~~~~Ma non vorrei,~~Che
117 ARC, 1, 7 | lei, signor Fabrizio.~~~~~~FABR.~~~~Ah, vada, vada (che
118 ARC, 1, 9 | il~conte Bellezza~ ~ ~~~FABR.~~~~Poh che gran signorone!~~
119 ARC, 1, 9 | suoi servi rispettosi.~~~~~~FABR.~~~~Servitor obbligato.~~~~~~
120 ARC, 1, 9 | Fabroni da Fabriano.~~~~~~FABR.~~~~Servitore di lei.~~~~~~
121 ARC, 1, 9 | servi esser descritto.~~~~~~FABR.~~~~Anzi de' miei padroni.~~~~~~
122 ARC, 1, 9 | l'Arcadia in Brenta.~~~~~~FABR.~~~~S'accomodi.~~~~~~CON.~~~~
123 ARC, 1, 9 | liberal suo cuore.~~~~~~FABR.~~~~Signor, lei mi confonde.~~
124 ARC, 1, 9 | grazie, e grazie rendo.~~~~~~FABR.~~~~Le renda, o non le renda,~~
125 ARC, 1, 9 | labbra il mio contento.~~~~~~FABR.~~~~Se questo è naturale,~~
126 ARC, 1, 9 | che viva al mondo.~~~~~~FABR.~~~~Me ne rallegro assai.
127 ARC, 1, 9 | Gentilissimamente ora mi fa.~~~~~~FABR.~~~~Vada pure. Pancrazio, (
128 ARC, 1, 9 | m'ha incatenato...~~~~~~FABR.~~~~Vada, basta così.~~~~~~
129 ARC, 1, 9 | Lasci che almeno...~~~~~~FABR.~~~~Vada per carità.~~~~~~
130 ARC, 1, 9 | manchi al dover mio...~~~~~~FABR.~~~~Vada lei, mio signore,
131 ARC, 1, 12 | Foresto e detti.~ ~ ~~~FABR.~~~~Signor conte Bellezza,
132 ARC, 1, 12 | fortuna!) Ma di che?~~~ ~~~~~FABR.~~~~Il principe lei è~~Per
133 ARC, 1, 12 | già merito mio.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Anzi i meriti vostri
134 ARC, 1, 12 | con questi odori.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Via; madama Lindora~~
135 ARC, 1, 12 | sento venir male.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Presto, presto, tabacco.~~~ ~~~~~
136 ARC, 1, 12 | Sì, tabacco.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Prenda.~~~ ~~~~~LIND.~~~~
137 ARC, 1, 12 | voi? (a Fabrizio)~~~ ~~~~~FABR.~~~~Mi fate onore. (lo prende
138 ARC, 1, 12 | sera). (parte)~~ ~~~ ~~~~~FABR.~~~~Vada, vada.~~~ ~~~~~
139 ARC, 1, 12 | Eccì. (stranuta)~~~ ~~~~~FABR.~~~~} a due~~~~Viva, viva.~~~~~~
140 ARC, 1, 12 | getta a sedere)~~~ ~~~~~FABR. ~~~~Poverina!~~~ ~~~~~CON.~~~~
141 ARC, 1, 12 | Eccì. (stranuta)~~~ ~~~~~FABR.~~~~Che bel garbo!~~Son
142 ARC, 1, 12 | Maledetto! Eccì, eccì.~~ ~~~~FABR.~~ ~~~~LIND.~~~~Che tormento~~
143 ARC, 1, 12 | Madama, non è niente.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Che tabacco impertinente!~~~ ~~~~~
144 ARC, 1, 12 | prenderla. Eccì.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Ve lo porto. Eccì, eccì.~~~ ~~~~~
145 ARC, 1, 12 | LIND.~~~~Signor sì.~~~ ~~~~~FABR.~~~~State meglio?~~~ ~~~~~
146 ARC, 1, 12 | impaccio! Eccì, eccì.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Favorisca.~~~ ~~~~~LIND.~~~~
147 ARC, 2, 1 | principio a' cenni miei.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Signor principe caro,~~
148 ARC, 2, 1 | a voi si mostra.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Tutte vorranno me.~~~ ~~~~~
149 ARC, 2, 1 | io ve lo cedo.~~~ ~~~~~FABR.~~~~E fra due litiganti
150 ARC, 2, 1 | scomodar di dove sono.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Dunque dovrò star senza?~~~ ~~~~~
151 ARC, 2, 1 | E aver pazienza.~~~ ~~~~~FABR.~~~~(Maledetti! Mi mangiano
152 ARC, 2, 1 | disponga a suo piacere.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Bravo! bravo! vi lodo.~~~ ~~~~~
153 ARC, 2, 1 | piano a Giacinto)~~~ ~~~~~FABR.~~~~Lasciatela parlar. (
154 ARC, 2, 1 | il mio pastore.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Evviva, evviva. Ah!
155 ARC, 2, 1 | io non intendo.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Signor principe, questo
156 ARC, 2, 1 | un sol pastore.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Evviva! evviva! bravo
157 ARC, 2, 1 | sue sarò la terza.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Venga la quarta ancor,
158 ARC, 2, 1 | ninfe ora dovete.~~~ ~~~~~FABR.~~~~(Oimè! son imbrogliato.~~
159 ARC, 2, 1 | signor pastore.~~~ ~~~~~FABR.~~~~A voi, Rosanna bella,~~
160 ARC, 2, 1 | brilla il cervello.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Grazie a lei; a Lauretta,~~
161 ARC, 2, 1 | tondo di natura.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Obbligato. A Madama,~~
162 ARC, 2, 1 | il vostro core.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Che bontà! che finezze!~~~ ~~~~~
163 ARC, 2, 1 | il mio pastore.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Come?~~~ ~~~~~LAU.~~~~
164 ARC, 2, 1 | importa un fico.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Che! che!~~~ ~~~~~LIND.~~~~
165 ARC, 2, 1 | GIA.~~~~~~FOR.~~~~~~FABR.~~~~Che siate maledetti
166 ARC, 2, 6 | Fabrizio e Foresto~ ~ ~~~FABR.~~~~Non vuò, non vuò sentire.~~~~~~
167 ARC, 2, 6 | vi domini la bile.~~~~~~FABR.~~~~Che bile? che m'andate~~
168 ARC, 2, 6 | Finalmente fu scherzo.~~~~~~FABR.~~~~Sì, fu scherzo, ma intanto~~
169 ARC, 2, 6 | scatola e l'anello)~~~~~~FABR.~~~~Eh non dico, non dico,
170 ARC, 2, 6 | cuor favella e gode.~~~~~~FABR.~~~~Son buon amico; e faccio
171 ARC, 2, 6 | E da cena non v'è.~~~~~~FABR.~~~~Come? In un giorno~~
172 ARC, 2, 6 | maggior si son pagati.~~~~~~FABR.~~~~Io non so che mi far.~~~~~~
173 ARC, 2, 6 | Sottrarvi non potete.~~~~~~FABR.~~~~Consigliatemi voi, se
174 ARC, 2, 6 | Si potrian impegnar.~~~~~~FABR.~~~~Sì, dite bene.~~~~~~
175 ARC, 2, 6 | troverà abbastanza.~~~~~~FABR.~~~~Ecco, prendete~~Questa
176 ARC, 2, 7 | Fabrizio, poi Lindora~ ~ ~~~FABR.~~~~Tutto va ben. Lo so
177 ARC, 2, 7 | Fabrizio. (di lontano)~~~~~~FABR.~~~~(Questa, a dir il vero,~~
178 ARC, 2, 7 | Fabrizio. (come sopra)~~~~~~FABR.~~~~(E pur, se mi volesse,~~
179 ARC, 2, 7 | Fa-bri-zio. (con caricatura)~~~~~~FABR.~~~~Oh cielo! Mi perdoni.~~
180 ARC, 2, 7 | una vena m'è crepata.~~~~~~FABR.~~~~Cancaro! Se ne guardi;~~
181 ARC, 2, 7 | LIND.~~~~M'aiuti.~~~~~~FABR.~~~~Eccomi lesto.~~~~~~LIND.~~~~
182 ARC, 2, 7 | Non mi tocchi.~~~~~~FABR.~~~~Perché?~~~~~~LIND.~~~~
183 ARC, 2, 7 | LIND.~~~~Son tenerina.~~~~~~FABR.~~~~Impastata mi par di
184 ARC, 2, 7 | Ahi! son stanca.~~~~~~FABR.~~~~S'accomodi, Madama.~~~~~~
185 ARC, 2, 7 | seder son avvezzata.~~~~~~FABR.~~~~Ehi... dico pian, non
186 ARC, 2, 7 | una sedia di damasco)~~~~~~FABR.~~~~Sieda qui, starà meglio.~~~~~~
187 ARC, 2, 7 | sperar di starvi bene.~~~~~~FABR.~~~~Rimediarvi conviene.~~
188 ARC, 2, 7 | Compatisca, signor.~~~~~~FABR.~~~~Ella è padrona. (Torna
189 ARC, 2, 7 | vacchetta è troppo duro.~~~~~~FABR.~~~~Eh corpo d'un giudìo!~~
190 ARC, 2, 7 | Fabrizio con un matarazzo)~~~~~~FABR.~~~~Eccole un matarazzo;~~
191 ARC, 2, 8 | Fabrizio, poi Foresto~ ~ ~~~FABR.~~~~Si contenga chi può.
192 ARC, 2, 8 | Stassera una commedia.~~~~~~FABR.~~~~Io non ne so.~~~~~~FOR.~~~~
193 ARC, 2, 8 | dovete far da servitore.~~~~~~FABR.~~~~Da servitor?~~~~~~FOR.~~~~
194 ARC, 2, 8 | Cioè la parte buffa.~~~~~~FABR.~~~~Il buffo io dovrò far?
195 ARC, 2, 8 | vestir, ch'io venirò.~~~~~~FABR.~~~~Farò quel che potrò:~~
196 ARC, 2, 10 | Seguimi, Pulcinella.~~~~~~FABR.~~~~Eccome ccà.~~~~~~CON.~~~~
197 ARC, 2, 10 | del mio sole attendo.~~~~~~FABR.~~~~Tu me parle tidisca,
198 ARC, 2, 10 | tu a quella porta.~~~~~~FABR.~~~~A quale porta?~~~~~~
199 ARC, 2, 10 | CON.~~~~A quella.~~~~~~FABR.~~~~Io non la vedo.~~~~~~
200 ARC, 2, 10 | fanno alla commedia.~~~~~~FABR.~~~~Aggio caputo, ma famme
201 ARC, 2, 10 | Venga meco a parlar.~~~~~~FABR.~~~~Ccà sulla strada?~~~~~~
202 ARC, 2, 10 | usar i commedianti.~~~~~~FABR.~~~~Sì sì, tozzolerò; ma
203 ARC, 2, 10 | importa, io son per te.~~~~~~FABR.~~~~O de casa.~~~~~~LAU.~~~~
204 ARC, 2, 10 | batte? (di dentro)~~~~~~FABR.~~~~Sono io.~~~~~~LAU.~~~~
205 ARC, 2, 10 | Serva sua, signor mio.~~~~~~FABR.~~~~Patron, chessa è per
206 ARC, 2, 10 | servir vussustrissima.~~~~~~FABR.~~~~Obregato, obregato.~~~~~~
207 ARC, 2, 10 | LAU.~~~~Ora la servo.~~~~~~FABR.~~~~Sienteme, peccerella,~~
208 ARC, 2, 10 | piace, Pulcinella?~~~~~~FABR.~~~~A chi non piaceressi,
209 ARC, 2, 10 | bel che m'innamora.~~~~~~FABR.~~~~Con essa viene Menarella
210 ARC, 2, 10 | voi languisco e moro.~~~~~~FABR.~~~~Ah, tu sì la mia bella. (
211 ARC, 2, 10 | Ardo per voi d'amore.~~~~~~FABR.~~~~Per te me sento lo Vesuvio
212 ARC, 2, 10 | diletta, (a Lindora)~~~~~~FABR.~~~~Cintio caro, Cintio
213 ARC, 2, 10 | Riverisco, mio signore.~~~~~~FABR.~~~~Te so' schiavo, Pantalone.~~~~~~
214 ARC, 2, 10 | FOR.~~~~Mi ve mando.~~~~~~FABR.~~~~Vado anch'io?~~~~~~FOR.~~~~
215 ARC, 2, 10 | Anderò colla mia bella.~~~~~~FABR.~~~~Anderò con Menarella.~~~~~~
216 ARC, 2, 10 | Io contenta venirò.~~~~~~FABR.~~~~Via, tiolè sto canelao.~~~~~~
217 ARC, 2, 10 | io. (fa lo stesso)~~~~~~FABR.~~~~Pantalon, padrone mio. (
218 ARC, 2, 10(1)| Cintio caro, Cintio mio.~~~~~~FABR.~~~~Menarella, mia carella.~~~ [
219 ARC, 3, 1 | Fabrizio, poi Lauretta~ ~ ~~~FABR.~~~~Oimè! dove m'ascondo?~~
220 ARC, 3, 1 | auguro buon giorno.~~~~~~FABR.~~~~Grazie a vussignoria.~~~~~~
221 ARC, 3, 1 | Alterato un tantin?~~~~~~FABR.~~~~Mi duole il capo.~~~~~~
222 ARC, 3, 1 | volentier la cioccolata.~~~~~~FABR.~~~~(La solita campana).~~~~~~
223 ARC, 3, 1 | ordinarla in cucina?~~~~~~FABR.~~~~(Certo tu non la bevi
224 ARC, 3, 2 | sia il ben levato.~~~~~~FABR.~~~~Ancora lei...~~~~~~LIND.~~~~
225 ARC, 3, 2 | colazioncina praticata.~~~~~~FABR.~~~~E in che consiste la
226 ARC, 3, 2 | due fette di panino.~~~~~~FABR.~~~~Se il cappon non vi
227 ARC, 3, 2 | debolezza io morirei.~~~~~~FABR.~~~~(Se il brodo di cappon
228 ARC, 3, 3 | al grande impegno.~~~~~~FABR.~~~~Come sarebbe a dir?~~~~~~
229 ARC, 3, 3 | cor contenta tutti.~~~~~~FABR.~~~~Ah, non vuol altro?
230 ARC, 3, 4 | Signor Fabrizio.~~~~~~FABR.~~~~Ebben, che c'è di nuovo?~~~~~~
231 ARC, 3, 4 | porti non si vede.~~~~~~FABR.~~~~Oh canchero! mi spiace.
232 ARC, 3, 12 | per ultimo il Conte~ ~ ~~~FABR.~~~~No, non vuò che si dica~~
233 ARC, 3, 12 | Dove, signor Fabrizio?~~~~~~FABR.~~~~Vado a far un servizio:~~
234 ARC, 3, 12 | venir in casa mia.~~~~~~FABR.~~~~Con buona grazia di
235 ARC, 3, 12 | Rosanna a star con noi.~~~~~~FABR.~~~~Aspettate un pochino,
236 ARC, 3, 12 | LIND.~~~~Dove correte?~~~~~~FABR.~~~~(Oh bella!) (vuol rigirarsi
237 ARC, 3, 12 | prigionier, non vi movete.~~~~~~FABR.~~~~Che vi venga la rabbia
238 ARC, 3, 12 | donne ingrato e duro.~~~~~~FABR.~~~~Orsù, m'arrendo al generoso
239 ARC, 3, 12 | lieto poi~~Ritornerà.~~~~~~FABR.~~~~Vengo, e ringrazio~~
240 ARC, 3, 12 | brigata~~Via se ne va.~~~~~~FABR.~~~~Andata fosse~~Tre giorni
La buona famiglia
Atto, Scena
241 1, 6 | figlio mio, siete qui eh?~FABR. Perdonatemi se sono uscito
242 1, 6 | se fosse di mezza notte.~FABR. Favorite. (gli vuol baciar
243 1, 6 | buona da darvi). (sottovoce)~FABR. È egli vero? Che cosa ha
244 1, 6 | senza di voi. (a Fabrizio)~FABR. Vi ringrazio del buon amore.
245 1, 6 | COST. Io no; è vostra.~FABR. Datela a Isabellina.~COST.
246 1, 6 | siete andato per una lite?~FABR. Non è lite, se vogliamo;
247 1, 6 | inquietudini per avere di più.~FABR. Questa volta c'entra un
248 1, 6 | meglio di quel che dice.~FABR. Ho sempre fatto a modo
249 1, 7 | loro un po' di merenda?~FABR. Non siete voi il padrone,
250 1, 8 | padrona? Ricevetela pure.~FABR. Anzi è meglio che la facciate
251 1, 9 | casa, voi? (a Fabrizio)~FABR. Non signore, per questa
252 1, 9 | assistervi, se vi occorre.~FABR. Ed io ho accettato il carico
253 1, 10 | Costanza, Isabella, Fabrizio~ ~FABR. Vi occorre niente? (a Costanza)~
254 1, 10 | COST. Niente, per ora.~FABR. Cecchino sta bene?~COST.
255 1, 10 | Benissimo. È ito alla scuola.~FABR. Ho parlato col suo maestro.
256 1, 10 | il cielo per sua bontà.~FABR. Dal canto mio non mancherò
257 1, 10 | tanto volentieri le lettere?~FABR. Figliuola mia, le lettere
258 1, 14 | offre avvantaggi grandi.~FABR. Veramente quel progetto
259 1, 14 | NAR. Signore? (a Fabrizio)~FABR. Che c'è?~NAR. È qui il
260 1, 14 | contrario della gran moda.~FABR. Bisognerà ch'io lo faccia
261 1, 14 | Anselmo)~ANS. Sì, fatelo.~FABR. Ditegli che è padrone. (
262 1, 14 | una cosa fuori di casa.~FABR. Dove, signor padre?~ANS.
263 1, 14 | ANS. In un luogo; basta...~FABR. Non lo posso saper io?~
264 1, 14 | dispiacerà ch'io lo faccia.~FABR. Oh signor padre, dategliene
265 1, 15 | Fabrizio e poi Raimondo~ ~FABR. Questi sono negozi sicuri.
266 1, 15 | Servo, signor Fabrizio.~FABR. Riverisco il signor Raimondo.~
267 1, 15 | occasione di darvi incomodo.~FABR. Siete sempre padrone in
268 1, 15 | da mille tetri pensieri.~FABR. Che cosa mai v'inquieta
269 1, 15 | trista, pessima, dolorosa.~FABR. Caro amico, non parlate
270 1, 15 | far dare nei precipizi.~FABR. E a voi che siete marito,
271 1, 15 | collo, e non vi è rimedio.~FABR. Siete bene, per dir il
272 1, 15 | che non so dove salvarmi~FABR. Come mai li avete fatti
273 1, 15 | moglie; mi giuoca ogni cosa.~FABR. E voi la lasciate giocare?~
274 1, 15 | qualche strana risoluzione.~FABR. Voi non avete bisogno de'
275 1, 15 | so come la v'anderebbe.~FABR. Basta; ringrazio il cielo...
276 1, 15 | ho i debiti io in casa.~FABR. Dite piano; non vi fate
277 1, 15 | all'ultima disperazione.~FABR. Ma, caro signor Raimondo,
278 1, 15 | con due spilloni da testa.~FABR. Le avete voi queste gioje?~
279 1, 15 | Voi ne averete pratica.~FABR. Bene; vi servirò. In ogni
280 1, 15 | che nessuno lo sappia.~FABR. Non dubitate; vi prometto
281 1, 15 | di questo mondo. (entra)~FABR. Prestar denari senza timore
282 2, 1 | a prendere Franceschino.~FABR. Nardo fa qualche cosa in
283 2, 1 | attento per la nostra casa.~FABR. Sì certo; fa egli solo
284 2, 1 | e non fa niente nessuno.~FABR. E poi quell'altro aveva
285 2, 1 | mai dir mal di nessuno.~FABR. Nella servitù non è sì
286 2, 1 | castigata assai nel parlare.~FABR. Fortuna averla ritrovata
287 2, 1 | niente della cameriera.~FABR. Ringraziamo il cielo di
288 2, 1 | per quel che si sente.~FABR. Eh cara Costanza, il mondo
289 2, 1 | coll'animo e colla persona.~FABR. Basta, pensiamo a noi,
290 2, 1 | ha contaminato davvero.~FABR. Ma! la povera donna è in
291 2, 1 | da voi il di lei marito?~FABR. Sì, c'è stato, e a me pure
292 2, 1 | confidato ogni cosa dunque?~FABR. Pur troppo mi ha fatto
293 2, 1 | chi non li vuol sapere.~FABR. (È molto, per altro, che
294 2, 1 | sentito delle gran cose.~FABR. Ma non bisogna parlarne.~
295 2, 1 | può; ma non intrinsicarsi.~FABR. Certo il bisogno fa fare
296 2, 1 | Raimondo lo stato di casa sua?~FABR. Sì, me l'ha confidato.~
297 2, 1 | per provvedere al bisogno.~FABR. Quando s'arriva a intaccar
298 2, 1 | anche delle gioje dunque?~FABR. Si è trovato in necessità
299 2, 1 | non voleva che si sapesse.~FABR. Per me sono certi che non
300 2, 1 | COST. Nemmen io certamente.~FABR. Le gioje staranno lì, fin
301 2, 1 | che saranno ben custodite.~FABR. Con dugento scudi potranno
302 2, 1 | scudi; cento solamente.~FABR. V'ha detto forse cento
303 2, 1 | tale era il di lei bisogno.~FABR. E il signor Raimondo, che
304 2, 1 | ho dati che cento soli.~FABR. Voi avete dato cento scudi?~
305 2, 1 | cento scudi?~COST. Io sì.~FABR. A chi?~COST. Alla signor'
306 2, 1 | COST. Alla signor'Angiola.~FABR. Così colle mani vuote?
307 2, 1 | l'ha detto il marito suo?~FABR. Il marito suo ha dato a
308 2, 1 | le prestassi cento scudi.~FABR. E a lei li avete prestati? (
309 2, 1 | Sì, io. Ho fatto male?~FABR. Dar fuori cento scudi,
310 2, 1 | pregato che non lo dicessi.~FABR. Tanto peggio. Una donna
311 2, 1 | compassione m'ha indotto a farlo.~FABR. La compassione, la carità,
312 2, 1 | pare aver fatto gran male.~FABR. Che paia a voi, o non paia,
313 2, 1 | che ne avete dati dugento.~FABR. Io li ho dati a buon fine.~
314 2, 1 | intenzione di questo mondo.~FABR. Orsù, non vo' contendere;
315 2, 1 | detto altrettanto; pazienza.~FABR. Non intendo trattarvi male;
316 2, 1 | sono poi la serva di casa.~FABR. Ma né anche l'arbitra di
317 2, 1 | ritira un poco piangendo)~FABR. (Non vorrei averlo saputo). (
318 2, 1 | malizia). (da sé, come sopra)~FABR. (Si principia così, con
319 2, 1 | signor Angiola). (da sé)~FABR. (Gran cosa, che s'abbia
320 2, 2 | è Cecchino? (a Fabrizio)~FABR. Credo che Nardo sarà andato
321 2, 2 | COST. Niente, signore.~FABR. Niente.~ANS. Ma io mi sento
322 2, 2 | sentite male? (a Fabrizio)~FABR. Non signore, per grazia
323 2, 2 | altro, Fabrizio, che questo?~FABR. Poteva dirlo, e non dare
324 2, 2 | domando perdono. (a Fabrizio)~FABR. Ed io a voi, cara.~ANS.
325 2, 3 | bene anticipare un poco.~FABR. Per me non ho questo bisogno.
326 2, 3 | ANS. Coll'ovo dentro, eh?~FABR. Fino che venga l'ora del
327 2, 3 | me un poco? (a Fabrizio)~FABR. Avete bisogno di nulla?~
328 2, 3 | vuol mostrare. (a Fabrizio)~FABR. Si può sapere cos'è che
329 2, 3 | bella gioja è la moglie!~FABR. Io credo che non vi averete
330 2, 3 | animo pienamente sereno.~FABR. Quel che è stato, è stato;
331 2, 3 | in collera. (a Fabrizio)~FABR. Ciò non sia mai, signor
332 2, 3 | consolerà. (dietro a Costanza)~FABR. Povera donna! Mi dispiace
333 2, 11 | rimettere li dugento scudi.~FABR. Che mi comanda la signor'
334 2, 11 | son venuta ad incomodarla.~FABR. In che la posso servire,
335 2, 11 | discorrere seco lei un poco.~FABR. Ed io qui sono per ascoltarla.
336 2, 11 | dica liberamente. (sedendo)~FABR. Niente, signora, non ho
337 2, 11 | Favorisca seder ella pure.~FABR. Non importa; sto bene in
338 2, 11 | M'alzo anch'io dunque.~FABR. Via, per compiacerla, sederò.~
339 2, 11 | vossignoria mio marito.~FABR. Sì signora, è vero.~ANG.
340 2, 11 | pegno per dugento scudi.~FABR. Verissimo.~ANG. Pare a
341 2, 11 | le gioje della consorte?~FABR. Per me non saprei; ma direbbe
342 2, 11 | sieno da me state impegnate?~FABR. Stupisco che me lo domandiate,
343 2, 11 | la sua parola?) (da sé)~FABR. Ma tanto io che mia moglie
344 2, 11 | bontà e della gentilezza.~FABR. Oh signora, non dica tanto.~
345 2, 11 | la vostra gentil maniera.~FABR. La prego; so che non merito...~
346 2, 11 | che la desiderava tanto.~FABR. In che la posso servire?~
347 2, 11 | dagli altri rappresentato.~FABR. (Principia un poco a seccarmi). (
348 2, 11 | questa sorte, felice me!~FABR. Signora, alle corte: io
349 2, 11 | un'altra parte). (da sé)~FABR. (Le ho sempre odiate le
350 2, 11 | marito non ha dominio veruno.~FABR. Anzi, signora mia, son
351 2, 11 | rovinare affatto la moglie?~FABR. Io, compatitemi, distinguerei
352 2, 11 | collocata, signor Fabrizio?~FABR. Non istà a me il giudicarlo,
353 2, 11 | disporre, io non sarò la savia.~FABR. Guardimi il cielo, ch'io
354 2, 11 | vuole ch'io le riabbia.~FABR. Un tale articolo si potrà
355 2, 11 | sarà d'uopo sborsar danaro?~FABR. Non decido chi lo debba
356 2, 11 | s'accosta colla sedia)~FABR. (S'alza) Se non avete altro
357 2, 11 | predica la vostra docilità.~FABR. Signora, io non fo la corte
358 2, 11 | vi si accosta, fuggite?~FABR. Compatitemi, veggo Nardo
359 2, 11 | andarmene, che direste?~FABR. Direi che vi accomodaste
360 2, 11 | questa magnifica civiltà?~FABR. (Eh, mi farebbe impazzare
361 2, 12 | NAR. Ho da dirle una cosa.~FABR. Posso ascoltarlo senza
362 2, 12 | Non facciamo caricature.~FABR. In casa mia non si usano. (
363 2, 12 | sia). (piano a Fabrizio)~FABR. Benissimo... (guarda in
364 2, 12 | che senza più me ne vado.~FABR. Se ora volete andarvene,
365 2, 12 | tornato il mio servitore?~FABR. C'è il marito vostro, signora...~
366 2, 12 | marito? Sa egli che ci sono?~FABR. Non credo.~NAR. Non lo
367 2, 12 | faremo scorgere. (a Fabrizio)~FABR. E come posso io regolarmi?
368 2, 12 | sfuggasi il maggior male.~FABR. Non c'è un male al mondo
369 2, 12 | per grazia, per onestà.~FABR. Come abbiamo a fare dunque?~ ~ ~ ~
370 2, 13 | ritirandosi indietro)~FABR. Trattenetelo un poco. (
371 2, 13 | io mi ritiri, per carità.~FABR. Ma non vorrei che facessimo
372 2, 13 | lo sa, non vi è pericolo.~FABR. Cara signor'Angiola...~
373 2, 13 | s'accosta alla camera)~FABR. Andate da mia moglie frattanto.~
374 2, 13 | frattanto.~ANG. Bene, bene.~FABR. Per di là.~ANG. O di qua,
375 2, 13 | ANG. O di qua, o di là...~FABR. Ma no, è il mio studio
376 2, 14 | Fabrizio, Raimondo e Nardo~ ~FABR. (Poh! qual demonio mi ha
377 2, 14 | se torno ad incomodarvi.~FABR. Scusate voi, se vi ho fatto
378 2, 14 | denari sopra di alcune gioje?~FABR. È verissimo. Cento scudi
379 2, 14 | gioje in che consistono?~FABR. Parmi che m'abbian detto
380 2, 14 | vedute voi queste gioje?~FABR. Non le ho vedute. Mia moglie
381 2, 14 | una moglie senza rispetto?~FABR. Dite piano, signor Raimondo.~
382 2, 14 | sia con vergogna nostra.~FABR. Ma non dite sì forte.~RAIM.
383 2, 14 | c'è nessun che mi senta.~FABR. Ci potrebbe essere qualcheduno
384 2, 14 | pazza, sciagurata, viziosa.~FABR. Signore, se non cambiate
385 2, 14 | Vorrei un piacere da voi.~FABR. Comandatemi.~RAIM. Che
386 2, 14 | riconoscerle se sono desse.~FABR. Volentieri. Nardo. (chiama)~
387 2, 14 | chiama)~NAR. Signore.~FABR. Tenete questa chiave. Aprite
388 2, 14 | signore. (parte, poi torna)~FABR. Vedete? Voi dicevate forte,
389 2, 14 | una testaccia del diavolo.~FABR. (Raschia forte, perché
390 2, 14 | che lo sfogarmi un poco.~FABR. Ma in casa mia non lo fate.~
391 2, 14 | tende a precipitarmi...~FABR. Via, via, ecco il servitore
392 2, 14 | per tutto, e non la trovo.~FABR. Non c'è nella sua camera?~
393 2, 14 | sappia, e non voglia dirmelo.~FABR. Che novità è questa? Vo'
394 2, 14 | eh?) (piano a Fabrizio)~FABR. (Sì, povera sventurata!
395 2, 16 | poi Angiola, poi Nardo~ ~FABR. Signora Costanza. (chiamandola)
396 2, 16 | possono vedere sì o no?~FABR. Le chiavi le ha mia moglie.~
397 2, 16 | Signore, compatite l'incomodo.~FABR. Tornate in un'altra ora.~
398 2, 16 | gioje mie.) (da sé e parte)~FABR. (Dopo essersi allontanato
399 2, 16 | poco di acqua, per carità.~FABR. Non c'è acqua, signora.
400 2, 16 | per non poter rispondere.~FABR. Vostro danno. Partite,
401 2, 16 | porti il diavolo. (parte)~FABR. Che cosa ha meco mia moglie?
402 2, 16 | chiama)~NAR. Signore.~FABR. Di' al signor padre, che
403 2, 16 | Non c'è, signore, in casa.~FABR. Non c'è? Dov'è andato a
404 2, 16 | Cecchino, non so a che fare.~FABR. Pazienza. Non occorr'altro.
405 3, 6 | Costanza non è donna capace...~FABR. Ma se l'ho trovata io da
406 3, 6 | comprometto di sapere la verità.~FABR. Siete voi certo, che la
407 3, 6 | tempo che è in casa nostra!~FABR. È vero, nemmeno per ischerzo
408 3, 6 | cosa sarà come dico io...~FABR. Chi viene?~ANS. Nardo forse.~
409 3, 6 | viene?~ANS. Nardo forse.~FABR. Altro che Nardo! il signor
410 3, 6 | Non ve lo sognate nemmeno.~FABR. Lo sapremo ora.~ ~ ~ ~
411 3, 7 | RAIM. Servo di lor signori.~FABR. Che cosa avete da comandarmi,
412 3, 7 | me fattavi delle gioje.~FABR. Io so di non averlo detto
413 3, 15 | colle gioje, e detti.~ ~FABR. Eccovi servito, signore.
414 3, 15 | Mi avete portato altro?~FABR. Che altro vi doveva portare?~
415 3, 15 | la tranquillità, l'amore.~FABR. Cose tutte, che dal canto
416 3, 15 | diciate... (a Costanza)~FABR. Avreste voi cuore d'abbandonarmi?~
417 3, 15 | lontana.~ANS. Via, dico.~FABR. Può essere ch'io vi prevenga.~
418 3, 15 | Verissimo, che tu sia benedetta.~FABR. Né vi sarà chi possa imputare
419 3, 15 | peggio.~ANS. Quai difetti?~FABR. Per i miei, per i miei
420 3, 15 | COST. Ah! (sospirando)~FABR. Pazienza! (sospirando)~
421 3, 17 | liberatemi da un tal fastidio.~FABR. Io non ne posso più, signore. (
422 3, 17 | senza intenzione di farlo.~FABR. E voi, Costanza mia, avete
423 3, 17 | la delicatezza d'onore.~FABR. Queste curiosità non si
424 3, 17 | vostra moglie? (a Fabrizio)~FABR. Ah sì, signore, mi pento
425 3, 17 | Caro marito, compatitemi.~FABR. Consorte mia, vi domando
Il conte Chicchera
Atto, Scena
426 1, 1 | MAD.~~~~Sono favori.~~~~~~FABR.~~~~Chiedo perdono. (a Madama)~~~~~~
427 1, 1 | Troppo gentile.~~~~~~FABR.~~~~Sempre civile.~~~~~~
428 1, 1 | Molto cortese!~~~~~~FABR.~~~~Molto compita!~~~~~~
429 1, 1 | una grazia. (siede)~~~~~~FABR.~~~~Quest’è un favore. (
430 1, 1 | Fabrizio, sta ben?~~~~~~FABR.~~~~Per obbedirla.~~~~~~
431 1, 1 | Quant’è vaga e gentil!)~~~~~~FABR.~~~~(Quanto è garbata!)~~~~~~
432 1, 1 | signor, questi favori.~~~~~~FABR.~~~~Anzi voi meritate,~~
433 1, 1 | Servirla io m’offrirei).~~~~~~FABR.~~~~(Solo procurerò tornar
434 1, 1 | È ancora presto.~~~~~~FABR.~~~~Tanta fretta perché?~~~~~~
435 1, 2 | me non ha parlato.~~~~~~FABR.~~~~Io non son di Lucrezia
436 1, 2 | Fabrizio appartiene.~~~~~~FABR.~~~~Anzi al signore Ippolito
437 1, 2 | Per me, poco ne curo.~~~~~~FABR.~~~~Io sono indifferente.~~
438 1, 14 | Fabrizio e la suddetta.~~ ~~~FABR.~~~~Vi domando perdono,~~
439 1, 14 | ragion vi avrà guidato.~~~~~~FABR.~~~~Ah, sì: per dire il
440 1, 14 | Siete venuto qui?~~~~~~FABR.~~~~Con quell’istessa~~Con
441 1, 14 | Che vuol dire?~~~~~~FABR.~~~~Sperando esser gradito.~~~~~~
442 1, 14 | Per sperarlo davver?~~~~~~FABR.~~~~Sì, mi lusingo~~In quel
443 1, 14 | signor, si spera invano.~~~~~~FABR.~~~~(Principiamo assai mal).~~~~~~
444 1, 15 | Ah sì, ho piacere.~~~~~~FABR.~~~~Chi viene?~~~~~~MAD.~~~~
445 1, 15 | Il conte Chicchera.~~~~~~FABR.~~~~Oh, mi dispiace assai.~~~~~~
446 1, 15 | vous? (a Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~Lindora cara,~~Lindora
447 1, 15 | brillar.~~~~~~CAV.~~~~~~FABR.~~~~~~MAN.~~~~~~CON.~~~~
448 1, 15 | Ah perdonè muè.~~~~~~FABR.~~~~~~CON.~~~~Charne bleu, ~~
449 1, 15 | Giubilerò.~~~~~~CAV.~~~~~~FABR.~~~~~~MAN.~~~ ~ ~
450 2, 1 | sdegnar la sua Lindora?~~~~~~FABR.~~~~Siete forse sdegnata,~~
451 2, 1 | voi posso far senza.~~~~~~FABR.~~~~Quando è così, signora,~~
452 2, 1 | signor, ve lo concedo.~~~~~~FABR.~~~~Grazie a tanta bontà.
453 2, 6 | pari i dover suoi.~~~~~~FABR.~~~~(Ed io ci son venuto~~
454 2, 7 | MAD.~~~~Per me?~~~~~~FABR.~~~~Signora,~~Che maniera
455 2, 7 | CON.~~~~Coman?~~~~~~FABR.~~~~Povero Conte,~~Quanto
456 2, 11 | prendiamoci spasso.~~~~~~FABR.~~~~Non vorrei,~~Che poi
457 2, 12 | accennando Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~Fostro bon servitor.~~~~~~
458 2, 12 | vero? (a Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~Jò.~~~~~~MAD.~~~~Domandatelo
459 2, 12 | saprò cantar ~~Ubsassà.~~~~~~FABR.~~~~} a tre~~~~Star contenti
460 2, 12 | mi dar. (al Conte)~~~~~~FABR.~~~~Ehi, badate. (a Madama)~~~~~~
461 2, 12 | CON.~~~~Dove son?~~~~~~FABR.~~~~Bene arrivato.~~~~~~
462 2, 12 | ti cantar~~Ubsassà.~~~~~~FABR.~~~~~~CON.~~~~Cos’è questa
463 2, 12 | Insolenti, - Via di qua.~~~~~~FABR.~~~~} a quattro~~~~Star
464 3, 4 | Cavallina e Fabrizio~~ ~ ~~~FABR.~~~~Cavallina, che dite?~~
465 3, 4 | Io crederei di sì.~~~~~~FABR.~~~~Quando crediamo noi
466 3, 4 | sapete voi, né lo so io.~~~~~~FABR.~~~~Viver così non posso.~~
467 3, Ult | Mantecca e detti.~~ ~ ~~~FABR.~~~~Madama, io son venuto,~~
468 3, Ult | ho sposata al Conte.~~~~~~FABR.~~~~Davvero?~~~~~~CON.~~~~
469 3, Ult | CON.~~~~Uì, monsieur.~~~~~~FABR.~~~~Ah donne, donne, io
470 3, Ult | è sposata Lucrezia.~~~~~~FABR.~~~~Ah sì, pazienza.~~Povero
Lo scozzese
Atto, Scena
471 1, 1 | ambi seduti al tavolino.~ ~FABR. Questa è la lettera che
472 1, 1 | avete messo il Padrone?~FABR. Perdoni; mi pare che scrivendo
473 1, 1 | superare qualunque impegno.~FABR. Savissimo è il pensamento
474 1, 1 | scrupoleggia sopra tutte le cose.~FABR. Io non mi pregio di essere
475 1, 1 | benissimo. (vuol sottoscrivere)~FABR. Perdoni. Non vuol ch'io
476 1, 1 | al padrone. (sottoscrive)~FABR. (Ha saputo trovar il tempo
477 1, 1 | ne avrà sicuro riscontro.~FABR. Perdoni. Crede ella che
478 1, 1 | saputo che voi siate poeta.~FABR. Ho qualche diletto per
479 1, 1 | Drammi ne avete fatti?~FABR. Per dire il vero, non mi
480 1, 1 | ci facciano scomparire.~FABR. Dice benissimo, signora.
481 1, 1 | mette in maggior pensiere.~FABR. Procurerò di farlo colla
482 1, 1 | presso di me la memoria.~FABR. Ella sarà servita come
483 1, 1 | conoscerete don Alessandro.~FABR. Sì, signora. Non è quegli
484 1, 1 | ne farete la mala copia.~FABR. Sarà obbedita. (si pone
485 1, 2 | questa lettera? (a Fabrizio)~FABR. Io dico, signora mia, che
486 1, 3 | terminato? (a Fabrizio)~FABR. Com'era mai possibile,
487 1, 3 | da servire... (ad Orazio)~FABR. Ecco il padrone, signora. (
488 1, 4 | mettere alla di lei partita.~FABR. (Che sordidezza!)~GIU.
489 1, 4 | vuole una gran sofferenza).~FABR. (Io gli darei un dunque
490 1, 4 | da dire ch'io me ne vada.~FABR. (Ma che maniera obbligante!)~
491 1, 5 | Segretario, scrivete. (siede)~FABR. (A buon vederci a mezzogiorno
492 1, 5 | detta adagio e pensando)~FABR. (Un formulario alla moda). (
493 1, 5 | Avete fatto? (a Fabrizio)~FABR. Per obbedirla. (imitando
494 1, 5 | Napoli, li 24 Decembre 1760.~FABR. Ho fatto.~PROP. Mi do l'
495 1, 5 | lei veneratissimo foglio.~FABR. (Scrive)~PROP. Al di lei
496 1, 5 | Agosto prossimo passato.~FABR. Perdoni. Questa lettera
497 1, 5 | in Persia o alla China?~FABR. Perché dall'agosto al decembre
498 1, 5 | quando se ne ricordano.~FABR. Verissimo. Non ci aveva
499 1, 5 | PROP. Scrivete. (pensa)~FABR. Scrivo. (aspetta, poi dice)
500 1, 5 | scriva?~PROP. Siete lesto?~FABR. Son qui, detti pure.~PROP.