Componimenti poetici
   Parte
1 TLiv | lui qual padre e militar pretore.~E chi è colui che a trionfar Terenzio Atto, Scena
2 0, per| schiavo di Lucano~PUBLIO pretore~CREUSA greca, schiava di 3 0, per| Littori del seguito del Pretore~Clienti di Lucano~Servi 4 0, per| Servi di Lucano~Seguito del Pretore~ ~L'Azione rappresentasi 5 4, 2| TER.~~~~Cercalo dal pretore, da Lelio o da Scipione;~~ 6 5, 5| folto.~~Qui attendesi il pretore per Terenzio invitato.~~~~~~ 7 5, 5| in Roma il console e 'l pretore.~~~~~~DAM.~~~~Quand'è così, 8 5, 6| indi seguono i Littori del pretore, uno Scriba, indi il Pretore 9 5, 6| pretore, uno Scriba, indi il Pretore medesimo, con seguito di 10 5, 6| intorno restano, nel mezzo, il Pretore a diritta, Lucano a sinistra, 11 5, 6| verghe e ne presenta una al pretore.)~~~~~~PRE.~~~~Chiedi tu, 12 5, 6| che servo ora m'additi.(al Pretore.)~~~~~~PRE.~~~~(Pone la 13 5, 6| Almo pretor di Roma, (al Pretore.) padre eccelso, conscritto, ( 14 5, 6| degli stromenti parte il Pretore con tutti quelli che lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License