grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'avvocato veneziano
   Atto, Scena
1 3, 2(14)| Venezia si accostumano le Accademie, nelle quali la gioventù La dama prudente Atto, Scena
2 Pre | conversazioni loro erano accademie d’errori, i quali si estendevano Lo scozzese Atto, Scena
3 Ded | SIGNORA DU BOCAGE~DELLE ACCADEMIE DI ROMA, DI BOLOGNA, DI La donna di testa debole Atto, Scena
4 3, 13 | divertiamo; che facciamo delle accademie, delle dispute, delle conclusioni. 5 3, 15 | Nelle questioni, nelle accademie, io terrò sempre dalla vostra Il medico olandese Atto, Scena
6 2, 3 | hanno finor cercata tante Accademie invano.~~~~~~LASS~~~~S’ha Il Moliere Atto, Scena
7 Pre | verso per i Teatri, per le Accademie, e nelle raccolte di poesia. Il padre per amore Atto, Scena
8 Ded | state carpite, e stampate. L'Accademie d'Italia vi vogliono a gara 9 Ded | ruoli. So che molte altre Accademie aspirano allo stesso avvantaggio; Il poeta fanatico Atto, Scena
10 1, 1 | OTT. Figlia mia, nelle accademie vi è per lo più un poco 11 2, 11 | non griderà più contro le accademie, contro le Muse. Che siate Componimenti poetici Parte
12 Dia1 | onor stampato.~E le dotte Accademie a poco a poco ~Delle Lettre 13 TLiv | che ho schiccherate ~Per Accademie, monache e sponsali, ~Dalla Il teatro comico Atto, Scena
14 1, 11 | recitato nelle più celebri accademie d'Italia.~PETRONIO Mi pare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License