IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] fele 3 fèli 1 felic 503 felice 1152 felicemente 41 felici 159 felicia 1 | Frequenza [« »] 1159 nell' 1157 adesso 1154 servitore 1152 felice 1144 faccia 1142 lis 1131 viene | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze felice |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Le morbinose
Atto, Scena
501 4, 4 | Vardo, che nol se veda). (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(El deve
502 4, 4 | veda). (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(El deve far qualcossa.
503 4, 5 | ha rason mia mare.~~~~~~FELICE:~~~~Mo perché, poverazzo?~~~~~~
504 4, 5 | alo fatto qualcossa?~~~~~~FELICE:~~~~(Oh che gusto! El le
505 4, 5 | m'ha fatto gnente.~~~~~~FELICE:~~~~Ma pur?~~~~~~MARINETTA:~~~~
506 4, 5 | qualche rason ghe xe.~~~~~~FELICE:~~~~I dise pur che el sia
507 4, 5 | BETTINA:~~~~Siora sì.~~~~~~FELICE:~~~~(Oh che galiotta!)~~~~~~
508 4, 5 | ancora a me, sul sodo.~~~~~~FELICE:~~~~A monte, a monte tutto
509 4, 5 | Ad un Servitore.)~~~~~~FELICE:~~~~Me balla le buèle.~~~~~~
510 4, 6 | Son qua. Cossa voleu?~~~~~~FELICE:~~~~Vedèu, siora Silvestra?~~
511 4, 6 | grazia che la gh'ha.~~~~~~FELICE:~~~~Sior Ferdinando, a ella,
512 4, 6 | SILVESTRA:~~~~E mi?~~~~~~FELICE:~~~~Arente de élo.~~~~~~
513 4, 6 | All'idol mio vicina.~~~~~~FELICE:~~~~Brava, e da st'altra
514 4, 6 | FERDINANDO:~~~~La signora Felice. La signora Bettina.~~A
515 4, 6 | el magna anca élo.~~~~~~FELICE:~~~~Digo, sior Ferdinando:
516 4, 6 | El soo xe qua.~~~~~~FELICE:~~~~Putti, deme da bever.~~~~~~
517 4, 6 | Troppo presto, fia mia.~~~~~~FELICE:~~~~Eh, che voggio che el
518 4, 6 | mare no podè dir cussì.~~Felice è zovenotta, e Marinetta,
519 4, 6 | quelli de so santola.~~~~~~FELICE:~~~~E quei de so compare.~~~~~~
520 4, 7 | cognosse a Castello.~~~~~~FELICE:~~~~Oe, sentì una parola.~~~~~~
521 4, 7 | La diga mo. (Si accosta a Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(El xe
522 4, 7 | accosta a Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(El xe quello). (Accenna
523 4, 7 | BORTOLO:~~~~A ella.~~~~~~FELICE:~~~~Senti. (Nol xe miga
524 4, 7 | Mo chi xelo?) (Piano a Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(È compare). (
525 4, 7 | Piano a Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(È compare). (Piano
526 4, 7 | Conte Pastizzo?) (Piano a Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(Giusto
527 4, 7 | Piano a Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(Giusto ello). (Piano
528 4, 7 | Xele cosse da far?~~~~~~FELICE:~~~~Via, via, beveghe suso;
529 4, 7 | amia vol defenderse.~~~~~~FELICE:~~~~Sior'àmia gh'ha rason.~~~~~~
530 4, 7 | disnar, e démose la man.~~~~~~FELICE:~~~~Brava, Marina, brava
531 4, 7 | mezzo a tanta zente?) (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(Pulito). (
532 4, 7 | zente?) (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(Pulito). (A Marinetta.)~~~~~~
533 4, 9 | Patroni reveriti.~~~~~~FELICE:~~~~Bravo, bravo, Zanetto.~~
534 4, 9 | par che sia ora? (A Siora Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Sè vegnù
535 4, 9 | A Siora Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Sè vegnù per criar?~~~~~~
536 4, 9 | son vegnù a posta.~~~~~~FELICE:~~~~Ben, se volè criar,
537 4, 10 | Zanetto.~~Salo sonar? (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Sì ben.~~~~~~
538 4, 10 | sonar? (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Sì ben.~~~~~~MARINETTA:~~~~
539 4, 10 | sior Zanetto caro.~~~~~~FELICE:~~~~Cossa xe ste scamoffie?~~~~~~
540 4, 10 | Mettè zo quel tabaro.~~~~~~FELICE:~~~~Ànemo. (Gli vuol levare
541 4, 10 | tabarro per forza.)~~~~~~FELICE:~~~~Fe a modo delle donne.~~~~~~
542 4, 11 | cenno che stia zitto.)~~~~~~FELICE:~~~~Presto, presto, anca
543 4, 11 | imparato.~~(Ballano siora Felice e Bortolo, e intanto Luca
544 4, 11 | za ghe xe chi sona.~~~~~~FELICE:~~~~Balla, balla, Zanetto. (
545 4, 11 | camera a bever el caffè.~~~~~~FELICE:~~~~Sto vecchio nol vorressimo.~~~~~~
546 4, 11 | Poverazzo! perché?~~~~~~FELICE:~~~~(Voggio che concludemo
547 4, 11 | parleu in segreto?~~~~~~FELICE:~~~~Sentì, femo cussì. (
548 4, 11 | vorrei che dicessero...~~~~~~FELICE:~~~~Eh, ch'el prencipia
549 4, 11 | Vegno de là anca mi. (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Andè.~~~~~~
550 4, 11 | anca mi. (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Andè.~~~~~~MARINETTA:~~~~
551 4, 11 | MARINETTA:~~~~Podè vegnir.~~~~~~FELICE:~~~~Vegno, co sto vecchietto
552 4, 11 | el morbin. (Parte.)~~~~~~FELICE:~~~~Certo che se sta ben,
553 4, 11 | resterà servida.~~(Siora Felice ridendo parte. Zanetto e
554 5, 1 | illuminata.~Marinetta. Siora Felice, Lucietta, Bettina, Ferdinando,
555 5, 1 | colla sottocoppa.~ ~ ~~~FELICE:~~~~Bon sto caffè, dasseno.~~~~~~
556 5, 1 | saria ben godibile).~~~~~~FELICE:~~~~Cossa feu, Marinetta?
557 5, 1 | Bevo el caffè.~~~~~~FELICE:~~~~Ho capìo. Sta cossa
558 5, 1 | no ghe xe risposta.~~~~~~FELICE:~~~~Fémolo co volè ma me
559 5, 1 | da nu. (A Tonina.)~~~~~~FELICE:~~~~Usèghe sto rispetto,
560 5, 1 | Silvestra.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~Felice, disè ben el pol esser mio
561 5, 1 | creature, xela la verità?~~~~~~FELICE:~~~~Bisognerave ben che
562 5, 1 | Conteme, cara vu.~~~~~~FELICE:~~~~La commedia è fenìa
563 5, 1 | Dolermi? Anzi vi lodo.~~~~~~FELICE:~~~~Oh, Zanetto xe qua.~~~ ~ ~
564 5, 2 | per verità mi onora.~~~~~~FELICE:~~~~Aveu sentìo, Marina?
565 5, 2 | no la sarà zelosa.~~~~~~FELICE:~~~~Séntela, sior marìo?
566 5, 2 | ghe ne dago un bezzo.~~~~~~FELICE:~~~~Cossa diseu? tiò suso. (
567 5, 2 | co ghe xe da magnar.~~~~~~FELICE:~~~~Frascona, mio marìo
568 5, 2 | Cossa vienlo a marenda?~~~~~~FELICE:~~~~Disèghe che la tasa, (
569 5, 2 | Cossa ghe xe de niovo?~~~~~~FELICE:~~~~E vu stè a casa vostra
570 5, 2 | Ghe domando perdon. (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Via via,
571 5, 2 | perdon. (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Via via, v'ho perdonà.~~
572 5, 2 | sior'àmia e sior pare.~~~~~~FELICE:~~~~Adesso vien el bon.~~
573 5, 3 | maridar). (Da sé.)~~~~~~FELICE:~~~~Sior Luca, semo qua
574 5, 3 | LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~FELICE:~~~~(El me fa crepar sto
575 5, 3 | LUCA:~~~~Cossa dìsela? (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Nozze,
576 5, 3 | dìsela? (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~Nozze, nozze avemo da
577 5, 3 | se ti vol criar).~~~~~~FELICE:~~~~(Oe digo, Marinetta,~~
578 5, 3 | Credo che el finza).~~~~~~FELICE:~~~~(Aspetta).~~Ste nozze
579 5, 3 | maggio sulla testa?~~~~~~FELICE:~~~~Vedèu se l'ha sentìo?~~~~~~
580 5, 3 | SILVESTRA:~~~~Gamba.~~~~~~FELICE:~~~~Sentì. El novizzo xe
581 5, 3 | qua xe la novizza.~~~~~~FELICE:~~~~E la novizza è qua. (
582 5, 3 | SILVESTRA:~~~~Dove xela?~~~~~~FELICE:~~~~Sior Luca, la burla
583 5, 3 | SILVESTRA:~~~~Seu matta?~~~~~~FELICE:~~~~Mio marìo Zanetto, el
584 5, 3 | orecchio, e lo stesso fa poi Felice.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~(Che
585 5, 3 | gnente. (Con sdegno.)~~~~~~FELICE:~~~~Orsù, xela giustada?
586 5, 3 | Certo una bella usanza!~~~~~~FELICE:~~~~Via, parlèghe, ma forte,
587 5, 3 | LUCA:~~~~Come?~~~~~~FELICE:~~~~El xe tornà sordo.~~~~~~
588 5, 3 | dà. (Dando la mano.)~~~~~~FELICE:~~~~Bravi. Cussì me piase.~~~~~~
589 5, 3 | desgrazià! (Piangendo.)~~~~~~FELICE:~~~~Animo, che se balla.~~~~~~
590 5, 3 | che gh'avemo i soni.~~~~~~FELICE:~~~~Alla presta, alla presta.
591 5, 3 | BETTINA:~~~~Sior sì.~~~~~~FELICE:~~~~Ve contenteu?~~~~~~BORTOLO:~~~~
592 5, 3 | BORTOLO:~~~~Sior sì.~~~~~~FELICE:~~~~Anca questa xe fatta.~~~~~~
593 5, 3 | E mi, povera grama?~~~~~~FELICE:~~~~Nicolò, dove xestu?~~~~~~
594 5, 3 | qua chi me chiama?~~~~~~FELICE:~~~~Che sior Luca no senta,
595 5, 3 | che fe le morbinose.~~~~~~FELICE:~~~~No ghe badè, ballemo. (
Il negligente
Opera, Atto, Scena
596 NEG, 1, 6| provò.~~Misero! non son io~~Felice? e chi mel niega?~~Che più
597 NEG, 2, 2| sposa!~~~~~~AUR.~~~~Oh che felice sorte,~~Aver sì buon consorte!~~~~~~
598 NEG, 2, 2| ch'ella dicesse:~~«Oh che felice sorte,~~Aver sì buon consorte!» (
599 NEG, 3, 8| contento.~~~~~~LIS.~~~~Ed io felice sono.~~~~~~DOR.~~~~Donatemi
Le nozze
Atto, Scena
600 1, 1 | Della donzella mia ricco e felice.~~~~~~MAS.~~~~Se la cosa
601 1, 8 | MAS.~~~~Qualchedun sarà felice,~~Ma chi sia, non voglio
L'osteria della posta
Atto, Scena
602 Un, 5 | di dover essere con lui felice. Non mi cale ch'egli sia
603 Un, 5 | e desidero che lo siate; felice colui che avrà la sorte
604 Un, Ult | voi dite, io sono il più felice di questa terra.~CON. Amico,
605 Un, Ult | viaggio. Oh viaggio per me felice! Oh fortunata Osteria della
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
606 0, ded | Giunto il giorno per me felice, in cui ebbi l’onore la
607 0, ded | non basterebbe a far Lei felice, se la Virtù non prevalesse
608 0, ded | strada. Il vostro genio felice può incoraggirmi a tentar
609 1, 6 | basta viver teco per essere felice.~Andiam peregrinando per
610 1, 8 | un figlio, per te colpa è felice.~Tu l'odieresti ancora,
611 2, 8 | ascoso.~FATIMA: Arte per te felice, che ti diè vita e sposo.~
612 3, 7 | cor sdegnato,~Fatima è già felice: sia il genitor placato.~
613 3, 10 | fido amico, vivi con lui felice.~Dell'abbandono ingrato
614 3, 12 | contrastar nol dei,~Se mi vorrai felice, se l'amor mio tu sei.~TAMAS:
615 5, 8 | sposo, è vero; esser dovrei felice.~Della virtù di Fatima prove
Ircana in Julfa
Atto, Scena
616 0, ded | volessi la vostra mente felice, con cui ai migliori studi
617 1, 3 | venduta per irsene lontana.~Felice chi la compra... Ecco, si
618 2, 4 | o belle, vostra mercé, felice.~La servitù ch'io soffro
619 2, 5 | incontrar la morte,~Di renderlo felice non dà tempo alla sorte.~
620 2, 6 | casi a noi. Farti potrem felice.~IRCANA Anime generose,
621 3, 1 | rival persiana?~Quando sarà felice la sventurata Ircana? ~Segua
622 3, 2 | sorte in mano per renderti felice.~IRCANA Vostro favor mi
623 3, 14 | novello?~TAMAS Ah, ch'io sarei felice.~Ma son vane lusinghe del
624 4, 4 | consolarti; figlia, sarai felice.~ ~
625 5, 5 | ti doni il cielo con lui felice sorte;~Basta che non mi
Pamela maritata
Atto, Scena
626 DED | sciolto, una penna pronta e felice, e se cento uomini dotti
627 AUT | rappresentate, fu estremamente felice la mia Pamela. In fatti
628 AUT | vita la più lunga, e la più felice, giacché non potete essere
629 3, Ult | BONF. Oh giorno per me felice!~CON. Ringraziamo il cielo
Pamela nubile
Atto, Scena
630 1, 6 | ajutami. Se posso uscire, felice me.) (apre ed esce)~BON. (
631 3, 12 | nobili sentimenti! Oh me felice! Oh fortunato amor mio!
632 3, 12 | ascoltatemi. Io son l'uomo più felice di questa terra. Ho scoperto
633 3, 12 | per rendermi pienamente felice.~ART. Or sì, che giustamente
634 3, 17 | siete quello che mi rende felice; e apprezzo l'origine de'
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
635 PAE, 1, 12| PAND.~~~~Oh che regno felice! Oh che paese~~Gustoso e
636 PAE, 1, 12| consorte,~~È sicuro goder felice sorte.~~~ ~~~~~POLL.~~~~
Il padre per amore
Atto, Scena
637 Ded | Ma qual Autore di me più felice, qual più da Voi onorato,
638 Ded | rispettabile, esemplare, felice, in cui regna il perfetto
639 Ded | una incorrotta pontualità. Felice il Mondo, se tutti gli uomini
640 1, 2 | vivendo in pace, passai vita felice;~~Per essa raddoppiati saran
641 1, 4 | tal compagna sarei lieto e felice;~~Ma ancor tanta fortuna
642 3, 3 | intendo, che altra sposa felice~~Goda di quell'amore che
643 3, 5 | casi avversi mi reputai felice~~Della mia stessa figlia
644 3, 5 | mio contento;~~Di un sì felice inganno è vano il pentimento.~~
645 4, 2 | mio ragiona,~~Per renderla felice a faticar mi sprona. (entra
646 4, 4 | Figlia per cotal padre felice e fortunata!~~S'ella nella
647 5, Ult | E pur, quant'io lo sono, felice or non sarei,~~Se amabile
648 5, Ult | V'intendo. Per rendervi felice,~~Soffra le caste nozze
649 5, Ult | ISA.~~~~Eccola. Oh me felice!~~~~~~LUI.~~~~L'idolo mio
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
650 PES, 1, 5| di quanto mi fa lieto e felice,~~Un erede mirar.~~~~~~EUR.~~~~
651 PES, 1, 8| paventar.~~Or lo stesso astro felice~~Mi consola, e al cor mi
652 PES, 1, 12| anch'io).~~~~~~EUR.~~~~(Felice a chi tal sorte~~Il ciel
653 PES, 2, 2| Alla patria tornar potrò felice.~~~~~~FRIS.~~~~(Eccolo;
654 PES, 2, 4| il ciel ti offerisce~~La felice occasion d'esser beata,~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
655 1, 1 | Questa per voi è una giornata felice.~Checchina - Oh siora sì,
656 3, 2 | dir de aver una zornada felice. Prima vederò mio pare,
657 3, 8 | potendo io contribuire a farla felice con il mio assenso. Musa,
Il poeta fanatico
Atto, Scena
658 Ded | mente come la sua; una mente felice, atta per ogni studio, feconda
659 Ded | giorno il talento del Padre. Felice lui, che ha sortito i natali
660 1, 2 | sullo stile del Petrarca, felice te!~ROS. Io certamente mi
661 2, 1 | sen provo l’ardore.~Più felice di me non fia pastore,~Se
662 2, 1 | fosse dettata dal cuore, felice me!~FLOR. Da dove ebbe origine
663 3, 10 | potreste essere questo sposo felice.~FLOR. Oh io non merito
Componimenti poetici
Parte
664 Giov | rendi fra i martir L’uomo felice, ~Fatto quasi di gloria
665 Giov | et ombra, e noi chiamiam felice, ~Alta gloria del ciel troppo
666 Quar | Coi giorni della lor vita felice;~Un ritratto fedele~De’
667 Quar | pregi lor, che bel cantar felice,~Se dice assai chi ‘l molto
668 Quar | Ma della sposa o genitor felice,~A cui prole sì bella il
669 SSac | tengo la sua dottrina. Vivi felice.~ ~
670 SSac | Sommo Bene, ~La tua salma felice al Cielo assisa, ~Godrà
671 SSac | conquistar l’ingorda brama!~Ma Felice colui, che al sol decoro~
672 SSac | segno,~Uscir volea dal suo felice tetto:~Ma tanti gridi, e
673 SSac | La Genitrice sua rendi felice,~Guidando i figli a gloriose
674 SSac | venerar fin dal vetusto ~Tempo felice, e loro ornar le chiome. ~
675 SSac | Giustiniana in umil tetto ~Gode felice in Dio pace e diletto.~ ~ ~
676 Dia1 | Ma desta i’ sono, e la felice e grata ~Ombra disparve,
677 Dia1 | Mantenne intatto, e fu madre felice ~Dello stesso suo Sposo,
678 Dia1 | volto serene.~Clori Oh te felice, cui pietà sovrana ~Soavemente
679 Dia1 | a noi lontana.~Elisa Te felice non meno, a cui s’addita~
680 Dia1 | lato manco.~Clori Eh, te felice, cui il celeste ardore ~
681 Dia1 | maggior splendore.~Elisa Te felice non men, cui vero, interno ~
682 Dia1 | sen provo l’ardore. ~Più felice di me non fia pastore, ~
683 Dia1 | fondar sui lidi d’Adria Felice il regno; ~Che nel secolo
684 Dia1 | persuaso assae ~Che sia vita felice el monestier.~Le delizie
685 Dia1 | inferir, ~Che pol esser felice un logo pio ~Più facilmente,
686 Dia1 | grande, sembiare un Nume.~Felice mondo, se ciascun lo stile ~
687 Dia1 | Facea pompa d’ingegno alto e felice... ~Esopo, gentildonna,
688 Dia1 | francamente il piede ~Alla felice santa Religione.~Speranza
689 Dia1 | violenza soffrire è cosa dura. ~Felice voi, che per voi stessa
690 Dia1 | Maria Quintilia, vergine felice,~Ove al perfido Amor le
691 Dia1 | umile,~E la sorella amabile Felice.~Veggo la Bonfadini, a cui
692 Dia1 | Sotto la saggia educazion felice ~Di provida discreta genitrice.~
693 Dia1 | che tristo invetera.~Oh felice pastorella!~Pastorella avventurata,~
694 Dia1 | æternum.~ ~Spera in Dio, felice Regno,~Che un sì giusto,
695 Dia1 | Le ha avù in teatro el so felice incontro. ~Certo, certo,
696 Dia1 | si vanta più grande e più felice ~Per tale inclita suora
697 Dia1 | spirto audace ~Coll’estro tuo felice~Lo so che non ti spiace;~
698 Dia1 | Adria in seno ebbe il natal felice, ~Figlia d’illustre padre,
699 Dia1 | Compieta.~Passa il giorno felice, e vien la sera; ~Si va
700 Dia1 | Quale xe la catastrofe~Felice e portentosa? ~L’attrice
701 Dia1 | eroi zardin fecondo;~Xe la felice Patria~Che l’ha prodotto
702 Dia1 | fra di loro in guerra. ~Felice l’uom che per destin cortese~
703 Dia1 | degli averi. ~Adria esulta felice, e in sé rinnova ~L’alta
704 Dia1 | potevami più lieta e più felice: ~Dissemi che voi pure,
705 Dia1 | nella cella, ove dormia felice, ~Col volto della nostra
706 Dia1 | accenti vostri mi resero felice ~Udendo i miei desiri gradir
707 Dia1 | contenta anch’essa, quanto felice io sono. ~Deh la mia genitrice,
708 Dia1 | patrio tetto vita menar felice, ~Ma al chiostro Iddio mi
709 Dia1 | Signore eletta? ~Ogni stato è felice ad un bel core onesto, ~
710 Dia1 | calle, vigilante insegna~Il felice sentier Prudenza umana.~
711 Dia1 | ha nome.~Adria augusta, felice, ecco il momento ~Fortunato
712 Dia1 | Grazia e dono del Ciel) madre felice, ~Onde vedrem moltiplicati
713 Dia1 | spero. ~Poi segue: Abiterò felice anch’io~Eternamente nel
714 Dia1 | Consolata è la vergine felice;~E il ministro così la benedice:~
715 Dia1 | Vien la cintura, angelica, felice, ~E il ministro di Dio la
716 Dia1 | Donna che rende il genitor felice,~E la pace comun promuove
717 Dia1 | siete al mondo ~Nato per la felice avvocatura:~Cauto in propor,
718 Dia1 | Modestia e il Piacer, coppia felice;~E spiegando il Piacere
719 Dia1 | dilatar veggiamo~L’arbor felice sull’adriaco lito,~E fra
720 Dia1 | Sotto l’ombra di lui lieta e felice!~Oh come il tralcio porporato
721 Dia1 | donzella il cuore,~E la mente felice, e il volto ameno. ~Diasi
722 Dia1 | musicali accenti:~« Adria felice, rasserena il ciglio;~Ecco
723 Dia1 | Che la vision del genitor felice~Per un messo divino il ver
724 Dia1 | il transito mio lieto e felice;~E fu il terzo Calisto il
725 Dia1 | Sono voci di Dio? Roma felice,~Tu presagisti il fortunato
726 Dia1 | nobil cuore,~E la mente felice, e il pronto ingegno,~E
727 Dia1 | persone ~Che non san quanto la felice rima ~Giovi a formar l’armonico
728 Dia1 | le vittorie attende~Adria felice, e ne festeggia il mondo.~ ~ ~
729 Dia1 | aperto; ~Il pio Clemente, che felice or regna, ~A perdonare e
730 Dia1 | Rendere al mondo ti poteo felice, ~Ed eterna godrai pace
731 Dia1 | Industriosi, ~Dove mi collocò felice stella.~Ma in mezzo a tanti
732 Dia1 | Con questa santa educazion felice.~Tornar in breve alle acque
733 Dia1 | messe il frutto ~Raccor felice, e riescire in tutto.~Quanti
734 TLiv | e il condottier riprese:~Felice te, se concedesse il fato~
735 TLiv | degli eroi Quirini.~Patria felice, che di pace il nido~A’
736 TLiv | Indi a me volto il tutelar felice, ~Che l’alme desta a glorïose
737 TLiv | soglie, ~Ed a render vieppiù felice e gaio~Un Maurizio, ed un
738 TLiv | tuti de la grazia i doni, ~Felice chi l’ascolta, e crede,
739 TLiv | ingrata,~Fa parer sempre più felice e belo~El retiro dal mondo;
740 TLiv | de Vostra Eccellenza la felice ~Cara sposa gentil. M’ho
741 TLiv | risponde: Bontà fa l’uom felice, ~Bontà di cuore è d’ogni
742 TLiv | Dottrina, e uscire io veggio : ~Felice quegli in cui Scïenza alligna.~
743 TLiv | ha migliore loquela è più felice,~E il saper soverchiato
744 TLiv | per lo ben create ~Della felice societate umana,~Voi la
745 TLiv | societade umana~E a renderla felice al mondo vale.~Idest: verace
746 TLiv | Zibaldon vi ho dato.~Per far felice l’Accademia e questa ~Udienza
747 TLiv | Noi ti rechiam l’immagine Felice ~Delle Tre liberali alme
748 TLiv | Giusta cominci dall’eroe felice, ~Padre e signor della Quirina
749 TLiv | ambizion nemica, ~Degna sposa felice, e degna madre ~D’almo garzon,
750 TLiv | in essa appare, ~Al più felice alto destin l’appella: ~
751 TLiv | L’alte virtù del genitor felice ~Dell’illustre Garzoni almo
752 TLiv | Che in terra viene – da felice stella. ~Canta il bel volto –
753 TLiv | Cara agli dei – quant’è felice al mondo.~Lo sposo adorno –
754 TLiv | sogno, ~O poetica immagine felice,~Or che mostrarvi il mio
755 TLiv | Oh di quest’angelo ~Padre felice!~Oh felicissima ~Sua genitrice!~
756 TLiv | pensate che la padroncina~Più felice non sia d’una regina.~Figuratevi
757 TLiv | faccio in un momento. ~Perché felice in questa vita un sia, ~
758 TLiv | O amabile gentil sposa felice,~Alzate gli occhi della
759 TLiv | degli sposi e dei parenti!~Felice voi, cui l’armonia sol piace! ~
760 TLiv | cui l’armonia sol piace! ~Felice voi, che d’onestate avete~
761 TLiv | il consorte suo reso ha felice,~E n’ebbe in cambio riverenza
762 TLiv | Ché la miglior fecondità felice~Di cuor contento e d’Allegrezza
763 TLiv | dimostra appieno.~Ite, sposa felice, al nobil tetto,~In cui
764 TLiv | E la dama gentil, madre felice, ~Del mio canto sarà la
765 TLiv | voi lo procaccia, e sia felice ~Per voi maisempre il genitor
766 TLiv | Ecco il costante genitor felice~Che cela altrui l’aspro
767 TLiv | Spiega il vessillo di virtù felice, ~E tre nemici non le pon
768 TLiv | credo, ~Che la munega sia felice in tera~Per quel che ho
769 TLiv | L’ANNO FELICE PER LA VESTIZIONE ~DELLA
770 TLiv | corte tedesca.~Voi godrete felice in dolce stato ~Tutti i
771 TLiv | Ma non dura Fortuna ognor felice, ~E temer posso di colei
772 TLiv | che degno fora ~Del più felice italïan talento.~E ai lidi
773 TLiv | Partirò più contento, e più felice.~ ~ ~
774 TLiv | che d’ammorzarla ei cova.~Felice quel che dal periglio scampa,~
775 TLiv | francese regno ~Pon col felice ingegno ~Tutt’altri superar:~
776 TLiv | altro cane ha vinto, ~E più felice appar.~Vivi, Babiol gentile, ~
777 TLiv | E più non dubita d’esser felice, ~S’ha delle grazie per
778 1 | S’è in piacer vostro che felice io sia, ~Piacciavi secondar
779 1 | abbondante città! Città felice!~Giunge verso Rialto, e
780 1 | anch’essa,~E gli augura felice un tal passaggio. ~La giovinetta
781 1 | Romano Impero,~E or più felice poiché fosti eletta ~In
782 1 | Contento i’ son se in questo dì felice, ~In cui la figlia si consacra
783 1 | io l’ho informato ~Di un felice per me nuovo accidente, ~
784 1 | Ecco l’occasion pronta e felice~Per far quello ch’io devo,
785 1 | Provvidenza la destina al mondo.~O felice Michele, o degno erede ~
786 1 | l’eccelsa magion può far felice: ~Quella che mi colmò di
787 1 | pospone ogni ricchezza ~Alla felice povertà del chiostro, ~Trovando
788 1 | giardini intorno~O Stra felice, chi ridir saprebbe ~Quanto
789 1 | beato.~E la gemina tua prole felice,~Non men che l’altra del
790 1 | amor.~Mi che son nato, per felice evento, ~In un paese a tanti
791 1 | Franza a la Corte, e son felice; ~La delfina è la mia benefattrice.~
792 1 | animo forte,~Fato per far felice una consorte.~E questa che
793 1 | MELPOMENE Ma l’occasion felice d’un imeneo festoso,~La
794 1 | dice), fortunato il regno! ~Felice sposa, d’ogni ben fornita, ~
795 1 | pieno,~E le bell’arti che felice apprese. ~M’abbraccia, e
796 1 | Un’idea singolare, idea felice;~Presto prendiam le Poste,
797 1 | in seno? ~Venga quel dì felice, e voglia il fato ~Farmi
798 App | Mancare non potean di rendermi felice.~Questi principi saggi,
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
799 2, 4 | de' traditori).~~ ~~Sarai felice,~~Sarai contento,~~Se aver
800 3, 1 | fuggo?~~~~~~DOR.~~~~Oh me felice!~~Or conosco me stessa:~~
801 3, 1 | LIS.~~~~Ah, voi siete felice, ed io la sola~~Sventurata
Il povero superbo
Atto, Scena
802 3, 1 | mi dice~~Che alfin sarò felice~~Col caro amato ben.~~Quel
803 3, 5 | DOR.~~~~} a due~~~~O me felice!~~~~~~CON.~~~~~~CON.~~~~
Il prodigo
Atto, Scena
804 3, 14 | riduce come un agnello.~CLAR. Felice lui e felice voi, se ci
805 3, 14 | agnello.~CLAR. Felice lui e felice voi, se ci aveste pensato
La pupilla
Opera, Atto, Scena
806 PUP, 2, 4| son sicurissimo~~D'esser felice.~~~~~~LUCA~~~~Ma voi, caro
807 PUP, 2, 6| rendere~~Più contento e felice. Andate, io pregovi...~~~~~~
808 PUP, 2, 10| per amor sfavillano.~~Sarò felice un dì. Deh, sian sollecite~~
809 PUP, 5, 2| perdersi;~~E quel bel seno che felice un giovane~~Render potrebbe,
Il quartiere fortunato
Parte, Scena
810 1, 3 | ROCC.~~~~Madama, oh me felice~~Se il vostro viso bello~~
811 3, 3 | BELL.~~~~Oh cieli! oh me felice!~~Ora sperar mi lice~~Che
Il raggiratore
Atto, Scena
812 1, 7 | possono avere una mente così felice.~ERAC. Dottore, parliamo
813 1, 11 | CON. Questi è l’uomo più felice del mondo.~DOTT. Ma la sua
814 2, 8 | Claudia.~CLA. Mi rallegro del felice arrivo della signora Contessa.~
Il ricco insidiato
Atto, Scena
815 Aut | resterà illuminato, sarà felice la mia Commedia, avrò ottenuto
816 2, 1 | sue fortune il Conte è ben felice~~D'aver nelle sue liti sì
817 2, 4 | l'uomo medesimo nel più felice stato~~Contro di sé congiuri
818 2, 6 | vivo ridente, e godo.~~Felice voi, che avete di giubbilare
819 3, 3 | vostro trovar non isperate.~~Felice voi, fratello, di lui se
820 3, 6 | una gioja, è un oracolo: felice chi le tocca!~~~~~~RIC.~~~~
821 4, 2 | soddisfarsi il genio per vivere felice.~~Alfin chi vi consiglia
822 5, 12 | Tutti mi teser lacci nel mio felice stato;~~Io son, reso infelice,
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
823 2, 2 | sospirato onore,~~Mi chiamerei felice, vi servirei di cuore.~~~~~~
824 4, 1 | sollecito l'annunzio altrui felice.~~Addio, di cuori afflitti
825 4, 4 | mano in pegno.~~~~~~ROB.~~~~Felice me!~~~~~~DOR.~~~~(La sciocca
Il tutore
Atto, Scena
826 1, 19 | cussì, a sto mondo sarè felice. Beato quello che ve toccherà.
827 1, 20 | signor padre, potreste farmi felice.~PANT. Come? In che maniera?~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
828 2, 4 | devo essere un marito poco felice. Parliamoci chiaro, signora:
829 3, 2 | Subito, immediatamente. (Felice me, se succede! Se resto
La vedova spiritosa
Atto, Scena
830 1, 2 | siete,~~Che altrui render felice, che altrui bear potete.~~~~~~
831 1, 2 | che ben ama, può rendere felice.~~Chi più da me pretende,
832 3, 3 | al precipizio inclina.~~Felice chi di poco sa contentare
833 3, 3 | sa contentare il cuore,~~Felice chi guadagna il pan col
834 5, 5 | fia d'essa il possessor felice.~~~~~~PLA.~~~~Tanta felicitade
835 5, Ult | son caduta.~~Spero però felice non meno il mio destino:~~
I rusteghi
Atto, Scena
836 0, per | Personaggi~ ~Canciano, cittadino ~Felice, moglie di Canciano ~Il
837 1, 2 | donca a disnar con nu siora Felice, e siora Marina.~LUNARDO
838 1, 9 | Scena Nona. Marina, poi Felice, Canciano ed il conte Riccardo~ ~
839 1, 9 | saverlo. Oh chi xè qua? Siora Felice! Chi xè con éla? Uno xè
840 1, 9 | la taggia del mio97 ; ma Felice no se tol suggizion; la
841 1, 9 | Malegrazie no ghe ne vòi far.~FELICE Patrona, siora Marina.~MARINA
842 1, 9 | Marina.~MARINA Patrona, siora Felice. Patroni riveriti.~CANCIANO
843 1, 9 | Chi xèlo sto signor? (a Felice)~FELICE Un conte, un cavalier
844 1, 9 | xèlo sto signor? (a Felice)~FELICE Un conte, un cavalier forestier,
845 1, 9 | casa mia?~CANCIANO Con mi?~FELICE Mo con chi donca? Caro sior
846 1, 9 | sentarse? Le se comoda.~FELICE Sì, sentémose un pochetin. (
847 1, 9 | mi dove m'òi da sentar?~FELICE Andè là, arente100 siora
848 1, 9 | mario, povereta mi. (piano a Felice)~FELICE Vardè là; no ghe
849 1, 9 | povereta mi. (piano a Felice)~FELICE Vardè là; no ghe xè de le
850 1, 9 | s'incomoda. (a Riccardo)~FELICE Per cossa dìsela ste fredure?
851 1, 9 | diavolo no lo porta via?)~FELICE E cusì, siora Marina, ancuo
852 1, 9 | disneremo insieme.~MARINA Dove?~FELICE Dove? no lo savè dove?~MARINA
853 1, 9 | el logo nol me l'ha dito.~FELICE Da siora Margarita.~MARINA
854 1, 9 | MARINA Da sior Lunardo?~FELICE Sì ben.104 ~MARINA Adesso
855 1, 9 | ho capìo. Fài nozze?105 ~FELICE Che nozze?~MARINA No savè
856 1, 9 | MARINA No savè gnente?~FELICE Mi no. Contème.106 ~MARINA
857 1, 9 | MARINA Oh, novità grande.~FELICE De chi? De Lucietta?~MARINA
858 1, 9 | MARINA Sì ben; ma, zito.~FELICE Cara vu, contème. (si tira
859 1, 9 | accennando Riccardo e Canciano)~FELICE Sior Riccardo, la ghe diga
860 1, 9 | CANCIANO (El sta fresco).~FELICE E cusì? (a Marina)~MARINA
861 1, 9 | sé una gran diavola. (a Felice)~FELICE Se no fosse cusì,
862 1, 9 | gran diavola. (a Felice)~FELICE Se no fosse cusì, morirave
863 1, 9 | mio mario.~MARINA E mi?...~FELICE Diséme, diséme. Cossa gh'
864 1, 9 | È un bel satiro costui).~FELICE Nol l'ha vista? (a Marina)~
865 1, 9 | no i vol, che el la veda.~FELICE Mo questo el xè un gran
866 1, 9 | de serar el contrato.109 ~FELICE In casa nol ghe pol andar?~
867 1, 9 | gnanca per insonio.110 ~FELICE No se poderia co l'occasion
868 1, 9 | appian, che i ne sente.~FELICE Via, che i tenda111 ai fati
869 1, 9 | per quel, ch'io vedo).~FELICE Cossa diseu? ve piàsela? (
870 1, 9 | mio mario va in bestia.~FELICE Mandèghe a dir, che el vegna
871 1, 9 | da mi.~MARINA E so pare?~FELICE No valo anca élo a disnar
872 1, 9 | MARINA E po?114 ...~FELICE E po, e po! dopo el Po vien
873 1, 9 | Adessadesso lo mando a avisar.~FELICE Coss'è, seu mutti? (a Riccardo
874 1, 9 | non ha volontà di parlare.~FELICE Gramazzo! el gh'averà qualcossa
875 1, 9 | RICCARDO Dubito stia poco bene.~FELICE Dasseno? Oh povereta mi;
876 1, 9 | Cancian?~CANCIANO Niente.~FELICE Per cossa dìselo, che el
877 1, 9 | dormire a due ore di notte.~FELICE Dasseno? Fè ben a governarve,
878 1, 9 | Ma ghe vegnirè anca vu.~FELICE Oh, aponto, no v'arecordè,
879 1, 9 | l'opera mi no ghe vago.~FELICE Come? Questa è la chiave
880 1, 9 | gh'avè d'andar gnanca vu.~FELICE Oh caro! el burla sàla?
881 1, 9 | MARINA (O che gaìna!116~FELICE Vorla restar servida con
882 1, 10 | colù?) (accenna a Riccardo)~FELICE Oh, sior Simon, la reverisso.~
883 1, 10 | reverisso.~SIMON Patrona. (a Felice) Ah? (a Marina)~FELICE Semo
884 1, 10 | a Felice) Ah? (a Marina)~FELICE Semo vegnui a farve una
885 1, 10 | una visita.~SIMON A chi?~FELICE A vu. N'è vero, sior Cancian?~
886 1, 10 | pensier a mi; andè via de qua.~FELICE Via, Marina, obedìlo vostro
887 1, 10 | SIMON Chi èlo sto sior? (a Felice)~FELICE Domandèghelo a mio
888 1, 10 | èlo sto sior? (a Felice)~FELICE Domandèghelo a mio mario.~
889 1, 10 | servidore della signora Felice.~SIMON E vu lassé praticar
890 1, 10 | SIMON Puffeta!118 (parte)~FELICE Vedeu, che bella creanza,
891 1, 10 | CANCIANO Ma mi ve digo...~FELICE Eh via vegnì qua, sior pampalugo119. (
892 2, 4 | dopera.~MARINA I vederà siora Felice, come che la xè vestìa.~
893 2, 4 | Sentìu, sior Lunardo? Siora Felice, figurarse, la xè in tabarin.~
894 2, 4 | MARGARITA Sentìu? Siora Felice gh'ha l'abito co l'arzento,
895 2, 7 | de sto negozio co siora Felice, la s'ha fato de maraveggia,
896 2, 7 | Sentiremo quel, che dixe siora Felice. Se gh'è pericolo, gnanca
897 2, 7 | MARINA Chi?~MARGARITA Siora Felice in maschera. In t'un'aria
898 2, 8 | Scena Ottava. Felice in maschera in bavuta, e
899 2, 8 | maschera in bavuta, e dette~ ~FELICE Patrone. (tutte rispondono
900 2, 8 | MARGARITA Molto tardi, siora Felice; v'avè fato desiderar.~LUCIETTA
901 2, 8 | se l'avemo desiderada.~FELICE Se savessi! Ve conterò.~
902 2, 8 | gh'è gnanca vostro mario?~FELICE Oh, el ghe xè quel torso
903 2, 8 | MARGARITA Dove xèlo?~FELICE L'ho mandà in mezà da vostro
904 2, 8 | qualche bona niova da darme!)~FELICE Saveu chi ghe xè in mezzà
905 2, 8 | lori?~MARINA Mio mario?~FELICE Eh sì ben, ma ghe xè un
906 2, 8 | xè un altro.~MARINA Chi?~FELICE Sior Maurizio.~LUCIETTA (
907 2, 8 | MARINA Come l'aveu savesto?~FELICE Mio mario, che anca élo
908 2, 8 | MARINA Cossa mai fàli?~FELICE Mi credo, vedè, mi credo,
909 2, 8 | gh'avémio gnente da novo?~FELICE De quel amigo?~MARINA Sì,
910 2, 8 | crede, che no capissa).~FELICE Podémio parlar liberamente?~
911 2, 8 | LUCIETTA Oh cara siora Felice, se la savesse quanto che
912 2, 8 | quanto che ghe son obbligada.~FELICE Mo andè là, fia mia, che
913 2, 8 | Lucietta)~LUCIETTA Per cossa?~FELICE Mi no l'aveva mai visto
914 2, 8 | se vederàli sti puti? (a Felice)~FELICE Mi ho speranza de
915 2, 8 | vederàli sti puti? (a Felice)~FELICE Mi ho speranza de sì.~LUCIETTA
916 2, 8 | LUCIETTA Come? quando, siora Felice? quando, come?~FELICE Puta
917 2, 8 | siora Felice? quando, come?~FELICE Puta benedeta, gh'avè più
918 2, 8 | de mi.~LUCIETTA No vorla?~FELICE Sentì. Adessadesso el vegnirà
919 2, 8 | MARGARITA Qua! (con maraviglia)~FELICE Siora sì, qua.~LUCIETTA
920 2, 8 | che ve disé. Cara siora Felice, lo cognossé mio mario,
921 2, 8 | ben, che no femo pezo.82 ~FELICE No v'indubitè gnente. El
922 2, 8 | mortificata, a Margarita)~FELICE Credème, siora Margarita,
923 2, 8 | LUCIETTA In sbrisson?86 (a Felice, pateticamente)~MARGARITA
924 2, 8 | MARGARITA Vegniràlo solo?~FELICE No, cara fia; solo nol pol
925 2, 8 | chi vegniràlo donca?87 (a Felice)~FELICE Con un forestier. (
926 2, 8 | vegniràlo donca?87 (a Felice)~FELICE Con un forestier. (a Margarita)
927 2, 8 | casa, che nol cognosse!~FELICE El vegnirà in maschera anca
928 2, 8 | lo cognosse meggio de mi.~FELICE Sentì, fia mia, dal vostro
929 2, 8 | ha el bataor in tel cuor.~FELICE Vedè, cara siora Margarita,
930 2, 9 | Scena Nona. Felice, Marina e Lucietta~ ~LUCIETTA
931 2, 9 | Cara éla, me racomando. (a Felice)~FELICE No vorave desgustar
932 2, 9 | me racomando. (a Felice)~FELICE No vorave desgustar siora
933 2, 9 | LUCIETTA Se la savesse!~FELICE Cossa vol dir? cossa gh'
934 2, 9 | che la diga la verità.~FELICE Ora la dise una cossa, ora
935 2, 10 | MARGARITA A vu, siora Felice.~FELICE A mi? cossa?~MARGARITA
936 2, 10 | MARGARITA A vu, siora Felice.~FELICE A mi? cossa?~MARGARITA Maschere,
937 2, 10 | che la domanda! (allegra a Felice)~MARINA Saràlo l'amigo? (
938 2, 10 | MARINA Saràlo l'amigo? (a Felice)~FELICE Pol darse. (a Marina)
939 2, 10 | Saràlo l'amigo? (a Felice)~FELICE Pol darse. (a Marina) Fèlo
940 2, 10 | MARGARITA E se vien mio mario?~FELICE Se vien vostro mario, no
941 2, 10 | MARGARITA E la maschera omo?~FELICE Oh bela! no ghe posso dir,
942 2, 10 | vostro mario cossa diralo?~FELICE Mio mario, co voggio, che
943 2, 11 | umilissimo di lor signore.~FELICE Patrone, siore maschere.~
944 2, 11 | Vardè che bon sesto!).91~FELICE Maschere, andeu a spasseti?~
945 2, 11 | quel satiro de mio mario).~FELICE Maschera, sentì una parola. (
946 2, 11 | FILIPPETTO (si accosta a Felice)~FELICE Ve piàsela? (piano
947 2, 11 | FILIPPETTO (si accosta a Felice)~FELICE Ve piàsela? (piano a Filippetto)~
948 2, 11 | FILIPPETTO Siora sì. (piano a Felice)~FELICE Xèla bela? (come
949 2, 11 | Siora sì. (piano a Felice)~FELICE Xèla bela? (come sopra)~
950 2, 11 | colla maschera al volto)~FELICE Co se tol tabacco, se se
951 2, 11 | puta! (verso Filippetto)~FELICE La xè mia sorela.~LUCIETTA (
952 2, 11 | Oh co la ride pulito!)~FELICE Vegnì qua, tirève la bauta
953 2, 11 | Sono obbligato alla signora Felice, che oggi mi ha fatto godere
954 2, 11 | a Lucietta e Filippetto)~FELICE Via andè, maschere; contentève
955 2, 11 | se fa? No gh'ho pratica.~FELICE Vegnì qua da mi. (gl accomoda
956 2, 11 | povereta mi! oh povereta mi!~FELICE Coss'è stà.~MARGARITA Ve'
957 2, 11 | per diana: anca el mio.~FELICE No xèla mia sorela?~MARGARITA
958 2, 11 | Che imbroglio è questo?~FELICE La vaga, la vaga, sior Ricardo.
959 2, 11 | MARGARITA Ve l'òggio dito? (a Felice e Marina)~MARINA Via via,
960 2, 11 | xè gnente. (a Margarita)~FELICE Co anderemo a disnar i se
961 2, 12 | andar via sto tremazzo)98.~FELICE Gh'è qualche novità, sior
962 2, 12 | vedeu? (a Simon e Cancian)~FELICE (Se el savesse tuto). (piano
963 2, 12 | che el lo sapia). (a Felice)~MARINA (No gh'è pericolo). (
964 2, 12 | MARINA Dasseno? mio nevodo?~FELICE Oh cossa che ne contè!~MARINA
965 2, 12 | ho ben a caro, dasseno.~FELICE De meggio no podevi trovar.~
966 2, 12 | MARGARITA (Oh povereta mi!)~FELICE Cusì a la presta?~LUNARDO
967 2, 13 | Riccardo, che pratica siora Felice. Chi èlo sto sior Riccardo?
968 2, 13 | ìntrelo con mio fio? (a Felice)~FELICE Mi de vostro fio
969 2, 13 | con mio fio? (a Felice)~FELICE Mi de vostro fio no so gnente.
970 2, 14 | mi avete messo, signora?~FELICE Xèlo cavalier?~RICCARDO
971 2, 14 | mi fate questa dimanda?~FELICE Xèlo cavalier?~RICCARDO
972 2, 14 | RICCARDO Tale esser mi vanto.~FELICE Donca, che el vegna con
973 2, 14 | mi.~RICCARDO A qual fine?~FELICE Son una donna onorata. Ho
974 2, 14 | remediar.~RICCARDO Ma come?~FELICE Come, come! se ghe digo
975 3, 1 | precipitar.~SIMON Causa siora Felice.~LUNARDO Sì, causa quella
976 3, 2 | Scena Seconda. Felice e detti~ ~FELICE Patroni
977 3, 2 | Seconda. Felice e detti~ ~FELICE Patroni reveriti, grazie
978 3, 2 | qualche altra bela scena?~FELICE I se stupisse perché son
979 3, 2 | ve farò véder chi son.~FELICE Diséme, caro vecchio, ghe
980 3, 2 | CANCIANO La sarave bela!~FELICE Senza de vu, l'òggio19 mai
981 3, 2 | Ghe mancarave anca questa!~FELICE E perché donca credevi,
982 3, 2 | CANCIANO Perché sé una mata.~FELICE (El fa el bravo, perché
983 3, 2 | siora, vegnì a casa con mi.~FELICE Abiè un pocheto de flema.~
984 3, 2 | tanto muso de vegnir qua.~FELICE Per cossa? cossa òggio fato?~
985 3, 2 | CANCIANO No me fè parlar.~FELICE Parlè.~CANCIANO Andémo via.~
986 3, 2 | Parlè.~CANCIANO Andémo via.~FELICE Sior no.~CANCIANO Andémo,
987 3, 2 | diana... (minacciandola)~FELICE Cospeto, cospeto... so cospetizar
988 3, 2 | Voleu che el precipita?)~FELICE Via, sior Cancian, no la
989 3, 2 | più giudizio el dopera.26~FELICE Sentenza de Ciceron! Cossa
990 3, 2 | siora, no me fè parlar.~FELICE Perché? son vegnua a posta,
991 3, 2 | vegnir quel puto in casa mia?~FELICE Son stada mi. Mi son stada,
992 3, 2 | avè fato una bel'azion!~FELICE Mi no me lodo; so che giera
993 3, 2 | licenza, che lo fè vegnir?~FELICE Vostra muggier.~LUNARDO
994 3, 2 | dirvelo, che lo mené?29~FELICE Sior no; me l'ha dito siora
995 3, 2 | Marina.~SIMON Mia muggier?~FELICE Vostra muggier.~SIMON Ala
996 3, 2 | tegnisse terzo30 a quela pura?~FELICE Sior no, el forestier l'
997 3, 2 | avè pregà? (con isdegno)~FELICE Sior sì, mi. (a Canciano,
998 3, 2 | muggier s'àla contentà?~FELICE Mo perché questo, mo perché
999 3, 2 | l'altro, senza parlare)~FELICE (I ho messi in sacco, ma
1000 3, 2 | bisognerà che taggiemo.36~FELICE Per cossa?~LUNARDO Perché