IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] madonna 34 madornale 2 madornali 4 madre 1055 madregal 1 madregna 1 madreperle 2 | Frequenza [« »] 1066 ei 1065 sposo 1062 sig. 1055 madre 1051 parla 1049 corallina 1047 vede | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze madre |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il Moliere
Atto, Scena
501 4, 5 | figlia di madre umana,~~Madre non dee alla figlia impor
502 4, 5 | prima l’ucciderei.~~Son madre, e a mio talento disporrò
503 4, 7 | FOR.~~~~Per obbedir la madre, è a letto, poverella.~~~~~~
504 4, 7 | MOL.~~~~Quando salì la madre, gridò? Le disse nulla?~~~~~~
505 5, 2 | avvenne mai?~~~~~~ISAB.~~~~Mia madre...~~~~~~MOL.~~~~Ah madre
506 5, 2 | madre...~~~~~~MOL.~~~~Ah madre ingrata! Tu me la pagherai.~~~~~~
507 5, 2 | sogno fatal si desta:~~È mia madre, dicendo, o qualche larva
508 5, 2 | socchiuso, odo russar mia madre,~~E quai fra l’ombre vanno
509 5, 2 | senza lume,~~Mentre la madre dorme, abbandonar le piume?~~
510 5, 6 | letto.~~Oimè! che da mia madre, misera, odiata sono!~~~~~~
511 5, 6 | MOL.~~~~Viva la saggia madre, viva la mia diletta.~~Molier
Le morbinose
Atto, Scena
512 2, 3 | amarla.~~E poi quella sua madre non posso tollerarla.~~~~~~
513 3, 5 | dell'amor per essa,~~La madre mascherata e la fanciulla
I morbinosi
Atto, Scena
514 5, 1 | Sola qua me retrovo; mia madre no me piase,~~Perché sto
515 5, 1 | Verrete in casa mia, verrà la madre anch'essa.~~Dove son alloggiato,
Le nozze
Atto, Scena
516 1, 4 | con sé.~~Non ho padre né madre,~~Casa pronta non ho per
517 1, 8 | deve ognor soggetta.~~O la madre le comanda,~~O comanda la
518 2, 12 | ancora in braccio di sua madre.~~ ~~Mi par di ridere~~Con
519 2, 13 | Che bisognando vi farà da madre.~~~~~~DOR.~~~~Quand'è così...
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
520 0, ded | sia di consolazione alla Madre; ed ella serva ad esso d'
521 2, 5 | il dover mio.~IBRAIMA: Or madre mia voi siete.~ZAMA: Son
522 2, 6 | farle un complimento).~Madre mia, vi saluto. (forte nell’
523 4, 1 | niente.(parte)~VAJASSA: D'una madre amorosa il ciel vi ha provveduto.(
Ircana in Julfa
Atto, Scena
524 2, 1 | divertimento.~MARLIOTTA Sentite, madre mia, per me vi parlo schietto,~
525 2, 4 | MARLIOTTA (Se non fosse mia madre presente agli occhi miei,~
526 2, 6 | fa partenza?~Obbedite la madre?~MARLIOTTA Sì signora. (
527 3, 3 | le figliole dinanzi, la madre dietro a loro, si fanno
528 4, 8 | Ircano più non vedo. Mia madre non ritrovo.~Eccola. Va
529 4, 8 | par mio;~Ma se lo vuol mia madre, posso volerlo anch'io.~
530 4, 8 | zitella.~Vo' seguitar la madre; veder dov'ella va.~Vo'
531 4, 9 | così zitte e solette?~Mia madre e mia sorella mi paion due
532 4, 9 | civette.~È vero che a mia madre deggio portar rispetto;~
533 4, 9 | che sarò battuta, se mia madre mi vede.~Ma se mi dà uno
534 4, 13 | e detti~ ~MARLIOTTA Mia madre è entrata qui. ~IRCANA Non
535 4, 13 | MARLIOTTA Dove siete, mia madre? ~KISKIA Che vuoi da' fatti
536 4, 14 | lontana)~MARLIOTTA Ah mia madre, qui vi è dell'altra gente.~
Pamela maritata
Atto, Scena
537 DED | Voi date lode a questa Madre universale benefica, che
538 DED | Natura. Voi conoscete la madre; Voi amate i suoi parti;
539 DED | Figliuoli della medesima Madre, ma Voi il Primogenito,
540 1, 13 | risoluzione di far venire mia madre. Muoio di volontà di vederla.
541 2, 2 | fosse viva la vostra povera madre!...~BONF. Vorrei che fosse
542 2, 2 | Vorrei che fosse viva mia madre, e che foste crepata voi.~
543 2, 13 | cielo. La vostra povera madre sarà in viaggio per Londra.
Pamela nubile
Atto, Scena
544 Per | cameriera della defunta madre di Bonfil.~ANDREUVE, vecchio
545 1, 1 | io vi rispetto come una madre.~JEV. Sono consolatissima
546 1, 2 | amorose parole della sua cara madre. Sì, egli lo fa per questa
547 1, 2 | unitamente alla mia cara madre, delle mie contentezze:
548 1, 2 | quanto faceva la di lui madre. Tutto ciò è già scritto;
549 1, 3 | Quest'anello era di mia madre.~PAM. È vero. Che volete
550 1, 3 | di quelle gioje.~BON. Mia madre a te l'ha lasciato.~PAM.
551 1, 6 | per qual causa?~BON. Mia madre ti ha lasciata in custodia
552 1, 9 | buona fanciulla; nostra madre l'amava, ed io ne terrò
553 1, 13 | certamente. La natura è madre comune, ed ama ella indistintamente
554 2, 2 | Pamela!~ART. Il sangue di una madre vile potrebbe renderli bassamente
555 2, 2 | sangue, ma la virtù della madre che opera mirabilmente ne'
556 2, 2 | Pamela! avvezza con mia madre, che la trattava come una
557 2, 2 | farò volentieri.~BON. Mia madre me l'ha teneramente raccomandata.~
558 2, 2 | adempirete agli ordini di vostra madre.~BON. Sì, le darò di dote
559 2, 5 | povera miserabile.~BON. Mia madre a me ti ha raccomandata.~
560 2, 14 | questa casa a servir la madre, non il figliuolo. La madre
561 2, 14 | madre, non il figliuolo. La madre è morta, ed il figliuolo
562 3, 3 | ordine della natura. Questa madre comune ci considera tutti
563 3, 4 | PAM. Che fa la mia cara madre?~AND. Soffre con ammirabile
564 3, 4 | mio rimorso, e la tua cara madre! Ma ogni giorno la povera
565 3, 5 | ricondurla a consolar sua madre.~BON. Questo non si può
566 3, 6 | Assistere alla vecchierella sua madre; preparare il cibo alla
567 3, 6 | merito della figlia.~BON. Mia madre mi ha raccomandata Pamela.~
568 3, 6 | da noi la vostra defunta madre.~BON. Ah! troppo ingrata
569 3, 6 | adorata Pamela. Miledi vostra madre, che villeggiava sovente
570 3, 16 | Vi amerò sempre come mia madre.~JEV. L'allegrezza mi toglie
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
571 PAE, 1, 1| la sua patria, e con la madre~~E col fratel meco è venuta
572 PAE, 1, 2| dispiace perduti~~Aver la madre ed il fratello in mare;~~
573 PAE, 1, 3| evviva!~~~~~~PAND.~~~~Tua madre?~~~~~~POLL.~~~~Oh sventurata!~~~~~~
574 PAE, 1, 5| patria~~Partita con tua madre e tuo fratello,~~Per venirti
575 PAE, 3, 9| ballar? Ed ai festini~~La madre le accompagna?~~Evviva la
Il padre per amore
Atto, Scena
576 1, 1 | sola,~~Per chiedere alla madre in sposa la figliuola.~~
577 1, 1 | giovarmi il prevenir sua madre.~~~~~~FAB.~~~~Prima ch'ella
578 1, 4 | avete una figlia che per la madre spenta~~Si macera nel duolo,
579 1, 5 | aver tanto pianta l'estinta madre,~~Ora pensar dovete a consolare
580 1, 5 | che voi l'amate quanto la madre istessa.~~~~~~ISA.~~~~Qual
581 1, 5 | ISA.~~~~Qual per la madre or piango, io piangerei
582 1, 5 | vel comando.~~~~~~ISA.~~~~Madre mia, soccorretemi. (a donna
583 2, 4 | PAO.~~~~La sposa non ha madre?~~~~~~BEL.~~~~No, le morì
584 2, 4 | donna Placida sta di sua madre in loco.~~~~~~PAO.~~~~Placida? (
585 3, 4 | genitrice.~~~~~~ISA.~~~~O cara madre! (gettandosi al collo di
586 3, 5 | sposa, è vero,~~Ma di una madre onesta, di cuor saggio e
587 3, 5 | Fernando, è vero.~~~~~~ISA.~~~~(Madre mia, son perduta). (piano
588 3, 7 | giorno.~~Oimè, l'amor di madre, di rintracciarlo invece,~~
589 4, 4 | sofferenza d'ogni buon frutto è madre.~~In me, ve lo protesto,
590 5, 5 | mortificata.~~~~~~ISA.~~~~Madre, ancor non vedeste il genitore
591 5, 5 | ISA.~~~~Acchetatevi, o madre; lungi non è il contento.~~
592 5, 12 | il vero potea bastar la madre,~~Se menzognero, ardito,
La pelarina
Parte, Scena
593 1, 1 | PEL.~~~~A voi, mia madre,~~In tutto obbedirò, ma (
594 1, 1 | trarti fuor di guai~~Una madre amorosa al fianco avrai.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~
595 1, 2 | complimento!)~~Veder dovreste, o madre,~~Ch'egli scherza così:
596 2, 4 | PEL.~~~~(Brava mia madre!) O Canacchiona, addio.~~~~~~
597 3, 1 | o Volpiciona,~~L'amor di madre. Il ciel la mandi buona.~~
598 3, 2 | PEL.~~~~(Parmi che sia mia madre~~Divenuta un giudeo).~~~~~~
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
599 PES, 1, 9| Non credo che si dia~~Madre come la mia;~~Non vuol ch'
600 PES, 1, 9| NER.~~~~Perché mia madre~~Non mi vuol dar marito.~~~~~~
601 PES, 1, 9| MAST.~~~~S'io vedo vostra madre,~~Cara la mia fanciulla,~~
Il poeta fanatico
Atto, Scena
602 Ded | rimasto privo della di lui Madre, e Moglie a lei dilettissima,
603 1, 2 | vietare.~ROS. Ma la signora madre, che io venero per tale,
604 1, 10 | che per anco io non son madre,~Onde in poca famiglia ancora
605 1, 10 | procura,~E di noi stupirà... madre natura. (parte)~ ~~~COR.~~~~(
606 2, 13 | sua clemenza, e la provida madre terra ci aprirà il seno
Componimenti poetici
Parte
607 Giov | fastoso e altiero,~E la madre d’eroi, che ti sospira,~
608 Quar | grand’opra il vero,~Alla Madre di Dio fu eletto un Sposo, ~
609 Quar | Padre Santo, ~D’una Vergine Madre, e un figlio Dio, ~Far comune
610 Quar | debbo volerlo allor che Madre.~Mori pur, figlio, che se
611 Quar | faretra~Appendi pur della gran Madre al tempio; ~Facesti un colpo,
612 SSac | simìle, ~Diede alla sua gran Madre egual Consorte, ~D’egual
613 SSac | Verginità divenne degna madre di Dio.~2 Colla sua Uniformità
614 SSac | Maria), come fia questo?~Io madre? ahimè, se il Verginal candore ~
615 SSac | il sublime onore ~D’esser Madre di Dio parmi funesto.~Indi
616 SSac | purità, sei del Signore~Degna Madre prescelta; il Santo Amore ~
617 SSac | figliuole, per seguir la madre, ~Ricche di gale e disonesti
618 SSac | compiace in essi.~Come tenera madre, che il diletto ~Figlio
619 SSac | riguardo alla sua condizione di Madre.~2 Patì per l’Apprensione,
620 SSac | dolore atroce~D’una tenera Madre, allor che mira ~L’unigenito
621 SSac | ridir potrà la doglia ria~Di Madre e Donna, che da colpe tante ~
622 SSac | vicino, ~Che la vostra degna Madre~Fu sorella di mio Padre,~
623 SSac | S’arrestò, s’ammutì. La madre amante ~Baciolli entrambi,
624 SSac | avvide, e il prevenne: Ah madre, ei disse, ~Tu punisci il
625 SSac | strazi scelerati e rei.~Madre, a queste di Cipro amene
626 SSac | tacendo~L’accusato german: Madre, è un mendace, ~Disse, è
627 SSac | compagnia non spiace.~Egli, madre, è il fellone; Amore è il
628 SSac | l’audace i cuori amanti, ~Madre, chi resterà sotto al mio
629 SSac | amanti io rendo.~ ~XV~Odi, madre, il superbo, Amor riprese, ~
630 SSac | mio sen gl’odi protervi.~Madre, disse Imeneo, de’ tuoi
631 SSac | lei vie più feconde. ~Qual madre ai figli eroi donò se stessa; ~
632 SSac | figlio ~Lacrime di dolor la madre amante, ~Dello sposo fedel
633 Dia1 | Mantenne intatto, e fu madre felice ~Dello stesso suo
634 Dia1 | che per anco io non son madre, ~Onde in poca famiglia
635 Dia1 | Sposo di Lei che gli fu Madre,~Onde dal Ciel disceso in
636 Dia1 | DIALOGO DI MADRE E FIGLIA~CANTO DI PETRONELLA~ ~
637 Dia1 | ahi quanto ~Alla Vergine Madre addolorata! ~Rammentate,
638 Dia1 | compagno un libriccino. ~Alla Madre il portò, che per affetto~
639 Dia1 | apparecchia ~Baciar il figlio suo madre dolente,~Colui la morde,
640 Dia1 | assassinate.~Dice la figlia: Cara madre, andiamo. ~Andiam (rispoìnde)
641 Dia1 | vuol cervello.~Benedetta la madre che unir sa ~Coll’onesto
642 Dia1 | il fiore; ~Santa Maria, Madre di Dio e consorte, ~Prega
643 Dia1 | frutto che ne uscio; ~Santa Madre di Dio, prega il tuo Figlio ~
644 Dia1 | ventre i frutti tuoi,~Maria, Madre di Dio, pe ‘l peccatore ~
645 Dia1 | prudenza,~Come ha fato la madre e la sorela, ~Per pura grazia
646 Dia1 | Qua la Patria ghe xe madre amorosa; ~Qua no ghe pol
647 Dia1 | più? De Ca. Pisani ~Xe la madre gentil de la novizza : ~
648 Dia1 | padroni; ~Padri e figli, madre e figlia, ~Cari amici del
649 Dia1 | dal Cielo!~E so Zelenza madre porta scrito~In fronte el
650 Dia1 | tua, tua delizia, e nostra Madre, ~Che il tuo Vessillo dispiegar
651 Dia1 | Donna non ricusando aver per Madre~Un Dio fatt’Uom, che di
652 Dia1 | Dell’amante genitore,~Né di madre i dolci gemiti, ~Né di ninfe
653 Dia1 | ve1.~Deh la Vergine tua Madre ~Di Luigi in fra le squadre ~
654 Dia1(95) | Madre. ~
655 Dia1 | parlando, un bel servizio. ~La madre ascolta, e la ghe sta davanti: ~
656 Dia1 | ver, del tuo bel sesso, ~Madre vegliar accorta de’ cari
657 Dia1 | el cuor dal peto, ~Che la madre con dolor ~Ghe la dà a Dio
658 Dia1 | dal Signor.~Figureve se la madre~A sta puta ghe n’ha dito; ~
659 Dia1 | esser qua.~Vedo ben, Zelenza Madre,~Che avè avudo una gran
660 Dia1 | co i l’ha sentia~Padre e madre in sto tenor: ~«Benedeta
661 Dia1 | usciran belle e vezzose ~Della madre gentil dal sen fecondo, ~
662 Dia1 | pareggiar il merto; ~E della madre illustre, che ti produsse
663 Dia1 | diletto~Che reca ad una madre di figlia il pargoletto. ~
664 Dia1 | risvegliata. ~Cerco la cara madre, vorrei pur abbracciarla, ~
665 Dia1 | mascherarmi il vero! ~So che la madre mia, ch’è di virtude amante, ~
666 Dia1 | germana, ~Uno alla cara madre, saggia, prudente, umana. ~
667 Dia1 | provato, ~Fu della cara madre viver contenta allato. ~
668 Dia1 | all’alma suora ~Calliope, madre degli eroici canti. ~Cinto
669 Dia1 | impuri affetti, e di perigli madre. ~No, le torbide luci al
670 Dia1 | Grazia e dono del Ciel) madre felice, ~Onde vedrem moltiplicati
671 Dia1 | santità fornite.~Alfin la madre, che le suore ha in cura, ~
672 Dia1 | d’ogni rispetto ~Degna Madre Abbadessa, e parirnente ~
673 Dia1 | nella gran sala il coro. ~La madre illustre e il genitor si
674 Dia1 | squarciava il petto; ~E la Madre di Dio col Figlio istesso~
675 Dia1 | ritorna in vita.~Mira una madre col bambino accanto, ~A
676 Dia1 | suoi desiri aspetta,~E la madre di lei, saggia e prudente, ~
677 Dia1 | le fibre, or per la dura ~Madre al celabro giungi, ora i
678 Dia1 | il titolo di conte,~E la madre di lei, ch’è vecchia e pazza, ~
679 Dia1 | benedetta sia ~Di Teresa la madre, e saggia e pia!~Chi vide
680 Dia1 | armoniose ottave.~Erato, madre d’amorosi canti, ~Dalla
681 Dia1 | Chiese me rimeto.~Cussì ala madre e al padre reverito,~E cussì
682 Dia1(301) | sorella maggiore Margherita, madre del Goldoni, morta nel 1754.~
683 Dia1 | mondo la mia Patria appella ~Madre pietosa de’ figliuoli suoi, ~
684 Dia1 | mano alzava; ~Sbalzar la madre e inviperirsi io veggio. ~
685 Dia1 | alla bassetta.~La buona madre al caro figlio insegna,~
686 Dia1 | slancia un cospetto,~E la madre lo abbraccia, e fa un ghignetto.~
687 Dia1 | è fiero,~E l’amor della madre a peggio il mena.~Chiuderlo
688 Dia1 | quel che lice. ~Gracchi la madre pur, se vuol gracchiare, ~
689 Dia1 | Vede gire all’ostel la madre e i l figlio. ~Grida: Olà,
690 Dia1 | passeggier dai marinari,~E la madre e il garzone in barca entrati, ~
691 Dia1 | Deh non bagnar, tenera madre, il ciglio: ~Lo perdi in
692 TLiv | Figlio non è di sì gran madre ingrato. ~Vinegia nostra
693 TLiv | arlevada e messa al mondo, ~Madre amorosa che a le madri insegna.~
694 TLiv | nobile e fecondo ~D’una Madre amorosa ho dà a la luse ~
695 TLiv | vero e el giusto.~Zelenza madre (la dirìa) ritrata~Vedo,
696 TLiv | adornarsi, e farsi bella?~Della madre l’esempio e delle suore~
697 TLiv | genitor l’affetto,~E della madre l’amoroso affanno, ~Rammenta
698 TLiv | bramosa,~E so padre, e so madre, e i so fradeli ~In zenochion,
699 TLiv | della bona educazion~D’una madre degnissima d’istoria, ~Da
700 TLiv | arlevar la zoventù.~E po la madre, che ghe stava intorno, ~
701 TLiv | necessario al mondo!~O della madre terra inclito dono!~Tu il
702 TLiv | digo in confidenza.~La Bona madre: Veneziana vera,~De quele
703 TLiv | in sta città,~Che a sta madre in amor se ghe someggia?~
704 TLiv | Leonora xe el retratto ~De la madre d’inzegno e de bontà.~Ma
705 TLiv | comedia xe lontana affatto.~La madre che ho depento gh’ha i talenti, ~
706 TLiv | Degna sposa felice, e degna madre ~D’almo garzon, che di tre
707 TLiv | Conosco il cuore, ~La madre celebre ~Conosco appien:~
708 TLiv | mio dover con Lei, ~Colla madre e lo sposo e coi parenti,~
709 TLiv | nobil stato,~E una suocera madre e non matrigna, ~E un generoso
710 TLiv | robusto aspetto ~Non tarda madre vi dimostra appieno.~Ite,
711 TLiv(483) | signora Andriana Dolfin, madre dello sposo.~
712 TLiv | cantando.~E la dama gentil, madre felice, ~Del mio canto sarà
713 TLiv | favorir l’albergo mio~ La madre xe vegnù de mia cugnada ~
714 TLiv | el Fato ~Ha cressù de la madre i primi onori; ~Ché ha el
715 TLiv | visto la degnissima Milesi,~Madre del mio dolcissimo Marcheto!~
716 TLiv | pute, ~Benedeta mugier, madre amorosa!~Se fusse del so
717 TLiv | mente,~Tosto s’accende della madre in petto~Il desir pio di
718 TLiv | dell’error la penitenza.~La madre, il padre m’aveano avvertito: ~
719 TLiv | sempre adempio ~Ai doveri de madre e a quei de sposa;~E se
720 TLiv | al dolce canto, ~Ahi la madre si cruccia e si addolora!~
721 TLiv | subordinada~A so padre, a so madre, ai so parenti, ~Più assae
722 TLiv | Natura prodigiosa,~Gran madre de’ viventi, ~Talor co’
723 TLiv | trovar.~La provida natura~È madre universale,~Ma in lei l’
724 TLiv | CONSIGLIO~ ~ENDECASILLABI~ ~MADRE Santissima del buon Consiglio, ~
725 TLiv | isolata,~A noi rivolgasi Madre pietosa, ~Protegga ed animi
726 1 | giubilante appieno ~Corre alla madre, e le si getta in seno.~
727 1 | Ella è del tuo Pastor la madre vera. ~Onorevol tra voi
728 1 | figliuolo fu impiccato.~Padre e madre piangevan per dolore: ~Povero
729 1 | Dell’illustre famiglia, e madre amante, ~Che l’eccelsa magion
730 1 | secoli primi, ed a l’augusta ~Madre partir le ricompense e il
731 1 | esiglio, ~Arma la man di madre contro del proprio figlio, ~
732 1 | illustre sposo.~Quella la madre eguaglia, questi i grand’
733 1 | Gradeniga anch’ella ~La madre sua fu per consorte eletta...~—
734 1 | credo anch’io~L’illustre madre, di cui parlo, è nata~Della
735 1 | ho l’inclita famiglia,~La madre saggia, e il genitor cortese ~
736 1 | sposo allato,~E la gran madre che nutrilla in seno? ~Venga
737 1 | imita ~La provida virtù di madre amante, ~Madre che il mondo
738 1 | virtù di madre amante, ~Madre che il mondo per esempio
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
739 | PORTENTOSI EFFETTI DELLA MADRE NATURA~ ~ ~
740 1, 3 | lettura,~~Per opra della gran Madre Natura.~~ ~~Io non sapea
741 1, 6 | senza l'agnellina,~~Mia madre griderà.~~~~~~RUGG.~~~~Che
742 1, 6 | Per porre all'ira della madre il freno?~~~~~~RUSP.~~~~
743 1, 16 | riparo.~~~~~~CAL.~~~~(Santa Madre Natura,~~Tu non favelli
744 1, 16 | Tutt'opra della gran Madre Natura).~~~~~~DOR.~~~~E
745 2, 12 | ancora.~~È vero che mia madre~~Vorrebbe maritarmi,~~Ma
746 3, Ult | CORO~~~~Oh gran Madre dei viventi,~~Oh Natura
La pupilla
Opera, Atto, Scena
747 PUP, 1, 1| affrettai. Ma a che pro? La madre e il tenero~~Parto trovai
748 PUP, 1, 2| Cose che il nome di mia madre oltraggiano.~~Ma comunque
749 PUP, 3, 2| Eh, padrone, natura è madre provvida;~~Delle fanciulle
750 PUP, 3, 2| gioje ed abiti~~Lasciò mia madre. Se Orazio contentasi,~~
751 PUP, 4, 1| sia genita,~~Se padre e madre a tutto il mondo ha cogniti.~~
752 PUP, 4, 1| Che in messer Luca di mia madre celisi~~O il marito, o l'
753 PUP, 5, 2| QUA.~~~~Morta è tua madre, e dopo lei mancatimi~~Sono
754 PUP, 5, 5| Diedevi allor, e che alla madre il vivere~~Costò nel punto
Il raggiratore
Atto, Scena
755 Ded | egualmente al Padre ed alla Madre rassegnati, obbedienti.
756 1, 3 | preme più la fiola, o la madre.~CON. Questa non è cosa
757 1, 3 | CON. Che cosa?~ARL. La madre la gh’ha rotto el filo,
758 1, 3 | CON. Che cosa ha detto la madre?~ARL. La dise: quando viene
759 1, 3 | verità vorave saver. Alla madre, o alla fiola?~CON. A tutte
760 1, 3 | tabacchiera. Ma bada bene che la madre non sappia della figliuola,
761 1, 3 | figliuola non ha da saper della madre.~ARL. Sior sì, lassè far
762 1, 3 | debito. La scatola alla madre, el stucchio alla fiola...~
763 1, 3 | CON. No, l’astuccio alla madre...~ARL. Mi dirave el stucchio
764 1, 4 | queste due graziose femmine, madre e figlia, che mi amano.
765 1, 4 | onore delle mie nozze. La madre all’onore della mia servitù.
766 1, 12 | dire quel ch’io voleva. Mia madre è una tiranna con me.~CON.
767 1, 13 | Lo dice per me la signora madre. Gli dispiace ch’io sia
768 1, 13 | collocarvi, che sono una madre tiranna?~MET. Sempre, chi
769 1, 13 | attenzione...)~MET. Signora madre.~CLA. Che cosa volete?~MET.
770 1, 13 | Me l’immagino. La signora madre parla volentieri di me.~
771 1, 15 | vorrei che lo vedesse mia madre). (da sé)~ARL. (La tegna
772 1, 15 | poco più di rispetto alla madre. (incamminandosi)~MET. Un
773 2, 2 | Questa l’ha nelle mani mia madre.~ARL. Oh cospetto del diavolo!
774 2, 2 | diavolo! la gh’ha so siora madre?~MET. Senz’altro. L’ho veduta
775 2, 2 | sta casa, e che so siora madre l’abbia trovada.~MET. Può
776 2, 3 | che xe qua vostra siora madre). (piano a donna Metilde)~
777 2, 3 | fatte abbastanza la signora madre.~CLA. Posso farvene delle
778 2, 3 | gli schiaffi della signora madre non dovrebbono più avere
779 2, 7 | merita ancora più della madre.~CARL. A voi chi preme più?~
780 3, 4 | piano al Conte)~CON. (La madre sua li ha veduti).~ARL. (
781 3, 4 | l’amor colla fia e colla madre).~CON. (Ha detto?)~ARL. (
782 3, 12 | sgriderebbe più la signora madre). (da sé)~CON. Maritandola;
783 3, 12 | attenzioni vostre usate alla madre, tendessero al possedimento
784 3, 16 | stare vicino alla signora madre). (da sé)~CLA. Venite qui,
785 3, 16 | sorella?~CON. La Contessa sua madre ha creduto far bene a porla
Il ricco insidiato
Atto, Scena
786 1, 6 | maritata?~~~~~~ONO.~~~~Ha una madre, signore, ch'è troppo delicata.~~
787 1, 6 | figliuola~~Dipende dalla madre, e ancor si trova sola.~~
788 1, 6 | sì, se mi volesse.~~E la madre, voltandosi pietosamente
789 2, 1 | non siete entrambi da una madre.~~Della sua genitrice il
790 2, 6 | ragazza,~~Figlia di buona madre, per quel che sa la piazza.~~
791 3, 5 | Rosina?~~~~~~RIC.~~~~Con sua madre viene a pranzar con voi.~~~~~~
792 3, 5 | alfine ho persuasa~~La madre e la figliuola venire in
793 3, 6 | CON.~~~~Colla signora madre fate conversazione? (a Riccardo)~~~~~~
794 3, 6 | se la vuol sposare,~~Sua madre è qui presente; saprà quel
795 4, 1 | signor Riccardo, due donne, madre e figlia,~~Che mangiano
796 4, 9 | LIV.~~~~(Già ogni madre alla figlia nasconde tre
797 4, 9 | tanto semplice, quanto mia madre dice;~~Che so la parte mia,
798 5, 6 | per di là~~Rosina con sua madre, e la germana vostra.~~Non
799 5, 9 | spetta per ragion della madre,~~Ed io resto coi beni scarsissimi
800 5, 9 | ROS.~~~~(Sente, signora madre?) (piano a Brigida)~~~~~~
801 5, 11 | se nol sapete... (Son la madre, o la figlia?) (piano al
802 5, 11 | Notaro)~~~~~~NOT.~~~~(La madre). (piano a Sandrina)~~~~~~
803 5, 11 | vecchia la figlia della madre).~~~~~~CON.~~~~Udite. (a
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
804 ROV, 1, 3 | saper più che virile;~~Anzi madre natura~~Alla breve statura~~
805 ROV, 1, 3 | assai cervello.~~Indi la madre vostra~~Vi dié il nome di
806 ROV, 1, 6 | poi Cintia~ ~ ~~~GIAC.~~~~Madre natura,~~Tu m'hai tradito,~~
807 ROV, 2, 8 | bravura?~~~~~~GIAC.~~~~La gran madre natura~~M'ha fatto l'alto
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
808 1, 2 | con essa le veci di una madre,~~Avrei cuor, se occorresse,
809 1, 3 | Dovreste far le veci di madre e di tutrice.~~Se mi volete
810 1, 3 | della mano,~~Io farò di una madre l'uffizio veterano,~~E il
811 1, 4 | lo merita, e le farò da madre.~~~~~~RIN.~~~~Sia ringraziato
812 3, 5 | ed il rispetto.~~E se di madre il carico per cortesia si
813 3, 8 | DOR.~~~~La vecchiaia è la madre della malinconia;~~Che ne
Il tutore
Atto, Scena
814 Per | sorella;~BEATRICE vedova, madre di Rosaura, sorella di Ottavio,
815 1, 1 | parete mai figlia di vostra madre. Ella è stata una testolina
816 1, 2 | Sì signora. (Oh che buona madre!) (da sé; s’alza e parte)~
817 1, 2 | libertà!~ROS. Ehi! signora madre! il goliè lo voglio color
818 1, 3 | Subito. (Oh, la signora madre la farà una donnina di garbo). (
819 1, 5 | tocca a me, che sono sua madre.~PANT. Cara siora Beatrice,
820 1, 5(1) | Madre.~
821 1, 5 | Oh, quand’e così, signora madre, non vengo altrimenti, vado
822 1, 5 | Come? Così obbedisci la madre?~ROS. Ma se...~PANT. Orsù,
823 1, 8 | coi omeni.~ROS. La signora madre sta sempre cogli uomini,
824 1, 9 | venite con me, che la signora madre vi aspetta). (piano a Rosaura)~
825 1, 9 | lo fa sto busto?~COR. Sua madre, sua madre. Sì, sua madre. (
826 1, 9 | busto?~COR. Sua madre, sua madre. Sì, sua madre. (parte,
827 1, 9 | madre, sua madre. Sì, sua madre. (parte, conducendo Rosaura)~
828 1, 11 | no sta ben.~OTT. Vi è sua madre. (rimescolandosi)~PANT.
829 1, 13 | Degna figlia di una sì degna madre.~BEAT. Siete troppo obbligante. (
830 1, 15 | grazia della vostra signora madre ho l’onore di riverirvi.~
831 1, 15 | dote? (a Florindo)~ROS. Mia madre ha avuto dodicimila ducati
832 1, 16 | COR. (Ho inteso: è una madre discreta; vuol far le parti
833 1, 16 | da sé, via)~ROS. Signora madre, io me ne potrei andare.~
834 1, 19 | d’accordo.~ROS. Signora madre, mi verrete a vedere?~BEAT.
835 1, 20 | di lui. O col mezzo della madre, o con qualche inganno,
836 2, 1 | e Rosaura~ ~ROS. Signora madre, che cosa avete che siete
837 2, 1 | malamente.~ROS. Signora madre.~BEAT. Che cosa vuoi?~ROS.
838 2, 5 | COR. (Non ci abbada la madre; figurarsi se ci voglio
839 2, 17 | mangiarvi la dote.~ROS. E mia madre?~COR. Vostra madre è d’accordo.~
840 2, 17 | E mia madre?~COR. Vostra madre è d’accordo.~ROS. Tutti
841 2, 17 | e non vedete più né la madre né i parenti, né gli amici,
842 2, 17 | ho fatto alla mia signora madre? (piange)~COR. Povera ragazza!~
843 3, 2 | siora mare...~FLOR. E se la madre non volesse?~PANT. Oh, circa
844 3, 5 | l’ha da saper la signora madre. Basta; ho gridato tanto,
845 3, 6 | dette.~ ~ROS. Serva, signora madre.~BEAT. Vien qui, la mia
846 3, 6 | dovete andare.~ROS. Signora madre, siete d’accordo anche voi
847 3, 9 | porta i dolci? Accarezza la madre, per fare all’amore colla
848 3, 13 | creanza; chi non stima la madre, non merita la figliuola). (
849 3, 19 | Che cosa fate, signora madre?~BEAT. Io mi marito per
La vedova spiritosa
Atto, Scena
850 1, 6 | casa.~~È ver che non ha madre questa nipote vostra,~~Ma
I rusteghi
Atto, Scena
851 1, 1 | Lunardo~ ~LUCIETTA Siora madre.~MARGARITA Fia1 mia.~LUCIETTA
852 1, 1(6) | Madre.~
853 1, 1 | LUCIETTA La diga, siora madre, me marideròggio?~MARGARITA
854 1, 1 | LUCIETTA La diga, siora madre, e quando me marideròggio?~
855 1, 1 | LUCIETTA La diga, siora madre.~MARGARITA Animo laorè,17
856 1, 1 | LUCIETTA Mo cara siora madre la va in colera molto presto!~
857 1, 2 | LUCIETTA Séntela, siora madre?~MARGARITA Via, col v'ha
858 2, 1 | LUCIETTA Brava, siora madre. Mo co pulito, che la s'
859 2, 2 | streta; co ghe digo siora madre, la gh'ha paura che ghe
860 2, 3 | LUCIETTA Me l'ha dae siora madre.~LUNARDO Dona mata! cusì
861 2, 3 | Gnanca se me lo dirà siora madre.~MARGARITA Eh mozzina! se
862 2, 6 | fava cusì con mia siora madre.~MARGARITA Ma gh'è diferenza,
863 2, 7 | LUCIETTA Xèla la verità, siora madre?~MARGARITA Per quel che
864 2, 7 | qualcossa.~LUCIETTA Siora madre, quando lo vederoggio?~MARGARITA
865 2, 7 | MARGARITA Sì, sì: «siora madre, quando lo vederoggio»!
866 2, 7 | Lucietta)~LUCIETTA Via, siora madre, che la sia bona, che ghe
867 2, 8 | LUCIETTA Mo via, cara siora madre, la trova dificoltà in tuto. (
868 2, 10 | intende.~LUCIETTA Siora madre, ghe n'àla più?~MARGARITA
869 2, 11 | come sopra)~LUCIETTA (Siora madre).~MARGARITA (Cossa gh'è?)~
870 3, ul | desgrazia.~LUCIETTA Cara siora madre, sìela benedeta, ghe domando
La serva amorosa
Atto, Scena
871 1, 2 | L'ho trattato più che da madre. Gli ho fatto mille finezze.
872 1, 4 | in collera. Cara signora madre, con chi l'avete?~Beatrice:
873 1, 4 | bruscamente.~Lelio: Cara signora madre, mi dispiace ch'io non potrò
874 1, 4 | istoria, e vedrete, signora madre, se ho fondamento di dire
875 1, 6 | io; lo ha allattato mia madre, siamo stati allevati insieme,
876 1, 9 | da quando viveva so siora madre.~Corallina: O vecchie, o
877 2, 4 | patron?~Lelio: La mia signora madre la riverisce.~Pantalone:
878 2, 4 | diga.~Lelio: La mia signora madre vuole ch'io mi mariti.~Pantalone:
879 2, 4 | patron?~Lelio: La mia signora madre vuole ch'io mi mariti.~Pantalone:
880 2, 4 | Vuol venir dalla signora madre?~Pantalone: No posso in
881 2, 5 | che lo sappia la signora madre.~Arlecchino: E chi èla la
882 2, 5 | radeghi.~Lelio: La signora madre mi ha dato licenza.~Arlecchino:
883 2, 5 | Orsù, andiamo dalla signora madre.~Arlecchino: Andè pur da
884 2, 5 | Vado a dirlo alla signora madre. (parte)~ ~
885 2, 12 | Lasciate ch'io vi parli da madre, piucché da serva, e che
886 3, 5 | importare? Io non sono sua madre; finora ho procurato di
887 3, 14 | Lelio: Buona sera, signora madre.~Beatrice: Figliuolo rmio,
888 3, 14 | per morire.~Lelio: Signora madre, quando muore qualcheduno,
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
889 2, 17 | SMERALDINA Io non ho né padre, né madre. Bisognerebbe dirlo al mio
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
890 1, 11 | raccomando alla prudenza della madre, me raccomando alla bontà
Lo scozzese
Atto, Scena
891 1, 3 | bandito da tutto il regno. Sua madre è morta dal dolore. Hanno
892 1, 5 | nostri beni, perduta la cara madre, la disperazione m'indusse
893 3, 3 | figliuola. Or che ha perduta la madre, chi sa a qual partito la
La scuola di ballo
Parte, Scena
894 | monsieur Rigadon.~LUCREZIA madre di Rosina.~Il CONTE ANSELMO
895 | temete niente;~~Io son sua madre, e in simile faccenda~~Sono
896 | questa casa?~~~~~~ROS.~~~~Mia madre col maestro mi ha accordata;~~
897 | Il motivo non sa la madre mia,~~Che mi ha fatto restar.
898 1, 3 | ha brama,~~Non lascerà la madre mia in un canto;~~Ne terrà
899 1, 5 | Io non mi ritiro;~~Ma mia madre dov'è, che non si vede) (
La scuola moderna
Atto, Scena
900 1, 1 | avvezzate;~~N'è causa vostra madre.~~Signor sì, signor sì,
901 1, 2 | bella educazion! causa la madre.~~Meglio, meglio per voi,
902 1, 11 | Ed io~~Fuori n'andrò. Mia madre~~Mi lasciò tal ricchezza~~
903 2, 7 | per consorte.~~Dove sei, madre mia?~~Se tu vedessi come~~
Il signor dottore
Atto, Scena
904 1, 5 | la spezieria,~~Mentre la madre mia viveva ancora,~~Bernardin
905 1, 5 | tutti son fatti,~~Padre, madre, sorella, i cani e i gatti.~~~~~~
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
906 1, 9 | per il mondo, non avendo madre, è necessario che vi sia
Lo speziale
Atto, Scena
907 2, 6 | da sé)~~~~~~CECC.~~~~Mia madre m'ha insegnato,~~E m'ha
La sposa persiana
Atto, Scena
908 1, 5 | gli occulti arcani:~Per madre mia ti eleggo, io son nelle
909 4, 10 | freno~Piacquemi, che la madre, che la balia amorosa,~Mi
La sposa sagace
Atto, Scena
910 2, 4 | educazione~~Che diedele una madre di bassa condizione.~~È
911 2, 4 | di basso rango, come sua madre è nata.~~Ma dopo che una
912 2, 10 | allegria)~~Colla signora madre alcun sarà sdegnato.~~Dovrei
913 2, 13 | talento~~Che ha la signora madre, ma pure io mi contento.~~
914 3, 20 | buon amore ella vi fa da madre,~~Ed io fo le mie parti.~~~~~~
915 3, 20 | conviene~~Verso una cara madre, che fa per il mio bene.~~
916 3, 20 | rendo.~~Al padre ed alla madre di soddisfar non lice,~~
917 3, 25 | Chi al padre e chi alla madre spiegò le brame sue,~~E
918 3, 25 | genti? non lo sapria la madre?~~~~~~BAR.~~~~Orsù, siamo
919 3, 25 | Meco dovria saperlo la madre e il genitore;~~Ma che sperar
La donna stravagante
Atto, Scena
920 2, 8 | usanza!~~~~~~PRO.~~~~La madre sua nol fece. So che si
Torquato Tasso
Atto, Scena
921 0, pre | minori vezzi, che dalla Madre medesima furono ad esse
922 0, aut | Napoli, colà portatasi la Madre sua già incinta, per visitare
923 1, 6 | favore,~~Della Duchessa madre damigella d'onore.~~A tanto
924 2, 4 | quel che dir intesi, mia madre, se non fallo,~~Era di Magnavacca,
925 2, 4 | con tutta civiltà;~~Mia madre praticava il fior di nobiltà;~~
926 2, 4 | ELE.~~~~Se viveva mia madre, io sarei cortigiana.~~Chi
927 3, 8 | sovrana tal, che a tutti è madre pia,~~Piena de carità, d'
Terenzio
Atto, Scena
928 2, 6 | era famosa e forte~~La madre de' sapienti, città di cento
929 2, 13 | giochi usati,~~Per Rea, madre de' numi, Mengalesi chiamati,~~
930 3, 9 | sposa, d'eroi ti voglio madre.~~~~~~LIV.~~~~Come, signor? (
Gli uccellatori
Atto, Scena
931 1, 5 | Senza padre, senza madre,~~Poverina, che ho da far?~~
932 1, 7 | bene a cheto chi.~~Se mia madre mi dicea:~~Dello sposo che
La vedova scaltra
Atto, Scena
933 2, 2 | speditami dalla duchessa mia madre.~Ros. Certo non può esser
934 2, 10 | inferiore a quello di mia madre.~Ros. Ritiratevi nella vostra
935 2, 11 | Marionette~ ~Mar. Certamente una madre non farebbe tanto per la
936 3, 17 | Ah, se la Duchessa vostra madre ne fosse intesa, morirebbe
Il ventaglio
Atto, Scena
937 1, 4 | restata senza padre, e senza madre, e mi tocca essere soggetta
938 2, 5 | caricata di tenerle luogo di madre.~CONTE Tutti questi, compatitemi
La villeggiatura
Atto, Scena
939 1, 6 | io? Non ho paura di mia madre; figuratevi se avrò paura
940 1, 6 | sono stata allevata da mia madre, che certo era una donna
941 1, 6 | un marito...~MEN. Ho una madre, che per diana..~LIB. Qui
942 2, 1 | mi ha fatto chiedere alla madre mia per isposa. Si diletta
943 2, 1 | che me le ha comprate mia madre.~LIB. E vostra madre non
944 2, 1 | mia madre.~LIB. E vostra madre non dirà niente?~MEN. Oh
945 2, 10 | Per me.~MEN. Anche mia madre mi racconta, che quando
946 2, 10 | ancora in città io; mia madre non mi ci vuol condurre.~
947 2, 10 | fanno?~LIB. Lo sa ben vostra madre.~MEN. E voi lo sapete?~LIB.
948 2, 11 | più certo. Lo dirò a mia madre.~LIB. Ehi! dorme. Quello
949 3, 2 | manteneva la casa?~ZER. Mia madre.~EUS. Che mestiere faceva?~
950 3, 8 | disturbarla. (Venga da mia madre, che lo vedrà volentieri). (
L'incognita
Atto, Scena
951 Ded | maschio, che nato da sì gran Madre, non può che promettere
952 1, 10 | anch’io la mia parte. Mia madre mi ha partorito in casa,
953 1, 18 | rammentarsene. Il padre fuggito, la madre quasi violata, due fratelli
954 2, 2 | alle fiere colla mia povera madre, ed è stato anch’egli parecchie
955 2, 14 | uccise la mia sventurata madre e due innocenti fratelli?~
I mercatanti
Atto, Scena
956 3, 16 | La dote che ha avuto sua madre, è stata sedicimila ducati.
La moglie saggia
Atto, Scena
957 Ded | al seno di una sì eccelsa madre la stia diletta figliuola.~
I puntigli domestici
Atto, Scena
958 1, 1 | moglie di suo fratello. È madre del conte Lelio e della
959 1, 3 | piacere, per parte di mia madre.~OTT. In che cosa la posso
960 1, 3 | meno degli altri.~LEL. Mia madre ha da essere rispettata.~
961 1, 3 | parte, vi è la dote di mia madre e quella di mia sorella.~
962 1, 12 | indifferente; ma ora, signora madre...~BEAT. Ora siete innamorata,
963 1, 12 | sposo.~ROS. Cara signora madre, noi altre fanciulle siamo
964 1, 12 | marito che loro assegna la madre.~ROS. Bene; voi me lo avete
965 1, 12 | mi vuol più bene di mia madre. (piangendo)~BEAT. Avvertite
966 1, 13 | Rosaura)~ROS. Cara signora madre...~BEAT. Andate nelle vostre
967 1, 14 | FLOR. Voi, che siete sua madre, non lo sapete?~BEAT. Io
968 2, 3 | camere. Il ritratto di mia madre non lo voglio in sala.~COR.
969 2, 3 | lui, è il ritratto di mia madre, lo voglio io. Vuoi trovar
970 2, 6 | sala, il ritratto di sua madre che sapete averlo fatto
971 2, 6 | el retratto de so siora madre; no la xe mo sta gran colpa.
972 2, 8 | signore zio. La mia signora madre è meco in collera, né so
973 2, 10 | anco a dispetto di sua madre.~FLOR. Bravissima. Ecco
974 2, 12 | trattato. Che sentirò sua madre, e quando ella voglia persistere...~
975 2, 12 | viglietto diceva: la mia signora madre è meco in collera?~PANT.
976 2, 16 | esempio della fedeltà? (e la madre della drittura?) (da sé,
977 2, 17 | d'accordo colla signora madre?~LEL. Sì signora, per servirla.
978 2, 17 | miei.~LEL. Chiamerò vostra madre.~ROS. Chiamatela. È molto
979 2, 17 | Questa roba è della signora madre.~LEL. A voi che cosa importa?~
980 2, 17 | non parlate di ciò a mia madre.~ROS. Questa non è cosa
981 2, 17 | debolezza.~ROS. Ma se nostra madre lo sa...~LEL. Non glielo
982 2, 18 | non so che dire, signora madre. Voi siete la padrona, fate
983 3, 5 | abbia da esser di me. Mia madre, irata non so perché, sfoga
984 3, 7 | vol far sto affronto alla madre? (al conte)~OTT. Lo merita.
985 3, 7 | conte)~OTT. Lo merita. Una madre crudele, che vuol sacrificare
986 3, 7 | PANT. E se vien so siora madre?...~OTT. In queste camere
987 3, 8 | ROS. (Venga pur la signora madre, qui non mi fa paura). (
988 3, 9 | Sì signore, non vi è mia madre, sono venuta a raccomandarmi.~
989 3, 9 | intrigo). (da sé)~ROS. Mia madre non vuole che siate mio.~
990 3, 9 | Non faremo niente. Mia madre è ostinata, e se le diamo
991 3, 9 | anch'io a difendervi dalla madre. Sarete mia, ve lo giuro,
992 3, 10 | da sé, parte)~ROS. Mia madre!... Oimè!...~FLOR. Ah, il
993 3, 11 | zio, è venuta la signora madre!~OTT. Non temete. Andiamo.~
994 3, 19 | e detti.~ ~LEL. Signora madre, dov'è Rosaura?~BEAT. Sarà
995 3, 20 | parer bon.~ROS. Signora madre, vi domando perdono...~BEAT.
Il padre di famiglia
Atto, Scena
996 Pre | Voglia il Cielo che qualche madre che ne ha di bisogno, si
997 1, 1 | per voi. La vostra signora madre m'ha raccomandato voi specialmente.~
998 1, 2 | tavolino.~FLOR. Eccomi, signora madre, ho finito. (dopo aver nascosta
999 1, 2 | temerario!~FLOR. Cara signora madre, non mortificate il povero
1000 1, 2 | cioccolata.~FLOR. Cara signora madre, avrei bisogno di due zecchini.~