IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parisini 3 parità 3 paritur 1 parla 1051 parlà 126 parlada 2 parlai 31 | Frequenza [« »] 1065 sposo 1062 sig. 1055 madre 1051 parla 1049 corallina 1047 vede 1041 cav. | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze parla |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Il filosofo inglese Atto, Scena
501 2, 6 | un dì farà prodigi:~~Ei parla delle mode che vengon da 502 3, 7 | Dell'uomo e della donna non parla in generale.~~Si trattano 503 3, 7 | JAC.~~~~Stolto è colui che parla di donna in guisa tale;~~ 504 3, 14 | è permesso.~~~~~~MIL.~~~~Parla. Da me che vuoi?~~~~~~JAC.~~~~ 505 3, 14 | abbia costume con chi gli parla umile?~~~~~~MIL.~~~~Spicciatevi, 506 3, 15 | e detti.~ ~ ~~~MIL.~~~~(Parla in tal guisa e prega, e 507 3, 18 | nostro sesso.~~Filosofia mi parla all'intelletto, al cuore;~~ 508 4, 9 | così de' pari miei~~Si parla e si canzona? Anima vil, 509 4, 14 | fargli il maggior male.~~Parla, minaccia, insulta, per Il finto principe Opera, Atto, Scena
510 FIN, 1, 2| volte peggio.~~~~~~ROSM.~~~~Parla.~~~~~~ROB.~~~~Presto, che La gelosia di Lindoro Atto, Scena
511 1, 3 | volte... Per accidente... Si parla...~ZEL. Bene, ch'è dunque 512 1, 3 | lettera che scrive a me, parla chiaro. «V'incarico, e vi 513 2, 9 | tavolino.~LIN. Questa lettera parla chiaro... ma no, non siete 514 2, 10 | la conosco. Don Filiberto parla per bocca mia.~FAB. Sì signora, 515 2, 16 | ammutolito, sorpreso, e non parla)~ZEL. Andiamo, sì, andiamo 516 3, 5 | la gelosia! Ma... e non parla più di sortir di questa Il geloso avaro Atto, Scena
517 1, 1 | la savesse...~LUI. Via, parla.~BRIGH. No vorria che la 518 1, 1 | collera facilmente.~LUI. Parla, parla, non vi è pericolo 519 1, 1 | facilmente.~LUI. Parla, parla, non vi è pericolo che mi 520 1, 1 | in sto proposito...~LUI. Parla.~BRIGH. No vorria po...~ 521 1, 1 | BRIGH. No vorria po...~LUI. Parla.~BRIGH. Cossa sarà mai? 522 1, 5 | sora tutto varda ben se la parla segretamente con Argentina. 523 1, 8 | borsa, e la ripone) adesso parla: chi elo colù che xe in 524 1, 11 | ARG. Perché la mia lingua parla da sé, senza che io me ne 525 1, 13 | parlo, sono una bestia.~EUF. Parla, parla, che hai ragione 526 1, 13 | una bestia.~EUF. Parla, parla, che hai ragione di farlo.~ 527 2, 16 | Sfazzada! Me maraveggio che se parla cussì. (verso don Luigi)~ 528 2, 18 | ecco qui la polizza che parla chiaro. Ieri sera mi ha Le femmine puntigliose Atto, Scena
529 0, ded | purgatissima Lingua che vi si parla, mentre sceltissime sono 530 1, 6 | Donna Rosaura - S'accomodi. (Parla molto sostenuta). (piano 531 1, 14 | la contessa Beatrice non parla?) (da sé)~Conte Lelio - ( 532 1, 14 | va vicino a Clarice, e le parla piano)~Contessa Clarice - ( 533 2, 8 | licenza. (a Clarice; poi parla nell'orecchio a Brighella)~ 534 2, 18 | da un cavaliere, che non parla. Altre due dame con due Filosofia e amore Atto, Scena
535 1, 6 | due mostri.~~~~~~XAN.~~~~Parla, Esopo, rispondi~~A lei Gli innamorati Atto, Scena
536 1, 6 | che chi la sente more. Parla che non c'è stata mai, da 537 2, 6 | Eugenia) Convien compatirla. Parla così, perch'è innamorata. ( 538 2, 15 | noiosa. ~CLO. Eppure mi parla sempre di voi con un amore 539 3, 1 | che il signor Ridolfo gli parla, ma egli non gli risponde. ~ 540 3, 1 | LIS. Prende tabacco, e non parla. (osserva)~ ~ 541 3, 5 | di questo mondo. ~FLA. (Parla in una maniera, che farebbe 542 3, 9 | non è buona da nulla; e parla di maritarsi. ~EUG. (Non Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
543 1, 8 | proprio interesse.~PAND. Parla per me, signore? Son conosciuto. 544 1, 10 | la verità, il testamento parla assai chiaro.~FLAM. La giovine 545 2, 3 | carta? (la tira fuori, e parla con un poco di forza)~LIND. 546 2, 3 | confidare?~ZEL. (Lavora, e non parla)~LIND. (Questo suo silenzio 547 2, 11 | FLAM. Il signor avvocato parla con fondamento, e tutto L'isola disabitata Atto, Scena
548 1, 8 | Non dite chi siete.~~Se parla, tacete. (a Roberto)~~(Se 549 3, 4 | Non lo credo.~~~~~~VAL.~~~~Parla il cuore.~~~~~~CAR.~~~~Il La locandiera Atto, Scena
550 0, aut | lo serve in tavola, gli parla con umiltà e con rispetto, 551 1, 4 | incatena.~CONTE: È bella, parla bene, veste con pulizia, 552 2, 4 | CAVALIERE: Sentite. (Le parla nell'orecchio.) (Non vorrei 553 2, 10 | vero. Ha dello spirito, parla bene.~CONTE: Ora mi date 554 3, 17 | trattiene con Fabrizio? E parla seco di matrimonio?). (Da La madre amorosa Atto, Scena
555 1, 5 | i meriti vostri; ma chi parla mal di mia figlia, sarà 556 1, 12 | parte)~AUR. Come? Così parla a sua madre? Oh Dio! Questo I malcontenti Atto, Scena
557 0, per | signor Roccolino, che non parla~ ~La Scena si rappresenta 558 1, 1 | divertirmi, e guai a chi parla; ma so io quello che farò.~ 559 1, 6 | posso sapere io con chi parla ora?~POLIC. Parlo con quel 560 1, 6 | gli si dice tutto, e si parla schietto. (a Policastro)~ ~ ~ 561 1, 8 | cane; e il signor padre non parla.~POLIC. Che ho da dire io? 562 1, 8 | da dire io? non sentite? Parla, parla, parla; chi gli può 563 1, 8 | io? non sentite? Parla, parla, parla; chi gli può rispondere?~ 564 1, 8 | non sentite? Parla, parla, parla; chi gli può rispondere?~ 565 2, 12 | dov'ei si trova.~MAR. Chi parla ora?~GRIS. La moglie di 566 2, 12 | infinitamente.~MAR. Così parla una donna?~GRIS. Sì signore, 567 2, 12 | donna?~GRIS. Sì signore, parla così. Credete voi che le 568 3, 9 | gran bella cossa! el patrù parla ingles,~Mi parli bergamasch, Le massere Atto, Scena
569 1, 11 | anello!~~El vol che mi ghe parla, che l'azzalin ghe bata.~~ 570 2, 8 | Certo! me maraveggio che la parla cussì.~~Se tendesse a ste 571 3, 2 | sola? cossa se fa?~~No la parla? La diga: cussì sola? perché?~~ 572 3, 5 | che se xe in maschera, se parla con creanza.~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 573 4, 3 | Colle donne onorate no se parla cussì. (A Costanza.)~~~~~~ 574 4, 3 | DOROTEA:~~~~E compatime, no se parla cussì.~~Co vegnirà Zanetta, 575 4, 3 | basta, in sta maniera no se parla con mi.~~Favorime el mio 576 5, 8 | ROSEGA:~~~~No; la parla con ti. (A Zanetta.)~~~~~~ La mascherata Opera, Atto, Scena
577 MAS, 1, 5| solo.~ ~ ~~~ ~~~~Lucrezia parla bene,~~Le sue parole m'hanno 578 MAS, 1, 12| Zitto, zitto, il cor mi parla,~~Mi consiglia, ed io farò.~~~ ~~~~~ 579 MAS, 2, 1| Leandro da Francese che parla Italianato, Vittoria da 580 MAS, 2, 1| novizzi,~~Qua d'amor no se parla;~~Siora ninfa gentil, caro 581 MAS, 2, 2| LUCR.~~~~Ve par che parla ben,~~Perché semo lontani~~ 582 MAS, 2, 6| Beltrame, hai da crepare?~~Parla, grida, strapazza, è già Il matrimonio discorde Parte
583 PER | GRILLO Servitore che non parla.~~~~ ~~~ ~La Scena si rappresenta Il matrimonio per concorso Atto, Scena
584 1, 12 | articolo novo interessa, non si parla di altro in tutta quella Il medico olandese Atto, Scena
585 Per | monsieur Bainer, che non parla.~ ~La Scena si rappresenta 586 1, 2 | Fra loro unitamente si parla, si lavora,~~Ora di cose 587 2, 3 | GUD.~~~~(Oh, egli parla). (da sé)~~~~~~LASS~~~~Spero 588 2, 3 | GUD.~~~~(S’egli non parla più, pria d’averlo trovato,~~ 589 3, 2 | inchinandosi un poco)~~~~~~MAR.~~~~Parla il core. (come sopra)~~~~~~ 590 4, 8 | mi compatisce, più non mi parla altero.~~Chi sa? ma il lusingarmi 591 5, 5 | Non partirete, ei disse? parla sì risoluto?~~Che barbaro 592 5, 8 | Carolina.~ ~ ~~~MAR.~~~~Parla il cor veramente.~~~~~~CAR.~~~~ Il mercato di Malmantile Atto, Scena
593 2, 11 | scimunita e pazza.~~~~~~RUB.~~~~Parla con riverenza:~~Suo protettore 594 2, 12 | dati.~~~~~~RUB.~~~~Non si parla così con un dottore.~~~~~~ Il Moliere Atto, Scena
595 3, 10 | e mi punisca il cielo. (parla in tuono di bacchettone)~~~~~~ 596 3, 13 | detti.~ ~ ~~~BÉJ.~~~~(Molier parla a Isabella?) (osservando 597 3, 13 | comanda.~~Udite un che vi parla, pien di paterno zelo:~~( 598 4, 9 | VAL.~~~~(L’ha sentita. Parla con fondamento).~~~~~~LEAN.~~~~ 599 5, 2 | oh quanto mi consoli! (parla con l’anello)~~~~~~MOL.~~~~ 600 5, 5 | BÉJ.~~~~Invano mi parla un impostore.~~~ ~ ~ ~ Il mondo della luna Atto, Scena
601 1, 1 | Chi dispensa segreti,~~Chi parla dei pianeti,~~Chi vende Monsieur Petition Parte, Scena
602 1, 2 | GRAZ.~~~~Parla meglio, se no...~~~~ ~~~~~~ ~~~~ Le morbinose Atto, Scena
603 1, 3 | MARINETTA:~~~~Gramo ello se el parla! Nasseria un precipizio.~~~~~~ 604 3, 1 | una puttela.~~La zovene no parla, la xe alliegra anca ela.~~ 605 3, 2 | BORTOLO:~~~~Co la parla cussì,~~La sa quel che la 606 3, 3 | l'è sordo anca de qua. (Parla con Luca, e Luca seguita 607 3, 3 | LUCA:~~~~Xela ella che parla? (A Zanetto.)~~~~~~ZANETTO:~~~~ 608 3, 3 | zittio.~~Xe quello là che parla. (Accenna con la mano.)~~~~~~ 609 3, 5 | Cussì, co sto disprezzo la parla in fazza mia?~~Dove ha ditto 610 3, 5 | MARINETTA:~~~~Ah, el parla de mia àmia! La xe un'altra 611 4, 7 | convien.~~Sior'àmia che ve parla, gh'ha parenti onorati,~~ 612 4, 11 | Sentì, femo cussì. (Parla nell’orecchio a tutti, e 613 4, 11 | mostra di parlare e non parla; e Luca credendo che parli, 614 4, 11 | inteso. (Tanto fa che no i parla).~~Co me bisognerà, manderò 615 4, 11 | te sento.~~~~~~TONINA~~~~(parla a moti, e mostra di caricare.)~~~~~~ 616 5, 2 | vien el bon.~~Lassè che parla mi, no stè a far confusion.~~~ ~ ~ 617 5, 3 | tira in disparte, e gli parla nell’orecchio, e lo stesso I morbinosi Atto, Scena
618 Per | ANZOLETTA.~TONI.~Un SONATORE che parla.~Sonatori che non parlano.~ 619 2, 1 | Un fio de un ortolan me parla in sta maniera?~~Me par 620 4, 4 | Co sta bela insolenza se parla a una par mio?~~Feme portar 621 4, 4 | strapazzà.~~~~~~GIA.~~~~Se parla con maniera. (a Tonina)~~~~~~ 622 4, 5 | Anzoletta)~~~~~~GIA.~~~~(I parla el venezian, ma no i lo Il negligente Opera, Atto, Scena
623 NEG, Per | Penni.~Un Conte che non parla.~ ~La Musica è del Sig. 624 NEG, 1, 3| Digli che il testamento parla chiaro,~~Che il testamento 625 NEG, 1, 8| dir...~~~~~~FIL.~~~~Via, parla schietto.~~~~~~AUR.~~~~Mi 626 NEG, 2, 1| sempliciotto,~~Che ogni uno che mi parla, resta cotto.~~~~~~CORN.~~~~ Le nozze Atto, Scena
627 1, 2 | marito~~Peggio di quel che parla?~~~~~~MAS.~~~~Non mi pare~~ 628 1, 8 | Dorina)~~~ ~~~~~TITTA~~~~(Or parla in mio favor). (piano a 629 1, 8 | MING.~~~~(Per me parla il fattor). (piano a Titta)~~~ ~~~~~ 630 2, 3 | Masotto)~~~~~~MAS.~~~~(Ora non parla più). (al Conte)~~~~~~CONT.~~~~( 631 2, 6 | Impertinente! Così meco si parla?~~Ora son nell'impegno e 632 2, 17 | TITTA~~~~Se non si parla, ah sanguenone!~~~ ~~~~~ L'osteria della posta Atto, Scena
633 Un, 7 | posta in questo momento. Parla con l'oste non so di che, 634 Un, 12 | un cavaliere ben fatto. Parla bene, tratta civilmente Ircana in Ispaan Atto, Scena
635 0, per | VAJASSA;~Un SOLDATO, che parla;~Soldati di Osmano, che 636 1, 2 | alme ingannatore.~MACHMUT: Parla così una sposa fin nell' 637 1, 5 | BULGANZAR: Sentite come parla colei con un par mio?~LISCA: 638 2, 2 | Ma dopo il fallo ancora parla l'amor di prima.~Padre se 639 2, 3 | di qua e di là.~VAJASSA: Parla un poco più forte.~BULGANZAR: 640 2, 3 | più.~BULGANZAR: Proviamo. (parla nella canna all’orecchio 641 2, 7 | Machmut ti conduca.~VAJASSA: Parla un poco più forte. (a Fatima)~ 642 2, 7 | VAJASSA: Superba. (A Ircana) ~Parla qui... (a Fatima accostando 643 2, 8 | sposo? Vuoi ch'io tel renda? Parla.~FATIMA: No, non pretendo 644 2, 9 | Eccolo. Oh Dei! con Fatima parla l'ingrato. Ah indegno!~Sugli 645 2, 9 | abbonda.~Qui d'amor non si parla. Noi Osmano circonda.~Vien 646 3, 2 | Contro di chi ti offese parla, domanda e grida,~Conosci 647 3, 12 | dimora.~S'ella t'incontra, e parla, puoi ripentirti ancora:~ 648 4, 1 | verità~Tutto quel che si parla, tutto quel che si fa.~Talor 649 4, 7 | Essere chi dicesti?~VAJASSA: Parla un poco più forte.~IRCANA: 650 4, 7 | sposa.(a Tamas)~IRCANA: (Parla costei confusa).~TAMAS: 651 4, 9 | tace.~Fatima, se tu taci, parla per te il mio cuore;~Se 652 4, 9 | ad Ircana)~IRCANA: Tenero parla al padre, ma di partir ragiona.( 653 4, 13 | figlio tuo tel dica.~MACHMUT: Parla, figlio, mi svela questo 654 5, 8 | questa passion, che credi?~Parla giustizia in questo in me 655 5, 8 | morte.~Ogni ragion invano mi parla e mi consola;~O che al partir Ircana in Julfa Atto, Scena
656 0, ded | sempre alla Fama che di Voi parla all'orecchio non meno che 657 0, per | parlano; ~Un Nero, che non parla.~ ~La scena si rappresenta 658 1, 3 | Odasi il fine. (a Zaguro)~Parla. (a Bulganzar)~BULGANZAR ( 659 1, 3 | Ecco i mercanti Armeni. Parla con leggiadria). (ad Ircana)~ 660 1, 3 | a Ircana)~ZAGURO Libera parla, Ircana, e quanto chiedi 661 2, 4 | non pensate.~A chi libero parla, tale giustizia io rendo.~ 662 2, 5 | DEMETRIO No, che il cielo non parla con sì crudel linguaggio.~ 663 2, 5 | saggi principii, e veri.~Parla da scherzo e ride giovane 664 2, 7 | KISKIA Ora siam sole noi. Parla; sfogati pure.~ZULMIRA Narra, 665 2, 7 | vogl'io). (da sé) ~KISKIA (Parla fra sé Zulmira. Conosco 666 2, 8 | non posso di più.~KISKIA Parla. ~IRCANA In pace lasciatemi. ~ 667 2, 9 | indovinate chi?~IRCANA Parla, che vuoi ch'i' sappia? ~ 668 3, 7 | Demetrio, in Ispaan si parla.~Zaguro ha pubblicato la 669 4, 2 | comprato).(da sé) ~DEMETRIO Parla, che vuoi? ~MISIO Due neri 670 4, 3 | In un bosco...~DEMETRIO Parla meco, che vuoi?~BULGANZAR 671 4, 6 | detesto). (da sé) ~ZULMIRA (Parla fra sé la scaltra. Qualche 672 4, 12 | s’intimorisce)~IRCANA Parla. Chi sei?~KISKIA Oh che 673 5, 3 | pregoti tacere.~ZULMIRA Parla pur, se ti aggrada. ~IRCANA 674 5, 5 | pentirai.~IRCANA Chi così meco parla, non mi conosce ancora.~ 675 5, 7 | così? (a Demetrio)~TAMAS Parla, Alì. Che ci rechi? ~IRCANA Pamela maritata Atto, Scena
676 1, 7 | si lascia vedere?~ISAC. Parla in segreto col cavaliere.~ 677 1, 10 | veramente della vostra amicizia. Parla bene, è di buon cuore. Ha 678 2, 1 | moversi)~BONF. (L'amor mi parla ancora in favore di quest' 679 2, 12 | paura mi ha fatto?~PAM. Parla di ripudiarmi, la minaccia 680 3, 4 | Sentiste? Un ministro di Corte parla col cavaliere.~BONF. Che 681 3, 11 | queste cose, meno che se ne parla, è meglio. Se anche non Pamela nubile Atto, Scena
682 1, 1 | pensiero nel capo. Pamela parla troppo del suo padrone. 683 1, 2 | suggerisce di no. Il mio padrone parla spesso di me; mi nomina 684 1, 4 | qualche sospetto.~BON. Come parla di me?~JEV. Con un rispetto 685 1, 6 | interrompermi.~BON. Sì, parla.~PAM. Mi lascerete voi dire?~ 686 1, 15 | dopo i suoi viaggi?~COU. Parla troppo.~BON. Male.~COU. 687 1, 16 | facilmente.~BON. Ma chi parla troppo, non può parlar sempre 688 1, 16 | una lettera, una lettiera. Parla sempre di mangiare, fa l' 689 1, 16 | Milord non sa che si dica; parla così, perchè non ha viaggiato. ( 690 2, 5 | Jevre) (Madama, di chi mai parla il padrone?)~JEV. (piano 691 2, 5 | inclinazioni del mio cuore.~BON. Parla, io non sono un tiranno.~ Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
692 PAE, 2, 5| Pollastrina~ ~ ~~~POLL.~~~~Come parla costei! Non par che siano~~ 693 PAE, 2, 14| il meschino:~~So che non parla lui, ma parla il vino. ( 694 PAE, 2, 14| So che non parla lui, ma parla il vino. (parte)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 695 PAE, 3, 3| PAND.~~~~Oh, non si parla.~~~~~~LARD.~~~~Eh là, presto Il padre per amore Atto, Scena
696 Ded | letteratura Italiana, e legge, e parla come noi, l'Italiano. Né 697 Per | parlano;~Un MARINARO che parla.~ ~La Scena si rappresenta 698 1, 3 | Udisti il Cavaliere? Parla di suo germano~~Che a una 699 2, 3 | non voglio esser veduta.~~Parla tu con il servo, da lui 700 2, 5 | perfido si pente.~~S'egli ti parla ardito, rispondi con orgoglio.~~~~~~ 701 4, 4 | m'interessa, chi più mi parla al cuore,~~Della tenera 702 5, 12 | sentimenti. (a Fabrizio)~~Parla tu, scellerato, e perirai 703 5, 14 | come sopra)~~~~~~FER.~~~~Parla, che ti sorprende?~~~~~~ La pelarina Parte, Scena
704 3, 2 | disperar.~~~~~~PEL.~~~~Oe, parla meggio;~~E no far che te Le pescatrici Opera, Atto, Scena
705 PES, 1, 9| Oh questa sì ch'è bella! (parla verso la scena)~~Signora I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
706 1, 1 | Donna Sgualda - Catte, la parla co mi, sastu?~Donna Catte - 707 1, 6 | Oh, no gh'è pericolo che parla.~Donna Sgualda - Varda ben, 708 1, 6 | no gh'è pericolo che le parla.~Donna Catte - Ma gh'ho 709 1, 14 | Lelio - In Toscana, dove si parla bene.~Eleonora - Sarà cruscante.~ 710 2, 6 | Anzoletta l'ha dito? Cussì se parla de una putta della mia sorte? 711 2, 19 | fora de mi.~Pantalone - Se parla de vostra fia.~Paron Toni - Il poeta fanatico Atto, Scena
712 2, 9 | Dunque di chi parlate?~COR. Parla la favola di chi ride del 713 2, 10 | e con quanto respetto la parla de ella. No la fa che lodarse Componimenti poetici Parte
714 Giov | PROGRAMMA ~Quid est veritas? ~Parla l’Uomo: ~ ~Qual è colei, 715 Quar | Finito il quaresimale parla l’autore ~al molto reverendo 716 SSac | Son le sue voci: Egli ti parla in esso.~Non lo stimi; nol 717 SSac | non sono,~E del Ciel vi parla al core ~La tutrice, e il 718 SSac | l’interno addita. ~Cauta parla ad entrambi: alle domande ~ 719 SSac(15) | Parla de’ suoi persecutori in 720 Dia1 | remediarla, ~Cara, convien che parla: ~Ma un certo no so che... ~ 721 Dia1 | mattada;~Più altro non se parla de sta so gran passion,~ 722 Dia1 | chiappa fogo,~Co la rason ghe parla, la collera dà logo.~Come 723 Dia1 | son in sconcerto; ~Co i me parla de versi mal me vien;~E 724 Dia1 | certo interesse ~Quello che parla in mi; ~Me fa pensar cussì~ 725 Dia1 | Intender della favola potria.~Parla con quelli che a se stessi 726 Dia1 | ancora ~E abbastanza per me parla la fede. ~Quel che or si 727 Dia1(71) | L’Autore parla di se medesimo.~ 728 Dia1 | pochi,~Qualche volta se parla alla lontana,~E gh’è de 729 Dia1 | istoria, o qualche nova; ~Chi parla e ride colla bocca piena; ~ 730 Dia1(116) | Parla sempre della sua vicina.~ 731 Dia1 | Friuli197.~Della Casa Manin parla le istorie,~Noto xe el so 732 Dia1 | dama ch’era in scena mi parla sul proposito, ~Io sbalzo 733 Dia1 | Temperamento fervido~Che parla e che par bon, ~Che va talvolta 734 Dia1 | Al cuor con dolci note mi parla il mio sovrano; ~Di scrivere 735 Dia1 | suoi, chi del soggiorno ~Parla giulivo di Venezia bella. ~ 736 Dia1 | giocondo, ~Come pensa a ciascun parla e risponde. ~Il più serio 737 Dia1 | stesso, e l’uno all’altro ~Parla, chiede, racconta, e cento 738 Dia1 | si penetra dov’ella sia, ~Parla di quella costanza umana ~ 739 Dia1 | ti salvi gnente? ~A chi parla cussì diria deboto... ~Cossa 740 Dia1 | danari; ~Delle guerre si parla, e inviperito ~Ciascheduno 741 Dia1 | E quando di un piacer vi parla e prega ~La penna mia (lo 742 TLiv(339) | Parla l’Autore del Sig. Giovanni 743 TLiv | avarizia esclusa, ~El zelo parla, e giudica el Senato,~E 744 TLiv | sa, che intende, che no parla a caso;~E che a Conseggio441 745 TLiv | cuor.»~Sento che più non parla; alzo lo sguardo, ~Curioso 746 TLiv | Ai parenti, ai amici el parla in rechia,~E a proposte 747 TLiv | Porgete orecchio a chi vi parla al cuore.~Ecco il testo 748 TLiv | le canzon~Che de muneghe parla, de le lane ~Parla seriosamente, 749 TLiv | muneghe parla, de le lane ~Parla seriosamente, e fa un sermon.~ 750 1 | elvetico furore;~In Tedesco gli parla, e ciò non basta, ~Ché lo 751 1 | compagnia ~Seco m’invita, e parla in sensi tali:~— Se al dover 752 1 | non ritorna carco.~Poi si parla, si strilla, e si argomenta ~ 753 1 | scrive, lo comprende, lo parla gentilmente,~E lo zio da 754 1 | trovo, ~D’Ella ognuno mi parla, ed ogni giorno ~Formar I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
755 1, 6 | Perché un amante~~Che mi parla d'amor all'improvviso,~~ 756 3, 4 | Costei non dice male;~~Parla da dottoressa naturale.~~ 757 3, 6 | servi suoi,~~Ed è questo che parla ora con voi.~~~~~~CEL.~~~~ Il povero superbo Atto, Scena
758 1, 8 | vostro un pegno?~~~~~~PAN.~~~~Parla, figliola mia, tutto otterrai.~~~~~~ 759 1, 8 | da capo.~~~~~~PAN.~~~~Ma parla.~~~~~~DOR.~~~~Se m'udite,~~ 760 1, 8 | tutto vi dirò.~~~~~~PAN.~~~~Parla, t'ascolto.~~~ ~ ~ ~ Il prodigo Atto, Scena
761 Ded | grande Famiglia, e chi non parla degli sapienti uomini ch' 762 1, 9 | generoso, e ho gusto che se parla de mi. (parte)~ ~ ~ ~ 763 1, 11 | come essi parlano.~MOM. La parla come donna; cossa ghe par? 764 1, 11 | compatissa. Delle volte se parla senza che la mente gh'abbia 765 2, 7 | che no ghe responda.~CLAR. Parla da oracolo il signor Leandro.~ 766 2, 12 | maraviglio di voi. Così non si parla colle donne onorate della 767 2, 14 | Beatrice~ ~BEAT. Sentite come parla! È un uomo interessatissimo. 768 2, 15 | accostandosi a Momolo, che le parla piano)~CLAR. (Ha un non La pupilla Opera, Atto, Scena
769 PUP, 3, 7| e pronubo.~~Quel che ti parla, non è già un estranio~~ 770 PUP, 4, 1| rammentati,~~E vedi se amor parla, o l'avarizia.~~~~~~PAN.~~~~ 771 PUP, 5, 2| o fantasima~~Quel che vi parla.~~~~~~CAT.~~~~Se non è lo Il quartiere fortunato Parte, Scena
772 1, 2 | le donne onorate~~Non si parla così...~~~~~~ROCC.~~~~Via, 773 3, 1 | Viene un Soldato e gli parla nell'orecchio)~~~~ ~~~~~~ Il raggiratore Atto, Scena
774 Ded | Temperamento fervido,~Che parla e che par bon,~Che va talvolta 775 Per | compagno di Cappalunga, che non parla.~ ~La Scena si rappresenta 776 1, 13 | immagino. La signora madre parla volentieri di me.~CLA. Sentite? 777 1, 15 | figura?~ARL. Piuttosto.~MET. Parla bene?~ARL. Per quel che 778 3, 16 | principio di tavola non si parla. Tenete di questa zuppa. ( Il ricco insidiato Atto, Scena
779 2, 5 | Per zelo, per amore, vi parla il labbro mio~~Un dì conoscerete 780 3, 1 | Come di cosa propria di voi parla e ragiona,~~E vien sugli 781 3, 1 | anche senza alcun titolo, parla, dispone e impera;~~E che 782 3, 6 | rendo grazie. (il Conte le parla piano, ed ella, facendo 783 3, 6 | Quando una figlia piace, si parla e si domanda.~~Anch'io l' 784 4, 5 | Del prezzo or non si parla.~~Non intendiam per ora, 785 4, 9 | Non le credete nulla; parla come una sciocca.~~(A casa, 786 5, 7 | avete?~~~~~~RIC.~~~~Non parla, non risponde, sta lì come Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
787 ROV, 1, 6 | CIN.~~~~Olà, così si parla?~~Voi staccarvi da me? Voi 788 ROV, 2, 9 | vengo meno).~~~~~~AUR.~~~~(Parla fra sé. Pavento~~Di qualche Lo spirito di contradizione Atto, Scena
789 1, 6 | sfoga col marito.~~Pensa e parla al contrario ognor dalle 790 2, 6 | la tovaglia.~~~~~~DOR.~~~~Parla. (a Gasperina)~~~~~~VOL.~~~~ 791 3, 8 | è bella.~~La signora non parla senza la sua ragione,~~E 792 3, 8 | immediatamente, se ne va via, e non parla.~~~~~~DOR.~~~~Bravo, Conte, 793 4, 4 | DOR.~~~~Malissimo vi parla e vi consiglia.~~I vostri Il tutore Atto, Scena
794 1, 11 | Cossa diseu? Ve par che parla ben? Oh siestu maledetto! 795 1, 17 | abbiate questi riguardi. Ella parla col signor Lelio.~FLOR. ( 796 1, 19 | manica. (parte)~ROS. E non si parla di mangiare.~PANT. Vederè, 797 2, 10 | presto.~PANT. Co volè che parla, no vôi costù presente.~ 798 2, 17 | Lo chiamo?~ROS. Sì; ma parla tu; non mi far vergognare.~ 799 3, 5 | Ma io! Zitto lì! Non si parla di queste cose; l’ha da 800 3, 8 | la muggier, no se ghe ne parla mai più. Finalmente cossa 801 3, 9 | Rosaura, avanti che ghe parla so mare). (da sé)~BEAT. 802 3, 9 | Florindo, bravo! Villanaccio! Parla con me e non mi dice niente? 803 3, 15 | maridarla; el testamento parla chiaro, me tocca a mi. E Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
804 0, aut | una e nell'altra, che si parla nella seconda di qualche 805 1, 2 | pagare o pregare.~CECCO: (Parla assai bene la mia padrona. 806 1, 2 | anch'ella non opera come parla).~VITTORIA: E dove è andato 807 1, 9 | ardirebbe di parlar con me come parla, ed esibirsi ad accelerare 808 2, 3 | sta, come vi riceve, come parla di me, e in quale disposizione 809 2, 4 | FERDINANDO: Dice bene; parla prudentemente. Andate voi 810 2, 8 | sempre interrompere quando si parla.~FERDINANDO: Questa mattina 811 2, 9 | possa parlare, se non si parla di nozze).~VITTORIA: Glielo 812 3, 8 | questa camera.~VITTORIA: Ella parla con me, e volete risponder La vedova spiritosa Atto, Scena
813 1, 1 | di sdegno e di furore;~~Parla ben, pensa bene il giovane 814 1, 2 | Soddisfa al genio mio chi parla apertamente.~~~~~~FAU.~~~~ 815 1, 9 | dice benone.~~Sempre chi parla l'ultimo, mi par che abbia 816 2, 2 | Veggo che qualche ingrato vi parla e vi consiglia,~~E temo 817 2, 6 | impostor malvaggio.~~Ma parla per se stesso l'uom che 818 3, 9 | finzione.~~~~~~BER.~~~~(Parla ben, parla bene. Un militar 819 3, 9 | BER.~~~~(Parla ben, parla bene. Un militar così~~Parlar 820 5, 1 | Quell'altro arditamente parla, contrasta, oppone.~~Si I rusteghi Atto, Scena
821 1, 2 | a ascoltar? Adesso no se parla con vu. (a Lucietta)~LUCIETTA 822 1, 9 | élo, el gh'ha gusto che i parla con so muggier, ma nol vol 823 1, 9 | i staga a spionar; che i parla, che parlemo anca nu. (a 824 2, 3 | MARGARITA Sentìu come che la parla? (a Lunardo)~LUNARDO Tasé 825 2, 3 | digo. Co la maregna no se parla cusì. Gh'avè da portar respeto; 826 2, 8 | quel amigo.~LUCIETTA (Le parla in zergo78; le crede, che 827 3, 1 | matrimonio.3 Mai più, che no la parla de maridarse. La manderò 828 3, 1 | se veda? la fa che i se parla? Una mia puta? una colomba 829 3, 2 | vostra masséra? Cusì se parla con una donna civil? Son 830 3, 2 | garbo; el xè un omo che parla ben, e son segura, che sior 831 3, 2(39) | Qui l'autore parla di se stesso, che non si La ritornata di Londra Atto, Scena
832 1, 6 | Il padrone son io,~~Né si parla così con un par mio.~~ ~~ 833 2, 3 | voglio dir.~~~~~~MAD.~~~~Parla, dov'è?~~~~~~GIAC.~~~~Sì, 834 2, 6 | più,~~Ma poi, quando mi parla, io casco giù.~~~~~~MAR.~~~~ La serva amorosa Atto, Scena
835 1, 4 | il capo, e guardandomi, parla colla serva, e mi mostra 836 1, 9 | Orsù, mi son un omo che parla schietto. Ve stimo, ve voio 837 1, 9 | maraveià, co ho sentido che la parla de sior Florindo con qualche 838 1, 10 | riputazione; ma il mondo parla, e le cose si sanno.~Rosaura: 839 2, 13 | infelicità.~Corallina: Ella parla, signora mia, da donna assennata, 840 2, 13 | Rosaura: Ma perché non parla dunque a mio padre?~Corallina: Il servitore di due padroni Atto, Scena
841 0, per | cameriere della locanda, che parla~Un servitore di Pantalone, 842 0, per | servitore di Pantalone, che parla ~Due facchini, che parlano~ 843 1, 3 | sposare mio figlio. La legge parla chiaro. Prior in tempore, 844 2, 8 | non posso. Delle donne si parla, e degli uomini non si dice 845 2, 17 | traccagnotto, spiritoso, che parla ben. Maestro de cerimonie...~ 846 3, 2 | FLORINDO Animo, dico; parla, rispondi. Questo ritratto, 847 3, 9 | Florindo). (La sappia, signor (parla a Florindo) che mi de tutt Sior Todero brontolon Atto, Scena
848 0, aut | quello di Venezia, quando parla di se medesimo sulla scena, 849 0, aut | tratta con asprezza, che parla con arroganza e si fa odiare 850 1, 3 | co la xe cussì, la ghe parla.~MARC. Ghe parlerò. La me 851 1, 3 | riosa?~FORT. Vorla che ghe parla da amiga? El l'ha vista.~ 852 1, 8 | voggia la convenienza, che el parla prima con mi.~FORT. Sì, 853 2, 3 | marida so fia, e po che la me parla quanto che la vol). (parte)~ ~ ~ 854 2, 5 | no me menzonè: se i ve parla de mi, mostrè de vegnir 855 2, 7 | Marcolina)~MARC. Sentì se el ve parla; e se no, parleghe vu. Andè 856 2, 13 | MARC. No so cossa dir. El parla ben, el dise ben. El so 857 2, 13 | parlar.~FORT. Che el ghe parla elo, sior Meneghetto. Chi 858 2, 14 | indubita gnente. Se el ghe parla, el xe certo. Me par de 859 3, 8 | fia, bisogna ben che ghe parla). Patrona, siora Marcolina.~ Lo scozzese Atto, Scena
860 1, 1 | se io so di certo ch'ella parla, e tratta, e conversa con 861 2, 3 | Ella vive ritiratissima: parla e tratta con una modestia 862 2, 5 | prezzo.~MARIAN. (Quand'ella parla, non si sa cosa rispondere).~ 863 3, 1 | vedo, per oggi non se ne parla.~FABR. Ditele qualche cosa.~ 864 4, 12 | dalla camera di Lindana, parla sulla porta) Torno a momenti. La scuola di ballo Parte, Scena
865 | orso.~~~~~~RIG.~~~~Così si parla, petulante, audace?~~(Ma 866 | MAD.~~~~Perché non parla~~Con sì fatta arroganza 867 | nel gozzo.~~~~~~MAD.~~~~Parla, via.~~~~~~TOGN.~~~~Volea La scuola moderna Atto, Scena
868 1, 14 | tutto il giorno~~Di voi mi parla, e con ragioni accorte~~ 869 3, 5 | BELF.~~~~Presto, parla, o t'ammazzo.~~~~~~DRUS.~~~~ Il signor dottore Atto, Scena
870 1, 6 | costei: se in questa guisa~~Parla e grida Rosina,~~Perde il 871 1, 6 | vecchio insuperbito,~~S'ella parla così, resta avvilito.~~ ~~ 872 1, 10 | dì la verità m'impegno.~~Parla meco d'amor con tal franchezza,~~ 873 2, 11 | BELT.~~~~Oh cospettone!~~Parla, rispondi.~~Tu ti confondi? ( 874 3, 9 | per il Borgo~~Di lui si parla male.~~~~~~BELT.~~~~Cosa Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
875 2, 12 | Mi fa specie, che non mi parla niente della campagna).~ 876 3, 3 | il signor Fulgenzio gli parla, se il signor Filippo è La sposa persiana Atto, Scena
877 1, 1 | parola.~TAMAS Che sofferenza! Parla.~ALÌ Fra 1’ebrio, e fra 878 2, 9 | CURCUMA Niente.~IRCANA Parla bene?~CURCUMA Nemmeno.~Altro 879 2, 10 | vendetta,~Chi simula, e non parla, tempo, e comodo aspetta.~ 880 3, 1 | udisti Ircana?~ZAMA In lei parla lo sdegno.~IBRAIMA E Curcuma?~ 881 3, 7 | parlar, signore?~MACHMUT Parla, sì, tel concedo.~TAMAS 882 4, 1 | uccidetemi, e poi?...~TAMAS Parla.~CURCUMA Io non so nulla.~ 883 4, 1 | povera donna...~(un eunuco le parla all'orecchie).~Che dici 884 4, 3 | ad Alì)~ALÌ La vidi (parla confuso, come se fosse briaco).~ 885 5, 6 | Mirabile se tace, adorabil se parla) (da se).~MACHMUT Sposi, 886 5, ul | trascurar cotesta...~TAMAS Parla, amico.~ALÌ La guardia che La sposa sagace Atto, Scena
887 1, 5 | talun vezzeggia? e se vi parla audace?~~~~~~BAR.~~~~Sarò, 888 2, 5 | PET.~~~~Sentite come parla? (a don Policarpio)~~~~~~ 889 2, 6 | MOS.~~~~(E il marito non parla). (da sé, e parte)~~~ ~ ~ ~ 890 2, 12 | avete vera stima per chi vi parla e prega,~~Se conoscete il 891 3, 18 | Il Conte alla finestra parla non so con chi;~~Ed io per 892 3, 19 | bella! è un servitore. Ei parla come sa.~~Qualcosa ha inteso 893 3, 20 | invito,~~Di me più non si parla, mai più non mi marito.~~ 894 3, 28 | POL.~~~~Che tabacchiera? parla. (a Mariano)~~~~~~MAR.~~~~ 895 3, 28 | a Lisetta)~~~~~~POL.~~~~Parla, vo' saper tutto. (a Mariano)~~~~~~ 896 3, 29 | Ti arriverò, briccona. Parla tu, scellerato. (a Mariano)~~~~~~ 897 3, 32 | di là nella camera, che parla e si consiglia.~~~~~~PET.~~~~ La donna stravagante Atto, Scena
898 1, 1 | sonnacchioso.~~~~~~RIC.~~~~Parla; a me si può dirlo, a me 899 1, 1 | terrete in freno?~~~~~~RIC.~~~~Parla; te lo prometto.~~~~~~CEC.~~~~ 900 1, 4 | alfine, quei che così mi parla;~~Quando una cosa ho in 901 1, 4 | alfine, quei che così mi parla;~~Quando una cosa ho in 902 2, 8 | RIN.~~~~(Parla per me l'ingrata. Il suo 903 3, 7 | trascorre il labbro, allor che parla molto!~~S'egli da me tornasse, 904 3, 7 | trascorre il labbro, allor che parla molto!~~S'egli da me tornasse, 905 3, 10 | Cecchino.~ ~ ~~~LIV.~~~~Così mi parla in faccia labbro orgoglioso 906 4, 1 | stravagante, è altiero, parla e pensa a sproposito.~~~~~~ 907 4, 8 | LIV.~~~~Avvicinati. Parla. (col fazzoletto si copre 908 5, 4 | Non so che dir, ragione parla in voi, lo confesso~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 909 5, 5 | rossore.~~Saggio l'amico parla, ma non s'appaga il core.~~ 910 5, 12 | CEC.~~~~(Capperi, come parla! che giovane dabbene!) ( 911 5, 14 | PRO.~~~~Che sì, che se le parla l'amico, la rivolta?~~~~~~ 912 5, 16 | LIV.~~~~(Ah, se così mi parla, più non gli dico addio). ( 913 5, 18 | RIN.~~~~Parla, amato Cecchino: ah, se 914 5, 18 | parola mia.~~~~~~RIN.~~~~Parla, amato Cecchino. ah, se Torquato Tasso Atto, Scena
915 1, 11 | Lombardia.~~Scrive ben, parla bene, quivi ancor chi ha 916 1, 11 | ha studiato;~~Scrive ben, parla bene sovra d'ognun Torquato.~~~~~~ 917 1, 11 | GHE.~~~~(E questa in guisa parla, che di lui pare accesa.~~ 918 1, 11 | diretti i carmi sui.~~Se parla il madrigale, se canta d' 919 2, 4 | decida.~~Un certo madrigale parla d'Eleonora:~~Alcuno alla 920 2, 4 | dunque?~~~~~~TOR.~~~~Tirsi parla; Tirsi, ignoto pastore.~~~~~~ 921 2, 6 | ora.~~~~~~GHE.~~~~Di chi parla il poeta?~~~~~~ELE.~~~~Parla 922 2, 6 | parla il poeta?~~~~~~ELE.~~~~Parla d'Eleonora.~~~~~~GHE.~~~~ 923 2, 6 | GHE.~~~~D'Eleonora parla, si sente, anch'io lo so.~~ 924 2, 6 | si sente, anch'io lo so.~~Parla della Marchesa?~~~~~~ELE.~~~~ 925 3, 1 | Niente, niente.~~~~~~TOR.~~~~Parla.~~~~~~TAR.~~~~Vi contentate?~~~~~~ 926 3, 1 | contentate?~~~~~~TOR.~~~~Parla liberamente.~~~~~~TAR.~~~~ 927 3, 8 | impegno senza merto.~~Chi parla per passione, perde del 928 4, 2 | pentiranno.~~~~~~TOM.~~~~La parla con bontà del nostro autor 929 4, 4 | persuasissimo resto.~~La parla in so favor, la gh'ha nome 930 4, 8 | tre nomi stravaganti?~~No parla una panchiana sul stil dei 931 4, 9 | par che la ve sfida?~~La parla, la manazza coi termini 932 4, 9 | Il cuor non mi consiglia; parla ragione al cuore.~~~~~~TOM.~~~~ 933 4, 10 | vuol dir?~~~~~~TOR.~~~~Via, parla.~~~~~~TAR.~~~~Vi conviene 934 4, 12 | soffre, sospira e teme.~~Parla di noi la Corte, mormora 935 4, 12 | Gli è vero, ma di me parla il mondo.~~Dite, s'inganna 936 5, 2 | Tomio.)~~~~~~TOM.~~~~El parla sdruzzolato,~~Perché co 937 5, 6 | malcreato;~~Co mico non ce parla. Pozz'essere afforcato.~~~~~~ 938 5, 9 | una parola.~~~~~~TOR.~~~~Parla.~~~~~~TAR.~~~~Da voi e me.~~~~~~ 939 5, 12 | punga.~~Il Duca vi minaccia; parla a me da sovrano;~~Vuol che Il teatro comico Atto, Scena
940 0, per | STAFFIERE della cantatrice, che parla~Servitori di teatro, che 941 1, 2 | ragunati.~EUGENIO (Sentite? Parla da prima donna). (piano 942 1, 8 | navicella...~ORAZIO Ma ella parla toscano?~GIANNI Sempre a 943 1, 8 | diga, in che linguaggio parla el secondo zane?~ORAZIO 944 1, 8 | anch'io dovrebbe. Ma come parla?~ORAZIO Non lo so nemmen 945 2, 12 | Questa è fatta, non se ne parla più. Oggi vedrà la mia abilità.~ 946 3, 2 | Un uomo da se stesso, non parla così. Pare, che venghiate 947 3, 2 | vedete, che col popolo non si parla? Che il comico deve immaginarsi, 948 3, 2 | verisimile, che un uomo, che parla solo, faccia a se stesso 949 3, 10 | commedia, se qualcheduno parla dietro le scene, taroccate, 950 3, 10 | mando.~SUGGERITORE Come parla, signor Pantalone?~TONINO Terenzio Atto, Scena
951 1, 1 | e Damone.~ ~ ~~~LUC.~~~~Parla; che vuoi?~~~~~~DAM.~~~~ 952 1, 4 | fissare in te le ciglia;~~Parla di te sovente, ti loda, 953 2, 5 | da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Parla. (a Damone.)~~~~~~DAM.~~~~ 954 2, 7 | reo dal soverchio timore. (parla verso la scena, da dove 955 3, 1 | LIS.~~~~Impiegami, Damone, parla, domanda, imponi.~~Parla, 956 3, 1 | parla, domanda, imponi.~~Parla, eccellente cuoco d'anitre 957 3, 1 | No. Interromper chi parla la civiltà non usa~~Passan 958 3, 9 | avanza rispettosa, e non parla.)~~~~~~LUC.~~~~Livia, so 959 3, 9 | sen tu celi,~~Di chi ti parla al cenno togli dall'alma 960 3, 9 | secondarlo impegna.~~~~~~LIV.~~~~Parla, signor, ma pensa che se 961 3, 9 | cuor sol mi consiglia.~~Parla, ma credi in prima, per 962 3, 12 | CRE.~~~~Per lui, per te mi parla; meco favelli invano.~~~~~~ 963 4, 2 | TER.~~~~Giustamente in te parla della ragione il lume;~~ 964 4, 7 | Romane.~~Quel che per lei mi parla con tenerezza al cuore,~~ 965 5, 2 | poi Livia~ ~ ~~~CRE.~~~~Parla di sposo meco Lucan, quando 966 5, 5 | i clienti.~~~~~~FAB.~~~~Parla con più rispetto; non irritar 967 5, 9 | E Fabio, a cui interesse parla in cuor, non amore,~~Apprenda L'uomo di mondo Atto, Scena
968 Per | Un altro Gondoliere che parla~ ~La Scena si rappresenta 969 1, 10 | de tutto, si ben che el parla venezian, mi no so de che 970 1, 13 | TRUFF. Ma mi bisogna che parla schietto, da galantomo, 971 2, 2 | riverisco. (Il giovane non parla poi tanto male. Ho piacere 972 2, 4 | una putta de merito. La parla ben, la pensa ben, la dise 973 2, 10 | sua sorella? L'amoreggia? Parla di sposarla? A tempo costui 974 2, 13 | uscendo dalla stanza suddetta, parla con Lucindo)~SMER. Con chi 975 2, 15 | Mettè su i risi. (entrando parla verso la scena)~ELEON. ( Il vecchio bizzarro Atto, Scena
976 0, per | del casino~Un BRAVO che parla~Un Bravo che non parla~ ~ 977 0, per | che parla~Un Bravo che non parla~ ~La Scena si rappresenta 978 1, 1 | sapeva. Sia maledetto chi mi parla sul giuoco.~FLOR. Se parlo, 979 1, 2 | caldo dal zogo, no se ghe parla cussì. El ponto in fazza? 980 1, 3 | bona banda. Son un omo che parla schietto, son uno che non 981 1, 4 | dir il vero, ha ragione; parla da uomo, e deggio arrendermi 982 2, 1 | Che cosa mi vorresti dire? Parla.~BRIGH. Ghe domando perdon.~ 983 2, 1 | domando perdon.~OTT. Via, parla; sbrigati.~BRIGH. Se de 984 2, 3 | debiti.~PANT. Séntela? El parla da galantomo. (a Florindo);~ 985 2, 10 | CEL. Ha un altro difetto. Parla male, che non si sa che 986 2, 13 | che ho di temere.~PANT. La parla pur liberamente. No la se 987 3, 1 | suoi, il signor Celio ne parla con una grandissima stima; 988 3, 7 | FLA. Io sono una donna che parla chiaro.~CLAR. Ed io sono 989 3, 7 | Ed io sono una che non parla torbido.~PANT. El rosegotto La vedova scaltra Atto, Scena
990 1, 8 | Marionette in disparte, e le parla piano) (Dirai ad Eleonora 991 2, 12 | affaticar davvantaggio. Parla, se hai qualche cosa da 992 2, 12 | parte del tuo padrone.~Arl. (parla con linguaggio alterato) 993 3, 5 | dell'originale".) Oh, ora parla di me.~Alv. ("Ammiro sommamante La vendemmia Parte, Scena
994 PER | Bartolini.~Berto Villano che non parla.~Geppino Villano che non 995 PER | Geppino Villano che non parla.~Altri Villani vendemmiatori.~ Il ventaglio Atto, Scena
996 1, 4 | amico non è di me che si parla. Io non vendo il cuoio vecchio 997 2, 6 | Bisogna distinguere con chi si parla.~GIANNINA Oh io non so altro 998 3, 2 | dispetto)~SUSANNA No non parla per voi, parla per me. ( 999 3, 2 | SUSANNA No non parla per voi, parla per me. (burlandosi)~CRESPINO La villeggiatura Atto, Scena
1000 1, 1 | voi è mal fatto; che se parla, lo riprendete, se tace,