IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] figurino 1 figurisi 2 figuro 27 fil 1028 fila 24 filà 1 filando 23 | Frequenza [« »] 1041 cav. 1037 vo 1034 merito 1028 fil 1027 nome 1021 piace 1018 povero | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze fil |
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
1 1, 3 | Don Filiberto e detta.~ ~FIL. Signora donna Aurora, questo
2 1, 3 | giorni ci leverà l’incomodo.~FIL. Sono quattro mesi che va
3 1, 3 | facciamo anche il meno.~FIL. Ma in qual linguaggio ve
4 1, 3 | io uno scudo da spendere.~FIL. E domani come faremo?~AUR.
5 1, 3 | di donna Livia). (da sé)~FIL. Se non foste stata voi,
6 1, 3 | ve l’hanno raccomandato.~FIL. Quelli sono andati via,
7 1, 4 | donna Livia!) (da sé, parte)~FIL. Chi è che domanda mia moglie?~
8 1, 4 | servitore. (in atto di partire)~FIL. Servitore di chi? Voglio
9 1, 4 | padrone, che novità è questa?~FIL. Novità di che?~BER. Ella
10 1, 4 | le visite della padrona.~FIL. Da qui innanzi le vorrò
11 1, 4 | di donna Livia. (parte)~FIL. Anche quella donna mette
12 1, 5 | donna Aurora che torna.~ ~FIL. Ebbene, chi era che vi
13 1, 5 | AUR. Il signor Guglielmo.~FIL. Subito una bugia. Non era
14 1, 5 | anche il signor Guglielmo.~FIL. Se questo signore non se
15 1, 5 | non va trattato sì male.~FIL. Sarà come dite voi, ma
16 1, 5 | un complimento di scusa.~FIL. E poi si è licenziato.~
17 1, 5 | comprare della cioccolata.~FIL. Dieci doppie? Dove sono?~
18 1, 5 | Eccole in questa borsa.~FIL. Ma questo non è un affronto
19 1, 5 | li dà per la cioccolata.~FIL. Donde pensate voi che possa
20 1, 5 | avrà avuto dal suo paese.~FIL. Crediamo ch’egli sia una
21 1, 5 | è persona molto civile.~FIL. Bisognerà dunque comprare
22 1, 5 | l’ha mandata per questo.~FIL. Al signor Guglielmo io
23 1, 5 | che voi le abbiate avute.~FIL. Sì, sì, ringraziatelo voi;
24 1, 5 | dieci anni.~AUR. Eccolo.~FIL. Vado via. Subito ch’ei
25 2, 1 | Berto con una lettera.~ ~FIL. Mia moglie non fa che tormentarmi
26 2, 1 | BER. Signore, una lettera.~FIL. Chi la manda?~BER. Favorisca
27 2, 1 | aprirla, e lo saprà subito.~FIL. Bravo il signor dottore!~
28 2, 1 | colla sua). (da sé, e parte)~FIL. (Apre la lettera e osserva
29 2, 2 | PORT. Amico, si può venire?~FIL. Oh! signor conte Portici,
30 2, 2 | che ha nome Guglielmo?~FIL. È verissimo.~CO. PORT.
31 2, 2 | vostra, avrete de’ guai.~FIL. Signore, vi ringrazio con
32 2, 2 | riputazione è in pericolo.~FIL. Dite davvero?~CO. PORT.
33 2, 2 | voi vi renderete ridicolo.~FIL. Caro signor Conte, quanto
34 2, 2 | avviso. Schiavo, a rivederci.~FIL. Vi son servo, signor Conte.~
35 2, 3 | con un altro viglietto.~ ~FIL. Si mormora di me? Si mormora
36 2, 3 | mancheranno fogli). (da sé)~FIL. Il signor Guglielmo è in
37 2, 3 | avrebbe da essere egli pure.~FIL. Che c’entra la padrona
38 2, 3 | Parlo a aria, signore.~FIL. Di’ al signor Guglielmo,
39 2, 4 | Filiberto solo, poi Guglielmo.~ ~FIL. Chi è che scrive? Se ci
40 2, 4 | il signor don Filiberto?~FIL. Signor Guglielmo carissimo,
41 2, 4 | vogliono certe riserve.~FIL. Davvero, quasi non so come
42 2, 4 | GUGL. Dite su liberamente.~FIL. Vedo che siete un uomo
43 2, 4 | vostra; non è egli vero?~FIL. Non intendo scacciarvi
44 2, 4 | soavemente violentato a restare.~FIL. (Hanno ragione, se mormorano
45 2, 4 | licenziate così su due piedi.~FIL. Per ora, compatitemi, non
46 2, 4 | partire in questo momento.~FIL. No, non dico in questo
47 2, 4 | vado in un altro quartiere.~FIL. Caro amico, me ne dispiace,
48 2, 4 | riverirvi. (in atto di partire)~FIL. Ehi. Sentite. Di quelle
49 2, 4 | metterle fuori). (da sé)~FIL. Gli uomini d’onore non
50 2, 4 | professo di essere ancora io.~FIL. Le dieci doppie... (tirando
51 2, 4 | doppie. (mostra la borsa)~FIL. Come! Sono qui le vostre
52 2, 4 | vostre sono in questa borsa.~FIL. Oh bellissima! Non avete
53 2, 4 | doppie per le mie occorrenze.~FIL. Come va questa faccenda?~
54 2, 5 | Donna Aurora e detti.~ ~FIL. Moglie mia, queste dieci
55 2, 5 | Chi le ha, se le tenga.~FIL. Io non le voglio in questa
56 2, 6 | Filiberto e Guglielmo.~ ~FIL. Dunque voi non avete dato
57 2, 6 | favorito me delle altre dieci.~FIL. (Come va la cosa dunque?
58 2, 6 | Filiberto, vi sono schiavo.~FIL. Amico, scusate.~GUGL. Scusate
59 2, 6 | voi l’ardire con cui...~FIL. Non parliamo altro.~GUGL. (
60 2, 6 | nuocere). (da sé, e parte)~FIL. Venti doppie? Venti doppie?
61 3, 19 | Don Filiberto e detti.~ ~FIL. Eccellenza, se io ho tenuto
62 3, 19 | preferito in un impiego novello.~FIL. A me? (al Vicerè)~VIC.
63 3, 19 | Vicerè)~VIC. Sì, a voi.~FIL. A me? (a Guglielmo)~GUGL.
64 3, 19 | quattro mesi tenuto in casa.~FIL. Oh! siete un gran galantuomo!
65 3, 22 | merito di un suo progetto.~FIL. Veramente l’ho sempre detto,
66 3, 23 | di Berto mio servitore.~FIL. Conte, voi mi offendete. (
67 3, 23 | una semplice inclinazione.~FIL. Ehi, il signor Guglielmo
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
68 3, 2 | sta causa no ghe n’avè un fil de sutto12. A mi. Coss’ela
La conversazione
Atto, Scena
69 1, 4 | Lucrezina, è una freddura.~~~~~~FIL.~~~~Madama, con licenza.~~~~~~
70 1, 4 | MAD.~~~~Dove andate?~~~~~~FIL.~~~~Deggio partir.~~~~~~
71 1, 4 | MAD.~~~~Restate.~~~~~~FIL.~~~~Ritornerò da poi.~~~~~~
72 1, 4 | a don Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~Degno non son che donna
73 1, 4 | Filiberto. (parte)~~~~~~FIL.~~~~A voi m'inchino.~~~~~~
74 2, 1 | Filiberto e Marianna~ ~ ~~~FIL.~~~~Ehi, tedesca.~~~~~~MAR.~~~~
75 2, 1 | MAR.~~~~Signore.~~~~~~FIL.~~~~Datemi la mia spada
76 2, 1 | fol spata per andar?~~~~~~FIL.~~~~Sì, per andar.~~~~~~
77 2, 1 | foler più mangiar?~~~~~~FIL.~~~~Non cercate di più;
78 2, 1 | e per il cappello)~~~~~~FIL.~~~~No, tollerar non posso,~~
79 2, 1 | Ecco spata e cappello.~~~~~~FIL.~~~~Vi ringrazio.~~~~~~MAR.~~~~
80 2, 1 | Star niente cortesia?~~~~~~FIL.~~~~Tenete. (le dà la mancia)~~~~~~
81 2, 2 | poi Donna Berenice~ ~ ~~~FIL.~~~~E pur non so partire.~~
82 2, 2 | Dove don Filiberto?~~~~~~FIL.~~~~Perdonate.~~Ho un affar
83 2, 2 | non ho, datevi pace.~~~~~~FIL.~~~~Sandrino in mia presenza~~
84 2, 2 | Sia la di lui pazzia.~~~~~~FIL.~~~~Non dovevate~~Sedere
85 2, 2 | più; chiedo perdono.~~~~~~FIL.~~~~(Resistere non so). (
86 2, 2 | BER.~~~~Mi perdonate?~~~~~~FIL.~~~~Vi perdono, mio ben.~~~~~~
87 2, 2 | Dunque restate.~~~~~~FIL.~~~~Via, resterò, per compiacervi,
88 3, 1 | volete. (a Filiberto)~~~~~~FIL.~~~~Per me di Berenice~~
89 3, 1 | fanno i matrimoni.~~~~~~FIL.~~~~Ecco la destra.~~~~~~
90 3, 1 | voi siete contento?~~~~~~FIL.~~~~In verità,~~Alla vostra
91 3, Ult | se ne anderà.~~ ~~~ ~~~~~FIL.~~~~Io son contento con
Un curioso accidente
Atto, Scena
92 1, 4 | ogni immagine di tristezza.~FIL. Figliuola, che fate qui
93 1, 4 | curiosità mi ci ha spinta.~FIL. E di che siete voi curiosa?~
94 1, 4 | allestire pessimamente un baule.~FIL. Sapete voi quando egli
95 1, 4 | non resistere al viaggio.~FIL. Io dubito che la malattia
96 1, 4 | scoperta che una ferita sola.~FIL. Oh! si danno delle ferite,
97 1, 4 | fuori la sua impressione.~FIL. Eh no, vi sono delle armi
98 1, 4 | GIANN. Senza ferir la pelle?~FIL. Sicuramente.~GIANN. Per
99 1, 4 | passano sì fatti colpi?~FIL. Per gli occhi, per le orecchie,
100 1, 4 | delle impressioni dell'aria?~FIL. No, intendo parlare di
101 1, 4 | signore, non vi capisco.~FIL. Avrei piacere che non mi
102 1, 4 | Mi credete voi maliziosa?~FIL. No, vi credo una brava
103 1, 4 | mi mette in agitazione).~FIL. Giannina, mi pare che siete
104 1, 4 | male, né il suo rimedio.~FIL. Figliuola mia, facciamoci
105 1, 4 | cercherebbe d'allontanarsi.~FIL. Oh! anche sopra di ciò
106 1, 4 | egli sappia ogni cosa).~FIL. E il tremor nelle gambe
107 1, 4 | maledire la filosofia).~FIL. Fin qui m'interessa la
108 1, 4 | volto e della mia ilarità?~FIL. Mi tiene fra due giudizi
109 1, 4 | comprendere ch'io sia mendace?~FIL. No, non l'ho mai compreso,
110 1, 4 | sospetto delle sue fiamme.~FIL. Siccome il signor tenente
111 1, 4 | potrebbono averlo acceso.~FIL. Anche questo potrebbe darsi,
112 1, 4 | promesso di non parlare.~FIL. Il padre dee eccettuarsi
113 1, 4 | posso dar del rammarico.~FIL. Via dunque, buona figliuola,
114 1, 4 | per madamigella Costanza.~FIL. Che è la figliuola di monsieur
115 1, 4 | GIANN. Sì, quella appunto.~FIL. Gli corrisponde la giovane?~
116 1, 4 | tenerezza di questo mondo.~FIL. E quali difficoltà si frappongono
117 1, 4 | scarso modo di mantenerla.~FIL. Bella fantasia davvero!
118 1, 4 | neghereste la vostra figlia.~FIL. No certamente.~GIANN. Ma
119 1, 4 | converrebbe il partito.~FIL. No, non mi converrebbe.
120 1, 4 | anche io nello stesso modo.~FIL. Voglio interessarmi a favore
121 1, 4 | In qual maniera, signore?~FIL. Persuadendo monsieur Riccardo
122 1, 4 | tanto in sì fatto impegno.~FIL. Sentiamo che cosa dice
123 1, 4 | necessario ch'io lo prevenga).~FIL. Non crederei ch'egli volesse
124 1, 4 | aveva ordinato la posta.~FIL. Mandiamo tosto a vedere.~
125 1, 5 | Monsieur FILIBERTO solo.~ ~FIL. Parevami intieramente di
126 1, 6 | non è più qui la padrona?~FIL. No; è partita poc'anzi.~
127 1, 6 | licenza. (in atto di partire)~FIL. Dove andate sì tosto?~MARIAN.
128 1, 6 | rintracciar la padrona.~FIL. Avete qualche cosa di premuroso
129 1, 6 | signora che la domanda.~FIL. E chi è?~MARIAN. Madamigella
130 1, 6 | MARIAN. Madamigella Costanza.~FIL. Oh! è qui madamigella Costanza?~
131 1, 6 | estraordinario la mova.~FIL. Eh! lo so io l'estraordinario
132 1, 6 | qui.~MARIAN. Sarà servita.~FIL. Ehi! l'uffiziale è in casa?~
133 1, 6 | Non signore, è sortito.~FIL. Subito che egli viene mandatelo
134 1, 6 | che parta oggi il tenente?~FIL. Sono persuaso che no.~MARIAN.
135 1, 6 | se si mette in viaggio.~FIL. Resterà. Guarirà.~MARIAN.
136 1, 6 | vuole andare a sagrificarsi.~FIL. Non anderà. Resterà; resterà,
137 1, 6 | potreste dare la sua salute.~FIL. Io eh? La sapete voi pure
138 1, 6 | voi, signor, la sapete?~FIL. So tutto.~MARIAN. Chi ve
139 1, 6 | MARIAN. Chi ve l'ha detto?~FIL. Mia figlia.~MARIAN. Davvero? (
140 1, 6 | Davvero? (maravigliandosi)~FIL. Che maraviglia vi fate?
141 1, 6 | Anzi ha fatto benissimo.~FIL. Così si può rimediare.~
142 1, 6 | Finalmente è un amore onesto.~FIL. Onestissimo.~MARIAN. Il
143 1, 6 | tenente è una persona civile.~FIL. Civilissima.~MARIAN. Non
144 1, 6 | altro male, che non è ricco.~FIL. Una buona dote può migliorare
145 1, 6 | contento, non c'è più che dire.~FIL. Un padre, che non ha altri
146 1, 7 | poi Madamigella COSTANZA~ ~FIL. Le opere buone non ponno
147 1, 7 | sono ai vostri comandi~FIL. Oh! madamigella Costanza,
148 1, 7 | Effetto della vostra bontà.~FIL. Piacemi che siate amica
149 1, 7 | l'amo con tutto il cuore.~FIL. Oh! non dite con tutto
150 1, 7 | non l'ami sinceramente?~FIL. Sinceramente lo credo,
151 1, 7 | traete mai un tal dubbio?~FIL. Perché se amaste mia figlia
152 1, 7 | chi debbo io farne parte?~FIL. Furbetta! ci siam capiti.~
153 1, 7 | Davvero non vi capisco.~FIL. Oh via! ponghiamo la signora
154 1, 7 | un simile ragionamento).~FIL. Ehi dite. Siete voi ora
155 1, 7 | figlia?~COST. Sì, signore.~FIL. Non signore.~COST. E perché
156 1, 7 | COST. E perché dunque?~FIL. Sappiate, madamigella,
157 1, 7 | qualche demonio gli parli).~FIL. E che no, che non mi saprete
158 1, 7 | di essere rimproverata.~FIL. Rimproverata? Lodata, applaudita.
159 1, 7 | volontà di ridere questa mane.~FIL. E voi, mi pare, avreste
160 1, 7 | spiriti?~COST. Davvero?~FIL. Sì certo.~COST. E come?~
161 1, 7 | Sì certo.~COST. E come?~FIL. Con due parole.~COST. E
162 1, 7 | sono queste belle parole?~FIL. Sentitele. Venite qui,
163 1, 7 | credete voi innamorata?~FIL. Dite di no, se potete.~
164 1, 7 | Signor no; l'ho detto.~FIL. Giuratelo.~COST. Oh! non
165 1, 7 | si giura per così poco.~FIL. Voi volete nascondermi
166 1, 7 | COST. Addolorato per chi?~FIL. Per voi.~COST. Per me?~
167 1, 7 | Per voi.~COST. Per me?~FIL. Oh sì, veramente noi siamo
168 1, 7 | COST. Disperazione di che?~FIL. Di vostro padre, che non
169 1, 7 | me, a quel ch'io sento.~FIL. Voi sapete, e non volete
170 1, 7 | che mi mancano le parole.~FIL. Concludiamo il discorso.
171 1, 7 | che non lo posso negare.~FIL. Sia ringraziato il cielo! (
172 1, 7 | poi non lo so, signore.~FIL. Se non lo sapete voi, ve
173 1, 7 | me ne sia mai avveduta?)~FIL. Ed io sono in impegno di
174 1, 7 | io amo quest'uffiziale?~FIL. Lo deve sapere sicuramente.~
175 1, 7 | ha fatto parola alcuna.~FIL. Oh sì, vostro padre verrà
176 1, 7 | lascia venir qui liberamente.~FIL. Sa che venite in una casa
177 1, 7 | Giusto cielo! contentissima.~FIL. Brava, così mi piace; la
178 1, 7 | vista molto penetrativa.~FIL. Oh! ecco qui l'uffiziale.~
179 1, 7 | COST. Con licenza, signore.~FIL. Dove andate?~COST. Da madamigella
180 1, 7 | Da madamigella Giannina.~FIL. Restate qui, se volete.~
181 1, 8 | Monsieur de la COTTERIE~ ~FIL. Son pur vaghe queste fanciulle.
182 1, 8 | detto che mi domandate.~FIL. Avete voi veduto madamigella
183 1, 8 | COTT. Non l'ho veduta.~FIL. Ma io non vi vorrei veder
184 1, 8 | può nutrir l'allegrezza.~FIL. Non sapete voi ch'io son
185 1, 8 | possediate ancor questa.~FIL. Eh, amico, la virtù qualche
186 1, 8 | adoperato per la mia guarigione?~FIL. Perché prima non ho conosciuto
187 1, 8 | credete voi di conoscerla?~FIL. Sì certo, perfettamente.~
188 1, 8 | rilevare le cause del male.~FIL. Gli agnostici, che ho della
189 1, 8 | intendereste voi di curarmi?~FIL. La prima ordinazion ch'
190 1, 8 | quest'aria perniciosissima.~FIL. Sapete voi, che anche dalla
191 1, 8 | paragone ha del metafisico.~FIL. No, amico, vedrete che,
192 1, 8 | ragionamento mi giugne nuovo.~FIL. Non fate meco le viste
193 1, 8 | fonte delle mie afflizioni?~FIL. Volete ch'io vi dica la
194 1, 8 | ha avuto cuore di dirlo?~FIL. Sì, certo. Si è fatta un
195 1, 8 | compatite la mia passione.~FIL. Vi compatisco. Conosco
196 1, 8 | alla vostra cara amicizia.~FIL. Di ciò appunto unicamente
197 1, 8 | Mi è mancato il coraggio.~FIL. O via, lode al cielo, siamo
198 1, 8 | E che dite voi, signore?~FIL. Io dico, che un tal maritaggio
199 1, 8 | mi consolate all'estremo.~FIL. Vedete, s'io sono quel
200 1, 8 | una sì grande felicità.~FIL. E perché?~COTT. Apprendeva
201 1, 8 | ristrettezza di mie fortune.~FIL. Il vostro sangue ed il
202 1, 8 | me una bontà senza pari.~FIL. L'amor mio non ha ancora
203 1, 8 | che dal vostro bel cuore.~FIL. Conviene studiare il modo
204 1, 8 | E quali sono, signore?~FIL. Le convenienze del padre
205 1, 8 | ogni difficoltà superata.~FIL. Io ancora non gli ho parlato.~
206 1, 8 | A chi non avete parlato?~FIL. Al padre della fanciulla.~
207 1, 8 | il padre della fanciulla?~FIL. Oh bella! Non lo conoscete?
208 1, 8 | precipitate le mie speranze).~FIL. Riccardo non vien da noi.
209 1, 8 | importunamente il mio fuoco).~FIL. Ma come sapete voi, che
210 1, 8 | disperazione non ha rimedio.~FIL. Non son io il vostro medico?~
211 1, 8 | tutte le vostre attenzioni.~FIL. Lasciate operare a me.
212 1, 8 | No, signore, fermatevi.~FIL. Non vorrei che la consolazione
213 1, 8 | dover essere sfortunato.~FIL. Una tale viltà è indegna
214 1, 8 | maggiore la mia disgrazia.~FIL. Temete che il padre insista?
215 1, 8 | per parte mia vi dissento.~FIL. Ed io per parte mia lo
216 1, 8 | Aja; partirò sul momento.~FIL. Non mi userete una simile
217 1, 9 | miei, queste altercazioni?~FIL. Monsieur de la Cotterie
218 1, 9 | sono un povero sfortunato.~FIL. Starei per dire, che egli
219 1, 9 | voi madamigella Costanza.~FIL. Non posso sentire io? (
220 1, 9 | solamente. (a Filiberto)~FIL. (Eh, mia figlia poi mi
221 1, 9 | O sottigliezza d'amore!)~FIL. E bene! Persistete voi
222 1, 9 | raccomando alla vostra bontà.~FIL. Volete che io parli a monsieur
223 1, 9 | Fate quel che vi aggrada.~FIL. Dite più di voler partire?~
224 1, 9 | prometto di trattenermi.~FIL. (Quai prodigiose parole
225 1, 9 | supplico, le mie stravaganze.~FIL. Eh sì, gl'innamorati ne
226 1, 9 | aspetta nelle mie camere.~FIL. Signor tenente, andate
227 1, 10 | e Madamigella Giannina~ ~FIL. (Gran virtù di parole!)
228 1, 10 | che la sua cara l'aspetta.~FIL. E la prima volta?~GIANN.
229 1, 10 | che si persuada suo padre.~FIL. Non glielo potevate dir
230 1, 10 | sogliono far più impressione.~FIL. Non dite male.~GIANN. Con
231 1, 10 | GIANN. Con licenza, signore.~FIL. Dove andate?~GIANN. Ad
232 1, 10 | incoraggire quel pusillanimo.~FIL. Sì, fatelo. Ve lo raccomando.~
233 1, 10 | bene raccomandato. (parte)~FIL. Mia figlia è di buon cuore,
234 2, 3 | Monsieur Filiberto e detti.~ ~FIL. Bellissima compagnia! Ma
235 2, 3 | Costanza sta per partire.~FIL. Perché sì presto? (a Costanza)~
236 2, 3 | Ha la zia che l'aspetta.~FIL. No, figliuola, fatemi il
237 2, 3 | il caso nostro peggiora!)~FIL. Che vuol dire, che mi parete
238 2, 3 | consolazione. (a Filiberto)~FIL. E in voi che effetto fa
239 2, 3 | combattuta da più timori.~FIL. Riposate sopra di me. Intanto
240 2, 3 | signore. (a Filiberto)~FIL. E perché?~GIANN. Perché
241 2, 3 | vorrebbe ch'io ci restassi).~FIL. Questa zia che vi aspetta,
242 2, 3 | Costanza)~COST. Per l'appunto.~FIL. La conosco, è mia padrona
243 2, 3 | profittare delle grazie vostre.~FIL. Brava; tornate presto.~
244 2, 3 | torni, l'averò per finezza).~FIL. Addio, gioia bella. Aspettate
245 2, 3 | mi dite questo, signore?~FIL. Lasciate partire madamigella
246 2, 3 | concedete. (a Filiberto)~FIL. (Ho capito). Giannina,
247 2, 3 | si accosta a Filiberto)~FIL. (Non istà bene che una
248 2, 3 | bastantemente). (piano a Filiberto)~FIL. (E voi le avete sentite?) (
249 2, 3 | modestamente). (piano a Filiberto)~FIL. Via, se avete qualche cosa
250 2, 3 | mancherà tempo, signore.~FIL. Badate a me, voi. (a Giannina)~
251 2, 3 | a Costanza, con sdegno)~FIL. Non ci entrate, vi dico. (
252 2, 4 | e Monsieur Filiberto~ ~FIL. Non mi piace cotesto modo. (
253 2, 4 | qualche gioco mi prendo.~FIL. Siete diavoli voi altre
254 2, 4 | tocca a me. (a Cotterie)~FIL. E non vi volete voi maritare? (
255 2, 4 | ritrovar un marito di genio...~FIL. Desidero che si trovi di
256 2, 4 | di madamigella Costanza.~FIL. Vorreste mettere monsieur
257 2, 4 | GIANN. Ma io non dico...~FIL. Non ne vo' sentire di più. (
258 2, 6 | FILIBERTO, poi MARIANNA~ ~FIL. Non crederei che monsieur
259 2, 6 | vorrei parlar d'una cosa.~FIL. Sì, ora non ho niente che
260 2, 6 | parlarvi di un affare mio.~FIL. Ma sbrigati, perché aspetto
261 2, 6 | licenza, io vorrei maritarmi.~FIL. Marìtati, che buon pro
262 2, 6 | qualche picciolo sovvenimento.~FIL. Bene, qualche cosa farò
263 2, 6 | sposo?~MARIAN. Sì, signore.~FIL. Brava. Me ne rallegro.
264 2, 6 | ne avesse data occasione.~FIL. E che sì, che ti sei innamorata
265 2, 6 | Per l'appunto, signore.~FIL. E non hai difficoltà di
266 2, 6 | pure, come mi dicono...~FIL. Sì, è facile che si mariti.~
267 2, 6 | può sapere meglio di voi.~FIL. Io sono impegnatissimo
268 2, 6 | la cosa per bell'e fatta.~FIL. Vi ponno essere delle difficoltà,
269 2, 6 | fanciulla non crederei.~FIL. No, anzi è innamoratissima.~
270 2, 6 | Certamente, così mi pare.~FIL. E tu, quando pensi di voler
271 2, 6 | quando si sposerà la padrona.~FIL. Qual padrona?~MARIAN. La
272 2, 6 | padrona, vostra figliuola.~FIL. Quand'è così, vi è tempo
273 2, 6 | lungamente le di lei nozze?~FIL. Bellissima! si ha da parlar
274 2, 6 | MARIAN. Ma, non c'è lo sposo?~FIL. Lo sposo? l'avrei da saper
275 2, 6 | MARIAN. Non lo sapete?~FIL. Povero me! non so niente
276 2, 6 | e che ne siete contento?~FIL. Sciocca! Pare a te che
277 2, 6 | impegnatissimo per consolarlo?~FIL. L'ho detto certo.~MARIAN.
278 2, 6 | è madamigella Giannina?~FIL. Sciocca! Non vi sono all'
279 2, 6 | pratica in veruna casa.~FIL. E qui non ci vien nessuno?~
280 2, 6 | altri che alla padrona.~FIL. Sciocca! Non sai nulla
281 2, 6 | sciocca non può sapere di più.~FIL. Quai confidenze ti ha fatto
282 2, 6 | della compassione per lui.~FIL. E tu hai creduto che la
283 2, 6 | passione.~MARIAN. Io sì.~FIL. Sciocca!~MARIAN. E so di
284 2, 6 | partire per disperazione.~FIL. Bene.~MARIAN. Temendo che
285 2, 6 | padre non acconsentisse.~FIL. Benissimo.~MARIAN. E non
286 2, 6 | E non siete voi quegli?~FIL. E non ci sono altri padri
287 2, 6 | volete dare ad intendere.~FIL. Mi maraviglio della tua
288 2, 6 | ch'io dico è la verità.~FIL. Impara meglio a conoscere
289 2, 6 | Finalmente è un amore onesto...~FIL. Va via di qui.~MARIAN.
290 2, 6 | ci vedo questo gran male.~FIL. Vien gente; ecco monsieur
291 2, 6 | MARIAN. Colle buone, signore.~FIL. Sciocca!~MARIAN. Vedremo
292 2, 6 | sarà più sciocco da me a...~FIL. Da te a chi?~MARIAN. Da
293 2, 7 | poi Monsieur Riccardo~ ~FIL. Impertinente! Si mariti
294 2, 7 | Servitore, monsieur Filiberto.~FIL. Buon giorno, monsieur Riccardo.
295 2, 7 | Che cosa mi comandate?~FIL. Ho da parlarvi. Accomodatevi.~
296 2, 7 | poco tempo per trattenermi.~FIL. Avete molte faccende?~RICC.
297 2, 7 | contrabbando arrestato.~FIL. Mi è stato detto. Quelle
298 2, 7 | esterminio delle loro case.~FIL. E avete cuore di soffrire
299 2, 7 | ci pagano le male spese?~FIL. (Oh il brutto mestiere!)~
300 2, 7 | quel che mi avete da dire.~FIL. Monsieur Riccardo, voi
301 2, 7 | RICC. Così non l'avessi.~FIL. V'incomoda il tenerla in
302 2, 7 | dover pensare alla dote.~FIL. (Cattivo principio). Pure,
303 2, 7 | se maritasi a modo mio.~FIL. Avrei una proposizione
304 2, 7 | ascolterò, ma sbrigatevi.~FIL. Conoscete voi quell'uffiziale
305 2, 7 | proporreste voi per mia figlia?~FIL. Se ve lo proponessi, ci
306 2, 7 | con dote, né senza dote.~FIL. Avete voi dell'avversione
307 2, 7 | ad un arsenale di monete.~FIL. Il Francese, l'uffiziale
308 2, 7 | sangue nobile.~RICC. È ricco?~FIL. È cadetto di sua famiglia.~
309 2, 7 | meno il di lui mestiere.~FIL. Caro amico, parliamo fra
310 2, 7 | non ispenderei dieci lire.~FIL. A chi volete voi dare la
311 2, 7 | migliori case d'Olanda.~FIL. Non ci riuscirete.~RICC.
312 2, 7 | RICC. Non ci riuscirò?~FIL. Non ci riuscirete.~RICC.
313 2, 7 | Perché non ci riuscirò?~FIL. Perché le buone case d'
314 2, 7 | tanto questo galantuomo?~FIL. Sì, mi preme assaissimo.~
315 2, 7 | non gli date la vostra?~FIL. Perché... perché non gliela
316 2, 7 | gli voglio dare la mia.~FIL. Fra voi e me vi è della
317 2, 7 | vedere questa differenza.~FIL. Si sanno i vostri principi.~
318 2, 7 | non si può sapere il fine.~FIL. Siete troppo arrogante.~
319 2, 7 | vostra, direi di peggio.~FIL. Vi farò vedere chi sono.~
320 2, 7 | Non ho soggezione di voi.~FIL. Andate, e ci parleremo.~
321 2, 8 | Monsieur de la Cotterie~ ~FIL. Villano, zotico, senza
322 2, 8 | abbia data la negativa).~FIL. (Non son chi sono, s'io
323 2, 8 | Signore... (a Filiberto)~FIL. Burbero, animalaccio...~
324 2, 8 | Viene a me il complimento?~FIL. Perdonatemi. La collera
325 2, 8 | Con chi siete voi adirato?~FIL. Con quell'indiscreto di
326 2, 8 | maritaggio di sua figliuola?~FIL. (Mi dispiace di dover dare
327 2, 8 | fortuna vuole aiutarmi).~FIL. Figliuolo mio, non fate
328 2, 8 | egli ricusato il partito?~FIL. Gli uomini di mondo hanno
329 2, 8 | impaziente di sapere la verità.~FIL. (Oh! se gliela dico, mi
330 2, 8 | seccatura insoffribile).~FIL. (Eppure conviene che egli
331 2, 8 | licenza. (in atto di partire)~FIL. Fermatevi. (Non vorrei
332 2, 8 | dirmi quel che vi ha detto?~FIL. Non vi alterate, figliuolo,
333 2, 8 | che io persista a volerla.~FIL. E che pensereste di fare?~
334 2, 8 | dovere ed alla quiete comune.~FIL. Ed avreste cuore di abbandonare
335 2, 8 | guardereste bene dal pronunciarle.~FIL. Le mie parole tendono al
336 2, 8 | perdita della mia vita.~FIL. Mi maraviglio, che un uomo
337 2, 8 | caso, non parlereste così.~FIL. Lo so benissimo; ma io
338 2, 8 | consentimento del genitore?~FIL. Sì, nel caso in cui siamo,
339 2, 8 | di darle verun soccorso.~FIL. Quando è fatta, è fatta.
340 2, 8 | Tutto questo potrei sperare?~FIL. Sì, ma vi vuol coraggio.~
341 2, 8 | difficoltà sta nei mezzi.~FIL. I mezzi non son difficili.
342 2, 8 | minacciasse la mia libertà?~FIL. Conducetela in Francia
343 2, 8 | provvedimenti? con qual danaro?~FIL. Aspettate. (va ad aprire
344 2, 8 | sopra di lui medesimo).~FIL. Tenete, eccovi cento ghinee
345 2, 8 | sono pieno di confusione...~FIL. Che confusione? Mi maraviglio
346 2, 9 | Monsieur FILIBERTO solo.~ ~FIL. Veramente mi rimorde un
347 2, 10 | Eccomi a voi, signore.~FIL. Che fate qui? (con inquietudine)~
348 2, 10 | Non mi avete invitata?~FIL. Avete veduto monsieur de
349 2, 10 | COST. Non l'ho veduto.~FIL. Ritornate subito da vostra
350 2, 10 | discacciate di casa vostra?~FIL. Non vi discaccio; vi consiglio,
351 2, 10 | Vorrei saper la ragione...~FIL. La saprete, quando sarete
352 2, 10 | COST. Novità ve ne sono?~FIL. Sì, ve ne sono.~COST. Ditemele
353 2, 10 | COST. Ditemele dunque.~FIL. Ve le dirà monsieur de
354 2, 10 | la Cotterie.~COST. Dove?~FIL. Da vostra zia.~COST. Il
355 2, 10 | tenente non ci è mai stato.~FIL. Ci è andato in questo momento.~
356 2, 10 | momento.~COST. A far che?~FIL. Tornateci, che lo saprete.~
357 2, 10 | Avete parlato a mio padre?~FIL. Sì, domandatelo al vostro
358 2, 10 | sposo.~COST. Al mio sposo?~FIL. Al vostro sposo.~COST.
359 2, 10 | monsieur de la Cotterie?~FIL. A monsieur de la Cotterie.~
360 2, 10 | Cotterie.~COST. Posso crederlo?~FIL. Andate subito da vostra
361 2, 10 | qualche cosa per carità.~FIL. Il tempo è prezioso. Se
362 2, 11 | Madamigella Giannina.~ ~FIL. Valeranno più due parole
363 2, 11 | monsieur de la Cotterie?~FIL. E che cosa vi ha detto?~
364 2, 11 | figlia senza del padre?~FIL. Vi ha fatto egli la confidenza?~
365 2, 11 | confidenza?~GIANN. Sì, signore.~FIL. (Quest'imprudenza mi spiace).~
366 2, 11 | perché lo mandi ad effetto?~FIL. (Incauto! Mi pento quasi
367 2, 11 | conferma; è la verità dunque.~FIL. Che vorreste dire per ciò?~
368 2, 11 | umilissima del signor padre.~FIL. Dove andate?~GIANN. A consolarmi.~
369 2, 11 | andate?~GIANN. A consolarmi.~FIL. Di che?~GIANN. Delle nozze
370 2, 11 | monsieur de la Cotterie.~FIL. Non saranno ancora eseguite.~
371 2, 11 | che succederanno fra poco.~FIL. Avvertite di non parlar
372 2, 11 | che siano fatte. (parte)~FIL. Non vorrei che si formalizzasse
373 3, 1 | io torno ad importunarvi.~FIL. Verrai a dirmi qualche
374 3, 1 | aveste più a dirmi sciocca.~FIL. Basta che non ritorni a
375 3, 1 | raccomando alla grazia vostra.~FIL. Hai risoluto di farlo prima
376 3, 1 | oggi, io lo farò domani.~FIL. E non vuoi ch'io ti dica
377 3, 1 | lo volete tener nascosto?~FIL. Che cosa?~MARIAN. Il maritaggio
378 3, 1 | maritaggio della mia padrona.~FIL. Sciocchissima.~MARIAN.
379 3, 1 | ghinee a conto di dote.~FIL. A conto di dote? (ridendo)~
380 3, 1 | vedute con questi occhi.~FIL. Sì, sciocca, e poi sciocca,
381 3, 1 | colle mie proprie mani).~FIL. (Il tenente per altro si
382 3, 1 | fate torto alla mia onestà.~FIL. Bell'onestà! andar di soppiatto
383 3, 1 | che ho inteso la verità.~FIL. Tu vuoi trarmi di bocca,
384 3, 1 | andata poco fa la padrona?~FIL. Dove è andata?~MARIAN.
385 3, 1 | monsieur de la Cotterie?~FIL. Dove?~MARIAN. Intesi dire,
386 3, 1 | andavano da madama Geltruda.~FIL. Da mia sorella?~MARIAN.
387 3, 1 | MARIAN. Per l'appunto.~FIL. Ci sarà andata Giannina,
388 3, 1 | che sono sortiti insieme.~FIL. Il tenente l'avrà accompagnata.
389 3, 1 | che la bile mi affoga).~FIL. Guarda chi c'è in sala.
390 3, 2 | Filiberto e poi Guascogna.~ ~FIL. Prego il cielo che la cosa
391 3, 2 | Servitore di monsieur Filiberto.~FIL. Buon giorno, amico. Che
392 3, 2 | umilissimi complimenti.~FIL. Dov'è il tenente? Che fa?
393 3, 2 | essere interamente informato.~FIL. Sentiamo. (apre il viglietto)~
394 3, 2 | ho volontà di restare).~FIL. Vi è dentro una carta,
395 3, 2 | non è men curiosa di me).~FIL. Monsieur. I vostri consigli
396 3, 3 | è stato, signor padrone?~FIL. Aiutatemi, sostenetemi.
397 3, 3 | far per voi una sciocca?~FIL. Hai ragione. Beffami, vilipendimi,
398 3, 3 | No, anzi vi compatisco.~FIL. Non merito di essere compatito.~
399 3, 3 | onesta, è persona nobile.~FIL. Ha rovinato mia figlia,
400 3, 3 | il modo di dargli stato.~FIL. E avrei da gettare il mio
401 3, 3 | persuader voi medesimo.~FIL. Ah maladetto! tu mi rimproveri
402 3, 3 | a Filiberto, con caldo)~FIL. Sì, insultami, disgraziata.~
403 3, 3 | di un cattivo consiglio.~FIL. Perché ingannarmi? Perché
404 3, 3 | procurare la propria felicità.~FIL. E se Riccardo aderiva alle
405 3, 3 | ha mai pregato di farlo?~FIL. No, ma ha acconsentito
406 3, 3 | voi non l'avete capito.~FIL. In somma mi hanno tradito,
407 3, 3 | tenere la spada in mano.~FIL. Oh la sarebbe bella, che
408 3, 3 | Verrà a domandarvi perdono.~FIL. Non lo voglio vedere.~GUASC.
409 3, 3 | Verrà per lui vostra figlia.~FIL. Non me la state più a nominare.~
410 3, 3 | vostro sangue, signore.~FIL. Ingrata! Era l'amor mio,
411 3, 3 | fatto non vi è rimedio.~FIL. Lo so, insolente, lo so
412 3, 3 | nell'allevarli egli stesso.~FIL. Mie perdute speranze! Mie
413 3, 3 | bel ragazzino del mondo.~FIL. L'odio del padre mi farebbe
414 3, 3 | per non vederla mai più?~FIL. Ho tale angustia di animo,
415 3, 3 | GUASC. Si può provare.~FIL. Che cosa dite?~MARIAN.
416 3, 3 | abusi della vostra bontà.~FIL. Sì, lasciatemi solo.~GUASC.
417 3, 3 | alla vostra povera figlia?~FIL. Credete voi ch'egli voglia
418 3, 3 | vedrò mai più la mia figlia!~FIL. Vedete, se il vostro padrone
419 3, 3 | temesse gli sdegni vostri.~FIL. Perfido! Ho da lodarlo
420 3, 3 | permissione. (in atto di partire)~FIL. Non gli diceste mai, che
421 3, 4 | vicina ad accomodarsi).~FIL. (Mio danno. Mi sta bene.
422 3, 4 | parlarvi degli affari miei?~FIL. Non mancherebbe altro per
423 3, 4 | sento, che finisse il mondo.~FIL. Per me è finito.~MARIAN.
424 3, 4 | facoltà, le vostre ricchezze?~FIL. Il diavolo se le pigli.~
425 3, 4 | figliuola viverà miserabile.~FIL. Povera disgraziata!~MARIAN.
426 3, 4 | morire con questo rimorso?~FIL. Ma taci, demonio, taci.
427 3, 5 | vi prendete gioco di me?~FIL. (Ci mancava ora costei).~
428 3, 5 | vede a comparire nessuno.~FIL. (Io non so che rispondere).~
429 3, 5 | per tollerare un'ingiuria.~FIL. Oh cospetto di bacco, se
430 3, 5 | cosa dovete voi tollerare?~FIL. Per cagion vostra, ho contribuito
431 3, 5 | figliuola.~COST. Per causa mia?~FIL. Sì, per voi si è alzata
432 3, 5 | ciò non capisco niente.~FIL. Vi dirò io netta e chiara
433 3, 6 | fate voi qui? (a Costanza)~FIL. (Ecco il resto).~COST.
434 3, 6 | decoro, ed alla mia autorità.~FIL. Voi non sapete nulla, e
435 3, 6 | glielo dica? (a Filiberto)~FIL. Ah! pur troppo si ha da
436 3, 6 | RICC. Eh! (con ammirazione)~FIL. Oh! (con dispetto)~COST.
437 3, 6 | rossore di se medesimo.~FIL. (Mi sta bene. Merito peggio).~
438 3, 6 | debolezza e l'inobbedienza!)~FIL. Caro amico, scusatemi de'
439 3, 6 | non è interamente perduta.~FIL. Dubito di non vederla mai
440 3, Ult | GIANN. Ah caro padre!~FIL. Ah ingratissima figlia!~
441 3, Ult | carità. (s'inginocchia)~FIL. Non meriti ch'io ti perdoni.~
442 3, Ult | giustissimo il vostro sdegno.~FIL. (Mi sento morire).~RICC. (
443 3, Ult | padre non le perdonasse).~FIL. Alzati.~GIANN. Non mi alzerò
444 3, Ult | senza il vostro perdono.~FIL. E avesti cuore di darmi
445 3, Ult | il vostro consiglio...~FIL. Taci, non mi tormentar
446 3, Ult | grazie vostre compite...~FIL. Non mi parlare di tuo marito.~
447 3, Ult | costretta ad abbandonarvi.~FIL. Perfida! così parli a tuo
448 3, Ult | obbliga a quest'eccesso.~FIL. (Oh dura legge di un padre!
449 3, Ult | accidente che vi è accaduto.~FIL. Mi raccomando a voi, mi
450 3, Ult | tutte le cose che ha dette)~FIL. (Sono stordito, non so
451 3, Ult | perdonato? (a Filiberto)~FIL. Pare a voi di meritare
452 3, Ult | ghinee per l'esecuzione.~FIL. Vi ho comandato di non
453 3, Ult | Filiberto, siete pacificato?~FIL. Che volete ch'io faccia?
454 3, Ult | che nessuno lo sappia.~FIL. Che hai ora?~MARIAN. Vi
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
455 2, 2 | discrezion l'inimico, lo passa a fil di spada e s'impossessa
La donna sola
Atto, Scena
456 1, 3 | Claudio e la suddetta.~ ~ ~~~FIL.~~~~Eccomi qui, signora.~~~~~~
457 1, 3 | nemmeno una parola?~~~~~~FIL.~~~~Perché non avvisarci
458 1, 3 | non consiglio alcuno.~~~~~~FIL.~~~~Mal, perdonate, male.~~
459 1, 3 | sono in Milan tornata.~~~~~~FIL.~~~~Stupì ciascuno in fatti.~~~~~~
460 1, 3 | Li rivedrete or ora.~~~~~~FIL.~~~~Di saper, di vedervi,
461 1, 3 | incomodi del viaggio.~~~~~~FIL.~~~~Eppur quei pochi giorni,
462 1, 3 | le posso soffrire.~~~~~~FIL.~~~~Si prendono talvolta
463 1, 3 | ha più da parlarmi.~~~~~~FIL.~~~~Si ha da servir voi
464 1, 3 | questa è la mia brama.~~~~~~FIL.~~~~E in quanti s'ha a dividere
465 1, 3 | tal cuore in dono.~~~~~~FIL.~~~~Se troppo mi avanzassi,
466 1, 3 | Forse sì, e forse no.~~~~~~FIL.~~~~Questo è un non dir
467 1, 3 | inganna davvero). (da sé)~~~~~~FIL.~~~~Di noi chi avrà tal
468 1, 4 | Filiberto e don Claudio.~ ~ ~~~FIL.~~~~Che dite voi, don Claudio,
469 1, 4 | vi predice il cuore?~~~~~~FIL.~~~~So che la distinzione
470 1, 4 | tollerarlo in pace?~~~~~~FIL.~~~~Io sono un uom sincero.
471 1, 4 | affetto non impegna.~~~~~~FIL.~~~~Falso principio è questo.
472 1, 4 | un simile strapazzo.~~~~~~FIL.~~~~E chi di lei si fida
473 1, 4 | voi nutrite in petto.~~~~~~FIL.~~~~A tollerar seguite.
474 1, 4 | donna la lunga servitù.~~~~~~FIL.~~~~Anzi appresi al contrario,
475 1, 4 | tutto l'amor concedono.~~~~~~FIL.~~~~Oh che pensar ridicolo!
476 1, 4 | voglio appellarmi.~~~~~~FIL.~~~~Trovate una discreta,
477 1, 4 | a ragione il petto.~~~~~~FIL.~~~~Voi mi sfidate a prova;
478 1, 5 | desiderio aspetta.~~~~~~FIL.~~~~Andiam.~~~~~~CLA.~~~~
479 1, 5 | Della questione nostra.~~~~~~FIL.~~~~La dirò ad essa in faccia.~~
480 1, 6 | qui col mio padrone.~~~~~~FIL.~~~~Il tuo padron che fa?~~~~~~
481 2, 6 | che venga don Pippo.~~~~~~FIL.~~~~Eccol ch'ei viene innanti.~~(
482 2, 8 | Claudio e Filiberto.~~~~~~FIL.~~~~Compatite, signora,
483 2, 8 | si lascia a parte.~~~~~~FIL.~~~~Bene obbligato. In grazia,
484 2, 8 | Volentieri. Possiamo seder.~~~~~~FIL.~~~~Come v'aggrada. (siedono)~~~~~~
485 2, 8 | ogni strada). (da sé)~~~~~~FIL.~~~~Prevedete il motivo,
486 2, 8 | signor, lo prevedo.~~~~~~FIL.~~~~Come sta il vostro cuore?~~~~~~
487 2, 8 | quel ch'io veggio.~~~~~~FIL.~~~~E il mio sta così male,
488 2, 8 | BER.~~~~Perché?~~~~~~FIL.~~~~Per un difetto suo naturale
489 2, 8 | avrà merto e gloria.~~~~~~FIL.~~~~Ecco, del mio rivale
490 2, 8 | BER.~~~~Qual rivale?~~~~~~FIL.~~~~Don Claudio.~~~~~~BER.~~~~
491 2, 8 | Voi vivete ingannato.~~~~~~FIL.~~~~Non amate don Claudio?~~~~~~
492 2, 8 | e non l'ho amato.~~~~~~FIL.~~~~Dunque a me il vostro
493 2, 8 | sicura conseguenza?~~~~~~FIL.~~~~Ho da temer in altri
494 2, 8 | giuro, e ciò vi basti.~~~~~~FIL.~~~~Se altri temer non deggio,
495 2, 8 | vi rispetto e stimo.~~~~~~FIL.~~~~Certo la stima vostra
496 2, 8 | amor io sto benissimo.~~~~~~FIL.~~~~Per chi?~~~~~~BER.~~~~
497 2, 8 | Siete pur caro!~~~~~~FIL.~~~~No, donna Berenice,
498 2, 8 | non son sì buona.~~~~~~FIL.~~~~Qual riguardo vi rende
499 2, 8 | derisa e beffeggiata.~~~~~~FIL.~~~~Or bene, per provarvi
500 2, 8 | farmi tal ingiuria.~~~~~~FIL.~~~~Vi offendo ad esibirvi