IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] poverine 5 poverini 13 poverino 167 povero 1018 poveromeni 1 poveromo 27 povertà 67 | Frequenza [« »] 1028 fil 1027 nome 1021 piace 1018 povero 1012 giorno 1010 degli 1008 fia | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze povero |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 2, 10 | Tutti l’hanno con quel povero segretario.~ASP. Ah pazienza! (
2 2, 19 | per i pizzi, vengo per il povero mio marito, e darei per
3 2, 21 | me?~ELV. Ah, signore! Il povero don Filiberto è carcerato
4 3, 13 | mie mani. Ha ingannato il povero Pantalone de’ Bisognosi;
5 3, 14 | eccomi a’ vostri piedi. Il povero mio marito pena in carcere
6 3, Ult | Volo ad abbracciare il povero mio consorte. Sarà egli
L'amante Cabala
Atto, Scena
7 2, 2 | accorzo~~Che ben che me volè; povero gramo,~~Mi vegno zo alla
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
8 1, 2 | gh'ha un vizio al mondo, povero desgrazià!~~~~~~FRU.~~~~
L'amante militare
Atto, Scena
9 1, 2 | tali divertimenti.~GAR. Povero giovane! Siete innamorato,
10 1, 11 | più). (da sé, parte)~SANC. Povero giovine! mi fa pietà. Ma
11 1, 14 | gnente a sto mondo.~COR. Povero sciocco, te n’accorgerai.~
12 1, 14 | burlare.~ARL. Ti vederà.~COR. (Povero Arlecchino! gli voglio bene.
13 2, 1 | un’anema desperada.~ROS. Povero don Alonso! Non gli imputate
14 2, 4 | questo! Nuova gente in casa? Povero don Alonso, avranno saputo
15 2, 4 | Vintiquattro bastonade.~COR. Oh povero Arlecchino! E vuoi continuare
16 2, 11 | E don Alonso?~ROS. E il povero don Alonso è in arresto
17 2, 12 | mantenermi la fede?~COR. E il mio povero Arlecchino chi sa se gli
18 3, 8 | BRIGH. Signora sì.~COR. Oh povero Arlecchino!~GAR. Andiamo
19 3, 8 | Signor sergente, morirà quel povero disgraziato?~BRIGH. Ma!
20 3, 15 | domandatelo a don Garzia.~BEAT. Povero don Garzia, siete stato
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
21 2, 2 | Senza denari adesso,~~Il povero Cardon non è lo stesso.~~
22 3, 2 | ch'egli è impazzito).~~Povero mio Cardone, anima mia,~~
L'amore artigiano
Atto, Scena
23 2, 14 | Angiolina sola.~ ~ ~~~ ~~~~Povero galantuom, lo compatisco;~~
24 2, 14 | che mi porti amor.~~S'è povero, non preme:~~Non curo di
25 2, 15 | Me ne vo' assicurar. Povero lui,~~Se ciò è la verità.
26 2, 16 | Rosina~~Che venuto qua sia, povero me!) (da sé)~~~~~~TIT.~~~~
27 3, 10 | i' vedo).~~~~~~GIAN.~~~~(Povero me, se sul principio io
Amore in caricatura
Atto, Scena
28 1, 3 | bellezza, io vi concedo~~Il mio povero cor cotto allo spiedo.~~~~~~
29 1, 7 | schioppettate,~~Ma il mio povero cor non disperate.~~~~~~
30 1, 12 | capisco.~~~~ ~~~~~~MAD.~~~~Povero Cavalier, lo compatisco. (
31 2, 2 | Baronessa)~~~~~~OLIM.~~~~Povero core!~~Mi spiace, in verità,~~
32 2, 3 | Contessa Gingè~ ~ ~~~GIN.~~~~Povero sfortunato,~~Da tutte è
33 3, 2 | a due~~~~Barbaro amore,~~Povero core;~~Tanto dolore~~Mi
L'amore paterno
Atto, Scena
34 1, 1 | beni di suo fratello; ma il povero galantuomo ha qui scoperto
35 1, 1 | Voi siete ricco ed io sono povero, perché voi avete rubato
36 1, 3 | fatto per compassione. Il povero signor Pantalone si trova
37 1, 3 | CAM. Ma dove andrà questo povero galantuomo?~ARL. Che el
38 1, 4 | spirito, il loro cuore. Povero signor Pantalone! povera
39 2, 1 | Scapino. Lasciatelo stare il povero Arlecchino; voi sempre lo
40 2, 1 | perseguitate. (come sopra)~SCAP. Il povero Arlecchino! (mette la sedia
41 2, 11 | di questi signori.~PANT. (Povero martuffo! Nol sa gnente).~
42 3, 2 | tu mi vuoi bene, ma il povero signor Pantalone...~ARL.
Gli amanti timidi
Atto, Scena
43 1, 4 | capio). (da sé) Vedè ben, un povero servitor no pol corrisponder
44 1, 6 | ARL. No so gnente.~ ROB. Povero pazzo! Va, va, domani sarai
45 1, 7 | Roberto, poi Camilla~ ~ ROB. Povero giovane! Lo compatisco.
46 2, 7 | Me porla trattar de pezo? Povero Arlecchin! Almanco, co no
47 2, 8 | giuro al cielo...~ ARL. (Oh povero Arlecchin!) (prende il ritratto
48 2, 8 | Mazzème, coppème, son un povero desfortunà.~ ROB. Se sei
49 2, 9 | ha burlà anca ela de mi. Povero Arlecchin! Poveri ritratti!
50 3, Ult | ROB. La morte del mio povero zio mi rende padron di me
51 3, Ult | col mio patron.~ ROB. Il povero zio è morto. (ad Arlecchino)~
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
52 1, 2 | scoperto liberamente.~LIN. Povero me! Sono nel maggior affanno
53 1, 10 | partire per forza.~LIN. (Povero me! E partirò senza veder
54 1, 20 | ipocrita disgraziato.)~FAB. (Povero me! il padrone!)~FLA. (Ecco
55 2, 3 | accomodato per cameriere.~ZEL. Povero il mio Lindoro! E tutto
56 2, 11 | divertimento, e la disgrazia del povero mio genitore…~LIN. È stato
57 3, 12 | sarete ora contento? Il povero mio Lindoro è arrestato.
58 3, 15 | della mia disgrazia, il mio povero Lindoro è prigione.~ROB.
L’apatista
Atto, Scena
59 2, 4 | Giacinto.)~~~~~~CONTE:~~~~Povero me! l'ho fatta, e non vi
60 2, 7 | idea di collocarmi.~~Nel povero mio stato gran sorte io
61 3, 3 | villane).~~~~~~CONTE:~~~~(Povero me!) (Vedendo Giacinto s'
62 3, 3 | CONTE:~~~~Sono un povero vecchio.~~~~~~GIACINTO:~~~~
63 3, 7 | sé.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~(Povero Paolino! Ei mi rassembra
64 3, 8 | Parte.)~~~~~~CONTE:~~~~Povero me! se viene... Presto,
65 4, 8 | se mai... ma dove sono?~~Povero me! mi lasciano gl'indegni
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
66 ARC, Let | caricatissima affettazione.~Il povero Fabrizio, di gran core,
67 ARC, 2, 1| Signor principe caro,~~Il povero Fabrizio~~Gli manda un memorial,
68 ARC, 3, 1| precipizio.~~Povera Arcadia! povero Fabrizio!~~È finito il denaro;~~
69 ARC, 3, 5| disingannar vi voglio.~~Il povero Fabrizio è disperato.~~Egli
70 ARC, 3, 9| Giacinto~ ~ ~~~LIND.~~~~Povero Conte! Al certo riderei,~~
71 ARC, 3, 9| Fabrizio.~~~~~~LIND.~~~~Oh povero Fabroni!~~Me ne dispiace
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
72 1, 1 | Vi raccomando~~Il mio povero cor.~~~~~~ARC.~~~~Il vostro
73 1, 1 | Vuol farsi adorar.~~Il povero avaro~~Ha il cor nel denaro.~~
74 2, 5 | il mio core?~~~~~~ARC.~~~~Povero pazzarello,~~Non cercare
75 2, 6 | aspettate.~~~~~~SORD.~~~~Povero scrigno! È aperto.~~Mi par
L'avaro
Atto, Scena
76 1, 2 | padre. Voi perdeste nel povero Don Fabrizio il miglior
77 1, 2 | cioccolata, il caffè... Oh povero me! sono disperato.~FER.
78 1, 4 | cagione condotto a morte il povero mio marito, ed ora codesto
79 1, 7 | EUG. (gli offre la mano) Povero Conte! tenete.~CON. No,
80 1, ul | verso Don Fernando) Questo povero giovane mi fa compassione.~
81 1, ul | senza liti. Ascoltatemi. Il povero Don Ambrogio, che ha tanto
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
82 1, 7 | signor Ferdinando: quel povero ragazzo non lo prendete
83 1, 8 | A Ferdinando.)~ROSINA: (Povero il mio Tognino, non gli
84 2, 10 | Ferdinando.~FERDINANDO: (Oh povero me! Sto fresco). Signora,
85 2, 12 | Le dà braccio.)~COSTANZA: Povero signor Filippo! Qualche
86 3, 11 | Ferdinando.)~FERDINANDO: (Oh, povero me!). (Da sé.) (E ho da
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
87 Ded | persecuzioni medesime del povero mio Guglielmo in me facilmente
88 Per | moglie di~Don FILIBERTO povero cittadino in Palermo;~ELEONORA
89 1, 6 | rimorso). (da sé)~AUR. (Povero giovine! Può essere più
90 1, 7 | fra questi gran signori un povero disgraziato?~AUR. Per altro,
91 1, 8 | capisco. Don Filiberto è un povero signore, di buon cuore sì,
92 1, 8 | vuol mandar in rovina il povero suo marito. Io però non
93 1, 9 | sposerei! Ancorché fosse povero, non m’importerebbe; diecimila
94 1, 18 | solito; il ricco burla il povero). (parte)~ ~ ~ ~
95 2, 20 | di far un affronto ad un povero forestiere, pensateci bene.
96 3, 1 | sarete due miserabili.~ELEON. Povero mio cuore! Egli si trova
97 3, 3 | mangiato alle spalle del povero don Filiberto.~VIC. Ha trovato
98 3, 3 | un uomo di buon cuore. Un povero cittadino, che qualche volta
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
99 2, 8 | no la tormenta più el mio povero cuor.~ROS. M’intimate voi
100 3, 7 | saper nulla di me, che è povero anch’esso, che ha la sua
I bagni di Abano
Atto, Scena
101 1, 6 | Oimè! che gran dolore!~~Il povero mio core...~~No, no, non
102 1, 7 | Violante~ ~ ~~~ROS.~~~~Oh povero Ranocchio,~~Quanto lo compatisco!~~
103 2, 8 | graffiò;~~E ha lasciato al mio povero core~~Un timore - che mai
104 2, 10 | poi Riccardo~ ~ ~~~LIS.~~~~Povero pazzo! Sai cosa ti dico?~~
105 2, 11 | Che mai avete fatto?~~Il povero Riccardo è mezzo matto.~~~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
106 1, 2 | cala la marcanzia. E mi, povero diavolo, me tocca a sfadigar
107 1, 6 | lettera in disparte)~DOTT. (Povero Pantalone! È rovinato, e
108 1, 7 | LEAN. Che ho da far io, povero giovine?~TRUFF. E mi cossa
109 1, 7 | E mi cossa oio da far, povero pupillo?~LEAN. Mi trovo
110 1, 10 | che me despiase, xe quel povero mio fio. Anca la dota de
111 1, 13 | mi farò la figura de un povero desgrazià.~DOTT. Anche a
112 2, 9 | Portar via la roba a un povero desgrazià, per farse merito
113 2, 17 | una festa di ballo.~LEAN. Povero me! Sono assassinato.~DOTT.
114 2, 17 | soltanto all'interesse vostro, povero innocente sagrificato!~LEAN.
115 3, 11 | non rovini del tutto il povero innocente figliuolo.~AUR.
116 3, 11 | AUR. E che cosa farà il povero mio marito? Anderà prigione?
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
117 3, 12 | lustrissimo? So pover'omo, so un povero pescaóre; ma so galantomo,
118 3, 16 | che te vòggia. Uh! quel povero desgrazià che te voleva,
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
119 1, 4 | Corte?~~S'io venissi colà, povero voi!~~Poveri i cortigiani!
120 1, 8 | Menghina~ ~ ~~~BERTOL.~~~~Povero Cacasenno!~~Non vuò che
121 1, 9 | Ma io ti parlo schietto,~~Povero esser vorrei, non poveretto.~~~~~~
122 1, 14 | Il malan che vi colga.~~Povero Bertoldino!~~~ ~ ~ ~
123 2, 14 | adoro,~~Languisco e moro;~~Povero vecchio,~~Venirmi a tentar?~~
124 3, 7 | Maestà, voi lo vedete,~~È un povero ragazzo~~Che sembra mezzo
La birba
Atto, Scena
125 2, 4 | penso.~~Me vien da pianzer. Povero mario,~~El sarà andà de
La bottega da caffè
Atto, Scena
126 2, 1 | resta al verde;~~El ricco povero~~Presto se fa.~~ ~~No se
La bottega del caffè
Atto, Scena
127 1, 1 | in crusca.~TRAPPOLA Quel povero signor Eugenio! Lo ha precipitato. ~
128 1, 2 | tutti i denari.~RIDOLFO (Povero giovine!) (da sé) Quanto
129 1, 2 | levate dal tavolino quel povero signore Eugenio.~PANDOLFO
130 1, 16 | MARZIO E voi glielo credete? Povero gonzo!~EUGENIO Quella dell'
131 2, 4 | MARZIO Date qua, date qua. Povero panno! L'avrà precipitato.~
132 2, 14 | tutto.~RIDOLFO (da sé) (Povero gonzo! non se ne accorge.)~
133 3, 2 | maraviglio, signore; son nato povero, ma di gente onorata.~DON
Il bugiardo
Atto, Scena
134 1, 18 | Vorrebbero potere scorticare il povero forestiere.~PAN. (Voggio
135 1, 20 | caro signor Ottavio.~OTT. (Povero padre! Bell'onore che gli
136 2, 3 | Dottore, e si vergogna) (Povero me! Che mai ho fatto?)~DOTT.
137 2, 12 | mia, e za che la morte del povero mio fradello t'ha lassà
138 2, 12 | baston della vecchiezza del povero Pantalon. (parte)~ ~ ~
139 3, 5 | segno de ingannar el vostro povero pare. Ghe dè da intender
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
140 1, 5 | zecchini, manco otto lire.~CEC. Povero martuffo!~BORT. Mo se v'
141 2, 10 | muggier, traditor del mio povero cuor.~GASP. Mo via, digo...~
142 3, 11 | voleu far? Per el vostro povero fradello.~CEC. Oh putti
Amor contadino
Atto, Scena
143 1, 1 | CIA.~~~~(Ma il mio povero cor pace non spera). (da
144 1, 3 | Foco d'amore.~~~~~~TIM.~~~~Povero disgraziato!~~Me ne dispiace
145 1, 8 | la verità!)~~~~~~LENA~~~~(Povero Ciappo!)~~~~~~CIA.~~~~Lena,
146 1, 8 | parole, in dolci amori.~~Povero babuino, ascolta e mori.~~ ~~
147 1, 10 | Perché ho donato~~Il mio povero core a un core ingrato.~~~~~~
148 1, 10 | gioiello.~~~~~~CIA.~~~~Il mio povero cor non è più quello.~~ ~~
149 2, 8 | dove sia ita.~~~~~~TIM.~~~~Povero me! cercatela.~~Guardate
150 2, 9 | dagli occhi.~~Smania il povero padre,~~La germana la cerca,
151 2, 10 | Che diran, che faranno~~Il povero mio padre e mia sorella,~~
152 2, 13 | si dispera.~~~~~~LENA~~~~(Povero padre mio!) (da sé)~~~~~~
153 2, 15 | poi Fignolo~ ~ ~~~TIM.~~~~Povero padre! Povera figlia!~~Chi
154 3, 9 | esser mai.~~~~~~CIA.~~~~Povero disgraziato!~~Fignolo fortunato~~
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
155 1, 1 | accorgo, se me n'accorgo, povero voi.~GOTT. In verità, Placida,
156 1, 3 | tutto, ma sa ch'io sono un povero principiante, e non lascierebbe
157 1, 5 | fianco. (con ironia)~AGAP. Povero signor Gottardo! voi vi
158 4, 1 | piacere?~PLAC. Sì, voi. Povero innocentino! che non eravate
159 4, 1 | se vi trovo sul fatto, povero voi!~GOTT. Povero me?~PLAC.
160 4, 1 | fatto, povero voi!~GOTT. Povero me?~PLAC. Sì, povero voi.~
161 4, 1 | GOTT. Povero me?~PLAC. Sì, povero voi.~GOTT. In verità, voi
162 4, 3 | fatto l'impertinenza.~PLAC. Povero Bernardone! io ho la chiave?
163 5, 6 | voi, e si burla di quel povero vecchio del signor Pandolfo,
La buona madre
Atto, Scena
164 1, 8 | quelo che serviva el mio povero mario. El me l'ha raccomandà,
165 2, 1 | che le desgrazie del so povero padre n'ha ridotto in sto
166 2, 2 | de dota. Co xe morto el povero mio mario, ho fatto pagamento
167 2, 2 | podesse logar mio fio, se sto povero puto se podesse mantegnir
168 2, 6 | lassando le burle, mi son povero fiol, ma i bezzi no me fa
169 3, 2 | nol pol star in pìe?~BARB. Povero desgrazià! povero senza
170 3, 2 | BARB. Povero desgrazià! povero senza giudizio! Ti ha abù
171 3, 5 | Cossa volèu che fazia un povero puto, che no gh'ha gnente
172 3, 12 | fia, patiremo tuti, e quel povero desgrazià per un cattivo
173 3, 15 | siora madre, che son un povero puto, che no gh'ho gnente
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
174 1, 9 | Marchese)~~~~~~MARC.~~~~(Povero me! ci sono).~~~~~~MAR.~~~~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
175 1, 11 | meschin non ebbi mai.~~Se quel povero Orazio~~Non mi avesse aiutato,~~
176 1, 15 | PROS.~~~~Sono un povero mercante~~Che ha bisogno
177 1, 15 | PROS.~~~~Oh povero me!~~~~ ~~~ ~~~~GLI ALTRI~~~~
178 2, 2 | orologio è mio.~~~~~~PROS.~~~~(Povero me!)~~Credo non vada bene.~~
179 2, 6 | CON.~~~~Vi capisco,~~Povero galantuomo!~~Bisogno avete
180 2, 10 | partano)~~~~~~PROS.~~~~(Povero me! Son morto!)~~A me codesto
181 2, 11 | Con poco esser pagato.~~Povero voi, se c'entra un avvocato! (
182 2, 13 | lasciato.~~~~~~ORA.~~~~È un povero spiantato;~~Io vi farò veder
183 3, 5 | è andato.~~~~~~PROS.~~~~Povero scrigno mio!~~~~~~GRI.~~~~
184 3, 6 | LESB.~~~~Uh! povero meschino,~~Merita qualche
La buona famiglia
Atto, Scena
185 1, 3 | poverino, niente?~ANS. Oh povero me! me l'era scordato. Non
186 2, 1 | detto, e poi anderà.~COST. Povero Nardo, non si può negare
187 3, 3 | ne dican gli altri?~RAIM. Povero me, che mi è toccata in
La buona figliuola
Atto, Scena
188 1, 16 | amante del padrone,~~Ed il povero babbione~~Sia mezzan del
189 2, 5 | Marchese~ ~ ~~~CEC.~~~~Ah povero Mengotto!~~Alfin mi ha liberata;~~
190 2, 6 | Tagliaferro~ ~ ~~~MEN.~~~~Ah, povero Mengotto!~~Cosa soffrir
191 2, 6 | padron me la conduce via.~~Povero sfortunato!~~Sì, mi voglio
192 2, 15 | dormendo)~~~ ~~~~~TAG.~~~~Oh povero Tatesco, mi sentir...~~Puh!
193 3, 5 | cognato.~~~~~~MEN.~~~~Oh, povero Mengotto!~~~~~~SAN.~~~~Poverino!~~
194 3, 5 | basta un po' d'amor.~~Oh, povero Mengotto,~~Barone, furbacchiotto:~~
La buona moglie
Atto, Scena
195 1, 5 | volesto meter su casa, e quel povero vechio ha speso e spanto,
196 1, 13 | dategliene, ma buono.~BEAT. Povero Pasqualino! È poi di buon
197 1, 16 | domanderò perdonanza al mio povero vecchio; tenderò al sodo;
198 1, 20 | Bettina e Catte~ ~BETT. Povero pare! El me fa pecà.~CAT.
199 1, 20 | pare! El me fa pecà.~CAT. Povero pare? Povera mugier, ti
200 1, 21 | Pasqualin, racomando el mio povero putelo, fruto inocente del
201 2, 5 | la to casa e quelo del to povero pare. Lelio, fio d’un barcariol;
202 2, 5 | toca el cuor, almanco quel povero putelo te mova a compassion;
203 2, 16 | come ha fatto mio marito al povero Pasqualino? Io ho sempre
204 2, 22 | mi; cossa sarave de quel povero inocente? Via, Pasqualin,
205 2, 23 | contar. Me despiase de ti, povero Pasqualin.~PASQUAL. Anemo,
206 3, 13 | sentio! Lelio xe morto? Povero Lelio! Cussì miseramente
207 3, 13 | la mia povera mugier, del povero mio fio? Se fusse morto
208 3, 13 | me buterò ai pie del mio povero pare: domanderò perdon a
209 3, 14 | MEN. Ah, Pasqualin! El povero Lelio xe restà su la bota.
210 3, 14 | pentio, ma de cuor. Ma del povero Lelio cossa sarà? Nissun
211 3, 21 | Poveretto! vien qua, vita mia. Povero sangue innocente! (lo prende)~
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
212 Pre | galantomo?~ARL. Lassar che el povero sottocogo magna qualche
213 Pre | benefica i so servitori. Mi de povero staffier son deventà mistro
214 1, 7 | OTT. Mi vogliono bene? Povero signor Pantalone! quanto
215 1, 7 | arrivassero a innamorarmi, povero me!~PANT. Ma perché donca
216 1, 12 | vorreste permettere che un povero galantuomo avesse a patire?~
217 1, 12 | Si è rovinato anche il povero mio fratello, posso rovinarmi
218 2, 4 | se tutti dicessero così, povero mondo!~FLOR. Voi però non
219 2, 7 | essere stata maritata. Il povero colonnello, appena mi ha
220 2, 7 | senza garbo!) (da sé)~OTT. Povero collegiale, bisogna compatirlo.
Buovo d'Antona
Atto, Scena
221 1, 2 | Dove mai sarà andato~~Quel povero meschino?~~~~~~MEN.~~~~Chi
222 1, 3 | e Cecchina~ ~ ~~~MEN.~~~~Povero sfortunato, in verità,~~
223 1, 8 | figlia molinara.~~~~~~BUO.~~~~Povero il mio Rondello,~~Benché
224 1, 8 | accusarvi è andato.~~~~~~BUO.~~~~Povero me!~~~~~~MEN.~~~~Tacete.~~
225 1, 9 | Se lo sa Maccabruno,~~Povero me! La bella molinara~~Mi
226 2, 11 | signora.~~~~~~DRUS.~~~~Il povero infelice~~Dunque morì?~~~~~~
227 2, 12 | Drusiana sola.~ ~ ~~~ ~~~~Povero sfortunato,~~Quantunque
Il burbero benefico
Atto, Scena
228 1, 12 | Dorval: (ridendo) Mio povero amico...~Dalancour: (afflitto)
229 2, 1 | mentre accosta la sedia) Povero giovane!~Geronte: Vediamo,
230 2, 9 | madamigella?~Angelica: Il mio povero fratello...~Martuccia: Sta
231 3, 1 | sono giovevoli.~Piccardo:. Povero padrone! (con aria contenta)
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
232 Pre | il Conte, suo cognato, un povero galantuomo imbarazzato a
233 3, 6 | Don Pedro non sa fare col povero ragazzo;~~A ogni picciola
234 4, 1 | risolvete.~~~~~~MAR.~~~~Povero Rinaldino!~~~~~~MARC.~~~~
235 4, 6 | per render contento il mio povero cuore,~~La stima non mi
236 5, 3 | L'avrà col cavaliere, col povero paziente.~~~ ~ ~ ~
La calamita de' cuori
Atto, Scena
237 1, 5 | Oh figlia, la rovina~~Del povero paese~~Son le superflue
238 3, Ult | il dono.~~~ ~~~~~SAR.~~~~Povero vecchio avaro,~~Non gl'incresce
La cameriera brillante
Atto, Scena
239 2, 11 | signor grando; ma per el povero servitor nol gh'ha gnente
240 2, 24 | carezzà.~Ma più de tutti el povero vecchietto~Giubila, se qualcun
Il campiello
Atto, Scena
241 1, 1 | GASPARINA (Che diria de zo nona,~Povero zporco, el va da zo madona).~
242 2, 5 | rabbia anca vu.~LUCIETTA Povero pampalugo, vien de su.~ZORZETTO
243 3, 1 | dito cusì me minchioneu?~Povero sporco, se savessi tuto!~
244 4, 3 | costretto a far mestiere;~Povero nacque, è ver, ma cavaliere.~
La cantarina
Parte
245 1 | parte)~~ ~~~~~~MAD.~~~~Povero giovinetto!~~Per dirla,
246 1 | parte)~~ ~~~~~~LOR.~~~~Povero galantuomo,~~Che mi tocca
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
247 CAR, 2, 4| Purtroppo è vero~~Che il povero padrone se n’è andato;~~
La casa nova
Atto, Scena
248 1, 11 | Conte: (Ed io so che il povero galantuomo sta male assai
249 1, 14 | ste stramberie.~Conte: (Povero me!) Signore mie...~Meneghina:
250 2, 1 | parlemo a la putta?~Checca: Povero putto, l'ha preso el bagoleto
251 2, 1 | voggia ben. Anca lu xè un povero gioppo. L'amor no fa boggier
252 3, 5 | nol pòl più.~Meneghina: Povero putto! Cossa no faravio
253 3, 6 | Gran destin per altro del povero mio marìo! che el se fa
254 3, 7 | Conte: (a Fabrizio) (Povero paziente.) ~Fabrizio: (al
255 3, 13 | in che stato che mi e el povero mio marìo se trovemo. Oh
256 3, 13 | cartoline fora. El mio povero marìo no xè seguro de caminar.
La cascina
Atto, Scena
257 1, 1 | CECCA~~~~Guarda il povero Pippo.~~So pur che gli vuoi
258 2, 4 | cuore in dono:~~Che, se povero i’ son, vile non sono.~~~~~~
259 2, 8 | crudeltà.~~~ ~~~~~LENA~~~~(Povero Pippo mio, mi fa pietà). (
260 2, 10 | poverin?~~~~~~BERTO~~~~Povero Pippo!~~Per cagion della
261 2, 13 | sento dalla gente,~~È un povero pastor che non ha niente.~~~~~~
La castalda
Atto, Scena
262 Ded | che vi sia il ricco ed il povero. Il povero ha bisogno del
263 Ded | il ricco ed il povero. Il povero ha bisogno del ricco per
264 Ded | il ricco ha bisogno del povero per l’uso de’ propri beni:
265 Ded | ammirazione e l’ossequio. Ma povero de’ talenti, e scarsissimo
266 Pre | vederla così mal disposta un povero Attore, freme e delira;
267 Per | amante di Rosaura;~OTTAVIO povero e superbo;~LELIO ricco ignorante;~
268 1, 1 | servo un maledetto spiantà, povero e superbo.~COR. Ditemi,
269 1, 14 | soddisfaccia anche lui il povero vecchio.~COR. Brava: certamente
270 2, 5 | spina viene. Seguitate.~COR. Povero signor Lelio!~LEL. La spina
271 2, 6 | COR. Per dir il vero, il povero mio padrone si lascia assai
272 3, 1 | Abbiate compassione del povero Frangiotto.~COR. Sì, vi
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
273 SPI, 1, 7| Vi sederete appresso del povero marito~~Dai bellici disagi
274 SPI, 2, 7| dalla testa.~~~~~~GAN.~~~~Oh povero signore!~~~~~~FLO.~~~~Don
275 SPI, 3, 2| Udiste il caso strano del povero mio sposo?~~~~~~CLA.~~~~
276 SPI, 3, 2| assolta da ogni legge.~~Il povero don Flavio, che il volto
277 SPI, 3, 4| CON.~~~~(Legge piano)~~Oh povero don Flavio! verrà glorioso
278 SPI, 5, 2| Sarà poco lontano il povero signore;~~Ritornerà senz'
Il conte Chicchera
Atto, Scena
279 2, 7 | MAD.~~~~Io?~~~~~~CON.~~~~Povero Fabrizio,~~Quanto vi compatisco!
280 2, 7 | Coman?~~~~~~FABR.~~~~Povero Conte,~~Quanto vi compatisco!~~~~~~
281 2, 8 | vivo? o pur son morto?~~Povero me! Dal porto~~Sono balzato
282 2, 12 | cammina e canta~~~~~~CON.~~~~Povero Conte... Son sfortunato.~~
283 2, 12 | tedesca - Più non vedrò.~~Povero Conte... Sì, morirò. ~~(
284 3, Ult | FABR.~~~~Ah sì, pazienza.~~Povero disgraziato! io resto senza.~~~~~~ ~~~~~~~
La contessina
Atto, Scena
285 1, 8 | CON.~~~~Rider mi fai, povero babuino.~~Non sai che la
Il contrattempo
Atto, Scena
286 1, 18 | castiga? Ah desgraziada! El to povero pare ti lo tratti cussì.~
287 1, 18 | a tempo. Nol fa per mi. Povero desgrazià! Nol farà mai
288 2, 5 | lasci mai aver bene.~BEAT. (Povero Ottavio, è di buon cuore). (
289 2, 11 | costo di rovinarmi, di esser povero per tutto il tempo di vita
290 2, 12 | cor l'irato sdegno~Nel mio povero sen fa strage assai.~Dal
291 3, 1 | mi da magnar. Ma son un povero servitor, gh'ho fameggia,
292 3, 1 | agiuterà, el soccorrerà sto povero forastier. Sior Pantalon
293 3, 10 | da sé)~BEAT. Che dice il povero signor Pantalone?~OTT. Si
294 3, 12 | COR. Se ardirete toccarmi, povero voi.~OTT. Lingua maladetta.~
295 3, 14 | t'un mar d'affanni el to povero pare? Metter a rischio la
La conversazione
Atto, Scena
296 Per | Potenza.~DON FABIO nobile e povero.~Il Sig. Francesco Carattoli,
Un curioso accidente
Atto, Scena
297 1, 1 | potrebbe dare assai più di un povero uffiziale francese prigioniero
298 1, 1 | dimostrargli la mia fedeltà. È povero, ma è di buon cuore; son
299 1, 1 | GUASC. Eh Marianna mia! Il povero mio padrone è innamorato
300 1, 1 | ricco, ed il mio è assai povero. Monsieur Filiberto che
301 1, 1 | sulla dote. Il tenente è povero, ma è galantuomo. Rispetta
302 1, 2 | cuore di tormentarmi?~GUASC. Povero il mio padrone!~COTT. Sì,
303 1, 2 | l'amore).~GUASC. (Oimè, povero padrone! Oimè, cosa vedo!) (
304 1, 3 | COTT. Sentimi. Dove vai? Povero me! Guascogna.~GIANN. Avete
305 1, 3 | voi un mercante olandese, povero di fortune, ma di aspettativa
306 1, 4 | Sappiate, signore, che il povero monsieur de la Cotterie
307 1, 7 | voi, e di consolare quel povero addolorato.~COST. Addolorato
308 1, 9 | madamigella, io sono un povero sfortunato.~FIL. Starei
309 2, 6 | MARIAN. Non lo sapete?~FIL. Povero me! non so niente io. Dimmi
310 2, 8 | dispiace di dover dare al povero tenente questo nuovo travaglio).~
311 3, 3 | La passione l'opprime. Povero il mio padrone! Sperava
312 3, 4 | Per me è finito.~MARIAN. Povero padrone! A chi anderanno
313 3, 5 | madamigella si è inteso. Ma il povero galantuomo ha sbagliata
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
314 0, ded | che io ne sono l'Autore, povero, per altra ragione, assai
315 1, 2 | siccome il nobile, benché povero, è sempre nobile, così dobbiamo
316 1, 2 | scudi non mi fanno né più povero, né più ricco; la prego
317 1, 2 | deve darne a chi è più povero, e bisogna considerare che
318 1, 4 | soccorrere in qualche parte il povero mio marito, che si trova
319 1, 5 | ricevere qualche notizia del povero mio marito.~Don Rodrigo -
320 1, 5 | frequentemente.~Don Rodrigo - Povero cavaliere! Come fa a sussistere
321 1, 6 | scordarmi del mio dovere. Il povero mio consorte, che ha tutto
322 1, 8 | basta, se me n'accorgo, povero voi.~Balestra - Illustriss... (
323 1, 10 | moglie ha mortificato il povero don Alonso.~Don Flaminio -
324 2, 4 | credere in buona salute il povero mio consorte? Ah! qui vi
325 2, 7 | Rodrigo; lo stato infelice del povero mio consorte mi opprime
326 2, 16 | sono, mancò di vivere il povero don Roberto, assalito da
327 3, ul | notizia della morte del povero don Roberto, non ho bisogno
328 3, ul | tutto quello che ha detto il povero signor don Roberto prima
329 3, ul | amici?~Don Rodrigo - Il povero consorte vostro a me vi
La dama prudente
Atto, Scena
330 Pre | qualche mercantuzzo, o qualche povero cittadino introdotti. Quel
331 Pre | sagrificare moltissimo; ed un povero geloso, che si vergogni
332 1, 12 | il capo). (da sé)~EUL. (Povero don Roberto, egli è all’
333 2, 11 | fate più aspettare quel povero sarto.~EUL. Non potrei aver
334 2, 20 | quattro far aspettare quel povero cavaliere? Signora donna
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
335 2, 1 | stamane~~Non avete mangiato.~~Povero don Pacchion, siete ammalato?~~~~~~
336 2, 10 | s'avveda)~~~~~~RAM.~~~~(Povero cavaliere!) (da sé)~~~~~~
337 3, 1 | spiegherò. Sappiate~~Che il povero Celindo~~V'ama, v'adora,
338 3, 9 | principiar la cena.~~Il povero Pacchione aspetta e pena.~~~~~~
La diavolessa
Atto, Scena
339 1, 1 | FALCO~~~~Ma perché mai? Oh povero ragazzo!~~~~~~DOR.~~~~Perché
340 3, 5 | diavolone con la diavolessa!~~Il povero padrone assassinato,~~Rubato,
341 3, 8 | Giannino.~~~~~~GIANN.~~~~Povero padre: è morto il poverino! (
342 3, 8 | stesso.~~ ~~~~~~GIANN.~~~~O povero mio padre,~~Che tanto buono
343 3, 8 | accostando)~~~~~~GIANN.~~~~Oh povero mio padre!~~~~~~DOR.~~~~
La donna di garbo
Atto, Scena
344 1, 8 | lusinga d'una nuova vittoria. Povero stolto! Quanto s'inganna!) (
345 1, 9 | magnar come un oseletto.~ROS. Povero Arlecchino! Mi fai compassione.~
346 1, 13 | inzucarao. (parte)~ROS. Povero minchione! Sarei una pazza
347 2, 9 | consolazione di questo povero vecchio. Hai fatto buon
348 2, 16 | fattucchiera?~DOTT. Eh, povero sciocco! è un effetto della
349 3, 1 | cabale e el so poco giudizio. Povero el mio filippo24, l'è pur
La donna di governo
Atto, Scena
350 1, 1 | VAL.~Affé, rider mi fate. Povero bambolino!~Di queste seccature
351 1, 2 | VALENTINA, poi FABRIZIO.~ ~VAL.~Povero Baldissera, lo so che mi
352 1, 2 | Lo lo meno pel naso il povero vecchione,~E piluccar ben
353 3, 4 | Lasciatemi pensare.~DOR.~Povero mamalucco!~Giovine, bella,
354 4, 2 | un po' di giudizio.~FEL.~Povero Baldissera! s'egli non ha
355 5, 13 | compassione?~Potrai abbandonare il povero padrone?~BAL.~(Urta, e fa
Lo scozzese
Atto, Scena
356 3, 1 | ogni rimorso. (legge piano) Povero me! Cosa sento? Si querela
357 3, 2 | tempesta d'agitazioni.~GIU. Povero don Alessandro, vi compatisco;
358 3, 4 | lo vediate fra poco?~ASP. Povero lui.~GIU. Davvero?~ASP.
359 3, 4 | lui.~GIU. Davvero?~ASP. Povero lui, se si lascia da me
La donna sola
Atto, Scena
360 Ded | decentemente alle spese del povero mio talento, assai limitato
361 3, 7 | trattare!~~~~~~GAM.~~~~Ed io, povero gramo, perduto ho il desinare. (
362 4, 15 | il sartore.~~~~~~FIL.~~~~(Povero me!) (da sé)~~~~~~BER.~~~~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
363 1, 14 | dilettate di prender per mano un povero forastiere. Ma avvertite
364 2, 1 | provedere il bisogno.~MAR. Povero mamalucco.~LEON. Ma non
365 2, 1 | portate via le chiavi? Uh povero alocco! (parte)~LEON. È
366 2, 2 | me da far colazione.~MAR. Povero bambolino, mangiereste la
367 2, 6 | guardate che gran mancamento! Povero bambolino! La mamma è andata
368 2, 7 | che cos'ha fatto?~BATT. Povero me! Che cosa ha ella fatto?~
369 2, 7 | mi tenete in pena.~COST. Povero Battistino!~BATT. Ma via,
370 2, 11 | nelle chiccare.~CON. Oh povero me! Siete quelle dunque?...~
371 3, 2 | Ma signora Costanza, quel povero conte Rinaldo mi fa pietà.~
372 3, 2 | signora Silvestra, acciò il povero Conte possa venir qui a
373 3, 5 | convenienza di farlo sapere al povero suo marito.~LEON. Eh, mia
374 3, 9 | lasciatela stare.~DOROT. Povero sciocco! mia figlia non
375 3, 11 | gridare, e non parla)~LUCA (Povero me! Son sordo affatto. Non
376 3, 11 | Aiuto! mi sono scottato, povero me. Sono rimasto all'oscuro.
377 3, 13 | cosa è andata benissimo. Il povero signor Luca se l'è bevuta.
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
378 VEN, 1, 11| Ditemi, cos'avete~~Col povero Volpino?~~~~~~EMIL.~~~~Siete
379 VEN, 1, 11| malandrino.~~~~~~VOLP.~~~~(Povero me!) Signore,~~Cosa ho fatto
380 VEN, 2, 7| disperato.~~~~~~LIV.~~~~Povero il mio Volpino!~~Poverin,
381 VEN, 2, 11| Livietta~ ~ ~~~VOLP.~~~~Ah povero Volpino!~~Ora sì che sto
La donna vendicativa
Atto, Scena
382 1, 1 | Vedrete. (come sopra)~FLOR. (Povero vecchio, sta fresco!) (da
383 2, 2 | COR. Via, non è altro. Povero Arlecchino!~ARL. Poveretto!~
384 2, 4 | BEAT. E ho paura che il povero bambino voglia viver poco.~
385 3, 27 | Anderò a chiamar i sbirri. Povero el me padron! L'è assassinà.
Le donne curiose
Atto, Scena
386 2, 19 | conto di quelle chiavi. Il povero signor Pantalone di quando
387 2, 20 | lasciamo in pace questo povero innamorato. (cerca la chiave)~
388 3, 4 | per soccorrere qualche povero vergognoso».~7. «Che se
389 3, 6 | tesoro del mondo.~ELEON. Povero mio marito! Si diverte,
Le donne gelose
Atto, Scena
390 2, 3 | La compatissa, sala, el povero strazzariol el fa quel che
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
391 Pre | ridicola, con cui va morendo il povero sventurato. Io non credo
392 1, 11 | risponderò colla spada.~LEL. Povero giovine! Ti compatisco.
393 1, 18 | ZAN. Oh magari37!~PANC. Povero giovane, quanto vi compatisco!~
394 1, 18 | ammogliarvi?~ZAN. Sior sì.~PANC. Povero infelice, siete rovinato.~
395 2, 12 | farebbe innamorare i sassi; ma povero chi s’attacca!~TON. La me
396 2, 12 | stae dae per forza da un povero matto, con un abito tutto
397 3, 14 | altra tiran. Ghe ne xe più? Povero Zanetto! Son desperà. Tutti
398 3, 25 | padrone, soccorrete questo povero giovine. (al Dottore, uscendo
399 3, 25 | l’è morto?~COL. Morto il povero signor Zanetto?~ROS. (Di
400 3, 25 | che dormir! L’è morto el povero sfortunado.~ARL. Co l’è
401 3, 26 | Bisognosi, fradello del povero Zanetto.~ROS. Che sento!~
402 3, 26 | in sinistro concetto el povero sior Dottor. (al Dottore)~
403 3, 28 | sto vadagno al bogia117. Povero mio fradello! Quanto che
404 3, 28 | me despiase la morte del povero Zanetto.~ROS. Rincresce
405 3, 28 | sposa, e colla morte de quel povero desgrazià sarà messi in
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
406 2, 12 | un'opera mal onesta, e il povero mio marito non ne sa più
407 3, 6 | signora, Batocchio.~COR. (Povero Arlecchino!) Siete stato
408 4, 9 | ARL. Che dessegno? Son un povero contadin. Mi no so de dessegno.~
409 4, 16 | per salvare Arlecchino. Il povero sfortunato, perduto l'anello
410 4, Ult | ridicolo, lo scialacquo ti farà povero; e lo strapazzo della salute
L'erede fortunata
Atto, Scena
411 1, 1 | Rosaura). (da sé)~PANC. (Povero signor Petronio, mi fa piangere
412 1, 1 | Bell’azione! Far fare al povero sciocco un testamento di
413 1, 2 | corrispondi con amore al tuo povero padre, che per te spargerebbe
414 1, 3 | TERZA~ ~Ottavio solo.~ ~OTT. Povero padre! Tu ami un tuo nemico,
415 1, 11 | Vi degnerete di questo povero vecchio? Sentite, figliuola
416 1, 13 | vossignoria ancora. Finalmente il povero galantuomo ha procurato
417 3, 9 | diecimila ducati.~DOTT. Povero me! Questa è la mia rovina!
Il feudatario
Atto, Scena
418 1, 3 | perché il ricco mangia il povero; per altro ci dovrebbe entrare.~
419 2, 8 | disordini che io prevedo. (Povero figlio! Se non avesse la
420 2, 12 | giurisdizione male acquistata. Il povero mio marito l'ha comprata
421 3, 8 | più). (da sé, parte)~BEAT. Povero figlio! L'amo teneramente,
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
422 2, 17 | casa mia?~~~~~~LESB.~~~~Povero innamorato!~~Lo compatisco.~~~~~~
La figlia obbediente
Atto, Scena
423 1, 5 | l’amor che ve porto. Un povero pare, scarso de beni de
424 1, 5 | sarè so muggier.~ROS. E il povero signor Florindo?~PANT. Sior
425 1, 6 | caso troppo costa a questo povero cuore. Che farò dunque?
426 1, 8 | coraggio de dirghe a sto povero putto, che Rosaura xe dada
427 1, 10 | son poveromo.~OTT. Sei povero? (tira fuori la borsa)~ARL.
428 1, 12 | del signor conte.~ROS. (Povero Florindo! Beatrice non si
429 1, 12 | ROS. Beatrice mia, e il povero Florindo?~BEAT. Eh cara
430 1, 12 | regalate di quelle gioje.~ROS. Povero infelice! E dovrò abbandonarlo?~
431 1, 13 | netta al giustacore)~CAM. (Povero argento! in che mani è venuto!) (
432 2, 2 | premevami di riverirvi.~BEAT. (Povero giovane!) (da sé) Comandatemi.~
433 2, 2 | Beatrice, son disperato.~BEAT. Povero giovine! Se sapeste quanto
434 2, 2 | signora Beatrice, pietà.~BEAT. Povero giovine!... Se potessi...
435 2, 9 | poverazzo, ti è ancora un povero servitor; mi son qualcossa
436 2, 9 | un altro: e gnente a quel povero padre che l’ha arlevada?
437 3, 3 | altro amor, e che el so povero pare xe desperà.~BEAT. (
438 3, 4 | reputazion in pericolo! Povero Pantalon travaggià! (siede
439 3, 4 | colle mani; in questo)~ROS. (Povero padre! So che mi ama, ed
440 3, 4 | queste! Che angustie ad un povero cuore afflitto! Come si
441 3, 4 | consolazion. (piange)~ROS. (Povero il mio cuore!) (da sé; piange)~
442 3, 14 | in redicolo chi le prova. Povero Brighella, vôi sentir come
La finta ammalata
Atto, Scena
443 1, 13 | la gh’ha bisogno del so povero pare.~BEAT. (Oh quanto è
444 2, 2 | bisogno.~MERL. E se quel povero garzone di stalla morisse
445 3, 1 | figlia, e far disperare il povero padre: son venuto per disingannarli.~
446 3, 9 | vita mia?~ROS. Ahi, il mio povero cuore!~PANT. Via, sollevete
447 3, 10 | Beatrice e Colombina.~ ~BEAT. Povero vecchio! il dolore lo fa
La fondazione di Venezia
Azione
448 5 | crudel che l'ira accese;~~Il povero paese~~Geme sotto il gran
Il frappatore
Atto, Scena
449 Pre | facendone Protagonista il povero Veneziano, mal condotto
450 1, 7 | quelle de sior Ottavio. Povero semplice! el me fa compassion. (
451 2, 9 | ha nome Eleonora.~OTT. (Povero me!) (da sé)~ARL. Vienlo
452 3, 13 | parte correndo)~ELEON. Ah povero disgraziato!~BEAT. Lo assista
Il giuocatore
Atto, Scena
453 1, 13 | incolpate a torto.~PANT. Povero fantolin! Metteghe el deo
454 1, 17 | il fante, ecco il fante; povero me! Li do tutti. Brighella,
455 2, 1 | non volete compatire un povero galantuomo, che in un’ora
456 2, 8 | FLOR. Oibò, non è vero. (Povero me! Non ho più un soldo). (
457 2, 18 | che zoga, el strapazza el povero servitor, e qualche volta
458 2, 19 | Tre, ho vinto.~SERV. Oh povero me! Mi ha sbancato.~LEL.
459 3, 9 | detto che giuocavano...~ROS. Povero signor Florindo, lo fanno
460 3, 16 | ancor me.~PANC. Basta.~GAND. Povero vecchio!~PANC. Se mi voleste
461 3, 17 | cacciar prigione.~GAND. Oh povero giovine! Non vi mancherebbe
La guerra
Atto, Scena
462 1, 1 | sul sette.~FLO. Vedete il povero Conte, come è agitato pel
463 1, 6 | condizione passata. Io era un povero tamburino. Sono passato
464 1, 8 | della vita forse anco del povero mio genitore.~ASP. Avreste
465 1, 10 | nuovi me lo risveglino. Povero don Faustino, infelice mio
466 2, 8 | azzardo d'infierire contro il povero mio genitore?~FAU. Donna
467 3, 5 | Conte Claudio e detti~ ~CON. Povero don Faustino, me ne dispiace. (
468 3, 6 | che fate morire questo povero uffizialetto.~CIR. Ehi,
469 3, 6 | confortiamo d'accordo questo povero appassionato.~FAU. Non provocate
470 3, 13 | piccola giuntatella.~POLID. (Povero me!) (da sé)~SIG. Dovete
La donna di testa debole
Atto, Scena
471 2, 14 | le satire. Vedete, se il povero don Fausto dice sempre la
472 3, 10 | poi Don Gismondo.~ ~ROB. Povero stolto! Ci lascierai la
473 3, 10 | in una mano ferito.~GIS. Povero galantuomo! ed ora vorreste
474 3, 11 | Insanguinata? come? da chi?~ARG. Il povero don Fausto, ferito in una
475 3, 11 | che cosa vi scrive quel povero disgraziato.~VIO. Sì, leggiamo.
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
476 1, 9 | le fazza del ben a sto povero pupillo. (parte)~MARTA L'
477 3, 13 | almanco in grazia del vostro povero dessegnador.~ >
L'impostore
Atto, Scena
478 1, 1 | mo de ste reclute?~ORAZ. Povero sciocco! negozio, mercanzia,
479 1, 8 | l'avesse mai detto al mio povero padre ch'io dovessi così
480 1, 9 | cantando e ballando)~PANT. (Povero semplice! I lo fa zozo co
481 1, 9 | in un bastone.~PANT. Ah, povero mamalucco!~FLAM. Domandatelo
482 1, 9 | mi fate piangere. ~PANT. Povero bernardon! ~FLAM. Chi è
483 1, 10 | guerra? ~PANT. Védela sto povero putto? Sala che el sia un
484 1, 11 | fate piangere. ~ORAZ. No, povero ragazzo, non piangete. Anderemo
485 1, 12 | caro signore, il vostro povero fratello non sa quello che
486 2, 6 | sagrificati e perduti.~RID. Ah, povero me! Mio fratello vuol vedermi
487 2, 11 | poveromo, signor.~ORAZ. O povero, o ricco che siate, questo
488 3, 2 | maggiori de vussioria. ~RID. Povero sciocco! ~DOTT. Non lo sapete
489 3, 16 | colonnello a farvi star a dovere. Povero signor Pantalone! Verrò
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
490 1, 10 | parete turbata?~ISABELLA Povero figlio! tu sei sagrificato. ~
491 1, 18 | luse da oggio !~ANSELMO Povero signor Pantalone, non sapete
492 1, 20 | poi Brighella~ ~DORALICE Povero padre, è molto buono. Non
Il festino
Atto, Scena
493 0, aut | pure mirabilmente.~Ebbe il povero mio Festino in alcun paese
494 1, 5 | di tutte.~~~~~~CONT.~~~~Povero autor! Compiango lo stato
495 2, 9 | ormai finito;~~Ed io il povero Conte ho messo a mal partito.~~
496 3, 4 | giocherei la testa, che il povero signore~~Si crede che lo
497 3, 7 | vado via.~~~~~~BAL.~~~~(Oh povero Balestra! Sono bene imbrogliato!) (
498 3, 10 | Restiam, finché ritorni il povero dottore.~~~ ~ ~ ~ ~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
499 1, 2 | l'interesse anteporre.~~Povero quale io sono, dalle sventure
500 2, 6 | servir vi fate.~~~~~~M.SA.~~~~Povero vecchiarello, mi piace perché