1-500 | 501-976
(segue) Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
501 1, 9 | che in t'una compagnia el un oracolo.~BASTIAN Stimo, 502 1, 9 | oracolo.~BASTIAN Stimo, che 'l sempre de sto bon umor.~ 503 1, 9 | DOMENICA Sempre cussì; el nato cussì, e 'l morirà 504 1, 9 | e 'l morirà cussì.~MARTA vero, che tra lu e Polonia 505 1, 9 | dasseno.~BASTIAN Ghe dirò: el cussì alegro, maturlo; ma 506 1, 9 | DOMENICA Sior sì, sior sì; el onorato, co fa una perla. 507 1, 9 | Sì, chi la sente ela, la sempre amalada: ma no la 508 1, 11 | servitor.~ALBA Anca elo qua?~MOMOLO No sàla? Mi 509 1, 11 | moderatamente)~DOMENICA Ghe passà? (ad Alba)~ALBA Un 510 1, 11 | via via, me consolo: la varìa.~MARTA No ghe voleva 511 1, 11 | dessegno de sior Anzoletto, che una cossa d'incanto, che 512 1, 11 | riesse. Gh'avemo omeni, che capaci; gh'avemo sede; gh' 513 1, 11 | quei drapi, che st'anno vegnui fora dai mii teleri?~ 514 1, 11 | a Domenica)~DOMENICA Ghe passà?~ALBA Me xè passà. 515 1, 11 | DOMENICA Ghepassà?~ALBA Me passà. Sior Momolo, la favorissa.~ 516 1, 12 | visto; so, che drapo, ch'el .~DOMENICA Che i vaga; che 517 1, 12 | LAZARO Cossa voleu far? La mia muggier.~BASTIAN Voleu, 518 1, 13 | che ghe diga la verità: ne stà dito, che sior Anzoleto 519 1, 13 | volentiera.~DOMENICA Ghe mal per questo?~MARTA Gnente; 520 1, 13 | qua...~MARTA Ho capio; i zoveni tutti do...~DOMENICA 521 1, 13 | Trenta parole, e una polizeta quel, che basta).~DOMENICA 522 1, 13 | che basta).~DOMENICA Oh! qua la mistra Polonia. ( 523 1, 14 | DOMENICA Saveu, chi ghe dessuso?~POLONIA Chi?~DOMENICA 524 1, 14 | creder; no gh'è da fidarse: i tutti compagni.~DOMENICA 525 1, 14 | compagni.~DOMENICA Disè: cossa stà?~POLONIA La lassa, che 526 1, 14 | liberamente. De siora Marta (la tanto bona) mi no gh'ho 527 1, 14 | bella novità.~DOMENICA Che mo?~POLONIA Che xè? Che 528 1, 14 | DOMENICA Che xè mo?~POLONIA Che ? Che ho savesto de certo, 529 1, 14 | lettera da Moscovia; che ghe dei testori italiani, che 530 1, 14 | v'indubitè, che nol ghe , no. E chi sa gnanca, se ' 531 1, 14 | mortificata)~POLONIA Ghe a Venezia una recamadora 532 1, 14 | el va via?~POLONIA Oh! la vecchia, sàla? La xè vecchia; 533 1, 14 | la xè vecchia, sàla? La vecchia; la gh'averà più 534 1, 14 | più de sessant'anni. La madama Gatteau. La conóssela?~ 535 1, 14 | conosso. Ho parlà con ela; la stada anca in casa mia.~ 536 1, 14 | e lu, per dir quel che , per la nostra bottega, 537 1, 14 | POLONIA Zito, zito; el qua.~DOMENICA Me vien voggia 538 1, 14 | savesse, che raccola, che la !~ ~ 539 1, 15 | DOMENICA (E co allegro, che 'l !)~ANZOLETTO Son qua anca 540 1, 15 | grazie a nissun.~POLONIA ( impossibile, che la tasa).~ 541 1, 15 | Moscovia?~MARTA Sior sì. No vero, che 'l meggio reobarbaro 542 1, 15 | che 'l meggio reobarbaro de quelo, che vien de Moscovia?~ 543 1, 15 | Marta, la tasa. I omeni paroni de la so libertà. 544 1, 15 | doman).~ANZOLETTO Ghe dirò. vero, che ho una lettera 545 1, 15 | esercitarme in tel mio mestier. vero, che la proposizion 546 1, 15 | proposizion me convien; vero anca, che l'ho accettada. 547 1, 15 | che l'ho accettada. Ma vero altresì...~MARTA Belo 548 1, 15 | comanda. Parlerò venezian. Ma anca vero, che ancuo solamente 549 1, 15 | dirò, se le me permette. un pezzo, che i dessegni 550 1, 15 | drapi ha chiapà concetto. andà via dei laoranti, e 551 1, 15 | andà via dei laoranti, e i stai ben accolti. Se gh' 552 1, 15 | le do nazion. La cossa no facile, ma no la xè gnanca 553 1, 15 | cossa no xè facile, ma no la gnanca impussibile. El mal 554 1, 15 | impussibile. El mal grando questo, che i ha falà in 555 1, 15 | che 'l progetto bellissimo in pericolo per causa mia. 556 1, 16 | basta l'anemo.~DOMENICA El andà via, perché no ghe 557 1, 16 | Vago a véder, se de ghe el putto, che m'ha compagnà; 558 1, 17 | sempre sentio a dir, che amor orbo; e chi se lassa menar 559 2, 1 | ZAMARIA Com'èla, compare? vero quel, che i dise? Xèla 560 2, 1 | via?~ANZOLETTO Sior sì, verissimo. Son chiamà in 561 2, 1 | dessegnadori? Venezia no scarsa de bei talenti. In 562 2, 1 | in tutte le scienze la stada sempre felice; e adesso 563 2, 1 | la brocca con quelli, che andai ben.~ANZOLETTO Sièu 564 2, 1 | un omo da ben. Ma ghe dei altri testori, che no 565 2, 2 | balerà dopo cena. Che ora ?~MOMOLO No so; ho lassà 566 2, 2 | reloggio dal reloggier.~MARTA tre ore, sior Zamaria.~MARTA 567 2, 2 | zogherà con mio mario, che 'l bravo.~BASTIAN (Cospetto! 568 2, 2 | reffudà. I bocconi reffudai meggio dei altri.~MARTA 569 2, 2 | poco. Animo, la taolada fatta. Putti, portè de qua 570 2, 2 | gnanca torto. Digo ben, che assae, che Agustin ghe staga). ( 571 2, 2 | Tolè, fiozzo, queste tre lire).~AGUSTIN (Cossa 572 2, 2 | cussì spilorza. Co se ghe , se ghe sta.~ELENETTA Ben; 573 2, 3 | Cossa serve parlar? Le parole buttade via). (ad 574 2, 3 | DOMENICA (Sti maledetti danari queli, che lo fa andar via). ( 575 2, 3 | muggier.~ALBA Poverazzo! el de bon cuor mio mario.(ridendo)~ 576 2, 3 | anche Marta)~DOMENICA (Che ?)~ANZOLETTO (Vorla vegnir 577 2, 3 | nostra?~POLONIA No vorla? El l'asso, e xè zoso la meneghela.~ 578 2, 3 | No vorla? El xè l'asso, e zoso la meneghela.~DOMENICA 579 2, 3 | meneghela.~DOMENICA La meneghela zo? Aspettè. Tutti quei 580 2, 3 | MOMOLO Ghe scometto, che la una bulada in credenza.~ 581 2, 3 | in piatto)~DOMENICA Che altri?~AGUSTIN Ghe semo 582 2, 3 | Elena)~DOMENICA Via, ghe altri?~BASTIAN Vorla, che 583 2, 3 | li mette)~DOMENICA Questo el fante de danari. (scopre 584 2, 3 | altro.~MOMOLO Questo qua el lustrissimo sior cavalo.~ 585 2, 3 | in piatto)~MOMOLO El re a monte; la meneghela xè 586 2, 3 | xè a monte; la meneghela zoso; no gh'è altro, che 587 2, 3 | BASTIAN Fermève. Questo l'asso, compare.~MOMOLO 588 2, 3 | ridendo)~MARTA Vedeu? Questo un bel incontro. Nu de ste 589 2, 4 | LAZARO Oe, mia muggier de bona voggia.(a Zamaria)~ 590 2, 4 | giuocando)~DOMENICA Oh! qua el ? (a Zamaria scoprendolo, 591 2, 4 | esperienza, e che gh'ha abilità. tanti anni, che i laora 592 2, 4 | se destriga, che debotto ora da andar a cena.~BASTIAN 593 2, 5 | detti~ ~COSMO Siora Polonia, qua una franzese, che la 594 2, 6 | impianta qua madama Gatteau? Le tante). (a Zamaria)~MARTA 595 2, 6 | con mi.~ZAMARIA No ghe tre done?~LAZARO Se bisognasse 596 2, 6 | donc.~AGUSTIN (Dove che mia muggier, ghe posso andar 597 2, 6 | correndo)~ZAMARIA Mo el ridicolo quel, che sta ben.~ 598 2, 7 | trois mariti.~DOMENICA E ve restà ancora la pudeur?~ 599 2, 7 | DOMENICA Purquè, purquà el inamorà de una zovene.~MADAMA 600 2, 7 | Est-il possible?~DOMENICA La cussì, come che ve digo 601 2, 7 | ve digo de certo, che 'l amoroso de un'altra, e che 602 2, 7 | Mo va , fia mia, che ti un capo d'opera. Pàrleghe 603 2, 7 | per grazia del Cielo no ti in stato de metterme in 604 2, 7 | el sta ben dove che 'l , e qua no ghe manca da laorar. 605 2, 7 | avanzar. Lo conosso, el un galantomo: vadagna poco, 606 2, 7 | laorar sui so dessegni? No piene le boteghe de roba 607 3, 1 | e Polonia~ ~DOMENICA La cussì, fia mia, come che 608 3, 1 | lassar andar.~POLONIA No se gnancora seguri, che sior 609 3, 1 | védela, che corlo che 'l ? Come pòssio fidarme?~DOMENICA 610 3, 1 | voggio più star.~DOMENICA Oh! qua siora Marta. Sentimo, 611 3, 2 | le farave.~DOMENICA Ghe passà? (a Marta)~MARTA Ghe 612 3, 2 | passà? (a Marta)~MARTA Ghe passà, ghetornà; ghe 613 3, 2 | MARTA Ghepassà, ghe tornà; ghetornà a passar. 614 3, 2 | passà, ghetornà; ghe tornà a passar. Ora la pianze, 615 3, 2 | pianze, ora la ride; la una cossa, che se i la mettesse 616 3, 2 | crederia.~DOMENICA Debotto ora de andar a cena. Vegnirala 617 3, 2 | per certe scenette, che nate, pol esser anca de 618 3, 2 | no.~MARTA Oh! se la ghe ela, sior'Alba no vien a 619 3, 3 | Domenica e Marta~ ~MARTA Ghe gnente da novo de sior Anzoleto?~ 620 3, 3 | Anzoleto?~DOMENICA No so; el de co sior padre.~MARTA 621 3, 4 | ela; el ghe vol ben; el vecchio; el gh'ha paura 622 3, 4 | che la ve vol ben? Che la inamorada de vu?~ANZOLETTO 623 3, 4 | Pur tropo, la dise? Cossa sto pur tropo? Me crederàvela 624 3, 4 | DOMENICA Eh! caro sior; la vecchia, xè vero; ma soli, 625 3, 4 | caro sior; la xè vecchia, vero; ma soli, in t'un calesse, 626 3, 4 | cussì.~MARTA Sior sì; la capace de scriver de le 627 3, 4 | stimo madama Gatteau. La una brava recamadora, e 628 3, 4 | so ridicolo amor, che 'l un pettegolezzo, che no 629 3, 4 | Forsi, perché i mii dessegni d'un gusto diverso dai so 630 3, 4 | parla, parla. La conclusion questa: anderò in Moscovia.~ 631 3, 5 | ANZOLETTO Veramente a sta putta qualche tempo, che ghe voggio 632 3, 5 | vergognève d'una passion, che indegna dela vostra età, 633 3, 7 | ZAMARIA Coss'è, madama? cossa stà?~MADAMA Ce n'est rien, 634 3, 7 | sta cossa? Vu brutta? No vero gnente. in bona 635 3, 7 | ma la i porta ben, e la una dona de sesto).~MADAMA 636 3, 7 | impertinences.~ZAMARIA Cara fia, i cussì i zoveni; no i gh' 637 3, 7 | metter in tola.~ZAMARIA Dove mia fia?~COSMO La xè de 638 3, 7 | Dove xè mia fia?~COSMO La de con quelle altre signore.~ 639 3, 7 | Oh! che cara madama. La godibile, da galantomo). ( 640 3, 8 | tutto)~MOMOLO Siora sì; la un'usanza, che no me despiase. 641 3, 9 | anca vu?~LAZARO Eh! giusto. , che mi so el so natural, 642 3, 9 | savè, che putto, che 'l .~AGUSTIN Caro sior santolo, 643 3, 10 | ZAMARIA Via, destrighève. Dove madama?~MOMOLO Madama gh' 644 3, 10 | nissun pensier. Quel che stà, xè stà. Se l'ha parlà 645 3, 10 | pensier. Quel che xè stà, stà. Se l'ha parlà per rabia, 646 3, 10 | che caro matto, che 'l !~POLONIA (Gh'àla po dito 647 3, 11 | ravioli) Siora... Com'èla? falà el scacco. Una pedina 648 3, 11 | Avanti de vegnir de qua, la andada in cusina, e la s' 649 3, 11 | Zamaria)~ZAMARIA (Cossa sto ser?) (a Madama)~MADAMA ( 650 3, 11 | stimo gnente.~BASTIAN I tutti do prosperosi; el 651 3, 11 | putta sia malinconica? El causa elo.~ZAMARIA Mo per 652 3, 11 | posto)~LAZARO Poverazza la delicata. (a Polonia)~MARTA 653 3, 11 | che vaga?~MARTA No ghe una carega voda? (accenna 654 3, 11 | Momolo)~DOMENICA Che grilo ve saltà? (a Momolo)~ZAMARIA 655 3, 11 | Momolo)~ZAMARIA Momolo. Cossa stà? Cossa v'àli fatto?~ 656 3, 11 | MOMOLO Le se ferma, che me passà. (sedendo presso Polonia, 657 3, 11 | spiego in volgar. Tutti arente a la so colona, e 658 3, 11 | a Elena)~ELENETTA (No miga gnancora fenio). (a 659 3, 11 | mi. Un poco de muggier la una gran bela cossa.~ZAMARIA 660 3, 11 | sì; ma che dificoltà ghe ?~ZAMARIA Ghe xè, che no 661 3, 11 | dificoltà ghe xè?~ZAMARIA Ghe , che no gh'ho altri a sto 662 3, 11 | ZAMARIA In sto stato ti ? (a Domenica, pateticamente)~ 663 3, 11 | la verità; la mia passion granda; e no so cossa che 664 3, 11 | ZAMARIA No so gnente. No le cosse da resolver cussì 665 3, 12 | dago per fatta.~BASTIAN El un omo cauto sior Zamaria. 666 3, 12 | difetto. Specialmente co i de quei, che no molestia 667 3, 12 | compare, che 'l più bel studio quelo de conoscer i caratteri 668 3, 12 | ANZOLETTO Ve dirò; se le critiche, sior sì; se le 669 3, 12 | critiche, sior sì; se le satire, sior no. Ma al 670 3, 12 | Dove?~COSMO In portego, che parechià per balar.~MARTA 671 3, 12 | BASTIAN Mia muggier almanco de bon cuor.(parte con Marta 672 3, 12 | Mo che cara cossa, che sta mia muggier!) (parte)~ ~ 673 3, 13 | flemma)~LAZARO Poverazza! la debole; no la pol star in 674 3, 13 | Dei mii cari amici? No questa la prima volta, che 675 3, 13 | tornar; co son tornà, me stà sempre de consolazion. 676 3, 13 | accosta)~ZAMARIA Mia fia maridada.~MADAMA Madame, Componimenti poetici Parte
677 1 | gran Case servitor.~Ghe stà, lo savè, no ghe xe I rusteghi Atto, Scena
678 1, 1 | Fia1 mia.~LUCIETTA Deboto2 fenìo3 carneval.~MARGARITA 679 1, 1(3)| servendo per sempre, che il in veneziano vuol dire « 680 1, 1 | questo? Mi gnente affato. deboto sedese mesi, che 681 1, 1 | per quel, che vedo, no ghe gnente né per mi, né per 682 1, 1 | né per éla.~MARGARITA El un orso, fia mia; nol se 683 1, 1 | ve lo dirà.~LUCIETTA Ghe gnente in cantier?15~MARGARITA 684 1, 1 | cantier?15~MARGARITA Ghe , e no ghe xè; mio mario 685 1, 1 | MARGARITA Ghe xè, e no ghe ; mio mario no vol che ve 686 1, 2 | Vegnimo... no sentìu? La éla che sempre...~MARGARITA ( 687 1, 2 | galantomeni, tra i quali ghe ne do de maridai, e i vegnirà 688 1, 2 | Cossa voressi dir? No i tre omeni co se diè?43 ~ 689 1, 2 | perché? Perché vualtre donne tropo desmesteghe. No ve 690 1, 2 | abiti no costa assae, no i beli; co no se pratica, 691 1, 2 | matrimonio. Cusì no ghe sporchezzi,50 no ghe xè, 692 1, 2 | xè sporchezzi,50 no ghe , vegnimo a dir el merito... 693 1, 2 | qua.~LUCIETTA De diana! el impastà de velen.~LUNARDO 694 1, 3 | maschera sul viso, che no la mai stada a un teatro.~MARGARITA 695 1, 3 | mi.~MARGARITA Ben ben; la vostra fia. Mi no me n'impazzo;53 696 1, 3 | véder chi è.~LUNARDO No ghe la serva?~MARGARITA La xè 697 1, 3 | xè la serva?~MARGARITA La a far i leti, anderò a véder 698 1, 4 | soportar.~LUNARDO Saveu chi ?~MARGARITA Chi?~LUNARDO 699 1, 5 | poi Margarita~ ~LUNARDO La andada. Co le bone no se 700 1, 5 | MAURIZIO El dise, che el contento, ma el gh'averave 701 1, 5 | LUNARDO Sior no, questi no i nostri pati. (con isdegno)~ 702 1, 5 | a dir el merito, la dota parecchiada. V'ho promesso 703 1, 5 | ve la dago, come che la .~MAURIZIO Gh'àla roba de 704 1, 5 | è sta moda? Le zoggie le sempre a la moda. Cossa 705 1, 5 | comprae do volte.~LUNARDO Ghe pochi, che pensa come che 706 1, 5 | pensemo nu.~MAURIZIO E ghe pochi, che gh'abbia dei 707 1, 5 | gode lori? Oh compare,66 el un bel gusto el poder dir: 708 1, 5 | fioi.69 ~LUNARDO E mia fia arlevada cusì.~MAURIZIO 709 1, 5 | cusì.~MAURIZIO Anca mio fio una perla. No ghpericolo 710 1, 6 | ghe vegna.~MARINA Mo el ben un satiro compagno de 711 1, 6 | in casa?~MARINA Nol ghe , ma no pol far che el vegna.~ 712 1, 6 | sorela; quela poverazza morta, e posso dir, che 713 1, 6 | puto; dasseno me peccà. vero; la zoventù, bisogna 714 1, 6 | tegnirla in fren, ma el tropo tropo.~FILIPPETTO Basta; 715 1, 6 | gnente sior padre?~MARINA Oh un pezzo, che no lo vedo.~ 716 1, 6 | No so gnente. Cossa ghe de niovo?~FILIPPETTO Se 717 1, 6 | che sia?~FILIPPETTO La fia de sior Lunardo Cròzzola.~ 718 1, 6 | sposà sior Lunardo, e el amigo de mio mario, un salvadego 719 1, 6 | MARINA Zito, zito che qua mio mario.~FILIPPETTO 720 1, 7 | ghe pol a mio padre, el più rustego diese volte). ( 721 1, 8 | da vestir, che zente ghe . Se ghesuggizion, no 722 1, 8 | che zente ghe xè. Se ghe suggizion, no voggio miga 723 1, 8 | mi sé segura, che no ghe suggizion.~MARINA Ma con 724 1, 8 | Vegnirè con mi.~MARINA Mo la mo curiosa lu!92 ~SIMON 725 1, 8 | curiosa lu!92 ~SIMON Mo la curiosa seguro.~MARINA Ho 726 1, 9 | i batte. (alla scena) La una cossa da far rider i 727 1, 9 | come far a saverlo. Oh chi qua? Siora Felice! Chi xè 728 1, 9 | xè qua? Siora Felice! Chi con éla? Uno xè quel scempio96 729 1, 9 | Felice! Chi xè con éla? Uno quel scempio96 de so mario. 730 1, 9 | che la serve. So mario de la taggia del mio97 ; 731 1, 9 | servitore di tutti.~MARINA Col amigo de sior Cancian, nol 732 1, 9 | MARINA (Oh co furba, che custìa!) Vorle sentarse? 733 1, 9 | FELICE Vardè ; no ghe de le careghe?102 (a Canciano)~ 734 1, 9 | éla, sior Conte. Mio mario un galantomo, el sa che 735 1, 9 | zorni de carneval, che me stada raccomandada da un 736 1, 9 | raccomandada da un mio fradelo che a Milan! Cossa diseu, Marina, 737 1, 9 | un'asenaria? Mio mario no de sto cuor, el gh'ha ambizion 738 1, 9 | veda.~FELICE Mo questo el un gran codogno.108 ~MARINA 739 1, 9 | disnar da sior Lunardo? Col fora de casa, che el vegna; 740 1, 9 | qualcossa per la testa. El pien d'interessi: el xè 741 1, 9 | xè pien d'interessi: el un omo de garbo, sàla, mio 742 1, 9 | restar servida con mi? Ghe logo in tel palco: n'è vero, 743 1, 10 | MARINA Sior.~SIMON (Cossa sto baccan? Cossa vorli 744 1, 10 | la differenza? Mio mario un omo civil; nol xè capace 745 1, 10 | mario xè un omo civil; nol capace de un'azion de sta 746 2, 1 | vostro bisogno; ma savè chi vostro pare. Con élo no 747 2, 1 | colo, che me vergogno. E antigo cofà mia nona. Per 748 2, 2 | sia éla mi, che no voggia. vero, che sior padre xè 749 2, 2 | Xè vero, che sior padre un omo rustego, e che in 750 2, 2 | véder.~MARGARITA Vardè; le squasi nòve.~LUCIETTA Cossa 751 2, 2 | vede co fiappe13 che le ?~MARGARITA Vardè, che desgrazia! 752 2, 2 | vardar le cascate, se le de lissìa.14 ~LUCIETTA Le 753 2, 2 | LUCIETTA Le soe però le nete.~MARGARITA Che cara 754 2, 2 | voressi meter co mi? Queste le cascate: se le volè, 755 2, 2 | scarsela?23~LUCIETTA Oh el un strazzetto24.~MARGARITA 756 2, 3 | Cossquela roba? Cossa quei diavolezzi, che ti 757 2, 3 | che i diga, che la fia mata, e che el pare no gh' 758 2, 3 | ella si difende) Cossa quei sbrindoli29. Cascate, 759 2, 3 | LUNARDO Da quando in qua ve vegnù in testa sti grili? ~ 760 2, 3 | L'ho vista éla vestìa, me vegnù voggia anca a mi. ( 761 2, 3 | LUNARDO Sentìu? Questa la rason del cativo esempio.~ 762 2, 3 | cativo esempio.~MARGARITA Ela pura, e mi son maridada.~ 763 2, 3 | Vedeu? Se cognosse che la ben arlevada. Eh la mia 764 2, 3 | Siestu benedeta dove che ti 33 . Mato inspirità, che 765 2, 4 | SIMON Mio cugnà Maurizio nol gnancora vegnù. (a Lunardo)~ 766 2, 4 | xèla vestìa?~LUNARDO Éla fora de casa, e vu sé in 767 2, 4 | de ganzo!40~MARGARITA I cusì. Se gh'ha la roba, 768 2, 4 | siora Felice, come che la vestìa.~MARGARITA L'aveu 769 2, 4 | L'aveu vista?~MARINA La stada da mi.~MARGARITA Come 770 2, 4 | Siora Felice, figurarse, la in tabarin.~LUNARDO Mi no 771 2, 4 | a dir el merito, che la una vergogna.~MARGARITA 772 2, 4 | Ma no gh'è altro; cusì la . (a Lunardo, e parte)~LUNARDO 773 2, 4 | bisogna compatirla. La ambiziosa; certo che no 774 2, 4 | mostrasse sta affetazion, ma la zovene: no la gh'ha gnancora 775 2, 5 | bona creatura; ma questa la un muschieto! (a Simon)~ 776 2, 5 | la muggier in dover, se salvadeghi; se la se lassa 777 2, 5 | se la se lassa far, se alocchi.~LUNARDO Se no giera 778 2, 5 | con altre donne.~SIMON Me stà dito, che la maridè; 779 2, 5 | confidà, e lu subito el lo andà a squaquarar? Conosso, 780 2, 5 | squaquarar? Conosso, che nol quel puto, che credeva, 781 2, 5 | chi no gh'ha prudenza, no omo da maridar.~SIMON Gh' 782 2, 5 | al d'ancuo no ghe ne più de quei zoveni del nostro 783 2, 5 | i bezzi, che i buta via. che i se precipita in cento 784 2, 5 | maniere.~LUNARDO E tuto causa la libertà.~SIMON 785 2, 5 | savesse co spiritoso, che el ! Cànteghe quella canzoneta: 786 2, 5 | che el se vol maridar. El un poco insolente, ma pazenzia, 787 2, 5 | insolente, ma pazenzia, el ancora putelo, el farà giudizio. 788 2, 5 | LUNARDO Contème... cossa stà?~SIMON Andémo, andémo; 789 2, 5 | nostro modo.~LUNARDO E chi omeni, ha da far cusì. ( 790 2, 5 | SIMON E chi no fa cusì no omeni. (parte)~ ~ 791 2, 6 | perché?~MARGARITA Perché la una frascona. Procuro per 792 2, 6 | versi de contentarla, e la con mi, figurarse, ingrata, 793 2, 6 | MARINA Disé mo anca, che el un bon puto.~MARGARITA Se 794 2, 6 | verità, gnanca Lucieta no cativa; ma cusì; la va a 795 2, 6 | me fa inrabiar.~MARINA I i so anni, fia mia. Credèmelo, 796 2, 6 | soportar, ma a mi no la me gnente.~MARINA La xè de 797 2, 6 | me xè gnente.~MARINA La de vostro mario.~MARGARITA 798 2, 6 | mio cugnà Maurizio. No i soliti a far sti invidi; 799 2, 6 | saveu, che zente, che i ? I è capaci de dirghe dal 800 2, 6 | de no?~MARINA Per questo megio che l'avisemo.~MARGARITA 801 2, 6 | materia de prudenza no ghe una par vostro.~MARGARITA 802 2, 7 | da dir sun tuto.~MARINA vero; vostro sior padre 803 2, 7 | vero; vostro sior padre un poco tropo sutilo; ma 804 2, 7 | dise.~LUCIETTA Oh! no ghe gnente de seguro?63~MARINA 805 2, 7 | MARINA Burlo? so anca chi el vostro novizzo.~LUCIETTA 806 2, 7 | nome! xèlo civil?~MARINA El mio nevodo.~LUCIETTA Oh 807 2, 7 | MARINA Sì, fia mia, e el fio solo.~LUCIETTA Gh'ho 808 2, 7 | padre?~MARINA Oh che el tanto bon!~LUCIETTA Mo quando 809 2, 7 | Vien zente.~LUCIETTA Uh, se sior padre, vago via.~MARINA 810 2, 7 | aveu paura? Omeni no ghe ne .~MARGARITA Oh, saveu chi 811 2, 7 | MARGARITA Oh, saveu chi ?~MARINA Chi?~MARGARITA Siora 812 2, 8 | mario?~FELICE Oh, el ghe quel torso de verza.77 ~ 813 2, 8 | darme!)~FELICE Saveu chi ghe in mezzà con lori?~MARINA 814 2, 8 | FELICE Eh sì ben, ma ghe un altro.~MARINA Chi?~FELICE 815 2, 8 | Mio mario, che anca élo un tangaro, avanti de andar 816 2, 8 | puto. V'assicuro che el una zoggia.~LUCIETTA (si 817 2, 8 | el sia mio nevodo; ma el un puto de sesto.80 ~MARGARITA 818 2, 8 | Eh cara siora, mio mario sutilo83 ; se el se ne incorze, 819 2, 8 | trova dificoltà in tuto. (La proprio una caga dubi).~ 820 2, 8 | vostro al mio, semo . I tuti do taggiai in t'una 821 2, 10 | No ghe posso dir, che la mia sorela maridada a Milan? 822 2, 10 | no ghe posso dir, che el mio cugnà90?~MARGARITA E 823 2, 11 | verso Filippetto)~FELICE La mia sorela.~LUCIETTA (I 824 2, 11 | consola el cuor).~MARINA Chi più bela de ste do pute? ( 825 2, 11 | fenìmola, figurarse, che ora. No parlemo più in equivoco. 826 2, 11 | MARGARITA Manco mal, che la andada ben.~MARINA Tirève 827 2, 11 | Marina)~MARINA Via via, no gnente. (a Margarita)~FELICE 828 2, 12 | LUNARDO El ghe giera. El andà in t'un servizio, e 829 2, 12 | fia mia, che anca per ti vegnù la to zornada: n'è 830 2, 12 | te dago la niova, che ti novizza. ~LUCIETTA (trema, 831 2, 12 | Sior no.~LUNARDO Sastu chi el to novizzo?~LUCIETTA 832 2, 12 | povera inocente! così la arlevada, vedeu? (a Simon 833 2, 12 | sapiè che el so novizzo el fio de sior Maurizio, 834 2, 12 | adessadesso. Sior Maurizio andà a casa; elandà 835 2, 12 | Maurizioandà a casa; el andà a levar101 so fio, 836 2, 13 | domandà, me son informà, me stà dito, che l'è stà visto 837 2, 13 | Ma circa al forestier el un cavalier onorato. N'è 838 2, 14 | Riccardo)~MAURIZIO Dove mio fio? (a Riccardo)~RICCARDO 839 2, 14 | come! se ghe digo el come, fenìa la commedia. Andemo. ( 840 3, 1 | Vu no ghe n'avè colpa. causa le donne; castighèle,1 841 3, 1 | salvadeghi.~LUNARDO Mia muggier causa de tuto.~SIMON Castighèla.~ 842 3, 1 | avémio da far? Per la puta facile, e gh'ho pensà, e 843 3, 1 | mondo, tra quatro muri, e la fenìa. Ma le muggier come 844 3, 1 | parlar con nissun? Questo un castigo, che le fa crepar 845 3, 1 | SIMON E po? no saveu? Ghe ne dei omeni, che bastona le 846 3, 1 | giera un agnelo. Questa? la un basilisco.~CANCIANO E 847 3, 1 | fazzo gnente.~LUNARDO Tuto mal, ma un mal, che se pol 848 3, 1 | SIMON Godèvela, come che la .~CANCIANO Ho pensier anca 849 3, 1 | LUNARDO Sì, l'ho capìa che un pezzo. Vedo anca mi, 850 3, 1 | che, co l'è fata no ghe più remedio. M'aveva comodà 851 3, 1 | questa, che la m'ha fato, la tropo granda. Ruvinarme 852 3, 1 | vegnir el moroso in casa? vero, che mi ghe l'aveva 853 3, 2 | El fa el bravo, perché el in compagnia).~SIMON (Oe 854 3, 2 | coss'è sto cospeto? cossa sto alzar le man? A mi manazzar? 855 3, 2 | disunion tra mario e muggier el un de quei mali che no se 856 3, 2 | l'avesse fato; ma no la una cativa azion.~LUNARDO 857 3, 2 | sentì l'istoria come che la . Lasséme dir; no me interrompè. 858 3, 2 | le muggier, co la fia, la cusì stravagante fora de 859 3, 2 | che le ha da obedir, ma no mo gnanca giusto de meter 860 3, 2 | a Lunardo) Mo el puto un puto de sesto, el xè 861 3, 2 | xè un puto de sesto, el bon, elzovene, nol xè 862 3, 2 | de sesto, elbon, el zovene, nol xè bruto, el 863 3, 2 | xè bon, elzovene, nol bruto, el ghe piaserà. Seu 864 3, 2 | visto, i s'ha piasso,32 i contenti. Vu doveressi esser 865 3, 2 | più quieto, più consolà. compatibile vostra muggier, 866 3, 2 | tangheri, sodisfève. La puta onesta, el puto no ha falà; 867 3, 2 | merito», al padre del puto andà a parlarghe sior Conte, 868 3, 2 | parlarghe sior Conte, el in impegno, che se fazza 869 3, 2 | dise, che inocentemente el stà causa élo de sti sussuri, 870 3, 2 | vol sta sodisfazion; el un omo de garbo; el xè un 871 3, 2 | el xè un omo de garbo; el un omo che parla ben, e 872 3, 2 | ghe ne avemo pensà, no ghe la meggio de questa. Tòr 873 3, 2 | FELICE Che affronto? co el mario37fenìo l'affronto.~ 874 3, 2 | affronto? co elmario37 fenìo l'affronto.~CANCIANO 875 3, 2 | verità, qualche volta la una donna de garbo.~FELICE 876 3, 2 | FELICE Eh chi l'ha ordenà no alocco.39 El l'ha sospeso, 877 3, 2 | El l'ha sospeso, ma nol andà in fumo. cusì, sior 878 3, 4 | aveu dito? Cusì pulito la giustada?~SIMON Anca vu 879 3, 4 | Credèmelo no saveva gnente. Co vegnù quele maschere, no 880 3, 4 | voleva lassarle vegnir. stà... xè stà...~FELICE 881 3, 4 | lassarle vegnir. Xè stà... stà...~FELICE Via son stada 882 3, 4 | de vu, certo.~FELICE Chi ? (osservando fra le scene)~ 883 3, 4 | le scene)~MARGARITA Oe, i lori.43 (a Felice)~LUCIETTA ( 884 3, 4 | allegra)~LUNARDO Coss'è? chi ? chi vien? Omeni? Andè via 885 3, 4 | Mo perché nol voleu? El un signor onorato.~LUNARDO 886 3, 4 | muggier, e mia fia no le use a véder nissun.~FELICE 887 3, ul | aveu savesto come che la stada?~MAURIZIO Mi adesso 888 3, ul | adesso no penso a quel che stà, penso a quel, che ha 889 3, ul | merito, che i fioi, co i ben arlevai no i va in maschera, 890 3, ul | LUNARDO Desgraziada! cosa sto fifar45?~FELICE Mo ve 891 3, ul | a dir el merito», che la una vergogna. Seu omo, o 892 3, ul | serà el contrato? Cossa stà? cossasuccesso? 893 3, ul | contrato? Cossastà? cossa successo? Ve l'àlo menada 894 3, ul | Cosssti purelezzi? cossa ste smorfie? cossasti 895 3, ul | cossaste smorfie? cossa sti musoni? (a Lunardo)~ 896 3, ul | ma col gh'ha la man no fenìo tuto? Fina a un certo 897 3, ul | a Lunardo)~FELICE Se el inrabià, so danno. Nol l' 898 3, ul | gnente in contrario, mia fia per vostro fio. (i due sposi 899 3, ul | via, puti, stè aliegri. ora, che andémo a disnar.~ 900 3, ul | forestier che per amor mio de che aspeta, ve par 901 3, ul | convenienza de mandarlo via? El stà a parlar co sior Maurizio, 902 3, ul | salvadegume che gh'avè intorno stà causa de tuti i desordeni, 903 3, ul | de tuti i desordeni, che nati ancuo,53 e ve farà 904 3, ul | vostre muggier, e co le oneste, doné qualcossa, 905 3, ul | qualcossa. Quel Conte forestier una persona propria, onesta, 906 3, ul | mario, el vien con élo; la una pura, e mera conversazion. 907 3, ul | solamente co le cascate fiape.~LUCIETTA Mo via no 908 3, ul | tuto. Andemo a disnar, che ora. E se el cuogo de sior Il servitore di due padroni Atto, Scena
909 1, 1 | perché anca sior Dottor el del mio temperamento; ne 910 1, 1 | gh'ha una ferìa e el restà sulla botta. ~BRIGHELLA 911 1, 1 | PANTALONE Ma! Le disgrazie le sempre pronte. Orsù, no 912 1, 1 | vegnimo tutti. Sentimo chi . ~SMERALDINA (torna) Signore, 913 1, 2 | Clarice). ~PANTALONE La mia fia. ~TRUFFALDINO Me 914 1, 2 | che me tornessi a dir chi sto vostro padron. Ho paura 915 1, 2 | Federigo Rasponi da Turin el morto. ~TRUFFALDINO L'è 916 1, 2 | digo assolutamente che el morto. ~DOTTORE Sì, è la 917 1, 2 | PANTALONE (Vardemose, che el matto). Cossstà? Cossa 918 1, 3 | so cossa dir. La so ciera da galantomo: ma mi gh'ho 919 1, 3 | assicuro mi.~PANTALONE Co la cusì, co me l'attesta, oltre 920 1, 3 | Rasponi? ~PANTALONE Mo el elo lu. ~CLARICE (Me infelice, 921 1, 3 | Clarice). PANTALONE La Clarice mia fia.~BEATRICE 922 1, 3 | PANTALONE Cossa vorla far? La timida de natura.~BEATRICE 923 1, 3 | PANTALONE Sior sì; el un mio nevodo.~SILVIO No 924 1, 3 | sior Silvio; qua no ghe un mal al mondo. Finalmente 925 1, 3 | arriva in tempo. Clarice vostra, se la volè, e mi 926 1, 4 | Venezia.~PANTALONE Tutto all'ordine per el nostro 927 1, 4 | conto corrente; i so bezzi parechiai, e faremo el saldo 928 1, 4 | da mi a far penitenza, la parona. ~BEATRICE Per oggi 929 1, 16 | TRUFFALDINO Sior no, nol ghe .~PANTALONE Saveu dove che 930 1, 18 | PANTALONE Ch'el vegna, che el patron.~CLARICE Oimè! Che 931 1, 19 | servitor. La m'ha dito che el un omo fidà.~BEATRICE Sì, 932 1, 19 | La nova della so morte stada causa de sto mal. 933 1, 21 | Faremo tutto. Queste le cosse che le se fa in do 934 1, 21 | PANTALONE Ma e mo, la finia. Schiavo, siori (vuol 935 2, 2 | dalla fanciulla. ~PANTALONE vero; ma... ~DOTTORE E sapete 936 2, 2 | digo che la vostra dottrina bella e bona; ma in sto 937 2, 2 | me podeva cavar. Mia fia contenta; che difficoltà 938 2, 13 | PANTALONE In verità che la da rider. Sarave mal se 939 2, 13 | ghe ne fazzo un'altra, la giustada.~BEATRICE Tant' 940 2, 14 | Me maraveggio, cara ella, anca troppo l'incomodo che 941 2, 14 | putta in casa; fin che no fatto tutto, no xè lecito 942 2, 14 | che no xè fatto tutto, no lecito che la staga insieme. 943 2, 14 | PANTALONE In sta locanda i molto lesti. ~BEATRICE Brighella 944 2, 14 | sua livrea. ~PANTALONE Ghe anca una certa locanda sora 945 2, 14 | savesse che compagnia che quella! Se la savesse che 946 2, 14 | galantomeni, che no ghe i so compagni a sto mondo.~( 947 2, 14 | cerimonie).~PANTALONE El curioso sto so servitor. 948 3, 4 | importa un fico. ~PANTALONE No vero gnente. Lassème parlar, 949 3, 4 | PANTALONE Co saverè chi quel turinese, no dirè cusì. ~ 950 3, 4 | sufficit. ~PANTALONE Ma no vero che el sia... ~DOTTORE 951 3, 4 | peggio. ~PANTALONE Mia fia la una putta onorata; e quella... ~ 952 3, 5 | PANTALONE Siestu maledetto. El una bestia vestio da omo 953 3, 5 | mai podesto dir che quella una donna? Mo, sior no, 954 3, 5 | nol vol lassar parlar. Ma qua quel spuzzetta de so 955 3, 5 | mia fia co sior Federigo andà a monte.~SILVIO È vero? 956 3, 5 | digo la verità, e se la più de quell'umor, mia fia 957 3, 5 | più de quell'umor, mia fia pronta a darghe la man.~ 958 3, 5 | PANTALONE (Via, via, nol tanto bestia, come so pare).~ 959 3, 5 | curte. Federigo Rasponi deventà Beatrice, so sorella.~ 960 3, 5 | compatisso. So cossa che amor. Andemo, fio mio, vengì 961 3, 13 | sospirando).~PANTALONE (La andada).~DOTTORE Via, Silvio, 962 3, 14 | lu.~PANTALONE Basta; la passada. Cossa gh'è da niovo?~ 963 3, 14 | Che la vegna pur, che la parona.~CLARICE Povera signora 964 3, 14 | PANTALONE Mia fia, poverazza, la de bon cuor (al Dottore).~ 965 3, 15 | vero, col so moroso? Me stà conta.~BEATRICE Si, 966 3, 16 | posto). ~PANTALONE Cossa sti gran secreti (a Clarice). ~ 967 3, ul | verissimo. ~PANTALONE Tutto giustà, tutto xè fenio. ~ 968 3, ul | PANTALONE Tutto xè giustà, tutto fenio. ~TRUFFALDINO Manca Il teatro comico Atto, Scena
969 1, 4 | sostegnir el carattere come necessario.~ORAZIO Siamo 970 1, 4 | preeleggere il Pantalone?~TONINO vero; son contentissimo, 971 2, 6 | PANTALONE Vostro sior pare mio bon amigo, e spero che 972 2, 6 | bisogna compatirli co i innamorai. ~FLORINDO Dunque 973 2, 6 | PANTALONE Come? Qua ti ? ~FLORINDO Sì; signore, 974 2, 6 | scoverte le mie debolezze. granda la temerità da comparirme 975 3, 7 | Florindo? ~PANTALONE No vero gnente.~DOTTORE Avete 976 3, 7 | PANTALONE Ve digo, che questa la una baronada, che un pare,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License