IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] anime 89 animelle 6 animi 64 animo 929 animò 2 animosamente 1 animosità 2 | Frequenza [« »] 939 su 939 zecchini 933 giu 929 animo 928 serva 925 pace 925 sul | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze animo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 Ded | mirabilmente le più belle doti dell’animo.~V. E., Padrone di un antico,
2 Ded | oferisco e dedico con maggior animo, egli è tutto me stesso.
3 1, 1 | giustizia, pongo in quiete l’animo mio, e riposo sopra il vostro
4 1, 5 | Sì, cara signora figlia. Animo, la voglio vedere.~COL.
5 1, 9 | lattada mia muier!~LUIG. Animo, basta così.~BRIGH. La perdoni... (
6 1, 12 | da vostro pari. Fategli animo, acciò si dichiari per me,
7 2, 13 | l’accosta al tuppè)~LUIG. Animo.~ISAB. Me lo lasci provare.~
L'amante Cabala
Atto, Scena
8 2, 2 | donzella.~~~~~~FILIB.~~~~(Animo, Filiberto,~~Tentar convien
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
9 Ded | bastantemente; so di che animo è il Cavaliere; Egli è solito
10 Ded | sempre Colui che mi dié animo a farlo, sicuro che la dolcezza
11 Ded | sicuro che la dolcezza dell'animo di V. E., e la naturale
12 1, 3 | risposta.~~A te darebbe l'animo? So che un grand'uom tu
13 2, 7 | Vedrò quel che vi piace, con animo di farlo,~~Senza che vi
14 3, 1 | cuore che non fissa, un animo incostante.~~Eppur, ch'il
15 3, 1 | E avete alla fortuna un animo maggiore.~~Cento donne vorriano
16 5, 8 | Amor fa... sì signore.~~Animo, due contratti stenda il
L'amante militare
Atto, Scena
17 Ded | correzione ed il bene; ma l’animo mal disposto a ricevere
18 Ded | trova costituito, ma dall’animo generoso e discreto che
19 Ded | facilità segnalarsi nell’animo di V. E., a cui profondamente
20 1, 2 | sventura!) (da sé)~GAR. Animo, animo, signor alfiere,
21 1, 2 | sventura!) (da sé)~GAR. Animo, animo, signor alfiere, andatevi
22 1, 7 | PANT. Oe? la revien.~ALON. Animo, signora Rosaura.~ROS. Oimè! (
23 1, 8 | signora Rosaura, fatevi animo. Andate a riposarvi. (Lasciatemi
24 1, 13 | morti, e stemo allegramente. Animo, alla vostra salute. (beve)~
25 1, 13 | stare con noi? Se volete, animo, questo è un abito.~BRIGH.
26 1, 13 | Arlecchin Battocchio.~BRIGH. Animo, sior Arlecchin, voleu che
27 1, 13 | me contento.~BRIGH. Tolè; animo, putti, vestìlo. (vestono
28 1, 13 | slontana). (parte)~ARL. Animo, bevemo, stemo allegramente. (
29 1, 14 | preterit l’è imperfetto.~CAP. Animo, dico.~ARL. Coss’oia da
30 2, 1 | Coss’è ste frascherie? Animo, animo, a monte. Ve mariderò,
31 2, 1 | è ste frascherie? Animo, animo, a monte. Ve mariderò, ve
32 2, 3 | Ma... La perdona...~GAR. Animo, non vi è tempo da perdere.
33 3, 22 | tenere la robustezza dell’animo, il valore, la rassegnazione
L'amore paterno
Atto, Scena
34 Ded | tratto, la cortesia dell'animo, l'onestà, il costume, la
35 1, 5 | questa vita è la quiete dell'animo, la rassegnazione, l'indifferenza.
36 1, 5 | necessarie le virtù dell'animo: di queste sono meschinamente
37 1, 8 | il buono per tutto: se l'animo è prevenuto in contrario,
38 2, 7 | umore. È venuto qui con animo di scherzare.~CAM. Tanto
39 2, 11 | songio un pare felice? Animo, da brava. Le sentirà, le
40 2, 11 | Lodevolissimo). (a Celio)~PANT. Animo, da brava, canta, e fate
41 3, 1 | Petronio ed Arlecchino~ ~CEL. Animo, animo, bisogna venire con
42 3, 1 | Arlecchino~ ~CEL. Animo, animo, bisogna venire con noi.~
43 3, 2 | senza discrezione).~ARL. (Animo, risoluzion). (in atto di
44 3, 2 | mortali.~ARL. Poveretta! Animo, animo, coraggio, no sarà
45 3, 2 | ARL. Poveretta! Animo, animo, coraggio, no sarà gnente.~
Gli amanti timidi
Atto, Scena
46 1, 1 | La più curta xe de farme animo, e dirghe i mi sentimenti.
47 1, 4 | troppo compito. Corrisponde l'animo liberale all'aspetto gentil,
48 1, 8 | non potrebbe egli aver in animo di far lo stesso presente
49 3, Ult | Fa la vergognosa.~ ROB. Animo, animo, figliuola. Arlecchino
50 3, Ult | vergognosa.~ ROB. Animo, animo, figliuola. Arlecchino è
51 3, Ult | tutti applaudiscono)~ ROB. Animo, promettetevi tutti due,
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
52 1, 5 | comprometto di guadagnare l'animo di Zelinda. Ella ha voglia
53 1, 21 | avversione.~ROB. E con qual animo? con qual intenzione?~FLA.
54 1, 21 | io non veda ch'hai il mal animo di sospettare di me, ed
55 2, 8 | sono ancora, mi darebbe l'animo di ricavare da lui...~FLA.
56 2, 8 | io, scommetto che mi dà l'animo di farlo parlare.~FLA. Se
57 3, 4 | un uomo d'onore, e non ho animo per compiacervi di fomentare
58 3, 10 | Crede ella che non mi dia l'animo di arrivarla?~LIN. Dove
59 3, 14 | questo cerimoniale; venga con animo d'esser buona, e mi troverà
L’apatista
Atto, Scena
60 1, 3 | Di una cagion più bella l'animo suo lusinga.~~~~~~CAVALIERE:~~~~
61 3, 3 | incomodi.~~~~~~GIACINTO:~~~~Animo, andiam qui fuore.~~~~~~
62 3, 3 | pranzato?~~~~~~GIACINTO:~~~~Animo, meno ciarle.~~~~~~CONTE:~~~~
63 3, 7 | dite fra voi stesso, con animo giocondo:~~Se una donna
64 4, 10 | contraddico.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Animo, in mia presenza si faccia
65 5, 4 | Ed io che non coltivo un animo rapace,~~Non curo le ricchezze
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
66 1, 1 | collina.~~ ~~~~~~GARB.~~~~Animo, buona gente,~~Che si stia
L'avaro
Atto, Scena
67 1, 4 | Ambrogio? Le passioni d'animo hanno per sua cagione condotto
68 1, 6 | secondo la disposizione dell'animo di chi ne riceve la sua
69 1, 6 | pensare. Conte, se vi dà l'animo, rispondete.~EUG. Via, conte,
70 1, 6 | de' cuori umani, vi dà l'animo d'indovinare chi sarà il
71 1, 6 | non può far breccia nell'animo di donna Eugenia, amante
72 1, 8 | mire indegne del vostro animo. Voi negate di dar la nuora
73 1, 9 | sono fuori del caso.~CAV. Animo, da bravo: ho un'occasione
74 1, 10 | parole ad una donna? Fatevi animo, se volete che si concluda.
75 1, 15 | Fernando) Fatelo di buon animo, e consolatevi. Tanto più
76 1, ul | parole, e vediamo se mi dà l'animo di accomodar la faccenda
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
77 3, 3 | mia rovina. Avrete voi un animo sì crudele di sagrificare
78 3, 4 | sapeva precisamente di qual animo fosse il signor Guglielmo.
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
79 Pre | colpiscono immediatamente nell’animo di chi le sente. Ma dirò
80 Pre | Avventuriere abbia avuto animo di rappresentar me medesimo;
81 1, 6 | Seguite a tollerar di buon animo le vostre disavventure.
82 3, 7 | ingegno per insinuarsi nell’animo suo, ed ei, credendogli,
83 3, 17 | abilità di guadagnarsi l’animo di chi l’ascolta. Io son
84 3, 23 | insinuazioni che fatte avete nell’animo di Eleonora.~AUR. Vi sposi
85 3, 23 | a donna Aurora)~AUR. Che animo generoso! Mi vengono le
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
86 Ded | poiché la vera pietà, nell’animo di chi la esercita, non
87 1, 1 | so cliente, per metter l’animo in quiete, e per autenticar
88 1, 1 | accreditar la mia persona nell’animo del giudice, che xe un capo
89 1, 1 | segni esterni dove pende l’animo suo. Le recchie le sta in
90 1, 1 | maggiormente imprimer nell’animo de chi l’ascolta, e per
91 1, 1 | vigor la sicurezza dell’animo preparà alla vittoria.~LEL.
92 1, 2 | SECONDA~ ~Alberto solo.~ ~ALB. Animo, a tavolin; fenimo de far
93 1, 2 | abbadar a ste ragazzade. Animo, animo, demoghe drento,
94 1, 2 | a ste ragazzade. Animo, animo, demoghe drento, e lavoremo.
95 1, 3 | calor, con che cuor, con che animo sostenirò la vostra difesa.
96 1, 4 | Colombina e Arlecchino~ ~COL. Animo, spicciamoci; s’appressa
97 1, 9 | tormentate da vero.~CON. Animo, si giuoca o non si giuoca?~
98 1, 9 | sforza.~CON. Voglio giuocare. Animo, presto. Fante, a un zecchino.~
99 1, 10 | dipende dalla robustezza dell’animo indifferente alle tentazion,
100 2, 4 | fasto la illibatezza dell’animo, sostenta con tanta forza
101 2, 4 | certa prova della reità dell’animo del mio avvocato. Che farò?
102 2, 8 | sentimenti, degni de un animo bello come xe el soo! Quanto
103 2, 11 | no se pol defender, e l’animo più illibato, più giusto,
104 3, 2 | potrebbero bastare per indur l’animo del sapientissimo giudice
105 3, 2 | questa alla giustizia nell’animo di vossignoria illustrissima,
106 3, 2 | qual riposa in quiete l’animo del sapientissimo giudice;
107 3, 2 | rason e per angustiar l’animo del giudice, el qual, non
108 3, 2 | prima de tutto considerar. Animo, sior lettor; chiaro, adasio
109 3, 11 | dai vostri voleri.~BEAT. Animo, animo, chi ha tempo, non
110 3, 11 | vostri voleri.~BEAT. Animo, animo, chi ha tempo, non aspetti
I bagni di Abano
Atto, Scena
111 1, 6 | saria per voi.~~~~~~LUC.~~~~Animo, vada via~~Questa malinconia.~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
112 Ded | l'inclinazione del loro animo verso di me, perché l'approvazione
113 Ded | amabile nel conversare; chi l'animo Vostro mi appalesò alla
114 Ded | di esservi grato, ma dell'animo mio obbligato una qualche
115 Ded | uno di questi con lieto animo vi presento, non perché
116 Ded | desiderio, e che lo tengo nell'animo mio celato per cotal fine,
117 Ded | finora per sola liberalità d'animo, e per compassion di coloro
118 1, 7 | morta per le passioni di animo che le ha fatto provare.~
119 1, 8 | Consolatevi; serenate il vostro animo. Sperate bene; amatemi,
120 1, 10 | che xe qua mia muggier. Animo a sto siropetto.~ ~ ~ ~
121 1, 11 | volesse parlar, parleria.~AUR. Animo, dico, parlate.~PANT. Zo
122 2, 4 | imprestai. Xe ben vero che aveva animo de donargheli, ma adesso
123 2, 13 | a darle il danaro.~AUR. Animo dunque, il negozio è fatto.~
124 3, 7 | tutti su un ponto.~SILV. Animo dunque, proviamoci.~CLAR.
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
125 3, 25 | lustrìssimo, ho sentio. (a Pasqua) Animo; fa pase. ~PAS. No vòggio. ~
126 3, ul | maridar prima mì. ~ISI. Animo, Beppo, da bravo. ~BEP.
127 3, ul | TIT. (a Lucietta) Via, animo. ~LUC. Còssa vùstu?~TIT.
128 3, ul | Sì ben, dove che volé. Animo, porté fuora de le caréghe.
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
129 2, 13 | è bianco,~~Robusto ha l'animo;~~Non si può muovere,~~Ma
La bottega del caffè
Atto, Scena
130 1, 1 | altri garzoni~ ~RIDOLFO Animo, figliuoli, portatevi bene;
131 1, 8 | Ridolfo) Ditemi, vi dà l'animo di darmi un caffè ma buono?
132 1, 8 | curioso di saperlo.)~EUGENIO Animo, Pandolfo, trovatemi questi
133 1, 15 | onorato.~PLACIDA Sentimenti d'animo onesto, nobile, e generoso.~
134 1, 20 | non ci verrò più. ~EUGENIO Animo! via di qua.~VITTORIA Vado,
135 2, 18 | forte alla porta di Lisaura) Animo, presto, la zuppa si fredda.~
136 2, 23 | gioco) ~RIDOLFO (a Vittoria) Animo, prenda coraggio, non sarà
Il bugiardo
Atto, Scena
137 1, 5 | Vòi veder se me basta l'animo anca a mi de infilzarghene
138 2, 3 | DOTT. Via, figlia mia, fatti animo, non è niente.~FLOR. (s'
139 2, 3 | sembra un pazzerello.~COL. Animo, signora padrona, allegramente.~
140 3, 5 | niente paura. Non mi perdo d'animo per queste cose. Per altro
141 3, 10 | delle belle bugie.~DOTT. Animo, concludiamo. Lo vuoi per
Il buon compatriotto
Atto, Scena
142 1, 7 | giova nasconderla, avendo in animo di voler sostenerla).~PANT. (
143 2, 13 | combattimento ch'io soffro nell'animo, fra il pensiere che mi
144 3, 15 | Grand'inquietudine ho nell'animo mio! Veggio a quai pericoli
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
145 1, 1 | cognosso, e so cossa che la xe. Animo, animo, quanto voleu?~LISS.
146 1, 1 | cossa che la xe. Animo, animo, quanto voleu?~LISS. Mi
147 1, 3 | averà da nissun.~CEC. Via, animo, sior milord, la compra.~
148 1, 7 | gh'el gh'ha rason.~TON. Animo, animo, siora, andève a
149 1, 7 | gh'ha rason.~TON. Animo, animo, siora, andève a vestir,
150 2, 2(60) | Via animo.~
151 2, 7 | tenendelo e caricandolo) Animo, ve destrigheu? (alla scena)~
152 2, 8 | Muggier? mia muggier?...~CEC. Animo, animo, sior, semo vegnui
153 2, 8 | muggier?...~CEC. Animo, animo, sior, semo vegnui insieme,
154 3, 6 | da sé)~TON. Via, animo, cavève zoso95. (ridendo,
155 3, 10 | voggia. Ghe semo, stémoghe, animo. (si cava il tabarro e la
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
156 1, 3 | sempre accanto alla moglie? Animo, animo, non vi affrettate
157 1, 3 | accanto alla moglie? Animo, animo, non vi affrettate tanto,
158 2, 7 | cinque persone. Vi darà l'animo di far presto e bene?~OSTE
159 2, 7 | bene, come comanda.~AGAP. Animo dunque, andate, e portatevi
160 3, 2 | permissione di lor signori. Animo, figliuoli, sparecchiate
161 3, 3 | amarvi, se non avessi in animo di procurarmi i mezzi per
162 4, 2 | negatelo ora, se vi dà l'animo. (a Gottardo)~GOTT. Lasciatemi
163 4, 3 | matrimonio. Ridete, se vi dà l'animo di ridere.~GOTT. (Sì, non
164 5, 9 | grazia, io voglio andarmene; animo, andate innanzi. (a Costanza)~
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
165 1, 17 | Sono insatanassato,~~L'animo ho furibondo;~~Voglio con
La buona famiglia
Atto, Scena
166 Ded | ed una sola che abbia l'animo diversamente inclinato,
167 Ded | per le belle virtù dell'animo e del talento, lasciò morendo
168 Ded | un perpetuo dolore nell'animo de' suoi servidori ed amici.
169 Ded | l'inclinazione del loro animo. L'amorosa loro Genitrice
170 1, 1 | occhi.~COST. La quiete di animo, figliuola, è quella che
171 1, 12 | inquieto, pieno di vizi, di mal animo, che mi riduce agli estremi.~
172 1, 13 | davvero. Ma lo sarà certo, l'animo mi dice che le sarà grato.
173 1, 15 | cuore, nella mente, nell'animo da mille agitazioni, da
174 1, 15 | che siete marito, non dà l'animo di farla praticare a modo
175 1, 17 | diavolo. (parte)~RAIM. L'animo mi dice, ch'ella abbia impegnati
176 2, 1 | trova in certi impegni coll'animo e colla persona.~FABR. Basta,
177 2, 3 | che non siete ancora coll'animo pienamente sereno.~FABR.
178 3, 14 | ANS. Non dubitate, che l'animo mi dice che tutto anderà
179 3, 14 | inquieto, e produrrà nell'animo mio la più dolorosa disperazione.~
180 3, 17 | cento scudi, ho tentato l'animo dello sposo vostro: cosa
181 3, 18 | reficiare più colla quiete d'animo che col cibo. Andiamoci
La buona figliuola
Atto, Scena
182 3, 10 | Marchese e detti.~ ~ ~~~MAR.~~~~Animo, già son pronti i testimoni:~~
La buona moglie
Atto, Scena
183 Ded | sono perfettamente nell’animo di chiunque ha l’onore di
184 Let | che fa impressione nell’animo del Leggitore, ed eccita
185 Let | cose vere, ha prodotto sull’animo di qualche uditore mirabile
186 2, 11 | menar via? Effetto de l’animo vizioso abituà. Ma za che
187 2, 13 | bene, ma non vi è bastato l’animo di ridurla.~CAT. Cossa vorla
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
188 1, 14 | capace la signora zia.~ELEON. Animo; andate avanti. (a Rosaura)~
189 2, 7 | quello che concepisce coll’animo.~ROS. (Che brio, che sveltezza
190 2, 7 | quando avrò accomodato l’animo mio a trattar colle belle
191 2, 12 | cose. È stato dalla sposa. Animo, signori, favoriscano. Levate
192 3, 1 | altri servitori~ ~BRIGH. Animo, portè qua sta tavola, e
193 3, 1 | oneste, e voio esser obbedio. Animo, tira avanti quelle careghe.~
194 3, 6 | rovinarla.~OTT. Avete inteso? Animo, dite su. (a Florindo)~FLOR.
Il burbero benefico
Atto, Scena
195 1, 1 | impossibile!~Martuccia: Animo, animo, signore; eccovi
196 1, 1 | impossibile!~Martuccia: Animo, animo, signore; eccovi istrutto
197 2, 12 | e se lo siete voi pure, animo, subito... (volgendosi chiama)
198 2, 14 | questo danaro, prendilo. Animo, non mi far arrabbiare.~
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
199 Ded | soltanto l'intenzione dell'animo mio rispettoso, obbligato,
200 Ded | clementissimo Padrone. L'animo grande di codesto Sovrano,
201 Ded | sola a giustificarmi nell'animo degli amici vostri, scorrete
202 4, 1 | Si può risolver subito.~~Animo, risolvete.~~~~~~MAR.~~~~
La calamita de' cuori
Atto, Scena
203 3, 7 | di farlo.~~~~~~BELL.~~~~Animo.~~~~~~GIAC.~~~~Ardire.~~ ~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
204 0, pre | siete a soffrire con lieto animo le mie Teatrali fatiche,
205 0, pre | se mi fido del generoso animo vostro, certo sono che tutte
206 1, 7 | torria mi...) (da sé)~OTT. Animo.~BRIGH. Se togo un zecchin?...~
207 2, 1 | son per fare del di lui animo.~ ~ ~
208 2, 10 | Argentina e detti.~ ~ARG. Animo, Brighella, presto, andate
209 2, 15 | Clarice, Ottavio.~ ~PANT. Animo, patroni, a tola.~OTT. Perdoni,
210 3, 8 | soggezione, e il vostro animo altiero vi renderà sempre
211 3, 11 | sempre di perdonarmi...~PANT. Animo.~ARG. Sicura ch'ella possa
Il campiello
Atto, Scena
212 1, 1 | comandar cuztie).~LUCIETTA Animo. (a Zorzetto)~ZORZETTO Su
213 4, 4 | no posso più.~CAVALIERE Animo, buona gente,~Bevete allegramente.~
214 5, 19 | Tanto zì dazzeno.~CAVALIERE Animo allegramente,~Andiam tutti
La casa nova
Atto, Scena
215 1, 13 | ghe vegnirò...~Meneghina: Animo, andè de là.~Lucietta: (
La cascina
Atto, Scena
216 1, 11 | il Conte~ ~ ~~~BERTO~~~~Animo, alla cascina.~~Dove siete,
217 2, 16 | Pastorella.~ ~ ~~~CON.~~~~Animo, buona gente;~~Che si stia
La castalda
Atto, Scena
218 Ded | pubblico testimonio del grato animo mio, poiché superato non
219 Ded | alle belle virtù del di Lei animo vo riflettendo? So anche
220 Ded | ha coltivate sì bene nell’animo suo, che superano di gran
221 1, 1 | che mangia e beve.~ ~COR. Animo, animo, mangiate e bevete,
222 1, 1 | mangia e beve.~ ~COR. Animo, animo, mangiate e bevete, che
223 1, 2 | Buon giorno. (a Corallina) Animo, levati di lì. (ad Arlecchino)~
224 1, 2 | la sente? El bugado.~OTT. Animo, non fare che ti dia delle
225 1, 10 | ma l’occasione mi ha dato animo, e poi la campagna permette.~
226 2, 9 | LEL. Mi consolo e mi animo con il poeta~Che ogni disuguaglianza
227 2, 9 | produce la giubbilazione dell’animo mio.~PANT. Sior Lelio, fazzo
228 3, 5 | volentieri, se voi mi date animo a farlo.~ROS. Ditegli di
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
229 SPI, 1, 7| peggiore ognor diviene.~~Animo; fate forza in questo punto
230 SPI, 2, 1| pregate;~~Non vi perdete d'animo, pregatela, e provate.~~~~~~
231 SPI, 3, 2| Venne il consiglio mio da un animo sincero.~~(Almen per questa
232 SPI, 3, 4| Credete a chi vi parla con animo sincero;~~Son cavalier,
Il contrattempo
Atto, Scena
233 Ded | ha ottenuto dal di Lei animo generoso un luogo per me
234 Pre | loro giungesse e da sincero animo derivasse, ma per lo più,
235 2, 5 | OTT. Non l'avrò detto con animo d'oltraggiarvi.~BEAT. Così
236 2, 17 | Adess'adesso. (a Florindo) Animo; andè via, ve digo. (a Rosaura)~
237 2, 20 | Sì, la desidero.~PANT. Animo, se ve ne pentirè, sarà
238 3, 12 | sincera, che non le darebbe l'animo di dir così.~COR. Sentite
Un curioso accidente
Atto, Scena
239 1, 2 | insensato! o a meglio dire, animo vile, plebeo! Puoi immaginare
240 1, 3 | qualche afflizione del vostro animo, i medici non vi credono
241 1, 7 | del bene, e non mi desse l'animo di consolar voi, e di consolare
242 2, 2 | signor tenente, vi dà l'animo di dirle tutto in poco?~
243 2, 2 | poco?~COTT. Non mi dà l'animo veramente.~GIANN. No, amica,
244 2, 8 | così poco capace di darsi animo.~COTT. Se sapeste il mio
245 3, 3 | FIL. Ho tale angustia di animo, che mi sento morire.~MARIAN.
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
246 0, ded | liberalità, nel generoso animo Vostro, il quale in mezzo
247 0, ded | dalla grandezza del Vostro animo, vengo per interceder da
248 1, 5 | Comprendo la delicatezza d'un animo che teme avvilirsi. Cosa
249 1, 9 | suo marito, a me darà l'animo di fare esiliare ancor lei.~
250 2, 14 | Eleonora - Benedirò il vostro animo generoso.~Don Flaminio -
251 3, ul | vostre belle virtù.~Anselmo - Animo, signor don Rodrigo, non
La dama prudente
Atto, Scena
252 Ded | altri due, mantiene nell’animo vostro una esemplare moderazione,
253 Ded | questa Commedia ho avuto in animo di scegliere un argomento,
254 1, 2 | andatele a prender voi. Animo, via di qua.~PAGG. Posso
255 1, 2 | con ragazzi). (da sé)~EUL. Animo, via di qua. (al Paggio)~
256 1, 7 | allegre, conviene aver l’animo contento, come avete voi,
257 1, 8 | fanno perdere il tempo.~ROB. Animo andate; lasciatevi servire. (
258 1, 8 | finezze di questi cavalieri. Animo, animo, alla gran moda.
259 1, 8 | questi cavalieri. Animo, animo, alla gran moda. Uno di
260 2, 5 | paura che non copra?~ROB. Animo, via di qua.~EUL. Per dire
261 2, 6 | riuscirà di porre in calma l’animo agitato di mio marito, assicurandomi
262 3, 7 | potete voi disporre dell’animo di donna Emilia?~EUL. Lasciate
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
263 1, 2 | sì tenero,~~Sì dolce ho l'animo,~~Che tutti gli uomini~~
264 3, Ult | risanerei.~~~ ~~~~~ART.~~~~Animo dunque, o cari,~~Fate quel
La diavolessa
Atto, Scena
265 1, 16 | termini;~~Obbligato del buon animo;~~Ma poi tanto per la femmina~~
La donna di garbo
Atto, Scena
266 Ded | pure dal generoso e grande animo Vostro mi si conservò sempre
267 Ded | Ospite; né pago ancora l'animo Vostro sempre benefico,
268 Ded | ritornato alla Patria con animo deliberato di costantemente
269 Ded | tutte le più belle virtù, di animo dolce, di tratto cortese,
270 Ded | generoso dono del clementissimo animo vostro.~Ora però sembrami
271 Pre | siccome quella che nell'animo di chi è all'oscuro de'
272 1, 4 | Rosaura, siccome vi dà l'animo di svegliar lo spirito di
273 1, 4 | timoroso, prenderà maggior animo. Vi ho pur inteso dir tante
274 1, 8 | del corpo e quelle dell'animo nella signora... Qual è
275 1, 8 | credo nella purità dell'animo.~ROS. Benignissimi sensi
276 2, 14 | iscoprire il vostro mal animo. Andate pure, sposate la
277 2, 14 | ROS. Ebbene: se vi dà l'animo, scoprite voi l'arcano.
278 2, 17 | per me fatale infuse nell'animo di colei un sì particolare
279 3, 6 | DOTT. Anzi ci farà grazia. Animo, ognuno al suo posto.~FLOR.
280 3, 7 | vostro padre, se vi dà l'animo, o impeditelo con fondamento.~
281 3, 7 | delle belle vincite.~DOTT. Animo, signor Lelio, dica di sì:
La donna di governo
Atto, Scena
282 | dedicatoria, e tant'e tanto nell'animo di chi legge si può istillare
283 Aut | malamente, e guadagnando l'animo del Padrone, lo conducono
284 3, 4 | zia non pensa male;~Sull'animo del zio sapete chi prevale.~
285 3, 6 | gli empiti raffrena d'un animo bestiale).~FAB.~Nipote,
286 5, 12 | colla vendetta ho resa,~E l'animo ripieno di femminil dispetto,~
Lo scozzese
Atto, Scena
287 Ded | tale argomento, e avessi in animo di arricchirlo coll'immagine
288 Ded | assomigliate nella grandezza dell'animo, nella bontà di cuore, nella
289 1, 1 | qualche volta contrari all'animo di chi scrive. Ma dall'uso
290 1, 1 | espressione di stima, move l'animo di chi legge, e ricompensa
291 1, 4 | corrispondenze, le darebbe l'animo di scrivere a Roma a qualcheduno,
292 1, 4 | e senz'altro ha avuto in animo di rubarmi.~GIU. Perdoni;
293 2, 5 | GIU. No, non mi perdo di animo. Le cose, quando giungono
294 2, 8 | Ecco qui, ho irritato l'animo di donna Giulia, ed è una
295 2, 12 | PROP. Per oggi vi darà l'animo di cucinare?~ORAZ. Per obbedirla.~
La donna sola
Atto, Scena
296 Ded | per ciò ho avuto mai in animo di dolermi. Che cosa avrei
297 Ded | che ho principiato senz'animo di continuare, e che ho
298 2, 4 | Saran colle mie massime nell'animo nutriti.~~~~~~BER.~~~~Pensate
299 3, 6 | sé e parte)~~~~~~ISI.~~~~Animo, don Agabito, vi voglio
300 4, 4 | Accettate le scuse di un animo sincero.~~L'onor vuol che
Le donne di buon umore
Atto, Scena
301 2, 11 | certo... (ricusando)~SILV. Animo. Con chi parlo? Quando una
302 2, 11 | signora Silvestra.~SILV. Animo, andate innanzi, che non
303 3, 5 | un po' vedere, se mi dà l'animo di far arrabbiare la signora
304 3, 6 | Siete qui, marito?~LEON. Animo; a casa vostra, signora. (
305 3, 6 | diavolo che ti porti.~COST. Animo, va via di qua. (a Mariuccia)~
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
306 VEN, 2, 10| Ecco vi sono appresso;~~Animo, combattete. Evviva il sesso.~~~~~~
La donna vendicativa
Atto, Scena
307 Ded | lo che spiega il generoso animo suo verso di me, e la protezione
308 Ded | posso in segno di grato animo. all'E. V. offerire, questa
309 Ded | dell'E. V., alle doti dell'animo, all'uso delle più amabili,
310 Pre | in Pisa, indi mi ha dato animo ad intraprendere nuovamente
311 Pre | fatichi di proposito con animo di migliorare. Troppo sarei
312 Pre | scoprimento del cattivo animo della Vendicativa, e al
313 1, 4 | Voglio bastonare colui.~COR. Animo, non voglio che si gridi. (
314 1, 7 | FLOR. Non le sapete dire l'animo vostro?~ROS. Non ardisco,
315 2, 7 | dice male). (da sé)~FLOR. Animo, alle corte. Volete, o non
316 3, 1 | ROS. E poi...~COR. Presto, animo, prendete un lume. Andate
317 3, 19 | con il padrone. Fategli animo.~TRAPP. Signora sì. (Il
318 3, 19 | buona). (da sé, parte)~COR. Animo, Corallina; se perdi questa
319 3, 25 | mi ha imbrogliato.~OTT. Animo, venite qui.~FLOR. Badate
La donna volubile
Atto, Scena
320 Ded | avvicinarmele quanto più posso coll’animo non solamente, ma coll’opera
321 Ded | tratto, per la sincerità dell’animo, e per tante altre belle
322 Ded | arguirsi egual dolcezza nell’animo. In tal caso affatto inutile
323 Ded | studia di avvicinarsele coll’animo sincero e divoto su queste
324 Pre | alterata dai disturbi dell’animo mio pur troppo al Mondo
325 Pre | farlo per dar gloria all’animo pio e generoso del Cavaliere,
326 2 | e Corallina.~ ~COL. Via, animo, prendete uno straccio e
327 3 | venire? (di dentro)~BRIGH. Animo, cossa vorla che ghe diga?~
328 3 | stè ben tutte do.~PANT. Animo, presto, governè quelle
Le donne curiose
Atto, Scena
329 Ded | Virtù, che al di Lei eccelso animo fan corona, poiché lunghissima
330 Ded | cuore, la generosità dell'animo, la dolcezza del tratto,
331 Ded | comune, per debolezza di animo particolare, non per natura
332 2, 1 | Non ho potuto dirgli l'animo mio; ma anderà via il fattore,
333 2, 5 | BEAT. (No, non mi basta l'animo di fargli cavar il vestito. (
334 2, 23 | FLOR. Promesse accorte, con animo d'ingannare. Ma chi non
Le donne gelose
Atto, Scena
335 Ded | le virtù singolari dell’animo, e i doni chiarissimi de’
336 Ded | mezzo a tante grazie, prendo animo a domandargliene un’altra.
337 Ded | rappresentata, e spero sarà dall’animo suo generoso, anche stampata,
338 2, 16 | perché no son degno...~LUG. Animo, andeve a immascherar, e
339 2, 16 | troppa confidenza...~LUG. Animo, digo, se no, no mettè più
340 2, 16 | la me diga carogna.~LUG. Animo, andeve a immascherar.~ARL.
341 3, 6 | via, siora Lugrezia.~LUG. Animo, andeme a trar do secchi
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
342 Ded | Commedie, mi fossi già posto in animo di voler sopratutto la modestia
343 Ded | allora fu che ho preso animo e lena, e che, liberatomi
344 Ded | sono intieramente, e con animo quieto e tranquillo, alla
345 1, 11 | vostra.~FLOR. Eppure mi dà l’animo di tener a dovere voi, e
346 1, 12 | stè a dir el mio nome). Animo, sior canapiolo10, vegnì
347 1, 15 | una riosa). (da sé)~LEL. Animo, dico, rispondete all’invito. (
348 1, 16 | battono)~ZAN. Bravi, pulito, animo, dei, sbusèlo30.~FLOR. Ecco
349 2, 12 | i spiriti, e anzi tien l’animo sollevà e contento del mario,
350 3, 20 | quel dell’insalata.~DOTT. Animo, animo, in casa.~COL. Avete
351 3, 20 | dell’insalata.~DOTT. Animo, animo, in casa.~COL. Avete veduto
352 3, 22 | segreto.~ZAN. No dubitè.~PANC. Animo.~ZAN. Son qua. Forte come
353 3, 22 | Niente.~ZAN. Bevo.~PANC. Animo.~ZAN. Alla vostra salute. (
354 3, 25 | accennando Zanetto)~BRIGH. Animo, Arlecchin, dà una man a
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
355 1, 1 | qualcossa. (sotto voce)~COR. Animo, da bravo. (Mentre Arlecchino
356 1, 4 | Capisco il turbamento dell'animo vostro. Il mio rivale vi
357 1, 6 | qualche fiamma.~ ~GEN. C. Animo, figliuoli miei, non vi
358 2, 12 | subito a casa nostra?... L'animo mi dice di sì. Ma sento
359 2, 12 | di là sento dirmi di no. Animo, animo; ci vuol coraggio.
360 2, 12 | sento dirmi di no. Animo, animo; ci vuol coraggio. Abbiamo
361 2, 15 | e si sostiene solo)~ARL. Animo, da bravo, coraggio.~MAREP.
362 2, 15 | Lolotte, traballando)~ARL. Animo, sior uffizial, da bravo.~
363 2, 16 | cercando di trattenerla) Animo, gioventù, dove siete? (
364 3, 2 | cavalieri della mia stirpe. Animo, la chioccolata, destrìghete,
365 3, 8 | da offrirvi.~COR. Sì, sì, animo, animo, procuratemi questa
366 3, 8 | offrirvi.~COR. Sì, sì, animo, animo, procuratemi questa buona
367 3, 12 | maledetto!)~COR. (Non mi dà l'animo di alzare gli occhi).~ARL. (
368 3, 12 | No sarà mai vero).~COR. (Animo).~ARL. (Coraggio).~COR. (
369 4, 3 | della mia cattiva condotta. Animo, coraggio, andiamo... Ma
370 4, 9 | ARL. Dov'ei sti tormenti? Animo, destrighève. Feme morir,
371 4, 13 | Arlecchino e discendono)~PANT. Animo. Vegnì zoso, vegnì a ringraziar
L'erede fortunata
Atto, Scena
372 1, 1 | dovrebbe obbedire.~PANC. Animo, signor notaro, ci cavi
373 1, 11 | il mio genitore, non ho animo per sentirmi parlar di nozze.~
374 1, 15 | Via, concludemo.~TRAST. Animo, sbrighiamoci.~FIAMM. M’
Il feudatario
Atto, Scena
375 Ded | consolandomi e dandomi animo a proseguire nell'intrapreso
376 1, 6 | ricchezza, xe la quiete dell'animo; e chi sa contentarse, xe
377 1, 9 | sicuri che la spaziosità dell'animo vostro magnifico... (guardando
378 2, 14 | uniforme ai desideri del vostro animo generoso.~ROS. Voi mi consolate.~
379 3, 17 | Confidai tutto nel vostro bell'animo, e con pena mi sforzai a
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
380 1, 12 | di giubilo,~~Ridente ho l'animo,~~Nel sen mi palpita~~Brillante
381 2, 18 | Un occhio modesto,~~Un animo onesto.~~~ ~~~~~NAR.~~~~
La figlia obbediente
Atto, Scena
382 Ded | considerando io che nel di Lei animo la benignità in mezzo delle
383 Ded | obbedienza in alcuni è docilità d’animo naturale, in altri è derivata
384 Pre | Padre severo si violenti l’animo di una fanciulla; e in questo
385 1, 1 | BEAT. Vi mutate di colore? Animo, animo, allegramente.~ ~ ~ ~
386 1, 1 | mutate di colore? Animo, animo, allegramente.~ ~ ~ ~
387 2, 3 | farsi, ma necessaria a un animo forte, che in mezzo alle
388 2, 16 | per illuminarla, per darle animo; vado in questo momento
389 2, 21 | rispetto.~OTT. Zitto.~BRIGH. Animo, cavè. (a Tonino)~TON. (
390 3, 18 | giusto come mia fia.~PANT. Animo, fia mia. Deghe la man,
391 3, 20 | fra tutte le virtù dell’animo, è la più lodevole l’umiltà,
La finta ammalata
Atto, Scena
392 Ded | poterlo fare, poiché un animo angustiato ed afflitto non
393 2, 8 | signora Rosaura, fatevi animo.~ROS. Non posso.~PANT. Mo
394 3, 9 | Beatrice e Colombina.~ ~BEAT. Animo, animo; principia a rinvenire.~
395 3, 9 | Colombina.~ ~BEAT. Animo, animo; principia a rinvenire.~
396 3, 16 | signora Rosaura fatevi animo, e confermate a vostro padre
Il frappatore
Atto, Scena
397 Ded | la somma liberalità dell’animo vostro colle parole alla
398 Ded | appunto per delicatezza di animo, espresso il tempo della
399 Ded | alfin terminato e con lieto animo l’ho compito, allora quando
400 Ded | buona inclinazione dell’animo che vi dimostro, e se non
401 Ded | oneste persone il grato animo in verso di Voi, argomentando
402 Ded | ritroverete il vizio punito, e l’animo vostro si consolerà certamente
403 1, 4 | goffamente vestito.~ ~OTT. Animo, signor Tonino. Siamo in
Il giuocatore
Atto, Scena
404 Ded | tante ferite pel di lui animo le dicerie che contro di
405 Ded | innata benignità del di Lei animo generoso, e quella antica
406 Ded | gentilezza cresce nel di Lei animo ogni dì più, e si aumenta
407 1, 3 | La sarà servida.~FLOR. Animo, va subito a far quest’ambasciata.~
408 1, 14 | signora Rosaura, fatevi animo. Il vostro signor padre
409 1, 17 | a Florindo, piano)~FLOR. Animo; carte. (come sopra)~BRIGH. (
410 1, 17 | Sì, divertiamoci un poco. Animo, volete puntare? (a Tiburzio)~
411 1, 17 | il punto. (siedono)~FLOR. Animo, signori, ecco fatto il
412 1, 17 | camisa). (da sé, parte)~FLOR. Animo; ecco tagliato.~LEL. Cinque.~
413 2, 1 | Rosaura ancora, e sopra l’animo di suo fratello potrà più
414 2, 3 | pare di aver tardato.~AGAP. Animo; hai preso il denaro?~MEN.
415 2, 13 | sole). (da sé, parte)~FLOR. Animo, in piedi, in piedi. Ecco
416 2, 14 | vaga ben). (da sé)~FLOR. Animo, da bravi.~LEL. Fante, alla
417 2, 18 | lassa veder sto ponto.~FLOR. Animo, pezzo d’asino. Bella cosa!
418 3, 6 | viso.~BRIGH. La se fazza animo; a tutto gh’è rimedio.~ROS.
419 3, 9 | Rosaura, tocca a me dirgli l’animo mio). (da sé)~FLOR. (Prende
La guerra
Atto, Scena
420 Ded | Imperiale in Firenze, con animo forse di avervi seco in
421 1, 1 | prepararvi al cimento, avete animo di divertirvi?~FAU. Che
422 1, 1 | spada al fianco, disposi l'animo fin d'allora ad ogni pericolo
423 1, 1 | compatisco, ma io sono di animo intollerante. Permettetemi
424 1, 3 | gambe, se ancor le avessi. Animo, che si fa qui? non si gioca?~
425 1, 7 | io studi di guadagnarmi l'animo di costei, per non avere
426 1, 8 | tagliati a pezzi?~FLO. Non ho l'animo cosí crudele. Vorrei la
427 1, 8 | piú di tutto mi sta nell'animo il pericolo di mio padre,
428 1, 8 | ragioni divertire dal vostro animo la tristezza. Ma vedo che
429 2, 6 | amabile, ma chiude in seno un animo, che è feroce. L'amai non
430 2, 7 | a rasserenare l'afflitto animo vostro?~FLO. Don Faustino,
431 2, 7 | secondo la disposizione dell'animo, e questa ora è mossa dall'
432 2, 7 | necessità, talvolta, dell'animo intieramente dispone. Ognuna
433 2, 7 | secondo.~FAU. Non cede l'animo mio alle premure del vostro,
434 2, 9 | erezion delle tende.~CIR. Animo, presto, sbarazzate il campo.
435 2, 11 | parlate.~EGI. No, non ho l'animo cosí vile per cedere in
436 2, 11 | difesa. Noi verremo con animo di soggiogarvi. ~EGI. Ed
437 3, 1 | per quante agitazioni d'animo abbia sofferte, mai piú
438 3, 3 | uffiziale nemico, con qual animo gettossi a' piedi di una
439 3, 3 | secondate le disposizioni dell'animo del mio buon genitore). (
440 3, 3 | vostra quiete. Se avete animo da cavaliere, qual siete,
441 3, 4 | piangere.~FAU. Ah sí, avete l'animo avvezzo alle crudeltà.~ASP.
442 3, 6 | Don Cirillo e detti~ ~CIR. Animo, fratelli, coraggio. I guastatori
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
443 3, 1 | Eh Lugrezia, risolvi: animo, e core.~~Si mora, sì, si
444 3, 6 | forza del vin perduto ha l'animo.~~Oh quanti per il vino,~~
La donna di testa debole
Atto, Scena
445 0, pre | confessione sincera disporrà l'animo di V.E. a leggere quest'
446 0, pre | virtù. Con tanto miglior animo entro a parlar di Voi con
447 0, pre | divertimento di chi ha l'animo in gravi cure occupato.
448 1, 11 | dica la verità, come nell'animo mio l'intendo?~VIO. Se mi
449 2, 16 | con bel modo. Ditegli l'animo vostro a quell'ardito di
450 2, 17 | per bizzarria e non con animo di piacermi.~ROB. (Proviamoci
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
451 1, 3 | me fè inrabiar.~ZAMARIA Animo, buttè a monte. No crie;
452 2, 1 | pase. Oe, zente, dove seu? Animo, vegnì de qua.~ ~ ~
453 2, 2 | e po anca ghe vedo poco. Animo, la taolada xè fatta. Putti,
454 2, 2 | più de un da vinti).~MARTA Animo, patroni. Tutti ai so posti.~(
455 2, 3 | mazzo). (a Polonia)~MARTA Animo, patroni. Bisogna tornar
456 3, 9 | Madama e Momolo.~ ~ZAMARIA Animo; presto, che i raffioi se
457 3, 11 | Monsieur Jamaria, et moi.~MARTA Animo, da bravo, sior Zamaria.~
458 3, 12 | ben. (a Polonia)~POLONIA Animo, animo, andémo.(lo prende
459 3, 12 | Polonia)~POLONIA Animo, animo, andémo.(lo prende per un
L'impostore
Atto, Scena
460 Pre | naturale disposizione di un animo portato all'odio. Fra quelli
461 1, 1 | paesan.~ORAZ. Non ti dà l'animo di persuaderlo con buona
462 1, 1 | come le va fatte.~ORAZ. Animo, fatti onore.~BRIGH. Chiamo
463 1, 3 | basta una mia parola.~ARL. Animo donca, sior soldado...~BRIGH.
464 1, 3 | no la parla mal.~BRIGH. Animo donca, femose onor co sti
465 1, 9 | sono Flaminio io? ~PANT. Animo: andè a copiar quelle lettere.~
466 2, 4 | offeso.~PANT. La gh'ha rason. Animo, sior, domandèghe scusa. (
467 3, 3 | verificarle, principio con l'animo a dubitare. Sono venute
468 3, 15 | abbiate giudizio. ~ORAZ. Animo, dico, fuori il denaro. (
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
469 1, 3 | ventimila scudi. ~ISABELLA Animo vile! Vi lasciate contaminar
470 1, 8 | maraviglia, perché dico l'animo mio senza alterarmi. Mi
Il festino
Atto, Scena
471 0, pre | lo accolse con sì allegro animo, che cinque volte in pochissimi
472 0, pre | colpire soverchiamente l'animo de' Spettatori male avvezzati,
473 0, pre | Spettatori male avvezzati, con animo di convertirli gradatamente
474 0, pre | Voi siete, persuaso nell'animo vostro che le virtù personali
475 0, aut | udienza, che lo soffrì di buon animo, e mi diede veri segni di
476 4, 11 | Frenate per poch'ore nell'animo la pena;~~E questa cautamente
477 5, 9 | male, la farò rinvenire.~~Animo, signorina, si desti in
478 5, 9 | rinviene.)~~~~~~ALE.~~~~Animo; andiamo via.~~~~~~MAD.~~~~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
479 0, pre | sia, ch'io non ho avuto in animo di far credere diversamente,
480 0, pre | cortesia e la benignità dell'animo con cui avete sempre pazientemente
481 0, pre | migliori, e il coraggio dell'animo vostro generoso vi ha mosso
482 0, pre | ragione. La liberalità dell'animo vostro non è che una grata
483 0, pre | due belle parti del vostro animo, poiché sono quelle che
484 0, aut | Filosofo la sua intrepidezza di animo, avanzandosi senza timore
485 3, 5 | un cuor perverso, di un animo inumano,~~Tanto di mente
486 3, 5 | Condanno te soltanto per l'animo incivile.~~Ah, che non vi
487 3, 17 | Tragga fra le passioni l'animo forte, invitto.~~Ai colpi
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
488 2, 5 | così?~ZEL. Eh, signore, un animo agitato come il mio, si
489 2, 7 | infinita.)~ROB. Voi conoscete l'animo mio per voi, e mi negherete
490 2, 8 | stessa il mio cuore, il mio animo, i miei pensieri. Sapete
491 2, 8 | nascosto i segreti dell'animo mio, e se ora non parlo,
492 2, 15 | soddisfi? (rabbiosamente) Animo, eccomi qui, son pronta,
493 2, 16 | il mio maladetto baule. Animo, via. Fuori di questa casa. (
494 3, ul | Eccitatelo voi; fategli animo voi.~ZEL. Ah, non mi guarda
Il geloso avaro
Atto, Scena
495 0, pre | mondo ha penetrato sin nell'animo mio, e mi ha impedito di
496 0, pre | quasi continuamente, con animo di far il meglio che far
497 1, 2 | può essere che vi riesca. Animo dunque, principiate a metter
498 2, 2 | Recòrdete, Arzentina...~ARG. Animo, obbedisci la tua padrona.~
499 2, 9 | passione. Ponete in quiete l'animo vostro; il mio è calmato.
500 3, 6 | meraviglio come la soffrite.~EUF. Animo. Dalle da sedere.~ARG. (