1-500 | 501-922
(segue) La buona figliuola
    Atto, Scena
501 3, 9| Eccolo ch'egli vien.~~~~~~LUC.~~~~Si sentirà.~~~  ~ ~ ~ 502 3, 10| i nostri matrimoni.~~~~~~LUC.~~~~Dov'è la vostra sposa?~~~~~~ 503 3, Ult| Eccola appunto.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Ah mentitore! (al Marchese)~~~ ~~~~~ 504 3, Ult| ho quanto basta.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Che sia poi tutto vero?~~~ ~~~~~ 505 3, Ult| portar spata soldato.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Non più, non più, m' 506 3, Ult| umìle ognor sarò.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Cognata, a voi m'inchino. ( La conversazione Atto, Scena
507 1, 1| dirsi, e Calepino.~~~~~~LUC.~~~~Brava, brava davvero!~~ 508 1, 3| chiamar l'Asino d'oro.~~~~~~LUC.~~~~Madama, a quel ch'io 509 1, 3| il tempo e il loco.~~~~~~LUC.~~~~Basta, ve l'avvertisco:~~ 510 1, 6| Vuò che vi maritiate.~~~~~~LUC.~~~~Voi, perché non lo fate?~~~~~~ 511 1, 6| Stata son maritata.~~~~~~LUC.~~~~Se credessi~~Che altrettanto 512 1, 6| matrimonio~~Una dura catena?~~~~~~LUC.~~~~Qualunque soggezion 513 1, 6| far, sorella cara.~~~~~~LUC.~~~~So quel che dir volete,~~ 514 1, 6| Fanno miglior figura.~~~~~~LUC.~~~~Questa proposizion nego 515 1, 7| maîtresse trois oblissante.~~~~~~LUC.~~~~Ehi, sentite.~~~~~~GIAC.~~~~ 516 1, 7| GIAC.~~~~Bas ist?~~~~~~LUC.~~~~Cosa dite, signor?~~~~~~ 517 1, 7| Nix frestè taic?~~~~~~LUC.~~~~ pizzle freste taic.~~~~~~ 518 1, 7| vuole accostarsi)~~~~~~LUC.~~~~Ehi, state da lontano,~~ 519 1, 7| marito in società.~~~~~~LUC.~~~~Io sostengo miglior 520 1, 8| latin con il furlano.~~~~~~LUC.~~~~È una testa sventata,~~ 521 1, 14| è il randevous.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Su via; prima del pranzo,~~ 522 1, 14| FAB.~~~~Eccomi qui.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Disponete di me.~~~ ~~~~~ 523 1, 14| in fino al cento.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Noi di quanto giochiamo? ( 524 1, 14| FAB.~~~~Comandate.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Un paolo alla partita,~~ 525 1, 14| spade ho da trovar.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Sessantotto è il punto 526 1, 14| gliene do.~~~~~~MAD.~~~~~~LUC.~~~~Ho tre cavalli.~~~ ~~~~~ 527 1, 14| Che dir non so.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Diciassette della settima~~ 528 1, 14| tenacca io resterò.~~~ ~~~~~LUC.~~~~E ventotto, e ventinove,~~ 529 1, 14| Faccio cinque.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Io non lo so.~~~ ~~~~~ 530 1, 14| può.~~~~~~ ~~~~~~ ~~~~~~LUC.~~~~Non fa cinque.~~~ ~~~~~ 531 1, 14| FAB.~~~~Lo farò.~~~ ~~~~~LUC.~~~~A denar non ha risposto.~~~ ~~~~~ 532 1, 14| FAB.~~~~Non è vero.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Una mentita? (si alza)~~~ ~~~~~ 533 1, 14| partita? (si alza)~~~ ~~~~~LUC.~~~~Questa è poca civiltà.~~~ ~~~~~ 534 1, 14| Niente, niente.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Quel signore impertinente~~ 535 1, 14| Non ha ragione.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Vuò mi sia data~~Soddisfazione.~~~ ~~~~~ 536 1, 14| permette~~La nobiltà.~~~ ~~~~~LUC.~~~~} a due~~~~Chi nasce 537 1, 14| acconsente~~La nobiltà.~~~ ~~~~~LUC.~~~~} a due~~~~Trattar conviene~~ 538 2, 5| in atto d'andarsene)~~~~~~LUC.~~~~Amica. (con qualche 539 2, 5| MAD.~~~~Cos'è stato?~~~~~~LUC.~~~~Don Fabio si è attaccato~~ 540 2, 7| pagherai. (verso la scena)~~~~~~LUC.~~~~Gridate ancora?~~~~~~ 541 2, 7| farò vederti or ora.~~~~~~LUC.~~~~Via, siate buoni amici;~~ 542 2, 7| così con un par mio.~~~~~~LUC.~~~~Finalmente Sandrino~~ 543 2, 7| perduto il rispetto.~~~~~~LUC.~~~~E in qual maniera?~~~~~~ 544 2, 7| Cavalier del Fumo.~~~~~~LUC.~~~~In bocca di Sandrino~~ 545 2, 7| Madama ha detto questo?~~~~~~LUC.~~~~L'ha detto in verità.~~~~~~ 546 2, 7| signora nonna baronessa.~~~~~~LUC.~~~~M'inchino riverente 547 2, 9| siedono tutti)~~~ ~~~~~LUC.~~~~Prenderò il rosolino.~~~ ~~~~~ 548 2, 9| canzone bolognese.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Subito. E perché no?~~ 549 2, 9| meritate.~~Lacchè.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Cosa farà?~~~ ~~~~~MAD.~~~~ 550 2, 9| presentato~~Questo suo don.~~~~~~LUC.~~~~~~GIAC.~~~~~~SAN.~~~~ 551 2, 9| Meglio non v'ha.~~~ ~~~~~LUC.~~~~} a due~~~~Tutta la 552 2, 9| nonno~~Viva di cor.~~~~~~LUC.~~~~~~GIAC.~~~~~~SAN.~~~~ 553 2, 9| mettere~~Sotto al camin.~~~~~~LUC.~~~~~~FAB.~~~~Questo strapazzo~~ 554 3, 2| alla fine è maritata.~~~~~~LUC.~~~~Povera sfortunata!~~~~~~ 555 3, 2| MAD.~~~~Perché?~~~~~~LUC.~~~~Perché era meglio~~Che 556 3, 2| MAD.~~~~Ma voi...~~~~~~LUC.~~~~Lasciamo andare~~Queste 557 3, Ult| tutti quanti.~~~~~~SAN.~~~~~~LUC.~~~~~~ ~~~~TUTTI~~~ ~~~~~ ~~~~ La donna sola Atto, Scena
558 2, 1| Lucio, poi Filippino.~ ~ ~~~LUC.~~~~Chi è di ? c'è nessuno?~~~~~~ 559 2, 1| padrone illustrissimo.~~~~~~LUC.~~~~C'è la padrona in casa?~~~~~~ 560 2, 1| Illustrissimo sì.~~~~~~LUC.~~~~Bramo di riverirla.~~~~~~ 561 2, 1| a avvisarla subito.~~~~~~LUC.~~~~Anderò io da lei.~~~~~~ 562 2, 1| non la consiglierei.~~~~~~LUC.~~~~Perché?~~~~~~FI.~~~~ 563 2, 1| mi capisce ancora?~~~~~~LUC.~~~~Bene, bene, va tosto; 564 2, 2| poi don Isidoro.~ ~ ~~~LUC.~~~~Costui non mi dispiace; 565 2, 2| Schiavo, amico. (ridendo)~~~~~~LUC.~~~~Divoto.~~~~~~ISI.~~~~ 566 2, 3| poi don Agapito.~ ~ ~~~LUC.~~~~Una volta ancor io brillava 567 2, 3| parlare, camminando)~~~~~~LUC.~~~~Vi saluto, signore. 568 2, 3| un poco. (patetico)~~~~~~LUC.~~~~(L'avrà ben divertita). 569 2, 3| Tornerò a desinare.~~~~~~LUC.~~~~Voi pur siete invitato?~~~~~~ 570 2, 3| mangio come gli altri?~~~~~~LUC.~~~~E più degli altri, io 571 2, 4| poi donna Berenice.~ ~ ~~~LUC.~~~~Eccolo il malcreato, 572 2, 4| vanaglorioso). (da sé)~~~~~~LUC.~~~~La vostra gentilezza 573 2, 4| suon d'impertinenze.~~~~~~LUC.~~~~Oh, io ve lo protesto, 574 2, 4| conosce i dritti suoi.~~~~~~LUC.~~~~(Si pavoneggia)~~~~~~ 575 2, 4| vostro luogo avrete.~~~~~~LUC.~~~~Appunto son venuto per 576 2, 4| ignobile al fianco.~~~~~~LUC.~~~~Dirò, non è ch'io sdegni 577 2, 4| me non vengon mai.~~~~~~LUC.~~~~Io tollerar non posso 578 2, 4| son bene allevati.~~~~~~LUC.~~~~E se averò figliuoli, 579 2, 4| Pensate di accasarvi?~~~~~~LUC.~~~~La convenienza il chiede.~~ 580 2, 4| trovaste il partito?~~~~~~LUC.~~~~Ancor non lo trovai.~~~~~~ 581 2, 4| che vi torni a grado.~~~~~~LUC.~~~~Vi dirò per parlarvi 582 2, 4| così di mezzo rango.~~~~~~LUC.~~~~Che? degno non son io 583 2, 4| d'un popolo minore.~~~~~~LUC.~~~~Non dite male in questo. 584 2, 4| ogni or di casa mia.~~~~~~LUC.~~~~Sì, Vi sono obbligato; 585 2, 4| volete far presto?~~~~~~LUC.~~~~Più presto che potrò.~~~~~~ 586 2, 4| vorrete una vedova.~~~~~~LUC.~~~~Vedova? perché no?~~ 587 2, 4| non mi ho esibito.~~~~~~LUC.~~~~Mi credereste indegno?~~~~~~ 588 2, 4| sarei troppo felice.~~~~~~LUC.~~~~Dunque risoluzione.~~~~~~ 589 2, 4| da voi frequentata.~~~~~~LUC.~~~~Vi do la mia parola.~~~~~~ 590 2, 4| in petto). (da sé)~~~~~~LUC.~~~~(Almeno avrò una moglie 591 2, 5| accordate. (a don Lucio)~~~~~~LUC.~~~~L'ignorante m'annoia; 592 2, 5| al pranzo invitato.~~~~~~LUC.~~~~Lo so, me ne dispiace.~~ 593 2, 5| io lascio il posto.~~~~~~LUC.~~~~(Oh che compita donna!) 594 3, 4| questa è la vera strada.~~~~~~LUC.~~~~Paggio.~~~~~~FI.~~~~ 595 3, 4| FI.~~~~Signore.~~~~~~LUC.~~~~Prendi il cappello e 596 3, 4| cirimonie!) (da sé)~~~~~~LUC.~~~~La padrona dov'è?~~~~~~ 597 3, 4| di . Se comanda...~~~~~~LUC.~~~~No, no, vi andrò da 598 3, 7| dritta della tavola)~~~~~~LUC.~~~~Io vicino di voi. (a 599 3, 7| Verrà don Isidoro.~~~~~~LUC.~~~~Starem male.~~~~~~ISI.~~~~ 600 3, 7| ISI.~~~~Perché?~~~~~~LUC.~~~~Siam stati ancora insieme 601 3, 7| Sedete a lui vicino.~~~~~~LUC.~~~~No, no, stia dove vuole, 602 3, 7| lo ha posto vicino).~~~~~~LUC.~~~~Sederò in questo canto. ( 603 3, 7| zuppa di voi? (a tutti)~~~~~~LUC.~~~~Date a me il cucchiaione.~~ 604 3, 7| cucchiaione a don Lucio)~~~~~~LUC.~~~~Oh, in questo non la 605 3, 7| mariscalco maggiore.~~~~~~LUC.~~~~La prima impertinenza. ( 606 3, 7| vorrei la parte mia.~~~~~~LUC.~~~~Di qua nessun ne vuole; 607 3, 7| bevere a don Isidoro)~~~~~~LUC.~~~~(Dispensa un altro piatto)~~~~~~ 608 3, 7| mi par eccellente.~~~~~~LUC.~~~~Oh che bestialità! cattivo, 609 3, 7| è un'impertinenza.~~~~~~LUC.~~~~L'ho detto, e posso 610 3, 7| i limiti sorpassa.~~~~~~LUC.~~~~Fra lei e me nessuno 611 3, 7| vi piccate a torto.~~~~~~LUC.~~~~Io saprò dire il vero.~~ 612 3, 7| Direte una pazzia?~~~~~~LUC.~~~~Dirò che Berenice dev' 613 3, 7| mentite, don Lucio.~~~~~~LUC.~~~~Un mentitor son io? ( 614 3, 7| per lei lo confermo.~~~~~~LUC.~~~~La spada ed il cappello. ( 615 3, 7| Subito, immantinente.~~~~~~LUC.~~~~Mi farò render conto 616 3, 7| tutto a don Lucio)~~~~~~LUC.~~~~Andiam. (a Gamba, e 617 4, 9| Lucio e Filippino.~ ~ ~~~LUC.~~~~Ah, per il mio buon 618 4, 9| alla padrona a bocca.~~~~~~LUC.~~~~Dov'è?~~~~~~FI.~~~~Non 619 4, 9| Non so davvero~~~~~~LUC.~~~~Avrà gli amanti appresso.~~~~~~ 620 4, 10| Lucio, poi don Pippo.~ ~ ~~~LUC.~~~~Io che la nobiltade 621 4, 10| caldo vi è passato.~~~~~~LUC.~~~~Non soffro che nessuno 622 4, 10| faceste una disfida?~~~~~~LUC.~~~~L'ho fatta, e la sostengo, 623 4, 10| l'affronto ricevuto.~~~~~~LUC.~~~~Son cavalier d'onore, 624 4, 10| non l'intendo bene.~~~~~~LUC.~~~~Dunque vi dirò a voce 625 4, 12| Berenice e Don Lucio.~ ~ ~~~LUC.~~~~Voi mi badate poco, 626 4, 12| Perché tenerlo in mano?~~~~~~LUC.~~~~Per poter far constare 627 4, 12| testimonio). (da sé)~~~~~~LUC.~~~~Volea, pria di stracciarlo, 628 4, 12| ho tutto a memoria.~~~~~~LUC.~~~~Dunque di me si dice...~~~~~~ 629 4, 12| di nuovo stabilito.~~~~~~LUC.~~~~Qual condizion mi offrite, 630 4, 12| giusti patti e onesti.~~~~~~LUC.~~~~A buone condizioni di 631 4, 12| Lucio ha da venire.~~~~~~LUC.~~~~Io?~~~~~~BER.~~~~Sì, 632 4, 12| BER.~~~~Sì, voi.~~~~~~LUC.~~~~Con tai patti?~~~~~~ 633 4, 12| questi patti appunto.~~~~~~LUC.~~~~V'ingannate di grosso.~~~~~~ 634 4, 12| mi mettete al punto.~~~~~~LUC.~~~~Credete di don Pippo 635 4, 12| portategli rispetto.~~~~~~LUC.~~~~Tutti di me più degni.~~~~~~ 636 4, 12| trattengo per voi.~~~~~~LUC.~~~~Per me, che deggio farne?~~~~~~ 637 4, 12| di don Lucio amica.~~~~~~LUC.~~~~Resto convinto appieno: 638 4, 12| il primo). (da sé)~~~~~~LUC.~~~~Ma perché non potrebbesi 639 4, 12| riguardo a praticarmi.~~~~~~LUC.~~~~Mi date del villano 640 4, 12| nessun non ci sente.~~~~~~LUC.~~~~Ma se vo' maritarmi, 641 4, 12| la ragion m'insegna.~~~~~~LUC.~~~~Datela dunque.~~~~~~ 642 4, 12| BER.~~~~E presto.~~~~~~LUC.~~~~Quando l'avrò?~~~~~~ 643 4, 12| BER.~~~~Sta sera.~~~~~~LUC.~~~~Siete una donna accorta.~~~~~~ 644 4, 13| loco. (a don Lucio)~~~~~~LUC.~~~~Perché?~~~~~~BER.~~~~ 645 4, 13| Per sorella amorosa.~~~~~~LUC.~~~~E per consorte?~~~~~~ 646 4, 13| non si parli; andate.~~~~~~LUC.~~~~Di non avervi in sposa 647 5, 8| signori, io mi esibisco.~~~~~~LUC.~~~~Per me un riguardo solo Lo speziale Atto, Scena
648 1, 4| Lucindo e detti.~ ~ ~~~LUC.~~~~Servo, signor Sempronio.~~~~~~ 649 1, 4| mio. (leggendo piano)~~~~~~LUC.~~~~Favorisca.~~~~~~SEM.~~~~ 650 1, 4| SEM.~~~~Che vuole?~~~~~~LUC.~~~~Pregarla, se si puole,~~ 651 1, 4| MENG.~~~~Eccomi.~~~~~~LUC.~~~~Ma, signore,~~La prego 652 1, 4| non vi è differenza.~~~~~~LUC.~~~~Sì, sì. (Già è finzione;~~ 653 1, 5| VOLP.~~~~Signor sì.~~~~~~LUC.~~~~Qualche cosa.~~~~~~SEM.~~~~ 654 1, 6| Mengone e Volpino~ ~ ~~~LUC.~~~~Amico, preparate~~Presto 655 1, 6| Ora tosto vi servo.~~~~~~LUC.~~~~Via...~~~~~~MENG.~~~~ 656 1, 6| la ricetta). (da sé)~~~~~~LUC.~~~~(Albina non si vede).~~~~~~ 657 1, 6| qui spirito o sale).~~~~~~LUC.~~~~Ditemi: la figliuola~~ 658 1, 6| adoprerò). (da sé)~~~~~~LUC.~~~~Si potrebbe ad Albina~~ 659 1, 6| mezzan, fo lo speziale.~~~~~~LUC.~~~~Via, via, non vi alterate.~~~~~~ 660 1, 6| medicamento? (a Lucindo)~~~~~~LUC.~~~~Per uno che patisce 661 1, 7| Lucindo e Volpino~ ~ ~~~LUC.~~~~Oh che bravo garzone!~~~~~~ 662 1, 7| simile al padrone.~~~~~~LUC.~~~~Manco male~~Che per 663 1, 7| parlare a Grilletta.~~~~~~LUC.~~~~Codesto scimunito di 664 1, 7| incanta, che innamora.~~~~~~LUC.~~~~E non vuol maritarle.~~~~~~ 665 1, 7| poscia innamorate...~~~~~~LUC.~~~~Ecco il mio bene.~~~~~~ 666 1, 7| Via, portatevi bene.~~~~~~LUC.~~~~Non vorrei...~~~~~~VOLP.~~~~ 667 1, 8| Lucindo, poi Albina~ ~ ~~~LUC.~~~~Amor, dammi coraggio.~~~~~~ 668 1, 8| al certo è Lucindo).~~~~~~LUC.~~~~Oh, bella Albina,~~Qual 669 1, 8| potete, e poi lasciarmi.~~~~~~LUC.~~~~Eppure ad un amante~~ 670 1, 8| che val per cento.~~~~~~LUC.~~~~Rimediarci conviene.~~~~~~ 671 1, 8| A me non tocca.~~~~~~LUC.~~~~È ver, s'aspetta a me; 672 1, 8| egli di me fia degno.~~~~~~LUC.~~~~Vostro padre protesta~~ 673 1, 8| non mi avete chiesta.~~~~~~LUC.~~~~Ebben, si tenti~~Aver 674 1, 8| ALB.~~~~Ci penserò.~~~~~~LUC.~~~~Padre crudel non merta~~ 675 1, 8| ALB.~~~~Ah Lucindo...~~~~~~LUC.~~~~Che fia?~~~~~~ALB.~~~~ 676 1, 8| deggia a voi unita?~~~~~~LUC.~~~~Non temete, mia vita;~~ 677 1, 8| Dagli sposi talor.~~~~~~LUC.~~~~Deh, non temete.~~Se 678 2, 1| Ma ci rimedierò.~~~~~~LUC.~~~~La riverisco.~~~~~~SEM.~~~~ 679 2, 1| Vadano in spezieria.~~~~~~LUC.~~~~Vorrei parlare con vussignoria.~~~~~~ 680 2, 1| voglion lor signori?~~~~~~LUC.~~~~Io deggio dirle~~Che 681 2, 1| E così? (a Lucindo)~~~~~~LUC.~~~~Francamente~~Dirò che 682 2, 1| che il petto mio...~~~~~~LUC.~~~~Noi siam due disperati.~~~~~~ 683 2, 1| Cosa ho da farvi?~~~~~~LUC.~~~~Signor, vengo a pregarvi...~~~~~~ 684 2, 1| domandarvi io sono...~~~~~~LUC.~~~~La figlia in sposa.~~~~~~ 685 2, 1| signor no, signori no.~~~~~~LUC.~~~~Ma perché la negate?~~~~~~ 686 2, 1| questa. (vuol partire)~~~~~~LUC.~~~~Sentite.~~~~~~SEM.~~~~ 687 2, 1| SEM.~~~~Non ho tempo.~~~~~~LUC.~~~~Un bell'avviso~~È venuto 688 2, 1| presto. Oh, sarà bella.~~~~~~LUC.~~~~Dicono che una figlia~~ 689 2, 1| SEM.~~~~In Spagna?~~~~~~LUC.~~~~Sì signore.~~~~~~SEM.~~~~ 690 2, 2| non averà Grilletta.~~~~~~LUC.~~~~Signore...~~~~~~SEM.~~~~ 691 2, 2| voglio altre novelle.~~~~~~LUC.~~~~Una cosa dirò pur troppo 692 2, 2| SEM.~~~~Cioè?~~~~~~LUC.~~~~In una parola:~~Io vi 693 2, 2| può nettar i denti.~~~~~~LUC.~~~~Deh, perché mai si crudo?~~ 694 3, 1| Albina e Lucindo~ ~ ~~~LUC.~~~~L'invenzione è bizzarra;~~ 695 3, 1| non vi sarà del mio.~~~~~~LUC.~~~~Cara, che desiate?~~~~~~ 696 3, 1| fate il mio duolo?~~~~~~LUC.~~~~È ver, ma di sentirlo~~ 697 3, 2| Lucindo, poi Sempronio~ ~ ~~~LUC.~~~~Tutto tentar conviene...~~ 698 3, 2| pensar si potea?...~~~~~~LUC.~~~~Servo, signore.~~~~~~ 699 3, 2| seccatore). (da sé)~~~~~~LUC.~~~~Perdoni...~~~~~~SEM.~~~~ 700 3, 2| SEM.~~~~Non ho tempo.~~~~~~LUC.~~~~Dovrei...~~~~~~SEM.~~~~ 701 3, 2| Mi lasci stare.~~~~~~LUC.~~~~Dovrei communicare~~ 702 3, 2| Avviso di qual parte?~~~~~~LUC.~~~~Di Persia e di Turchia.~~~~~~ 703 3, 2| Compagna di quell'altra.~~~~~~LUC.~~~~Favorisca.~~D'esser 704 3, 2| servizio uno speziale.~~~~~~LUC.~~~~Sentite?~~~~~~SEM.~~~~ 705 3, 2| Non usan medicine!~~~~~~LUC.~~~~Leggete pure, e sentirete 706 3, 2| cordial che fa portenti.~~~~~~LUC.~~~~Sarebbe il vostro caso.~~~~~~ 707 3, 2| Dove mai sbarcheranno?~~~~~~LUC.~~~~Sono a vista~~Di queste 708 3, 2| spezial vado in Turchia.~~~~~~LUC.~~~~Volete che per voi~~ 709 3, 6| Sposara? star contenta.~~~~~~LUC.~~~~Se voler, porger mano. ( 710 3, 6| Lo faccio volentier.~~~~~~LUC.~~~~Ti stara mia.~~~~~~SEM.~~~~ 711 3, 7| tutora,~~Sposar pupilla.~~~~~~LUC.~~~~E la tua figlia ancora.~~~~~~ 712 3, 7| SEM.~~~~Sì, obbligato.~~~~~~LUC.~~~~(Questa volta Sempronio 713 3, 8| va. (si scopre)~~~ ~~~~~LUC.~~~~La vostra figlia~~È 714 3, 8| non penerà.~~~~~~GRI.~~~~~~LUC.~~~~~~ALB.~~~~~~SEM.~~~~} Terenzio Atto, Scena
715 1, 1 | PRIMA~Lucano e Damone.~ ~ ~~~LUC.~~~~Parla; che vuoi?~~~~~~ 716 1, 1 | due son premurose.~~~~~~LUC.~~~~L'inutile si lasci; 717 1, 1 | pungolo e la sferza...~~~~~~LUC.~~~~Basta: due cose vane. 718 1, 1 | di Terenzio l'amico.~~~~~~LUC.~~~~Lelio patrizio?~~~~~~ 719 1, 1 | DAM.~~~~Appunto.~~~~~~LUC.~~~~Venga.~~~~~~DAM.~~~~ 720 1, 1 | La mia ragione...~~~~~~LUC.~~~~A te ragion, se tardi, 721 1, 2 | Lucano, poi Lelio.~ ~ ~~~LUC.~~~~Sorte non cambia in 722 1, 2 | diano i penati tuoi.~~~~~~LUC.~~~~Pace a Lelio e salute 723 1, 2 | di Scipione, amico.~~~~~~LUC.~~~~Grati mi sono, il giuro, 724 1, 2 | se mancagli fortuna.~~~~~~LUC.~~~~Tale richiesta, amico, 725 1, 2 | col popolo in comune.~~~~~~LUC.~~~~Quel della patria nostra 726 1, 2 | e libera la chiede.~~~~~~LUC.~~~~Troppo le mire estende 727 2, 2 | inchinarti il primo.~~~~~~LUC.~~~~Al Senato m'invio. Tu 728 2, 2 | mostra ricusarle.)~~~~~~LUC.~~~~Ricevi questo leggier 729 2, 2 | cene ed i conviti.~~~~~~LUC.~~~~Sì, Lisca, offerte sono 730 2, 2 | io non mi offendo.~~~~~~LUC.~~~~Che dicesi da Roma del 731 2, 2 | Non è adulazione.~~~~~~LUC.~~~~Da me sua libertade 732 2, 2 | che serbino la fede.~~~~~~LUC.~~~~Mel chiedono gli edili, 733 2, 2 | pranzi e colle cene.~~~~~~LUC.~~~~Vanne ai curuli edili; 734 2, 2 | da sé, e parte.)~~~~~~LUC.~~~~Lasciami solo, e torna 735 2, 3 | Lucano, poi Damone~ ~ ~~~LUC.~~~~Olà. (chiama.) Terenzio 736 2, 3 | DAM.~~~~Signor.~~~~~~LUC.~~~~Si chiama, e non risponde 737 2, 3 | sguaiatelli amanti.~~~~~~LUC.~~~~Amanti?~~~~~~DAM.~~~~ 738 2, 3 | passato il nono mese.~~~~~~LUC.~~~~Parli da stolto.~~~~~~ 739 2, 3 | mirarla e farle vento.~~~~~~LUC.~~~~Venga Terenzio.~~~~~~ 740 2, 3 | aver spedito appieno.~~~~~~LUC.~~~~Tosto lo voglio. Intendi?~~~~~~ 741 2, 3 | venga, e che mi scusi.~~~~~~LUC.~~~~Ma no...~~~~~~DAM.~~~~ 742 2, 3 | noia a chi sta bene.~~~~~~LUC.~~~~Qui mandami Creusa.~~~~~~ 743 2, 3 | pria che disposta...~~~~~~LUC.~~~~Venga tosto, ti dico.~~~~~~ 744 2, 3 | DAM.~~~~Ma se...~~~~~~LUC.~~~~Non vo' risposta.~~~~~~ 745 2, 4 | Lucano, poi Creusa.~ ~ ~~~LUC.~~~~Manometter lo schiavo 746 2, 4 | Eccomi a cenni tuoi.~~~~~~LUC.~~~~Dove finor Creusa?~~~~~~ 747 2, 4 | CRE.~~~~Al ricamo.~~~~~~LUC.~~~~Tu menti.~~~~~~CRE.~~~~ 748 2, 4 | Mentir per me non s'usa.~~~~~~LUC.~~~~Usar non lo dovresti, 749 2, 4 | signor non rispondo.~~~~~~LUC.~~~~(Umiltà quanto piace!) ( 750 2, 4 | l'onore). (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Stavi al ricamo intenta! 751 2, 4 | Signor, di chi favelli?~~~~~~LUC.~~~~Non intendermi fingi:~~ 752 2, 4 | mia stella?) (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~(Ah, invan tento sdegnarmi 753 2, 4 | mi rendano più cari.~~~~~~LUC.~~~~Onora i lacci tuoi l' 754 2, 4 | obbediente ancella.~~~~~~LUC.~~~~D'obbedienza chiedo 755 2, 4 | Quale, signor?~~~~~~LUC.~~~~Che mi ami.~~~~~~CRE.~~~~ 756 2, 4 | più che al rispetto.~~~~~~LUC.~~~~Dunque m'aborri, ingrata?~~~~~~ 757 2, 4 | dover d'una serva.~~~~~~LUC.~~~~Serva, soggetta e schiava 758 2, 4 | esente andar si crede.~~~~~~LUC.~~~~No, se per lei vezzosa 759 2, 4 | un eroe non aspira.~~~~~~LUC.~~~~Ad altro aspirar puote, 760 2, 4 | consente una Greca.~~~~~~LUC.~~~~De' Romani la legge 761 2, 4 | di Romolo fur prime.~~~~~~LUC.~~~~Quelle che Roma approva, 762 2, 4 | signor, non sono queste.~~~~~~LUC.~~~~In Grecia or più non 763 2, 4 | cuor serbo in Atene.~~~~~~LUC.~~~~Posso veder s'è vero, 764 2, 4 | morte è il mio diletto.~~~~~~LUC.~~~~Il tuo diletto, ingrata, 765 2, 4 | destra e il cuore.~~~~~~LUC.~~~~Fin dove lusingarti 766 2, 4 | soffrire, a morire.~~~~~~LUC.~~~~Dunque d'amar confessi.~~~~~~ 767 2, 4 | mentir: l'ho detto.~~~~~~LUC.~~~~(Ah! che mi desta in 768 2, 4 | pro, s'io lo facessi?~~~~~~LUC.~~~~Fingi d'amarmi, e finti 769 2, 5 | DAM.~~~~Signor.~~~~~~LUC.~~~~Che vuoi, importuno? ( 770 2, 5 | Creusa, con caricatura.)~~~~~~LUC.~~~~Che dir volevi, audace? ( 771 2, 5 | pace. (vuol partire.)~~~~~~LUC.~~~~Fermati.~~~~~~DAM.~~~~ 772 2, 5 | DAM.~~~~Non mi muovo.~~~~~~LUC.~~~~Perché sei tu venuto?~~~~~~ 773 2, 5 | scellerata!) (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Parla. (a Damone.)~~~~~~ 774 2, 5 | in nome del Senato.~~~~~~LUC.~~~~Vadasi. Oltre al dovere 775 3, 6 | Lucano ed i suddetti.~ ~ ~~~LUC.~~~~Grata a Terenzio è Roma.~~ 776 3, 6 | Terenzio non è degno.~~~~~~LUC.~~~~Qual ragionar novello 777 3, 6 | Terenzio è scellerato.~~~~~~LUC.~~~~Ragion diasi di questo.~~~~~~ 778 3, 6 | seduce una Romana.~~~~~~LUC.~~~~Livia da lui amata? ( 779 3, 6 | Di ciò m'impegno.~~~~~~LUC.~~~~Se libero lo rendo, 780 3, 7 | agli ordini mi trovo.~~~~~~LUC.~~~~Livia a me. (a Damone.)~~~~~~ 781 3, 8 | Lucano, Fabio e Lisca.~ ~ ~~~LUC.~~~~Colpa sarebbe in servo 782 3, 9 | Lucano, poi Livia.~ ~ ~~~LUC.~~~~Mezzo miglior di questo 783 3, 9 | rispettosa, e non parla.)~~~~~~LUC.~~~~Livia, so qual di figlia 784 3, 9 | mia virtude un torto.~~~~~~LUC.~~~~Anzi nel dubbio ancora, 785 3, 9 | alle latine insegna.~~~~~~LUC.~~~~(Proviam cotesto orgoglio). ( 786 3, 9 | qualche tenerezza,)~~~~~~LUC.~~~~Ardirai contraddirmi? ( 787 3, 9 | puoi. (come sopra.)~~~~~~LUC.~~~~Sì, tutto posso, è vero, 788 3, 9 | padre. (mortificata.)~~~~~~LUC.~~~~No; di Terenzio sposa, 789 3, 9 | rasserenandosi.)~~~~~~LUC.~~~~M'ascolta. Pria che 790 3, 9 | solenne il sangue?~~~~~~LUC.~~~~Lo può.~~~~~~LIV.~~~~ 791 3, 9 | della viltade antica?~~~~~~LUC.~~~~Nel fausto lieto giorno 792 3, 9 | Roma! (con letizia.)~~~~~~LUC.~~~~Ma sciolta di catene 793 3, 9 | ardisco;~~Ma poi...~~~~~~LUC.~~~~Sarai contenta.~~~~~~ 794 3, 9 | dagli uomini s'abusa...~~~~~~LUC.~~~~Dov'è la greca schiava?~~~~~~ 795 3, 9 | mie stanze è chiusa.~~~~~~LUC.~~~~Per qual cagion si cela? 796 3, 9 | LIV.~~~~Ricama.~~~~~~LUC.~~~~Qui venga.~~~~~~LIV.~~~~ 797 3, 9 | Intenta all'ago...~~~~~~LUC.~~~~Venga, il signor la 798 3, 10 | Lucano, poi Terenzio.~ ~ ~~~LUC.~~~~Terenzio se di Livia, 799 3, 10 | consiglio). (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Terenzio, in tal momento 800 3, 10 | te schiavo io sono.~~~~~~LUC.~~~~Fra noi un cotal nome 801 3, 10 | val più della vita.~~~~~~LUC.~~~~Pria che all'occaso 802 3, 10 | contrasta?) (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Segui a tacer? Che parli 803 3, 10 | per pietà, mi scusa.~~~~~~LUC.~~~~(Chi sa s'egli favelli 804 3, 10 | cuor del mio signore.~~~~~~LUC.~~~~Che ami lo so. Svelato 805 3, 10 | miserabile, altero.~~~~~~LUC.~~~~(Par che di Livia parli). ( 806 3, 10 | confonde). (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~(Al maggior de' miei 807 3, 10 | Dunque, signor...~~~~~~LUC.~~~~Sì, amico, non ti avvilir, 808 3, 10 | che timida sen viene.~~~~~~LUC.~~~~Questa è colei, Terenzio, 809 3, 10 | l'intendo). (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Olà, perché t'arresti? ( 810 3, 11 | Temeva disturbarti.~~~~~~LUC.~~~~Sempre hai tu da fuggirmi? 811 3, 11 | lanterne). (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Rispondimi, Creusa: 812 3, 11 | posso ridirti adesso.~~~~~~LUC.~~~~Se di Terenzio invano 813 3, 11 | l'errore). (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Dille tu, s'io mentisco. ( 814 3, 11 | mente un senatore.~~~~~~LUC.~~~~(D'un più discreto amore 815 3, 11 | sdegna un'anima greca.~~~~~~LUC.~~~~Tu, se 'l mio ben ti 816 4, 6 | piano a Critone.)~~~~~~LUC.~~~~Non rammento averlo 817 4, 6 | Creusa in tue catene?~~~~~~LUC.~~~~Una volta lo vidi; di 818 4, 6 | piano a Critone.)~~~~~~LUC.~~~~E pingue.~~~~~~TER.~~~~ 819 4, 6 | Critone si curvi.)~~~~~~LUC.~~~~Che vuoi tu dir per 820 4, 6 | domanda il riscatto.~~~~~~LUC.~~~~Oimè! chi m'assicura 821 4, 6 | pretendere il riscatto.~~~~~~LUC.~~~~E i duemila sesterzi?~~~~~~ 822 4, 6 | accenna la stanza.)~~~~~~LUC.~~~~(Render dovrò colei? 823 4, 6 | Eccomi a' cenni tuoi.~~~~~~LUC.~~~~Tu vuoi da me Creusa?~~~~~~ 824 4, 6 | Giusta il patto...~~~~~~LUC.~~~~Comprata l'ho per due 825 4, 6 | opinione è questa.~~~~~~LUC.~~~~Giudice te non feci, 826 4, 6 | Mi guardino gli dei.~~~~~~LUC.~~~~Dimmi. (a Critone.)~~~~~~ 827 4, 6 | sé, inchinandosi.)~~~~~~LUC.~~~~Che vuoi far di Creusa?~~~~~~ 828 4, 6 | rispose). (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Tu a guadagnare avvezzo,~~ 829 4, 6 | pien di paterno amore.~~~~~~LUC.~~~~Lo crederò?~~~~~~CRIT.~~~~ 830 4, 6 | parlando di Critone.)~~~~~~LUC.~~~~Bene; non siamo in Roma 831 4, 6 | confonde). (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Il vecchio ove dimora? ( 832 4, 6 | risponder non so). (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Terenzio, ei si scolora. ( 833 4, 6 | basti al mercatante.~~~~~~LUC.~~~~Sì, la darò a Critone.~~~~~~ 834 4, 6 | son stanco). (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Di suo riscatto il prezzo 835 4, 7 | SETTIMA~ ~Lucano solo.~ ~ ~~~LUC.~~~~Facil non è che in Roma 836 5, 6 | i modi. (a Lucano.)~~~~~~LUC.~~~~Libero questo i' chiedo, 837 5, 6 | del vino a Lucano.)~~~~~~LUC.~~~~Le tue con sacra tazza 838 5, 6 | accennando Terenzio.)~~~~~~LUC.~~~~Ei l'ebbe.~~~~~~PRE.~~~~ 839 5, 6 | Romano. (a Lucano.)~~~~~~LUC.~~~~Son due Publio Terenzio: 840 5, 6 | Lucano lo trattiene.)~~~~~~LUC.~~~~Serba a' tuoi crini 841 5, 6 | ciel salga giuliva.~~~~~~LUC.~~~~Viva, Romani, il vate.~~~~~~ 842 5, 7 | possa accordare i suoi.~~~~~~LUC.~~~~Vieni, o tu di Lucano 843 5, 7 | abbia l'onore offerto.~~~~~~LUC.~~~~Facciasi. I doni vari, 844 5, 8 | nasconde?) (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~(Terenzio io non intendo). ( 845 5, 8 | niente? (a Lucano.)~~~~~~LUC.~~~~Libertà per legato alla 846 5, 9 | in Creusa è tutto.~~~~~~LUC.~~~~Come?~~~~~~TER.~~~~Il 847 5, 9 | cliente). (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Livia, tu da me apprendi, 848 5, 10 | desio non contrasta...~~~~~~LUC.~~~~Non cimentar, Creusa...~~~~~~ 849 5, 10 | Non avvilirti...~~~~~~LUC.~~~~Basta.~~~~~~TER.~~~~ 850 5, 10 | a sollevar di pene.~~~~~~LUC.~~~~Dove condur pretendi 851 5, 10 | TER.~~~~In Atene.~~~~~~LUC.~~~~Darla a Criton promisi.~~~~~~ 852 5, 10 | il vecchio canuto...~~~~~~LUC.~~~~Venga egli stesso in 853 5, 10 | Signore... egli è venuto.~~~~~~LUC.~~~~Come? dov'è?~~~~~~TER.~~~~ 854 5, 10 | ch'egli a te venga?~~~~~~LUC.~~~~Sì.~~~~~~TER.~~~~Vieni, 855 5, 10 | verso la scena.)~~~~~~LUC.~~~~Come sì tosto?~~~~~~ 856 5, 11 | Critone ed i suddetti.~ ~ ~~~LUC.~~~~M'ingannasti, Terenzio?~~~~~~ 857 5, 11 | reo in ciò sono...~~~~~~LUC.~~~~No, la colpa felice 858 5, 11 | la cena. (a Lucano.)~~~~~~LUC.~~~~Ite contenti e lieti.~~~~~~ 859 5, 11 | comici poeti!) (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~Roma lasciar destini? ( 860 5, 11 | in mar periran meco.~~~~~~LUC.~~~~Tolgano i dei gli auguri. L'uomo di mondo Atto, Scena
861 1, 12| mi vendico. (strepitando)~LUC. Quante volte vi si ha da 862 1, 12| sia me lo può impedire.~LUC. Troverò persone che vi 863 1, 12| dieci della vostra sorte.~LUC. Questo è un parlare da 864 1, 12| temerario? (cacciando la spada)~LUC. Così si tratta? (Si pone 865 1, 12| a Momolo, con isdegno)~LUC. Egli ha perduto il rispetto 866 1, 12| sono). (da sé, e parte)~LUC. Se non venivate voi, forse 867 1, 12| inspeava come un quaggiotto.~LUC. Voi mi credete di poco 868 1, 12| siora Eleonora? Stala ben?~LUC. Starebbe bene, se non sospirasse 869 1, 12| me piase gòder el mondo.~LUC. Basta, io non voglio entrarvi 870 1, 12| lavandera. Xela la veritae?~LUC. Io? non la conosco nemmeno. ( 871 1, 12| Saludè siora Leonora. (parte)~LUC. Ci vado e ci vorrei andare 872 1, 14| fora quel che sta ben28!~LUC. Credevo non mi voleste 873 1, 14| del strolego sior Lucindo.~LUC. È dunque vero che non mi 874 1, 14| descorer dei so interessi.~LUC. Avete qualche affare con 875 1, 14| sorella no gh'avemo un soldo.~LUC. (L'intendo il briccone, 876 1, 14| restituirò quando che me marido?~LUC. Ve lo darei volentieri, 877 1, 14| la porta? (a Truffaldino)~LUC. Caro amico, compatitemi; 878 1, 14| la reputazion de la casa.~LUC. Io non intendo pregiudicarvi.~ 879 1, 14| contenta de andar via de qua.~LUC. Così mi scacciate?~SMER. 880 1, 14| butterò zo dei balconi.~LUC. Soffro le vostre insolenze 881 1, 14| Comando mi in sta casa.~LUC. Mi scacciate perché non 882 1, 14| averavela sto mezo ducato?~LUC. Vi torno a dire, non l' 883 1, 14| Vegnighe, che paron.~LUC. Quando Smeraldina è contenta...~ 884 1, 14| Animo, fora de sta casa.~LUC. Voi mi volete precipitare.~ 885 1, 14| se sussurerà la contrada.~LUC. Me ne anderò dunque.~SMER. ( 886 1, 14| secreti? Vôi saver anca mi.~LUC. Vado via dunque.~TRUFF. 887 1, 14| dunque.~TRUFF. A bon viazo.~LUC. Addio, cara. (piano a Smeraldina, 888 1, 14| le putte no le se tocca.~LUC. Se non fosse per Smeraldina... 889 2, 11| cuor el xe tutto per vu.~LUC. Questa cosa mi fa morire 890 2, 11| che fazza la ballarina.~LUC. Tanto peggio...~SMER. Tanto 891 2, 11| lo licenzierò de casa.~LUC. Non potrete farlo. S'egli 892 2, 11| la maniera de liberarme.~LUC. Non vorrei trovarmi io 893 2, 11| a veder. (va, poi torna)~LUC. Per altro, non so lodare 894 2, 11| scondeve, che xe qua Momolo.~LUC. Eccomi in un altro imbarazzo.~ 895 2, 11| Scondeve, e no abbiè paura.~LUC. Il cielo me la mandi buona. ( 896 2, 13| Lucindo? A mi sto tradimento?~LUC. (Esce timoroso, e saluta 897 2, 13| fora de sta casa onorata.~LUC. (Senza parlare saluta, 898 3, 6| Momolo de sera no vien.~LUC. Non vorrei che capitasse 899 3, 6| sentève, e magnemo. (siedono)~LUC. Che dirà vostro fratello, 900 3, 6| Magnemio gnente del soo?~LUC. Se sa che voi mi avete 901 3, 6| posso far quel che voggio.~LUC. Chi ve l'ha dato? Il signor 902 3, 6| ben, Momolo me l'ha .~LUC. Un giorno spero che anch' 903 3, 6| basta che me voggiè ben.~LUC. Mi dispiace in verità; 904 3, 6| vadagnerò, sarè paron de tutto.~LUC. Le cose mie non anderanno 905 3, 6| ho fatto co le mie man.~LUC. Buono da vero. Tutto quello 906 3, 6| Disè, Lucindo, me sposereu?~LUC. Non passa un anno, che 907 3, 7| Patroni, bon pro ghe fazza.~LUC. L'ho detto.~SMER. Chi v' 908 3, 7| cenetta, e se la magnemo.~LUC. Compatite se mi sono presa 909 3, 7| sentève, e magnè anca vu.~LUC. Caro amico, non vi prendete 910 3, 8| pulito, me ne consolo.~LUC. Povero me! (si alza)~SMER. ( 911 3, 8| Lucindo, v'ho da parlar.~LUC. Caro signor Momolo, vi 912 3, 8| da vegnir, e son vegnù.~LUC. Vi torno a dire, compatitemi...~ 913 3, 8| mariner, se farè el bell'umor.~LUC. A me un capotto da marinaro?~ 914 3, 8| me impegno de darghe man.~LUC. Che dite voi, Smeraldina?~ 915 3, 8| stato de vadagnar). (da sé)~LUC. Capisco che l'interesse 916 3, 8| padre, e la giusteremo.~LUC. Addio, Smeraldina.~SMER. 917 3, 8| Smeraldina.~SMER. Bon viazo.~LUC. (Che crudeltà! Era pur 918 3, 8| bisogna dissimular). (da sé)~LUC. Se ci vengo più, mi si 919 3, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Lucindo e detti~ ~LUC. Non ho coraggio.~MOM. Vostro 920 3, 14| che m'avè promesso de far.~LUC. Sì, ve lo confermo, ve 921 3, 14| di te prima ch'io mora.~LUC. Con queste lacrime...~MOM. 922 3, 15| n'aveu fatto? (a Lucindo)~LUC. Arrossisco nel dirlo. L'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License